PDA

View Full Version : Auto migliore per 4000-5000 euro


ermejo91
01-12-2007, 15:49
Secondo voi qual'è l'auto che con 4000-5000 euro offre più prestazioni:confused:?
io avevo visto la civic! secondo voi è buona come auto???oppure meglio una 206:confused: :help:

libero81
01-12-2007, 16:01
r5 turbo..

TRUTEN
01-12-2007, 16:40
M5 prima serie

---edited---
02-12-2007, 10:14
Yaris 1.0;)

ermejo91
02-12-2007, 10:18
ma secondo voi la civic del 92-94 è buona come auto???

tecnologico
02-12-2007, 10:37
io ho preso una punto classic 1.2 16v più o meno per quella cifra

tecnologico
02-12-2007, 10:38
ma secondo voi la civic del 92-94 è buona come auto???

si ma non so quanto è un bene prendere qualcosa di 13 anni fa

ermejo91
02-12-2007, 17:20
fino a quanto kilometri il motore è da considerarsi ancora buono???:D

tecnologico
02-12-2007, 17:21
fino a quanto kilometri il motore è da considerarsi ancora buono???:D

non è solo una questione di motore, dopo 10 anni buona parte dei componenti è bell e usurata.

ermejo91
02-12-2007, 17:22
non è solo una questione di motore, dopo 10 anni buona parte dei componenti è bell e usurata.

capito ma quanti chilometri deve avere qualsiasi auto per essere considerata ancora affidabile?

ninja750
02-12-2007, 17:25
non è solo una questione di motore, dopo 10 anni buona parte dei componenti è bell e usurata.

dipende

robynove82
02-12-2007, 17:37
fino a quanto kilometri il motore è da considerarsi ancora buono???:D

Dipende dall'utilizzo che ne è stato fatto e se sono stati eseguiti i controlli di manutenzione (ovviamente se il motore non ha difetti). Un motore di per sè può reggere 250k e passa km senza problemi. Se prendi per esempio il multijet fiat lo danno per 250k km. Quindi complessivamente i motori (non tutti) sono affidabili. Di questo spesso non si può dire per quello che sta intorno al motore :sofico:

Direi fino 50k km il motore è praticamente nuovo, da 50k a 100k non ci dovrebbero essere grossi problemi... dai 100k in sù necessita di alcune manutenzioni, dai 150k in su incomincierei a lasciar perdere. Cmq ci sono troppe variabili; ci sono macchine che a 150k km sono in ottimo stato. Più che di motore parlerei dello stato generale dell'auto.

tecnologico
02-12-2007, 17:37
ma insomma..anche se avesse fatto "solo" 150000... un auto del 92 è sempre un auto del 92 dai non prendiamoci in giro.

robynove82
02-12-2007, 17:41
ma insomma..anche se avesse fatto "solo" 150000... un auto del 92 è sempre un auto del 92 dai non prendiamoci in giro.

E' facile che una macchina del '92 con 150k km non sia in ottime condizioni.

PeK
02-12-2007, 17:59
la "mia" fiesta del '93 è ancora buona :stordita:

Onisem
02-12-2007, 18:12
E' facile che una macchina del '92 con 150k km non sia in ottime condizioni.

Se è un'ammiraglia forse, se è un'utilitaria cadrà a pezzi o poco ci manca.

robynove82
02-12-2007, 18:41
Se è un'ammiraglia forse, se è un'utilitaria cadrà a pezzi o poco ci manca.

Era quello che ho scritto.... è facile che non sia in ottime condizioni, più propriamente intendevo è facile che sia un rottame :D

Onisem
02-12-2007, 19:27
Era quello che ho scritto.... è facile che non sia in ottime condizioni, più propriamente intendevo è facile che sia un rottame :D
Ops, non avevo letto quel "non". :D

p.NiGhTmArE
02-12-2007, 20:57
ma insomma..anche se avesse fatto "solo" 150000... un auto del 92 è sempre un auto del 92 dai non prendiamoci in giro.
dipende dalla macchina
ho un'auto dell'87 che è perfetta :O
e con qualche km in più.

tecnologico
02-12-2007, 21:00
be, penso che dipende da cosa si intende per perfetta....

ma in generale al di la di quello che abbiamo a casa...tu compreresti un auto di 12 anni fa, senza sapere nulla della sua storia?

p.NiGhTmArE
02-12-2007, 21:04
tu compreresti un auto di 12 anni fa, senza sapere nulla della sua storia?

dipende.
una punto no.
altre auto sì.

tenendo in conto di spenderci qualcosa, ovviamente.

tecnologico
02-12-2007, 21:13
e non è più facile non spenderci niente e prendere un auto più recente?

p.NiGhTmArE
02-12-2007, 21:17
no.
un'auto recente dello stesso tipo di quella cercata potrebbe non esistere.
vedi elettronica nei motori.
se voglio un'auto SENZA un chip non posso comprare un'auto recente.

tecnologico
02-12-2007, 21:21
si, ma parlando di un auto comune, per un uso normale?

p.NiGhTmArE
02-12-2007, 21:29
anche.
se allo stesso prezzo prendi una cacca nuova, o in alternativa una bella macchina di 12 anni, io non avrei dubbi.

tecnologico
02-12-2007, 21:36
oddio, bella macchina e 12 anni non vanno daccordo...
se mi dici che con i 15000 euro di una grandepunto ci pigli una bella accord di un paio d anni, o un classe c di 5 anni va benissimo, ma con 5000 euro ci pigli una carretta di 12 anni fa...

p.NiGhTmArE
02-12-2007, 21:45
:mbe:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=117867296
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=117966172
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=110689100

non mi paiono baracche.

tecnologico
02-12-2007, 21:48
hai ragione, bella auto per extracomunitari:D

mi comproun gc di 12 anni cosi appena si sfancula il cambio, o la frizione, o la pompa devo fare un mutuo...

p.NiGhTmArE
02-12-2007, 21:54
ma dico, davvero per 5000€ preferisci una panda di due anni a una gran cherokee? :D

tecnologico
02-12-2007, 22:00
ma dico, davvero per 5000€ preferisci una panda di due anni a una gran cherokee? :D

io ho preso una punto classic 1.2 16v del 2005 con quella cifra.

p.NiGhTmArE
02-12-2007, 22:01
quello che è.
vabò, son gusti e esigenze diverse :D

tecnologico
02-12-2007, 22:03
se volessi un gran cherokee ne cercherei al limite uno del 2000/2002. tanto i soldi in più sarebbero quelli che avrei speso di manutenzione nel giro di un anno su quello scatafascio di 15 anni fa.

a casa avevamo un cherokee limited dell 90 trattato con i guanti...nel 2003 ogni quattro mesi era dal meccanico.

mind12
02-12-2007, 22:03
la mia ts ha 150000 km ed è ancora impeccabile..
se uno cambia l'olio e la tiene regolarmente un motore va all'infinito...
è tutto il resto che bisogna vedere e anche questo "tutto il resto" è direttamente dipendente da come uno ha tenuto l'auto...
ad esempio io certi merdeces,scusate,mercedes nn li comprerei usati neanche a 90000 km...

se uno ha 5000 euro e vuole andare in giro sicuro fa meglio a prendersi una panda rispetto a un grand cherokee che magari dopo 3 mesi gliene fa spendere altri 3000....

p.NiGhTmArE
02-12-2007, 22:05
ok, il cherokee è un esempio del cazzo, lo so :asd:

facciamo un toyota? :D
un kzj 70? :D
no, per 5000 no.
un lj 70 :fagiano:

tecnologico
02-12-2007, 22:06
si ma quanto mi piaceva...:cry:

mind12
02-12-2007, 22:17
si ma quanto mi piaceva...:cry:

per 5000 euro forse trovi una corolla modello antecedente a questo....così a occhio credo che come prezzo potremmo esserci...

mind12
02-12-2007, 22:23
ah...dimenticavo...un mio amico a 3500 euro vende una clio 16v immacolata con motore rifatto...se può interessare ;)

nemodark
02-12-2007, 22:31
Secondo voi qual'è l'auto che con 4000-5000 euro offre più prestazioni:confused:?
io avevo visto la civic! secondo voi è buona come auto???oppure meglio una 206:confused: :help:

Tra queste due auto ti consiglio di prendere una 206, anche se io al tuo posto prenderei una Fiat Stilo... in quanto oggi come oggi quasi le regalano, sono macchine discrete e si riparano con pochi soldi...

