PDA

View Full Version : italietta: Red Bull, lo spot natalizio censurato


Sp4rr0W
03-12-2007, 16:26
http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=14986

(3 dicembre 2007)

Il re magi diventano quattro, uno porta la bevanda che, afferma, fa volare gli angeli. Un parroco siciliano si offende e la pubblicità viene ritirata dalle tv

non ho parole... perchè invece non si indignano per le tette e i culi delle veline, letterine, meteorine, ecc...ecc... ???

D'altronde dopo aver censurato la pubblicità della Vigorsol e VIAKAL cos'altro potevamo aspettarci? che paese insulso...

HenryTheFirst
03-12-2007, 16:27
Massimo sconcerto, non ho parole.

Sp4rr0W
03-12-2007, 16:30
non so se vi siete accorti ma la pubblicità del viakal (quella del gatto per intenderci) quando arrivava la tipa diceva: "avete visto il mio gatto?" e l'altra: "'e' sotto al tuo letto" e la tipa di nuovo: "andiamooo..." (rivolta al tipo che prende a braccetto e se lo porta via).

Adesso ditemi voi se ha qualcosa di scandaloso... bah... ok avrà un doppio senso ma certi talk show o reality sono certamente molto peggio e molto più diseducativi (vedi amici & immondizia varia)

JarreFan
03-12-2007, 16:36
Ma questi so' proprio una razza strana...

Quello spot faceva ridere pure la mia vicina ultracattolica di 76 anni.. la Chiesa è un ente totalmente avulso dalla realtà, pare vivere in un altro mondo e in un'altra era, ormai.

drakend
03-12-2007, 16:41
Il problema è che dal Vaticano escono tutte le leggi in materia sociale... che poi i servi in Parlamento prontamente approvano. Leggi che valgono per tutti ovvamente, non solo per i credenti. :mad:

Senza Fili
03-12-2007, 16:43
Fastidio e disgusto :Puke:

JarreFan
03-12-2007, 16:43
Il problema è che dal Vaticano escono tutte le leggi in materia sociale... che poi i servi in Parlamento prontamente approvano. Leggi che valgono per tutti ovvamente, non solo per i credenti. :mad:

E allora facciamo pure noi in Italia delle leggi che valgano per il Vaticano, no? :D

Tipo che debbano pagare l'ICI...

drakend
03-12-2007, 16:49
E allora facciamo pure noi in Italia delle leggi che valgano per il Vaticano, no? :D

Tipo che debbano pagare l'ICI...
Sogna pure... :D

dr-omega
03-12-2007, 16:54
Ma che gli sta succedendo?
Perchè mi sembra che invece di progredire, stiamo tornando indietro ai secoli bui???
:mbe:

Tra qualche anno tornerà in voga la teoria creazionista anche nelle scuole?
E poi, quando ci faranno partire tutti a liberare la Terra Santa?

JarreFan
03-12-2007, 16:54
Sogna pure... :D

Almeno sognare non costa :D
Oppure vedere i preti sposati, così capiscono cos'è un matrimonio e crescere figli e non vengono a fare la morale a noi senza sapere NULLA...

"se non giochi, non fare le regole" :D

_TeRmInEt_
03-12-2007, 16:56
L'integralismo non ha bandiera, che sia cristiano, musulmano o di qualsiasi altra fede ...

Onisem
03-12-2007, 16:56
Frustrati.

markus_81
03-12-2007, 17:00
mi trovano d'accordo in questo caso...lo spot era del tutto fuori luogo e per di più non faceva nemmeno ridere :O





l'avessero fatto in arabia con maometto a quest'ora la sede della red bull era già saltata per aria :read:

Sp4rr0W
03-12-2007, 17:06
mi trovano d'accordo in questo caso...lo spot era del tutto fuori luogo e per di più non faceva nemmeno ridere :O





l'avessero fatto in arabia con maometto a quest'ora la sede della red bull era già saltata per aria :read:

fino a prova contraria siamo ancora in democrazia... e poi era satira... non offendeva nessuno.

preferisco una pubblicità del genere al falso buonismo del natale...

diabolicus
03-12-2007, 17:08
http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=14986

(3 dicembre 2007)

Il re magi diventano quattro, uno porta la bevanda che, afferma, fa volare gli angeli. Un parroco siciliano si offende e la pubblicità viene ritirata dalle tv

veramente sono sicuro di averla vista questi giorni.. o sabato sera su la7 durante decameron, o ieri sera su rai3 durante report (non vedo altre cose in tv)

Raven
03-12-2007, 17:09
http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=14986

(3 dicembre 2007)

Il re magi diventano quattro, uno porta la bevanda che, afferma, fa volare gli angeli. Un parroco siciliano si offende e la pubblicità viene ritirata dalle tv

non ho parole... perchè invece non si indignano per le tette e i culi delle veline, letterine, meteorine, ecc...ecc... ???

D'altronde dopo aver censurato la pubblicità della Vigorsol e VIAKAL cos'altro potevamo aspettarci? che paese insulso...

Giuro che quando stamattina l'ho visto ho pensato "Strano che nessuno abbia protestato... meglio così!"... e invece... :rolleyes:

Sp4rr0W
03-12-2007, 17:12
veramente sono sicuro di averla vista questi giorni.. o sabato sera su la7 durante decameron, o ieri sera su rai3 durante report (non vedo altre cose in tv)

si anche su sky la fanno ancora e pure quella dello scoiattolo scoreggione :D

Raven
03-12-2007, 17:13
veramente sono sicuro di averla vista questi giorni.. o sabato sera su la7 durante decameron, o ieri sera su rai3 durante report (non vedo altre cose in tv)

L'hanno passata stamattina... (ho acceso la TV verso le 6.30 prima di anader al lavoro per le news di televideo)... non ricordo però su quale rete l'ho vista... :fagiano:

Charonte
03-12-2007, 17:20
la chiesa vuole che rimaniamo confinati a 100 anni fa
non sa che la scienza e la tecnologia vanno avanti
azzo vogliono

rip82
03-12-2007, 17:25
si anche su sky la fanno ancora e pure quella dello scoiattolo scoreggione :D

Trovo carine entrambe, quella della Red Bull, presenta il piu' classico simbolo natalizio, ma senza la piu' classica ipocrisia natalizia, mentre la seconda, quella dello scoiattolo "meteoritico" e' si' un po' grezzona, ma ammetto che la prima volta che l'ho vista in tv (coi miei amici altrettanto grezzoni), ci ha regalato 10 minuti buoni di ilarita'.
E la censura e' scontata, quando mai vi stupite della censura in Italia? Se da uno stato estero, come il vaticano, parte il diktat, sono tutti pronti a correre sgommando pur di accontentare il biancovestito e la sua cricca porporavestita

ozeta
03-12-2007, 17:27
comunque sia questa pubblicità è davvero brutta....:D :D

lowenz
03-12-2007, 17:28
quella dello scoiattolo "meteoritico" e' si' un po' grezzona
Grezzo è bello :O :D

ennys
03-12-2007, 17:33
Lo scoiattolo dopo la censura è ritornato, però...

Speriamo rimettano anche questa che non è niente di che ma è carina.




Ad ogni modo mi sfuggono completamente i motivi psicopatologici per cui uno dovrebbe sentirsi offeso ancorchè credente

Fides Brasier
03-12-2007, 17:59
non so se vi siete accorti ma la pubblicità del viakal (quella del gatto per intenderci) quando arrivava la tipa diceva: "avete visto il mio gatto?" e l'altra: "'e' sotto al tuo letto" e la tipa di nuovo: "andiamooo..." (rivolta al tipo che prende a braccetto e se lo porta via).ma infatti... era stata censurata?? :eek:
e stica... :rolleyes:

Hebckoe
03-12-2007, 18:00
Lo scoiattolo dopo la censura è ritornato, però...

Speriamo rimettano anche questa che non è niente di che ma è carina.




Ad ogni modo mi sfuggono completamente i motivi psicopatologici per cui uno dovrebbe sentirsi offeso ancorchè credente

...... scoreggia solo dopo una certa ora :D

ennys
03-12-2007, 18:07
...... scoreggia solo dopo una certa ora :D

Non l'avevo notato.

Vabbè, meglio che niente... ;)

Alien
03-12-2007, 18:19
comunque sia questa pubblicità è davvero brutta....:D :D

Son d'accordo.
Veramente insulsa, senza un po' di creatività.
Almeno le altre della stessa bibita son simpatiche.
Detto questo però son totalmente disgustato da questa censura! :mad:

anonimizzato
03-12-2007, 18:20
mi trovano d'accordo in questo caso...lo spot era del tutto fuori luogo e per di più non faceva nemmeno ridere :O





l'avessero fatto in arabia con maometto a quest'ora la sede della red bull era già saltata per aria :read:

Tempo fa c'era una pubblicità di panni carta per la casa in cui un giovanissimo imperatore tibetano o altro (venerati come sappiamo come delle divinità in quei paesi) in assenza del vello sacro e pregiato veniva fasciato con la carta assorbente perchè: morbidissima, resistentissima ecc.

Questo non è offensivo?

Non mi risulta che nessuno si sia mai indigniato per quella pubblicità.

Forse perchè a torto o a ragione nessuno qui l'aveva nemmeno notata in quanto non toccava la sensibilità religiosa cattolica di nessuno.

Cosa sarebbe successo se in oriente avessero fatto una pubblicità in cui Cristo pubblicizzava che sò ... una pistola sparachiodi?

:rolleyes:

Ziosilvio
03-12-2007, 18:24
Dal Corsera (http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_30/Re_Magi_spot_Redbull_dac254e0-9f64-11dc-8807-0003ba99c53b.shtml):

--------

singolare« gaffe» nella pubblicita' di Natale
I Re Magi diventano 4: spot ritirato
Un sacerdote siciliano si infuria: «Gesto blasfemo». E scrive all'azienda. Che si scusa e ferma la pubblicità

MENFI (AGRIGENTO) – Il troppo stroppia. Anche nelle pubblicità natalizie, come ha dovuto ammettere la Red Bull. La casa del diffuso drink enenergetico ha infilato un «Re Magio» di troppo nello spot natalizio della bevanda che mette le ali. Insomma, quattro invece dei tre tramandati dalla tradizione. «C'è un re di troppo nella campagna pubblicitaria», ha denunciato un prete di Menfi (Agrigento) particolarmente indignato.

«GESTO BLASFEMO» - Don Marco Damanti ha protestato vivacemente contro la sede italiana della compagnia (a Carate Brianza, nel milanese). Tanto vivacemente a convincere l’azienda a scusarsi e a sospendere dello spot, in onda sulle reti Mediaset, a partire dal primo dicembre. «L'immagine della sacra famiglia - dichiara don Marco Damanti - è stata raffigurata in modo blasfemo. Malgrado gli intenti ironici della Red Bull e degli autori dello spot è stata intaccata la Natività, e con essa la sensibilità dei cristiani».

E-MAIL - E re magi a parte, c’è un’altra cosa che, a giudizio di don Marco, non può piacere ai cristiani: il riferimento dello spot agli angeli che possono vegliare sull'avvento del Cristo, su San Giuseppe e la Madonna grazie all'energia fornita loro dalla bevanda. Don Marco ha fatto le sue rimostranze con una email da lui stesso spedita alla Red Bull Italia Srl. Ha ricevuto una risposta, con le spiegazioni del caso, ossia sulle intenzioni benevole del messaggio comunicativo, ma al contempo con l'impegno a sospendere la campagna pubblicitaria.

30 novembre 2007(ultima modifica: 01 dicembre 2007)

--------

Invece che di "ingerenza vaticana", direi quindi si tratti della protesta (condivisibile o meno) espressa in forma privata da un cittadino che si è sentito urtato, e a cui l'azienda produttrice dello spot ha risposto.

Faccio inoltre notare la differenza del livello di dettaglio tra l'articolo del Corsera e il trafiletto di Repubblica.

drakend
03-12-2007, 18:44
I preti ora sono cittadini privati? Questa mi suona davvero nuova... :fagiano:

generals
03-12-2007, 18:45
Mi sembrava strano che la chiesa non avesse detto nulla, proprio qualche giorno fa ci pensavo. Ovviamente non perchè sono d'accordo ma ognuno conosce i suoi polli :D

CYRANO
03-12-2007, 18:47
10 euro che il prox sara' lo spot pro-preservativi.


C;,la;,Z;,A

Onisem
03-12-2007, 18:52
Certo che alla Red Bull han preso la palla al balzo: pure così si son fatti pubblicità, e pure grossa. Diversamente una multinazionale nemmeno se lo filerebbe un prete siciliano, nemmeno se si desse fuoco davanti alla loro sede.

Ziosilvio
03-12-2007, 18:58
Certo che alla Red Bull han preso la palla al balzo: pure così si son fatti pubblicità, e pure grossa.
Di fatto, sono gli unici che ci hanno guadagnato: l'eco mediatica di questo episodio è di parecchi ordini di grandezza maggiore di quella provocata dallo spot (oltretutto bruttarello).

Fil9998
03-12-2007, 19:08
la pubblicità era senza dubbio fuori luogo e da evitare
percìo appoggio la sua censura, poichè poteva
offendere -se mal capita- persone completamente avulse dai tempi odierni e attente oltremodo a questioni di mera immagine in campo religioso.

Fil9998
03-12-2007, 19:08
Di fatto, sono gli unici che ci hanno guadagnato: l'eco mediatica di questo episodio è di parecchi ordini di grandezza maggiore di quella provocata dallo spot (oltretutto bruttarello).

condivido.

drakend
03-12-2007, 19:12
la pubblicità era senza dubbio fuori luogo e da evitare
percìo appoggio la sua censura, poichè poteva
offendere -se mal capita- persone completamente avulse dai tempi odierni e attente oltremodo a questioni di mera immagine in campo religioso.
C'è la libertà di espressione in questo Paese, in teoria.... :rolleyes:
Se proprio vogliamo applicare questo principio allora o lo facciamo seriamente cominciando dalle innumerevoli donne in tanga che girano per le trasmissioni a tutte le ore della giornata. Si potrebbe imporre di far tenere loro gonne lunghe ALMENO fino alla caviglia: ci sono persone che potrebbero sentirsi offese da un abbigliamento succinto no?

F1R3BL4D3
03-12-2007, 19:19
Niente..
Ma lo hai visto l'ultimo spot della red bull?? Che è successo?
Niente..


ops... :p

Marilson
03-12-2007, 19:24
io questanno metto una redbull nel presepe. Al posto del bambinello

diabolicus
03-12-2007, 19:28
la pubblicità era senza dubbio fuori luogo e da evitare
percìo appoggio la sua censura, poichè poteva
offendere -se mal capita- persone completamente avulse dai tempi odierni e attente oltremodo a questioni di mera immagine in campo religioso.
oggi è uno spot, domani un libro, dopodomani un film, e chissà dove andiamo a finire.
per quanto riguarda quelli che si offendono, è così semplice: che cambino canale, e che non comprino redbull.

Onisem
03-12-2007, 19:28
C'è la libertà di espressione in questo Paese, in teoria.... :rolleyes:
Se proprio vogliamo applicare questo principio allora o lo facciamo seriamente cominciando dalle innumerevoli donne in tanga che girano per le trasmissioni a tutte le ore della giornata. Si potrebbe imporre di far tenere loro gonne lunghe ALMENO fino alla caviglia: ci sono persone che potrebbero sentirsi offese da un abbigliamento succinto no?
Non hai capito: queste fanno pompini a generazioni di dirigenti televisivi e politici, ergo vanno fatte lavorare. Ora, siccome non sanno fare altro che dimenare il culo, mostrare le bocce, ammiccare agli immancabili doppi sensi da sagra, ecco che la tv italiana è invasa da mignottoni a tutte le ore.




P.s. adoro il linguaggio da taverna. :hic:

Ziosilvio
03-12-2007, 19:30
oggi è uno spot, domani un libro, dopodomani un film, e chissà dove andiamo a finire.
http://www.linux.it/~della/fallacies/pendio-scivoloso.html

diabolicus
03-12-2007, 19:31
http://www.linux.it/~della/fallacies/pendio-scivoloso.html

e quindi?

anonimizzato
04-12-2007, 18:26
e quindi?

E quindi ti sta dicendo (prendendoti per i fondelli) che ti arrampichi sui vetri.

Dragan80
04-12-2007, 20:04
Mi sembra che si sta cercando di creare due "scandali" sul nulla

Da un lato Don Marco Damanti esprime la sua opinione su una pubblicità dalla quale si sente offeso. E il normale esercizio di libertà di opinione, di cui ha pieno diritto, viene fatto passare come censura da parte della Chiesa. Adesso sta alla RedBull decidere come sfruttare a proprio vantaggio la situazione, di sicuro i suoi pubblicitari non verranno frustati o imprigionati per questa pubblicazione.

