PDA

View Full Version : informazioni ccnl metalmeccanico vs commercio


screttiu
06-12-2007, 20:16
come da titolo.
Io ora sono un 5 livello metalmeccanico industria.

E' probabile che riceva a breve un offerta da un azienda che adotta un ccnl commercio.

Premetto che la figura che andrei a ricoprire prevede , se non nell immediato, ampia disponibilita alla mobilita internazionale, europea ed extraeuropea (india e cina in primis), per questo vi sto chiedendo cio'.

Martedi nell'ultimo colloquio mi hanno fatto una panoramica delle indennita che adottano ma ovviamente ricordo ben poco..., siccome sto aspettando a breve la loro offerta economica, nel frattempo mi sto portando avanti chiedendo info...

Thanks

screttiu
07-12-2007, 20:10
up!.....grazie

[A+R]MaVro
08-12-2007, 10:46
Cambia poco i CCNL sono tutti molto simili nella struttura.
Vieni retribuito su 14 anzichè 13 mensilità ed il sabato è considerato lavorativo nel calcolo delle ferie e dei riposi (il che vuol dire che se stai a casa da lunedì a lunedì possono in tutta regolarità scalarti 6 giorni di ferie anzichè 5).

La diferenza vera la fa la RAL annuale che riesci a contrattare.

screttiu
08-12-2007, 12:32
MaVro;20011475']Cambia poco i CCNL sono tutti molto simili nella struttura.
Vieni retribuito su 14 anzichè 13 mensilità ed il sabato è considerato lavorativo nel calcolo delle ferie e dei riposi (il che vuol dire che se stai a casa da lunedì a lunedì possono in tutta regolarità scalarti 6 giorni di ferie anzichè 5).

La diferenza vera la fa la RAL annuale che riesci a contrattare.


si sono d accordissimo infatti aspetto di vedere proprio quella..in linea di massima pero', gia il passaggio dalle 13 alle 14 significa un aumento della ral...ma cmq aspetto per vedere..

quello che mi premeva per lo piu era capire i criteri adottati per le trasferte, io so che loro pagano alloggio e trasporti e se la trasferta è europea danno mi sembra 30 35 euro giornalieri di vitto, se extraeuropea 50 o 55, in piu se la trasferta è prolungata oltre un certo periodo a questi si aggiungono altri 20 giornalieri ai quali vanno aggiunti altri 10 (legati al fatto che il cliente sia soddisfatto o meno).

[A+R]MaVro
08-12-2007, 19:16
si sono d accordissimo infatti aspetto di vedere proprio quella..in linea di massima pero', gia il passaggio dalle 13 alle 14 significa un aumento della ral...ma cmq aspetto per vedere..

quello che mi premeva per lo piu era capire i criteri adottati per le trasferte, io so che loro pagano alloggio e trasporti e se la trasferta è europea danno mi sembra 30 35 euro giornalieri di vitto, se extraeuropea 50 o 55, in piu se la trasferta è prolungata oltre un certo periodo a questi si aggiungono altri 20 giornalieri ai quali vanno aggiunti altri 10 (legati al fatto che il cliente sia soddisfatto o meno).

Per la parte in neretto la risposta è no. Semplicemente redistribuiscono lo stesso stipendio su più mensilità: se hai una RAL di 28.000 € avrai 14 mensilità da 2.000 lorde o 13 da 2.150.

screttiu
08-12-2007, 19:38
MaVro;20019049']Per la parte in neretto la risposta è no. Semplicemente redistribuiscono lo stesso stipendio su più mensilità: se hai una RAL di 28.000 € avrai 14 mensilità da 2.000 lorde o 13 da 2.150.


si hai ragione, ma per logica voglio pensare che qualcosa la alzino.

rimango in attesa per quanto riguarda invece la parte delle trasferte

[A+R]MaVro
09-12-2007, 10:42
Sulle trasferte da me (CCNL commercio) funziona così: o scegli il rimborso a piè di lista o l'indennità di trasferta con le spese a tuo carico. Il primo è decisamente più conveniente a meno di non essere particolarmente parsimoniosi.
Non c'è nessuna indennità aggiuntiva sia che lavori a Milano o a Ho Chi Min.

