PDA

View Full Version : [Help] Trasportare il segnale satellitare senza fili!


djseta
24-11-2007, 19:38
Salve a tutti,
Spero sia la sezione giusta, cmq non ne ho trovate molte che parlino di questo argomento... :rolleyes:
In pratica io vorrei mettere su Sky a casa, ma devo montare la parabola da una parte dell'appartamento e ho la TV col decoder dall'altra. Il mio problema è che o tiro 50 metri di cavo in giro per la casa :mbe: (cosa assurda e costosissima) oppure trovo un sistema per trasportare il segnale dalla parabola al decoder senza utilizzare fili.
Per favore aiutatemi, datemi una dritta, ditemi se esiste al mondo un qualche aggeggio elettronico che faccia al caso mio!!!! :cry:

Grazie a tutti x le risposte.

MaxArt
25-11-2007, 18:48
Il segnale della parabola è sui 10-11 GHz, dovresti usare qualcosa che manda segnali ad una frequenza più elevata, e mi sa che non ne trovi in giro (stanno tutti sui 2.4 GHz al massimo).
Hai sostanzialmente due modi per agire.
1. Niente cavi per la casa, però ti procuri la pianta delle canalette della tua abitazione, più una sonda in nylon, e fai passare il cavo coassiale del satellite all'interno dei muri. Se non sai farlo chiama un elettricista, non è un grosso lavoro.
2. Il decoder lo metti vicino alla parabola, poi usi un transponder wireless per trasmettere il segnale audio/video al televisore (questo sì a 2.4 GHz). Ne esistono che trasmettono anche il segnale del telecomando, quindi nessuno problema. Semmai ci possono essere noie di interferenza, soprattutto in presenza di forni a microonde non ben schermati.

djseta
25-11-2007, 18:55
Grazie per le info,
Conosco quei trasmettitori, però il segnale perde troppa qualità.
Piuttosto provo a farmi fare un preventivo da un elettricista per vedere quanto mi prende per fare il lavoro dei fili. Ho un po' paura, secondo me mi sparerà una cifra che mi farà passare la voglia di mettere su sky... :(

cristiano c.
25-11-2007, 20:34
Salve a tutti,
Spero sia la sezione giusta, cmq non ne ho trovate molte che parlino di questo argomento... :rolleyes:
In pratica io vorrei mettere su Sky a casa, ma devo montare la parabola da una parte dell'appartamento e ho la TV col decoder dall'altra. Il mio problema è che o tiro 50 metri di cavo in giro per la casa :mbe: (cosa assurda e costosissima) oppure trovo un sistema per trasportare il segnale dalla parabola al decoder senza utilizzare fili.
Per favore aiutatemi, datemi una dritta, ditemi se esiste al mondo un qualche aggeggio elettronico che faccia al caso mio!!!! :cry:

Grazie a tutti x le risposte.

di solito l'installazione della parabola è gratis se compri sky:doh:

Fradetti
25-11-2007, 22:11
se l'elettricista non è un ladro e magari lo conosci è lavoro da poco sia come tempo che come soldi... adesso poi esistono di quei cavi a ingombro ridotto di sezione veramente sottile quindi a passare no problem ;)

Installar la parabola in se lo fa anche una scimmia ammaestrata ;)

franklar
25-11-2007, 22:58
Il segnale della parabola è sui 10-11 GHz, dovresti usare qualcosa che manda segnali ad una frequenza più elevata, e mi sa che non ne trovi in giro (stanno tutti sui 2.4 GHz al massimo).

Il segnale satellitare va dai 10.800 ai 12.800 mhz circa, però l'illuminatore ( lnb ) lo converte a circa 2GHz. Che io sappia comunque non ci sono apparecchiature ( almeno nel mercato consumer ) in grado di pilotare senza fili un lnb e riceverne il segnale.

Si dovrebbe comunque riuscire a passare il cavo usando le canaline dell'impianto elettrico, se il segnale dovesse perdere attenuarsi troppo ( 50 metri non sono pochi... ) casomai provi a piazzarci un amplificatore di linea a monte, costo una decina di euro.

Mr Hyde
26-11-2007, 09:03
il coassiale della parabola può viaggiare nelle canaline insieme ai cavi elettrici? ha problemi con quelli del tel telefono o lan? devo fare anche io un lavoretto del genere sono in linea d'aria almeno 18metri, ma tra muri, saliscendi, etc arrivo a 50mt senza troppi problemi..

djseta
26-11-2007, 11:57
Stavo pensando di fare da me il passaggio dei cavi. Ho la possibilità di sfruttare un piccolo spazio tra i battiscopa e il muro, però non so che diametro ha il filo. Qualcuno saprebbe dirmelo?
Certo sarà un lavoraccio, ci saranno 30 mt di cavo come ridere, forse di più se consideriamo tutte le curve e i saliscendi che dovrò fare...

stbarlet
26-11-2007, 12:12
Stavo pensando di fare da me il passaggio dei cavi. Ho la possibilità di sfruttare un piccolo spazio tra i battiscopa e il muro, però non so che diametro ha il filo. Qualcuno saprebbe dirmelo?
Certo sarà un lavoraccio, ci saranno 30 mt di cavo come ridere, forse di più se consideriamo tutte le curve e i saliscendi che dovrò fare...

il diametro è di circa 6mmq..

MaxArt
26-11-2007, 15:18
il diametro è di circa 6mmq..:banned:
:asd:

djseta
26-11-2007, 18:03
Non ho capito... Il diametro è 6mm?
I mm² sono una misura di superfice, mi hai mi hai fornito il diametro o la superficie? :confused: