PDA

View Full Version : Risiko il gioco della distruzione?


Zodd_Il_nosferatu
04-12-2007, 13:25
Ma quanto è infame risiko come gioco? :rotfl:

quelle poche volte che c'ho giocato non ho mai visto rosicare e litigare così tanto delle persone per un gioco...

è veramente infame....

l'ultima volta che c'ho giocato è finita con un mio amico che dopo aver perso un altra nazione si è alzato di scatto ha buttato tutto per terra e ha fatto:

BENE! NON HA VINTO NESSUNO....

:asd:

afterbanned
04-12-2007, 13:26
L'importante e' la conquista del territorio fondamentale: la "kamkatcha" :D:D

Zodd_Il_nosferatu
04-12-2007, 13:31
L'importante e' la conquista del territorio fondamentale: la "kamkatcha" :D:D

è un territorio bonus che si vede solamente alla conquista della metà delle nazioni? xke non la conosco come nazione :stordita:

afterbanned
04-12-2007, 13:38
è un territorio bonus che si vede solamente alla conquista della metà delle nazioni? xke non la conosco come nazione :stordita:

Ma a che risiko giochi?? Io parlo di quello classico, il primo. La kamkatcha (o come diavolo si scrive) e' un territorio situato nell'estremo oriente della Russia. Se ben ricordo fa da ponte verso l'alaska.

Tetrahydrocannabin
04-12-2007, 14:23
il famoso detto "chi non risika non rosica" non è nato per caso infatti :D :asd:

Mr Hyde
04-12-2007, 15:26
bella la kamkatcha.. confermo è nella primissima versione, la mia risale ai primi anni 80

Thunderfox
04-12-2007, 15:41
Bellissimo Risiko, per un periodo ci ho giocato anche online :)

Fradetti
04-12-2007, 15:43
tanto l'asia è impossibile da tenere.... mettetevelo in testa.

Concentratevi su sud america e oceania e partite alla conquista del mondo :O

Hebckoe
04-12-2007, 16:02
tanto l'asia è impossibile da tenere.... mettetevelo in testa.

Concentratevi su sud america e oceania e partite alla conquista del mondo :O

una volta son riuscito a tenerla pe ben due turni.
inutile dire che tutti gli altri giocatori si sono coalizzati contro di me per togliermela al più presto.

comunque insieme al monopoli penso siano i più bei giochi da tavolo di sempre.

Radagast82
04-12-2007, 16:02
tanto l'asia è impossibile da tenere.... mettetevelo in testa.

Concentratevi su sud america e oceania e partite alla conquista del mondo :O

confermo.

cmq anche io c'ho passato intere nottate con sto gioco, veramente spettacolare. In particolare quando puntualmente qualcuno mi attaccava con fraccate di carri armati e io con solo 3 cacchine puntualmente decimavo il mio avversario grazie a tiri a dir poco fortunati :asd:

marko.fatto
04-12-2007, 16:04
Son l'unico che non c'ha mai giocato? :fagiano:

afterbanned
04-12-2007, 16:07
tanto l'asia è impossibile da tenere.... mettetevelo in testa.

Concentratevi su sud america e oceania e partite alla conquista del mondo :O

Sacrosante parole!!
Esperienza sul campo, mica pugnette :cool: :cool:

D1o
04-12-2007, 16:08
marko.fatto sei un eretico!

io ho la maglietta "o kamtchaka o morte!"

comunque è strabello anche futurisiko

marko.fatto
04-12-2007, 16:09
marko.fatto sei un eretico!

:sob:

Blaster_Maniac
04-12-2007, 16:47
Risiko e Monopoli sono giochi da nabbi, pieni di difetti sotto una miriade di aspetti.
Molto belli sono invece Zombie, il gioco più infame dell'universo, La furia di dracula, Arkham Horror, Twilight Imperium.

gigio2005
04-12-2007, 16:52
Risiko e Monopoli sono giochi da nabbi, pieni di difetti sotto una miriade di aspetti.
Molto belli sono invece Zombie, il gioco più infame dell'universo, La furia di dracula, Arkham Horror, Twilight Imperium.

FERMI TUTTI!

un appassionato di giochi da tavolo "veri"!!!! :D

D1o
04-12-2007, 16:59
allora sentiamo "esperti".

un gioco da tavolo "tipo risiko"

quale? dove? quanto costa? come si gioca?

gigio2005
04-12-2007, 17:04
allora sentiamo "esperti".

un gioco da tavolo "tipo risiko"

quale? dove? quanto costa? come si gioca?

non so cosa intendi con tipo risiko...visto che risiko in fondo e' un gioco di dadi in cui vince chi fa il numero piu' alto...

posso pero' darti alcuni spunti su giochi di strategia con ambientazione simile (guerra, conquista):

imperial
memoir 44
struggle of empire
tide of iron
etc...

D1o
04-12-2007, 17:22
non so cosa intendi con tipo risiko...visto che risiko in fondo e' un gioco di dadi in cui vince chi fa il numero piu' alto...

posso pero' darti alcuni spunti su giochi di strategia con ambientazione simile (guerra, conquista):

imperial
memoir 44
struggle of empire
tide of iron
etc...

enno non te la cavi con cosi poco!

per ogni titolo che hai detto urge una breve descrizione, una approfondita recensione con pro e contro e prezzo/dove comprare:D

ryo
04-12-2007, 17:28
l'ultima volta che c'ho giocato è finita con un mio amico che dopo aver perso un altra nazione si è alzato di scatto ha buttato tutto per terra e ha fatto:

BENE! NON HA VINTO NESSUNO....

:asd:

http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/omg.gif

Legolas84
04-12-2007, 17:30
D&D :stordita:



Il miglior gioco mai concepito.

LuPellox85
04-12-2007, 17:32
possibile che ancora nessuno è riuscito a scrivere correttamente "kamchatka" ? :asd:

momo-racing
04-12-2007, 17:37
allora sentiamo "esperti".

un gioco da tavolo "tipo risiko"

quale? dove? quanto costa? come si gioca?

per capire se una persona a mai giocato a risiko devi chiedergli se sa dove sia la kamchakta. Solo chi ha giocato a risiko la conosce! :D Il risiko è molto divertente ed immediato, ma risente molto del fattore culo.

Credo che il passo successivo a risiko sia da trovarsi nella serie "AXis & Allies" di Avalon Hills ambientata nella seconda guerra mondiale. Il gioco è molto bello e da decisamente molta più soddisfazione di Risiko, ma va anche detto che richiede maggior impegno, sia in termini di strategia che di tempo da dedicarvi
http://images.funagain.com/back/huge/14679.jpg
il gioco mi pare si trovi in italia attorno ai 40 euro. Di questa serie esistono diversi scenari, dal mondo intero alla normandia, al pacifico e ancora altri. La versione migliore per cominciare è la "revised" che contempla l'intero scenario mondiale ed è adatta da 2 a 5 giocatori.
Invece di avere semplici carriarmatini si hanno diversi tipi di unità, marittime ( corazzate, sottomarini, fregate, portaerei, trasporti ), terrestri ( fanteria, cannoni, carriarmati ) e aeree ( caccia, bombardieri ), si scontrano i due grandi blocchi del tempo, l'asse ( composto da germania e giappone ) e gli alleati ( composto da russi, americani e inglesi ) e lo scopo è conquistare e difendere le principali capitali del pianeta. Le dinamiche sono simili a quelle del Risiko anche se molto più approfondite e richiede un po' di tempo per imparare ad avere dimestichezza con il modo corretto di sfruttare il territorio, le armate e le risorse.
Fondamentalmente il gioco si svolge così: all'inizio del tuo turno compri le armate che ritieni necessarie. dopodichè realizzi gli attacchi ( anche qui con i dadi, ma ogni tipo di arma attacca in maniera differente ) poi realizzi le mosse di spostamento ( ogni arma ha un limite di caselle per ogni spostamento ) e infine incassi i soldi ( in base ai territori che possiedi ). Poi passa al giocatore successivo che compie le stesse mosse e così via.

Per contro, se una partita a risiko può durare magari un ora, un ora e mezza, a seconda di quanti giocatori ci sono, una partita di Axis & Allies giocata puntando alla conquista di tutte le capitali può durare anche più di un intera giornata. Questo perchè mentre in risiko la tattica da adottare è molto semplice ( fondamentalmente quella di creare le tasche ) e si ottengono grandi rinforzi girando le carte, in A&A le tattiche sono più complesse e richiedono una buona pianificazione perchè lasciare un territorio inavvertitamente scoperto può significare la rovina nel giro di un solo turno.
Per contro va detto che, specialmente per il fatto che la distribuzione di armate e territori iniziale è fissata dal gioco, dopo diverse partite si finisce sempre per attuare le stesse mosse nei turni di apertura ( a seconda del successo o meno di queste poi la partita si svilupperà ) e successivamente c'è anche il rischio di impantanarsi in situazioni poco realistiche ( come la gara tra giappone e usa a chi compra più corazzate, senza che poi nessuno dei due sferri mai un attacco per paura dell'altro, una situazione da guerra fredda ).

Volendo ricorrere a giochi ancor più complessi e simulativi si può arrivare ai vari World in Flames e compagnia bella ma questi sono veramente molto più complicati e dispendiosi in termini di tempo e impegno ( io non ci ho mai giocato )

Alpha Centauri
04-12-2007, 17:49
Ma quanto è infame risiko come gioco? :rotfl:

quelle poche volte che c'ho giocato non ho mai visto rosicare e litigare così tanto delle persone per un gioco...

è veramente infame....

l'ultima volta che c'ho giocato è finita con un mio amico che dopo aver perso un altra nazione si è alzato di scatto ha buttato tutto per terra e ha fatto:

BENE! NON HA VINTO NESSUNO....

:asd:

Vero. Certe accanite e certe litigate con bestemmioni sottovoce alle 2 di notte a casa di un mio amico con i genitori religiosissimi che dormivano con la capoccia ad 1 mt dal tavolo dove giocavamo (ovviamente in stanze differenti eh). :asd:

Blaster_Maniac
04-12-2007, 17:50
A me non piacciono molto i giochi di guerra. Preferisco giochi che hanno una storia da raccontare.

