PDA

View Full Version : consiglio acquisto fuoristrada


JackTheReaper
09-12-2007, 12:38
ciao a tutti! :D
premetto che non sono affatto un esperto e per questo spero di avvalermi della vostra consulenza.
avendo una casa in montagna necessito di un buon fuoristrada che sappia arrampicarsi con neve, fango e quant'altro sia su strade normali che su sterrato. necessito anche di capacità offroad rispettabi e buone doti stradali. cosa mi consigliate? ero orientato verso l'XC.90 voi che ne dite?

Rebo
09-12-2007, 13:02
Sulla stessa fasia di prezzo ti consiglio la Mercedes ML o la VW Touareg, che in più hanno il riduttore ed è una componente importantissima. Se vuoi un'alternativa più fuoristradistica e anche più economica allora ti consiglio la Toyota Land Cruiser KDJ, disponibile sia a passo corto che a passo lungo.

DVD_QTDVS
09-12-2007, 13:12
Sarebbe meglio il titolo ... Volgio il SUV,
xchè xc90 tuareg X5 ecc. ecc.
non hanno nulla a che fare con il vero fuoristrada.. :asd:

-dieguz-
09-12-2007, 13:27
butta via tutti quei suv moderni.

prenditi un toyota land cruiser e vai ovunque poi magari ci abbini un bel treno di gomme tassellate o termiche per la neve e vai ovunque, in casi estremi prendi delle catene (4 se possibile per il 4wd) e vedrai che non ti ferma più niente



edit: o se le tue finanze lo permettono, consiglio un bel tatra 8x8 :O

Boss87
09-12-2007, 13:50
Ora, io (non) capisco l'odio per i SUV e l'amore per i fuoristrada nudi e crudi, e so già che gli consiglierete un Unimog od un Defender. Partendo però dal presupposto che se c'è una casa c'è anche una strada, e che non dovrà farsi mulattiere o percorsi nel bosco dove le differenze ci sono, vorrei sapere cos'ha da invidiare su neve e fango un Touareg od un ML con ridotte e sospensioni pneumatiche (parlo del Touareg che conosco bene) a parità di gomme ad un Land Cruiser.

dibe
09-12-2007, 14:00
Jeep Grand Cherokee?? anche se non è più quello di una volta... :fagiano:

TRUTEN
09-12-2007, 14:02
La trazione integrale della Volvo è oggettivamente inefficace.
Se il suv lo usi al 99% in strada asfaltata prendi quello che preferisci a livello estetico; ma se vuoi una macchina capiente e con ottime capacità in fuoristrada bisogna scartare ML, XC90, X5, e similari.
Io opterei per un Range Rover Sport. Potendo il motore TDV8 in allestimento Vogue. A dispetto della stazza il Range con ridotte, trazione integrale, sospensioni pneumatiche e Terrain Response va dove gli agli suv si fermano.
Se lo Sport sfora il budget andrei di Discovery 3.
Se entrambi non vanno bene come dimensioni e/o prezzi andrei di Subaru Outback.
Quest'ultimo non ha le ridotte ma pare faccia comunuqe miracoli in off-road.

Ovviamente in inverno se vai in montagna metti le invernali.

JackTheReaper
09-12-2007, 15:49
quello di cui necessito è soprattutto un fuoristrada che però sappia andare bene anche in strada (e non viceversa :D ). mi consigliate di scartare i SUV, che da quello che ho capito vanno benino in sterrato ma male in off road.... quindi dite land cruiser, outback (il range rover proprio non me lo posso permettere) oppure cherokee..
nonostante il fascino scarto defender e wrangler che sono troppo poco stradali. per le gomme da neve non ci sono problemi ho già un bel treno a casa, adesso devo solo trovare l'auto al miglior rapporto qualità/prezzo :D

TRUTEN
09-12-2007, 17:08
Il Cherokee è a fine carriera e la prossima primavera lo sostituiscono. Poi prenderlo adesso con, ipotizzo, un forte sconto oppure attendere il modello nuovo.
Il Land Cruiser costa molto di più di un Cheroke;mi sembra parta dai 38k€ mentre con 35 o meno la Jeep la porti a casa.
Sinceramente ho un debole per il nuovo Pajero Wagon; peccato che sia un bisonte come dimensioni, i consumi non devono proprio essere bassi (3.2 4L :eek: diesel ) e costi un pò. Però è inarrestabile.
Valuta anche il nuovo Freelander: non ha le ridotte e si "insuvizzato" rispetto al modello precedente ma è quello più votato all'offroad dei suoi avversari (X3, Rav4 ecc).
Io prenderei, in ordine crescente di budget : Freelander,Pajero SW,Range Sport.

JackTheReaper
09-12-2007, 17:59
si, il cherokee base di listino parte da 28k € aggiungiamoci le solite cose e dovrei riuscirci con 32k tranquilli. mi piace molto e parlano molto bene delle sue doti fuoristradistiche. il freelander è un piccolo gioiellino, nell suo allestimento più appetibile siamo sui 38k ma come dici tu nel fuoristrada ha perso parecchio mordente e non sei il solo a confermarmelo. quindi sono costretto a scartarlo...
mitico il Pajero! devo assolutamente andare a vederlo.... sono riuscito a confinare le mie ambizioni a 3 modelli: cherokee land cruiser e pajero. il range purtroppo è fuori dalla mia portata :cry:

DVD_QTDVS
09-12-2007, 18:09
La trazione integrale della Volvo è oggettivamente inefficace.
Se il suv lo usi al 99% in strada asfaltata prendi quello che preferisci a livello estetico; ma se vuoi una macchina capiente e con ottime capacità in fuoristrada bisogna scartare ML, XC90, X5, e similari.
Io opterei per un Range Rover Sport. Potendo il motore TDV8 in allestimento Vogue. A dispetto della stazza il Range con ridotte, trazione integrale, sospensioni pneumatiche e Terrain Response va dove gli agli suv si fermano.
Se lo Sport sfora il budget andrei di Discovery 3.
Se entrambi non vanno bene come dimensioni e/o prezzi andrei di Subaru Outback.
Quest'ultimo non ha le ridotte ma pare faccia comunuqe miracoli in off-road.

Ovviamente in inverno se vai in montagna metti le invernali.
Straquoto il landrover, rangerover & Co. ! :sofico:

-kurgan-
09-12-2007, 18:10
ciao a tutti! :D
premetto che non sono affatto un esperto e per questo spero di avvalermi della vostra consulenza.
avendo una casa in montagna necessito di un buon fuoristrada che sappia arrampicarsi con neve, fango e quant'altro sia su strade normali che su sterrato. necessito anche di capacità offroad rispettabi e buone doti stradali. cosa mi consigliate? ero orientato verso l'XC.90 voi che ne dite?

assolutamente fai un salto alla prima concessionaria Jeep e dai un'occhiata al nuovo wrangler ;)
se avessi la casa in montagna pure io lo comprerei domani.

nonostante il fascino scarto defender e wrangler che sono troppo poco stradali.

vai a vedere il modello nuovo, internamente è molto più "civile" del vecchio, conservandone le doti di fuoristradista.

Onisem
09-12-2007, 18:23
Range Rover, troppo bello.

