View Full Version : Corvette 1980, CHE FIGATA ASSURDA!!!
Giovedì sono salito su una Corvette del 1980.
Ideantica a questa ma con gli interni bianchi.
http://img244.imageshack.us/img244/7371/1980corvette011jt7.jpg
Non era tenuta benissimo (dentro), ma era fantastica fuori e in generale!
Ragazzi, è fantastica...
Un suono che non vi potete immaginare, poi quando accellerava in folle, cazzo si muoveva tutta proprio come nei film!!!
Il motore se non ricordo male è un 5000 e qualcosa, con dei consumi spropositati...
Per quanto riguarda la velocità... bè, lasciamo perdere, è PIANTATA, già solo il tachimetro indicava come velocità massima mi sembra tipo 130 km/h e credo 90 miglia orare (aveva il doppio valore)
Insomma, consuma un casino e non và una cippa, quando l'ha messa in moto, fate conto c'erano circa 40 cm dal muro, ha fatto 2 cerchi neri sul muro in corrispondenza degli scarichi :asd:
Però è veramente uno SPETTACOLO!
Mah... sarà anche uno spettacolo... ma visti tutti i difetti che hai già elencato e che già conoscevamo... non mi piace! :D
Se una macchina ciuccia come una pompa di estrazione come minimo deve farmi volare, non fare rumore e basta.
Giovedì sono salito su una Corvette del 1980.
Ideantica a questa ma con gli interni bianchi.
http://img244.imageshack.us/img244/7371/1980corvette011jt7.jpg
Non era tenuta benissimo (dentro), ma era fantastica fuori e in generale!
Ragazzi, è fantastica...
Un suono che non vi potete immaginare, poi quando accellerava in folle, cazzo si muoveva tutta proprio come nei film!!!
Il motore se non ricordo male è un 5000 e qualcosa, con dei consumi spropositati...
Per quanto riguarda la velocità... bè, lasciamo perdere, è PIANTATA, già solo il tachimetro indicava come velocità massima mi sembra tipo 130 km/h e credo 90 miglia orare (aveva il doppio valore)
Insomma, consuma un casino e non và una cippa, quando l'ha messa in moto, fate conto c'erano circa 40 cm dal muro, ha fatto 2 cerchi neri sul muro in corrispondenza degli scarichi :asd:
Però è veramente uno SPETTACOLO!
Effettivamente esteticamente è un flash, anche se se fai un viaggio la targa anteriore arriva a destinazione mezz'ora prima del conducente :O
Cmq, dovrebbe avere (se non è stata elaborata e se è del 1980) dai 165 ai 205cv ;)
...fantastica :cool:
...però ho qualche dubbio che faccia solo i 130 :stordita:
un 5000cc da 200 cv :D una linea favolosa ma pochi potrebbero/vorrebbero permettersela in italia
un 5000cc da 200 cv :D una linea favolosa ma pochi potrebbero/vorrebbero permettersela in italia
bollo e assicurazione storiche (150€ all'anno circa) + impianto a GPL o metano
i costi sono altri (in questo caso)
Codename87
02-12-2007, 13:36
bollo e assicurazione storiche (150€ all'anno circa) + impianto a GPL o metano
i costi sono altri (in questo caso)
Quali sarebbero gli altri costi?
Ho sempre avuto una fissa per ste macchine, riuscire ad averne una sarebbe spettacolare :D
caurusapulus
02-12-2007, 13:41
bollo e assicurazione storiche (150€ all'anno circa) + impianto a GPL o metano
i costi sono altri (in questo caso)
Guarda sono il primo a favore delle auto a metano, però è una violenza proprio inaudita gassare quest'auto :muro:
Questa DEVE rimanere così com'è. Punto. :D
Il tipo che me l'ha fatta vedere (ero in una concessionaria, il mio capo stava prendendo il cayenne s nuovo, poverino lui :asd: , e quindi ci trattavano con i guanti bianchi) mi ha detto che era in vendita, ha detto che il prezzo di vendita era 26.000 mila, ma secondo lui non valeva più di 10.000...
Quali sarebbero gli altri costi?
comincia per prima cosa a guardare il costo degli pneumatici e di tutti i vari interventi di restauro/manutenzione :D
Guarda sono il primo a favore delle auto a metano, però è una violenza proprio inaudita gassare quest'auto :muro:
Questa DEVE rimanere così com'è. Punto. :D
e invece ce ne sono parecchie messe così...poi quando vuoi puoi sempre girare a benzina (mai, visti i costi :asd: )
Il tipo che me l'ha fatta vedere (ero in una concessionaria, il mio capo stava prendendo il cayenne s nuovo, poverino lui :asd: , e quindi ci trattavano con i guanti bianchi) mi ha detto che era in vendita, ha detto che il prezzo di vendita era 26.000 mila, ma secondo lui non valeva più di 10.000...
fuori dal mondo...è quotata quei soldi una sting ray del '68 con big block (7000 V8) in buone condizioni...
caurusapulus
02-12-2007, 13:55
e invece ce ne sono parecchie messe così...poi quando vuoi puoi sempre girare a benzina (mai, visti i costi :asd: )
Si questo lo so perfettamente, però è proprio una violenza imho....
Ps: so di uno che ha un Jaguar XKR con 400 e passa cv gassata...
Ps: so di uno che ha un Jaguar XKR con 400 e passa cv gassata...
fino ad 8 cilindri si possono fare tranquillamente
non mi risulta invece che ci siano impianti per motori con più cilindri (e vorrei ben vedere)
secondo me è una scelta intelligente per tante auto storiche o vecchiotte (es Bmw serie 8,ecc) che rischierebbero di finire demolite...
In teoria si potrebbe "gasare" anche un V12 ferrari.. :asd:
In teoria si potrebbe "gasare" anche un V12 ferrari.. :asd:
tecnicamente si, in realtà sarebbe una pazzia oltre a non essere in commercio gli impianti per tali motori :sofico:
gabberman81
02-12-2007, 16:06
Giovedì sono salito su una Corvette del 1980.
Ideantica a questa ma con gli interni bianchi.
http://img244.imageshack.us/img244/7371/1980corvette011jt7.jpg
Non era tenuta benissimo (dentro), ma era fantastica fuori e in generale!
Ragazzi, è fantastica...
Un suono che non vi potete immaginare, poi quando accellerava in folle, cazzo si muoveva tutta proprio come nei film!!!
Il motore se non ricordo male è un 5000 e qualcosa, con dei consumi spropositati...
Per quanto riguarda la velocità... bè, lasciamo perdere, è PIANTATA, già solo il tachimetro indicava come velocità massima mi sembra tipo 130 km/h e credo 90 miglia orare (aveva il doppio valore)
Insomma, consuma un casino e non và una cippa, quando l'ha messa in moto, fate conto c'erano circa 40 cm dal muro, ha fatto 2 cerchi neri sul muro in corrispondenza degli scarichi :asd:
Però è veramente uno SPETTACOLO!
ma come solo 130 :doh: :doh: :doh: ma è cosi' scarsa ????:doh:
ma come solo 130 :doh: :doh: :doh: ma è cosi' scarsa ????:doh:
dall'alto della tua sapienza ovviamente non hai capito che è solo il tachimetro a segnare fino ai 130... :fagiano:
ninja750
02-12-2007, 16:18
bellissima ed esageratissima, ma alla fin fine è un'auto storica non si può pretendere prestazioni da "supercar" come le intendiamo noi specie in curva
i big block che qualcuno ha citato arrivano anche a circa 400cv ma le prime versioni con 200cv erano piuttosto spompe a leggere le prestazioni, di seguito 0-100 e i 400mt
1968 Chevrolet Corvette 327, 7.7 15.6
1968 Chevrolet Corvette 427, 6.3 14.1
1970 Chevrolet Corvette 427, 6.1 14.3
1975 Chevrolet Corvette 350, 9.6 16.4
1976 Chevrolet Corvette 350, 8.1 16.5
1977 Chevrolet Corvette, 8.8 16.6
1979 Chevrolet Corvette L82, 7.3 15.7
1980 Chevrolet Corvette L82, 7.4 15.4
1982 Chevrolet Corvette, 9.2 16.6
insomma le versioni da circa 10s non sembrano così "sportive"
i big block che qualcuno ha citato
mi sento tirato in causa :asd:
tutto giusto quello che hai detto....e tieni conto che la Corvette tra le varie muscle car dell'epoca era quella con il migliore telaio/sospensioni oltre ad essere la più leggera (la carrozeria in fibra di vetro venne usada fin dalla prima serie del '53)...figurati le altre :asd:
ovviamente gli americani hanno altri gusti in fatto di guida...la forza di quei motori era proprio quella di riprendere senza problemi in qualsiasi marcia...anche le velocità di punta difficilmente superavano i 200Km/h (per via dei rapporti della trasmissione)
ninja750
02-12-2007, 16:27
anche le velocità di punta difficilmente superavano i 200Km/h (per via dei rapporti della trasmissione)
anche perchè se non ricordo male fino alla C4 erano cambi manuali o automatici ma tutti 4 marce
anche perchè se non ricordo male fino alla C4 erano cambi manuali o automatici ma tutti 4 marce
esatto...4 marce per il manuale (anche con la famosa cloche a forma di pistola) e 3 marce per l'automatico (convertitore di coppia)
gabberman81
02-12-2007, 16:43
dall'alto della tua sapienza ovviamente non hai capito che è solo il tachimetro a segnare fino ai 130... :fagiano:
ma che vuoi ????:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
se il tachimetro segna 130 non vedo xchè dovrebbe andare di +, se mai è il contrario :mbe: e cmq fai - lo sbruffone :rolleyes:
Jaguar64bit
02-12-2007, 16:45
bella esteticamente , ma meccanicamente un mezzo rottame.. però sembra l'auto di batman e questo giustifica tutto , meno i consumi che se il portafoglio fosse vivo..scapperebbe preso dal terrore.
