View Full Version : sbarazzarsi delle periferiche fantasma dei vecchi software di sicurezza
Dopo la disinstallazione di alcuni software,specialmente quelli di sicurezza,capita che rimangano delle periferche fantasma,proprio perche andando in gestione periferiche>visualizza>mostra periferiche nascoste queste non vengono viste.
Se invece facciamo start>esegui>cmd>invio si apre la classica finestra del dos,a questo punto copiamo/incolliamo questo:
set devmgr_show_nonpresent_devices=1
diamo invio e poi copiamo/incolliamo quest'altro:
start devmgmt.msc
e diamo invio,
ci apparirà la finestra della gestione periferiche, andiamo su visualizza>mostra periferiche nascoste.
sulla voce "driver non plug and play" dovrebbero comparire numerosi driver, alcuni dei quali sfumati che rappresentano ricordi di vecchie disinstallazioni non andate completamente a buon fine.
Ebbene ieri mi sono cimentato in questa procedura e ne ho disinstallate almeno 14 (norton,f-secure,spyware terminator,sistem safety monitor)...
Per ognuna di queste prima ho fatto una ricerca su google per sapere esattamente cosa stavo togliendo.
Per me solo 14,e voi?:D
Saluti;)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
ti ringrazio...in effetti c era qualche residuo di bit defender quando lo provai come secondo antivirus ...si potrebbe provare a fare questa operazione anche con run scanner(dovrebbe essere più o meno la stessa cosa) di cui tra l altro è uscita da qualche giorno la nuova versione http://www.runscanner.net/ (tra le novità il fatto di poter far analizzare un file su virus total e consultare gli archivi di castle cops) :)
FOXYLADY
07-12-2007, 18:03
Grazie non conoscevo questo trucchetto :)
Ciao
paulus69
07-12-2007, 18:59
non male....;)
quindi si possono eliminare pure i residui del symantech senza per forza scaricare il norton removal?
Bel trucchetto. Vengono fuori anche le tracce di qualche malware che ha cercato di infettarmi.:Prrr:
Di un hidden devide non sono riuscito a trovare nessun risultato su google: uvoiqiyvcypi. Ma il sospetto è che si trattasse di qualche schifezza.:mbe:
ti ringrazio...in effetti c era qualche residuo di bit defender quando lo provai come secondo antivirus ...si potrebbe provare a fare questa operazione anche con run scanner(dovrebbe essere più o meno la stessa cosa) di cui tra l altro è uscita da qualche giorno la nuova versione http://www.runscanner.net/ (tra le novità il fatto di poter far analizzare un file su virus total e consultare gli archivi di castle cops) :)
proprio da quel sito,piu un altro di cui non ricordo il nome ho attinto le info dei driver,ma il programmino non l'ho scaricato,ho preferito fare a manina..;)
Grazie non conoscevo questo trucchetto :)
Ciao
;)
non male....;)
quindi si possono eliminare pure i residui del symantech senza per forza scaricare il norton removal?
no,il tool va sempre usato col norton,e poi con questa procedura ti sbarazzi dei driver residui che il tool non riesce a togliere...;)
Bel trucchetto. Vengono fuori anche le tracce di qualche malware che ha cercato di infettarmi.:Prrr:
Di un hidden devide non sono riuscito a trovare nessun risultato su google: uvoiqiyvcypi. Ma il sospetto è che si trattasse di qualche schifezza.:mbe:
un paio li ho beccati anch'io,nomi stranissimi,mi sa che ogni tanto mi ci faccio na capatina,non si sa mai:stordita:
per beyond...non avevo mai fatto caso alla procedura suggerita in quel sito (per questo ti ringrazio delle info) anche perché io l ho scaricato direttamente da un sito non ufficiale...in effetti anche io preferisco fare a mano, comunque ti consiglierei di provare il programma (non richiede installazione) è incredibile la quantità di informazioni che da sulle varie voci presenti (ho visto che è pubblicizzato anche sul sito di hijackthis) e in effetti è molto simile al prodotto merijn
scaricato;)
tra un po posto le impressioni...:fagiano:
shoshen,è necessario che mi faccio un'immagine delle 21.50 del s.o???:p
scaricato;)
tra un po posto le impressioni...:fagiano:
shoshen,è necessario che mi faccio un'immagine delle 21.50 del s.o???:p
:asd:
eccomi qua:D
allora devo dire che mettendo il filter su "all files" ho in totale circa 15 valori in rosso perchè "file not found",che si fà?:D
uno è un residuo di f-secure,altri pur essendo "not found" il sito runscanner o file.net me li danno appartenenti a microsoft,quindi non li tocco al momento,inoltre ho 3 valori di registro,che credo corripondano al (no name)-(no file) del log di hthis,credo...:fagiano:
cmq ho visto che c'è la possibilità di backup;)
sho te che trovasti?:D
Sè, io sto sulle 50 voci in rosso.:D
X beyond
qualche volta può apparire un po dispersivo,in quanto da informazioni su troppe voci (anche se questo può essere utile anche per fare una bella pulizia generale) hijckthis invece è più "concentrato" sulle zone importanti...a me ha trovato sette voci...qualche altro residuo di bit defender e delle voci riguardanti ip in ip tunnel driver (e altre cose simili :D )...io avevo in precedenza eliminate le voci riguardanti altri programmi che conoscevo e che avevo disinstallato e devo dire che non ho avuto problemi...per quanto rigurarda le voci più delicate/sconosciute con il tasto destro ti permette di fare una ricerca con google, su castle cops (solo per determinati tipi di voci) o direttamente dal database di run scanner on line...poi c è anche il loro forum,trovo molto interessante la possibilità di uploadare un file su virus total direttamente dal programma...
