View Full Version : è cambiato il kilobyte (kB) e nessuno lo sa?
xnavigator
30-11-2007, 19:17
voi lo sapevate che 1kilobyte non è 1024 byte? io fino a poco tempo non lo sapevo
ma poi ho letto wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Kilobyte e ho visto che per le unità di misura si usano le potenze di 10 e non più di 2 (che ora si chiamano kiBIbyte ecc)
quindi
1kilobyte = 1000 [10^3] e non [2^10]
1megabyte = 1000000 [10^6]
ecc
io credo che nessun programma utilizzi questa "nuova" notazione.. windows quando calcola la dimensione di un file per esempio utilizza le potenze di 2 ( e quindi dovrebbe scrivere kibibyte ecc ) ovviamente ho detto windows ma potrei dire qualunque altro programma
..
( se ho sbagliato sezione suggeritemi quale sia quella giusta grazie :D )
Guarda, x mè resterà sempre 1KByte = 1024 byte come è stato x 40 anni
di storia informatica. :D
Angelus88
30-11-2007, 23:58
Guarda, x mè resterà sempre 1KByte = 1024 byte come è stato x 40 anni
di storia informatica. :D
Quoto... anche se onestamente questa pagina di Wikipedia mi fa sorgere qualche dubbio ma non mi frega... per me 1 Kb è sempre 1024... solo secondo i produttori di Hard Disk, pendrive o comunque periferica di massa 1 Kb è 1000
xnavigator
01-12-2007, 00:00
purtroppo sbagliate.. bisogna adeguarsi alla nuova definizione..
vi riporto wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Megabyte ingelse quindi penso molto affidabile
The term "megabyte" is ambiguous because it is commonly used to mean either 1000² bytes or 1024² bytes. The confusion originated as compromise technical jargon for the byte multiples that needed to be expressed by the powers of 2 but lacked a convenient name. As 1024 (2¹º) is roughly equal to 1000 (10³), roughly corresponding SI multiples began to be used as approximate binary multiples. By the end of 2007, standards and government authorities including IEC, IEEE, EU, and NIST, had addressed this ambiguity by promulgating standards requiring the use of megabyte to describe strictly 1000² bytes and "mebibyte" to describe 1024² bytes. This is reflected in an increasing number of software projects, but most file managers still show file sizes in "megabytes" ("MB") in the binary sense (10242 bytes).
Angelus88
01-12-2007, 00:03
Come è scritto nella stessa pagina di Wikipedia, il valore cambia in base al contesto... è il nostro contesto è sempre quello dove vale 1024 quindi no, non sbagliamo.
xnavigator
01-12-2007, 00:08
Come è scritto nella stessa pagina di Wikipedia, il valore cambia in base al contesto... è il nostro contesto è sempre quello dove vale 1024 quindi no, non sbagliamo.
si parla del contesto in base all'errore che si fa.
non si possono avere 2 valori distinti per queste unità di misura infatti: riquoto
[...]had addressed this ambiguity by promulgating standards requiring the use of megabyte to describe strictly 1000² bytes and "mebibyte" to describe 1024² bytes
UtenteSospeso
01-12-2007, 00:20
Per gli HD vale 1000, quando li si compra.
xnavigator
01-12-2007, 00:26
Per gli HD vale 1000, quando li si compra.
non hai capito allora :D
vale (o almeno dovrebbe valere) per tutto e tutti ora :)
UtenteSospeso
01-12-2007, 00:56
Intendo dire che quando compri un HD da 500GB vuol dire che è da 500.000.000.000 byte (circa).
Per le memorie vale il KiB che è 1024bytes, anche per i dischi dopo formattati, ma comunemente si usa il kilobyte o il megabyte, o meglio il mega o il giga.
Se tutta la quantità al dividi per 1024 ottieni i KiB, se dividi per 1000 ottieni i kB, credo hai visto la tabella.
I multipli e sottomultipli hanno valore standard per tutte le misure, dal pico al Tera etc etc, quindi anche per il byte.
Il kiB , MiB, GiB etc sono dedicati alla misura della quantità di byte.
Non è proprio una novità, che un GB=1.000.000.000 byte era già scritto sull'etichetta di un HD maxtor da 20GB, quindi puoi immaginare quanti anni fa.
xnavigator
01-12-2007, 01:00
perfetto.. pensavo che intendessi che 1kilobyte valesse 1024byte...
comunque se sugli hard disk c'è scritto non lo metto in dubbio..
il problema è dei software che utilizzano 1kB =1024byte anche windows xp per esempio
Veramente sono gli informatici che hanno sempre usato IMPROPRIAMENTE il termine kilobyte: kilioi (in greco) significa 1000, non 1024 :Prrr: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.