Poi logicamente dipende anche dai tuoi gusti, però le Civic mi sento di sconsigliartela, perchè se malauguratamente dovesse rompersi... i ricambio e le riparazioni costerebbero parecchio. ;)

Jaguar64bit
02-12-2007, 22:56
fino a quanto kilometri il motore è da considerarsi ancora buono???:D

capito ma quanti chilometri deve avere qualsiasi auto per essere considerata ancora affidabile?


sono domande generiche che non possono avere una risposta semplice e netta..



puoi trovare auto col motore mezzo sputtanato a 80.000 km , e auto tenute bene con un motore in buone condizioni con 120.000 km all'attivo , il tutto dipende da chi aveva l'auto e dipende se era una cane o meno , un automobilista serio fa eseguire la manutenzione in maniera corretta ad esempio e già questo fa durare il motore molto di più , al contrario c'è gente che cambia olio , filtro olio , filtro aria magari ogni 50.000 km...ed immagina in che penoso stato si trova un motore che ha dovuto lavorare in queste condizioni...magari a 100.000 km ha già dei livelli di usura molto elevati.


In generale fino a 150.000 km i motori non dovrebbero avere problemi seri se li si è usati in maniera corretta nei soliti percorsi città/autostrada e si è eseguita la manutenzione prescritta dalla casa , dopo questo chilometraggio , almeno per la mia esperienza e non solo , un motore inizia ad avere alcune parti alla fine del ciclo vitale , tipo la frizione..la pompa dell'acqua ecc ( ovvio che poi c'è gente a cui queste componenti sono durate di più o meno ).



Solitamente in caso si vuol acquistare una auto usata , c'è da stare MOLTO attenti alle fregature , per conto mio ti posso dare delle dritte :


primo fatti dire dal venditore se l'auto ha avuto uno o più proprietari


secondo fatti dire se l'auto è stata incidentata , puoi telefonare eventualmente agli ex proprietari per chiedere info


terzo controlla lo stato dei pedali del freno e frizione ( controlla l'usura della gomma dove si appaggia il piede se i gommini sono molto usurati questo è indice di molti km percorsi )


quarto controlla lo stato delle gomme , a volte può essere indicativo dei km percorsi ma non sempre per l'ovvio motivo che le gomme possono essere state sostituite...( ci sono stati casi dove l'acquirente dell'auto si è trovato l'auto con 4 belle gomme nuove e poi guardando la gomma di scorta magari usurata e tenuta dal precedente treno di gomme , ha scoperto il vero chilometraggio dell'auto )


chiedi di poter controllare il libretto di manutenzione dell'auto per vedere se i tagliandi sono stati fatti in maniara corretta..


questo per il generico...



per quanto riguarda il motore..




chiedi di farti provare l'auto , in questo caso devi avere tutti i sensi attivi al massimo per capire se il motore emette vibrazioni anomale , suoni "anormali" , se sale bene di giri e in maniera rotonda , se la frizione "stacca" in maniera corretta ( sopratutto non deve staccare in ritardo , questo può essere indice di una forte usura di questo componente ) , poi senti se il cambio è morbido preciso e non rumoroso al cambio marcia ( ovvio non pretendere il cambio di una Bentley ) ma nemmeno che per cambiare devi "tentare" di innestare la marcia 3 volte.. , assicurati che il motore non strappi quando accelleri un pò più corposamente , cosa importante fai attenzione se il minimo è regolare magari anche guardando la lancetta del contagiri se presente , in caso non ci fosse al minimo devi sentire che il motore gira senza abbassare il numero di giri in manera anomala.


Ti posso dire che di usato non andrei su auto che hanno più di 80.000km all'attivo , per il resto se puoi fatti accompagnare a visonare l'auto da un parente con più esperienza o ancora meglio un meccanico anche se è difficile trovarne uno disponibile a fare questi favori.

mind12
02-12-2007, 22:58
non me ne intendo di civic e di honda ma per quello che riguarda la mia esperienza i giapponesi i pezzi di ricambio non li fan pagare per niente cari,anzi,meno cari di TUTTI...
ad esempio il paraurti post.della mia celica 130 euro...il paraurti post.della mia ex punto prima serie 350000 lire...
io ti consiglio di puntare un'auto giapponese,sono quelle con maggior copertura di garanzia per cui in teoria sono quelle che usate dovrebbero dar meno problemi :)

p.NiGhTmArE
02-12-2007, 23:03
Ti posso dire che di usato non andrei su auto che hanno più di 80.000km all'attivo

io l'ho presa che ne ha più del triplo :fagiano:
vabè, vedremo in futuro :D
per ora solo la frizione da rifare (era previsto, ovviamente :D).

Jaguar64bit
02-12-2007, 23:06
io l'ho presa che ne ha più del triplo :fagiano:
vabè, vedremo in futuro :D
per ora solo la frizione da rifare (era previsto, ovviamente :D).


mi pare di vedere che è un fuoristrada ? per questo tipo di mezzi c'è da fare un discorso a parte per la loro maggior robustazza generale.

p.NiGhTmArE
02-12-2007, 23:07
beh sì, io lo definisco un suv :asd:

nemodark
02-12-2007, 23:08
non me ne intendo di civic e di honda ma per quello che riguarda la mia esperienza i giapponesi i pezzi di ricambio non li fan pagare per niente cari,anzi,meno cari di TUTTI...
ad esempio il paraurti post.della mia celica 130 euro...il paraurti post.della mia ex punto prima serie 350000 lire...
io ti consiglio di puntare un'auto giapponese,sono quelle con maggior copertura di garanzia per cui in teoria sono quelle che usate dovrebbero dar meno problemi :)

Ma cosa c'entra il paraurti con la normale manutenzione di una macchina, mica uno ogni 15.000/20.000 km si schianta contro un muretto... :asd:

Io parlo di pezzi meccanici, motore, frizione, trasmissione, cambio, sospenzioni, quei pezzi che normalmente in una macchia usata tendono a rompersi... :read:

mind12
02-12-2007, 23:14
Ma cosa c'entra il paraurti con la normale manutenzione di una macchina, mica uno ogni 15.000/20.000 km si schianta contro un muretto... :asd:

Io parlo di pezzi meccanici, motore, frizione, trasmissione, cambio, sospenzioni, quei pezzi che normalmente in una macchia usata tendono a rompersi... :read:

si certo che non centra il paragone...ma fino a un certo punto...pezzi di ricambio son sempre pezzi di ricambio...
per una frizione,inclusa la manodopera le cifre son sempre quelle...io pagai 500 euro tutto per la mia...
sospensioni,parlo sempre in toyota,stock costano tanto quanto quelle della mia prima punto,forse qualcosa meno...insomma...i pezzi di ricambio di un auto media giapponese sono decisamente inferiori,come lo sono i tagliandi...e son tutte cose non da trascurare...sia quando si prende un'auto usata,ma anche nuova ;)

alexio986
03-12-2007, 02:27
io con le mie nipponiche non vedo tutto questo risparmio nella manutenzione..la casa mazda si fà pagare ed i pezzi non sono certo economici

Sylvester
03-12-2007, 08:01
Io ad aprile di quest'anno ho comprato a circa 5000€ una 206 del 2002, con 75000 km: il motore è il 1.4 da 75 cv, che devo dire è stato una sorpresa per le prestazioni, non pensavo fosse così prestante (anche se sono soli 75 cv :D ) , anche se devo dire mi aspettavo dei consumi più contenuti, visto che con "guida nonno" in città faccio quando mi va di lusso 13 km/l.
Comunque è una macchina che sento di consigliare, è ben fatta, tramette sicurezza, è ben piantata a terra, e poi la reputo ancora molto bella nonostante l'età :)

Mr.Lorenz
03-12-2007, 08:14
Tra queste due auto ti consiglio di prendere una 206, anche se io al tuo posto prenderei una Fiat Stilo... in quanto oggi come oggi quasi le regalano, sono macchine discrete e si riparano con pochi soldi...

Poi logicamente dipende anche dai tuoi gusti, però le Civic mi sento di sconsigliartela, perchè se malauguratamente dovesse rompersi... i ricambio e le riparazioni costerebbero parecchio. ;)

sicuramente la Stilo è la scelta migliore...a quella cifra trovi auto di 3 o 4 anni con 70.000 km...ed è una auto di sostanza.... (l'ho avuta...lo so..):)

Senza Fili
03-12-2007, 09:32
guarda qui, un mio amico ne ha presa una, 1.8 T del 1999, e si trova benissimo, ancora la linea è attuale e imho anche più bella del nuovo modello

