Entra

View Full Version : Autoradio ebay MP3/MP4 TFT 4.2" ecc.. recensione


onesky
25-11-2007, 14:15
http://img91.imageshack.us/img91/5746/rescimg2535xx4.th.jpg (http://img91.imageshack.us/img91/5746/rescimg2535xx4.jpg)

Questa autoradio è una tra la moltitudine di car-stereo che si trovano su ebay e che offrono caratteristiche allettanti a prezzi mediamente bassi. Viene venduta con il logo Soundton (modello HH45 (http://www.soundton.com/_mgxroot/page_10763.html)) o Eonon (modello E0689 (http://www.eonon.com/c5_1.htm)).
Oltre al prezzo (in media su ebay a 190 euro compresa spedizione), la loro attrattiva principale per l'utente "digitale" è l'offerta multimediale "all in one" e cioè l'incorporare in sè tutta una serie di "features" che anche ben note marche non offrono ancora sul mercato. Tra le caratteristiche principali all-in-one questa autoradio comprende:


schermo 4.2" LCD TFT 16:9 con funzione touchscreen (marca Sharp)
lettore DVD (DVD-R, DVDrw) CD/CDrw player (marca Hitachi)
supporto dei formati MPG4 (avi/divx/3.x/5.x) , MP3, WMA, JPG
slot per le schede di memoria SD integrato nel frontalino
entrata mini-USB (cavetto adattatore incluso)
funzione bluethoot integrata (necessita microfono vivavoce, incluso)


http://img91.imageshack.us/img91/185/rescimg2542hg2.th.jpg (http://img91.imageshack.us/img91/185/rescimg2542hg2.jpg) http://img91.imageshack.us/img91/7639/rescimg2550rb0.th.jpg (http://img91.imageshack.us/img91/7639/rescimg2550rb0.jpg) http://img91.imageshack.us/img91/3210/rescimg2551hq1.th.jpg (http://img91.imageshack.us/img91/3210/rescimg2551hq1.jpg)

inoltre comprende le seguenti funzioni:

tuner TV analogico (necessita antenna supplementare) PAL/NTSC/SECAM
sintonizzatore radio FM/AM con RDS
funzione ricerca memorie automatica APS (18 FM, 12 AM)
funzioni RDS: TA (traccia stazione), PTY (genere musica/news), AF, EON ecc
Equalizzatori Standard, Classic, Rock, jazz, pop, user (customizzabile).
Impostazioni audio Surround: off, concert, church, passive, wide, live


carattteristiche tuner radio
signal noise ratio 55db
stereo separation 30db

caratteristiche audio dvd/cd
signal noise ratio 70db
frequency response 20hz-20khz

E' predisposta e fornita di cavetteria ISO e alimentazione filtrata/fusibili.
http://www.eonon.com/productImage/307_9.jpg
http://img91.imageshack.us/img91/5683/rescimg2554gt4.th.jpg (http://img91.imageshack.us/img91/5683/rescimg2554gt4.jpg)

Tra le tante offerte mi sono indirizzato su questa perchè oltre alle caratteristiche sopra menzionate, comprende anche:

il frontalino motorizzato con 3 posizioni di angolo visuale (la posizione dello slot autoradio è piuttosto bassa nella mia vettura)
l'estrazione del cd/dvd motorizzata automatica

cio' comporta anche l'estrema facilità di inserimento/sgancio del frontalino estraibile rispetto alle autoradio senza il frontalino motorizzato.
http://img91.imageshack.us/img91/2720/rescimg2557eu6.th.jpg (http://img91.imageshack.us/img91/2720/rescimg2557eu6.jpg)

Ora veniamo alle critiche che si possono subito rivolgere a questo modello da una ricognitiva esterna: fondamentalmente riguardano le plastiche utilizzate e la cosmetica dei tasti.
Le plastiche sia del frontalino che della cornice appaiono piuttosto fragili e sottili. Gli spigoli del frontalino sono quelli piu' esposti agli urti.
Anche le parti meccaniche in plastica non mi ispirano fiducia, difatti il perno che serve allo sgancio del frontalino è arrivato già mezzo rotto, non compromettendone comunque la funzionalità.
http://img91.imageshack.us/img91/8822/rescimg2543wl6.th.jpg (http://img91.imageshack.us/img91/8822/rescimg2543wl6.jpg) http://img91.imageshack.us/img91/1932/rescimg2545de1.th.jpg (http://img91.imageshack.us/img91/1932/rescimg2545de1.jpg)

E' essenziale quindi mantenere l'autoradio nel suo imballo prima di essere montata, ed avere particolare cura durante l'operazione di installazione della cornice esterna.
Per quanto riguarda la cosmetica generale, il design dell'autoradio è abbastanza sobrio e allo stesso tempo razionale, finchè "rimane cosi'". Infatti i tasti funzione delle memorie e dell'accensione/espulsione sono verniciati in grigio lasciando aperta per l'illuminazione la scritta del carattere cui si riferiscono. Niente di strano pero' ho come l'impressione che la vernice non sia di quelle durature e che potrebbe andare via lasciando quindi i tasti illegibili (oltre che brutti). Spero sia solo la mia impressione.
http://img91.imageshack.us/img91/633/rescimg2547xl6.th.jpg (http://img91.imageshack.us/img91/633/rescimg2547xl6.jpg)

Positivo invece lo slot per le SD: infatti la scheda di memoria alloggia perfettamente dentro lo slot, questo permette di collocare il frontalino nella sua custodia mantenendo inserita la SD.
Inoltre in assenza di frontalino, è presente un led di "sicurezza" rosso.
http://img91.imageshack.us/img91/8331/rescimg2559ys7.th.jpg (http://img91.imageshack.us/img91/8331/rescimg2559ys7.jpg)http://img515.imageshack.us/img515/6351/rescimg2562tj1.th.jpg (http://img515.imageshack.us/img515/6351/rescimg2562tj1.jpg)http://img515.imageshack.us/img515/9170/rescimg2566pb4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/img515/9170/rescimg2566pb4.jpg)http://img515.imageshack.us/img515/783/rescimg2553yq7.th.jpg (http://img515.imageshack.us/img515/783/rescimg2553yq7.jpg)

Il microfono vivavoce per sfruttare appieno della funzione bluethoot andrà abilmente collocato in qualche parte sulla plancia (personalmente lo mettero' nel din sottostante l'autoradio che tanto è vuoto).
http://img98.imageshack.us/img98/4038/rescimg2563jn8.th.jpg (http://img98.imageshack.us/img98/4038/rescimg2563jn8.jpg)


In conclusione di questa prima parte di recensione (seguirà quella post-installazione) posso dire che in generale queste autoradio anticipano i tempi di uscita di modelli che grandi marchi blasonati si ostinano ancora a non immettere nel mercato (probabilmente in modo da esaurire i propri fondi di magazzino) e per questo le definirei autoradio di "transizione" in attesa cioè di trovare nei negozi autoradio di marca con le medesime caratteristiche a prezzi abbordabili (un po' come è successo per i lettori mp3). Almeno dalle caratteristiche esterne fin qui viste, queste car-stereo non ispirano fiducia sulla loro durata nel tempo. Ma per il loro prezzo forse il gioco vale la candela.

__
in attesa è possibile vedere le foto di un modello acceso praticamente identico qui (http://www.auctiva.com/hostedimages/showimage.aspx?gid=198617&image=63644149&images=63644272,63644265,63644256,63644241,63644236,63644231,63644223,63644212,63644208,63644206,63644198,63644186,63644177,63644159,63644149,63644136&formats=0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0&format=0&lgdin=1)
http://img.auctiva.com/imgdata/1/9/8/6/1/7/webimg/63644206_tp.jpg

onesky
28-11-2007, 16:43
2° parte recensione: autoradio in funzione

Ecco le impressioni riscosse successive all'installazione nella plancia. Il microfono bluethoot è stato installato vicino la luce di cortesia (il passaggio del cavetto non ha richiesto particolari difficoltà tra plancia/tappetino/guarnizioni e la sua installazione è ovviamente reversibile). Costo installazione autoradio: euro 40.

