View Full Version : Colloquio Fiat AIUTO!!!!
Ciao a tutti son neolauteato ingegneria elettronica V.O. Mi haano contattato quelli dellla Fiat per sostenere un primo colloquio telefonico. Qualcuno di voi sa di cosa si tratta? che chiedono? mi sapete dare qualche dritta?ciao e grazie a tutti
Ciao a tutti son neolauteato ingegneria elettronica V.O. Mi haano contattato quelli dellla Fiat per sostenere un primo colloquio telefonico. Qualcuno di voi sa di cosa si tratta? che chiedono? mi sapete dare qualche dritta?ciao e grazie a tutti
Ciao ma è per FIAT o aziende del gruppo?
Sono anche io un dipendente Fiat ma non ho fatto nessun colloquio telefonico.
E' una chiaccherata con uno psicologo del alvoro e 5 minuti di conversaione in inglese. Hanno bisogno di assumere....
Ciao ma è per FIAT o aziende del gruppo?
Sono anche io un dipendente Fiat ma non ho fatto nessun colloquio telefonico.
Per una società del gruppo fiat
E' una chiaccherata con uno psicologo del alvoro e 5 minuti di conversaione in inglese. Hanno bisogno di assumere....
Mi sai dire qualcosina in più? grazie tante
E' una chiaccherata con uno psicologo del alvoro e 5 minuti di conversaione in inglese. Hanno bisogno di assumere....
allora digli di chiamare anche me :D
fiat? ma chi ve lo fa fare?
screttiu
07-12-2007, 20:14
fiat? ma chi ve lo fa fare?
please..prima di parlare sarebbe meglio sapere...
io lavoro da un po di mesi per un azienda del gruppo e proprio ieri sono tornato da Torino perchè sono stato in sede.
Ci sono tanti fancazzisti ecc, ma rimane un azienda con un nome importante, dentro la quale si hanno forti tutele e forti vantaggi, non ci saranno paghe da capogiro ma vi assicuro che di aziende che trattano i proprio dipendenti come il gruppo fiat non ce ne sono molte.
A testimonianza del fatto che il nome conta, eccome se conta, proprio a breve dovrei concludere un accordo con un azienda leader nel settore proprio perkè, lavorando per il gruppo, ho messo quel nome sul cv.
Prima di parlare informarsi thanks
please..prima di parlare sarebbe meglio sapere...
io lavoro da un po di mesi per un azienda del gruppo e proprio ieri sono tornato da Torino perchè sono stato in sede.
Ci sono tanti fancazzisti ecc, ma rimane un azienda con un nome importante, dentro la quale si hanno forti tutele e forti vantaggi, non ci saranno paghe da capogiro ma vi assicuro che di aziende che trattano i proprio dipendenti come il gruppo fiat non ce ne sono molte.
A testimonianza del fatto che il nome conta, eccome se conta, proprio a breve dovrei concludere un accordo con un azienda leader nel settore proprio perkè, lavorando per il gruppo, ho messo quel nome sul cv.
Prima di parlare informarsi thanks
mi sono già informato e ribadisco quanto sopra. fiat no grazie, ci sono posti assolutamente migliori
screttiu
07-12-2007, 20:44
mi sono già informato e ribadisco quanto sopra. fiat no grazie, ci sono posti assolutamente migliori
non bisogna "informarsi", ma viverle da dentro.
Le opinioni date da terzi sono sempre storpiate, nel bene e nel male.
Il giudizio lasciatelo a chi ci è dentro o chi ci lavora quotidianamente come me.
Ci sono casi irrecuperabili in fiat, ma si sa, azienda grossa significa a volte avere quel clima da parastatale, ma per tante cose fiat è sinonimo di buon trattamento per il dipendente.
Ho visto attegiamenti da dipendenti del gruppo, che se si fossero presentati in aziende diverse(meno tutelate), sarebbero finiti in modo molto diverso...
Espinado
07-12-2007, 23:28
tempo fa vidi un programma su rai3. c'era un tipo che andava a chiedere ai dipendenti fiato quanto guadagnavano. si partiva dalla catena di montaggio e si arrivava fino al middle management.
A sentire che un ingegnere con 10 anni di esperienza che progettando i pezzi per la punto prendeva uno stipendio per cui non alzerei un dito, ho provato una certa ammirazione per chi fa bene il suo lavoro nonostante la busta paga palesemente ridicola. l'Italia è fatta anche di stoici al limite del fesso.
non bisogna "informarsi", ma viverle da dentro.
Le opinioni date da terzi sono sempre storpiate, nel bene e nel male.
Il giudizio lasciatelo a chi ci è dentro o chi ci lavora quotidianamente come me.
Ci sono casi irrecuperabili in fiat, ma si sa, azienda grossa significa a volte avere quel clima da parastatale, ma per tante cose fiat è sinonimo di buon trattamento per il dipendente.
Ho visto attegiamenti da dipendenti del gruppo, che se si fossero presentati in aziende diverse(meno tutelate), sarebbero finiti in modo molto diverso...
scusa, ma non credo sia necessario provare tutte le aziende per poterne trarre un giudizio. te porti la tua opinione, io ho quella di persone che hanno avuto a che fare con la realtà fiat. han più ragione loro o te? per una banale questione statistica, rimango dell'idea che fiat non sia poi un posto paradisiaco.;)
tempo fa vidi un programma su rai3. c'era un tipo che andava a chiedere ai dipendenti fiato quanto guadagnavano. si partiva dalla catena di montaggio e si arrivava fino al middle management.
A sentire che un ingegnere con 10 anni di esperienza che progettando i pezzi per la punto prendeva uno stipendio per cui non alzerei un dito, ho provato una certa ammirazione per chi fa bene il suo lavoro nonostante la busta paga palesemente ridicola. l'Italia è fatta anche di stoici al limite del fesso.
ecco, siamo al nocciolo della questione, e scusate se non sono uno di quelli che lavora "per passione" :fagiano:
mark41176
08-12-2007, 15:52
tempo fa vidi un programma su rai3. c'era un tipo che andava a chiedere ai dipendenti fiato quanto guadagnavano. si partiva dalla catena di montaggio e si arrivava fino al middle management.
A sentire che un ingegnere con 10 anni di esperienza che progettando i pezzi per la punto prendeva uno stipendio per cui non alzerei un dito, ho provato una certa ammirazione per chi fa bene il suo lavoro nonostante la busta paga palesemente ridicola. l'Italia è fatta anche di stoici al limite del fesso.
benchè possa sembrare strano non è in progettazione che si guadagna di più e a volerla dire tutta in realtà è in produzione che si arriva in alto.......
parlando poi delle carriere degli ingegneri un mio carissimo amico è nell'engineering quality da 6-7 mesi e guadagna 1800€ al mese.... più di un altro (laureatosi poco prima e più brillantemente di lui) che in Ferrari prende 1500€ da 5 anni!
allora come la mettiamo? vi sembra strano? eppure sono mesi che discutiamo del fatto che mansioni più gestionali portino un ritorno economico e di prestigio maggiore!
io non conosco tutto il quadro aziendale italiano ma su una cosa ci metto la mano sul fuoco:
escludendo Roma che è la capitale, al centro-sud non c'è nulla di meglio che la Fiat............... e sinceramente resta il mio obiettivo, perchè come vi ho ripetuto migliaia di volte non mi interessa guadagnare 2000€ al Nord se poi ci devo rimettere in spese di affitto e caro vita...... preferisco prendere qualche centinaio di euro in meno ma restare a casa anche perchè qui sarebbe più facile conciliare una seconda attività da libero professionista nel tempo libero (sia perchè non dovrei spendere d'affitto e sia perchè potrei contare su collaborazioni con amici che conosco da anni)
a ragà, sono tanti i vantaggi di una scelta del genere che non devono per forza essere visti solamente nel nome dell'azienda ......
