PDA

View Full Version : [LAUREA] Sono il primo alla sessione: consigli?


Matrixbob
30-11-2007, 10:00
Ad esempio come rompo il ghiaccio con la commissione ed il pubblico presente?

"Buongiorno alla commissione e a tutti i presenti" potrebbe andare bene?

Poi come procedo?
"La tesi che vi presento ..."

M'è venuto da pensarci stanotte che ero rilassato, figuriamoci quando sarò la per primo.
Qualche algoritmo su come procedere chiaro in testa potrebbe aiutarmi. :p

pietro84
30-11-2007, 10:15
Ad esempio come rompo il ghiaccio con la commissione ed il pubblico presente?

"Buongiorno alla commissione e a tutti i presenti" potrebbe andare bene?

Poi come procedo?
"La tesi che vi presento ..."

M'è venuto da pensarci stanotte che ero rilassato, figuriamoci quando sarò la per primo.
Qualche algoritmo su come procedere chiaro in testa potrebbe aiutarmi. :p

io alla triennale sono stato il primo. In realtà ero il secondo ma mancava un prof, quindi sono dovuto andare per primo.
Io cominciai subito a parlare della tesi, senza tanti convenevoli nè saluti

Matrixbob
30-11-2007, 10:19
io alla triennale sono stato il primo. In realtà ero il secondo ma mancava un prof, quindi sono dovuto andare per primo.
Io cominciai subito a parlare della tesi, senza tanti convenevoli nè saluti

Testa bassa e camminare insomma. :)

pietro84
30-11-2007, 10:38
Testa bassa e camminare insomma. :)

sì cominciai subito a illustrare gli obiettivi della tesi.
Poi dipende da come ti senti più a tuo agio...

Siddhartha
30-11-2007, 11:33
io prima di tutto salutai (secondo me si tratta di educazione) con un semplice "Buongiorno a Voi Professori della Commissione e a Lei Sig. Presidente!"! iniziai poi l'argomento spendendo 2 parole (ma 2 davvero! non più di 20 sec) spiegando perchè avevamo scelto quell'argomento, anche perchè il relatore già mi aveva introdotto!

exyana
30-11-2007, 11:34
Ad esempio come rompo il ghiaccio con la commissione ed il pubblico presente?

"Buongiorno alla commissione e a tutti i presenti" potrebbe andare bene?

Poi come procedo?
"La tesi che vi presento ..."

M'è venuto da pensarci stanotte che ero rilassato, figuriamoci quando sarò la per primo.
Qualche algoritmo su come procedere chiaro in testa potrebbe aiutarmi. :p
Io ho cominciato così:
Buongiorno, sono XXX,
l'argomento della mia tesi è ...

barbapapa84
30-11-2007, 11:42
Io ho cominciato così:
Buongiorno, sono XXX,
l'argomento della mia tesi è ...

idem :O

MaxArt
30-11-2007, 11:46
Io non mi ricordo un cavolo di come avevo cominciato :fagiano:
Il presidente della commissione aveva detto il titolo e poi ho cominciato a parlare (anche bene, a quanto mi hanno detto!). Poi me ne sono subito andato senza che a qualcuno venisse in mente di far domande :asd: (che comunque, in Matematica a Cagliari, di solito non si fanno).

Consiglio: i commissari apprezzano la fermezza nell'eloquio, ma non hai comunque nulla di particolare da temere. Sempre che non ti sia fatto dei nemici nella commissione! :doh:
Altro consiglio: non sforare il tempo massimo. O almeno, non di molto :coffee:

Comunque sei fortunato, perché ti levi subito il pensiero e poi puoi fare subito baldoria ;). Hai mai assistito a qualche sessione di laurea?

Matrixbob
30-11-2007, 12:04
Comunque sei fortunato, perché ti levi subito il pensiero e poi puoi fare subito baldoria ;). Hai mai assistito a qualche sessione di laurea?

Un paio, ma non ho mai fatto caso a questo aspetto della sessione. :O
Avrei dovuto... :(

teo
30-11-2007, 12:07
idem :O

Idem :D

Hebckoe
30-11-2007, 12:09
io ho iniziato così:
buonasera,
il lavoro, che vado ora a presentare, è ............


consiglio banale: esercitarsi ripetere il discorso!

Matrixbob
30-11-2007, 12:13
io ho iniziato così:
buonasera,
il lavoro, che vado ora a presentare, è ............


consiglio banale: esercitarsi ripetere il discorso!

Sera? Io dovrei passare per primo alle 10.00.01-AM. :sofico:

Hebckoe
30-11-2007, 12:16
Sera? Io dovrei passare per primo alle 10.00.01-AM. :sofico:
in questo caso

buonamattina,:stordita:
il lavoro, che vado ora a presentare, è ............

MaxArt
30-11-2007, 12:31
Un paio, ma non ho mai fatto caso a questo aspetto della sessione. :O
Avrei dovuto... :(Guarda che non sei tu quello strano: nessuno ci fa caso. E questo vuol dire che non è poi molto importante ;)

Zerk
30-11-2007, 14:05
Non ti cagano di striscio, sperano solo che la tua presentazione non sia troppo noiosa, io sono stato il primo della mia sessione, e mi ritengo fortunato perchè i professori sono un po piu svegli e non ne hanno gia le palle piene.
Vai tranquillo, ti presenti e poi andrà tutto liscio, preoccupati più degli scherzi!

Lucrezio
30-11-2007, 14:11
Non ti preoccupare, poi di solito la commissione tende a incasinarsi mentre compila scartoffie con risultati esilaranti o tragicomici, quindi la tensione viene stemperata :asd:
I miei non trovavano un modulo, e' stata una catastrofe :asd:

P.S.: sposto in piazzetta, mi sembra una sezione piu' adatta ;)

Froze
30-11-2007, 14:21
potresti esordire con un bel rutto in modulazione bitonale giusto per rendere un po' piu' informale la situazione :O

morg79
30-11-2007, 14:41
non preoccuparti.
anche io fui la prima.tira un bel respirone,saluta educatamente e poi vai al sodo.
vedrai che dopo i primi cinque secondi andrai a ruota libera,e sarai tranquillo:)
e poi non sono sadici,rilassati;)

harbinger
30-11-2007, 14:45
Non ti preoccupare, poi di solito la commissione tende a incasinarsi mentre compila scartoffie con risultati esilaranti o tragicomici, quindi la tensione viene stemperata :asd:

cut cut cut...

*

Che bei tempi. La fine di un'epoca. :cry: :cry: :cry:

FastFreddy
30-11-2007, 14:50
"Heilà vecchie sagome!" :p






Un "buongiorno" è più che sufficente, in fin dei conti stan lavorando, non han da dar troppo peso ai convenevoli... ;)

Sphiro
30-11-2007, 14:56
io alla triennale sono stato ultimo :( e non mi sono stati molto a sentire...un prof alla fine mi fa una domanda a cui avevo già dato la risposta manco 2 minuti prima...ci ha fatto una figuraccia :D

Cmq, come già ti hanno detto, prova e riprova il discorso finchè non ti viene talmente naturale da dirlo ad ogni persona che incontri :sofico: e andrà tutto ok :read:

Beelzebub
30-11-2007, 15:02
Quando ho discusso la mia tesi, mi ha presentato il prof. che mi faceva da relatore, quindi ho saltato i convenevoli e ho iniziato subito ad illustrare gli argomenti...

Dumah Brazorf
30-11-2007, 15:09
Visto che dovrebbe introdurti il relatore, tu dì solo:
"Buongiorno, sono xxx xxx e sono qui per parlarvi del lavoro svolto presso... "

Quando finisci: "... Con questo ho finito. Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti" e resti fermo immobile.

Stormblast
30-11-2007, 15:22
intanto evita di presentarti con un banale completo grigio/nero - camicia bianca - cravatta nera/grigia/rossa.

osa.

Matrixbob
30-11-2007, 15:23
Visto che dovrebbe introdurti il relatore, tu dì solo:
"Buongiorno, sono xxx xxx e sono qui per parlarvi del lavoro svolto presso... "

Quando finisci: "... Con questo ho finito. Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti" e resti fermo immobile.

No ma è la tesi magistrale il lavoro è un mio programma svolto a casa mia. L:)L

Imrahil
30-11-2007, 15:24
Complimenti collega dell'unipmn :D

fastezzZ
30-11-2007, 15:29
intanto evita di presentarti con un banale completo grigio/nero - camicia bianca - cravatta nera/grigia/rossa.

osa.
Perchè tu che consigli il Jeans strappato ma di marca e le 4us au piedi :nono:

Matrixbob
30-11-2007, 15:34
Complimenti collega dell'unipmn :D
Grazie, ma non dico gatto finchè non l'ho nel sacco (come diceva l Trap).

Parliamo di vestiti piuttosto.
Per non sembrare il classico babaciu ingrigiato ci sono vie di scampo?

Io ho notato che quelli con gli occhi chiari si rifilano una cravatta di colore chiaro giallo o verde ed una camicia chiara.

Io che sono moro? ^^

Cravatta rosa/marrone su cosa?

Mi spiegarono una regola cravatta a + colori su camicia monocolore.
Un po' come nella moda, quando metti qualcosa fantasioso sopra, sotto devi avere qualcosa di serio e viceversa.

Solo che qui non siamo alla sfilata di moda :O

harbinger
30-11-2007, 15:36
intanto evita di presentarti con un banale completo grigio/nero - camicia bianca - cravatta nera/grigia/rossa.

osa.


Gessato nero-lavagna a tenui righe gialle, cravatta gialla (stesso colore delle righe del gessato) con mini-pinguini, camicia azzurro chiaro con gemelli, cintura nera, scarpe nere lucide. :Prrr:

Concordo sull'evitare la camicia bianca. Difficile trovare una persona a cui stia bene davvero. Eviterei anche la cravatta Regimental.

Andrebbe considerata anche la scioltezza con cui sono indossati gli abiti. Una persona non abituata a giacca e cravatta potrebbe stare ancora peggio con un abbigliamento non convenzionale portato male.

Matrixbob
30-11-2007, 15:38
Ho una foto qua dei miei prof che non posto per privacy, ma uno è vestito:
patalone grigio, camicia bianca tipica cravatta da prof a righe oblique rosse/bianche/grige.

Un altro:
pantalone grigio gessato o cmq elaborato,
camicia bianca
cravatta gialla/marrone/oro a righe oblique

Stormblast
30-11-2007, 15:40
Perchè tu che consigli il Jeans strappato ma di marca e le 4us au piedi :nono:

poveretto.....

forse che non esistono completi, camicie e cravatte di altri colori?

Stormblast
30-11-2007, 15:41
Gessato nero-lavagna a tenui righe gialle, cravatta gialla (stesso colore delle righe del gessato) con mini-pinguini, camicia azzurro chiaro con gemelli, cintura nera, scarpe nere lucide. :Prrr:

Concordo sull'evitare la camicia bianca. Difficile trovare una persona a cui stia bene davvero. Eviterei anche la cravatta Regimental.

Andrebbe considerata anche la scioltezza con cui sono indossati gli abiti. Una persona non abituata a giacca e cravatta potrebbe stare ancora peggio con un abbigliamento non convenzionale portato male.

non è il discorso che stia bene o meno, è che su 100 laureati 90 la indossano. ;)

fastezzZ
30-11-2007, 15:42
Ho una foto qua dei miei prof che non posto per privacy, ma uno è vestito:
patalone grigio, camicia bianca tipica cravatta da prof a righe oblique rosse/bianche/grige.

non tutti hanno gusto ma non per questo sono da imitare :D

k|o
30-11-2007, 15:42
Ad esempio come rompo il ghiaccio con la commissione ed il pubblico presente?

"Buongiorno alla commissione e a tutti i presenti" potrebbe andare bene?

Poi come procedo?
"La tesi che vi presento ..."

M'è venuto da pensarci stanotte che ero rilassato, figuriamoci quando sarò la per primo.
Qualche algoritmo su come procedere chiaro in testa potrebbe aiutarmi. :p

ero il primo, alle 9 del mattino. semplicemente ho detto:
buongiorno a tutti, la tesi, da titolo "bla bla bla" ecc ecc e son partito col powerpoint.:fagiano:

Matrixbob
30-11-2007, 15:43
Gessato nero-lavagna a tenui righe gialle, cravatta gialla (stesso colore delle righe del gessato) con mini-pinguini, camicia azzurro chiaro con gemelli, cintura nera, scarpe nere lucide. :Prrr:

Foto! :O
Così pare un incubo, magari nella realtà no è male. :)


Concordo sull'evitare la camicia bianca. Difficile trovare una persona a cui stia bene davvero. Eviterei anche la cravatta Regimental.

Che cravatta è?


Andrebbe considerata anche la scioltezza con cui sono indossati gli abiti. Una persona non abituata a giacca e cravatta potrebbe stare ancora peggio con un abbigliamento non convenzionale portato male.
A parte che io la giacca durante la spiegazione me la toglierei volentieri, fa tanto morto in piedi....

harbinger
30-11-2007, 15:43
non è il discorso che stia bene o meno, è che su 100 laureati 90 la indossano. ;)

Appunto. La maggior parte non la indossano bene/sta male. :)

Matrixbob
30-11-2007, 15:45
ero il primo, alle 9 del mattino. semplicemente ho detto:
buongiorno a tutti, la tesi, da titolo "bla bla bla" ecc ecc e son partito col powerpoint.:fagiano:

Ecco, dato che devo parlare 20 min o 15 + domande.
Quante slide secondo voi?
Se ho 5 capitoli, c'è una tecnica particolare per prendere i punti salienti?

Matro
30-11-2007, 16:27
Magari è una domanda stupida, ma...

...la discussione della tesi di laurea è solo la presentazione del proprio progetto/tesi/ecc, o ci sono anche domande stile maturità?

Si lo so, il mio cammino è appena partito :stordita:

:asd:

k|o
30-11-2007, 16:43
Ecco, dato che devo parlare 20 min o 15 + domande.
Quante slide secondo voi?
Se ho 5 capitoli, c'è una tecnica particolare per prendere i punti salienti?

dipende dal tipo di esposizione. io ho fatto un progetto di composizione e infrastrutture viarie, per cui nn vi erano molte parti scritte, al contrario immagini render e qualche filmato. 13-14 slide in 15 minuti.

afterbanned
30-11-2007, 16:43
Magari è una domanda stupida, ma...

...la discussione della tesi di laurea è solo la presentazione del proprio progetto/tesi/ecc, o ci sono anche domande stile maturità?

Si lo so, il mio cammino è appena partito :stordita:

:asd:

Ho visto che sei di padova e ti rispondo. Ho fatto ingegneria vecchio ordinamento a padova: se ci sono domande sono relative al tuo lavoro di tesi.
Prima hai ~15min per far partire la presentazione ppt (al palazzo del bo' per le lauree hanno un portatile ibm vecchissimo), presentare il lavoro ed esporre quello che hai fatto con risultati e conclusioni. Poi, se qualche prof e' interessato puo' farti qualche domanda comunque la maggior parte delle volte c'e' una domanda concordata il giorno prima col tuo relatore.

k|o
30-11-2007, 16:45
Magari è una domanda stupida, ma...

...la discussione della tesi di laurea è solo la presentazione del proprio progetto/tesi/ecc, o ci sono anche domande stile maturità?

Si lo so, il mio cammino è appena partito :stordita:

:asd:

anche domande. dipende se: stai sul culo a qualche prof della commissione
se tra la commissione vi è qualche testina:O
se vi è qualche bega tra il tuo relatore e qualche altro prof.
cmq, basta sempre rispondere si si, e sviare su altre parti della tesi:sofico:
tanto nn stanno li a ribadire.

Matrixbob
30-11-2007, 16:46
dipende dal tipo di esposizione. io ho fatto un progetto di composizione e infrastrutture viarie, per cui nn vi erano molte parti scritte, al contrario immagini render e qualche filmato. 13-14 slide in 15 minuti.
Ma tu riesci a mettere un filmato sul file PPT?
Io c'ho provato, ma mi mangia l'audio!

Ho a portata di mano SUPER e AVIRecomp se i formati di codifica del file contenitore (AVI ad esempio) accettati da PPT sono schizzinosi.

[EDIT]
Ho provato ora a modificare la codifica audio. L'audio in MP3 lo prende, ma il video in MPEG4 no e da schermo nero. Riedito. :O

]Rik`[
30-11-2007, 16:50
anche domande. dipende se: stai sul culo a qualche prof della commissione
se tra la commissione vi è qualche testina:O
se vi è qualche bega tra il tuo relatore e qualche altro prof.
cmq, basta sempre rispondere si si, e sviare su altre parti della tesi:sofico:
tanto nn stanno li a ribadire.

ecco appunto, come il mio caso :D
ad aprile smerdai un assistente (o poco più, insomma quei prof appena usciti dal dottorato che tengono esami da 3 crediti..) all'esame di architettura 2..tipo che mi interrogava e lo correggevo sulle cose che chiedeva :asd:

l'ho beccato in commissione..e ovvio m'ha fatto una domanda bastarda :asd:

Northern Antarctica
30-11-2007, 17:12
Fai in modo che la prima slide della presentazione powerpoint contenga il titolo della tesi e tutto il resto (idealmente dovrebbe essere uguale alla prima pagina della copia cartacea). Appena arrivi esegui la presentazione e la lasci sulla prima pagina. Così, intanto che tutti si sistemano, l'argomento inizia ad essere presentato e fa sembrare che tu stia aspettando loro, e non il contrario. Questo infonde anche una certa sicurezza.

Ai miei tempi ( :old: ) c'erano solo i lucidi ed il proiettore, ma il discorso dovrebbe continuare ad essere valido :D

loreluca
30-11-2007, 18:28
Che cravatta è?


A righe oblique di diversi colori; cmq consiglio abito blu che è il colore giovanile per eccelleza, anche se in questo momento poco in voga; camicia azzurra, o ancora meglio celeste e cravatta bordò cangiante o grigia, magari di quelle strttissime che vanno molto adesso... Io indosso quasi solo quelle ormai... Ah scarpe e cintura nere!

Matrixbob
30-11-2007, 19:15
A righe oblique di diversi colori; cmq consiglio abito blu che è il colore giovanile per eccelleza, anche se in questo momento poco in voga; camicia azzurra, o ancora meglio celeste e cravatta bordò cangiante o grigia, magari di quelle strttissime che vanno molto adesso... Io indosso quasi solo quelle ormai... Ah scarpe e cintura nere!

Insomma il vestito da avvocato o da politico?
Qualcosa di + scientifico?

Beelzebub
30-11-2007, 19:23
Insomma il vestito da avvocato o da politico?
Qualcosa di + scientifico?

http://img291.imageshack.us/img291/3803/thesolutionuy7.jpg http://img116.imageshack.us/img116/6335/largevaluesif4.jpg

http://img116.imageshack.us/img116/6369/quantummechanicsry6.jpg http://img116.imageshack.us/img116/8329/caffeineyo1.jpg

:sofico:

Matrixbob
30-11-2007, 19:37
:mbe:

Micene.1
30-11-2007, 19:38
Ad esempio come rompo il ghiaccio con la commissione ed il pubblico presente?

"Buongiorno alla commissione e a tutti i presenti" potrebbe andare bene?

Poi come procedo?
"La tesi che vi presento ..."

M'è venuto da pensarci stanotte che ero rilassato, figuriamoci quando sarò la per primo.
Qualche algoritmo su come procedere chiaro in testa potrebbe aiutarmi. :p

io tra il buongiorno e a tesi che vi presento ci piazzerei almeno un mi chiamo/sono etc.:p

cmq in genere i primi sono quelli che vengono sentiti/interrogati di meno

il vestito ovviamente giacca e cravatta e scarpe eleganti...borsa professionale etc. parla in maniera sicura rilassata (anche se se è la prima laurea sarai in stato di shock e nn ti ricorderai nulla) e nn "a memoria"

gurda la commissione e nn fissare troppo lo sguardo sulle slide/proiezioni etc.

poi per il resto nn ti preoccupare in genere è una formalita il voto piu o meno gia lo sanno

Matrixbob
30-11-2007, 19:46
io tra il buongiorno e a tesi che vi presento ci piazzerei almeno un mi chiamo/sono etc.:p

cmq in genere i primi sono quelli che vengono sentiti/interrogati di meno

il vestito ovviamente giacca e cravatta e scarpe eleganti...borsa professionale etc. parla in maniera sicura rilassata (anche se se è la prima laurea sarai in stato di shock e nn ti ricorderai nulla) e nn "a memoria"

Ho una memoria penosa, avrei fatto giurisprudenza altrimenti. :)
Solo che a forza di rimbambirmi con la matematica e la fisica spero di non aver perso le mia capacità lessicali. :O

Tra l'altro ho la tendenza a mangiarmi le parole, una specie di slang all'italiana. Ahahaha. L:DL

Ma voi la giacca la tenete durante la spiegazione? Non c'è nessun che la toglie? :confused: :mc:

Micene.1
30-11-2007, 19:56
Ho una memoria peosa, avrei fatto giurisprudenza altrimenti. :)
Solo che a forza di rimbambirmi con la matematica e la fisica spero di non aver perso le mia capacità lessicali. :O

Tra l'altro ho la tendenza a mangiarmi le parole, una specie di slang all'italiana. Ahahaha. L:DL

Ma voi la giacca la tenete durante la spiegazione? Non c'è nessun che la toglie? :confused: :mc:

la devi tenere che fai ti spogli?:D fa pure freddo...

cmq nn leggo quando hai la sessione ma se nn è lunedi vatti a vedere qualche sessione dei tuoi amici/colleghi...si imapara molto o almeno io cosi feci...capisci come è meglio parlare quanto tempo effettivamente puo durare il discorso come è meglio fare le slide (quindi se le proiettano sul maxischermo quale grandezza dei caratteri) etc. etc.

nn ti mangiare le parole - devi parlare chiaro!;) il 99.9999% dei presenti nn capira quasi ninte della tesi (oddio dipende dalle facolta a me ad ingegneria è cosi) quindi rimarra impresso solo il modo con cui parli che è quindi fondamentale

edit : in bocca al lupo cmq;)

Matrixbob
30-11-2007, 20:15
edit : in bocca al lupo cmq;)

Crepi! :sperem: :tie:

Ah la cosa bella è che nella mia facoltà MFN è che tutti gli altri corsi hanno la sessione dal 17 in poi.
Per noi informatici è il 13 ... siamo sempre i + furbi. :(
Quindi noi la settimana prima degli altri, forse i prof dovranno partire tutti x le vancanze, chi lo sa :boh:

A causa di questa ottima scelta improvvisata tra l'altro sono tutto in canna coi tempi.... :rolleyes:

_Xel_^^
30-11-2007, 20:30
Buongiorno a tutti, mi chiamo XXX YYY e vi presento la mia tesi di laurea dal titolo "AAAA BBBB CCCC". Lo scopo di questa tesi è... bla bla bla...

...

...con questo io avrei finito... se ci sono domande... :)


Ciau! :D

loreluca
01-12-2007, 01:51
Insomma il vestito da avvocato o da politico?
Qualcosa di + scientifico?

Perché avvocato o politico? :D Cosa intendi per più scientifico? ad un'occasione importante un uomo veste SEMPRE in giacca e cravatta...

Aragorn
01-12-2007, 09:47
Anche io sono stato il primo e la considero una grande fortuna, ti levi subito il pensiero e la commissione non è già stanca e può dimostrare un minimo di interesse :)
Un consiglio: se ne hai la possibilità, prova il tuo powerpoint sul pc che verrà utilizzato nella discussione, è molto probabile che non funzioni tutto al primo colpo, soprattutto se hai filmati o audio (il powerpoint non li incorpora, crea soltanto dei link!) o sei hai usato caratteri particolari. Io andai un paio di giorni prima e in quell'occasione scoprii un bel po' di cosette interessanti sul pp ;)
Discorso vestito: io avevo un completo grigio scuro dal taglio veramente cool, camicia bianca e cravatta rossa con piccolo stemma Ducati Corse (l'argomento della tesi era la strategia di marketing della Ducati), ai piedi Pirelli nere e grigie :cool:
L'unica cosa che mi ha dato fastidio è che lo spazio era molto ridotto ed ero costretto a stare seduto di fronte alla commissione con il pubblico alle spalle, avrei preferito di gran lunga poter stare in piedi ed esporre la tesi di fronte a tutti dando un po' di spettacolo :(
Cmq il top dal punto di vista dell'abbigliamento l'ha dato un mio amico musicista metallaro: tesi sul marketing nell'heavy metal, si è presentato con stivali in pelle nera, pantaloni in pelle nera, maglia nera, cappottone custom made in pelle nera lungo fino alle caviglie e capelli con meches bionde :eek: idolo assoluto!

asc@rda
01-12-2007, 09:55
- giacca e cravatta: vestiti in modo inappuntabile
- stai tranquillo: è una formalità, possibilmente nemmeno ti ascolteranno e anche se lo facessero non è detto che tutti capirebbero... anzi :D .... sarà il tuo relatore ha dire loro il valore della tua tesi
- meglio primo che quindicesimo come me :muro: ti togli subito il pensiero

carter100
01-12-2007, 09:57
Tra l'altro ho la tendenza a mangiarmi le parole, una specie di slang all'italiana. Ahahaha. L:DL

Ma voi la giacca la tenete durante la spiegazione? Non c'è nessun che la toglie? :confused: :mc:

Tranquillo, anche io mi mangio le parole (e durante la seduta in particolar modo :D ), ma tanto non ti ascolta nessuno :D quindi vai tranquillo.
Per la giacca, bè devi tenerla, non ho mai visto nessuno togliersela, tanto che fastidio ti dà?
Per l'inizio io feci così:
Buongiorno a tutti, sono X Y, laureando in bla bla, la mia tesi è in bla bla dal titolo bla bla e inizi a parlare.

loreluca
01-12-2007, 11:39
Tranquillo, anche io mi mangio le parole (e durante la seduta in particolar modo :D ), ma tanto non ti ascolta nessuno :D quindi vai tranquillo.
Per la giacca, bè devi tenerla, non ho mai visto nessuno togliersela, tanto che fastidio ti dà?
Per l'inizio io feci così:
Buongiorno a tutti, sono X Y, laureando in bla bla, la mia tesi è in bla bla dal titolo bla bla e inizi a parlare.
Mettine una in lana leggera perché se non sei abituato, con la tensione, sentirai caldo... Nel caso iniziassi a sudare chiedi permesso di toglierla... Così avrai qualche secondo di interruzione per poter ragionare... ;)

Matrixbob
01-12-2007, 12:22
Per la giacca, bè devi tenerla, non ho mai visto nessuno togliersela, tanto che fastidio ti dà?


Perchè uno in giacca è sicuramente meno a suo agio che in camicia e crevatta. Sembra che sei arrivato per ultimo perchè hai la giacca che te ne vai subito dopo. Inoltre ingombra i movimenti nel qualcaso si gesticolasse e ne risulta una immagini piuttosto goffa.

Dall'altra parte sembrerebbe essere troppo sfigatino uno che preme enter sul portatile e parla, enter e parla, enter e parla.

Cercherò di fare + che altro schemi mi sa. La gente di leggere la proiezione mi sa che non ha GIUSTAMENTE voglia.

Sbam
01-12-2007, 13:15
Io non ricordo nemmeno se ho salutato i professori...Ha cominciato il mio relatore,ha parlato e poi ho attaccato io!Non ricordo nemmeno cosa ho fatto (anche se i miei hanno preso il filmato girato dal fotografo...mi sono rifiutata di guardarlo). Comunque alla fine i professori presenti non capiranno quello di cui parli, in genere credo si fidino del parere del relatore, che è l'unico che la tesi la legge davvero!!Ovvio che se trovi il prof che ti odia una domanda fastidiosa ci può scappare!

Matrixbob
02-12-2007, 11:59
Ma quando dite abito blu intendete giacca + pantaloni?
Quello è l'abito?

Ma l'abito blu sta bene anche ad un bruno secondo voi?
L'abito non va scelto anche in pase al proprio colore della pelle od occhi?

morg79
02-12-2007, 12:03
Ma quando dite abito blu intendete giacca + pantaloni?
Quello è l'abito?

Ma l'abito blu sta bene anche ad un bruno secondo voi?
L'abito non va scelto anche in pase al proprio colore della pelle od occhi?

l'abito è quello..il completo insomma.
credo stia bene a tutti,anche ai bruni, ma se hai dubbi dicci il colore degli occhi e vediamo;)

Matrixbob
02-12-2007, 12:29
l'abito è quello..il completo insomma.
credo stia bene a tutti,anche ai bruni, ma se hai dubbi dicci il colore degli occhi e vediamo;)

marrone scuro.

Matrixbob
02-12-2007, 12:34
Quello a SX
http://www.oasidonbosco.it/immagini12/laurea%20carmen%20-%2024%20novembre%2003%20066.jpg

si presenta meglio di questo?
http://www.eziobartocci.com/albums/album17/laurea44.jpg

Questo in camicia bianca sta male?
http://www.cittastudi.org/flex/images/D.5e7ed632be64b3a7e6a5/565600.jpg

Matrixbob
02-12-2007, 12:38
Meglio questi, tra l'altro il rosa/nero non sta male IMHO.
http://www.ata.it/AIA/ponsiani1

Qui abiot blu / camicia bianca:
http://www.eaemporio.com/public/shop/prodotti/FOTO-E-A-3.jpg

Questo non mi piace:
http://www.verycool.it/wp-content/images/scelta-cravatta.jpg

morg79
02-12-2007, 12:39
Quello a SX


si presenta meglio di questo?


Questo in camicia bianca sta male?


a me la camicia bianca non piace molto per ste cose.:stordita:

loreluca
02-12-2007, 12:43
Ma quando dite abito blu intendete giacca + pantaloni?
Quello è l'abito?

Ma l'abito blu sta bene anche ad un bruno secondo voi?
L'abito non va scelto anche in pase al proprio colore della pelle od occhi?
Oddio...
L'abito è la giacca + i pantaloni dello stesso tessuto...
Il blu è più giovanile, il grigio più formale...
La camica te la consiglio celeste è più giovanile o al limite azzurrina; quella bianca va un po saputa portare...
Lascia perdere la pelle e gli occhi... ;) Sta bene a tutti il blu...

Matrixbob
02-12-2007, 12:52
Oddio...
L'abito è la giacca + i pantaloni dello stesso tessuto...
Il blu è più giovanile, il grigio più formale...
La camica te la consiglio celeste è più giovanile o al limite azzurrina; quella bianca va un po saputa portare...
Lascia perdere la pelle e gli occhi... ;) Sta bene a tutti il blu...
E la cravatta sul celeste/azzurro cosa?

luigiaratamigi
02-12-2007, 13:10
http://www.eaemporio.com/public/shop/prodotti/FOTO-E-A-3.jpg


Io ero vestito così.
Ero bellissimo.
Come sempre, del resto.

