ComputerVSHuman
28-11-2007, 12:43
PRO EVOLUTION SOCCER 2008 – PC only!
Salve ragazzi, non ritengo attendibile la recensione che c'è su PES 2008 in quanto penso sia tratta dalla versione per PlayStation 2 che, tengo a sottolineare, non è altro che una rifinitura dei menu e leggermente della giocabilità rispetto a PES6 (nel caso che non venga dalla PS2, la recensione già presente è cmq una recensione "di parte", chiaramente uno sfogo contro PES). Per computer non si può dire lo stesso... (N.B. Può capitare che settando 16:9 i giocatori appaiano troppo smilzi e irreali. Scegliere allora 4:3)
GRAFICA: 8,5 (testata a 1280x800, dettagli alti, schermo 4:3, il tutto ottenibile con una Radeon x1600 o GeForce 7600)
Migliorata rispetto al 6, soprattutto risalta all'occhio la lucidità delle maglie, il che fa sembrare i giocatori più reali nonchè più fluidi nei movimenti. I volti e le animazione mostrano il massimo delle migliorie realizzabili ad oggi in una simulazione calcistica. I menu, da “grossolane” trasposizioni da consolle dei vecchi PES, ora appaiono più gradevoli e delicati. Un disappunto sul manto erboso dei campi di calcio: premettendo che, contrariamente a PES 6 non ci sono campi fastidiosi per l’occhio, per far sembrare più realistica l’erba del campo i pixel più vicini a noi sono più piccoli e definiti, quelli più lontani invece meno nitidi (e meno fotografici) forse esagerando un po’, ad essere pignoli questa differenza si nota troppo.
AUDIO: 7
La telecronaca è spenta, non sempre reattiva e alla lunga potrebbe rivelarsi noiosa. Meglio invece le grida e i cori dei tifosi. Gradevole la colonna sonora che fa da sfondo ai menu del gioco così come i suoni di scorrimento con le frecce e dell’ok – esc.
GIOCABILITA’: 9,5
Su PC il ritocco c’è e si vede e si sente. Chiaramente PES 6 rimaneva su ottimi livelli, ma ora è ancora maggiore il senso di simbiosi con il giocatore e di immersione nelle azioni. I calciatori rispondono perfettamente alle pressioni dei tasti direzionali con una fluidità ed un realismo nuovo ed inarrivabile, anche a seconda del tempo di pressione dei tasti. Da’ l’impressione che ogni idea di movimento che si desidera sia ottimamente trasportata nel campo di gioco. Da anni ormai la giocabilità offerta dal titolo Konami è ineguagliabile, ed è proprio questa che trasforma semplici gamer in veri e propri “malati di PES”. I dribbling lasciano maggior senso di soddisfazione. Segnare da punizione: ora si può. Se nei titoli precedenti capitava di premere il tasto scivolata appena l’avversario eseguiva il passaggio, in modo da intercettarlo, quasi sempre automaticamente il controllo veniva subito spostato sul giocatore vicino al destinatario della palla, col risultato che a scivolare era quest’ultimo! Questo problema è stato quasi completamente risolto. Inoltre è stato migliorato, seppur non arrivando alla perfezione, il modo di selezione del difensore, ed è giustamente preferito non ad occhi chiusi chi è più vicino alla palla ma chi è nella condizione migliore di toglierla (un difensore dietro un’attaccante può essere più vicino di un altro ma difficilmente in corsa riuscirà a riprendere l’avversario). Infine la nuova IA si mostra, ma ancora timidamente, in reazione al risultato della gara (perdendo di un gol ed essendo arrivati quasi alla fine del match gli avversari costruiranno manovre più rapide ed offensive. Ripeto che è un aspetto quasi accennato e che non si verifica spesso ed è quindi difficilmente notabile). Ho rilevato chiaramente anche aspetti negativi, più che altro piccolezze che a volte si rivelano fastidiose: in ogni punizione da battere si è costretti ad aspettare 1 – 2 secondi il fischio dell’arbitro; i passaggi senza perdita di tempo, sempre su punizione, sono quasi azzerati; centrare un angolo della porta con un tiro di prima dopo il passaggio su punizione è quasi impossibile; durante i calci d’angolo avversari i difensori in area sembrano meno facili da essere posizionati in modo che vadano a contrastare gli attaccanti.