screttiu
08-12-2007, 16:20
benchè possa sembrare strano non è in progettazione che si guadagna di più e a volerla dire tutta in realtà è in produzione che si arriva in alto.......
parlando poi delle carriere degli ingegneri un mio carissimo amico è nell'engineering quality da 6-7 mesi e guadagna 1800€ al mese.... più di un altro (laureatosi poco prima e più brillantemente di lui) che in Ferrari prende 1500€ da 5 anni!
allora come la mettiamo? vi sembra strano? eppure sono mesi che discutiamo del fatto che mansioni più gestionali portino un ritorno economico e di prestigio maggiore!
io non conosco tutto il quadro aziendale italiano ma su una cosa ci metto la mano sul fuoco:
escludendo Roma che è la capitale, al centro-sud non c'è nulla di meglio che la Fiat............... e sinceramente resta il mio obiettivo, perchè come vi ho ripetuto migliaia di volte non mi interessa guadagnare 2000€ al Nord se poi ci devo rimettere in spese di affitto e caro vita...... preferisco prendere qualche centinaio di euro in meno ma restare a casa anche perchè qui sarebbe più facile conciliare una seconda attività da libero professionista nel tempo libero (sia perchè non dovrei spendere d'affitto e sia perchè potrei contare su collaborazioni con amici che conosco da anni)
a ragà, sono tanti i vantaggi di una scelta del genere che non devono per forza essere visti solamente nel nome dell'azienda ......
nelle aziende complessamente strutturate come fiat, sono , a dirla tutta, quelli dell ufficio acquisti a guadagnare meglio, hai una minima idea di quante tangenti sottobanco prendano i pezzi grossi dell uff acquisti....lasciam stare va...
non è nell engineering che si guadagna...si è svalutata oramai
Be...fossi in fiat non prenderie tante bustarelle....hanno licenziato in questi giorni
una decina o più di "professional" per aver preso buoni benzina da qualche decina di euro da fornitori, violando così' il codice etico dell'azienda.
mark41176
09-12-2007, 00:37
nelle aziende complessamente strutturate come fiat, sono , a dirla tutta, quelli dell ufficio acquisti a guadagnare meglio, hai una minima idea di quante tangenti sottobanco prendano i pezzi grossi dell uff acquisti....lasciam stare va...
non è nell engineering che si guadagna...si è svalutata oramai
beh meglio ancora allora ;)
Be...fossi in fiat non prenderie tante bustarelle....hanno licenziato in questi giorni
una decina o più di "professional" per aver preso buoni benzina da qualche decina di euro da fornitori, violando così' il codice etico dell'azienda.
non sapevo cmq di questa cosa
non si finisce mai di imparare :D
Fiat? La società che assume i neolaureati con lo stipendio più alto d'italia, equiparabile a McKinsey.
Se puoi entrare, entra al volo.
nelle aziende complessamente strutturate come fiat, sono , a dirla tutta, quelli dell ufficio acquisti a guadagnare meglio, hai una minima idea di quante tangenti sottobanco prendano i pezzi grossi dell uff acquisti....lasciam stare va...
non è nell engineering che si guadagna...si è svalutata oramai
Ne hanno appena licenziati 15 per molto meno. Informarsi puzza?
Fiat? La società che assume i neolaureati con lo stipendio più alto d'italia, equiparabile a McKinsey.
Se puoi entrare, entra al volo.
LOL.... assume al sesto metalmeccanico......
McKinsey dovrebbe e dico dovrebbe assumere a 30k lordi
se assume... c'è lo stage...
LOL.... assume al sesto metalmeccanico......
McKinsey dovrebbe e dico dovrebbe assumere a 30k lordi
Appunto.
se assume... c'è lo stage...
Chi? Fiat? Forse qualcuno lo prende con lo stage, ma assume tanti subito a tempo indeterminato.
Appunto.
bhè.. ci sono solo circa 5000 euro lrodi di differenza...
cmq assume tanto in stage ma sono tutti , tranne quelli in maserati finalizzati all'assunzione. Lo fa perchè ha in mobilità delle persone che non vuole assumere e se assumesse direttamente per il ruolo delle persone in mobilità tramite un contratto a tempo indeterminato sarebbe obbligata per legge a riassumere le persona in mobilità.
Abadir_82
09-12-2007, 20:01
Chi? Fiat? Forse qualcuno lo prende con lo stage, ma assume tanti subito a tempo indeterminato.
Quoto, un mio compagno ing. è entrato a marzo con un progetto post-università e l'altro ieri l'han confermato a tempo indeterminato.
Io ero stato chiamato a fare il colloquio settimana scorsa, ma dato che sono in Olanda a lavorare fino ad aprile ho dovuto rinunciare.
bhè.. ci sono solo circa 5000 euro lrodi di differenza...
cmq assume tanto in stage ma sono tutti , tranne quelli in maserati finalizzati all'assunzione. Lo fa perchè ha in mobilità delle persone che non vuole assumere e se assumesse direttamente per il ruolo delle persone in mobilità tramite un contratto a tempo indeterminato sarebbe obbligata per legge a riassumere le persona in mobilità.
Se sei convinto tu, è lo stesso.
Gruppo fiat: Io so per certo questo. Neoassunto: 27500k€ annui, più 500€ (lordi) mese per chi risiede oltre 100km dal luogo di lavoro + straordinari pagati.
Se sei convinto tu, è lo stesso.
Gruppo fiat: Io so per certo questo. Neoassunto: 27500k€ annui, più 500€ (lordi) mese per chi risiede oltre 100km dal luogo di lavoro + straordinari pagati.
quarda io sto a quello che mi ha detto il responsabile recruitment gruppo fiat. E il lordi per il 6 metalmeccanico mi sembra che siano circa 25500.
cmq tra fiat e mckinsey nemmeno a pensarci.... LOL
quarda io sto a quello che mi ha detto il responsabile recruitment gruppo fiat. E il lordi per il 6 metalmeccanico mi sembra che siano circa 25500.
cmq tra fiat e mckinsey nemmeno a pensarci.... LOL
Anche come qualità della vita.... LOL
Anche come €/ora lavorata.... LOL
Anche come quantità di lavoro.... LOL
Anche come qualità della vita.... LOL
Anche come €/ora lavorata.... LOL
Anche come quantità di lavoro.... LOL
dipende che direzione vuoi che prenda la tua vita ;) non c'è il bene o il male assoluto certo adesso sul cv preferirei mck che fiat.
dreadknight
09-12-2007, 22:00
non bisogna "informarsi", ma viverle da dentro.
Le opinioni date da terzi sono sempre storpiate, nel bene e nel male.
Il giudizio lasciatelo a chi ci è dentro o chi ci lavora quotidianamente come me.
Ci sono casi irrecuperabili in fiat, ma si sa, azienda grossa significa a volte avere quel clima da parastatale, ma per tante cose fiat è sinonimo di buon trattamento per il dipendente.
Ho visto attegiamenti da dipendenti del gruppo, che se si fossero presentati in aziende diverse(meno tutelate), sarebbero finiti in modo molto diverso...
A questo punto potrei obiettare che ognuno tira acqua al proprio mulino.
