PDA

View Full Version : La vostra prima volta su Internet


Montana
30-11-2007, 09:51
Quanti anni saranno passati.
10? 11? Ma quand'e' che ufficialmente internet arrivo' in Italia? Voglio la data esatta :D

Ancora mi ricordo quando consideravo internet come qualcosa di astratto, di lontano.
L'universita' dava la possibilita' di connetetrsi in rete, ma ci andai un paio di volte...non ero interessato. Pensate che non sapevo manco le estensioni, ma mi ricordavo parole come hotmail e yahoo.

Piu' per coincidenza che per altro, ebbi l'opportunita' di avere internet a casa e cosi' provai la mia "potentissima" linea a 56K e rimasi sconvolto dalle sue potenzialita'.
Siti vari/forum/servizio email/mp3/outlook/chat furono le prime cose testate (soprattutto la chat: pensavo fosse qualcosa di soprannaturale :D)...tutti concetti nuovi per un ragazzino di 14 anni a cavallo di una vera e propria rivoluzione informatica.

Ora invece sono ingegnere del software, di acqua sotto i ponti ne e' passata parecchia :D

E voi? Vi ricordate la vostra prima volta su internet? :)

francoisk
30-11-2007, 09:55
io mi ricordo di aver fatto il primo abbonamento a internet nel 1999, era la flat 56k di infostrada, ricordo l'emozione delle chat, fino alle 5 del mattino:mc: :D

ShadowThrone
30-11-2007, 09:57
1997 a scrocco..
dal 1998 con 56k interno..

giannola
30-11-2007, 10:03
io ricordo di aver fatto tanto casino col videotel. :sofico:

LUVІ
30-11-2007, 10:04
1993 all'uni, con NCSA Mosaic, per l'internet "vera", come la intendiamo noi adesso.
Il mio primo sito web era su aspide, ormai scomparsa, e l'ho fatto, mi pare, nel 1995.
Prime connessioni da casa con TOL, nel 1996, con un account "di servizio".

LuVi

LuPellox85
30-11-2007, 10:11
il primo vero account con modem 28.8 lo ebbi nel 1997 a natale, poi la befana mi portò il 56k :asd:

prime esperienze sempre nel 1997, grazie ad un account che regalava Topolino e durava tipo 1 settimana..

CRL
30-11-2007, 10:14
Video On Line, non ricordo in che data, si pagava, e avevo il favoloso 14.4kB, navigazione con immagini disattivate, poi se ne volevi qualcuna cliccavi col destro e la scaricavi.
Un grazie a mio papà che è sempre stato un precursore su ste cose.

- CRL -

~ZeRO sTrEsS~
30-11-2007, 10:17
Quanti anni saranno passati.
10? 11? Ma quand'e' che ufficialmente internet arrivo' in Italia? Voglio la data esatta :D

Ancora mi ricordo quando consideravo internet come qualcosa di astratto, di lontano.
L'universita' dava la possibilita' di connetetrsi in rete, ma ci andai un paio di volte...non ero interessato. Pensate che non sapevo manco le estensioni, ma mi ricordavo parole come hotmail e yahoo.

Piu' per coincidenza che per altro, ebbi l'opportunita' di avere internet a casa e cosi' provai la mia "potentissima" linea a 56K e rimasi sconvolto dalle sue potenzialita'.
Siti vari/forum/servizio email/mp3/outlook/chat furono le prime cose testate (soprattutto la chat: pensavo fosse qualcosa di soprannaturale :D)...tutti concetti nuovi per un ragazzino di 14 anni a cavallo di una vera e propria rivoluzione informatica.

Ora invece sono ingegnere del software, di acqua sotto i ponti ne e' passata parecchia :D

E voi? Vi ricordate la vostra prima volta su internet? :)

Le chat :sbav:

la mia prima volta su internet me la ricordo come fosse ieri, andai su yahoo, mi feci l'iscrizione, e iniziai a chattare, ero cosi intrigato dalla potenzialitá di conoscere tanta gente con idee diverse... infatti sono stato un grande chattatore, mi ricordo che a pasqua una volta, iniziai a chattare alle 7 di mattina e smisi alle 8 del mattino seguente, che andavo con gli amici a fare baldoria... Il mio nick perennemente connesso con mirc, montare shell con i bot per non perdere il controllo del canale... mado... sembra che siano passati secoli. Oggi invece non chatto piú... il livello culturale della rete si é abbassato drasticamente... non ci sono piú persone interessanti e il 70%-90% di tutti quelli che chattano lo fanno per cercare qualcuno con cui scopare...

aaaaaaa i bei vecchi tempi.

~ZeRO sTrEsS~
30-11-2007, 10:21
io la mia prima connessione a casa la ebbi nel 98-99 non ricordo, ed era una flat con una compagnia che non ricordo il nome... e lo misi di nascosto perché i miei non volevano, ovviamente sempre telefono occupato, vennero pure i tecnici e mia mamma non si riusciva a spiegare come potesse essere, poi sono stato scoperto un mese senza e dopo hanno messo l'isdn cosi da avere due linee... quanto ho scaricato con l'isdn... una follia... ma sopratutto, uppavo 1 gb al mese...

wiltord
30-11-2007, 10:22
a casa di mio zio che aveva un 28k credo, prima del 2000 :stordita:

ricordo che non sapevo cosa vedere, uno dei primi siti che visitai fu quello della ferrari :fagiano: :D

Locurtola
30-11-2007, 10:31
Prime volte nel 95/96, ai tempi della prima - seconda superiore... Coi compagni andavamo in un internet cafè, ci dividevamo la spesa e cazzeggiavamo su Yahoo, erano proprio le prime esperienze...

Prima connessione casalinga nel 98, prima a consumo e poi, dopo lunga opera di convincimento nei confronti di mio padre, Infostrada Flat 56K...

TigerMann
30-11-2007, 10:34
... il livello culturale della rete si é abbassato drasticamente...

Hai detto una cosa molto vera. Un tempo in rete c'erano i veri appasionati di informatica, studenti (sopratutto di ingegneria e informatica), manager e i pochi fortunati che potevano averlo a casa o in ufficio. Oggi sono entrati tutti (o quasi) e il popolo di internet converge al livello di idiozia e banalita' del popolo che sta fuori...

LuPellox85
30-11-2007, 10:35
Hai detto una cosa molto vera. Un tempo in rete c'erano i veri appasionati di informatica, studenti (sopratutto di ingegneria e informatica), manager e i pochi fortunati che potevano averlo a casa o in ufficio. Oggi sono entrati tutti (o quasi) e il popolo di internet converge al livello di idiozia e banalita' del popolo che sta fuori...

gia, internet è sempre meno virtuale e sempre più reale.. purtroppo

prima era un mondo per fuggire dal reale, ora tanto è uguale..

fabius00
30-11-2007, 10:37
io ricordo di aver fatto tanto casino col videotel. :sofico:

ER VIDEOTEL :p

lol

TigerMann
30-11-2007, 10:37
gia, internet è sempre meno virtuale e sempre più reale.. purtroppo

prima era un mondo per fuggire dal reale, ora tanto è uguale..