Linea mozzafiato :sbav: che bella :cry:
fuori dal mondo...è quotata quei soldi una sting ray del '68 con big block (7000 V8) in buone condizioni...
Si si, ma era lo stesso concessionario che l'aveva in contovendita a dire che il prezzo era completamente fuori mercato...
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
02-12-2007, 18:42
la vecchia corvette così preferisco con il bel motore hemi :sofico:
-kurgan-
02-12-2007, 18:52
ma che vuoi ????:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
se il tachimetro segna 130 non vedo xchè dovrebbe andare di +, se mai è il contrario :mbe: e cmq fai - lo sbruffone :rolleyes:
mi pare un poco strano che con 200cv vada meno di una panda.
tecnologico
02-12-2007, 18:53
la prendo la smonto e faccio mettere il 1.3 mj da 90 cv:D
cmq, a occhio e sulla fiducia a 220 ci arriva tranquilla
Abadir_82
02-12-2007, 19:04
Io come prima macchina sto seriamente pensando di prendere una corvette dell'81 o dell'82 (su ebay se ne trovano restaurate per 8-10.000 euro).
Alla fine sarebbe auto storica, inoltre mettendola a gas mi costerebbe anche poco di carburante. La domanda è: si perde tanta potenza mettendole a gas?
FastFreddy
02-12-2007, 19:05
dall'alto della tua sapienza ovviamente non hai capito che è solo il tachimetro a segnare fino ai 130... :fagiano:
Essendo un' auto americana poi, saranno mph (miglia orarie), e non Km/h... (130mph sono circa 210Km/h)
bellissima ed esageratissima, ma alla fin fine è un'auto storica non si può pretendere prestazioni da "supercar" come le intendiamo noi specie in curva
i big block che qualcuno ha citato arrivano anche a circa 400cv ma le prime versioni con 200cv erano piuttosto spompe a leggere le prestazioni, di seguito 0-100 e i 400mt
1968 Chevrolet Corvette 327, 7.7 15.6
1968 Chevrolet Corvette 427, 6.3 14.1
1970 Chevrolet Corvette 427, 6.1 14.3
1975 Chevrolet Corvette 350, 9.6 16.4
1976 Chevrolet Corvette 350, 8.1 16.5
1977 Chevrolet Corvette, 8.8 16.6
1979 Chevrolet Corvette L82, 7.3 15.7
1980 Chevrolet Corvette L82, 7.4 15.4
1982 Chevrolet Corvette, 9.2 16.6
insomma le versioni da circa 10s non sembrano così "sportive"
Una cilindrata cosi grossa è molto facile da elaborare, sicuramente
qualche preparatore è riuscito ad arrivare oltre i 600cv :asd:
http://static.flickr.com/48/137817909_4415111f97.jpg
tecnologico
02-12-2007, 19:15
curiosità: un auto di questa, come storica, quanto succhia tra bollo e assicurazione?
p.NiGhTmArE
02-12-2007, 21:01
curiosità: un auto di questa, come storica, quanto succhia tra bollo e assicurazione?
bollo dipende dalla regione, tra 0 e 30€
assicurazione sui 100€
iscrizione asi + club storico sui 100€
tecnologico
02-12-2007, 21:02
cioè in totale meno di un cinquantino...
Peccato che montarci un hemi da soli o comunque un altro motore sarebbe assurdo (soprattutto andrebbe fatta reimmatricolare, no?), se no al volo mi farei un gioiello del genere.
p.NiGhTmArE
02-12-2007, 22:34
Peccato che montarci un hemi da soli o comunque un altro motore sarebbe assurdo (soprattutto andrebbe fatta reimmatricolare, no?), se no al volo mi farei un gioiello del genere.
in italia? :asd:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
02-12-2007, 22:57
Peccato che montarci un hemi da soli o comunque un altro motore sarebbe assurdo (soprattutto andrebbe fatta reimmatricolare, no?), se no al volo mi farei un gioiello del genere.ho sempre sognato di montare 2.4mjet sulla Dodge Charger :asd:
ma che vuoi ????:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
se il tachimetro segna 130 non vedo xchè dovrebbe andare di +, se mai è il contrario :mbe: e cmq fai - lo sbruffone :rolleyes:
Certo...:asd:
Essendo un' auto americana poi, saranno mph (miglia orarie), e non Km/h... (130mph sono circa 210Km/h)
Oh, e mica sono rincoglionito, ho detto che c'è scritto 130 km/h, non mph!
Preso da:
http://media.gm.com/it/corv/it/company/c_history/index.html
"Una disposizione federale impose ai modelli del 1980 un tachimetro con un limite di velocità di appena 137 km/h."
Quindi in effetti per un qualche assurdo motivo il tachimetro arriva a appena 137 però probabilmente l'auto và molto di più..
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
03-12-2007, 03:09
io ho sempre sognato di avere questa qui :cry:
http://www.familycar.com/Classics/Images/65CorvetteStingray.jpg
alexio986
03-12-2007, 03:20
è la z06 del 63-65 ?
io ho sempre sognato di avere questa qui :cry:
http://www.familycar.com/Classics/Images/65CorvetteStingray.jpg
vista alla Milano-Sanremo di un paio di anni fa ma nera
Spectrum7glr
03-12-2007, 07:23
ma che vuoi ????:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
se il tachimetro segna 130 non vedo xchè dovrebbe andare di +, se mai è il contrario :mbe: e cmq fai - lo sbruffone :rolleyes:
in america molte macchine (credo tutte tranne qualcuna di importata) hanno il tachimetro bloccato attorno a quello che è il limite di velocità...così vedi che stai superando i limiti ma non sai di quanto: non so se sia lo stesso anche per certi pezzi importati da noi.
Una cilindrata cosi grossa è molto facile da elaborare, sicuramente
qualche preparatore è riuscito ad arrivare oltre i 600cv :asd:
http://static.flickr.com/48/137817909_4415111f97.jpg
2 valvole x cilindro... :muro:
Aste e bilancieri... :muro:
Xò come linea il Corvette postato all'inizio è una strafigata :)
ninja750
03-12-2007, 11:05
Una cilindrata cosi grossa è molto facile da elaborare, sicuramente
qualche preparatore è riuscito ad arrivare oltre i 600cv :asd:
certo, perchè uno prende una corvette del 60 restaurata per elaborarla, queste essendo auto di interesse storico andrebbero lasciate il più possibile originali e per quanto possibile riparate e restaurate sempre con ricambi originali altrimenti il valore crolla
Ducati 998
03-12-2007, 12:08
bollo dipende dalla regione, tra 0 e 30€
assicurazione sui 100€
iscrizione asi + club storico sui 100€
Si ma così non puoi girarci tutto il giorno.
Io ho una 500 del '71 e siccome la uso tutti i giorni pago l'assicurazione normale, non d'auto d'epoca. Se facessi quello che dici tu, potrei uscirci solamente nei giorni festivi, di raduno e/o eventi particolari.
Per il bollo invece il risparmio effettivamente c'è.
mi pare un poco strano che con 200cv vada meno di una panda.
guarda non gli rispondo neanche direttamente, chi ha orecchie per intendere... :asd:
il tachimetro ha doppia scala miglia e Km/h (130), la cui scala si ferma ad un valore così basso per una vecchia legge americana che avrebbe dovuto indurre a correre di meno...
anche la famosa Delorean di BTF ha la scala fino a 85Mph, infatti c'è il dispaly a led per vedere quando si raggiungevano le 88... :sofico:
Se facessi quello che dici tu, potrei uscirci solamente nei giorni festivi, di raduno e/o eventi particolari.
ma anche no
p.NiGhTmArE
03-12-2007, 12:27
Si ma così non puoi girarci tutto il giorno.
Io ho una 500 del '71 e siccome la uso tutti i giorni pago l'assicurazione normale, non d'auto d'epoca. Se facessi quello che dici tu, potrei uscirci solamente nei giorni festivi, di raduno e/o eventi particolari.
Per il bollo invece il risparmio effettivamente c'è.
falso.
si parla di auto storiche, non d'epoca.
solitamente devi dichiarare un'altra auto come "macchina principale", però non ci sono limitazioni.
Ducati 998
03-12-2007, 13:06
falso.
si parla di auto storiche, non d'epoca.
solitamente devi dichiarare un'altra auto come "macchina principale", però non ci sono limitazioni.
Boh non so che dirti... a me con la nostra macchina in famiglia abbiamo un contratto normale, come quelle della altre macchine, perché altrimenti abbiamo visto che per risparmiare veramente la polizza aveva delle limitazioni particolare sulla circolazione.