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=118843968

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=119376099

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=116134393

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=119912546

AlexXxin
03-12-2007, 10:26
Una bella Audi A4 prima serie, basta cambiere i vari condotti in gomma e nel caso sotituirli per il resto che un blocco di ghisa abbia 1 o 10 anni non cambia nulla.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=116332965

caurusapulus
03-12-2007, 14:51
Una bella Audi A4 prima serie, basta cambiere i vari condotti in gomma e nel caso sotituirli per il resto che un blocco di ghisa abbia 1 o 10 anni non cambia nulla.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=116332965

mamma mia vale ancora tanto quell'auto? :O
Ha 10 anni e vale ancora 6k euro? Mah...
A sto punto prenderei sempre una Golf GTI come suggerivano più su :rolleyes:

ermejo91
03-12-2007, 14:56
grazie a tutti per le risposte ora ho le idee più chiare thanks:D :D

AlexXxin
03-12-2007, 15:28
mamma mia vale ancora tanto quell'auto? :O
Ha 10 anni e vale ancora 6k euro? Mah...
A sto punto prenderei sempre una Golf GTI come suggerivano più su :rolleyes:

Se fossimo persone serie dovrebbe valere 5/6 milioni di lire.:mad:

mind12
03-12-2007, 15:33
io con le mie nipponiche non vedo tutto questo risparmio nella manutenzione..la casa mazda si fà pagare ed i pezzi non sono certo economici

nel post prima avevo detto che non me ne intendevo di honda...rettifico e dico anche mazda...anche se devo dire che una mia amica ha la 3 da due anni e si trova da dio...mazda da pure 5 anni di garanzia...
imho la garanzia ufficiale che una casa madre dà è sinonimo di quanto crede nel suo prodotto :)
daltro canto la stilo non la conosco...per cui do semplicemente un parere ;)
se la stilo merita...beh nulla da dire :)

mind12
03-12-2007, 15:37
guarda qui, un mio amico ne ha presa una, 1.8 T del 1999, e si trova benissimo, ancora la linea è attuale e imho anche più bella del nuovo modello

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=118843968

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=119376099

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=116134393

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=119912546

quoto...il golf IV è un'ottima alternativa...se trovi un tdi 130 hp beve poco e va bene ed ha buoni optional,ti sconsiglio il tdi 90 cv...direi almeno dal 110 in su :)

Grave Digger
03-12-2007, 16:58
una batteria honda costa oltre 100 euro,ma dura 6 anni ;) .....


una batteria Fiamm o similia costa 50 euro,ma dura bene che vada 2 anni e mezzo............e stiamo parlando di Fiamm,mica pizza e cipolle(i fichi sono pesantucci :D )......

p.NiGhTmArE
03-12-2007, 17:07
una batteria honda costa oltre 100 euro,ma dura 6 anni ;) .....
seee bum.

la honda (o qualsiasi altra casa) secondo te fa batterie in proprio?

le honda sono Johnson Controls per esempio, quindi varta.

CosasNostras
03-12-2007, 17:13
hai ragione, bella auto per extracomunitari:D



ma neanche

nemodark
03-12-2007, 18:54
una batteria honda costa oltre 100 euro,ma dura 6 anni ;) .....


una batteria Fiamm o similia costa 50 euro,ma dura bene che vada 2 anni e mezzo............e stiamo parlando di Fiamm,mica pizza e cipolle(i fichi sono pesantucci :D )......

Lol, scusate... ma una batteria costa al massimo €100,00... io quando parlo di ricambi intendo il Motore(tutto), Cambio(Tutto) ecc...

L'anno scorso a mio fratello, gli si è rotto il cambio della sua Lupo 1.400 16V, alla VW solo per il cambio gli hanno chiesto €3.500 manodopera esclusa. :doh:

La macchina non valeva più di 3.000/4.000, ha deciso di rivolgersi ad uno sfascio... nelle prov. di RM, VT, PG, LT, non c'era una cambio per la sua macchina, solo tramite giri vari è riuscito a trovarlo in Sicilia pagandolo € 1.000/1.500 e doveva essere adattato perchè era di una Seat Arosa incidentata. :muro:

Con questo che voglio dire... che è preferibile comprare macchine diffuse, perchè i ricambi si trovano facilmente a 4 soldi.
La Civic, le auto giapponesi saranno anche bella macchina, ma se si rompe un fregnetto devo per forza rivolgermi all'assistenza... e poi devi venderti un rene per pagare i ricambi. :doh:

mind12
03-12-2007, 19:13
dalla mia esperienza costan piu i ricambi di una golf (dove ce ne sono milioni) della serie 1000 euro il gruppo ottico...rispetto ad una celica (dove ce ne sono....anzi...ce ne son così poche che l'han tolta di produzione in europa)...
per cui il discorso diffusione del modello si vanifica...
imho fiat,peugeot,opel,toyota per un'auto sui 5000...
la golf IV come gia detto,se si trova ben tenuta merita

Grave Digger
03-12-2007, 21:41
seee bum.

la honda (o qualsiasi altra casa) secondo te fa batterie in proprio?

le honda sono Johnson Controls per esempio, quindi varta.

la cazzata l'hai scritta tu.

honda ha sulle batterie e sugli impianti elettrici degli standard rigorosissimi(maniacali),oltre ad avere nel caso delle moto(pure per gli scooter,esperienza diretta mia,honda sh 50 del 2000)degli attacchi proprietari.....

non so se tutte le batterie marchiate honda siano prodotte conto terzi,ma che ci sia una selezione degli elementi migliori questo si....altrimenti non mi spiego perchè solo honda e poche altre case,giapponesi,riescono a raggiungere una aspettativa di vita delle batterie così elevata.....nel mio scooter è durata 5 anni(non è mai morta perchè era sigillata e non l'avevo mai ricaricata,l'ho cambiata perchè era logora,non morta ripeto),nella civic del mio amico 6(ed il concessionario stesso ha dichiarato che la media è quella),i sobber non ne parliamo,in tutti gli altri casi di fiat,piaggio(nel mio liberty la batteria è a terra dopo 10 giorni di inutilizzo,e non ho allarme),renault,alfa,ford, etc etc per esperienza mia ed amici,max 2,5 anni.....la mia fiat 600 ha tirato con la batteria di primo equipaggiamento quasi 3 anni,posso ritenermi soddisfatto,e considera che non circolo moltissimo in auto.....

il problema è il costo casomai,ma certamente il terzo/quarto inverno non le scalfisce nemmeno.....

Dumah Brazorf
03-12-2007, 22:48
Non discuto sull'affidabilità delle batteria Honda, ma se tu e i tuoi amici fate fuori la altre batterie in 2,5 anni sappi che siete voi a non trattarle per niente bene.
Riguardo l'usato, anche la mia Civic del 96 va che è 'na meraviglia con 195k km sul groppone ma credo che non mi fiderei a comprarne una nelle stesse condizioni. Oltretutto non ha neanche gli airbag e l'abs che erano optional, in modelli antecedenti dovrebbe essere ancora + difficile trovarli. Pensa anche alla sicurezza se mai orientati sui modelli vicini al 2000.

p.NiGhTmArE
03-12-2007, 22:52
.

convinto te.
con una varta avresti le stesse prestazioni.
senza andare sulle optima.

Grave Digger
03-12-2007, 23:11
Non discuto sull'affidabilità delle batteria Honda, ma se tu e i tuoi amici fate fuori la altre batterie in 2,5 anni sappi che siete voi a non trattarle per niente bene.
Riguardo l'usato, anche la mia Civic del 96 va che è 'na meraviglia con 195k km sul groppone ma credo che non mi fiderei a comprarne una nelle stesse condizioni. Oltretutto non ha neanche gli airbag e l'abs che erano optional, in modelli antecedenti dovrebbe essere ancora + difficile trovarli. Pensa anche alla sicurezza se mai orientati sui modelli vicini al 2000.

non scadiamo però sul fatto "ah la batteria la tratti male,lei è perfetta tutto il resto non va".....

cosa c'è da trattare bene o male scusa????la rimproveri???le alzi la voce????fai l'offeso????

gli accorgimenti sono sempre i soliti,accensione con frizione premuta,accensione e spegnimento a luci spente etc etc......

ti ripeto più esplicitamente,a parità di persona,uso e condizione(sicilia,in città costiera dal clima mite ma altamente umido),con quelle batterie ci sono stati risultati maggiormente apprezzabili(rispetto alle altre differiscono solo per il fatto che sono sigillate).....

un esempio che non ho citato prima:con la 146,batteria fiamm di primo equipaggiamento,auto nuova di 2 anni circa e 20000 km(tenuta in garage in modo maniacale da mio padre),sulla neve a Camigliatello,dopo 3 giorni di permanenza,la batteria misteriosamente muore.....90000 lire.......

inoltre,a parte che le batterie varta che io sappia non si trovano nella mia città,c'è sempre il discorso della selezione a monte degli elementi migliori(e mettiamocelo in testa,ormai un po' tutte le case producono in modalità usa e getta...i tempi della fiat 500 L con singoli elementi sostituibili e rigenerabili sono terminati da un bel pezzo)....le uniche che si salvano oggi sono le batterie bosch(poco sopra le concorrenti),ed è quella che ho montato 7 mesi fa nella mia auto...staremo a vedere,non si tratta di casi sporadici o casuali,ma di comportamenti mediamente abbastanza ripetitivi e ripetibili......

poi si può discutere del fatto che gli impianti elettrici delle auto giapponesi siano ben ideati(una mercedes da 40000 euros deve imparare dalla honda jazz che ne costa 1/4) etc etc,ma non posso affermarlo con certezza perentoria.....

p.NiGhTmArE
03-12-2007, 23:19
edit

nemodark
03-12-2007, 23:24
Mha, io onestamente non capisco molto questo discorso sulle batterie... cosa c'entra con ermejo91 che si deve comprare la macchina. :mbe:


L'affidabilità di un auto non è data solo dalla durata di una batteria. :O

p.NiGhTmArE
03-12-2007, 23:49
Infatti non c'entra assolutamente nulla :D

Grave Digger
04-12-2007, 00:38
Mha, io onestamente non capisco molto questo discorso sulle batterie... cosa c'entra con ermejo91 che si deve comprare la macchina. :mbe:


L'affidabilità di un auto non è data solo dalla durata di una batteria. :O

certamente,ma spetta anche all'impianto elettrico della vettura svolgere un buon lavoro :) ...il liberty 125 come dicevo,ha un regolatore di tensione che fa cagare,perchè carica a 12,5 circa anzichè a 13,8....il risultato è che non c'è batteria che tenga,dopo alcuni giorni la batteria è da ricaricare :) ....quindi di fatto bisogna anche porre un minimo d'attenzione all'anamnesi del veicolo in questione,e dei relativi difetti congeniti di alcune serie :) .....

...che poi le case giapponesi abbiano formati delle batterie abbastanza esotici è un dato di fatto(e ciò spesso è un problema),infatti la yuasa e unibat gli producono le batterie principalmente,quasi tutte le altre ditte non sono normalmente intercambiabili :) ......ma alla fine paga con una durata superiore :) ...

cmnq,tornando a noi,peugeot 206 1.2 8v :) ....veicolo collaudato,affidabile,abbastanza spazioso e con un bagagliaio buono per il segmento :) ......

Dumah Brazorf
04-12-2007, 21:23
non scadiamo però sul fatto "ah la batteria la tratti male,lei è perfetta tutto il resto non va".....

cosa c'è da trattare bene o male scusa????la rimproveri???le alzi la voce????fai l'offeso????

gli accorgimenti sono sempre i soliti,accensione con frizione premuta,accensione e spegnimento a luci spente etc etc......

ti ripeto più esplicitamente,a parità di persona,uso e condizione(sicilia,in città costiera dal clima mite ma altamente umido),con quelle batterie ci sono stati risultati maggiormente apprezzabili(rispetto alle altre differiscono solo per il fatto che sono sigillate).....

un esempio che non ho citato prima:con la 146,batteria fiamm di primo equipaggiamento,auto nuova di 2 anni circa e 20000 km(tenuta in garage in modo maniacale da mio padre),sulla neve a Camigliatello,dopo 3 giorni di permanenza,la batteria misteriosamente muore.....90000 lire.......


I cambi di stagione sono cruciali nella vita delle batterie. Puoi prolungare la loro vita controllandole una volta l'anno. Un rabbocco di liquido (i piatti devono rimanere sempre coperti o la batteria durerà ancora poco) e, quando è stanca, una buona ricarica.
Prima o poi una batteria si scarica, anche con l'alternatore + cazzuto.

Grave Digger
04-12-2007, 21:26
I cambi di stagione sono cruciali nella vita delle batterie. Puoi prolungare la loro vita controllandole una volta l'anno. Un rabbocco di liquido (i piatti devono rimanere sempre coperti o la batteria durerà ancora poco) e, quando è stanca, una buona ricarica.
Prima o poi una batteria si scarica, anche con l'alternatore + cazzuto.

ovvio,io cmnq la controllo molto più spesso di una volta l'anno :) .....ho perfino un caricabatterie digitale programmabile per ricaricarle ;) ....