Entra

View Full Version : HP Psc 1215 - Stampa in bianco e nero


nycer@
10-12-2007, 12:28
Salve a tutti.
Sono in possesso di una Stmpante HP Psc 1215 all-in-one.
Appena comprata ho scoperto che con questa stampante non è possibile stampare in modalità esclusiva bianco e nero (scala di grigi), selezionandolo dal software di gestione della stampa (come avviene per tutte le stampanti del mondo), ma si puo' solo fare estraendo la cartuccia del colore, cosa che secondo me è scandalosa e che non fa onore ad una azienda come HP, che quanto meno dovrebbe scrivere tra le caratteristiche questa cosa; non l'ho certo mandato a dire all'assistenza hp sia per e-mail che per telefono, ma comunque mi sono rassegnato al fatto di non poter stampare in bianco e nero. Immaginate in che condizioni puo' essere la cartuccia colori dopo 10 volte di inserisci/estrai. :mad:

Per aggirare il problema, conoscete per caso se ci sono software particolari per la gestione della stampa che permettano di inviare la stampa in b/n, o versioni modificate dei driver in giro per il web? :help:

alexpiranha
10-12-2007, 14:47
Salve a tutti.
Sono in possesso di una Stmpante HP Psc 1215 all-in-one.
Appena comprata ho scoperto che con questa stampante non è possibile stampare in modalità esclusiva bianco e nero (scala di grigi), selezionandolo dal software di gestione della stampa (come avviene per tutte le stampanti del mondo), ma si puo' solo fare estraendo la cartuccia del colore, cosa che secondo me è scandalosa e che non fa onore ad una azienda come HP, che quanto meno dovrebbe scrivere tra le caratteristiche questa cosa; non l'ho certo mandato a dire all'assistenza hp sia per e-mail che per telefono, ma comunque mi sono rassegnato al fatto di non poter stampare in bianco e nero. Immaginate in che condizioni puo' essere la cartuccia colori dopo 10 volte di inserisci/estrai. :mad:

Per aggirare il problema, conoscete per caso se ci sono software particolari per la gestione della stampa che permettano di inviare la stampa in b/n, o versioni modificate dei driver in giro per il web? :help:



non sono molto d'accordo con te.
Se io compro una stampante a colori, immagino che mi servano i colori, non vedo nulla di scandaloso nel non prevedere la gestione della scala di grigi dal software, semmai posso annotarvi un'opzione a volte utile (dipende a che scopo, poi) in meno.

Scandaloso invece, nell'ottica del tuo ragionamento, che moltissime altre stampanti (leggi epson e canon e lexmark e tante altre) se non hai anche soltanto una sola cartuccia colore o nero che sia installata ti bloccano la stampa, e questo anche se una delle cartucce colore e' montata ma esaurita : in quel caso, anche se hai selezionato l'opzione di cui parli, non ti fa stampare ugualmente.
Hp, se non c'e' proprio la cartuccia, perlomeno ti fa continuare a stampare.

Comunque, che io sappia, non ci sono metodi per ovviare.

MM
10-12-2007, 14:54
Beh, personalmente trovo invece discutibile che l'opzione non sia prevista
Il fatto di comprare una stampante a colori non necessariamente vuol dire che devo sempre, comunque ed in ogni caso stampare a colori

alexpiranha
10-12-2007, 15:07
ed infatti, se leggi bene, io ho scritto : semmai posso annotarvi un'opzione a volte utile (dipende a che scopo, poi) in meno., volendo in tal modo semplicemente dissentire dal termine scandaloso, ma ammettendo una mancanza per questa opzione.

E comunque, io credo che l'utilizzo di questa opzione abbia lo scopo di cercare di non consumare l'ink a colori, non quello di stampare in scala di grigi per motivi legati a rese grafiche o altro, scopo che comunque, secondo me, non viene raggiunto, in quanto i counter della eeprom continuano il loro conteggio a ritroso, indipendentemente dalle opzioni di stampa settate.

nycer@
10-12-2007, 15:25
non sono molto d'accordo con te.
Se io compro una stampante a colori, immagino che mi servano i colori, non vedo nulla di scandaloso nel non prevedere la gestione della scala di grigi dal software, semmai posso annotarvi un'opzione a volte utile (dipende a che scopo, poi) in meno.

Scandaloso invece, nell'ottica del tuo ragionamento, che moltissime altre stampanti (leggi epson e canon e lexmark e tante altre) se non hai anche soltanto una sola cartuccia colore o nero che sia installata ti bloccano la stampa, e questo anche se una delle cartucce colore e' montata ma esaurita : in quel caso, anche se hai selezionato l'opzione di cui parli, non ti fa stampare ugualmente.
Hp, se non c'e' proprio la cartuccia, perlomeno ti fa continuare a stampare.

