Francesco86
03-12-2007, 19:18
Salve a tutti.
Un mio carissimo amico ieri mi ha telefonato disperato perchè crede che gli si sia bruciato l'hard disk. Purtroppo immagino che abbia ragione dato che ha sentito proprio puzza di bruciato.
Utilizzava questo HD, che è esattamente un Seagate Barracuda da 40 GB modello ST340016A, come HD esterno tramite adattatore USB. Non mi ha spiegato esattamente come sia successo il fatto ma sicuramente ora dice che non si avvia proprio, neanche collegandolo all'interno del case.
Secondo me la maggior parte dei dati è ancora salvata sull'hard disk anche se il settore di avvio non è leggibile o ha la testina proprio bruciata quindi, secondo consiglio di un suo amico tecnico pc, si potrebbe provare a “spostare” il piatto su un hd uguale sicuramente funzionante. Io non so quanto questa tecnica possa funzionare. Per quanto ne sappia gli hd "moderni" sono molto sensibili anche alle polveri più sottili e tale procedura è fattibile solo in camere asettiche ma questo suo amico tecnico dice che lo ha già fatto e non vedo perchè non credergli, del resto ha anche lui a cuore quanto me di salvargli tutti i file.
Secondo voi cosa conviene fare?
Su ebay glielo avrei anche trovato suddetto Hd ma vorrei prima inventarmi qualcosa di un po meno incisivo come aprire e smontare tutto l'hard disk. Del resto dice che non avvia proprio quindi non so proprio cosa fare.
Cosa mi consigliate? Grazie mille per l'attenzione, arrivederci.
Un mio carissimo amico ieri mi ha telefonato disperato perchè crede che gli si sia bruciato l'hard disk. Purtroppo immagino che abbia ragione dato che ha sentito proprio puzza di bruciato.
Utilizzava questo HD, che è esattamente un Seagate Barracuda da 40 GB modello ST340016A, come HD esterno tramite adattatore USB. Non mi ha spiegato esattamente come sia successo il fatto ma sicuramente ora dice che non si avvia proprio, neanche collegandolo all'interno del case.
Secondo me la maggior parte dei dati è ancora salvata sull'hard disk anche se il settore di avvio non è leggibile o ha la testina proprio bruciata quindi, secondo consiglio di un suo amico tecnico pc, si potrebbe provare a “spostare” il piatto su un hd uguale sicuramente funzionante. Io non so quanto questa tecnica possa funzionare. Per quanto ne sappia gli hd "moderni" sono molto sensibili anche alle polveri più sottili e tale procedura è fattibile solo in camere asettiche ma questo suo amico tecnico dice che lo ha già fatto e non vedo perchè non credergli, del resto ha anche lui a cuore quanto me di salvargli tutti i file.
Secondo voi cosa conviene fare?
Su ebay glielo avrei anche trovato suddetto Hd ma vorrei prima inventarmi qualcosa di un po meno incisivo come aprire e smontare tutto l'hard disk. Del resto dice che non avvia proprio quindi non so proprio cosa fare.
Cosa mi consigliate? Grazie mille per l'attenzione, arrivederci.