La furia di dracula è un gioco dove 4 giocatori interpretano 4 cacciatori che danno la caccia al 5° giocatore, Dracula.
Il piano di gioco consta in una mappa dell'europa, costellata da città e zone di mare navigabili.
Il sistema di gioco è che Dracula vince arrivando a 6 punti, che totalizza uccidendo cacciatori o "maturando" vampiri o facendo sorgere un nuovo giorno.
I cacciatori vincono uccidendo Dracula.
Dracula si muove per l'europa, ma i cacciatori, se il giocatore che interpreta Dracula sa giocare bene, difficilmente riusciranno a capire dove si trovi, e quindi difficilmente potranno battersi con lui.
Lo stesso Dracula inoltre semina in ogni città in cui passa degli incontri, che solitamente sono agenti o mostri con cui i cacciatori dovranno scontrarsi.
Due mazzi di carte, carte evento e carte oggetto, influiscono sulla partita e aiutano i cacciatori ed in alcuni casi Dracula.
Di notte ovviamente, scontrarsi con Dracula è molto più rischioso, essendo egli più potente.
La bellezza di questo gioco è che interpretare Dracula regala emozioni uniche, ci si sente costantemente braccati, e ogni mossa va soppesatta, perchè andare in una città sbagliata può compromettere tutto il gioco. I cacciatori in compenso saranno in costante comunicazione tra loro, per pianificare le strategie e gli spostamenti per scovare Dracula. Un gruppo di cacciatori che non collaborano è la cosa migliore che possa capitare a Dracula.

Zombie invece è un gioco fondamentalmente di dadi. C'è una mappa con 6 locazioni, di cui 2 fondamentali, ed i giocatori hanno 3 personaggi a testa da cercare di far sopravvivere. Gli Zombie invece fanno spesso capolino nel centro commerciale in cui siamo barricati per sbranarci.
Le due stanze fondamentali sono il centro di sicurezza, dove si sceglie chi diventa capo della sicurezza in quel turno, ed il parcheggio, dove si sceglie chi pesca oggetti nel pulman, oggetti che possono essere sia armi che altro.
Perchè è un gioco infame? Perchè si basa tutto a votazioni, segrete.
Del tipo, siamo in tre nel centro di sicurezza. si vota per decidere chi diventa capo della sicurezza, che sarà l'unico a sapere dove finiranno gli zombie in quel turno. Votiamo. Io voto per me. X vota per se. Y vota per me. Perchè y ha votato per me?
Forse perchè ci sarà un altra votazione nel parcheggio, in cui parteciperò anche io. Forse Y spera che ricambi il favore, pescando un oggetto da passare a lui. E se io fossi così bastardo da passare invece l'oggetto a X?
E se X mi ricambiasse votando Y per farlo morire durante un attacco degli zombie? Insomma, più sapete buttarlo nel culo ai vostri amici in questo gioco, e più farete strada. Scoprirete lati talmente viscidi dei vostri amici che vi vergognerete di conoscerli.
Rovina amizie e fidanzamenti questo gioco, vi ho avvertito.
Meccanica demenziale ma veramente infame. Un must.

sekkia
04-12-2007, 17:56
Risiko non duro un'ora, un'ora e mezza...almeno 6 ore le partite fatte bene :O
Parti dall'Oceania, poi Sud America, successivamente Africa, Nord America ed Europa per giungere finalmente alla conquista dell'Asia :O
Ah, naturalmente senza obiettivi, era quello per tutti: conquista il mondo :cool:

plut0ne
04-12-2007, 18:08
huAUHUHAUH stupendo ZOMBIE..ci devo giocare..

quoto anche io sulla meccanica troppo semplice di risiko :rolleyes:

cmq io posso affermare di aver giocato con gente veramente scoppiata..roba che si vestivano in maniera antica (Tipo col mantello)..si facevano chiamare Imperatore..RE...ecc...con nomi in latino...e c'era anche lo SCRIVANO :muro: che serviva a fare patti tra i vari giocatori..

ovviamente con loro ho giocato 1 volta sola..

D1o
04-12-2007, 18:41
huAUHUHAUH stupendo ZOMBIE..ci devo giocare..

quoto anche io sulla meccanica troppo semplice di risiko :rolleyes:

cmq io posso affermare di aver giocato con gente veramente scoppiata..roba che si vestivano in maniera antica (Tipo col mantello)..si facevano chiamare Imperatore..RE...ecc...con nomi in latino...e c'era anche lo SCRIVANO :muro: che serviva a fare patti tra i vari giocatori..

ovviamente con loro ho giocato 1 volta sola..

evvabbe allora non hai mai visto una partita di warhammer fantasy o 40k :)

Thunderfox
04-12-2007, 18:44
Ma a questi giochi ci si può giocare anche online ? (a parte risiko)

akille
04-12-2007, 18:53
Durante l'anno della maturità ci perdevamo le notti, a volte mentre giocavamo ci toccava scappare a scuola per non fare tardi...:doh:

D1o
04-12-2007, 18:58
tu li fai?

orchi rulez!

facevo! $$$

chaos in fantasy e dark angel in 40000:O

poi il 40k con la versione 6 non mi ha piu preso sembra un gioco da ragazzi delle medie, troppo semplificato. :cry:

TheNotorius
04-12-2007, 19:01
TUTTE le partite di Risiko che ho fatto (e c'era un periodo in cui io e miei amici giocavamo spesso), non sono MAI FINITE :sofico:

Charonte
04-12-2007, 19:39
cmq io posso affermare di aver giocato con gente veramente scoppiata..roba che si vestivano in maniera antica (Tipo col mantello)..si facevano chiamare Imperatore..RE...ecc...con nomi in latino...e c'era anche lo SCRIVANO :muro: che serviva a fare patti tra i vari giocatori..

ovviamente con loro ho giocato 1 volta sola..


ma stracome :asd:

FabioD77
04-12-2007, 22:10
mi iscrivo perchè mi interessa un bel po' :)

redegaet
05-12-2007, 00:12
Ho delle reminiscenze di un Risiko sul commodore64 quando avevo 6 anni. Poi non ci ho mai giocato a quello da tavola. Preferisco Monopoli.:D

Xenon [TMI]
05-12-2007, 00:46
L'importante e' la conquista del territorio fondamentale: la "kamkatcha" :D:D

MA perchè si usa accanirsi per la kamkatcha? Anche io lo faccio sempre :D

gianly1985
05-12-2007, 02:16
;19961895']MA perchè si usa accanirsi per la kamkatcha? Anche io lo faccio sempre :D

Mmmh...non ricordo bene...ma mi pare che dal Camciàcca (scritto come lo pronunciavamo :D) (comunque mi sa che tu lo hai scritto male) si potesse passare via mare al Nord America....da cui l'importanza strategica...ma forse mi sbaglio....

EDIT: infatti l'hai scritto male :O non mi trovavo con la mia pronuncia, la scrittura corretta è questa:
Kamchatka

mortimer86
05-12-2007, 08:06
Risiko è stato inventato da Hitler: per fare un test sui consumatori scateno la seconda guerra mondiale

:sofico:
Non ricordo dove l'ho letta

Killian
06-12-2007, 21:55
per capire se una persona a mai giocato a risiko devi chiedergli se sa dove sia la kamchakta. Solo chi ha giocato a risiko la conosce! :D Il risiko è molto divertente ed immediato, ma risente molto del fattore culo.

Credo che il passo successivo a risiko sia da trovarsi nella serie "AXis & Allies" di Avalon Hills ambientata nella seconda guerra mondiale. [CUT]

Il gioco sembra effettivamente interessante, ho visto che ci sono anche le versioni "territoriali" (tipo sbarco in Normandia o guerra del Pacifico), anche se la più interessante è probabilmente la versione "mondiale".
C'è da dire che non l'ho mai visti nei negozi, ma forse non ci ho mai fatto caso.

gigio2005
06-12-2007, 22:21
Il gioco sembra effettivamente interessante, ho visto che ci sono anche le versioni "territoriali" (tipo sbarco in Normandia o guerra del Pacifico), anche se la più interessante è probabilmente la versione "mondiale".
C'è da dire che non l'ho mai visti nei negozi, ma forse non ci ho mai fatto caso.

non esiste nei negozi!

o compri online oppure nei negozi ultra-specializzati

Blaster_Maniac
06-12-2007, 22:51
I giochi da tavolo, non monopoli o risiko, li trovi nelle fumetterie o nei negozi che vendono per esempio anche carte Magic(non le edicole ovviamente:asd: ) e modellini.

momo-racing
06-12-2007, 22:54
Il gioco sembra effettivamente interessante, ho visto che ci sono anche le versioni "territoriali" (tipo sbarco in Normandia o guerra del Pacifico), anche se la più interessante è probabilmente la versione "mondiale".
C'è da dire che non l'ho mai visti nei negozi, ma forse non ci ho mai fatto caso.

io l'ho comprato in negozio a Milano, ma si tratta appunto di un negozio abbastanza specializzato in giochi in scatola non molto diffusi. Altrimenti ci sono comunque negozi online italiani che lo vendono. Comunque non esiste nemmeno una edizione italiana del gioco, nel senso che se non ricordo male ( l'ho comprato in comune con degli amici e la scatola ora sta a casa di uno di loro ) sia la scatola che il manuale che il tabellone e le relative schede erano tutte in inglese: il manuale italiano lo si trova in pdf sul sito della avalon hill, magari se ti interessa puoi iniziare a scaricarlo per farti un idea più precisa di com'è il gioco ( anche se poi lo si capisce veramente solo giocando, leggendo il manuale sembra molto più complicato di quanto non sia in realtà ).
il vantaggio della versione mondiale "revised" e che si tratta di una versione riveduta e corretta dello stesso gioco uscito molti anni prima e quindi è stato ribilanciato seguendo i consigli dei giocatori e quindi è molto più avvincente da giocare.

Inoltre, entrando nello specifico, a differenza di Risiko ogni esercito ha le proprie caratteristiche e i propri scopi. I tedeschi partono molto potenti e devo riuscire ad attuare la bliezkrieg, ovvero conquistare più territori più in fretta possibile per limitare la reazione degli alleati. Gli inglesi partono sparpagliati ma piuttosto ben protetti e devono arginare i tedeschi in europa. I Russi devono giocarla sulla difensiva, cercando di temporeggiare e di respingere gli attacchi di russi e giapponesi, fungendo da cuscinetto e facendo guadagnare tempo agli alleati. i giapponesi da un lato sono spinti a ricongiungersi in asia con i tedeschi ma dall'altro devono necessariamente ingaggiare gli americani. Gli americani sono economicamente molto potenti ma sono isolati e devono organizzare un corretto sistema per trasportare le proprie truppe in europa, stando attenti al fronte giapponese.
Ognuno deve sopraffare qualcuno e nel contempo è vittima dell'azione di qualcun'altro, ognuno deve pensare al proprio operato ma al contempo fare tutto il possibile per aiutare i propri alleati, dato che un alleato debole è deletereo per entrambi e ciascun fronte è fondamentale per il successo del proprio schieramento.

qui ne trovi una recensione completa in italiano:
http://nuke.goblins.net/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=947

k|o
07-12-2007, 08:50
il primo passo, è sempre la conquista dell'oceania. 2 carri ad ogni turno, facile da conquistare:O

Snickers
07-12-2007, 14:25
Io ho la versione Europea del Risiko, bellissima!!!!

momo-racing
07-12-2007, 14:39
il primo passo, è sempre la conquista dell'oceania. 2 carri ad ogni turno, facile da conquistare:O

dipende. Dipende da che territori possiedi all'inizio e dipende chi ti trovi con te in oceania. L'oceania è facile da tenere una volta conquistata perchè ha un solo territorio di confine da rinforzare. Ma ho visto molte partite in cui due giocatori si sono autoeliminati cercando di sopraffarsi a vicenda in oceania mentre gli altri nel frattempo continuavano le loro conquiste in giro per il mondo.

non esiste una tattica migliore in assoluto, dipende sempre contro chi stai giocando. Il modo più proficuo di giocare, indipendentemente da obiettivi e tattica adottata è comunque sempre quello di conquistare un territorio ad ogni turno, in modo da conquistare la carta col minimo dispendio possibile e attendere il momento di girare le carte per fare le grandi mosse.

FabioD77
07-12-2007, 14:42
Il modo più proficuo di giocare, indipendentemente da obiettivi e tattica adottata è comunque sempre quello di conquistare un territorio ad ogni turno, in modo da conquistare la carta col minimo dispendio possibile e attendere il momento di girare le carte per fare le grandi mosse.

concordo!

katena
07-12-2007, 16:35
non so quanti giorni della mia vita ho passato a giocare a Risiko...
ho smesso qualche anno fa dopo che una mia amica non mi ha parlato per circa 4-5 mesi per una litigata avuta durante il gioco...
Colpa mia naturalmente perchè so come divento quando gioco :D
Alcuni miei amici ancora tirano fuori la storia di quando anni anni anni fa giocammo al bar, perchè rimasero colpiti dal fatto che dopo aver legata la mia sciarpa in fronte ed essere salito sulla sedia ho iniziato a parlare con le truppe; carri armati miticolosamente allineati: odio quelli che li mettono a casaccio (ecco mi sto già scaldando... ora faccio dei respiri..ecco...passato..)

Con i miei cugini giocavamo con le regole da Torneo (al tempo facevano un torneo a Milano sponsorizzato dalla Smarties), e per vincere se non ricordo male bisognava conquistaare tre continenti ma la definizione esatta era due continenti più uno ma non ricordo più perchè.

Comunque noi giocavamo con il confine tra Egitto e Medio Oriente perchè nella nostra mappa era segnata in blu, ma poi scoprimmo la verità:

FAQ:
D - Egitto e Medio Oriente confinano?
R - Sì. Egitto e Medio Oriente confinano. Il dubbio nasce dalle prime edizioni degli anni '70, quando il confine di colore blu fra i due stati da molti veniva interpretato come il "Canale di Suez" e, quindi, un confine invalicabile.

Killian
07-12-2007, 18:43
[CUT]
qui ne trovi una recensione completa in italiano:
http://nuke.goblins.net/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=947
Visto la recensione e scaricato il manuale, che dire... sembra decisamente interessatnte (e poi si può prestare, come ogni gioco da tavolo, a personalizzazioni delle regole).

Carina l'idea della ricerca tecnologica.

Peccato che se lo comprassi ora non avrei nessuno con cui giocarci... bisognerebbe prima creare un gruppo di gioco e poi procedere all'acquisto

Blaster_Maniac
07-12-2007, 18:45
Visto la recensione e scaricato il manuale, che dire... sembra decisamente interessatnte (e poi si può prestare, come ogni gioco da tavolo, a personalizzazioni delle regole).

Carina l'idea della ricerca tecnologica.

Peccato che se lo comprassi ora non avrei nessuno con cui giocarci... bisognerebbe prima creare un gruppo di gioco e poi procedere all'acquisto

Di dove sei? Se sei in provincia di Lucca puoi venire a giocare coi miei amici. Più siamo meglio è. :read:

feboss
07-12-2007, 22:32
io domani compro spqrisiko
dicono che sia molto carino e più vario

poi chissà magari un giorno compro il risiko prestige

FabioD77
07-12-2007, 23:34
come funziona SPQRisiko?

feboss
08-12-2007, 01:28
è una variante di risiko a detta di molti la migliore riuscita tra tutte

http://forum.egcommunity.it/showthread.php?t=24909

da wikipedia:
SPQRisiko! Questa versione di RisiKo! è basata sulla situazione dell'impero Romano al tempo della rivolta dei governatori. La novità rispetto al classico Risiko! sono soprattutto il sistema di vincita a punti e non a obiettivi, l'eliminazione dei ponti marittimi, con la possibiltà di spostarsi via triremi, ottenibili via tris di carte.

powerslave
08-12-2007, 11:15
un po tutti i giochi da tavola hanno questo effetto...ricordo che una volta una coppia di amici litigò furiosamente a seguito di una partita a pictionary:asd:

Aleres
08-12-2007, 11:46
Comunque noi giocavamo con il confine tra Egitto e Medio Oriente perchè nella nostra mappa era segnata in blu, ma poi scoprimmo la verità:

FAQ:
D - Egitto e Medio Oriente confinano?
R - Sì. Egitto e Medio Oriente confinano. Il dubbio nasce dalle prime edizioni degli anni '70, quando il confine di colore blu fra i due stati da molti veniva interpretato come il "Canale di Suez" e, quindi, un confine invalicabile.

Tre pagine di 3ad e solo te hai preso quest'argomento, tutti a parlar di Kamchatka, quando in realta' l'oggetto del discuter prima di iniziar ogni partita con nuovi giocatori e' sempre stato questo. Ma l'Egitto confina con M.O.?
Altro annoso problema cosa fate quando giocate con gente estranea che usa il colore delle vostre armate?
Semplice... se non mi danno le ARMATE NERE io non gioco :O

Domanda: Utilizzate anche voi, quello che tra noi amici definiamo il "gioco carta"?
Consiste nell'alleanza piu' o meno tacita (nel senso che non e' dichiarata) tra due giocatori per la conquista facile di un territorio, cosa che comporta il prender senza troppi problemi una carta a giro.
Per poter far cio' si deve trovar un territorio nella mappa che sia confinante solo con le armate dei due giocatori (cosi' che gli altri non possan rovinar l'alleanza)e a turno grazie allo spostamento si lascia una sola armata nella speranza che l'alleato sia sempre fortunatello ai dadi.
Da evitar i territori dell'oceania o dell'america del sud, perche' indeboliscono zone di facile conquista.
Il problema nasce quando si gioca in 5, perche' uno rimane forza di cose fuori, oppure quando le alleanze si rompono perche' ci si rende conto che l'altro sta diventando troppo forte e lo si tradisce... :D

Isomarcus
08-12-2007, 12:16
ah il risiko! :D quanta gente ha litigato grazie a sto gioco... :D


io ancora adesso gioco saltuariamente con degli amici (diciamo che fino ad un paio di anni fa giocavamo più spesso adesso preferiamo uscire :D)... però l'unica regola con cui abbiamo sempre giocato è... rompere le palle il più possibile all'avversario :D

l'obiettivo principale è sottrarre territori all'avversario... niente tattiche, strategie, o chissà che... l'importante è levare territori agli altri, poi se hai un continente (fosse anche l'oceania o il sud america) non ne parliamo, c'è gente che si rovina fino a perdere la partita pur di levarti 1 territorio e non farti prendere il bonus.... :muro:

Isomarcus
08-12-2007, 12:20
Tre pagine di 3ad e solo te hai preso quest'argomento, tutti a parlar di Kamchatka, quando in realta' l'oggetto del discuter prima di iniziar ogni partita con nuovi giocatori e' sempre stato questo. Ma l'Egitto confina con M.O.?
Altro annoso problema cosa fate quando giocate con gente estranea che usa il colore delle vostre armate?
Semplice... se non mi danno le ARMATE NERE io non gioco :O

Domanda: Utilizzate anche voi, quello che tra noi amici definiamo il "gioco carta"?
Consiste nell'alleanza piu' o meno tacita (nel senso che non e' dichiarata) tra due giocatori per la conquista facile di un territorio, cosa che comporta il prender senza troppi problemi una carta a giro.
Per poter far cio' si deve trovar un territorio nella mappa che sia confinante solo con le armate dei due giocatori (cosi' che gli altri non possan rovinar l'alleanza)e a turno grazie allo spostamento si lascia una sola armata nella speranza che l'alleato sia sempre fortunatello ai dadi.
Da evitar i territori dell'oceania o dell'america del sud, perche' indeboliscono zone di facile conquista.
Il problema nasce quando si gioca in 5, perche' uno rimane forza di cose fuori, oppure quando le alleanze si rompono perche' ci si rende conto che l'altro sta diventando troppo forte e lo si tradisce... :D


io di tutte le versioni che ho giocato non ho mai avuto dubbi sul confine tra egitto e medio oriente...

Cmq imho a Risiko mancherebbe 1 piccola regola di base, nelle meccaniche di gioco: bonus in difesa per le isole o quando l'avversario sbarca, e bonus in attacco quando si è MOLTI di più del difensore... purtroppo il grosso difetto di Risiko è che troppo spesso il fattore tattico / strategico si riduce a meno di 0

Aleres
08-12-2007, 12:23
io di tutte le versioni che ho giocato non ho mai avuto dubbi sul confine tra egitto e medio oriente...

Cmq imho a Risiko mancherebbe 1 piccola regola di base, nelle meccaniche di gioco: bonus in difesa per le isole o quando l'avversario sbarca, e bonus in attacco quando si è MOLTI di più del difensore... purtroppo il grosso difetto di Risiko è che troppo spesso il fattore tattico / strategico si riduce a meno di 0

Dipende da chi hai ereditato la scatola... come scritto da katena se avevi un gioco piuttosto vecchio poteva sorger il dubbio per quanto riguarda il confine.
L'idea dell'isola non e' male ;)

Isomarcus
08-12-2007, 12:47
il mio risiko "ufficiale" è una versione anni '80 regalatami un natale di taaaaanti anni fa :D

più raramente giochiamo a risiko+ (quello in europa), che a vederlo è ancora più vecchio


mi manca il futurisiko che non ho mai giocato, mentre per spqrisiko sto provvedendo :D

plut0ne
08-12-2007, 12:55
ah il risiko! :D quanta gente ha litigato grazie a sto gioco... :D


io ancora adesso gioco saltuariamente con degli amici (diciamo che fino ad un paio di anni fa giocavamo più spesso adesso preferiamo uscire :D)... però l'unica regola con cui abbiamo sempre giocato è... rompere le palle il più possibile all'avversario :D

l'obiettivo principale è sottrarre territori all'avversario... niente tattiche, strategie, o chissà che... l'importante è levare territori agli altri, poi se hai un continente (fosse anche l'oceania o il sud america) non ne parliamo, c'è gente che si rovina fino a perdere la partita pur di levarti 1 territorio e non farti prendere il bonus.... :muro:


quoto è così che si gioca ihmo... :asd:
a rompere icoglioni alla gente e vederla sclerare UHAUHAHUA
io prendevo per il culo da morire le persone che impazzìvano per un gioco del genere :asd: :asd:
gente che lancia per terra le armate..che si incazza..che infama UHAHUAUHAUHA mi facevano morire :D :D :D

Snickers
08-12-2007, 13:29
Ecco, mi son ricordato, si chiama Risiko più quello che ho, è una figata con i vari imperi, mi ricordo che ci si scannava per avere la gran bretagna dalla quale poi si potevano avere molteplici vie, poi si cercava sempre di non avere la Russia...

Isomarcus
08-12-2007, 13:51
quoto è così che si gioca ihmo... :asd:
a rompere icoglioni alla gente e vederla sclerare UHAUHAHUA
io prendevo per il culo da morire le persone che impazzìvano per un gioco del genere :asd: :asd:
gente che lancia per terra le armate..che si incazza..che infama UHAHUAUHAUHA mi facevano morire :D :D :D

effettivamente questa tattica si presta a rosicate veramente da chilo :sofico:



Cmq io sono sfigato in una maniera paurosa a Risiko... o meglio nei dadi. Penso di detenere il record mondiale di 1-1-1 in attacco :muro: :sofico:

Johnn
08-12-2007, 15:06
Un vecchio thread sullo stesso argomento:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1223461

Nonostante questi giochi mi incuriosiscono parecchio non ho ancora avuto modo di giocarci. :cry:

~ZeRO sTrEsS~
08-12-2007, 16:59
raga bellissima sta discussione da parecchio che cercavo qualche bel gioco di societá... visto che il 20 sono a milano qualcuno ha parlato di un negozio specializzato in questi giochi... mi potreste dire dove lo trovo??? grazie!!!

Killian
08-12-2007, 18:45
Di dove sei? Se sei in provincia di Lucca puoi venire a giocare coi miei amici. Più siamo meglio è. :read:
vivo nelle Marche, ma grazie per l'invito.:)

feboss
09-12-2007, 07:06
appena tornato da una partita a spqrisiko comprato 4 ore prima di iniziare

sono le 8 di mattina.
Abbiamo iniziato a giocare dopo una mangiata di crepes(fatta con la mia creperia :p ) alle 10 di sera

è stata la nostra prima partita, mai giocato prima
infatti non ho contato i punti perchè mi sono concentrato a capire le altre regole

Cera gente che non aveva mai giocato a giochi da tavolo e che quindi ha iniziato con diffidenza l'avventura, quasi a paragonarlo un gioco da bambini
Si sono ricreduti tutti e fine partita, dopo non aver vinto nessuno, un mio amico ha insistito con fare da astinenza, di continuare perchè non contento diceva che si era preparato una serata una strategia per ararci tutti...

Che dire una bellissima serata, con i soldi risparmiati dell'uscita serale abbiamo comprato il gioco e ci siamo divertiti veramente

gigio2005
09-12-2007, 11:23
Inutile dire Monopoli e Risiko non sono veri giochi da tavolo, bla bla.....sono i giochi al mondo che per immediatezza e divertimento prendono più di tutti.

grave errore ;)
fidati

carcassonne, i coloni di catan, puerto rico

usa google e poi fammi sapere :D

tanti anni fa anche io pensavo che il risiko prestige fosse il non plus ultra...piu' di quello non potevo desiderare altro...mi sbagliavo...

il gioco che classicamente porta a fare il salto di qualita' e' "i coloni di catan"

prima di questo ero arrivato (in 26 anni :D ) ad una collezione di 6 giochi, dei quali risiko prestige era il traguardo finale...la chimera alla quale ero miracolosamente giunto...
un giorno poi mi sono imbattuto in coloni di catan e da allora (2 anni) sono arrivato ad una collezione da 50 giochi da tavolo! :help:
ALTRO CHE DROGA

robnet77
09-12-2007, 12:03
... che ne dite di Hero Quest e le sue varianti?

link (http://it.wikipedia.org/wiki/Hero_quest)

un paio di anni fa un mio amico me ne ha parlato, ma essendo ormai introvabile ho dovuto procurarmelo usato su ebay, poi non ho mai avuto il modo di giocarci!

>|HaRRyFocKer|
09-12-2007, 12:23
Mitico Risiko... CI ho passato le migliori notti della mia vita...

Blaster_Maniac
09-12-2007, 13:51
E' peggio di una droga.......dopo la passione per il gioco scatta automaticamente la voglia di averli tutti.
Il prestige merita come merita spqr.
Inutile dire Monopoli e Risiko non sono veri giochi da tavolo, bla bla.....sono i giochi al mondo che per immediatezza e divertimento prendono più di tutti. Conta solo questo quando sei con gli amici.:D

Il gioco più immediato di tutti penso sia Zombie, Mall of Horror. Ed è sicuramente il più infame.
http://giochinscatola.it/catalog/images/Mall_Horror_box.gif

Questo è uno dei più fascinosi. Bellissimo da giocare e molto immersivo. Interpretare Dracula è esaltante, sopratutto vincere nei suoi panni, difficilissimo contro cacciatori abili.
http://giochinscatola.it/catalog/images/LaFuriadiDracula_itabox.jpg

Arkham Horror invece è ispirato ai racconti di Lovercaft. Un gioco enorme, strutturato, non per nabbi. Noioso da spiegare a chi non ci sa giocare, ma molto bello da giocare. Ci si possono fare i personaggi personalizzati. Io feci una squadra composta da Fantozzi, Filini, Mariangela contro Il Megadirettore. Spettacolo. Oltretutto, visivamente, fa impressione per le componenti.
Un paio di immagini prese da internet:
http://www.kultunderground.org/public/img/122_Arkham%20Horror.jpg
http://homepage.mac.com/mariobarbati/.Pictures/modena2006/DSCN0867.jpg

Da fan del Monopoli, purtroppo Risiko e Monopoli svaniscono rispetto a questi e altri grandi giochi.

feboss
09-12-2007, 17:02
io me ne sono fatto ormai una droga e ne voglio provare altri

le cose sono due
o spendo 40 euro ogni gioco(in media)
oppure ho appena scoperto che esistono giochi da tavolo free, in cui ti rilasciano il regolamento e i pdf relativi da stampare.

voi avete qualche sito da consigliare?
per adesso mi sto spulciando giochidatavolo.net

gigio2005
10-12-2007, 21:17
io me ne sono fatto ormai una droga e ne voglio provare altri

le cose sono due
o spendo 40 euro ogni gioco(in media)
oppure ho appena scoperto che esistono giochi da tavolo free, in cui ti rilasciano il regolamento e i pdf relativi da stampare.

voi avete qualche sito da consigliare?
per adesso mi sto spulciando giochidatavolo.net

la tana dei goblin e boardgamegeek

per gli acquisti...quelli si fanno sui negozio tetesken online (salvo giochi in cui e' indispensabile la localizzazione italiana...testo sulle carte o su componenti in genere...e allora li' si compra sui negozi ITA)

feboss
10-12-2007, 21:31
la tana dei goblin e boardgamegeek

per gli acquisti...quelli si fanno sui negozio tetesken online (salvo giochi in cui e' indispensabile la localizzazione italiana...testo sulle carte o su componenti in genere...e allora li' si compra sui negozi ITA)

quindi ci sarebbe possibilità di risparmiare?
tetesken? siti tedeschi o è proprio un sito che avevi scritto?
in questo caso hai da suggerire qualche sito?

avevo intenzione di comprarmi civilization sid mayers e giocarlo con le home rules fatte da uno ma qui in italia costa sui 60 euro

OvErClOck82
10-12-2007, 21:38
io ho il risiko standard, che probabilmente risale al 450 a.C e l' SPQRisiko comprato qualche mese fa.. stupendi :eek:

partono le peggio infamate con sti giochi :asd:

FabioD77
11-12-2007, 08:31
è una variante di risiko a detta di molti la migliore riuscita tra tutte

http://forum.egcommunity.it/showthread.php?t=24909

da wikipedia:

Grazie! :)

darkfear
11-12-2007, 09:53
io so che c'è anche risiko online, ma esistono zombie o dracula online? :fagiano:

Blaster_Maniac
11-12-2007, 10:42
io so che c'è anche risiko online, ma esistono zombie o dracula online? :fagiano:

Credo proprio di no. :O
In negozio vengono 50 euro.