Comunque, che io sappia, non ci sono metodi per ovviare.

Questa e' una visione tua molto personale e se permetti non molto condivisibile. Seguendo il tuo ragionamento prova a rispondere a queste domande:
- Perchè nelle caratteristiche mettono "xx pag/minuti in b/n , e xx pag/minuto a colori" se come dici tu chi ha comprato la stampante a colori è perchè gli servono i colori e non deve stampare in bianco e nero?
- Ti risulta per caso che nella rosa delle stampanti ci sia una stampante a getto d'inkiostro che stampi solo in bianco e nero? Se uno preferisce il getto d'inchiostro e vuole stampare in b/n non puo'?
- Ti risulta che esista tra tutte le stampanti (recenti) una a getto d'inchiostro con solo la cartuccia del nero? Io prima avevo una Epson di 10 anni fa e la modalità b/n c'era e come, e c'è in tutte quelle nuove.
- Perchè altri modelli di inkjet della HP HANNO la modalità scala di grigio nella gestione software della stampa e solo un paio di modelli non ce l'hanno?
- Tireresti fuori la cartuccia dell'inchiostro a colori ogni volta per stampare in b/n?
- Lo sai quanto costa una cartuccia a colori originale della hp? Quasi come una stampante nuova.

Allora posso essere d'accordo con te se mi dicessi: "Guarda... hai fatto una pessima scelta il giorno che hai acquistato la stampante perchè non ti sei informato e documentato bene prima di acquistarla, ed hai comprato una stampante facente parte del 2% di tutte le inkjet di tutte le marche, che non ha la stampa in scala di grigi".
La realtà invece è che mi sono molto documentato, ma come avrei potuto conoscere questa caratteristica se la HP non FANNO MINIMAMENTE MENZIONE al fatto che NON SI PUO STAMPARE IN MODALITA' SCALA DI GRIGIO VIA SOFTWARE?


Detto questo, dopo aver esposto i fatti, mi sento di poter confermare il termine "scandaloso" in riferimento alla hp, e di sconsigliarla vivamente, anche per come mi ha trattato l'assistenza clienti.

P.S. ad ogni modo grazie mille per l'interessamento. ;)

alexpiranha
10-12-2007, 15:48
Questa e' una visione tua molto personale e se permetti non molto condivisibile. Seguendo il tuo ragionamento prova a rispondere a queste domande:
- Perchè nelle caratteristiche mettono "xx pag/minuti in b/n , e xx pag/minuto a colori" se come dici tu chi ha comprato la stampante a colori è perchè gli servono i colori e non deve stampare in bianco e nero?
- Ti risulta per caso che nella rosa delle stampanti ci sia una stampante a getto d'inkiostro che stampi solo in bianco e nero? Se uno preferisce il getto d'inchiostro e vuole stampare in b/n non puo'?
- Ti risulta che esista tra tutte le stampanti (recenti) una a getto d'inchiostro con solo la cartuccia del nero? Io prima avevo una Epson di 10 anni fa e la modalità b/n c'era e come, e c'è in tutte quelle nuove.
- Perchè altri modelli di inkjet della HP HANNO la modalità scala di grigio nella gestione software della stampa e solo un paio di modelli non ce l'hanno?
- Tireresti fuori la cartuccia dell'inchiostro a colori ogni volta per stampare in b/n?
- Lo sai quanto costa una cartuccia a colori originale della hp? Quasi come una stampante nuova.

Allora posso essere d'accordo con te se mi dicessi: "Guarda... hai fatto una pessima scelta il giorno che hai acquistato la stampante perchè non ti sei informato e documentato bene prima di acquistarla, ed hai comprato una stampante facente parte del 2% di tutte le inkjet di tutte le marche, che non ha la stampa in scala di grigi".
La realtà invece è che mi sono molto documentato, ma come avrei potuto conoscere questa caratteristica se la HP non FANNO MINIMAMENTE MENZIONE al fatto che NON SI PUO STAMPARE IN MODALITA' SCALA DI GRIGIO VIA SOFTWARE?


Detto questo, dopo aver esposto i fatti, mi sento di poter confermare il termine "scandaloso" in riferimento alla hp, e di sconsigliarla vivamente, anche per come mi ha trattato l'assistenza clienti.

P.S. ad ogni modo grazie mille per l'interessamento. ;)

evidentemente, molto evidentemente, non sarò stato chiaro io nell'esporre il mio pensiero : io non sto dicendo che se hai una stampante a colori non puoi stampare solo in nero (magari il bianco c'e' gia' sulla pagina :D ).
Sto dicendo che SE intendi utilizzare l'opzione stampa in scala di grigi per non consumare l'ink a colori, beh, e' qui l'errore, non funziona così.

