PDA

View Full Version : Partizione persa: recuperata e ripersa un altra! testdisk


simoTDI
25-11-2007, 13:14
come già mi successe a ottobre dell'anno scorso (chissà che non sia una coincidenza ma proprio sfiga formattare di questo periodo!) ho dovuto reinstallare windows e .. ho perso nuovamente una partizione sull hdd secondario!

Ho 4 partizioni: C, D (primo hdd) , F,G,H (secondo hdd) . Io ho semplicemente reinstallato windows in C:
Non appena ho formattato mi è sparita la partizione F (9gb) e H: (40gb)


ho preso Stellar Phoenix ma oltre che a pagamento, nn fa al caso mio, sicchè riprendo il buon vecchio Testdisk (come utilizzai l'anno scorso, ora giunto alla versione 6.8 e ho recuperato dopo alcuni tentativi la partizione da 40gb... (add partition era il comando: tra l'altro dentro vi era anche la partizione F bakuppata) MA è sparita quella piu grande (che prima era presente e funzionante) da 140 gb, piena per circa la metà.

Con testdisk riesco a vedere le partizioni perse (nome disco, cilindri, settori, ecc) ma non mi appare quella da 140gb (mentre appare quella da 9 gb) come prima invece accadeva.

mi dice che potrebbero essere sballati i valori heads/cylinder (vedete immagini allegate) e di correggerli col Geometry mode (all inizio del programma).

Un paio di domande : se io ora creo una nuova partizione che è la somma delle 2 vecchie (quindi una partizione da 140 + 9 gb) , i file potro poi recuperarli piu semplicemente con un programma tipo Pc Inspector (o Restoration o Drive Rescue) ?
Posso tranquillamente correggere il valore dei heads/cylinder?
A questo punto nn sono più tanto sicuro.cmq ho gia salvato i dati della partizione H, quindi puo essere cancellata.
-----------------
ecco gli screenshot del programma... per chi lo sa usare puo vedere cosa mi visualizza

(copiate il link qui sotto in una nuova finestra del broser per porter scaricare il il file! )

http://simone84.altervista.org/misc/testdisk.zip

grazie a chi mi dedicherà qualche minuto del suo tempo!

ScaR_
27-11-2007, 02:24
Mi è successa una cosa simile anche a me qualche giorno fà... :muro:

Ho dovuto fare un fixmbr sull'hd con win vista ( dopo un delete di alcune partizioni linux ) e al riavvio mi ritrovo con diverse partizioni in meno....

ho rebootato con hiren's tools e testdisk e dopo 10000 scansioni avevo su 5 dischi, 3 con problemi

1 completamente raw, riuscito a ripristinare velocement edato che era monopartizione 250gb

1 mezzo funzionante mezzo raw, recuperato dopo diversi tentativi

1 diviso in due partiz, di cui una me la dava come raw l'altra come non allocata e non sono riuscito a farci nulla! Ho recuperato parte dei dati con get data back ( di una sola partizione ) e dell'altra niente + traccia!


Io vorrei capire xkè succedono ste merdate :muro:

simoTDI
29-11-2007, 23:27
io ho la fortuna di avere 2 hdd (e di nn avere Vista :D ). nn l ho toccato e son riuscito a recuperare tutto con (bingo!! ) Get data back for NTFS (ovviametne con una versione a pagamento del programma, altrimenti nada! te li fa solo vedere i dati!) qualche giorno fa.

mi son detto: perchè perdere la ragione a recuperare una cosa in un modo se posso farlo tranquillamente in un altro?!! ho semplicemente riallocato le partizioni formattandole velocemente in ntfs (quindi una nuova unità G: da 140gb e un altra F: da 9 gb) . Ho poi spostato tutto in un hdd esterno e poi l ho riversato nuovamente.

fortunatamente la partizione recuperata era esattamente nel mezzo a queste due, quindi lo spazio era scisso precisamente come lo era prima: ma anche se nn fosse stato così, potevo pure formattare un unico spazio da 150 gb, li ritrovavo ugualmente. l' importante è nn sovrascriverci.
testdisk è bene saper cosa si fa, prima di usarlo.. o crea solo problemi. come tutte le interfacce ms-dos

che dire, merito a GDB!:fagiano: neanche pc inspector o stellar phoenix hanno trovato niente!! e stellar è pure un programma a pagamento: vergogna:doh:

si puo chiudere.. e che serva di lezione a tutti e nn solo a me, la prossima volta nn voglio vedere thread simili al mio miserabilmente vuoti :fagiano: