View Full Version : Sub-woofer per auto - dilemma
franz10mp
13-12-2007, 18:11
Slave a tutti,
io vorrei comprare un sub-woofer per auto e vorrei installarlo dato che il mio stereo ha l'uscita predisposta per il sub.
A questo punto confrontando diverse offerte ho notato che viene fatta una distinzione tra sub attivi (pre-amplificati) e sub passivi (non amplificati). Questi ultimi costano chiaramente di meno a parità di potenza rms. Volevo sapero se pur non avendo io un amplificatore posso installare ugualmente un sub passivo, o cmq in mancanza dell'amplificatore se l'elettrauto possa fare qualcosa (ad esempio costruire un filtro, o qualcosa del genere) senza che venga a spendere troppo.
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao!
heavymachinegun
13-12-2007, 19:19
Il sub per funzionare correttamente ha bisogno di un canale in MONO (cioè lato dx + lat sx su un singolo canale) e un filtro in grado di di tagliare le frequenze sotto i 100 hz
Detto ciò un sistema attivo e passivo funzionante hanno gli stessi componenti quindi è + facile fare un confronto.
Generalmente i sistemi attivi sono di bassissima qualità,sia di elettronica che a livello di altoparlante quindi secondo conviene un sistema passivo con ampli esterno soprattutto nel rapporto qualità prezzo.
La potenza è un dato inutile in quanto non dice nulla,soprattutto se viene dichiarata per un altoparlante.
Se opti per un sistema passivo io ti consiglio un ampli usato e un sub da 25" in cassa chiusa.
Se vuoi comprare un ampli giusto ti conviene guardare se supporta almeno l'uscita a ponte.Io ti consiglio un 4 ch dato che da usati costano molto meno cosi amplifichi anche il fronte anteriore
Se vuoi comprare un ampli giusto ti conviene guardare se supporta almeno l'uscita a ponte.Io ti consiglio un 4 ch dato che da usati costano molto meno cosi amplifichi anche il fronte anteriore
Che è proprio quello che ho fatto io: ampli 4 canali con doppio crossover integrato regolabile preso usato su ebay che con due canali amplifica l'anteriore e con gli altri due a ponte pilota il sub autocostruito da me con altoparlante Ciare preso anch'esso usato su ebay. Risultato: sono ultrasoddisfatto, smanettando con le varie regolazioni sono riuscito ad ottenere un bilanciamento molto buono con ottima definizione e dinamica :)
Passivo va ataccato solo a un amplificatore. Meglio con una uscita ,o 2 ponteabili in uno per poter sfruttare tutta la potenza.
Qualche anno fa avevo un doppio bandpass con Ciare da 1000W 38cm. ataccato a un Alpine 1200W(se mi ricordo bene) Ma ormai sono troppo wechio :D
Se decidi di montare qualcosa di grosso:
Probabilmente Ti servira la seconda bateria in bagagliaio collegata con cavi piu corti possibile da 16mm o+ a ampli e uguali a sub.Per far ti un idea il mio ampli era collegato con bateria con cavi da 35mm (come il dito).
heavymachinegun
14-12-2007, 12:41
Un passivo di certo da molte soddisfazioni ,+che altro perchè funziona.Un mio amico aveva un attivo di una nota marca comprato in un centrocommerciale e il Cross over dava i numeri infatti non si riusciva a far incrociare il sub con gli AP anteriori.
Un 4 ch è + comodo per un impiantino senza pretese,per limitare i componenti e ulteriori spese l'elettronica deve da prima supportare l'uscita a ponte(generlamente tutti gli ampli che supportano i 2omh hanno questa opzione) e un crox over interno con un passa basso
i moderni Sub oramai lavorano in pochi litri ,io ho consigliato un 25" che in cassa chiusa ha bisogno di un litraggio di poco+ di ventina di litri e poco + se si preferisce il reflex(che a me non piace )....bei tempi quando mi portavo dietro 40 kg nel baule per un sub+ cassa chiusa :rolleyes:
franz10mp
15-12-2007, 13:03
Allora ragazzi per tagliare corto vi dico cosa ho in mente e gradirei assolutamnete dei consigli da voi anche perchè mi sembrate ferrati in materia e anche per non prendere fregature dall'elettrauto.
Allora devo montare due woofer e due tweeter anteriori della hertz che mi deve ordinare l'elettrauto e poi mi volevo far eliminare le casse posteriori perchè mi hanno detto che è difficile sicronizzarle o qualcosa del genere. poi al posto delle due casse posteriori per rendere l'impainto completo volevo mettre questo sub (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=190044091187&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=009)
Che ne dite e quale amplificatore mi consigliate?
Ricordo che il mio stereo ha luscita per il sub quindi intuitivamente credo che il ponte non sia necessario.
Ciao e grazie
Siete grandi!
http://www.pioneer.it/it/products/25/29/182/GM-7300M/index.html
Dopo lo fai lavorare a meta o 1terzo di potenza.