Sto dicendo che le altre stampanti, quelle che tu citi, hanno sì questa opzione, ma se hai una cartuccia colori esaurita TI BLOCCANO PROPRIO LA STAMPA.

Sto dicendo che condivido il rimprovero ad hp per non aver previsto quella opzione, ma non la reputo cosa scandalosa, anche e sorpattutto perche' se hai la cartuccia colori scarica (o se non c'e' proprio) ti permette di continuare a stampare.
Quindi, dov'e' il problema tuo, se vuoi stampare solo in nero ? togli la cartuccia colori e vai, ma no, tu parli di metterla e toglierla, il che fa dedurre che alla fine ti serve il colore, ho dedotto male ?

Ma poi, ancora una volta, se tu digiti un testo in nero, per quale strano motivo credi di consumare ink a colori quando lo stampi ? e comunque, ripeto ancora, i counter vanno sempre, che tu stampi a colori o solo in nero, vedrai che ad un certo punto ti apparira' il msg "cartuccia esaurita" riferito a quella a colori. E questo, credimi, in tutte le stampanti, non solo hp.

Nessuna stampante, dico nessuna, a partire dalle inkjet da 30 euro fino alle laser color di fascia alta, "legge" l'ink/toner presente nelle cartucce, nessuna.
Utilizzano tutte (TUTTE) counter interni di default, che allo scatto dello zero indicano l'esaurirsi della cartuccia stessa.

Poi, giusto per concludere, io so benissimo quanto costa una cartuccia a colori hp, ma so anche che queste cartucce sono rigenerabili a costi molto contenuti, nell'ottica del risparmio, ma se proprio vogliamo dirla tutta, oggi con 40/50 euro compri pure una laser monocromatica di entrylevel, che per chi ha esigenze di stampe monocromatiche va piu' che bene.

nycer@
10-12-2007, 17:04
Sto dicendo che SE intendi utilizzare l'opzione stampa in scala di grigi per non consumare l'ink a colori, beh, e' qui l'errore, non funziona così.
Per me funziona cosi', non mi sembra che sia una cosa bestiale da pensare. Non capisco perchè tu insista su questo punto. E' sbagliato... oggettivamente quello che dici. Se non mi serve che una cosa sia a colori, ma mi interessa solo il testo, o solo una bozza veloce in b/n, PERCHE DOVREI SPRECARE IL COLORE che, mettiamo caso che io sia un bravo cliente e compri sempre cartucce originali, costa 32 euro?

Evidentemente mi sono spiegato male anch'io. E' ovvio che se scrivo un testo in nero mi stampa in nero e non devo togliere niente. E fin qui ci siamo.
Se devo stampare una pagina di internet di cui mi interessa solo il testo, comunque sia mi stampa anche tutto il contorno, e si sa, internet è moolto colorato. Mi sono spiegato meglio ora?

Il mio metti/togli indica il fatto, che ogni volta che voglio una pagina in scala di grigi tolgo la cartuccia colore, ma alla fine la rimetto; cosa faccio la lascio fuori sopra al tavolino?
Secondo te questa azione di metti e togli che è la strada ufficiale che HP consiglia per stampare in scala di grigi fa bene alla stampante? Risposta: NO

Per il resto, lo so che le cartucce si ricaricano, lo so che esistono le stampanti laser, potrei persino ricopiare a mano quello vedo sullo schermo :D [...], ma resta il fatto che questa è l'unica stampante al mondo che non stampa in scala di grigi (forse un'altra hp), se non mettendo le mani continuamente dentro la stampante, e checche' tu ne dica per cercare ormai di difendere strenuamente cio' che hai detto la prima volta, a molta gente risulta utile che la stampante stampi prima in b/n... e poi semmai anche a colori, ed ad appannaggio di questa tesi c'è il fatto che il 98% delle stampanti inkjet abbia la stampa in modalità esclusiva scala di grigi.
Come dici tu molte stampanti se non hai una cartuccia, bloccano si' la stampa, ma sicuramente la cartuccia che si cambia + frequentemente è quella del nero, e senza quella del nero non puoi comnque stampare, quindi devi ricomprarla.

alexpiranha
10-12-2007, 17:15
vabbe', tu credi che io voglia difendere strenuamente cosa ? il fatto che anche se potessi utilizzare l'opzione continuerebbe la macchina a credere che sonsumi ink e quindi dopo un certo numero di stampe ti direbbe che e' finita la cartuccia a colori ?
cioe', il senso di questa tua frase : " Non capisco perchè tu insista su questo punto. E' sbagliato... oggettivamente quello che dici." sarebbe questo ?

no, perche' se la pensi così, prego, continua pure a crederci, io dico certe cose perche' le stampanti e le cartucce sono il mio lavoro, ma per carita', padronissimo di dare credito o meno a quello che io ho detto.

Ma permettimelo, non ho bisogno di difendere strenuamente alcunche', assolutamente.

Dopodiche', io mi fermo qui, spiacente di non essere stato utile, almeno secondo te.:D

nycer@
10-12-2007, 17:40
No guarda, ti ho già ringraziato per l'intervento e ti ringrazio ancora per la disponibilità.
Difendere strenuamente qualcosa, capita quando uno di prima acchito butta li' un'idea o un'espressione e poi per non tornare sui propri passi ed ammettere che ha detto una cavolata, continua a difendere quest'idea a oltranza anche se è palesemente indifendibile.
Evidentemente questo non è il tuo caso; significa siamo proprio di opinioni opposte, anche se a me il fatto, come dici tu che uno compra la stampante a getto d'inchiostro perchè gli servono i colori, non mi va proprio giù, e non vedo cosa di bestiale ci sia a voler risparmiare un po' d'inchiostro a colori quando non serve. Lo dimostra il fatto (lo ri-ri-ri-peto) che il 99% delle stampanti ce l'ha! Per questo mi sento autorizzato a pensare che non sia scandaloso dare della "scandalosa" ad un'azienda che fa una cosa del genere solo per, parliamoci chiaro, far consumare + inchiostro. Per il resto la stampante e lo scanner sono ottimi, ma solo per questa caratteristica si merita il voto 0.

Ad ogni modo, ho appena scoperto casualmente che posso fare quello che voglio, ovvero stampo con una stampante virtuale pdf (quella si' che ha l'opzione monocromatico), e una volta fatto il pdf monocromatico invio alla stampa. E' un po' contorto, ma funziona. :asd:

Bye. :mano:

alexpiranha
11-12-2007, 07:15
soltanto a titolo chiarificatore e spero definitivamente aggiungo :

Epson e Canon

-) le cartucce sono con chip killer che raggiunto il livello 0 del counter (e cioe' con spesso ancora il 30% di ink nelle cartucce) si "bruciano" impedendo il continuare della stampa non soltanto per quel colore (black o color che sia) ma per tutto. E questo INDIPENDENTEMENTE dall'aver selezionato la celeberrima opzione di cui trattasi. Questo e' scandaloso ? hp non e' così.

-) msg bloccanti quali "serbatoio ink di scarto pieno" e/o "alcune parti della stampante hanno raggiunto la fine del proprio ciclo vitale" si presentano improvvisamente e SENZA CHE ALCUNA DI QUELLE CONDIZIONI SIA VERA, chi usa epson e sscserve lo sa benissimo. Questo e' scandaloso ? hp non e' così.

-) epson nel febbraio di quest'anno ha modificato i chip delle proprie macchine e relativo firmware, rendendo di fatto inutilizzabili scorte di cartucce "vecchio" modello e relativi ink per il refill, chips resetter, utility e software varii, dando una sonorissima sberla morale e materiale a tanti loro clienti e/o rivenditori. Questo e' scandaloso ? hp non e' così.

Poi, ci sono tanti altri motivi per denigrare hp, per l'amor di Dio, ma se dovessi prendere come prima pietra da scagliare l'opzione stampa in scala di grigi, che oltretutto (e qui sta tutta la mia discussione) NON SERVE A RISPARMIARE INK dato che i counter quando tu lanci una stampa che abbia colori "girano" ugualmente, beh, non mi trovera' mai d'accordo.

Ma questo, chiaramente, e' soltanto il mio modestissimo pensiero.

nycer@
11-12-2007, 09:06
Si ma i counter si possono resettare, dovresti saperlo.
Comunque come già detto la hp è ottima per tutto il resto, perchè non farla ottima del tutto? :)

furia.cieca
11-12-2007, 17:22
stesso problema di stampa "solo a colori anche se non voglio" con la hp1210

No guarda, ti ho già ringraziato per l'intervento e
Ad ogni modo, ho appena scoperto casualmente che posso fare quello che voglio, ovvero stampo con una stampante virtuale pdf (quella si' che ha l'opzione monocromatico), e una volta fatto il pdf monocromatico invio alla stampa. E' un po' contorto, ma funziona. :asd:

Bye. :mano:
mh..interessante. in che modo attivi questa stampante virtuale pdf monocromatica ?!?

giameg
09-06-2009, 06:38
Assolutamente d'accordo sul fatto che sia scandaloso non prevedere l'opzione 'stampa in scala di grigi' che hanno tutte le stampanti. Comunque sotto Linux si puo' fare !!!