PDA

View Full Version : Stage: servono in curriculum?


Axion
30-11-2007, 12:06
Avere uno stage svolto presso una grande azienda internazionale tipo philips o siemens di 10-12 settimane in curriculum ha una qualche utilità o no secondo voi?Vorrei raccogliere qualche parere visto che ho la possibilità di provare...ma dovrei investirci tutta l'estate!grazie

mephis
30-11-2007, 12:43
Avere uno stage svolto presso una grande azienda internazionale tipo philips o siemens di 10-12 settimane in curriculum ha una qualche utilità o no secondo voi?Vorrei raccogliere qualche parere visto che ho la possibilità di provare...ma dovrei investirci tutta l'estate!grazie

fallo, ti sarà utile

Axion
30-11-2007, 15:29
E' ciò che spero!

hinojky
30-11-2007, 15:52
Avere uno stage svolto presso una grande azienda internazionale tipo philips o siemens di 10-12 settimane in curriculum ha una qualche utilità o no secondo voi?Vorrei raccogliere qualche parere visto che ho la possibilità di provare...ma dovrei investirci tutta l'estate!grazie

Onestamente non credo che tre mesi di stage abbiano davvero un peso sul curriculum. Poi ovviamente tutto dipende dal tipo di lavoro che vai a fare in quei tre mesi.

Espinado
30-11-2007, 15:54
lo stage ha peso su qualunque cv, l'esperinza lavorativa anche breve e' sempre ben vista.

Axion
30-11-2007, 16:34
Onestamente non credo che tre mesi di stage abbiano davvero un peso sul curriculum. Poi ovviamente tutto dipende dal tipo di lavoro che vai a fare in quei tre mesi.

E' organizzato dall'università. Io lo farei solo se è utile! Se mi devo perdere un'estate per una cosa che in un cv non avrebbe peso allora non lo faccio!

ceccoos
30-11-2007, 17:24
Tutto fa brodo
:O

[A+R]MaVro
30-11-2007, 20:08
lo stage ha peso su qualunque cv, l'esperinza lavorativa anche breve e' sempre ben vista.

Permettimi di corregerti lievemente: il primo stage è visto in siffatto modo, il secondo stage invece induce a pensare male, il terzo stage ti avvia alla disoccupazione... :rolleyes:

mephis
30-11-2007, 21:00
MaVro;19898531']Permettimi di corregerti lievemente: il primo stage è visto in siffatto modo, il secondo stage invece induce a pensare male, il terzo stage ti avvia alla disoccupazione... :rolleyes:

ma qui si parla di stage fatto ancora in periodo universitario (almeno io ho capito così), quindi una volta che terminerà gli studi sarà visto senza dubbio positivamente.

Inlogitech
01-12-2007, 10:56
per caso parli del progetto FIXO organizzato dall'università in accordo col ministero (nn riguardo quale) ed enti pubblici e privati?

BlueKnight
01-12-2007, 11:13
Sinceramente credo che lo stage non conti molto sul CV, anzi, per me non lo considerano nemmeno.

Piuttosto credo serva molto a te per capire come funziona una grande azienda o più in generale il mondo del lavoro.

A mio avviso sarebbe più utile per te e per il tuo CV un lavoro estivo, così da portare a casa qualche soldo e mettere una prima esperienza nella lista dei lavori svolti. Una volta credevo che non ci dessero peso, invece mi sono ricreduto e ho visto che prima di assumere in molti guardano sul curriculum cosa fai nel tempo libero e se sei uno propositivo e che ti "Sbatti" (lavori estivi, far parte di associazione, scrivere per un piccolo giornale... tutte cose che nel mio caso sono tornate utili.)

gaxy
01-12-2007, 11:27
Secondo me se lo stage è svolto presso un'impresa di nome (ed è questo il caso) ed è attinente agli studi può essere solo positivo averlo in curriculum...ed in più serve anche a te a capire cosa vuoi fare "da grande"!

gaxy
01-12-2007, 11:42
Secondo me se lo stage è svolto presso un'impresa di nome (ed è questo il caso) ed è attinente agli studi può essere solo positivo averlo in curriculum...ed in più serve anche a te a capire cosa vuoi fare "da grande"!