L'autoradio si inserisce gradevolmente nel design generale della plancia (Mercedes Classe A).
http://img508.imageshack.us/img508/6410/autoradiosoundtoncimg26cv4.th.jpg (http://img508.imageshack.us/img508/6410/autoradiosoundtoncimg26cv4.jpg)

L'installazione del frontalino è semplicissima, come lo è per tutti o quasi i modelli con frontalino inclinabile/motorizzato.
Una volta accesa entra nell'ultima modalità utilizzata, mentre è possibile scegliere (in sequenza attraverso il tasto mode oppure scegliendo l'icona attraverso il menu del display touchscreen) tra: TV->Radio->usb (solo se inserita)->bluetooth->aux

Il display presenta un'ottima risoluzione grafica e alto contrasto/luminosità (regolabili) penalizzato solo dalla scelta dei caratteri e dalla configurazione grafica utilizzata per la riproduzione mp3: i caratteri troppo piccoli rendono praticamente illegibile il titolo dei brani se non ci si avvicina al display.
Inoltre la sera, al buio, è preferibile abbassare la luminosità per non disturbare lo spettro visivo.
http://www.parapetto.it/images/altro/th_eonon_e0689_soundton_hh45_mp3.JPG (http://tpnews.altervista.org/altro/eonon_e0689_soundton_hh45_mp3.JPG) http://img252.imageshack.us/img252/9484/autoradiosoundtoncimg26dp3.th.jpg (http://img252.imageshack.us/img252/9484/autoradiosoundtoncimg26dp3.jpg) http://img508.imageshack.us/img508/354/autoradiosoundtoncimg26hr1.th.jpg (http://img508.imageshack.us/img508/354/autoradiosoundtoncimg26hr1.jpg)

Il suono, sia radio/mp3/dvd, mi sembra molto buono, non ho notato particolari scese di qualità. Preferisco mantenere disattivata la funzione "loudness" che lo rende fin troppo "ovattato" e mantenere invece attivata la funzione "MPB", una sorta di enfatizzazione di bassi e alti; questi ultimi è gradevole ascoltarli rispettivamente impostati su +4 e +1.
Inoltre durante l'ascolto di un MP3 attraverso il tasto del telecomando "zoom" (e solo attraverso questo) è possibile accedere alla sezione avanzata dell'equalizzatore dove è si puo' impostare la propria equlizzazione su 8 frequenze.

La radio si presenta con funzioni e tempi di risposta, nello scanning e nel cambio stazione, standard: non ho notato particolari cambiamenti rispetto alla precedente jvc. Le memorie al solito si impostano mantenendo premuti i tasti "M" oppure via touchscreen con la casella relativa alla stazione. L'RDS funziona perfettamente riportando il nome della stazione e supportando le relative funzioni caratteristiche (tracking della stazione, scelta genere, news ecc..).
Va detto che questo modello di autoradio in particolare è da preferire in quanto i 6 tasti sul frontalino delle stazioni radio sono, a mio parere, insostituibili da quelli touchscreen, in quanto questi ultimi per la loro ricerca visiva distraggono inevitabilmente dalla guida. Percio' diffidate da autoradio touchscreen prive di tasti memoria "fisici".

Anche la riproduzione MP3 non presenta tempi di risposta negativi ma va detto che per cambiare da una cartella all'altra occorre spostarsi con il cursore via touchscreen, il che distrae dalla guida. Supporta la memoria dell'ultima canzone ascoltata: quando si riaccende l'autoradio questa avvierà la canzone che avete ascoltato l'ultima volta.

La visione dei film DVD è praticamente identica ad un lettore di casa, con tutte le funzioni relative, compresi i sottotitoli. L'avanzamento rapidox2x4x8x18x20/ e capitoli è attivabile sia via tasti "fisici" (gli stessi delle memorie radio) che touchscreen. La sostituzione dei DVD/CD è automatica, il frontalino motorizzato si abbassa ed espelle il disco.

Anche la riproduzione dei video MP4/Divx corrisponde a quella dei lettori di casa e conseguentemente anche quella caratteristica negativa che riguarda l'assenza di un indice dei capitoli, il che comporta di dover utilizzare ogni volta l'avanzamento rapido per raggiungere la posizione desiderata. La velocità max di avanzamento per i divx varia dal tipo di encoding tra 8x 16x e 20x. Una piacevole sorpresa: la lettura dei divx mantiene la memoria dell'ultimo video visto e della relativa posizione, anche togliendo e rimettendo la SD/USB!

La scheda SD funziona perfettamente e viene riconosciuta come un CD/DVD mp3.

Una nota sulla riproduzione dei files: se viene introdotto un supporto (cd/dvd/sd/usb) che contiene file misti audio e video, il sistema entrerà automaticamente in modalità audio. Per scegliere di vedere le foto oppure i video occorre andare con il cursore a destra o a sinistra e selezionare le 2 modalità. Per fare ciò si puo' utilizzare sia il telecomando che il touchscreen, ma in quest'ultimo caso la grafica dei tasti cursore si sovrappone alle icone da selezionare (per questo motivo mi era sfuggita questa opzione).
http://www.parapetto.it/images/altro/th_eonon e0689 soundton hh45 eq.JPG (http://tpnews.altervista.org/altro/eonon e0689 soundton hh45 eq.JPG)

Il bluetooth è una piacevole novità: basta associare il proprio telefonino con l'autoradio e si avrà a disposizione un telefono vero e proprio attraverso il touchscreen:
quando si riceve una telefonata, l'autoradio automaticamente abbassa il volume e passa alla modalità bluetooth, evidenziando il numero chiamante.
quando si effettua una chiamata, si effettua il numero via display touchscreen, si parla comodamente attraverso il microfono vivavoce e si ascolta attraverso le casse.
Inoltre se si dispone di un cellulare con la funzione di associazione automatica (come il nokia), ogni volta che entrate nell'auto, il cellulare si collega automaticamente al bluetooth dell'autoradio e viceversa si spegnerà insieme a questa.
L'audio è ottimo, sia per chi sta all'altro capo del telefono, sia dentro l'abitacolo. Ricordo che il microfono vivavoce è stato installato vicino la luce di cortesia, lato guida.

Il frontalino è regolabile attraverso i tasti "up" e "down" su 3 posizioni motorizzate a seconda della migliore visibilità; infine la sua rimozione è semplicissima, basta pigiare il tasto "Rel" e questo si distaccherà dal corpo radio.
http://www.eonon.com/productImage/307_7.jpg

La funzione TV non è stata testata in quanto non ho installato l'antenna pero' anche in assenza si riceve qualche segnale.

L'antishock funziona perfettamente, finora non ho registrato nessun salto di traccia nell'ascolto di mp3 da dvd (test eseguito tra le strade colabrodo di roma..).

In conclusione

+++ Positivo:

legge tutto (mp4, divx, mp3, dvd, vcd ecc..)
slot SD
entrata USB
supporta i DVD riscrivibili
radio ok con RDS e tasti memorie sul frontalino (sei)
display luminoso alta definzione
riproduzione suono e video
frontalino motorizzato regolabile
ottima la funzione bluetooth
antishock perfetto
prezzo


--- negativo:

caratteri e grafica MP3 (id3 troppo piccolo!)
avanzamento per cartelle solo via touchscreen
manca una funzione specifica per la guida notturna (abbassamento automatico luminosità display o salvaschermo)
manuale scarno e solo inglese
setup autoradio no italiano (inglese e altre lingue)
il cavetto usb, se inserito, impedisce l'estrazione dei DVD/CD

http://img159.imageshack.us/img159/4692/jpgcimg2628lx0.th.jpg (http://img159.imageshack.us/img159/4692/jpgcimg2628lx0.jpg)

Video:
1) inserimento frontalino e avvio di un file mp3
http://www.youtube.com/watch?v=k_bOLFv8NHI

2) visione di un divx e avvio funzione bluetooth (incompleto perchè in garage ;) )
http://www.youtube.com/watch?v=EH1K3U2rUns

3) ascolto Radio e regolazione angolo display
http://www.youtube.com/watch?v=n4hkcL_syp0

4) spegnimento e rimozione frontalino (il beep che si sente alla fine è la disattivazione dell'associazione bluetooth del telefonino)
http://www.youtube.com/watch?v=x_o_yqIZCYk

(aggiornato al 07/12/07)

Kewell
02-12-2007, 17:25
Grazie :)