Adesso non so dirti con precisione se questo è dovuto dal fatto che la macchina ha 6cv fiscali e quindi la polizza tradizionale costa poco, tanto da non guadagnarci tramite il passaggio club + assicurazione.
p.NiGhTmArE
03-12-2007, 13:54
beh, prova a sentire un'altra assicurazione :D
toro, sara...
tdi150cv
03-12-2007, 14:35
Boh non so che dirti... a me con la nostra macchina in famiglia abbiamo un contratto normale, come quelle della altre macchine, perché altrimenti abbiamo visto che per risparmiare veramente la polizza aveva delle limitazioni particolare sulla circolazione.
Adesso non so dirti con precisione se questo è dovuto dal fatto che la macchina ha 6cv fiscali e quindi la polizza tradizionale costa poco, tanto da non guadagnarci tramite il passaggio club + assicurazione.
si hai ragione , una vettura storica non puo' circolare ogni giorno liberamente.
La legge vuole che la vettura storica circoli SOLO nei giorni di manifestazioni e raduni !
Poi che non esista un registro dei raduni e che quindi si possa fare quello che si vuole e' un discorso diverso !
Per la corvette be ... meravigliarsi delle piccole prestazioni di una c3 vuol dire non capire nulla di auto usa e di muscle car americane ...
Provate ad andare oltre i 180 all'ora con una c3 e vediamo quanto riuscite a rimanere in strada prima di farvi male ...
Detto questo i costi di una c3 non sono ne la benza ne l'assicurazione ne il bollo ...
p.NiGhTmArE
03-12-2007, 16:15
si hai ragione , una vettura storica non puo' circolare ogni giorno liberamente.
La legge vuole che la vettura storica circoli SOLO nei giorni di manifestazioni e raduni !
Poi che non esista un registro dei raduni e che quindi si possa fare quello che si vuole e' un discorso diverso !
cazzata.
è così per l'auto d'EPOCA, non per le auto DI INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO.
vedi art.60 del cds.
Abadir_82
03-12-2007, 20:54
cazzata.
è così per l'auto d'EPOCA, non per le auto DI INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO.
vedi art.60 del cds.
Quindi si potrebbe prendere, metterla a gas e circolarci tranquillamente pagando poco sia di bollo che di assicurazione?
ve la ricordate la prinz? :cool:
http://www.lanciaflavia.it/annunci/public/img-1165769540.jpg
ve la ricordate la prinz? :cool:
http://www.lanciaflavia.it/annunci/public/img-1165769540.jpg
:tie:
:asd:
bronzodiriace
03-12-2007, 21:38
dall'alto della tua sapienza ovviamente non hai capito che è solo il tachimetro a segnare fino ai 130... :fagiano:
non è colpa sua.
tdi150cv
03-12-2007, 22:41
cazzata.
è così per l'auto d'EPOCA, non per le auto DI INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO.
vedi art.60 del cds.
Ehmmmm ... cosa distingue una vettura d'epoca da una vettura di interesse storico ??? he he he rispondi e poi vediamo di chiarire una questione che pure a te sembra esse moltooooo confusa ...
In ogni caso ricorda che tu con una asi non puoi circolare quando vuoi nemmeno dopo morto ... a meno di avere sopra il gpl o il metano !
NON CI SONO STORIE !
Ed e' normale ... non rispettando alcuna legge antiinquinamento ...
Qualsiasi club auto storiche o anche qualsiasi assicurazione ti confermera' la questione !!! Che poi chiunque faccia quello che vuole e' diverso ma fai un incidente e poi vieni a spiegarmi quello che accade !
tdi150cv
03-12-2007, 22:42
Quindi si potrebbe prendere, metterla a gas e circolarci tranquillamente pagando poco sia di bollo che di assicurazione?
a gas si ma solo perche appunto a gas ... altrimenti non e' il certificato di interesse storico che ti permette di circolare ...
p.NiGhTmArE
03-12-2007, 23:04
Ehmmmm ... cosa distingue una vettura d'epoca da una vettura di interesse storico ???
che una vettura d'epoca generalmente è radiata dal pra e può circolare solo in caso di raduni o manifestazioni autorizzate.
una vettura di interesse storico/collezionistico è una normalissima auto con almeno 20 anni sul groppone, iscritta asi (e qualche altra associazione che non ricordo) con qualche agevolazione.
lo dice il cds, mica io.
In ogni caso ricorda che tu con una asi non puoi circolare quando vuoi nemmeno dopo morto ... a meno di avere sopra il gpl o il metano !
NON CI SONO STORIE !
Ed e' normale ... non rispettando alcuna legge antiinquinamento ...
Qualsiasi club auto storiche o anche qualsiasi assicurazione ti confermera' la questione !!! Che poi chiunque faccia quello che vuole e' diverso ma fai un incidente e poi vieni a spiegarmi quello che accade !
che c'entrano le leggi antiinquinamento adesso??
tra asi, non asi, ventennali, non ventennali non cambia una virgola in fatto di blocchi alla circolazione; almeno in lombardia.
e se uno se ne frega dei blocchi antiinquinamento circola. né più né meno di una qualsiasi altra auto euro0.
qualsiasi club ecc.ecc. ti confermerà la questione.
praticamente tutti i miei amici hanno auto (fuoristrada, in particolare) storiche. uno è anche commissario tecnico dell'asi... e ovviamente circolano tranquillamente con la loro auto storica con assicurazione agevolata e bollo gratis (le autovetture, gli autocarri il bollo lo pagano. poco ma lo pagano).
ah, la mia non è storica.
cioè, non è iscritta asi.
ho comunque una convenzione con un'assicurazione che mi fa pagare 160€/anno con l'unica limitazione di 2 incidenti per quinquennio.
se ne faccio di più possono rifiutarsi di rinnovare la polizza.
edit:
ovviamente circolo sempre, blocchi o non blocchi.
se mi fermano pace.
sarà la mia "tassa sulla circolazione"
gabberman81
04-12-2007, 00:35
guarda non gli rispondo neanche direttamente, chi ha orecchie per intendere... :asd:
il tachimetro ha doppia scala miglia e Km/h (130), la cui scala si ferma ad un valore così basso per una vecchia legge americana che avrebbe dovuto indurre a correre di meno...
anche la famosa Delorean di BTF ha la scala fino a 85Mph, infatti c'è il dispaly a led per vedere quando si raggiungevano le 88... :sofico:
ma invece di fare il superiore e l' arrogante non potevi dirlo normalmente ????non tutti siamo esperti di auto d' epoca americane :rolleyes: :rolleyes: ma mettimi in ignore list va.
tecnologico
04-12-2007, 06:44
e poi come si ride?
tdi150cv
04-12-2007, 09:41
che una vettura d'epoca generalmente è radiata dal pra e può circolare solo in caso di raduni o manifestazioni autorizzate.
una vettura di interesse storico/collezionistico è una normalissima auto con almeno 20 anni sul groppone, iscritta asi (e qualche altra associazione che non ricordo) con qualche agevolazione.
lo dice il cds, mica io.
che c'entrano le leggi antiinquinamento adesso??
tra asi, non asi, ventennali, non ventennali non cambia una virgola in fatto di blocchi alla circolazione; almeno in lombardia.
e se uno se ne frega dei blocchi antiinquinamento circola. né più né meno di una qualsiasi altra auto euro0.
qualsiasi club ecc.ecc. ti confermerà la questione.
praticamente tutti i miei amici hanno auto (fuoristrada, in particolare) storiche. uno è anche commissario tecnico dell'asi... e ovviamente circolano tranquillamente con la loro auto storica con assicurazione agevolata e bollo gratis (le autovetture, gli autocarri il bollo lo pagano. poco ma lo pagano).
ah, la mia non è storica.
cioè, non è iscritta asi.
ho comunque una convenzione con un'assicurazione che mi fa pagare 160€/anno con l'unica limitazione di 2 incidenti per quinquennio.
se ne faccio di più possono rifiutarsi di rinnovare la polizza.
edit:
ovviamente circolo sempre, blocchi o non blocchi.
se mi fermano pace.
sarà la mia "tassa sulla circolazione"
di autovetture d'epoca radiate dal pra circolanti non ne conosco una ... vuoi dirmi che possono circolare senza targa ??? Perchè se radiata dal pra non ha nemmeno targa ... e per la strada senza targa non ci vai.
Detto questo la questione sta proprio nella legge sui dispositivi antinquinamento e delle normative che le assicurazioni applicano.
Infatti una vettura con 20 anni sul groppone iscritta o non iscritta ASI non risponde ad alcuna legge sull'inquinamento quindi non puoi girare. L'asi pero' ti consente di girare in quanto ti riconosce che l'auto e' una vettura di interesse storico collezzionistico (una sorta di :'si dai inquina ma pazienza chiudiamo un occhio) ... ma proprio per non consentire libera circolazione di auto inquinanti o che non rispecchiano le recenti norme del cds ti limitano nell'utilizzo solo per recarti a manifestazioni o raduni ma dall'altra parte la legge prevede che se tu fai un impianto gpl invece puoi girare sempre.
Ma anche qui se vuoi la targa d'argento o quella d'oro col cavolo che la prendi se a bordo hai montato il gpl ...
Infine c'è una questione piu' seria , a parte il bollo che NON E' affatto gratis anche se si paga una miseria , c'è la questione assicurazioni che ultimamente sono sempre piu' quelle che nelle clausule ti limitano un casino . Tu non lo sai perchè non leggi le scritte in piccolo ma lo scopri quando tamponi qualcuno e devi risarcirlo !
'Sa com'è non copriamo se si reca al lavoro con la vettura storica ci spiace'
E ti ripeto ... son sempre piu' quelle che utilizzano questo stratagemma ... altrimenti piglio una uno turbo cosi' pago una miseria di bollo e assicurazione e giro quando voglio in barba a tutti ... magari fosse cosi' facile !
tdi150cv
04-12-2007, 09:43
ma invece di fare il superiore e l' arrogante non potevi dirlo normalmente ????non tutti siamo esperti di auto d' epoca americane :rolleyes: :rolleyes: ma mettimi in ignore list va.
tranquillo Gabber e' che noi filo americanisti con la passione dei cavalli statunitensi nel sangue ci incazziamo facilmente !:D
p.NiGhTmArE
04-12-2007, 10:08
di autovetture d'epoca radiate dal pra circolanti non ne conosco una ... vuoi dirmi che possono circolare senza targa ??? Perchè se radiata dal pra non ha nemmeno targa ... e per la strada senza targa non ci vai.
Detto questo la questione sta proprio nella legge sui dispositivi antinquinamento e delle normative che le assicurazioni applicano.
Infatti una vettura con 20 anni sul groppone iscritta o non iscritta ASI non risponde ad alcuna legge sull'inquinamento quindi non puoi girare. L'asi pero' ti consente di girare in quanto ti riconosce che l'auto e' una vettura di interesse storico collezzionistico (una sorta di :'si dai inquina ma pazienza chiudiamo un occhio) ... ma proprio per non consentire libera circolazione di auto inquinanti o che non rispecchiano le recenti norme del cds ti limitano nell'utilizzo solo per recarti a manifestazioni o raduni ma dall'altra parte la legge prevede che se tu fai un impianto gpl invece puoi girare sempre.
Ma anche qui se vuoi la targa d'argento o quella d'oro col cavolo che la prendi se a bordo hai montato il gpl ...
Infine c'è una questione piu' seria , a parte il bollo che NON E' affatto gratis anche se si paga una miseria , c'è la questione assicurazioni che ultimamente sono sempre piu' quelle che nelle clausule ti limitano un casino . Tu non lo sai perchè non leggi le scritte in piccolo ma lo scopri quando tamponi qualcuno e devi risarcirlo !
'Sa com'è non copriamo se si reca al lavoro con la vettura storica ci spiace'
E ti ripeto ... son sempre piu' quelle che utilizzano questo stratagemma ... altrimenti piglio una uno turbo cosi' pago una miseria di bollo e assicurazione e giro quando voglio in barba a tutti ... magari fosse cosi' facile ! sì, le auto d'epoca possono circolare senza targa. Ovviamente in caso di manifestazioni o raduni autorizzati, con relativa autorizzazione. Per il bollo dipende dalla regione. Qua in lombardia è gratis per le asi e 30€ per le autovetture ventennali (no autocarri). Per i blocchi del traffico, vanno a orari, nel weekend non ci sono, e in ogni caso non mi hanno mai fermato: del resto cosa posso fare? Rottamo una delle auto che hanno fatto la storia del fuoristrada? No. Circolo in attesa che omologhino questi benedetti dpf.
heavymachinegun
04-12-2007, 12:06
reputo la sting ray una delle + belle corvette mai costruite.
e poi come si ride?
appunto...come facciamo poi senza l'attrazione principale della sezione? :sofico:
bronzodiriace
04-12-2007, 13:00
ma invece di fare il superiore e l' arrogante non potevi dirlo normalmente ????non tutti siamo esperti di auto d' epoca americane :rolleyes: :rolleyes: ma mettimi in ignore list va.
Il problema è il tuo atteggiamento, e lo si evince in tutti i topic.
alexio986
04-12-2007, 13:47
Il problema è il tuo atteggiamento, e lo si evince in tutti i topic.
quoto..
ma che vuoi ????:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
se il tachimetro segna 130 non vedo xchè dovrebbe andare di +, se mai è il contrario :mbe: e cmq fai - lo sbruffone :rolleyes:
Il tacchimetro segna 130 km\h perchè in quegli anni le norme anti inquinamento facevano avere queste restrizioni, ma ti posso assicurare che la mia che è 3 marce automatica ai 130 ci arriva in 2, poi si appoggia al fondo e tienti forte perchè cè ancora tanto divertimento!
bella esteticamente , ma meccanicamente un mezzo rottame.. però sembra l'auto di batman e questo giustifica tutto , meno i consumi che se il portafoglio fosse vivo..scapperebbe preso dal terrore.
Mezzo rottame meccanicamente saranno le auto nuove che tutti correte ad acquistare al concessionario, perchè viste alla pubblicità o sul saccente mensile di auto, le stesse auto che fra 5 anni butterete via perchè nel frattempo sarà scaduta la garanzia e non basterà un mutuo per riparare la centralina elettronica e nel generale tutto quello che comincerà a rompersi!!
Vi siete mai chiesti come mai le auto americane sia negli states e quelle importate in europa continuino a circolare anche dopo oltre 50 anni? senza grandi problemi senza cadere a pezzi?? Probabilmente perchè erano fatte meglio allora che non oggi !!
Quindi badiamo bene prima di dare del rottame ad un' auto che ha fatto epoca e che ancora oggi vi lascerebbe al semaforo!!
la vecchia corvette così preferisco con il bel motore hemi :sofico:
Sulle corvette non è mai stato montato l' Hemi, e spero tu non ne possieda mai una per fare un danno del genere!
Sai almeno cos' è un Hemi.... senza andarlo ad cercare su wikipedia??
mi pare un poco strano che con 200cv vada meno di una panda.
Infatti non è così.
la prendo la smonto e faccio mettere il 1.3 mj da 90 cv:D
Spero che tu stia scherzando, una macchina del genere il 1.3 te lo sputa dagli scarichi alla prima accensione.
cmq, a occhio e sulla fiducia a 220 ci arriva tranquilla
Infatti arriva intorno ai 200 Km\h
Io come prima macchina sto seriamente pensando di prendere una corvette dell'81 o dell'82 (su ebay se ne trovano restaurate per 8-10.000 euro).
Restaurate per 8-10.000 E ?? non credo proprio! Ma se la trovi fammi un fischio che a quel prezzo vendo la mia e ne compro un paio!
A quel prezzo le trovi in america probabilmente da sistemare, più hai trasporto e dogana da pagare qua, lasio a te fare i conti!
Alla fine sarebbe auto storica, inoltre mettendola a gas mi costerebbe anche poco di carburante. La domanda è: si perde tanta potenza mettendole a gas?
Spero tu stia scherzando, un' auto storica non si mette a gas, se ti piace la compri così com' è, altrimenti lascia stare le auto d' epoca! ci sono tante auto che fanno i 15, perchè rovinarne una d' epoca??
Queste sono auto che si comprano col cuore (e ovviamente portafoglio) e non
guardando sul giornale la tabella di quella che consuma di meno! Facesse anche 2 con un litro ne varrebbe la pena solo per farci un giro la domenica, ma quel giro.... che sensazioni!!
ho sempre sognato di montare 2.4mjet sulla Dodge Charger :asd:
La Charger che usciva di serie con motore:
383 V8 da 335 Hp
440 V8 da 375 Hp
426 V8 Hemi da 425Hp
Secondo te? che se ne fa del ridicolo 2.4 perdipiù diesel???
Secondo me, manco la sposterebbe!!!!
Ragazzi, prima di dire castronerie su cose che nemmeno conoscete o vi informate un pochino o lasciate perdere!!
Ciao!
Abadir_82
04-12-2007, 18:41
Spero tu stia scherzando, un' auto storica non si mette a gas, se ti piace la compri così com' è, altrimenti lascia stare le auto d' epoca! ci sono tante auto che fanno i 15, perchè rovinarne una d' epoca??
So che è un'idea pazza, però anni fa sono stato in america a trovare dei parenti ed uno di questi aveva un corvette dell'82 edizione limitata. E' stato amore a prima vista, soprattutto dopo esserci salito sopra. :D
Il problema è che qua da noi non potresti circolare per le norme antiinquinamento e poi per un 25 enne costerebbe una marea di soldi di benzina. Mettendola a gas risolverei entrambi i problemi. Anche perché dovrebbe avere abbastanza cavalli e potenza da non risentire tanto del passaggio.
So che è un'idea pazza, però anni fa sono stato in america a trovare dei parenti ed uno di questi aveva un corvette dell'82 edizione limitata. E' stato amore a prima vista, soprattutto dopo esserci salito sopra. :D
Il problema è che qua da noi non potresti circolare per le norme antiinquinamento e poi per un 25 enne costerebbe una marea di soldi di benzina. Mettendola a gas risolverei entrambi i problemi. Anche perché dovrebbe avere abbastanza cavalli e potenza da non risentire tanto del passaggio.
