PDA

View Full Version : Saltare con la corda...come inizio??


Verro
07-12-2007, 17:36
Stavo cercando un esercizio da fare in casa, poco costoso, e che mi aiuti a perdere un pò di peso, (chiaramente affiancato ad un'alimentazione sana) e ho visto che il salto con la corda potrebbe fare al caso mio!!
Solo che cercando su internet non ho trovato tanti consigli per chi inizia, c'è chi dice di fare 5 minuti, chi 20, chi come quelli della boxe che fanno 3 min e 1 di recupero...inoltre non ho avuto problemi ai tendini (dietro al ginocchio), pensate che potrei risentirne?? e se usassi un tappetino?? grazie degli eventuali consigli!!

Vash88
07-12-2007, 17:45
hai mai visto qualcuno saltare la corda? non devi sollevarti di 30 cm da terra, anzi devi appena staccarti, non penso sia possibile farsi male alle ginocchia se uno si è scaldato per bene prima (dipende da quanto sei sovrappeso). Per cominciare a prendere il ritmo puoi prendere i 2 manici con la mano destra e fare il movimento e cominciare a saltare da solo, prendendo il tempo della corda quando sbatte come riferimento.
VIDEO Youtube (http://it.youtube.com/watch?v=6qOIqhVWWxI&feature=related)
Per i tempi non so dirti, se devi entrare in zona bruciagrassi penso che tu debba essere al 75% (credo del tuo battito cardiaco max) e comincia a bruciare i grassi dopo 20 min...

Verro
07-12-2007, 18:05
be, non sono proprio obeso, sono 79kg x 171cm...si, lo so che bisogno saltare poco, però boh, pensavo mi potesse fare male, allora meglio così:D
la lunghezza della corda come deve essere?? penso che vada in base alla mia altezza!!grazie

loncs
07-12-2007, 19:02
Credo sia uno degli allenamenti meno nocivi in assoluto.
Credo che siano le caviglie le più sollecitate.
Ho paura che per INIZIARE a bruciare decentemente devi superare i 30minuti consecutivi ... non è facile perché è un gioco di coordinazione.
Credo ti convenga una ciclette ...

Verro
07-12-2007, 19:16
ok, però la cyclette costa, io volevo spendere poco, dici che anche a fare una ventina di minuti al giorno, non brucio niente niente?? non sarà sempre meglio che stare davanti al televisore??

DanyDo
07-12-2007, 22:48
ok, però la cyclette costa, io volevo spendere poco, dici che anche a fare una ventina di minuti al giorno, non brucio niente niente?? non sarà sempre meglio che stare davanti al televisore??

di sicuro è molto meglio!!! se tu ti senti di voler fare il salto con la corda ben venga...l'importante è farlo regolarmente e cercando di sudare...perche alla fine dei conti il sudore è il segno piu evidente della fatica e quindi del bruciare calorie...e quando tornerà il caldo (oppure in una bella giornata di sole invernale...:cool: ) vatti a fare qualche km di bicicletta che non c'e niente di meglio che farsi due pedalate all'aria aperta!!! poi quando torni ti fai pure due salti con la corda...

Naturalmente come hai gia detto cerca di mangiare sano e giusto..:ubriachi:

Verro
08-12-2007, 00:12
di sicuro è molto meglio!!! se tu ti senti di voler fare il salto con la corda ben venga...l'importante è farlo regolarmente e cercando di sudare...perche alla fine dei conti il sudore è il segno piu evidente della fatica e quindi del bruciare calorie...e quando tornerà il caldo (oppure in una bella giornata di sole invernale...:cool: ) vatti a fare qualche km di bicicletta che non c'e niente di meglio che farsi due pedalate all'aria aperta!!! poi quando torni ti fai pure due salti con la corda...

Naturalmente come hai gia detto cerca di mangiare sano e giusto..:ubriachi:

grazie!!:) si, l'alimentazione è importante, anche perché vengo da un paio di anni passati al McDonald!!:D Ora sto davvero smettendo con merendine e stronzate varie!! spero che abbinato ad un minimo di esercizio fisico (che non pratico da 3 anni, veramente ZERO:rolleyes: ) mi facciano perdere quei 5-6 kg che mi servono per rientrare normopeso

Sgarboman
08-12-2007, 00:28
La cosa interessa anche a me. Dopo 5 anni di palestra e 5 anni di nullafacenza (+20 Kg), da qualche settimana ho ricominciato ad andare in palestra.

Spiegatemi una cosa: come si fa??? :cry:

Non ci riesco, sono scoordinato, ogni due salti prendo la corda :muro:

Jamal Crawford
08-12-2007, 08:41
ma perche' anziche' saltare con la corda non vai a correre in pianura? fai mezzora al giorno 3 volte a settimana, mezzoretta ad andatura normale ti fa bruciare un sacco di grassi, poi oltre all'alimentazione fai anche un po' di addominali, 3 serie da 20 3 volte a settimana. Dopo 6 mesi inzi a vedere i risultati

Verro
08-12-2007, 12:02
perché durante la settimana sono all'università in un paesino che si chiama Narni, il problema, è che è TUTTA in salita!! cioé, credimi, non esistono più di 300mt in pianura, e quei pochi metri sono nel centro storico che ha la pavimentazione con sassi, o ciottoli, insomma, non è regolare, ed è facilissimo prendersi storte!:stordita:
Poi cmq ora non è una stagione fantastica, mentre potrei saltare con la corda stando comodamente a casa!:)

bettarinho
08-12-2007, 13:17
be, non sono proprio obeso, sono 79kg x 171cm...si, lo so che bisogno saltare poco, però boh, pensavo mi potesse fare male, allora meglio così:D
la lunghezza della corda come deve essere?? penso che vada in base alla mia altezza!!grazie
Per la lunghezza fai così....metti entrambi i piedi sul centro della corda ( cioè...la corda sotto le scarpe ) e alza i manici....ti dovrebbero arrivare più o meno ai fianchi per un corretto esercizio

stesio54
10-12-2007, 00:56
Per la lunghezza fai così....metti entrambi i piedi sul centro della corda ( cioè...la corda sotto le scarpe ) e alza i manici....ti dovrebbero arrivare più o meno ai fianchi per un corretto esercizio
esatto.
poi comincia a piedi pari, cercando sempre di saltare il meno possibile.
quando poi vedi che riesci a fare una discreta serie senza fermarti/ incespicare, passa a una gamba sola, sempre cercando di saltare il meno possibile....
prima la destra poi un bel pò di serie con la sinistra.
Quando sei a a questo punto....è giunta l'ora di fare sul serio.... via a gambe alternate e salti brevi.
Quando poi sarai sborone profescional come me :cool: incrocierai anche le braccia mentre fai a gambe alterne :D

altra cosa fondamentale.... RUOTA I POLSI!!!

RUEMI
10-12-2007, 01:18
Dopo 6 mesi inzi a vedere i risultati

:doh:
...solo 6 mesi...!
:ciapet:

fsdfdsddijsdfsdfo
10-12-2007, 01:31
ma perche' anziche' saltare con la corda non vai a correre in pianura? fai mezzora al giorno 3 volte a settimana, mezzoretta ad andatura normale ti fa bruciare un sacco di grassi, poi oltre all'alimentazione fai anche un po' di addominali, 3 serie da 20 3 volte a settimana. Dopo 6 mesi inzi a vedere i risultati

evita, se sei fuori allenamento rischi solo di procurarti dei danni.

La corsa è la mia attività sportiva preferita, ma va fatta con molto crisma.

Se pensi che il tuo non sia un desiderio temporaneo, e davvero vuoi costruirti un bel fisico nel tempo fai cosi:

a) Inizia facendo molto nuoto. Almeno 6 mesi, ALMENO 3 volte alla settimana. Meglio tutti i giorni.
30 minuti di stretching prima, 30 minuti di stretching dopo.

Questo metterà il tuo fisico nella condizione di lavorare, altrimenti potrai procurarti solo dei danni.

b) Gradualmente sostituisci il nuoto con la corsa, fino ad alternarli.

Modificherai la corsa a tua scelta introducendo vari esercizi a seconda che tu voglia definizione, massa, agilità...


per la corda:

Ottimo esercizio, un pò pericoloso se non hai mai fatto attività sportiva. Non farne TROPPA tutta in una volta. Meglio distribuire l'esercizio nella settimana (minimo 30 minuti alla volta), e magari previo stretching. Di sicuro meglio della cyclette.

La corda:
Metti i piedi ad un pugno di distanza. Fai passare la corda sotto i piedi e porta i manici, perpendicolarmente a terra, all'altezza dei pettorali. Ecco questa è la lunghezza adatta.

A seconda poi che tu abbia le gambe un po piu lunghe, o un busto un po piu lungo, puoi accorciare o allungare la corda.

L'esercizio:
Chiudi gli occhi. Concentrati sul rumore della corda che tocca terra e sullo spostamento di aria. Se inizi cosi sarà piu facile fare le evoluzioni con la corda piu avanti, perchè sarai già alleneato a sentire la corda e non a guardarla.

Parti facendo girare la corda, falla passare sotto i piedi ogni due saltelli. Prendi il ritmo. Piano piano vai sempre piu veloce finchè non riesci a farla passare sotto i piedi ad ogni saltello.

All'inizio è difficile, ma piano piano invece che saltare devi cercare di ballare. Cosa vuol dire? invece di muoverti verso l'alto, i piedi devono muoversi a destra e sinistra, in modo tale da evitare di alzarti troppo da terra. Questo è il modo migliore di fare la corda.

In un esercizio di 30 minuti, gli ultimi 5 minuti falli portando le ginocchia al petto. Questo aumenta moltissimo la quantità di grassi bruciati.

fsdfdsddijsdfsdfo
10-12-2007, 01:32
altra cosa fondamentale.... RUOTA I POLSI!!!

E magari metti dei pesi sui polsi, se proprio vuoi fare il bastardo professhional :D:D:D:P

stesio54
10-12-2007, 08:48
E magari metti dei pesi sui polsi, se proprio vuoi fare il bastardo professhional :D:D:D:P
e ai piedi no?:D
:asd:

LuPellox85
04-06-2010, 20:37
stavo cercando hint sul saltare la corda su google e guarda che ti trovo :D

comunque, la mia domanda è: ma quanto deve essere lunga la corda?

numero 2: verro, ce l'hai fatta?

numero 3: potevi correre a Narni scalo :O

andyweb79
04-06-2010, 21:19
Ho fatto savate per diversi anni, e di conseguenza la corda era quasi un pane quotidiano.... se la vuoi usare per smaltire, fai prima a farti un ora di passeggiata. Per avere benefici a livello di bruciare calorie devi fare davvero sessioni molto lunghe, di sicuro sopra i 30 minuti. La corda serve più che altro per prendere ritmo con i saltelli, infatti si usa moltissimo negli sport come la box proprio per questo per sollecitare e rinforzare le caviglie ed i polpacci e prendere elasticità nei saltelli.
Attenzione a non sottovalutare l'esercizio della corda, se non si è allenati e parti subito con 30 minuti ( se ci riesci ) il giorno dopo rischi di rimanere seso con una tendinite. Come tutte le cose ci vuole costanza e pazienza... Io fossi in te inizierei a fare un 5/10 km di passeggiata quotidiana senza strafare ora che la stagione lo permette.

LuPellox85
04-06-2010, 21:24
Ho fatto savate per diversi anni, e di conseguenza la corda era quasi un pane quotidiano.... se la vuoi usare per smaltire, fai prima a farti un ora di passeggiata. Per avere benefici a livello di bruciare calorie devi fare davvero sessioni molto lunghe, di sicuro sopra i 30 minuti. La corda serve più che altro per prendere ritmo con i saltelli, infatti si usa moltissimo negli sport come la box proprio per questo per sollecitare e rinforzare le caviglie ed i polpacci e prendere elasticità nei saltelli.
Attenzione a non sottovalutare l'esercizio della corda, se non si è allenati e parti subito con 30 minuti ( se ci riesci ) il giorno dopo rischi di rimanere seso con una tendinite. Come tutte le cose ci vuole costanza e pazienza... Io fossi in te inizierei a fare un 5/10 km di passeggiata quotidiana senza strafare ora che la stagione lo permette.

