View Full Version : Possessori di Alfa 159 a me!
Ciao a tutti, volevo sapere quanti km avevate fatto prima di sentire il motore veramente slegato: io sono a 12000 e ora lo sento molto più performante di prima e con consumi ridotti di non poco (+ 4-5 km/l). Poi volevo sapere come vi siete regolati voi in vista di nevicate: io monto gomme 225/50r17 e di catene normali non ne fanno. La scelta quindi è tra le catene 'ragno' o gomme da neve (senza i cerchi se no è un salasso). Il prezzo delle gomme sarebbe leggermente superiore alle catene 'ragno' ma ci sarebbe anche il vantaggio della tenuta maggiore che hanno e comunque di un treno di gomme in più e un'usura dimezzata quindi. Cosa consigliate?
DreamLand
26-11-2007, 11:13
gomme da neve
Locurtola
26-11-2007, 11:39
Dipende da quanta strada fai: se pensi di mangiare le gomme in una/due stagioni, allora sono la scelta migliore, dal punto di vista tenuta.
Se le tieni per più tempo, la mescola invecchia e va a finire che ti tengono meno di gomme generiche...
Se stai in una zona non di montagna, e incontri la neve un paio di volte l'anno, direi decisamente meglio i ragni... Fai l'acquisto una volta e non ci pensi più; le gomme, come già detto, ogni 2/3 anni andrebbero sostituite causa decadimento delle prestazioni...
Dipende da quanta strada fai: se pensi di mangiare le gomme in una/due stagioni, allora sono la scelta migliore, dal punto di vista tenuta.
Se le tieni per più tempo, la mescola invecchia e va a finire che ti tengono meno di gomme generiche...
Se stai in una zona non di montagna, e incontri la neve un paio di volte l'anno, direi decisamente meglio i ragni... Fai l'acquisto una volta e non ci pensi più; le gomme, come già detto, ogni 2/3 anni andrebbero sostituite causa decadimento delle prestazioni...
In effetti di km non ne faccio molti (la macchina ha un anno e ha 12000 km). Con sta cosa dell'invecchiamento della mescola, diventa migliore la scelta dei ragni...
tdi150cv
26-11-2007, 12:17
un salasso direi di no ... 1000 euro e se guardi bene gomme da neve e cerchi si trovano ... da 17
ciao
se c'e' la neve, prendo l'auto della moglie.
chissa' perche' ho la certezza che con la neve qualcuno mi verra' addosso.
PS, per il motore,
io ho appena fatto i 10mila, e comincia ora a slegarsi per bene
CertoCerto
26-11-2007, 13:12
Gomme da neve e cerchi d'acciaio nella misura più piccola che hai a libretto
Uhm, per ora ho circa 3000km, e devo dire che la differenza rispetto all'inizio si sente, anche se consuma sempre molto, per le gomme termiche non ci penso nemmeno, qui da me son molti anni che non nevica, e con i 18'' le termiche sarebbero un salasso e le catene non si possono mettere, se per una strana combinazione astrale nevica, ho la fida uno 60 che è molto meglio con le 155.
ciao.
Uhm, per ora ho circa 3000km, e devo dire che la differenza rispetto all'inizio si sente, anche se consuma sempre molto, per le gomme termiche non ci penso nemmeno, qui da me son molti anni che non nevica, e con i 18'' le termiche sarebbero un salasso e le catene non si possono mettere, se per una strana combinazione astrale nevica, ho la fida uno 60 che è molto meglio con le 155.
ciao.
Si anche per me i primi 5000 km sono stati un salasso come consumi. Che motore hai? Io il 1.9 diesel.
marcowheelie
26-11-2007, 19:57
posso chiedervi che mestiere fate per avere una 159 a 20 e 19 anni? no perchè vi imito visto che avete la mia età... o sono auto di famiglia?
marcowheelie
26-11-2007, 21:43
penso auto di famiglia..
anche io di istinto l'avrei pensato ma ne parlano proprio come fosse propria.. quindi ora son curioso,:D
alphacentaury79
26-11-2007, 21:45
posso chiedervi che mestiere fate per avere una 159 a 20 e 19 anni? no perchè vi imito visto che avete la mia età... o sono auto di famiglia?
ho un amico che ha la 159 1.9 jtd M 150cv e vende pc in una grossa azienda della provincia di varese..
io ho un bmw 323ci e la mantengo egregiamente... non credo dipenda molto dal lavoro... ma dalle capacità di risparmio;)
marcowheelie
26-11-2007, 21:58
ho un amico che ha la 159 1.9 jtd M 150cv e vende pc in una grossa azienda della provincia di varese..
io ho un bmw 323ci e la mantengo egregiamente... non credo dipenda molto dal lavoro... ma dalle capacità di risparmio;)
non lo metto in dubbio. ma a 20 anni avere 30.000 euro su 4 ruote converrai con me che è una cosa anomala, vorrei solo capire come fanno, visto che anche io potrei volendo, ma con ad occhio e croce 7 o 8 anni di debiti e vivendo di pane e acqua:D
E' l'auto di mio padre, ma visto che lui fa il vigile e usa quella di servizio, la 159 la usa ogni tanto nei weekend e per le ferie. E visto che mi serve per andare a lavorare, la mantengo io per il 90% delle spese e non mi prendo un'altra macchina visto che questa starebbe ferma in garage quasi sempre.
marcowheelie
27-11-2007, 05:40
E' l'auto di mio padre, ma visto che lui fa il vigile e usa quella di servizio, la 159 la usa ogni tanto nei weekend e per le ferie. E visto che mi serve per andare a lavorare, la mantengo io per il 90% delle spese e non mi prendo un'altra macchina visto che questa starebbe ferma in garage quasi sempre.
capito, grazie per la spiegazione, cmq avete gusto:oink:
anche io ai tempi in cui usavo la 156 del babbo la consideravo "mia" - visto che l'ho usata più io di lui - ma da quando ho il mio trattore, la macchina del babbo è tornata "sua".. :sofico:
marcowheelie
27-11-2007, 11:08
anche io ai tempi in cui usavo la 156 del babbo la consideravo "mia" - visto che l'ho usata più io di lui - ma da quando ho il mio trattore, la macchina del babbo è tornata "sua".. :sofico:
non dirlo a me, mio padre chiedeva lui a me se poteva prendere la macchina:D
djufuk87
27-11-2007, 11:09
Io metterei le gomme da neve per stare tranquillo.. sulle gomme non si scherza/risparmia! :)
alphacentaury79
27-11-2007, 11:32
non lo metto in dubbio. ma a 20 anni avere 30.000 euro su 4 ruote converrai con me che è una cosa anomala, vorrei solo capire come fanno, visto che anche io potrei volendo, ma con ad occhio e croce 7 o 8 anni di debiti e vivendo di pane e acqua:D
bhe se vedi in firma ho intenzione di cambiarla... oltre a quelle 2 ho in mente una bmw M3
Non ho la ragazza, (per ora) vivo con i miei, la mia casa dove poter andare a vivere ce l'ho... e poi certe cose si fanno una volta sola:D
marcowheelie
27-11-2007, 11:48
bhe se vedi in firma ho intenzione di cambiarla... oltre a quelle 2 ho in mente una bmw M3
Non ho la ragazza, (per ora) vivo con i miei, la mia casa dove poter andare a vivere ce l'ho... e poi certe cose si fanno una volta sola:D
il tuo ragionamento non fa una grinza;)
ps: m3 nuova?:oink: :oink: :sbav:
CertoCerto
27-11-2007, 12:55
Io metterei le gomme da neve per stare tranquillo.. sulle gomme non si scherza/risparmia! :)
Dipende, si cerca il rapporto qualità/prezzo, esistono pneumatici oggettivamente troppo cari per quello che offrono. Diciamo che nella fascia media di prezzo si possono trovare prodotti interessanti.
alphacentaury79
27-11-2007, 19:49
il tuo ragionamento non fa una grinza;)
ps: m3 nuova?:oink: :oink: :sbav:
magari... prenderò una e46 come la mia..
magari se trovo anche una csl accessoriata;)
Dipende, si cerca il rapporto qualità/prezzo, esistono pneumatici oggettivamente troppo cari per quello che offrono. Diciamo che nella fascia media di prezzo si possono trovare prodotti interessanti.