Supr3mo
04-12-2007, 08:35
thx per l'aggiornamento, ottima recensione :D

onesky
04-12-2007, 19:22
grazie, ogni giorno ne scopro una nuova, d'altronde su queste autoradio i manuali sono veramente scarni. :D

neox21
06-12-2007, 13:58
ciao grazie per la tua recensione; sto per acquistare un nuovo autoradio ma sono molto molto indeciso. Sono attratto da queste con schermo lcd ma ho un po di dubbi. Cosa mi consigli?

onesky
06-12-2007, 20:29
ciao grazie per la tua recensione; sto per acquistare un nuovo autoradio ma sono molto molto indeciso. Sono attratto da queste con schermo lcd ma ho un po di dubbi. Cosa mi consigli?
se hai letto a fondo la mia recensione puoi farti un idea. Io mi sto trovando molto bene, a parte le note negative evidenziate.
Cmq credo che questo modello in particolare è il migliore in circolazione tra quelli ebay con schermo da 4 pollici, perchè
ha lo slot per le schede SD
ha i 6 tasti per le memorie radio (oltre al touchscreen) indispensabili per non distrarti dalla guida (è pericoloso, sperimentato su altra autoradio).

Su ebay troverai centinaia di autoradio simili a questo modello (touchscreen/bluetooth/usb) ma senza entrambe quelle caratteristiche.

fiuto11
31-01-2008, 11:04
Salve tutti,sono nuovo del forum.
Avevo una domanda.
Anche io ho comprato una radio molto simile a quella descritta quì sopra solo che ho dei problemi con il software...c'è qualche possibilità che qualcuno m indichi dove prendere il firmware della radio?anche se non proprio questa dal momento che sono tutte uguali ne andrebbe bene uno qualsiasi fra quelle che si vendono in ebay all in 1.
grazie mille

onesky
02-02-2008, 13:56
Salve tutti,sono nuovo del forum.
Avevo una domanda.
Anche io ho comprato una radio molto simile a quella descritta quì sopra solo che ho dei problemi con il software...c'è qualche possibilità che qualcuno m indichi dove prendere il firmware della radio?anche se non proprio questa dal momento che sono tutte uguali ne andrebbe bene uno qualsiasi fra quelle che si vendono in ebay all in 1.
grazie mille
io non metterei mano al firmware se non fossi assolutamente certo che corrisponde al modello di autoradio in possesso. Anche se esteticamente si assomigliano tra loro questo non significa che i loro firmware sono compatibili o interscambiabili.

Caricare un firmware sbagliato comporta la morte irreversibile dell'autoradio.

Le chiavette MP3 usb cinesi dovrebbero aver insegnato qualcosa..

lyucas
25-02-2008, 23:03
Ciao
ho sentito che dopo alcuni mesi queste autoradio iniziano a non leggere più bene i cd, tu non hai riscontrato questo problema?

onesky
26-02-2008, 21:25
Ciao
ho sentito che dopo alcuni mesi queste autoradio iniziano a non leggere più bene i cd, tu non hai riscontrato questo problema?

finora tutto ok!!
:tie:

lyucas
26-02-2008, 23:58
:D
non volevo portare sfiga :doh:

ST3P
27-06-2008, 12:44
Come và il tuo autoradio ancora bene?

onesky
28-06-2008, 10:06
Come và il tuo autoradio ancora bene?

tutto benee!!
:tie:

onesky
24-10-2008, 20:07
L'autoradio va ancora a gonfie vele :)

in conclusione l'unico vero difetto è il software, con particolare riferimento alla grandezza dei caratteri utilizzati per i titoli MP3, praticamente illeggibili.

RoT
30-10-2008, 00:50
che fortuna! sono contento per te :D

ma, sinceramente, consiglio di imparare ad aspettare e mettere i soldi da parte per comprare prodotti realmente validi con i quali si gioca sul sicuro...
il tuo potrebbe essere solo un caso isolato di pura fortuna, infatti non si sente di rado che le persone si lamentino dei prodotti economici che 1 funziona (il tuo :D) e 10 no...

per esempio tempo fa, quando uscirono le prime radio con lettore CD, ne regalai una della amstrad... peccato che si bruciava l'integrato e ogni 2 per 3 era in assistenza... poi finalmente, dopo 3 riparazioni, ha continuato a svolgere il suo lavoro... sempre tenendo conto che la qualità audio è sempre quella di un prodotto economico...

in sostanza buona fortuna e non farlo più, questo è il mio consiglio spassionato :angel:

onesky
20-11-2008, 18:47
tra cinque giorni compie un anno e funziona ancora alla grande :D record per i prodotti cinesi!!
:tie:

Supr3mo
15-01-2009, 19:51
hey, pure la mia ha passato indenne il primo anno :asd:

alla fine di possibili upgrade di firmware o della gui si è poi saputo qualcosa?



(ps. tu hai pure vinto un box DVB-T sul forum di supporto :D )

onesky
16-11-2009, 17:07
tra una settimana compie 2 anni e devo dire che funziona ancora perfettamente. Inoltre i tasti non si sono per niente sverniciati ed il touch screen non mi ha dato mai problemi. :)

antonio338
16-11-2009, 17:52
ciao,
anch'io ho un autoradio multimediale tipo la tua, soltanto che la mia è della majestic, per la precisione il modello dvx 403 e non ha il touchscreen e altre funzioni come il bt.
in ogni caso il software è quasi identico al tuo, soprattutto nella navigazione delle cartelle, a parte la mancanza delle funzioni citate sopra.
proprio sul software ricadono le mie critiche più pesanti: a parte il fatto il file browser è ridicolo in quanto non visualizza i nomi dei file completi, annulla completamente il beneficio di avere un lcd cosi grande, sfruttandone solo una piccola parte. dimentichiamoci completamente dei tag mp3.
inoltre ci sono altri piccoli "bug" che comunque rendono fastidioso l'utilizzo: se si mette pausa, non è possibile fare nient'altro con l'autoradio, a meno di non togliere la pausa e procedere normalmente.
altro fastidio, è che nonostante la presenza di un comodo joystick, è necessario usare il telecomando in dotazione con la radio per navigare nelle cartelle, dove ovviamente i tasti sono tutti uguali e al tatto non si riescono a distinguere i tasti per la navigazione fra i menù.
riscontri anche te questi difetti sul tuo modello, o è più ottimizzato, soprattutto in relazione ai tasti presenti? ho notato inoltre che questo sw è usato anche su alcuni lettori divx da casa :muro:

SuperFess
06-01-2010, 18:56
ciao a tutti
sto cercando un'autoradio con usb/SD che permetta di visualizzare i tag mp3 alernando tra nome canzone, album, artista ecc.
Non riesco a trovare nessuna che faccia vedere cosa si vede nello schermo quando suona un mp3.
Purtroppo ho letto che anche queste con schermo grande gestiscono male i tags.

Se avete qualche consiglio...
grazie

onesky
13-12-2011, 18:11
rispolvero questo vecchio topic per condividere la sorpresa che mi ha dato questa autoradio oggi: supporta anche la ricezione dati bluetooth A2DP!!

quindi riesco a sentire l'audio dei file multimediali, delle stazioni TV/Radio inernet trasmessi dallo smarphone android all'autoradio via bluetooth senza necessità di cavetto AUX supplementare!

Inoltre ho notato che con lo smartphone android le telefonate via bluetooth sono "forti e chiare" sia per chi trasmette che per chi riceve :)

Stavo già cercando un autoradio alternativa per poter evitare il collegamento con il cavetto esterno aux (che tra l'altro si sentiva pure disturbato quando si metteva sotto carica lo smartphone) e invece non sapevo che l'autoradio cinese già supportava la trasmissione A2DP :)

albanomax
25-07-2014, 19:40
intanto complimenti per larecensione,anche io sono un fan di questi prodotti cinesi,anche se poi alla fine ho optato per un jvc mechaless che per giunte legge pure i flac associato ad uno smartphone da 7" full hd dove la qualità video la fà da padrona poi a tutto il resto,prima avevo un clarion 7" da 500€ che neanche si avvicinava all'accopiata che ho ora,in tutti i modi interessante,peccato che ad oggi siamo ancora mooooolto indietro con l'hificar....

grazie ancora saluti max ;)