Il sub dovresti prendere un po + grosso.Ma dici prima il budget.
Tipo :
http://www.magnat.de/content/carhifi/product_list_de.asp?pl=7&pl=8
Costano poco e vanno molto bene.
Agiungo che avendo uno buon stereo tipo( Pioneer 4x50W) non ti serve assolutamente un amplifficatore per le casse .Tagliando la freqfenza sotto +- 180Hz (dopo lo regoli da solo) non avrai le distorsioni.
La Hertz fa buoni prodotti quindi per il fronte anteriore vai sul sicuro. Lascia perdere quell'affare di cui hai postato il link, altoparlanti da 8 cm se scendono fino ai 140 hz è già un miracolo. Ti conviene cercare ampli + sub (oppure sub attivo, ma di marche serie, tipo Coral, Ciare, la stessa Hertz, ecc) sulle riviste di seconda mano o cose simili, si trovano parecchie occasioni di gente che cambia impianti per upgrade o perchè si è stufata :)
franz10mp
15-12-2007, 15:07
Io per il sub ed eventuale amplificatore vorrei spendere al max 60 € oppure una 40-50€ per il sub attivo...se conoscete qualche negozio on-line e qualche prodotto particolare non esitate a indicarmelo.
Grazie mille per le risposte.
PS
Per le riviste di seconda mano a quali ti riferisci?
Assolutamente da evitare ampli economici , dove scrivino 400W , ma in realta sono 50.Meglio prendere nell usato ma buono (1 canale).E importante dividere bene le freqfenze tra i altoparlanti (minimo 2 vie ,oltre sub).I cavi puoi usare anche quelli elettrici normali (ben distanti uno dal altro) di sezzione almeno 10mm(parlo di sub) .Invece cavo che collega sorgente con ampli deve essere ben schermato (la spesa puo superare 100€) , almeno che' non monti tutto nell bagagliaio.
Edit:ho visto adesso il budget.
Che stereo hai di preciso ?
Quello del link non sembra poi cosi male :
http://www.stonebridge.it/default.asp
Guardate che ho trovato in garage :
http://img222.imageshack.us/img222/6453/7bad0054tp0.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=7bad0054tp0.jpg)
http://img155.imageshack.us/img155/1091/7bae0056bj5.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=7bae0056bj5.jpg)
Che bel ricordi:gluglu:
heavymachinegun
15-12-2007, 19:08
Allora ragazzi per tagliare corto vi dico cosa ho in mente e gradirei assolutamnete dei consigli da voi anche perchè mi sembrate ferrati in materia e anche per non prendere fregature dall'elettrauto.
Allora devo montare due woofer e due tweeter anteriori della hertz che mi deve ordinare l'elettrauto e poi mi volevo far eliminare le casse posteriori perchè mi hanno detto che è difficile sicronizzarle o qualcosa del genere. poi al posto delle due casse posteriori per rendere l'impainto completo volevo mettre questo sub (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=190044091187&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=009)
Che ne dite e quale amplificatore mi consigliate?
Ricordo che il mio stereo ha luscita per il sub quindi intuitivamente credo che il ponte non sia necessario.
Ciao e grazie
Siete grandi!
+ che altro le casse posteriori non hanno senso di esistere in quanto il suono che esce da gli altoparlanti post sono una replica di quelli anteriori ,quindi è facile capire che il suono non può corrispondere alal realtà e in fine il suono degli altoparlanti posteriori arriveranno al tuo orecchio dopo il suono di quelli emessi dagli altoparlanti anteriori quindi senti la stessa cosa in 2 istanti differenti
quek sub lascialo perdere,sono le solite cinesate
PS: la cosa divertente è la frequenza dichiarata perchè,a parte che non quel sub non scende a 65 Hz ma riesce a lavorare fino a 75 hz.secondo me è inutile spendere soldi per soli 10Hz
PPS:un sub deve lavorare tra i 20 Hz e i 70\80 HZ
Io per il sub ed eventuale amplificatore vorrei spendere al max 60 € oppure una 40-50€ per il sub attivo...se conoscete qualche negozio on-line e qualche prodotto particolare non esitate a indicarmelo.
Grazie mille per le risposte.
PS
Per le riviste di seconda mano a quali ti riferisci?
con quella cifra secondo me ci fai poco,spenderesti + per il cablaggio che per i componenti
+ che altro le casse posteriori non hanno senso di esistere in quanto il suono che esce da gli altoparlanti post sono una replica di quelli anteriori ,quindi è facile capire che il suono non può corrispondere alal realtà e in fine il suono degli altoparlanti posteriori arriveranno al tuo orecchio dopo il suono di quelli emessi dagli altoparlanti anteriori quindi senti la stessa cosa in 2 istanti differenti
quek sub lascialo perdere,sono le solite cinesate
PS: la cosa divertente è la frequenza dichiarata perchè,a parte che non quel sub non scende a 65 Hz ma riesce a lavorare fino a 75 hz.secondo me è inutile spendere soldi per soli 10Hz
PPS:un sub deve lavorare tra i 20 Hz e i 70\80 HZ
con quella cifra secondo me ci fai poco,spenderesti + per il cablaggio che per i componenti
Ripensa a quello che hai scritto.
+ che altro le casse posteriori non hanno senso di esistere in quanto il suono che esce da gli altoparlanti post sono una replica di quelli anteriori ,quindi è facile capire che il suono non può corrispondere alal realtà e in fine il suono degli altoparlanti posteriori arriveranno al tuo orecchio dopo il suono di quelli emessi dagli altoparlanti anteriori quindi senti la stessa cosa in 2 istanti differenti
quek sub lascialo perdere,sono le solite cinesate
PS: la cosa divertente è la frequenza dichiarata perchè,a parte che non quel sub non scende a 65 Hz ma riesce a lavorare fino a 75 hz.secondo me è inutile spendere soldi per soli 10Hz
PPS:un sub deve lavorare tra i 20 Hz e i 70\80 HZ
con quella cifra secondo me ci fai poco,spenderesti + per il cablaggio che per i componenti
Visto il budget. Poi guarda che spingono.
I altoparlanti subwoofrer si distinguono per la frequenza di risonanza e volume di cassa in quale lavorano .Ma se uno non fa le gare ....
Che stereo hai di preciso ?
Quello del link non sembra poi cosi male :
http://www.stonebridge.it/default.asp
Guardate che ho trovato in garage :
http://img222.imageshack.us/img222/6453/7bad0054tp0.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=7bad0054tp0.jpg)
http://img155.imageshack.us/img155/1091/7bae0056bj5.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=7bae0056bj5.jpg)
Che bel ricordi:gluglu:
Ammazza ci hai imbiancato la casa sopra? :D Cmq sembra il mio, solo che il mio è da 25cm :)
Io per il sub ed eventuale amplificatore vorrei spendere al max 60 € oppure una 40-50€ per il sub attivo...se conoscete qualche negozio on-line e qualche prodotto particolare non esitate a indicarmelo.
Grazie mille per le risposte.
PS
Per le riviste di seconda mano a quali ti riferisci?
Qualsiasi rivista in cui la gente mette annunci di qualsiasi tipo di roba usata... di solito hanno diffusione regionale, dalle mie parti vanno forte Il Mercatino e La Bancarella, ognuna delle due ha tra le mille sezioni anche quella di car audio :)
Cmq il tuo budget è bassino, io per l'altoparlante ho speso 40€ usato, il mobile del sub me lo sono autocostruito su progetto Ciare con spesa di 20/30€ tra tutto il materiale, l'ampli mi è costato 100€ anch'esso usato, e ho speso anche molto poco in relazione al risultato che ho ottenuto (e per quanto riguarda l'audio io sono parecchio precisino ed esigente).
Ammazza ci hai imbiancato la casa sopra? :D Cmq sembra il mio, solo che il mio è da 25cm :)
E che stava da almeno 5-6 anni in garage.Se non fosse per il topic di oggi starebbe ancora li.:D
E' un peccato tenerlo fermo, se non avessi già combinato te l'avrei preso io :)
E' un peccato tenerlo fermo, se non avessi già combinato te l'avrei preso io :)
Me lo terro per il ricordo, ma anche se te lo avessi regalato ,dovresti spendere un saco per completare l' impianto.Questo va ataccato a un mostro di ampli.Pensa che prima avevo un Audison 400W e non riusciva a muover lo bene.
heavymachinegun
16-12-2007, 19:26
Ripensa a quello che hai scritto.
che c'è di strano?
che l'FP è una replica del FA?
o che il suono dell FP arriva + tardi di qll dell' FA?
Visto il budget. Poi guarda che spingono.
I altoparlanti subwoofrer si distinguono per la frequenza di risonanza e volume di cassa in quale lavorano .Ma se uno non fa le gare ....
Tutti quelli che conosco che hanno comprato qll genere di sub li hanno sostituiti in breve tempo perchè appunto non fanno quello che un sub dovrebbe fare.
che c'è di strano?
che l'FP è una replica del FA?
o che il suono dell FP arriva + tardi di qll dell' FA?
Tutti quelli che conosco che hanno comprato qll genere di sub li hanno sostituiti in breve tempo perchè appunto non fanno quello che un sub dovrebbe fare.
No. Ma anche se fosse , la distanza e troppo piccola per poterlo notare. Le casse posteriori sono utili per chi e seduto dietro.Ma posizionate con la testa.Per non coincidere con lo spazio di risonanza di sub nel bagagliaio.Certo che meglio evitare marche peggiori , ma quello del link non mi sembra proprio male.Poi guarda che lui ha 70 euro.
Scopriamo prima che maccina ha e stereo, forse posteriori non servono nemmeno.
Allora ragazzi per tagliare corto vi dico cosa ho in mente e gradirei assolutamnete dei consigli da voi anche perchè mi sembrate ferrati in materia e anche per non prendere fregature dall'elettrauto.
Allora devo montare due woofer e due tweeter anteriori della hertz che mi deve ordinare l'elettrauto e poi mi volevo far eliminare le casse posteriori perchè mi hanno detto che è difficile sicronizzarle o qualcosa del genere. poi al posto delle due casse posteriori per rendere l'impainto completo volevo mettre questo sub (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=190044091187&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=009)
Che ne dite e quale amplificatore mi consigliate?
Ricordo che il mio stereo ha luscita per il sub quindi intuitivamente credo che il ponte non sia necessario.
Ciao e grazie
Siete grandi!
chiedere in un forum di car-hifi?
tipo elaborare sez. audio o car hifi europa
hertz non ha un buon rapporto Q/P di buono imho ha solo la serie mille
il fronte posteriore non e' che non e' sincronizzato, rovina la scena sonora e la sposta indietro non si usa piu' i pianali sono degli anni 80 da allora si e' migliorato un pochino:D
i sub migliori sono passivi a cui devi mettere un ampli
se stimi un budget totale chi legge magari ti consiglia meglio
;)
http://img135.imageshack.us/img135/9545/7bbg0058uz8.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=7bbg0058uz8.jpg)
Ho ritrovato un altro :asd:
heavymachinegun
17-12-2007, 00:02
No. Ma anche se fosse , la distanza e troppo piccola per poterlo notare. Le casse posteriori sono utili per chi e seduto dietro.Ma posizionate con la testa.Per non coincidere con lo spazio di risonanza di sub nel bagagliaio.Certo che meglio evitare marche peggiori , ma quello del link non mi sembra proprio male.Poi guarda che lui ha 70 euro.
Scopriamo prima che maccina ha e stereo, forse posteriori non servono nemmeno.
e no,il problema c'è!lo stesso problema lo ha anche il solo FA, tra AP dx e AP sx ,infatti senza i ritardi temporali la scena sonora è molto spostata da un lato(dipende dalla posizione d'ascolto).quindi è evidente che qst avviene anche tra il FA e l'FP
e no,il problema c'è!lo stesso problema lo ha anche il solo FA, tra AP dx e AP sx ,infatti senza i ritardi temporali la scena sonora è molto spostata da un lato(dipende dalla posizione d'ascolto).quindi è evidente che qst avviene anche tra il FA e l'FP
Amico, ma stiamo dentro una machina.E logico , se ti meti dietro hai un ritardo da fonte anteriore , se d' avanti incontrario. Considerando la distanza 1.5m e inpercepibile.Per evitarlo dovrebbe essere 1 sorgente in campo aperto infinito (per eliminare echo).Veramente per 70 € potrebbe fare un sistema a 3 vie senza sub.Montando altoparlanti + grandi nell pannello dietro .Un effetto ci sarebbe.
veramente anche 30cm si sentono, le auto che suonano bene hanno i ritardi sul canale sx
ora dato il budget non sembra il caso, ma comunque IO non ascolto la musica girato di schiena
;)
franz10mp
12-03-2008, 10:03
Ragazzi questo topic l'ho proprio dimenticato perchè ho abbandonato il progetto del sub e dei tweeter...un amico di mio padre mi ha regalato uno stereo da paura, la differenza con il vecchio stereo explode della sony è netta. Lo stereo è della "VDO DAYTON modello CD1737X" (http://www.vdodayton.com/default2_and_fz_menu=other_product_downloads_audio_and_dataid=528221.aspx)
Parlando con un amico che se ne ibntende di elettronica mi ha detto di non essere d'accordo con voi perchè lui sostiene che essendoci quattro canali di uscita audio, quindi un'uscita per ciascuna cassa, non si ha affatto una replica del suono delle casse anteriori in quelle posteriori...e cmq io non ho mai percepito un ritardo o un fuori sinc tra casse posteriori ed anteriori...
cosa ne pensate?
Ciao
PS
La mia è una Daewoo Matiz energy del 2004
Ragazzi questo topic l'ho proprio dimenticato perchè ho abbandonato il progetto del sub e dei tweeter...un amico di mio padre mi ha regalato uno stereo da paura, la differenza con il vecchio stereo explode della sony è netta. Lo stereo è della "VDO DAYTON modello CD1737X" (http://www.vdodayton.com/default2_and_fz_menu=other_product_downloads_audio_and_dataid=528221.aspx)
Parlando con un amico che se ne ibntende di elettronica mi ha detto di non essere d'accordo con voi perchè lui sostiene che essendoci quattro canali di uscita audio, quindi un'uscita per ciascuna cassa, non si ha affatto una replica del suono delle casse anteriori in quelle posteriori...e cmq io non ho mai percepito un ritardo o un fuori sinc tra casse posteriori ed anteriori...
cosa ne pensate?
Ciao
PS
La mia è una Daewoo Matiz energy del 2004
Il suono che viene indirizzato al fronte anteriore e a quello posteriore è per forza di cose uguale, a meno che non ci sia un DSP di mezzo.
Il ritardo tra il fronte anteriore e quello posteriore c'è, perchè il punto di ascolto è situato più vicino a quello anteriore, ma se consideri la velocità del suono in rapporto alle distanze in gioco puoi renderti facilmente conto che si tratta di un effetto pressoché irrilevante :)
Ragazzi questo topic l'ho proprio dimenticato perchè ho abbandonato il progetto del sub e dei tweeter...un amico di mio padre mi ha regalato uno stereo da paura, la differenza con il vecchio stereo explode della sony è netta. Lo stereo è della "VDO DAYTON modello CD1737X" (http://www.vdodayton.com/default2_and_fz_menu=other_product_downloads_audio_and_dataid=528221.aspx)
Parlando con un amico che se ne ibntende di elettronica mi ha detto di non essere d'accordo con voi perchè lui sostiene che essendoci quattro canali di uscita audio, quindi un'uscita per ciascuna cassa, non si ha affatto una replica del suono delle casse anteriori in quelle posteriori...e cmq io non ho mai percepito un ritardo o un fuori sinc tra casse posteriori ed anteriori...
cosa ne pensate?
Ciao
PS
La mia è una Daewoo Matiz energy del 2004
lo stereo si chiama stereo proprio perchè è stereo!!!! se su ogni altoparlante ci fosse un output differente non si chiamerebbe più stereo ma 4.0, oppure 4.1, oppure qualsiasi cosa che non è stereofonica...:D
PS: anch'io ho la matiz...essendo minuscola con potenze relativamente basse puoi ottenere grandi cose!
franz10mp
12-03-2008, 11:43
infatti è quello che sostenevo anche io...ma lui era convinto così...cmq lui sostiene anche che la qualità del suono non dipende dal materiale con cui sono costruiti gli altoparlanti, ma dalla qualità dello stereo...il materiale sostiene lui è importante invece per gli effetti di distorsione...cmq io da quando ho montato questo stereo nuovo la differenza di qualità è netta...
secondo voi invece anche la qualità del suono può migliorare ancora sostituendo gli altoparlanti di cartone che ho con altoparlanti in lega?
poi un'altra mia curiostià, perchè ho letto una cosa a riguardo, è che essendo la cassa dell'altoparlante: lo sportello, ed essndo quest'ultimo vuoto nella matiz, riempiendolo (non ho idea con cosa) è possibile migliorare la qualità della cassa e equindi anche del suono?
fatemi sapere...grazie 1000 per le risposte
ciao
infatti è quello che sostenevo anche io...ma lui era convinto così...cmq lui sostiene anche che la qualità del suono non dipende dal materiale con cui sono costruiti gli altoparlanti, ma dalla qualità dello stereo...il materiale sostiene lui è importante invece per gli effetti di distorsione...cmq io da quando ho montato questo stereo nuovo la differenza di qualità è netta...
secondo voi invece anche la qualità del suono può migliorare ancora sostituendo gli altoparlanti di cartone che ho con altoparlanti in lega?
poi un'altra mia curiostià, perchè ho letto una cosa a riguardo, è che essendo la cassa dell'altoparlante: lo sportello, ed essndo quest'ultimo vuoto nella matiz, riempiendolo (non ho idea con cosa) è possibile migliorare la qualità della cassa e equindi anche del suono?
fatemi sapere...grazie 1000 per le risposte
ciao
direi che se non sa' meno di te' poco ci manca
se vuoi avere una cultura in piu' puoi leggerti le FAQ qui
http://www.carhifi-it.com/modules.php?name=Pagine
;)
infatti è quello che sostenevo anche io...ma lui era convinto così...cmq lui sostiene anche che la qualità del suono non dipende dal materiale con cui sono costruiti gli altoparlanti, ma dalla qualità dello stereo...il materiale sostiene lui è importante invece per gli effetti di distorsione...cmq io da quando ho montato questo stereo nuovo la differenza di qualità è netta...
secondo voi invece anche la qualità del suono può migliorare ancora sostituendo gli altoparlanti di cartone che ho con altoparlanti in lega?
poi un'altra mia curiostià, perchè ho letto una cosa a riguardo, è che essendo la cassa dell'altoparlante: lo sportello, ed essndo quest'ultimo vuoto nella matiz, riempiendolo (non ho idea con cosa) è possibile migliorare la qualità della cassa e equindi anche del suono?
fatemi sapere...grazie 1000 per le risposte
ciao
in un impianto di car-audio tutto contribuisce nella qualità del suono...la sorgente ovviamente essendo la base di tutto è uno dei componenti fondamentali da questo punto di vista, ma altoparlanti o altri componenti di scarsa qualità di sicuro non possono dare grandi soddisfazioni...oltre al sito proposto da rc211v guarda anche mariohifi.it...è un sito ben fatto con un forum attivo e pieno di gente in gamba, per la teoria questi due siti sono più che ottimi!:D
::::Dani83::::
12-03-2008, 13:21
Certo che stare a guardare a 'ste cose con 60 euro di budget e per un impianto in macchina.. :mc:
direi che se non sa' meno di te' poco ci manca
se vuoi avere una cultura in piu' puoi leggerti le FAQ qui
http://www.carhifi-it.com/modules.php?name=Pagine
;)
:asd:
franz10mp
12-03-2008, 13:49
Certo che stare a guardare a 'ste cose con 60 euro di budget e per un impianto in macchina.. :mc:
A me la musica piace e quindi mi paice ascoltarla di buona qualità...anche se le mie disponibilità sono limitate devo riuscire a migliorare finchè posso...il risultato finale non sarà ottimo, ma cmq soddisfacente...
Grazie a tutti per il materiale da studiare...ci perderò un pò di tempo sopra :muro: ...
Alla prossima
Ciao a tutti
Futura12
12-03-2008, 14:07
cmq con 60 euro non ci prendi un emerita sega di decente...solo sub fatti in cartone:O aspetta altri soldi inutile buttarli cosi;)
infatti è quello che sostenevo anche io...ma lui era convinto così...cmq lui sostiene anche che la qualità del suono non dipende dal materiale con cui sono costruiti gli altoparlanti, ma dalla qualità dello stereo...il materiale sostiene lui è importante invece per gli effetti di distorsione...cmq io da quando ho montato questo stereo nuovo la differenza di qualità è netta...
secondo voi invece anche la qualità del suono può migliorare ancora sostituendo gli altoparlanti di cartone che ho con altoparlanti in lega?
poi un'altra mia curiostià, perchè ho letto una cosa a riguardo, è che essendo la cassa dell'altoparlante: lo sportello, ed essndo quest'ultimo vuoto nella matiz, riempiendolo (non ho idea con cosa) è possibile migliorare la qualità della cassa e equindi anche del suono?
fatemi sapere...grazie 1000 per le risposte
ciao
Certo che migliora, anzi di base la prima cosa da fare è insonorizzare gli sportelli e comprare dei buoni cavi...
heavymachinegun
12-03-2008, 16:57
Ragazzi questo topic l'ho proprio dimenticato perchè ho abbandonato il progetto del sub e dei tweeter...un amico di mio padre mi ha regalato uno stereo da paura, la differenza con il vecchio stereo explode della sony è netta. Lo stereo è della "VDO DAYTON modello CD1737X" (http://www.vdodayton.com/default2_and_fz_menu=other_product_downloads_audio_and_dataid=528221.aspx)
Parlando con un amico che se ne ibntende di elettronica mi ha detto di non essere d'accordo con voi perchè lui sostiene che essendoci quattro canali di uscita audio, quindi un'uscita per ciascuna cassa, non si ha affatto una replica del suono delle casse anteriori in quelle posteriori...e cmq io non ho mai percepito un ritardo o un fuori sinc tra casse posteriori ed anteriori...
cosa ne pensate?
Ciao
PS
La mia è una Daewoo Matiz energy del 2004
Che il tuo amico non ne capisce molto.....
In fase di registrazione vengono registrati appunto solo i 2 canali,destro e sinistro.gli altri 2,a parte che non ha senso averli,ma da dove arrivano se nella traccia non sono presenti.da ciò è facile capire che si hanno a disposizione solo un canale destro e uno sinistro.come si fà allora ad avere 4 canali se in realtà ce ne solo 2?si replicano,semplice!
Partiamo dal presupposto che i bassi sotto un certo HZ non sono individuabile mentre gli alti si,ma se i primi si propagano senza problemi i secondi sono delle mezze seghe quando incontrano un ostacolo.
il problema e che se il suono arriva in ritardo di millesimi di secondo il cervello umano non rileva la differenza di suono ma crede che il suono arrivi da un'altra parte dalle vere fonti del suono.
siluro85
12-03-2008, 20:08
innanzitutto.....
piuttosto di mettere l'fp spendio i soldi per un fa migliore.....ne guadagni decisamente in quanto la scena sonora deve stare davanti a te....
e tu mi chiederai....cosa è la scena sonora? essa è la ricostruzione dell'evento sonoro con palcoscenico e posizione delle sorgenti...quali cantante chitarra ecc....
l'fp non fa altro che arretrare la scena sonora....
come dice heavymachinegun le basse frequenze il cervello non riesce a posizionarle in maniera precisa e quindi il problema è minore...al contrartio delle alte frequenze che l'orecchio ed il cervello usano per "sistemare" la scena sonora....e non preoccupatevi che il cervello riesce anche a sentire differenze di cm.....;)
cosa dice il tuo amico?che non importa il materiale con cui è costruito l'ap?
ma ha mai ascoltato un tweeter in seta ed uno con cupola metallica?mm....ho i miei dubbi....il materiale è importante in quanto "colora" il suono emesso dall'ap con le sue caratteristiche....(detto molto brutalmente....)ma come è stato detto tutto è importante....la sorgente in primis....in quanto da essa la qualità può solo decadere.....
ultima cosa...la qualità dell'insonorizzazione è molto importante....in quanto permette all' ap di lavorare nelle giuste condizioni....tipo irrobustimento soprtello e cartella....litraggio nelle installazioni più spinte...
franz10mp
13-03-2008, 11:40
mmmm...qual'è il materiale migliore per i tweeter? e dove posso posizionarli nella mia matiz dato che non esistono vani appositi per i tweeter...l'elettrauto mi ha consigliato sul cruscotto, agli estremi in prossimità del parabrezza...chissà quanto spenderei per l'insonorizzazzione degli sportelli sempre per la matiz? Invece dato che le casse posteriori non si trovano negli sportelli ma nel pannello del portabagagli, sono sicuro che non riuscirei a combinare molto anche cambiando e mettendo altoparlanti migliori qualitativamente, ed il noltre quel discorso della scena sonora mi ha convinto che le casse posteriori sono abbastanza inutili almeno per gli stereo (che hanno solo due canali e non 4 :D )
Poi volevo riportare un'altra cosa che mi ha riferito sempre questo mio amico (che ormai è diventato lo zimbello del topic :p ) e cioè lui mi ha sconsigliato vivamente di installare un sub perchè oltre il fatto che gli altoparlanti moderni raggiungono anche le basse frequenza (sostiene lui), ma anche perchè le vibrazioni causate dal sub potrebbero provacare effetti di smantellamento della carrozzeria, nel senso che potrebbero svitarsi viti, bulloni e cose simili...:confused: :confused: :confused:
Che ne dite?
Grazie di tutte le risposte
ciao
mmmm...qual'è il materiale migliore per i tweeter? e dove posso posizionarli nella mia matiz dato che non esistono vani appositi per i tweeter...l'elettrauto mi ha consigliato sul cruscotto, agli estremi in prossimità del parabrezza...chissà quanto spenderei per l'insonorizzazzione degli sportelli sempre per la matiz? Invece dato che le casse posteriori non si trovano negli sportelli ma nel pannello del portabagagli, sono sicuro che non riuscirei a combinare molto anche cambiando e mettendo altoparlanti migliori qualitativamente, ed il noltre quel discorso della scena sonora mi ha convinto che le casse posteriori sono abbastanza inutili almeno per gli stereo (che hanno solo due canali e non 4 :D )
Poi volevo riportare un'altra cosa che mi ha riferito sempre questo mio amico (che ormai è diventato lo zimbello del topic :p ) e cioè lui mi ha sconsigliato vivamente di installare un sub perchè oltre il fatto che gli altoparlanti moderni raggiungono anche le basse frequenza (sostiene lui), ma anche perchè le vibrazioni causate dal sub potrebbero provacare effetti di smantellamento della carrozzeria, nel senso che potrebbero svitarsi viti, bulloni e cose simili...:confused: :confused: :confused:
Che ne dite?
Grazie di tutte le risposte
ciao
allora se vuoi un mio parere per ora concentrati bene sul fronte anteriore. Realizza un qualcosa di discreto li e non te ne pentirai...una volta realizzato un buon FA passa al sub, senza preoccuparti di macchine che si smontano(:D ) almenocche non metti un sub da spl con un ampli da 3000 watt rms, ma non penso che sia il tuo caso...il FP lascialo stare! al limite se proprio non ti senti apposto con te stesso ci metterai un paio di coassiali giusto per dare un po' di suono a chi siede dietro...ma secondo me è quasi inutile, soprattutto in una macchina piccolina come la matiz! approposito anch'io ho la matiz, del 02, e per un po' sono andato in giro con un sub da 25cm spinto da 100watt rms...ti assicuro che quei 100 watt erano più che sufficienti per quella macchinetta!
Poi volevo riportare un'altra cosa che mi ha riferito sempre questo mio amico (che ormai è diventato lo zimbello del topic :p ) e cioè lui mi ha sconsigliato vivamente di installare un sub perchè oltre il fatto che gli altoparlanti moderni raggiungono anche le basse frequenza (sostiene lui), ma anche perchè le vibrazioni causate dal sub potrebbero provacare effetti di smantellamento della carrozzeria, nel senso che potrebbero svitarsi viti, bulloni e cose simili...:confused: :confused: :confused:
Che ne dite?
Grazie di tutte le risposte
ciao
:D :D :D :D :D :D :D
bhe si puo' fare anche senza sub ma che questo ti smonti la macchina ha visto troppi film, forse nelle competizioni SPL db drag:p
un woofer in porta non scende a 70hz se non insonorizzi la sudetta porta
un sub copre le frequenze da 35 a 70, un woofer normale non ci arrivera' mai
i tweeter dipende da auto ad auto da impianto ad impianto, in linea di massima sui montanti a fianco il parabrezza, orientati piu' o meno verso lo specchietto interno (sarebbe da provare prima)
;)
franz10mp
14-03-2008, 19:59
ciao ragazzi...
ho un altro problemino estetico con lo stereo in auto. Dopo averlo montato non avendo una cornicetta, si vede la plancia metallica e cmq ci sono spazi vuoti attorno...come posso risolvere questo problemino? Potrei costruire una cornicetta personalizzata, ma con quali materiali? Oppure voi mi suggerite qualche altra soluzione?
Grazie a tutti
Ciao
TheDarkProphet
14-03-2008, 23:02
ciao ragazzi...
ho un altro problemino estetico con lo stereo in auto. Dopo averlo montato non avendo una cornicetta, si vede la plancia metallica e cmq ci sono spazi vuoti attorno...come posso risolvere questo problemino? Potrei costruire una cornicetta personalizzata, ma con quali materiali? Oppure voi mi suggerite qualche altra soluzione?
Grazie a tutti
Ciao
Questa va bene?
http://www.phonocar.it/easysite/scheda3.asp?livello=3&Categoria=Supporti&Sottocategoria=Mascherine%20autoradio&id=8909&lingua=italiano
d!
franz10mp
15-03-2008, 02:13
Ma questa è una plancia metallica...io chiedevo una soluzione per evitare che questa si veda una volta montato tutto autoradio compresa...se non sono stato chiaro ditemelo così vi mostro delle foto...
ciao e scusate...
mmmm...qual'è il materiale migliore per i tweeter? e dove posso posizionarli nella mia matiz dato che non esistono vani appositi per i tweeter...l'elettrauto mi ha consigliato sul cruscotto, agli estremi in prossimità del parabrezza...chissà quanto spenderei per l'insonorizzazzione degli sportelli sempre per la matiz? Invece dato che le casse posteriori non si trovano negli sportelli ma nel pannello del portabagagli, sono sicuro che non riuscirei a combinare molto anche cambiando e mettendo altoparlanti migliori qualitativamente, ed il noltre quel discorso della scena sonora mi ha convinto che le casse posteriori sono abbastanza inutili almeno per gli stereo (che hanno solo due canali e non 4 :D )
Poi volevo riportare un'altra cosa che mi ha riferito sempre questo mio amico (che ormai è diventato lo zimbello del topic :p ) e cioè lui mi ha sconsigliato vivamente di installare un sub perchè oltre il fatto che gli altoparlanti moderni raggiungono anche le basse frequenza (sostiene lui), ma anche perchè le vibrazioni causate dal sub potrebbero provacare effetti di smantellamento della carrozzeria, nel senso che potrebbero svitarsi viti, bulloni e cose simili...:confused: :confused: :confused:
Che ne dite?
Grazie di tutte le risposte
ciao
Le cose fatte bene non rompono nulla, mica devi montare un sub da 6000w con tre ampli Zapco o Audison o Genesis.....
Non esiste un miglior materiale per i tweater, forniscono semplicemente risultati diversi come tonalità e "tipo di suono" dovresti provarne alcuni per capire quale ti aggrada di più...
Ma questa è una plancia metallica...io chiedevo una soluzione per evitare che questa si veda una volta montato tutto autoradio compresa...se non sono stato chiaro ditemelo così vi mostro delle foto...
ciao e scusate...
Scusa, con lo stereo non c'è la cornice?
Scusa, con lo stereo non c'è la cornice?
si infatti dovrebbe esserci una cornicetta...guarda meglio non è che magari è sperduta da qualche parte?
franz10mp
18-03-2008, 12:07
no, purtroppo lo stereo me l'hanno regalato, e il tizio che me l'ha regalato non mi ha dato anche la cornicetta purtroppo...per cui non c'è altra soluzione, si può acquistare a parte la cornicetta? E' proprio impensabile costruirsela da se?
Fatemi sapere
ciao
no, purtroppo lo stereo me l'hanno regalato, e il tizio che me l'ha regalato non mi ha dato anche la cornicetta purtroppo...per cui non c'è altra soluzione, si può acquistare a parte la cornicetta? E' proprio impensabile costruirsela da se?
Fatemi sapere
ciao
è un anonimo pezzo di plastica che serve a coprire il vuoto che si crea tra la plancia e lo stereo...potresti domandare alla casa produttrice se te lo possono fornire...
è un anonimo pezzo di plastica che serve a coprire il vuoto che si crea tra la plancia e lo stereo...potresti domandare alla casa produttrice se te lo possono fornire...
Oppure puoi chiedere in qualche negozio specializzato, dovrebbero tirartela fuori senza troppi problemi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.