Gabriyzf
09-12-2007, 19:37
edit: o se le tue finanze lo permettono, consiglio un bel tatra 8x8 :O

:sbonk: :sbonk: :sbonk:


se ti serve tanto spazio discovery3

se te ne serve meno jeep wrangler rubicon passo corto

entrambi rigorosamente ben gommati

TRUTEN
09-12-2007, 20:22
si, il cherokee base di listino parte da 28k € aggiungiamoci le solite cose e dovrei riuscirci con 32k tranquilli. mi piace molto e parlano molto bene delle sue doti fuoristradistiche. il freelander è un piccolo gioiellino, nell suo allestimento più appetibile siamo sui 38k ma come dici tu nel fuoristrada ha perso parecchio mordente e non sei il solo a confermarmelo. quindi sono costretto a scartarlo...
mitico il Pajero! devo assolutamente andare a vederlo.... sono riuscito a confinare le mie ambizioni a 3 modelli: cherokee land cruiser e pajero. il range purtroppo è fuori dalla mia portata :cry:

Il Pajero sono andato a vederlo di persona, a Gennaio si cambia auto anche da me, e devo dirlo mi h afatto veramente un'ottima impressione.
Solido, massiccio, esteticamente riuscito,tecnicamente valido e molto ben equipaggiato anche nell'allestimento intermedio (il top costa veramente troppo). Gli unici difetti sono, appunto, le dimensioni generose nella 5 porte ed il motore che imho consumerà come una petroliera.
Mentre al primo inconveniente si può ovviare prendendo il metal top (3 porte) per il secondo non ci sono rimedi.

Il Cheeroke non mi fa impazzire nè dentro nè fuori. Gli interni sopratutto sono molto spartani ed a quel punto, spartano per spartano, prendo un Wrangler Unlimited. Però come capacità in OR pare sia abbastanza valido.

Il Land Cruiser non lo conosco proprio.

Se può servirti penso che da me si opterà per il Freelander dato che l'utilizzo in OR sarà molto limitato.

TRUTEN
09-12-2007, 20:24
:sbonk: :sbonk: :sbonk:


se ti serve tanto spazio discovery3

se te ne serve meno jeep wrangler rubicon passo corto

entrambi rigorosamente ben gommati

Il Discovery 3 soffre, secondo me, dello stesso problema del Pajero.
Motori grossi con pochi cv e coppia in relazione al peso da muovere causando un'impennata dei consumi.
In proporzione consuma meno il TDV8 imho.

Mr Hyde
09-12-2007, 20:41
da landroverista ti dico disco3 ( il RRS sinceramente non mi piace troppo, anche se invidio un pò il v8 rispetto al "misero" 2.7 V6 che monta il discovery)..

nel caso optassi per altre marche doti INDISPENSABILI: blocco differenziale centrale e riduttore

io ho provato il touareg nel percorso messo a disposizione al 4x4fest ( c'era pure night che può "quasi" confermare") e ti assicuro che come doti fuoristradistiche si piazza a circa 50%.. non so bene quanto dissestata sia la strada che devi percorrere, ma col touareg rischi di piacchere e perdere plastiche..


per chi dice che se c'è una casa c'è una strada.. beh.. non è sempre detto..

Marko#88
09-12-2007, 21:53
ciao a tutti! :D
premetto che non sono affatto un esperto e per questo spero di avvalermi della vostra consulenza.
avendo una casa in montagna necessito di un buon fuoristrada che sappia arrampicarsi con neve, fango e quant'altro sia su strade normali che su sterrato. necessito anche di capacità offroad rispettabi e buone doti stradali. cosa mi consigliate? ero orientato verso l'XC.90 voi che ne dite?

beh, dipende quanto off road intendi fare...se intendi qualche volta con un po' di fango qualche buca e pendenze discrete un Suv può andare benone, sull'asfalto sarebbe perfetto e sulla neve con le giuste gomme o catene non avresti problemi...XC90, X5, Ml ecc...nello sterrato più tosto ovviamente non sono chissà che ma se l'uso primario non è quello....
:)

samuello 85
09-12-2007, 22:01
io sinceramente ti consiglio il tuareg, con le gomme giuste è molto meno suvvizzato di quanto sembri. Se vuoi spendere meno freelander, o magari aspettare il nuovo cerokee.

gabberman81
09-12-2007, 23:24
probabilmente sarà fuori budjet, xo' il nuovo ml special anniversary edition è TROPPO BELLO !!!! :ave: :ave: :ave:

http://img220.imageshack.us/img220/5139/5176699093927216541207cdb6.jpg (http://imageshack.us)

http://img220.imageshack.us/img220/1172/5176729094017216541207con8.jpg (http://imageshack.us)

http://img407.imageshack.us/img407/2499/5176739094047216541207cyj8.jpg (http://imageshack.us)

cmq se vuoi risparmiare ma portarti a casa cmq un suv di lusso puoi aspettare il prossimo mlk oppure farti un bel x3 (che adesso finalmente ha i paraurti in tinta)

JackTheReaper
10-12-2007, 08:29
Il Pajero sono andato a vederlo di persona, a Gennaio si cambia auto anche da me, e devo dirlo mi h afatto veramente un'ottima impressione.
Solido, massiccio, esteticamente riuscito,tecnicamente valido e molto ben equipaggiato anche nell'allestimento intermedio (il top costa veramente troppo). Gli unici difetti sono, appunto, le dimensioni generose nella 5 porte ed il motore che imho consumerà come una petroliera.
Mentre al primo inconveniente si può ovviare prendendo il metal top (3 porte) per il secondo non ci sono rimedi.

Il Cheeroke non mi fa impazzire nè dentro nè fuori. Gli interni sopratutto sono molto spartani ed a quel punto, spartano per spartano, prendo un Wrangler Unlimited. Però come capacità in OR pare sia abbastanza valido.

Il Land Cruiser non lo conosco proprio.

Se può servirti penso che da me si opterà per il Freelander dato che l'utilizzo in OR sarà molto limitato.

il cherokee l'ho preso in considerazione soprattutto per i cavalli, la coppia, l'altezza da terra considerevole e la presenza delle marce ridotte nonostante come aspetto esteriore preferisca ben altro.... andrò al più presto a vedere il pajero wagon (il 3 porte mi sembra un pò troppo... tozzo) mentre tra wrangler e cherokee continuo a preferire il secondo perchè almeno ha la parvenza di un auto vera e non di un veicolo dell'esercito :D
del land cruiser ne parlano tutti bene, il problema è che arriva a sfiorare i 50k € e se con 35k mi porto via un cherokee il tirchione che c'è in me avrà la meglio :D

scarto tutti i suv perchè anche se con ridotte, gomme ecc ecc temo che se scendo da un marciapiede si spaccano in due :stordita: nonostante Tuareg e XC-90 siano stupendi.
purtroppo devo affrontare discreti off road e il pensiero di sfasciare 50k o più € di macchina mi fa venire i brividi :D

tecnologico
10-12-2007, 08:38
h3
discovery
patrol gr
land cruiser
pajeri
gli ultimi due possibilmente a passo corto ( il toyota corto esteticamente è più gradevole del mitsu )

JackTheReaper
10-12-2007, 09:38
purtroppo le varie hummer oltre a costare uno sproposito sono troppo larghe... non entrano ne nel garage ne passano per le vie del paese senza rifare le facciate delle case :D

tecnologico
10-12-2007, 10:03
h3 è forse è anche più piccolo del patrol

TRUTEN
10-12-2007, 10:27
Il Pajero Wagon allestimento intermedio con FAP e metalliazzata me lo facevano 37 e spicci.

Sul Patrol ho appena buttato un'occhio sul sito e la versione da 40k€ mi pare scarna; cè il top a 45€ molto ben equipaggiato ma così entriamo nel territorio del Discovery.