Dalle informazioni che hai postato tu sembra che invece nella tua azienda paghino l'indennità di trasferta con vitto a tuo carico.
Io preferisco il piè di lista, anche perchè se sei un attimo sgamato ti fai rimborsare anche qualche piccolo extra (io riuscivo a farmi rimborsare anche le sigarette :D). Inoltre con il piè di lista se usi il tuo mezzo hai i rimborsi chilometrici ACI che sui quali si riesce ad arrotondare bene.

screttiu
09-12-2007, 10:51
MaVro;20023879']Sulle trasferte da me (CCNL commercio) funziona così: o scegli il rimborso a piè di lista o l'indennità di trasferta con le spese a tuo carico. Il primo è decisamente più conveniente a meno di non essere particolarmente parsimoniosi.
Non c'è nessuna indennità aggiuntiva sia che lavori a Milano o a Ho Chi Min.

Dalle informazioni che hai postato tu sembra che invece nella tua azienda paghino l'indennità di trasferta con vitto a tuo carico.
Io preferisco il piè di lista, anche perchè se sei un attimo sgamato ti fai rimborsare anche qualche piccolo extra (io riuscivo a farmi rimborsare anche le sigarette :D). Inoltre con il piè di lista se usi il tuo mezzo hai i rimborsi chilometrici ACI che sui quali si riesce ad arrotondare bene.

come con vitto a mio carico...credo ci sia una somma, come dissi prima, calcolata in base alla destinazione in cui si va, 30 euro o 50 al giorno che sono destinati al vitto.Oltre a cio si aggiunge, se non ho capito male un altro 20 euro giornalieri, se la trasferta è oltre un certo tot di giorni....

Ripeto...poi sono informazioni frammentate, non sono di sicuro precise...in quanto non ho ascoltato alla perfezione, se avete altre info a riguardo sono ben accette

ah domenticavo...un mio 5 livello nel metalmeccanico a cosa potrebbe corrispondere nel commercio...

recoil
09-12-2007, 13:17
ah domenticavo...un mio 5 livello nel metalmeccanico a cosa potrebbe corrispondere nel commercio...

probabilmente terzo livello

Marric
10-12-2007, 14:09
probabilmente terzo livello

probabilmente si... o magari secondo..
Comunque essendo lui un quinto metalmecc e cambiando penso che dovrebbe trattare l'assunzione direttamente al primo liv comm :cool:

Nous
10-12-2007, 14:51
probabilmente si... o magari secondo..
Comunque essendo lui un quinto metalmecc e cambiando penso che dovrebbe trattare l'assunzione direttamente al primo liv comm :cool:

Si come no, e quindi un sesto livello metalmeccanica dovrebbe chiedere di diventare quadro :rolleyes: ?

Poi chiedete quello che vi pare, ma io cercherei di essere ragionevole nelle mie richieste...

Marric
10-12-2007, 16:26
Si come no, e quindi un sesto livello metalmeccanica dovrebbe chiedere di diventare quadro :rolleyes: ?

Poi chiedete quello che vi pare, ma io cercherei di essere ragionevole nelle mie richieste...

Mha.. dipende molto dalla posizione e dalla tua esperienza.
Se un 6° liv metalmeccanico con qualche anno di esp, laureato (magari in ing) cambia lavoro, lo fa per migliorare ( o no?).
Quindi il primo liv del commercio è praticamente d'obbligo.. ma un pensierino al quadro ce lo farei.
Dipende anche da come ti sai vendere.:sofico:

Brlicte
10-12-2007, 17:01
http://www.cambiolavoro.com/livelli.htm

screttiu
10-12-2007, 20:31
bene, eccomi qua, la lettera è arrivata e vi chiedo delucidazioni in merito.

vi scrivo le parti salienti

"la data di assunzione, subordinata dalla sua consegna della documentazione prevista dalla legge, sara il piu presto possibile ma comunque non oltre il 16 genn 2008.

Prestera la sua opera presso la nostra sede eccecc ma le chiediamo fin d'ora di essere disponibile a spostarsi secondo le necessita aziendali, sia in italia che all estero.

Il suo inquadramento sara il seguente
impiegato 3 livello commercio

retribuzione annua lorda 21500euro. Le ore di straordinario, oltre le 40, verranno retribuite secondo quanto previsto da ccnl.

Inoltre ed in attesa di una eventuale mensa aziendale, le verra riuconosciuto un buono pasto del valore di 5,20 euro per ogni giorno di effettivo lavoro.Tale buono pasto sara sotituito dal servizio interno una volta resosi disponibile.


il rapporto di lavoro sara regolato da ccnl commercio eccc"

dunque, per quanto riguarda i chiarimenti mi riferisco alla parte degli straordinari (il fatto delle 40 ore, immagino si riferisca alle 40 ore canoniche settimanali giusto?)ed inoltre, io, essendo un 5 livello metalmeccanico, quanto preavviso devo dare ora come ora? (sono diventato indet da 10 gg:doh: )

thanks

recoil
10-12-2007, 22:03
il preavviso da contratto mi pare che è un mese e mezzo
dando le dimissioni domani scatterebbe dalla metà del mese, quindi potresti andartene a fine gennaio
in realtà l'uscita si tratta, se non è strettamente indispensabile un'azienda non tiene un dimissionario per tutto quel tempo. le motiviazioni vengono meno e la resa di conseguenza è inferiore...
io ero arrivato al sesto livello e avevo un preavviso di 2 mesi, me ne sono andato in una decina di giorni (praticamente a metà mese, quando sarebbero scattati i due mesi)

per quanto riguarda il livello di inserimento io me ne sono abbastanza fregato. sono a terzo, ma ho guardato il lordo e ci ho guadagnato alla grande, quindi...
non ho ancora capito cosa cambia nel concreto. forse il superminimo? i giorni di ferie?

dupa
10-12-2007, 22:24
il preavviso da contratto mi pare che è un mese e mezzo
dando le dimissioni domani scatterebbe dalla metà del mese, quindi potresti andartene a fine gennaio
in realtà l'uscita si tratta, se non è strettamente indispensabile un'azienda non tiene un dimissionario per tutto quel tempo. le motiviazioni vengono meno e la resa di conseguenza è inferiore...
io ero arrivato al sesto livello e avevo un preavviso di 2 mesi, me ne sono andato in una decina di giorni (praticamente a metà mese, quando sarebbero scattati i due mesi)

per quanto riguarda il livello di inserimento io me ne sono abbastanza fregato. sono a terzo, ma ho guardato il lordo e ci ho guadagnato alla grande, quindi...
non ho ancora capito cosa cambia nel concreto. forse il superminimo? i giorni di ferie?

ti posso far una domanda in pvt riguardo la tua vecchia società ? :D

screttiu
11-12-2007, 20:37
vabbuo....

oggi ho dato le dimissioni e domani re-invio all azienda la lettera firmata di impegno all assunzione.

Si apre un nuovo capitolo, dovro trasferirmi ecc, percui fatemi un in bocc al lupo perchè non sarà facile:cry:

mark41176
12-12-2007, 06:44
vabbuo....

oggi ho dato le dimissioni e domani re-invio all azienda la lettera firmata di impegno all assunzione.

Si apre un nuovo capitolo, dovro trasferirmi ecc, percui fatemi un in bocc al lupo perchè non sarà facile:cry:

un doppio grande in bocca al lupo!!

P.S. da juventino a juventino ;)

Nous
12-12-2007, 07:31
Mha.. dipende molto dalla posizione e dalla tua esperienza.
Se un 6° liv metalmeccanico con qualche anno di esp, laureato (magari in ing) cambia lavoro, lo fa per migliorare ( o no?).
Quindi il primo liv del commercio è praticamente d'obbligo.. ma un pensierino al quadro ce lo farei.
Dipende anche da come ti sai vendere.:sofico:

Allora..io sono un sesto, mi hanno sempre offerto di passare al primo livello del commercio in ogni colloquio in cui mi sono presentato quest'anno (poi non sono mai andato..vabbè, brutta cosa volere dei soldi in cambio del proprio lavoro :rolleyes: ) ma se io avessi chiesto un quadro, con tutta l'esperienza che ho, mi avrebbero riso in faccia (anche solo perchè nessuno ti farà mai fare un salto di due livelli). Sul vendersi bene concordo, ma lì si tratta più di retribuzione che di livello : quando ero un quinto livello guadagnavo più di molti settimo livello.

screttiu
12-12-2007, 21:13
un doppio grande in bocca al lupo!!