Pro:
- grafica migliorata
- giocabilità entusiasmante
Contro:
- solamente le piccolezze sopra elencate
Complessivo: 9
Che dire, dilungarsi a commentare grafica, audio, gioco, IA, menu, può servire a buttare giù quattro righe per una recensione, ma ciò che conta in questo gioco è esclusivamente il divertimento, dato da una giocabilità galvanizzante che si insidia come un vizio nella testa dei giocatori. E chi conosce PES e ancor di più PES 2008, ne sa qualcosa…
ComputerVSHuman
Salve ragazzi, non ritengo attendibile la recensione che c'è su PES 2008 in quanto penso sia tratta dalla versione per PlayStation 2 che, tengo a sottolineare, non è altro che una rifinitura dei menu e leggermente della giocabilità rispetto a PES6 (nel caso che non venga dalla PS2, la recensione già presente è cmq una recensione "di parte", chiaramente uno sfogo contro PES). Per computer non si può dire lo stesso... (N.B. Può capitare che settando 16:9 i giocatori appaiano troppo smilzi e irreali. Scegliere allora 4:3)
GRAFICA: 8,5 (testata a 1280x800, dettagli alti, schermo 4:3, il tutto ottenibile con una Radeon x1600 o GeForce 7600)
Migliorata rispetto al 6, soprattutto risalta all'occhio la lucidità delle maglie, il che fa sembrare i giocatori più reali nonchè più fluidi nei movimenti. I volti e le animazione mostrano il massimo delle migliorie realizzabili ad oggi in una simulazione calcistica. I menu, da “grossolane” trasposizioni da consolle dei vecchi PES, ora appaiono più gradevoli e delicati. Un disappunto sul manto erboso dei campi di calcio: premettendo che, contrariamente a PES 6 non ci sono campi fastidiosi per l’occhio, per far sembrare più realistica l’erba del campo i pixel più vicini a noi sono più piccoli e definiti, quelli più lontani invece meno nitidi (e meno fotografici) forse esagerando un po’, ad essere pignoli questa differenza si nota troppo.
AUDIO: 7
La telecronaca è spenta, non sempre reattiva e alla lunga potrebbe rivelarsi noiosa. Meglio invece le grida e i cori dei tifosi. Gradevole la colonna sonora che fa da sfondo ai menu del gioco così come i suoni di scorrimento con le frecce e dell’ok – esc.
GIOCABILITA’: 9,5
Su PC il ritocco c’è e si vede e si sente. Chiaramente PES 6 rimaneva su ottimi livelli, ma ora è ancora maggiore il senso di simbiosi con il giocatore e di immersione nelle azioni. I calciatori rispondono perfettamente alle pressioni dei tasti direzionali con una fluidità ed un realismo nuovo ed inarrivabile, anche a seconda del tempo di pressione dei tasti. Da’ l’impressione che ogni idea di movimento che si desidera sia ottimamente trasportata nel campo di gioco. Da anni ormai la giocabilità offerta dal titolo Konami è ineguagliabile, ed è proprio questa che trasforma semplici gamer in veri e propri “malati di PES”. I dribbling lasciano maggior senso di soddisfazione. Segnare da punizione: ora si può. Se nei titoli precedenti capitava di premere il tasto scivolata appena l’avversario eseguiva il passaggio, in modo da intercettarlo, quasi sempre automaticamente il controllo veniva subito spostato sul giocatore vicino al destinatario della palla, col risultato che a scivolare era quest’ultimo! Questo problema è stato quasi completamente risolto. Inoltre è stato migliorato, seppur non arrivando alla perfezione, il modo di selezione del difensore, ed è giustamente preferito non ad occhi chiusi chi è più vicino alla palla ma chi è nella condizione migliore di toglierla (un difensore dietro un’attaccante può essere più vicino di un altro ma difficilmente in corsa riuscirà a riprendere l’avversario). Infine la nuova IA si mostra, ma ancora timidamente, in reazione al risultato della gara (perdendo di un gol ed essendo arrivati quasi alla fine del match gli avversari costruiranno manovre più rapide ed offensive. Ripeto che è un aspetto quasi accennato e che non si verifica spesso ed è quindi difficilmente notabile). Ho rilevato chiaramente anche aspetti negativi, più che altro piccolezze che a volte si rivelano fastidiose: in ogni punizione da battere si è costretti ad aspettare 1 – 2 secondi il fischio dell’arbitro; i passaggi senza perdita di tempo, sempre su punizione, sono quasi azzerati; centrare un angolo della porta con un tiro di prima dopo il passaggio su punizione è quasi impossibile; durante i calci d’angolo avversari i difensori in area sembrano meno facili da essere posizionati in modo che vadano a contrastare gli attaccanti.
Pro:
- grafica migliorata
- giocabilità entusiasmante
Contro:
- solamente le piccolezze sopra elencate
Complessivo: 9
Che dire, dilungarsi a commentare grafica, audio, gioco, IA, menu, può servire a buttare giù quattro righe per una recensione, ma ciò che conta in questo gioco è esclusivamente il divertimento, dato da una giocabilità galvanizzante che si insidia come un vizio nella testa dei giocatori. E chi conosce PES e ancor di più PES 2008, ne sa qualcosa…
ComputerVSHuman