View Full Version : GO KART!!
ADRIANO748
02-12-2007, 12:54
Salve a tutti
Tra un paio di mesi vorrei aquistare il mio primo kart...........
Per caso tra di voi c'è qualcuno che mi puo dare dei consigli........
Salve a tutti
Tra un paio di mesi vorrei aquistare il mio primo kart...........
Per caso tra di voi c'è qualcuno che mi puo dare dei consigli........
meglio una moto da strada :D
ADRIANO748
02-12-2007, 17:08
:Perfido: Magariii..............una bella ducati 1098!! o una s4r:Perfido:
:asd: Per il tipo che sono non durerei molto:asd:
No no..........lasciami stare col kart
bravo bravo un un altro pazzo che entra nella famiglia!! :D
io sono kartista da 3 anni e c'è un altro utente qui dentro (mi pare si chiami trojki o qualcosa del genere) che corre ancora da piu tempo (forse?).
A disposizione per chiarimenti.
ciao!
Salve a tutti
Tra un paio di mesi vorrei aquistare il mio primo kart...........
Per caso tra di voi c'è qualcuno che mi puo dare dei consigli........
bellissimo il kart.....cmq prendine uno serio,magari un classe formula.:D
heavymachinegun
04-12-2007, 11:57
:Perfido: Magariii..............una bella ducati 1098!! o una s4r:Perfido:
:asd: Per il tipo che sono non durerei molto:asd:
No no..........lasciami stare col kart
Minimoto?molto + economica del kart e divertente uguale
eccomi
CRG motore vortex 100cc
benvenuto, sei dei nostri :D
eccomi
CRG motore vortex 100cc
benvenuto, sei dei nostri :D
i 100cc sono quelli a "presa diretta" vero?
i 100cc sono quelli a "presa diretta" vero?
si 19000giri poco piu' di 30cv
ADRIANO748
05-12-2007, 20:57
:ave: Che spettacoloooooooo................ allora ci siete!!!!!!:yeah:
:mano: E un piacere conoscervi..............
Cmq vorrei sapere se conoscete un buonissimo sito di kart in italiano!!! cosi da non stressarvi troppo con le domande.....:blah:
E poi non sooo....per esempio la classe formula cose???:ops:
Ma lo prendo con le marce??:wtf:
E la cilindrata??? quale???:mbe:
si 19000giri poco piu' di 30cv
xche una volta mi ci sono fatto un giro,tirano da matti ma sono "scomodi" in uscita di curva e se ti devi fermare lo devi spegnere.
xche una volta mi ci sono fatto un giro,tirano da matti ma sono "scomodi" in uscita di curva e se ti devi fermare lo devi spegnere.
si se ti fermi sei finito
per partire ho un amico con un 125 spingo lui si gira si appoggia dietro al mio e mi spinge
:D
pero' e' anche bello quando riesci a passare un 125:sofico: non ha prezzo
;)
si se ti fermi sei finito
per partire ho un amico con un 125 spingo lui si gira si appoggia dietro al mio e mi spinge
:D
pero' e' anche bello quando riesci a passare un 125:sofico: non ha prezzo
;)
a si se ti fermi devono venire a raccattarti xche non lo rimetterai mai in moto.....
ADRIANO748
06-12-2007, 13:14
Io ho guidato solo kart da nolegio,in una pista di 1400 metri.......
Kart 250 4t......praticamente a piedi vado piu veloce:ops:
Però per uno che è alle prime esperienze.........devo dire che mi sono divertito tantissimo.........
Io ho guidato solo kart da nolegio,in una pista di 1400 metri.......
Kart 250 4t......praticamente a piedi vado piu veloce:ops:
Però per uno che è alle prime esperienze.........devo dire che mi sono divertito tantissimo.........
xche quegli affari hanno il limitatore,sennò andrebbero molto di +.
ADRIANO748
06-12-2007, 14:04
Si infatti...........comunque si nel rettilineo i suoi 60-70 li prendevano!!!
Ho speso troppi soldi nel noleggio:asd:.E arrivato il momento di comprarlo qusto kart............
Hakuna Matata
06-12-2007, 15:18
a si se ti fermi devono venire a raccattarti xche non lo rimetterai mai in moto.....
Ci si reisce a farlo partire da soli, devi mettere una mano sul volante, una sulla barra posteriore e sollevare le ruote posteriori... correre un pò , rimettere le ruote sull'asfalto e saltare dentro e accellerare, con un pò di allenamento ci si riesce.
Rivoglio il kart :cry:
Ci si reisce a farlo partire da soli, devi mettere una mano sul volante, una sulla barra posteriore e sollevare le ruote posteriori... correre un pò , rimettere le ruote sull'asfalto e saltare dentro e accellerare, con un pò di allenamento ci si riesce.
Rivoglio il kart :cry:
in teoria si è cosi peccato che alla pista d'oro(vicino roma)ho visto uno che ha si era girato in pista e gli si era spento....ha fatto sta cosa x rimetterlo in moto e ci è riuscito a riaccenderlo peccato che poi non è riuscito a salirci al volo :asd:
bè il kart ha tagliato di traverso tutto il kartodromo schiantandosi contro una pila di gomme dall'altro lato,nel frattempo il tizio che gli corregva dietro smadonnando in tutte le lingue ed io piegato x terra a ridere.........
ADRIANO748
06-12-2007, 17:49
I 125 con l'avviamento elettrico sono i migliori.........almeno spero!!
Grave Digger
06-12-2007, 17:59
I 125 con l'avviamento elettrico sono i migliori.........almeno spero!!
i 125 corrono come i dannati,hanno prestazioni mostruose,e costano anche meno da mantenere rispetto a molti 100 ;) ...
tieni conto che i cilindri li fai fuori come fossero acqua del rubinetto......un motore cazzuto dopo una quarantina di litri è consigliabile revisionarlo :) .....
in teoria si è cosi peccato che alla pista d'oro(vicino roma)ho visto uno che ha si era girato in pista e gli si era spento....ha fatto sta cosa x rimetterlo in moto e ci è riuscito a riaccenderlo peccato che poi non è riuscito a salirci al volo :asd:
bè il kart ha tagliato di traverso tutto il kartodromo schiantandosi contro una pila di gomme dall'altro lato,nel frattempo il tizio che gli corregva dietro smadonnando in tutte le lingue ed io piegato x terra a ridere.........
:D :D :D :D
era un pelo accelerato? perche se no non va' da solo:mc:
Hakuna Matata
06-12-2007, 18:01
in teoria si è cosi peccato che alla pista d'oro(vicino roma)ho visto uno che ha si era girato in pista e gli si era spento....ha fatto sta cosa x rimetterlo in moto e ci è riuscito a riaccenderlo peccato che poi non è riuscito a salirci al volo :asd:
bè il kart ha tagliato di traverso tutto il kartodromo schiantandosi contro una pila di gomme dall'altro lato,nel frattempo il tizio che gli corregva dietro smadonnando in tutte le lingue ed io piegato x terra a ridere.........
Alla pista d'oro il tipo mi insultava tutte le volte che gli chiedevo di darmi una spinta, allora cominciai a provare a farlo accendere da solo.
Le prime volte mi è successo di tutto, una volta mi ci sono sdraiato sopra invece di infilarmi dentro il sedile...meno male che non si accese sennò facevo il superman col kart :stordita:
:D :D :D :D
era un pelo accelerato? perche se no non va' da solo:mc:
penso che avesse solo il minimo un pò alto oppure il gas non aveva la "molla di ritorno".....
Alla pista d'oro il tipo mi insultava tutte le volte che gli chiedevo di darmi una spinta, allora cominciai a provare a farlo accendere da solo.
Le prime volte mi è successo di tutto, una volta mi ci sono sdraiato sopra invece di infilarmi dentro il sedile...meno male che non si accese sennò facevo il superman col kart :stordita:
lol.....
..meno male che non si accese sennò facevo il superman col kart :stordita:
:D :D
a me' e' capitato che quasi salto davanti perche non l'ho spinto abbastanza e nel momento di infilarmi nel sedile si e' bloccato :p
a proposito......
ho trovato questo kartodromo(vicino roma) che a mio avviso sembra fichissimo.....
devo ancora andarci ma prima o poi ci vado....
http://www.lirikart.it/liri.htm
il sito funzia un pò male(praticamente funzia bene solo la home) ma qualcosa si vede.
Hakuna Matata
06-12-2007, 18:26
:D :D
a me' e' capitato che quasi salto davanti perche non l'ho spinto abbastanza e nel momento di infilarmi nel sedile si e' bloccato :p
Ecco...meglio il 125 allora :p
Ecco...meglio il 125 allora :p
è sempre meglio il 125......IMHO....