@gabber L'X3 io lo scarterei visto che in pratica è un berlina più alta.
Idem l'ML.

JackTheReaper
10-12-2007, 11:21
intendi il 3.2 invite? sono andato a vederlo e mi offrivano lo stesso prezzo. è veramente bello soprattutto gli interni decisamente meno scarni rispetto al cherokee.. ma ci aggiriamo su quasi 6.000 € di differenza
ecco un piccolo confronto molto indicativo:
http://www.mondofuoristrada.it/index.php?permalink=automobili_confronto

Mr Hyde
10-12-2007, 13:03
qualsiasi mezzo tu valuti di acquistare assicurati che abbia IL BLOCCO CENTRALE.. basta un pò di fanghiglia e rimani fermo..
per esempio il vecchio grandcherokee ( quello di metà anni 90) non ce l'ha e un amico è rimasto piantanto in un punto dove io col defender andavo alla perfezione

JackTheReaper
10-12-2007, 13:06
qualsiasi mezzo tu valuti di acquistare assicurati che abbia IL BLOCCO CENTRALE.. basta un pò di fanghiglia e rimani fermo..
per esempio il vecchio grandcherokee ( quello di metà anni 90) non ce l'ha e un amico è rimasto piantanto in un punto dove io col defender andavo alla perfezione

ok grazie mille terrò a mente ;)

Londo83
10-12-2007, 13:10
ammetto di essere quanto di più ignorante esista in materia di fuoristrada,ma ho sempre pensato che l' x-trail della nissan fosse una bella soluzione.
soprattutto visto che non ha la 4x4 permanente ma inseribile a piacimento.....questo è n bel guadagno in termini di consumi!
ovviamente,se non hai di questi problemi allora c'è di molto meglio.

Gabriyzf
10-12-2007, 14:58
considererei anche il nissan pathfinder

Fradetti
10-12-2007, 15:12
Il Grand Vitara?

Blocco centrale, ridotte, prezzi umani, motori non troppo grossi, buona anche su strada

dibe
10-12-2007, 15:13
Il Grand Vitara?

Blocco centrale, ridotte, prezzi umani, motori non troppo grossi, buona anche su strada

anche.

samuello 85
10-12-2007, 19:26
Il Grand Vitara?

Blocco centrale, ridotte, prezzi umani, motori non troppo grossi, buona anche su strada

ottima alternativa economica

Gos
10-12-2007, 19:45
ciao a tutti! :D
premetto che non sono affatto un esperto e per questo spero di avvalermi della vostra consulenza.
avendo una casa in montagna necessito di un buon fuoristrada che sappia arrampicarsi con neve, fango e quant'altro sia su strade normali che su sterrato. necessito anche di capacità offroad rispettabi e buone doti stradali. cosa mi consigliate? ero orientato verso l'XC.90 voi che ne dite?



Se ti accontenti c'è la panda 4x4. con le gomme da neve vai dove la maggior parte dei più blasonati SUV non arriva. in primis perchè non ci passa :D

TRUTEN
10-12-2007, 19:48
Se prendi una Suzuki poi la svalutazione ti uccide.

Mr Hyde
10-12-2007, 20:13
i suzukini non sono niente male, partendo dal jimny per arrivare alla granvitara..

quest'estate ne abbiamo cappottato uno il primo giorno di campo estivo con gli scout e senza batter ciglio - dopo averlo rimesso sulle sue ruote - è ripartito e va tutt'ora..

Sgarboman
10-12-2007, 21:09
butta via tutti quei suv moderni.

prenditi un toyota land cruiser e vai ovunque poi magari ci abbini un bel treno di gomme tassellate o termiche per la neve e vai ovunque, in casi estremi prendi delle catene (4 se possibile per il 4wd) e vedrai che non ti ferma più niente



edit: o se le tue finanze lo permettono, consiglio un bel tatra 8x8 :O
Evvero, i SUV in fuoristrada fanno ridere.

Io opterei per un Defender, un Land Cruiser, un Pajero... una old Panda 4X4 :read:

Fradetti
10-12-2007, 21:43
Se prendi una Suzuki poi la svalutazione ti uccide.

Chi prende un mezzo del genere e lo usa per molto tempo in fuoristrada solitamente lo usa fino allo sfinimento (e se ne sbatte della svalutazione)

i suzukini non sono niente male, partendo dal jimny per arrivare alla granvitara..

grandissima la jimny... mi è mancata in sti mesi :)

una old Panda 4X4 :read:

e se la jimny è grandissima la panda è semplicemente immensa... tanti bei ricordi di scuola guida offroad sulla sisley. ;)

Heiwin
10-12-2007, 22:55
Ti vendo la mia Daihatsu Feroza se vuoi. :D

JackTheReaper
11-12-2007, 08:07
mi sono informato sulla gran vitara, ne parlano tutti bene però non mi soddisfano le prestazioni del motore. il 2.000 ha poca coppia (163nm) rispetto ad altri fuoristrada (è anche vero che è una cilindrata molto più ridotta) preferirei qualcosa di più potente.

ormai comunque sono indeciso tra 2

Cherokee 2.8 CRD Sport (prezzo circa 30.000 €)
Pajero Wagon 3.2 Invite (prezzo circa 37.000 €)

che consigliate? :D spero di rosicchiare almeno un 10% di sconto :asd:

TRUTEN
11-12-2007, 08:45
Potendo direi Pajero senza ombra di dubbio;a me lo proponevano col 7% circa in meno.
Mi raccomando prendilo Rosso Oriente che è stupendo.:cool:
Butta anche un'occhio dal sito Mitsubishi per vedere se ce ne sono in pronta consegna; è raro ma può succedere.

-dieguz-
11-12-2007, 12:01
tra i due da te proposti andrei sicuramente sul pajero (ps: sapevate che in spagnolo significa "segaiolo"?:asd:) anche se le notevoli dimentisione lo disturbano nei passaggi stretti

Mr Hyde
11-12-2007, 12:15
non so se si è capito ma sono paranoico..

la jeep, sia che abbia cambio automatico o manuale può avere il centrale bloccabile come si può leggere qua (http://www.jeep-official.it/cherokee/Features/trazione/index.html)

il pajero sembra che abbia addirittura il blocco del posteriore.. andrei su quello, anche in virtu del motore più possente..

la jeep non è poi tanto "jeep"

-dieguz-
11-12-2007, 12:39
il pajero sembra che abbia addirittura il blocco del posteriore.. andrei su quello, anche in virtu del motore più possente..

confermo, ha il blocco anche dietro.

per le jeep, a parte il wrangler, non sono proprio adattissime secondo me all'OR impegnativo

MIKIXT
11-12-2007, 13:07
il pajero sembra che abbia addirittura il blocco del posteriore.. andrei su quello, anche in virtu del motore più possente..


il pajero ha il super-select, può andare in 4x2 o 4x4 (anche su strada) e appunto può bloccare sia il centrale che il posteriore

JackTheReaper
11-12-2007, 13:20
ok ragazzi! grazie a tutti per i consigli e per la pazienza! :D vi faro sapere ;)

strat09
11-12-2007, 14:08
pajero sicuramente.
la cherokee ha una pessima trazione sulla neve. non so se dipende dal cambio automatico, dai differenziali, o altro, ma ci sono rimasto incastrato più volte :mc:

tra l'altro la mitsu ha un comportamento più affidabile su asfalto

maxxpower
11-12-2007, 17:08
suzuky jimny?

