View Full Version : Parametri ADSL ALICE - per ottenere IP statico
Ciao,
scrivete quì un po i vs. parametri che state usando per collegarVi ad Alice ADSL:
usando un router qualsiasi io mi collego ad Alice ADSL:
Encapsulation: RFC 2516 PPPoE o RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: VC
Virtual Circuit: VPI 8 / VCI 35
PPPoE/PPPoA Settings username: qualsiasi
PPPoE/PPPoA Settings password: qualsiasi
Con questi parametri mi vengono assegnati questi valori:
Login Type: PPPoE
Interface: Up
IP Address: 79.0.107.252
Subnet Mask: 255.255.255.255
Default Gateway: 192.168.100.1
DNS 1: 85.37.17.56
DNS 2: 85.38.28.98
L'indirizzo IP 79.0.107.252 è del tipo dinamico, corrispende a: host252-107-dynamic.0-79-r.retail.telecomitalia.it
Ogni volta che mi riconetto cambia.
Quel che non riesco a capire.
Il GW come mai può essere 192.168.100.1, l'ip 79.0.107.252/255.255.255.255 non riesce neanche a vedere quell' IP, visto che è in una rete privata.
Io ho 2 line Alice Business, con relativi IP STATICI, l'indirizzo è statico solo che uso il loro router, dove non posso impostare niente. Sul loro router ovviamente non vedo nessun informazione riguardante i parametri di collegamento. Usando un router alternativo non mi viene mai assegnato l'IP statico, non saprei neanche come impostare il gateway.
Qualcuno forse ha un'idea? Ulteriori informazioni?
Ciao,
scrivete quì un po i vs. parametri che state usando per collegarVi ad Alice ADSL:
usando un router qualsiasi io mi collego ad Alice ADSL:
Encapsulation: RFC 2516 PPPoE o RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: VC
Virtual Circuit: VPI 8 / VCI 35
PPPoE/PPPoA Settings username: qualsiasi
PPPoE/PPPoA Settings password: qualsiasi
Con questi parametri mi vengono assegnati questi valori:
Login Type: PPPoE
Interface: Up
IP Address: 79.0.107.252
Subnet Mask: 255.255.255.255
Default Gateway: 192.168.100.1
DNS 1: 85.37.17.56
DNS 2: 85.38.28.98
L'indirizzo IP 79.0.107.252 è del tipo dinamico, corrispende a: host252-107-dynamic.0-79-r.retail.telecomitalia.it
Ogni volta che mi riconetto cambia.
Quel che non riesco a capire.
Il GW come mai può essere 192.168.100.1, l'ip 79.0.107.252/255.255.255.255 non riesce neanche a vedere quell' IP, visto che è in una rete privata.
Io ho 2 line Alice Business, con relativi IP STATICI, l'indirizzo è statico solo che uso il loro router, dove non posso impostare niente. Sul loro router ovviamente non vedo nessun informazione riguardante i parametri di collegamento. Usando un router alternativo non mi viene mai assegnato l'IP statico, non saprei neanche come impostare il gateway.
Qualcuno forse ha un'idea? Ulteriori informazioni?
Non sono sicuro al 100% di quello che dico, ma per quello che so, gli IP statici li puoi avere SOLO usando il router Alice Business Gate.
Per quel che riguarda la storia del gtwy, non è che funziona così. Quell'ip lo puoi vedere eccome, infatti lo puoi pingare.
Io ho un dlink ed è possibile settare la modalità "IP statico".
Io ho un dlink ed è possibile settare la modalità "IP statico".
Si certo, è la connessione RFC 1483, ma non mi risulta che funzioni con le ultime configurazioni di telecom
Io ho un dlink ed è possibile settare la modalità "IP statico".
Hai Alice Business?
E usando il Tuo Dlink riesci a farti assegnare sempre lo stesso IP?
Se ci riesci ci siamo ;)
Allora ci deve soltanto dire i parametri che hai inserito per collegarti.
Che modello Dlink hai?
Si certo, è la connessione RFC 1483, ma non mi risulta che funzioni con le ultime configurazioni di telecom
è una linea Telecom Smart ancora?
Tempo fa avevo anch'io una smart usando il RFC 1483 come protocollo, ma con la Alice Business non conosco i parametri RFC 1483 per questa linea.
Hai Alice Business?
E usando il Tuo Dlink riesci a farti assegnare sempre lo stesso IP?
Se ci riesci ci siamo ;)
Allora ci deve soltanto dire i parametri che hai inserito per collegarti.
Che modello Dlink hai?
Non ho alice bussiness. Ho il dlink 524T, ecco cosa mi da:
http://xs322.xs.to/xs322/07503/fcfhchf.JPG (http://xs.to)
Se poi clicco su static IP, mi esce questo:
http://xs322.xs.to/xs322/07503/ugfryd.JPG (http://xs.to)
Usando il mio Linksys e protocollo PPOE mi si connette tutto così:
http://img79.imageshack.us/img79/8821/20071212182819om1.gif
e ottengo assegnato questa configurazione (IP dinamico!!)
http://img89.imageshack.us/img89/8676/20071212182755zt5.gif
Cambiando in RFC 1483 inserendo il mio ip statico (79.28.2.1) e:
http://img207.imageshack.us/img207/2982/20071212182510dk7.gif
ottengo solo questo errore, che mi pare anche abbastanza giusto:
http://img89.imageshack.us/img89/9799/20071212182554ol1.gif
Probabilmente il trucco c'è nel che Telecom non ci comunica l'Ip del gateway pubblico.. e senza quello non ci si riesce a configurare il router..
O che ne dite voi?
goblinide
12-12-2007, 17:57
Non puoi avere un indirizzo ip statico se hai un contratto alice ADSL domestico.
Solo determinati i contratti Business (o Smart) lo permettono.
ho 2 adsl business alice.. collegandomi con i router della telecom ottengo gli indirizzi statici, ma vorrei riuscirci con un mio router anche
goblinide
12-12-2007, 18:08
avevo letto male sorry :banned:
ho 2 adsl business alice.. collegandomi con i router della telecom ottengo gli indirizzi statici, ma vorrei riuscirci con un mio router anche
Ti ho già detto che non puoi farlo.
L' IP statico ti viene assegnato solo se viene riconosciuto il router alice business gate utilizzato per la prima attivazione sulla tua linea.
Quando colleghi il router la prima volta, questo scarica una serie di dati di configurazione dal mux di centrale e questo a sua volta riconosce il router tramite il suo seriale e il MAC.
Quindi per ottenere il "tuo" IP devi usare sempre quello altrimenti, vieni "dirottato" sugli instradamenti dinamici.
Se hai bisogno di usare l'ip statico con un altro router devi chiederlo a Telecom, che deve "sbloccarti" la linea in modo da consentirti di usare un altro apparecchio e comunicarti i dati di connessione che attualmente non hai.
Un'altra possibilità è che utilizzi un router wan/lan e colleghi l'Alice Business Gate all'interfaccia wan del router, nattando tutte le porte verso quest'ultimo, utilizzando la funzione virtual server "all to all"
Ti ho già detto che non puoi farlo.
L' IP statico ti viene assegnato solo se viene riconosciuto il router alice business gate utilizzato per la prima attivazione sulla tua linea.
Quando colleghi il router la prima volta, questo scarica una serie di dati di configurazione dal mux di centrale e questo a sua volta riconosce il router tramite il suo seriale e il MAC.
Quindi per ottenere il "tuo" IP devi usare sempre quello altrimenti, vieni "dirottato" sugli instradamenti dinamici.
Se hai bisogno di usare l'ip statico con un altro router devi chiederlo a Telecom, che deve "sbloccarti" la linea in modo da consentirti di usare un altro apparecchio e comunicarti i dati di connessione che attualmente non hai.
Un'altra possibilità è che utilizzi un router wan/lan e colleghi l'Alice Business Gate all'interfaccia wan del router, nattando tutte le porte verso quest'ultimo, utilizzando la funzione virtual server "all to all"
Perfetta spiegazione.
Anche perchè Telecom con i gate x le business ha la telegestione attiva. Proprio in questi giorni anche io devo sentire Telecom per richiedere lo sbloccaggio della linea per un cliente con una configurazione particolare.
solid_snake_85
13-12-2007, 10:25
perdonatemi, ma in una azienda con contratto business, ergo IP statico...
ho configurato prima un fetido router non mi ricordo di che marca..e di recente un bellissimo 3Com (volevano il WiFi) senza chiedere proprio nulla a Telecom..
Non vorrei aver capito male, ma credetemi non c'è alcuna limitazione...
perdonatemi, ma in una azienda con contratto business, ergo IP statico...
ho configurato prima un fetido router non mi ricordo di che marca..e di recente un bellissimo 3Com (volevano il WiFi) senza chiedere proprio nulla a Telecom..
Non vorrei aver capito male, ma credetemi non c'è alcuna limitazione...
Sei un po' generico.
I contratti Business NON sono tutti con IP statico.
Qui si parla di una Alice Business che è commercialmente ad IP dinamico, ma se usi il router Alice Business che ti è stato dato, ti consente di mantenere l'ip statico che ti è stato assegnato in fase di provisioning
Potrebbero averlo chiesto senza che tu lo sappia.
L'utente che attiva alice business non riceve normalmente ne username, ne password (in quanto c'è la smart card) ne i parametri per configurarel'ip statico, ovvero IP, netmask, gateway.
Quindi per connettersi con IP statico si deve per forza chiamare il 191
solid_snake_85
13-12-2007, 11:11
Scusa, si io mi riferisco a linee business con Ip statico..
Invece non sono daccordo che non te lo puoi modificare autonomamente. Quando tu sai il tuo IP è fatta (non ti danno nome utente e password xkè non esistono su questi collegamenti). Io tengo sempre buona anche questa guida http://www.helpadsl.it/?modulo=informazioni&opt=router&os=parametrismart .
Se continuo a sbagliare o non capire chiedo scusa.
:stordita:
Scusa, si io mi riferisco a linee business con Ip statico..
Invece non sono daccordo che non te lo puoi modificare autonomamente. Quando tu sai il tuo IP è fatta (non ti danno nome utente e password xkè non esistono su questi collegamenti). Io tengo sempre buona anche questa guida http://www.helpadsl.it/?modulo=informazioni&opt=router&os=parametrismart .
Se continuo a sbagliare o non capire chiedo scusa.
:stordita:
Infatti, non ci capiamo. Le Alice Smart sono differenti dalle Alice Business attuali.
Lo so per certo perchè in una azienda con alice business 2M, proprio un mese fa ho cercato di usare un altro router al posto del Business Gate e non c'è stato verso , anche con questi parametri. L'unico modo era la classica pppoA con user e pass aliceadsl. Tra l'altro rinunciai alla cosa, per un altro motivo. Avevo notato che gli instradamenti cambiavano completamente, in pratica diventava una Alice Residenziale, e per di più nel giro di pochi minuti successivi alla connessione, la banda diminuiva rapidamente senza spiegazioni. Rimettendo sotto, il Business Gate, tutto funzionava perfettamente. Poichè non avevo/avevano tempo di chiamare il 191 per modificare la configurazione optai per un router supplementare wan/lan netgear e feci un nat all sul secondo router
solid_snake_85
13-12-2007, 11:34
:ave: tutto chiaro, chiedo scusa :cincin:
L'utente che attiva alice business non riceve normalmente ne username, ne password (in quanto c'è la smart card) ne i parametri per configurarel'ip statico, ovvero IP, netmask, gateway.
Quindi per connettersi con IP statico si deve per forza chiamare il 191
No, io ho 2 abbonamente Alice Business. Ti danno il router Alice Gate 2 plus, il quale NON ha nessuna smartcard. Viene tutto autoconfigurato quando colleghi il router la prima volta.
Ecco una schermata del router:
http://img148.imageshack.us/img148/7585/unbenannt3ky2.jpg
dettaglio IP:
http://img523.imageshack.us/img523/8492/unbenannt4ne0.jpg
Non mi piace per niente che Telecom in qualsiasi momento può vedere quanti pc ci sono dietro il router, quali IP hanno etc... Poi il router lo gestisco loro.. fanno quel che vogliono (tutte le porte sono aperte... per loro).
Metterò cmq. un firewall tra router e rete aziendale...
:ave: tutto chiaro, chiedo scusa :cincin:
Aggiungo...non avevo letto bene, ma lo dice proprio il link che hai postato !!
IMPORTANTE!!! Le configurazioni di esempio che troverete su queste pagine sono basate su modelli di Router venduti da Telcom Italia e sono da riferirsi solo ai vecchi collegamenti SMART (non sono valide per collegamenti SMARTGate e i Nuovi Alice Business, che vengono forniti e funzionano solo ed esclusivamente con i router Pirelli SmartGate ed il loro CD autoinstallante).
Infatti, non ci capiamo. Le Alice Smart sono differenti dalle Alice Business attuali.
Lo so per certo perchè in una azienda con alice business 2M, proprio un mese fa ho cercato di usare un altro router al posto del Business Gate e non c'è stato verso , anche con questi parametri. L'unico modo era la classica pppoA con user e pass aliceadsl. Tra l'altro rinunciai alla cosa, per un altro motivo. Avevo notato che gli instradamenti cambiavano completamente, in pratica diventava una Alice Residenziale, e per di più nel giro di pochi minuti successivi alla connessione, la banda diminuiva rapidamente senza spiegazioni. Rimettendo sotto, il Business Gate, tutto funzionava perfettamente. Poichè non avevo/avevano tempo di chiamare il 191 per modificare la configurazione optai per un router supplementare wan/lan netgear e feci un nat all sul secondo router
Si, è giusto quel che dici, entrando con un mio router in PPOE o PPOA entro senza problema usando qualsiasi username/password immaginario, ma ottengo ip dinamico e sono su un altro routing. Diminuzione di banda non te lo saprei confermare, non l'ho analizzato.
Se hai bisogno di usare l'ip statico con un altro router devi chiederlo a Telecom, che deve "sbloccarti" la linea in modo da consentirti di usare un altro apparecchio e comunicarti i dati di connessione che attualmente non hai.
ma me lo fanno? E se il tecnico mi dice che non è possibile farlo? Chiamo il 191 (commerciale o tecnico)?
Lo "sbloccamento" è gratuito, vero? Ha dei svantaggi?
La linea la potranno non gestirla loro poi, vero?
Ho notato quando mi hanno fatto l'upgrade da 2 a 7 Mbit mi hanno cambiato anche l'IP statico.
ma me lo fanno? E se il tecnico mi dice che non è possibile farlo? Chiamo il 191 (commerciale o tecnico)?
Lo "sbloccamento" è gratuito, vero? Ha dei svantaggi?
La linea la potranno non gestirla loro poi, vero?
Ho notato quando mi hanno fatto l'upgrade da 2 a 7 Mbit mi hanno cambiato anche l'IP statico.
Non conosco nel dettaglio la procedura, ma credo sia una variazione tecnica. Non so se è gratuita o meno. Di sicuro la telegestione al "tuo" router non la fanno, quindi....
tu hai richiesto questa procedura, vero?
Hanno aperto un' ticket e poi ti hanno chiamato comunicandoti i dati, o com'è andata?
tu hai richiesto questa procedura, vero?
Hanno aperto un' ticket e poi ti hanno chiamato comunicandoti i dati, o com'è andata?
Come ho detto non l'ho fatto perchè non potevo attendere. Sicuramente DEVE chiamare il referente legale ADSL, e probabilmente fare una fax ecc. Poichè la rappresentante legale era in maternità...ho bypassato il problema ed ho piazzato proprio un router firewall dietro al business gate (non quello che hai tu, quello era il disco volante pirelli con la smart card)
si, mi sa che è meglio mettere un firewall proprio tra router telecom e la propria rete e basta.
ne ho un bel netscreen 5 e un netscreen 10 e un netscreen 100 e un fortigate quà a disposizione ...
Grazie per la partecipazione :)
Infatti, non ci capiamo. Le Alice Smart sono differenti dalle Alice Business attuali.
Lo so per certo perchè in una azienda con alice business 2M, proprio un mese fa ho cercato di usare un altro router al posto del Business Gate e non c'è stato verso , anche con questi parametri. L'unico modo era la classica pppoA con user e pass aliceadsl. Tra l'altro rinunciai alla cosa, per un altro motivo. Avevo notato che gli instradamenti cambiavano completamente, in pratica diventava una Alice Residenziale, e per di più nel giro di pochi minuti successivi alla connessione, la banda diminuiva rapidamente senza spiegazioni. Rimettendo sotto, il Business Gate, tutto funzionava perfettamente. Poichè non avevo/avevano tempo di chiamare il 191 per modificare la configurazione optai per un router supplementare wan/lan netgear e feci un nat all sul secondo router
Quali hai utilizzato di preciso?
grazie
St
Quali hai utilizzato di preciso?
grazie
St
non ricordo....era un netgear serie professionale
non ricordo....era un netgear serie professionale
Io devo fare la stessa cosa che hai fatto tu per creare una connessione VPN tra due sedi lavorative: hai un router da consigliarmi?
Non sono molto esperto, dici che questo può andare bene?
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=RP614v3
grazie
Ste
Io devo fare la stessa cosa che hai fatto tu per creare una connessione VPN tra due sedi lavorative: hai un router da consigliarmi?
Non sono molto esperto, dici che questo può andare bene?
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=RP614v3
grazie
Ste
non mi pare che questo faccia da client/server VPN....ha solo il supporto pass-trought
ti serve uno del genere
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=FVS318v3
ti serve uno del genere
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=FVS318v3
Grazie, sospettavo che necessitavo di qualcosa di professionale...
Approfitto ancora un attimo della tua disponibilità: il manuale spiega come stabilire il tunnel VPN e come attivarlo. La mia perplessità è in quello che succede dopo ovvero i pc nella rete 1 (192.168.1.xx) vedono i pc della rete 2 (192.168.2.xx) come se facessero parte tutti della stessa rete?
Per utilizare desktop remoto da rete 1 a rete 2 basta che digiti l'indirizzo dle pc che voglio utlizzare?
Grazie mille, non è facile trovare qualcuno che abbia dimestichezza con queste cose...
Ste
Grazie, sospettavo che necessitavo di qualcosa di professionale...
Approfitto ancora un attimo della tua disponibilità: il manuale spiega come stabilire il tunnel VPN e come attivarlo. La mia perplessità è in quello che succede dopo ovvero i pc nella rete 1 (192.168.1.xx) vedono i pc della rete 2 (192.168.2.xx) come se facessero parte tutti della stessa rete?
Per utilizare desktop remoto da rete 1 a rete 2 basta che digiti l'indirizzo dle pc che voglio utlizzare?
Grazie mille, non è facile trovare qualcuno che abbia dimestichezza con queste cose...
Ste
Beh se la VPN e le net sono configurate bene si. Infatti è chiaro che si tratta di VPN gateway to gateway, e i router devono appunto instradare entrambe l'una verso l'altra.