Gargoyle
01-12-2007, 14:46
A mio avviso sarebbe più utile per te e per il tuo CV un lavoro estivo, così da portare a casa qualche soldo e mettere una prima esperienza nella lista dei lavori svolti. Una volta credevo che non ci dessero peso, invece mi sono ricreduto e ho visto che prima di assumere in molti guardano sul curriculum cosa fai nel tempo libero e se sei uno propositivo e che ti "Sbatti" (lavori estivi, far parte di associazione, scrivere per un piccolo giornale... tutte cose che nel mio caso sono tornate utili.)D'altro canto, però, svolgere mansioni "di ripiego" per mettere assieme qualche soldo ma senza badare all'attinenza con i propri studi può essere malvisto da certe aziende.
Nel senso: se è il candidato per primo a cercare lavori che sviliscono la sua professionalità, perché l'azienda dovrebbe credere in questa?

gabberman81
01-12-2007, 22:15
Avere uno stage svolto presso una grande azienda internazionale tipo philips o siemens di 10-12 settimane in curriculum ha una qualche utilità o no secondo voi?Vorrei raccogliere qualche parere visto che ho la possibilità di provare...ma dovrei investirci tutta l'estate!grazie

ma gli stage non valgono niente :rolleyes: ma vai in vacanza piuttosto che andare a fare fotocopie x tutta un estate e x di + a gratis :rolleyes:

Burrocotto
01-12-2007, 22:18
ma gli stage non valgono niente :rolleyes: ma vai in vacanza piuttosto che andare a fare fotocopie x tutta un estate e x di + a gratis :rolleyes:
Così quando a un colloquio dovrai parlare delle tue precedenti esperienze lavorative dirai "no,ero al mare alla ricerca di qualche strappona..."
Non tutti gli stage son gratis e nn sempre ti ritrovi a far fotocopie....

Gargoyle
02-12-2007, 08:25
Così quando a un colloquio dovrai parlare delle tue precedenti esperienze lavorative dirai "no,ero al mare alla ricerca di qualche strappona..."
Non tutti gli stage son gratis e nn sempre ti ritrovi a far fotocopie....
No, guarda, tutti gli stage sono gratis.
Non si può ricevere alcuna retribuzione per uno stage, è proprio illegale.

Semmai, si può ricevere un rimborso spese, ma è cosa completamente diversa da uno stipendio.

Espinado
02-12-2007, 09:37
c'e' stage e stage. un neolaureato in stage in aziende serie/prestigiose puo' prendere in stage piu' o meno quanto prenderebbe se assunto.

gabberman81
02-12-2007, 12:00
No, guarda, tutti gli stage sono gratis.
Non si può ricevere alcuna retribuzione per uno stage, è proprio illegale.

Semmai, si può ricevere un rimborso spese, ma è cosa completamente diversa da uno stipendio.

grazie tante...ci sono rimborsi spese da 600.00 :read:
in tal caso uno lo potrebbe anche fare lo stage, certo che nemmeno il cane muove la coda se non gli dai da mangiare :mad:

fabio80
02-12-2007, 12:34
MaVro;19898531']Permettimi di corregerti lievemente: il primo stage è visto in siffatto modo, il secondo stage invece induce a pensare male, il terzo stage ti avvia alla disoccupazione... :rolleyes:

*

Gargoyle
02-12-2007, 13:23
in tal caso uno lo potrebbe anche fare lo stage, certo che nemmeno il cane muove la coda se non gli dai da mangiare :mad:
C'è tanta gente che fa stage con rimborsi spese minimi o addirittura assenti, o per "fare curriculum" o per sperare in una assunzione.

fabio80
02-12-2007, 18:43
C'è tanta gente che fa stage con rimborsi spese minimi o addirittura assenti, o per "fare curriculum" o per sperare in una assunzione.

o perchè sono talmente privi di amore proprio che si sentono in grado solo di proporsi come stagisti. e ce ne sono, a pacchi, di gente così. non nego poi che la politica del "non sapete fare nulla, siete dei deficienti, penitenziagite" portata avanti da confindustria e dalle varie HR delle aziende, ha fatto un ottimo lavoro nel convincere la gente che merita solo stages e che tutto il resto siano pretese folli, ivi compresa l'assurda pretesa di essere addiritura pagati. ma dico, che assurdità. lavorare non basta? pure soldi vogliono! che gentaglia

Gargoyle
02-12-2007, 19:13
o perchè sono talmente privi di amore proprio che si sentono in grado solo di proporsi come stagisti. e ce ne sono, a pacchi, di gente così. non nego poi che la politica del "non sapete fare nulla, siete dei deficienti, penitenziagite" portata avanti da confindustria e dalle varie HR delle aziende, ha fatto un ottimo lavoro nel convincere la gente che merita solo stages e che tutto il resto siano pretese folli, ivi compresa l'assurda pretesa di essere addiritura pagati. ma dico, che assurdità. lavorare non basta? pure soldi vogliono! che gentaglia
Sì, è pazzesco, però a me sembra anche un passaggio quasi obbligato.

Nel senso che, da neolaureato, e quindi senza nessuna competenza lavorativa, l'unica via di uscita per acquisire un minimo (ma proprio un minimo) di competenze spendibili è lo stage.

fabio80
02-12-2007, 19:26
Sì, è pazzesco, però a me sembra anche un passaggio quasi obbligato.

Nel senso che, da neolaureato, e quindi senza nessuna competenza lavorativa, l'unica via di uscita per acquisire un minimo (ma proprio un minimo) di competenze spendibili è lo stage.

no, è il contratto di formazione. esiste apposta. lo stage è solo una presa per il culo.

Gargoyle
02-12-2007, 20:36
no, è il contratto di formazione. esiste apposta. lo stage è solo una presa per il culo.
Sì, lo so, ma un contratto di formazione, di inserimento o di apprendistato costa molto di più al datore di lavoro, non fosse altro perché deve darti uno stipendio e deve pagarti i contributi.
E poiché il coltello dalla parta del manico ce l'ha il datore di lavoro...

fabio80
02-12-2007, 20:54
Sì, lo so, ma un contratto di formazione, di inserimento o di apprendistato costa molto di più al datore di lavoro, non fosse altro perché deve darti uno stipendio e deve pagarti i contributi.
E poiché il coltello dalla parta del manico ce l'ha il datore di lavoro...

lo so che costa molto di più, non può sfruttarti. quindi appunto come dico io l'unica ragion d'essere degli stage è un momento di incontro col mondo del lavoro in periodo di tesi o affini. in altri frangenti è solo una presa per i fondelli atta a sottopagare. almeno qualcuno lo ammette, perchè altri ti direbbero che lo stage è quanto giustamente ci si merita dopo anni di studio.

quanto al coltello, dissento anche qua. chi ha passato anni a studiare, bene o male, può permettersi di protrarre di qualche mese il primo stipendio, quanto basta per mandare a fare in dertano chi offre stages e derivati. gli stages prosperano perchè c'è gente che esce dall'università già rassegnata a farsi sfruttare un anno. ovvio che se c'è mercato, le aziende ne approfittano.

insomma, signori, un briciolo di amor proprio...

mark41176
03-12-2007, 14:34
Avere uno stage svolto presso una grande azienda internazionale tipo philips o siemens di 10-12 settimane in curriculum ha una qualche utilità o no secondo voi?Vorrei raccogliere qualche parere visto che ho la possibilità di provare...ma dovrei investirci tutta l'estate!grazie

lo stage serve in curriculum?

ma perchè il curriculum serve a qualcosa?

credo che esistano dei lavori che valgano meno addirittura di un tirocinio, piuttosto però che preoccuparsi di stage o a progetto mi preoccuperei di fare una buonissima prima esperienza..........
lo stage non serve a una mazza se non impari nulla di importante, se ti escludono da questioni rilevanti e stai li solo per scaldare la sedia e aggiungere una riga sul CV!

lo stage se non ci fosse sarebbe meglio, ma se vai al nord non sei costretto a farlo...... quindi prima di tutto occhio a dove cerchi il lavoro e poi al tipo di esperienza più rivendibile in futuro!

P.S. ogni volta che qualcuno farà domande di questo tipo qui si continuerà a rispondere sempre in modo variegato perchè solitamente il neolaureato al sud non ha altra possibilità di accedere ad eventuale lavoro se non come tirocinante, inoltre c'è da dire però che quasi sempre lo stage quando è annuale implica alla fine un'assunzione certa....
a me l'hanno detto, ma non mi fa nè caldo e nè freddo..... fatto sta che in questo momento non mi va di andare a fare un altro tipo di lavoro che non mi piace solo perchè magari mi fanno un contratto...... penso al futuro e non alla 100€ in più, anche perchè dove sto (per loro iniziativa) han deciso di aumentarmi la paga.......... e lo stesso non mi fa più nè caldo e nè freddo

pietro84
03-12-2007, 23:05
io credo che il lavoro si impari lavorando, non facendo stage o lavorando gratis.
sono daccordo che è una presa per il culo, anche se spesso inevitabile.

mark41176
04-12-2007, 16:14
io credo che il lavoro si impari lavorando, non facendo stage o lavorando gratis.
sono daccordo che è una presa per il culo, anche se spesso inevitabile.

confermi quanto detto su :D

chi sta al nord (giustamente) è portato a dare per scontato che se sei più bravo degli altri non fai la trafila (stage,contratto a progetto, etc...) e a chi si lamenta delle condizioni del centro-sud la risposta è sempre la solita "fai le valigie e vieni su"..... ma sempre un grosso handicap rimane, visto che il trasferimento avvantaggia in termini di inquadramento in azienda ma non cambia dal punto di vista del profitto (aumentando i costi!).....

gabberman81
04-12-2007, 16:33
no, è il contratto di formazione. esiste apposta. lo stage è solo una presa per il culo.

ma adesso che cè su la sinistra xchè non VIETANO OGNI TIPO DI STAGE in quanto SFRUTTAMENTO ????:mad: :mad: :mad: tanto ci sono i contratti di formazione...

ceccoos
04-12-2007, 18:59
No, guarda, tutti gli stage sono gratis.
Non si può ricevere alcuna retribuzione per uno stage, è proprio illegale.

Semmai, si può ricevere un rimborso spese, ma è cosa completamente diversa da uno stipendio.

Da me gli stagisti vengono pagati penso a titolo di rimborso ma cmq non prendono male.