Oggi entri in chat, e ti trovi l'analfabeta che ha comprato il notebook in offerta (nel 96 un buon notebook con pentium 166mmx ti costava 6 milioni) ti scambia regolarmente per donna ed esordisce con "ciao vuoi scopare ? "...:muro:

LuPellox85
30-11-2007, 10:38
Oggi entri in chat, e ti trovi l'analfabeta che non sa neppure scrivere, ti scambia regolarmente per donna ed esordisce con "ciao vuoi scopare ? "...:muro:

e poi rimorchiavo molto di più nel 2001/2002/2003 che oggi :O

mt_iceman
30-11-2007, 10:39
95/96 al futurshow (che quell'anno era decisamente carino) ma di fatto nel giugno 97 a casa di un mio amico. lo ricordo perchè andammo a vedere il video del goal di roberto carlos contro la francia nel "torneo di francia". per intenderci la famosa punizione con l'effetto miciadiale.

Haikoan
30-11-2007, 10:42
prime immagini di internet che ho visto e che ricordo... laboratorio alle superiori. il prof spiegava mentre ci faceva vedere il sito della Ferrari. Era una sensazione strana, dava proprio l'impressione di avere sottomano tutte le informazioni che si desideravano.

tempo dopo decadenza nel dopo scuola. prenotazione sala internet e tacchinamento nella chat di mtv :asd:

~ZeRO sTrEsS~
30-11-2007, 10:44
il problema secondo me é un altro, prima internet era visto come un mezzo di conoscenza, potevi trovare informazioni, conoscere gente di una certa cultura, io ad esempio ricordo che spesso e volentieri nelle chat di yahoo, si decideva insieme su quale argomento discutere. Imho l'accessibilitá a tutti e la semplificazione di creare un sito o semplicemente un blog ha portato internet a diventare una cosa molto effimera per il grande pubblico... Le chat sono diventate caccia alla scopata, tutti chiusi in messaggeria privata, la maggior parte delle persone va su internet non perché ha una passione, oppure mentre chatta si lege news o siti interessanti, oggi mentre si va su internet per noia, si entra in chat e mentre si cerca di rimorchiare, si legge il blog della bambina che parla di come pettina le sue bambole...
Imho da quando c'é stato il boom dell'e-commerce, tutto é peggiorato, per far soldi hanno portato su internet anche un utenza medio bassa.

~ZeRO sTrEsS~
30-11-2007, 10:46
e poi rimorchiavo molto di più nel 2001/2002/2003 che oggi :O

vero! anche io prima rimorchiavo tantissimo di piú e avevo tantissimi amici internauti... e quando chattavo con loro davvero mi facevo delle belle e grasse risate... mia mamma credeva fossi pazzo.

k4ez4r
30-11-2007, 10:58
Non saprei dire l'anno preciso, tra il 90 e il 95, comunque il provider era Italia On Line (IOL) e per avere un accesso a 56k (mah?) c'era da pagare un canone annuale (oltre alle telefonate) e inviare una copia della carta d'identità.

Correggetemi se dico cazzate, all'epoca avevo una decina d'anni :)

morg79
30-11-2007, 11:04
a casa di mio zio che aveva un 28k credo, prima del 2000 :stordita:

ricordo che non sapevo cosa vedere, uno dei primi siti che visitai fu quello della ferrari :fagiano: :D

stessa cosa.era il '99..avevo così tante cose da vedere che non sapevo da dove incominciare...;)
mamma mia come passa il tempo..:(

tulnio
30-11-2007, 11:08
Primo accesso alla rete nel '95 dall'uni, con Win3.1 e Netscape a 16 bit :D
Nel '97 la prima connessione da casa. Da allora mia più sconnesso (se non in vacanza) per più di due gg

francoisk
30-11-2007, 11:24
Nel '97 la prima connessione da casa. Da allora mia più sconnesso (se non in vacanza) per più di due gg



Internet Addiction Disorder :read: :fagiano:

]Rik`[
30-11-2007, 11:28
boh, nel secolo scorso ( :asd: ) in biblioteca col 28.8 o 36.6, non ricordo..andando a zonzo con altavista o seguendo i link di qualche rivista trovata lì..

Correx
30-11-2007, 11:34
:O Ricordo di aver avuto il mitico videotel nel 91-92 e un bellissimo modem 2400bps (con compressione fino a 9600 :D ) che usavo anche con l'amiga... Chi mi chiamava a casa trovava sempre occupato :p C'erano solo le BBS...Si doveva pagare una tassa all'epoca, che poi fortunatamente abrogarono. Comunque per collegarsi bisognava pagare la chiamata interurbana. Un bel salasso! Nel 94 c'era all'uni a Pisa <<internet>>, ma solo ftp... Poi si diffusero i pop di accesso urbani, quindi l'abbonamento gratuito e da li la grande diffusione del WWW, almeno in Italia... Ricordo bene quando passai da un modem 14400 (che possiedo ancora) ad uno scintillante us robotics 56k. Le pagine si caricavano alla stessa velocità :cry: :D Il problema non era mio, ma dei pop a cui mi collegavo. Il rapporto linea (CDN che serviva il pop locale, 64kb, che costavano un sacco di soldi all'epoca)/utenti era sempre 10 anche 12 a 1. Nei momenti di massimo traffico avevi 3-4kb , se non trovavi occupato...

tulnio
30-11-2007, 11:35
Internet Addiction Disorder :read: :fagiano:

Può essere :asd:

Ma non mi spiegherei come mai riesco a vivere tranquillo in vacanza anche 3 settimane di seguito senza connettermi :D

joshua82
30-11-2007, 11:38
1996 con il pc di mio cugino...
solo per impostare la connessione ci abbiamo messo una notte intera, ma ne è valsa la pena!

FA.Picard
30-11-2007, 11:50
1998... 56K a casa :)

harbinger
30-11-2007, 11:54
Video On Line, non ricordo in che data, si pagava, e avevo il favoloso 14.4kB, navigazione con immagini disattivate, poi se ne volevi qualcuna cliccavi col destro e la scaricavi.
Un grazie a mio papà che è sempre stato un precursore su ste cose.

- CRL -

* sostituendo tuo padre con mia madre. :D

giannola
30-11-2007, 11:59
bene adesso apriamo un 3d su "....a quando l'ultima ?" :O

~ZeRO sTrEsS~
30-11-2007, 12:09
1996 con il pc di mio cugino...
solo per impostare la connessione ci abbiamo messo una notte intera, ma ne è valsa la pena!

quanti porno avete scaricato? :asd:


cmq ho notato una cosa... come la velocitá non basti mai, siamo troppo avidi, io ormai ho smesso di scaricare non potevo stare ogni due giorni a svuotare l'hd.

