PDA

View Full Version : ARMI : REGOLE PIU' SEVERE PER LA DETENZIONE, NULLA OSTA PER AVERE LA PISTOLA


LotharInt
23-11-2007, 23:39
Armi, il governo vara regole più severe:
servirà anche un nulla osta per avere una pistola

ROMA (23 novembre) - Stretta del governo sulle armi. Servirà un nulla osta, in aggiunta al porto d'armi per l'acquisto, per detenere un fucile o una pistola, e i possessori dovranno inoltre essere idonei dal punto di vista psicofisico e avere la capacità tecnica di maneggiare l'arma. Sono queste alcune delle novità previste nel disegno di legge approvato oggi dal Consiglio dei ministri. Altre disposizioni importanti riguardano la richiesta di una maggior cura nella custodia delle armi, la verifica periodica dell'idoneità psicofisica e la costituzione di un apposito organo collegiale medico nelle Asl. Il ddl rivede così la normativa sul porto d'armi allo scopo, sottolinea Palazzo Chigi, di «restituire tranquillità alla collettività, turbata dall'accadimento di delitti efferati».

Le nuove regole dopo il caso di Guidonia. Il ddl - preannunciato due settimane fa dal ministro dell'Interno, Giuliano Amato, dopo il caso dell'uomo che a Guidonia ha aperto il fuoco dal balcone di casa uccidendo due persone - modifica alcuni punti del testo unico n.773 del 1931. In particolare, si vieta la vendita o la cessione di armi comuni a privati senza il nulla osta all'acquisto e alla detenzione. Vengono rideterminate, inoltre, le sanzioni come l'arresto e l'ammenda per chi cede le armi, sia per l'acquirente che per il cessionario.

Nulla osta del questore. Il questore è l'autorità preposta al rilascio del nulla osta che in nessun caso può essere rilasciato a minori. Il nulla osta abilita all'acquisto dell'arma che deve avvenire entro due mesi dalla data del rilascio. Passato il termine senza che l'acquisto sia avvenuto, occorre rinnovare la richiesta.

La licenza di porto d'armi può essere rifiutata oltre che per i soggetti condannati per delitti non colposi contro le persone commessi con violenza, per reati contro la persona o il patrimonio, contro lo Stato e l'ordine pubblico, oppure condannati per diserzione in tempo di guerra o porto abusivo di armi, anche per coloro che siano stati condannati per delitti diversi, o non siano di buona condotta ovvero non diano sufficiente affidamento di non abusare delle armi. Il porto d'armi e il nulla osta non possono essere rilasciati a chi non dimostri di avere l'idoneità psicofisica e la capacità tecnica al maneggio delle armi.

I controlli. Il ddl prevede che sia necessario il requisito dell'idoneità psicofisica e della capacità tecnica al maneggio dell'arma anche per chi voglia semplicemente detenerla. Per i titolari di porto d'armi per caccia e tiro al volo, l'idoneità psicofisica viene verificata ogni tre anni. Nel caso di perdita dell'idoneità psicofisica il prefetto adotta i provvedimenti inibitori sul presupposto di un possibile abuso di armi ed impone la consegna dell'arma e delle munizioni agli uffici di polizia senza diritto ad indennizzo. Infine, per chi detiene armi o munizioni acquisite legalmente ma non denunciate, è prevista la non punibilità a condizione che,
entro novanta giorni dall'entrata in vigore delle nuove disposizioni, si provveda a denunciarne la detenzione.

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=13657&sez=HOME_INITALIA

bene, un passo avanti , non che prima fosse cosi' facile detenere legalmente un'arma nel nostro paese, ma visti gli ultimi sviluppi (vedete caso del cecchino pazzo di Guidonia ) a me pare un'ottima misura di sicurezza. L'ideale sarebbe poi anche il maggior controllo del traffico d'armi illegale, ma già limitarne l'acquisto con maggiori controlli servirà a qualcosa spero.

zuper
23-11-2007, 23:42
ma quanta fuffa....

il tipo di guidonia era un ex ufficiale...

e il porto d'armi con annesso patentino nulla osta ocomelovoletechiamare l'avrebbe avuto lo stesso....

LotharInt
23-11-2007, 23:43
ma quanta fuffa....

il tipo di guidonia era un ex ufficiale...

e il porto d'armi con annesso patentino nulla osta ocomelovoletechiamare l'avrebbe avuto lo stesso....

tu dici? forse dopo una bella perizia psichiatrica non credo.

zuper
23-11-2007, 23:46
tu dici? forse dopo una bella perizia psichiatrica non credo.

e che fai perizie psichiatriche tutti gli anni a tutti? pure ad ex militari che già avrebbero dovuto farne?

ma dai....

è tanto per far prendere aria ai denti di amato

ennys
23-11-2007, 23:49
Un bel pacco di burocrazia ulteriore.

Un bel abbiamo sistemato la pratica

In Italia molte leggi e regolamenti non funzionano perchè ci sono troppe leggi e regolamenti, il legislatore però sembra non capirlo.

FastFreddy
23-11-2007, 23:50
ma quanta fuffa....

il tipo di guidonia era un ex ufficiale...


Le armi che ha usato le deteneva illegalmente tra l'altro...

LotharInt
23-11-2007, 23:52
e che fai perizie psichiatriche tutti gli anni a tutti? pure ad ex militari che già avrebbero dovuto farne?

ma dai....

è tanto per far prendere aria ai denti di amato

guarda che il tizio già da tempo manifestava sintomi e comportamenti strani, quella tragedia si sarebbe potuta evitare se qualcuno avesse fatto un controllo. Poi che dirti, meglio di niente no? io penso che le armi debbano averle le forze dell'ordine , non i comuni cittadini. Se poi tu preferisci vivere nella paura e che ci siano piu' tizi armati in giro non so..sembra quasi una brutta notizia a sentirti...

zuper
23-11-2007, 23:53
sembra quasi una brutta notizia a sentirti...

no il vero problema è che a sentire te si sono risolti il problemi delle armi in italia

in verità NON é CAMBIATO PROPRIO NULLA ;)

LotharInt
23-11-2007, 23:55
no il vero problema è che a sentire te si sono risolti il problemi delle armi in italia

in verità NON é CAMBIATO PROPRIO NULLA ;)

non ho mai detto questo.Invece se la legge sarà applicata, ovviamente non si risolvera' del tutto il problema , ma UN MINIMO la cosa migliorerà.Sempre meglio che niente.

ennys
23-11-2007, 23:56
guarda che il tizio già da tempo manifestava sintomi e comportamenti strani, quella tragedia si sarebbe potuta evitare se qualcuno avesse fatto un controllo.

Ti quoto, ma è proprio per questo che si tratta di omesso controllo e non di vuoto legislativo.

Se applicata come si deve, già la vigente normativa è ultra restrittiva in tema di armi.

zuper
23-11-2007, 23:59
Ti quoto, ma è proprio per questo che si tratta di omesso controllo e non di vuoto legislativo.

Se applicata come si deve, già la vigente normativa è ultra restrittiva in tema di armi.

quoto....aumenterà solo la percentuale di quelli che detengono armi illegalmente

LotharInt
24-11-2007, 00:06
quoto....aumenterà solo la percentuale di quelli che detengono armi illegalmente

io non credo,molti si procurano armi per varie ragioni (dal collezionismo alla paranoia di autodifesa) , e non sono certo tutti criminali con conoscenze nel giro del traffico d'armi. Qui il problema non riguarda il fatto che un criminale incallito si procura una pistola piu' difficilmente, perchè ovviamente se la procura in nero, ma di tutta la gente con piccoli precedenti o comportamenti antisociali/superficiali che se ne procura senza cognizione di causa,e magari non le sa nemmeno maneggiare bene,anche solo per l'ebbrezza di averne,e credimi, ce ne sono tanti.

odracciR
24-11-2007, 00:12
Secondo me serve solo a rendere più costoso e dispendioso in termini di tempo il porto d'armi. A meno di essere con gravi problemi evidenti del tipo

"Buongiorno signor...."
"Napoleone"
"Ah capisco..."

lo si ottiene lo stesso.

Facessero esami più approfonditi per dare la patente invece, che di morti sulle strade a causa di inetti ce ne stanno parecchi di più.

easyand
24-11-2007, 00:12
ma dico io, non basterebbe fare una legge in cui il medico di famiglia, che sa perfettamente se ha prescritto psicofarmaci o anti-depressivi ad un soggetto, è obbligato a comunicare alla PS lo stato di incapacità alla detenzione di un'arma? E certo che no... niente balzello, niente legge ad hoc.
Allora peché chi guida la macchina non deve fare gli stessi controlli? Forse che le armi legalmente detenute fanno più vittime di quelle fatte da chi si mette al volante?

Jamal Crawford
24-11-2007, 07:57
Dopo questa mi sento veramente piu' sicuro. In itaglia sara' piu' difficile detenere un'arma
wow
poi vado al mercato nero sotto casa e mi compro un "bazooka" senza menate di visite, perizie, certificati, cazzi e mazzi vari

wow

wow

wow

LotharInt
24-11-2007, 08:14
ma dico io, non basterebbe fare una legge in cui il medico di famiglia, che sa perfettamente se ha prescritto psicofarmaci o anti-depressivi ad un soggetto, è obbligato a comunicare alla PS lo stato di incapacità alla detenzione di un'arma? E certo che no... niente balzello, niente legge ad hoc.
Allora peché chi guida la macchina non deve fare gli stessi controlli? Forse che le armi legalmente detenute fanno più vittime di quelle fatte da chi si mette al volante?


no , non si puo' fare, il medico deve in ogni caso mantere il segreto professionale riguardo la malattia del paziente,specialmente se egli non ha espresso la volontà di acquistare un'arma..diverso è il caso se per detenere l'arma è per legge richiesta una valutazione di un collegio di medici della asl, in tal caso è il paziente che spontaneamente , per acquistare la pistola , sceglie di farsi visitare, a livello giuridico è molto diverso..

::::Dani83::::
24-11-2007, 08:16
Insomma non va bene... si può anche togliere la legislatura in merito tanto c'è il mercato nero.

CYRANO
24-11-2007, 08:17
concordo col provvedimento.



Cknakmnzkmna

riaw
24-11-2007, 08:26
allo stato attuale delle cose bisogna GIA' essere idonei dal punto di vista psicofisico e avere la capacità tecnica di maneggiare l'arma. Il punto non è di produrre altra carta, è fare veramente i controlli che già oggi devono essere fatti per legge.
provvedimento inutile.

LUVІ
24-11-2007, 08:27
concordo col provvedimento.



Cknakmnzkmna

Anche io.
Ogni piccolo passo verso la direzione priva di armi ai privati è un passo di civiltà.

LuVi

MircoT
24-11-2007, 08:47
Io vi auguro seriamente di non trovarvi mai un estraneo che tenta di entrare in casa... a me è capitato, so cosa vuol dire...
Ogni restrizione alla detenzione di armi ai privati è un bel favore ai criminali...

Sono d'accordo solo su un paio di cose del provvedimento: che chi decide di detenere un'arma debba fare delle prove pratiche periodiche al poligono e che la visita medica sia un po' più seria.
Tutto il resto è fuffa...

Togliere le armi ai privati non implica che non le avranno neanche i delinquenti... e le ffoo non possono essere dappertutto...
e anche quando riescono a prendere un malfattore, dopo 2 giorni è di nuovo libero... di venirti a ritrovare a casa...

MircoT
24-11-2007, 08:49
... io penso che le armi debbano averle le forze dell'ordine , non i comuni cittadini.
...

ti dimentichi dei criminali... che di certo non chiedono al questore il permesso di averle...

CYRANO
24-11-2007, 08:58
Io vi auguro seriamente di non trovarvi mai un estraneo che tenta di entrare in casa... a me è capitato, so cosa vuol dire...
Ogni restrizione alla detenzione di armi ai privati è un bel favore ai criminali...

Sono d'accordo solo su un paio di cose del provvedimento: che chi decide di detenere un'arma debba fare delle prove pratiche periodiche al poligono e che la visita medica sia un po' più seria.
Tutto il resto è fuffa...

Togliere le armi ai privati non implica che non le avranno neanche i delinquenti... e le ffoo non possono essere dappertutto...
e anche quando riescono a prendere un malfattore, dopo 2 giorni è di nuovo libero... di venirti a ritrovare a casa...

Io non ti auguro di incontrare un matto che ti spara perche' sei in cortile a parlottare coi tuoi amici...

togliere , o almeno rendere difficile , le armi ai privati implica che meno persone con problemi potranno impugnare un'arma...


coapzpa

drakend
24-11-2007, 09:06
bene, un passo avanti , non che prima fosse cosi' facile detenere legalmente un'arma nel nostro paese, ma visti gli ultimi sviluppi (vedete caso del cecchino pazzo di Guidonia ) a me pare un'ottima misura di sicurezza. L'ideale sarebbe poi anche il maggior controllo del traffico d'armi illegale, ma già limitarne l'acquisto con maggiori controlli servirà a qualcosa spero.
Sì certo un bel passo avanti... per i portafogli dei medici che devono rilasciare le certificazioni necessarie forse! :rolleyes:
Evita di tirare in ballo casi di cronaca come quello di Guidonia: si tratta di eventi assolutamente eccezionali ed isolati. Tirarli in ballo dando loro valenza generale è l'apoteosi della faziosità.
Io intanto vedo che il cittadino onesto è sempre più penalizzato da limitazioni, burocrazia, tasse e tante altre cose che ne limitano notevolmente la libertà reale, mentre i criminali continuano a restare sostanzialmente impuniti. Avanti così.

Jamal Crawford
24-11-2007, 09:07
Io da grande vorro' avere un bel pistolone per sparare ai ladri che mi entrano in casa, e poi scontare i 74 anni di carcere che mi daranno :cool:

Jamal Crawford
24-11-2007, 09:08
Sì certo un bel passo avanti... per i portafogli dei medici che devono rilasciare le certificazioni necessarie forse! :rolleyes:
Evita di tirare in ballo casi di cronaca come quello di Guidonia: si tratta di eventi assolutamente eccezionali ed isolati. Tirarli in ballo dando loro valenza generale è l'apoteosi della faziosità.
Io intanto vedo che il cittadino onesto è sempre più penalizzato da limitazioni, burocrazia, tasse e tante altre cose che ne limitano notevolmente la libertà reale, mentre i criminali continuano a restare sostanzialmente impuniti. Avanti così.

scusa, un appunto, e' tutto giusto, tranne le ultime due parole.
Si scrive:

BENE, AVANTI COSI' :O

MircoT
24-11-2007, 09:09
Io non ti auguro di incontrare un matto che ti spara perche' sei in cortile a parlottare coi tuoi amici...

togliere , o almeno rendere difficile , le armi ai privati implica che meno persone con problemi potranno impugnare un'arma...


coapzpa

nel secondo paragrafo del mio post ho scritto che sono d'accordo su visite più serie... perchè quando l'ho fatta io mi sono reso conto che l'attuale procedura non basta ad evitare che persone "malate" possano comprare armi (anche se poi c'è sempre il problema del traffico illegale, ma questo è un altro discorso... il tizio di Guidonia, se non sbaglio, deteneva armi illegalmente... e sapevano che aveva problemi psichici... )
per altro, per coerenza, bisognerebbe anche limitare (o meglio, vietare) l'uso dell'auto a persone sempre fatte o alcoolizzate...

drakend
24-11-2007, 09:12
scusa, un appunto, e' tutto giusto, tranne le ultime due parole.
Si scrive:

BENE, AVANTI COSI' :O
E' inutile che fai facili ironie paragonando quello che scrivo io a quello che scrive tdi... perché io in generale sono contrario al possesso di armi da parte dei privati. Sono però favorevole al far rimanere i criminali (italiani e non) in galera e non fuori permettendo loro di continuare a delinquere. Se non ci accorgiamo di quanto questo iper-garantismo sia stupido finiremo con il diventare il cesso d'Europa, dove tutta la cacca (=i criminali) finirà.

MircoT
24-11-2007, 09:13
...
Io intanto vedo che il cittadino onesto è sempre più penalizzato da limitazioni, burocrazia, tasse e tante altre cose che ne limitano notevolmente la libertà reale, mentre i criminali continuano a restare sostanzialmente impuniti. Avanti così.


E' il classico sistema: siccome non si può (o non si vuole...) colpire duro e bene i criminali, allora è meglio colpire tutti, anche gli onesti... col risultato che i criminali continueranno a fare i loro comodi (più facilmente) e gli onesti continueranno a prenderlo in quel posto (più facilmente)...

Fil9998
24-11-2007, 09:16
messa giù così mi par fatta bene...

poi sulla applicazione ... "all'italiana" come tutte le cose.

LotharInt
24-11-2007, 09:17
Sì certo un bel passo avanti... per i portafogli dei medici che devono rilasciare le certificazioni necessarie forse! :rolleyes:
Evita di tirare in ballo casi di cronaca come quello di Guidonia: si tratta di eventi assolutamente eccezionali ed isolati. Tirarli in ballo dando loro valenza generale è l'apoteosi della faziosità.
Io intanto vedo che il cittadino onesto è sempre più penalizzato da limitazioni, burocrazia, tasse e tante altre cose che ne limitano notevolmente la libertà reale, mentre i criminali continuano a restare sostanzialmente impuniti. Avanti così.

ma che dici? pensi che il caso di Guidonia sia isolato? guarda che è pieno di fatti di cronaca in cui la gente si ammazza per motivi personali con armi legalmente detenute :rolleyes: ..
pensi di sentirti al sicuro con un fucile a pompa sotto il letto , se ti vengono a trovare i ladri nella villetta? La gente esalta il diritto di possedere armi per difesa personale, ma l'arma non spara solo in caso di difesa personale purtroppo. Poi voglio vedere quando ti rapinano se ritieni piu' sensato metterti a fare l'eroe tirando fuori la pistola pure tu e facendo il duello o se preferisci avere un minimo di buonsenso, di fronte a gente che non ha nulla da perdere, e fare denuncia alla polizia.Se vi piace il modello statunitense della detenzione delle armi meglio trasferirsi nella periferia newyorkese, la' si che ci si sente al sicuro la sera, visto che molti cittadini escono armati no ?

FastFreddy
24-11-2007, 09:19
messa giù così mi par fatta bene...


Ma era così anche prima, non si tratta di certo di una rivoluzione.



poi sulla applicazione ... "all'italiana" come tutte le cose.

Bingo!!!

Killer Application
24-11-2007, 09:36
hhahahahaah

DemagogiaGovernoProdi +=1;


ma lo sapete cosa bisogna fare per prendere il porto d'armi realmente?
Andare al poligono, sparare a una sagoma a 4 METRI e basta.
Poi riempi un po di scartoffie dai carabinieri e hai già il porto d'armi per uso sportivo che ti permette di prendere già un bel pò di roba, tanto da fare un columbine v2.

Si avanti cosi, caro governo, che tanto i cittadini che si fanno prendere dalla demagogia ci sono ancora.....

drakend
24-11-2007, 09:37
ma che dici? pensi che il caso di Guidonia sia isolato? guarda che è pieno di fatti di cronaca in cui la gente si ammazza per motivi personali con armi legalmente detenute :rolleyes: ..
pensi di sentirti al sicuro con un fucile a pompa sotto il letto , se ti vengono a trovare i ladri nella villetta? La gente esalta il diritto di possedere armi per difesa personale, ma l'arma non spara solo in caso di difesa personale purtroppo. Poi voglio vedere quando ti rapinano se ritieni piu' sensato metterti a fare l'eroe tirando fuori la pistola pure tu e facendo il duello o se preferisci avere un minimo di buonsenso, di fronte a gente che non ha nulla da perdere, e fare denuncia alla polizia.Se vi piace il modello statunitense della detenzione delle armi meglio trasferirsi nella periferia newyorkese, la' si che ci si sente al sicuro la sera, visto che molti cittadini escono armati no ?
Hai letto il mio successivo post? Ho detto che sono contrario al possesso di armi da parte di privati in linea di principio, però ho anche detto che questo principio può valere se c'è la presenza di uno Stato che applica la giustizia concretamente. Nella situazione in cui versa l'Italia, invece, limitare ulteriormente il possesso di armi significa solo favorire ulteriormente la criminalità, che è già abbastanza tutelata dall'ipergarantismo che vige nel nostro Paese. Se devo scegliere fra la vita di un criminale e di una persona a me cara io non ho alcuna esitazione, anche se preferirei non trovarmi mai di fronte a quella scelta dato che il criminale dovrebbe stare dove gli compete, cioè in galera.

wolf64
24-11-2007, 09:48
Concordo con la legge, anzi, è troppo blanda, le armi dovrebbero averle soltanto le FdO (che infatti dimostrano di saperle usare molto bene! :rolleyes: ) e i delinquenti in quanto vittime della società cattiva che li ha resi così, vuoi mica che un cittadino comune abbia la possibilità di contrastare con un'arma l'azione del povero delinquente, che ha tutto il diritto di rubare tutto quello che il cittadino ha, picchiarlo, stuprargli figlie e moglie, magari ammazzarlo, in fondo è causa del cittadino se il povero delinquente è diventato così, vuoi mica che lo stesso cittadino abbia pure la possibilità di difendersi! Siamo o non siamo in itaGLia? ...un paese veramente civile che mette al primo posto i problemi dei poveri delinquenti (e all'ultimo quelli dei cittadini onesti!!!).

A parte tutto, a me suona molto come una ulteriore burocratizzazione di una cosa già non facile in questo paesuncolo (oltre che un ulteriore aiuto ai "poveri delinquenti"), o meglio, il porto d'armi spesso non è facile da ottenere da parte di coloro che ne hanno realmente bisogno, mentre coloro che non dovrebbero averlo per motivi psichici (non parlo dei delinquenti, che quelli le armi le hanno sempre e comunque), lo hanno in quanto le visite mediche sono spesso farlocche.
Concordo con chi dice che la normativa esisteva già, e se ben applicata era già sufficiente, anzi,se ben applicata probabilmente non ci sarebbero stati molti dei casi che hanno portato a questo inasprimento, con il quale inasprimento non si risolverà niente se non buttare fumo negli occhi alla gente per far vedere che "si fa qualcosa" e portare più soldi alle casse dello stato per mantenere l'eterno carrozzone pubblico itagliano, che poi quest'ultimo è il primo fine di politici e istituzioni! ;)

drakend
24-11-2007, 09:56
Concordo con chi dice che la normativa esisteva già, e se ben applicata era già sufficiente, anzi,se ben applicata probabilmente non ci sarebbero stati molti dei casi che hanno portato a questo inasprimento, con il quale inasprimento non si risolverà niente se non buttare fumo negli occhi alla gente per far vedere che "si fa qualcosa" e portare più soldi alle casse dello stato per mantenere l'eterno carrozzone pubblico itagliano, che poi quest'ultimo è il primo fine di politici e istituzioni! ;)
Ciao wolf64! :)
Non so te ma io ho notato una cosa: l'Italia è il Paese delle riforme perenni... si parla sempre di riforme, di nuove norme, di norme più severe ma... non cambia mai un cazzo. Tranne nei casi dove si vanno a toccare interessi notevoli (p2p, intercettazioni telefoniche e via dicendo). Non è che per caso tutte queste riforme sono solo un modo per i politici di dare una parvenza di attività lavorativa? Nooo, sono troppo diffidente... :stordita:

wolf64
24-11-2007, 10:28
Ciao wolf64! :)
Non so te ma io ho notato una cosa: l'Italia è il Paese delle riforme perenni... si parla sempre di riforme, di nuove norme, di norme più severe ma... non cambia mai un cazzo. Tranne nei casi dove si vanno a toccare interessi notevoli (p2p, intercettazioni telefoniche e via dicendo). Non è che per caso tutte queste riforme sono solo un modo per i politici di dare una parvenza di attività lavorativa? Nooo, sono troppo diffidente... :stordita:

Non sei diffidente Drakend, sei realista! ;)

Sono d'accordo con te, anche con il tuo post precedente... :mano:

Vedi, io a volte mi sono chiesto una cosa, vedendo certe leggi e certe riforme del nostro paese ti viene il dubbio che l'antimeritocrazia e il forte clientelismo abbiano fatto sì che chi elabora norme e leggi sia altamente incompetente, che sia lì non per merito ma perchè amico o parente di qualcuno, questa sembrerebbe la cosa più logica, potrei scriverti un intero libro di esempi nei vari campi, però poi sorge un'altro dubbio, come dici anche tu, quando vengono varate norme che servono a tutelare gli interessi degli stessi politici, o di grandi interessi (magari collegati agli stessi politici! ;) ), allora magicamente si nota una efficienza e una velocità talmente alta che ti viene il dubbio che ci siano legislatori bravi che vengono impiegati per queste ultime e legislatori meno bravi che vengano impiegati per quelle che sarebbero nell'interesse del cittadino!
Non so se ti o vi è mai venuto questo bubbio... :boh:

Uno dei tanti misteri itaGLiani... :rolleyes:

paditora
24-11-2007, 10:31
Dopo questa mi sento veramente piu' sicuro. In itaglia sara' piu' difficile detenere un'arma
wow
poi vado al mercato nero sotto casa e mi compro un "bazooka" senza menate di visite, perizie, certificati, cazzi e mazzi vari

wow

wow

wow
Bè non credo che sia così facile procurarsi un'arma.
Se non conosci i giri scusa ma chi vai a chiedere. :mbe:

drakend
24-11-2007, 10:35
Non sei diffidente Drakend, sei realista! ;)

Sono d'accordo con te, anche con il tuo post precedente... :mano:

Vedi, io a volte mi sono chiesto una cosa, vedendo certe leggi e certe riforme del nostro paese ti viene il dubbio che l'antimeritocrazia e il forte clientelismo abbiano fatto sì che chi elabora norme e leggi sia altamente incompetente, che sia lì non per merito ma perchè amico o parente di qualcuno, questa sembrerebbe la cosa più logica, potrei scriverti un intero libro di esempi nei vari campi, però poi sorge un'altro dubbio, come dici anche tu, quando vengono varate norme che servono a tutelare gli interessi degli stessi politici, o di grandi interessi (magari collegati agli stessi politici! ;) ), allora magicamente si nota una efficienza e una velocità talmente alta che ti viene il dubbio che ci siano legislatori bravi che vengono impiegati per queste ultime e legislatori meno bravi che vengano impiegati per quelle che sarebbero nell'interesse del cittadino!
Non so se ti o vi è mai venuto questo bubbio... :boh:

Uno dei tanti misteri itaGLiani... :rolleyes:
Secondo me non ci sono legislatori più o meno bravi: sono tutti più o meno istruiti e, siccome non vivono su Marte, sono a conoscenza della realtà italiana e di quello che andrebbe fatto. Non lo fanno perché se ne fregano: quando si tratta però di parare il culo a se stessi o a qualche lobby che li sostiene vedi come si interessano celermente... :fagiano:
La verità è che io, te e tutti gli altri cittadini normali non contano un cazzo, per cui anche le nostre esigenze ed aspettative hanno lo stesso valore.

paditora
24-11-2007, 10:35
Io vi auguro seriamente di non trovarvi mai un estraneo che tenta di entrare in casa... a me è capitato, so cosa vuol dire...
Ogni restrizione alla detenzione di armi ai privati è un bel favore ai criminali...

anche se hai l'arma non ti serve a una mazza se non hai il sangue freddo di sparare
anzi potresti pure provocare l'ira del criminale che vedendosi puntare una pistola addosso estrae la sua e ti spara

LUVІ
24-11-2007, 10:40
Bè non credo che sia così facile procurarsi un'arma.
Se non conosci i giri scusa ma chi vai a chiedere. :mbe:

Evidentemente lui li conosce: io no, ad esempio, e mi rivoglo alle FdO.

LuVi

MircoT
24-11-2007, 10:41
anche se hai l'arma non ti serve a una mazza se non hai il sangue freddo di sparare
anzi potresti pure provocare l'ira del criminale che vedendosi puntare una pistola addosso estrae la sua e ti spara

è il solito discorso...
io preferisco avere una opportunità, che non averne affatto...

perchè altrimenti tanto vale fare gli onori di casa e dir loro di accomodarsi e fare i loro porci comodi...

Dj Ruck
24-11-2007, 10:41
Anche io.
Ogni piccolo passo verso la direzione priva di armi ai privati è un passo di civiltà.

LuVi

spero tu stia scherzando????:eek: :eek: :eek: :eek:

privare il cittadino che si è preso un'arma per divesa, con tutti i certificati OK, è un vantaggio per i criminali...
poi se mi dici che è compito delle Forze dell'Ordine vigilare...ti do ragione...ma con i tagli effettuati dalla finanziaria, vedo difficile tutto questo.

incredibile!!!:doh: :doh: :doh: :doh:

ma tanto si sa...se un ladro ti entra in casa e ti minaccia, tu non puoi spararlo prima che non lo fa lui...sarebbe omicidio volontario e premeditato:muro: :muro: :muro: :muro:

odracciR
24-11-2007, 10:42
Io non ti auguro di incontrare un matto che ti spara perche' sei in cortile a parlottare coi tuoi amici...

togliere , o almeno rendere difficile , le armi ai privati implica che meno persone con problemi potranno impugnare un'arma...


coapzpa

Io continuo a ribadire che sono ben di più le persone con problemi che hanno un' auto.
Il signor X che ha ucciso la suocera con il fucile da caccia, se è arrivato al punto di uccidere un essere umano, ha usato solo il metodo più semplice, se non avesse avuto il fucile avrebbe usato un martello o l'avrebbe buttata di sotto, ma dubito che avrebbe evitato di compiere il gesto.
Quello che non è in grado di guidare, se non avesse avuto la patente, non essendo intenzionato ad uccidere volontariamente, non farebbe danni.

Infine chi ha detto che l'idioneità al maneggio delle armi la si ottiene sparando ad un bersaglio a 4 metri, sbaglia; si sparano 50 colpi a 20-25 metri. E prima di questo solitamente si fanno altre sessioni di tiro per prendere la mano (il poligono di Trieste obbliga a farne almeno 3 prima di poter fare l'esame e credo sia così un po' ovunque).

paditora
24-11-2007, 10:44
è il solito discorso...
io preferisco avere una opportunità, che non averne affatto...

perchè altrimenti tanto vale fare gli onori di casa e dir loro di accomodarsi e fare i loro porci comodi...
Intanto molti per fare gli eroi ci hanno lasciato la pelle.
Sinceramente preferisco essere derubato piuttosto che morto. :p

MircoT
24-11-2007, 10:46
Intanto molti per fare gli eroi ci hanno lasciato la pelle.
Sinceramente preferisco essere derubato piuttosto che morto. :p

scelte...
fallo sapere ai delinquenti della tua zona, così vengono a colpo sicuro.
che poi non è detto che non ti facciano del male a prescindere.....

paditora
24-11-2007, 10:53
scelte...
fallo sapere ai delinquenti della tua zona, così vengono a colpo sicuro.
che poi non è detto che non ti facciano del male a prescindere.....
Beh di solito il ladro si limita a rubare e andarsene.
Ovvio poi ci sono anche quelli fuori di testa che oltre a derubarti ti menano pure.

FastFreddy
24-11-2007, 10:55
Io trovo più civile un paese dove i cittadini non sentano il bisogno di avere un'arma...

paditora
24-11-2007, 10:57
Infine chi ha detto che l'idioneità al maneggio delle armi la si ottiene sparando ad un bersaglio a 4 metri, sbaglia; si sparano 50 colpi a 20-25 metri. E prima di questo solitamente si fanno altre sessioni di tiro per prendere la mano (il poligono di Trieste obbliga a farne almeno 3 prima di poter fare l'esame e credo sia così un po' ovunque).
Bè più che idoneità fisica secondo me ci vorrebbe l'idoneità psichica.
E' logico che sparando svariate volte a meno che uno non sia proprio impedito, imparerà ad usare l'arma.
Ben diverso invece l'idoneità psichica.

MircoT
24-11-2007, 10:58
Beh di solito il ladro si limita a rubare e andarsene.
Ovvio poi ci sono anche quelli fuori di testa che oltre a derubarti ti menano pure.

infatti io sono preoccupato per la seconda categoria...
che purtroppo è sempre più folta...

MircoT
24-11-2007, 11:01
Bè più che idoneità fisica secondo me ci vorrebbe l'idoneità psichica.
E' logico che sparando svariate volte a meno che uno non sia proprio impedito, imparerà ad usare l'arma.
Ben diverso invece l'idoneità psichica.

su questo sono d'accordo con te.
purchè si facciano visite serie e non "ad estrazione".

d'altra parte spesso in poligono mi capita di vedere delle guardie giurate assolutamente impedite nell'usare l'arma... preoccupante...

MircoT
24-11-2007, 11:03
Io trovo più civile un paese dove i cittadini non sentano il bisogno di avere un'arma...

BRAVO. Questo è il punto.
Se se ne sente il bisogno, il problema non è nella detenzione dell'arma in sè, ma nel motivo che ti spinge a farlo.

odracciR
24-11-2007, 11:03
Bè più che idoneità fisica secondo me ci vorrebbe l'idoneità psichica.
E' logico che sparando svariate volte a meno che uno non sia proprio impedito, imparerà ad usare l'arma.
Ben diverso invece l'idoneità psichica.

Si bhè si fa una visita anche per quello:

"Bevi?"
No
"Fumi?"
No
"Droghe?"
No
"Psicofarmaci ecc."
No.

Anche se facessero un colloquio con uno psicologo (queste domande le fa un medico legale se non ricordo male), non so quanti risulterebbero non idonei (a parte il caso di Napoleone che ho citato nel mio primo post).

paditora
24-11-2007, 11:05
Si bhè si fa una visita anche per quello:

"Bevi?"
No
"Fumi?"
No
"Droghe?"
No
"Psicofarmaci ecc."
No.
Ma infatti domande così non servono a una mazza. :D
Pure se uno beve o si droga mica è scemo che va a dire di si.

MircoT
24-11-2007, 11:10
Si bhè si fa una visita anche per quello:

"Bevi?"
No
"Fumi?"
No
"Droghe?"
No
"Psicofarmaci ecc."
No.

Anche se facessero un colloquio con uno psicologo (queste domande le fa un medico legale se non ricordo male), non so quanti risulterebbero non idonei (a parte il caso di Napoleone che ho citato nel mio primo post).

che poi sono le stesse che ti fanno al rinnovo della patente.
servono a poco.
forse un esame del sangue? già, ma sapendolo in anticipo...
credo che l'unico che possa in qualche modo "sapere" sia il proprio medico di base... certo non può leggerci nel pensiero, però di sicuro ci conosce meglio del medico militare... o del primo psicologo che ti vede...

wolf64
24-11-2007, 11:19
Secondo me non ci sono legislatori più o meno bravi: sono tutti più o meno istruiti e, siccome non vivono su Marte, sono a conoscenza della realtà italiana e di quello che andrebbe fatto. Non lo fanno perché se ne fregano: quando si tratta però di parare il culo a se stessi o a qualche lobby che li sostiene vedi come si interessano celermente... :fagiano:
La verità è che io, te e tutti gli altri cittadini normali non contano un cazzo, per cui anche le nostre esigenze ed aspettative hanno lo stesso valore.

:mano:

wolf64
24-11-2007, 11:20
Io trovo più civile un paese dove i cittadini non sentano il bisogno di avere un'arma...

Concordo! ;)

paditora
24-11-2007, 11:25
che poi sono le stesse che ti fanno al rinnovo della patente.
servono a poco.
forse un esame del sangue? già, ma sapendolo in anticipo...
credo che l'unico che possa in qualche modo "sapere" sia il proprio medico di base... certo non può leggerci nel pensiero, però di sicuro ci conosce meglio del medico militare... o del primo psicologo che ti vede...
se uno prende psicofarmaci ok, ma se uno assume abitualmente droghe o alcool come fa a saperlo il medico di base

ennys
24-11-2007, 11:26
Io trovo più civile un paese dove i cittadini non sentano il bisogno di avere un'arma...

Ma che te frega ???

Ora la pratica è sistemata.

Manca solo qualche mega spot promozionale su tg giornali e riviste dove i burocrati di turno affermano che si tratta di una legislazione all'avanguardia, che siamo i migliori d'europa a livello mondiale e bla bla bla ed il gioco è fatto...

CYRANO
24-11-2007, 11:28
Io trovo più civile un paese dove i cittadini non sentano il bisogno di avere un'arma...

io trovo piu' civile un paese dove i cittadini non sentano la voglia di avere un'arma ...


Clmalmzlma

wolf64
24-11-2007, 11:30
Bè non credo che sia così facile procurarsi un'arma.
Se non conosci i giri scusa ma chi vai a chiedere. :mbe:

Dai ragazzi, non facciamo gli ingenui :D, anche se non sei un delinquente (come non lo sono io e non lo siete voi) i canali per risalire a gente che potrebbe venderti un'arma sono diversi, basta convincere il o i tuoi interlocutori che non sei uno sbirro che li vuole fregare, poi vai in qualsiasi angolo malfamato (ne abbiamo dappertutto) e vedi se non la trovi!
Il vero problema è che ti vendano un'arma che è stata usata per un crimine, se un domani ti beccano e risalgono a quell'arma potresti andarci di mezzo tu anche se non c'entri niente, questo però è rilevante per una persona onesta che magari si vorrebbe armare senza passare per la trafila burocratica e legislativa, al delinquente invece non gliene frega niente e l'arma se la procura comunque...

MircoT
24-11-2007, 11:30
se uno prende psicofarmaci ok, ma se uno assume abitualmente droghe o alcool come fa a saperlo il medico di base

non sono esperto, ma presumo che dovrebbe accorgersene in qualche modo... spero...
magari con qualche esame del sangue ben fatto...

ennys
24-11-2007, 11:32
io trovo piu' civile un paese dove i cittadini non sentano la voglia di avere un'arma ...


Clmalmzlma

La voglia di armi impazza in Italia... :rotfl:


;)

wolf64
24-11-2007, 11:38
io trovo piu' civile un paese dove i cittadini non sentano la voglia di avere un'arma ...


Clmalmzlma

Questa tua affermazione la trovo offensiva Cyrano, io potrei avere un'arma e tenerla in un poligono di tiro solo perchè mi piace fare il tiro a segno con quell'arma, cosa che piace alla maggior parte della persone a cui piacciono le armi, nonostante le probabili fantasie di chi la pensa come te per le quali chi ha la passione per le armi aspira ad usarle contro il prossimo!
A me piacciono le armi, ma l'ultima cosa che vorrei è proprio usarle contro un essere umano... :rolleyes:

Io invece trovo più civile un paese dove la gente riesca a vedere al di là del proprio naso

paditora
24-11-2007, 11:38
Dai ragazzi, non facciamo gli ingenui :D, anche se non sei un delinquente (come non lo sono io e non lo siete voi) i canali per risalire a gente che potrebbe venderti un'arma sono diversi, basta convincere il o i tuoi interlocutori che non sei uno sbirro che li vuole fregare, poi vai in qualsiasi angolo malfamato (ne abbiamo dappertutto) e vedi se non la trovi!
Il vero problema è che ti vendano un'arma che è stata usata per un crimine, se un domani ti beccano e risalgono a quell'arma potresti andarci di mezzo tu anche se non c'entri niente, questo però è rilevante per una persona onesta che magari si vorrebbe armare senza passare per la trafila burocratica e legislativa, al delinquente invece non gliene frega niente e l'arma se la procura comunque...
Bè insomma.
Per andare in quartieri malfamati e riuscire ad avere un'arma bisogna avere anche i coglioni quadrati.
Uno come me si cagherebbe addosso. :p

paditora
24-11-2007, 11:41
non sono esperto, ma presumo che dovrebbe accorgersene in qualche modo... spero...
magari con qualche esame del sangue ben fatto...
si ma il medico mica ti obbliga a fare esami
quelli sono facoltativi e uno li fa se ne ha voglia

Jamal Crawford
24-11-2007, 11:50
Bè non credo che sia così facile procurarsi un'arma.
Se non conosci i giri scusa ma chi vai a chiedere. :mbe:

vai a chiedere a uno che conosce i giri, e in una citta' come milano... hai voglia, ne trovi a decine.
Ma poi senza andare al mercato nero, basta fare richiesta di porto d'armi per collezione od uso sportivo...non ci vuole molto. Ce l'ha anche un mio caro amico, pensa ha 6 pistole, non una...

paditora
24-11-2007, 11:51
vai a chiedere a uno che conosce i giri, e in una citta' come milano... hai voglia, ne trovi a decine.
si ma se non conosci nessuno a chi chiedi? :stordita:

Jamal Crawford
24-11-2007, 11:54
Evidentemente lui li conosce: io no, ad esempio, e mi rivoglo alle FdO.

LuVi

ho sempre pensato che tu non riuscissi a vedere piu in la del tuo naso :rolleyes:

ma dove vivi? Mica ci devi uscire a cena con una mafioso per riuscire ad avere un'arma al mercato nero. E comunque al di la di questo, l'arma si puo' comprare regolarmente, fare regolare richiesta di porto d'armi, sganciare un bel po' di soldini e ti prendi una bella pistola. Che poi uno la usi come difesa personale, collezione o sport e' un altro discorso

scorpionkkk
24-11-2007, 11:57
spero tu stia scherzando????:eek: :eek: :eek: :eek:

privare il cittadino che si è preso un'arma per divesa, con tutti i certificati OK, è un vantaggio per i criminali...
poi se mi dici che è compito delle Forze dell'Ordine vigilare...ti do ragione...ma con i tagli effettuati dalla finanziaria, vedo difficile tutto questo.

incredibile!!!:doh: :doh: :doh: :doh:

ma tanto si sa...se un ladro ti entra in casa e ti minaccia, tu non puoi spararlo prima che non lo fa lui...sarebbe omicidio volontario e premeditato:muro: :muro: :muro: :muro:


in questo thread state ragionando linearmente autoconfinandovi nei casi fantasiosi da film americano dove o si sta dalla parte dei buoni o dalla parte dei cattivi. Dove la realtà è divisa tra delinquenti/psicopatici e/o onesti cittadini che vanno periodicamente al poligono di tiro o vogliono difendersi. Al massimo qualche onesto cittadino diventa psicopatico e fa il salto della quaglia.

La realtà è diversa e la maggior parte dei problemi vengono causati da un'arma solo perchè "è li" a dispetto di qualsiasi controllo sulle attitudini psichiche dei soggetti e giorno dopo giorno rimane a disposizione dei più disparati casi della vita: dai bambini che si sparano in faccia all'adolescente che gioca a Q3 con l'amichetto.

La mia ex fidanzata e la sua mamma sono state sforacchiate per bene, rimediando entrambe invalidità varie e danni psichici, dall'accadere di uno di questi casi. Il figlio ventenne di un collezionista d'armi appassionato di tiro, loro vicino di casa, ha deciso un bel giorno di incontrarle sul pianerottolo e giocare al gangster: 6 pallottole per la mamma 3 per la mia ex fidanzata di cui una in faccia sparata a bruciapelo con un trucco.
Il tutto grazie ad un pò di vodka e qualche spinello in più.

E allora no, nessun controllo può prevedere questo e allora, per quanto la legge venga applicata poco e male, ben venga un'ulteriore restrizione: vorrà dire che gli onesti veramente appassionati si sbatteranno un pò di più, i delinquenti si rivolgeranno senza problemi al mercato nero, ma quello che si trova in mezzo: l'incidente, la pazzia di un momento e tutto il resto, rimane disarmato, costretto a usare altri tipi di violenza sicuramente, ma non con l'immediatezza e la freddezza nell'uccisione possibile con le armi da fuoco.

Jamal Crawford
24-11-2007, 11:58
si ma se non conosci nessuno a chi chiedi? :stordita:

ascolta: basta girare alcuni luoghi per riuscire ad arrivare nel giro di un po' di tempo alla persona che potrebbe aiutarti...

ma lo sapete o no, che in Ityalia, nella magnifica milano, c'e' gente che se gli dai 1000€, su commissione, ti pestano uno che magari ti ha fatto solamente incazzare? o che gli bruciano la macchina, o... non dirmi che non hai mai sentito queste cose

LUVІ
24-11-2007, 11:59
in questo thread state ragionando linearmente autoconfinandovi nei casi fantasiosi da film americano dove o si sta dalla parte dei buoni o dalla parte dei cattivi. Dove la realtà è divisa tra delinquenti/psicopatici e/o onesti cittadini che vanno periodicamente al poligono di tiro o vogliono difendersi. Al massimo qualche onesto cittadino diventa psicopatico e fa il salto della quaglia.

La realtà è diversa e la maggior parte dei problemi vengono causati da un'arma solo perchè "è li" a dispetto di qualsiasi controllo sulle attitudini psichiche dei soggetti e giorno dopo giorno rimane a disposizione dei più disparati casi della vita: dai bambini che si sparano in faccia all'adolescente che gioca a Q3 con l'amichetto.

La mia ex fidanzata e la sua mamma sono state sforacchiate per bene, rimediando entrambe invalidità varie e danni psichici, dall'accadere di uno di questi casi. Il figlio di un collezionista d'armi appassionato di tiro, loro vicino di casa, ha deciso un bel giorno di incontrarle sul pianerottolo e giocare al gangster: 6 pallottole per la mamma 3 per la mia ex fidanzata di cui una in faccia sparata a bruciapelo con un trucco.
Il tutto grazie ad un pò di vodka e qualche spinello in più.

E allora no, nessun controllo può prevedere questo e allora, per quanto la legge venga applicata poco e male, ben venga un'ulteriore restrizione: vorrà dire che gli onesti veramente appassionati si sbatteranno un pò di più, i delinquenti si rivolgeranno senza problemi al mercato nero, ma quello che si trova in mezzo: l'incidente, la pazzia di un momento e tutto il resto, rimane disarmato, costretto a usare altri tipi di violenza sicuramente, ma non con l'immediatezza e la freddezza nell'uccisione possibile con le armi da fuoco.

Ma che parli a fare, qui c'è gente che "conosce il giro" e può procurarsi armi come e quando vuole.
Fin quando la mentalità itagliota sarà questa saremo sempre in pericolo.

LuVi

paditora
24-11-2007, 12:00
ascolta: basta girare alcuni luoghi per riuscire ad arrivare nel giro di un po' di tempo alla persona che potrebbe aiutarti...

ma lo sapete o no, che in Ityalia, nella magnifica milano, c'e' gente che se gli dai 1000€, su commissione, ti pestano uno che magari ti ha fatto solamente incazzare? o che gli bruciano la macchina, o... non dirmi che non hai mai sentito queste cose
massì ma come dicevo prima, devi iniziare a girare per quartieri malfamati
e se non hai nessuno con cui andarci ci devi andare da solo
e uno come me si cagherebbe addosso nel farlo

wolf64
24-11-2007, 12:01
Bè insomma.
Per andare in quartieri malfamati e riuscire ad avere un'arma bisogna avere anche i coglioni quadrati.
Uno come me si cagherebbe addosso. :p

Forse è vero che io in prima gioventù (adesso sono nella "seconda" gioventù!!! :p :D ) ho frequentato piuttosto spesso tali ambienti e non li trovo così ostici, il "trucco" è di non mostrare aggressività e nello stesso tempo non dimostrare timore, però Paditora mi meraviglia la tua affermazione perchè oggi come oggi c'è veramente tanta gente che fuma, pippa o altro, per soddisfare tali bisogni devi comunque approcciarti a persone che non sono di certo dei cherubini, o se loro non sono abbastanza dei balordi sicuramente sono a contatto con gente più "balorda" di loro, perciò sono dei "ponti di collegamento" con gli ambienti malfamati, capisci? Per questo l'approcciarsi ad ambienti simili per avere un'arma non costituirebbe un problema per chi è abituato ad approcciarsi per fare rifornimenti di "altro genere", e comunque anche chi non fa "questi rifornimenti" può sempre usare come ulteriore ponte gli amici che invece usano tali "pratiche", e penso che qualche amico che fuma, pippa o si cala lo abbiamo tutti, o sbaglio?! ;)

Non mi faccio problemi a scrivere queste cose perchè non sono di certo un manuale su come procurarsi un'arma, ma una via a cui ci si arriva per logica, e che anche le FdO sanno benissimo, poi ci deve essere la volontà di prendere i delinquenti, che comunque è una faccenda più rischiosa che mettersi a fare un po di multe sulle strade a chi ha superato di 10 km/h il limite o a chi si è bevuto due birre anzichè una! ;)

Jamal Crawford
24-11-2007, 12:01
Ma che parli a fare, qui c'è gente che "conosce il giro" e può procurarsi armi come e quando vuole.
Fin quando la mentalità itagliota sarà questa saremo sempre in pericolo.

