PDA

View Full Version : Sogni lucidi


robert1980
14-12-2007, 20:26
Guardate qua:

www.sognilucidi.it

Chi di voi li ha?

robert1980
15-12-2007, 10:02
commenta no? magari hai potenziale ;)

SoleNeve
15-12-2007, 19:04
Nei periodi in cui sono più rilassato e libero mentalmente faccio sogni lucidi... e in alcuni di questi controllo coscientemente anche la fisica dell'ambiente che mi circonda. E' troppo bello quendo capita ;)

bjt2
15-12-2007, 20:08
Nei periodi in cui sono più rilassato e libero mentalmente faccio sogni lucidi... e in alcuni di questi controllo coscientemente anche la fisica dell'ambiente che mi circonda. E' troppo bello quendo capita ;)

Capita anche a me... Ma quanto è brutto quando poi ti svegli e vedi che era solo un sogno! :cry:

Vash88
15-12-2007, 20:15
Cosa sono esattamente? Perchè da piccolo potrei averli avuti.

stbarlet
15-12-2007, 20:40
Io non sogno quasi mai, ma i sogni lucidi sono praticamente gli unici che faccio :D E sono estremamente verosimili con le situazioni e i problemi di quel momento..


Poi vabbè.. allucinazioni ipnagogiche, che non augurerei a nessuno, ma sono emozionanti come pochissime cose ( niente a che vedere con sesso/alcol/droga imho)

killercode
15-12-2007, 21:15
Io non sogno quasi mai, però un paio di volte mi è capitato di essere come su due piani diversi del sogno, un livello basso dove interagivo direttamente nello svolgimento (se così si può dire) del sogno e un livello superiore che mi permetteva di dire, no adesso basta, mi sveglio

Vash88
15-12-2007, 21:23
praticamente dei sogni dove però hai totale controllo del sogno

direi che un buon 50% dei sogni che faccio sono così, anche se ultimamente sono diminuiti e molto spesso posso modificare molto poco. Il 100% delle volte che mi ricordo un sogno avevo la consapevolezza di stare sognando mentre lo facevo.

Da piccolo devo aver sognato di saper volare (ancora adesso non mi ricordo la distinzione tra sogno e realtà) e quindi ci sono rimasto malissimo i giorni seguenti che non ci riuscivo più :asd:

CioKKoBaMBuZzo
15-12-2007, 22:39
mai fatti :cry:
però a volte quando ho gli incubi mi accorgo di sognare e cerco di svegliarmi...non so se sia un sogno lucido :D

Capita anche a me... Ma quanto è brutto quando poi ti svegli e vedi che era solo un sogno!
ma non dovresti avere la consapevolezza anche nel sogno che si tratta solo di un sogno? :asd:

robert1980
15-12-2007, 23:00
direi che un buon 50% dei sogni che faccio sono così, anche se ultimamente sono diminuiti e molto spesso posso modificare molto poco. Il 100% delle volte che mi ricordo un sogno avevo la consapevolezza di stare sognando mentre lo facevo.

Da piccolo devo aver sognato di saper volare (ancora adesso non mi ricordo la distinzione tra sogno e realtà) e quindi ci sono rimasto malissimo i giorni seguenti che non ci riuscivo più :asd:

Vash lo sai che è una rarità vero? Hai un grosso potenziale.. entrare in quella specie di matrix è emozionante

killercode
15-12-2007, 23:08
Poi vabbè.. allucinazioni ipnagogiche, che non augurerei a nessuno, ma sono emozionanti come pochissime cose ( niente a che vedere con sesso/alcol/droga imho)

Spiega, se non ti da fastidio (ma se l'hai scritto sul forum è perchè volevi che qualcuno te lo chiedesse vero?:p ), sono tipo quando ti svegli e senti un peso sullo stomaco (si, come l'immagine della wikipedia che tutti siete andati a vedere, ma senza mostro) anche se non c'è niente?

stbarlet
15-12-2007, 23:47
Nessuno problema. figurati. Ero parecchio stressato in quel periodo.. comunque vado a letto, inizia l'allucinazione.. avevo il cuore in gola , vedevo dalla finestra una grossa luce bianca, un rumore in bassa frequenza a volume sostenuto ( una roba tranquillamente sotto i 100hz), ma soprattutto, NON riuscivo a muovere neanche un muscolo. nel "sogno", cercavo di girarmi per capire se stavo sognando o meno.. con un grandissimo sforzo riesco a girarmi, vedere il cellulare che non era messo al suo posto.. capisco che stavo "sognando".. mi sveglio, confusissimo e terrorizzato cerco di ristabilire un sufficiente livello di razionalità e mi riaddormento :D

Questo è stato uno dei tanti.. comunque tutti sullo stesso stampo, la cosa terrorizzante, ve lo assicuro, è non riuscire a muovere un muscolo. Questo stato di paralisi è dovuto dalla persistenza dello stato di atonia che i muscoli presentano durante il sonno ed è causato da una discordanza tra la mente e il corpo: il cervello è attivo e cosciente, il corpo continua a rimanere in stato di riposo. Ciò solitamente incute nell'individuo affetto terrore e angoscia. Le cause più comuni sono: mancanza di riposo, stress, ritmi di sonno irregolari




PS non ero sotto effetto di alcuna sostanza (erano mesi che non bevevo un goccio di alcol, non avevo provato ancora thc e non fumavo), ne avevo mangiato pesante :asd:
PPS soprattutto, ero single :asd:

xenom
16-12-2007, 00:32
Li sapevo fare da piccolo. Ora non ne ho più la capacità.
Il sogno lucido praticamente detto in parole molto povere è la capacità di modificare i sogni e/o interagire con essi.

Il_Grigio ci riesce con controllo assoluto :ave:

@stbarlet: la paralisi nel sonno... mi è capitata di recente.. è veramente assurda :eek:

stbarlet
16-12-2007, 00:46
Xenom forse è ora di andare a nanna :asd:

Xalexalex
16-12-2007, 09:24
Ma che bello pensavo di essere l'unico ad essere interessato a questi argomenti :D
Da piccolo riuscivo molto bene, adesso non mi riesce quasi più, ma non è che mi applichi in modo particolare :asd:

Mortuus
16-12-2007, 10:56
appena ho letto il titolo e poi di cosa parla il 3d mi sono interessato,
non sapevo che si potesse controllare i sogni a piacimento e gestirli pure tramite tecniche,
ma ogni tanto però mi capita di interagire e con essi, modificarli e me ne accorgo, dipende dai periodi, al risveglio poi è un grande shock, dopo che mi sono costruito il Mio mondo con le persone reali, e tornare nel reale

robert1980
16-12-2007, 11:42
vedete, i sogni si possono trasformare in arte, io sto studiando la cosa. il problema è che possono essere confusi con altro che è tutt'altra cosa. Se si impara questa arte si vive una seconda realtà.
Una realtà calcolata dal nostro cervello dove tutto sembra reale. Il sito è dedicato a chi ha gia esperienza, ma c'è la sezione new entry.

baban
16-12-2007, 14:55
ragazzi ieri sera appena a letto ho avuto come una sensazione di caduta e subito mi sono risvegliato (una testimone oculare afferma che prima di svegliarmi ho allargato di scatto braccia e gambe).
può centrare qualcosa con questo argomento?

bjt2
16-12-2007, 15:13
mai fatti :cry:
però a volte quando ho gli incubi mi accorgo di sognare e cerco di svegliarmi...non so se sia un sogno lucido :D


ma non dovresti avere la consapevolezza anche nel sogno che si tratta solo di un sogno? :asd:

A volte no... Ultimamente mi capita di sognare che devo dare ancora esami all'università... Eppure io sono laureato da 6 anni! E mi sembra tutto reale... Tant'è che al risveglio sono un po' confuso...

gabi.2437
16-12-2007, 15:30
ragazzi ieri sera appena a letto ho avuto come una sensazione di caduta e subito mi sono risvegliato (una testimone oculare afferma che prima di svegliarmi ho allargato di scatto braccia e gambe).
può centrare qualcosa con questo argomento?

Ehm...sogni lucidi sono i sogni dove ti accorgi che è tutto un sogno

xenom
16-12-2007, 18:10
Sono una grande potenzialità i sogni lucidi... E' una potenza poter interagire con i propri sogni... In pratica riuscire a dominare i propri sogni implica evitare gli incubi. Quando riuscivo ad avere sogni lucidi ero capace di svegliarmi durante i brutti sogni, all'inizio di essi, o di modificarli... se si riesce a dominarli completamente li potete escludere del tutto.

Pess
16-12-2007, 23:32
Ho un mio amico che ha sogni lucidi davvero molto spesso... Mi racconta infatti che riesce ad interagire nei sogni, e anche a svegliarsi a comando (dire "Basta") se per caso fa un brutto sogno o la situazione non gli piace...

zenias
17-12-2007, 00:03
Ho un mio amico che ha sogni lucidi davvero molto spesso... Mi racconta infatti che riesce ad interagire nei sogni, e anche a svegliarsi a comando (dire "Basta") se per caso fa un brutto sogno o la situazione non gli piace...

Anche a me capitava spessissimo di avere sogni lucidi, soprattutto da bambina. Ricordo una volta, sognai d'essere nel giardino di casa mia e mi accorsi di star sognando e di poter fare ciò che volevo, mi diressi verso il palazzo più vicino (5 piani) per buttarmici giù per *vedere com'era* :D in genere ricordo che quando mi accorgevo di star sognando mi mettevo a fare le cose più stupide in assoluto perchè *tanto era un sogno* :D
La maggior parte delle volte cmq mi accorgevo solo di sognare senza però poter modificare o decidere niente se non con grande sforzo. Mi sono perciò abbandonata a questa pigrizia per cui ogni volta che mi accorgo d'essere in un sogno lascio lo stesso scorrere senza intervenire, è ugualmente piacevole :D

aggiungo: è capitato spesso anche a me di decidere di svegliarmi durante gli incubi, (oppure di voler svegliarmi senza riuscirci, ahimè! ho ancora ricordi terrificanti) ora nn mi capita più perchè sarà una vita che non li ho!

Vash88
17-12-2007, 01:00
Vash lo sai che è una rarità vero? Hai un grosso potenziale.. entrare in quella specie di matrix è emozionante

Non credevo, comunque mi è capitato anche stanotte di sognare e di ricordarmelo totalmente al risveglio. Sapevo che era un sogno però questa volta non sono riuscito a modificare niente :( Comunque approfondirò l'argomento.
Un metodo molto efficace per ricordarli per me è quello di spegnere la luce o chiudere la finestra e poi ripercorrere tutto il sogno, ad occhi chiusi.
Oggi ho sognato che nel cortile di casa mia (campagna) c'erano tanti recinti uno d'entro l'altro come delle scatole. Era tipo un parco safari, nel recinto centrale c'erano degli erbivori tipo giraffe, zebre, gazzelle, asini :p galline, e il recinto più esterno era popolato da leoni e leonesse (ho visto delle foto di animali africani nel pomeriggio di ieri, c'entrerà sicuramente). Ad un tratto si aprivano degli squarci nelle gabbie e i leoni attaccavano le prede. (non so se ho voluto che si aprissero gli squarci) Poi mi guardavo intorno e non ero più al balcone di casa mia a vedere la scena, ma nel bosco vicino alle gabbie, ed era pieno di leoni. A quel punto ho cambiato sogno, dico che aveva gli occhi azzurri capelli biondi ed era :oink: , me lo ricordo di meno, non l'ho ripercorso.
Riesco a svegliarmi a comando abbastanza spesso.

robert1980
17-12-2007, 08:47
Non credevo, comunque mi è capitato anche stanotte di sognare e di ricordarmelo totalmente al risveglio. Sapevo che era un sogno però questa volta non sono riuscito a modificare niente :( Comunque approfondirò l'argomento.
Un metodo molto efficace per ricordarli per me è quello di spegnere la luce o chiudere la finestra e poi ripercorrere tutto il sogno, ad occhi chiusi.
Oggi ho sognato che nel cortile di casa mia (campagna) c'erano tanti recinti uno d'entro l'altro come delle scatole. Era tipo un parco safari, nel recinto centrale c'erano degli erbivori tipo giraffe, zebre, gazzelle, asini :p galline, e il recinto più esterno era popolato da leoni e leonesse (ho visto delle foto di animali africani nel pomeriggio di ieri, c'entrerà sicuramente). Ad un tratto si aprivano degli squarci nelle gabbie e i leoni attaccavano le prede. (non so se ho voluto che si aprissero gli squarci) Poi mi guardavo intorno e non ero più al balcone di casa mia a vedere la scena, ma nel bosco vicino alle gabbie, ed era pieno di leoni. A quel punto ho cambiato sogno, dico che aveva gli occhi azzurri capelli biondi ed era :oink: , me lo ricordo di meno, non l'ho ripercorso.
Riesco a svegliarmi a comando abbastanza spesso.


Guarda caso l'autore del blog ha scritto che il suo ultimo SL è stato in uno zoo, e ha provato a modificare la materia onirica

killercode
17-12-2007, 11:34
E ora una domanda seria..... i sogni lucidi prededono un'attività celebrale superiore a quella dei sogni normali, quindi non è che potrebbero disturbare il corretto riposo portando a una specie di narcolessia se ripetuti con frequenza(tipo tutte le notti)?

robert1980
17-12-2007, 12:25
E ora una domanda seria..... i sogni lucidi prededono un'attività celebrale superiore a quella dei sogni normali, quindi non è che potrebbero disturbare il corretto riposo portando a una specie di narcolessia se ripetuti con frequenza(tipo tutte le notti)?

questa è una ottima domanda.
Dunque: da quello che è stato studiato e da quello che ho letto, il cervello in fase rem riproduce una serie di onde che rimangono sempre tali (onde teta), e la zona del cervello che rimane attiva è sempre una.
Il corpo umano è quasi totalmente paralizzato anche nei sogni lucidi, quindi per tutta la fase rem (gli occhi, i polmoni, il cuore ecc...funziano ovviamente).

Da qui ne deduco che quando si sogna e quando si sogna lucido, l'unica cosa che cambia è che si prende coscienza...ma i sensi rimangono sempre quelli. Difatti anche quando non si è in uno stato di sogno lucido, ad esempio prendiamo un incubo...alcune volte ci svegliamo che stiamo piangendo o ansimando. Quindi le emozioni possono essere e rimanere tali sia in un sogno privo di coscienza che con coscienza(sl).

Supponendo che per 4 volte alla notte noi andiamo in fase rem (vuol dire che il cervello ha proprio bisogno di sognare), verso la fine delle ore di sonno la rem è molto piu prolungata e accentuata, questo è proprio il punto dove di solito si fanno SL. Ne deduco anche qui che praticamente sono tutte ore in piu di sonno, difatti gli scienziati dicono che l'uomo possa andare avanti con molte meno ore di sonno.

Quindi i sogni lucidi verso fine mattinata dovrebbero essere privi di controindicazioni, anche perchè qualcuno li fa anche non volendo.

Dawidh
19-12-2007, 09:25
Anche a me capitava spessissimo di avere sogni lucidi, soprattutto da bambina. Ricordo una volta, sognai d'essere nel giardino di casa mia e mi accorsi di star sognando e di poter fare ciò che volevo, mi diressi verso il palazzo più vicino (5 piani) per buttarmici giù per *vedere com'era* :D in genere ricordo che quando mi accorgevo di star sognando mi mettevo a fare le cose più stupide in assoluto perchè *tanto era un sogno* :D
La maggior parte delle volte cmq mi accorgevo solo di sognare senza però poter modificare o decidere niente se non con grande sforzo. Mi sono perciò abbandonata a questa pigrizia per cui ogni volta che mi accorgo d'essere in un sogno lascio lo stesso scorrere senza intervenire, è ugualmente piacevole :D

aggiungo: è capitato spesso anche a me di decidere di svegliarmi durante gli incubi, (oppure di voler svegliarmi senza riuscirci, ahimè! ho ancora ricordi terrificanti) ora nn mi capita più perchè sarà una vita che non li ho!

Quoto! Esattamente come capitava a me. Ormai saranno un paio d'anni che non mi capita più di fare sogni del genere però era veramente fantastico. Appena mi accorgevo che era un sogno bastava voler andare da qualche parte ed ero lì...e poi quante volte mi sono buttato giù da un grattacielo o da un burrone (e che sensazione fantastica allo stomaco) sembrava veramente di lanciarsi, l'unico problema era che quando mi svegliavo spesso mi sentivo più stanco di quando andavo a dormire... a volte facevo sforzi impressionanti per controllare un sogno. :p

Mar1o
19-12-2007, 10:03
mi capita spesso di fare degli incubi (a dire la verita sempre gli stessi: presenza estranea in casa che non riesco a definire e che mi rincorre:le luci sono sempre spente e io non riesco mai ad accenderle non funzionano...oppure sogno che succede qualcosa di grave in famiglia o nelle relazioni personali) a volte riesco a controllarli nel senso che nel sogno mi dico è tutto un sogno sta tranquillo non è successo veramente e il sogno continua per poi svanire a volte (la maggior parte delle volte) urlo nel sonno. una volta mi è capitato addirittura di sentire qualcuno che mi metteva le mani in faccia poi mi sono svegliato urlando e non c'era nessuno.
non so se c'entra qualcosa con l'argomento :)

Charonte
20-12-2007, 21:35
a me capita alcune volte di sognare eventi catastrofici dove non ce piu nulla da fare
tipo meteorite in arrivo
terremoto devastante ecc.
ma tutto è reale , parlo con la gente intorno ecc.
e il sogno pare talmente vero da non essere 1 sogno
ho paura , sudo tremo , sono senza parole tutto nel sogno ovviamente
quando ti svegli non ci credi che tu sia nel letto bello tranquillo

ma non solo con sciagure
anche i caso di ufo o alieni
a volte sogno di ufo nel cielo , oppure che sbarcano e dico eccoli finalmente e cerco di prepararmi sul cosa fare e dire con gli altri oppure con gli alieni stessi che vengono verso di me

io credo che i sogni siano delle esperienze che il cervello ti fa fare in 1 maniera piu realistica possibile x " abituarti " a 1 possibile e eventuale esperienza nel mondo reale

Snipy
20-12-2007, 21:59
Per ricordare i sogni può essere utile una tisana di Calea Zacatechichi :) .

Vash88
20-12-2007, 22:40
Guarda caso l'autore del blog ha scritto che il suo ultimo SL è stato in uno zoo, e ha provato a modificare la materia onirica

non l'ho ancora letto vado a vedere

robert1980
22-12-2007, 11:43
Peccato che in italia sia praticata poco sta cosa e confusa con cose che non c'etrano niente, tipo yoga, meditazione, spiritismo, energie extrasensoriali, ecc..

razziadacqua
24-12-2007, 14:35
mh...personalmente il 90% dei miei sogni CHE RICORDO ( ogni notte abbiamo minimo 3fasi rem,in cui sognamo,il problema è che al risveglio spesso ne ricordiamo solo 1 se và bene) son sempre lucidi:
vado dove voglio,dico quel che voglio ed interagisco con ciò che voglio. E la cosa divertente è che le mie sensazioni corporali variano in base a ciò che faccio, dal dolore alle senzazioni tattili. Questa cosa onestamente mi sono reso conto è "migliorata" col tempo: rispetto a quando ero piccolo ora ho quasi il controllo assoluto di ogni sogno ( che ricordo ).

Non solo, personalmente nel caso degli incubi sono anche in grado di interromperli o porne fine con 2 semplici metodi:

"accelerandolo": cadere, precipitare sono gli incubi più comuni e sono caratterizzati dal fatto che una volta caduti o precipitati ci si sveglia. Insomma spesso e volentieri ricorro al "suicidio" (mi butto da scale,finestre,palazzi :°D) Voi no? :D
svegliandomi proprio: è una fatica della marianna, ma a volte con certi incubi che desidero proprio evitare, riesco a svegliarmi quasi appena lo desidero,con non poca fatica e qualche urletto :stordita:

Ma sapete com'è,a volte è meglio porre fine subito ad un incubo svegliandosi piuttosto che trascinarselo dietro tutta la notte e rovinarsi il sonno :)


Sogni e Arti Marziali

Pensando ai sogni lucidi e agli incubi mi viene in mente un vecchio adagio marziale... Per chi pratica arti marziali credo sia comune e frequente sognare di combattere o lottare contro qualcuno dove nella maggior parte della volte:

i colpi non vanno mai a fondo
i colpi sono quasi sempre inefficaci
si è lenti come bradipi
non si riesce a fare quasi nulla di ciò che vorremmo fare

Beh, mi ricordo un vecchio adagio che diceva più o meno:

"Chi riesce a sconfiggere un Drago in sogno, vincerà qualsiasi avversario"

In pratica credo che l adagio si riferisse ai sogni lucidi, cosa facile per quanto riguarda sogni normali, ma cosa quasi impossibile per quanto riguarda gli "incubi marziali".
Buffo come gli antichi dessero così tanta importanza a questa cosa. Non a caso infatti tra le tecniche meditative naque la "visualizzazione" che è diciamo un vedere ciò che vogliamo e persino sentirlo, tecnica nata appunto come alternativa agli stati alterati di coscienza da droghe e ai sogni. ( la visualizzazione rientra comunque tra gli stati alterati di coscienza )
Buffo però come nei sogni è fottutamente difficile vincere, mentre invece nella visualizzazione bisogna ricordarsi che a volte si può e si deve anche perdere:

diceva un saggio:
"quando visualizzi un combattimento con un avversario,ricordati che anche lui colpisce e pure lui può vincere. Devi sentir reale la vittoria quanto la sconfitta"

Personalmente in vita mia solo 1 volta ricordo di aver sognato un combattimento nel quale sono riuscito ad avere la meglio per pochi sec...alla fine ho perso e non era manco mezzo drago poco ma sicuro :)
Ma devo riconoscere il fatto che dal punto di vista marziale in quel periodo ho notato miglioramenti seri...forse è vero, abbi il controllo assoluto dei tuoi sogni ed incubi e potrai sconfiggere qualsiasi avversario :rolleyes:


P.S.
Ora che mi avete rimesso in mente ste cose, sarei curioso di cercare se ci sono degli studi di Neurofisiologia sulle fasi REM e i sudetti sogni lucidi,per vedere se ci sono delle variazioni particolari dell attività cerebrale...ma perchè cercare io, quando ho il collega della tesi che è un ricercatore neurofisiologo che lavora sui Mirror? :D

robert1980
24-12-2007, 18:34
mh...personalmente il 90% dei miei sogni CHE RICORDO ( ogni notte abbiamo minimo 3fasi rem,in cui sognamo,il problema è che al risveglio spesso ne ricordiamo solo 1 se và bene) son sempre lucidi:
vado dove voglio,dico quel che voglio ed interagisco con ciò che voglio. E la cosa divertente è che le mie sensazioni corporali variano in base a ciò che faccio, dal dolore alle senzazioni tattili. Questa cosa onestamente mi sono reso conto è "migliorata" col tempo: rispetto a quando ero piccolo ora ho quasi il controllo assoluto di ogni sogno ( che ricordo ).

Non solo, personalmente nel caso degli incubi sono anche in grado di interromperli o porne fine con 2 semplici metodi:

"accelerandolo": cadere, precipitare sono gli incubi più comuni e sono caratterizzati dal fatto che una volta caduti o precipitati ci si sveglia. Insomma spesso e volentieri ricorro al "suicidio" (mi butto da scale,finestre,palazzi :°D) Voi no? :D
svegliandomi proprio: è una fatica della marianna, ma a volte con certi incubi che desidero proprio evitare, riesco a svegliarmi quasi appena lo desidero,con non poca fatica e qualche urletto :stordita:

Ma sapete com'è,a volte è meglio porre fine subito ad un incubo svegliandosi piuttosto che trascinarselo dietro tutta la notte e rovinarsi il sonno :)


Sogni e Arti Marziali

Pensando ai sogni lucidi e agli incubi mi viene in mente un vecchio adagio marziale... Per chi pratica arti marziali credo sia comune e frequente sognare di combattere o lottare contro qualcuno dove nella maggior parte della volte:

i colpi non vanno mai a fondo
i colpi sono quasi sempre inefficaci
si è lenti come bradipi
non si riesce a fare quasi nulla di ciò che vorremmo fare

Beh, mi ricordo un vecchio adagio che diceva più o meno:

"Chi riesce a sconfiggere un Drago in sogno, vincerà qualsiasi avversario"

In pratica credo che l adagio si riferisse ai sogni lucidi, cosa facile per quanto riguarda sogni normali, ma cosa quasi impossibile per quanto riguarda gli "incubi marziali".
Buffo come gli antichi dessero così tanta importanza a questa cosa. Non a caso infatti tra le tecniche meditative naque la "visualizzazione" che è diciamo un vedere ciò che vogliamo e persino sentirlo, tecnica nata appunto come alternativa agli stati alterati di coscienza da droghe e ai sogni. ( la visualizzazione rientra comunque tra gli stati alterati di coscienza )
Buffo però come nei sogni è fottutamente difficile vincere, mentre invece nella visualizzazione bisogna ricordarsi che a volte si può e si deve anche perdere:

diceva un saggio:
"quando visualizzi un combattimento con un avversario,ricordati che anche lui colpisce e pure lui può vincere. Devi sentir reale la vittoria quanto la sconfitta"

Personalmente in vita mia solo 1 volta ricordo di aver sognato un combattimento nel quale sono riuscito ad avere la meglio per pochi sec...alla fine ho perso e non era manco mezzo drago poco ma sicuro :)
Ma devo riconoscere il fatto che dal punto di vista marziale in quel periodo ho notato miglioramenti seri...forse è vero, abbi il controllo assoluto dei tuoi sogni ed incubi e potrai sconfiggere qualsiasi avversario :rolleyes:


P.S.
Ora che mi avete rimesso in mente ste cose, sarei curioso di cercare se ci sono degli studi di Neurofisiologia sulle fasi REM e i sudetti sogni lucidi,per vedere se ci sono delle variazioni particolari dell attività cerebrale...ma perchè cercare io, quando ho il collega della tesi che è un ricercatore neurofisiologo che lavora sui Mirror? :D

ti consiglio anche a te di postare dentro quel sito.

Io di lotte marziali ne ho sempre molte, devo dire che però sia in sogni lucidi che un 70% di non lucidi, i miei colpi sono assai letali e fulminei. Però bisogna dire che piu che sogni lucidi cominciano a diventare S.L.T.C. Difatti ogni tanto mi diverto a piegare mostri giganti con la mente o fare arti marziali con piu di una persona alla volta. Se necessario vado sull'energia....ma quella è difficile da immaginare e realizzare, però alcune volte mi riesce, dipende dalle tecniche.

Svegliarmi in sonno all'inizio era anche per me difficilissimo, è tutta questione di esercitarsi, ora mi riesce in un attimo. Alcune volte addirittura quando non mi piace il sogno, mi fermo , penso:" ma che sogno insulso è questo?Ma che faccio qui a perdere tempo?", quindi cambio sogno all'istante. Alcune volte mi sveglio ridendo pensando alla faccia che faceva il mio pseudoincubo.

L'autore del blog riesce a modificare la materia del sogno. Te lo consiglio

Mar1o
24-12-2007, 21:40
guarda che l'abbiamo anche capito che il sito è tuo :D


comunque ieri sero nee ho fatto uno che sono riuscito a ricordare chiaramente :)

infatti anche perchè facendo qualche ricerca sul web ha postato anche su altri forum :D
e hai 28 anni è inutile che nascondi la tua età!!!!!! :D

Amon-Ra
25-12-2007, 01:09
io ho il controllo assoluto dei miei sogni di solito
pero' un sogno lucido e' quando nel sogno sai di star sognando
ultimamente mi sto dilettando a spostare le cose con la mente...e' una figata...peccato che nella realta' nn ci riesco :asd:

robert1980
25-12-2007, 09:44
infatti anche perchè facendo qualche ricerca sul web ha postato anche su altri forum :D
e hai 28 anni è inutile che nascondi la tua età!!!!!! :D

ma lol!
Lui ha postato solo sul forum internazionale, io su xmx,e qui.
E' un conoscente ,mi ha passato qualche foto.

:muro: Cos'è sono vecchio? :muro: sigh :(

ALIEN3
26-12-2007, 21:50
Sogni lucidi mmmh la cosa sembra interessante :D

Scherzi a parte ne ho sentito parlare e cercato qualcosa su internet ma non ho ben capito come si possa averne uno. Ho avuto esperienze di paralisi ipnogogiche veramente fastidiose ma nulla più.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

demonbl@ck
26-12-2007, 22:52
A me è capitato di sognare che ero alla guida di un tram (:stordita: ), avevo pieno controllo delle mie facoltà (spostavo leve ecc.) ma non riuscivo mai a portare a 0 l'inseritore (acceleratore).
Di conseguenza frenare era una cosa assurdamente difficile e dovevo portare al massimo i freni PI-neumatici (cit.) e mettermi a schiacciare come un deficiente il pulsante dei freni a pattini.
A un certo punto a forza di azionare scambi di qua e di là cercando di portare a 0 l'inseritore capito su dei binari che vedo andare nel bel mezzo di una festa/fiera a massima velocità :eek: .
Freno come un disperato ma prima di riuscire a fermare sto c@§§o di tram sfracello metà della gente :stordita: .
Appena mollo il tasto dei freni a pattini il tram riparte lentamente, insomma è quasi senza controllo.
Poi mi si accende la lampadina e tolgo la chiave dall'accensione.
E mi sveglio.

Insomma, come se prima di svegliarmi avessi dovuto concludere la "missione" di fermare il tram... :mbe:

killercode
27-12-2007, 09:23
A me è capitato di sognare che ero alla guida di un tram (:stordita: ), avevo pieno controllo delle mie facoltà (spostavo leve ecc.) ma non riuscivo mai a portare a 0 l'inseritore (acceleratore).
Di conseguenza frenare era una cosa assurdamente difficile e dovevo portare al massimo i freni PI-neumatici (cit.) e mettermi a schiacciare come un deficiente il pulsante dei freni a pattini.
A un certo punto a forza di azionare scambi di qua e di là cercando di portare a 0 l'inseritore capito su dei binari che vedo andare nel bel mezzo di una festa/fiera a massima velocità :eek: .
Freno come un disperato ma prima di riuscire a fermare sto c@§§o di tram sfracello metà della gente :stordita: .
Appena mollo il tasto dei freni a pattini il tram riparte lentamente, insomma è quasi senza controllo.
Poi mi si accende la lampadina e tolgo la chiave dall'accensione.
E mi sveglio.

Insomma, come se prima di svegliarmi avessi dovuto concludere la "missione" di fermare il tram... :mbe:
Certo che potevi pensarci prima di uccidere tutti a togliere la chiave:stordita:

demonbl@ck
27-12-2007, 10:37
Certo che potevi pensarci prima di uccidere tutti a togliere la chiave:stordita:
le idee geniali sono quelle più stupide, e vengono sempre alla fine. :O

:stordita:

razziadacqua
04-01-2008, 14:15
Ho avuto esperienze di paralisi ipnogogiche veramente fastidiose ma nulla più.

Uhhhhh lasciamo perdere quelle!

Ecco, quelle si, quelle si che ancora per me sono un vero incubo, specie per il fatto che si combinano sempre con un fatto: mi vedo, mi sento, sogno di essere sollevato dal letto, ad almeno 30-50cm dal letto, immobile e paralizzato..ed attorno a me il limbo più totale -.- Anzi certi dettagli ve li risparmio altrimenti mi chiamate la neuro.

Personalmente ho notato che l unico modo di schiantare la paralisi e cercare appunto di muoversi, la cosa più semplice e il gesto più facile: la bocca, URLANDO :stordita:
Mi è successo pochi mesi fà, la paralisi/incubo stava davvero spaccando i maroni ed ho dovuto fare un urlo crescente stile Goku Super Sayan per riuscire a svegliarmi :sofico: na faticaccia....

E pensate! mi sveglio, sudato pesto, agitatissimo, con un tiramento di culo assurdo e sento i miei genitori svegli che fanno:
mamma "ma cos'è?Chi è?Cosa è successo?"
babbo "Le clatre! è quel altro di là che fà l imbecille per rompermi i coglioni!La smettesse di rompere il caxxo e dormisse...." (lui aludeva agli schiaffi nel muro e urletti che faccio per svegliarlo quando russa -.-)
io ":mbe: "

Pess
04-01-2008, 16:32
ho dovuto fare un urlo crescente stile Goku Super Sayan per riuscire a svegliarmi :sofico:

Dopo è partita anche un'onda energetica che ha sfondato il soffitto? :cool:

Satviolence
04-01-2008, 20:20
Scusate, ma a che cosa serve dare importanza a qualcosa che comunque non è reale? A che serve cruciarsi per avere il controllo dei propri sogni?
L'unico beneficio che ricevo dal controllo dei sogni è terminare quelli sgradevoli.

Donagh
05-01-2008, 02:07
ps

è la realtà che non è reale...
credi che la verita sia quella che hai in torno???

speeed999
05-01-2008, 08:37
Troppo bello quando mi capitano i sogni :oink: controllabili :D

Satviolence
05-01-2008, 09:52
ps

è la realtà che non è reale...
credi che la verita sia quella che hai in torno???
http://web.tiscali.it/home.angie/ForumBR/18968.jpg

"Pillola Rossa: resti nel paese delle meraviglie e vedrai quant'è profonda la tana del bianconiglio"

robert1980
05-01-2008, 10:27
Scusate, ma a che cosa serve dare importanza a qualcosa che comunque non è reale? A che serve cruciarsi per avere il controllo dei propri sogni?
L'unico beneficio che ricevo dal controllo dei sogni è terminare quelli sgradevoli.


Alcune riflessioni:

1) nell'arco di una vita umana, quanto si dorme?
2) i sogni possono migliorare la vita diurna?
3) i sogni possono contribuire alla felicità psicofisica?
4) è possibile che la maggiorparte dei sogni possono far bene moralmente?
5) i sogni lucidi possono cambiare la vita umana ad una persona?
6) C'è differenza come stress emotivo tra uno che sogna lucido e uno che sogna incubi?
7) Possiamo imparare dai sogni?
8 ) Possiamo imparare di piu di noi stessi dai sogni?
9) C'è qualche controindicazione a sognare lucido?
10) Se provo a sognare lucido e a studiare di piu su questo mondo onirico, è uno sforzo così grosso?

10, si sono 10 domande autoriflessive che ognuno di noi dovrebbe farsi.

Le conclusioni sono ovvie, basta studiare un poco e capirete come approfondire questa scienza sia utile, soddisfacente, bello.

Donagh
05-01-2008, 15:41
Come disse il buon NebulaWa..
Alcune riflessioni:

1) nell'arco di una vita umana, quanto si dorme?
2) i sogni possono migliorare la vita diurna?
3) i sogni possono contribuire alla felicità psicofisica?
4) è possibile che la maggiorparte dei sogni possono far bene moralmente?
5) i sogni lucidi possono cambiare la vita umana ad una persona?
6) C'è differenza come stress emotivo tra uno che sogna lucido e uno che sogna incubi?
7) Possiamo imparare dai sogni?
8 ) Possiamo imparare di piu di noi stessi dai sogni?
9) C'è qualche controindicazione a sognare lucido?
10) Se provo a sognare lucido e a studiare di piu su questo mondo onirico, è uno sforzo così grosso?

10, si sono 10 domande autoriflessive che ognuno di noi dovrebbe farsi.

Le conclusioni sono ovvie, basta studiare un poco e capirete come approfondire questa scienza sia utile, soddisfacente, bello.

10. è uno sforzo grosso perche nell attuale stato dell umanità siamo diventati pigri e pieni di routine
invito a farvi una ricerca sul termine "non fare" dello sciamanesimo
se provate ad applicare i concetti che troverete nella vostra ricerca
vedrete come cambian le cose sia sui sogni che su tutto il resto


il discorso sogni forse è un po generico dato che per la collettività significa una cosa astratta che capita tanto per capitare

ad un certo punto quello che si sogna non è affatto diverso da quello che si vive "nella realtà"

disciplinare il pensiero prima di tutto!

quello che si pensa si realizza! provate a farci caso
si realizza in tempi lunghi o non si nota perche ce poca energia
quando la mente è disciplinata molte cose avvengono istantaneamente...

del resto siamo esseri Divini
mentre tutti i sistemi di controllo ce lo voglion far dimenticare!

Satviolence
05-01-2008, 15:58
Come disse il buon NebulaWa..
Alcune riflessioni:

1) nell'arco di una vita umana, quanto si dorme?
2) i sogni possono migliorare la vita diurna?
3) i sogni possono contribuire alla felicità psicofisica?
4) è possibile che la maggiorparte dei sogni possono far bene moralmente?
5) i sogni lucidi possono cambiare la vita umana ad una persona?
6) C'è differenza come stress emotivo tra uno che sogna lucido e uno che sogna incubi?
7) Possiamo imparare dai sogni?
8 ) Possiamo imparare di piu di noi stessi dai sogni?
9) C'è qualche controindicazione a sognare lucido?
10) Se provo a sognare lucido e a studiare di piu su questo mondo onirico, è uno sforzo così grosso?

10, si sono 10 domande autoriflessive che ognuno di noi dovrebbe farsi.

Molte di queste non mi sembrano domande autoriflessive. Per esempio la 9), C'è qualche controindicazione a sognare lucido? La risposta non può venire da una autoriflessione, ma da una indagine di tipo statistico condotta con metodologia scientifica.
Inoltre la 6) C'è differenza come stress emotivo tra uno che sogna lucido e uno che sogna incubi? Gli incubi, per quanto "fastidiosi", potrebbero avere una loro utilità ed essere anche necessari... Chessò, potrebbero avere un ruolo catartico per il subconscio.
Insomma, queste domande, che vorrebbero essere retoriche ("le conclusioni sono ovvie"), a me non sembrano così scontate e non aggiungono elementi a favore dei sogni lucidi.

robert1980
05-01-2008, 18:52
Molte di queste non mi sembrano domande autoriflessive. Per esempio la 9), C'è qualche controindicazione a sognare lucido? La risposta non può venire da una autoriflessione, ma da una indagine di tipo statistico condotta con metodologia scientifica.
Inoltre la 6) C'è differenza come stress emotivo tra uno che sogna lucido e uno che sogna incubi? Gli incubi, per quanto "fastidiosi", potrebbero avere una loro utilità ed essere anche necessari... Chessò, potrebbero avere un ruolo catartico per il subconscio.
Insomma, queste domande, che vorrebbero essere retoriche ("le conclusioni sono ovvie"), a me non sembrano così scontate e non aggiungono elementi a favore dei sogni lucidi.

Le risposte sono ovvie perchè gli studi dicono così.
Sulla risposta degli incubi, ti do ragione...ma per molti sono un cruccio all'inizio.

PS- provarci la notte non costa nulla, basta volerlo e ...dormire

Il_Grigio
06-01-2008, 09:19
ci sono già state molte discussioni sui sogni lucidi, ora si sentirebbe il bisogno di un thread ufficiale.
è possibile rinominare questo? :)

robert1980
06-01-2008, 14:24
Mi spiace dirlo.
Il problema è che ci sono delle discussioni su sogni lucidi e millemila di piu di cose che non c'entrano coi sogni lucidi. o si fa OT topic o va a finire che si tirano in ballo gente che fa sedute spiritiche, yoga, meditazione, obe....evidentemente non sanno discernere cosa è bianco da cosa è nero.

razziadacqua
06-01-2008, 16:09
Dopo è partita anche un'onda energetica che ha sfondato il soffitto? :cool:

:( te ci scherzi ma è terribile quando chiappano quelle paralisi del cavolo ed urlare stile super sayan è l unica soluzione che fin ora ho trovato :°D

razziadacqua
06-01-2008, 16:59
Molte di queste non mi sembrano domande autoriflessive. Per esempio la 9), C'è qualche controindicazione a sognare lucido? La risposta non può venire da una autoriflessione, ma da una indagine di tipo statistico condotta con metodologia scientifica.

Ti darei ragione, anzi diciamo che per quanto riguarda l aspetto "medico" ti dò pienamente ragione. Ma la domanda riguarda più un aspetto personale, introspettivo: cioè sei TE stesso che puoi capire se sognando spesso lucido hai degli effetti positivi o negativi, che siano essi fisici o mentali.

Inoltre la 6) C'è differenza come stress emotivo tra uno che sogna lucido e uno che sogna incubi? Gli incubi, per quanto "fastidiosi", potrebbero avere una loro utilità ed essere anche necessari... Chessò, potrebbero avere un ruolo catartico per il subconscio.

Anche qui hai ragione, ma c'è anche da dire che la domanda non si capisce :S Ovvero non si capisce se:
Vogliono sapere lo stress POSTUMO ai sogni lucidi
Vogliono sapere lo stress BASE personale,a priori,delle persone che fanno sogni lucidi e magari vedere una differenza con chi ha incubi.

Ma purtroppo quantificare lo stress a parte alcuni parametri medici è difficile, considerando il solo fatto che ognuno somatizza lo stress a modo suo, quindi qualsiasi parametro usi (tensione muscolare,valori del sangue, pupilla, pressione, battiti...) non è reale ed universale.
L unica vera misurazione che forse si può fare è un EEG ed un ECG durante la fase di Sogno Lucido ed Incubo in 2 persone diverse...le onde cerebrali di solito non mentono :) Come del resto i battiti del cuore...in teoria..

Insomma, queste domande, che vorrebbero essere retoriche ("le conclusioni sono ovvie"), a me non sembrano così scontate e non aggiungono elementi a favore dei sogni lucidi.
Elementi a favore...booohh...

Pess
06-01-2008, 17:12
:( te ci scherzi ma è terribile quando chiappano quelle paralisi del cavolo ed urlare stile super sayan è l unica soluzione che fin ora ho trovato :°D

Facevo per scherzare... :)
Cmq a me non è mai successo, ma non deve essere una esperienza così piacevole...

razziadacqua
06-01-2008, 17:50
Facevo per scherzare... :)
Cmq a me non è mai successo, ma non deve essere una esperienza così piacevole...

Eh guarda al punto di vista delle sensazioni è davvero brutta la cosa, poi io onestamente diciamo che la ridimensiono perchè sono cosciente del fatto che sia un "incubo semi lucido" :D
Ma ho un limite di sopportazione, posso assistere passivamente alla cosa per poco tempo , poi il sogno prende caratteri da "Event Horizon" e quindi la tecnica Super Sayan è l unica cosa che mi può schiantare in anticipo la faccenda, senza che si concluda con il suo naturale decorso: il quale credo, come negli incubi, sia una conclusione terribile ed ancor più atroce °_°

io sarei davvero curioso di vedermi se quando ho queste "paralisi" sono davvero immobile o nella realtà mi muovo

robert1980
06-01-2008, 23:34
Eh guarda al punto di vista delle sensazioni è davvero brutta la cosa, poi io onestamente diciamo che la ridimensiono perchè sono cosciente del fatto che sia un "incubo semi lucido" :D
Ma ho un limite di sopportazione, posso assistere passivamente alla cosa per poco tempo , poi il sogno prende caratteri da "Event Horizon" e quindi la tecnica Super Sayan è l unica cosa che mi può schiantare in anticipo la faccenda, senza che si concluda con il suo naturale decorso: il quale credo, come negli incubi, sia una conclusione terribile ed ancor più atroce °_°

io sarei davvero curioso di vedermi se quando ho queste "paralisi" sono davvero immobile o nella realtà mi muovo

Anche io... da piccolo mi dicevano che ero sonnambulo e sto scoprendo ora che chi sogna lucido la maggior parte di essi era appunto sonnambulo da piccolo.

La cosa che non capisco è : "cosa c'entra una fase NREM da piccoli con una REM da maturi?"
Ancora piu strana la cosa è: perchè paralizzare tutto il corpo e gli occhi no? capisco i polmoni, il cuore , ecc... ma perchè proprio gli occhi? C'erano degli esperimenti anche su un cieco dall'infanzia ...li ho da qualche parte..

vaio-man
07-01-2008, 00:04
ricordo una situazione da piccolo , avevo appena finito il primo silent hill, quindi circa dieci anni fa, mi trovai improvvisamente nel mondo di silent hill, ma cosa peggiore senza armi, per puro caso mi diedi un pizzico perchè non credevo che fosse reale e sentii il dolore, mi cagai talmente sopra che decisi di darmi un pugno in faccia pensando "se è tutto vero, mi saltano due denti ma non mi serviranno visto che i mostri mi mangieranno, se è un sogno con un pò di culo mi sveglio" mi svegliai all'istante con un grosso dolore alla mascella, penso che il pugno abbia funzionato, altre volte (moooolto + spesso di situazioni come sopra) mi capita di avere dei dejavuè durante la giornata e pensandoci bene sono cose che ho sognato e poi dimenticate fino a che non le ho viste

robert1980
07-01-2008, 00:50
ricordo una situazione da piccolo , avevo appena finito il primo silent hill, quindi circa dieci anni fa, mi trovai improvvisamente nel mondo di silent hill, ma cosa peggiore senza armi, per puro caso mi diedi un pizzico perchè non credevo che fosse reale e sentii il dolore, mi cagai talmente sopra che decisi di darmi un pugno in faccia pensando "se è tutto vero, mi saltano due denti ma non mi serviranno visto che i mostri mi mangieranno, se è un sogno con un pò di culo mi sveglio" mi svegliai all'istante con un grosso dolore alla mascella, penso che il pugno abbia funzionato, altre volte (moooolto + spesso di situazioni come sopra) mi capita di avere dei dejavuè durante la giornata e pensandoci bene sono cose che ho sognato e poi dimenticate fino a che non le ho viste

Che brutti ricordi mi vengono in mente... per fortuna ora riesco a comandare gli incubi alla nascita...a cominciare da quel dannato interuttore che all'inizio non si accendeva mai :D

ora cerco di fare incubi solo per migliorare la mia personalità, ma a parte qualche insetto non ne trovo manco uno.. :stordita:

Krammer
07-01-2008, 00:51
mi è capitato una volta sola, sono rimasto impressionato a dir poco: bellissimo!
non ricordo se ero completamente cosciente che si trattasse di un sogno, ma potevo fare nel sogno tutto quello che volevo, veramente meraviglioso.
purtroppo non mi è mai più ricapitato....


questa è una ottima domanda.
Dunque: da quello che è stato studiato e da quello che ho letto, il cervello in fase rem riproduce una serie di onde che rimangono sempre tali (onde teta), e la zona del cervello che rimane attiva è sempre una.
Il corpo umano è quasi totalmente paralizzato anche nei sogni lucidi, quindi per tutta la fase rem (gli occhi, i polmoni, il cuore ecc...funziano ovviamente).

Da qui ne deduco che quando si sogna e quando si sogna lucido, l'unica cosa che cambia è che si prende coscienza...ma i sensi rimangono sempre quelli. Difatti anche quando non si è in uno stato di sogno lucido, ad esempio prendiamo un incubo...alcune volte ci svegliamo che stiamo piangendo o ansimando. Quindi le emozioni possono essere e rimanere tali sia in un sogno privo di coscienza che con coscienza(sl).

Supponendo che per 4 volte alla notte noi andiamo in fase rem (vuol dire che il cervello ha proprio bisogno di sognare), verso la fine delle ore di sonno la rem è molto piu prolungata e accentuata, questo è proprio il punto dove di solito si fanno SL. Ne deduco anche qui che praticamente sono tutte ore in piu di sonno, difatti gli scienziati dicono che l'uomo possa andare avanti con molte meno ore di sonno.

Quindi i sogni lucidi verso fine mattinata dovrebbero essere privi di controindicazioni, anche perchè qualcuno li fa anche non volendo.

lo credo anch'io. io in generale non sogno mai quando dormo poco (o meglio non mi ricordo mai dei miei sogni), al contrario i giorni che posso dormire a lungo, specialmente quando mi sveglio e decido di restare a letto ancora qualche oretta (sono tendenzialmente un dormiglione :D) faccio sogni a ripetizione, anche diversi nel giro di 1-2 ore... e i sogni migliori, quelli su cui ho maggior controllo (anche se il vero sogno lucido mi è capitato una volta sola), sono proprio quelli in tarda mattinata o nel pisolino pomeridiano, in cui il sonno non è pesante ma più che altro una sorta di dormiveglia

MaxRob
07-01-2008, 01:13
a me capita una cosa bruttissima, mi sveglio (nel sogno però) vedo tutto identico a come è realmente, sento respirare qualcuno, è nel mio stesso letto, ho paura di girarmi, ma alla fine mi giro sempre per guardare, è una persona morente, che sta di fianco a me, non fa niente di che, respira e basta, questo mi spaventa a morte e benchè mi succeda spesso, mi fa sempre paura...

Krammer
07-01-2008, 01:19
a me capita una cosa bruttissima, mi sveglio (nel sogno però) vedo tutto identico a come è realmente, sento respirare qualcuno, è nel mio stesso letto, ho paura di girarmi, ma alla fine mi giro sempre per guardare, è una persona morente, che sta di fianco a me, non fa niente di che, respira e basta, questo mi spaventa a morte e benchè mi succeda spesso, mi fa sempre paura...

una volta non molto tempo fa ho sognato di trovarmi con dei vampiri, anzi con una vampira per la precisione (ricordo solo qualche flash finale). stava per mordermi con i suoi dentacci orrendi ma l'ho preceduta: nel panico sono stato io a mordere lei sulla bocca, proprio sui suoi denti sporgenti...

poi mi son svegliato :eek:

MaxRob
07-01-2008, 01:24
è interessante saper controllare i sogni, penso di esser pure propenso a realizzarli, ho letto svariati documenti , metodi ecc , ma non mi applico al 100%, ho iniziato a interessarmi di queste cose da quando mi svegliai durante la notte, come se fossi caduto sopra letto, da un altezza non molto elevata cmq, mi ricordo ancora il momento in cui io mi svegliai , il materasso che ancora si muoveva e il battito del cuore, cosi forte che lo sentivo rimbombare nel materasso.

robert1980
13-01-2008, 15:15
l'ebbrezza piu bella si ha con un S.L.T.C. , fai tutto quello che vuoi, e quello che vedi sembra una seconda realtà

gabi.2437
13-01-2008, 15:38
Anche io dovrei impegnarmi coi sogni lucidi...

Ma non ho voglia :D Cmq noto chiaramente che ricordo più sogni il sabato e la domenica che appunto mi sveglio tardissimo

Tipo oggi ricordo che ho sognato di dover castare Incanto Patrono ed ero lì a urlar Expecto Patronum... forse alla fine ha funzionato, non ricordo :(

gabi.2437
13-01-2008, 16:16
In effetti un sogno su harry potter non mi era mai capitato...sarà che sto leggendo un libro della serie

E sarà che quella magia mi ha impressionato particolarmente...boh... mi sarei dovuto scrivere cosa stavo sognando...ora ricordo solo quello spezzone, uffa... ricordo che ci mettevo anche impegno eh

Naufr4g0
13-01-2008, 19:27
Ho scoperto questo thread proprio ora e devo dire che è interessante l'argomento!
Mi accorgo che adesso su internet ne vedo parlare molto di sogni lucidi, ma quando ero più piccolo e ne facevo di continuo, mi sembravano quasi delle cose magiche, e non avevano forse ancora un nome, per così dire, scientifico.
Li chiamavo "i sogni dove sai di sognare" e spesso terminavano con uno pseudo-risveglio molto lucido pure, seguito da un risveglio vero.
Ricordo un sogno di questi dove io mi ero appena fermato con la mia bicicletta (andavo alle medie ai tempi di quel sogno) in un posto del mio paese, e mi sono messo a camminare a piedi per le strade, perfettamente riprodotte (un architetto onirico! ;) ), ed avevo la consapevolezza di essere nel sogno fin dall'inizio. Quindi mi sono messo a fare le cose più impensabili, compreso dire parolacce alla gente, che mi guardava male e mi dicevano che non era vero che ero in un sogno come io andavo gridando, tanto che mi ero quasi ricreduto sul fatto che stavo sognando. Poi però guardando un palazzo che conoscevo, mi ero accorto delle differenze con quello reale ed ero ritornato consapevole.
A un certo punto credo di svegliarmi e mi ritrovo nel mio letto, e conscio del fatto di aver fatto un sogno lucido, volevo raccontarlo a mia madre, la trovo nel bagno e comincio a parlarle, ma ... zac... mi ri-risveglio nel mio letto, e capisco che stavo ancora sognando.
Al ri-risveglio mi ero un po' spaventato, perchè la riproduzione della mia casa era perfetta e l'unica differenza che c'era era una palla in mezzo alla stanza, che invece in realtà non c'era, e mia madre poi ho scoperto che era in cucina e non in bagno. :)
E' da molto tempo però che non faccio più di questi sogni e quasi quasi mi dispiace.
Però ho visto che esistono tecniche per averne, e infatti volevo chiedervi quali sono quelle che funzionano meglio.
Magari provo stasera...

robert1980
13-01-2008, 20:52
Oggi l'ho contattato, sta provando a studiare un collegamento per averli ogni notte,
se avete sogni lucidi scriveteli anche qui....con data, cosa avete fatto per dire la sera, cosa avete mangiato...l'età ecc...

usiamo il thread bene no? :)

Naufr4g0
13-01-2008, 22:53
Nebula sta provando a studiare un collegamento per averli ogni notte,
se avete sogni lucidi scriveteli anche qui....con data, cosa avete fatto per dire la sera, cosa avete mangiato...l'età ecc...

usiamo il thread bene no? :)

Secondo me, dato che molti ammettono di avere avuto sogni lucidi da piccoli, credo che dipenda da una specie di "disfunzione" del cervello, che non riesce a metterci completamente in modalità "simulazione". Il "problema" viene probabilmente "corretto" con l'età.
Spero cmq di riuscire ad averne altri.

SoleNeve
14-01-2008, 09:04
Secondo me, dato che molti ammettono di avere avuto sogni lucidi da piccoli, credo che dipenda da una specie di "disfunzione" del cervello, che non riesce a metterci completamente in modalità "simulazione". Il "problema" viene probabilmente "corretto" con l'età.
Spero cmq di riuscire ad averne altri.
Io la penso in maniera diametralmente opposta ;)
Penso che da adulti sia più difficile avere sogni lucidi a causa dello stress: anche durante la notte continuiamo a pensare ai problemi del giorno...
Io ho più facilmente sogni lucidi quando sono molto rilassato, quando non ci sono problemi o tensioni di sorta...

Naufr4g0
14-01-2008, 09:37
Io la penso in maniera diametralmente opposta ;)
Penso che da adulti sia più difficile avere sogni lucidi a causa dello stress: anche durante la notte continuiamo a pensare ai problemi del giorno...
Io ho più facilmente sogni lucidi quando sono molto rilassato, quando non ci sono problemi o tensioni di sorta...

Secondo me invece lo stress fa solo cambiare la tipologia di sogno (ti fa fare sogni legati ai problemi della giornata), ma non influisce sulla "lucidità" del sogno.
Naturalmente io dico "secondo me", ma dovrei dire "secondo la mia personale esperienza". :)
E' da troppo tempo che non riesco ad averne uno! Sapessi più o meno come fare ci proverei.
Poi spesso c'è anche da dire che dimentico i sogni fatti... ma credo che quelli lucidi si ricordino, perchè sono più affini ai normali pensieri.
I sogni comuni stanno su un altro piano (o risiedono in una parte del cervello differente) rispetto a quello dei pensieri da sveglio.
Per fissarli infatti spesso utilizzo la tecnica del ripassarli fintantocchè i pensieri perdurano nella memoria, così in pratica si "copiano" in una zona del cervello con memoria più a lungo termine.
Aggiungo un'altra cosa. E' da un po' di tempo cmq che ho esperienze di paralisi ipnagogiche, condite anche da qualche allucinazione ipnagogica.
Qualcuno ha avuto di queste "esperienze"? Sono dei disturbi del sonno in pratica.. :/

robert1980
14-01-2008, 12:18
gli studi dicono che da piccoli si sogna di piu semplicemente perchè la fase REM di un bambino è della metà , contro l'adulto che è di un quinto.

Inoltre lo stress riduce il sonno REM e induce depressione.

Gli studi contradditori sono principalmente sulla serotonina (che induce depressione come effetto secondario se troppo bassa).

Laberge diceva che l'ideale sarebbe: livelli relativamente bassi di seratonina e noradrenalina e livelli alti di acetilcolina.
Dall'altra ci sono studi che dicono che è meglio un livello leggermente piu basso di serotonina.

Io penso che il fatto sia dovuto a:

non si sogna solo nella fase REM
e
la fase dei sogni lucidi sta quando si attiva una determinata parte del cervello, quella appunto della acetilcolina che è la stessa prodotta da sostanze stupefacenti, dopodichè si attivano le altre 2 sostanze per le insognazioni e per la fase NREM (quella profonda).

La serotonina si cambia attraverso triptofano (o anche 5THP, ioni positivi nella corteccia cerebrale, SSRI)

In pratica, gli studi accertati sono che la serotonina sembra che riduca la fase rem ma non quella dei sogni.

Donagh
14-01-2008, 12:46
da piccoli fino a una certa età si ha ancora molta energia, si è molto "mobidi" in tutti i sensi
poi via via con i condizionamenti l energia scarseggia sempre piu e poi non ne rimane altra per fare "cose" che si discostano dalla routine

tutto ok quello che dice robert (ma ti chiami cosi? mi piace un sacco quel nome! wow il pirata robert! -la storia fantastica-)

attenzione per energia intendo non energia quella della pappa ma il cosidetto "Potere personale" (fatevi una ricerca)

inoltre da piccoli si passa molto tempo in alpha e soprattutto in theta (onde celebrali), nella vita da "adulti" questo tipo di onde celebrali è sempre meno usato (si passa per lo piu da beta -veglia- a delta -sonno-)
e in mezzo alla giornata raramente sti sta in apha e theta (attenzione parlo di onde predominanti, visto che nella norma si ha un miscuglio di tutte le onde)

qua trovate qualche spiegazione delle onde:

Onde Alfa: (8-12 Hertz), sono tipiche della veglia ad occhi chiusi, dell’attenzione rilassata.
Onde Beta: (14-40 Hertz) si registrano nello stato di veglia cosciente.
Onde Delta: (0,5-4 Hertz) caratterizzano gli stadi 3 e 4 del sonno profondo.
Onde Theta: (5-8 Hertz) possono essere rintracciate nella trance, nell’ipnosi, nei sogni diurni profondi, nei sogni lucidi, negli stati preconsci prima del risveglio e poco prima di addormentarsi.
Onde Gamma: (26-100 Hertz) sono associate ad attività mentali superiori.

prese del web: prendete con le pinze la definizione delle onde gamma è molto vago e non chiaro il mondo su queste onde


come dicevo i "campi" che gestiscono le onde intermedie sono molto "rattrappiti" nell essere umano medio di questa epoca.
pulendoli e ripristinandoli cambia molto la questione
si basti pensare che si puo stare in theta o delta predominante da svegli con delle tecniche opportune (non è meditazione)

robert1980
14-01-2008, 12:52
da piccoli fino a una certa età si ha ancora molta energia, si è molto "mobidi" in tutti i sensi
poi via via con i condizionamenti l energia scarseggia sempre piu e poi non ne rimane altra per fare "cose" che si discostano dalla routine

tutto ok quello che dice robert (ma ti chiami cosi? mi piace un sacco quel nome! wow il pirata robert! -la storia fantastica-)

attenzione per energia intendo non energia quella della pappa ma il cosidetto "Potere personale" (fatevi una ricerca)

inoltre da piccoli si passa molto tempo in alpha e soprattutto in theta (onde celebrali), nella vita da "adulti" questo tipo di onde celebrali è sempre meno usato (si passa per lo piu da beta -veglia- a delta -sonno-)
e in mezzo alla giornata raramente sti sta in apha e theta (attenzione parlo di onde predominanti, visto che nella norma si ha un miscuglio di tutte le onde)

qua trovate qualche spiegazione delle onde:

Onde Alfa: (8-12 Hertz), sono tipiche della veglia ad occhi chiusi, dell’attenzione rilassata.
Onde Beta: (14-40 Hertz) si registrano nello stato di veglia cosciente.
Onde Delta: (0,5-4 Hertz) caratterizzano gli stadi 3 e 4 del sonno profondo.
Onde Theta: (5-8 Hertz) possono essere rintracciate nella trance, nell’ipnosi, nei sogni diurni profondi, nei sogni lucidi, negli stati preconsci prima del risveglio e poco prima di addormentarsi.
Onde Gamma: (26-100 Hertz) sono associate ad attività mentali superiori.

prese del web: prendete con le pinze la definizione delle onde gamma è molto vago e non chiaro il mondo su queste onde


come dicevo i "campi" che gestiscono le onde intermedie sono molto "rattrappiti" nell essere umano medio di questa epoca.
pulendoli e ripristinandoli cambia molto la questione
si basti pensare che si puo stare in theta o delta predominante da svegli con delle tecniche opportune (non è la meditazione)

Giusto anche questo.
Però ho visto da uno studio che stranamente la frequenza dei 20 Hz tende ad allungare la fase REM... e quindi anche determinati sogni.

