PDA

View Full Version : Problemi con le cartucce rigenerate HP


xool
02-12-2007, 09:54
Salve, quest'estate ho fatto un carico di cartuccie per diverse stampanti HP che condividono lo stesso modello di cartuccia sia colore che nero. Le cartucce in esame sono la 56 per il nero e la 57 per il colore.

Le cartucce sono state acquistate per una PSC 1350, una photosmart di cui non ricordo il modello e una PSC 1110. Bene tutte le cartucce nere fanno pietà. Hanno stampato qualche foglio appena sostituite e poi più niente. Sulla mia PSC 1350 appena accendo la stampante ultimamente mi esce un messaggio di "Errore cartuccia di stampa". :muro:

Le cartucce sono rigenerate, quindi acquistate come tali da un noto store online, ho preferito spendere qualcosa di più e comprarle così anzicché ricaricarle io, ma forse ho fatto male.

E' inutile dire che ho provato 6000 volte la pulizia, ho pulito i contatti con dell'alcool sia della cartuccia che della stampante.

Alcune volte va e stampa una mezza paginetta, poi il nulla totale. Chiaramente tutto ciò per ora solo sulla nera, perchè la colore ancora la devo provare.

Un elemento che può sicuramente servire a chi se ne intende è che la cartuccia è marchiata "InkTec", che informandomi è un noto produttore di cartuccie compatibili.

alexpiranha
02-12-2007, 18:22
i problemi sono di due tipi diversi.

quando non stampano bene, o smettono di "tirare" dopo la prima pagina, il problema e' aria nelle cartucce e disseccamento degli ugelli.

In parte deriva dal troppo tempo intercorso tra la rigenerazione delle cartucce ed il loro uso effettivo (considera che le originali vengono confezionate con procedure particolare simili al sottovuoto).
Bisognerebbe, adesso, effettuare una procedura in un centro di rigenerazione che consta nell'aspirazione dell'aria superflua e nello sturaggio degli ugelli.

L'altro problema e' il mancato riconoscimento da parte della macchina, soprattutto nelle macchine multifunzione accade spesso, e non e' risolvibile ne' preventivabile dal rigeneratore.
E comunque, che siano rigenerate o refillate, questo e' un problema che si sarebbe presentato comunque, credimi.

ti consiglio di rivolgerti ad un centro di rigenerazione (ormai sono diffusi in maniera capillare soprattutto nelle grandi citta'), in maniera da premunirti contro questi problemi (basta riportare le cartucce e farsele sostituire se hanno di questi problemi) cosa che da un sito online e' davvero difficile.

xool
02-12-2007, 19:19
Il kit di aspirazione dovrei averlo, mi ricordo che aveva un aggeggio che infilavi la cartuccia all'interno e poi con una siringa aspiravi...

alexpiranha
03-12-2007, 07:51
beh, quello e' il "fai da te", ma potrebbe anche fungere.

procedi così :

poni la cartuccia su un piano fisso a testina in alto.
Aspira l'aria in questa posizione, quanta piu' ne puoi.
Poi tenendo la cartuccia in mano nella stessa posizione, aspira e subito (senza togliere l'aspiratore dalla testina) capovolgi ed aspira da sotto, fin quando non vedi uscire ink.
Infine, prova a "tamponare" su un tovagliolo di carta ripiegato, devono comparire 3 rettangolini ben marcati (per il colore), ed uno sempre ben marcato (per il nero).

Procurati anche liquido cleaner per testine, poiche' ti srervira' per disincorstare gli ugelli.

xool
04-12-2007, 12:05
Allora, la cartuccia va bene sotto l'aspetto del flusso di inchiostro. Tamponando su un pezzo di scottex leggermente bagnato, lascia un rettangolino. Il flusso di inchiostro c'è quindi.

Ora ho un'altro problema: la stampante mi segnala sempre "Errore della cartuccia"

http://img132.imageshack.us/img132/5144/errorecartucciabl5.jpg (http://imageshack.us)

Il problema è che me lo fa pure con la cartuccia originale che avevo prima che era esaurita e che ho provveduto a ricaricare con dell'inchiostro che avevo. Però con quella originale non lo fa sempre.