Non è una questione di logica, se metterla al gas o meno. Il punto è che, facendo così, snaturi l'auto.
Bene, io ho 24 anni, a parte il fatto che a gas ti si accenderebbe sempre la spia check del motore e l' auto difficilmente andrebbe sempre bene!
Inoltre se hai notato la corvette non ha il baule, quindi anche se volessi mettere una bombola a ciambella dovresti togliere la ruota di scorta, dovresti quindi andare in giro senza ruota di scorta!! :mbe:
A gas consumerebbe ancora di più, alla fine ti troveresti con un' auto che dai 5 farà si e no gli 8\9.... ma cè poi così tanta differenza?? Inoltre visti i consumi e la bombola fantasma che non si sa dove piazzare avresti un' autonomia minima.
Senza contare che il gas tende ad asciugare le guarnizioni...
Non ne vale davvero la pena, anche perchè non è un' auto da tutti i giorni o da lasciare parcheggiata tuttto il giorno fuori dall' ufficio nella speranza che qualche schifoso invidioso la righi o che qualche caslinga distratta ci batta dentro con il carrello!!!!
Meglio tirarla fuori il fine settimana, usarla per andarei a cena, ecc... insomma quando la si ha voglia di usare, meglio tutta la settimana in panda (quella vecchia) senza problemi, e poi quando esci ti fai un giro che merita!
Abadir_82
04-12-2007, 19:18
Non è una questione di logica, se metterla al gas o meno. Il punto è che, facendo così, snaturi l'auto.
Lo so, ma per avere botte piena e moglie ubriaca è l'unico modo :D.
Cmq tecnicamente è fattibile? Si perde tanto in potenza? E quanto costa, più o meno, fare un lavoro del genere?
So che ora salterai dalla sedia e prenderai lo spingardino a sale.... ma cerca di capire un 25 enne che non guadagna abbastanza per realizzare per intero questo piccolo sogno :P
Lo so, ma per avere botte piena e moglie ubriaca è l'unico modo :D.
Cmq tecnicamente è fattibile? Si perde tanto in potenza? E quanto costa, più o meno, fare un lavoro del genere?
So che ora salterai dalla sedia e prenderai lo spingardino a sale.... ma cerca di capire un 25 enne che non guadagna abbastanza per realizzare per intero questo piccolo sogno :P
Bene, io ho 24 anni, a parte il fatto che a gas ti si accenderebbe sempre la spia check del motore e l' auto difficilmente andrebbe sempre bene!
Inoltre se hai notato la corvette non ha il baule, quindi anche se volessi mettere una bombola a ciambella dovresti togliere la ruota di scorta, dovresti quindi andare in giro senza ruota di scorta!! :mbe:
A gas consumerebbe ancora di più, alla fine ti troveresti con un' auto che dai 5 farà si e no gli 8\9.... ma cè poi così tanta differenza?? Inoltre visti i consumi e la bombola fantasma che non si sa dove piazzare avresti un' autonomia minima.
Senza contare che il gas tende ad asciugare le guarnizioni...
Non ne vale davvero la pena, anche perchè non è un' auto da tutti i giorni o da lasciare parcheggiata tuttto il giorno fuori dall' ufficio nella speranza che qualche schifoso invidioso la righi o che qualche caslinga distratta ci batta dentro con il carrello!!!!
Meglio tirarla fuori il fine settimana, usarla per andarei a cena, ecc... insomma quando la si ha voglia di usare, meglio tutta la settimana in panda (quella vecchia) senza problemi, e poi quando esci ti fai un giro che merita!
:) Esatto!
quante cazzate in un colpo solo che si sentono...
Abadir_82
04-12-2007, 19:22
Bene, io ho 24 anni, a parte il fatto che a gas ti si accenderebbe sempre la spia check del motore e l' auto difficilmente andrebbe sempre bene!
Inoltre se hai notato la corvette non ha il baule, quindi anche se volessi mettere una bombola a ciambella dovresti togliere la ruota di scorta, dovresti quindi andare in giro senza ruota di scorta!! :mbe:
A gas consumerebbe ancora di più, alla fine ti troveresti con un' auto che dai 5 farà si e no gli 8\9.... ma cè poi così tanta differenza?? Inoltre visti i consumi e la bombola fantasma che non si sa dove piazzare avresti un' autonomia minima.
Senza contare che il gas tende ad asciugare le guarnizioni...
Non ne vale davvero la pena, anche perchè non è un' auto da tutti i giorni o da lasciare parcheggiata tuttto il giorno fuori dall' ufficio nella speranza che qualche schifoso invidioso la righi o che qualche caslinga distratta ci batta dentro con il carrello!!!!
Meglio tirarla fuori il fine settimana, usarla per andarei a cena, ecc... insomma quando la si ha voglia di usare, meglio tutta la settimana in panda (quella vecchia) senza problemi, e poi quando esci ti fai un giro che merita!
Per giri brevi la ruota di scorta si può anche evitare, basta avere quelle bombolette che ti riempono di gomma il copertone. Il gas costa meno della benzina, per cui dovrebbe essere relativamente economico. Ovviamente sarei dotato di garage per metterla via ogni sera.
Concondo cmq sul fatto che sarebbe meglio girare 1 volta sola e per bene :D
Per giri brevi la ruota di scorta si può anche evitare, basta avere quelle bombolette che ti riempono di gomma il copertone. Il gas costa meno della benzina, per cui dovrebbe essere relativamente economico. Ovviamente sarei dotato di garage per metterla via ogni sera.
Concondo cmq sul fatto che sarebbe meglio girare 1 volta sola e per bene :D
Beh, se comunque l'auto si usa poco, anche economicamente non ne vale la pena, se vogliamo mettere tutto su un piano oggettivo.
Abadir_82
04-12-2007, 19:25
Beh, se comunque l'auto si usa poco, anche economicamente non ne vale la pena, se vogliamo mettere tutto su un piano oggettivo.
Oddio... io anche per andare al lavoro la userei volentieri se il consumo fosse quello di una punto nuova generazione :P.
Beh, se comunque l'auto si usa poco, anche economicamente non ne vale la pena, se vogliamo mettere tutto su un piano oggettivo.
considerando che il costo del GPL è esattamente metà rispetto a quello della benzina e che il consumo aumenta di poco (stando molto larghi, facciamo un km in meno con un litro, toh)...non ci vuole moltissimo a ripagarlo
considerando che il costo del GPL è esattamente metà rispetto a quello della benzina e che il consumo aumenta di poco (stando molto larghi, facciamo un km in meno con un litro, toh)...non ci vuole moltissimo a ripagarlo
Se ci tengo al consumo non prendo un'auto storica ma una matiz 3 cilindri.
Non conosco i costi, ma sicuramente saranno molto cari.... con quei soldi andrei in giro più di un' anno con la benzina pagata!
Comunque è facile ritrovarsi con tanti soldi spesi e poca resa, i motori sono grossi e gli impianti difficili da calibrare!
Mettere il gas su una sportiva d' epoca è uno stupro!
Anche io vorrei una ferrari, ma visto che non la posso mantenere la metterei a gas!
Ti pare una cosa sensata? se ho i soldi e credo di poterla mantendere la compro altrimenti no....
Se la usi un pochettino al fine settimana non è nulla di proibitivo!
Per giri brevi la ruota di scorta si può anche evitare, basta avere quelle bombolette che ti riempono di gomma il copertone. Il gas costa meno della benzina, per cui dovrebbe essere relativamente economico. Ovviamente sarei dotato di garage per metterla via ogni sera.
Concondo cmq sul fatto che sarebbe meglio girare 1 volta sola e per bene :D
Dubito che una bomboletta basti per riempire una 255/60/r15! :ciapet:
Ovviamente sta sempre in grage quando non la uso!
Ragazzi vi fate le seghe mentali su un litro più o meno, poi spendete 600 E di centralina per avere 20 Hp in più.... il litro di benzina ve lo siete mangiato! oppure 500 E per un paraurti antiaereodinamico che vi fa perfino andare più piano!!!!!!!!!! li si che lo perdete un km al litro!!!
Ovviamente queste auto non le ordina il medico, si sa prima di acquistarle come sono, se uno ci sta dentro bene, se no niente.
Ma nonostante questo potrei trovarvi parecchi motivi per cui scegliere un' auto storica è meglio di una nuova, e anche economicamente!!
T.N.I.C.B.C.C.
Abadir_82
04-12-2007, 19:45
Dubito che una bomboletta basti per riempire una 255/60/r15! :ciapet:
Ovviamente sta sempre in grage quando non la uso!
Ragazzi vi fate le seghe mentali su un litro più o meno, poi spendete 600 E di centralina per avere 20 Hp in più.... il litro di benzina ve lo siete mangiato! oppure 500 E per un paraurti antiaereodinamico che vi fa perfino andare più piano!!!!!!!!!! li si che lo perdete un km al litro!!!
Ovviamente queste auto non le ordina il medico, si sa prima di acquistarle come sono, se uno ci sta dentro bene, se no niente.
Ma nonostante questo potrei trovarvi parecchi motivi per cui scegliere un' auto storica è meglio di una nuova, e anche economicamente!!
T.N.I.C.B.C.C.
