View Full Version : Problemi audio Integrato P5k
TheBoss0310
13-09-2007, 21:55
Salve a tutti, o recentemente acquistato la suddetta schede madre, e come problema ho appunto il microfono. quando faccio i test le barette che indicano l'intensità della voce si alzano a malapena a meno che non mi avvicini parecchio. Il microfono funziona perfattamente... avete qualche soluzione?:help:
Salve a tutti, o recentemente acquistato la suddetta schede madre, e come problema ho appunto il microfono. quando faccio i test le barette che indicano l'intensità della voce si alzano a malapena a meno che non mi avvicini parecchio. Il microfono funziona perfattamente... avete qualche soluzione?:help:
Si sente basso xkè è in modo "AudioHD" invece che "AC97" da BIOS.
1) Disinstalla i driver audio SoundMAX
2) Riavvia ed entra subito nel BIOS
3) Nei settaggi scegli AC97 x l'audio del pannello frontale.
4) Salva ed entra in windows
5) Reinstalla i driver SoundMAX
Pace.
TheBoss0310
17-09-2007, 07:20
mmmh... ma io il microfono lo ho ataccato dietro no davanti
zenaromannaro
16-10-2007, 20:32
ho un grosso problema con un prodotto(cuffie + microfono mod hama cs-499)...nel momento in cui inserisco,nel pannello posteriore del case, il jack rosa del microfono nn mi trova nessun problema,mentre faccio x inserire il jack verde delle cuffie e mi dà errore di posizionamento,ovvero devo cambiare posto del jack e metterlo nel pannello anteriore...però i 2 jack anteriori nn sono ne collegati alla mobo ne attivi quindi...chiedo aiuto per poter usarle urgentemente x motivi di lavoro...i driver sono questi 5.10.1.6110 e la scheda audio è quella integrata in firma...
princodvd100
16-10-2007, 22:09
Ciao...
QUando inserisci le cuffie dietro ti dice che hai inserito qualcosa il software, tu scegli casse o altopartlanti!!!
Poi dalle opzioni di soundmax togli la spunta a "cuffie anteriori indipendenti!"
zenaromannaro
16-10-2007, 23:39
Ciao...
QUando inserisci le cuffie dietro ti dice che hai inserito qualcosa il software, tu scegli casse o altopartlanti!!!
Poi dalle opzioni di soundmax togli la spunta a "cuffie anteriori indipendenti!"
ok trovato a forza di provare,le devo mettere per forza al posto delle casse,ma volendo le casse ke ho(un sistema 2.1) potrei lasciarlo attivo in un'altro jack?perkè se no mi ritrovo a sentire tutto anke la musica fin ke gioco e volevo utilizzare le cuffie esclusivamente per telefonare o chat gioco,senza dover sentire musica nelle cuffie,ma solo il parlato....credo ke però nn sia possibile...quindi o uso le cuffie o uso le casse,però nella p5wdh nn avevo di questi problemi...
zenaromannaro
17-10-2007, 11:48
nessuno può delucidarmi sul discorso casse-cuffie nella p5k...nn voglio essere ripetitivo ma nessuno a risp a questo...si può dividere in pratica l'audio delle cuffie e quello delle casse in questa mobo,oppure mi ritrovo con una scheda in cui devo x forza sentirmi la musica oltre al parlato di una qlsiasi persona ke mi parli...:help:
francescocioffi
21-10-2007, 21:58
scusate Uppo il 3d perchè ho un problema abbastanza simile.
Ho una p5k-e WiFi e un Case Armor.
Collego il 5.1 nello SPDIF e funziona perfettamente.
Poi metto Cuffie e Mic (Headset Logitech) nel pannello posteriore ma mi dice che vuole tassativamente i jack anteriori (verde cuffie, rosa microfono).
Nel Bios ho settato HD Audio ma spesso purtroppo quando avvio il pc non trova più le cuffie e il mic ma solo l'uscita SPDIF attiva.
Quindi devo riavviare settare AC97, andare in windows, Riavviare settare di nuovo HD Audio e solo così ritrova le cuffie.
Ho visto sul sito Asus, driver più aggiornati non ce ne sono, qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie mille.:muro:
io ho la p5kpremium e ho le prese verdi e rosa nel case anteriormente,la presa verde funziona mentre quella del mic no,ma non ho ancora provato dietro,adessoci provo,mi fai venire il dubbio azz.
provato,io ho le casse 5.1 creative progamer analogiche(con vista)sia che metta il microfono nel pannello posteriore sia che lo metta nel pannello del case anteriore me lo riconosce sempre tenendo le casse accese/spente oppure collegando le cuffie davanti e spegnendo le casse.....poi o forse non ho capito la domanda.
Ti ho risposto anche perchè mi risulta che la premium sia quasi uguale alla deluxe
francescocioffi
21-10-2007, 23:46
nono il mic è l'unica cosa che mi funziona.
da Bios settando HdAudio quando avvio il pc a volte mi capita che windows (vista) non riconosce le cuffie portando il dispositivo "Scollegato".
Sono costretto a riavviare, settare AC97, tornare in windows, ri-avviare, mettere di nuovo HDAudio e tornare in windows.
non capisco perchè faccia così, invece lo SPDIF funziona perfettamente (creative 5500).
francescocioffi
22-10-2007, 11:42
up
zenaromannaro
22-10-2007, 20:20
io ho risolto mettendo le cuffie al posto delle casse nel jack centrale verde,il mic ha sempre funzionato anke a me,solo ke volevo sapere se c'era la possibilità di mettere le cuffie per l'audio parlato e le casse per musica e altro fin ke gioco e lavoro,thanks a lot....
sarebbe cosa buona e giusta se quelle emzze seghe della creative fanno uscire dei driver decenti per windows vista così ci piazzo la audigy2 zs e disattivo il sonoro integrato.
francescocioffi
24-10-2007, 12:34
io ho risolto mettendo le cuffie al posto delle casse nel jack centrale verde,il mic ha sempre funzionato anke a me,solo ke volevo sapere se c'era la possibilità di mettere le cuffie per l'audio parlato e le casse per musica e altro fin ke gioco e lavoro,thanks a lot....
le cuffie per il parlato io le faccio funzionare solo nel jack superiore del case, nel bios settando HdAudio e devo dire che, quando funziona, giocando si sente tutto benissimo.
Il problema è che non sempre funziona :confused:
Per le casse uso uscita S-pdif.
Effettivamente ci vorrebbero driver migliori e anche io stavo considerando l'idea di prendere una skAudio migliore disabilitando l'audio integrato, ancora un po' instabile
francescocioffi
31-10-2007, 12:11
scusate se uppo, il problema della soundmax si fa strano.
Ho cambiato Spdif con Ottico, mi trova solo 2 speakers (e non il 5.1) e le cuffie ogni tanto continuano a sparire (devo riavviare).. ma questa soundmax che problemi ha? o il problema è Vista??
Ma soprattutto, considerando l'idea di una sk audio nuova, quali sono quelle supportate da Vista? potreste darmi un link di quelle migliori per Giochi e Film?
Grazie mille.
pablo300
01-11-2007, 16:21
Salve.
Non riesco a installare i driver audio della scheda integrata realtek su asus p5k. Ho provato a cercare driver più recenti ma nulla da fare, l'installazione paarte ma non va a buon fine: errore nell'installazione del driver audio realtek nel disco rigido
Ho winxp 32 con sp2 già integrato nel cd, cpu e6750, Hd barracuda da 500gb, geforce 8800 320mb, 2gb di ram
Aiutatemi perchè sono disperato, grazie:muro:
pablo300
11-11-2007, 18:41
intanto ho risolto comprando una scheda audio x-fi.
Aspetto comunque qualche possibile risposta... tanto per curiosità.
E' possibile che il problema sia solamente nel fatto che non ho vista?
savinone
16-11-2007, 20:11
anche io avevo lo stesso problema sulla P5KR. ho risolto formattando il pc e installando per prima cosa i driver audio poichè da quanto mi è parso i driver sono un aggiornamento del sistema operativo infatti l'installazione assomiglia molta a quella di quando si installa il service pack2 di xp. formatta e vedi che il driver audio va a meraviglia.
UNA DOMANDA: anche a te capita che quando entri nel bios e salvi ed esci il computert invece di riavviarsi, si spegne e si riaccende?
supermauri83
17-11-2007, 10:51
anch'io ho sto problema con l'audio con la p5k, oggi proverò a riformattare e vi farò sapere. Per i settaggi del bios ti confermo che pure a me quando salvo al si sepegne e si riaccende. Eventualmente se dopo il format il problema resta qualcuno ha altri suggerimenti?
Ciao a tutti!
mi sono appena comprato una scheda P5K E, e rottamando la mia vecchissima sound blaster live (si avete letto bene) volevo utilizzare la scheda audio integrata... Ma mi da dei problemi: oltre a non riconoscermi in jack giusto, periodicamente sento dei disturbi...
Premetto che devo ancora installare i driver che trovo sul sito ufficiale, ma volevo sapere se qualcuno poteva aiutarmi...
Grazie in anticipo!!!
Prima installa gli ultimi driver audio, poi vediamo
Ecco un'altra nota dolente... scarico i driver e quando è ora di scompattare mi dice file corrotto...
Ora capisco che possa succedere, ma :
1-l'ho provato da almeno 3 pc diversi... sempre medesimo errore...
2-sto scaricandoli dal sito ufficiale ASUS...
Prova a non utilizzare programmi che permettono il resume dei file oppure prova ad utilizzarli, a seconda di che "metodo" hai usato per scaricare i driver.
psxboxmod
25-11-2007, 21:53
anch'io ho sto problema con l'audio con la p5k, oggi proverò a riformattare e vi farò sapere. Per i settaggi del bios ti confermo che pure a me quando salvo al si sepegne e si riaccende. Eventualmente se dopo il format il problema resta qualcuno ha altri suggerimenti?
Hai risolto?
sono risucito a scaricare, ed installare, i driver dal sito ufficiale... ma il problema non si risolve...
i jack sono finalmente riconosciuti, ma ci sono ancora dei rumori durante l'esecuzione di file musicali e non solo: anche lasciando accese le casse con solo xp aperto si sentono dei disturbi...
Le casse non sono... le ho provate su altri pc...
Non saprei più cosa pensare... aiutooooooooooooo
Da pannello di controllo disattiva tutte le uscite/entrate che non utilizz (es. MIC IN).
ho provato anche con questo... ma niente da fare... anche se in effetti le casse emettono ancora un brusio bassissimo anche quando non ho aperti player musicali...
Allora oggi ho fatto venire un amico che dovrebbe sapere un po' visto che lavora con i pc... ma mi ha detto che secondo lui è un processore troppo veloce del software...
ma cosa significa? Io uso W Media player... ma anche se fosse il problema me lo da anche giocando...
koanstudio
01-12-2007, 15:28
ho anch'io lo stesso problema su asus p5k-r.
possibile che non ci sia un altro meteodo meno brutale che perdere un pomeriggio a formattare e reinstallare tutto??
bocconmaiden
02-12-2007, 04:30
Scaricate questi drivers e fatemi sapere...
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs
dovrebbero essere ok, sto aspettando la p5kc e mi sto documentando...
Non ho capito il discorso del tuo amico.
Se sei sicuro che il fruscio non dipenda dalle casse, rimetti su la live.
Fruscii ed interferenze sono tipiche di schede audio integrate.
Mi sono accorto di una cosa alquanto strana:
-i problemi di brusio li sento praticamente nei primi secondi soprattt, quando il file viene caricato;
- cosa ancora più strana aumentando il volume aumentano i brusii...
adesso ho una Soun Blaster Audigy prestata da un amico...
Il fatto che aumentando il volume, aumentino i brusii potrebbe dipendere da casse un po' alla "frusta".
problemi di buffer?
potrebbe essere una cosa attendibile?
PS:mi sono spiegato male io... le casse stanno lavorando vicino al minimo... le casse sono poi nuovissime della BOSE...funzionanti perfettamente...
PSS:ti ringrazio x ttt l'aiuto e i consigli che mi stai dando... veramente nn saprei come fare altrimenti...
Quindi, quando parli di volume, intendi il volume "master" della scheda audio?
Un'altra prova che potresti fare è cambiare slot PCI alla scheda mettendola il più lontano possibile dalla scheda video e dal processore.
Per l'aiuto, figurati. I forum servono a questo :) Mi dispiace solo non averti dato un consiglio risolutivo.
koanstudio
02-12-2007, 15:22
ok trovata la soluzione senza riformattare (almeno a me ha funzionato):
bisogna andare nella gestione periferiche, espandere il settore "periferiche di sistema", e disattivare e disinstallare i driver audio che hanno una sigla di tre lettere maiuscole che ora a memoria non ricordo (tipo UCC, o qualcosa di simile). poi a quel punto installare i driver dal cd della scheda madre. e riavviare.
prova così.
redheart
02-12-2007, 15:33
sperem... a metà settimana mi arriva il nnovo pc basato su p5k e audio integrato.... vi farò sapere se avrò prob.
koanstudio
02-12-2007, 15:59
sperem... a metà settimana mi arriva il nnovo pc basato su p5k e audio integrato.... vi farò sapere se avrò prob.
vai... in bocca al lupo, e fammi sapere.
ps: sei te quello nella foto? se si, mi sa che appena ti arriva il pc nuovo ci vedremo sui tracciati di live for speed! :D
redheart
02-12-2007, 16:10
ps: sei te quello nella foto? se si, mi sa che appena ti arriva il pc nuovo ci vedremo sui tracciati di live for speed! :D
certo che sono io ;)
mazingaFz
05-12-2007, 10:35
Salve,
ho assemblato un pc, con una Asus p5k con audio integrato, ho installato xp e adesso non riesco a installare i driver per la scheda audio.
Se faccio partire l'installazione da cd, verso la fine mi da un errore"Errore dell'installazione del driver audio Realtek sul disco rigido !!"
cosa devo fare?
contesax
05-12-2007, 12:24
salve a tutti
ho anch'io lo stesso problema di incompatibilità (P5K e Win XP SP2)
vorrei sapere cortesemente se qualcuno di voi ha risolto il problema, evitando la formattazione
x koan: ti riferisci a questa periferica?
http://img100.imageshack.us/img100/7297/erroreasusvn2.jpg (http://imageshack.us)
mazingaFz
05-12-2007, 17:46
.
mazingaFz
05-12-2007, 17:47
da gestione periferiche in "controller audio, video e giochi" c'è "Realtek high definition audio" con il punto esclamativo giallo.
Se provo a disinstallare la periferica mi dice: "impossibile disinstallare la perifierica.è possibile che la periferica sia necessaria per l'avvio del computer"
Prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079
Hai anche provato con i driver dal sito della Asus?
mazingaFz
05-12-2007, 18:04
Prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079
Hai anche provato con i driver dal sito della Asus?
adesso provo a scaricarli e ti faccio sapere
grazie
mazingaFz
06-12-2007, 10:39
Ho scaricato i driver sia dal sito asus che da reatek, ma alla fine dell'installazione si blocca e mi da sempre lo stesso errore.
Ho provato anche dalla modalità provvisoria a disinstallare i driver ma non me lo ha permesso :(
mazingaFz
06-12-2007, 23:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591876
grazie a questo topic finalmente posso ascoltare la mia musica :D
Però ad intervalli + o - regolari la musica è interrotta da un breve disturbo.
Da cosa è dipeso?
Grazie ragazzi!! :ave: avevo lo stesso problema...risolto cancellando e disistallandi in gestione periferiche quell'aggiornamento di winzoz....poi ho reinstallato i drive realtek e si sonoinstallati senza problemi!
Ora speriamo che Cod 4 nn crashi più :rolleyes:
ClaudioXP
07-12-2007, 14:41
Ho fatto la stessa cosa anche io ed ho risolto tutto ok!!!
Ho pero' un altro problema non mi funziona la cuffia e mic davanti al case!!
Ciao
koanstudio
07-12-2007, 20:16
si contesax, mi riferivo proprio a quella, scusa ma non mi ricordavo la sigla per bene... :)
Finalmente è stato risolto!!!!:D :D
Allora il problema era questo: "il disco ide era troppo lento rispetto alla scheda madre... collegando l'hd sata non ci sono più problemi..."
Attendibile o no... funziona!!!!
GRAZIE ancora per l'aiuto...:D
Ciao ciao;)
ok trovata la soluzione senza riformattare (almeno a me ha funzionato):
bisogna andare nella gestione periferiche, espandere il settore "periferiche di sistema", e disattivare e disinstallare i driver audio che hanno una sigla di tre lettere maiuscole che ora a memoria non ricordo (tipo UCC, o qualcosa di simile). poi a quel punto installare i driver dal cd della scheda madre. e riavviare.
prova così.
Grandissimooooooooooooo, problema risolto!!!!
Non so come ringraziarti, ti devo un favore!!!!!;)
Ciauuu
Ciao, io ho esattamente lo stesso problema.
Microfono attaccato DIETRO, non davanti.
Volume del microfono troppo basso.....
Tramite il software REALTEK HIGH DEFINITION AUDIO non mi fa alzare il volume.......
Ho provato anche da WINDOWS XP (Pannello di controllo -> Suoni e periferiche audio) per provare ad alzare il volume del microfono...
Ma non me lo fa modificare!
Questa scheda madre ha una scheda audio integrata che mi farà IMPAZZIRE!
Qulcuno mi puo' aiutare? :(
Qua c' è una possibile soluzione:
http://torley.com/how-to-boost-the-mic-volume-on-your-realtek-audio-codec
Ora la testo e vi faccio sapere...
tra l'altro io ho anche dei problemi del tipo che ogni tanto, sento il sonoro METALLICO...
Skull.69
12-12-2007, 11:41
Ciao a tutti...anche io avevo lo stesso problema e l'ho risolto disinstallando i driver HD. Successivamente nel bios ho impostato AC97, dopo di che ho installato la versione aggiornata dei driver di questo settaggio (A4.03 reperibili sul sito della realtek)...riavviato e poi tutto sembra essere andato a buon fine...
Ciao
ciao Skull, mi sapresti dire dove posso recuperare quei driver A4.03 per AC97?
grazie :)
Ah PS, io ho avuto un sacco di problemi anche per installare i drivers di questa scheda audio........
Quelli del CD non funzionavano, davano erroe....stessa cosa per i drivers scaricati dal sito ASUS.....
Ho dovuto utilizzare il "metodo" trovato in questo TOPIC per poter installare i driver AUDIO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591876
Oltre ad avere il problema del microfono basso, a volte mi capita anche che l'audio nei giochi e soprattutto su Teamspeak, sia un po' GRACCHIANTE, quasi METALLICO per alcuni secondi (durante i quali il PC è come se si FREEZZASSE) poi dopo qualke istante torna tutto a posto....
E' una cosa molto fastidiosa credetemi......
Sto bestemmiando contro ASUS, REALTEK ecc ecc.....
Skull.69
12-12-2007, 18:04
Ciao a tutti...
Per Tavo...anche io prima avevo seri problemi con questa scheda audio integrata, tanto è che ho dovuto portare il pc in assistenza...solo che per altri motivi segnalati da me in questo forum ho dovuto formattare e poi reinstallare tutto e da quando ho installato i nuovi driver della scheda sembra essere tornato tutto meglio di prima...ti ho mandato un messaggio privato e per tutti questo è il link dove poter reperire i nuovi driver della AC 97 ed anche quelli per HD (sempre realtek):-
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Ciao e a presto...
Allora ragazzi, confermo che il metodo descritto qui:
http://torley.com/how-to-boost-the-m...ek-audio-codec
funziona alla grande e finalmente il microfono ha il volume decentemente alto....
Ora rimane solo capire come mai ci sia questo effetto METALLICO del sonoro che mi fa impazzire!!!! :(
Ciao a tutti...anche io avevo lo stesso problema e l'ho risolto disinstallando i driver HD. Successivamente nel bios ho impostato AC97, dopo di che ho installato la versione aggiornata dei driver di questo settaggio (A4.03 reperibili sul sito della realtek)...riavviato e poi tutto sembra essere andato a buon fine...
Ciao
Ah Skull dimenticavo,
Ma queste impostazioni AC97 che metto da BIOS mi vanno a influire sul pannello frontale della scheda?
Perchè io le cuffie e il microfono li attacco sul pannello posteriore della scheda....
Grazie mille per l'aiuto. :)
IMPORTANTE
Mi sono reso conto da alcune prove che l'audio non GRACCHIA in maniera RANDOM, bensì GRACCHIA quando il PC è sotto stress, ad esempio quando estraggo un file .zip, per tutta la durata dell' estrazione l'audio gracchia....
Non so più che pesci pigliare
:(
Master Mystery
14-12-2007, 06:19
Che tristezza..
Io anni fa comprai a 150€ la A7N8X Deluxe (asus), per i primi 2 (DUE) anni ho avuto problemi di "gracchi" (risolti poi cambiando dei driver).. oggi, quasi 2008, pensavo di prendermi questa mobo per il prossimo upgrade ma vengo a sapere che ANCHE questa versione ha dei problemi? E dovrei rinunciare all'HD Audio per ritornare all'AC97 che ho anche adesso per risolvere? :mbe:
Ma che pena.. mi sa che non la prendo sta mobo :muro:
Che tristezza..
Io anni fa comprai a 150€ la A7N8X Deluxe (asus), per i primi 2 (DUE) anni ho avuto problemi di "gracchi" (risolti poi cambiando dei driver).. oggi, quasi 2008, pensavo di prendermi questa mobo per il prossimo upgrade ma vengo a sapere che ANCHE questa versione ha dei problemi? E dovrei rinunciare all'HD Audio per ritornare all'AC97 che ho anche adesso per risolvere? :mbe:
Ma che pena.. mi sa che non la prendo sta mobo :muro:
Ti diro di piu'.......
NON PUOI RINUNCIARE all' HD AUDIO!
Quindi la scheda GRACCHIA e te la TIENI cosi' gracchiante!!!! :D
Cazzo qualcuno mi aiuti!!!! :(
Skull.69
14-12-2007, 12:18
Tvo scusa se ritorno in argomento...sul link che di avevo postato ci sono anche i nuovi driver per HD Realtek...prova con quelli...comunque a me in entrambi i casi non gracchiavano, avevo solo problemi con l'output frontale risolto con l'impostazione ac97 e driver aggiornati per questa...
Prova a vedere se con quelli risolvi, anche perchè dovrebbe essere solo un problema di settaggi...Ciao
Ciao Skull, ho installato anche i driver HD dal sito realtek che mi hai dato,
ma purtroppo nulla....
A questo punto le ipotesi sono 2:
1) Mi tengo una scheda che gracchia
2) Disabilito l'audio e monto una scheda audio a parte, dovrei averne una vecchia in cantina del' 2002 (SoundBlaster Live) che è di 5 anni fa ma a quanto pare va meglio di sta merda integrata.... :muro:
Comunque questa scheda GRACCHIA solo quando il processore o l'hard disk sono sotto stress.... Boh... Ho visto di tanta altra gente che ha lo stesso problema ma non sono riuscito a capire se qualcuno ha risolto....
Se per caso qualcuno dovesse avere il mio stesso problema (che a quanto pare è causato dal fatto di utilizzare Hard Disk PATA e non SATA) trova una discussione interessante anche qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=152610
E anche qui
http://forums.microsoft.com/MSDN/ShowPost.aspx?PostID=1854943&SiteID=1
Incredibile...L'unica soluzione sia cambiare la skeda madre? fanculo...
Dimenticavo, oltre al problema del sonoro si crea anche un problema di MOUSE LAG... In poche parole quando gracchia il sonoro o comuqnue tutte le volte che viene utilizzato l'Hard Disk, la freccia del mouse si FERMA, come freezzata, per poi ripartire solo quando l'Hard Disk non è sotto stress.
Problema molto fastidioso purtroppo......
Ho visto che molti altri hanno lo stesso problema conq uesta sk madre facendo una ricerca su Google.... Pare sia un problema di Bus, troppo lento...Non so....L'incompatibilità è comunque generata dal fatto di avere hard Disk PATA e non SATA a quanto pare.....
Ragazzi forse ho trovato la soluzione,
dopo 5 giorni di ricerca su GOOGLE forse ho trovato uno che ha risolto, vi quoto qui di seguito in inglese cosa ha scritto.
Non sono molto esperto in merito, vorrei una vostra impressione su questa soluzione.
Grazie.
PS: non ho sotto mano il PC in questo momento quindi non posso verificare, stasera provo e vi dico se ha funzionato.
"I switched the JMicron IDE-driver to MS standard dual channel IDE driver and the problem seems to disappeared!
No more sound pops and mouse is smooth as silk. Just go under Device Manager and from the top menu click View > Resources by type. Then expand Interrupt Request (IRQ) and change all that says “Intel ICH Controller etc. etc” which is shared with the sound card IRQ, right-click them one by one and choose Update Driver, skip the going online stuff, choose "Install from a list or specific location (Advanced)", then choose " Don't search I will choose the driver to install" click Next, Now under the list of compatible hardware you should have 2 choices. Choose the one that says "Standard Universal PCI to USB Host Controller" Click Next to install and reboot when done. I had to do one of them in Safe Mode because the mouse/keyboard kept freezing. I also did it for the one that says “JMicron JMB36X Controller” (on IRQ 16, for me) and used the Microsoft one instead “Standard Dual Channel PCI IDE Controller”.
It’s very annoying to do this but at least it solves the sound pops/mouse freeze problem."
Skull.69
17-12-2007, 18:39
Spero veramente che sia la volta buona...
Se non ti chiedo troppo, per via del mio quasi scarno inglese, postresti poi spiegare in italy i vari passaggi che farai???
Grazie...
Dimenticavo, oltre al problema del sonoro si crea anche un problema di MOUSE LAG... In poche parole quando gracchia il sonoro o comuqnue tutte le volte che viene utilizzato l'Hard Disk, la freccia del mouse si FERMA, come freezzata, per poi ripartire solo quando l'Hard Disk non è sotto stress.
Problema molto fastidioso purtroppo......
Ho visto che molti altri hanno lo stesso problema conq uesta sk madre facendo una ricerca su Google.... Pare sia un problema di Bus, troppo lento...Non so....L'incompatibilità è comunque generata dal fatto di avere hard Disk PATA e non SATA a quanto pare.....
HO RISOLTO!!!!!!!
Mamma mia non ci posso credere!!!!
Ragazzi per chiunque in futuro dovesse avere problemi di audio gracchiante o mouse lag con questa scheda madre, ecco la soluzione:
"I switched the JMicron IDE-driver to MS standard dual channel IDE driver and the problem seems to disappeared!
No more sound pops and mouse is smooth as silk. Just go under Device Manager and from the top menu click View > Resources by type. Then expand Interrupt Request (IRQ) and change all that says “Intel ICH Controller etc. etc” which is shared with the sound card IRQ, right-click them one by one and choose Update Driver, skip the going online stuff, choose "Install from a list or specific location (Advanced)", then choose " Don't search I will choose the driver to install" click Next, Now under the list of compatible hardware you should have 2 choices. Choose the one that says "Standard Universal PCI to USB Host Controller" Click Next to install and reboot when done. I had to do one of them in Safe Mode because the mouse/keyboard kept freezing. I also did it for the one that says “JMicron JMB36X Controller” (on IRQ 16, for me) and used the Microsoft one instead “Standard Dual Channel PCI IDE Controller”
Ho seguito le istruzioni quasi alla lettera, anche se metà diq uelle voci di cui parla questo tizio neanche ci sono nel mio GESTIONE PERIFERICHE.. a me è bastato cambiare l'opzione della voce JMB36X Controller.
Poi il PC ha chiesto di essere riavviato.
Al riavvio TUTTO FUNZIONAVA PERFETTAMENTE!!!!
A questo punto una curiosità....: che cazzo ho fatto???
Cioè qual era il problema???? Non ho la minima idea di cosa io abbia toccato....
Cmq l'importante è chwe funzioni :D
dottorcapone
22-12-2007, 13:50
Ciao
ho assemblato un nuovo pc e ho preso la scheda madre in questione.
Su xp aggiornato ho installato i driver realtek e per prima cosa ho connesso il cavo per le due casse tsereo: risultato peffetto.
Dopo aver sistemato tutto il resto mi son deciso a collegare il pc al mio impianto e l'ho connesso tramite cavo caossiale all'implificatore.
VLC riconosce subito il dolby digital ma o riproduce in stereo o fa cose strane: una volta l'audio solo dal centro, una volta solo l'ambinetale. Ho controllato il cavo ma è posizionato bene.
Allora vado nel menu realtek e setto 6casse ma me ne rileva soltanto 2! anche nel test della mosca 3D solo due casse.
Che devo fare? potrei provare anche a collegare il tutto tramite i cavi separati pe rle casse, ma è una bella seccatura e il coassiale sarebbe perfetto.
Ciao e grazie
Daniele
Skull.69
22-12-2007, 20:00
Evvai Tavo...sono contento per te...io intanto continuo così, sembra che vada bene, poi se avrò dei problemi provo con la tua soluzione...
ho lo stesso problema, ho provato la vostra procedura e non funziona. Sembra che ho due periferiche uaa e due schede audio. L'installazione va bene per una delle due, ma per l'altra no!!
Sentire in stereo tramite collegamento coassiale è normale, se la sorgente è stereo (es. mp3). O colleghi in analogico, oppure utilizzi il pro logic (o simili) che avrai sul decoder/ampli.
dottorcapone
23-12-2007, 23:08
sisi, ma io parlavo di dvd o file con audio ac3 o DTS
non capisco quale sia il problema..
In questo caso devi assicurarti che sia il player DVD che il pannello di controllo della scheda audio siano impostati su spdif come uscita.
un saluto a tutti
mi sono ritrovato anch'io con il problema driver audio su asus p5kc
ho risolto seguendo questa piccola guida.
1) disattivare nel Bios la scheda audio
2) installare i driver della scheda audio (non dovrebbe esserci + l'errore di scrittura sul disco)
3) riattivare nel Bios la scheda audio
4) fare i seguenti passi: pannello di controllo - sistema - hardware- gestione periferiche - periferiche di sistema ......... cercare BUSpcI ed eliminarlo!
5) a questo punto sarai obbligato a riavviare il pc. Con il nuovo riavvio rileverà tutti i componenti hardware facendo ordine e ricreando il nuovo BUSPcI
un saluto a tutti
mi sono ritrovato anch'io con il problema driver audio su asus p5kc
ho risolto seguendo questa piccola guida.
1) disattivare nel Bios la scheda audio
2) installare i driver della scheda audio (non dovrebbe esserci + l'errore di scrittura sul disco)
3) riattivare nel Bios la scheda audio
4) fare i seguenti passi: pannello di controllo - sistema - hardware- gestione periferiche - periferiche di sistema ......... cercare BUSpcI ed eliminarlo!