Se la realtà Fiat è vista da molti "esterni" in quel modo, un motivo ci dovrà pur essere
mark41176
10-12-2007, 08:08
Fiat? La società che assume i neolaureati con lo stipendio più alto d'italia, equiparabile a McKinsey.
Se puoi entrare, entra al volo.
effettivamente concordo, ma io personalmente parlo per il centro-sud ...... chiaro che al nord ce ne possano essere tante di aziende migliori, per carità
LOL.... assume al sesto metalmeccanico......
McKinsey dovrebbe e dico dovrebbe assumere a 30k lordi
Fiat 29K... ma credo dipenda sempre dal tipo di esperienze lavorative precedenti seppur brevi (stage, a progetto, etc..)
se assume... c'è lo stage...
per i neolaureati effettivamente è l'unica via, ma per gli esperenziati assolutamente no....e per esperenziati intendo anche coloro che hanno fatto stage e tirocini :D , perchè tengono conto del tipo di esperienza lavorativa fatta dal candidato,
non è tanto una questione di tempo, nel senso che non sono necessari anni di esperienza se le mansioni svolte ed il ruolo (nel lavoro precedente) sono di un certo livello
Chi? Fiat? Forse qualcuno lo prende con lo stage, ma assume tanti subito a tempo indeterminato.
che ne assume "tanti" sinceramente non lo so
quarda io sto a quello che mi ha detto il responsabile recruitment gruppo fiat. E il lordi per il 6 metalmeccanico mi sembra che siano circa 25500.
cmq tra fiat e mckinsey nemmeno a pensarci.... LOL
ribadisco che a me risultano 29k
A questo punto potrei obiettare che ognuno tira acqua al proprio mulino.
Se la realtà Fiat è vista da molti "esterni" in quel modo, un motivo ci dovrà pur essere
mai "tirare l'acqua al proprio mulino".... secondo me è sbagliato, bisogna essere obiettivi.........ma ribadisco il concetto (assolutissimamente personale), escludendo Roma, al centro-sud non vi sono altre realtà lavorative industriali che garantiscano carriera e inquadramento economico migliore dalla Fiat
P.S. ragazzi quando si generalizza è facile cadere nel qualunquismo, ciò chè è "ottimo" per determinate persone può non esserlo per tante altre...... le "condizioni al contorno" sono determinanti: luogo di lavoro, ambiente lavorativo, rapporto con i colleghi, possibilità di fare carriera, ruolo proposto all'interno dell'azienda, etc.......
ma che ci andrei a fare lontano da casa per 2000€ se poi 1000€ se ne vanno di spese tra viaggio e affitto (per non parlare del costo della vita magari più caro) ........ e queste sono cose importanti da non sottovalutare!
dreadknight
10-12-2007, 12:37
ma che ci andrei a fare lontano da casa per 2000€ se poi 1000€ se ne vanno di spese tra viaggio e affitto (per non parlare del costo della vita magari più caro) ........ e queste sono cose importanti da non sottovalutare!
se pensi di non riuscire a vivere con 2000 euro al mese allora fai bene a rimanere dove stai (anche se non so quanto possano essere contenti i tuoi genitori :D )
mark41176
10-12-2007, 13:19
se pensi di non riuscire a vivere con 2000 euro al mese allora fai bene a rimanere dove stai (anche se non so quanto possano essere contenti i tuoi genitori :D )
non so se sei al corrente del contesto della mia affermazione, presumo di no...
sono stato per 6 mesi a 350€ al mese facendo quasi 100km al giorno, sto continuando a farlo per 700€ in attesa di un'altra chiamata .... ti pare che io faccia lo schizzinoso per 2000€???
non scherziamo per favore.........
ho scritto su almeno una decina di altri thread le mie personali intenzioni su cosa vorrei fare e come, basta leggerli e trovi le risposte
non credo di essere blasfemo o pretenzioso se dico che prima di trasferirmi lontano voglio impegnarmi al massimo per trovare un posto di lavoro che mi soddisfi più vicino possibile al luogo dove vivo perchè sarebbe 10 volte più vantaggioso che andare lontano...... rimanendo qui, anche se l'azienda fosse meno prestigiosa e addirittura guadagnando 200€ mensili in meno, avrei tanti vantaggi però per una seconda eventuale attività ...... visto che al giorno d'oggi un'unica fonte di guadagno non è più sufficiente per pagare tasse e mutuo!!
tra 1500€ qua e 2000€ al nord resto qua senza pensarci 2 volte......
là devo pagare minimo 800-1000€ d'affitto..... qua no!
c'è qualcosa di sbagliato in questo?
l'unica motivazione plausibile ad "emigrare" è il caso in cui dopo un determinato periodo (2 anni ad esempio) uno non sia riuscito a sistemarsi da nessuna parte
Burrocotto
10-12-2007, 13:21
non so se sei al corrente del contesto della mia affermazione, presumo di no...
sono stato per 6 mesi a 350€ al mese facendo quasi 100km al giorno, sto continuando a farlo per 700€ in attesa di un'altra chiamata .... ti pare che io faccia lo schizzinoso per 2000€???
non scherziamo per favore.........
ho scritto su almeno una decina di altri thread le mie personali intenzioni su cosa vorrei fare e come, basta leggerli e trovi le risposte
non credo di essere blasfemo o pretenzioso se dico che prima di trasferirmi lontano voglio impegnarmi al massimo per trovare un posto di lavoro che mi soddisfi più vicino possibile al luogo dove vivo perchè sarebbe 10 volte più vantaggioso che andare lontano...... rimanendo qui, anche se l'azienda fosse meno prestigiosa e addirittura guadagnando 200€ mensili in meno, avrei tanti vantaggi però per una seconda eventuale attività ...... visto che al giorno d'oggi un'unica fonte di guadagno non è più sufficiente per pagare tasse e mutuo!!
tra 1500€ qua e 2000€ al nord resto qua senza pensarci 2 volte......
là devo pagare minimo 800-1000€ d'affitto..... qua no!
c'è qualcosa di sbagliato in questo?
l'unica motivazione plausibile ad "emigrare" è il caso in cui dopo un determinato periodo (2 anni ad esempio) uno non sia riuscito a sistemarsi da nessuna parte
Guarda che al nord gli affitti nn son tutti standarizzati sul livello di Milano... :read:
PS: cmq fa piacere che una discussione partita col "cosa mi chiedono al colloquio" sia diventata "ahhhhh,non andare a lavorare presso il demonio".
Io ringrazio Fiat e tutte le società che ci girano intorno. :D
non so se sei al corrente del contesto della mia affermazione, presumo di no...
sono stato per 6 mesi a 350€ al mese facendo quasi 100km al giorno, sto continuando a farlo per 700€ in attesa di un'altra chiamata .... ti pare che io faccia lo schizzinoso per 2000€???
non scherziamo per favore.........
ho scritto su almeno una decina di altri thread le mie personali intenzioni su cosa vorrei fare e come, basta leggerli e trovi le risposte
non credo di essere blasfemo o pretenzioso se dico che prima di trasferirmi lontano voglio impegnarmi al massimo per trovare un posto di lavoro che mi soddisfi più vicino possibile al luogo dove vivo perchè sarebbe 10 volte più vantaggioso che andare lontano...... rimanendo qui, anche se l'azienda fosse meno prestigiosa e addirittura guadagnando 200€ mensili in meno, avrei tanti vantaggi però per una seconda eventuale attività ...... visto che al giorno d'oggi un'unica fonte di guadagno non è più sufficiente per pagare tasse e mutuo!!
tra 1500€ qua e 2000€ al nord resto qua senza pensarci 2 volte......
là devo pagare minimo 800-1000€ d'affitto..... qua no!
c'è qualcosa di sbagliato in questo?
l'unica motivazione plausibile ad "emigrare" è il caso in cui dopo un determinato periodo (2 anni ad esempio) uno non sia riuscito a sistemarsi da nessuna parte
1500€... :D
2000€....!! :sofico:
Per un NEOASSUNTO... in Fiat?:doh:
Guardate che siamo un "pochino" fuori dalla realtà :D
Certo, dipende dal settore... ma scordatevi di essere assunti e prendere 2000€ netti per 14 mensilità...
UN ing., livello quadro ( che poi in Fiat è difficilmente traducibile dato che hanno livelli diversi dagli altri, come ad es il 6, il 6Q, il 7 ecc) non prende più di 1600-1700 al mese ( bonus esclusi ).
Scusa sai, ma se non pensi di arrivare a fine mesi con 2000€ puliti... mi sa che devi fermarti a riflettere un attimo!!:muro:
Per il discorso che è preferibile rimanere vicino a casa... potrei anche essere d'accordo con te, ma le buone opportunità difficilmente sipresentano se non si è disposti a muoversi verso zone più "attive" industrialmente parlando.
mark41176
10-12-2007, 23:01
1500€... :D
2000€....!! :sofico:
Per un NEOASSUNTO... in Fiat?:doh:
Guardate che siamo un "pochino" fuori dalla realtà :D
Certo, dipende dal settore... ma scordatevi di essere assunti e prendere 2000€ netti per 14 mensilità...
UN ing., livello quadro ( che poi in Fiat è difficilmente traducibile dato che hanno livelli diversi dagli altri, come ad es il 6, il 6Q, il 7 ecc) non prende più di 1600-1700 al mese ( bonus esclusi ).
Scusa sai, ma se non pensi di arrivare a fine mesi con 2000€ puliti... mi sa che devi fermarti a riflettere un attimo!!:muro:
Per il discorso che è preferibile rimanere vicino a casa... potrei anche essere d'accordo con te, ma le buone opportunità difficilmente sipresentano se non si è disposti a muoversi verso zone più "attive" industrialmente parlando.
mi sfugge quale sia il nesso che hai trovato tra il discorso Fiat e la storia dei 2000€? :mbe:
non c'è nessun collegamento per quanto mi riguardi e nemmeno mi risulta che abbia mai detto che ritengo difficile arrivare a fine mese con 2000€....
capisco la fretta di leggere, per carità... ma almeno cerchiamo di cogliere il senso delle frasi :read:
dato che io non lavoro in Fiat non ho voce in capitolo sulle possibilità di guadagno ... se non nel fatto che ad un tizio (al momento stagista altrove) che conosco meglio di me :stordita: è stato prospettato un inquadramento (in caso di assunzione) inziale a tempo indet. del 6° livello a 29k lordi annui........ non sono ancora rimbambito, perciò ci metto tutte e due le mani sul fuoco...
le 2000€??? ...è solo una cifra di riferimento, lontana dalla realtà, detta così solo per ribadire a chi diceva che Fiat non fosse poi un'ottima soluzione....
ho detto molto chiaramente che anche se quella non fosse l'azienda migliore nel nostro paese, in fin dei conti al centro-sud (eccezion fatta per Roma, che è la capitale!) non vedo soluzioni migliori........ ragion per cui non ci penserei su 2 volte se dovessi aver mai la possibilità di essere assunto lì, anche perchè personalmente non vedo il vantaggio a spostarmi per guadagnare una cifra normale (tipo 1500€ netti mensili) per un laureato se poi devo "bruciare" oltre la metà per pagare l'affitto o il mutuo......... ma non scherziamo! al momento qua prendo 700€... quindi che faccio? vado su per 1500€ (e ci sarebbe pure la possibilità vicino Pordenone!) e alla fine mi resta quasi quello che prendo qui? cosa mi cambia? la tipologia di contratto ok, ma poi? ... per me si "scappa" da una certa realtà solo dopo averle tentate tutte ed io ancora non ho esaurito le miccette ;)
.... se è necessario scrivere i sottotitoli alla pagina 777 di televideo fatemelo sapere, ma a me sembra un discorso chiaro e semplice ;)
P.S. scherzando scherzando ho l'impressione che una buona parte degli utenti di questo forum lavori nell'orbita Fiat :D
Lavoro anche io in Fiat e ti posso assolutamente dire che un 6° metalmeccanico non prende 29k€ lordi l'anno e idem il livello 6P.
Cmq nel gruppo Fiat non mi trovo male anzi..prima di Fiat ero in un colosso francese e siceramente l'ambiente politico-burocratico lo sentivo più li che qui.
Per gli stipendi nonostante li fosse un'altra categoria contrattuale molto più avanti di quella metalmeccanica gli stipendi erano inferiori.
;)
Lavoro anche io in Fiat e ti posso assolutamente dire che un 6° metalmeccanico non prende 29k€ lordi l'anno e idem il livello 6P.
Cmq nel gruppo Fiat non mi trovo male anzi..prima di Fiat ero in un colosso francese e siceramente l'ambiente politico-burocratico lo sentivo più li che qui.
Per gli stipendi nonostante li fosse un'altra categoria contrattuale molto più avanti di quella metalmeccanica gli stipendi erano inferiori.
;)
Ma in che settore sei?
Ma come si fa a sconsigliare la FIAT!?!?!?!
ma qualcuno ha idea della realtà lavorativa in Italia al giorno d'oggi per un giovane o tutto si basa su quello che si legge sul forum?
Uno straniero che leggesse in questa lezione penserebbe che i neolaureati in italia prendono come ridere 1500 euro al mese, vanno solo nei posti a tempo indeterminato e solo in aziende che fanno del rispetto del lavoratore una missione di vita............
invece lavorano (a meno che non siano inseriti nella categoria "paga papà") in posti di merda, a 800 euro al mese, 10 ore al giorno, con contratti a termine di 15 giorni in 15 giorni....e io sinceramente li ammiro molto.
Quindi se ti chiama la Fiat vacci anche a piedi!!!!!!!;)
mi sfugge quale sia il nesso che hai trovato tra il discorso Fiat e la storia dei 2000€? :mbe:
Scusa ma in questo 3d si sta parlando di Fiat, di eventuale opportunità di trasferimento... tu stesso hai fatto il paragone fra i 1500€ guadagnati a casa o i 2000€ guadagnati trasferendoti... Ho semplicemente collegato l'idea del trasferimento ad una eventuale assunzione in Fiat, ed ho affermato che comunque, un neoassunto in Fiat non prende 2000€... e forse neanche 1500€.
e nemmeno mi risulta che abbia mai detto che ritengo difficile arrivare a fine mese con 2000€....
Lo hai detto si... basta leggere alcuni posts sopra, ed altri ti hanno anche risposto.
... ad un tizio (al momento stagista altrove) che conosco meglio di me :stordita: è stato prospettato un inquadramento (in caso di assunzione) inziale a tempo indet. del 6° livello a 29k lordi annui........ non sono ancora rimbambito, perciò ci metto tutte e due le mani sul fuoco...
Se lo dici tu..... a me non risulta che il 6° liv prenda di BASE 29K€ lordi annui... Al tuo amico avranno offerto un pò di più per qualche motivo ( tipo esperienza, mansione ecc).:ciapet:
...ho detto molto chiaramente che anche se quella non fosse l'azienda migliore nel nostro paese, in fin dei conti al centro-sud (eccezion fatta per Roma, che è la capitale!) non vedo soluzioni migliori........ ragion per cui non ci penserei su 2 volte se dovessi aver mai la possibilità di essere assunto lì,
...
Concordo pienamente... e non è che al nord di soluzioni migliori ce ne siano moltissime... :mc:
anche perchè personalmente non vedo il vantaggio a spostarmi per guadagnare una cifra normale (tipo 1500€ netti mensili) per un laureato se poi devo "bruciare" oltre la metà per pagare l'affitto o il mutuo......... ma non scherziamo! al momento qua prendo 700€... quindi che faccio? vado su per 1500€ (e ci sarebbe pure la possibilità vicino Pordenone!) e alla fine mi resta quasi quello che prendo qui? cosa mi cambia? la tipologia di contratto ok, ma poi? ... per me si "scappa" da una certa realtà solo dopo averle tentate tutte ed io ancora non ho esaurito le miccette ;)
Dipende dai punti di vista. Secondo me può valere la pena anche a costo di fare dei sacrifici. Un contratto sicuro, possibilità di crescita, miglioramento del tuo CV... Il problema è che uscire di casa è impegnativo, e non tutti hanno il coraggio di farlo.:help:
Saluti
Burrocotto
11-12-2007, 09:20
al momento qua prendo 700€... quindi che faccio? vado su per 1500€ (e ci sarebbe pure la possibilità vicino Pordenone!) e alla fine mi resta quasi quello che prendo qui? cosa mi cambia? la tipologia di contratto ok, ma poi? ... per me si "scappa" da una certa realtà solo dopo averle tentate tutte ed io ancora non ho esaurito le miccette ;)
Oddio,dovendo scegliere tra prendere 700 euri e rimanere a casa o prenderne 1500 e trasferirmi...sarei quasi (dico quasi) tentato a trasferirmi.
Vivere fuori casa nn sarebbe male,anche a costo di fare qualche sacrificio.
L'unica cosa sarebbe la durata del contratto...logico che se mi offrono un contratto da 3 mesi nn muovo neanche un mignolo.
Se mi offrissero chessò,un contratto da 3 anni (in modo da poter pensare a lungo raggio) potrei anche prendere in considerazione l'idea di far qualche sacrificio. :)
P.S. scherzando scherzando ho l'impressione che una buona parte degli utenti di questo forum lavori nell'orbita Fiat :D
La Fiat è un grande ambiente e sono tante le aziende che ci orbitano intorno.
Nella crisi del 2003-2004 han venduto alcune società,ma la Fiat rimane la più grossa realtà industriale italiana.
Ma come si fa a sconsigliare la FIAT!?!?!?!
Semplice,la Fiat rappresenta il male assoluto. :asd:
(io naturalmente non sono di questa opinione).
ma qualcuno ha idea della realtà lavorativa in Italia al giorno d'oggi per un giovane o tutto si basa su quello che si legge sul forum?
Uno straniero che leggesse in questa lezione penserebbe che i neolaureati in italia prendono come ridere 1500 euro al mese, vanno solo nei posti a tempo indeterminato e solo in aziende che fanno del rispetto del lavoratore una missione di vita............
invece lavorano (a meno che non siano inseriti nella categoria "paga papà") in posti di merda, a 800 euro al mese, 10 ore al giorno, con contratti a termine di 15 giorni in 15 giorni....e io sinceramente li ammiro molto.
Quindi se ti chiama la Fiat vacci anche a piedi!!!!!!!;)
Soprattutto,se si lavora in Fiat (in aziende di diretta proprietà della Fiat) si hanno una valanga di benefit che neanche ci s'immagina.
Se hai dei bambini puoi mandarli nelle colonie estive della Sisport (pagando prezzi fortemente ridotti),puoi fargli fare attività sportive sempre alla Sisport (sempre pagando cifre irrisorie),ricevi dei regali per i tuoi bambini fino all'età di 11-12 anni per natale,hai una tutela sindacale sicuramente superiore che a lavorare in piccole realtà e tante altre cose.
Senza contare che,generalmente,la Fiat rinnova i contratti a tempo determinato e che dopo un po' li trasforma in tempo indeterminato.
Ne so qualcosa dato che ho delle conoscenti (non laureate) che son state prese come stagiste a 500 euri al mese per poi essere assunte dopo 1 anno.
A me lo stage,oltre a essere pagato molto meno,nn ha portato neanche a una proroga dello stage stesso (era in una società di media grandezza,non Fiat purtroppo). :cry:
Ma in che settore sei?
Elettronica/IT settore competizioni sportive.
mark41176
11-12-2007, 10:35
Lavoro anche io in Fiat e ti posso assolutamente dire che un 6° metalmeccanico non prende 29k€ lordi l'anno e idem il livello 6P....
non ho specificato che intendevo un laureato in ingegneria che viene assunto per ricoprire ruoli probabilmente importanti in questo momento, non parlo di capi UTE (con tutto il massimo rispetto dei capi UTE... visto che mio padre lo è stato fino a 3 anni fa!)
Scusa ma in questo 3d si sta parlando di Fiat, di eventuale opportunità di trasferimento... tu stesso hai fatto il paragone fra i 1500€ guadagnati a casa o i 2000€ guadagnati trasferendoti... Ho semplicemente collegato l'idea del trasferimento ad una eventuale assunzione in Fiat, ed ho affermato che comunque, un neoassunto in Fiat non prende 2000€... e forse neanche 1500€.
mi scuso se sono andato OT, forse ho preso troppa rincorsa oppure sarà che sono sottopressione per l'attesa che sta diventando insopportabile....
faccio chiarezza: non ho idea di come sia la realtà industriale complessiva al nord, sicuramente più florida rispetto al centro-sud dove vivo io....... ragion per cui, indipendentemente dal valore effettivo dell'industria Fiat (ed indotto) rispetto alle altre aziende, senza alcun dubbio non vedo alternative migliori qua...........
se solo vi immaginaste quali sono le condizioni qua vi verrebbe da pensare che siamo in Africa o in Cina!!
... per quanto riguarda l'eventuale trasferimento ci sono sempre condizioni personali che permettono o meno di accettare tali proposte, resto fermamente convinto che il problema non si risolve scappando alla prima difficoltà......... personalmente mi sono dato un tempo massimo, se in questo tempo massimo di "ricerca" non accucchio un kaiser, allora mi vedrò costretto ad emigrare.......
che poi la carriera sia direttamente proporzionale al contesto in cui è inserita una certa realtà aziendale non lo metto in dubbio: per arrivare ai massimi livelli è necessario interfacciarsi con il Nord e con il resto dell'Europa (se non del Mondo!)
Lo hai detto si... basta leggere alcuni posts sopra, ed altri ti hanno anche risposto.
nella mia zona con 2000€ al mese va più che bene, ci metteri la firma........
non sono dello stesso avviso se dovessi andare a lavorare e quindi a vivere in una delle grandi città del Nord......... scusatemi se la mia è un'impressione sbagliata ma credo che 2000€ al mese a Milano, Brescia, Torino, Padova, etc.. non siano sufficienti per farsi una famiglia e campare almeno in 3 persone in un appartamento..........
sono tanto distante dalla realtà secondo voi?
Se lo dici tu..... a me non risulta che il 6° liv prenda di BASE 29K€ lordi annui... Al tuo amico avranno offerto un pò di più per qualche motivo ( tipo esperienza, mansione ecc).....
come ho detto su, c'è attendibilità, non sono voci di riporto....... ma ribadisco che la proposta è per la figura di ingegnere con un minimo di esperienza in un determinato settore (produzione, sviluppo prodotto/qualità)... senza considerare che ci sono pure i bonus obiettivo!
Elettronica/IT settore competizioni sportive.
Io conosco molto bene :D un sesto livello (non P) in altro settore che prende 28800 l'anno :D
mark41176
11-12-2007, 10:40
Io conosco molto bene :D un sesto livello (non P) in altro settore che prende 28800 l'anno :D
ah, finalmente uno che conferma quanto ho detto
P.S. non dimenticate poi che al 6° (non 6°P però) ci sono gli straordinari ben pagati!! ... considerato poi che in molte aziende lo straordinario non lo pagano.. allora vale ancora di più!!!!
Burrocotto
11-12-2007, 10:47
nella mia zona con 2000€ al mese va più che bene, ci metteri la firma........
non sono dello stesso avviso se dovessi andare a lavorare e quindi a vivere in una delle grandi città del Nord......... scusatemi se la mia è un'impressione sbagliata ma credo che 2000€ al mese a Milano, Brescia, Torino, Padova, etc.. non siano sufficienti per farsi una famiglia e campare almeno in 3 persone in un appartamento..........
sono tanto distante dalla realtà secondo voi?
Si e no. Da solo,con 2k euri al mese,campi bene (e x bene intendo non da nababbo,ma cmq non hai problemi) anche al nord (poi dipende sempre,ci son zone più o meno care).
Con 2k euri e famiglia ci stai stretto...molto stretto. Si spera che se metti su famiglia la tua mogliera si metta a lavorare e che nn faccia la casalingua (:D) a vita,in modo da raccimolare quei 700-1000 euri (può lavorare anche part time) in più che schifo non fanno.
Poi ci sono i casi estremi: uno degli operai morti in questi giorni alle acciaierie ThyssenKrupp a Torino aveva moglie (rigorosamente a casa) e 3 figli (di cui uno di due mesi...come lo trovano il coraggio di far figli quando la loro situazione è incerta (dato che le acciaierie dovevano chiudere tra qualche mese) lo san solo loro). Mi chiedo come questo pover uomo riuscisse a far campare la propria famiglia con lo stipendio da operaio (e non mi stupisco del fatto che facesse straordinari a tutto andare pur di raccimolare qualcosa).
ah, finalmente uno che conferma quanto ho detto
P.S. non dimenticate poi che al 6° (non 6°P però) ci sono gli straordinari ben pagati!! ... considerato poi che in molte aziende lo straordinario non lo pagano.. allora vale ancora di più!!!!
Il mio amico :D conferma :D
ah, finalmente uno che conferma quanto ho detto
P.S. non dimenticate poi che al 6° (non 6°P però) ci sono gli straordinari ben pagati!! ... considerato poi che in molte aziende lo straordinario non lo pagano.. allora vale ancora di più!!!!
Gli straordinari vengono pagati fino al 6 livello.
Oltre questo si ha un bonus per eventuali straodinari fatti durante l'anno più un premio per il raggiungimento obietivi e cosa ancora migliore non si ha più l'obbligo di timbratura ad orari da contratto ma solo un minimo di ore da fare in settimana.
Il mio amico :D conferma :D
In che settore/azienda è il tuo amico?
In che settore/azienda è il tuo amico?
Mi pare :D veicoli industriali o macchinari agricoli, non ricordo esattamente :D
Gli straordinari vengono pagati fino al 6 livello.
Oltre questo si ha un bonus per eventuali straodinari fatti durante l'anno più un premio per il raggiungimento obietivi e cosa ancora migliore non si ha più l'obbligo di timbratura ad orari da contratto ma solo un minimo di ore da fare in settimana.
Il mio amico :D dice che da loro per i livelli dal 6P in su non vale questo principio ma si deve comunque timbrare 8 ore tutti i giorni :D
Sei sicuro di lavorare nel gruppo fiat? :D
Il mio amico :D dice che da loro per i livelli dal 6P in su non vale questo principio ma si deve comunque timbrare 8 ore tutti i giorni :D
Sei sicuro di lavorare nel gruppo fiat? :D
Si timbra si ma devi ma puoi entrare ed uscire quando vuoi.(devi garantire cmq le ore settimali previste dal contratto) ma hai la possibilità di organnizarti.
Il tuo amico :D lavora in CNH?
Si timbra si ma devi ma puoi entrare ed uscire quando vuoi.(devi garantire cmq le ore settimali previste dal contratto) ma hai la possibilità di organnizarti.
Il tuo amico :D lavora in CNH?
Il mio amico :D:D:D lavora o in IVECO o in CNH, non ricordo :D
Tu invece, che hai questa caratteristica unica delle ore settimanali, dove lavori? :D
cmq penso che il relocation bonus faccia arrivare a quella cifra...
ho amici che lavorano in cnh e da neolaureati mi hanno parlato sempre di 25-26k annui...
mark41176
11-12-2007, 12:21
potete anche non essere d'accordo con me ma ritengo che non basti "entrare" in un'azienda........ nel senso che visti i tempi che corrono uno dovrebbe ritenersi fortunato già solo se viene assunto, però in termini di inquadramento e carriera futura ritengo sia importantissimo essere inserito con un certo ruolo sin da subito..... o no?
una mia curiosità, per chi ne sa più di me (perchè ci lavora):
ma quando ritenete che un 6° livello a 29k lordi sia un pò troppo elevato rispetto allo standard fiat vi riferite anche a laureati in ingegneria o a diplomati generici (o al massimo laureati di primo livello) ???
(lo richiedo perchè alla 3a volta nessuno mi ha ancora risposto)
grazie!
mark41176
11-12-2007, 12:22
cmq penso che il relocation bonus faccia arrivare a quella cifra...
ho amici che lavorano in cnh e da neolaureati mi hanno parlato sempre di 25-26k annui...
ah ecco
potete anche non essere d'accordo con me ma ritengo che non basti "entrare" in un'azienda........ nel senso che visti i tempi che corrono uno dovrebbe ritenersi fortunato già solo se viene assunto, però in termini di inquadramento e carriera futura ritengo sia importantissimo essere inserito con un certo ruolo sin da subito..... o no?
una mia curiosità, per chi ne sa più di me (perchè ci lavora):
ma quando ritenete che un 6° livello a 29k lordi sia un pò troppo elevato rispetto allo standard fiat vi riferite anche a laureati in ingegneria o a diplomati generici (o al massimo laureati di primo livello) ???
(lo richiedo perchè alla 3a volta nessuno mi ha ancora risposto)
grazie!
Io continuo a ripetere che un impiegato 6° livello in Fiat non prende 29k€ lordi l'anno..
Il sesto livello sta sui 25-27K€ anno.
ah ecco
neolaureati si è fino ad un anno di esperienza, anche se ti assumono dopo uno stage di un anno si è neolaureati....
cmq pensatela come volete.
Io sicneramente il colloqui li ho fatti e se passo l'ultimo ci faccio un serio pensierino se pagano 30k all'anno, se ne pagano 26k per me possono andare a quel paese dato che praticamente prendo uguale e lavoro a 40 km da casa invece che a 300
Io continuo a ripetere che un impiegato 6° livello in Fiat non prende 29k€ lordi l'anno..
Il sesto livello sta sui 25-27K€ anno.
Il mio amico :D ci teneva a precisare che quei 28.800 euro lordi annui sono a prescindere dal delta affitto per chi arriva da lontano e dagli straordinari :D
Dove lavori tu? :D Magneti Marelli? :D
Il mio amico :D ci teneva a precisare che quei 28.800 euro lordi annui sono a prescindere dal delta affitto per chi arriva da lontano e dagli straordinari :D
Dove lavori tu? :D
allora ottimo... mi sa che propenderò per fiat se dovessoro chiamarmi.
mark41176
11-12-2007, 21:21
Io continuo a ripetere che un impiegato 6° livello in Fiat non prende 29k€ lordi l'anno..
Il sesto livello sta sui 25-27K€ anno.
per carità, non posso mettere in dubbio ... però continui a non rispondere alla mia domanda: 25-27k anche ai laureati in ingegneria?
neolaureati si è fino ad un anno di esperienza, anche se ti assumono dopo uno stage di un anno si è neolaureati....cmq pensatela come volete.
questo è il pensiero "classico" di certe aziende a cui è comodo pensarla così!
io parlo per praticità ed esperienza diretta: gli stage e i tirocini non sono assolutamente tutti uguali, ma nemmeno per sogno, guarda........ ciò che conta sembrerebbe solamente il "contratto" precedente da cui parte....
di solito al nord la pensano così, perchè non si sono mai calati nella realtà lavorativa del centro-sud che è ben diversa!!
questa è la solita vecchia storia... come se tutti i laureati con voti alti ci valessero veramente........... scusate se insisto, ma la differenza si vede sul campo, il resto son solo chiacchiere
Io sicneramente il colloqui li ho fatti e se passo l'ultimo ci faccio un serio pensierino se pagano 30k all'anno, se ne pagano 26k per me possono andare a quel paese dato che praticamente prendo uguale e lavoro a 40 km da casa invece che a 300
sono più che d'accordo
Il mio amico :D ci teneva a precisare che quei 28.800 euro lordi annui sono a prescindere dal delta affitto per chi arriva da lontano e dagli straordinari ...
:D non so se gli altri hanno capito la storia dell' "amico" ;)
quindi, in generale, se ho ben capito solo io su hwupgrade la penso così? perchè odio buttare i soldi per l'affitto..... ma è chiaro che il gioco deve valere la candela!
per 2000€ a Milano o Brescia va pure bene, ma da solo....... non certo da sposato monoreddito
non esiste famiglia monoreddito, se ci si sposa si lavora tutti e due. è anacronostico il monoreddito....
mark41176
12-12-2007, 06:39
non esiste famiglia monoreddito, se ci si sposa si lavora tutti e due. è anacronostico il monoreddito....
credo che cmq non sia una pretesa ingiustificata quella di cercare con il massimo impegno di accomunare una possibiità di carriera in azienda con un soddisfaciente inquadramento economico e comodità di vita..
sinceramente non vedo che ci sia di così sbagliato nel voler provare a trovare una sistemazione lavorativa discreta pensando anche alla qualità di vita, dove per "qualità di vita" intendo anche la massima riduzione delle spese......
allora se volessi essere più realista potrei dire che guadagnare 1500€ a Brescia vale meno che guadagnare 1200€ qui da me......
sapete quale è la differenza all'atto pratico? che al Nord l'inserimento in azienda è molto più immediato che nel resto d'Italia, sicuramente c'è più possibilità perchè lì ci sono i maggiori investimenti e si può dire che la vicinanza al "continente" lo rende un contesto centrale delle attività aziendali del nostro paese, per cui è impensabile fare carriera senza interfacciarsi con il Nord....
qui le aziende ci sono pure perchè il costo dei lavoratori è più basso, ma le condizioni di inquadramento sono indecenti, l'unica soluzione è quella di riuscire ad entrare in quelle 3-4 aziende più serie che esistono e che restano di altro livello rispetto a tutto il contesto lavorativo che c'è......
cosa difficile, anzi difficilissima...... ma prima di "scappare via" è giusto e doveroso provarci se si hanno elementi a proprio favore, ad esempio l'esperienza giusta, quella che calza a pennello magari per particolari esigenze aziendali in quel momento
guarda che stavo discutendo solo sul fatto della famiglia monoreddito non della valenza dei soldi. Il fatto è che la famiglia con un solo reddito ( se non formata da una sola persona) non dovrebbe esistere se non per esigenze particolari.
per carità, non posso mettere in dubbio ... però continui a non rispondere alla mia domanda: 25-27k anche ai laureati in ingegneria?
Si, guardate che il titolo di studio non è relazionato allo stipendio.
Su questo forum noto che il pensiero che vige è questo :
Ho la laurea quindi appena entro minimo 30000€..
Lo stipendio, il livello contrattuale ecc...vengono legati alla mansione che svolete all'interno di essa e non al titolo di studio che possedete.
mark41176
12-12-2007, 12:21
Si, guardate che il titolo di studio non è relazionato allo stipendio.
Su questo forum noto che il pensiero che vige è questo :
Ho la laurea quindi appena entro minimo 30000€..
Lo stipendio, il livello contrattuale ecc...vengono legati alla mansione che svolete all'interno di essa e non al titolo di studio che possedete.
no guarda, io di sicuro non sono tra quelli che pensano che dato che sono laureato mi spetta il tappeto rosso, l'inchino degli operai, l'auto con autista e almeno 50000€ l'anno sul conto corrente.........
assolutamente no....... non fa parte del mio pensiero....
piuttosto, la mia domanda era solo di informazione e non di insinuazione, attenzione....
quello che però ci tenevo a dire e che non puoi negare è che cmq per certi ruoli tendono ad assumere solo laureati in ingegneria..... e su questo credimi che è verità.... oh, me l'hanno detto ai colloqui, non me lo sto inventando e nemmeno lo dico con piacere, come se volessi prevaricare qualcuno!
concordo con te quando dici che lo stipendio e il livello contrattuale dipendono dalla mansione e aggiungo... dal tipo di responsabilità che viene attribuita nel ruolo per cui si è assunti........
sono d'accordissimo se eventualmente mi risponderai che un "non laureato" con esperienza vale molto di più (in quanto a capacità lavorative e utilità sin da subito) di un "neolaureato".... ma credo che ammetterai anche tu stesso che a parità quasi di esperienza almeno nelle grandi aziende che possono permetterselo c'è la normale tendenza a proporre ruoli di responsabilità ben retribuiti a chi è laureato..........
e sottolineo: senza nulla togliere a chi non lo è!!!
se e quando potrò dare maggiori delucidazioni a riguardo lo farò così capirete meglio, al momento non vado oltre....... faccio gli scongiuri perchè al momento sono in bilico!
Per tornare IT: come è andato il colloquio in FIAT poi? è andato bene?
mark41176
13-12-2007, 10:54
Per tornare IT: come è andato il colloquio in FIAT poi? è andato bene?
già... è vero
chissà ?
forse lo sciopero dei camionisti ha provocato disagi anche per i colloqui :)
era quello telefonico, di solito ci emttono circa una settimana per rispondere.
roller18
12-02-2008, 00:19
Gli straordinari vengono pagati fino al 6 livello.
Oltre questo si ha un bonus per eventuali straodinari fatti durante l'anno più un premio per il raggiungimento obietivi e cosa ancora migliore non si ha più l'obbligo di timbratura ad orari da contratto ma solo un minimo di ore da fare in settimana.
scusa l'ot ma mi spiegheresti meglio questa cosa?
in pratica da me il caporeparto fa almeno 1.30/2 h di straordinario tutti i giorni, tra l'altro facendo un....
scusa l'ot ma mi spiegheresti meglio questa cosa?
in pratica da me il caporeparto fa almeno 1.30/2 h di straordinario tutti i giorni, tra l'altro facendo un....
Che ti devo spiegare?
In Fiat sopra al 6° livello c'è il 6P.
Nel 6°P non hai più l'obbligo di entrata dalle 8 alle 9 ma puoi entrare quando vuoi, l'importante è rimanere dentro le 40 ore settimanali che ti giostri tu.
Gli straordinari non vengono pagati come nel contratto impiegatizio normale ma hai un "premio" annuale che è una sorta di rimborso.
Che ti devo spiegare?
In Fiat sopra al 6° livello c'è il 6P.
Nel 6°P non hai più l'obbligo di entrata dalle 8 alle 9 ma puoi entrare quando vuoi, l'importante è rimanere dentro le 40 ore settimanali che ti giostri tu.
Gli straordinari non vengono pagati come nel contratto impiegatizio normale ma hai un "premio" annuale che è una sorta di rimborso.
In verità il mio amico :D mi dice che non è proprio così... hai cmq una specie di obbligo di 8 ore giornaliere.
E il premio annuo è poco + di uno stipendio, se non sei un fesso :stordita:
In verità il mio amico :D mi dice che non è proprio così... hai cmq una specie di obbligo di 8 ore giornaliere.
E il premio annuo è poco + di uno stipendio, se non sei un fesso :stordita:
Aridaiii sto tuo amico...
Da me con il 6p non hai più l'obbligo delle 8h giornaliere..
:O
Forse dove sta il tuo amico :mad: è un po' diverso.
In che senso il fesso?
Il mio amico dice che da lui devono fare cmq 8 ore giornaliere. Ed è nel gruppo FIAT lui... :D:D:D:D:D:D:D
Poi si scusa per il "fesso"... intendeva dire: "se si mantengono gli obiettivi minimi assegnati" :D:sofico: :sofico: :mc:
mark41176
12-02-2008, 20:03
forse ho letto troppo in fretta e non ho colto probabilmente il senso giocoso di ciò che state dicendo...... in questo caso mi scuso.........
ma se così non fosse lasciate che vi dica che NON ESISTE PROPRIO CHE UN 6°P (O SEMPLICEMENTE "PROFESSIONAL") FACCIA LE 8 ORE E BASTA!!
MA STATE SCHERZANDO? DOVE LAVORATE? IN FIAT POI NON NE PARLIAMO... E NON LO DICO SOLAMENTE DA FIGLIO DI UN DIPENDENTE QUADRO FIAT!!!
OPPURE E' SOLO QUI AL CENTRO-SUD CHE SI LAVORA ALMENO PER 10 ORE AL DI'?
LAVORO IO 10 ORE E NON SONO NESSUNO, FIGURIAMOCI UN PROFESSIONAL!!
mah.... a volte non so perchè su questo forum si scrivano cose fuorsvianti dalla realtà:
quelli che dicono di guadagnare 3000€ al mese e di essere stati assunti a tempo indeterminato il giorno dopo la laurea, altri che dicono di essere 6P, quadri e dirigenti ma che lavorano 8 ore al giorno, altri che sono sicuri che per forza di cose fuori dall'Italia qualsiasi lavoro sia migliore che qui.......
ma che forum è diventato questo qui :confused: :mbe: :doh:
forse ho letto troppo in fretta e non ho colto probabilmente il senso giocoso di ciò che state dicendo...... in questo caso mi scuso.........
ma se così non fosse lasciate che vi dica che NON ESISTE PROPRIO CHE UN 6°P (O SEMPLICEMENTE "PROFESSIONAL") FACCIA LE 8 ORE E BASTA!!
MA STATE SCHERZANDO? DOVE LAVORATE? IN FIAT POI NON NE PARLIAMO... E NON LO DICO SOLAMENTE DA FIGLIO DI UN DIPENDENTE QUADRO FIAT!!!
OPPURE E' SOLO QUI AL CENTRO-SUD CHE SI LAVORA ALMENO PER 10 ORE AL DI'?
LAVORO IO 10 ORE E NON SONO NESSUNO, FIGURIAMOCI UN PROFESSIONAL!!
mah.... a volte non so perchè su questo forum si scrivano cose fuorsvianti dalla realtà:
quelli che dicono di guadagnare 3000€ al mese e di essere stati assunti a tempo indeterminato il giorno dopo la laurea, altri che dicono di essere 6P, quadri e dirigenti ma che lavorano 8 ore al giorno, altri che sono sicuri che per forza di cose fuori dall'Italia qualsiasi lavoro sia migliore che qui.......
ma che forum è diventato questo qui :confused: :mbe: :doh:
Io parlavo dei minimi giornalieri ovviamente.... :doh: :doh: :doh: :doh:
mark41176
13-02-2008, 12:17
8 ore è il minimo per gli operai......
..... 9 ore per gli impiegati.......
figuriamoci per un professional ;)
9 per gli impiegati??? Ma che dici??? Includi la pausa pranzo??????????
mark41176
13-02-2008, 14:41
9 per gli impiegati??? Ma che dici??? Includi la pausa pranzo??????????
yes
cmq a me da "finto-tirocinante" m'han fatto fare quasi 10 ore (spesso 9 ore e mezzo al dì con circa 30 minuti di pausa pranzo compresa)
... la questione del "finto-tirocinante" è una realtà ben radicata delle mie parti, ma questa è un'altra vecchia storia......... incomprensibile e disturbante da accettare per voi del nord ;)
yes
cmq a me da "finto-tirocinante" m'han fatto fare quasi 10 ore (spesso 9 ore e mezzo al dì con circa 30 minuti di pausa pranzo compresa)
... la questione del "finto-tirocinante" è una realtà ben radicata delle mie parti, ma questa è un'altra vecchia storia......... incomprensibile e disturbante da accettare per voi del nord ;)
finto tirocinante??
mark41176
15-02-2008, 18:44
finto tirocinante??
già... ma parliamo d'altro...
tra 15 giorni al max saprò il destino della mia vita :stordita: (in realtà già lo prevedo al 90%) anche se il destino riserva sempre strane sorprese... chiusa una porta se ne riaprire un'altra :stordita: ... sperando di non sbatterci il muso però :D
briskwalking
16-02-2008, 15:46
già... ma parliamo d'altro...
tra 15 giorni al max saprò il destino della mia vita :stordita: (in realtà già lo prevedo al 90%) anche se il destino riserva sempre strane sorprese... chiusa una porta se ne riaprire un'altra :stordita: ... sperando di non sbatterci il muso però :D
Perchè?? Cosa succederà???....io credo che il nostro destino non può saperlo nessuno, tanto meno noi....forse solo LUI da lassù può conoscerlo :) ...non credi anche tu???
mark41176
16-02-2008, 15:54
Perchè?? Cosa succederà???....io credo che il nostro destino non può saperlo nessuno, tanto meno noi....forse solo LUI da lassù può conoscerlo :) ...non credi anche tu???
meh non hai torto :D
ma qua la situazione è nera... per cui certe cose che possono apparire banali possono cambiare la vita ad una persona............ intendo in meglio ovviamente :D
briskwalking
16-02-2008, 15:56
meh non hai torto :D
ma qua la situazione è nera... per cui certe cose che possono apparire banali possono cambiare la vita ad una persona............ intendo in meglio ovviamente :D
Capisco.... e per questo ti faccio il mio più grosso in bocca al lupo....:ciapet:
mark41176
17-02-2008, 13:19
Capisco.... e per questo ti faccio il mio più grosso in bocca al lupo....:ciapet:
ok, ringrazio vivamente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.