-dieguz-
11-12-2007, 20:05
suzuky jimny?

dipende dall'utilizzo che vuoi farne.

al jimny preferirei il samurai sempre di casa "zuki"...però li vedo solo come "mezzo da divertimento" senza un fine utilitaristico.

Sgarboman
11-12-2007, 20:09
Anche io voto Pajero. Ma uegon non mi piace...

TRUTEN
11-12-2007, 20:27
Se prendi il Pajero e vengo a Busto me lo fai provare? :D

F1R3BL4D3
11-12-2007, 20:57
Se prendi il Pajero e vengo a Busto me lo fai provare? :D

:D azz...io son lì vicino...Potrebbe venire anche un mio amico con un Defender e andiamo a farci un giretto...:sofico:

seb87
11-12-2007, 21:50
discovery 3...belo bello...

http://www.landrover.ferrarigiorgio.it/upload/discovery3-1.jpg

oppure il gran vitara ...l'alternativa "economica" ....:D

diafino
11-12-2007, 22:48
Vabbè io sono di parte... :stordita:

http://diafino.interfree.it/Land/1.JPG
http://diafino.interfree.it/Land/2.JPG
http://diafino.interfree.it/Land/3.JPG
http://diafino.interfree.it/Land/4.JPG

...e mi sento comunque di consigliarla.

p.NiGhTmArE
12-12-2007, 10:32
potevo mancare?

land cruiser tutta la vita.
magari un modello import tipo hzj71, uno dei migliori (se non il migliore) fuoristrada esistenti al mondo.

http://www.landimport.com/galeria10/thumbs/fullsize/HZJ_71_3_fs.jpg

anche se comunque un tranquillo serie 120 è un buon suv.

il gran cherokee molto fuoristrada non è.
il pajero neppure.

senza dimenticare che lo porti a casa con 35000€ più o meno.

pindol
12-12-2007, 14:27
ahhh mannaggia tanti bella macchine menzionate ma non quella vera che ti serve...

a te serve un fuoristrada che abbia ottime doti sia in strada che su neve giusto?

beh a sto punto non ci sono dubbi, quando senti la parola neve la marca da guardare è una sola...


SUBARU...


e te lo dice uno che in mezzo alla neve ci vive, (qui in trentino le subaru sono diffusissime) perchè sono l'ideale sulla neve, auto molto potenti e leggere, sulla neve la leggerezza è una cosa molto importante, auto troppo pesanti e con gomme larghe fanno a dir poco cag*** sulla neve... Inoltre la famosa trazione AWD è quella che funziona meglio sulla neve...

Io ti consiglierei un bel Forester My2007 magari l'automatico 3.0 che è una vera bomba, altrimenti subaru impreza...

Il forester se la cava bene anche in fuoristrada essendo alto 20cm da terra (come la maggior parte dei fuoristrada), l'impreza ovviamente è più a vocazione stradale...

Poi se proprio vuoi viaggiare nel lusso, c'è anche la B9 Tribeca

Unico neo delle subaru, ciucciano che è una meraviglia...

tecnologico
12-12-2007, 14:43
la sonbecco oltre a ciucciare è esteticamente discutibile...

-dieguz-
12-12-2007, 15:42
potevo mancare?

land cruiser tutta la vita.
magari un modello import tipo hzj71, uno dei migliori (se non il migliore) fuoristrada esistenti al mondo.



anche se comunque un tranquillo serie 120 è un buon suv.

il gran cherokee molto fuoristrada non è.
il pajero neppure.

senza dimenticare che lo porti a casa con 35000€ più o meno.

AMEN!

beh tra il cherokee e il pajero sicuramente il migliore è il pajero

pindol
12-12-2007, 16:09
la sonbecco oltre a ciucciare è esteticamente discutibile...

hai ragione esteticamente non è bellissima, ma sinceramente io preferisco na macchina brutta che mi porti ovunque che na macchina bella che resta ferma...

Ciuaz pindol

AndrewVJVegeta
12-12-2007, 16:16
[QUOTE=TRUTEN;20054606]Potendo direi Pajero senza ombra di dubbio;QUOTE]


Concordo in pieno!!!Pajero o Land Cruiser, sono 2 veicoli estremamente sicuri in strada e fuoristrada!!! Entrambi i modelli li conosco molto bene per via di amici e devo dire che sono davvero ottimi anche sulla neve, poi avendo la possibilita di inserire il 4x4 con i vari tipi di ridotte( 4H: con l'attrazione integrale inserita,permette la ripartizione della coppia motrice tra trazione anteriore e posteriore /4HLC distribuisce la coppia motrice uguale tra le ruote anteriori e posteriori/4LLC rapporti ridotti che massimizzano la coppia motrice ai bassi regimi per risalire pendi e superare discese pericolose avendo un controllo eccezionale) praticamente sali anche sui muri!!! Cosa che tutti quei bellissimi suv non hanno, almeno credo..:D :D :D


Ciao ciao

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-12-2007, 16:17
il migliore di tutti i tempi sono Toyota Land Cruiser o il Defender :O

pindol
12-12-2007, 16:23
il migliore di tutti i tempi sono Toyota Land Cruiser o il Defender :O

vi ricordo che il nostro amico vuole un fuoristrada che sia sicura su strade innevate non vuole un fuoristrada per fare il cammel trophy...

E' più sicura na panda 4x4 su neve che un land cruiser 100, per il semplice fatto che pesa 1/3, e sulla neve, sopratutto in discesa il peso è fondamentale...

una volta che parte una fuoristrada da più di 2 tonnellate non lo fermi più...

Ciuaz Pindol

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-12-2007, 16:25
vi ricordo che il nostro amico vuole un fuoristrada che sia sicura su strade innevate non vuole un fuoristrada per fare il cammel trophy...

E' più sicura na panda 4x4 su neve che un land cruiser 100, per il semplice fatto che pesa 1/3, e sulla neve, sopratutto in discesa il peso è fondamentale...

una volta che parte una fuoristrada da più di 2 tonnellate non lo fermi più...

Ciuaz Pindolgiusto è meglio il pandino :sofico:

poi ce il Doblò :O

http://www.autogaleria.pl/tapety/img/fiat/fiat_sandstorm_2002_01_s.jpg

dibe
12-12-2007, 16:26
necessito di un buon fuoristrada che sappia arrampicarsi con neve, fango e quant'altro sia su strade normali che su sterrato. necessito anche di capacità offroad rispettabi e buone doti stradali

che vada bene ANCHE su neve... non SOLO sulla neve...

quindi consigliare subaru solo perchè va bene sulla neve è fuori luogo come consigliare un defender che è si un mostro di arrampicata, ma su asfalto come confort lascia molto a desiderare...;)

il giusto compromesso credo sia un suv fuoristradizzato, quindi discrete doti OR, ma anche una certa comodità su strada. :fagiano:

pindol
12-12-2007, 16:34
che vada bene ANCHE su neve... non SOLO sulla neve...

quindi consigliare subaru solo perchè va bene sulla neve è fuori luogo come consigliare un defender che è si un mostro di arrampicata, ma su asfalto come confort lascia molto a desiderare...;)

il giusto compromesso credo sia un suv fuoristradizzato, quindi discrete doti OR, ma anche una certa comodità su strada. :fagiano:

ma infatti i subaru sono molto comodi anche su strada, anzi comodissimi, il forester si avvicina più ad una SW rialzata che a un SUV e come guida su strada è comodissimo, unico neo come detto prima, il consumo, cmq fanno anche la versione bi-fuel...

CIuaz pindol

pindol
12-12-2007, 16:42
giusto è meglio il pandino :sofico:



beh se mi trovassi in cima ad una strada innevata con una panda e un land cruiser 100 per scendere io sceglierei la panda senza obra di dubbio, è molto più facile fermare na panda che un land cruiser...

CIuaz pindol

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-12-2007, 16:45
si questo non ci avevo pensato che i grossi fuoristrada anche se con le gomme belle fermi camminano ancora sul ghiaccio :asd: i suv ancora peggio :sofico:

-kurgan-
12-12-2007, 19:05
il migliore di tutti i tempi sono Toyota Land Cruiser o il Defender :O

il wrangler se li magna :O

seb87
12-12-2007, 19:07
ah...c'è anche il nuovo Iveco Massif...:D

AndrewVJVegeta
12-12-2007, 19:42
beh se mi trovassi in cima ad una strada innevata con una panda e un land cruiser 100 per scendere io sceglierei la panda senza obra di dubbio, è molto più facile fermare na panda che un land cruiser...

CIuaz pindol

Allora consideriamo anche questo esempio: se fai un frontale dove sei più sicuro?su una Subaro? su un Panda 4x4? o su una Land Cruiser o su un Pajero? c'è da dire anche questo:O :D

pindol
12-12-2007, 20:11
Allora consideriamo anche questo esempio: se fai un frontale dove sei più sicuro?su una Subaro? su un Panda 4x4? o su una Land Cruiser o su un Pajero? c'è da dire anche questo:O :D


ehhh??

ma che discorsi sono, allora compriamoci tutti una camion... come dice mughini, ma daaaaaaaaaaaaiiiiiiiii, suviiiiaaaaa :O, il problema di una strada di montagna innevata non è sicuramente fare un frontale, ma sfondare il guardrail e farsi un bel volo di sotto, e li panda, forester o land cruiser che sia, li distruggi lo stesso...

Ciuaz pindol

pindol
12-12-2007, 20:12
il wrangler se li magna :O

bella sta battuta,

più che se li magna, il wrangler beve e basta :D

Ciuaz pindol

-dieguz-
12-12-2007, 20:23
il wrangler se li magna :O

in tre fuoristrada contano 3 cose:

1)la macchina
2)il pilota
3)il buco del culo: più lo si strizza, più si rischia.

detto questo, conta anche il livello di "preparazione" che ha il mezzo.

AndrewVJVegeta
12-12-2007, 20:27
ehhh??

ma che discorsi sono, allora compriamoci tutti una camion... come dice mughini, ma daaaaaaaaaaaaiiiiiiiii, suviiiiaaaaa :O, il problema di una strada di montagna innevata non è sicuramente fare un frontale, ma sfondare il guardrail e farsi un bel volo di sotto, e li panda, forester o land cruiser che sia, li distruggi lo stesso...

Ciuaz pindol

Si ha ragione lo distruggi lo stesso ma chi c'è dentro? vuoi mettere la differenza?(ovviamente se si parla di un volo di 2 mtnon di +) :D :D :D

trecca
12-12-2007, 20:37
Allora consideriamo anche questo esempio: se fai un frontale dove sei più sicuro?su una Subaro? su un Panda 4x4? o su una Land Cruiser o su un Pajero? c'è da dire anche questo:O :D
Su uno di questi :O

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9c/Leo2A5.JPG

Che ragionamenti :rolleyes:

p.NiGhTmArE
12-12-2007, 20:50
quante inesattezze.
su neve stradale e utilizzi nomali una panda 4x4 va meglio di qualsiasi subaru, land cruiser, unimog o tatra 8x8.
se uno vuole osare di più la subaru-con-la-trazione-migliore scompare.
anche perché questa fantomatica trazione migliore di tutte non è altro che un lsd come diff centrale, al massimo con qualche controllo elettronico.
se c'è poi il controllo di trazione, prova a fare una salita innevata di qualche chilometro. poi scendi e guarda i dischi freno...

il titolo parlava di fuoristrada. fuoristrada non sono certo subaru, panda o gran cherokee (non me ne voglia phcv).


in definitiva, se vuoi un'auto comoda, con ottime doti fuoristradistiche (anche in fuorisrada pesante), con buone doti stradali, con motori spettacolari, prendi un land cruiser. punto. tutto il resto scompare.

eil wrangler se li magna :O
ahahahahahahhahahaha.
divertente.
cioè: il defender sì, ovviamente.
il land cruiser.... ahahhaha.

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-12-2007, 21:00
ma ce bisogno di spendere 40.000€ x un suv da offroad? :asd:

p.NiGhTmArE
12-12-2007, 21:03
ma ce bisogno di spendere 40.000€ x un suv da offroad? :asd:

c'è chi ne spende 800'000.

mi piace la tua definizione, comunque :D

suv da offroad :D

in effetti i suv normalmente detti sono inadatti all'offroad.
posso considerare suv "da offroad" defender, wrangler, cose del genere, auto che esulano dalla mia personale definizione di fuoristrada.
alcuni modelli di land cruiser sono ovviamente fuoristrada. anzi, Fuoristrada.

Sgarboman
12-12-2007, 21:29
Vabbè io sono di parte... :stordita:

http://diafino.interfree.it/Land/1.JPG
http://diafino.interfree.it/Land/2.JPG
http://diafino.interfree.it/Land/3.JPG
http://diafino.interfree.it/Land/4.JPG

...e mi sento comunque di consigliarla.
Visto che possiedi tale mezzo, posso chiederti se le modifiche come i paracolpi, il rialzo della vettura, lo spostamento dell'aspirazione sul tetto ecc. sono modifiche legali?

ahhh mannaggia tanti bella macchine menzionate ma non quella vera che ti serve...

a te serve un fuoristrada che abbia ottime doti sia in strada che su neve giusto?

beh a sto punto non ci sono dubbi, quando senti la parola neve la marca da guardare è una sola...


SUBARU...


e te lo dice uno che in mezzo alla neve ci vive, (qui in trentino le subaru sono diffusissime) perchè sono l'ideale sulla neve, auto molto potenti e leggere, sulla neve la leggerezza è una cosa molto importante, auto troppo pesanti e con gomme larghe fanno a dir poco cag*** sulla neve... Inoltre la famosa trazione AWD è quella che funziona meglio sulla neve...

Io ti consiglierei un bel Forester My2007 magari l'automatico 3.0 che è una vera bomba, altrimenti subaru impreza...

Il forester se la cava bene anche in fuoristrada essendo alto 20cm da terra (come la maggior parte dei fuoristrada), l'impreza ovviamente è più a vocazione stradale...

Poi se proprio vuoi viaggiare nel lusso, c'è anche la B9 Tribeca

Unico neo delle subaru, ciucciano che è una meraviglia...
Se vivi sulla neve dovresti sapere che non è il peso che fa la differenza, mqa la sua distribuzione. Comunque concordo che le Subaru hanno un ottimo sistema di trazione.

pindol
12-12-2007, 21:45
quante inesattezze.
su neve stradale e utilizzi nomali una panda 4x4 va meglio di qualsiasi subaru, land cruiser, unimog o tatra 8x8.
se uno vuole osare di più la subaru-con-la-trazione-migliore scompare.
anche perché questa fantomatica trazione migliore di tutte non è altro che un lsd come diff centrale, al massimo con qualche controllo elettronico.
se c'è poi il controllo di trazione, prova a fare una salita innevata di qualche chilometro. poi scendi e guarda i dischi freno...

il titolo parlava di fuoristrada. fuoristrada non sono certo subaru, panda o gran cherokee (non me ne voglia phcv).



nahh non ci siamo, una panda 4x4 non và meglio di una subaru sulla neve, la nuova panda 4x4 usa una trazione di merda come tutti gli atuali suv vari, infatti si tratta di un 4x4 part time...

Le subaru invece usano l'AWD un 4x4 full time, come tutte le vere fuoristrada, solo che nelle subaru la cosa è meglio gestita per via del peso e del motore boxer che permette un baricentro basso contro i classici motori in linea che usano tutti... ecco perchè le subaru sono le migliori sulla neve: poco peso, baricentro basso, vero 4x4 integrale full time come nelle macchine da rally o fuoristrada veri...

il titolo parlava di un fuoristrada è vero ma leggendolo si capisce che il nostro amico ha una casa in montagna e vuole una macchina sicura su strada e neve, e che abbia discrete doti di off-road, tutto questo porta a subaru...

Il land cruiser (parlo del 100) è uno dei migliori fuoristrada mai costruiti, comodissimo su strada, impressionante in fuoristrada, ma per la sua mole è penalizzato sulla neve, ovvio che è meglio di una normale macchina 2x4, ma rispetto ad una subaru non ce ne sulla neve, proprio per le cose che ho detto sopra...

x sgorboman:

concordo con la distrubuzione del peso, infatti le subaru essendo dotate tutte di motore boxer permettono un baricentro basso e la trazione AWD è totalmente simmetrica permettendo una distribuzione dei pesi ideale... Il forester che è un bel macchinone pesa meno di 1500 kg...

Pindol

strat09
12-12-2007, 21:45
Se vivi sulla neve dovresti sapere che non è il peso che fa la differenza, mqa la sua distribuzione.

:confused:
spiegalo ad una discesa del 10% ghiacciata :stordita:

a proposito, se c'è l'intenzione di percorrere strade con discreta pendenza le ridotte sono imprescindibili. altrimenti ci si può tranquillamente orientare su panda/rav4/subaru

EDIT: alternativa alla forester è la mistubishi outlander, che, a mio parere, è più carina esteticamente. provata qualche settimana fa su neve (ma con asfalto sotto), è davvero ben bilanciata e soprattutto facile ed intuitiva

Senza Fili
12-12-2007, 21:49
Lada Niva http://it.wikipedia.org/wiki/Lada-Vaz_Niva

:O

p.NiGhTmArE
12-12-2007, 22:04
@Sgarboman
paracolpi e snorkel ovviamente sì.
il rialzo teoricamente no.

@pindol

le "vere" fuoristrada (non so cosa intendi per "vero fuoristrada", ma non fa nulla) cosa se ne fanno di una trasmissione fulltime?
una "vera fuoristrada" ideale dovrebbe essere senza differenziali... altro che full time.

ma dipende dal fuoristrada che uno fa.
per andare su e giù dalle dune il fulltime è meglio.
per fare altro di un po' più impegnativo no.

e in ogni caso a me un'auto che decide dove e quando ripartire la coppia non mi va'. ma neanche minimamente.
sto sempre in trazione posteriore.
se non vado su metto la trazione anteriore.
se non vado su metto il blocco dietro (che non ho).
se non vado su metto il blocco davanti (che non ho).
se non vado su attacco il verro (che non ho).

stop.

ah, prendi una subaru o qualsiasi altra auto con degli autobloccanti.
sollevale tre ruote.
vedrai come si muove bene :D


(quoto così perché se metto il tag quote non mi invia il post.. bah...)

strat09
12-12-2007, 22:11
sto sempre in trazione posteriore.
se non vado su metto la trazione anteriore.
se non vado su metto il blocco dietro (che non ho).
se non vado su metto il blocco davanti (che non ho).
se non vado su attacco il verro (che non ho).

pezzente :O

p.NiGhTmArE
12-12-2007, 22:13
:fagiano:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-12-2007, 22:16
c'è chi ne spende 800'000.

mi piace la tua definizione, comunque :D

suv da offroad :D

in effetti i suv normalmente detti sono inadatti all'offroad.
posso considerare suv "da offroad" defender, wrangler, cose del genere, auto che esulano dalla mia personale definizione di fuoristrada.
alcuni modelli di land cruiser sono ovviamente fuoristrada. anzi, Fuoristrada.infatti i SUV per fare queste cazzate è molto mooolto sprecata :D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-12-2007, 22:18
Lada Niva http://it.wikipedia.org/wiki/Lada-Vaz_Niva

:Oal raduno delle jeep vinceva sempre questa gippina piccola :eek:

pindol
12-12-2007, 23:16
@Sgarboman


ah, prendi una subaru o qualsiasi altra auto con degli autobloccanti.
sollevale tre ruote.
vedrai come si muove bene :D


(quoto così perché se metto il tag quote non mi invia il post.. bah...)

allora se sollevi tre ruote non so come fai a trovare il punto di equilibrio su una ruota sola :D

detto questo, vai a vederti i video su subaru.it e vedi come la forester e la outback escono senza problemi in twist (3 ruote a terra e una in aria), in particolar modo quelle con cambio automatico e ripartitore della coppia elettronico, ti dò anche il link và ( http://www.subaru.it/tvmagazine/drivingtechnique/# guarda il filmato "simulazioni estreme per scoprire il differenziale" )

Ovvio che un bloccaggio manuale è sempre migliore, ma almeno che tu non abbia i soldi per comprarti un mercedes Classe G o un Hummer H1, non credo esistano altre fuoristrada con 3 differenziali bloccabili di serie...


x strat09:

il forester ha il riduttore, la maggior parte dei suv non sanno nemmeno cosa siano le marce ridotte... molto importanti in discesa specialmente sulla neve...

Ciuaz Pindol

pindol
12-12-2007, 23:37
Lada Niva http://it.wikipedia.org/wiki/Lada-Vaz_Niva

:O

beh la lada niva non è male in montagna e sulla neve, però in strada fà veramente pena è scomodissima, per il resto è un ottima jeppina, anche se io se dovessi scegliere prenderei una jimny nuova piuttosto che una lada niva nuova...

Ciuaz Pindol

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
13-12-2007, 00:05
:sofico:

http://it.youtube.com/watch?v=npTRXr4Sgxg

ammazza come va la Niva :sofico:

http://it.youtube.com/watch?v=GayAxCzCtTw

http://it.youtube.com/watch?v=34PZRGeOxgI&feature=related

-dieguz-
13-12-2007, 15:26
allora se sollevi tre ruote non so come fai a trovare il punto di equilibrio su una ruota sola :D

detto questo, vai a vederti i video su subaru.it e vedi come la forester e la outback escono senza problemi in twist (3 ruote a terra e una in aria), in particolar modo quelle con cambio automatico e ripartitore della coppia elettronico, ti dò anche il link và ( http://www.subaru.it/tvmagazine/drivingtechnique/# guarda il filmato "simulazioni estreme per scoprire il differenziale" )

Ovvio che un bloccaggio manuale è sempre migliore, ma almeno che tu non abbia i soldi per comprarti un mercedes Classe G o un Hummer H1, non credo esistano altre fuoristrada con 3 differenziali bloccabili di serie...


x strat09:

il forester ha il riduttore, la maggior parte dei suv non sanno nemmeno cosa siano le marce ridotte... molto importanti in discesa specialmente sulla neve...

Ciuaz Pindol


hai sentito night?

il G buuhauhauhauha. :rotfl:

anche io col mio in twist su 3 ruote ci va comunque. e ne esce anche.