Matrixbob
14-12-2007, 11:34
Finito, alla fine ho preso 100!

A chi può interessare segnalo:
[PowerPoint] 1 volta inclusi immagini o video, devono rimanere nella cartella o no? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20108216)

Matrixbob
14-12-2007, 11:39
Buongiorno a tutti, mi chiamo XXX YYY e vi presento la mia tesi di laurea dal titolo "AAAA BBBB CCCC". Lo scopo di questa tesi è... bla bla bla...

...

...con questo io avrei finito... se ci sono domande... :)


Ciau! :D
Ho seguito questa linea guida introducendo una situazioneprima di arrivare al puntoespresso dal titolo.
E' stata molto cool.

Demin Black Off
14-12-2007, 11:42
Io non mi ricordo di aver fatto tutte ste cavolate, andai li e iniziai a esporre il problema.

Però, mi fecero una scaricata di domande, perchè quelli che andarono prima di me portarono cose al limite della vergogna. La mia tesi era, diciamo, un tantino più decente :asd:

Matrixbob
14-12-2007, 11:46
Io non mi ricordo di aver fatto tutte ste cavolate, andai li e iniziai a esporre il problema.

Però, mi fecero una scaricata di domande, perchè quelli che andarono prima di me portarono cose al limite della vergogna. La mia tesi era, diciamo, un tantino più decente :asd:

Allora avrai fatto la figura dell'anonimo geniaccio! :)
CMq x il vecchio ordinamento ho scoperto che era tradizione ed educazione presentarsi. ;)
Ho portato via 8 punti su 8.

Demin Black Off
14-12-2007, 11:53
Allora avrai fatto la figura dell'anonimo geniaccio! :)
CMq x il vecchio ordinamento ho scoperto che era tradizione ed educazione presentarsi. ;)
Ho portato via 8 punti su 8.

Bhe, per uno che si laurea in Informatica, andare li e sparare 10 minuti di equazioni differenziali alle derivate parziali...

Eccetto un paio di docenti, il resto non ha capito molto...

Importate è aver avuto il MAX!

ciuaz!!!
14-12-2007, 12:00
potresti esordire con un bel rutto in modulazione bitonale giusto per rendere un po' piu' informale la situazione :O

:O :O :O

:rotfl:

Matrixbob
14-12-2007, 12:04
:O :O :O

:rotfl:

Magari anche un bel "prò prò prò pròòòòòf" in stile galina!!!! :D

loreluca
14-12-2007, 12:09
E la cravatta sul celeste/azzurro cosa?
I classici abbinamenti con l'abito blu e la camicia azzurra sono: cravatta sul rosso o sul giallo (un po' da vecchio) :D
Altrimenti per non sbagliare cravatta regimental azzurro/blu blu/rossa. Oppure una blu tinta unita cangiante un poco più chiara dell'abito. ;)

Matrixbob
18-12-2007, 19:29
Alla fine io ed il mio collega ci siam vestiti così:

http://img441.imageshack.us/img441/8853/laureand6.jpg

loreluca
18-12-2007, 21:06
Alla fine io ed il mio collega ci siam vestiti così:

http://img441.imageshack.us/img441/8853/laureand6.jpg
Non male dai :D

Matrixbob
18-12-2007, 21:30
Non male dai :D

A destra 101 a sinistra 100 :O
... e adesso la situazione è questa:
Laureato con 100 Dottore Magistrale in Informatica la 7mana scorsa ... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630816)

Snickers
18-12-2007, 21:32
Magari è una domanda stupida, ma...

...la discussione della tesi di laurea è solo la presentazione del proprio progetto/tesi/ecc, o ci sono anche domande stile maturità?

Si lo so, il mio cammino è appena partito :stordita:

:asd:
Bella che io l'anno prox mi iscrivo in Bocconi e non devo manco esporre la tesi di laurea (ma solo dare un lavoretto finale che leggono e basta) :read: :ciapet: :sofico:

barbapapa84
18-12-2007, 21:43
Studiare = Pagare? :mbe:

Snickers
18-12-2007, 21:52
Studiare = Pagare? :mbe:
Se ti riferisci a me, c'è poco da dire, abito vicino a Mi, è dall'anno scorso che voglio fare economia, quindi cattolica o bocconi era la scelta, my sis è andata in cattolica ma per 1 altra facoltà e s'è trovata bene, sono andato all'open day bocconi e aldilà dell'ambiente e dei piani di studi, trattano proprio i corsi di laurea che mi interessano (o finanziaria o management).