Con un suo esperimento dice che la frequenza di 7,83Hz non funge granchè sui sogni, anche se ha provato solo due volte.

PS. Si mi chiamo Robert.....ma col pirata che c'entra?:D

Donagh
14-01-2008, 13:09
Giusto anche questo.
Però ho visto da uno studio che stranamente la frequenza dei 20 Hz tende ad allungare la fase REM... e quindi anche determinati sogni.

NebulaWa invece con un suo esperimento dice che la frequenza di 7,83Hz non funge granchè sui sogni, anche se ha provato solo due volte.

PS. Si mi chiamo Robert.....ma col pirata che c'entra?:D

7,83 hz perche dovrebbe fungere? per via della risonanza di Schumann?
prima la risonanza era nel "dominio" delle onde theta ora si sta spostando verso le alpha.. dovrebbe arrivare a 13-14 hz presto (relativamente)
con il cambio vibrazionale di era e quindi se entra in un dominio di onde usate tutti i giorni....
(il pirata robert compare nel film la storia fantastica)

robert1980
14-01-2008, 13:26
7,83 hz perche dovrebbe fungere? per via della risonanza di Schumann?
prima la risonanza era nel "dominio" delle onde theta ora si sta spostando verso le alpha.. dovrebbe arrivare a 13-14 hz presto (relativamente)
con il cambio vibrazionale di era e quindi se entra in un dominio di onde usate tutti i giorni....
(il pirata robert compare nel film la storia fantastica)

Doveva fungere perchè dagli studi EEG la fase dei sogni è tra le onde theta e le onde alfa, quindi pressochè sulle 7-8Hz , appunto guarda caso la frequenza Schumann 7,83Hz...
Ora se questa frequenza è cambiata e non c'entra coi sogni ok. Ma se c'entrasse non quadra piu nulla.
Non capisco cosa intendi per "tutti i giorni"..
Può anche essere l'incotrario però: cioè che per sognare si deva proprio usare i 7,83 Hz e non i 13 Hz...sennò a quest'ora sogneremmo gia tutti quanti beati senza alcuna difficoltà...

E perchè quei 20 Hz aumentano la fase REM? Piu di qualcosa non quadra.

Abbiamo 3 frequenze:
7.83 piu o meno
13
20

Purtroppo Elanra ha frequenze gia impostate:
4
7.83
8
16 mi pare
25

o giu di li


consigli?

Donagh
14-01-2008, 14:37
Doveva fungere perchè dagli studi EEG la fase dei sogni è tra le onde theta e le onde alfa, quindi pressochè sulle 7-8Hz , appunto guarda caso la frequenza Schumann 7,83Hz...
Ora se questa frequenza è cambiata e non c'entra coi sogni ok. Ma se c'entrasse non quadra piu nulla.
Non capisco cosa intendi per "tutti i giorni"..
Può anche essere l'incotrario però: cioè che per sognare si deva proprio usare i 7,83 Hz e non i 13 Hz...sennò a quest'ora sogneremmo gia tutti quanti beati senza alcuna difficoltà...

E perchè quei 20 Hz aumentano la fase REM? Piu di qualcosa non quadra.

Abbiamo 3 frequenze:
"7.83 piu o meno
13
20

Purtroppo Elanra ha frequenze gia impostate:
4
7.83
8
16 mi pare
25

o giu di li


consigli?


sto dicendo che nella media si sta in beta piu o meno (la razza umana la media intendo)
essere sulla stessa frequanza di gaia con la risonanza è molto positivo
su piu livelli vari: il radicamento, il dna mitocondriale, ecc ecc
nel presente l umanità se sempre meno radicata e "per aria"
i monaci che meditano et similia che stanno stabilmente in onde basse sono sia radicati che nella possibilità di accedere a "cose superiori" (allineamento di altri mondi ecc ecc)

quindi lo spostamento della risonanza di Schumann (ora sta sugli 11 hz mi pare)nell ambito di onde celebrali "di tutti i giorni" poterà senza dubbio a un evoluzione "corretta"
radicando e dando la possibilità di accedere a "cose superiori"

dici : "Può anche essere l'incotrario però: cioè che per sognare si deva proprio usare i 7,83 Hz e non i 13 Hz...sennò a quest'ora sogneremmo gia tutti quanti beati senza alcuna difficoltà..."

io non mi baso molto sul fatto scientifico che dicono che a tot frequenze ci siano i sogni ecc
fai conto che in beta profondo (coma ecc) si è con la consapevolezza fuori dal corpo e in altri regni (cosa che la scienza ovviamente smentisce)

io sono sul pratico e usabile non mi interessano molto i concetti di cui non se ne fa nulla

rimango sul fatto che se non ce energia non si fa nulla 7.83 o 13hz che siano

robert1980
14-01-2008, 15:39
E' positivo...beh dipende...se siamo noi (inteso l'essere umano come socitetà) la causa a innalzare la frequenza di Gaia non è positivo...stiamo rovinando il pianeta magari, oltre che noi stessi...quindi il concetto di "corretto" non c'è se non è conosciuto qual'è la base della verità.(trovabile solo attraverso la scienza)

Difatti vedo che le statistiche dicono che solo ultimamente c'è uno stato di depressione mondiale fin dai giovani.

Ma al di la di questo:
dici :"sono sul pratico e usabile non mi interessano molto i concetti di cui non se ne fa nulla"..io studio le frequenze, gli ioni, la chimica appunto per questo...tu che basi hai anche se non scientifiche?

Non mi dirai che è piu facile usare l'energia personale piuttosto che usare la scienza? Io trovo pareri molto discordanti in generale...a momenti costoro non sanno nemmeno cosa sia un sogno lucido (tralasciando OBE, ecc..)
...purtroppo!!

Se la freq di Schumann c'entri qualcosa non lo so...e nessuno l'ha appurato, So solo che c'entrano sia le frequenze , sia la chimica nel cervello...e da qui parto.

Sai basta poco per arrivare alla verità in questo tempo, ci sono gia stati molti studi...ne bastano pochi per arrivare al dunque.

Non fraintendermi, non sono scettico su quello che dici, sono solo un sognatore lucido fin da 6 anni di età, senza nessun apparecchio induttore e tantomeno energia o praticante di "strane" cose (sciamanesimo e meditazioni incluse).

Donagh
14-01-2008, 23:48
è ovio che ci sia la depressione tra i giovani.. tutte le magagne saltan fuori a causa del innalzamento di frequenza

è gaia che fa innalzare la gente non viceversa...

bene sei di bolzano
io sono di trento e ora sto partendo per bolzano
magari ci incontriamo un giorno

e testiamo-proviamo varie cose.


"energia personale" è sempre scienza se vuoi vederla cosi
è troppo lunga almeno per me il cercare di spiegare
le cose puoi decodificarle in tantissime chiavi di lettura
io pecco in spiegazioni te l ho detto che sono sul pratico
se trovi delle definizioni tu tanto meglio !!!!!


ciaoo

Shivah
15-01-2008, 09:09
ai tempi dell'università i sogni lucidi e le paralisi notturne erano all'ordine del giorno ma non sono mai riuscito a fare nulla...stavo li vedevo il mio corpo ma non riuscivo ad andare oltre...oppure mi veniva una strizza folle e mi svegliavo cercando l'interruttore della luce...ma parlo di quasi 20 anni fa...poi più nulla...credo che fosse lo stress per lo studio a portarmi a quello stato.

Ora sono forse stressato in modo diverso...però sogno spesso di volare...quello si...:)

qualche tempo fa ho visto questo ma non ho mai approfondito la cosa...

http://www.bwgen.com/

buoni sogni !! :D

Donagh
15-01-2008, 12:36
il brain wave generator: molto pericoloso io non consiglio di usarlo

robert1980
15-01-2008, 12:40
non ho capito se sono onde acustiche o onde ELF..anzi non ho ancora guardato il sito...

roba visiva o roba acustica fa solo male, campi ELF se usati bene no.

Edit: ho visto . è roba acustica..