A me l'idea ispira perché mi piace proprio come macchina. Se poi si può, con qualche piccolo compromesso, poterla usare tutti i giorni, magari a gas che costa meno ed inquina poco, meglio no? :D
A me l'idea ispira perché mi piace proprio come macchina. Se poi si può, con qualche piccolo compromesso, poterla usare tutti i giorni, magari a gas che costa meno ed inquina poco, meglio no? :D
Al più tardi quando, a causa del gas, dovrai rifare le guarnizioni di testata e co. non costerà di meno.
:muro:
E poi, in questo simpatico forumcello c'è gente che spende centinaia di euri a sistemi di raffreddamento liquido e schede varie, me incluso, e poi vi fate le seghe mentali per un litro o no su un'auto che
1) va tenuta originale
2) costa di più a gas
A me l'idea ispira perché mi piace proprio come macchina. Se poi si può, con qualche piccolo compromesso, poterla usare tutti i giorni, magari a gas che costa meno ed inquina poco, meglio no? :D
No.... perchè comunque è un' auto che ha già 27 anni, perchè è un' auto storica, perchè è un' auto che va utilizzata con cura, perchè secondo me ha bisogno di particolari attenzioni!
Tornando al ferrari.... secondo te perchè chi ne ha una non la usa ad andare a fare la spesa??
Magari è uno pieno di soldi, ma non per questo vuole che la sua auto sia rovinata da qualche idiota/disattento/invidioso!
Se vuoi fartela rovinare, portarla alla fine, ecc... sei libero di usarla ogni giorno, ma teoricamente le auto d' epoca si acquistano e si tengono con cura per parecchio tempo, perchè sono una cosa preziosa e perchè vanno capite..... è inutile che vada avanti... bisogna entrare nell' ottica!!
No.... perchè comunque è un' auto che ha già 27 anni, perchè è un' auto storica, perchè è un' auto che va utilizzata con cura, perchè secondo me ha bisogno di particolari attenzioni!
Tornando al ferrari.... secondo te perchè chi ne ha una non la usa ad andare a fare la spesa??
Magari è uno pieno di soldi, ma non per questo vuole che la sua auto sia rovinata da qualche idiota/disattento/invidioso!
Se vuoi fartela rovinare, portarla alla fine, ecc... sei libero di usarla ogni giorno, ma teoricamente le auto d' epoca si acquistano e si tengono con cura per parecchio tempo, perchè sono una cosa preziosa e perchè vanno capite..... è inutile che vada avanti... bisogna entrare nell' ottica!!
Figurati che un 8 anni fa hanno rigato la (fu) escort carburata di mio padre.
Abadir_82
04-12-2007, 20:00
No.... perchè comunque è un' auto che ha già 27 anni, perchè è un' auto storica, perchè è un' auto che va utilizzata con cura, perchè secondo me ha bisogno di particolari attenzioni!
Tornando al ferrari.... secondo te perchè chi ne ha una non la usa ad andare a fare la spesa??
Magari è uno pieno di soldi, ma non per questo vuole che la sua auto sia rovinata da qualche idiota/disattento/invidioso!
Se vuoi fartela rovinare, portarla alla fine, ecc... sei libero di usarla ogni giorno, ma teoricamente le auto d' epoca si acquistano e si tengono con cura per parecchio tempo, perchè sono una cosa preziosa e perchè vanno capite..... è inutile che vada avanti... bisogna entrare nell' ottica!!
Sì, non ho la mentalità. Per me la macchina è solo un mezzo, bello quanto vuoi ma sempre un mezzo. Diventarci schiavi è insensato dal mio punto di vista :D.
Sì, non ho la mentalità. Per me la macchina è solo un mezzo, bello quanto vuoi ma sempre un mezzo. Diventarci schiavi è insensato dal mio punto di vista :D.
M'arrendo...poi le paghi te le testate, guarnizioni, filtri ecc. nuovi. :muro:
Al più tardi quando, a causa del gas, dovrai rifare le guarnizioni di testata e co. non costerà di meno.
:muro:
E poi, in questo simpatico forumcello c'è gente che spende centinaia di euri a sistemi di raffreddamento liquido e schede varie, me incluso, e poi vi fate le seghe mentali per un litro o no su un'auto che
1) va tenuta originale
2) costa di più a gas
Guarda sono d'accordo con voi ma non spariamo minchiate! ;)
Il gas non rovina la guarnizione di testa ne i manicotti, l'unico vero neo è la marmitta che facendo condensa alla lunga può arrugginire prima e che se nn la si usa mai a gas il manicotto della benza crepa xchè si secca cosa xò impossibile ad oggi coi nuovi impianti xchè si parte sempre a benzina.
L'unica usura maggiore si può avere sulle valvole xchè chiaramente non vengono lubrificate, ma è anche vero che passando alla verde in realtà non è poi tanto diverso..... ;)
Il gas di x se non è 1 problema aldilà del fatto che sia una grandissima minchiata metterlo su una macchina d'epoca che oltretutto consuma tantissimo e quindi si avrebbero anche problemi d'autonomia etc etc etc e poi si rovina letteralmente la macchina.
Se hai la passione e te la puoi permettere bene se no pace nn ha senso svenarsi x mantenere 1 macchina d'epoca xchè anche solo nella manutenzione ordinaria costa MOLTO di + di una nuova in + bisogna contare i consumi xcui diventa proibitivo usarle come prime auto a meno di avere 1 buon portafoglio e/o usarle come seconde macchine......
ciao
Se hai la passione e te la puoi permettere bene se no pace nn ha senso svenarsi x mantenere 1 macchina d'epoca xchè anche solo nella manutenzione ordinaria costa MOLTO di + di una nuova in + bisogna contare i consumi xcui diventa proibitivo usarle come prime auto a meno di avere 1 buon portafoglio e/o usarle come seconde macchine......
ciao[/QUOTE]
Credimi, non costa di più di un' auto di oggi, i prezzi in america dei pezzi di ricambio sono molto abbordabili, tutto il contrario dei prezzi di ricambi e manutenzioni in concessionaria delle auto di oggi!
Credimi!!
Credimi, non costa di più di un' auto di oggi, i prezzi in america dei pezzi di ricambio sono molto abbordabili, tutto il contrario dei prezzi di ricambi e manutenzioni in concessionaria delle auto di oggi!
Credimi!!
Si hai detto bene in America sicuramente i ricambi costano poco e come diceva Henry Ford "quello che non c'è non si può rompere", il problema è che siamo in italia e girare con quelle macchina in italia è tremendamente costoso aldilà del beneficio che hai dagli sgravi derivati dall'auto d'epoca.... ;)
ciao
Ma scusa, se i ricambi la costano poco basta farseli spedire, dove credi che trovi i ricambi per la mia? dal ricambista fiat??
Ti faccio un esempio di costi:
Acquistare una corvette a 20.000 E (prezzo di una qualunque auto nuova media) + circa 200 E l' anno di tasse e STOP!!!
Spendi SOLO in riparazioni e benzina ( come daltronde qualunque altra auto).
La stessa auto nuova da 20.000 E, con 200 hp non la trovi, ma facciamo finta di avercela, spenderesti più o meno già 1.500 E tra bollo e assicurazione..... sai quanta benzina metto io con quei soldi??
Praticamente viaggio gratis per un' anno, mentre tu ti devi ancora pagare tutta la benzina!
In più l' auto nuova tra 5 anni vale 7/8.000 E, la mia vale ancora 20!!
Dimmi tu in che caso si risparmia di più?
Ma scusa, se i ricambi la costano poco basta farseli spedire, dove credi che trovi i ricambi per la mia? dal ricambista fiat??
Ti faccio un esempio di costi:
Acquistare una corvette a 20.000 E (prezzo di una qualunque auto nuova media) + circa 200 E l' anno di tasse e STOP!!!
Spendi SOLO in riparazioni e benzina ( come daltronde qualunque altra auto).
La stessa auto nuova da 20.000 E, con 200 hp non la trovi, ma facciamo finta di avercela, spenderesti più o meno già 1.500 E tra bollo e assicurazione..... sai quanta benzina metto io con quei soldi??
Praticamente viaggio gratis per un' anno, mentre tu ti devi ancora pagare tutta la benzina!
In più l' auto nuova tra 5 anni vale 7/8.000 E, la mia vale ancora 20!!
Dimmi tu in che caso si risparmia di più?
Ti chiedo solo quanti km fai all'anno tanto x capire.....
i ricambi beh se ti serve 1 semplicissimo manicotto del liquido nn credo sia conveniente farselo spedire dall'america, ovvio sui prezzi "grossi" ci può anche essere risparmio ma sui piccoli e comuni nn credo proprio.... ;)
Poi ti voglio vedere se hai un'urgenza, senza contare che bisogna sempre fare i conti con la dogana....... ;)
Come seconda auto è gestibilissima, imho ma come prima e unica diventa troppo rischioso/difficoltoso.....
ciao
PS X macchine non recentissime x i ricambi basta rivolgersi agli sfasci.... ;)
non ne faccio molti, l' ho già scritto prima che la uso al fine settimana e quando ho voglia di usarla, ovviamente non è la prima auto, ma ripeto meglio tutta la settimana in panda e questa quando voglio!
Ovviamente il manicotto lo compri qua, ma ovviamente il manicotto costa poco, e poco influisce sui costi, sto parlando di ricambi seri, una pompa benzina, un faro, un radiatore, ecc...
L' ultimo ordine che ho fatto è arrivato in 3 giorni lavorativi, nemmeno qua in italia sono così veloci!!:mc: tu mi parli di dogna, perchè le poste italiane?? sono una vergogna!
Qualcosetta si può recuperare allo sfascio, ma quante cose sono davvero recuperabili, paragonabili ad un buon ricambiuo di buona qualità, quanto credi duri un' ammortizzatore o molla presa allo sfascio???
Non puoi prenderlo come punto di riferimento per pezzi occasionali, io sto parlando di ricambi nuovi acquistati in negozio!
Come ho già detto sono auto da capire e da voler avere a tutti i costi, se non si ha la passione per averla e in seguito la passione da dedicargli è meglio lasciarle dove sono o ad altre persone che sanno prendersene cura come si deve.
Ormai il discorso è cambiato, avevo scritto soltanto perchè ho letto davvero troppe idiozzie nelle prime 4 pagine da non poter rimanere in silenzio!!!
Io ne ho 2 di auto americane e sono felice così, non sono qua per convincere nessuno ad acquistarne una!
non ne faccio molti, l' ho già scritto prima che la uso al fine settimana e quando ho voglia di usarla, ovviamente non è la prima auto, ma ripeto meglio tutta la settimana in panda e questa quando voglio!
Ovviamente il manicotto lo compri qua, ma ovviamente il manicotto costa poco, e poco influisce sui costi, sto parlando di ricambi seri, una pompa benzina, un faro, un radiatore, ecc...
L' ultimo ordine che ho fatto è arrivato in 3 giorni lavorativi, nemmeno qua in italia sono così veloci!!:mc: tu mi parli di dogna, perchè le poste italiane?? sono una vergogna!
Qualcosetta si può recuperare allo sfascio, ma quante cose sono davvero recuperabili, paragonabili ad un buon ricambiuo di buona qualità, quanto credi duri un' ammortizzatore o molla presa allo sfascio???
Non puoi prenderlo come punto di riferimento per pezzi occasionali, io sto parlando di ricambi nuovi acquistati in negozio!
Come ho già detto sono auto da capire e da voler avere a tutti i costi, se non si ha la passione per averla e in seguito la passione da dedicargli è meglio lasciarle dove sono o ad altre persone che sanno prendersene cura come si deve.
Ormai il discorso è cambiato, avevo scritto soltanto perchè ho letto davvero troppe idiozzie nelle prime 4 pagine da non poter rimanere in silenzio!!!
Io ne ho 2 di auto americane e sono felice così, non sono qua per convincere nessuno ad acquistarne una!
Guarda che stiamo dicendo la stessa cosa eh! ;)
ciao
Uzi[WNCT]
09-12-2007, 18:33
Giovedì sono salito su una Corvette del 1980.
Ideantica a questa ma con gli interni bianchi.
http://img244.imageshack.us/img244/7371/1980corvette011jt7.jpg
Vista poco tempo fa in centro a Padova e pure sull' A4 (presumo fosse la stessa).
Stupenda :D
;20031512']Vista poco tempo fa in centro a Padova e pure sull' A4 (presumo fosse la stessa).
Stupenda :D
Non sò, io l'ho vista in un concessionario di parma :)
Una curiosità!
Ma come mai quando sgassa in folle il muso si abbassa?
ninja750
16-12-2007, 19:53
non ne faccio molti, l' ho già scritto prima che la uso al fine settimana e quando ho voglia di usarla, ovviamente non è la prima auto, ma ripeto meglio tutta la settimana in panda e questa quando voglio!
personalmente questa è una cosa che non concepisco ma ognuno ha i suoi punti di vista, per me avere un'auto vuol dire utilizzarla, tirarla fuori solo nei weekend girando tutta la settimana con uno "scassone" passami il termine mi farebbe passare la voglia di tenerla a quel punto prendere un'auto normale a metà strada e stop
se proprio devi guardare il divertimento a quel punto macchina normale per la settimana e moto per il weekend
Punitore
22-12-2007, 17:29
gioiello...
o questa della foto, o quella del 1968/1969
il motore è il classico 5700 V8 ad aste e bilancieri (la bigblock un 7000 V8 con compressore da 400 cavallucci ;))
l'auto non è da pista, ma una GranTurismo, fatta per tragitti medi e con un discreto confort (per l'epoca) ma senza rinunciare a un pò di prestazioni
no è come una ferrari che dev'essere da pista... ;)
o mi sbaglio?
Si erano auto molto potenti vendute sul mercato come sportive, non erano per la pista, per quella c' eraa di peggio!
Nonostante le potenze erano stradali, anche per l' epoca se ci pensiamo.
La Corvette nel '58 aveva 560 Hp di serie mi pare.
Anche se in america c' era più la drag strip con il suo quarto di miglio piuttosto che la pista. Strade molto larghe e dritte portavano a produrre auto potenti per andare dritti velocemente piuttosto che per tenere all' estremo in curva.
La corvette era forse più sportiva lasciando meno posto al comfort in confronto a comunque altre auto del periodo che erano equipaggiate con accessori che quasi oggi non si trovano ancora sulle auto di serie!!
Ciao.
Punitore
23-12-2007, 10:54
edit: detto 'na cazzata :stordita:
Chevelle
24-12-2007, 17:57
Bella la Corvette!
Per farla andare bisogna comprare quella con il big block, magari sovralimentata. I V8 si apprestano bene per pesanti incrementi di HP e Nm.
Sei mai andato su uno small block pompato??
Credimi che già con gli small block le fai andare davvero forte, puoi tranquillamente farle arrivare oltre 400 Hp!
Questa non è plastica, computer di bordo, sensori, controlli e cagate varie, questa è una macchina vera, non un computer, questa quando schiacci va e la velocità e la spinta le senti, non sei insonorizzato in un' abitacolo come se fossi sul divano del salotto e i 150 km/h ti sembrano i 70!
-kurgan-
24-12-2007, 21:45
personalmente questa è una cosa che non concepisco ma ognuno ha i suoi punti di vista, per me avere un'auto vuol dire utilizzarla, tirarla fuori solo nei weekend girando tutta la settimana con uno "scassone" passami il termine mi farebbe passare la voglia di tenerla a quel punto prendere un'auto normale a metà strada e stop
se proprio devi guardare il divertimento a quel punto macchina normale per la settimana e moto per il weekend
beh, alla fine pure io faccio così.. ho una 206gti che uso solo nel week end, per questo dei consumi me ne frego. E durante la settimana vado al lavoro in autobus.
Punitore
24-12-2007, 22:21
Sei mai andato su uno small block pompato??
Credimi che già con gli small block le fai andare davvero forte, puoi tranquillamente farle arrivare oltre 400 Hp!
Questa non è plastica, computer di bordo, sensori, controlli e cagate varie, questa è una macchina vera, non un computer, questa quando schiacci va e la velocità e la spinta le senti, non sei insonorizzato in un' abitacolo come se fossi sul divano del salotto e i 150 km/h ti sembrano i 70!
ESATTO
85kimeruccio
25-12-2007, 17:30
non riuscirò mai a capire la bellezza di queste auto...
tdi150cv
25-12-2007, 20:12
non riuscirò mai a capire la bellezza di queste auto...
la stessa cosa che dico io quando vedo una vettura come la tua. Mi dico sempre e' fatta di plastica , non va avanti , sembra la macchina del big gim ... eppure tu l'hai presa , GIUSTAMENTE ne vai orgoglioso (vorrei vedere il contrario) , ti piace in tutti i sensi.
La passione non sempre e' condivisibile ma e' evidente che se le muscle car tutt'ora sfoggiano livree fiammanti e cromature sempre piu' lucide e' perchè c'è una passione per le cose semplici di una volta ... cose che negli usa sapevano fare.
Motori rombanti , cavalli , coppia , questo cerca un estimatore delle muscle car.
Per non parlare di chi cerca solo auto come continental o le caddy ... enormi , larghe , imponenti , vistose ... ammetto che tutto questo non puo' essere capito all'istante , in particolare se da una vettura cerchi appoggio in curva ma ti assicuro che la passione per i motori non vuol dire solo appassionarsi ad una vettura che in curva ti permette numeri da circo ...
Un motore del 60 che ancora oggi vive e' qualcosa da osannare ... infine ricorda che in quei tempi giravano motori dalle potenze talmente devastanti che ancora oggi nemmeno sognamo ... non e' poco ...
Per concludere ed arrivare alle muscle car odierne usa ... sali su una mustang v8 , ce ne sono molti di autosaloni che te la fanno provare , guarda le prestazioni , senti il rombo , la coppia e la sensazione al volante ... infine chiedi il prezzo ... bene subito dopo nella tua testa scattera' la molla che ti fara' riflettere se cambiare la tua auto o meno ... poi magari non la cambierai ma ci rifletterai sopra. Nulla al mondo che provenga dai paesi mangiatori di riso puo' regalarti le emozioni di una muscle car usa.
Zortan69
26-12-2007, 00:39
non riuscirò mai a capire la bellezza di queste auto...
Non è una questione di bello o brutto. è il fascino perverso che emana.
*sasha ITALIA*
26-12-2007, 01:25
a proposito la nuova Shelby GT-500KR... il nuovo K.I.T.T.
http://carscoop.blogspot.com/2007/12/2008-knight-rider-shelby-gt500kr-kitt.html
http://www.autounleashed.com/cars/d/6456-4/kitt_knight_rider09.jpg
mmmhh mi ispira proprio...
tra l'altro appare pure in Io Sono Leggenda, ecco a voi una clip nella quale poter sentire il rombo
http://movies.yahoo.com/movie/1809768369/video/5453908
85kimeruccio
26-12-2007, 01:30
la stessa cosa che dico io quando vedo una vettura come la tua. Mi dico sempre e' fatta di plastica , non va avanti , sembra la macchina del big gim ... eppure tu l'hai presa , GIUSTAMENTE ne vai orgoglioso (vorrei vedere il contrario) , ti piace in tutti i sensi.
La passione non sempre e' condivisibile ma e' evidente che se le muscle car tutt'ora sfoggiano livree fiammanti e cromature sempre piu' lucide e' perchè c'è una passione per le cose semplici di una volta ... cose che negli usa sapevano fare.
Motori rombanti , cavalli , coppia , questo cerca un estimatore delle muscle car.
Per non parlare di chi cerca solo auto come continental o le caddy ... enormi , larghe , imponenti , vistose ... ammetto che tutto questo non puo' essere capito all'istante , in particolare se da una vettura cerchi appoggio in curva ma ti assicuro che la passione per i motori non vuol dire solo appassionarsi ad una vettura che in curva ti permette numeri da circo ...
Un motore del 60 che ancora oggi vive e' qualcosa da osannare ... infine ricorda che in quei tempi giravano motori dalle potenze talmente devastanti che ancora oggi nemmeno sognamo ... non e' poco ...
Per concludere ed arrivare alle muscle car odierne usa ... sali su una mustang v8 , ce ne sono molti di autosaloni che te la fanno provare , guarda le prestazioni , senti il rombo , la coppia e la sensazione al volante ... infine chiedi il prezzo ... bene subito dopo nella tua testa scattera' la molla che ti fara' riflettere se cambiare la tua auto o meno ... poi magari non la cambierai ma ci rifletterai sopra. Nulla al mondo che provenga dai paesi mangiatori di riso puo' regalarti le emozioni di una muscle car usa.
ti dò ragione.. concordo col tuo pensiero.. e le ho anche provate alcune macchinine.. però.. bo.. non è il mio stile.
sono fatto per altre auto, diverse.
queste le rispetto però continuo a dire di non trovarci molto nel mio pensiero in queste auto, troppo (passami i termini), grosse e grezze
*sasha ITALIA*
26-12-2007, 01:36
comunque anch'io la penso come kime.. le auto americane per me rappresentano il tipico palestrato ad anabolizzanti, in grado di alzare 200 kg, ma incapace magari di correre per 5 km...
le auto europee o asiatiche rimangono più fini, più improntate alla ricerca, alal raffinatezza, anche su vetturette con potenze ridicole ma consumi contenuti.
La sportiva ideale poi per me deve rimanere due posti, piccola e leggera con distribuzione peso 50:50.
85kimeruccio
26-12-2007, 01:47
http://it.youtube.com/watch?v=r7WXz5Xltps
vedere muoversi e sentire la lotus a me fa provare forti emozioni, cose che come quella mustang.. bo.. niente.. :)
svarionman
26-12-2007, 03:04
.
svarionman
26-12-2007, 03:06
http://img168.imageshack.us/img168/2670/dsc00295wv4.jpg (http://imageshack.us)
:cool:
tdi150cv
26-12-2007, 13:23
http://it.youtube.com/watch?v=r7WXz5Xltps
vedere muoversi e sentire la lotus a me fa provare forti emozioni, cose che come quella mustang.. bo.. niente.. :)
c'è comunque anche da dire che il fattore prezzo la fa anche da padrona ... con una lotus compri 2 mustang gt
oltre al fato che con una lotus ti spacchi la schiena la mustang e' una vettura sportivissima da viaggio.
Non e' una vettura alla quale chiedere prestazioni al massimo livello.
comunque anch'io la penso come kime.. le auto americane per me rappresentano il tipico palestrato ad anabolizzanti, in grado di alzare 200 kg, ma incapace magari di correre per 5 km...
le auto europee o asiatiche rimangono più fini, più improntate alla ricerca, alal raffinatezza, anche su vetturette con potenze ridicole ma consumi contenuti.
La sportiva ideale poi per me deve rimanere due posti, piccola e leggera con distribuzione peso 50:50.
http://it.youtube.com/watch?v=r7WXz5Xltps
vedere muoversi e sentire la lotus a me fa provare forti emozioni, cose che come quella mustang.. bo.. niente.. :)
Eh no, ma scusate... ma voi state paragonando auto odierne con un auto che ha quasi 30 anni...
ninja750
26-12-2007, 21:21
Eh no, ma scusate... ma voi state paragonando auto odierne con un auto che ha quasi 30 anni...
ma la possiamo anche paragonare a una qualsiasi ferrari anni 60 tipo una 250 gto tanto per fare qualche nome
Proviamo a fare il contrario, visto che qua vi piace fare i paragoni, facciamone una volta uno corretto... vediamo i japan lover cosa ne pensano.
Ecco la vostra tanto ambita Nissan Skyline del 1969 :asd:
http://www.carview.co.jp/magazine/special/2006/06nissan_skyline/take_car/skyline_02/images/01_l.jpg
ed una Corvette sempre del 1969
http://www.lvmx.com/ebayimages/1969Vette/DSC09985.JPG
http://www.dragtimes.com/images/7462-1969-Chevrolet-Corvette.jpg
Lascio a voi ogni commento :ciapet:
85kimeruccio
26-12-2007, 21:59
Eh no, ma scusate... ma voi state paragonando auto odierne con un auto che ha quasi 30 anni...
io confronto le attuali produzioni...
ma la possiamo anche paragonare a una qualsiasi ferrari anni 60 tipo una 250 gto tanto per fare qualche nome
Ecco, va benissimo, deve essere un confronto tra vecchie glorie, non tra vecchie e nuove...
io confronto le attuali produzioni...
se vuoi confrontare le attuali produzioni va anche bene, ma è un errore confrontare le vecchie con le nuove...
E' come paragonare super mario del nintendo con call of duty 4, è un paragone che non ha senso di esistere, sono programmi diversi, per diverse epoche, con diverse culture che lo hanno generato e che ne usufruiscono...
E ci potrà essere chi apprezza solamente la nuova generazione di giochi, chi solamente quella vecchia e chi entrambe.. ma in ogni caso sarebbe un errore paragonarli tra loro..
85kimeruccio
26-12-2007, 23:06
io infatti ho detto che quelle del passato non mi dicono nulla.
poi ho postato un video di "confronto" tra le attuali produzioni.. :)
ninja750
27-12-2007, 09:58
Lascio a voi ogni commento :ciapet:
che i jappo non siano mai stati maestri del design (e ancora oggi..) è cosa risaputa certo che paragonare una corvette a una simil-fiat131 è un tocco di classe
nel 1969 in jappo c'erano anche:
toyota 2000gt
http://www.ritzsite.net/Archive/Toyota_2000_GT_1968.jpg
fairlady z432
http://tamagoya.ne.jp/driver/supercar/fairlady432r.jpg
e tante altre che sicuramente non conosco che contestualizzate in quegli anni proprio cessi non erano
Ma per favore dai...
La 2000 Gt aveva 140 Hp, mentre la Corvette ne aveva 435 dichiarati, ma solitamente ne avevano almeno 50 in più. Basta tornare in dietro di un' anno, nel '58 aveva 560 Hp!!
Per non parlare delle linee, degli interni, degli accessori... quali aria condizionata, cruise control, cambio automatico, illuminazione cruscotti e spie a fibra ottica!!
Auto che dopo 40 anni si possono ancora utilizzare e ancora le suonano ad auto nuove, che magari costano persino di più!
Il paragone non regge... nemmeno da lontano!
Paragone attuale??
La nuova Corvette le suona al 360 Modena che costa uno sproposito di più.... quindi pensate a quante altre auto sta davanti......
Paragoni se ne possono fare a centinaia, ma trovare un' auto nuova o vecchia che costi la stessa o minor cifra della Corvette (ma potrei mettere altre auto americane) e che le sta davanti non è impresa facile!!
Se si fanno i paragoni è giusto farli bene, dovrebbe essere sottinteso che un' auto che costa molto di più dovrebbe avere più prestazioni.... peccato che molto spesso anche quelle che costano il doppio stanno dietro, in fatto di auto sportive.
Ciao!
Ieri:
http://www.corrieredeimotori.it/Public/FileUploati/05-06-2007-ID_8433_Vette%207.jpg
Oggi:
http://www.dragtimes.com/images/10320-2007-Chevrolet-Corvette.jpg
Veramente STREPITOSE... anche se secondo me quelle degli anni 80 hanno un fascino maggiore tutto loro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.