P.S. da juventino a juventino ;)


grazie mille, sai che c'è una speciale intesa tra noi ;)

tornando a me spero davvero che non si aspettino conoscenze da drago vista la figura junior che sono ecc (la mia precedente esperienza in campo automotive, Iveco è stata di soli 4 mesi ), leggono Iveco e si aspettano chissachè, vaglielo a spiegare poi come girano le cose....ma vabbe

giusto per fare un update, gia da fine Gennaio mi sa che mi sparano a Graz per 2-3 mesi a quanto pare...:mc:

Dante_Cruciani
14-12-2007, 09:54
retribuzione annua lorda 21500euro

mi sembra un pò pochino

screttiu
14-12-2007, 20:26
mi sembra un pò pochino

saranno circa sui 1200 netti su 14 mensilita + ticket e straordinari pagati (in preventivo ci sono trasferte), a una figura junior cosa daresti? 45k annui?

bo ....e poi nella mia situazione la parte economica è importante solo per il semplice fatto che a fine mese non voglio fare la fame, ma mi interessa di + mettere sul cv il nome dell azienda e lavorare per clienti di un certo prestigio abbinato al fatto magari di essere spedito all estero (fino a quando mi va).
Io dico che, tutto sommato, è una offerta + che digniitosa

Se avessi guardato i soldi sarei rimasto dove sono ora, il lordo annuale era piu basso di 3500 (netti mensili1100) ma con la meta di spese.

Piuttosto spero davvero che il fatto di aver lavorato per un grosso nome in questi ultimi 3 mesi non abbia mascherato le mie conoscenze che sono e rimangono al momento da figura "junior", parlo di Catia V5 (chi è del mestiere sa cosa è). Li si usano le superfici perchè io faro' stile - carrozzeria- finizioni, chiaramente ai colloquio ho detto che le superfici non le ho mai usate, ma so muovermi un po coi multibody...e poi o...il cv l'avran pure letto ..è che si ha sempre paura di non essere all'altezza e che si aspettino chissachè...sara una sensazione solo mia?

cmq ...how to say....hope for good....speriamo bene---:(

Brlicte
14-12-2007, 21:24
Come mai te ne sei andato dall'Iveco?

screttiu
15-12-2007, 13:21
Come mai te ne sei andato dall'Iveco?

ero in Iveco come consultant, ma preferisco non commentare la scelta

fedo
15-12-2007, 13:53
[EDIT]

screttiu
15-12-2007, 16:06
cancellato


con tutto il rispetto ma aprire un altro topic?

non c'entra niente con questo...

thanks

fedo
15-12-2007, 17:29
hai ragione.

ciao

screttiu
16-12-2007, 16:55
a proposito, gia che ci siamo ...con un lordo di 21500 verranno fuori a okkio e croce 1200 euro.

Le ferie? so che tra gg di ferie e par sono di piu del metalmeccanico

fedo
16-12-2007, 23:44
[CANCELLATO]

;)

Marric
17-12-2007, 15:37
Allora..io sono un sesto, mi hanno sempre offerto di passare al primo livello del commercio in ogni colloquio in cui mi sono presentato quest'anno (poi non sono mai andato..vabbè, brutta cosa volere dei soldi in cambio del proprio lavoro :rolleyes: ) ma se io avessi chiesto un quadro, con tutta l'esperienza che ho, mi avrebbero riso in faccia (anche solo perchè nessuno ti farà mai fare un salto di due livelli). Sul vendersi bene concordo, ma lì si tratta più di retribuzione che di livello : quando ero un quinto livello guadagnavo più di molti settimo livello.


Quindi in pratica ti hanno offerto l'equivalente del tuo attuale livello... in mancanza di offerta economica vantaggiosissima hai fatto bene a rifiutare :banned:

Chiedere il Quadro non significava salire di due livelli, ma di uno. E' anche vero che molte aziende preferiscono pagare un pò di più che darti il livello (anche perchè con la storia dei superminimi assorbibili... vabbè, lasciamo stare và...:muro: )...
Cmq io sono un I del commercio e sto facendo pressing nella mia azienda per il passaggio a quadro; in caso di colloquio all'esterno, pensi che non dovrei chiederlo? In azienda con contratto metalmeccanico cosa dovrei chiedere secondo te?
Ad es in Fiat hanno il 6°, il 6°S, 7°quadro, poi il Funzionario, quindi il Dirigente.
Nel commercio c'è il I°, poi il Quadro quindi il Dirigente.
E' una giungla...:doh:

Nous
17-12-2007, 15:50
Quindi in pratica ti hanno offerto l'equivalente del tuo attuale livello... in mancanza di offerta economica vantaggiosissima hai fatto bene a rifiutare :banned:

Chiedere il Quadro non significava salire di due livelli, ma di uno. E' anche vero che molte aziende preferiscono pagare un pò di più che darti il livello (anche perchè con la storia dei superminimi assorbibili... vabbè, lasciamo stare và...:muro: )...
Cmq io sono un I del commercio e sto facendo pressing nella mia azienda per il passaggio a quadro; in caso di colloquio all'esterno, pensi che non dovrei chiederlo? In azienda con contratto metalmeccanico cosa dovrei chiedere secondo te?
Ad es in Fiat hanno il 6°, il 6°S, 7°quadro, poi il Funzionario, quindi il Dirigente.
Nel commercio c'è il I°, poi il Quadro quindi il Dirigente.
E' una giungla...:doh:

Io adesso sono un sesto e mi avevano proposto un primo...ovviamente le mie richieste economiche erano elevate, al punto che non mi interessava del livello (per me essere quadro è solo una scocciatura).

Io punto al primo livello alla retribuzione che dico io, se mi offrono il quadro a più di quello che dico io (prendendo come riferimento il mio lordo annuale attuale, per un primo chiederei un 20% in più per un quadro un 35% almeno in più...non è detto che a breve non mi arrivi una proposta per livello quadro contratto commercio).

Chiaramente se si da importanza al livello uno può decidere che cambia posto di lavoro solo se gli offrono il livello che sente di meritare...secondo me al momento in Italia il livello offerto è poco più di uno specchietto per le allodole.

screttiu
17-12-2007, 20:18
ehm......:read:

Nous
18-12-2007, 07:54
ehm......:read:

Sì scusami, è che non ho capito la domanda...se sai già che le ferie sono di più, ed hai già calcolato il netto dal lordo...che dubbio hai?

screttiu
18-12-2007, 20:28
Sì scusami, è che non ho capito la domanda...se sai già che le ferie sono di più, ed hai già calcolato il netto dal lordo...che dubbio hai?

è un calcolo approssimativo il mio...

il mio lordo prima era di 18400 al 5 metalmecc e prendevo una media di 1100 netti mensili su 13 mensilità.

ora che il lordo sale a 21500 su 14 mensilita?

e per le ferie, non lo so , chiedo, mi pare siano di +

screttiu
20-12-2007, 20:19
up

[A+R]MaVro
21-12-2007, 06:36
è un calcolo approssimativo il mio...

il mio lordo prima era di 18400 al 5 metalmecc e prendevo una media di 1100 netti mensili su 13 mensilità.

ora che il lordo sale a 21500 su 14 mensilita?

e per le ferie, non lo so , chiedo, mi pare siano di +
Suppergiù 1150 al mese

screttiu
20-01-2008, 13:13
bene...ora che ci sono dentro e ho il regolamente aziendale sotto mano posso essere piu preciso.

Rimborso spese di viaggio
Il dipendente inviato in trasferta ha diritto al rimborso integrale delle spese di

viaggio: i biglietti aerei e ferroviari sono generalmente acquistati in anticipo dall´azienda nel rispetto delle seguenti regole:
- Treno – prima classe
- Voli europei/nazionali – economy class
Massimi consentiti:
- 100 € a notte (colazione compresa) per le Citta´europee (si valuteranno eccezioni)
- 150 € a notte (colazione compresa) per le Citta´ Extraeuropee (si valuteranno eccezioni)
L´azienda solitamente provvede alle prenotazioni alberghiere.
Si raccomanda di scegliere hotels che abbiano siglato una convenzione con il Gruppo Magna. Chiedere informazioni in Segreteria.
Nel caso di trasferte superiori a 15 giorni saranno riconosciute spese di lavanderia per un importo di 20 Euro al mese.

Pasti

Diaria giornaliera in caso di trasferte inferiori ai 24 giorni/notti lavorativi (comprese sabato e domenica in caso di mancato ritorno settimanale):

- 35 € per Graz
- 35 € per l´Italia
- 50 € per il resto del mondo
A partire dal 24° giorno in poi la diaria giornaliera aumentera´di 20 Euro lordi. Tale trattamento ha un valore retroattivo sui 23 giorni trascorsi.
Nel caso di trasferte continuative di lunga durata (superiore ai 6 mesi) la diaria sara´aumentata di ulteriori 10 Euro lordi a seconda del raggiungimento di obbiettivi propri alla tipologia della trasferta che saranno specificati nella lettera di trasferta stessa.
I pasti pomeridiani dovranno avvenire presso le mense aziendali ospiti, laddove possibile.
In caso di rientri successivi alle ore 17, i dipendenti hanno il diritto di ricevere la diaria.
Laddove sara´corrisposta la diaria, decade il diritto al ticket restaurant.
Rimborso ore viaggio

Le ore viaggio sono ore impiegate per gli spostamenti e saranno retribuite solo nell´eccedenza delle ore lavorative consuete.
Ogni ora di viaggio sara´ pagata per un valore pari all´80% della retribuzione oraria base.
Laddove esistessero accordi economici forfettari, le ore viaggio non saranno corrisposte


ecco questo è quanto :)

soniadg
05-02-2008, 23:17
salve a tutti,
vorrei un consiglio a proposito del mio primo contratto di lavoro...
io ho una laurea e un master e qualche esperienza di stage e ho fatto pure il tirocinio presso uno studio legale, attualmente sto frequentando un secondo master e cerco lavoro.
sono stata contattata da un fondo pensione per un posto all'ufficio che si occupa del contenzioso e ho superato la selezione, a breve mi faranno la proposta ma non so se prima del contratto (CNNL Commercio 3 livello) mi chiederanno di fare qualche mese di stage...loro dicono che la persona gli serve davvero e che sarebbe finalizzato all'assunzione.
intanto ho passato una selezione per un altro impiego che riguarda i fondi europei e a breve mi recapiteranno una bozza di contratto per formalizzare la loro offerta, applicano il CNNL metalmenccanico ma al colloquio non mi hanno saputo dire la categoria che mi proporranno....
è ovvio che rispetto ad uno stage preferirei lavorare e guadagnare subito anche perchè ho 28 anni e sono stufa di "lavorare gratis", in più vengo da uno stage in banca dove mi hanno riempito di belle parole e alla fine non mi hanno preso per colpa della fusione e sogno di uscire dalla precarietà e incertezza!!!
non conosco il contratto dei metalmeccanici, appena lo ricevo scriverò con maggiori dettagli, secondo voi che proposta posso aspettarmi e che proposta dovrei accettare?

[A+R]MaVro
06-02-2008, 03:13
28 anni con master e qualche anno di esperienza per meno di 35.000 mila di RAL io li manderei a quel paese. Tho... se proprio hai bisogno 30.000 ma non di meno, anche se visto l'inquadramento (3° livello spero bene coi superminimi) ti offriranno attorno ai 25.000.

soniadg
06-02-2008, 09:49
ti ringrazio, anch'io mi sono fatta due conti... ora il mio problema è valutare a quale delle due opportunità dare la precedenza perchè se accetto quella con il CNNL metalmeccanico (devo sempre vedere la categoria che mi offrono) ho subito un contratto ed io ho davvero voglia e bisogno di lavorare...però non vorrei rinunciare per fretta ad un contratto migliore che mi verrebbe offerto dopo lo stage (spero retribuito) dal fondo che applica il CCNL commercio che già mi ha parlato di inquadramento almeno 3 fascia.
di contratti nazionali capisco ben poco, tra quello metalmeccanico e quello commercio (a parte la retribuzione) è possibile dire quale è meglio? cioè, secondo voi, un lavoratore sta meglio con un metalmecc o con un commercio?
inoltre bisogna considerare che quelli del fondo pensione mi offrono uno stage di tre mesi e subito dopo un contratto a tempo indeterminato mentre l'altra azienda mi offre un contratto metalmecc a termine (praticamente il contratto scade alla data in cui termina il mandato dell'amministratore delegato che mi assume e sarà sua premura adoperarsi per il rinnovo sotto il successore: questa cosa mi peroccupa non poco) inoltre sono stati piuttosto lenti nel procedere a questa selezione e credo che dovrò dare una risposta al fondo pensione prima di ricevere la loro bozza.
insomma voi che fareste: mi sacrifico e faccio questi tre mesi di stage o accetto la proposta del metalmeccanico (che non so quando arriverà)?
grazie