5) a questo punto sarai obbligato a riavviare il pc. Con il nuovo riavvio rileverà tutti i componenti hardware facendo ordine e ricreando il nuovo BUSPcI
la p5k ha realtek? quando disattivi nel bios la scheda madre, il sistema è "vergine"?
la p5k ha realtek? quando disattivi nel bios la scheda madre, il sistema è "vergine"?
ciao rowiz non ho capito cosa intendi
la p5k e p5kc l'audio e uquale realtek 883 ecc ecc
per il sistema se è vergine penso che volevi dire se era caricato il windows..
la risposta e si
un saluto ciao.
per "vergine" intendevo se era installato solo windows, o era già installato qualcos'altro.
e comunque, la procedura da te indicata non m'ha risolto il problema.
Ora invece che una periferica hd audio ho una periferica sconosciuta...
sultano71
27-12-2007, 23:21
tavo, una cortesia potresti riassumere come hai fatto, cosa hai cambiato,in gestione periferiche , per non far piu' gracchiare l'audio
grazie
p.s :io ho una p5k con realtek alc 883 e quando ascolto mp3 vedo film gioco online , l'audio diciamo saltella
Assenzio70
06-01-2008, 18:10
sapete se con Vista ci sn gli stessi problemi?
redheart
07-01-2008, 06:57
sapete se con Vista ci sn gli stessi problemi?
io ho una P5k-E e con Vista mi riconosce l'audio già di default senza alcun driver a diff di XP.
marcomanna
08-01-2008, 10:10
ok trovata la soluzione senza riformattare (almeno a me ha funzionato):
bisogna andare nella gestione periferiche, espandere il settore "periferiche di sistema", e disattivare e disinstallare i driver audio che hanno una sigla di tre lettere maiuscole che ora a memoria non ricordo (tipo UCC, o qualcosa di simile). poi a quel punto installare i driver dal cd della scheda madre. e riavviare.
prova così.
Grande!! Hai risolto un problema che mi stava portando alla follia!! :D
aristippo
10-01-2008, 20:16
Grande koanstudio!!!!
Mi stavano proprio girando a mulinello!!
Grazie anche da parte mia.
Adesso spiegami come caspita ci sei arrivato!!
Massimo:)
Salve.sono in possesso di una asus p5k.è sorto un problema..nn si sente l'audio...il fattoe che nella schermata del settaggio realtek riconosce l'inserimento dei jack delle casse,quindi dovrebbe funzionare..il fattoe che il suono si sente molto in profondita..anzi quasi assente..giusto un fruscio...chi mi puo aiutare?...p.s.:ho provato altre casse e reinstallato i driver...ho win Vista
Ciao, stesso vostro problema. Agendo dal bios come ha consigliato koanstudio sono riuscito a far riconoscere l'audio, ma il suono ancora non mi è possibile riprodurlo. Sembra che sia tutto regolare secondo la gestione periferiche... Non saprei che fare... formatto riparto da capo?
EDIT: Risolto... non mi chiedete il perché, né perché io ci abbia provato ma... è bastato scollegare e ricollegare le casse... (Ovviamente però è stato necessario prima fare quel passaggio dal bios...)
tavo, una cortesia potresti riassumere come hai fatto, cosa hai cambiato,in gestione periferiche , per non far piu' gracchiare l'audio
grazie
p.s :io ho una p5k con realtek alc 883 e quando ascolto mp3 vedo film gioco online , l'audio diciamo saltella
Scusa se ti rispondo solo ora, spero tu abbia risolto.
Devi andare su GESTIONE PERIFERICHE e cercare quella voce:
JMicron JMB36X Controller
Una volta che l'hai trovata, disabilita e tra le opzioni metti il CONTROLLER DI DEFAULT DI WINDOWS.
A quel punto l'audio è perfetto ;)
DON_CICCIO
20-02-2008, 23:51
Ciao tavo grazie per l'interessamento ti rispondo in questo topic visto che mi hai scritto anche nell altro.
Ho cercato quella voce in gestione periferiche ma posso solo disinstallarla nn disattivarla e se la disinstallo dopo che riavvio me la autorileva e son punto e a capo. Poi nn ho capito dove trovi le opzioni da cambiare per mettere il controller di windows.
Grazie :help:
Wow qui hanno risolto quasi tutti il mio stesso problema, ora sono al lavoro ma stasera come torno a casa non vedo l'ora di provarci...
Voi tutti intanto preparate altre soluzioni nel caso, facendo le corna, non dovesse funzionare :D
Una domanda dal bios cm si disattiva la scheda audio?!?!?
ok trovata la soluzione senza riformattare (almeno a me ha funzionato):
bisogna andare nella gestione periferiche, espandere il settore "periferiche di sistema", e disattivare e disinstallare i driver audio che hanno una sigla di tre lettere maiuscole che ora a memoria non ricordo (tipo UCC, o qualcosa di simile). poi a quel punto installare i driver dal cd della scheda madre. e riavviare.
prova così.
Sei Er Mejo!!!!!!!Funziona Tutto!!!!!:D :D :D :D
Anke io aspetto risposte di Tavo xkè non ho capito molto bene!:help:
DON_CICCIO
21-02-2008, 18:14
Anke io aspetto risposte di Tavo xkè non ho capito molto bene!:help:
allora nn so quale sia il tuo problema cmq io avevo l'audio gracchiante.
La procedura in inglese o non l'ho capita bene(nn mastico bene l'inglese) oppure nn ha funzionato.
Ho risolto proprio 10 minuti fa installando gli ultimi driver jmicron scaricati dal sito: http://www.jmicron.com/Driver.htm
Premi in basso sul ftp (ci mette un pò a caricare la pagina) gli ho installati e ora funziona senza problemi.
Fammi sapere ciao :)
allora nn so quale sia il tuo problema cmq io avevo l'audio gracchiante.
La procedura in inglese o non l'ho capita bene(nn mastico bene l'inglese) oppure nn ha funzionato.
Ho risolto proprio 10 minuti fa installando gli ultimi driver jmicron scaricati dal sito: http://www.jmicron.com/Driver.htm
Premi in basso sul ftp (ci mette un pò a caricare la pagina) gli ho installati e ora funziona senza problemi.
Fammi sapere ciao :)
Guarda l'audio Grakkiante ancora nn ho avuto modo di testarlo, ma cmq qualcosa che nn va c'è e si vede dal mouse ke corre a fatica sullo schermo come se avesse Platinette sulle spalle, per farti un esempio.
Stasera come torno a casa provo questi driver, nel frattempo approfitto per chiederti una cosa, cos'è questo JMicron, a cosa Serve?
Che tra l'altro ho installato sul mio pc (tramite il cd della skeda madre Asus p5k) ma se lo aprò mi da un errore.
sono finito qui perché anch'io ho avuto lo stesso identico problema. sono riuscito a risolverlo ma non ho capito qual'è la procedura GIUSTA se dovessi reinstallare tutto ex novo.
Cmq i driver di questa scheda sono penosi! (odio queste maledette ed economiche schede audio integrate) Non riesco ad utilizzare l'uscita ottica! Pur selezionandola mi esce sempre un suono stereo ... qualcuno con il mio stesso problema?
redheart
06-03-2008, 06:49
sono finito qui perché anch'io ho avuto lo stesso identico problema. sono riuscito a risolverlo ma non ho capito qual'è la procedura GIUSTA se dovessi reinstallare tutto ex novo.
Cmq i driver di questa scheda sono penosi! (odio queste maledette ed economiche schede audio integrate) Non riesco ad utilizzare l'uscita ottica! Pur selezionandola mi esce sempre un suono stereo ... qualcuno con il mio stesso problema?
se le odi nulla ti vieta di prenderti una Audigy :D
sono finito qui perché anch'io ho avuto lo stesso identico problema. sono riuscito a risolverlo ma non ho capito qual'è la procedura GIUSTA se dovessi reinstallare tutto ex novo.
Cmq i driver di questa scheda sono penosi! (odio queste maledette ed economiche schede audio integrate) Non riesco ad utilizzare l'uscita ottica! Pur selezionandola mi esce sempre un suono stereo ... qualcuno con il mio stesso problema?
Le schede audio fan cagare a spruzzo....il problema è che non ci sono schede audio DEDICATE decenti per Vista,se ci fossero avrei già sostituito questa qui della P5K,come feci a suo tempo per la P4PE.....le aspettative cmq devono essere basse per sti sistemi integrati.
woodoste
09-03-2008, 17:55
Metto questo post perchè la parte interessata è l'audio!
Devo usare l'ingresso line in per fare delle registrazzioni. ho collegato il sw mi dice che ho inserito il cavo però non capisco come faccio a sentire dallo stereo al pc
Avete mai provato a verificare il rumore di fondo di ste pessime schede audio integrate?
Se lo verificate correte subito a comprare una scheda audio e disattivate sta ciofeca. :D
redheart
19-03-2008, 09:29
Avete mai provato a verificare il rumore di fondo di ste pessime schede audio integrate?
Se lo verificate correte subito a comprare una scheda audio e disattivate sta ciofeca. :D
quindi secondo voi è migliore anche la vecchia sb live?
non è affatto una ciofeca (come credevo io) il problema è XP.
Sono passato a Vista ... e non ho neanche usato i driver. Funziona tutto perfettamente ... una goduria ... utilizzo con i driver inclusi in vista anche l'uscita ottica S/PDIF
non è affatto una ciofeca (come credevo io) il problema è XP.
Sono passato a Vista ... e non ho neanche usato i driver. Funziona tutto perfettamente ... una goduria ... utilizzo con i driver inclusi in vista anche l'uscita ottica S/PDIF
E' una ciofeca invece,poi oh,dipende uno quanto è pignolo.
Io ho Vista e P5kPremium casse gigaworks G500 e a metà volume si sente un fruscio abominevole....il tutto con gli ultimi driver etc.
Potrei dire "a ma cazzo saranno le mie casse" e invece no perchè se le attacco nel mio vecchio pc con XP+audigy2zs si sente il silenzio più assoluto fino a 3/4 di volume...
Il tutto dipende da cosa si è abituati.
Se ci fosse una Scheda audio decente nativa x Vista l'avrei già presa probabilmente.
In ogni caso si resiste,non è che fa cagare oltre ogni limite,fa il suo sporco lavoro e neanche tanto male....ma i suoi limiti li ha...innegabilmente.
E' una ciofeca invece,poi oh,dipende uno quanto è pignolo.
Io ho Vista e P5kPremium casse gigaworks G500 e a metà volume si sente un fruscio abominevole....il tutto con gli ultimi driver etc.
Potrei dire "a ma cazzo saranno le mie casse" e invece no perchè se le attacco nel mio vecchio pc con XP+audigy2zs si sente il silenzio più assoluto fino a 3/4 di volume...
Il tutto dipende da cosa si è abituati.
Se ci fosse una Scheda audio decente nativa x Vista l'avrei già presa probabilmente.
In ogni caso si resiste,non è che fa cagare oltre ogni limite,fa il suo sporco lavoro e neanche tanto male....ma i suoi limiti li ha...innegabilmente.
Il tuo discorso sulla pignoleria mi sa che non c'entra molto... c'è chi non può spendere molti soldi in PC perché ha anche altro da fare! :D
Comunque, io tempo fa ho avuto modo di comprare un amplificatore decente (5.1) e abbandonare tutte sti kit audio (anche la fascia più costosa della creative/logitech fanno pena)... lo collego tramite uscita ottica ed ho un suono DECENTE (sopratutto senza fruscii) il tutto sempre con una scheda integrata.
bhè ma scusa allora di che cosa parliamo?
Se hai l'amplificatore è un'altro paio di maniche...
Se parliamo di scheda sonora e Basta il discorso è quello che ho esposto.
Che poi non ci vuole chissà quale budget per ottenere un suono decente/accettabile,se la audigy2zs andasse come dio comanda su Vista(come faceva su XP) la trovi tranquillamente a 70 euro.per dire...:D
quindi...in conclusione...aprte il fatto di è meglio questo o quello...come faccio a fargliela sentire?!?!? Se installo i driver della asus mi dice che non trova il bus e io, nelle periferiche ho:
microsoft UAA Bus driver for high definition audio
microsoft UAA Bus driver for high definition audio
con un punto esclamativo giallo vicino...!
Cosa devo fare?!?!
premetto che ho installato windows xp 64bit
grazie Ieio
Funziona, disabilitata la scheda da bios, disinstallate le periferiche dal sistema operativo, installati i driver realteck, riacceso il computer abilitando l'audio onboard e installti i driver scaricati dal sito asus (il tutto per wind xp 64bit)
Infine, mi rimaneva nelle periferiche, una periferica sconosciuta, riguardava sempre la scheda viedo, ho aggiornato i driver manualmente prendendoli dal pacchetto del driver asus dentro la cartella smaxwdm
Spero di esser stato di aiuto a qualcuno..almeno per aver dato conferma delle prove fatte da altri :D!!!
Ieio
Ciao a tutti, chiedo aiuto per il seguente quesito, non riesco a far uscire l'audio digitale dalla scheda PC (ASUS P5K per processori intel core2 duo con la sua scheda audio di bordo), vorrei connettere al sintoamplificatore che posseggo PIONEER VSX-C501 il PC in modo da poter ascoltare i filmati video dall'amplificatore, specifico che ho una sola uscita coax, alla quale ho connesso già il DVD, anche se ho provato a collegare co un cavo coax il sinto al PC, ma l'audio non esce....??!!??? Come collego e in che modo PC e Sinto???
P.S.allego link con scheda tecnica AMPLIFICATORE e immagini pannello posteriore http://www.pioneer.it/it/products/archive/VSX-C501-S/index.html
Spero di essermi spiegato a sufficienza. GRAZIE per l'eventuale aiuto.
Maffex
L'ho provata ieri a casa di un mio amico a cui avevo montato il pc con quella scheda attaccata ad un sintoamply onkyo e funziona:boh:
Vai nel pannello di controllo della scheda audio e vedi se è abilitata l'uscita digitale
L'ho provata ieri a casa di un mio amico a cui avevo montato il pc con quella scheda attaccata ad un sintoamply onkyo e funziona:boh:
Vai nel pannello di controllo della scheda audio e vedi se è abilitata l'uscita digitale
grazie ho controllato, ma non capsico i collegamenti che devo fare all'amplificatore sul pannello posteriore ed al PC...grazie
fybpeppe
02-04-2008, 23:46
ciao raga ho 1 problema con la p5k deluxe
riguarda il microfono...innanzitutto le cuffie e microfono funzionano al 100%
l'audio lo senso benissimo ma il microfono non va.
ho installato i driver soundmax ( che linka asus) provato a reinstallarli ma niente.
ho controllato nel pannello di controllo ho tutti i volumi al max.
alcuni mettono i driver realteck, ci ho provato ma non li riconosce.
la p5k deluxe ha questo audio:
Audio
ADI® AD1988B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise Filter
help me!
vi ringrazio in anticipo.