Dall'altro lato mi sembra anche esagerata la reazione di Don Marco. Anche io sono Cattolico, ma non mi sento offeso da una pubblicità di questo tipo. Si capisce che c'é ironia e goliardia, non intenti blasfemi. E rimane sul livello dei precedenti spot RedBull, che ho sempre trovato divertenti. Certo ognuno ha la sua sensibilità e il diritto di esprimerla, però sapendo che poi si verrà presi di mira e strumentalizzati sarebbe forse il caso di mantenere un profilo più basso.

CYRANO
04-12-2007, 20:10
oggi è uno spot, domani un libro, dopodomani un film, e chissà dove andiamo a finire.
per quanto riguarda quelli che si offendono, è così semplice: che cambino canale, e che non comprino redbull.

Lo hanno già fatto.
" Brian di Nazareth " è stato boicottato qui in italia facendolo uscire 12 anni dopo...



Clmalmzlma

Beelzebub
04-12-2007, 20:27
Sinceramente, me l'aspettavo... :asd: Vista la sorte toccata ad altre pubblicità molto più leggere, figuriamoci se la censura non si sarebbe abbattuta anche su questa... :rolleyes: Però gli stacchetti delle veline e altra roba simile va bene... mah...

Mi stupisco del fatto che vadano ancora in onda (seppur a tarda ora) quelle dei prodotti Durex...

Jammed_Death
04-12-2007, 20:36
alla faccia loro

http://img128.imageshack.us/img128/5052/0412072139fm7.jpg

:O :O

onesky
04-12-2007, 22:12
l'avevo vista ed in effetti ero rimasto perplesso non per il contenuto ma sulla mancata valutazione delle reazioni di certi ambienti che avrebbe avuto. Ancora non l'hanno capito sti uffici marketing che la secolarizzazione qua in italia addavenì ancora!
questa invece non la censurano
buffon che fa "il migliore" su un ponteggio da sequestro e senza cinture anticaduta alla faccia degli operai che ogni giorno rischiano la vita in quelle condizioni. bha.
http://img64.imageshack.us/img64/5853/buffonfiat1tl5.jpg
Fa discutere la nuova pubblicità ideata dal marketing Fiat per il lancio del nuovo Fiorino che sta comparendo sulla stampa locale e nazionale. Nella campagna pubblicitaria ideata dall'agenzia Leo Burnett Torino, il testimonial Gigi Buffon si arrampica su impervie impalcature privo di ogni minimo dispositivo anticaduta tra impalcati di un ponteggio fuori norma. Alla scritta "i migliori arrivano dove gli altri non arrivano" abbiamo cercato di trovare piu' significati eppure quello che viene fuori è sempre lo stesso: il migliore sarebbe l'operaio che arriva sull'apice di un ponteggio da sequestro privo di cinture di sicurezza, stazionando sul dirupo. Poco importa che sia Buffon. Un messaggio dalla prima azienda italiana a nostro avviso del tutto sbagliato, proprio quando si contano ogni giorno morti sul lavoro soprattutto in edilizia e proprio per la caduta dai ponteggi. Negativa anche sul marketing, se la sicurezza del nuovo mezzo della Fiat corrisponde alla scenografia di questa pubblcità, il consumatore non puo dormire certo sonni tranquilli. (parapetto.it)

Ziosilvio
04-12-2007, 23:10
Mi sembra che si sta cercando di creare due "scandali" sul nulla

Da un lato Don Marco Damanti esprime la sua opinione su una pubblicità dalla quale si sente offeso. E il normale esercizio di libertà di opinione, di cui ha pieno diritto, viene fatto passare come censura da parte della Chiesa. Adesso sta alla RedBull decidere come sfruttare a proprio vantaggio la situazione, di sicuro i suoi pubblicitari non verranno frustati o imprigionati per questa pubblicazione.

Dall'altro lato mi sembra anche esagerata la reazione di Don Marco. Anche io sono Cattolico, ma non mi sento offeso da una pubblicità di questo tipo. Si capisce che c'é ironia e goliardia, non intenti blasfemi. E rimane sul livello dei precedenti spot RedBull, che ho sempre trovato divertenti. Certo ognuno ha la sua sensibilità e il diritto di esprimerla, però sapendo che poi si verrà presi di mira e strumentalizzati sarebbe forse il caso di mantenere un profilo più basso.
"Ti sembra"?

nomeutente
05-12-2007, 08:19
E quindi ti sta dicendo (prendendoti per i fondelli) che ti arrampichi sui vetri.

Mi sembra che il senso di quell'intervento fosse un altro.
In ogni caso, lasciamo che ciascuno parli per sé.

loreluca
05-12-2007, 08:24
Non mi sembrano questi i problemi dell'Italia... Magari fossero questi...

matmat86
05-12-2007, 08:31
E poi, quando ci faranno partire tutti a liberare la Terra Santa?

quando georgy double w. finirà la sua

Fil9998
05-12-2007, 09:39
siamo ben oltre... mo' censuriamo i giudici -quei pochi- che scavano nengli intrighi loschi della politca...

quindi -rinunciato anche alla minima parvenza di normalità nella giustizia- penso che possiamo serenamente incontentare anche il pretino di campagna che non vuol vedere la red bull ...


tanto ormai ...



almeno facciamo contenta quella fetta dellapopolazione che si pasce dei problemicchi, quando il titanic ormai giace sereno in fondo al mare da mo' ...

zanardi84
05-12-2007, 12:53
E' la solita merdaccia italiana.

Tutti hanno criticato l'integralismo islamico quando un'insegnante ha chiamato Maometto un orsacchiotto. E tutti giù a dire: "ecco, roba da terroristi, quelli sono indietro di 100000 anni rispetto a noi che siamo moderni e abbiamo una civiltà aperta".

Poi non appena toccano qualcosa da noi ecco che scatta la censura.

Ora, la differenza è che accostare Maometto a qualsiasi cosa è considerata una bestemmia, al pari di quelle che si dicono da noi. Loro considerano la religione una cosa seria, noi invece la usiamo quando ci fa comodo.
Il Natale mica lo sentiamo come festa! E' solo un modo per gonfiare i guadagni con la storia dei regali, pranzi, cenoni, addobbi e compagnia. Si arriva al punto che quasi ci si dimentica cosa è successo nel giorno che si identifica come Natale.
Non a caso la Pasqua è meno considerata e porta meno guadagni (anche se ultimamente si esaspera anche lì l'asoetto consumistico). La domanda è: perchè non danno tutta questa importanza ad altre feste previste dal cristianesimo che non si collocano in periodi o date strategiche (quindi escluso il ferragosto)?

E questo è solo il lato relativo ad eventi eccezionali. Mentre se parliamo delle cose ordinarie non sarebbe più finita e si tornerebbe ai soliti discorsi del matrimonio di preti e suore, la pedofilia nei conventi, lo sfarzo del Vaticano e avanti di questo passo.

Mentre lo spot della Red Bull non è una bestemmia ma è una semplicissima battuta del tutto inoffensiva. Anzi, forse riporta alla mente, seppur in forma diciamo un po' distorta ma non offensiva, quello che sarebbe il vero simbolo della festività natalizia. Al giorno d'oggi non credo che tutti i bambini sappiano cosa succede la notte di Natale: risponderebbo "arriva Babbo Natale che porta i doni". e non "nasce Gesù bambino". Perchè dell'aspetto religioso se ne fregano alla grandissima. Ma non hanno colpa i bambini, ma chi li educa.

sapatai
05-12-2007, 14:31
non ho parole... perchè invece non si indignano per le tette e i culi delle veline, letterine, meteorine, ecc...ecc... ???


perchè con quelle si eccitano e si fanno venire tanti calli alle mani.:O :fagiano:

fsdfdsddijsdfsdfo
05-12-2007, 14:41
l'avessero fatto in arabia con maometto a quest'ora la sede della red bull era già saltata per aria :read:

mi stai dicendo che invidi gli islamici quindi?

chi disprezza compra... Il pastore tedesco critica tanto l'islam perchè è come lui vorrebbe il cattolicesimo.

CYRANO
05-12-2007, 14:43
mi stai dicendo che invidi gli islamici quindi?

chi disprezza compra... Il pastore tedesco critica tanto l'islam perchè è come lui vorrebbe il cattolicesimo.

