Entra

View Full Version : Windows-2000 appena installato e services.exe


uazzamerican
07-12-2007, 12:49
Premetto che non ho idea se sono infetto o no.

Ho installato windows2000 SP4 su una macchina P-III 1000.
Appena ho iniziato a navigare, explorer mi si chiudeva con messaggio d'errore.
Credendo fosse una menata di IE ho installato Firefox, ma stessa storia.

Installo Spybot, trova qualche tracking cookie di poco conto, il problema non si risolve. Ovviamente Virit non trova nulla, anche Hijackthis non trova niente di strano.

Nel mentre mi accorgo che services.exe è sempre al 99% dell 'utilizzo della cpu da quando ho installato spybot e appena accendo il router.

Ovvero, quando non sono connesso a internet tutto sembra normale, appena mi connetto (o tento di farlo) accendendo il router, services si spara al 100% impallando tutto.

Non ho installato niente, il sistema è VERGINE, c'è ancora IE 5 sopra, ho installato in più solo Spybot, virit e alla fine anche Comodo Firewall.

Qualche suggerimento?

Chill-Out
07-12-2007, 14:09
Scarica Gmer decomprimilo per praticità sul desktop, esegui gmer.exe. Lancia una scansione alla ricerca di eventuali Rootkit, riporta nel prossimo post le eventuali righe in rosso rilevate.
http://www.gmer.net/gmer.zip

Sarebbe opportuno tu allegassi anche un log di HijackThis, grazie.

uazzamerican
07-12-2007, 14:24
Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 12.19.11, on 07/12/2007
Platform: Windows 2000 SP4 (WinNT 5.00.2195)
MSIE: Internet Explorer v5.00 SP4 (5.00.2920.0000)

Running processes:
C:\WINNT\System32\smss.exe
C:\WINNT\system32\winlogon.exe
C:\WINNT\system32\services.exe
C:\WINNT\system32\lsass.exe
C:\WINNT\system32\svchost.exe
C:\WINNT\System32\WBEM\WinMgmt.exe
C:\WINNT\Explorer.EXE
C:\Documents and Settings\Cris\Documenti\hijackthis_199\HijackThis.exe
C:\WINNT\system32\NOTEPAD.EXE

R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://it.msn.com
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O2 - BHO: Spybot-S&D IE Protection - {53707962-6F74-2D53-2644-206D7942484F} - C:\PROGRA~1\SPYBOT~1\SDHelper.dll
O3 - Toolbar: @msdxmLC.dll,-1@1033,&Radio - {8E718888-423F-11D2-876E-00A0C9082467} - C:\WINNT\System32\msdxm.ocx
O4 - HKLM\..\Run: [Synchronization Manager] mobsync.exe /logon
O4 - HKLM\..\Run: [VIRIT LITE MONITOR] C:\VEXPLITE\MONLITE.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [NvCplDaemon] RUNDLL32.EXE C:\WINNT\system32\NvCpl.dll,NvStartup
O4 - HKLM\..\Run: [nwiz] nwiz.exe /install
O4 - HKLM\..\Run: [NvMediaCenter] RUNDLL32.EXE C:\WINNT\system32\NvMcTray.dll,NvTaskbarInit
O4 - HKLM\..\Run: [AsioReg] REGSVR32.EXE /S CTASIO.DLL
O4 - HKLM\..\Run: [CtxfiReg] CTXFIREG.exe /FAIL0
O4 - HKLM\..\Run: [CTHelper] CTHELPER.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [CTxfiHlp] CTXFIHLP.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [DevconDefaultDB] C:\WINNT\READREG /SILENT /FAIL=1
O4 - HKCU\..\Run: [internat.exe] internat.exe
O4 - HKCU\..\Run: [SpybotSD TeaTimer] C:\Programmi\Spybot - Search & Destroy\TeaTimer.exe
O4 - HKCU\..\RunOnce: [SetDefaultMIDI] MIDIDEF.EXE /s:'Creative SoundFont Synthesizer' /w:'SB Audigy'
O4 - Global Startup: FastCheck Monitoring Utility.lnk = C:\Programmi\Promise\FastTrak\RAIDeUtility.exe
O9 - Extra button: Related - {c95fe080-8f5d-11d2-a20b-00aa003c157a} - C:\WINNT\web\related.htm (file missing)
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Show &Related Links - {c95fe080-8f5d-11d2-eb\related.htm (file missing)
O9 - Extra button: (no name) - {DFB852A3-47F8-48C4-A200-58CAB36FD2A2} - C:\PROGRA~1\SPYBOT~1\SDHelper.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Spybot - Search & Destroy Configuration - {DFB852A3-47F8-48C4-A200-58CAB36FD2A2} - C:\PROGRA~1\SPYBOT~1\SDHelper.dll
O14 - IERESET.INF: START_PAGE_URL=http://it.msn.com
O14 - IERESET.INF: MS_START_PAGE_URL=http://it.msn.com
O20 - Winlogon Notify: nwprovau - C:\WINNT\SYSTEM32\nwprovau.dll
O23 - Service: Servizio amministrativo di Gestione disco logico (dmadmin) - VERITAS Software Corp. - C:\WINNT\System32\dmadmin.exe
O23 - Service: Promise FastTrak Log Service (FastTrakSvc) - Promise Technology Inc. - C:\Programmi\Promise\FastTrak\FtrakSvc.exe
O23 - Service: NVIDIA Display Driver Service (NVSvc) - NVIDIA Corporation - C:\WINNT\system32\nvsvc32.exe
O23 - Service: Sandra Data Service (SandraDataSrv) - SiSoftware - C:\Programmi\SiSoftware\SiSoftware Sandra Pro Business 2007.SP1\Win32\RpcDataSrv.exe
O23 - Service: Sandra Service (SandraTheSrv) - SiSoftware - C:\Programmi\SiSoftware\SiSoftware Sandra Pro Business 2007.SP1\RpcSandraSrv.exe
O23 - Service: Virit eXplorer Lite (viritsvclite) - TG Soft Sas www.tgsoft.it - C:\VEXPLITE\viritsvc.exe

Buffus
13-12-2007, 00:02
up!
se aiutate lui aiutate anche me che ho lo stesso problema col pc dello zio....

Riverside
13-12-2007, 00:08
Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 12.19.11, on 07/12/2007
Platform: Windows 2000 SP4 (WinNT 5.00.2195)
MSIE: Internet Explorer v5.00 SP4 (5.00.2920.0000)
Per favore, riedita il post dove hai inserito con un copia / incolla il log di Hthis.
Se tu avessi dato una veloce lettura Regole di Sezione (il thread è in evidenza ed è obbligatoria la lettura) sapresti che per quanto riguarda la pubblicazione dei log e/o report richiesti:
● se il relativo txt generato è al max 20 kb, deve essere allegato alla discussione, utilizzando l'apposita funzione Gestisci Allegati;
● se superiore a 20 kb, hostato su Zshare clicca qui per raggiungere ZShare (http://www.zshare.net/), pubblicando, nella discussione, il link che verrà rilasciato per il download.

Riverside
13-12-2007, 00:15
se aiutate lui aiutate anche me che ho lo stesso problema col pc dello zio....
quattro domande, nell'ordine esatto:
1) hai installato le patch Fix ed eseguito i relativi Fix tool, per il Sasser, Blaster e Welch-Nachi?
2) hai installato un Antivirus?
3) hai installato un Firewall?
4) hai scaricato tutti gli aggiormenti di sistema da Windows Update?

Buffus
13-12-2007, 00:28
quattro domande, nell'ordine esatto:
1) hai installato le patch Fix ed eseguito i relativi Fix tool, per il Sasser, Blaster e Welch-Nachi?
2) hai installato un Antivirus?
3) hai installato un Firewall?
4) hai scaricato tutti gli aggiormenti di sistema da Windows Update?
1) ha il service pack 4 (win2000) e non ho eseguito nessuno dei suddetti tool.....i nomi esatti..sono? grazie
2) si, Antivir
3) quello di win
4) si blocca misteriosamente l'update...sto provvedendo a fargli un cd che installerò a mano uno ad uno

Riverside
13-12-2007, 00:46
1) ha il service pack 4 (win2000) e non ho eseguito nessuno dei suddetti tool.....i nomi esatti..sono? grazie
Il firewall di Windows???? scusa ma sei sicuro che si tratti di Windows 2000 (non esiste nessun firewall di Windows su quel sistema operativo) :eek: :mbe: andiamo bene :cry:

Buffus
13-12-2007, 09:00
Il firewall di Windows???? scusa ma sei sicuro che si tratti di Windows 2000 (non esiste nessun firewall di Windows su quel sistema operativo) :eek: :mbe: andiamo bene :cry:

no allora è senza :)

cmq gli ho pulito il pc con antivir, spybot S&D, Cwshredder, Hijackthis.
L'unico problema che permane è services.exe al 100% di occupazione della CPU...

Sai dirmi i nomi dei tool x pulire quei tre problemi da te sopra citati?

grazie, gentilissimo

Riverside
13-12-2007, 09:58
no allora è senza :)Sai dirmi i nomi dei tool x pulire quei tre problemi da te sopra citati?
Se tu non avessi scritto, ieri sera, quella bischerata sulla questione Firewall ... :doh: ... ora li avresti già qui, disponibili per il download, con tanto di istruzioni (li avevo già pubblicati, quando mi sono reso conto di quello che avevi scritto ho dovuto riediare il post per capire di che cosa tu stessi parlando).
Ora non sono a casa: te li posterò questa sera.
Nel frattempo, su quel P.C., installa un Firewall ed evita di navigare in rete :muro:
Ma poi, dico, come si fa a andare in Internet con un sistema operativo privo, inizialmente, di almeno, quelle patch fix :eek: .... ti sarai infettato nel giro di tre minuti ..... misteri insondabili :mbe:

Buffus
13-12-2007, 10:02
grazie :)

no no fidati con antivir e spybot io è due anni che giro sul mio pc e non becco nulla....basta avere buon senso

Riverside
13-12-2007, 10:19
no no fidati con antivir e spybot io è due anni che giro sul mio pc e non becco nulla....basta avere buon senso
Con Windows 2000?

Buffus
13-12-2007, 10:25
Con Windows 2000?

no io parlo dell'xp..... col dumila non so.... x questo mi son messo nelle vostre (tue) mani! :D

in un giorno non intaserà sicuramente nulla mio zio

Riverside
13-12-2007, 10:39
no io parlo dell'xp.....
Quindi hai attivo il firewall di Windows.
Il mio suggerimento era: sul P.C. con Windows 2000 devi installare un Firewall software.
A parte che, fossi in te, prenderei in considerazione l'idea di installarlo anche su tuo P.C. con XP, visto che il firewall integrato di Windows è piuttosto scadente.
no no fidati con antivir e spybot io è due anni che giro sul mio pc e non becco nulla....basta avere buon senso
Ricapitolando, sul tuo P.C. (non quello di tuo zio), hai:
● un Antivirus
● Spybot
● Firewall di XP attivato
una soluzione di sicurezza a prova di bomba, non c'è che dire ;)
Beata innocenza ....... :cry:
........ in un giorno non intaserà sicuramente nulla mio zio
Se naviga in quelle condizioni, senza patch ed aggiornamenti, senza firewall, in un giorno si becca tutto quanto oggi, a livello di virus, la rete offre.

Buffus
13-12-2007, 10:50
Quindi hai attivo il firewall di Windows.
Il mio suggerimento era: sul P.C. con Windows 2000 devi installare un Firewall software.
A parte che, fossi in te, prenderei in considerazione l'idea di installarlo anche su tuo P.C. con XP, visto che il firewall integrato di Windows è piuttosto scadente.

Ricapitolando, sul tuo P.C. (non quello di tuo zio), hai:
● un Antivirus
● Spybot
● Firewall di XP attivato
una soluzione di sicurezza a prova di bomba, non c'è che dire ;)
Beata innocenza ....... :cry:

Se naviga in quelle condizioni, senza patch ed aggiornamenti, senza firewall, in un giorno si becca tutto quanto oggi, a livello di virus, la rete offre.

oook maestro :cry: rimedio... :eek:
che firewall gratuito consigli per me e x lui?

Riverside
13-12-2007, 11:00
oook maestro :cry: rimedio... :eek:
che firewall gratuito consigli per me e x lui?
Comodo Firewall - clicca qui (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=4032)
La versione per Windows 2000 è la 2.4 e la trovi nel sito ufficiale: http://www.personalfirewall.comodo.com/)

lancetta
13-12-2007, 11:47
Comodo Firewall - clicca qui (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=4032)
La versione per Windows 2000 è la 2.4 e la trovi nel sito ufficiale: http://www.personalfirewall.comodo.com/)

la prima cosa è un firewall prima ancora dell'antivirus....

Riverside
13-12-2007, 12:30
la prima cosa è un firewall prima ancora dell'antivirus....
Il ritorno del mio socio :eek: ;)
Ciao Lancetta, hai finito di scorazzare su e giù per l'Adriatico a caccia di gentili donzelle da formattare? :doh:

Buffus
13-12-2007, 12:56
grazie ora lo provo

Buffus
13-12-2007, 14:05
bello sto firewall! è anche semplice da settare :)
grazie davvero

uazzamerican
13-12-2007, 14:57
Scusate tanto per il log.

Potrei avere un link con i fix tools?

lancetta
13-12-2007, 15:00
bello sto firewall! è anche semplice da settare :)
grazie davvero
che grazie!....!!!devi na cena a tutto il forum!:D :Prrr:
Il ritorno del mio socio :eek: ;)
Ciao Lancetta, hai finito di scorazzare su e giù per l'Adriatico a caccia di gentili donzelle da formattare? :doh:
come ben sai mi sono sformattato io:D ...e comunque pochissimo tempo libero...però qualche collega carina c'era...:D :D :D

@Buffus
mi raccomando controlla il pc del parente visto che comunque ha navigato senza firewall...

uazzamerican
13-12-2007, 15:03
Comunque sia, ho installato Virit aggiornato e in modalità provvisoria non ha rilevato alcuna infezione.

Credo che Virit veda praticamente tutto...

Credete che sia per la mancanza degli aggiornamenti di Windows Update?

Non posso farli, appena mi collego ad internet services va al 100% e non posso far nulla.

Riverside
13-12-2007, 15:13
Scusate tanto per il log. Potrei avere un link con i fix tools?
Anche tu devi aspettare questa sera: ora non sono a casa, quindi vi pubblicherò la cosa appena posso.

Riverside
13-12-2007, 15:16
come ben sai mi sono sformattato io:D ...e comunque pochissimo tempo libero...però qualche collega carina c'era ....
Piu che sformattato direi sfracellato Nà ;)
Hai sistemato la questione con Windows Svista??? e poi ..... sto ancora aspettando ..... quel contatto :muro:

lancetta
13-12-2007, 16:41
Piu che sformattato direi sfracellato Nà ;)
Hai sistemato la questione con Windows Svista??? e poi ..... sto ancora aspettando ..... quel contatto :muro:
Già:rolleyes: porcaputt:muro:
Penso che per un pò mi tengo il Svista...tanto il note lo uso solo per navigare...con l'altro note (toshiba R.I.P.:angel: ) ci facevo ben altro,ma non avevo il desktop...

p.s. hai un pm:D

Riverside
13-12-2007, 20:51
@ Buffus
@ uazzamerican

Da un P.C. pulito, seguendo questa sequenza:

● scaricate l'exe ed installate un FIREWALL
A tal proposito, in un mio post precedente, ho già linkato COMODO FIREWALL – la versione per Windows 2000 è la 2.4

● scaricate l'exe ed installate l'ANTIVIRUS
ANTIVIR PERSONAL EDITION FREE: clicca qui per il download (http://www.free-av.com/down/windows/antivir_workstation_win7u_en_h.exe)

**********

salvate, su un CD, le Patch fix ed i Fix tool che vi indico qui di seguito (cosi le avete pronte caso mai servissero una prossima volta):

● Download Patch fix SASSER dal sito Microsoft: clicca qui per il download (http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=90&p=&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=0692c27e-f63a-414c-b3eb-d2342fbb6c00&u=http%3a%2f%2fdownload.microsoft.com%2fdownload%2f6%2fb%2f6%2f6b68ec3d-e68e-4f5d-b72e-048dff149282%2fWindows2000-KB835732-x86-ITA.EXE)
● Download del relativo Fix tool della Symantec: clicca qui per il download (http://www.symantec.com/content/it/it/global/removal_tool/threat_writeups/FxSasser.exe)

Istruzioni
1) Eseguite la Patch fix SASSER e riavvia il P.C. al termine dell'installazione;
2) Eseguite il Fix tool FxSasser.exe
● clicca su START per avviare la scansione;
● clicca su OK alla finestra di notifica di fine scansione.

**********

● Download Patch fix BLASTER dal sito Microsoft: clicca qui per il download (http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=90&p=&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=c8b8a846-f541-4c15-8c9f-220354449117&u=http%3a%2f%2fdownload.microsoft.com%2fdownload%2f9%2f8%2fb%2f98b404d3-849d-4e95-9928-a2a14c65862b%2fWindows2000-KB823980-x86-ITA.exe)
● Download del relativo Fix tool della Symantec: clicca qui per il download (http://www.symantec.com/content/it/it/global/removal_tool/threat_writeups/FixBlast.exe)

Istruzioni
1) Eseguite la Patch fix BLASTER e riavvia il P.C. al termine dell'installazione;
2) Eseguite il Fix tool FixBlast.exe
● clicca su START per avviare la scansione;
● clicca su OK alla finestra di notifica di fine scansione;
● clicca su NO alla richiesta: Please Install the patch for the vulnerabilità che verrà posta al termine.

**********

● Download Patch fix WELCH-NACHI dal sito Microsoft: clicca qui per il download (http://download.microsoft.com/download/5/8/3/583d3bb7-8d08-4fc2-851f-837fd1bbda04/windowsxp-kb824146-x86-ita.exe)
● Download del relativo Fix tool della Symantec: clicca qui per il download (http://www.symantec.com/content/it/it/global/removal_tool/threat_writeups/FixWelch.exe)

Istruzioni
1) Eseguite la Patch fix WELCH-NACHI e riavvia il P.C. al termine dell'installazione;
2) Eseguite il Fix Tool FixWelch.exe
● cliccare su START per avviare la scansione;
● cliccare su OK alla finestra di notifica di fine scansione.

**********

dopo che vi siete preventivamente procurato il tutto, senza connettervi ad Internet, installate le Patch fix e eseguite i Fix tool, seguendo le istruzioni che ho indicato, sopra, per ognuna di esse.

**********

Una volta installate le Patch fix ed i Fix tool:

● potete connettervi ad Internet

● scaricate gli aggiornamenti dell'Antivirus ed eseguite la scansione completa del Sistema

● scaricate, da Windows Update, tutti gli aggiornamenti disponibili

**********

● poi, installate:

HIJACKTHIS: clicca qui per il download (http://www.trendsecure.com/portal/en-US/threat_analytics/HiJackThis.zip)
● crea una apposta nuova Cartella in C:/Programmi (chiamala HThis)
● scompatta, all'interno della cartella creata, il file Zip (verrà creata una icona)
● lancialo, clicca su Do a system scan and save a logfile ed una volta che è stata creata la list, clicca su Save Log
Allegate nella discussione, il log di HijackThis per farlo controllare

CCLEANER: clicca qui per il download (http://download.piriform.com/ccsetup201.exe)
una volta installato, lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta)
poi su:
● Avanzate, togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia, spunta tutte le voci comprese nella sezione Avanzate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia, clicca su tasto Avvia Pulizia per eseguire la scansione
● sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro, spunta tutte le voci comprese nella sezione, clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione
● al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui

ASQUARED FREE: clicca qui per il download (http://download5.emsisoft.com/a2FreeSetup.exe)
una volta installato, scarica gli aggiornamenti e poi, esegui una scansione del sistema in modalità Deep Scan e rimuovi tutto ciò che viene rilevato con esclusione dei riferimenti a Software, MIrc, fotocamere digitali e/o scanner eventualmente installati
Allegate il Report che verrà rilasciato

PANDA ANTIROOTKIT: clicca qui per il download (http://research.pandasoftware.com/blogs/images/AntiRootkit.zip)
Non è necessaria l'installazione (è un tool stand-alone); una volta lanciato, si aggiorna in automatico ed esegue la scansione (ovviamente rimuove tutti gli eventuali rootkit che rileva)

Per quanto riguarda la pubblicazione dei log o dei report:
● se il relativo txt generato è al max 20 kb, deve essere allegato alla discussione, utilizzando l'apposita funzione Gestisci Allegati;
● se superiore a 20 kb, hostato su Zshare clicca qui per raggiungere ZShare (http://www.zshare.net/), pubblicando, nella discussione, il link che verrà rilasciato per il download

uazzamerican
13-12-2007, 22:33
Grazie mille per i tools.

Ma sei sicuro che un antivirus aggiornato non veda worms cosi vecchi? :confused:

lancetta
13-12-2007, 22:46
Grazie mille per i tools.

Ma sei sicuro che un antivirus aggiornato non veda worms cosi vecchi? :confused:

dipende ....sono malware che sfruttano comunque sistemi non patchati adeguatamente....segui la procedura di River poichè comunque sei scoperto....

Buffus
13-12-2007, 22:57
river...sei un DIO! grazie O_O



ma quindi dici che il problema del "services.exe" di mio zio sia risolvibile così? io pensavo a problema software...

Buffus
19-12-2007, 11:46
river...sei un DIO! grazie O_O



ma quindi dici che il problema del "services.exe" di mio zio sia risolvibile così? io pensavo a problema software...
up

stasera devo andare dallo zio x sto discorso del pc...
siccome il tempo a disposizione è poco, devo andare la diciamo sul sicuro...sapendo che dover fare.

dite che il problema services.exe a 100% di cpu sia imputabile ad un virus/malware/trojan/schifezzavaria o può essere un problema di sputtanamento di qualche file di sistema o robaccia simile?

Riverside
19-12-2007, 12:00
devo andare la diciamo sul sicuro...sapendo che dover fare.
Vuoi andare sul sicuro? ora le patch le hai, e l'antivirus ed il firewall te li sei procurati?.
Se si, formatta tutto, installi
● il sistema operativo;
● l'aggiornamento al SP4
● le patch fix ed i fix tool
● il firewall
● l'antivirus
tutto, senza mai connetterti ad Internet

Una volta che hai eseguito una scansione completa del sistema con l'antivirus (anche non aggiornato) allora ti puoi connettere:
● scaricare tutti gli aggiornamenti disponibili da Windows Update
● aggiornare l'antivirus e ripetere la scansione completa del sistema

P.S.:

● formatta la partizione in NTFS, mi raccomando.
● ricorda di disabilitare il sistema di messaggeria implementato in Windows 2000 altrimenti ti inonda di messaggini hot hot :cool:

Buffus
19-12-2007, 13:40
Vuoi andare sul sicuro? ora le patch le hai, e l'antivirus ed il firewall te li sei procurati?.
Se si, formatta tutto, installi
● il sistema operativo;
● l'aggiornamento al SP4
● le patch fix ed i fix tool
● il firewall
● l'antivirus
tutto, senza mai connetterti ad Internet

Una volta che hai eseguito una scansione completa del sistema con l'antivirus (anche non aggiornato) allora ti puoi connettere:
● scaricare tutti gli aggiornamenti disponibili da Windows Update
● aggiornare l'antivirus e ripetere la scansione completa del sistema

P.S.:

● formatta la partizione in NTFS, mi raccomando.
● ricorda di disabilitare il sistema di messaggeria implementato in Windows 2000 altrimenti ti inonda di messaggini hot hot :cool:

ok grazie mille :)