Infatti....c'è da dire anche che non credo nevicherà molto....per una vacanza in montagna all'anno mi sa che mi orienterò sulle catene.
CertoCerto
28-11-2007, 08:25
Infatti....c'è da dire anche che non credo nevicherà molto....per una vacanza in montagna all'anno mi sa che mi orienterò sulle catene.
A me han fatto preventivi assurdi ultimamente, sono riuscito a trovare delle Nokian WR G2 nella misura 205/55 R16 94H XL a 500€, è il prezzo migliore che sono riuscito a strappare. Devo vedere se il mio gommista le ha pure in V o se riesco a strappare un 480 alla fine, ma dubito :D
Visto che le catene le ho già non escludo che possa avvalermene, ma ormai le mie gomme estive hanno 40000km e per l'inverno diventano insufficienti.
A me han fatto preventivi assurdi ultimamente, sono riuscito a trovare delle Nokian WR G2 nella misura 205/55 R16 94H XL a 500€, è il prezzo migliore che sono riuscito a strappare. Devo vedere se il mio gommista le ha pure in V o se riesco a strappare un 480 alla fine, ma dubito :D
Visto che le catene le ho già non escludo che possa avvalermene, ma ormai le mie gomme estive hanno 40000km e per l'inverno diventano insufficienti.
Io monto 225/50R17 quindi costeranno ancora di più.
CertoCerto
28-11-2007, 08:34
Io monto 225/50R17 quindi costeranno ancora di più.
Sì, come già ti dicevo se è la misura più piccola che puoi montare allora probabilmente potresti andare sulle Hankook W300 (o delle Marangoni Meteo HP), con un po' di fortuna ed un gommista onesto potresti cavartela con 600€. Diversamente i prezzi sono ancora più elevati (7/800€)
bhe se vedi in firma ho intenzione di cambiarla... oltre a quelle 2 ho in mente una bmw M3
Non ho la ragazza, (per ora) vivo con i miei, la mia casa dove poter andare a vivere ce l'ho... e poi certe cose si fanno una volta sola:D
e io che ho una punto classic e non riesco minimamente a metter via soldi per prendermi anche solo qualcosa di un pò piu grande :D
al carrefour (almeno a quello di Paderno)vendono le gomme da neve rigenerate....costano veramente poco (rispetto a gomme non rigenerate). Te le fai montare dal meccanico che c'è fuori dal carrefour.
CertoCerto
28-11-2007, 12:47
al carrefour (almeno a quello di Paderno)vendono le gomme da neve rigenerate....costano veramente poco (rispetto a gomme non rigenerate). Te le fai montare dal meccanico che c'è fuori dal carrefour.
Sì, ma non ha senso risparmiare sulle gomme da neve perchè nella realtà dei fatti le usi più su asfalto che su neve.
Di fatto devono costare di più delle estive per tecnologia costruttiva ed è meglio portarsi su prodotti quantomeno collaudati. Io parlo di nokian perchè già le ho avute e mi son trovato discretamente bene con le WR, delle G2 mi han parlato ancora meglio (chi le ha provate) quindi non dubito.
Teoricamente sarebbe di famigla, ma visto che abbiamo 4 macchine in casa con 3 patentati, quella praticamente la uso solo io.
ciao.
P.S. Ovviamente è full pagata dal babbo, io vado all'uni...
P.P.S. si è il 1.9 150cv
djufuk87
29-11-2007, 15:56
Dipende, si cerca il rapporto qualità/prezzo, esistono pneumatici oggettivamente troppo cari per quello che offrono. Diciamo che nella fascia media di prezzo si possono trovare prodotti interessanti.
non ho detto di comprare le gomme piu' care del mercato.. ho detto di prendersi un treno estivo e un treno invernale di buona qualità!;)
CertoCerto
30-11-2007, 08:50
non ho detto di comprare le gomme piu' care del mercato.. ho detto di prendersi un treno estivo e un treno invernale di buona qualità!;)
Non tutti possono spendere soldi per due treni di gomme, ok che poi li ammortizzi nel tempo, ma dipende anche da dove si vive. Per un siciliano credo le termiche siano un tantino sprecate onestamente.
Qui si tende a parlare di qualità riferendosi solo a 1-2 brand, tra l'altro secondo molte riviste specializzate tedesche risultano migliori modelli che da noi vengono spesso bistrattati.
Tipo voi avete la mania delle Potenza solo perchè siete tutti simil-corsaioli quindi non esiste altro, invece di scelta anche sulle estive ce n'è parecchia.
Per le invernali di modelli interessanti ne esistono moltissimi, dalle pirelli alle michelin, dalle goodyear alle dunlop, dalle nokian alle fulda... le stesse hankook o le marangoni non sono così schifose, poi è chiaro che alcune saranno più interessanti se uno vive a contatto con la neve e altre saranno più fruibili su asfalto, ma chi ha così tanti soldi da provarle tutte?
djufuk87
30-11-2007, 12:55
Beh lui abita vicino a me e in questa stagione le invernali servono.
Ok che il clima è un po' impazzito, pero' servono comunque, soprattutto nei mesi di dicembre/gennaio/febbraio :p
Non mi sembra comunque di aver nominato mai nessun modello / marca di pneumatici.
Quando dico di buona qualità non intendo COSTOSE!
Le nokian invernali sono gomme valide, vanno già bene quelle.. sempre meglio che tenersi le estive dal punto di vista sicurezza.
Un mio collega con la 159 aziendale si ritrova d'estate le Pirelli P7 e d'inverno le Toyo Snowprox... si è trovato molto bene con entrambe le gomme e sentiva il bisogno delle invernali quando ha iniziato a fare freddo!:)
CertoCerto
30-11-2007, 13:01
Beh lui abita vicino a me e in questa stagione le invernali servono.
Ok che il clima è un po' impazzito, pero' servono comunque, soprattutto nei mesi di dicembre/gennaio/febbraio :p
Trovo utile una gomma invernale in zone in cui si viaggi con temperature medie vicine allo zero. Le trovo invece inutili in zone con minime invernali sui 7-8°C o superiori.
Non mi sembra comunque di aver nominato mai nessun modello / marca di pneumatici.
Quando dico di buona qualità non intendo COSTOSE!
Le nokian invernali sono gomme valide, vanno già bene quelle.. sempre meglio che tenersi le estive dal punto di vista sicurezza.
Le nokian WR G2 sono migliorate molto ad esempio rispetto alle WR precedenti soprattutto sul comfort stradale (in assenza di neve intendo).
Un mio collega con la 159 aziendale si ritrova d'estate le Pirelli P7 e d'inverno le Toyo Snowprox... si è trovato molto bene con entrambe le gomme e sentiva il bisogno delle invernali quando ha iniziato a fare freddo!:)
Le Snowprox non le conosco, le Pirelli P7 invece sono pneumatici estivi davvero ben costruiti e all'estero ne parlano molto molto bene.
Spectrum7glr
30-11-2007, 13:48
io ho un bmw 323ci e la mantengo egregiamente... non credo dipenda molto dal lavoro... ma dalle capacità di risparmio;)
au contraire dipende in gran parte dal lavoro...mi spieghi te come cavolo si fa ad avere un auto da 30k+ euro con uno stidpendio di 1000-1300€ al mese? puoi risparmiare quello che vuoi ma rimane il fatto che per pagarla ti servono 3 anni di stipendio (o più) ...ah, senza mai spendere manco 1€ per un caffè al bar altrimenti te ne servono 4 di anni :)
insomma non so dove vivi te ma dove sto io (ricco nord-est) per un lavoratore dipendente (laureato, of course) già raggiungere i 1500€ mese è un ottimo traguardo se hai meno di 30 anni...2000€ (comunque a mio modo di vedere insufficienti per acquistare una BMW da 50k euro) sono una chimera
P.S: per non parlare di assicurazione, bollo, tagliandi e benzina...non la terrai mica come soprammobile!
CertoCerto
30-11-2007, 13:53
no, dipende dal lavoro...mi spieghi te come cavolo si fa ad avere un auto da 30k+ euro con uno stidpendio di 1000-1300€ al mese? puoi risparmiare quello che vuoi ma rimane il fatto che per pagarla ti servono 3 anni di stipendio (o più) ...ah, senza mai spendere manco 1€ per un caffè al bar altrimenti te ne servono 4 di anni :)
P.S: per non parlare di assicurazione, bollo, tagliandi e benzina...non la terrai mica come soprammobile!
Anzitutto acquistare un'auto del genere usata ti permette di pagarla 20k€ se non meno e con 2/3 anni di vita max.
Detto questo dipende da quanta strada fai, da in che classe assicurativa sei. Col bollo non c'è na mazza da fare, ma per il resto ti può costare poco più di un'auto di categoria inferiore e presa nuova.
Ah, i tagliandi se non li fai in BMW ti costano di sicuro meno
Spectrum7glr
30-11-2007, 14:06
Anzitutto acquistare un'auto del genere usata ti permette di pagarla 20k€ se non meno e con 2/3 anni di vita max.
Detto questo dipende da quanta strada fai, da in che classe assicurativa sei. Col bollo non c'è na mazza da fare, ma per il resto ti può costare poco più di un'auto di categoria inferiore e presa nuova.
Ah, i tagliandi se non li fai in BMW ti costano di sicuro meno
sarò una formichina ( :stordita: ) ma secondo me anche 20k euro per un auto per uno che in un anno non li gudagna (e vuol dire per chiunque sia sotto i 1500€ mese: come detto prima di questi tempi non un brutto stipendio) è un'assurdità...insomma si spendono più soldi di quelli che si guadagnano per un qualcosa che è soggetto a rapida svalutazione...e uno la casa quando se la acquista? a 70 anni?
CertoCerto
30-11-2007, 14:09
sarò una formichina ( :stordita: ) ma secondo me anche 20k euro per un auto per uno che in un anno non li gudagna (e vuol dire per chiunque sia sotto i 1500€ mese: come detto prima di questi tempi non un brutto stipendio) è un'assurdità...
Se hai già una casa tua e guadagni 1500€/mese non te la passi male. Magari se vivi ancora coi tuoi eh ;)
Magari hai un finanziamento per l'auto di 300€/mese ammortizzabile in 3 anni e hai verso un acconto iniziale. Insomma non ti dovrebbe pesare troppo. Poi sai se una cosa ti dà soddisfazione fai molte rinunce per averla e non ti pesan più di tanto.
Spectrum7glr
30-11-2007, 14:15
Se hai già una casa tua e guadagni 1500€/mese non te la passi male. Magari se vivi ancora coi tuoi eh ;)
bè così sei un bambino con 1500€ al mese (senza offesa, si intende!)...bello, eh, non si discute! Ma la vita purtroppo non è così per tutti... insomma il mio discorso era per dire che non dipende dalla capacità di risparmiare , ma dal fatto di vivere in una situazione più o meno privilegiata (leggi: hai uno stipendio alto oppure stai bene di famiglia) ;)
CertoCerto
30-11-2007, 14:17
bè così sei un bambino con 1500€ al mese (senza offesa, si intende!)...bello, eh, non si discute! Ma la vita purtroppo non è così per tutti... insomma il mio discorso era per dire che non dipende dalla capacità di risparmiare , ma dal fatto di vivere in una situazione più o meno privilegiata (leggi: hai uno stipendio alto oppure stai bene di famiglia) ;)
Veramente non mi stavo riferendo a me, io vivo da solo, non sono bambino e guadagno più di 1500€/mese ;)
Chiaro che chi ha più soldi si può permettere pure un porsche, ma se ad uno piace una determinata auto e magari è un po' sopra le sue possibilità può in qualche modo riuscire ugualmente nell'intento limando un po' qui un po' lì.
Spectrum7glr
30-11-2007, 14:21
Veramente non mi stavo riferendo a me, io vivo da solo, non sono bambino e guadagno più di 1500€/mese ;)
nemmeno io mi stavo riferendo a te! stavo facendo un discorso generico...cmq ache in un caso come il tuo un conto è "vivo da solo e devo pagarmi un mutuo/affitto" (ed in tal caso manco una punto di 3a mano puoi permetterti)...un altro è "la casa me la sono trovata e posso usare i miei 1500€+ al mese per pensare ai miei "giocattoli"" (nessun giudizio morale in proposito, ci mancherebbe! farei anch'io così...si vive una volta sola!).
Resta il fatto che la seconda opzione è un privilegio per pochi :( ...e non è perchè uno risparmia poco che non può permettersi il BMW...è proprio perchè è fuori portata.
sia sotto i 1500€ mese: come detto prima di questi tempi non un brutto stipendio)
maaaa...per voi tipo 1300 euro lo definite : "non un brutto stipendio" ????
CertoCerto
30-11-2007, 16:19
maaaa...per voi tipo 1300 euro lo definite : "non un brutto stipendio" ????
Al giorno d'oggi con 1300€ se hai famiglia e lavori solo tu sei sulla soglia di povertà. Diverso il discorso se sei single e/o a casa coi tuoi.
Spectrum7glr
30-11-2007, 16:40
maaaa...per voi tipo 1300 euro lo definite : "non un brutto stipendio" ????
1300€ in senso assoluto sono pochi...ma è la media del lavoratore dipendente...1500 (che sono ancora pochi in senso assoluto) sono più della median e 2000 (ancora una volta niente di che essere felici in senso assoluto) , nella prospettiva del lavoro dipendente sono una rarità (il lavoro autonomo è un'altra cosa).
Quindi 1500 "non è un brutto stipendio" in senso relativo, rispetto cioè a quello che si vede in giro (ovviamente da qui ad essere soddisfatti di 1500€ al mese ne passa...). Ina latri termini è triste ma è la cruda realtà...curiosità ma tu lavori?
Al giorno d'oggi con 1300€ se hai famiglia e lavori solo tu sei sulla soglia di povertà. Diverso il discorso se sei single e/o a casa coi tuoi.
chiaro,ma non credo di esagerare se affermo che il 95% degli impiegati e operai sotto ai 30 anni prendono meno di 1300 euro al mese...quindi imho è un buon stipendio visti i tempi di oggi.ovvio,non ci si vive assolutamente.
Vanelder
02-12-2007, 10:29
Interessante la piega del 3D :) Vediamo, circa le medie degli stipendi è tutto relativo, io guadagno poco, sono sui 1700 però sono single, la casa è mia, il mutuo non l'ho, e la 159 parcheggiata nel box l'ho presa aziendale con 23000 km, risparmiando tantissimo sul listino di 33.800 (ha alcuni optional) finanziamento in 4 anni ad una cifra secondo me gestibile. Tuttavia le indagini retributive, da Watson Wyatt in giù (lasciamo perdere i dati fuffa tipo Quantomipagano.com ecc) dipingono un quadro decisamente più fosco di quello che dite voi...
Per tornare In topic, io opterei per le catene se la percorrenza è medio bassa (e 12.000 km l'anno la è), al max se becchi un inverno antartico lasci la macchina inn box una decina di giorni. Le gomme invernali sono senz'altro la soluzione migliore (anche perchè le mescole normali soffrono già con temperature intorno ai 6°, senza necessariamente neve...) ma anche la più costosa...
PS Le rigenerate, specie invernali, lasciale perdere... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.