*sasha ITALIA*
30-11-2007, 12:13
la mia prima connessione è stata un 56k nel 1998... telefono occupato, linea che cadeva.. poi abbiamo fatto l'abbonamento a Libero, mio padre dopo le prime superbollette mi aveva fatto l'abbonamento super di Libero col 56k flat... poi col tempo credo nel 2001 sono passato alla ADSL 640, poi 1,2 mb per poi passare al router a 2 Mb, con passaggio poi a router con Wi-Fi a 4 mb (solo perchè nella mia zona non c0'è la 12)

xenom
30-11-2007, 12:14
2000 con il 56k... non sapevo niente e dopo aver scoperto napster... bei tempi.. scaricavo album interi con il 56k (avevo 13 anni) poveri genitori per la bolletta :asd:

dopo 1 anno abbiamo messo su l'ADSL broad band box di telecom lol
ho ancora la tazza BBB :asd:

Hebckoe
30-11-2007, 12:15
se non ricordo male il primo modem 56k l'ho comprato nell'estate del '99.
una volta collegato non sapevo però cosa cercare.

zerotre
30-11-2007, 12:19
Nel 1993 con la bbs dell'uni chat su txt :D
A casa nel 1994 con modem 28.8 trust Upgradato via firmware a 33.6, con telefonate interurbane a Bari (sono di cosenza...), in seguito ho attivato un abbonamento presso un provider locale, a 300000 lire all'anno, sempre nel 2004.
Bei tempi.
Ciao.
Zerotre.

paditora
30-11-2007, 12:20
marzo 1998 con l'acquisto del mio primo pc
poi vabbè qualche volta negli anni prima allo Smau.

Setzuko
30-11-2007, 12:22
La prima vera volta in internet con il MIO pc da casa MIA è stato se non sbaglio nel 2002, modem adsl....non chiedetemi le caratteristiche tecniche perchè non le conosco:D

Montana
30-11-2007, 12:28
Mazza oh, non credevo di generare cosi' tante reply :D

Comunque il primo motore di ricerca non si scorda mai:
il mio fu altavista :O

Mi ricordo che guardavo in maniera strana, all'uni, coloro che si connettevano per scaricarsi gli MP3 e li mettevano su un HD portatile di ben (!) 256MB :asd: Parlo dei tempi anteriori all'ipod eh :O

Fradetti
30-11-2007, 12:32
1998/1999 libero infostrada, superbollette e ultima online. Motore di ricerca preferito: Altavista.

dopo 1 anno abbiamo messo su l'ADSL broad band box di telecom lol
ho ancora la tazza BBB :asd:

per me è dopo due anni e poi io ho anche la maglietta :O

paditora
30-11-2007, 12:41
La prima vera volta in internet con il MIO pc da casa MIA è stato se non sbaglio nel 2002, modem adsl....non chiedetemi le caratteristiche tecniche perchè non le conosco:D
io ancora me le ricordo

monitor 15 pollici della lg
p2 266Mhz
64MB ram
4GB di hard disk
lettore dvd della creative
scheda video da 4 mega
stampante epson stylus photo 700 (che ho ancora)

il tutto pagato all'incirca 5 milioni

nestle
30-11-2007, 12:44
anche io cominciai nel lontanto 94-95.... con flashnet, pagavo qualcosa come 200-250 mila lire l'anno per connettermi...

usavo win 3.1 e un modemo 28.8... passavo una decina di minuti a scrivere i parameti di connessione e a cercare la linea libera (impresa impossibile la sera...).

poi è arrivato il 56k e tiscali gratis...

poi infostrada flat 56k...

sembra passata una vita...

nestle
30-11-2007, 12:45
io ancora me le ricordo

monitor 15 pollici della lg
p2 266Mhz
64MB ram
4GB di hard disk
lettore dvd della creative
scheda video da 4 mega
stampante epson stylus photo 700 (che ho ancora)

il tutto pagato all'incirca 5 milioni


io ho iniziato a navigare con un 486 a 66mhz e un disco da 270gb... ovviamente tutto con 4mb di ram... :D ovviamente ero all'avanguardia...

Insert coin
30-11-2007, 12:52
Il mio primo approccio con la Grande Rete avvenne nel 1997, presso la scuola privata dove frequentavo il corso di "operatore su terminale video" (allora si chiamava così).

Navigavamo saltuariamente durante le lezioni, collegamento rigorosamente analogico e linea telefonica della scuola occupata (per questo il direttore era contrario, ci concedeva pochissimo tempo).

Prima navigazione relativamente "libera" nel 1998, internet point analogico.

Maggio 2000, arriva "internet a casa", abbonamento gratuito con Tiscali, tutto analogico naturalmente, amici e parenti che mugugnano per la linea telefonica sempre occupata e bollette relaivamente alte.

Nel 2001 inizio a "sperimentare" i piaceri dell'ADSL con i primi internet cafè coperti da questa tecnologia, porto sempre con me dei cd, scarico roba e me la faccio masterizzare da loro stessi.

Settembre 2004, primo abbonamento flat, Tiscali Flat Day, nove ore di copertura diurna (09.00-18.00) se vuoi navigare extra paghi poi a parte, linea telefonica sempre occupata ma risolto il problema della bolletta.

Settembre 2005, primo abbonamento analogico flat 24/24, grazie a Libero, collegamento analogico ma senza limitazioni di orario, linea telefonica sempre più occupata, nel frattempo arriva nella mia zona l'ADSL.....

Febbraio 2006, signori l'ADSL!
Alice 2 mega flat, senza limiti di orario, di banda e di download, linea telefonica sempre libera e navigazione ad alta velocità.

Novembre 2007, Passaggio (dietro richiesta al 187) ad Alice 7 mega.

Beh, se continua così, dato che tutto da me si è svolto con assoluta gradualità, mi aspetto nell'arco di 6-7 anni di navigare a 50 mb simmetrici, col collegamento Internet che mi preparerà pure un latte macchiato, da servire attraverso i cavetti della connessione....:D

paditora
30-11-2007, 12:56
io ho iniziato a navigare con un 486 a 66mhz e un disco da 270gb... ovviamente tutto con 4mb di ram... :D ovviamente ero all'avanguardia...
bè il primo pc con cui ho avuto a che fare era un m24 della olivetti
non aveva manco l'hard disk
però era della scuola non mio e non esisteva internet

era sto coso qua:
http://www.old-computers.com/museum/photos/olivetti_m24_1.jpg

^TiGeRShArK^
30-11-2007, 13:13
La prima volta su internet è stato da perugia da casa di un amico di mio padre in cui con un amiga, tramite il server della sua univ ci siamo collegati alla nasa per scaricare un immagine di giove fatta dall'HST...
Credo fosse intorno al '92...
Invece da casa mia ricordo che provai la prima volta con un modem 19.200 bps e VOL se non erro..
Quindi abbiamo fatto un abbonamento ad un provider locale NETONLINE mi pare si chiamasse con un modem 28.800bps...
mmmm...
tutto questo mi pare che sia avvenuto intorno al '95...
EDIT: :mbe:
ora che ci penso mi sa che era il '94 dato che usavo ancora il mitico 386 sx 25 mhz con coprocessore matematico i387 e 4 MB di RAM :cry:

Vins_cb
30-11-2007, 13:14
1996, avevo... 11 anni.


Comunque il primo motore di ricerca non si scorda mai:
il mio fu altavista :O

E' vero! E' una delle cose che mi è rimasta più impressa, ed anchi'io usavo Altavista :D
C'era il link sul sito del mio provider dell'epoca (Aliseo)

paditora
30-11-2007, 13:15
e di astalavista chi si ricorda? :D
ma esiste ancora?

giannola
30-11-2007, 13:16
e di astalavista chi si ricorda? :D
ma esiste ancora?

si esiste ancora.

|aura
30-11-2007, 13:17
le prime navigate le ho fatte a scuola nell'anno accademico 96/97
Il mio primo account era su supereva fatta nel 98(prima usavo quello della scuola)
Dopo di che un annetto dopo con grandi proteste dei miei per la linea ccupata nel 99 è arrivata la 56k a casa....
Nel 2000 l'ebrezza della banda larga quando sono andata a lavorare.... che goduuuuriaaaaaa
Fino a che non mi sono trasferita a casa sempre 56k (ad oggi non siamo ancora coperti a casa dei miei dall'adsl :muro: )

Dopo anni che non ci andavo sono andata a ripescare quell'account ed è ancora attivo :eek:
e per di piu mi sono ricordata al primo colpo la pwd nonostante fosse alfanumerica :eek:

paditora
30-11-2007, 13:17
si esiste ancora.
ah ecco.
io non ci sono più entrato perchè ogni volta che ci entravo mi si aprivano 2000 popup e 2000 finestre

^TiGeRShArK^
30-11-2007, 13:19
1996 con il pc di mio cugino...
solo per impostare la connessione ci abbiamo messo una notte intera, ma ne è valsa la pena!

ATZ
ATX3&F1
:asd:
ricordo ancora verso il '96 quando sono andato a configurare un modem alla capitaneria di porto che per fortuna mi ricordavo le stringhe di inizializzazione dei modem per il nostro paese a memoria altrimenti erano cazzi :asd:

giannola
30-11-2007, 13:21
ah ecco.
io non ci sono più entrato perchè ogni volta che ci entravo mi si aprivano 2000 popup e 2000 finestre

tralasciando il fatto che è un sito per pirateria con le ovvie conseguenze, oggi come oggi a parte i popup c'è molto malware che circola nei siti affiliati.

[xMRKx]
30-11-2007, 13:37
prima volta doveva essere il 1997 con un 28,8 ma non ricordo il provider.... poi ero diventato un dorgato di mIRC come zero stress e feci la flat GALACTICA ! strano che nessuno l ha nominata ancora ??? chi se la ricorda???? una delle prime compagnie a offrire una 56k flat!!!! Mi sembrava un sogno poter stare collegato senza preoccuparmi poi cominciarono ad arrivare un sacco di persone ed era impossibile prendere la linea. ricordo che tornato a casa mettevo il modem a chiamare il numero verde galactica e mentre mangiavo stavo con l orecchio teso per sentire il classico rumoretto del modem analogico che rispondeva!!! che tempi :D :D
Poi quando rimasi senza flat disperato convinsi i miei a fare la BBB ... mi sembrava un sogno andare cosi veloce...mi sembra fosse l'inverno tra il 1998 e il 1999....mi ricordo che non conoscevo nessuno che avesse l ADSL ancora ! e giù napster , irc sempre connesso ecc che gusto...!!!!!!

da due anni a questa parte vivo in una casetta in campagna e non ho piu adsl ! Mi connetto con HSDPA sul portatile perchè ad internet non riesco piu a rinunciare dal 1997 :D!!!!!

afterbanned
30-11-2007, 13:46
1993 all'uni, con NCSA Mosaic, per l'internet "vera", come la intendiamo noi adesso.
Il mio primo sito web era su aspide, ormai scomparsa, e l'ho fatto, mi pare, nel 1995.
Prime connessioni da casa con TOL, nel 1996, con un account "di servizio".

LuVi

:mano: anch'io col mitico Mosaic nel 1994 all'universita'.
Tra l'altro mi ricordo ancora intere giornate passate a ravare nei repository ftp di ftp.sunet.se a riga di comando .. bei ricordi.

Aragorn
30-11-2007, 13:48
Sinceramente non ricordo, doveva cmq essere il 98 o il 99, probabilmente in università. A casa il modem è arrivato con il primo pc, quindi 99, con i primi contratti a consumo di libero. Il servizio era ovviamente limitato ai 56k della linea telefonica, che a oggi, fine 2007, dopo quasi 10 anni, sono restati i 56k della linea telefonica :muro: il digital divide esiste anche in Italia... :muro:
Ricordo che in università, dove c'era una rete che viaggiava parecchio, si installava napster, si scaricavano mp3 a velocità inconcepibili e si portavano a casa copiandoli su un'unità ZIP esterna su porta parallela con cartucce da 250MB recuperata chissà dove che ci si scambiava trattandola con cura quasi religiosa :)

joshua82
30-11-2007, 13:53
ATZ
ATX3&F1
:asd:
ricordo ancora verso il '96 quando sono andato a configurare un modem alla capitaneria di porto che per fortuna mi ricordavo le stringhe di inizializzazione dei modem per il nostro paese a memoria altrimenti erano cazzi :asd:
:D :D

che tempi però...
ora lo possono fare anche i bambini: a quei tempi ti sentivi un hacker solo per esserti connesso :sofico:

DvL^Nemo
30-11-2007, 14:08
Non ricordo esattamente quando mi sono collegato la prima volta, credo tra il 96 e il 97, pero' ricordo la prima volta che andai dal negozio di informatica qui in citta' e vidi un PC connesso con la bella scritta "Italia On Line" sul monitor, rimasi scioccato :D
Poi quando mi connettevo alle BBS col mitico modem 28,8k esterno su seriale ad alta velocita' :D
Davvero da ragazzino vivi le cose in tutt'altra maniera..
Va beh ci sarebbe tanta di quella roba da scrivere..
Poi poter chattare con qualcuno all'estero al costo di una chiamata urbana.. So cose che i piu' giovani non possono apprezzare :D

D1o
30-11-2007, 14:12
la mia prima volta sarà stata attorno al 91-92 con un mac lc 47qualcosa ed un modem 9600 per connettersi alle BBS. un annetto dopo abbonamento a DADANet 250milalire l'anno e via di internet. poi modem 14000, 56k, adsl a casa dove studio e umts a casa dei miei (niente adsl :-( ed in piu siamo terminali di linea con telecom)

nighthc
30-11-2007, 14:41
nn ricordo l'anno esatto, credo il 97 o il 98. ricordo il provider, IOL, e il fisso mostruoso da pagare annualmente :asd: l'anno dopo non so per quale ragione passai a TIN Premium (mi pare).

e il mio mitico 56k della US Robotics, pagato un botto di soldi dai miei che me lo regalarono per natale. due o tre settimane dopo dissi al mio allenatore di calcio che non sarei più andato, avevo scoperto qualcosa di meglio :D

gabi.2437
30-11-2007, 14:50
quanti porno avete scaricato? :asd:


cmq ho notato una cosa... come la velocitá non basti mai, siamo troppo avidi, io ormai ho smesso di scaricare non potevo stare ogni due giorni a svuotare l'hd.

Beh le dimensioni aumentano...ai tempi del 56kakka la roba da scaricare era assai più piccola

Correx
30-11-2007, 14:53
la mia prima volta sarà stata attorno al 91-92 con un mac lc 47qualcosa ed un modem 9600 per connettersi alle BBS. un annetto dopo abbonamento a DADANet 250milalire l'anno e via di internet. poi modem 14000, 56k, adsl a casa dove studio e umts a casa dei miei (niente adsl :-( ed in piu siamo terminali di linea con telecom)
da mcmicrocomputer 114, gennaio '92 , in prova: ModemFax per win/mac, tascabile, 660000 lire piu iva :eek:
Nell'editoriale dello stesso numero Paolo Nuti denuncia, per l'ennesima volta, il problema delle pw rubate sul videotel. Persone che si vedono recapitare fatture milionarie dalla SIP e non l'hanno mai utilizzato :p Su playword defender of the crown per amiga e wing commander 2 vga per pc...
Comunque ho ricontrollato sui sacri :D fascicoli ed in effetti il passaggio dalle bps e il www per come lo conosciamo oggi, almeno in Italia e' tra metà 93 e fine 94, tra fidonet , gopher, mosaic e netscape...

DvL^Nemo
30-11-2007, 14:56
Ah forse qualcuno si ricorda di questo..
http://it.wikipedia.org/wiki/Italian_Crackdown

Sphiro
30-11-2007, 15:01
prime immagini di internet che ho visto e che ricordo... laboratorio alle superiori. il prof spiegava mentre ci faceva vedere il sito della Ferrari. Era una sensazione strana, dava proprio l'impressione di avere sottomano tutte le informazioni che si desideravano.

tempo dopo decadenza nel dopo scuola. prenotazione sala internet e tacchinamento nella chat di mtv :asd:

:D esatto, la chat di MTV...quante ore passate lì dentro

FastFreddy
30-11-2007, 15:04
1994 (o 95?) collegamento promozionale con Agorà, modem 28.8k (Una chiccheria per quei tempi :cool: )

asc@rda
30-11-2007, 15:04
primi collegamenti nel 98 dall'università... poca roba, un collega appassionato di emulatori mi passava le rom per il MAME scaricate con tanta pazienza :D

email usata pochissimo.... ricordo che nel 2000 un professore avanti coi tempi :D mandò il risultato dell'esame via email ma non la controllavo mai e mi costò una settimana di studio inutile visto che avevo già superato l'esame senza dover fare l'orale :muro: da quel momenti comprai un 56K

nel 2004 alicefree con i 3 mesi gratis... luglio 2005 Tiscali ADSL e da allora i giorni senza connessione (a meno di viaggi) si contano sulle dita di una mano

Smemo
30-11-2007, 15:13
cominciai con un orribbbilissimo 56k esterno bianco cadavere con la cosiddetta "internet gratis" quasi sempre con tin.it (a volte con tiscali anni dopo?)... ma non ricordo l'anno esattamente penso 1999 o forse 1998... ricordo che mi affascinata il vecchissimo programma per chattare della microsoft in bianco e nero con le caricature, lo usavamo a scuola in lan e poterlo usare a casa era stratosferico (ai tempi)... :sofico: avrà avuto 14-15 anni... :rolleyes:
ricordo napster e ricordo i 15 minuti che ci volevano per scaricare 1 mp3 a 4kb/s quando andava bene :asd:

ah ai tempi usavo come motore di ricerca l'allora mittico virgilio.it :sofico:

il pc? un pentium mmx 166mhz 16@32mbram (molto ai tempi :D ) HD da 2GB :sofico: mi pare costasse tipo 1,2-1,5 milioni di lire preso ovviamente a rate con findomestic :asd:...

Montana
30-11-2007, 15:27
Ragazzi, diversi utenti hanno accennato gli anni 1992...ma com'e' possibile?

Gli ISP mi pare non fossero ancora disponibili in Europa per quell'anno :confused:

LUVІ
30-11-2007, 15:29
da mcmicrocomputer 114, gennaio '92 , in prova: ModemFax per win/mac, tascabile, 660000 lire piu iva :eek:
Nell'editoriale dello stesso numero Paolo Nuti denuncia, per l'ennesima volta, il problema delle pw rubate sul videotel. Persone che si vedono recapitare fatture milionarie dalla SIP e non l'hanno mai utilizzato :p Su playword defender of the crown per amiga e wing commander 2 vga per pc...
Comunque ho ricontrollato sui sacri :D fascicoli ed in effetti il passaggio dalle bps e il www per come lo conosciamo oggi, almeno in Italia e' tra metà 93 e fine 94, tra fidonet , gopher, mosaic e netscape...

Yes :)
Passando per Lynx.
Dal 1987 usavo il minitel :)
Defender of the crown... quanto ci ho giocato :cry:
Ah, semiOT... ho inserito in LinkedIn Corrado Giustozzi... visto che si parla di MC... mi sembrava il caso :ave:

LuVi

Montana
30-11-2007, 15:29
Ricordo che in università, dove c'era una rete che viaggiava parecchio, si installava napster,

Miii...nostalgia :cry:
Napster fu il primissimo PSP a disposizione di tutti sulla faccia della terra :cry:

LUVІ
30-11-2007, 15:30
Ragazzi, diversi utenti hanno accennato gli anni 1992...ma com'e' possibile?

Gli ISP mi pare non fossero ancora disponibili in Europa per quell'anno :confused:

BBS ;)

Montana
30-11-2007, 15:33
Inoltre mi sembrava ieri quando passai alla "misteriosissima" linea ISDN :D

Quando i miei amici mi chiedevono che linea avevo io rispondevo, fiero, con quella sigla.
E loro "ohhhhhhh" :eek:

:asd:

Montana
30-11-2007, 15:34
BBS ;)

Ok, allora tutto quadra :p

nemodark
30-11-2007, 15:47
Se non ricordo male la mia prima volta che mi sono connesso ad internet è stato da casa nel 1997... con un modem interno della motorola che pagai tipo Lire 100.000 e viaggiavo(teoricamente) all'incredibile velocità di 56k. :eek:

Pensare che oggi sono a 20Mb e non mi basta!!! :muro:

Montana
30-11-2007, 15:55
Pensare che oggi sono a 20Mb

Sei gia' old :O

quentin
30-11-2007, 16:04
su ircnet nel 97 con uno dei primi 56k della usrobotics

k4ez4r
30-11-2007, 16:07
Napster fu il primissimo PSP a disposizione di tutti sulla faccia della terra :cry:

sì, e sony nel 2004 produsse il primo P2P :asd:

LuPellox85
30-11-2007, 16:12
su ircnet nel 97 con uno dei primi 56k della usrobotics

figata!!
mi ricordo c'erano quello grigio e quello nero.. i migliori 56k che abbia mai usato

LuPellox85
30-11-2007, 16:13
figata!!
mi ricordo c'erano quello grigio e quello nero.. i migliori 56k che abbia mai usato

eccolo!
http://www.materiel.net/live/3139.jpg

quanti ricordi :cry:

Senza Fili
30-11-2007, 16:51
Prima volta nel 1996 in un internet cafè di Rimini, a casa assiduamente dal 1999, con 56k e tin.it e inwind.
La cosa che mi piaceva di più allora era chattare su mirc, come motore di ricerca usavo altavista.

paditora
30-11-2007, 17:43
domanda da ignorante

ma bbs che era? :stordita:

xenom
30-11-2007, 18:47
1996, avevo... 11 anni.


E' vero! E' una delle cose che mi è rimasta più impressa, ed anchi'io usavo Altavista :D
C'era il link sul sito del mio provider dell'epoca (Aliseo)

sisi ora ricordo! altavista anch'io.
Google è diventato famoso solo dopo qualche anno. Il migliore se ben ricordo era proprio altavista...


ricordo anche che il mio primo programma di editing fotografico serio fu paint shop pro 5... bellissimo :sofico:

speck
30-11-2007, 18:52
del 1997 direi che navigo su internet !!
Prima volta grazie a Iperbole il servizio del comune di bologna che offriva un email gratis (c'è l'ho ancora) !!!!
Tutto terriblmente lento ma era gia tantissimo andarci e occupavo il telefono per ore (dal tardo pomeriggio in poi perché costava di meno) e trovare la linea era sempre un impresa !!!

^TiGeRShArK^
30-11-2007, 19:05
Ragazzi, diversi utenti hanno accennato gli anni 1992...ma com'e' possibile?

Gli ISP mi pare non fossero ancora disponibili in Europa per quell'anno :confused:
Io nel '92 ero collegato attraverso l'università di perugia ad internet :O
nel '94 se non erro mi collegavo da casa :p

^TiGeRShArK^
30-11-2007, 19:09
domanda da ignorante

ma bbs che era? :stordita:
Bulletin board system :O
erano in sostanza dei server a cui ti collegavi e scaricavi files..
.. o almeno io li usavo così...
ma a rigore che io sappia non facevano parte di internet :p

^TiGeRShArK^
30-11-2007, 19:09
sisi ora ricordo! altavista anch'io.
Google è diventato famoso solo dopo qualche anno. Il migliore se ben ricordo era proprio altavista...


ricordo anche che il mio primo programma di editing fotografico serio fu paint shop pro 5... bellissimo :sofico:

Deluxe Paint Animation era spettacolare ai tempi :O
Altro che cazzi :asd:

marko.fatto
30-11-2007, 19:26
a 6-7 anni ('96-'67) da casa per guardare immagini di topolino :fagiano:

123456789
30-11-2007, 19:35
estate 1998 in un negozio di informatica, invece a casa dal 05/10/1998 alle 14:30 circa appena tornato da scuola come regalo di compleanno :D era un 56k lentissssssimoooo che ricordi :D

LUVІ
30-11-2007, 19:49
Bulletin board system :O
erano in sostanza dei server a cui ti collegavi e scaricavi files..
.. o almeno io li usavo così...
ma a rigore che io sappia non facevano parte di internet :p

Internet si considera nata con l'http e il www, al cern, nel 1993 ;)

LuVi

Thunderfox
30-11-2007, 20:02
Il primo collegamento nel 1998 con il 56 k, grazie a Tiscali che permetteva di navigare senza pagare l'abbonamento mensile :)
Poi da Tiscali a Libero con la flat libero@sogno , da libero ad atlanet per l'adsl, da atlanet a libero adsl e adesso da libero ad alice adsl :D

Che bei ricordi il 56 k :cry:

Quando si disconnetteva di notte dovevo metterci il cuscino sopra sennò svegliavo mezzo palazzo :D

:cry: :cry: :cry:

Hire
30-11-2007, 20:40
Penso nel 96-97

Giovannino
30-11-2007, 20:44
Son partito con un 300 baud artigianale mi pare nel 1989 o giù di lì. Ho passato anni sulle bbs (fido milano, fido notte, ipotesi etc.., col programma procomm mi pare si chiamasse cosi'), ho partecipato al GarbaTrophy, e i primi tempi di internet lo snobbavo, mi pareva poco vivo, molto passivo... ricordo ancora le chiaccherate interminabili via chat con i gestori delle bbs che chiamavo con lo y)ell, o con altri utenti nelle rare bbs multilinea.

juninho85
30-11-2007, 22:33
aprii morpheus appena installato e non trovai nulla di meglio che scaricarmi perdono di tiziano ferro :rotfl:

DvL^Nemo
30-11-2007, 22:40
domanda da ignorante

ma bbs che era? :stordita:

http://it.wikipedia.org/wiki/Bulletin_board_system

Ne sono presenti molte anche oggi via telnet, quindi basta poco per vedere cosa "erano" :D

_Menno_
30-11-2007, 23:34
biblioteca comunale, con netscape e win 3.11 se non erro... credo di avere avuto circa 11 anni, mittico! è passato altrettanto tempo, non ci avevo mai pensato :)

Swisström
30-11-2007, 23:42
nel 96 o nel 95... alla tenera età di 7/8 anni.

Navigo con adsl dal 99/00 mi pare.

*andr3a*
30-11-2007, 23:52
La prima volta nell'ufficio di mio papà non ricordo l'anno ma credo 97-98...

Comunque tutti a parlare del 56k come fosse preistoria.. nel mio paese grazie a quei ***** della Telecom ag oggi, 1 dicembre 2007 noi abbiamo ancora quella vecchia tecnologia che voi considerate preistoria. A me sembra di vivere in africa. Fortuna che mi son preso il modem HSDPA della Tre, ma son limitato a 5gb di traffico alla settimana. :rolleyes:

Montana
01-12-2007, 02:19
sì, e sony nel 2004 produsse il primo P2P :asd:

:confused:

Montana
01-12-2007, 02:22
La prima volta nell'ufficio di mio papà non ricordo l'anno ma credo 97-98...

Comunque tutti a parlare del 56k come fosse preistoria.. nel mio paese grazie a quei ***** della Telecom ag oggi, 1 dicembre 2007 noi abbiamo ancora quella vecchia tecnologia che voi considerate preistoria. A me sembra di vivere in africa. Fortuna che mi son preso il modem HSDPA della Tre, ma son limitato a 5gb di traffico alla settimana. :rolleyes:

Minkia ragazzi...ma esistono ancora? :D

Dalle mie parti se non hai ALMENO una 8mega vieni visto malissimo :asd:

D1o
01-12-2007, 04:28
La prima volta nell'ufficio di mio papà non ricordo l'anno ma credo 97-98...

Comunque tutti a parlare del 56k come fosse preistoria.. nel mio paese grazie a quei ***** della Telecom ag oggi, 1 dicembre 2007 noi abbiamo ancora quella vecchia tecnologia che voi considerate preistoria. A me sembra di vivere in africa. Fortuna che mi son preso il modem HSDPA della Tre, ma son limitato a 5gb di traffico alla settimana. :rolleyes:

anche da me non c'è l'x-sdn o adsl. 5gb alla settimana cmq non mi paion pochi. come ti ci trovi? costi?

phoenixbf
01-12-2007, 05:26
io non ricordo esattamente l'anno,
ma ricordo bene che anche io tra le prime cose la chat, che bei tempi, mi ricordo che c'era un sito (non ricordo piu neanche il nome) con varie room e avevo fatto amicizia con un gruppo di persone, appuntamento fisso, erano piu grandi di me ma nonostante questo si parlava e si rideva, senza false identita', avevi quasi il feeling REALE della persona che ti scriveva, era una sensazione diversa, perche bene o male erano tempi in cui si era sinceri sul web. :cry:

Poi c'e' stata la scoperta dei giochi in rete.... le notti INTERE fino alle 6... le 7, a giocare ad Age of Empires 2 col modem 56K, con tutto il resto del mondo, quella fu una delle mie prime occasioni di contatto con gente straniera, i primi slang, le prime espressioni strane, i modi di dire... ricordo che "LOL" me lo spiego' un ragazzo irlandese cosa significasse...
E poi quando si facevano le guerre 3 v 3 tipo italia contro resto del mondo.... che ci si organizzava l'attacco via chat, impagabili... :cry:

Poi il grande salto alle linee piu veloci... oggi fibra ottica, internet che si evolve a ritmi spaventosi, le chat solo su MSN con amici REALI giusto per organizzarsi la sera o partite, il web 2.0, social browsing... tutto un altro modo di pensare.

*andr3a*
01-12-2007, 08:56
anche da me non c'è l'x-sdn o adsl. 5gb alla settimana cmq non mi paion pochi. come ti ci trovi? costi?

La velocità teorica è 3,6 mega, però effettiva vado a 1,2 circa. Non mi trovo male, 5 gb alla settimana (solo se si ha la partita iva però) costano 19 euro al mese. Altrimenti con 19 euro se sei privato ti fai 5 gb al mese, pochissimi.

Con 5 gb alla settimana per la normale navigazione bastano e avanzano. Però se inizi a scaricare patch grosse, demo, video, ecc... fan prestissimo a finire.

Diciamo che la comodità maggiore è poter navigare ovunque, anche in autostrada... :D

*sasha ITALIA*
01-12-2007, 09:49
il primo modem fu interno, un Motorola credo (un vero cesso...) poi passai a questo Elsa

http://i4.ebayimg.com/03/i/08/4a/12/a7_1.JPG

poi non ricordo bene

Aragorn
01-12-2007, 10:00
il primo modem fu interno, un Motorola credo (un vero cesso...) poi passai a questo Elsa

http://i4.ebayimg.com/03/i/08/4a/12/a7_1.JPG

poi non ricordo bene

Ma tu mi credi se ti dico che QUESTO è il mio modem attuale? Non so se ridere o piangere :muro:

ripe
01-12-2007, 10:17
Quanti ricordi... 1998/1999... il primo modem pagato 100.000 lire, le nottate passate a studiare HTML e Javascript, gli amici che mi invidiamo quel mio primo sito web che ora non trovo più, ma che se lo rivedessi probabilmente mi vergognerei! :D

E pensare che ora è diventato il mio lavoro! :)

migna
01-12-2007, 10:19
la mia prima volta...in Inghilterra,prima o seconda media quindi parliamo del 99 più o meno...mi son collegato dal College in cui ero in vacanza-studio...mi ricordo che avecamo le password e non potevamo stare più di tot tempo!:D non mi rocordo il sito però....ma era il primo sito che ho visitato anche quando poco dopo è arrivato il 56k di TIn.it in casa mia...con il telefono sempre occucpato e mia madre che urlava per farmi staccare :D


Poi l'adsl con connessione protetta da password che ho scoperto dopo pochi mesi :asd: da lì mio padre ha perso ogni tipo di controllo e ora ho Fastweb e son collegato 24 ore su 24 :sofico: :oink: :D

lunaticgate
01-12-2007, 11:17
A casa prima connessione flat 56K con wind nel 98!
Prima andavo un pò a scrocco o nei centri internet e parlo del 96-97!

Quello che più mi ricordo è che quando ho cominciato a navigare a casa, dormivo pochissimo! :D

Bastian UMTS
01-12-2007, 11:39
io ricordo di aver fatto tanto casino col videotel. :sofico:

Pure io Videotel, con le psw a scrocco di qualche comune della zona di Bari :asd:
Ricordo che c'era pure una regola matematica per scoprire le psw, avrò mandato rose gratis a decine di utentesse a scrocco :asd:

p.NiGhTmArE
01-12-2007, 12:41
98-99 penso.
avevo una decina d'anni :D

recoil
01-12-2007, 16:17
Video On Line nel 1996, il modem era un Trust 28.8k che qualche parente/amico sta ancora usando per andare in dialup... :D

mi connettevo pure alle BBS,ma ovviamente non era la stessa cosa

dasdsasderterowaa
01-12-2007, 16:37
Le prime timide connessioni di Cloudis con il web risalgono al lontano 1998, in prima superiore. Mentre la prima pagina html realizzata risale al 1999: sostanzialmente un ipertesto sulle icone ecclesiastiche. Il primo sito web vero e proprio (e anche l'unico), con dominio affittato su Aruba, è del 2001, su commissione di una associazione culturale della mia città.

Internet a casa arriva solo nel 2003.

LUVІ
01-12-2007, 20:21
Ah, fra parentesi, le mie prime connessioni le ho fatte con questo qui, che ancora conservo:

http://www.hwupgrade.org/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=2

A metà pagina, 1981.

LuVi

insane_2k
01-12-2007, 21:18
1995, seconda media :)
Il preside era un collaboratore del CNR e gestiva una BBS.
Da BBS a Internet vero e proprio il passo è stato brevissimo, con la complicità del papi, e del fido 14.4 :)

Mi ricordo ancora la prima bolletta Telecom, 650mila lire...
E Netscape come primo programma scaricato... per downlodare 2.1 mega ci ha messo una vita ehehe

Ciao!

Xalexalex
01-12-2007, 21:23
Natale '98, quando i 56k erano ancora "a minuti" :D

rattopazzo
01-12-2007, 21:59
La prima volta sarà stata nel '95 in una fiera dell'informatica
Da casa invece, nel '96 con un modem interno 33.6
passavo le giornate connesso in chat a lamerare, prima con ms-chat sui server microsoft (poi deceduti) e poi con mirc (bei tempi :cry: )
Ricordo anche con un pò meno nostalgia le prime bollette telefoniche da incubo :D
da pazzi giocare a giochi come Ultima Online senza possedere una flat....

Aku
01-12-2007, 23:51
Video On Line, non ricordo in che data, si pagava, e avevo il favoloso 14.4kB, navigazione con immagini disattivate, poi se ne volevi qualcuna cliccavi col destro e la scaricavi.
Un grazie a mio papà che è sempre stato un precursore su ste cose.

- CRL -

Mii pure io ho navigato la prima volta con Video On Line che ricordi... :D e pure io con il 14400 :D non passava un caiser :P e mi son trovato alcune immagini di Laputa da scaricare :D

Kewell
02-12-2007, 13:50
Penso fosse il 1997 o 1998. Primo collegamento da casa con un provider delle mie parti.
Da allora per me non è cambiato molto:fagiano:
Sempre collegato con un 56K. Solo dal settembre 2004 ho fatto un salto di qualità ( :asd: ) con una flat, prima con Eutelia e da circa un anno, un anno e mezzo, con telecom.
Dal 2001, tramite un programmino (countdown, ormai introvabile) "documento" tutte le mie connessioni ad internet. Meglio che non faccia il conto di quante ore sono rimasto connesso (con un 56k)...:D

Ovviamente di ADSL qui nemmeno a parlarne. Avrei la possibilità di connettermi con ISDN solo da un paio di anni. Ed ho detto tutto.

y4k
02-12-2007, 16:18
"qual'era quella parola inglese.... :mbe: " :oink:

^TiGeRShArK^
02-12-2007, 16:47
Internet si considera nata con l'http e il www, al cern, nel 1993 ;)

LuVi
infatti io nel '92 usavo il gopher in effetti :asd:
cmq è il World Wide Web che è nato nel '93 :p
Internet è nata MOOOLTO prima sviluppandosi da ArpaNet, la rete della difesa americana :p

Marilson
02-12-2007, 17:13
Quanti anni saranno passati.
10? 11? Ma quand'e' che ufficialmente internet arrivo' in Italia? Voglio la data esatta :D

Ancora mi ricordo quando consideravo internet come qualcosa di astratto, di lontano.
L'universita' dava la possibilita' di connetetrsi in rete, ma ci andai un paio di volte...non ero interessato. Pensate che non sapevo manco le estensioni, ma mi ricordavo parole come hotmail e yahoo.

Piu' per coincidenza che per altro, ebbi l'opportunita' di avere internet a casa e cosi' provai la mia "potentissima" linea a 56K e rimasi sconvolto dalle sue potenzialita'.
Siti vari/forum/servizio email/mp3/outlook/chat furono le prime cose testate (soprattutto la chat: pensavo fosse qualcosa di soprannaturale :D)...tutti concetti nuovi per un ragazzino di 14 anni a cavallo di una vera e propria rivoluzione informatica.

Ora invece sono ingegnere del software, di acqua sotto i ponti ne e' passata parecchia :D

E voi? Vi ricordate la vostra prima volta su internet? :)

eri all'università già a 14 anni? :eek:

LUVІ
02-12-2007, 18:03
infatti io nel '92 usavo il gopher in effetti :asd:
cmq è il World Wide Web che è nato nel '93 :p
Internet è nata MOOOLTO prima sviluppandosi da ArpaNet, la rete della difesa americana :p

Si ;) Intendevo che l'Internet come la conosciamo noi, nasce con il WWW ed i protocolli http ;)

LuVi

baolian
02-12-2007, 18:46
Il mio primo collegamento è stato nel '94 ad una BBS col modem di un amico.

Mentre la mia prima volta sul www è stata nel '95 col mio primo modem: un avanzatissimo Philips 33.6 che dava in omaggio un abbonamento TIN 100 ore (all'epoca il collegamento non era gratuito). Terminate le 100 ore Tiscali lanciò il primo abbonamento gratuito italiano...

innominato5090
02-12-2007, 19:08
2000... babbo si è connesso.... e io ho visto il sito dei lego! (anni 9)

DavideRM
02-12-2007, 19:17
1997: Ho avuto il primo PC (Pentium 133 con HD da 850 megabyte :D )
1998: primo modem (33.6K INTERNO) con abbonamento gratuito a Tiscali, uscito se non erro in estate (da qualche parte ho ancora l'elenco dei numeri!!!)
2000: modem 56K Esterno...connessione con Jumpy( :eek: )...i miei non volevano che usassi internet, e per collegarmi tappavo il modem con mani o coperte :D
2003: Casa nuova...e Alice ADSL 256K (in upload)...mi si è aperto un mondo completamente nuovo.. i primi P2P :D
2003-2007: Vari upgrade Alice, e finalmente router wifi (2 anni fa) :)

Marilson
02-12-2007, 23:08
per me internet fu nel 2000, mentre il pc arrivò in casa nel 1995, un pentium 100 con 1 gb di hd

Stormblast
02-12-2007, 23:17
mai vista una concentrazione di nerd come in questo 3d.....
:eek:

netsky3
02-12-2007, 23:22
qualcosa tipo il 2000 col 56k ovviamente....e il mio primo pc...

LUVІ
02-12-2007, 23:34
mai vista una concentrazione di nerd come in questo 3d.....
:eek:

E che fanno a gara a chi ce l'ha più vecchio :asd: :sofico:

Stormblast
02-12-2007, 23:39
E che fanno a gara a chi ce l'ha più vecchio :asd: :sofico:

si si infatti, secondo loro fa troppo figo dire: io nel '57 mi connettevo ad una rete tramite il tostapane....

:asd:

LUVІ
03-12-2007, 07:02
si si infatti, secondo loro fa troppo figo dire: io nel '57 mi connettevo ad una rete tramite il tostapane....

:asd:

:mbe: Ce l'hai con me? Ehi, hai detto a me? :mbe: :D

Ecco il mio primo modem, 60 baud, funziona ancora :O

http://www.juliangallo.com.ar/wp-content/uploads/2007/06/telegrafo.jpg

p.NiGhTmArE
03-12-2007, 09:33
fiiico :eek:

LUVІ
03-12-2007, 09:40
fiiico :eek:

Se ti alleni un po puoi arrivare anche a 100-110 baud! :eek:

LuVi

Fast&Furious
03-12-2007, 09:40
io ricordo di aver fatto tanto casino col videotel. :sofico:


...bei tempi!!! :D :D

p.NiGhTmArE
03-12-2007, 09:40
fiiico :eek:

tjaless
03-12-2007, 10:18
nel 1997 se non sbaglio ricordo che quando acquistai il pc nel negozio vi erano ancora quelle scatole gialle con su scritto internet 60 ore 124 milalire o qualcosa del genere non so se avete presente , cmq subito dopo usci la prima connessione gratuita grazie a infostrada e un suo cd che trovai su una rivista e da li le prime connessioni con il 56k , successivamente feci la prima semi flat @sogno dalle 18 alle 8 del mattino se non ricordo male e per collegarmi di giorno esisteva un programmino che accumulavi punti navigando e poi ti potevi collegare chiamando un numero gratuito per 1 ora o qualcosa del genere ... si inventava di tutto per stare connessi e il telefono sempre occupato ... altri tempi... mi sento vecchio... :(

Montana
03-12-2007, 13:23
mai vista una concentrazione di nerd come in questo 3d.....
:eek:

Te incluso?
:asd: