PDA

View Full Version : Nasce Tiscali TV, la nuova IPTV


Redazione di Hardware Upg
13-12-2007, 16:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/nasce-tiscali-tv-la-nuova-iptv_23608.html

Sulla scia di FASTWEB e Telecom Italia, la società cagliaritana ha proposto la propria IPTV. Tiscali TV al momento è disponibile solo nelle città di Cagliari, Milano e Roma, ma la compagnia punta ad estendere il servizio a tutta l'Italia entro il 2008

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hoolman
13-12-2007, 16:26
Bah, prezzi altini e contenuti sempre sotto la media...

Puddus
13-12-2007, 16:27
Ma se uno già guarda il digitale terrestre col decoder gratuitamente, che senso ha questo servizio?

francescob
13-12-2007, 16:27
sulla pagina di tiscali tv non c'è alcun riferimento a sky. Qual'è la fonte della notizia dell'accordo tra sky e tiscali? Sarei molto interessato a questa cosa, ma allo stato attuale mi sembra che i contenuti siano piuttosto scarsi, la proposta di infostrada mi sembra decisamente più interessante.

diabolik1981
13-12-2007, 16:32
è solo questione di tempo, e tutti i provider si doteranno di IPTV con buona pace di HD-DVD e BD. Ormai questo è il futuro.

paulgazza
13-12-2007, 16:34
qui in fraancia funziona già cosi': tv via adsl e tutti gli operatori in pratica offrono per 30 euro al mese internet su ADSL2+, tv etelefonate ai fissi di tutta europa

magilvia
13-12-2007, 16:45
è solo questione di tempo, e tutti i provider si doteranno di IPTV con buona pace di HD-DVD e BD. Ormai questo è il futuro.
Per un bel po' ancora non penso proprio, ho alice homeTV a casa e non sono per niente soddisfatto: qualità dei film scarsa (è paragonabile al digitale terrestre e sono pure trasmessi in 4:3, quindi li devi zommare perdendo qualità ), l'audio è pessimo e i costi vanno dal doppio al quadruplo di un normale noleggio! I contenuti gratuiti poi sono pochi, vecchi e disorganizzati. Tutta la 1° serie di cold case dice la pubblicità: ci sono 8 o 9 episodi più 2 o 3 della seconda serie e tutti mescolati e fuori ordine...

Ei-Tim
13-12-2007, 17:01
Onestamente chissene della IPTV quando in Italia tutte le compagnie telefoniche fanno cartello! E' da anni che pago 30€/mese per l'adsl, è possibile che in tutto questo tempo nessuno sia sceso con le tariffe? Fanno solo offerte "specchietto per le allodole" in cui ti fanno gli sconti per qualche mese e poi torna tutto al punto di partenza.

VERGOGNA!!!

TorakFade
13-12-2007, 17:01
17 euro al mese, più una 20ina di ADSL, più 12 di canone... ma conviene? Io ho il decoder del DT integrato nella tv, perché mai dovrei farmi sta roba?

Ei-Tim
13-12-2007, 17:02
Scordatevi contenuti in HD o FULL-HD... passeranno anni!!!

Parny
13-12-2007, 17:25
Scordatevi contenuti in HD o FULL-HD... passeranno anni!!!

direi decenni...

cmq effetivamente mi sembra deboluccia come offerta 17 euro al mese per vedere quello schifo di rai e mediaset (ormai fanno solo pubblicità, i film/programmi decenti sono diventati rarissimi).
con 17 euro meglio andare in videoteca e noleggiare un po di dvd.

REPERGOGIAN
13-12-2007, 17:29
17 euro al mese, più una 20ina di ADSL, più 12 di canone... ma conviene? Io ho il decoder del DT integrato nella tv, perché mai dovrei farmi sta roba?

.......

Ei-Tim
13-12-2007, 17:34
direi decenni...

cmq effetivamente mi sembra deboluccia come offerta 17 euro al mese per vedere quello schifo di rai e mediaset (ormai fanno solo pubblicità, i film/programmi decenti sono diventati rarissimi).
con 17 euro meglio andare in videoteca e noleggiare un po di dvd.

Infatti trovo ridicolo chi compra TV Full-HD che di fatto, a meno di non utilizzare esclusivamente in ambito videoludico (Play3 o Xbox360) non servono ad una mazza inoltre si vede persino peggio la tv analogica e il DT.

MesserWolf
13-12-2007, 17:35
è solo questione di tempo, e tutti i provider si doteranno di IPTV con buona pace di HD-DVD e BD. Ormai questo è il futuro.

Ti sfido a trovarmi un canale IPTV a 1080p e audio PCM 5.1 o anche solo DTS-HD MA

Persino l'hd si sky è scarso , figuriamoci quello delle IPTV che viaggiano sull'infrastruttura italiana.

I due mondi si affiancheranno.... con BD -hddvd che forniscono extra, e qualità come valore aggiunto.

diabolik1981
13-12-2007, 17:40
Ti sfido a trovarmi un canale IPTV a 1080p e audio PCM 5.1 o anche solo DTS-HD MA

Persino l'hd si sky è scarso , figuriamoci quello delle IPTV che viaggiano sull'infrastruttura italiana.

I due mondi si affiancheranno.... con BD -hddvd che forniscono extra, e qualità come valore aggiunto.

dai tempo al tempo. Telecom sta passando la banda minima a 7 mbit/s col progetto di arrivare a metà anno prossimo ad un taglio massimo di 50, ovvero ben oltre il necessario per un full-HD

redeagle
13-12-2007, 17:41
Infatti trovo ridicolo chi compra TV Full-HD che di fatto, a meno di non utilizzare esclusivamente in ambito videoludico (Play3 o Xbox360) non servono ad una mazza inoltre si vede persino peggio la tv analogica e il DT.

Beh, questo è un problema tuo!
Io fino ad oggi mi son goduto, ad esempio, Sin City, 300, Underworld Evolution, X-Men 3, la terza serie di Grey's Anatomy, un paio di eventi UFC e altre cose tutte in HD.

Sono contento di essere ridicolo. :ciapet:

Ei-Tim
13-12-2007, 17:42
dai tempo al tempo. Telecom sta passando la banda minima a 7 mbit/s col progetto di arrivare a metà anno prossimo ad un taglio massimo di 50, ovvero ben oltre il necessario per un full-HD

Sono bande max teoriche NON GARANTITE. Inutile che la porti a 50MB/s con un ADSL. Serve la fibra, una rete MAN tipo Fastweb.

Ei-Tim
13-12-2007, 17:43
Beh, questo è un problema tuo!
Io fino ad oggi mi son goduto, ad esempio, Sin City, 300, Underworld Evolution, X-Men 3, la terza serie di Grey's Anatomy, un paio di eventi UFC e altre cose tutte in HD.

Sono contento di essere ridicolo. :ciapet:

In HD, non in FULL-HD! Quindi è più che suff un HD-Ready a meno che, come ho già scritto, non si possiede una Play3 o un lettore BD o HD-DVD, cosa che notoriamente han tutti in casa :asd:

diabolik1981
13-12-2007, 17:44
Sono bande max teoriche NON GARANTITE. Inutile che la porti a 50MB/s con un ADSL. Serve la fibra, una rete MAN tipo Fastweb.

per lo streaming in upload il servizio sta nettamente migliorando, e l'ADSL ormai è più che sufficiente

Ei-Tim
13-12-2007, 17:49
per lo streaming in upload il servizio sta nettamente migliorando, e l'ADSL ormai è più che sufficiente

Finchè il servizio lo sfrutteranno in pochi sì, ma forse non sai che manca l'infrastruttura a telecom per supportare traffici elevati, la banda bene o male è sempre la stessa, servirebbero investimenti per moltiplicare le dorsali nazionali, cosa che si sta facendo solo in parte. Non a caso non si garantisce la banda e molto spesso, soprattutto in concomitanza di eventi particolarmente visti, non si riesce ad avere la necessaria fluidità.

REPERGOGIAN
13-12-2007, 17:51
dai tempo al tempo. Telecom sta passando la banda minima a 7 mbit/s col progetto di arrivare a metà anno prossimo ad un taglio massimo di 50, ovvero ben oltre il necessario per un full-HD


ot
guarda lascia stare sta storia dei 50 mbit perchè è una panzana

/fineot

MesserWolf
13-12-2007, 18:02
dai tempo al tempo. Telecom sta passando la banda minima a 7 mbit/s col progetto di arrivare a metà anno prossimo ad un taglio massimo di 50, ovvero ben oltre il necessario per un full-HD

si ma con 50 Mbit REALi ti guardi l'equivalente di un BD e inpratica non navighi neppure +.

Nello standard Blu-ray il bit-rate massimo previsto per il solo video è 40Mbit ....

e se vuoi vedere ben 2 canali in casa e non uno? o se vuoi telefonare ?

In america e Giappone riescono ad avere ,forse, la banda sufficiente , in europa saremo vecchi prima di averla.

elevul
13-12-2007, 18:04
Servono 2 cose per spingere davvero la gente ad adottare le iptv:
1. 100mbit in fibra full duplex.
2. Programmi/ricevitori capaci di utilizzare il protocollo p2p per la condivisione della trasmissione.
In questo modo, anche con 1080p+PCM 7.1 si potrebbe avere una fluidità eccellente, senza bisogno di infrastrutture( leggasi: server) megagalattici. :)

MesserWolf
13-12-2007, 18:07
Servono 2 cose per spingere davvero la gente ad adottare le iptv:
1. 100mbit in fibra full duplex.
2. Programmi/ricevitori capaci di utilizzare il protocollo p2p per la condivisione della trasmissione.
In questo modo, anche con 1080p+PCM 7.1 si potrebbe avere una fluidità eccellente, senza bisogno di infrastrutture( leggasi: server) megagalattici. :)

fa un po' ridere questa frase:
senza bisogno di infrastrutture( leggasi: server) megagalattici. :)

messa dopo il tuo punto 1
100mbit in fibra full duplex.

ribadisco ... quando saremo vecchi forse... oppure basta andare negli USA tra 1-2 anni.

Addendum
Certo che se invece della ciofeca Digitale Terreste l'italia avesse investito in una infrastruttura del genere, ma anche solo 30Mbit , ne avremmo guadagnato tutti.

Ei-Tim
13-12-2007, 18:09
si ma con 50 Mbit REALi ti guardi l'equivalente di un BD e inpratica non navighi neppure +.

Nello standard Blu-ray il bit-rate massimo previsto per il solo video è 40Mbit ....

e se vuoi vedere ben 2 canali in casa e non uno? o se vuoi telefonare ?

In america e Giappone riescono ad avere ,forse, la banda sufficiente , in europa saremo vecchi prima di averla.

In giappone si viaggia in banda larga a 100Mbit REALI tramite una fitta tramatura in stile MAN (vedi fastweb in grande). Il traffico non viene neppure ruotato, ci pensano degli switch multilayer a gestirlo. Un altro pianeta insomma. Ah, tra l'altro il costo è di circa 20€/mese

elevul
13-12-2007, 18:10
fa un po' ridere questa frase:


messa dopo il tuo punto 1


ribadisco ... quando saremo vecchi forse... oppure basta andare negli USA tra 1-2 anni.

Ti faccio notare che la fibra ottica arriva in scioltezza fino a 1tbit/s... :rolleyes:

Io per infrastrutture megalattiche intendevo server farm da 1000 server per ogni regione, perché è questo che servirebbe per sopportare il carico dell'HD, se non si sfruttasse il p2p... :O

MesserWolf
13-12-2007, 18:10
In giappone si viaggia in banda larga a 100Mbit REALI tramite una fitta tramatura in stile MAN (vedi fastweb in grande). Il traffico non viene neppure ruotato, ci pensano degli switch multilayer a gestirlo. Un altro pianeta insomma. Ah, tra l'altro il costo è di circa 20€/mese

Si, me l'hanno detto (anche se sapevo sui 50 Mbit io).... lì sarebbe fattibile. D'altronde in Giappone non hanno neppure gli sms , si mandano direttamente le email.

Ei-Tim
13-12-2007, 18:12
Si, me l'hanno detto (anche se sapevo sui 50 Mbit io).... lì sarebbe fattibile. D'altronde in Giappone non hanno neppure gli sms , si mandano direttamente le email.

NTT-Docomo sta pure sperimentando già i 100Mbit via radio, sono troppo più avanti, altro che Wi-Max :D

MesserWolf
13-12-2007, 18:13
Ti faccio notare che la fibra ottica arriva in scioltezza fino a 1tbit/s... :rolleyes:

Io per infrastrutture megalattiche intendevo server farm da 1000 server per ogni regione, perché è questo che servirebbe per sopportare il carico dell'HD, se non si sfruttasse il p2p... :O

Si ma cablare l'italia in fibra è una mega infrastruttura.... cmd ho messo un addendum al mio post precendente.;)

MesserWolf
13-12-2007, 18:14
NTT-Docomo sta pure sperimentando già i 100Mbit via radio, sono troppo più avanti, altro che Wi-Max :D

Mi dicono che in Giappone funzionano persino i treni. Cioè l'arrivo è alla tal ora ..... e il treno arriva alla tal ora :eek: :eek: :eek:

Per noi è ancora fantascienza.

elevul
13-12-2007, 18:17
Si ma cablare l'italia in fibra è una mega infrastruttura.... cmd ho messo un addendum al mio post precendente.

In questo modo, anche con 1080p+PCM 7.1 si potrebbe avere una fluidità eccellente, senza bisogno di infrastrutture( leggasi: server) megagalattici. :)

In ogni caso, potendo la fibra arrivare a 1tbit/s un eventuale cablaggio in fibra sarebbe un investimento almeno centennale, senza altri bisogni di intervenire sul cablaggio per molto molto tempo... :)

elevul
13-12-2007, 18:19
Mi dicono che in Giappone funzionano persino i treni. Cioè l'arrivo è alla tal ora ..... e il treno arriva alla tal ora :eek: :eek: :eek:

Non solo. Si fermano esattamente dove è segnato sulla banchina che si fermeranno. Cioé, sulla banchina sono segnate con la vernice le posizioni dove ci saranno le porte aperte dei treni. E i treni si fermano esattamente li, con precisione millimetrica! :eek:

Stargazer
13-12-2007, 18:21
dai tempo al tempo. Telecom sta passando la banda minima a 7 mbit/s col progetto di arrivare a metà anno prossimo ad un taglio massimo di 50, ovvero ben oltre il necessario per un full-HDok ma tornando tra i comuni mortali specie quelli in italia
mi dite che senso ha scaricare quando va bene 900kbyte/s altalenando più tra 400 e 200kbyte/s in base a quanti utenti p2p e hometv son collegati che ciucciano?

Poi sarebbe da segnalare anche che ogni tot i servizi adsl si svalutano nel tempo e serve una rivalutazione (o riqualificazione della linea se preferite)

Qnick
13-12-2007, 19:17
IPTV? è una creatura nata morta già anni fa, ora ci provano anche quelli di tiscali lol

ciocia
13-12-2007, 20:03
Morta IPTV? E il futuro quale sarebbe, il digitale terrestre?:rolleyes: Il satellite, che per l'elevato costo e' limitato ai piu' potenti?:rolleyes:
Il futuro e' L'IPTV, al basso costo.
L'unico limite e' la banda internet.
Qui in italia e' un grosso limite e sappiamo perche'....ma in altri paesi sono avanti anni luce a noi ( vedi jappone )

*sasha ITALIA*
13-12-2007, 20:07
Morta IPTV? E il futuro quale sarebbe, il digitale terrestre?:rolleyes: Il satellete, che per l'elevato costo e' appannaggio dei piu' potenti?:rolleyes:
Il futuro e' L'IPTV, al basso costo.
L'unico limite e' la banda internet.
Qui in italia e' un grosso limite e sappiamo perche'....ma in altri paesi sono avanti anni luce a noi ( vedi jappone )

*

Manwë
13-12-2007, 21:07
la tv è morta, lasciate riposare in pace.

Manwë
13-12-2007, 21:08
:D

viva il web 2.0

Marcus Scaurus
13-12-2007, 21:34
Non vorrei fare il pignolo, ma l'offerta con Sky è di Wind/Infostrada:

http://www.infostrada.it/it/adsl/scheda35.phtml#

Il problema di quest'offerta, data a 7 euro al mese compreso modem e decoder (con hd da 160gb), è che sky è solo veicolata sulla rete Wind, ma di fatto il contratto uno lo fa con sky stessa, agli stessi prezzi del satellitare. Scusate, ma mi sembra un po' stupida come cosa, tanto vale che a 15 euro al mese (minimo, sia su internet che sul sat) mi faccio mettere la parabola e il decoder satellitare, tanto, appunto, il costo è lo stesso (visto poi che oramai offrono installazione gratuita e quant'altro)...

Unico vantaggio rispetto a Tiscali il fatto che tutti i canali del digitale terrestre sono compresi nei 7 euro e l'attivazione è di 50 euro invece che 100.

Vi sembra stia facendo pubblicità? Beh visto che il sito la fa a Tiscali non vedo xke io non debba farla a Wind... :rolleyes:
Qualcuno si offre per Telecom? :D

Stargazer
13-12-2007, 21:34
:D

viva il web 2.0
guarda che il problema è a monte
http://www.secret-wg.org/

Skywalk3r
13-12-2007, 23:49
Non vorrei fare il pignolo, ma l'offerta con Sky è di Wind/Infostrada:

http://www.infostrada.it/it/adsl/scheda35.phtml#

Il problema di quest'offerta, data a 7 euro al mese compreso modem e decoder (con hd da 160gb), è che sky è solo veicolata sulla rete Wind, ma di fatto il contratto uno lo fa con sky stessa, agli stessi prezzi del satellitare.

Unico vantaggio rispetto a Tiscali il fatto che tutti i canali del digitale terrestre sono compresi nei 7 euro e l'attivazione è di 50 euro invece che 100.


Fastweb offre le stesse cose da oltre 4 anni :) ma a prezzi esorbitanti... anche con FW, SKY la paghi la stessa cifra (e si vede PEGGIO che via satellite, unico vantaggio è in caso di pioggia...).

Piuttosto: qualcuno ha capito come è il decoder di Tiscali?
Supporta HDMI?
Supporta Digitale Terrestre via antenna + smart card?

E quello di Libero? (non per me ma per mio padre...PURTROPPO ho Tiscali adesso)
L'offerta Wind sembra MOLTO meglio, solo la cosa di poter mandare i contenuti dal PC alla TV vale i 7 euro al mese (Fastweb mi pare ne prenda 30 solo per attivarla 'sta "incredibile" possibilità).

Marcus Scaurus
14-12-2007, 00:20
Fastweb offre le stesse cose da oltre 4 anni :) ma a prezzi esorbitanti... anche con FW, SKY la paghi la stessa cifra (e si vede PEGGIO che via satellite, unico vantaggio è in caso di pioggia...).

Piuttosto: qualcuno ha capito come è il decoder di Tiscali?
Supporta HDMI?
Supporta Digitale Terrestre via antenna + smart card?

E quello di Libero? (non per me ma per mio padre...PURTROPPO ho Tiscali adesso)
L'offerta Wind sembra MOLTO meglio, solo la cosa di poter mandare i contenuti dal PC alla TV vale i 7 euro al mese (Fastweb mi pare ne prenda 30 solo per attivarla 'sta "incredibile" possibilità).

Vero... purtroppo Fastweb non la prendo in considerazione per i costi e perché il muro di casa lo voglio intero... Non mi va che lo distruggano per far arrivare il router vicino al pc... Altrimenti l'offerta sarebbe anche interessante!

Per quel che riguarda i decoder:
la smart card credo che sia supportata in senso hardware, ma al momento Infostrada non permette l'accesso a canali in payperview; l'hdmi (con dhcp) è supportato, definizione fino al 1080i (a quanto ho capito).

Aggiungo che andando a spulciare nelle FAQ ho anche scoperto che, a seconda della banda disponibile per il cliente (o a seconda dell'abbonamento sottoscritto), l'IPTV potrebbe rallentare la connessione internet (in special modo se si fa contemporaneo uso di questa e di programmi di filesharing o che richiedono molta banda). Questo mi sembra poco corretto... La banda dedicata a internet e alla iptv dovrebbe essere diversa, es.: se ho 4mbit e attivo la iptv dovrei avere 4mbit + banda iptv. Invece non sembra sia così... Male... molto male, visto che pago per entrambi i servizi e non per quello che uso "al momento".
Quindi va a finire che dall'abbonamento 4mbit passo all'adsl 2 xke altrimenti non posso fare le cose insieme... Furbacchioni!

Issivan
14-12-2007, 07:10
17€ X la rai ma è orribile non la voglio manco nella tv normale. Fa schifo la tv italiana meglio estera

shadowlord88
14-12-2007, 07:50
coolstreaming / riflettoTV !!

SerPRN
14-12-2007, 08:00
è solo questione di tempo, e tutti i provider si doteranno di IPTV con buona pace di HD-DVD e BD. Ormai questo è il futuro.

Ma scherzi o cosa??? Vuoi mettere la qualità dell'alta definizione col digitale terrestre????????? :rolleyes:

Vero... purtroppo Fastweb non la prendo in considerazione per i costi e perché il muro di casa lo voglio intero... Non mi va che lo distruggano per far arrivare il router vicino al pc... Altrimenti l'offerta sarebbe anche interessante!

Prova il Wi-Fi.


Comunque l'unica cosa utile dell'IPTV è la funzione replayTV e quella VideoREC per chi lo offre.

spinmar
14-12-2007, 08:11
Non vorrei fare il pignolo, ma l'offerta con Sky è di Wind/Infostrada:

http://www.infostrada.it/it/adsl/scheda35.phtml#

Il problema di quest'offerta, data a 7 euro al mese compreso modem e decoder (con hd da 160gb), è che sky è solo veicolata sulla rete Wind, ma di fatto il contratto uno lo fa con sky stessa, agli stessi prezzi del satellitare. Scusate, ma mi sembra un po' stupida come cosa, tanto vale che a 15 euro al mese (minimo, sia su internet che sul sat) mi faccio mettere la parabola e il decoder satellitare, tanto, appunto, il costo è lo stesso (visto poi che oramai offrono installazione gratuita e quant'altro)...

Unico vantaggio rispetto a Tiscali il fatto che tutti i canali del digitale terrestre sono compresi nei 7 euro e l'attivazione è di 50 euro invece che 100.

Vi sembra stia facendo pubblicità? Beh visto che il sito la fa a Tiscali non vedo xke io non debba farla a Wind... :rolleyes:
Qualcuno si offre per Telecom? :D

Quoto totalmente....
Quando ho letto la notizia ho avuto un certo fastidio. Mi sono detto: cavolo hanno nominato fastweb e telecom ed non hanno detto nulla di infostrada :(

drakend
14-12-2007, 08:36
Non è che ora, con la scusa dell'iptv, cominciano a mettere filtri anti-p2p?

jotemaster
14-12-2007, 09:11
cmq effetivamente mi sembra deboluccia come offerta 17 euro al mese per vedere quello schifo di rai e mediaset
non conosci l'offerta!
si tratta di circa 30 canali ex-novo, realizzati appositamente da tiscali, che non trovi in altre piattaforme. se vogliamo lo puoi vedere come un concorrente di sky, e un alleato del digitale terrestre, perche il set top box integra anche un tuner digitale terrestre.
inoltre hai a disposizione servizi innovativi come la replay tv, che ti consente di consente di vedere le trasmissioni dei principali canali (tipo rai e mediaset) indietro nel tempo fino a 48 ore, hai la possibilita di vedere film e contenuti on demand esattamente quando ne hai bisogno anziche aspettare l'inizio del film come faresti con sky primafila.
inoltre quasi tutti i canali sono on demand, quindi puoi andare avanti nel palinsesto se c'è qualcosa che non ti aggrada, puoi stoppare, mandare avanti le trasmissioni.
hai un archivio enorme di video musicali, hai tanti canali per bambini e un telecomando speciale x bambini che blocca la visione dei canali non kids
per quanto riguarda sky l'accordo è stato presentato tre giorni fa, per quello non trovi nulla sul sito (ma trovi i comunicati stampa dell'accordo in rete)

jotemaster
14-12-2007, 09:15
17€ X la rai ma è orribile non la voglio manco nella tv normale.

per quanto riguarda la rai ci sono dei canali ex novo, interattivi, realizzati appositamente x il servizio.
ci sono anche dei canali con il meglio delle trasmissioni del passato che attingono agli archivi rai.
non hai solo i soliti canali rai terrestri e dtt.

per quanto riguarda l'hdmi, il decoder ha la porta hdmi (oltre a 2 scart, spdif, rca audio, antenna in/out, etc.)

Lucas Malor
14-12-2007, 10:12
Scusate una piccolissima cosa... ma che accidenti mi serve la televisione su uno schermo minuscolo? Se uno si vuole vedere la tv anche in giro (sicuramente i malati del pallone... :D) secondo me e' molto meglio se si compra un palmare od un portatile.

Quoto totalmente....
Quando ho letto la notizia ho avuto un certo fastidio. Mi sono detto: cavolo hanno nominato fastweb e telecom ed non hanno detto nulla di infostrada :(

E non e' stata neanche nominata la Tre....

Mi dicono che in Giappone funzionano persino i treni. Cioè l'arrivo è alla tal ora ..... e il treno arriva alla tal ora :eek: :eek: :eek:

Per noi è ancora fantascienza.

Ma insomma, la smettete di tro**are con queste panzane?!? (:D :D :cincin:)

gsorrentino
14-12-2007, 12:05
...e perché il muro di casa lo voglio intero... Non mi va che lo distruggano per far arrivare il router vicino al pc... Altrimenti l'offerta sarebbe anche interessante!


Ovvero? A me hanno messo il router vicino alla presa del telefono (andava bene qualsiasi presa, ma io ho scelto quella dove arriva il filo telecom dalla cantina per migliorare la qualità). Per arrivare nell'altra stanza ho semplicemente fatto passare un cavo di rete nel tubo dove passa quello del telefono, ma prendendonlo schermato lo potevo far passare insieme a quelli della corrente (come ho fatto per il PC fisso, quello mobile sfrutta, per adesso, il wireless del router FW).


Aggiungo che andando a spulciare nelle FAQ ho anche scoperto che, a seconda della banda disponibile per il cliente (o a seconda dell'abbonamento sottoscritto), l'IPTV potrebbe rallentare la connessione internet (in special modo se si fa contemporaneo uso di questa e di programmi di filesharing o che richiedono molta banda). Questo mi sembra poco corretto... La banda dedicata a internet e alla iptv dovrebbe essere diversa, es.: se ho 4mbit e attivo la iptv dovrei avere 4mbit + banda iptv. Invece non sembra sia così... Male... molto male, visto che pago per entrambi i servizi e non per quello che uso "al momento".
Quindi va a finire che dall'abbonamento 4mbit passo all'adsl 2 xke altrimenti non posso fare le cose insieme... Furbacchioni!

Infatti FW ti dà la TV se riesci ad andare a 6Mbps o più. La mia arriva a 13Mbps, percui se vedo la tv (che tra l'altro mi sembra uguale come qualità al DDT del mio decoder Samsung), posso tranquillamente navigare. Certo, se scerico da MS a 9-10Mbps, magari la TV ha diversi scatti.
Semmai il problema è che dovrebbe essere privilegiato un servizio rispetto all'altro con il Qos, ovvero se vedo la tv da MS scarico al massimo a 3 Mbps.

mark960
14-12-2007, 20:02
e il canone Rai finirà?
mi son roto le scatole di pagare per vedere solo scatole

Ei-Tim
14-12-2007, 20:17
e il canone Rai finirà?
mi son roto le scatole di pagare per vedere solo scatole

No, il Canone RAI finirà con l'Apocalisse :O

gsorrentino
17-12-2007, 17:03
e il canone Rai finirà?
mi son roto le scatole di pagare per vedere solo scatole

Il canone è una tassa governativa. Lo possono togliere solo mettendo una tassa su tutto ciò che può ricevere radio e tv. Quindi tassando anche i telefonini e lettori mp3 che magari hanno una radio.

E' come il bollo dell'auto. Lo si può eliminare mettendo una ulteriore tassa sui carburanti. Ma così chi usa di più l'auto, più paga.

shinrey
16-01-2008, 10:19
Sinceramente non capsico che senzo abbia pagare 17 € al mese + 30/38 € di adsl + 4 € per ogni servizio in più per vedere RAI... La rai che ci chiede già un canone per le schiffezze di progammi trasmessi e in più uno si deve sorbire la pubblicità e i programmi quando vogliono loro.
La mediaset ancora ancora, ma anche li ormai il palinsesto sta scemando in programmi futili e idioti. Dal mi ocanto sono 2 anni che non guardo più televisone, ma a detta di molti altri decido io cosa vedere e quante volte vedere, vado noleggio un bel DVD di quello che voglio vedere perciò di mio GUSTO e SENZA PUBBLICITA'. In altre aprole PAGO SOLO QUELLO CHE VEDO.
perchè pagare un canone 108,00 € che se usati per vedere DVD è più che abbondante?
Poi canone si intende che uno ha un servizio... direi più disservizio col digitale terrestre ormai stai guardando un programma e la magica scritta, "SEGNALE ASSENTE" è persistente. o blocchi continui etc.
Questi sono disservizi che uno che paga non dovrebbe avere.
L'entrata di Tiscali Via IpTv è per fregare chi non si intende di tecnologia, in latre parole stanno dando la stessa cosa che puoi avere gratis con un DT ma la devi pagare 17€ al mese + 4€ per ogni pacchetto, + 150,00€ d'installazione.
Essendo un tecnico informatico, mi chiedo dove trovino il coraggio di far pagare un installazione Wireless 150,00 € per dare 2 parametri senza alcuna protezione a detta loro da tecnici QUALIFICATI, ma di cosa?
La morale resta sempre la solita Nel Bel PAese, che se le BOIATE le fanno chi ha gli agganci Politici tutto è lecito, se le fanno pinco e pallo 2 ragazzi che vogliono sbarcare il lunario o inventarsi un nuovo lavoro pagano per tutti...
MEditate gente, meditate.