Ma questo è argomento da Networking
Ho fatto una prova: per reperire i parametri ho messo su un router TI e li ho copiati da lì. Poi li ho usati per configurare un Linksys WAG54G2: l'IP e tutto il resto sembra andare bene, tranne il gateway: e non funzia. TI ovviamente mi palleggia da un paio di giorni. Il loro router non lo possiamo usare perchè non si interfaccia con alcuni dispositivi con ip fisso: non li vede nemmeno il r telecom!! Tutti gli altri r si, nel senso che vedono i macchinari, pero' funzionano solo se non si cerca di configurare l'ip statico... altrimenti non nisba.
La conversazione sembra essersi esaurità, c'e' mica qualche novità sul tema?
cmq senza parole telecom;
E' per questo che in ambito businness uso solo linee aruba (che da quanto mi hanno detto è partner telecom) e tiscali (da noi va perfetto).
Che gli costa farmi usare il mio router....bah
cmq senza parole telecom;
E' per questo che in ambito businness uso solo linee aruba (che da quanto mi hanno detto è partner telecom) e tiscali (da noi va perfetto).
Che gli costa farmi usare il mio router....bah
Gli costa che ti vendono una Adsl Interbusiness, da 120 euro al mese !!
Insomma...non è che telecom non fornisca Adsl con IP statici,....anzi.....
Ma le Alice Business, sono destinate al settore mircobusiness, non alle PMI.
Cmq non ci sono novità....il riconoscimento dell'IP statico, avviene in base alle usere/pass cablate nel gate....non è possibile sostituirlo con un altro router
nuovoUtente86
07-08-2009, 19:18
Ciao,
scrivete quì un po i vs. parametri che state usando per collegarVi ad Alice ADSL:
usando un router qualsiasi io mi collego ad Alice ADSL:
Encapsulation: RFC 2516 PPPoE o RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: VC
Virtual Circuit: VPI 8 / VCI 35
PPPoE/PPPoA Settings username: qualsiasi
PPPoE/PPPoA Settings password: qualsiasi
Con questi parametri mi vengono assegnati questi valori:
Login Type: PPPoE
Interface: Up
IP Address: 79.0.107.252
Subnet Mask: 255.255.255.255
Default Gateway: 192.168.100.1
DNS 1: 85.37.17.56
DNS 2: 85.38.28.98
L'indirizzo IP 79.0.107.252 è del tipo dinamico, corrispende a: host252-107-dynamic.0-79-r.retail.telecomitalia.it
Ogni volta che mi riconetto cambia.
Quel che non riesco a capire.
Il GW come mai può essere 192.168.100.1, l'ip 79.0.107.252/255.255.255.255 non riesce neanche a vedere quell' IP, visto che è in una rete privata.
Io ho 2 line Alice Business, con relativi IP STATICI, l'indirizzo è statico solo che uso il loro router, dove non posso impostare niente. Sul loro router ovviamente non vedo nessun informazione riguardante i parametri di collegamento. Usando un router alternativo non mi viene mai assegnato l'IP statico, non saprei neanche come impostare il gateway.
Qualcuno forse ha un'idea? Ulteriori informazioni?
Non sono sicuro al 100% di quello che dico, ma per quello che so, gli IP statici li puoi avere SOLO usando il router Alice Business Gate.
Per quel che riguarda la storia del gtwy, non è che funziona così. Quell'ip lo puoi vedere eccome, infatti lo puoi pingare.
Seguendo la regola dell' ANDING quell' ip sarebbe fuori range, ma poichè il Point-to-Point(in fondo non è necessario l' ip e neppure il Mac per funzionare) consente l' utilizzo di unnamed ip (ovvero ip con subnet /32 )viene utilizzata questa configurazione standard, assegnando al DSLAM ip 192.168.100.1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.