Dici che sia un nostalgico dei " bei vecchi tempi " quando si bruciavano le streghe e si impalavano gli infedeli ?

:O


Clmal,zl,a

Dragan80
05-12-2007, 15:00
E' la solita merdaccia italiana.

Tutti hanno criticato l'integralismo islamico quando un'insegnante ha chiamato Maometto un orsacchiotto. E tutti giù a dire: "ecco, roba da terroristi, quelli sono indietro di 100000 anni rispetto a noi che siamo moderni e abbiamo una civiltà aperta".

Poi non appena toccano qualcosa da noi ecco che scatta la censura.


In realtà non c'é stata alcuna censura. La censura dovrebbe essere imposta da un'autorità, come é accaduto con altri spot in passato (tipo Rocco e le patatine o lo scoiattolo petomane).
Mi sembra che l'unica censura la stia avendo il prete che ha esternato la sua opinione, al quale proprio i paladini del diritto di opinione vogliono tappare la bocca.

Nel caso in questione, dalla notizia che ho letto, la RedBull stessa avrebbe preso l'impegno a ritirare lo spot. Che comunque va ancora in onda.

Per quanto riguarda il caso da de citato (l'orsacchiotto Maometto), non si critica l'indignazione provocata, quanto la reazione. Se qualcuno si offende perché la ritiene una bestemmia ha la mia comprensione. La prigione, la richiesta di frustate e di pena di morte invece no.

gabi.2437
05-12-2007, 15:13
Lolloso il fatto che basta uno che si lamenta e tutti a dargli retta, a smuovere spot pubblicitari interi... mah :rolleyes:

Impiegassero tutto questo fervore, tutta questa voglia di far qualcosa nell'ADSL e avremmo minimo fibra ottica ovunque

Nous
05-12-2007, 15:37
«L'immagine della sacra famiglia - dichiara don Marco Damanti - è stata raffigurata in modo blasfemo.

Non ho capito che c'entra la sacra famiglia con i magi..quindi i casi sono due : o l'articolista ha fumato, oppure tutto lo spot era "blasfemo".

Fil9998
05-12-2007, 15:54
E' la solita merdaccia italiana.

Tutti hanno criticato l'integralismo islamico quando un'insegnante ha chiamato Maometto un orsacchiotto. E tutti giù a dire: "ecco, roba da terroristi, quelli sono indietro di 100000 anni rispetto a noi che siamo moderni e abbiamo una civiltà aperta".



... mi sa che la parabola della trave nel proprio occhio molti cristiani la saltano di studiare ....

Fil9998
05-12-2007, 15:55
Non ho capito che c'entra la sacra famiglia con i magi..quindi i casi sono due : o l'articolista ha fumato, oppure tutto lo spot era "blasfemo".

bhè se i magi fossero stati "di famiglia" ??n :confused: :mbe: :sofico: :fagiano:

Nous
05-12-2007, 16:04
bhè se i magi fossero stati "di famiglia" ??n :confused: :mbe: :sofico: :fagiano:

Più probabile che gli elementi offensivi dello spot fossero più di uno, e che molti degli interventi che ho letto siano stati fatti "a scatola chiusa" basandosi sulle solite frasi fatte e ad effetto che si scrivono quando c'è di mezzo il Vaticano, la Chiesa o un membro del clero qualsiasi.
Faccio comunque presente che se un prete manda una lettera a qualcuno, può farlo anche come privato e senza chiedere preventivamente il permesso al Papa ;)

rip82
05-12-2007, 16:18
... mi sa che la parabola della trave nel proprio occhio molti cristiani la saltano di studiare ....

Trave nell'occhio del vicino ha fatto gattini ciechi.

Spectrum7glr
05-12-2007, 18:19
Mi sembra che si sta cercando di creare due "scandali" sul nulla

Da un lato Don Marco Damanti esprime la sua opinione su una pubblicità dalla quale si sente offeso. E il normale esercizio di libertà di opinione, di cui ha pieno diritto, viene fatto passare come censura da parte della Chiesa. Adesso sta alla RedBull decidere come sfruttare a proprio vantaggio la situazione, di sicuro i suoi pubblicitari non verranno frustati o imprigionati per questa pubblicazione.

Dall'altro lato mi sembra anche esagerata la reazione di Don Marco. Anche io sono Cattolico, ma non mi sento offeso da una pubblicità di questo tipo. Si capisce che c'é ironia e goliardia, non intenti blasfemi. E rimane sul livello dei precedenti spot RedBull, che ho sempre trovato divertenti. Certo ognuno ha la sua sensibilità e il diritto di esprimerla, però sapendo che poi si verrà presi di mira e strumentalizzati sarebbe forse il caso di mantenere un profilo più basso.

quoto in tutto...insomma se a me una cosa dà fastidio ho il diritto di manifestare il mio disappunto ed un prete è un cittadino come gli altri...se poi un'azienda decide di ritirare una pubblicità lo fa liberamente: non mi sembra che il prete in questione abbia detto o fatto qualcosa di contrario alla legge e nessuno ha preso d'assalto la sede della Red-Bull...e parlare di censura è fuori luogo: si tratta di una scelta libera dell'azienda che se avesse voluto avrebbe potuto continuare a mandare in onda la pubblicità.

Spectrum7glr
05-12-2007, 18:28
E' la solita merdaccia italiana.

Tutti hanno criticato l'integralismo islamico quando un'insegnante ha chiamato Maometto un orsacchiotto. E tutti giù a dire: "ecco, roba da terroristi, quelli sono indietro di 100000 anni rispetto a noi che siamo moderni e abbiamo una civiltà aperta".

Poi non appena toccano qualcosa da noi ecco che scatta la censura.

Ora, la differenza è che accostare Maometto a qualsiasi cosa è considerata una bestemmia, al pari di quelle che si dicono da noi. Loro considerano la religione una cosa seria, noi invece la usiamo quando ci fa comodo.
Il Natale mica lo sentiamo come festa! E' solo un modo per gonfiare i guadagni con la storia dei regali, pranzi, cenoni, addobbi e compagnia. Si arriva al punto che quasi ci si dimentica cosa è successo nel giorno che si identifica come Natale.
Non a caso la Pasqua è meno considerata e porta meno guadagni (anche se ultimamente si esaspera anche lì l'asoetto consumistico). La domanda è: perchè non danno tutta questa importanza ad altre feste previste dal cristianesimo che non si collocano in periodi o date strategiche (quindi escluso il ferragosto)?

E questo è solo il lato relativo ad eventi eccezionali. Mentre se parliamo delle cose ordinarie non sarebbe più finita e si tornerebbe ai soliti discorsi del matrimonio di preti e suore, la pedofilia nei conventi, lo sfarzo del Vaticano e avanti di questo passo.

Mentre lo spot della Red Bull non è una bestemmia ma è una semplicissima battuta del tutto inoffensiva. Anzi, forse riporta alla mente, seppur in forma diciamo un po' distorta ma non offensiva, quello che sarebbe il vero simbolo della festività natalizia. Al giorno d'oggi non credo che tutti i bambini sappiano cosa succede la notte di Natale: risponderebbo "arriva Babbo Natale che porta i doni". e non "nasce Gesù bambino". Perchè dell'aspetto religioso se ne fregano alla grandissima. Ma non hanno colpa i bambini, ma chi li educa.

ma che censura scusa? quella dell'azienda che AUTONOMAMENTE decide di rispondere alle lamentele di un prete (che è anche un libero cittadino) ritirando la pubblicità ritenuta offensiva? c'è una qualche legge che impedisce di manifestare ed esternare il proprio disappunto? cosa cambiava se al posto di un prete lo faceva un laico? il prete è cittadino di serie B che non può dire quello che pensa ed esercitare il proprio diritto di critica?

e ancora: ti sembra che qualcuno abbia minacciato di morte i vertici della Red-Bull e/o i pubblicitari? o che qualcuno abbia preso la sede della red-bull a sassate in nome di qualche credo religioso?

mi sembra che se cerchi di paragonare le 2 cose tu sia un po' fuori strada...

zerothehero
05-12-2007, 20:06
Ho visto la pubblicità al cinema e l'ho trovata di cattivo gusto.
Hanno fatto bene a ritirarla..

tecnologico
05-12-2007, 20:38
nooooooooooooooo sta pubblicità è spettacolo..noi abbiamo aggiunto un magio al presepe...:D