[A+R]MaVro
06-02-2008, 19:19
Non lasciarti ingannare dei livelli e dalle varie pieghe del CCNL, quello che conta è la RAL (Retribuzione Annua Lorda), per comparare le due offerte fatti dare questo valore.
I livelli servono solo per garantire i minimi contrattuali, che con il tuo profilo puoi pretendere (non chiedere ... pretendere) che siano integrati da un congruo superminimo. A ivello di diritti commercio e metalmeccanico si equivalgono (cambiano stupidate del tipo che nel primo hai la 14a mentre nel metalmeccanico no, ma con una retibuzione mensile più alta che compensa)

soniadg
06-02-2008, 19:56
tu hai ragione ma io sto cercando un primo impiego e finora non ho potuto pretendere mai nulla, anzi quando ho fatto altri stage o tirocini non retribuiti pareva che dovessi ringraziarli anche solo di avermi dato la possibilità!!!
al momento non ho nessun contratto perchè il fondo pensione me lo preseterà dopo lo stage e quello dell'altra azienda mi deve essere recapitato, però posso confrontare il tipo di contratto, quello del fondo pensione dopo lo stage sarà a tempo indeterminato e quello dove mi assumerebbero subito con CCNL metalmeccanico è a termine...
conta la RAL ma un certo peso devo darlo anche a quest'altro aspetto perchè devo pensare al futuro, magari nel giro di due anni riesco a chiedere un muuto per una casa e prima che sia troppo tardi vedo anche di sposarmi e avere figli, e con un posto fisso starei più tranquilla...
è un'ardua scelta e devo tenere in debita considerazione tutti i pro e i contro..

mark41176
06-02-2008, 21:09
tu hai ragione ma io sto cercando un primo impiego e finora non ho potuto pretendere mai nulla, anzi quando ho fatto altri stage o tirocini non retribuiti pareva che dovessi ringraziarli anche solo di avermi dato la possibilità!!!
al momento non ho nessun contratto perchè il fondo pensione me lo preseterà dopo lo stage e quello dell'altra azienda mi deve essere recapitato, però posso confrontare il tipo di contratto, quello del fondo pensione dopo lo stage sarà a tempo indeterminato e quello dove mi assumerebbero subito con CCNL metalmeccanico è a termine...
conta la RAL ma un certo peso devo darlo anche a quest'altro aspetto perchè devo pensare al futuro, magari nel giro di due anni riesco a chiedere un muuto per una casa e prima che sia troppo tardi vedo anche di sposarmi e avere figli, e con un posto fisso starei più tranquilla...
è un'ardua scelta e devo tenere in debita considerazione tutti i pro e i contro..

dato che dalle mie parti la tua è una situazione tipicamente e assurdamente all'ordine del giorno ... mi chiedo se anche tu sia del basso Lazio :)

soniadg
06-02-2008, 21:47
bravo come hai fatto ad indovinare?
sono di frosinone!
allora capirai benissimo che con la "fame" che ho fatto in questi anni ero tentata ad accettare quello dove mi assumono subito senza guardare ral, cnnl,tipologia contrattuale perchè sono super stufa e stressata, ho voglia e bisogno di iniziare a lavorare ed essere retribuita!!basta con situazioni di sfruttamento e belle parole rimaste nel vento!basta spaccarsi la schiena gratis e pare pure che hai ricevuto la grazia!però ho deciso di rischiare e fare i tre mesi di stage al fondo pensione perchè mi hanno dato molte rassicurazioni sul fatto che dopo avrò il contratto a tempo indeterminato...se dopo i tre mesi mi salutano avrò la doppia delusione di aver rinunciato ad un'altra opportunità di lavoro sicura anche se a tempo determinato..... ma se mi va bene mi sistemo per l'avvenire perchè purtroppo, come ben sai, con i contratti a termine noi "giovani" stiamo sempre a rischio!soprattutto se sei l'ultima arrivata e sei donna! purtroppo questi preconcetti ci sono e si vedono, io mi sono candidata tempo fa per un lavoro e loro dissero che non assumevano donne a meno che già sposate e con figli grandi! una mia amica ha passato il mio CV ad una società cliente della ditta dove lavora lei e questo le ha chiesto se ero fidanzata e se volevo sposarmi perchè lui non prende ragazze con grilli per la testa!!!!
è abbominevole ma è così, sono cose vere e vissute!!!

mark41176
07-02-2008, 21:09
bravo come hai fatto ad indovinare?
sono di frosinone!
allora capirai benissimo che con la "fame" che ho fatto in questi anni ero tentata ad accettare quello dove mi assumono subito senza guardare ral, cnnl,tipologia contrattuale perchè sono super stufa e stressata, ho voglia e bisogno di iniziare a lavorare ed essere retribuita!!basta con situazioni di sfruttamento e belle parole rimaste nel vento!basta spaccarsi la schiena gratis e pare pure che hai ricevuto la grazia!però ho deciso di rischiare e fare i tre mesi di stage al fondo pensione perchè mi hanno dato molte rassicurazioni sul fatto che dopo avrò il contratto a tempo indeterminato...se dopo i tre mesi mi salutano avrò la doppia delusione di aver rinunciato ad un'altra opportunità di lavoro sicura anche se a tempo determinato..... ma se mi va bene mi sistemo per l'avvenire perchè purtroppo, come ben sai, con i contratti a termine noi "giovani" stiamo sempre a rischio!soprattutto se sei l'ultima arrivata e sei donna! purtroppo questi preconcetti ci sono e si vedono, io mi sono candidata tempo fa per un lavoro e loro dissero che non assumevano donne a meno che già sposate e con figli grandi! una mia amica ha passato il mio CV ad una società cliente della ditta dove lavora lei e questo le ha chiesto se ero fidanzata e se volevo sposarmi perchè lui non prende ragazze con grilli per la testa!!!!
è abbominevole ma è così, sono cose vere e vissute!!!

la tua testimonianza di questa situazione è perfettamente in linea con lo standard della nostra provincia............. ma su questo forum è molto difficile farlo comprendere.... l'unica cosa che ti dicono è quella di andare via lontano......
e pensare che proprio stamattina presto al tg hanno mandato un servizio in cui dicevano che il costo della vita non è uniformato in tutto il paese... e citavano addirittura l'esempio di Torino e Cassino (ovvero la mia piccola cittadina) dove c'è la Fiat.......... con lo stesso stipendio medio è chiaro che si ha più potere d'acquisto qui che su a Torino.............
non portano però in conto che qui oltre la Fiat c'è il "vuoto" (l'indotto Fiat di qui è tutto fumo e niente arrosto!) mentre a Torino ce ne sono di altre aziende!!!

questo per dire che non si risolve poi molto scappando dalla nostra terra.... vai lontano e poi però devi fare i conti con l'affitto e il caro vita.........
per intenderci.... al netto di tutto io pur non avendo un "normale" ed adeguato contratto di lavoro metto in tasca il doppio di quanto "ricava" un mio caro amico con la mia stessa laurea e con un contratto adeguato all'Enel a Roma!!!
rendetevi conto!!!!!! ...uno pensa... "si ma in prospettiva futura, vuoi mettere!..."...........
ma che vuoi mettere!!?? quando comincerà a vederne i frutti? fra 10 anni? eh stai fresco allora....... pagalo un mutuo a Roma!! altrimenti affitto a vita!! ma dai.....
come si fa a dire che "scappare via" risolva tutti i problemi! detto poi (tra l'altro) quasi sempre da chi invece già ci vive da sempre dove c'è più lavoro :muro:

soniadg
07-02-2008, 21:22
è proprio vero qui la situazione è pessima e le prospettive per il futuro sono sempre più nere...il mio fidanzato è di pontecorvo e suo zio lavora alla fiat di cassino quindi conosco bene anche la realtà della tua cittadina che non è diversa della mia (io di preciso sono di anagni)!
se le cose stanno così ci troviamo costretti ad accettare sul lavoro ache delle ingiustizie ed i datori di lavoro ormai sanno che possono sfruttare anche i laureati come vogliono perchè nessuno si azzarda a pretendere una retribuzione adeguata al suo livello professionale perchè sennò lo scartano subito subito!!!