P5K -> Stesso problema dell'audio... ho risolto aggiornando i driver della realtek e disinstallando le periferiche dall'O.S. come detto già da altri.. ora sento l'audio e mi funziona anche quello del jack sul case.... c'è un altro problema però..
l'audio non è sempre "liscio" si sente "rallentato" o a "scatti" per brevi secondi...dipende da che operazioni faccio.. anche le più banali... come ad esempio passare da una cartella al browser..apertura msn... ecc.
ora visto che il pc è come nuovo e ho due giga di ram mi sembra strano...anche perchè è un problema riscontrato in moltissimi utenti che hanno questa mobo ma che purtroppo ancora non s'è capito quale sia la soluzione :help:
P5K ->
l'audio non è sempre "liscio" si sente "rallentato" o a "scatti" per brevi secondi...dipende da che operazioni faccio.. anche le più banali... come ad esempio passare da una cartella al browser..apertura msn... ecc.
ora visto che il pc è come nuovo e ho due giga di ram mi sembra strano...anche perchè è un problema riscontrato in moltissimi utenti che hanno questa mobo ma che purtroppo ancora non s'è capito quale sia la soluzione :help:
Anch'io mi sto dannando l'anima per questo problema e infatti sto considerando che possa dipendere dalla sk madre che ho (P5KC). Le ho provate tutte, ma niente. Non uso l'audio integrato, ma un'Auzen X-Fi Prelude.
Anch'io mi sto dannando l'anima per questo problema e infatti sto considerando che possa dipendere dalla sk madre che ho (P5KC). Le ho provate tutte, ma niente. Non uso l'audio integrato, ma un'Auzen X-Fi Prelude.
si molti hanno "ovviato" con una skeda audio diversa da quella integrata... e sinceramente ho notato che l'audio crea proprio "conflitto di calcolo" rallenta e non poco ... ma possibile che solo così si possa risolvere ?!? mo devo spendere pure altri soldi per una skeda audio :doh: e poi l'uscita che ho sul pannello frontale si sente o meno ? i driver delle due schede non farebbero conflitto ? disinstallando quella della mb poi però non sentirei più l'audio per le cuffie sul front del case :mbe:
EDIT: ho letto pure che questo è un problema tipico di XP mentre su vista non c'è bisogno nemmeno dei driver...........
redheart
05-04-2008, 09:53
mah con la mia P5K-E l'audio integrato funziona perfettamente in ogni situazione e uso XP.
si molti hanno "ovviato" con una skeda audio diversa da quella integrata... e sinceramente ho notato che l'audio crea proprio "conflitto di calcolo" rallenta e non poco ... ma possibile che solo così si possa risolvere ?!? mo devo spendere pure altri soldi per una skeda audio :doh: e poi l'uscita che ho sul pannello frontale si sente o meno ? i driver delle due schede non farebbero conflitto ? disinstallando quella della mb poi però non sentirei più l'audio per le cuffie sul front del case :mbe:
EDIT: ho letto pure che questo è un problema tipico di XP mentre su vista non c'è bisogno nemmeno dei driver...........
UP ! ! !
Come da topic apro un post ad hoc che tratti questo argomento che da non poche rogne alla gente... ho sentito che molti per "risolvere" o passano a Win Vista (che però non supporta molti giochi e prog vari) oppure comprano una scheda audio onde evitare di utilizzare quella integrata della mobo in questione..
ora è mai possibile che si debba fare tutto ciò ? noto anche intensità computazionale elevata quando si "sfasa" e\o "rallenta" l'audio.. è come se si rallentasse momentanemanete giusto per quel secondo e mezzo tutto il pc...
e non è un problema che riguarda solo me e la mia mobo ma quasi tutta la famiglia P5K..
come varie soluzioni ho installato i codec aggiornati della realtek e quelli per UAA Microsoft (un pacchetto da circa 50 mega) ma il problema non sembra essersi risolto...
qualcuno saprebbe dirmi cosa fare oltre che comprare una scheda audio ?
Io non riesco a sentire l'audio dal pannello anteriore :muro:
se attacco le cuffie davanti non se ne accorge proprio di nulla
cosa posso fare? :help:
Ah scusate Asus P5K con scheda audio integrata (purtroppo)
Il tuo discorso sulla pignoleria mi sa che non c'entra molto... c'è chi non può spendere molti soldi in PC perché ha anche altro da fare! :D
Comunque, io tempo fa ho avuto modo di comprare un amplificatore decente (5.1) e abbandonare tutte sti kit audio (anche la fascia più costosa della creative/logitech fanno pena)... lo collego tramite uscita ottica ed ho un suono DECENTE (sopratutto senza fruscii) il tutto sempre con una scheda integrata.
Per testare il suono DECENTE hai usato un programma che valuta l'eventuale rumore di fondo o ti sei fidato solo del tuo udito?
Certo che se non fai acquisizione o registrazione audio puoi anche fregartene del rumore di fondo che spesso non viene percepito sentendo le sole casse.
il mio udito percepisce e come netti rallentamenti di mezzo o un secondo solo ke la frequenza di ripetizione ti tale "bug" è aleatoria :muro:
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con le casse del mio pc della JBL modello Creature: premetto col dire che ho appena cambiato pc e sul vecchio non faceva questo difetto; quando non sento la musica, fanno un fischio basso ma fastidiosissimo. Ho già provato a cambiare posizione alla spina della corrente, ho messo lontano il trasformatore dal subwoofer, messo il jack nel retro del pc in tutte le posizioni, eliminato "fisicamente" il microfono. Il rumore sparisce solo quando spengo il pc, ho provato a riavviare a seguito dell'aggiornamento di un programma e il sibilo addirittura cambiava di tonalità per poi tornare stabile a pc avviato............
Ehm, nessuno che ha notizie di soluzioni a questo problema? So che è capitato ad altre persone
Scheda madre Asus P5KC, scheda audio Realtek ALC 883 su cui ho smanettato ma senza risultato.
Ultimi driver realtek installati
Ciao ho una p5k liscia con windows vista sp1
se inserisco un microfono standard con jack anche alzando volume e livello di preamplificazione al massimo il segnale di ingresso è bassissimo... c'è qualcosa che mi manca ?
mi accodo alla gente che ha problemi con il mic... in ts e ventrillo non mi si sente per niente :(
Ora i driver Realtek mi mandano in crash con schermate blu quando gioco online è assurdo :mc:
ci sono novità ? possibile che dopo tutto questo tempo ancora non si sia trovata una soluzione ?
DarkMessiah90
21-05-2008, 17:59
ho una p5k e wi fi ap
e un sistema 5.1 della philips ho collegato tutti i cavi correttamente alla scheda madre, e il sistema lo riconosce come 5.1, il problema è che nei giochi e nei film che supportano questo tipo di audio gli altoparlanti centrali e il posteriore destro non funziona
qualcuno mi sa aiutare?
praticamente ora funzionano altoparlante sinistro, destro, subwoofer e un altoparlante surround sinistro
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO
se puo servire utilizzo Vista 32bit
Ho installato una soundblaster pci live ho risolto parzialmente il problema nel senso che continuano i "rallentamenti" ma sono più sporadici e più brevi...
sono disperato che devo fare ? :muro:
ah dimenticavo come faccio ad utilizzare gli attacchi del pannellino frontale ? prima attaccavo il jack delle cuffie sul case e si disabilitavano automaticamente le casse... ora ovviamente avendo disattivato sia da windows che da bios l'audio integrato della mobo come posso fare ? ci sono vari attacchi sulla card pci che uso ma non saprei come e dove effettuarli
Ciao a tutti, spiego il problema.
PC collegato in digitale all'amplificatore (harman/cardon AVR132). Finché ho usato la NF-7 usavo un cavo ottico fra mobo e ampli e tutto era a posto.
Ho dovuto sostituire la mobo (e tutto il resto...;) ) con una P5K Pro che ha invece solo l'uscita coassiale. Ho preso un cavo nel negozio di hifi dove mi rifornisco per queste cose ma c'è qualcosa che non va: l'audio si sente, ma solo stereo sui canali anteriori.
Il problema principale è che non so dove mettere le mani, ovvero:
1. sul pc è settata la configurazione a 6 canali e utilizzo uscita coassiale
2. sull'ampli l'ingresso è esatto e gli altoparlanti sono tutti abilitati, ma si attivano davvero solo quelli anteriori.
