View Full Version : Formattazione: nessuna unità di disco rigido installata nel computer HP Compaq nx7300
TheCriminal
10-12-2007, 11:23
ciao a tutti...è il mio primo post che scrivo su questo forum, di solito vi ho sempre letto e sn riuscito grazie al vostro aiuto a risolvere i problemi, però questa volta proprio non ci riesco e sto impazzendo...
Sto cercando di formattare un HP Compaq nx7300 (proprio quelli dell'offerta ALice tutto incluso) ma una volta avviato il pc e fatto partire da cd l'installazione di xp mi dice che nessuna unità di disco rigido installata nel computer.
Come cavolo devo procedere?
Ho cliccato anche F6 all'inizio dell' installazione ma non ho driver.
Ho letto altri post dove alcuni utenti suggerivano di scaricare dei driver in un floppy...il pc non ha lettore floppy, quindi credo che ci sia un'alternativa...
mi affido a voi per il mio problema, grazie per l'attenzione e un grazie 1000 per l'aiuto che mi darete!!!!
ciao ciao :)
rattopazzo
10-12-2007, 11:43
L'alternativa è crearsi un CD di windows XP con i drivers già inclusi (con nlite)...o istallare Vista
non so se c'è ne sono altre.
29Leonardo
10-12-2007, 11:50
tipico quando non si hanno i driver dei dischi sata e la mobo non li riconosce...non hai avuto il cd della mobo insieme?
TheCriminal
10-12-2007, 12:49
tipico quando non si hanno i driver dei dischi sata e la mobo non li riconosce...non hai avuto il cd della mobo insieme?
no nessun cd nella confezione...
TheCriminal
10-12-2007, 12:50
L'alternativa è crearsi un CD di windows XP con i drivers già inclusi (con nlite)...o istallare Vista
non so se c'è ne sono altre.
i drivers dove li posso trovare? cos'è nlite?
rattopazzo
10-12-2007, 13:42
Ammetto che è un operazione un pò complessa
i drivers non saprei dove li puoi trovare
per nlite invece c'è un ottima guida QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206&highlight=nlite)
Forse però c'è ancora un altra soluzione
disabilitare da bios la modalità SATA
formattere e istallare windows XP
in seguito dovresti poter istallare i drivers SATA se vuoi (non testato personalmente), anche se in modalità IDE il disco ti andrebbe sostanzialmente allo stesso modo che in modalità SATA.
tangerinedream
10-12-2007, 21:03
di solito gli hp hanno una partizione di ripristino... per caso non ti compare all'avvio (su schermata nera, in alto a sinistra) "premere F11 per ripristino"?
se si vai con l'F11, e segui la procedura guidata... mi sa che fai prima!!!
TheCriminal
11-12-2007, 11:13
devo fare un pò di prove...grazie per l'aiuto...vi farò sapere al piu' presto...
mediocre
12-12-2007, 08:52
Buongiorno, :)
spero di non essere o.t. ho una domanda da porVi in merito al back up dei dati prima di effettuare la mia prima formattazione dell'hard disk in sistema operativo Windows xp sp2....
Naturalmente ho già effettuato il back up di tutto ciò che mi serve, ho tutti i driver di reinstallazione ecc ecc.... ma ho un dubbio: formattando l'h.d. perderò anche i dati degli aggiornamenti di alcuni programmi, i primi ai quali penso sono windows e l'antivirus (e magari di altri come java e adobe acrobat e altriancora meno importanti che ho nel mio pc); aggiornamenti che come è facile intuire si sono effettuati in vari anni e quindi sono molto consistenti..... ecco il quesito che vi porgo:
è possibile effettuare anche il back up di questi aggiornamenti, evitando di doverli riscaricare da internet? in caso affermativo, come si procede? e da dove?
Vi ringrazio per qualsiasi informazione possiate darmi e vi abbraccio
maurizio :D
tutmosi3
12-12-2007, 09:45
Buongiorno, :)
spero di non essere o.t. ho una domanda da porVi in merito al back up dei dati prima di effettuare la mia prima formattazione dell'hard disk in sistema operativo Windows xp sp2....
Naturalmente ho già effettuato il back up di tutto ciò che mi serve, ho tutti i driver di reinstallazione ecc ecc.... ma ho un dubbio: formattando l'h.d. perderò anche i dati degli aggiornamenti di alcuni programmi, i primi ai quali penso sono windows e l'antivirus (e magari di altri come java e adobe acrobat e altriancora meno importanti che ho nel mio pc); aggiornamenti che come è facile intuire si sono effettuati in vari anni e quindi sono molto consistenti..... ecco il quesito che vi porgo:
è possibile effettuare anche il back up di questi aggiornamenti, evitando di doverli riscaricare da internet? in caso affermativo, come si procede? e da dove?
Vi ringrazio per qualsiasi informazione possiate darmi e vi abbraccio
maurizio :D
ALcuni update si posson salvare su un CD ed installarli successivamente al format, altri no.
Non so quanto questo possa essere vantaggioso perchè, facendo un esempio, un CD di XP SP2 (piuttosto diffusi) necessità di una sessione di Windows Update di oltre 80 aggiornamenti.
Installarli tramite EXE uno ad uno da CD implica più tempo che non il Windows Update.
Se non hai una connessione ADSL il discorso si complica.
Per gli update dei programmi non ti so aiutare.
Ciao
tutmosi3
12-12-2007, 09:49
@ TheCriminal
Se non hai un CD si XP, puoi procurartene uno tramite una rete P2P.
Scarichi la versione di XP uguale alla tua, facendo attenzione alle scritte OEM, Retail, Professional, Home, ecc.
Nel senso che se il tuo PC aveva un XP Professional preinstallato, dovrai scaricare XP PRO OEM, se ne prendi un altro non funzionerà.
A questo punto devi andare sul sito della HP e scorpire che scheda madre monta il tuo PC.
Da qui vai sul sito del produttore e scrichi i driver per il controller SATA e tramite nLite li inglobi nel CD di installazione di XP.
So che non è un procedimento facile.
Ciao
mediocre
12-12-2007, 11:51
grazie mille per la risposta tutto chiaro adesso.
il problema sta proprio nel tipo di abbonamento che uso per connettermi a internet.... non ho un adsl vera e propria.... o meglio uso un modem gsm ma al momento uso una tariffazione a volume di 50 mega giornalieri... un pò pochini per poter scaricare tutti gli aggiornamenti che andrebbero persi a seguito della formattazione :(
grazie ancora e a presto
maurizio
TheCriminal
12-12-2007, 16:59
@ TheCriminal
Se non hai un CD si XP, puoi procurartene uno tramite una rete P2P.
Scarichi la versione di XP uguale alla tua, facendo attenzione alle scritte OEM, Retail, Professional, Home, ecc.
Nel senso che se il tuo PC aveva un XP Professional preinstallato, dovrai scaricare XP PRO OEM, se ne prendi un altro non funzionerà.
A questo punto devi andare sul sito della HP e scorpire che scheda madre monta il tuo PC.
Da qui vai sul sito del produttore e scrichi i driver per il controller SATA e tramite nLite li inglobi nel CD di installazione di XP.
So che non è un procedimento facile.
Ciao
nlite cos'è? scsate la mia ignoranza..
tutmosi3
12-12-2007, 18:03
nlite cos'è? scsate la mia ignoranza..
E' un programma gratuito che permette la creazione di CD di installazione di XP personalizzati.
Ciao
TheCriminal
15-12-2007, 14:17
ok grazie a tutti...proverò e vi farò sapere a breve :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.