PS: questo programma mi permise di rintracciare una dll che continuava a ricreare una voce in avvio automatico (di uno spyware) per questo decisi di tenerlo :p
credo sia comunque raccomandato non eliminare tutte le voci in rosso ma solo quelle che si conoscono
The_Kraker
08-12-2007, 10:01
Ottimo trucco :P
Ho rimosso tracce varie di AVG, NOD32 e qualche altro programma che non utilizzo piu.
La mia domanda è questa: serve davvero questa pulizia? Stiamo rimuovendo delle periferiche virtuali che il computer non usa più... Sono state disattivate, quindi possono davvero interferire col funzionamento corretto del sistema?
Ottimo trucco :P
Ho rimosso tracce varie di AVG, NOD32 e qualche altro programma che non utilizzo piu.
La mia domanda è questa: serve davvero questa pulizia? Stiamo rimuovendo delle periferiche virtuali che il computer non usa più... Sono state disattivate, quindi possono davvero interferire col funzionamento corretto del sistema?
Bella domanda:mbe: ....considero questa procedura solo una delle tante forme di tweak/pulizia del proprio pc,in realtà non credo che quelle periferiche possano generare conflitti con altre o addirittura causare cali di prestazioni del sistema,però quello che mi da fastidio è che win le vede ancora lì...e con questo trucchetto tolgo l'occasione,insomma mi sono passato 20 minuti:stordita:
pensa che oggi l'ho fatta sul pc di un amica che in precedenza aveva installato/disinstallato la suite del panda,ne ho trovate 15 solo del marsupiale:D
Riverside
08-12-2007, 15:16
pensa che oggi l'ho fatta sul pc di un amica che in precedenza aveva installato/disinstallato la suite del panda,ne ho trovate 15 solo del marsupiale:D
Questa la segnalo ad Altea :D visto che fai il galletto e tenti di usare il personal tool con le altre donnine ;)
Questa la segnalo ad Altea :D visto che fai il galletto e tenti di usare il personal tool con le altre donnine ;)
eh già...:D il personal tool c'era,solo che la periferica su cui inserirlo era nascosta:sbonk:
Gianky....! :D :)
11-12-2007, 17:27
Per me solo 14,e voi?:D
Saluti;)
0 :fagiano:
Nonostante il pc l'ho trovato col norton is installato pensavo ci fosse un pò di roba!
O dell'installazione del buon vecchio kis:D
Ma ke!:stordita:
I tool di pulizia e il mio metodo per disinstallare il morton hanno funzionato alla perfezione :ciapet:
Ciao e grazie
Nicflames
12-12-2007, 10:27
ottimo..non li ho contati ma ad occhio per quelli che conoscevo ne ho tolti una decina..quando avrò più tempo cerco cosa sono gli altri e procedo con la pulizia :D
grazie per la segnalazione
juninho85
13-12-2007, 08:23
eh già...:D il personal tool c'era,solo che la periferica su cui inserirlo era nascosta:sbonk:
...oppure non compatibile :Perfido:
lancetta
13-12-2007, 11:11
...oppure non compatibile :Perfido:
a volte basta spendere:D :Prrr: :stordita:
0 :fagiano:
Nonostante il pc l'ho trovato col norton is installato pensavo ci fosse un pò di roba!
O dell'installazione del buon vecchio kis:D
Ma ke!:stordita:
I tool di pulizia e il mio metodo per disinstallare il morton hanno funzionato alla perfezione :ciapet:
Ciao e grazie
desidero,anzi pretendo:D ,per il bene di questa comunità,che butti giù una guida sulla eliminazione totale del norton,non sono ammessi trucchetti(format:Prrr: )Dopo essere stata attentamente vagliata e sperimentata sui pc dei malcapitati,nela caso risulti efficace,sarai proclamato santo subito:cool:
ottimo..non li ho contati ma ad occhio per quelli che conoscevo ne ho tolti una decina..quando avrò più tempo cerco cosa sono gli altri e procedo con la pulizia :D
grazie per la segnalazione
prego;)
...oppure non compatibile :Perfido:
e te pareva:doh: 'stardo:D
a volte basta spendere:D :Prrr: :stordita:
tu ritornatene da dove sei venuto:doh: :banned: :D
lancetta
13-12-2007, 11:57
naaa...sto meglio qui:D
comunque occhio ai quello che eliminate poichè ci possono essere driver che magari servono in seguito..cancellate solo quelli che conoscete e di soft che avete disinstallato.....
Saluti:cool:
Gianky....! :D :)
13-12-2007, 14:36
desidero,anzi pretendo:D ,per il bene di questa comunità,che butti giù una guida sulla eliminazione totale del norton,non sono ammessi trucchetti(format:Prrr: )Dopo essere stata attentamente vagliata e sperimentata sui pc dei malcapitati,nela caso risulti efficace,sarai proclamato santo subito:cool:
L'avevo già postata:D
Ma la riscrivo!
Anzi faccio un topic e lo posto tra le guide ...
Va bene ?
Mod siete d'accordo ?
federico_78
16-12-2007, 22:04
Ho fatto una scansione e vi posto il log...ci ho capito poco!!!!
Ho fatto una scansione e vi posto il log...ci ho capito poco!!!!
sinceramente anch'io ci capisco poco:fagiano:
dovresti vedere le righe rosse a cosa corrispondono,tramite la funzione ricerca con google o,se possibile,con l'invio a virustotal.
Il programma è carino,ma necessita di competenze imho per l'eliminazione...
magari fai solo la procedura al primo post,che è più tranquilla,sempre facendo una ricerca su google per ogni driver sospetto;)
saluti
manganese
29-01-2008, 11:44
Ringrazio per la segnalazione davvero utile!
Spero di risolvere i problemi che ho dopo aver disinstallato norton (che sorpresa) mi sono sparite alcune icone sulla area di notifica della barra applicazioni.
Volevo segnalare un grazioso effetto collaterale.
Andando su--->unità disco è possibile visualizzare una specie di History delle periferiche usb collegate al comp (della serie ti sgamo la portable :ciapet: )
io ne ho 45....ma come si fa a capire quali nn servono?
io ne ho 45....ma come si fa a capire quali nn servono?
devi vedere a cosa corrispondono facendo una ricerca su google,quindi elimina quelli dei software disinstallati.puo capitare che google non ti dia risultati in riferimento a voci senza senso(ad es. jteuijfhfrzwxgew),puoi eliminare pure quelle.controlla bene prima di cancellare;)
gabryflash
10-03-2008, 16:57
sto trucco mi mancava.....:fagiano: .........bello.......ne ho pure trovati di inattivi con nomi tipo fghjkl :confused: ........io l'ho rimossi.....totale 22......però.....l'unico che non tocco è uno con la dicitura serial con sovraimpresso un bel "!" giallo......che cosa caspita è????
Segnalo guida :
http://www.assistenzafree.com/guide/windows-xp/disinstallare-periferiche-inesistenti.html
Disinstallare periferiche inesistenti
Ania
12pippopluto34
22-05-2008, 18:49
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Environment -> Nuovo -> Valore stringa;
rinominare "Nuovo valore #1" in DEVMGR_SHOW_NONPRESENT_DEVICES;
tasto dx -> Modifica -> "Dati valore" -> 1
Ciao.
a proposito di disinstallazioni, ho tolto da poco trend micro internet security pro, ma la cassaforte sul desktop, nota come remote file lock, è rimasta. l'icona ha l'immagine del documento sconosciuto, è non è possibile eseguirci nessun'azione. sapete come rimuoverla? ho vista!
Beyond....ma sei una fonte infinita di preziosissime informazioni :D
Era giusto una settimana che litigavo con una misteriosa periferica, quando mi imbatto in questa discussione e che scopro....era di una vecchia installazione di Antivir :D :D :D
Ti devo un favore ;)
Ti devo un favore ;)
Uhmm...fammi pensare......visto che al momento a programmi per masterizzare e firewall sono coperto.....si potrebbe optare per il numero del cellulare o il contatto msn? :fagiano:
Uhmm...fammi pensare......visto che al momento a programmi per masterizzare e firewall sono coperto.....si potrebbe optare per il numero del cellulare o il contatto msn? :fagiano:
:asd: :asd: :asd:
BEYOND vedo che ci passi spesso di qua :D
LaSheikka
28-06-2009, 17:29
Che pulizia che ho fatto :eek: :eek: :eek:
Mauro B.
09-11-2009, 11:37
interessantissimo
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Environment -> Nuovo -> Valore stringa;
rinominare "Nuovo valore #1" in DEVMGR_SHOW_NONPRESENT_DEVICES;
tasto dx -> Modifica -> "Dati valore" -> 1
la menzionata modifica nel registro di sistema che funzione dovrebbe svolgere?
a me pare che nulla sia cambiato....
EDIT: dopo aver riavviato, penso un paio di volte, questa chiave di registro ha eliminato tutti i driver trasparenti.... se li cancella o ne impediscela visualilzzazione, non lo so.
ho consultato la sezione relativa al controller audio video e giochi.... ed i simboli trasparenti che evidenziano driver sono moltissimi....possibile che si tratta di periferiche inutili?
ho l'impressione invece che in taluni casi siano piuttosto funzioni latenti che si attivino solamente nell'ipotesi di taluni eventi....
online difatti si parla piuttosto di dispositivi disconnessi....
xcdegasp
18-05-2010, 10:04
Dopo la disinstallazione di alcuni software,specialmente quelli di sicurezza,capita che rimangano delle periferche fantasma,proprio perche andando in gestione periferiche>visualizza>mostra periferiche nascoste queste non vengono viste.
Se invece facciamo start>esegui>cmd>invio si apre la classica finestra del dos,a questo punto copiamo/incolliamo questo:
set devmgr_show_nonpresent_devices=1
diamo invio e poi copiamo/incolliamo quest'altro:
start devmgmt.msc
e diamo invio,
ci apparirà la finestra della gestione periferiche, andiamo su visualizza>mostra periferiche nascoste.
sulla voce "driver non plug and play" dovrebbero comparire numerosi driver, alcuni dei quali sfumati che rappresentano ricordi di vecchie disinstallazioni non andate completamente a buon fine.
Ebbene ieri mi sono cimentato in questa procedura e ne ho disinstallate almeno 14 (norton,f-secure,spyware terminator,sistem safety monitor)...
Per ognuna di queste prima ho fatto una ricerca su google per sapere esattamente cosa stavo togliendo.
Per me solo 14,e voi?:D
Saluti;)
Piccola nota informativa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32012331&postcount=635
Semplicemente ottimo!
C'è sempre da imparare.
23 periferiche fantasma disinstallate;), metà delle quali appartenevano a Symantec che si trovava di default sul PC nuovo con un mese di aggiornamenti gratis.
Credevo di aver fatto una disinstallazione pulita: rimozione con revo Uninstaller, pulizia registro con Auslogics, rimozione manuale di cartelle di riferimento con "visualizzazione di file e cartelle nascoste attivata", ulteriore pulizia manuale del registro>una ventina circa di voci eliminate, eliminazione dei servizi di riferimento. Intanto ora ho scoperto che c'erano ancora dei rimasugli. Grazie Ciao
Premetto che il post precedente è di 3 anni fa quando acquistai un discreto preassemblato (per allora), che conteneva Vista 32bit pieno zeppo di crapware, tra cui anche Norton :D.
Questa discussione mi è tornata utilie anche ora:
siccome ho cambiato scheda grafica sul nuovo PC (un assemblato) e quindi questa procedura ha funzionato anche per eliminare i vecchi driver della precedente scheda grafica.
La procedura è quella descritta in questa pagina...basta poi andare su Gestione Dispositivi > Schede video > et voilà, driver eliminati con successo :p
Benjamin Reilly
12-01-2013, 10:59
Premetto che il post precedente è di 3 anni fa quando acquistai un discreto preassemblato (per allora), che conteneva Vista 32bit pieno zeppo di crapware, tra cui anche Norton :D.
Questa discussione mi è tornata utilie anche ora:
siccome ho cambiato scheda grafica sul nuovo PC (un assemblato) e quindi questa procedura ha funzionato anche per eliminare i vecchi driver della precedente scheda grafica.
La procedura è quella descritta in questa pagina...basta poi andare su Gestione Dispositivi > Schede video > et voilà, driver eliminati con successo :p
ricorsi storici... ;).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.