Con la vecchia mobo era stato tutto automatico, riconosciuto l'uso di un cavo digitale avevo detto di uscire in dolby 5.1 e l'ampli aveva "acceso" tutti gli speaker. SU questa mobo non ho trovato un modo per dirgli di uscire in 5.1, se non appunto configurare l'uscita a 6 canali (che da disegnino fa vedere il classico 5.1).
Se riesco a trovare un lettore dvd in prestito con uscita coassiale faccio una prova del cavo e dell'ingresso sull'ampli, ma se aveste qualche idea da suggerirmi...sarà una stupidata, ovviamente, ma non la vedo :(
Grazie, sono un po' scarso su queste faccende :muro:
:stordita:
Scripter81
09-07-2008, 16:09
ok trovata la soluzione senza riformattare (almeno a me ha funzionato):
bisogna andare nella gestione periferiche, espandere il settore "periferiche di sistema", e disattivare e disinstallare i driver audio che hanno una sigla di tre lettere maiuscole che ora a memoria non ricordo (tipo UCC, o qualcosa di simile). poi a quel punto installare i driver dal cd della scheda madre. e riavviare.
prova così.
Posso dirti solo GRAZIE!! :mano:
Ciao, io ho esattamente lo stesso problema.
Microfono attaccato DIETRO, non davanti.
Qulcuno mi puo' aiutare? :(
io ho lo stesso problema, con la differenza che a me non fa sentire nulla di nulla.... come se non ci fosse nessun micrfono collegato
AnacondA_snk
21-09-2008, 20:40
azz anche io stesso problema, mi iscrivo e provo subito la soluzione.
Fino ad ieri tutto ok, da stamattina l'audio è più basso del normale e
risulta distorto.
Ho provato a reinstallare i driver Realtek..niente da fare.
Se collego le casse alla
presa cuffie sul case(invece che al jack verde della p5k pro) il suono è
chiaro e forte.
Cosa diavolo è accaduto?
Ieri andava tutto bene...cavolo :-(
Consigli?
Vi supplico, provate a darmi una mano..sto impazzendo.
p.s.
Ultimamente ho fatto prove di overclock: che abbia bruciato qualcosa?
Prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591876&highlight=p5k
:)
Prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591876&highlight=p5k
:)
Grazie, ma purtroppo mi sa che a me il problema non è software...anche con Linux ho lo stesso problema.
Secondo te è possibile danneggiare il chip audio inserendo un jack sbagliato(qualche giorno fa ho inserito per sbaglio un cavo dall'uscita cuffia di un televisore al jack verde(quindi out) del chip realtek...per il resto, oltre all'overclock, niente di strano... :muro:
Grazie lo stesso, almeno ci hai provato...
Tutto può essere, anche se lo ritengo improbabile :)
Non so più che pesci pigliare...
Ho contattato l'assistenza di tecnocomputer(dove ho comprato la mobo)..vediamo che mi dicono.
Certo è che se devo rispedirla a spese mie a questo punto mi compro una scheda audio separata, con una trentina di euro dovrei cavarmela...probabilmente con una qualità anche migliore rispetto al chip ALC883...almeno spero.
Uffa :cry:
Ciao a tutti, volevo prendere una Asus P5k-E, ma poi ho letto di questi problemi.
Ne soffre solo la P5k-E?
O anche le varie P5k3 Deluxe, P5k-SE, P5KC, P5w dh deluxe?
Grazie a chi vorrà rispondermi
Ciao a tutti, volevo prendere una Asus P5k-E, ma poi ho letto su questo forum che ha problemi audio.
Ma ne soffre solo la P5k-E? O anche le varie P5k3 Deluxe, P5k-SE, P5KC, P5w dh deluxe?
Grazie:)
di quali problemi parli?
Io ho una p5kpremium e oltre ai frusci e interferenze strane a volumi medio alti non ho particolari problemi......sono tutte particolrità delle schede integrate che fanno schifo,associate a casse invece decenti.
Quali sono i problemi in questione?
io ho la P5B e l'audio fa letteralmente cagare.
Cioè non è che si sentano fruscii o cose strane, ma è gestito in maniera schifosissima: il pannello di controllo praticamente non esiste, non riesco a far funzionare nessun microfono e la qualità audio lascia a desiderare (si nota a differenza...)
bah... :rolleyes:
e si che non l'ho pagata poco sta mobo.
beh, primo messaggio in questo forum.
Da possessore di p5kc ti posso dire che molti (compreso io) hanno trovato difficoltà nell'installare i driver post-format.
Nel mio caso ho risolto cambiando da bios il tipo di audio del pannello frontale, da hd audio a ac97. Dopo ho rimesso l'hd e finalmente andava.
gastolfo
15-10-2008, 21:08
Salve gente, Ho un piccolo problema da risolvere...
Premetto di avere Un' Asus p5k Pro con scheda audio integrata..insomma, tutto originale...
Recentemente, facendo un confronto con uno dei miei pc, quasi casualmente, mi sono accorto che l'audio su una Mobo più vecchiotta ( Asus A8N-E) era quasi del 25% superiore a quello attuale sulla P5k pro...
Ora dunque mi chiedo, come sia possibile una cosa così...e soprattutto come risolvere??
Potrebbe dipendere anche solo dai Codec Audio Installati?
Dato che vorrei avere una qualità audio decente, specialmente quando ascolto la musica in cuffia (Sony Mdr v700), potreste spiegarmi come fare? sempre se fattibile...?
Facendo il test con Everest mi viene fuori questo:
Periferica audio:Realtek ALC883 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller
spero di esser stato chiaro..:)
Vi ringrazio Anticipatamente....
ciaoo
gastolfo
16-10-2008, 18:35
Oggi ho fatto i test su altri pc che ho a casa...e ho notato che sotto il controllo Volume Master hanno il Pulsante "Avanzate", ed entrando nel menu si selezione un'opzione e il volume aumenta in modo vistoso.....
Su questo pc purtroppo non c'è...:help:
qualche dritta?
vi ringrazio...
gastolfo
17-10-2008, 17:20
nessuno può aiutarmi?:cry:
gastolfo
20-10-2008, 15:07
sono sempre nella stessa situazione ragazzi...vorrei sfruttare a pieno l'audio di questa benedetta mobo...:(
datemi una mano per cortesia:)
io non ho di questi problemi...
ma hai qlk codec installato?
gastolfo
27-10-2008, 19:29
io non ho di questi problemi...
ma hai qlk codec installato?
assolutamente no...Ho solamente i driver aggiornati all'ultima versione...
Ma tanto non credo si possa fare molto, sono arrivato alla conclusione di prendere una scheda audio decente, tanto si è capito, queste cose integrate fanno pena...:)
se solo avessi quest'opzionehttp://immagini.p2pforum.it/out.php/i189773_foto2.JPG...eppure devo riuscirci...ora al di la dell'acquisto della nuova scheda audio, ma devo togliermi questa soddisfazione....
Per caso esistono dei programmi aggiuntivi che emulino questa funzione Loudness??
mgallinucci
08-11-2008, 10:25
Io ho risolto (http://matteogallinucci.it/web/2008-11-08/asus-p5k-audio-crackles-problems/), grazie ad M-link (http://www.m-link.it/m-link_news/Scheda_madre_Asus_P5K_P5K_Premium_e_mancato_funzionamento_driver_audio_Realtek_ADI_AD1988B_su_Windows_XP_-_Non_si_sente_il_suono_e_nessun_audio.asp).
Salve ragazzi, da un po' di tempo, dopo che il pc e' acceso da un po'
all' improvviso l' audio sparisce, e andando x esempio su wmp segnala questo errore:
http://img155.imageshack.us/img155/4...rorewmpqd8.jpg
non capisco xke' di punto in bianco faccia cosi'....il problema si risolve temporaneamente solo riavviando....se l' audio e' utilizzato non da problemi....altrimenti come si smette x un po di utilizzarlo fa questo errore....
su risorse del pc, sulle periferiche segnala un audio bus in giallo....ma prima nn c'era!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.