PDA

View Full Version : Hard disk da 2,5 o 3,5 pollici?


sirbaf79
03-12-2007, 12:03
Scusate l'ignoranza,ma come faccio a sapere se il mio hard disk è da 2,5 o 3,5 pollici?

CRL
03-12-2007, 12:28
Sono tutti 3,5" quelli per pc fissi. I portaili montano i 2,5"

- CRL -

sirbaf79
03-12-2007, 12:40
Grazie dell'info

Angelus88
03-12-2007, 13:54
Sono tutti 3,5" quelli per pc fissi. I portaili montano i 2,5"

- CRL -

Secco e preciso!! :asd:

Si capisce anche dalla dimensione... ovviamente i 2,5" sono molto più piccoli e sottili

sirbaf79
04-12-2007, 07:53
Siete stati molto utili;volendo trasformare il mio vecchio hard disk del pc fisso in una periferica usb rimovibile ero alla ricerca di box esterni,quindi devo cercarli da 3,5 pollici?

Angelus88
04-12-2007, 07:57
Siete stati molto utili;volendo trasformare il mio vecchio hard disk del pc fisso in una periferica usb rimovibile ero alla ricerca di box esterni,quindi devo cercarli da 3,5 pollici?

Esatto

BEY0ND
11-01-2008, 19:01
volevo acquistare un hard disk esterno per il portatile,da 3,5 posso prenderlo o devo per forza optare per un 2,5?io utilizzo il portatile quasi come un fisso,e l'hd esterno non lo dovrei portare in giro,mi servirebbe solo per mettere dei dati.
grazie,saluti:)

Angelus88
11-01-2008, 19:33
volevo acquistare un hard disk esterno per il portatile,da 3,5 posso prenderlo o devo per forza optare per un 2,5?io utilizzo il portatile quasi come un fisso,e l'hd esterno non lo dovrei portare in giro,mi servirebbe solo per mettere dei dati.
grazie,saluti:)

Puoi tranquillamente usare un 3,5" o un 2,5" non cambia nulla... se li usi entrambi con un box esterno è uguale. L'unica differenza sta nell'alimentazione... l'hard disk da 2,5" può essere alimentato dalle sole porte USB usando un cavo a Y quindi due estremità in due porte USB e l'altra estremità nel box mentre quello da 3,5" deve essere alimentato a parte dalla rete elettrica

ROBERTIN
11-01-2008, 20:03
Puoi tranquillamente usare un 3,5" o un 2,5" non cambia nulla... se li usi entrambi con un box esterno è uguale. L'unica differenza sta nell'alimentazione... l'hard disk da 2,5" può essere alimentato dalle sole porte USB usando un cavo a Y quindi due estremità in due porte USB e l'altra estremità nel box mentre quello da 3,5" deve essere alimentato a parte dalla rete elettrica

Quoto. Altre differenze rilevanti il prezzo e la minore capacità max di archiviazione per quanto riguarda i 2,5". Infatti hanno un costo al gigabyte sensibilmente superiore (anche se meno rispetto a 1-2 anni fa ), dovuto essenzialmente alla maggiore miniaturizzazione dei componenti, per cui la scelta di un 3,5" o di un 2,5" dipende dal tipo di compromesso che vogliamo ottenere.

gugoXX
11-01-2008, 20:11
Quoto. Altre differenze rilevanti il prezzo e la minore capacità max di archiviazione per quanto riguarda i 2,5". Infatti hanno un costo al gigabyte sensibilmente superiore (anche se meno rispetto a 1-2 anni fa ), dovuto essenzialmente alla maggiore miniaturizzazione dei componenti, per cui la scelta di un 3,5" o di un 2,5" dipende dal tipo di compromesso che vogliamo ottenere.


Esatto.
Ma il costo al Gigabyte e' superiore anche perche', essendo nativamente progettati per portatili, devono poter sopportare sollecitazioni maggiori,
tipo accelerazioni (da caduta tipicamente) superiori sia sotto funzionamento che da spenti,
non danneggiamento anche oltre 3000 metri slm, per evitare che una accidentale depressurizzazione in aereo possa danneggiare irreversibilmente l'hard disk facendo atterrare le testine sui piatti. (Per questo motivo potrai anche metterlo nel lettore MP3 e andare a sciare in alta quota).

Tutte caratteristiche che per un hard disk portatile sono comunque da valutare.

Certo, se non lo porti in giro influiscono poco...

BEY0ND
11-01-2008, 21:12
grazie a tutti voi ragazzi per le risposte;)
mi avete dato un sospiro di sollievo:)
no perchè in pratica mi avevano detto che per i note andavano solo quelli da 2,5,ma forse mi è stato detto cio possibilmente perche associano il note ad una macchina in continuo spostamento e quindi di conseguenza anche l'hd esterno doverebbe rispecchiare queste caratteristiche....
Purtroppo la frequenza con cui effettuo download è superiore alla velocità con cui masterizzo i dati,da qui l'idea di acquistare un hd esterno da almeno 300GB esterno da collegare al mio portatile.
Girando in effetti ho notato questa differenza di prezzi tra 2,5 e 3,5,ma per quello che ci devo fare io allora posso prendere anche un 3,5;)
per me deve servire solo per immagazzinare dati,in pratica come se fosse una pendrive gigante....
Un'ultima info:su quale marca mi potrei orientare secondo la vostra esperienza,l'unica cosa che potrebbe interessarmi è che non scaldi troppo e che sia silenzioso...
ho sentito parlare bene di western digital,toshiba,samsung...che ne pensate?
Grazie mille,saluti:)

Angelus88
11-01-2008, 21:49
Sono d'accordo che alla fine hai scelto da 3,5"... per quanto riguarda la marca onestamente non so cosa consigliarti... io fortunatamente sino ad ora non ho avuto mai problemi di hard disk... solo con quelli marcati WD :asd:

BEY0ND
11-01-2008, 21:56
Sono d'accordo che alla fine hai scelto da 3,5"... per quanto riguarda la marca onestamente non so cosa consigliarti... io fortunatamente sino ad ora non ho avuto mai problemi di hard disk... solo con quelli marcati WD :asd:

scusami non ho afferrato la battuta:fagiano:
mi consigli spudoratamnete wd?

Angelus88
11-01-2008, 21:58
scusami non ho afferrato la battuta:fagiano:
mi consigli spudoratamnete wd?

No nel senso che solo con hard disk WD ho avuto problemi! Quindi personalmente ti consiglio tutto tranne WD...

BEY0ND
11-01-2008, 22:04
No nel senso che solo con hard disk WD ho avuto problemi! Quindi personalmente ti consiglio tutto tranne WD...

apperò...:D
avevo sentito in giro che fosse uno dei migliori,se non il migliore....
è anche vero che una rondine non fa primavera,cmq non c'è problema,andrò in un negozio di fiducia e valuterò quale mi conviene,puo darsi che il wd manco ce l'abbia....:D
grazie,ciao:)

ROBERTIN
11-01-2008, 22:10
Non scervellarti troppo, anche per i dischi è una questione di :ciapet: . Per cui cerca di evitare i vecchi maxtor (qualcuno li vende ancora :eek: ) che qualsiasi altra marca va bene. Fai sempre un backup dei dati che ci copierai sopra in modo da evitare problemi, non si sa mai...;)
Il problema maggiore che se lo compri direttamente come esteno non saprai mai che disco ci sarà dentro finchè non lo collegherai al pc (a meno che tu non prenda seagate, wd o maxtor..).

Angelus88
11-01-2008, 22:17
Si infatti alla fine è tutta una questione di culo... come ha detto Robertin evita i vecchi Maxtor, backuppa spesso su altri supporti, stai attento alla temperatura e agli urti!!

Se hai un box esterno vuoto ti consiglio di comprare solo un normale hard disk da inserire nel box altrimenti se devi comprare tutto, compra un hard disk esterno che abbia il box ventilato (magari con le ventole incorporate) e che abbia lo switch per spegnerlo

ROBERTIN
11-01-2008, 22:20
......e che abbia lo switch per spegnerlo

Già. Io odio i box esterni che spengono il disco all'atto della disconnessione dalla porta USB, questa cosa non l'ho mai digerita. Meglio un bel sano interruttore.

Angelus88
11-01-2008, 22:27
Già. Io odio i box esterni che spengono il disco all'atto della disconnessione dalla porta USB, questa cosa non l'ho mai digerita. Meglio un bel sano interruttore.

Proprio per questo ho consigliato lo switch perché li odio anch'io! :asd:
Il maxtor one touch si accende e si spegne in base all'USB e un mio amico stava per perdere tutto....

Come usare un hard disk esterno?

1) Accenderlo dallo switch
2) Aspettare che il disco all'interno raggiunga la massima velocità e che si assesti
3) Collegare il cavo USB

Una volta finito, si fa l'inverso

1) Rimozione guidata
2) Scollegare il cavo USB
3) Spegnere l'hard disk dallo switch

Ho sempre fatto così, mai un problema :)

ROBERTIN
11-01-2008, 22:38
Proprio per questo ho consigliato lo switch perché li odio anch'io! :asd:
Il maxtor one touch si accende e si spegne in base all'USB e un mio amico stava per perdere tutto....

Come usare un hard disk esterno?

1) Accenderlo dallo switch
2) Aspettare che il disco all'interno raggiunga la massima velocità e che si assesti
3) Collegare il cavo USB

Una volta finito, si fa l'inverso

1) Rimozione guidata
2) Scollegare il cavo USB
3) Spegnere l'hard disk dallo switch

Ho sempre fatto così, mai un problema :)

Idem con patate, con il vantaggio che in caso di necessità di riavvio di win, se hai lo switch lo rimuovi, lo scolleghi, riavvii e lo ricolleghi senza averlo spento, mentre invece senza switch lo accendi e lo spegni 2 volte. Se poi hai pc e portatile vicini e vuoi passare continuamente dati tra le 2 macchine diventa tutto un'accensione-spegnimento continuo (inutile), con possibili ripercussioni sull'affidabilità del disco a lungo andare (max 50000 start-stop), mentre con lo switch fai tutto senza spegnerlo ;)

dix619
11-01-2008, 22:48
anch' io dovrei acquistare un HD esterno da 3,5'' di marca Lacie
cosa ne dite?

ROBERTIN
11-01-2008, 22:52
Lacie non monta i maxtor, quindi dovrebbe andar bene, ignoro se abbia lo switch o meno, ma magari alla maggior parte degli utenti potrebbe non interessare nemmeno.

dix619
11-01-2008, 22:59
Lacie non monta i maxtor, quindi dovrebbe andar bene, ignoro se abbia lo switch o meno, ma magari alla maggior parte degli utenti potrebbe non interessare nemmeno.
posso formattarlo in NTFS?
cosi' posso gestire immagini iso maggiori di 5GB?

ROBERTIN
11-01-2008, 23:02
Certo, è un disco come gli altri, per cui nessun problema.

Angelus88
11-01-2008, 23:21
Idem con patate, con il vantaggio che in caso di necessità di riavvio di win, se hai lo switch lo rimuovi, lo scolleghi, riavvii e lo ricolleghi senza averlo spento, mentre invece senza switch lo accendi e lo spegni 2 volte. Se poi hai pc e portatile vicini e vuoi passare continuamente dati tra le 2 macchine diventa tutto un'accensione-spegnimento continuo (inutile), con possibili ripercussioni sull'affidabilità del disco a lungo andare (max 50000 start-stop), mentre con lo switch fai tutto senza spegnerlo ;)

Infatti... altro motivo per cui è meglio lo switch! :)

dix619
11-01-2008, 23:23
Certo, è un disco come gli altri, per cui nessun problema.
ok grazie , cmq sono indeciso tra lacie e WD my book tutti e 2 da 500GB.
cosa mi consigli?

Angelus88
11-01-2008, 23:34
Nessuno dei due ha lo switch ad esempio...

ROBERTIN
11-01-2008, 23:59
Mi sa che sono sempre di meno ad averlo.. A questo punto allora è meglio comprare i componenti separati e farsi il disco esterno da soli con box idoneo, almeno cosi' hai la sicurezza che c'è.

Angelus88
12-01-2008, 00:13
Mi sa che sono sempre di meno ad averlo.. A questo punto allora è meglio comprare i componenti separati e farsi il disco esterno da soli con box idoneo, almeno cosi' hai la sicurezza che c'è.

Sono d'accordo... compri un normale hard disk IDE da 500GB e poi un box esterno per hard disk IDE con switch e ventole di raffreddamento. Almeno se per qualche motivo si rompe solo l'interfaccia del box o il box non va bene per qualche lavoro, esci l'hard disk e lo colleghi all'interno del pc :)

BEY0ND
12-01-2008, 02:54
Non scervellarti troppo, anche per i dischi è una questione di :ciapet: . Per cui cerca di evitare i vecchi maxtor (qualcuno li vende ancora :eek: ) che qualsiasi altra marca va bene. Fai sempre un backup dei dati che ci copierai sopra in modo da evitare problemi, non si sa mai...;)
Il problema maggiore che se lo compri direttamente come esteno non saprai mai che disco ci sarà dentro finchè non lo collegherai al pc (a meno che tu non prenda seagate, wd o maxtor..).

quindi si consiglia cmq almeno per i dati piu importanti un ulteriore backup oltre a quello eseguito sull'hard disk esterno?
per quanto riguarda la marca del vero e proprio hard disk è vero,infatti per quelli che ho visto non marcati wd,seagate,maxtor non era specifato e il rinvenditore mi diceva tipo:"Sarà un....(la marca ipotetica)....":rolleyes:
grazie,ciao:)

Si infatti alla fine è tutta una questione di culo... come ha detto Robertin evita i vecchi Maxtor, backuppa spesso su altri supporti, stai attento alla temperatura e agli urti!!

Se hai un box esterno vuoto ti consiglio di comprare solo un normale hard disk da inserire nel box altrimenti se devi comprare tutto, compra un hard disk esterno che abbia il box ventilato (magari con le ventole incorporate) e che abbia lo switch per spegnerlo

grazie intanto per le dritte,le terrò a mente non appena acquistato;)
non ho box esterni quindi prevedo di comprare un all in one come hai detto tu quindi fornito di ventole incorporate e swictch per lo spegnimento

Proprio per questo ho consigliato lo switch perché li odio anch'io! :asd:
Il maxtor one touch si accende e si spegne in base all'USB e un mio amico stava per perdere tutto....

Come usare un hard disk esterno?

1) Accenderlo dallo switch
2) Aspettare che il disco all'interno raggiunga la massima velocità e che si assesti
3) Collegare il cavo USB

Una volta finito, si fa l'inverso

1) Rimozione guidata
2) Scollegare il cavo USB
3) Spegnere l'hard disk dallo switch

Ho sempre fatto così, mai un problema :)

questo tuo post per me che non ho avuto mai hard disk esterni è molto utilite,ho capito la comodità dello swicth,grazie;)

Idem con patate, con il vantaggio che in caso di necessità di riavvio di win, se hai lo switch lo rimuovi, lo scolleghi, riavvii e lo ricolleghi senza averlo spento, mentre invece senza switch lo accendi e lo spegni 2 volte. Se poi hai pc e portatile vicini e vuoi passare continuamente dati tra le 2 macchine diventa tutto un'accensione-spegnimento continuo (inutile), con possibili ripercussioni sull'affidabilità del disco a lungo andare (max 50000 start-stop), mentre con lo switch fai tutto senza spegnerlo ;)

una cosa non mi è chiara...quando dici "lo rimuovi" intendi doppio click sull'icona nella try,quindi scollego l'usb,non spengo l'hd esterno dall'interruttore quindi riavvio win e ricollego l'usb,esatto?
mi hai fatto venire un dubbio:ma con una pen drive se win necessita di un riavvio va fatta la stessa procedura?(doppio click icona try>rimozione sicura dell'hardware>tolgo la penna>riavvio win>reinserisco la penna)
grazie mille:)
saluti;)

BEY0ND
12-01-2008, 02:55
doppio post

BEY0ND
12-01-2008, 02:56
triplo...:rolleyes:

BEY0ND
12-01-2008, 02:57
connessione di m3rda stasera...:muro:
scusate:fagiano:

eleonora390
12-01-2008, 06:05
Si magari fai pure il Quintuplo post.,visto che ti trovi.....;)