Hakuna Matata
06-12-2007, 18:32
a proposito......
ho trovato questo kartodromo(vicino roma) che a mio avviso sembra fichissimo.....
devo ancora andarci ma prima o poi ci vado....
http://www.lirikart.it/liri.htm
il sito funzia un pò male(praticamente funzia bene solo la home) ma qualcosa si vede.
Io andavo qua
http://www.pistadiartena.com/
Spesso ci andavo in mezzo la settimana, c'era un ragazzo di nome Marino veramente in gamba, mi ha prestato un carburatore per mesi e mi aiutava a regolare il kart.....oltre a spingermi senza fare storie come il tipo della pista d'oro :)
Io andavo qua
http://www.pistadiartena.com/
Spesso ci andavo in mezzo la settimana, c'era un ragazzo di nome Marino veramente in gamba, mi ha prestato un carburatore per mesi e mi aiutava a regolare il kart.....oltre a spingermi senza fare storie come il tipo della pista d'oro :)
mmmmm....bella pure questa....mi sono salvato il link....
magari una volta o l'altra ci andrò.
ADRIANO748
06-12-2007, 18:53
i 125 corrono come i dannati,hanno prestazioni mostruose,e costano anche meno da mantenere rispetto a molti 100 ;) ...
tieni conto che i cilindri li fai fuori come fossero acqua del rubinetto......un motore cazzuto dopo una quarantina di litri è consigliabile revisionarlo :) .....
Ma può essere che dei kart 125 non da gara senza marce,riescono a toccare i 160Kh??(pista permettendo!!)
Lo sentito dire..........ma!! cmq se so cosi veloci sarà uno spasso:winner:
Cmq i cilindri e tutto il resto si sa si usurano.........
Mica devo fare la 24h!!
E poi io cammino piano in pista!!:nonio:
Per revisionare per quello non ci sono problemi!! i motori a 2T sono la mia passione!!
è sempre meglio il 125......IMHO....
sono diversi
ci sono pro e contro in entrambi
;)
sono diversi
ci sono pro e contro in entrambi
;)
io nel 125 vedo solo pro e niente contro confrontandolo col 100.....
o no?
io nel 125 vedo solo pro e niente contro confrontandolo col 100.....
o no?
pesa d+ in curva va' piu' forte un 100
poi il 125 recupera
;)
pesa d+ in curva va' piu' forte un 100
poi il 125 recupera
;)
magari il 125 pesa di +(io non lo sò quindi prendo valido il tuo dato)ma avendo + cavalli ed avendo le marce riesce a recuperare molto prima,poi nelle curve strette il 125 va ancora meglio,il cambio permette di avere + sprint a basse velocità.
edit:ogni volta che sono andato ad un kartodromo il record della pista era fatto sempre con un 125 e mai con un 100.....quindi il 125 è cmq + performante del 100.
Grave Digger
06-12-2007, 19:45
magari il 125 pesa di +(io non lo sò quindi prendo valido il tuo dato)ma avendo + cavalli ed avendo le marce riesce a recuperare molto prima,poi nelle curve strette il 125 va ancora meglio,il cambio permette di avere + sprint a basse velocità.
edit:ogni volta che sono andato ad un kartodromo il record della pista era fatto sempre con un 125 e mai con un 100.....quindi il 125 è cmq + performante del 100.
certo,il 125 è più performante del 100 :) ......
cmnq un 125 con freni sulle 4 ruote è anche abbastanza formativo sull'aspetto delle nozioni di guida :) ....
non ho mai detto che un 100 va' d+ del 125 sul giro
ho detto che ci sono pro e contro in entrambi
io li ho avuti entrambi sono due cose diverse, se potete provateli entrambi
;)
cmnq un 125 con freni sulle 4 ruote è anche abbastanza formativo sull'aspetto delle nozioni di guida :) ....
mah impari ad inserire di piu' col 100 che frena solo dietro IMHO
;)
Grave Digger
06-12-2007, 22:43
non ho mai detto che un 100 va' d+ del 125 sul giro
ho detto che ci sono pro e contro in entrambi
io li ho avuti entrambi sono due cose diverse, se potete provateli entrambi
;)
mah impari ad inserire di piu' col 100 che frena solo dietro IMHO
;)
non è con l'effetto scatto libero anteriore che si impara a guidare,si frena in linea retta su tutte le ruote,e si percorre la curva con l'acceleratore premuto in relazione al punto di corda.
un 100 è una visione "distorta" diciamo,perchè le auto stradali e da pista frenano sui 2 assi.
non è con l'effetto scatto libero anteriore che si impara a guidare,si frena in linea retta su tutte le ruote,e si percorre la curva con l'acceleratore premuto in relazione al punto di corda.
un 100 è una visione "distorta" diciamo,perchè le auto stradali e da pista frenano sui 2 assi.
e qui che sbagli non si frena il linea retta, un auto (stradale) frena molto di piu' davanti, il kart (anche 125) no
un auto da piu' di una tonnellata non la guidi col corpo, le auto non hanno un palo al posto del differenziale e dei tubi per sospensioni
che poi il kart ti possa insegnare i movimenti di un auto stradale e acquisire sensibilita' ok, che lo faccia solo il 125 no
;)
eccomi....sono quello che fa il macello...."magliettina verde FLO"
http://www.youtube.com/watch?v=kjDQtBshAEw
Grave Digger
06-12-2007, 23:11
e qui che sbagli non si frena il linea retta, un auto (stradale) frena molto di piu' davanti, il kart (anche 125) no
un auto da piu' di una tonnellata non la guidi col corpo, le auto non hanno un palo al posto del differenziale e dei tubi per sospensioni
che poi il kart ti possa insegnare i movimenti di un auto stradale e acquisire sensibilita' ok, che lo faccia solo il 125 no
;)
non mi sbaglio affatto in quanto le tecniche adottate per il kart possono essere simili a quelle delle auto(più simili nel caso del 125 ovviamente),possono avvicinarcisi,ma non devi prendere alla lettera ciò che ho scritto solo perchè ti fa comodo...è logico che alzandoti da un kart ed entrando in una vettura non ti comporti allo stesso modo.
ho parlato dei due assi frenanti,non del differenziale di un auto confrontato all'asse post. di un kart,quello richiede trattazioni ben più complesse,che nei miei 3 righi precedenti non ho affrontato(inoltre non mi sembra di aver parlato di trasferimenti di carico in frenata).
fatto sta che inserimento o no come dici tu,a frenare su 4 ruote e staccare per formarsi sulla guida delle vetture,è più utile un 125,senza parlare di costi inferiori di quest'ultimo.ovviamente la guida del 100 è la più distante da quella dell'auto,lo specifico per maggiore chiarezza.un'auto da pista per fare il tempo non si inserisce sfruttando la scivolosità.ma qui siamo a livello professionistico chiaramente,esula dall'uso che ne farà l'utente.
@dany76: per quello che devi fare tu un 125 è l'ideale ;) ,d'altra parte il riferimento alla vita di tutti i giorni è l'auto,visto che vuoi correre a livello amatoriale :) .......
fatto sta che inserimento o no come dici tu,a frenare su 4 ruote e staccare per formarsi sulla guida delle vetture,è più utile un 125
no perche col kart non si guida cosi' (anche 125) quindi il tuo esempio non calza
,senza parlare di costi inferiori di quest'ultimo.ovviamente la guida del 100 è la più distante da quella dell'auto,lo specifico per maggiore chiarezza.un'auto da pista per fare il tempo non si inserisce sfruttando la scivolosità.ma qui siamo a livello professionistico chiaramente,esula dall'uso che ne farà l'utente.
assolutamente no, la mancanza delle marce non ne fa' un triciclo, evidentemente non sai di cosa parli (100cc)
ah forse non sai quanto costano e quanto costa revisionare uno e l'altro se no non diresti che costa meno il 125
e durano entrambi max 50litri (quelli seri non a noleggio)
;)
Grave Digger
06-12-2007, 23:25
no perche col kart non si guida cosi' (anche 125) quindi il tuo esempio non calza
assolutamente no, la mancanza delle marce non ne fa' un triciclo, evidentemente non sai di cosa parli
ah forse non sai quanto costano e quanto costa revisionare uno e l'altro se no non diresti che costa meno il 125
e durano entrambi max 50litri (quelli seri non a noleggio)
;)
ma che cavolo a fare perdo tempo con il classico centista......ho fatto bene a mandare a quel paese quelli che mi consigliarono anni addietro il cento per iniziare...
triciclo poi....ma non mettere in bocca alla gente le tue fantasie và....manco sai quello che penso,fraintendi per giunta e parli.....
e cmnq anche meno di 50 litri per tua informazione,infatti ho già detto prima a dany che durano 40 litri........mah
ma che cavolo a fare perdo tempo con il classico centista......ho fatto bene a mandare a quel paese quelli che mi consigliarono anni addietro il cento per iniziare...
triciclo poi....ma non mettere in bocca alla gente le tue fantasie và....manco sai quello che penso,fraintendi per giunta e parli.....
e cmnq anche meno di 50 litri per tua informazione,infatti ho già detto prima a dany che durano 40 litri........mah
non ti arrabbiare
il kart e la auto stradali hanno poco in comune
da quello che hai detto io ho capito che un 125 ti insegna a guidare il 100 no, come lo devo interpretare se un 100 non l'hai mai provato?
leggi bene quello che ho scritto
;)
Grave Digger
06-12-2007, 23:41
non ti arrabbiare
il kart e la auto stradali hanno poco in comune
da quello che hai detto io ho capito che un 125 ti insegna a guidare il 100 no, come lo devo interpretare se un 100 non l'hai mai provato?
leggi bene quello che ho scritto
;)
si ma devi leggere bene anche quello che ho scritto io ;) ...
io non mi arrabbio,ma non mi si deve attribuire ciò che non dico/penso....
disponendo su una retta reale l'autovettura abbiamo 0
per contiguità,abbiamo a -3 un 125,e a -4 un 100(quindi +3 per il 125 e +4 per il 100)....
------------------(-4)-(-3)---------------0---------------(+3)-(+4)------------
sono entrambi abbastanza distanti dalla vettura,ma quello che ci si avvicina di più è un 125,ciò non vuol dire che siano gli stessi approcci,è insito......poi c'è in fattore affidabilità che a livello amatoriale è già più interessante,il 125 ha qualcosina di affidabilità in più,ha più camicia e dei carter un po' meno barenati........ma in ogni caso il discorso principale è che a livello amatoriale il 125 con le marce è percepito più piacevolmente dall'amatore,perchè può giostrare con il cambio....o quantomeno,dalle mie parti si è soliti procedere in questo modo,magari altrove è diverso ;) ....
heavymachinegun
07-12-2007, 12:48
e cmnq anche meno di 50 litri per tua informazione,infatti ho già detto prima a dany che durano 40 litri........mah
40 litri??? ma sono un pò pochini a livello di affidabilità?
Grave Digger
07-12-2007, 13:29
40 litri??? ma sono un pò pochini a livello di affidabilità?
attenzione,si parlava di motori quadri prodotti dalla pavesi monofascia in alluminio tiratissimi,rivisitati con dremel,carta vetro e lima :) .......motori da olio ricinato e basta :D ,per esempio io compravo all'ingrosso l'eurol one a 10 euro il litro,in uno shop tedesco :) .....e la puzza che facevo dopo una giornata di pista faceva paura,il lunedì mattina a scuola infestavo la classe :asd: ,roba che pure la doccia mi ripudiava :stordita: ....
ciao a tutti
non flammiamo per quello che state per leggere...discutiamone eh!:D
a parte che non mi è chiara la storia dei 50 litri...50 litri solo? boh chiaritemela
il 100 e il 125 sono 2 cose diverse. Se vuoi imparare ad andare forte con le altri classi (Formula etc..), devi andare forte sul 100 perche il 100 NON ti permette errori che invece recuperi scalando col 125. Qui non ci piove.
Il 125 è piu economico perche gira piu basso MA non è l'unica valutazione da fare. Il 125 costa di piu perche è piu complesso (pastiglie in piu, freni in piu, motore piu complesso, cambio, frizione etc...) rispetto al 100.
E' sicuramente piu comodo per vari aspetti, ma non credo non sia ne piu formativo ne piu economico (meno economico sicuramente per l'investimento iniziale a meno che non comprate qualsiasi catorcio)
apro anche il capitolo TAG che non ho ancora letto
un rok usato ti diverti, lo rivendi facilmente, e le manutenzioni sono veramente esagaeratamente lunghe (fai 200 litri con un pistone e oltre...)
ciao
Grave Digger
07-12-2007, 17:05
ciao a tutti
non flammiamo per quello che state per leggere...discutiamone eh!:D
a parte che non mi è chiara la storia dei 50 litri...50 litri solo? boh chiaritemela
il 100 e il 125 sono 2 cose diverse. Se vuoi imparare ad andare forte con le altri classi (Formula etc..), devi andare forte sul 100 perche il 100 NON ti permette errori che invece recuperi scalando col 125. Qui non ci piove.
Il 125 è piu economico perche gira piu basso MA non è l'unica valutazione da fare. Il 125 costa di piu perche è piu complesso (pastiglie in piu, freni in piu, motore piu complesso, cambio, frizione etc...) rispetto al 100.
E' sicuramente piu comodo per vari aspetti, ma non credo non sia ne piu formativo ne piu economico (meno economico sicuramente per l'investimento iniziale a meno che non comprate qualsiasi catorcio)
apro anche il capitolo TAG che non ho ancora letto
un rok usato ti diverti, lo rivendi facilmente, e le manutenzioni sono veramente esagaeratamente lunghe (fai 200 litri con un pistone e oltre...)
ciao
a parte che condivido ben poco,perchè con una marcia scalata non risolvi la situazione come vuoi far credere,perchè l'aggiunta di skill sta proprio nel condurre al limite un mezzo a fare il tempo utilizzando il cambio nel modo migliore........con un 100 è molto,molto più facile grippare,a meno che non hai sempre un meccanico a presso(anzi,un carburatorista).......mica è detto che tutti i 100 arrivino ai 40/50 litri senza aver mai avuto noie....e dopo che hai un cilindro di quel costo grippato,valla a pagare una nichelatura ed un pistone nuovo.....non sono 20/30 euro per il materiale di consumo una tantum e per i liquidi nel caso del 125 a fare la differenza.....
purtroppo ragioni in maniera troppo ottimista,al netto degli imprevisti ;)
la scalata ti fa uscire dalle curve se sbagli l'ingresso. Col 125 lo fai, se col 100 entri male sei fottuto e ti pianti.
Il 100 ti fa sviluppare una maggiore senisibilità in questo senso.
con un 100 è molto,molto più facile grippare,a meno che non hai sempre un meccanico a presso(anzi,un carburatorista).......mica è detto che tutti i 100 arrivino ai 40/50 litri senza aver mai avuto noie...
Io con il 100 ho corso 3 anni e non ho grippato 1 volta. E non avevo il meccanico di fianco. Grippa chi sbaglia la carburazione e chi non cura il proprio mezzo (e poi c'è la sfiga...vabbeh...)
purtroppo ragioni in maniera troppo ottimista,al netto degli imprevisti
io non faccio la guerra a nessuno. Delle guerre tra i 125isti e i 100isti te ne potrei raccontare a bizzeffe.
Qui o ne discutiamo o ognuno tira l'acqua al suo mulino (e io non so a quale mulino tirarla, perche sono stato col 100 col 125 e adesso col rok e parlo per esperienza diretta).
ciao
ADRIANO748
07-12-2007, 20:24
Cmq..... secondo me,per iniziare(e per finire) un bel 125 senza marce è l'ideale!! su questo non ci piove!!
Poi certo......rimane sempre il dubbio delle marce o no:wtf:
C'è chi dice che con un kart senza merce si ci diverte di più, e può capitare che se sbagli a mettere le mace si può rompere in cambio:sob:(dicono.....non so!)
Cmq il kart lo devo acquistare a marzo.......ho tutto il tempo per decidere:ronf:
heavymachinegun
08-12-2007, 00:44
attenzione,si parlava di motori quadri prodotti dalla pavesi monofascia in alluminio tiratissimi,rivisitati con dremel,carta vetro e lima :) .......motori da olio ricinato e basta :D ,per esempio io compravo all'ingrosso l'eurol one a 10 euro il litro,in uno shop tedesco :) .....e la puzza che facevo dopo una giornata di pista faceva paura,il lunedì mattina a scuola infestavo la classe :asd: ,roba che pure la doccia mi ripudiava :stordita: ....
PREMESSA:voglio solo capire perchè durano cosi poco e faccio un paragone(solo perchè conosco un'altro mondo)
anche le minimoto hanno motori paragonabili( Cv\Cc) al Kart dove però un 50 cc (motore quadro) ha 15cv e hanno rapporti di compressione simili a un turbodiesel .
i motori di serie fanno un 100 litri senza mai toccare il banco e il pistone ma anche le moto ufficiali(quindi motori con + di 15cv all'albero reali,e non dichiarati come quelli di serie) si fanno le 4 mesi di vita (5 gare selettive,quindi prove+qualifiche+gara e poi dobbiamo aggiungere una o due uscite settimanali) quindi fanno vanno ben oltre i 100 litri.poi cambiano il gruppo termico(per l'aggiornamento per chi passa alle finali) e revisionano il banco.
sto parlando di motori che girano al max a 17000 g\m per i 50 cc mentre i 40 cc che sono a corsa lunga non vanno oltre i 16000
quindi,com'è che su un motore paragonabile si fanno il doppio dei litri?
sto parlando di motori che girano al max a 17000 g\m per i 50 cc mentre i 40 cc che sono a corsa lunga non vanno oltre i 16000
quindi,com'è che su un motore paragonabile si fanno il doppio dei litri?
il mio 100cc (vortex) arriva a 19000
io non sono mai andato oltre i 60litri per sicurezza, dipende da quanto giri tirato di carburazione (io mediamente resto un pelo grasso, non faccio gare)
e comunque arrivati li' senti che il motore non rende piu' come da appena revisionato
;)
il mio amico col 125 (TM) e' arrivato anche a 70, c'e' da dire che il suo consuma molto d+ del mio
Grave Digger
08-12-2007, 00:56
PREMESSA:voglio solo capire perchè durano cosi poco e faccio un paragone(solo perchè conosco un'altro mondo)
anche le minimoto hanno motori paragonabili( Cv\Cc) al Kart dove però un 50 cc (motore quadro) ha 15cv e hanno rapporti di compressione simili a un turbodiesel .
i motori di serie fanno un 100 litri senza mai toccare il banco e il pistone ma anche le moto ufficiali(quindi motori con + di 15cv all'albero reali,e non dichiarati come quelli di serie) si fanno le 4 mesi di vita (5 gare selettive,quindi prove+qualifiche+gara e poi dobbiamo aggiungere una o due uscite settimanali) quindi fanno vanno ben oltre i 100 litri.poi cambiano il gruppo termico(per l'aggiornamento per chi passa alle finali) e revisionano il banco.
sto parlando di motori che girano al max a 17000 g\m per i 50 cc mentre i 40 cc che sono a corsa lunga non vanno oltre i 16000
quindi,com'è che su un motore paragonabile si fanno il doppio dei litri?
non è proprio sovrapponibile :) ,perchè l'architettura del motore è per certi aspetti diversa(con te mi piace discutere :D )in quanto le masse alterne e rotanti in gioco sono superiori,a partire da biella(110 di interasse),pistone(54 di alesaggio),abbiamo un pacco frizione che grava in quanto massa volanica(anche se blanda),oltre al peso del mezzo che in sè è più elevato rispetto ad una minimoto :) ...tutti questi carichi con queste masse non fanno altro che gravare sui costi alla fine,perchè producono logorii non trascurabili ;) ......
ovviamente,devi anche considerare che un motore di questo tipo,ben preparato,può raggiungere i 19000 giri senza troppi problemi,quindi come vedi lo stress delle componenti è ingente......
sia chiaro,non è che il kart si macina ogni 200 m che percorri(anche se ne ho viste di situazioni al limite del surreale :D ),si tratta di motori specifici,comprati performanti come base di partenza,ed ulteriormente rivisitati,con allargamento dei fori booster e ampliamento della luce di scarico sino al 65% dell'alesaggio per dirne una(il mio amico ha fatto un lavoro assurdo con un traversino,ci ha lavorato mesi per avere totale affidabilità,le prime volte sfasciava dopo 50 metri e doveva rinichelare il tutto) :) ...
ciao ciao
heavymachinegun
08-12-2007, 00:58
non è proprio sovrapponibile :) ,perchè l'architettura del motore è per certi aspetti diversa(con te mi piace discutere :D )in quanto le masse alterne e rotanti in gioco sono superiori,a partire da biella(110 di interasse),pistone(54 di alesaggio),abbiamo un pacco frizione che grava in quanto massa volanica(anche se blanda),oltre al peso del mezzo che in sè è più elevato rispetto ad una minimoto :) ...tutti questi carichi con queste masse non fanno altro che gravare sui costi alla fine,perchè producono logorii non trascurabili ;) ......
ovviamente,devi anche considerare che un motore di questo tipo,ben preparato,può raggiungere i 19000 giri senza troppi problemi,quindi come vedi lo stress delle componenti è ingente......
sia chiaro,non è che il kart si macina ogni 200 m che percorri(anche se ne ho viste di situazioni al limite del surreale :D ),si tratta di motori specifici,comprati performanti come base di partenza,ed ulteriormente rivisitati,con allargamento dei fori booster e ampliamento della luce di scarico sino al 65% dell'alesaggio per dirne una(il mio amico ha fatto un lavoro assurdo con un traversino,ci ha lavorato mesi per avere totale affidabilità,le prime volte sfasciava dopo 50 metri e doveva rinichelare il tutto) :) ...
ciao ciao
Ecco,era una spiegazione simile che volevo sentire ;)
grazie ;)
Grave Digger
08-12-2007, 01:10
Ecco,era una spiegazione simile che volevo sentire ;)
grazie ;)
de nada ;)
ciao ciao
verbatim91
08-12-2007, 10:07
Poi certo......rimane sempre il dubbio delle marce o no:wtf:
C'è chi dice che con un kart senza merce si ci diverte di più, e può capitare che se sbagli a mettere le mace si può rompere in cambio:sob:(dicono.....non so!)
Cmq il kart lo devo acquistare a marzo.......ho tutto il tempo per decidere:ronf:
Io ti consiglio di prenderti un bel 125 a marce perchè ti diverti tanto e tanto di più!
Parola di un 100ista!:)
Ma quanti anni hai?
Grave Digger
08-12-2007, 12:30
Io ti consiglio di prenderti un bel 125 a marce perchè ti diverti tanto e tanto di più!
Parola di un 100ista!:)
Ma quanti anni hai?
noooo ma che stai dicendo,i 125 fanno cagare :read: ........
parola di centoventicinquista :O !
verbatim91
08-12-2007, 14:42
noooo ma che stai dicendo,i 125 fanno cagare :read: ........
parola di centoventicinquista :O !
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Grave Digger
08-12-2007, 14:49
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
sarcasmo eh :D
Charlie Oscar Delta
08-12-2007, 17:10
pure io pensavo di prendere un kart 100 in primavera. me ne avevano proposto uno usato tempo fa a 350 euro..ora non ricordo la marca..cmq un nome italiano..
mi dicono che in certi casi tipo misto lento il 100 è più veloce...a me interessa che sia economico, a leggere che ogni 40 litrei devi revisionare un 100 non è che sia proprio bello...ma il 125 pure non costa poco..
insomma.. un altro da consigliare ;)
Grave Digger
08-12-2007, 17:19
pure io pensavo di prendere un kart 100 in primavera. me ne avevano proposto uno usato tempo fa a 350 euro..ora non ricordo la marca..cmq un nome italiano..
mi dicono che in certi casi tipo misto lento il 100 è più veloce...a me interessa che sia economico, a leggere che ogni 40 litrei devi revisionare un 100 non è che sia proprio bello...ma il 125 pure non costa poco..
insomma.. un altro da consigliare ;)
350 euro?????350 euro?????ma stiamo scherzando :rolleyes: ????
vorrei conoscere il tizio che vende un kart usato 350 euro,e con che faccia mi fa vedere un rottame di siffatte caratteristiche.....
certo che di gentaglia ne gira eh.......
cmnq i motori spinti necessitano di revisioni costanti e costose,i mezzi amatoriali con motori poco spinti non hanno tutti questi pensieri :) .....
un motore ad aria è sconsigliabile cmnq,fattelo dire da un siciliano :D ....
marcello.mc
08-12-2007, 19:32
ma quante boiate ho letto... tante eh...
a partire dalle prime pagine...
cmq io ( 20 anni ) corro da 5 anni... 3 anni di gare con un birel motorsport e un K11 100cc... ho grippato solo una volta...
1° ogni 50 litri apri controlli e cambi il pistone nn il cilindro... che motori avete usatoooo
2° come fa ad essere più economico un 125 con tutte le spese che ha in più??
le pastiglie nn le contate?? i rapporti del cambio?? le rotture del cambio??
pensate solo ad un neofita che prende un 125 e si deve mettere a cambiare i rapporti del cambio.... ahhhh
poi ... scusate... un 125 gira molto più basso di un 100... ma va revisionato ogni 80 litri... nn è mica eterno...
personalmente ho legnato parecchi 125... con il 100... e sono stato legnato parecchie volte dai 125... quindi un paragone fra i due nn regge in pista... sono due stili diversi....
e non è vero che il 125 insegna a guidare.... manco per niente il 100 nn perdona.... il 125 è legg + permissivo... ma nn è che con il 125 impari di più o di meno...
3° un kart 100cc nn grippa da solo... il 100% delle volte è colpa del pilota...
personalmente ho grippato una sola volta... per colpa solo mia xkè ho mandato il motore ampiamente fuori giri...22000 per l'esattezza... spaccando pistone e camicia... ma sono io che l'ho fatto rompere... nn lui che si è girato così... quindi prima di dire che i 100 cc grippano controllate se magari il tempo è cambiato... se ha aspirato qualcosa...
4° i motori buoni 100cc arrivano anche a 37 cv 38 cv ... da accoppiare con carburatori eccellenti... con un carb medio si perde anche il 20% del motore...
non esiste la classe "formula"... forse ci si riferiva agli ICA E ICA junior etc...
dove però le diff nn sono così visibili da un neofita... anzi manco io le vedo :D
5° in kart se vai piano piano fai più danni che altro ( leggi candele buttate :D ) i cilindri nn si usurano così tanto... c'è bisogno di una lappatura superficiale diciamo ogni 3 pistoni... se si usura di più avete qualcosa che nn va nel manovellismo dell'albero e biella ... o si usano fasce nn adatte al tipo di pistone... o si prende un pistone con tolleranza troppo piccola...
6° a dany 76... il 125 nn ha 300 cv in più del 100 spesso sono identici... e soprattutto... nel misto... il 100 le da al 125... per il semplice fatto che nn deve toccare il cambio o i freni ed è più leggero... in uscita di curva il discorso cambia... come anche in staccata... dove obiettivamente il 125 è meglio.... nei rettilinei... invece si arriva a viaggiare appaiati spesso e volentieri...
7°
attenzione,si parlava di motori quadri prodotti dalla pavesi monofascia in alluminio tiratissimi,rivisitati con dremel,carta vetro e lima :) .......motori da olio ricinato e basta :D ,per esempio io compravo all'ingrosso l'eurol one a 10 euro il litro,in uno shop tedesco :) .....e la puzza che facevo dopo una giornata di pista faceva paura,il lunedì mattina a scuola infestavo la classe :asd: ,roba che pure la doccia mi ripudiava :stordita: ....
solo perchè tocchi il motore con la lima e la carta vetrata si capisce che nn hai mai visto come lavora un preparatore serio... o anche solo come lavora un team corse... spero di aver inteso male...
moltissimi pistoni sono monofascia... mica sono i pistoni delle auto 4t che hanno 4 fasce... non so che oli hai usato... ma nelle gare nn si usa di certo l'eurol preso in cruccolandia ... magari shell springoil bardhall ... se facevi puzza vuol dire che c'era qualcosa che nn andava...
infine dopo averlo attaccato e corretto spero positivamente... mi sento di quotarlo nel suo ultimo intervento in tutto e per tutto.... tranne le manutenzioni :D e nella spiegazione delle diff dalle minimoto...
e mi sento di quotare anche quanto detto da Hmetal e r211
se voleste altre info... basta chiedere...
ciao a tutti
e spero possiate trovare sfogo in questo sport bellissimo ... ma fatelo con la testa... e nn con il portafogli...
ps
si può mettere in moto da soli.... e un motore se con la farfalla chiusa nn deve mettersi in moto da solo.... sennò... avete qualche bel problemino grande grande alla farfall\carburatore\cavi vari.... occhio perchè potreste averne danni anche maggiori mentre andate... x esempio un ritorno di motore in curva... brutta cosa... ;)
Charlie Oscar Delta
08-12-2007, 21:06
350 euro?????350 euro?????ma stiamo scherzando :rolleyes: ????
vorrei conoscere il tizio che vende un kart usato 350 euro,e con che faccia mi fa vedere un rottame di siffatte caratteristiche.....
certo che di gentaglia ne gira eh.......
cmnq i motori spinti necessitano di revisioni costanti e costose,i mezzi amatoriali con motori poco spinti non hanno tutti questi pensieri :) .....
un motore ad aria è sconsigliabile cmnq,fattelo dire da un siciliano :D ....
non ricordo la marca...tipo barilla.. :D
cmq era usato ma non penso volesse fregarmi, mi aveva detto che in caso me lo faceva provare a civitavecchia che lui ogni tanto viene qua.
poi cmq l'ha venduto a 400 e rotti.. e ne ho visti parecchi di kart venduti sui 500 euro su ebay, certo non saranno eccezzionali, ma non è che devo fa il torneo...
p.s. st'estate a civitavecchia ho visto il kart di max gazzè, non so che marca sia cmq corre come n'addannato!
Grave Digger
08-12-2007, 22:15
ma quante boiate ho letto... tante eh...
a partire dalle prime pagine...
cmq io ( 20 anni ) corro da 5 anni... 3 anni di gare con un birel motorsport e un K11 100cc... ho grippato solo una volta...
1° ogni 50 litri apri controlli e cambi il pistone nn il cilindro... che motori avete usatoooo
2° come fa ad essere più economico un 125 con tutte le spese che ha in più??
le pastiglie nn le contate?? i rapporti del cambio?? le rotture del cambio??
pensate solo ad un neofita che prende un 125 e si deve mettere a cambiare i rapporti del cambio.... ahhhh
poi ... scusate... un 125 gira molto più basso di un 100... ma va revisionato ogni 80 litri... nn è mica eterno...
personalmente ho legnato parecchi 125... con il 100... e sono stato legnato parecchie volte dai 125... quindi un paragone fra i due nn regge in pista... sono due stili diversi....
e non è vero che il 125 insegna a guidare.... manco per niente il 100 nn perdona.... il 125 è legg + permissivo... ma nn è che con il 125 impari di più o di meno...
3° un kart 100cc nn grippa da solo... il 100% delle volte è colpa del pilota...
personalmente ho grippato una sola volta... per colpa solo mia xkè ho mandato il motore ampiamente fuori giri...22000 per l'esattezza... spaccando pistone e camicia... ma sono io che l'ho fatto rompere... nn lui che si è girato così... quindi prima di dire che i 100 cc grippano controllate se magari il tempo è cambiato... se ha aspirato qualcosa...
4° i motori buoni 100cc arrivano anche a 37 cv 38 cv ... da accoppiare con carburatori eccellenti... con un carb medio si perde anche il 20% del motore...
non esiste la classe "formula"... forse ci si riferiva agli ICA E ICA junior etc...
dove però le diff nn sono così visibili da un neofita... anzi manco io le vedo :D
5° in kart se vai piano piano fai più danni che altro ( leggi candele buttate :D ) i cilindri nn si usurano così tanto... c'è bisogno di una lappatura superficiale diciamo ogni 3 pistoni... se si usura di più avete qualcosa che nn va nel manovellismo dell'albero e biella ... o si usano fasce nn adatte al tipo di pistone... o si prende un pistone con tolleranza troppo piccola...
6° a dany 76... il 125 nn ha 300 cv in più del 100 spesso sono identici... e soprattutto... nel misto... il 100 le da al 125... per il semplice fatto che nn deve toccare il cambio o i freni ed è più leggero... in uscita di curva il discorso cambia... come anche in staccata... dove obiettivamente il 125 è meglio.... nei rettilinei... invece si arriva a viaggiare appaiati spesso e volentieri...
7°
solo perchè tocchi il motore con la lima e la carta vetrata si capisce che nn hai mai visto come lavora un preparatore serio... o anche solo come lavora un team corse... spero di aver inteso male...
moltissimi pistoni sono monofascia... mica sono i pistoni delle auto 4t che hanno 4 fasce... non so che oli hai usato... ma nelle gare nn si usa di certo l'eurol preso in cruccolandia ... magari shell springoil bardhall ... se facevi puzza vuol dire che c'era qualcosa che nn andava...
infine dopo averlo attaccato e corretto spero positivamente... mi sento di quotarlo nel suo ultimo intervento in tutto e per tutto.... tranne le manutenzioni :D e nella spiegazione delle diff dalle minimoto...
e mi sento di quotare anche quanto detto da Hmetal e r211
se voleste altre info... basta chiedere...
ciao a tutti
e spero possiate trovare sfogo in questo sport bellissimo ... ma fatelo con la testa... e nn con il portafogli...
ps
si può mettere in moto da soli.... e un motore se con la farfalla chiusa nn deve mettersi in moto da solo.... sennò... avete qualche bel problemino grande grande alla farfall\carburatore\cavi vari.... occhio perchè potreste averne danni anche maggiori mentre andate... x esempio un ritorno di motore in curva... brutta cosa... ;)
per carità,non mi sento di contestare il classico centista che mi copia e incolla il classico discorso da centista più vecchio del cucco,ma hai a modo tuo corretto e sentenziato cose scorrette al 90% :asd: ......
perchè praticamente del mio pensiero,ne hai capito si e no il 10% :D ....
ma cmnq,ti lascio alle tue convinzioni,il 100 è troppo figo :read: ......
p.s.:ti farei conoscere un preparatore palermitano(ed il modo in cui lavora che tu tanti critichi perchè non sai) che ha brevettato alcune componenti per alcune ditte italiane di modellismo a scoppio 1:8,e che ha lavorato alla Monza Sport.......adesso non si occupa più di kart da qualche anno,ma produce artigianalmente auto a scoppio 1:8 da gara,e sono dei gioiellini.....e vorrei vedere se avresti il coraggio di dire a lui come si lavora,dopo aver visto certi suoi lavori che ancora tiene conservati ;) ......
@charlie: Parilla :D !!
Charlie Oscar Delta
09-12-2007, 01:03
beh quindi..quale è veramente economico ? 100 o 125 ? tanto non lo prendo con le marce...per una questione di soldi più che altro..
poi magari se qualcuno è di roma o dintorni...e si fida a farmi fare un giretto :eek:
volevo fa un torneo ma mi hanno sparato una cifra pazzesca per 6-7 gare con un 100, tuta coppe e tutto il resto..vabbè..però costava come un kart! a sto punto me lo compro e ci vado per conto mio, tanto se trovi qualcun altro ti diverti lo stesso..io cmq mi diverto pure da solo..
se potete consigliare sia un 100 sia un 125 a buon prezzo usato... così vedo se lo trovo su ebay o qualche mercatino.. e mi faccio un'idea..
so che i kart sono un pozzo senza fondo per pistone gomme etc. quindi almeno l'acquisto vorrei farlo economico..
poi boh..penso che se uno ci sta attento e non lo spreme non dovrebbe grippare..cioè io non intendo tenerlo al 101%, voglio solo divertirmi non devo vincere niente...solo che tendo a premere il gas più che posso, insomma starei sempre a farfalla spalancata, e possibilmente di traverso :eek:
anche se forse quando scopro la durata delle gomme me la do una calmata...
in macchina non ho MAI fatto più di 25mila km con un treno (scambiandole ogni 8mila).
punto sporting 80cv, pressione rigorosamente a 2.5 su tutte e 4 le ruote :eek:
marcello.mc
09-12-2007, 01:12
se ti senti tirato in causa solo tu mi dispiace... perchè diciamo che era una cosa marginale....
e poi se il mio è un discorso da 100ista .... replica ... dimmi cosa è sbagliato... x me nn ha senso una risposta " nn ti rispondo ... perchè.... perchè no"
nn è semplicemente una risposta... quotami e dimmi dove ho detto boiate... e sarò ben felice di SPIEGARTI IL MIO PENSIERO.
io sarò centista... ma è la prima volta che sento di una guerra così fra 100 e 125... sai che mi frega ti diverti sia con il 100 che con il 125... (vedi frase ho legnato e sono stato legnato :D)
e poi tu consigli il 125 per un neofita... ma nn hai dato nessuna spiegazione del perchè sia meglio...
ciao ciao
ps
anche io potrei presentarti una certa persona... che diciamo ha preparato alcuni dei motori campioni nazionali ed europei... ma che discorso è?? nn ci credo manco da lontano che hanno lavorato il motore con una lima...spiegami almeno cosa intendevi invece di mettere le faccine...
Grave Digger
09-12-2007, 01:16
beh quindi..quale è veramente economico ? 100 o 125 ? tanto non lo prendo con le marce...per una questione di soldi più che altro..
poi magari se qualcuno è di roma o dintorni...e si fida a farmi fare un giretto :eek:
volevo fa un torneo ma mi hanno sparato una cifra pazzesca per 6-7 gare con un 100, tuta coppe e tutto il resto..vabbè..però costava come un kart! a sto punto me lo compro e ci vado per conto mio, tanto se trovi qualcun altro ti diverti lo stesso..io cmq mi diverto pure da solo..
se potete consigliare sia un 100 sia un 125 a buon prezzo usato... così vedo se lo trovo su ebay o qualche mercatino.. e mi faccio un'idea..
so che i kart sono un pozzo senza fondo per pistone gomme etc. quindi almeno l'acquisto vorrei farlo economico..
poi boh..penso che se uno ci sta attento e non lo spreme non dovrebbe grippare..cioè io non intendo tenerlo al 101%, voglio solo divertirmi non devo vincere niente...solo che tendo a premere il gas più che posso, insomma starei sempre a farfalla spalancata, e possibilmente di traverso :eek:
anche se forse quando scopro la durata delle gomme me la do una calmata...
in macchina non ho MAI fatto più di 25mila km con un treno (scambiandole ogni 8mila).
punto sporting 80cv, pressione rigorosamente a 2.5 su tutte e 4 le ruote :eek:
mi piacerebbe consigliarti,ma questo thread non ha nulla di costruttivo praticamente,se fossi del giro te ne accorgeresti subito :) ....
mi spiace,ma non posso consigliarti una cilindrata(è il solito diverbio che esiste da decenni) a questo punto,e con questo cancellerò la mia sottoscrizione ;) ....
ciao bello ;)
marcello.mc
09-12-2007, 01:24
beh quindi..quale è veramente economico ? 100 o 125 ? tanto non lo prendo con le marce...per una questione di soldi più che altro..
poi magari se qualcuno è di roma o dintorni...e si fida a farmi fare un giretto :eek:
volevo fa un torneo ma mi hanno sparato una cifra pazzesca per 6-7 gare con un 100, tuta coppe e tutto il resto..vabbè..però costava come un kart! a sto punto me lo compro e ci vado per conto mio, tanto se trovi qualcun altro ti diverti lo stesso..io cmq mi diverto pure da solo..
se potete consigliare sia un 100 sia un 125 a buon prezzo usato... così vedo se lo trovo su ebay o qualche mercatino.. e mi faccio un'idea..
so che i kart sono un pozzo senza fondo per pistone gomme etc. quindi almeno l'acquisto vorrei farlo economico..
poi boh..penso che se uno ci sta attento e non lo spreme non dovrebbe grippare..cioè io non intendo tenerlo al 101%, voglio solo divertirmi non devo vincere niente...solo che tendo a premere il gas più che posso, insomma starei sempre a farfalla spalancata, e possibilmente di traverso :eek:
anche se forse quando scopro la durata delle gomme me la do una calmata...
in macchina non ho MAI fatto più di 25mila km con un treno (scambiandole ogni 8mila).
punto sporting 80cv, pressione rigorosamente a 2.5 su tutte e 4 le ruote :eek:
nn è uno sport economico a prescindere il kart... nn è neanche un discorso da fare 100 o 125... dipende da cosa cerchi... poi ogni tipo ha i suoi prezzi... i motori ad aria evitali... meglio spendere 100 euro in più e prendere un motore ad H20 ... controlla che nn abbia il cilindro a fine tolleranza... e a mio modesto parere controlla che nn sia troppo vecchio... a 300 euro ti danno kart che anno almeno 10 anni
x i grippaggi... è semplice... fai il pirla con le manutenzioni?? nn fai la miscela corretta?? sbagli la carburazione??sbagli i rapporti?? .... allora rompi.
nn è questione di tenere tutto giù....il motore gira a 19000 come nulla... bisogna tenerlo efficiente...
e ti do un consiglio ... quando tu sarai di traverso e vedrai che qualcun'altro ti sta allegramente passando davanti ripensa a queste righe... traverso = guida di merda\assetto di merda .... scusa la volgarità mà è per farti capire che di traverso stai solo sprecando tempo...
ciao ciao
ps
se affitti un kart per le gare ti tirano cifre assurde.... ma se ne compri uno decente.... la fik fa la categoria "tempo libero" che dovrebbe fare al caso tuo... però devi cmq avere det caratteristiche di telaio...
per fare le altre categorie... devi cercare dei kart con omologa ancora in vigore... sennò li usi solo la domenica... controlla sul sito fik...
ADRIANO748
09-12-2007, 14:24
:sob: Io ti consiglio di prenderti un bel 125 a marce perchè ti diverti tanto e tanto di più!
Parola di un 100ista!:)
Ma quanti anni hai?
Ma guidare un kart con le carce non è piu faticoso??
Invece su uno seza marce devi solo accelerare e frenare....
E in più c'è l'avviamento elettrico sul kart senza marce.........
La ci vuole più tecnica..... o no???:what:
Io pure sono del parere che un kart con le marce è piu bello da guidare........
Pero chi ha avuto l'esperienza di guidarlo,lo sconsiglia:sob:
Non so booooo:wtf:
verbatim91
09-12-2007, 15:14
Ma guidare un kart con le carce non è piu faticoso??
Certo che è più faticoso ma secondo me è più divertente
Invece su uno seza marce devi solo accelerare e frenare....
None.....devi avere molta tecnica e non devi sbagliare mai!
E in più c'è l'avviamento elettrico sul kart senza marce.........
Dipende se vuoi i TAG (Touch and go) che sono più economici altrimenti ci sono i nazionali che sarebbero 100-125 che spingono più forte!!
Io pure sono del parere che un kart con le marce è piu bello da guidare........
Pero chi ha avuto l'esperienza di guidarlo,lo sconsiglia:sob:
Non so booooo:wtf:
Io sono contrario tanto prima o poi anche se non sai usarlo ci prendi confidenza e poi in pista c'è sempre gente pronta ad aiutarti!;)
Ciao:)
ADRIANO748
09-12-2007, 17:42
:stordita: Ma!! stiamo a vedere!!
verbatim91
10-12-2007, 13:39
:stordita: Ma!! stiamo a vedere!!
Perchè non provi ad andare in pista e fartene provare qualcuno?
ADRIANO748
10-12-2007, 16:14
Sicuramente!! prima di spendere 5000-6000 Euro,un kart lo dovrò provare....
Sicuramente!! prima di spendere 5000-6000 Euro,un kart lo dovrò provare....
elllamadonna 6000 euro
non esagerare
verbatim91
10-12-2007, 17:54
elllamadonna 6000 euro
:asd: :asd: :asd: Troppo bella la tua risposta! :asd: :asd: :asd:
marcello.mc
10-12-2007, 18:22
elllamadonna 6000 euro
non esagerare
quotissimo.... :D
io a suo tempo un buonissimo kart lo pagai 4500 € ...
ps
x adriano... cerca di nn prendere kart troppo vecchi è vero che ti costa tanto di meno... ma nn prendi una cosa buona... e preferibile spendere qualcosina in più ma avere un kart relativamente decente... tanto quello che risparmi prendendo un kart da 600€ lo spendi a rimetterlo apposto...
+Benito+
10-12-2007, 18:48
nn è uno sport economico a prescindere il kart... nn è neanche un discorso da fare 100 o 125... dipende da cosa cerchi... poi ogni tipo ha i suoi prezzi... i motori ad aria evitali... meglio spendere 100 euro in più e prendere un motore ad H20 ... controlla che nn abbia il cilindro a fine tolleranza... e a mio modesto parere controlla che nn sia troppo vecchio... a 300 euro ti danno kart che anno almeno 10 anni
x i grippaggi... è semplice... fai il pirla con le manutenzioni?? nn fai la miscela corretta?? sbagli la carburazione??sbagli i rapporti?? .... allora rompi.
nn è questione di tenere tutto giù....il motore gira a 19000 come nulla... bisogna tenerlo efficiente...
e ti do un consiglio ... quando tu sarai di traverso e vedrai che qualcun'altro ti sta allegramente passando davanti ripensa a queste righe... traverso = guida di merda\assetto di merda .... scusa la volgarità mà è per farti capire che di traverso stai solo sprecando tempo...
ciao ciao
ps
se affitti un kart per le gare ti tirano cifre assurde.... ma se ne compri uno decente.... la fik fa la categoria "tempo libero" che dovrebbe fare al caso tuo... però devi cmq avere det caratteristiche di telaio...
per fare le altre categorie... devi cercare dei kart con omologa ancora in vigore... sennò li usi solo la domenica... controlla sul sito fik...
mi inserisco nella discuzzione solo per sottolineare quello che hai detto: sono un pilota da noleggio e sabato ero a rozzano ad una endurance di 2 ore in cui quelli bravi mi davano 1 secondo e passa al giro, e a vederli sembravano fermi tanto erano puliti, io essendo incapace ero sempre di traverso :D
ADRIANO748
10-12-2007, 22:01
:stordita: Ma con 6000 euro c'è pure il vestiario.....
Sul kart spenderò orientativamente 4500-5200.....
ADRIANO748
10-12-2007, 22:37
Ragazzi.......io non ho chiaro una cosa!
:confused: Per revisione che si effettua ogni 40-50 litri......
Ma praticamente che si fa???
Mi tocca smontare cilindro pistone e motore ecc ???:what:
verbatim91
11-12-2007, 08:31
:stordita: Ma con 6000 euro c'è pure il vestiario.....
Sul kart spenderò orientativamente 4500-5200.....
Con quei soldi li ti puoi permettere un 100 nuovo!;)
endurance di 2 ore in cui quelli bravi mi davano 1 secondo
le endurance si fanno con i 4t...per cui non hai visto niente...i 4t sono dei tagliaerba e come tali devono essere trattati. Cioè per tagliare l'erba.
per un buon kart lo trovi 2000 euro anche un rok (che hai mantuenzioni lunghissime (200 litri e oltre) con un buon telaio sotto cosi hai l'accensione elettrica) + attrezzi, tuta casco mettici altri 1000 eurini
e via
Il costo se non hai rotture gravi e se non corri tutti i giorni e non fai gare è come possedere unamoto.
ciao
verbatim91
11-12-2007, 10:21
Ecco i kart per l'endurance con i taglaerba:D :
http://www.kart4fun.it/immagini/NA8W0678.JPG
Charlie Oscar Delta
11-12-2007, 11:45
ma sono quelli che fanno si e no 60kmh?!
perchè quelli a noleggio che ho provato io oltre ad essere spaventosamente limitati hanno anche i cavi che frenano appena giri il volante..tutto sommato girare in 10 persone è divertente lo stesso..però quando hai la pista vuota andare con quei cosi è una tristezza..
non c'è nessuno di roma che magari sa dove noleggiare un kart decente?
io ne ho girati 3-4 ma avevano solo quei macinini
heavymachinegun
11-12-2007, 12:14
Ecco i kart per l'endurance con i taglaerba:D :
http://www.kart4fun.it/immagini/NA8W0678.JPG
Magari fossero da taglia erba!sono motori nati per gli elettrogeneratori
+Benito+
11-12-2007, 12:59
si sono lenti, faranno 80 all'ora, abbiamo usato dei 240 honda (tipo 9-10 cavalli, ne ha di più il mio scooterone :D ) Però se si è semplici appassionati è comunque divertente. Mi son fatto l'opinione che per quello che è il mio interesse, il divertimento, è meglio partecipare a eventi amatoriali con gare organizzate magari con mezzi non propio pronto gara (ma ci sono anche i 2T da 25 cv su alcune piste) che prendere un kart e fare un po' di giri così tanto per fare, senza gara, ognuno con un mezzo che va due secondi più o meno dell'altro etc etc.
Chiaro se uno vuole fare gare titolate è un altro discorso.
verbatim91
11-12-2007, 13:55
Chiaro se uno vuole fare gare titolate è un altro discorso.
Si ma batsa sentire i costi e si cambia già idea:D
ADRIANO748
11-12-2007, 16:14
le endurance si fanno con i 4t...per cui non hai visto niente...i 4t sono dei tagliaerba e come tali devono essere trattati. Cioè per tagliare l'erba.
per un buon kart lo trovi 2000 euro anche un rok (che hai mantuenzioni lunghissime (200 litri e oltre) con un buon telaio sotto cosi hai l'accensione elettrica) + attrezzi, tuta casco mettici altri 1000 eurini
e via
Il costo se non hai rotture gravi e se non corri tutti i giorni e non fai gare è come possedere unamoto.
ciao
Ma vedi che con 2000 euro non lo trovi mica un kart nuovo.......
marcello.mc
11-12-2007, 17:58
Ma vedi che con 2000 euro non lo trovi mica un kart nuovo.......
ma scusa... un kart nuovo?? se lo prendi nuovo tanto vale partecipare alle gare... come detto precedentemente... se hai un kart nuovo paghi anche l'omologa di telaio e motore... per partecipare alle gare appunto...
devi andare sull'usato... ma sull'usato buono... nn da 500 €...
sui 2000 un rok si trova.... forse anche nuovo :stordita:
poi se nn li hai metti 2 set di chiavi ( inglesi + brugole), oli e grassi vari ... e qualche piccola cosa per correre... qualche rapporto giusto per dove andrai a provare magari...
nn fate come qualche persona che si avvicina al kart comprando tutto e di più... e poi dicendo che il kart nn è economico... fate le cose per passi... senza fretta e nn ascoltando come oro colato quello che dicono gli altri... soprattutto nn tutti i piloti della domenica...
;) se conosci un buon negozio di kart (che magari partecipa a delle gare) prova a sentire lì... magari hanno qualche cosa da dare via... ma anche lì occhio alle sole ... l'unico modo è avere spirito critico...;)
calma calma chi ha parlato di nuovo!?
con 2000 non ci compri neanche il motore (il rok costa 2900 + iva nuovo, SOLO MOTORE).
con 2000 un buon usato salta fuori.
Un mio consiglio è quello di andare in un negozio almeno sai dove sbattere la testa nel caso di problemi.
Con i privati è un casino. Poi c'è sempre quello onesto e quello bastardo (ma chissa perche questi ultimi sono sempre la maggioranza...)
bah
ciao
marcello.mc
11-12-2007, 18:25
calma calma chi ha parlato di nuovo!?
con 2000 non ci compri neanche il motore (il rok costa 2900 + iva nuovo, SOLO MOTORE).
con 2000 un buon usato salta fuori.
Un mio consiglio è quello di andare in un negozio almeno sai dove sbattere la testa nel caso di problemi.
Con i privati è un casino. Poi c'è sempre quello onesto e quello bastardo (ma chissa perche questi ultimi sono sempre la maggioranza...)
bah
ciao
ok sentite lui per il rok.. a me nn me ne è mai fregato nulla del rok...
hmetal ma quanti cavalli ha??
cmq io per esempio lo comprai da un privato ( un amico ) che faceva le gare, con un negozio\preparatore... dopo l'acquisto li incontrai spesso in pista... furono loro a seguirci nei primi passi nel consigliarti sugli assetti etc... e nn è da poco... ciao ciao
ps
consiglio ... nn si chiede se un kart è buono, o meno, chiedendo... quanto fa?? le prestazioni di un kart nn possono essere misurate in Km\h.... i rapporti sono troppo vari... ;)
ok sentite lui per il rok.. a me nn me ne è mai fregato nulla del rok...
hmetal ma quanti cavalli ha??
il rok ha 28 cavalli. Il superrok ha 35 cavalli.
cmq io per esempio lo comprai da un privato ( un amico ) che faceva le gare, con un negozio\preparatore... dopo l'acquisto li incontrai spesso in pista... furono loro a seguirci nei primi passi nel consigliarti sugli assetti etc... e nn è da poco... ciao ciao
sei stato fortunato. Io non conoscevo nessuno del mondo dei kart, mi sono avvicinato tramite un utente di un forum (non di questo forum) che mi ha venduto il mezzo che valeva la metà ed era messo male. Tuttavia il fatto di avermelo messo a posto da solo mi fatto imparare tantissimo
In pista comunque la maggior parte della gente è molto cordiale e corre per darti una mano se puo.
ciao
marcello.mc
11-12-2007, 19:00
il rok ha 28 cavalli. Il superrok ha 35 cavalli.
sei stato fortunato. Io non conoscevo nessuno del mondo dei kart, mi sono avvicinato tramite un utente di un forum (non di questo forum) che mi ha venduto il mezzo che valeva la metà ed era messo male. Tuttavia il fatto di avermelo messo a posto da solo mi fatto imparare tantissimo
In pista comunque la maggior parte della gente è molto cordiale e corre per darti una mano se puo.
ciao
certamente.... e direi meno male... è più divertente quando si è in gruppo... cmq il mio riferimento era al fatto che ci sono tanti che si corrono per darti una mano... ma poi spesso si assurgono a crani della tecnica... e invece di prendere tutti i consigli come oro colato conviene "sentire più campane"...
ADRIANO748
11-12-2007, 19:23
;) Ottimi consigli......
Invece per quanto riguarda le marche dei singoli costruttori di kart.......cosa mi consigliate??
Bene o male sono tutti uguali??
certamente.... e direi meno male... è più divertente quando si è in gruppo... cmq il mio riferimento era al fatto che ci sono tanti che si corrono per darti una mano... ma poi spesso si assurgono a crani della tecnica... e invece di prendere tutti i consigli come oro colato conviene "sentire più campane"...
assolutamente daccordo su tutto
soprattutto sui geni che ti trovi in pista :D e che poi non corrono nemmeno ma vanno in giro a dispensare genialità.
ci si vede in pista
ciao
Invece per quanto riguarda le marche dei singoli costruttori di kart.......cosa mi consigliate??
beh per quanto riguarda il telaio io ho solo una considerazione.
Se il telaio te lo tieni poi per un po di anni, cominciera prima o poi a smanettare con l'assetto. Ecco ci sono telai che rispondono in maniera "strana" o inaspettata e in generale è molto difficile gestire. In piu il sistema frenante è normalmente della stessa casa del telaio.
Quindi direi che se vai sulla triade:
crg,birel,tonykart (e anche intrepid) avrai sempre qualcuno in pista che c'è l'ha e sa darti una mano perche lo conosce già.
Per il motore la cosa è piu complicata perche se prendi motori vecchi che non producono piu (tipo il rotax), beh poi non hai i ricambi e in generale magari sono poco conosciuti.
Se vai sul tm, pavesi, vortex (che è quella del rok), iame direi che vai su robe già collaudate e di cui trovi sicuramente i pezzi.
Per carità non comprarti l'easy mi raccomando (easykart).
Un rok con un tony evx lo vendevano dalle mie parti a 2200 euro. Un affarone.
Io ho un superrok nuovo (azzz 3600 euro) e un tony evx usato di una gara (1400 euro).
ciao
e ti consiglio di valutare molto caldamente l'accensione elettrica...
so che i puristi (lo ero anch'io) ripudiano il bottoncino ma poi li vedi correre su e giu per i box perche non gli si accende :D
mentre tu ti siedi, premi bruuumbruuuum e parti.
ee e ee e e e e e e
ciau
verbatim91
12-12-2007, 13:47
;) Ottimi consigli......
Invece per quanto riguarda le marche dei singoli costruttori di kart.......cosa mi consigliate??
Bene o male sono tutti uguali??
Anche il Zanardi ed il Maranello non sono niente male visto che è la CRG che li produce ma con un prezzo un pò più basso;)
Poi c'è il VRK il Top ecc....non stò qui a dirterle tutte altrimenti facciamo sera!:D
verbatim91
12-12-2007, 13:54
mentre tu ti siedi, premi bruuumbruuuum e parti.
ee e ee e e e e e e
ciau
Non ne fai niente di quei pulsanti!:D
Il bello del 100 è sopratutto quello di far fatica per accenderlo però dopo si che godi!:cool:
marcello.mc
12-12-2007, 19:29
bhè dai fatica.... capita solo quando hai problemi di dover spingere un pò....
di solito metto in moto subito...
cmq il tastino è comodo... ma nn è la stessa cosa... secondo me te ne accorgi e tanto del fatto di nn avere una presa diretta...mentre nn lo sento nel 125..il 100 così a me personalmente nn piace...
+Benito+
12-12-2007, 19:41
la roba PCR com'è? Motori e telai intendo, visto che è a 10 km da casa mia se in futuro ci facessi un pensierino a prendermi un kart.....
marcello.mc
12-12-2007, 21:37
ma è buona... anche abb diffusa... in sardegna dove ho corso io nn tanto ma in italia è diffusa.... personalmente i telai mi piacciono molto... i motori un pò meno... andrei su un TM...
verbatim91
13-12-2007, 13:34
la roba PCR com'è? Motori e telai intendo, visto che è a 10 km da casa mia se in futuro ci facessi un pensierino a prendermi un kart.....
I telai sono buoni anche perchè quest'anno ha vinto: EUROPEO KZ2 ed la KF3 e altro ancora..........mentre sui motori io punterei su: TM, Vortex, Maxter, Iame o anche Debei.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.