PDA

View Full Version : 1 anno con Vista ,LE GRANDI APPLICAZIONI


dovella
07-12-2007, 12:27
http://xs322.xs.to/xs322/07495/yahdov.png (http://xs.to)
Yahoo Messenger
http://messenger.yahoo.com/windowsvista.php

Applicazione per l aereoporto di Zurigo
http://xs322.xs.to/xs322/07495/zurichs.jpg (http://xs.to)
http://wpf.netfx3.com/direct/zurich/zeuswpf.xbap

Applicazione Pass
http://xs322.xs.to/xs322/07495/pass1s.jpg (http://xs.to)
http://www.passpayments.com/flash/Demo/default.htm

Applicazione Roxio
http://xs322.xs.to/xs322/07495/roxio1s.jpg (http://xs.to)
http://designerslove.net/?p=25

Applicazione E Terravision
http://xs322.xs.to/xs322/07495/areva1s.jpg (http://xs.to)
http://channel9.msdn.com/Showpost.aspx?postid=201153&pvrid=412

Applicazione
Daily Mail, Seattle P-I, forbes.com, New York Times
http://xs322.xs.to/xs322/07495/pisse.jpg (http://xs.to)
http://www.sneath.org/tim/chocolate.xaml
http://firstlook.nytimes.com/

Applicazione ricerca Cancro
http://xs322.xs.to/xs322/07495/cancro.jpg (http://xs.to)
http://www.interknowlogy.com/lab/Pages/Network.aspx

Applicazione Notescraps
http://xs322.xs.to/xs322/07495/notescde.jpg (http://xs.to)
http://www.notescraps.com/

Applicazione Skandia Cowes Week CourseSetter
http://xs322.xs.to/xs322/07495/coursesetter.jpg (http://xs.to)
http://www.youtube.com/watch?v=G5xgr7EKlwI

Applicazione Fnac
http://xs322.xs.to/xs322/07495/fnac.jpg (http://xs.to)
http://www.fnac.com/Magazine/logiciels_jeux/themas/windows_vista/decouvrir4d.asp

Applicazione TF1
http://xs322.xs.to/xs322/07495/lc1s.jpg (http://xs.to)
http://tf1.lci.fr/

Applicazione Otto
http://xs322.xs.to/xs322/07495/otto.jpg (http://xs.to)
http://www.otto.de/vista

Applicazione 90 Degree Radius Reports
http://xs322.xs.to/xs322/07495/oppirt.jpg (http://xs.to)

http://www.90degreesoftware.com/form_request_trial.aspx

Applicazione Electric Rain StandOut
http://xs322.xs.to/xs322/07495/elecrain.jpg (http://xs.to)
http://www.erain.com/

Applicazione British Library Turning the Pages

http://xs322.xs.to/xs322/07495/british.jpg (http://xs.to)

http://www.bl.uk/

a voi commenti e approfondimenti

AntonioBO
07-12-2007, 13:34
:banned:

Amon88
07-12-2007, 13:35
Ma che è sto topic??????

dovella
07-12-2007, 13:39
queste sono le applicazioni importanti su Vista nel suo primo anno di vita,
per ogni software che ho postato ce una lunga spiegazione, se magari qualcuno di buona volontà vuole aiutarmi a fare questo topic pulito e lodevole qui http://blogs.msdn.com/tims/archive/tags/portfolio/default.aspx ci sono tutte le spiegazioni per ogni software che ho citato.

GRAZIE A TUTTI

-Feanor-
07-12-2007, 14:23
queste sono le applicazioni importanti su Vista nel suo primo anno di vita,
per ogni software che ho postato ce una lunga spiegazione, se magari qualcuno di buona volontà vuole aiutarmi a fare questo topic pulito e lodevole qui http://blogs.msdn.com/tims/archive/tags/portfolio/default.aspx ci sono tutte le spiegazioni per ogni software che ho citato.

GRAZIE A TUTTI

:asd:
infatti...
tutte ste applicazioni erano nel filmato da te postato nell altro 3d...

cmq belle applicazioni...mi piacciono..

dovella
07-12-2007, 14:51
però qualcuno di buona volontà potrebbe magari postare le funzioni di ogni software, cosi facciamo un bel topic ufficiale.
il link di riferimento l ho postato

Amon88
07-12-2007, 19:57
Scusa, ma ste GRANDI APPLICAZIONI sarebbero queste?

:D :D :D

GhiaccioNero
07-12-2007, 22:25
se yahoo messenger è una grande applicazione, allora stamo freschi stamo.

dovella
07-12-2007, 22:28
ragà tutto questo parte da nuovi concept ed integrazioni nel sistema,

aldilà di quello che vediamo per gli aerei , i libri on line ricerche cancro etc, yahoo messenger ad esempio è una nuova frontiera.

Amon88
08-12-2007, 00:46
Sarà colpa mia, ma io ancora non riesco a capire... :muro: :muro: :muro:

Ma che c'entra Vista? Queste sono applicazioni che girano solo su Vista e che utilizzano come dici tu aspetti innovativi esclusivi di Vista? Sono, queste, le "grandi applicazioni di Vista"?

A non pare proprio... sono tutti programmi che girano anche su XP o altri SO! Dov'è tutta sta innovazione Vista-only?

Scusa ma questo topic non ha proprio senso.

E poi... per favore, parlare di Yahoo Messenger come nuova frontiera mi fa davvero sorridere. E' un programma di messaggistica istantanea come tantissimi altri, MSN Messenger in primis. Nient'altro!

Bah...

GhiaccioNero
08-12-2007, 01:10
Amon, come sei frivolo... Yahoo messenger ha l'ingrazione con la sidebar di vista! Non vedi che il futuro è già qui?!

Amon88
08-12-2007, 09:25
Wow! :D

dovella
08-12-2007, 09:33
Sarà colpa mia, ma io ancora non riesco a capire... :muro: :muro: :muro:

Ma che c'entra Vista? Queste sono applicazioni che girano solo su Vista e che utilizzano come dici tu aspetti innovativi esclusivi di Vista? Sono, queste, le "grandi applicazioni di Vista"?

A non pare proprio... sono tutti programmi che girano anche su XP o altri SO! Dov'è tutta sta innovazione Vista-only?

Scusa ma questo topic non ha proprio senso.

E poi... per favore, parlare di Yahoo Messenger come nuova frontiera mi fa davvero sorridere. E' un programma di messaggistica istantanea come tantissimi altri, MSN Messenger in primis. Nient'altro!

Bah...

vale il peso del software e l integrazione totale nel sistema equivalente a cliccare sul menu start.
non guarda se la beta ti piace o non ti piace, devi vedere tutte quelle funzionalità che forse nemmeno hai letto come vanno ad integrarsi nel sistema senza sviluppare peso -.
e chiaro il concetto o no?

Amon88
08-12-2007, 10:02
Perdona l'insistenza, ma questa fantastica integrazione che dici tu sarebbe il gadget della Sidebar? La sidebar di Google -assolutamente equivalente a quella di Vista - esiste da 3-4 anni, e permette queste cose anche con Windows98, altro che grande applicazione di Vista.

Mah...

dovella
08-12-2007, 11:00
Perdona l'insistenza, ma questa fantastica integrazione che dici tu sarebbe il gadget della Sidebar? La sidebar di Google -assolutamente equivalente a quella di Vista - esiste da 3-4 anni, e permette queste cose anche con Windows98, altro che grande applicazione di Vista.

Mah...

e allora non comprendi!
quanto pesa il software in questione? ti sei chiesto in che linguaggio è scritto? perchè e cosi inifluente nel sistema? ti sei accorto che prende porzioni di windows senza caricarne altre?
questo significa integrato, lo stesso peso di quando clicchi menu start ,
ti port un altro esempio
ce roxio 10 nessuno l ha provato? apri quello per masterizzare e poi vedi nero su XP quanto occupa ti accorgi che le dimesioni di ram occupata sono meno della metà perchè non va ad aggiungere al S.O. nulla ma ne sfrutta le porzioni aperte.

http://xs322.xs.to/xs322/07496/yahoovista.jpg (http://xs.to)

Amon88
08-12-2007, 11:05
Mah, contento te. Se queste sono "grandi applicazioni".... Vabbè.

limpid-sky
08-12-2007, 11:20
tutta sta fissa per la ram occupata, io ho pagato la ram e vorrei utilizzarla.
beh se queste sono le applicazioni mi tengo xp.:sofico:

raffree
08-12-2007, 11:22
Scusa xkè vorresti inserirlo come thread? Non mi sembra un 3d utile...

dovella
08-12-2007, 11:31
tutta sta fissa per la ram occupata, io ho pagato la ram e vorrei utilizzarla.
beh se queste sono le applicazioni mi tengo xp.:sofico:

e giustissimo ma questo ti consente di aprire altre 100 applicazioni simili senza sentirne il peso ne perdere nulla in qualità

chicco83
08-12-2007, 11:47
http://xs322.xs.to/xs322/07496/yahoovista.jpg (http://xs.to)
e questo cosa sarebbe? l'esiguo peso dell'applicazione?
a me sembra solo l'installer,e il programma viene scaricato direttamente dalla rete... o sbaglio?
e allora a che pro postare quest'immagine?

e comunque,dipende da quanto "pesa" il framework... se per eseguire un'applicazione di pochi kb ne devo caricare 100 volte tanti per il framework,tanto vale scriverla in c++,forse e' anche piu' performante...

che poi al giorno d'oggi le ram non costino niente e i pc siano superpotenti rispetto a quelli di una volta (e quindi in grado di sopportare il carico di queste applicazioni senza problemi),e' un altro discorso...

GhiaccioNero
08-12-2007, 11:53
manco la microsoft riesce a far cose integrate col proprio sistema operativo. Figurati yahooo. Sai se per integrazione intendi il gadget o il fatto che non occupi mb (ne occupa tanti quanti WLM) allora abbiamo due concetti di integrazione differenti. Quello del video, era integrato.

limpid-sky
08-12-2007, 12:01
e giustissimo ma questo ti consente di aprire altre 100 applicazioni simili senza sentirne il peso ne perdere nulla in qualità

sinceramente trovo difficile non trovare 5 minuti per masterizzare un cd.
non vedo l'utilità di questo thread.
non vedo una "killer application" per la quale decidere di passare a vista.

pensavo il titolo fosse ironico e leggendo il primo post ne ero sicuro. Poi leggo i commenti e mi casca il mondo addosso.

Amon88
08-12-2007, 12:08
sinceramente trovo difficile non trovare 5 minuti per masterizzare un cd.
non vedo l'utilità di questo thread.
non vedo una "killer application" per la quale decidere di passare a vista.

pensavo il titolo fosse ironico e leggendo il primo post ne ero sicuro. Poi leggo i commenti e mi casca il mondo addosso.

Quotone.

Una chicca: che grandi applicazioni di Vista "Applicazione Fnac", "Applicazione Electric Rain StandOut", "Applicazione British Library Turning the Pages" e soprattutto la fantastica "Applicazione 90 Degree Radius Reports".

Chiudete sto thread va.

GhiaccioNero
08-12-2007, 12:14
Non siederete alla destra di bill nel regno Live. PAGANI

limpid-sky
08-12-2007, 12:24
andremo tutti all'inferno nel girone di compiz dove i cubi ruotano senza fine o rimarremo per sempre nel limbo di windows xp in attesa che con l'uscita del service pack windows vista ci veda meglio e esca dal purgatorio.:sofico:

GhiaccioNero
08-12-2007, 12:27
O finiremo nel girone dei cracker. :D

dovella
08-12-2007, 13:34
andremo tutti all'inferno nel girone di compiz dove i cubi ruotano senza fine o rimarremo per sempre nel limbo di windows xp in attesa che con l'uscita del service pack windows vista ci veda meglio e esca dal purgatorio.:sofico:


Se vuoi i cubi rotanti li abbiamo meglio di compiz senz offesa.
http://www.softpedia.com/progDownload/CubeDesktop-Download-89019.html

· CubeDesktop creates six virtual and independent desktops
· 3D effects
· Windows and desktops update in realtime
· Moving windows between desktops
· Live preview
· Desktop customization
· Hot corners
· Advanced visualization effects

GhiaccioNero
08-12-2007, 13:50
Se vuoi i cubi rotanti li abbiamo meglio di compiz senz offesa.
http://www.softpedia.com/progDownload/CubeDesktop-Download-89019.html

· CubeDesktop creates six virtual and independent desktops
· 3D effects
· Windows and desktops update in realtime
· Moving windows between desktops
· Live preview
· Desktop customization
· Hot corners
· Advanced visualization effects

spero tu stia scherzando.

dovella
08-12-2007, 13:52
spero tu stia scherzando.


non perchè il cubo di beryl ce lo fumiamo

GhiaccioNero
08-12-2007, 13:57
potresti andare a zelig però eh

dovella
08-12-2007, 14:00
potresti andare a zelig però eh

beh ci puoi andare tu perchè il cubo di beryl in confronto a questo sta a piedi.
Purtroppo questo costa 30 dollari , e questo che duole.

outlaw16
08-12-2007, 14:01
DOVELLA,,ma io mi chiedo,,la microsoft ti paga per aprire questi tread PRO VISTA!??!??

dovella
08-12-2007, 14:10
DOVELLA,,ma io mi chiedo,,la microsoft ti paga per aprire questi tread PRO VISTA!??!??

mi paga in natura,
ma se per un attimo qualcuno comincia a comprendere visual studio e .net 3 e 3.5 allora capirai cosa vuol dire questo topic, purtroppo il livello di questi elementi è basso.

GhiaccioNero
08-12-2007, 14:15
io ci lavoro già, faccio il talent scout.

Senti un pò, ma ti rendi conto che questo tuo aprire topic del genere è dannoso? Poi non capisci nemmeno le battute, rispondendo per giunta a tono indicando un desktop cubico a pagamento.
Vai su msdn ad aprire topic del genere, chissà magari lì trovi qualcuno che consiglia di non installare antivirus :D

dovella
08-12-2007, 14:27
io ci lavoro già, faccio il talent scout.

Senti un pò, ma ti rendi conto che questo tuo aprire topic del genere è dannoso? Poi non capisci nemmeno le battute, rispondendo per giunta a tono indicando un desktop cubico a pagamento.
Vai su msdn ad aprire topic del genere, chissà magari lì trovi qualcuno che consiglia di non installare antivirus :D

i virus saranno problemi tuoi non miei

GhiaccioNero
08-12-2007, 14:59
Si ma il resto? Non dici niente?
E poi io uso vista come te, nè più nè meno. Ma non ho voglia di avere problemi, quindi ho un antivirus. Avrà trovato si e no 4 virus su internet, nel pc mai. Ma meglio esserne muniti, di antivirus, e sopratutto trovo stupido consigliare di non mettere l'antivirus a qualcuno che non si conosce. Tu evidentemente usi internet solo per andare su siti che tu definisci specializzati, ma gli altri?!

dovella
08-12-2007, 15:11
Si ma il resto? Non dici niente?
E poi io uso vista come te, nè più nè meno. Ma non ho voglia di avere problemi, quindi ho un antivirus. Avrà trovato si e no 4 virus su internet, nel pc mai. Ma meglio esserne muniti, di antivirus, e sopratutto trovo stupido consigliare di non mettere l'antivirus a qualcuno che non si conosce. Tu evidentemente usi internet solo per andare su siti che tu definisci specializzati, ma gli altri?!

io parlo per me e sto troppo bene cosi, e non solo su vista non uso antivirus ma anche su XP. Sono ormai 3 anni e sono giunto a questa conclusione perchè quando usavo questi software
1) non ha mai rilevato un virus
2) una sola volta che trovo un virus era il mio software che usavo per fare alcune cose

poi da quando ce IE 7 e settando bene il browser non conosco nessunissimo altro problema.
E ti ricordo che tra i sistemi operativi attuali Vista risulta essere il piu sicuro , e questo non lo dico io cerca con google e troverai le fonti.

GhiaccioNero
08-12-2007, 15:25
Si ma sei contraddittorio, se parli per te non dare consigli no?! :p
Ok ma vai in giro per tutti i siti possibili, poi vediamo se non pigli virus.:D

limpid-sky
08-12-2007, 16:34
Lo sapevo che si scatenava il flame.
Ecco un collage dantesco.:D

Allor con gli occhi vergognosi e bassi,
Temendo che 'l mio dir gli fusse grave,
Infino al fiume di parlar mi trassi. Faresti meglio a stare zitto come Dante.

Ed ecco verso noi venir per nave
Un vecchio bianco per antico pelo, Questo è zio Bill che ormai si sta facendo
Gridando , guai a voi, anime prave : vecchio e dice che non vedremo mai un
Non isperate mai veder lo ciclo : Os innovativo, ormai ci rassegnamo.
I' vegno per menarvi all' altra riva Non sederemo mai alla destra di Live
Nelle tenebre eterne in caldo e 'n gielo.


E tu , che se' costì, anima viva , e voi che avete un minimo di cervello
Partiti da cotesti, che son morti : aprite gli occhi, che questi so fissati.
Ma poich' e' vide , che non mi partiva , poichè non cambiavo Os, disse rassegnato:"per altri Os,
Disse : per altre vie, per altri porti per altri software passerai, non da questa parte"
Verrai a piaggia , non qui, per passare :anche Dante usava Linux!!o Xp!
Più lieve legno convien che ti porti. è meglio un Os più leggero per te".
E '1 duca a lui : Zio bill, Zio bill lascia perdere che Virgilio e Dante non lo comprano
non ti crucciar : Vista.
non ti curar di loro ma guarda e passa.

si sente una eco è Ulisse che ha appena avviato Firefox.
P.s La fiammella con cui si presenta Ulisse è l'effetto di compiz che scrive sul desktop con le fiamme rosse che si muovono.

Fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza.

Dopo di ciò il sistema va in crash e appare una schermata Blu.

Dott.Wisem
08-12-2007, 17:05
E' vero che Vista, da quando è uscito fino ad oggi, non ha ancora mostrato grosse falle di sicurezza.
Tuttavia, io vorrei chiedere all'utente dovella se per usare un os più sicuro era davvero necessario raddoppiare il quantitativo di ram necessaria rispetto ad XP... :rolleyes:

Un utente accorto riesce a non prendere virus né trojan anche su XP, come lui stesso ha implicitamente ammesso.

dovella
08-12-2007, 17:23
E' vero che Vista, da quando è uscito fino ad oggi, non ha ancora mostrato grosse falle di sicurezza.
Tuttavia, io vorrei chiedere all'utente covella se per usare un os più sicuro era davvero necessario raddoppiare il quantitativo di ram necessaria rispetto ad XP... :rolleyes:

Un utente accorto riesce a non prendere virus né trojan anche su XP, come lui stesso ha implicitamente ammesso.

Io credo molto sinceramente che su Vista nessuno ha capitp concretamente la direzione.
Mettiamola cosi
Prendo ROxio 10 su Vista, e prendo ROxio su XP , quale sfrutta minor ram?
Vista nel prossimo futuro gia cominciando dal presente vuole creare una serie di applicazioni basate sul .net 3 e 3.5 dove a differenza di prima il sistema forse è piu corposo ma le applicazioni godono di spazio assai inferiore
prova tu stesso

il software di zune, l ormai stracitato yahoo, roxio ,
tu mi chiederai perchè non potevano farlo con XP?
e dovevanopure metterci la struttura in XP ideale , perchè queste applicazioni si affacciano su altre funzioni del sistema stesso e la risposta è vista, ed aggiungo
io stesso non ho abbandonato XP perchè li mi piace fare il modding al sistema ma se per noi è dificile dimenticare XP dare un giorno l addio a Vista sarà quasi impossibile anche se sta spianando la strada con tutte le microapplicazioni a quello che promette di essere windows 7 col suo Minwin.

limpid-sky
08-12-2007, 17:50
pensa che a me non piace proprio perchè usa il .net

dovella
08-12-2007, 17:57
pensa che a me non piace proprio perchè usa il .net


siamo ora al 3.5 e le novità in futuro saranno colossali, parlarne ora è inutile.

chicco83
08-12-2007, 18:00
siamo ora al 3.5 e le novità in futuro saranno colossali, parlarne ora è inutile.
eggia'...
e immagino che gli sviluppatori della microsoft te le abbiano gia' dette tutte,dico bene?

limpid-sky
08-12-2007, 18:02
vedi che .net non sono portabili. se scoprono una falla in .net sono capzi amari per tutti coloro che hanno sviluppato con questa libreria.
La verità è che quello di buono che doveva esserci in vista è stato levato lungo lo sviluppo.

MCMXC
08-12-2007, 21:00
Applicazione British Library Turning the Pages

Funziona alla perfezione anche su XP!:P

manowar84
08-12-2007, 21:18
Io credo molto sinceramente che su Vista nessuno ha capitp concretamente la direzione.
Mettiamola cosi
Prendo ROxio 10 su Vista, e prendo ROxio su XP , quale sfrutta minor ram?

Certo che se per te il programma migliore è sempre quello che occupa 10mb in meno di ram hai capito tutto dalla vita eh... che poi per vista servono 9tb di ram per usarlo bene allora lì tutto ok.
Mi dispiace dirlo ma mi sembri il classico funboy, mi sbaglierò...

limpid-sky
08-12-2007, 21:31
quella firma(se non sbaglio pure irregolare) la dice tutta.

manowar84
08-12-2007, 21:33
quella firma(se non sbaglio pure irregolare) la dice tutta.

parli con me? la stavo aggiornando... (tutti mod qua dentro eh :asd:)

edit:
E tu senza che nemmeno abbia detto nulla dai giudizi? vabbè, tanto stasera di tempo da perdere ne ho, sto a casa con la febbre... :p

dovella
08-12-2007, 22:05
Certo che se per te il programma migliore è sempre quello che occupa 10mb in meno di ram hai capito tutto dalla vita eh... che poi per vista servono 9tb di ram per usarlo bene allora lì tutto ok.
Mi dispiace dirlo ma mi sembri il classico funboy, mi sbaglierò...


beh usi la bilancia in modo sbagliato

tutti i nuovi sistemi sono un po esosi in ram ma tutti , vista non è da meno
con 512 mb funziona , con 1 gb stai bene con 2 gb sei un re,
poi per me è sempre meglio avere applicazioni funzionali belle ed eleganti in pochi MB.

manowar84
08-12-2007, 22:12
beh usi la bilancia in modo sbagliato

tutti i nuovi sistemi sono un po esosi in ram ma tutti , vista non è da meno
con 512 mb funziona , con 1 gb stai bene con 2 gb sei un re,
poi per me è sempre meglio avere applicazioni funzionali belle ed eleganti in pochi MB.

si chiaro che in generale è meglio se occupa meno ram però non è il primo parametro da valutare riguardo la bontà di un software. Poi chiaro, se scrivo una calcolatrice che mi occupa 400mb di ram qualcosa chiaramente non va! :D

limpid-sky
08-12-2007, 22:50
parli con me? la stavo aggiornando... (tutti mod qua dentro eh :asd:)

edit:
E tu senza che nemmeno abbia detto nulla dai giudizi? vabbè, tanto stasera di tempo da perdere ne ho, sto a casa con la febbre... :p

beccati due piccioni con una fava, hai la coda di paglia?:D :D
io sono d'accordo con te.:D
cmq non sono mod.
no non eri tu, mi riferivo alla firma di dovella.:sofico: :sofico:

manowar84
08-12-2007, 22:59
beccati due piccioni con una fava, hai la coda di paglia?:D :D
io sono d'accordo con te.:D
cmq non sono mod.
no non eri tu, mi riferivo alla firma di dovella.:sofico: :sofico:

allora ti chiedo scusa! No non ho la coda di paglia, semplicemente stavo aggiornando la firma e quindi per un paio di minuti non escludo che potesse essere irregolare! Poi vabbè, mi sono detto... ammazza che sfiga, questo mi ha beccato mentre aggiornavo :asd:

chicco83
08-12-2007, 23:17
poi per me è sempre meglio avere applicazioni funzionali belle ed eleganti in pochi MB.
certo che te ce l'hai con queste applicazioni leggere ed eleganti...
a me la sidebar di vista con 6 gadget mi apre 2 processi per un totale di quasi 25 megabyte (dipende da come gli gira)... tali gadget sono un monitor x la percentuale di utilizzo di ram e procio,uno per quella degli hard disk,una per lo stato della batteria,uno per lo stato del segnale wifi,uno per la rete,e uno x i post-it...
25MB.... per dei gadget... degli accessori...
ti pare poco?

zapppa
09-12-2007, 00:04
W dovella e W Vista...

A chi non piace Vista non rompa i coglioni e vada su altri forum!!!
Io non vado sui forum di Linux a dire che fa cagare e ci vogliono millenni per far funzionare tutto..

limpid-sky
09-12-2007, 00:40
lasciando il discorso linux non mi dire che quelle segnalate sono GRANDI APPLICAZIONI maiuscolo compreso.

Dott.Wisem
09-12-2007, 01:23
Io credo molto sinceramente che su Vista nessuno ha capitp concretamente la direzione.[...]Ti sbagli. La direzione intrapresa è chiarissima: indurre l'utente a buttare il vecchio PC e comprarne uno dotato di tanta, ma tanta ram (meglio ancora se con una penna USB da dedicare al ReadyBoost), HD velocissimo e molto capiente (magari un paio in Raid-0), nonché GPU di fascia alta, affinché non si corra il rischio che scatti qualcosa quando si esegue l'utilissimo(!) Flip3D... Tutto questo, magari, solo per poter lanciare il nuovo Office 2007 e le incredibili applicazioni che hai citato a inizio thread, di cui tutti sentono un'impellente necessità...
Va bene l'evoluzione, ma qui mi pare che si stia correndo un po' troppo senza aver prima imparato a camminare come si deve...

Dott.Wisem
09-12-2007, 01:37
tutti i nuovi sistemi sono un po esosi in ram ma tutti , vista non è da meno
con 512 mb funziona , con 1 gb stai bene con 2 gb sei un reSe davvero la pensi così, evidentemente non hai provato dei notebook in vendita con Vista, dotati di 512MB di ram... Delle cose scandalose, che non dovrebbero neanche essere messe in commercio. Dalla mia esperienza, 1GB rappresenta il minimo quantitativo di ram affinché Vista possa girare con un minimo di decenza. Con 2GB già si inizia a ragionare, ma non ti senti certamente un re, come hai scritto tu...
,
poi per me è sempre meglio avere applicazioni funzionali belle ed eleganti in pochi MB.Se poi fossero efficienti e caricassero in breve tempo anche al primo avvio, sarebbe ancora meglio... Aprire una finestra e aspettare 3-4 secondi prima che appaiano i suoi contenuti (poiché il sistema sta caricando il framework .net e sta iniziando a compilare parti del codice) mi dà l'impressione di essere tornati indietro nel tempo, quando c'erano i Pentium I e II.

dovella
09-12-2007, 07:35
Se davvero la pensi così, evidentemente non hai provato dei notebook in vendita con Vista, dotati di 512MB di ram... Delle cose scandalose, che non dovrebbero neanche essere messe in commercio. Dalla mia esperienza, 1GB rappresenta il minimo quantitativo di ram affinché Vista possa girare con un minimo di decenza. Con 2GB già si inizia a ragionare, ma non ti senti certamente un re, come hai scritto tu...
Se poi fossero efficienti e caricassero in breve tempo anche al primo avvio, sarebbe ancora meglio... Aprire una finestra e aspettare 3-4 secondi prima che appaiano i suoi contenuti (poiché il sistema sta caricando il framework .net e sta iniziando a compilare parti del codice) mi dà l'impressione di essere tornati indietro nel tempo, quando c'erano i Pentium I e II.

questo succede solo a te, i software per la maggiore si aprono in un battito di ciglio, per quanto riguarda la spazzatura venduta con preistallazione posso darti ragione , ma li è questione di ottimizzazione che ovviamente nessun utente meno esperto puo comprendere.

Dott.Wisem
09-12-2007, 09:12
questo succede solo a te, i software per la maggiore si aprono in un battito di ciglio, per quanto riguarda la spazzatura venduta con preistallazione posso darti ragione , ma li è questione di ottimizzazione che ovviamente nessun utente meno esperto puo comprendere.Succede solo a me? :D Questa è bella... Ti faccio un esempio rapidissimo: clicca tasto destro sull'iconcina della rete, nella system tray (la sezione in basso a destra della barra delle applicazioni) e poi scegli 'Centro connessioni di rete e condivisione'. Dimmi quanti secondi ci mette ad apparire la finestra con le opzioni di rete... Sui miei computer ci mette non meno di 3 secondi (macchine dotate di almeno 1GB di ram e CPU dual-core da 2GHz...), e non solo la prima volta. Grande efficienza, vero? E non stiamo parlando di schifezze customizzate installate dai produttori di computer, ma di tool di sistema!

dovella
09-12-2007, 10:49
Succede solo a me? :D Questa è bella... Ti faccio un esempio rapidissimo: clicca tasto destro sull'iconcina della rete, nella system tray (la sezione in basso a destra della barra delle applicazioni) e poi scegli 'Centro connessioni di rete e condivisione'. Dimmi quanti secondi ci mette ad apparire la finestra con le opzioni di rete... Sui miei computer ci mette non meno di 3 secondi (macchine dotate di almeno 1GB di ram e CPU dual-core da 2GHz...), e non solo la prima volta. Grande efficienza, vero? E non stiamo parlando di schifezze customizzate installate dai produttori di computer, ma di tool di sistema!


io mi riferivo ai software, e per me a sul mio PC sono una scheggia, per quanto riguarda a qualche cosa che tu abbia potuto riscontrare sono certo che le ottimizzazioni arriveranno e considera pure che tra i nuovi sistemi operativi Vista attualmente è il migliore senz alcun dubbio,
se poi guardi al passato con Xp NLITEizzato e turbizzato allora alzo le mani.

zapppa
09-12-2007, 11:18
Io prima avevo 1 GB di ram ed ora 2.Sicuramente c'è un lieve cambiamento ma anche prima andava molto bene.La cosa che mi piace è che Vista gestisce la RAM a seconda di quanta ce n'è.Infatti ora che ne ho di me ne consuma di più anche quando non fa niente.Ma ciò fa sì che il sistema è molto veloce.La pagina del centroconnsssioni di rete ci mette 2.5 sec.la prima volta e 1 sec. poi... Credo che il ritardo sia dovuto del fatto che ogni volta la pagina esegua l'aggiornamento delle connessioni di rete collegate.
Per il resto è una scheggia e appena acceso dopo 1secondo già posso andare su internet al contrario di xp che ci mette 2 min. per caricare tutto.
Inoltre non serve mai deframmentare,non servono antivirus,ha il mixer audio che è una figata,la ricerca è di una velocità disumana,lo stile è fantastico.
Il sitema per gestire le LAN è fatto benissimo e il vecchio risorse di rete non si blocca mai ma in pochissimi secondi mostra tutti i pc in rete,mi va su internet nelle connessioni condivise senza mettere ip e dns,il menu dei programmi è molto più semplice e non occupa più tutto lo schermo.Sono utilissimi anche le opzioni del risparmio energia che su XP non c'erano senza NHC.
Insomma per queste ed altre cose non tornerei mai a XP.

Per quanto riguarda le grandi applicazioni credo che lui intendesse dire che il linguaggio WPL porterà Vista ad avere grandi appliazioni sempre più leggere;insomma si riferiva al concetto più che ai programmi disponibili fino ad oggi che sono dei piccolissimi esempi di ciò che potremo vedere in futuro.

outlaw16
09-12-2007, 11:29
Vista attualmente è il migliore senz alcun dubbio,
.

Vista è il migliore sistema?hahha,,,,caro mia qua si vede la tua ignoranza in materia, mai provato Leopard?Intendo per di più 5 minuti?Per me no..io ti dico, ho tutti i sistemi possibili, Vista, Linux, Xp e Mac Os X e fidati, quest'ultimo è di gran lungo superiore a vista, in tutto e per tutto, sia come applicazioni (visto che ormai il 98% dei software sono compatibili anche per mac) e in richiesta di risorse, con 1gb di ram va il doppio di Vista!

fabrylama
09-12-2007, 11:41
Vista è il migliore sistema?hahha,,,,caro mia qua si vede la tua ignoranza in materia, mai provato Leopard?Intendo per di più 5 minuti?Per me no..io ti dico, ho tutti i sistemi possibili, Vista, Linux, Xp e Mac Os X e fidati, quest'ultimo è di gran lungo superiore a vista, in tutto e per tutto, sia come applicazioni (visto che ormai il 98% dei software sono compatibili anche per mac) e in richiesta di risorse, con 1gb di ram va il doppio di Vista!

leopard? è lento

manowar84
09-12-2007, 11:44
leopard? è lento

ovviamente hai un mac e lo usi tutti i giorni per poter dare un giudizio simile.
Oppure l'hai provato sul tuo pc, magari con l'hd in pio con un trasfer rate di 10mb/s perchè non ci sono i driver, senza driver per la scheda video ecc. Altrimenti non si spiega, io da quando accendo il tasto di accensione, passano 20 secondi e sto sul desktop pronto per lavorare. Prima di nominare sistemi che non conoscete o che avete solo visto sul pc di un vostro vicino come linux o macosx, pensateci 2 volte.

dovella
09-12-2007, 11:51
Vista è il migliore sistema?hahha,,,,caro mia qua si vede la tua ignoranza in materia, mai provato Leopard?Intendo per di più 5 minuti?Per me no..io ti dico, ho tutti i sistemi possibili, Vista, Linux, Xp e Mac Os X e fidati, quest'ultimo è di gran lungo superiore a vista, in tutto e per tutto, sia come applicazioni (visto che ormai il 98% dei software sono compatibili anche per mac) e in richiesta di risorse, con 1gb di ram va il doppio di Vista!


se ho provato Leopard?

1) Al contrario di quanto si dice Leopard richiede risorse anche superiori a vista , tutti i mac user stanno comprando ram in modo smisurato .
2) Leopard zeppo di bug, i mac freezano si bloccano ed hanno schermetti blu di continuo non perdonabili considerando che questo "sistema" gira nativamente per 3 cpu e 2 gpu
3) I mac user si sono lamentati e si lamentano si apsettavano sensibilmente di piu
4)http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=191820&highlight=problema+leopard

http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=191333&highlight=problema+leopard

http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=192294
http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=191655&highlight=problema+leopard

mi scoccio postare oltre, e ti dico solo che ho un MACchettaro in famiglia.

Per tutte le cavolate che tu possa sentire in giro io affermo anche davanti alla corte di cassazione che Leopard in confronto a Vista resta ed è un sistema di serie C. per i seguenti motivi
http://xs222.xs.to/xs222/07490/flame.png (http://xs.to)


1) COmpatibile solo con se stesso
2) Nativamente Apple non ha la forza di rendere il sistema compatibile nemmeno con il 20% del hardware che gira per vista
3) La potenza finale di un sistema operativo la fa il software che sopra ci gira e su questo Windows è imbattibile
4) A differenza di quanto si dice SOno loro che copiano ed hanno copiato da noi ma se poi ci vogliamo riferire al passato la risposta concreta resta ed è una sola
XEROX

5) fine 2002 inizio 2003 Microsoft aveva creato un Concept che erroneamento mostroò a tutti
LONGHORN
http://www.youtube.com/watch?v=b9ifQvQCO7Y
guardati il video del 2003 , ad oggi su vista manca solo l icona che gira su se stessa, per il resto ce tutto e finalizzato al meglio.

e non ti permettere piu di affermare cavolate!

dovella
09-12-2007, 11:54
ovviamente hai un mac e lo usi tutti i giorni per poter dare un giudizio simile.
Oppure l'hai provato sul tuo pc, magari con l'hd in pio con un trasfer rate di 10mb/s perchè non ci sono i driver, senza driver per la scheda video ecc. Altrimenti non si spiega, io da quando accendo il tasto di accensione, passano 20 secondi e sto sul desktop pronto per lavorare. Prima di nominare sistemi che non conoscete o che avete solo visto sul pc di un vostro vicino come linux o macosx, pensateci 2 volte.


Ubuntu pesa piu di Vista e tutti fanno le capre perchè nessuno dice niente
Leopard è la sola del secolo per i MACchettari
per quel che riguarda il boot il mio PC non impiega oltre i 30 sec,. e cmq per valutare un sistema operativo non vale nel il boot ne il log off , ma le applicazioni che ci girano e come ci girano , e voglio considerare linux che gira nativamente su molti hardware ma per apple non ho pietà che sbaglia non ottimizzando per quelle 3 cpu che ha ed offre a prezzo da strozzino ai propri fessi clienti.

Dott.Wisem
09-12-2007, 12:00
io mi riferivo ai software, e per me a sul mio PC sono una scheggia, per quanto riguarda a qualche cosa che tu abbia potuto riscontrare sono certo che le ottimizzazioni arriverannoPerdonami ma non ci credo per niente che quell'opzione che ti ho detto io, a te la finestra esca in una scheggia. Ma forse abbiamo una concezione molto diversa di cosa significhi "aprirsi in una scheggia". Prendi un notebook dotato di Core 2 Duo a 1.6GHz e 1GB di ram e vediamo che scheggia... E non dirmi che un Core 2 Duo a 1.6GHz non sia sufficiente per gestire con disinvoltura un'interfaccia grafica di un sistema operativo moderno, poiché qui si sta rasentando il ridicolo. Sulla stessa macchina, un XP fresco di installazione ci gira veloce come un razzo. e considera pure che tra i nuovi sistemi operativi Vista attualmente è il migliore senz alcun dubbio, I dubbi ci sono eccome. Che tu non ne abbia non significa che valga lo stesso per tutti gli altri. Se mi parli di funzionalità, usabilità ed efficienza, allora ti posso dire certamente che su una macchina non pompatissima XP batte Vista in maniera schiacciante sotto tanti aspetti: maggiore compatibilità con software e hardware, minore sensazione di pesantezza (l'hard disk non gira per i fatti suoi per indicizzare e precaricare in continuazione, a meno che non sia TU a volerlo, installando appositi tool), le finestre di configurazione rete, servizi e altre opzioni di sistema si aprono in un lampo e ci si arriva in un numero minore di click. DWM è decisamente inferiore come efficienza rispetto a Quartz del MacOSX. Ma chi non ha visto quest'ultimo in azione, non potrà mai capire. Se poi mi parli di sicurezza, posso anche essere d'accordo sul fatto che Vista, al momento, sia molto buono, ma non è certamente il migliore in assoluto.
se poi guardi al passato con Xp NLITEizzato e turbizzato allora alzo le mani.Non è necessario. Prendi due computer uguali dotati di 1GB di ram. Installaci Vista su uno e XP sull'altro (a default, senza NLITE e ottimizzazioni estreme). Alla fine delle procedure di installazione, il secondo ti sembrerà un missile rispetto al primo.

AntonioBO
09-12-2007, 12:14
W dovella e W Vista...

A chi non piace Vista non rompa i coglioni e vada su altri forum!!!
Io non vado sui forum di Linux a dire che fa cagare e ci vogliono millenni per far funzionare tutto..

Queste sono le reazioni quando ci si bea nei vasti pascoli dell'ignoranza.......

dovella
09-12-2007, 12:29
Queste sono le reazioni quando ci si bea nei vasti pascoli dell'ignoranza.......

io posto solo verità, ho postato dei link non li leggi? non li vedi?

per il dott.
se vuoi un sistema super performante per me esiste solo
XP ottimizzato con Nlite a 200 mb ,
qui trovi una mia azione
http://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?t=622

il resto è fuffa

chicco83
09-12-2007, 12:56
io posto solo verità, ho postato dei link non li leggi? non li vedi?

per il dott.
se vuoi un sistema super performante per me esiste solo
XP ottimizzato con Nlite a 200 mb ,
qui trovi una mia azione
http://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?t=622

il resto è fuffa
se scrivessi in italiano magari si riuscirebbe anche a capire quello che vuoi dire...
cosa significa "XP ottimizzato con Nlite a 200MB"?
che occupa 200MB il cd da installare? che il sistema installato occupa 200MB sull'hard disk? che tutte i programmi che hai installato occupano solo 200MB di RAM?
ah... un'altra cosa... perche' quando devi dimostrare quello che dici (riprendo,per esempio,il link che hai citato poco sopra) non mostri mai (e dico mai) uno screenshot che dimostri in maniera inconfutabile che quello che dici rispecchia la realta'...
in quel thread dici di avere installato mezzo mondo su quell'XP alleggerito,ma quando ti si chiede una lista dei processi aperti,eviti accuratamente di postarla... che strano...

dovella
09-12-2007, 12:59
se scrivessi in italiano magari si riuscirebbe anche a capire quello che vuoi dire...
cosa significa "XP ottimizzato con Nlite a 200MB"?
che occupa 200MB il cd da installare? che il sistema installato occupa 200MB sull'hard disk? che tutte i programmi che hai installato occupano solo 200MB di RAM?
ah... un'altra cosa... perche' quando devi dimostrare quello che dici (riprendo,per esempio,il link che hai citato poco sopra) non mostri mai (e dico mai) uno screenshot che dimostri in maniera inconfutabile che quello che dici rispecchia la realta'...
in quel thread dici di avere installato mezzo mondo su quell'XP alleggerito,ma quando ti si chiede una lista dei processi aperti,eviti accuratamente di postarla... che strano...

strano non è perchè quel pc non sta sempre con me, quindi appena ripasso accanto a quel PC senz ombra di dubbio accontento tutti voi .

chicco83
09-12-2007, 13:04
strano non è perchè quel pc non sta sempre con me, quindi appena ripasso accanto a quel PC senz ombra di dubbio accontento tutti voi .
attendo impaziente...

dovella
09-12-2007, 13:05
attendo impaziente...

sarai servito .
Domani mattina nel caso il cui erroneamente potrei mancare, mandami un PM da promemoria ed aggiungo, dimmi cosa devo aprire e che screen vuoi.

Ikari_86
09-12-2007, 13:07
se ho provato Leopard?

1) Al contrario di quanto si dice Leopard richiede risorse anche superiori a vista , tutti i mac user stanno comprando ram in modo smisurato .

http://www.speedimages.org/img/14939/ram.tiff (http://www.speedimages.org/img/img14939.html)
:D

2) Leopard zeppo di bug, i mac freezano si bloccano ed hanno schermetti blu di continuo non perdonabili considerando che questo "sistema" gira nativamente per 3 cpu e 2 gpu


tralasciando il "non perdonabili considerando che questo "sistema" gira nativamente per 3 cpu e 2 gpu" che è una cazzata
quali sarebbero questi bug? application enhancer (basta aggiornarlo prima di passare a leopard) e i driver ati dei nuovi imac.... io non ho trovato altro :mbe:


2) Nativamente Apple non ha la forza di rendere il sistema compatibile nemmeno con il 20% del hardware che gira per vista


i driver non li fa microsoft

dovella
09-12-2007, 13:12
http://www.speedimages.org/img/14939/ram.tiff (http://www.speedimages.org/img/img14939.html)
:D


tralasciando il "non perdonabili considerando che questo "sistema" gira nativamente per 3 cpu e 2 gpu" che è una cazzata
quali sarebbero questi bug? application enhancer (basta aggiornarlo prima di passare a leopard) e i driver ati dei nuovi imac.... io non ho trovato altro :mbe:



i driver non li fa microsoft

i driver non li fa ne microsoft ne apple, ma l gpu disponibili per vista o xp sono a trilioni, per leo saranno 2?
perchè i driver fanno cosi schifo? comemai gpu cosi deludenti?
e poi nativamente leo gira su MAC e se proprio sui mac gira male allora state rovinati.
puoi ignorare tutto fino all alba i migliaia di post che o letto aldila di come io l ho visto parlano chiaro.
VAPORWARE

Dott.Wisem
09-12-2007, 13:39
per il dott.
se vuoi un sistema super performante per me esiste solo
XP ottimizzato con Nlite a 200 mb ,
qui trovi una mia azione
http://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?t=622
Come ho già detto, per quanto mi riguarda, non c'è bisogno di ottimizzare XP con NLITE o similari, per dimostrare che, a parità di configurazione hardware, è più rapido e snello di Vista.
L'unico vantaggio prestazionale di Vista, rispetto ad XP, è la sua maggiore reattività all'avvio. Ma il problema eventuale della velocità di boot si risolve una volta per tutte utilizzando la sospensione su disco. Ed in ogni caso, vale solo per i computer pieni zeppi di roba. Difatti, se monto un computer nuovo e ci metto sopra XP, i tempi di caricamento iniziali, generalmente, sono circa la metà di quelli di Vista.

E poi mi meraviglio che stai qui a decantare quanto è bello e quanto è efficiente Vista, quando tu stesso usi XP+NLITE per creare configurazioni ultra-performanti e perfettamente funzionali. Ciò mi induce a pensare che, di base, anche tu consideri XP molto più snello e veloce...

fabrylama
09-12-2007, 13:55
ovviamente hai un mac e lo usi tutti i giorni per poter dare un giudizio simile.
Oppure l'hai provato sul tuo pc, magari con l'hd in pio con un trasfer rate di 10mb/s perchè non ci sono i driver, senza driver per la scheda video ecc. Altrimenti non si spiega, io da quando accendo il tasto di accensione, passano 20 secondi e sto sul desktop pronto per lavorare. Prima di nominare sistemi che non conoscete o che avete solo visto sul pc di un vostro vicino come linux o macosx, pensateci 2 volte.

non ho un mac e nemmeno lo ho provato sul mio sistema (proprio perchè sarebbe spaventosamente lento senza driver), ma ho almeno 3 amici fissati con il mac e lo giudico lento, decisamente più di vista.

hexaae
09-12-2007, 14:09
@Dott.Wisem

Io preferisco Vista per motivi tecnici superiori rispetto a XP, anche se magari quest'ultimo richiede meno risorse e può essere su certe cfg hw più "veloce" apparentemente. Io cmq non vedo tutta questa lentezza, anzi... e lo uso da quasi 1 anno ormai. Insomma voglio sottolineare che la questione "OS migliore" non si misura solo a benchmark e cronometri (che sono solo l'aspetto esteriore per l'utente medio) ma di questo spesso la gente si dimentica...

EDIT: eppoi un confronto con XP non ha senso. Prendi Vista gli disabiliti un sacco di cose buone e vedrai che non noterai differenze con XP ;)

Dott.Wisem
09-12-2007, 14:28
@Dott.Wisem

Io preferisco Vista per motivi tecnici superiori rispetto a XP, anche se magari quest'ultimo richiede meno risorse e può essere su certe cfg hw più "veloce" apparentemente. Io cmq non vedo tutta questa lentezza, anzi e lo uso da 1 anno ormai. Insomma voglio sottolineare che la questione "OS migliore" non si misura solo a benchmark e cronometri (che sono solo l'aspetto esteriore per l'utente medio)...Io oramai uso Vista (da circa 10 mesi) su quasi tutti i miei PC, vuoi perché sul notebook c'era Vista precaricato, vuoi perché sul fisso ho voluto provare le "novità" del nuovo os... Ma se avessi il tempo di formattare, reinstallare tutte le app. che uso solitamente, ecc., rimetterei certamente XP, senza pensarci due volte. L'aspetto sicurezza mi interessa certamente, ma fino a un certo punto: sono un utente molto accorto, mondezza proveniente da fonti non affidabili non ne installo e su XP ero solito usare un ottimo firewall, 'Jetico' (nel quale mi creavo a mano tutte le regole) che, insieme ad un ottimo antivirus (ed all'Outlook configurato per non farmi eseguire nessun controllo ActiveX e simili senza il mio permesso), mi dava un più che ragionevole grado di sicurezza. Difatti in anni e anni di utilizzo di XP non ho mai beccato un virus o un trojan. Una cosa di cui sentirei la mancanza, potrebbe essere la feature di ricerca integrata nel menu avvio. Ma ci sono decine di tool analoghi in XP.

hexaae
09-12-2007, 14:55
Io oramai uso Vista (da circa 10 mesi) su quasi tutti i miei PC, vuoi perché sul notebook c'era Vista precaricato, vuoi perché sul fisso ho voluto provare le "novità" del nuovo os... Ma se avessi il tempo di formattare, reinstallare tutte le app. che uso solitamente, ecc., rimetterei certamente XP, senza pensarci due volte. L'aspetto sicurezza mi interessa certamente, ma fino a un certo punto: sono un utente molto accorto, mondezza proveniente da fonti non affidabili non ne installo e su XP ero solito usare un ottimo firewall, 'Jetico' (nel quale mi creavo a mano tutte le regole) che, insieme ad un ottimo antivirus (ed all'Outlook configurato per non farmi eseguire nessun controllo ActiveX e simili senza il mio permesso), mi dava un più che ragionevole grado di sicurezza. Difatti in anni e anni di utilizzo di XP non ho mai beccato un virus o un trojan. Una cosa di cui sentirei la mancanza, potrebbe essere la feature di ricerca integrata nel menu avvio. Ma ci sono decine di tool analoghi in XP.

Solo perché ti dava una sensazione di maggiore rapidità di risposta (questo mi sembra di capire dalle tue parole)?
Io veramente pensavo più al nuovo kernel, nuovo task-scheduling migliorato, gestione della memoria nettamente superiore (che dona anche più stabilità all'OS in situazioni critiche), driver video in user-space etc. tutte cose un po' tecniche lo so, e a cui l'utente medio non bada, ma io sì... ;)
Scusa se ad es. riposto i soliti link:
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it

manowar84
09-12-2007, 15:21
non ho un mac e nemmeno lo ho provato sul mio sistema (proprio perchè sarebbe spaventosamente lento senza driver), ma ho almeno 3 amici fissati con il mac e lo giudico lento, decisamente più di vista.

anche io ho un cugino di terzo grado che dice che vista è lento.
Scusami ma non ci credo, avendoli provati bene tutti e 2 sulla stessa macchina..il giudizio dell'amico di turno conta meno di zero.

Quando vista raggiungerà la metà della velocità e della pulizia che oggi offrono i suoi diretti avversari allora ne possiamo riparlare ma qui siamo ancora molto lontani. Ma tanto qui che parlo a fare, il 99% che posta e critica gli altri os non ne ha mai provato uno diverso non ci può essere confronto. Saluti! :)

fabrylama
09-12-2007, 15:26
anche io ho un cugino di terzo grado che dice che vista è lento.
Scusami ma non ci credo, avendoli provati bene tutti e 2 sulla stessa macchina..il giudizio dell'amico di turno conta meno di zero.

Quando vista raggiungerà la metà della velocità e della pulizia che oggi offrono i suoi diretti avversari allora ne possiamo riparlare ma qui siamo ancora molto lontani. Ma tanto qui che parlo a fare, il 99% che posta e critica gli altri os non ne ha mai provato uno diverso non ci può essere confronto. Saluti! :)

provarli entrambi sulla stessa macchina non è possibile visto che gli amici in questione si trovano bene e non vogliono mettere vista in dual boot, comunque per precisare io non sto riportando il giudizio dell'amico di turno, ma il mio giudizio soggettivo dopo un paio d'ore di utilizzo normale del pc confrontandolo con un pc equivalente con vista.

Dott.Wisem
09-12-2007, 15:28
Solo perché ti dava una sensazione di maggiore rapidità di risposta (questo mi sembra di capire dalle tue parole)?
Io veramente pensavo più al nuovo kernel, nuovo task-scheduling migliorato, gestione della memoria nettamente superiore (che dona anche più stabilità all'OS in situazioni critiche), driver video in user-space etc. tutte cose un po' tecniche lo so, e a cui l'utente medio non bada, ma io sì... ;)
Scusa se ad es. riposto i soliti link:
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it

Se quei link li hai postati per me, non ce n'era bisogno, in quanto essendo sviluppatore, nonché appassionato di nuove tecnologie, le novità "interne" di Vista le conosco da tempo. Il fatto è che al di là delle tante migliorie che si possono leggere su carta, all'atto pratico non ho notato migliorie significative nell'usabilità di Windows Vista rispetto ad XP, anzi... Togliendo le ricerche integrate, il nuovo Task Manager e poco altro, l'usabilità la vedo leggermente peggiorata (per fare quello che in XP facevi in due click, in Vista, spesso, ne devi fare almeno 4). La stabilità, invece, passati i primi 3-4 mesi di panico con alcune applicazioni/periferiche poco compatibili, ora è diventata molto buona, ma anche qui vale il solito discorso: XP su una macchina ben configurata è altrettanto stabile, la sua compatibilità con hardware passati e futuri è pressoché totale e, cosa più importante, è decisamente meno esoso (senza contare che le applicazioni di elaborazione massiccia, tipo rendering, encoding, ecc., girano molto meglio in XP).

Che poi Vista sia il futuro, mi pare scontato, ma non certo per scelta degli utenti, bensì per scelta di una software house che, di fatto, possiede il 'quasi'-monopolio degli os commerciali. Questo è uno di quei casi in cui 'prodotto molto diffuso' non significa necessariamente 'prodotto migliore'.
Andate in un centro commerciale e trovatemi un notebook con XP se ci riuscite...

limpid-sky
09-12-2007, 16:05
Giusto per allargare il discorso,
Ma di ubuntu che mi dite?
Io lo trovo sorprendente e facilissimo da usare.
Poi non mi pare proprio che sia così pesante anzi, a me sembra molto scattante anche su hardware vecchiotto.

GhiaccioNero
09-12-2007, 16:49
Giusto per allargare il discorso,
Ma di ubuntu che mi dite?
Io lo trovo sorprendente e facilissimo da usare.
Poi non mi pare proprio che sia così pesante anzi, a me sembra molto scattante anche su hardware vecchiotto.

Certo che lo è, altrimenti non lo userebbe nessuno ti pare?!

outlaw16
09-12-2007, 17:40
Giusto per allargare il discorso,
Ma di ubuntu che mi dite?
Io lo trovo sorprendente e facilissimo da usare.
Poi non mi pare proprio che sia così pesante anzi, a me sembra molto scattante anche su hardware vecchiotto.

Beh se vai dietro a dovella che dice che UBUNTU è PESANTE :D :D :D :D :D non vai da nessuna parte....hahhahaa
questa comunque mi mancava proprio...non pensavo che c'era gente che dicesse che ubuntu fosse più pensate di vista,questo è PECCARE!
IO ho leopard, con 1gb di RAM e vola, mai un blocco, mai un freeze, mai niente,,poi ho linux, più leggero che mai, vola anche lui..quindi non so come si fa a dire che questi sistemi sono pesanti,comunque mi ritiro, non ho voglia di discutere con gente che parla senza collegare il cervello (DOVELLA)!

limpid-sky
09-12-2007, 17:46
nono non vado dietro a dovella infatto lo ho in dual boot con xp.:D :D

dovella
09-12-2007, 18:50
Beh se vai dietro a dovella che dice che UBUNTU è PESANTE :D :D :D :D :D non vai da nessuna parte....hahhahaa
questa comunque mi mancava proprio...non pensavo che c'era gente che dicesse che ubuntu fosse più pensate di vista,questo è PECCARE!
IO ho leopard, con 1gb di RAM e vola, mai un blocco, mai un freeze, mai niente,,poi ho linux, più leggero che mai, vola anche lui..quindi non so come si fa a dire che questi sistemi sono pesanti,comunque mi ritiro, non ho voglia di discutere con gente che parla senza collegare il cervello (DOVELLA)!

beh a raccontare balle stai fresco,
Ubuntu e l unica zozzeria che il mondo open source potesse partorire,
vi fate ingannare da 4 finetre che prendono fuoco.
contenti voi

dovella
09-12-2007, 18:58
Se quei link li hai postati per me, non ce n'era bisogno, in quanto essendo sviluppatore, nonché appassionato di nuove tecnologie, le novità "interne" di Vista le conosco da tempo. Il fatto è che al di là delle tante migliorie che si possono leggere su carta, all'atto pratico non ho notato migliorie significative nell'usabilità di Windows Vista rispetto ad XP, anzi... Togliendo le ricerche integrate, il nuovo Task Manager e poco altro, l'usabilità la vedo leggermente peggiorata (per fare quello che in XP facevi in due click, in Vista, spesso, ne devi fare almeno 4). La stabilità, invece, passati i primi 3-4 mesi di panico con alcune applicazioni/periferiche poco compatibili, ora è diventata molto buona, ma anche qui vale il solito discorso: XP su una macchina ben configurata è altrettanto stabile, la sua compatibilità con hardware passati e futuri è pressoché totale e, cosa più importante, è decisamente meno esoso (senza contare che le applicazioni di elaborazione massiccia, tipo rendering, encoding, ecc., girano molto meglio in XP).

Che poi Vista sia il futuro, mi pare scontato, ma non certo per scelta degli utenti, bensì per scelta di una software house che, di fatto, possiede il 'quasi'-monopolio degli os commerciali. Questo è uno di quei casi in cui 'prodotto molto diffuso' non significa necessariamente 'prodotto migliore'.
Andate in un centro commerciale e trovatemi un notebook con XP se ci riuscite...


http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/winxp_inspnnb?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

http://xs322.xs.to/xs322/07490/atredecider.JPG (http://xs.to)

RuKa
09-12-2007, 19:37
beh a raccontare balle stai fresco,
Ubuntu e l unica zozzeria che il mondo open source potesse partorire,
vi fate ingannare da 4 finetre che prendono fuoco.
contenti voi

Se proprio vogliamo fare i pignoli Ubuntu e finestre di fuoco non hanno molto in comune.
Primo perchè le "finestre di fuoco" che ti ho gia visto nominare in altri post sono un semplice plugin di un cwm (compositing windows manager) non abilitato di default e estremizzando parecchio paragonabile al flip 3d di vista.
Secondo essendo appunto un cwm non è legato ad una sola distrubizione ma è utilizzabile da chiunque lo desideri includere,proprio per questo lo si ritrova in tutte le distribuzioni di maggior successo.
Quello che però mi fa sorridere è che "attacchi" accusando di pressapochismo chi si sofferma sugli aspetti prettamente estetici di vista accusandoli di non essere informati su quello che sta sotto e sui grandissimi benefici che porterà in futuro e poi critichi un altro sistema operativo portando come esempio il fatto che le "finestre di fuoco" sono instabili....
Concludendo rispondi ad un post di un altro utente in cui si dice che "nei centri commerciali è praticamente impossibile trovare un notebook con ancora preinstallato windows xp" postando un link di un distributore che commercializza nel nostro paese solo online.......

dovella
09-12-2007, 19:50
Se proprio vogliamo fare i pignoli Ubuntu e finestre di fuoco non hanno molto in comune.
Primo perchè le "finestre di fuoco" che ti ho gia visto nominare in altri post sono un semplice plugin di un cwm (compositing windows manager) non abilitato di default e estremizzando parecchio paragonabile al flip 3d di vista.
Secondo essendo appunto un cwm non è legato ad una sola distrubizione ma è utilizzabile da chiunque lo desideri includere,proprio per questo lo si ritrova in tutte le distribuzioni di maggior successo.
Quello che però mi fa sorridere è che "attacchi" accusando di pressapochismo chi si sofferma sugli aspetti prettamente estetici di vista accusandoli di non essere informati su quello che sta sotto e sui grandissimi benefici che porterà in futuro e poi critichi un altro sistema operativo portando come esempio il fatto che le "finestre di fuoco" sono instabili....
Concludendo rispondi ad un post di un altro utente in cui si dice che "nei centri commerciali è praticamente impossibile trovare un notebook con ancora preinstallato windows xp" postando un link di un distributore che commercializza nel nostro paese solo online.......

pensa io ne sto cercando uno con windows 98

cmq per ubuntu
non riesce manco ad andare oltre a 1024 x 768 con una nvidia 7600 gs 512,b
palette cromaica = sola
lento all avvio
lento x lo spegnimento
per aprire firefox ci vuole un anno e mezzo
ma la vogliamo smettere?

RuKa
09-12-2007, 21:28
pensa io ne sto cercando uno con windows 98
cmq per ubuntu
non riesce manco ad andare oltre a 1024 x 768 con una nvidia 7600 gs 512,b
palette cromaica = sola
lento all avvio
lento x lo spegnimento
per aprire firefox ci vuole un anno e mezzo
ma la vogliamo smettere?

Esattamente smettere di far cosa?Evidenziare la poca obiettività (per non dire inesistente) dei tuoi continui thread?
Se almeno vuoi criticare qualcosa per esaltare ancora maggiormente la controparte vedi di portare argomentazioni tangibili ;) e di mantenere una linea di pensiero costante e non mutevole in base a quello di cui si sta parlando.

Che tu non riesca a configurare xorg per settare una risoluzione maggiore di 1024 non sta ad indicare che il so fa schifo,ma che l'utente non ha le conoscenze/competenze per usarlo.

Lento all'avvio/lento allo spegnimento può voler dire tutto oppure niente se non si riportano valori,per qualcuno un avvio lento potrebbe indicare valori superiori al minuto,per un altro superiori ai 5 secondi.

Oltretutto in un tuo post precedente hai scritto questo:
per quel che riguarda il boot il mio PC non impiega oltre i 30 sec,. e cmq per valutare un sistema operativo non vale nel il boot ne il log off

di conseguenza non vedo come adesso la tua affermazione possa valere qualcosa.

Firefox con ubuntu e + in generale con linux non centra molto,è un software aggiuntivo non ancora integrato decentemente ma è esterno al mondo linux in generale.
Magari prova ad usare il browser "personale" di ogni DE,a quel punto il confronto avrebbe senso.

roccia1234
09-12-2007, 21:28
pensa io ne sto cercando uno con windows 98

cmq per ubuntu
non riesce manco ad andare oltre a 1024 x 768 con una nvidia 7600 gs 512,b
palette cromaica = sola
lento all avvio
lento x lo spegnimento
per aprire firefox ci vuole un anno e mezzo
ma la vogliamo smettere?

1 e 2) e come mai con ati con i driver proprietari che notoriamente hanno problemi con linux riesco ad andare anche a 1280x 1024 senza problemi???? e riuscivo anche con una fx5200 e una geffo 6600, installando driver proprietari nvidia... cioè significa che non sai installare i driver su linux. ah... vedo 16 milioni di colori.

3 e 4) ho cronometrato l'avvio sul pc in sign... da quando schiaccio il tasto a quando finsice di caricare il tutto... 54 secondi. per lo spegnimento 15 secondi.

5) apertura di firefox dalla pressione del tasto di avvio sulla barra. 3 secondi.

il tutto con il pc in sign.
tradotto: non ti piace linux perchè non lo sai usare... e questo è palese date le "cose" (sn buono va là) che dici.
la smetti di spalare me**a su tutti i sistemi operativi che non siano vista??? vista di qua, vista di la... ma che sei bill gates sotto falso nome??? ti pagano ??? e non iniziare con il discorso di compiz fusion... che degli effetti 3d nn gliene frega niente a nessuno in questo caso.
ah ultima cosa... avendo un file system che si autodistrugge da solo con l'uso (parlo di ntfs) e che richiede la deframmentazione per andare a velocità decenti... criticherei poco il mondo open...

ciao!

Dott.Wisem
09-12-2007, 22:13
http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/winxp_inspnnb?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Non capisco il senso di questo link... Io avevo parlato di centri commerciali, ma i notebook Dell non sono certo prodotti da centro commerciale (visto che, come Apple, vendono principalmente online).

outlaw16
09-12-2007, 22:15
io propongo di chiudere questo tread, siam andati troppo OUT!

Ikari_86
09-12-2007, 22:56
i driver non li fa ne microsoft ne apple, ma l gpu disponibili per vista o xp sono a trilioni, per leo saranno 2?


in quanti mac si può sostituire la gpu? uno solo!
e secondo te quant'è conveniente creare schede video (si perchè quelle per pc non possono funzionare, bisogna riscrivere il firmware per renderlo compatibile con l'efi) per quei pochi che vogliono cambiare la gpu su un macpro?


perchè i driver fanno cosi schifo? comemai gpu cosi deludenti?


driver che fanno schifo? quelli delle 2600pro... e poi? gli altri funzionano bene


e poi nativamente leo gira su MAC e se proprio sui mac gira male allora state rovinati.


gira male? questo lo dici solo tu!


puoi ignorare tutto fino all alba i migliaia di post che o letto aldila di come io l ho visto parlano chiaro.
VAPORWARE

vabbe, lascio stare... stiamo andando troppo o.t.

Dott.Wisem
09-12-2007, 23:00
io propongo di chiudere questo tread, siam andati troppo OUT!Faccio notare che gran parte delle applicazioni citate ad inizio thread (se non proprio tutte), dovrebbero girare tranquillamente anche su XP. WPF, infatti, non è prerogativa di Vista, ma funziona perfettamente anche su Windows XP (su quest'ultimo basta scaricare il runtime del .Net Framework 3.0, che in Vista è già integrato).

Quindi la logica conclusione di questo thread è:

1 anno con Vista, LE GRANDI APPLICAZIONI... Dove cavolo sono??? :sofico:

limpid-sky
09-12-2007, 23:32
la mia provocazione su ubuntu ha avuto effetto.
dovella ha abboccato.
ormai non rispondo più. mi divertono troppo le risposte che da.
mi sono divertito abbastanza a sentire le PANZANE di dovella.
l'unica cosa buona di vista è quello che manca, il nuovo file system.:D
P.S salutami zio bill e digli che ti aumenta la paghetta.
Ho beccato il mio primo fanboy, c'è sempre la prima volta:D :D :sofico:

dovella
10-12-2007, 06:58
rispondo un po a tutti

1)Ubuntu è pessimo , e non sono solo io ad affermarlo ma fatevi un giro per le varie comunità, posso solo premiare lo sforzo dell open source.

2)Per quanto riguarda le applicazioni con vista, il .net su XP è piu pesante e non puo utilizzare la parte di aereo, poi bisogna valutare le applicazioni una per una che ho postato e non parlarne in modo generico , ci sono i Link nella prima pagina se qualcuno vuole seguire.

3) Dei PC ai supermercati me ne frega meno di zero , se uno vuole XP lo puo prendere quando e come vuole .

AntonioBO
10-12-2007, 08:07
rispondo un po a tutti

1)Ubuntu è pessimo , e non sono solo io ad affermarlo ma fatevi un giro per le varie comunità, posso solo premiare lo sforzo dell open source.

2)Per quanto riguarda le applicazioni con vista, il .net su XP è piu pesante e non puo utilizzare la parte di aereo, poi bisogna valutare le applicazioni una per una che ho postato e non parlarne in modo generico , ci sono i Link nella prima pagina se qualcuno vuole seguire.

3) Dei PC ai supermercati me ne frega meno di zero , se uno vuole XP lo puo prendere quando e come vuole .

Questo personaggio sta diventando davvero una sorta di giullare che porta ridicolo anche agli utenti windows. Inviterei gli amici del forum a non andare più dietro ai suoi post ed ai suoi commenti privi di qualsiasi fondamento.

dovella
10-12-2007, 08:30
Questo personaggio sta diventando davvero una sorta di giullare che porta ridicolo anche agli utenti windows. Inviterei gli amici del forum a non andare più dietro ai suoi post ed ai suoi commenti privi di qualsiasi fondamento.


i fondamenti ci sono eccome, ma voi per adesso siete cechi.

AntonioBO
10-12-2007, 09:51
i fondamenti ci sono eccome, ma voi per adesso siete cechi.

Non sono nato nella repubblica ceca io.....

dovella
10-12-2007, 10:14
dedicata agli ubuntaroli
il mio xp su p III 800 notebook 512 mb ram condivisa con gpu

http://xs222.xs.to/xs222/07501/riewusj.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs222&d=07501&f=riewusj.jpg)

non mi ricordo chi me l aveva chiesto ieri sto screen

http://xs222.xs.to/xs222/07501/cpiduj2.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs222&d=07501&f=cpiduj2.jpg)

http://xs222.xs.to/xs222/07501/cpuzdeosd.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs222&d=07501&f=cpuzdeosd.jpg)

Dott.Wisem
10-12-2007, 10:32
rispondo un po a tutti

1)Ubuntu è pessimo , e non sono solo io ad affermarlo ma fatevi un giro per le varie comunità, posso solo premiare lo sforzo dell open source.
Ubuntu forse non sarà la distribuzione di Linux più ottimizzata ed efficiente, ma è certamente una delle più complete e supportate. Non vedo perché spalare cacchina su un progetto che forse è uno dei primi "seri" tentativi di creare un Linux usabile anche in ambito desktop. Praticamente ogni software pensato anche per Linux, consente di scaricare il pacchetto apposito per Ubuntu... Un motivo ci sarà, no?
2)Per quanto riguarda le applicazioni con vista, il .net su XP è piu pesanteIn che senso è più pesante? Occupa più ram? E' più lento? Hai qualche link che comprovi queste teorie o sono solo tue supposizioni? e non puo utilizzare la parte di aereoE sai che perdita? (comunque si scrive Aero, non aereo... :p) Beh, certo, considerando che il 90% degli utonti ha comprato Vista solo per le trasparenze e dissolvenze di Aero, un po' di ragione ce l'hai..., poi bisogna valutare le applicazioni una per una che ho postato e non parlarne in modo generico , ci sono i Link nella prima pagina se qualcuno vuole seguire.Io le ho provate molte di quelle applicazioni, e non mi sembrano niente di ché, né qualcosa che su XP girerebbe male.

3) Dei PC ai supermercati me ne frega meno di zero , se uno vuole XP lo puo prendere quando e come vuole .Non rigirare le cose a tuo piacimento. Io avevo parlato di diffusione, e la diffusione si considera sulla quantità di offerte di PC fissi/notebook destinate ai consumatori. Ma davvero credi che Vista si stia diffondendo perché è il sistema operativo migliore? No, si sta diffondendo perché dietro c'è il marketing di Microsoft a promuoverlo, mica Pipperosoft.

Tanto per essere chiari, la mia opinione su Vista è la seguente: un buon s.o., con dei meccanismi di sicurezza più robusti, un nuovo modello di sviluppo dei driver che consente di aumentare la stabilità del sistema, un algoritmo di scheduling migliorato, un buon sistema di indicizzazione, ma.... Tutto rovinato dalle boiate mangia-memoria a tradimento e tonnellate di servizi di dubbia utilità, con un DWM che non pare il massimo dell'efficienza rispetto alla concorrenza e che tende ad arrivare facilmente ad oltre 100MB usati per il compositing delle finestre (ma a che gli servono poi, se ho spazio a sufficienza nella VRAM della scheda video? Dov'è finita la tanto sbandierata virtualizzazione della ram video?), una rielaborazione totale della disposizione di tante opzioni del pannello di controllo che non sempre appare migliore rispetto al passato (è aumentato il numero di click per fare una stessa operazione di configurazione, rispetto ad XP) e potrei continuare per molto a lungo, ma mi fermo qui perché ho da fare. :D

dovella
10-12-2007, 11:05
Ubuntu forse non sarà la distribuzione di Linux più ottimizzata ed efficiente, ma è certamente una delle più complete e supportate.

Supportate da chi? da cosa? ma dove te la sei sognata sta cosa? abbi coraggio non usare mai piu nessuno versione di Windows ne devi usare WinA e passa solo ed esclusivamente ad Ubuntu

Non vedo perché spalare cacchina su un progetto che forse è uno dei primi "seri" tentativi di creare un Linux usabile anche in ambito desktop. Praticamente ogni software pensato anche per Linux, consente di scaricare il pacchetto apposito per Ubuntu... Un motivo ci sarà, no?

Il motivo non ce è solo un fallimente considerando anche la situazione DELL, la gente non capisce che nella confezione del proprio PC l OEM costa pochissimo , quindi il risparmio è cosi minimo che la gente preferisce a ragione WINDOWS



In che senso è più pesante? Occupa più ram? E' più lento? Hai qualche link che comprovi queste teorie o sono solo tue supposizioni?E sai che perdita?

La perdita la puoi notare tu da solo non ce bisogno di bench per queste cavolate frivole, prova Notescrpas, prova il software di Zune che è un bellissimo player anche se non hai zune ed altre trovatele non ti manca

(comunque si scrive Aero, non aereo... :p) Beh, certo, considerando che il 90% degli utonti ha comprato Vista solo per le trasparenze e dissolvenze di Aero, un po' di ragione ce l'hai...Io le ho provate molte di quelle applicazioni, e non mi sembrano niente di ché, né qualcosa che su XP girerebbe male.Non rigirare le cose a tuo piacimento. Io avevo parlato di diffusione, e la diffusione si considera sulla quantità di offerte di PC fissi/notebook destinate ai consumatori. Ma davvero credi che Vista si stia diffondendo perché è il sistema operativo migliore? No, si sta diffondendo perché dietro c'è il marketing di Microsoft a promuoverlo, mica Pipperosoft.

Non so tu quanti anni possa avere ma sarei felice di farti ricordare il lancio di XP dove il sottoscritto ha buttato nel WC un hardware nuovissimo perchè lento ed incompatibile con ogni cosa, il passaggio a Vista per me è stata la prima vera passeggiata e con questo voglio dirti che se XP in 7 anni mi ha regalao e ci ha regalato infinite soddisfazioni con basi incerte non oso immaginare cosa ci offrirà vista con le strepitose basi solide, e pensa magari a tutte le applicazioni che sfrutteranno aero a livello desk senza influire con nulla aggiungi questo http://msdn.microsoft.com/msdnmag/issues/07/04/Aero/default.aspx?loc=it che per ora è un po tralasciato per dare sempre pieno supporto anche ad XP e mi pare giusto

Tanto per essere chiari, la mia opinione su Vista è la seguente: un buon s.o., con dei meccanismi di sicurezza più robusti, un nuovo modello di sviluppo dei driver che consente di aumentare la stabilità del sistema, un algoritmo di scheduling migliorato, un buon sistema di indicizzazione, ma.... Tutto rovinato dalle boiate mangia-memoria a tradimento e tonnellate di servizi di dubbia utilità, con un DWM che non pare il massimo dell'efficienza rispetto alla concorrenza e che tende ad arrivare facilmente ad oltre 100MB usati per il compositing delle finestre (ma a che gli servono poi, se ho spazio a sufficienza nella VRAM della scheda video? Dov'è finita la tanto sbandierata virtualizzazione della ram video?), una rielaborazione totale della disposizione di tante opzioni del pannello di controllo che non sempre appare migliore rispetto al passato (è aumentato il numero di click per fare una stessa operazione di configurazione, rispetto ad XP) e potrei continuare per molto a lungo, ma mi fermo qui perché ho da fare. :D

Tutto quello che tu affermi è ovviamente personalizzabile dall utente con un po di pratica e di buona volontà, ovviamente stai parlando senza manco avere tra le mani SP1, dai un occhiata nel post ufficiale i ragazzi cosa affermano.
parli a vuoto, non ti posso rispondere ora ho da fare io

Ikari_86
10-12-2007, 13:15
Supportate da chi? da cosa? ma dove te la sei sognata sta cosa? abbi coraggio non usare mai piu nessuno versione di Windows ne devi usare WinA e passa solo ed esclusivamente ad Ubuntu


supportata da chi sviluppa per linux, con una grande comunità alle spalle
se hai problemi di qualsisi tipo ci sono milioni tutorial e forum
ammetto che ubuntu non mi piace.... ma ciò non toglie che sia molto diffusa (probabilmente la più diffusa tra gli gnubbi) e molto user-friendly
se non devi usare applicazioni "particolari" puoi benissimo fare a meno di windows e di wine (WINE non WINA :D )

Il motivo non ce è solo un fallimente considerando anche la situazione DELL, la gente non capisce che nella confezione del proprio PC l OEM costa pochissimo , quindi il risparmio è cosi minimo che la gente preferisce a ragione WINDOWS

l'esperimento di dell non è stato un fallimento (FALLIMENTO non FALLIMENTE) non ho voglia di spiegart il perchè
comunque è vero che la licenza oem costa poco, però se non ti serve windows o se hai già una licenza retail.... perchè pagare ancora?


Non so tu quanti anni possa avere ma sarei felice di farti ricordare il lancio di XP dove il sottoscritto ha buttato nel WC un hardware nuovissimo perchè lento ed incompatibile con ogni cosa, il passaggio a Vista per me è stata la prima vera passeggiata e con questo voglio dirti che se XP in 7 anni mi ha regalao e ci ha regalato infinite soddisfazioni con basi incerte non oso immaginare cosa ci offrirà vista con le strepitose basi solide, e pensa magari a tutte le applicazioni che sfrutteranno aero a livello desk senza influire con nulla aggiungi questo http://msdn.microsoft.com/msdnmag/is...lt.aspx?loc=it che per ora è un po tralasciato per dare sempre pieno supporto anche ad XP e mi pare giusto

da 2000 ad xp il passaggio è abbastanza indolore, era ovvio che da 98 ad xp ci sarebbero stati problemi usano un kernel diverso

dovella
10-12-2007, 13:23
supportata da chi sviluppa per linux, con una grande comunità alle spalle
se hai problemi di qualsisi tipo ci sono milioni tutorial e forum
ammetto che ubuntu non mi piace.... ma ciò non toglie che sia molto diffusa (probabilmente la più diffusa tra gli gnubbi) e molto user-friendly
se non devi usare applicazioni "particolari" puoi benissimo fare a meno di windows e di wine (WINE non WINA :D )

La diffusione di Ubuntu è pari ada partita a Gears of War, è uno sfizio non una necessità per l utente, il supporto resta cmq minimo comeper qualsiasi altra piattaforma non sia Windows, ti sfido a far funzionare tutte le funzioni di una tastiera, tutte le risoluzioni di qualsiasi monitor, tutti i software per qualsiasi esigenza e non slo quelli marginalmente utili ecco perchè si cade sempre e cmq su Win e


l'esperimento di dell non è stato un fallimento (FALLIMENTO non FALLIMENTE) non ho voglia di spiegart il perchè
comunque è vero che la licenza oem costa poco, però se non ti serve windows o se hai già una licenza retail.... perchè pagare ancora?

IL presidente DELL gia per iil futuro ha storto il naso e pare che voglioa convertire 60 mila PC rimasti sullo stomaco con XP o adeguarli per Vista


da 2000 ad xp il passaggio è abbastanza indolore, era ovvio che da 98 ad xp ci sarebbero stati problemi usano un kernel diverso


Si ma per me fu realmente un dolore

Ikari_86
10-12-2007, 13:58
La diffusione di Ubuntu è pari ada partita a Gears of War, è uno sfizio non una necessità per l utente, il supporto resta cmq minimo comeper qualsiasi altra piattaforma non sia Windows, ti sfido a far funzionare tutte le funzioni di una tastiera, tutte le risoluzioni di qualsiasi monitor, tutti i software per qualsiasi esigenza e non slo quelli marginalmente utili ecco perchè si cade sempre e cmq su Win e

(PARI A QUELLA DI non PARI ADA PARITA A) comunque si, ci sono molte persone che tengono windows-linux in dualboot, e per loro può essere uno sfizio o poco più (possono fare tutto con windows) ma non è sempre così
c'è chi usa solo linux, e chi usa linux come os principale e windows per "sfizio"... sono una minoranza però ci sono

tutte le funzioni di una tastiera? tutte le risoluzioni su qualsiasi monitor? nulla di più semplice! con questo non voglio dire che linux non ha problemi, solo che potevi trovare esempi più edificanti


IL presidente DELL gia per iil futuro ha storto il naso e pare che voglioa convertire 60 mila PC rimasti sullo stomaco con XP o adeguarli per Vista


io avevo letto che le previsioni dicevano 20000 all'anno ed invece ne hanno venduti 40000... tuttavia non mi sono interessato alla faccenda
60mila rimasti? li vogliono convertire a xp? può essere, posta la fonte della tua informazione


Si ma per me fu realmente un dolore

non lo metto in dubbio

chicco83
10-12-2007, 14:36
dedicata agli ubuntaroli
il mio xp su p III 800 notebook 512 mb ram condivisa con gpu

http://xs222.xs.to/xs222/07501/riewusj.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs222&d=07501&f=riewusj.jpg)

non mi ricordo chi me l aveva chiesto ieri sto screen
eppure mi sembrava di avere chiesto una cosa banale (semplicemente i processi in uso nel sistema) per uno che conosce windows come le sue tasche...
ti posto un'immagine,va'... cosi' forse capisci meglio:
http://img135.imageshack.us/img135/9523/processipe7.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=processipe7.jpg)
e' piu' chiaro ora?
visto che nello screen che hai postato prima vengono indicati solo 29 processi,se allarghi il task manager a tutto schermo dovrebbero starci tutti...
se chiudo tutti i processi inutili,antivirus,firewall,explorer,ecc... anche io ci arrivo a 200MB di ram occupata...

AntonioBO
10-12-2007, 14:44
Ubuntu forse non sarà la distribuzione di Linux più ottimizzata ed efficiente, ma è certamente una delle più complete e supportate.

Supportate da chi? da cosa? ma dove te la sei sognata sta cosa? abbi coraggio non usare mai piu nessuno versione di Windows ne devi usare WinA e passa solo ed esclusivamente ad Ubuntu

Non vedo perché spalare cacchina su un progetto che forse è uno dei primi "seri" tentativi di creare un Linux usabile anche in ambito desktop. Praticamente ogni software pensato anche per Linux, consente di scaricare il pacchetto apposito per Ubuntu... Un motivo ci sarà, no?

Il motivo non ce è solo un fallimente considerando anche la situazione DELL, la gente non capisce che nella confezione del proprio PC l OEM costa pochissimo , quindi il risparmio è cosi minimo che la gente preferisce a ragione WINDOWS



In che senso è più pesante? Occupa più ram? E' più lento? Hai qualche link che comprovi queste teorie o sono solo tue supposizioni?E sai che perdita?

La perdita la puoi notare tu da solo non ce bisogno di bench per queste cavolate frivole, prova Notescrpas, prova il software di Zune che è un bellissimo player anche se non hai zune ed altre trovatele non ti manca

(comunque si scrive Aero, non aereo... :p) Beh, certo, considerando che il 90% degli utonti ha comprato Vista solo per le trasparenze e dissolvenze di Aero, un po' di ragione ce l'hai...Io le ho provate molte di quelle applicazioni, e non mi sembrano niente di ché, né qualcosa che su XP girerebbe male.Non rigirare le cose a tuo piacimento. Io avevo parlato di diffusione, e la diffusione si considera sulla quantità di offerte di PC fissi/notebook destinate ai consumatori. Ma davvero credi che Vista si stia diffondendo perché è il sistema operativo migliore? No, si sta diffondendo perché dietro c'è il marketing di Microsoft a promuoverlo, mica Pipperosoft.

Non so tu quanti anni possa avere ma sarei felice di farti ricordare il lancio di XP dove il sottoscritto ha buttato nel WC un hardware nuovissimo perchè lento ed incompatibile con ogni cosa, il passaggio a Vista per me è stata la prima vera passeggiata e con questo voglio dirti che se XP in 7 anni mi ha regalao e ci ha regalato infinite soddisfazioni con basi incerte non oso immaginare cosa ci offrirà vista con le strepitose basi solide, e pensa magari a tutte le applicazioni che sfrutteranno aero a livello desk senza influire con nulla aggiungi questo http://msdn.microsoft.com/msdnmag/issues/07/04/Aero/default.aspx?loc=it che per ora è un po tralasciato per dare sempre pieno supporto anche ad XP e mi pare giusto

Tanto per essere chiari, la mia opinione su Vista è la seguente: un buon s.o., con dei meccanismi di sicurezza più robusti, un nuovo modello di sviluppo dei driver che consente di aumentare la stabilità del sistema, un algoritmo di scheduling migliorato, un buon sistema di indicizzazione, ma.... Tutto rovinato dalle boiate mangia-memoria a tradimento e tonnellate di servizi di dubbia utilità, con un DWM che non pare il massimo dell'efficienza rispetto alla concorrenza e che tende ad arrivare facilmente ad oltre 100MB usati per il compositing delle finestre (ma a che gli servono poi, se ho spazio a sufficienza nella VRAM della scheda video? Dov'è finita la tanto sbandierata virtualizzazione della ram video?), una rielaborazione totale della disposizione di tante opzioni del pannello di controllo che non sempre appare migliore rispetto al passato (è aumentato il numero di click per fare una stessa operazione di configurazione, rispetto ad XP) e potrei continuare per molto a lungo, ma mi fermo qui perché ho da fare. :D

Tutto quello che tu affermi è ovviamente personalizzabile dall utente con un po di pratica e di buona volontà, ovviamente stai parlando senza manco avere tra le mani SP1, dai un occhiata nel post ufficiale i ragazzi cosa affermano.
parli a vuoto, non ti posso rispondere ora ho da fare io

Ci dovrebbe essere una norma nel forum per cui ogni tot di cazzate sparate si pagano 50 € di penale......

Dott.Wisem
10-12-2007, 16:57
Supportate da chi? da cosa? ma dove te la sei sognata sta cosa? abbi coraggio non usare mai piu nessuno versione di Windows ne devi usare WinA e passa solo ed esclusivamente ad Ubuntu[...]
Il motivo non ce è solo un fallimente considerando anche la situazione DELL, la gente non capisce che nella confezione del proprio PC l OEM costa pochissimo , quindi il risparmio è cosi minimo che la gente preferisce a ragione WINDOWSAllora, innanzitutto impara a quotare i messaggi, altrimenti ci metto due ore solo per pulire i tuoi e risponderti. Su Ubuntu preferisco non dire altro, poiché è palese la tua superficialità nella conoscenza di tale os e di tutta la comunità che ci ruota attorno.

La perdita la puoi notare tu da solo non ce bisogno di bench per queste cavolate frivole, prova Notescrpas, prova il software di Zune che è un bellissimo player anche se non hai zune ed altre trovatele non ti mancaE secondo te dovrei mettermi ad installare decine di programmi che non mi servono su XP e poi su Vista e farne il confronto? Secondo te perché ti ho chiesto dei link a dei test online? Non posso mica passare le giornate intere a fare test...
Io, finora, per quella che è la mia esperienza di lavoro, a parte le animazioni delle finestre con Aero attivo, ho notato solo peggioramenti prestazionali di Vista, rispetto ad XP. Il viceversa ancora non mi è capitato di vederlo...
Non so tu quanti anni possa avere ma sarei felice di farti ricordare il lancio di XP dove il sottoscritto ha buttato nel WC un hardware nuovissimo perchè lento ed incompatibile con ogni cosa, il passaggio a Vista per me è stata la prima vera passeggiata e con questo voglio dirti che se XP in 7 anni mi ha regalao e ci ha regalato infinite soddisfazioni con basi incerte non oso immaginare cosa ci offrirà vista con le strepitose basi solideXP all'uscita era più incompatibile di Vista, ma è anche normale: XP era una vera e propria rivoluzione (kernel RADICALMENTE diverso da quello del Win98), mentre Vista, se non fosse stato per alcune modifiche allo scheduler dei processi, alla gestione della memoria e al nuovo modello dei driver in user space, sarebbe stato poco più di un ServicePack per XP., e pensa magari a tutte le applicazioni che sfrutteranno aero a livello desk senza influire con nulla aggiungi questo http://msdn.microsoft.com/msdnmag/issues/07/04/Aero/default.aspx?loc=it che per ora è un po tralasciato per dare sempre pieno supporto anche ad XP e mi pare giusto [/B]Quell'articolo (tradotto in un italiano un po' maccheronico, fra l'altro) è semplicemente un tutorial per lo sfruttamento di alcuni degli effetti di Aero (ovvero, trasparenze e thumbnails) all'interno di nuove applicazioni. Non è certo una novità e ti dirò di più: a me non interessa per nulla che un'applicazione mostri un bordo semi-trasparente. Piuttosto, mi interessa che l'applicazione funzioni bene ed in maniera efficiente, senza sprecare troppe risorse.
Tutto quello che tu affermi è ovviamente personalizzabile dall utente con un po di pratica e di buona volontàSu molte cose non ci si può fare nulla... Se il pannello di configurazione delle reti lo trovo orrendo e lento, cosa vuoi che personalizzi?, ovviamente stai parlando senza manco avere tra le mani SP1, dai un occhiata nel post ufficiale i ragazzi cosa affermano.Veramente, lessi non molti giorni fa di alcuni benchmark condotti su Vista con SP1 beta, i quali mostravano dei miglioramenti prestazionali nell'ordine di pochissimi punti percentuali (praticamente irrilevanti).
parli a vuotoHai ragione, con te sembra proprio di parlare a vuoto. :D

Dott.Wisem
10-12-2007, 17:01
Ci dovrebbe essere una norma nel forum per cui ogni tot di cazzate sparate si pagano 50 € di penale......:D Comunque ho letto anche di peggio...

fabrylama
10-12-2007, 17:27
Ci dovrebbe essere una norma nel forum per cui ogni tot di cazzate sparate si pagano 50 € di penale......

ed una multa anche per chi scatena flame parlando di mac o linux nella sezione di vista e in un topic che parlava solo di vista senza fare confronti :read:

zapppa
10-12-2007, 17:29
ed una multa anche per chi scatena flame parlando di mac o linux nella sezione di vista e in un topic che parlava solo di vista senza fare confronti :read:

:read:

Psiche
10-12-2007, 17:56
si è già andati abbastanza off topic in questra diascussione che, oltretutto, è un semiclone di un'altra discussione in rilievo... Ho tollerato abbastanza.


Discussione chiusa