Boss87
13-12-2007, 16:15
x strat09:

il forester ha il riduttore, la maggior parte dei suv non sanno nemmeno cosa siano le marce ridotte... molto importanti in discesa specialmente sulla neve...

Ciuaz Pindol

Mercedes ML e VW Touareg hanno i riduttori.

pindol
13-12-2007, 18:04
Mercedes ML e VW Touareg hanno i riduttori.

si è vero, ma sono macchine che costano dai 15-20 euro in più di un forester, e di sicuro io non mi arrischierei a fare del fuoristrada con un suv che mi è costato 120 milioni di lire...

cmq la maggior parte dei suv, non ha le ridotte..

Ciuaz pindol

Mr Hyde
13-12-2007, 18:58
il touareg non è minimamente paragonabile ai vari fuoristrada "stradali" che sono stati proposti prima..

rimango dell'idea che il pajero da lui scelto sia un ottimo compromesso tra doti offroad e stradali..

mi sembra non abbia scritto che macchina usa attualmente per sportarsi, sarebbe comodo per poter fare un raffronto

Visto che possiedi tale mezzo, posso chiederti se le modifiche come i paracolpi, il rialzo della vettura, lo spostamento dell'aspirazione sul tetto ecc. sono modifiche legali?


lo snorkel e le varie piastre sono "librettabili" senza troppi problemi, il rialzo decisamente no..

-dieguz-
13-12-2007, 19:38
lo snorkel e le varie piastre sono "librettabili" senza troppi problemi, il rialzo decisamente no..

snorkel e piastre sono da mettere a libretto? ma se ormai tutti nascono con le piastre paracolpi...

e poi chi è che ha l'occhio cosi fino da notare subito un assetto +2-3'? :Prrr:

tecnologico
13-12-2007, 19:41
lamborghini:O

-dieguz-
13-12-2007, 19:47
lamborghini:O

certo.

LM002

http://images.forum-auto.com/mesimages/366179/lm002.jpg

tecnologico
13-12-2007, 19:53
si, ma bianco.

Mr Hyde
13-12-2007, 20:44
lamborghini:O

http://www.linagri.com/portals/7/lamborghini87490as.jpg

come dimenticarlo.. mi ha tirato fuori da un fossato..

il def per esempio nasce senza piastre paracolpi, ma alla fine nessuno va a vederti se ce le hai a libretto o no.. con il verro e lo snorkel rompono decisamente di più

pindol
13-12-2007, 22:21
certo.

LM002

http://images.forum-auto.com/mesimages/366179/lm002.jpg

il primo vero suv, altro che porche cayenne...

tecnologico
14-12-2007, 07:02
però succhia quanto un cheien da 700cv con due buchi nel serbatoio:D

domanda: nel caso di foratura, al di la del cric che sarà disumano, per spostare la ruota ci vuole hercules?

Alessandro22
14-12-2007, 09:46
http://www.motiontrends.com/2006/m02/daihatsu/new_daihatsu_terios_sx.jpg

meglio di qualsiasi suv o panda 4x4 che sia !

diafino
14-12-2007, 10:18
Visto che possiedi tale mezzo, posso chiederti se le modifiche come i paracolpi, il rialzo della vettura, lo spostamento dell'aspirazione sul tetto ecc. sono modifiche legali?



Ciao, io non ho ne parautri per uso gravoso, ne rialzo della vettura.

Nella foto si vede bene la differenza tra la mia e quella di un amico che monta un kit estremo. Chiaramente la modifica NON E' OMOLOGABILE ma c'è anche da dire che se non erro a libretto l'altezza della vettura non è riportata, cmq sia nessuno ha mai avuto problemi che io sappia..

http://www.equipe4x4.com/immagini/uek90.jpg

Per natale mi regalo il paraurti rinforzato che è POSSIBILE omologare come paraurti rinforzato ma solo se è motivato dall'installazione del verricello. Ovviamente senza A Bar, ovvero il modello che vedi sulla macchina del mio amico NON E' OMOLOGABILE.

Per lo snorkel, non conosco gente che sia riuscita ad omologarlo se non comprando la versione Tomb Rider

http://www.roverworld.com/images/Vehicles/Lara%20Croft/Tomb-01.jpg

Cmq per uno snorkel non hanno mai fatto storie a nessuno.. rompono più le palle per i ganci di recupero davanti dietro e ai lati, per i faretti da lavoro, quelli si che piacciono molto alle forze dell'odine :)

pindol
14-12-2007, 11:30
http://www.motiontrends.com/2006/m02/daihatsu/new_daihatsu_terios_sx.jpg

meglio di qualsiasi suv o panda 4x4 che sia !

ma andiamo, piuttosto mi compro un jimny che almeno ha le ridotte...

purtroppo la daihatsu dopo il feroza non ha più fatto buone fuoristrada...

Ciuaz Pindol

Alessandro22
14-12-2007, 13:06
il jimny è si un fuoristrada ma è sprovvisto del blocco del differenziale ! poi è un buco di macchina!:D

Fradetti
14-12-2007, 14:32
il jimny è si un fuoristrada ma è sprovvisto del blocco del differenziale ! poi è un buco di macchina!:D

Il Jimny anche senza blocco sale comunque dappertutto.

aXio
14-12-2007, 15:52
http://www.motiontrends.com/2006/m02/daihatsu/new_daihatsu_terios_sx.jpg

meglio di qualsiasi suv o panda 4x4 che sia !

difatti il terios è un mini-suv, non certo un fuoristrada..

Sgarboman
14-12-2007, 17:04
Ciao, io non ho ne parautri per uso gravoso, ne rialzo della vettura.

Nella foto si vede bene la differenza tra la mia e quella di un amico che monta un kit estremo. Chiaramente la modifica NON E' OMOLOGABILE ma c'è anche da dire che se non erro a libretto l'altezza della vettura non è riportata, cmq sia nessuno ha mai avuto problemi che io sappia..

http://www.equipe4x4.com/immagini/uek90.jpg

Per natale mi regalo il paraurti rinforzato che è POSSIBILE omologare come paraurti rinforzato ma solo se è motivato dall'installazione del verricello. Ovviamente senza A Bar, ovvero il modello che vedi sulla macchina del mio amico NON E' OMOLOGABILE.

Per lo snorkel, non conosco gente che sia riuscita ad omologarlo se non comprando la versione Tomb Rider

http://www.roverworld.com/images/Vehicles/Lara%20Croft/Tomb-01.jpg

Cmq per uno snorkel non hanno mai fatto storie a nessuno.. rompono più le palle per i ganci di recupero davanti dietro e ai lati, per i faretti da lavoro, quelli si che piacciono molto alle forze dell'odine :)
Stàfico... ma è attrezzato come i fuoristrada che facevano il Camel trophy?

TRUTEN
14-12-2007, 17:22
il jimny è si un fuoristrada ma è sprovvisto del blocco del differenziale ! poi è un buco di macchina!:D

Il terios invece è super spazioso dentro...

-dieguz-
14-12-2007, 19:20
Stàfico... ma è attrezzato come i fuoristrada che facevano il Camel trophy?

nei camel trophy dal 1980 al 2000 non hanno mai usato pick up. sempre e solo land rover freelander, defender 90 e 110, range rover.

cmq si, più o meno l'attrezzatora è quella

http://www.lrfaq.org/images/CamelTrophy.jpg

Mr Hyde
14-12-2007, 19:27
per gli snorkel dipende molto da motorizzazione a motorizzazione o addirittura da tecnico a tecnico che effettua la visita.. conosco di gente che ha messo "il tubo" a libretto senza problemi e altri che stanno tribolando..

come attrezzatura i mezzi camel avevano solo verricello, piastre da sabbia/fango, snorkel e basta..e guarda che cosa facevano..

per il fatto che il jimny è senza blocco, beh.. diciamo pure che è senza differenziale quindi sarebbe difficile bloccare qualcosa che non c'è...

[ot]=diafino, hai visto che secessione su AL?!?

Sgarboman
14-12-2007, 20:38
nei camel trophy dal 1980 al 2000 non hanno mai usato pick up. sempre e solo land rover freelander, defender 90 e 110, range rover.

cmq si, più o meno l'attrezzatora è quella

http://www.lrfaq.org/images/CamelTrophy.jpg
Da bambino ci andavo matto. Prima o poi me lo compro un mezzo di quelli attrezzati potenti.

-dieguz-
15-12-2007, 06:10
Da bambino ci andavo matto. Prima o poi me lo compro un mezzo di quelli attrezzati potenti.

non c'è nessun gusto a comprare un mezzo gia preparato. il vero lavoro sta nel prepararselo da se con i pezzi che IO voglio e montati come IO voglio.

naturalmente IMHO.;)

Sgarboman
15-12-2007, 13:37
non c'è nessun gusto a comprare un mezzo gia preparato. il vero lavoro sta nel prepararselo da se con i pezzi che IO voglio e montati come IO voglio.

naturalmente IMHO.;)
Vero :p , basta che guardi la mia carriola sul mio sito...

p.NiGhTmArE
18-12-2007, 13:51
allora se sollevi tre ruote non so come fai a trovare il punto di equilibrio su una ruota sola :D

detto questo, vai a vederti i video su subaru.it e vedi come la forester e la outback escono senza problemi in twist (3 ruote a terra e una in aria), in particolar modo quelle con cambio automatico e ripartitore della coppia elettronico, ti dò anche il link và ( http://www.subaru.it/tvmagazine/drivingtechnique/# guarda il filmato "simulazioni estreme per scoprire il differenziale" )

Ovvio che un bloccaggio manuale è sempre migliore, ma almeno che tu non abbia i soldi per comprarti un mercedes Classe G o un Hummer H1, non credo esistano altre fuoristrada con 3 differenziali bloccabili di serie...
see bum. con una ruota in aria pure la punto va bene...
ripeto. con tre ruote in aria e solo una che tocca (magari perché l'auto è appoggiata al telaio) voglio vedere quanto si muove una subaru. o qualsiasi altra auto senza blocchi ant e post.

i mezzi con blocchi ant e post? molti land cruiser.
e quasi tutti gli over35.

ah, l'h1 ha degli autobloccanti pure lei. uno schifo più totale.

per le gomme... riesco a cambiare da solo pure un 14.00-20... 48" per intenderci... quindi i gommini di qualsiasi fuoristrada non sono proibitivi.

barbapapa84
18-12-2007, 14:03
Ma un bel Tatra 8x8? Come lo vedi?

p.NiGhTmArE
18-12-2007, 14:04
:D
l'813 però.
già l'815 è meno performante, per via degli assi non equidistanti.

Luca69
18-12-2007, 17:35
Ritornando in topic, ricordo che anni fa fecero una prova tra vari SUV balsonati gommati M+S (non si muovevano) e con gomme da neve (giá meglio) e le fecero salire su per una pista da sci.
Vincitore .....





















































Audi A6 ALL ROAD!!!
Impressionante vederla salire come fosse un gatto delle nevi! :O

Quindi, se la maggior parte del tempo vai su strada e fai solo dei sentieri sterrati, meglio andare su una Cross Country ;)

p.NiGhTmArE
18-12-2007, 17:37
le famose e oggettive prove quattroruote :asd:

Luca69
18-12-2007, 17:43
le famose e oggettive prove quattroruote :asd:
Infatti mi sono meravigliato che non vincesse la nuova FIAT 16 :D :D
http://www.autoitaliaspa.com/modelli/crossing/02.jpg

-dieguz-
18-12-2007, 18:54
Infatti mi sono meravigliato che non vincesse la nuova FIAT16

quella non mi sembra una 16...:stordita: ...cmq si sta parlando di fuoristrada, non di stescionvuegon con le mole che si allungano.:doh:

pindol
18-12-2007, 22:59
see bum. con una ruota in aria pure la punto va bene...
ripeto. con tre ruote in aria e solo una che tocca (magari perché l'auto è appoggiata al telaio) voglio vedere quanto si muove una subaru. o qualsiasi altra auto senza blocchi ant e post.

i mezzi con blocchi ant e post? molti land cruiser.
e quasi tutti gli over35.

ah, l'h1 ha degli autobloccanti pure lei. uno schifo più totale.

per le gomme... riesco a cambiare da solo pure un 14.00-20... 48" per intenderci... quindi i gommini di qualsiasi fuoristrada non sono proibitivi.

se fai muovere una punto con una ruota in aria sei un mago, ma ti dico già subito che è impossibile visto che non ha differenziali autobloccanti, e con una ruota in aria resta li piantata...

Con 3 ruote senza aderenza, ti muovi solo se hai almeno 2 blocchi differenziali manuali bloccati al 100%... attualmente solo il classe G e il Land Cruiser 100 (me lo ero dimenticato) li montano di serie, l'H1 ha il posteriore e l'anteriori bloccabili manualmente e il centrale è un'autobloccante con bloccaggio al 80% (molto più dei normali autobloccanti che se non erro sono al 30%). Li montavano anche i primi defender mi sembra ma non ne sono sicuro.

Pindol

p.NiGhTmArE
19-12-2007, 11:29
se fai muovere una punto con una ruota in aria sei un mago, ma ti dico già subito che è impossibile visto che non ha differenziali autobloccanti, e con una ruota in aria resta li piantata...
sì, ok.
teoricamente.
praticamente, con un po' di slancio è fattibilissimo.

Con 3 ruote senza aderenza, ti muovi solo se hai almeno 2 blocchi differenziali manuali bloccati al 100%... attualmente solo il classe G e il Land Cruiser 100 (me lo ero dimenticato) li montano di serie, l'H1 ha il posteriore e l'anteriori bloccabili manualmente e il centrale è un'autobloccante con bloccaggio al 80% (molto più dei normali autobloccanti che se non erro sono al 30%). Li montavano anche i primi defender mi sembra ma non ne sono sicuro.

Pindol
attualmente, tutti i land cruiser heavy duty hanno come optional i 2 blocchi, meccanici.
quindi 71, 76, 78, 79 ecc...
oltre al 105, ovvio.
e ovviamente sono disponibili aftermarket per moltissimi fuoristrada.

l'h1 davanti e dietro ha dei torsen. i blocchi sono opzionali, e solo dal modello 2006.


poi vabè, l'h1 ha performance fuoristradistiche (e rosbustezza) ridicole rispetto ad altri veicoli della stessa categoria (mi viene in mente l'unimog...)



(ma davvero stiamo parlando di subaru in un thread che parla di fuoristrada? :asd: )

-dieguz-
19-12-2007, 13:18
(ma davvero stiamo parlando di subaru in un thread che parla di fuoristrada? :asd: )


pensati che è venuta fuori anche l'audi all road :asd:

p.NiGhTmArE
19-12-2007, 13:21
vabè che anche parlare di land rover è fuori luogo :asd:
http://patacsi.hu/images/landcruiser_only.gif