diciamo che corro da 3 mesi e ora faccio 20 minuti di corsa (sto seguendo un programma volutamente conservativo perchè rientro da un infortunio alla caviglia), volendo integrare nei giorni in cui non corro con la corda, mi consiglieresti di consigliare con 5minuti e poi salire nel corso delle settimane?

la caviglia ovviamente è ormai a posto, ma rinforzarla non mi dispiacerebbe affatto

andyweb79
04-06-2010, 22:34
Se vuoi rinforzare la caviglia ( se è davvero tutto ok, magari senti il medico o il fisiatra ) puoi fare 5 minuti tutti i giorni secondo me. Però ti direi di prenderti una pedana a mezza luna ( non so se hai presente ) e fare un po' di flessioni con quella sulle caviglie. Resta inteso che non sono un fisioterapista, ma se la tua caviglia è ok non dovresti avere problemi.
Un altro esercizio che ti consiglierei è quello di metterti su un gradino della scala con la punta del piede ( puoi farlo con tutti e due i piedi, e poi alternare un piede alla volta tipo per 10/15 ripetizioni ) e salire e scendere sulla punta del piede. Tieni conto che devi rinforzarla anche sul piano sagittale, qui potresti prendere una palla di spugna, metterla contro un muro, tu ti siedi e con il piede cerchi di premere la palla prima verso dx, poi ti giri e verso sx.

Verro
05-06-2010, 01:03
stavo cercando hint sul saltare la corda su google e guarda che ti trovo :D

comunque, la mia domanda è: ma quanto deve essere lunga la corda?

numero 2: verro, ce l'hai fatta?

numero 3: potevi correre a Narni scalo :O

ahahaha...conosci pure Narni??? :D Ma sono io l'unico Umbro che non la conosceva??? :D :stordita:

2: no, non ce l'ho fatta! :D Nel senso che ho iniziato, ma ho dovuto presto smettere per gli esami e lavoro, e alla fine non ho piu ricominciato! :muro: Cmq colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che mi consigliarono...ehm...oltre 2 anni fa!!!:fagiano: Dio...avevo appena iniziato l'uni e tra un mese mi laureo...:cry:

tecnologico
05-06-2010, 07:27
ho visto diversi tipi di corda, cuoio, plastica, corda..quale si dovrebbe usare?

Vash88
05-06-2010, 10:12
ho visto diversi tipi di corda, cuoio, plastica, corda..quale si dovrebbe usare?

la migliore è quella di cuoio con i cuscinetti a sfera nei manici. Diventa estremamente veloce per i cambi di ritmo.
Purtroppo non l'ho trovata ne alla decathlon ne in negozi per sportivi, l'ho vista solo in palestra.

Un saluto a tutti, vado a fare un a corsetta. :)

Verro
05-06-2010, 10:24
ho visto diversi tipi di corda, cuoio, plastica, corda..quale si dovrebbe usare?

quelle di cuoio le ho viste anche io in alcuni film...ma non ci saltavano la corda! :D :oink: :oink: :D

LuPellox85
05-06-2010, 20:30
boh io spero di non aver cannato, ne ho presa una di plastica con le maniglie un po spugnose consigliata dal commesso.. altrimenti ha detto il sudore da fastidio..
quella di cuoio con i cuscinetti a sfera c'era.. ma costava 22€ :eek:

ps: ma sul serio non conoscevi Narni?? :D
vabè che io per lavoro l'umbria la giro parecchio.. però.. :D

iron84
11-06-2010, 00:25
altra cosa fondamentale.... RUOTA I POLSI!!!

Scusa, perchè ruotare i polsi?

Utik
11-06-2010, 08:55
Bel, io peso 10 kg più di te e faccio incroci, doppie e altre amenità, una volta che si è presa la mano ci si diverte parecchio con la corda, perché è possibile imparare tricks che spezzano la monotonia dell'allenamento aerobico, magari ci si mette in 2 o 3 davanti a uno specchio e si fa un po' di sana competizione.
Comunque lo sconsiglio come allenamento aerobico a se stante, è veramente difficile saltare per lunghi periodi se non si è già allenati, quindi prima passeggiate e corsa sono consigliate, dopodiché puoi integrare con un po' di corda.

Per imparare è facile, fai girare la corda lentamente e salti a pié pari finché non prendi il tempo, mano a mano acceleri e dopo un po' dovresti riuscire a fare un movimento continuato.
Più diventi bravo e meno ti devi staccare da terra, quando riesci a saltare per minuti con facilità diventa un vero allenamento aerobico.

Per la corda al momento io ho preso quella del decathlon che costa meno, ho tenuto solo le manopole e ho sostituito la corda (orribile) con del filo per stendere i panni, il peso gli da un'ottima inerzia e lo rende veloce, inoltre la rigidità lo rende buono per i tricks vari in quanto è difficile arrotolarlo; ho anche una corda di cuoio a casa ma si arrotola molto più facilmente.
I consigli per la lunghezza te li hanno già dati, deve arrivare circa al pettorale, poi te l'aggiusti a seconda delle proporzioni del tuo corpo.

Primo video che ho trovato su youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=O31_Av5oY64
Ovviamente fa iniziare a pié pari.

Qrama
28-06-2010, 22:46
Devo comprare la corda poi ci provo pure io! :D Ma ho letto che anche solo 20min ti fanno bruciare un botto di calorie! è vero?

Motorbreath
29-06-2010, 09:57
Si, è vero, a patto di tenere un certo ritmo. Una persona di 80kg che fa 2 salti al secondo per un'ora dovrebbe arrivare a consumare più di 600kcal.

Saltare la corda è indubbiamente un ottimo esercizio, e ritengo che debba far parte di un programma di allenamento equilibrato, ma da solo non basta. Una sessione alla settimana di allenamento solo con la corda si può fare, ma bisogna integrare con altre attività. Ad esempio, un buon allenamento da fare con la corda è simulare la durata di un incontro di pugilato: 12 riprese da 3 minuti con 1 minuto di pausa.

Altrimenti, la si più inserire in delle routine di allenamento a corpo libero/cardio.
Ad esempio, un allenamento che pratico spesso quando non posso uscire a correre è il seguente: alternare 10 burpees e un minuto di corda, senza mai fermarsi, fino al cedimento (per chi non sa cosa sono i burpees: http://www.youtube.com/watch?v=PYfNA_lmkHM&feature=related).

Oppure, ancora, fare una decina di riprese da 1 minuto alla massima velocità, riposo 1 minuto, e concludere con una serie da 100 squats o 10 minuti di jumps (split, squat jumps, skip alto, ginocchia al petto, frog, ecc.)

Maverick18
29-06-2010, 10:05
:doh:
...solo 6 mesi...!
:ciapet:

Se si allena bene e mangia sano ed il giusto, anche meno. Direi 2-3 mesi.

Edit: non mi ero accorto fosse un post di oltre 2 anni fa :D

DarKilleR
29-06-2010, 10:21
io la faccio ogni tanto e ho la corda autocostruita, ho 2 manici di legno che ho forato e dentro ci ho messo una fune di quelle belle robuste e "abbastanza pese" ...nel senso che non sono spago...

E ora riesco a fare quasi questo, tranne i passaggi laterali che la mia si attorciglia (sicuramente pecco io di tecnica e fisico)...ma il resto anche con passaggi veloci senza problemi.

http://www.youtube.com/watch?v=lVkYjp4mqnc

Chevelle
29-06-2010, 11:23
A mio avviso saltare, con profitto, la corda è molto impegnativo. Come corda utilizzo una gomena comprata in un negozio di nautica.
Inizia con 10 minuti...

Takaya74
01-07-2010, 08:37
Il salto con la corda è fantastico, e fatto a modo ti fa faticare e smaltire come non mai!
Al liceo ero un campioncino, vinsi pure una gara.
Il mio consiglio per imparare è:
compra una "funicella" di cuoio - di cuoio perchè, è leggera e per farla tendere nell'esercizio devi farla ruotare piuttosto veloce, raggiunta una certa velocità comincia a fischiare, ecco quella è una buona velocità.... ma soprattutto, a quella velocità prega Dio di non sbagliare, perchè ti arrivano addosso delle frustate che ti lasciano il segno. Così impari di sicuro.
Prima di imparare ero un torsolo, non riuscivo a fare nemmeno due salti di fila, ma a suon di frustate vedessi come filavo.
Vinsi la mia gara sui 5 min. riuscii a fare poco più di 620 salti, poco più di 2 al sec.
Qualche mese fa l'avevo ritrovata e subito mi sono messo a saltare.... che ve lo dico a fare dopo 10 salti il fiatone, e si che gioco regolarmente a pallone, per non parlare delle frustate sulle braccia. L'ho guardata con malinconia e l'ho riposta. :cry:

Motorbreath
01-07-2010, 09:35
E' solo una questione di abitudine, se ti alleni regolarmente andrai come prima. Però mi permetto di sconsigliare corde di cuoio/pvc, proprio per il discorso frustate. Io ho una corda veloce della nike in pvc, è di buona qualità e velocissima, ma se sbaglio quando vado forte mi arrivano delle frustate che mi rimane il segno in rilievo per un giorno intero! :cry:
Io ormai l'ho comprata e me la tengo, ma quando distuggerò pure questa ne prenderò sicuramente una di corda.

Utik
01-07-2010, 09:45
Mi ripeto, autocostruita col filo dei panni.. velocità e frustate impareggiabili.

caurusapulus
01-07-2010, 09:50
Mi ripeto, autocostruita col filo dei panni.. velocità e frustate impareggiabili.

:D
Ne ho trovata una "DIY" su instructables: http://www.instructables.com/id/Build-a-Durable-Jump-Rope/step1/Making-the-Jump-Rope/

Potrebbe andare.

edit: ancora qui http://board.crossfit.com/showthread.php?t=29051

Qrama
01-07-2010, 10:25
Lol :D http://www.youtube.com/watch?v=5MfhJjbNNJE&NR=1

Blindman
01-07-2010, 10:50
Come ti hanno detto fare corda per bruciare grassi è abbastanza complicato perchè implica il dover arrivare a fare almeno 30 minuti, che non è semplice....

Considera che i grassi inizi a bruciarli dopo 15-20 di attività aerobica....quindi il mio consiglio è di farti una camminata veloce / corsa leggera arrivando col tempo ad almeno 40-45 min 3 volte a settimana......aggiungici 3 sessioni settimanali di addominali (alti e basssi)

Ma soprattutto rassegnati all'idea che se per perdere peso ed ottenere risultati a livello muscolare almeno il 50% della fatica inizia dalla tavola...che non significa mangiar poco, ma mangiare le cose giuste.... ;)

Motorbreath
01-07-2010, 14:03
Non scoraggiate chi sta provando ad allenarsi. Ovviamente saltare la corda è un'abilità che si impara soltanto praticandola in continuazione (come gran parte delle abilità fisiche, la pratica rende perfetti), e suggerire di fare altro non mi sembra il consiglio migliore. A mio avviso è opportuno introdurre la corda in una sessione di allenamento di corpo libero/cardio, e alternare queste sedute con corse su strada di 5km.

Blindman
01-07-2010, 15:54
Non scoraggiate chi sta provando ad allenarsi. Ovviamente saltare la corda è un'abilità che si impara soltanto praticandola in continuazione (come gran parte delle abilità fisiche, la pratica rende perfetti), e suggerire di fare altro non mi sembra il consiglio migliore. A mio avviso è opportuno introdurre la corda in una sessione di allenamento di corpo libero/cardio, e alternare queste sedute con corse su strada di 5km.

Nessun desiderio di scoraggiare...... Ha chiesto dei consigli e gli si danno ;)
Può benissimo iniziare a fare corda, ci mancherebbe, gli si fa solo notare che se la cosa è finalizzata al perdere peso non è forse lo strumento più adatto, tutto qua :)

Motorbreath
01-07-2010, 16:08
Su questo sono assolutamente d'accordo: la corda da sola non basta, bisogna integrarla con altri tipi di esercizi.