LuVi

ahahahahahahahah
adesso io conosco il giro ahahaha

ma piantala di voler leggere e intendere le cose solo come ti fa piu' comodo.

Saremo sempre piu' in pericolo, si l'hai detta giusta :asd:

in effetti potrei sempre spararmi nelle palle, e' un grave pericolo che ahime', correro' :eek:

Jamal Crawford
24-11-2007, 12:03
Forse è vero che io in prima gioventù (adesso sono nella "seconda" gioventù!!! :p :D ) ho frequentato piuttosto spesso tali ambienti e non li trovo così ostici, il "trucco" è di non mostrare aggressività e nello stesso tempo non dimostrare timore, però Paditora mi meraviglia la tua affermazione perchè oggi come oggi c'è veramente tanta gente che fuma, pippa o altro, per soddisfare tali bisogni devi comunque approcciarti a persone che non sono di certo dei cherubini, o se loro non sono abbastanza dei balordi sicuramente sono a contatto con gente più "balorda" di loro, perciò sono dei "ponti di collegamento" con gli ambienti malfamati, capisci? Per questo l'approcciarsi ad ambienti simili per avere un'arma non costituirebbe un problema per chi è abituato ad approcciarsi per fare rifornimenti di "altro genere", e comunque anche chi non fa "questi rifornimenti" può sempre usare come ulteriore ponte gli amici che invece usano tali "pratiche", e penso che qualche amico che fuma, pippa o si cala lo abbiamo tutti, o sbaglio?! ;)

Non mi faccio problemi a scrivere queste cose perchè non sono di certo un manuale su come procurarsi un'arma, ma una via a cui ci si arriva per logica, e che anche le FdO sanno benissimo, poi ci deve essere la volontà di prendere i delinquenti, che comunque è una faccenda più rischiosa che mettersi a fare un po di multe sulle strade a chi ha superato di 10 km/h il limite o a chi si è bevuto due birre anzichè una! ;)


anche tu conosci gente del giro allora :D

ti denuncero' alle forze dell'ordine, diro' che ho letto sul forum di un tale wolf64 che saprebbe come procurarsi un'arma al mercato delle pulci, ehm nero :O

scorpionkkk
24-11-2007, 12:06
Ma che parli a fare, qui c'è gente che "conosce il giro" e può procurarsi armi come e quando vuole.
Fin quando la mentalità itagliota sarà questa saremo sempre in pericolo.

LuVi

Vabbè ma questi discorsi laciano il tempo che trovano..neanche bisogna tenerne conto anche perchè a parole è molto semplice ma nei fatti prendere un'arma al mercato nero non è da tutti.

Dj Ruck
24-11-2007, 12:08
in questo thread state ragionando linearmente autoconfinandovi nei casi fantasiosi da film americano dove o si sta dalla parte dei buoni o dalla parte dei cattivi. Dove la realtà è divisa tra delinquenti/psicopatici e/o onesti cittadini che vanno periodicamente al poligono di tiro o vogliono difendersi. Al massimo qualche onesto cittadino diventa psicopatico e fa il salto della quaglia.

La realtà è diversa e la maggior parte dei problemi vengono causati da un'arma solo perchè "è li" a dispetto di qualsiasi controllo sulle attitudini psichiche dei soggetti e giorno dopo giorno rimane a disposizione dei più disparati casi della vita: dai bambini che si sparano in faccia all'adolescente che gioca a Q3 con l'amichetto.

La mia ex fidanzata e la sua mamma sono state sforacchiate per bene, rimediando entrambe invalidità varie e danni psichici, dall'accadere di uno di questi casi. Il figlio ventenne di un collezionista d'armi appassionato di tiro, loro vicino di casa, ha deciso un bel giorno di incontrarle sul pianerottolo e giocare al gangster: 6 pallottole per la mamma 3 per la mia ex fidanzata di cui una in faccia sparata a bruciapelo con un trucco.
Il tutto grazie ad un pò di vodka e qualche spinello in più.

E allora no, nessun controllo può prevedere questo e allora, per quanto la legge venga applicata poco e male, ben venga un'ulteriore restrizione: vorrà dire che gli onesti veramente appassionati si sbatteranno un pò di più, i delinquenti si rivolgeranno senza problemi al mercato nero, ma quello che si trova in mezzo: l'incidente, la pazzia di un momento e tutto il resto, rimane disarmato, costretto a usare altri tipi di violenza sicuramente, ma non con l'immediatezza e la freddezza nell'uccisione possibile con le armi da fuoco.

sul collezionismo di armi, ti do ragione...per le restrizioni...ma se uno detiene un'arma per difesa personale, ritengo sia giusto che la tiene...

LotharInt
24-11-2007, 12:11
in questo thread state ragionando linearmente autoconfinandovi nei casi fantasiosi da film americano dove o si sta dalla parte dei buoni o dalla parte dei cattivi. Dove la realtà è divisa tra delinquenti/psicopatici e/o onesti cittadini che vanno periodicamente al poligono di tiro o vogliono difendersi. Al massimo qualche onesto cittadino diventa psicopatico e fa il salto della quaglia.

La realtà è diversa e la maggior parte dei problemi vengono causati da un'arma solo perchè "è li" a dispetto di qualsiasi controllo sulle attitudini psichiche dei soggetti e giorno dopo giorno rimane a disposizione dei più disparati casi della vita: dai bambini che si sparano in faccia all'adolescente che gioca a Q3 con l'amichetto.

La mia ex fidanzata e la sua mamma sono state sforacchiate per bene, rimediando entrambe invalidità varie e danni psichici, dall'accadere di uno di questi casi. Il figlio di un collezionista d'armi appassionato di tiro, loro vicino di casa, ha deciso un bel giorno di incontrarle sul pianerottolo e giocare al gangster: 6 pallottole per la mamma 3 per la mia ex fidanzata di cui una in faccia sparata a bruciapelo con un trucco.
Il tutto grazie ad un pò di vodka e qualche spinello in più.

E allora no, nessun controllo può prevedere questo e allora, per quanto la legge venga applicata poco e male, ben venga un'ulteriore restrizione: vorrà dire che gli onesti veramente appassionati si sbatteranno un pò di più, i delinquenti si rivolgeranno senza problemi al mercato nero, ma quello che si trova in mezzo: l'incidente, la pazzia di un momento e tutto il resto, rimane disarmato, costretto a usare altri tipi di violenza sicuramente, ma non con l'immediatezza e la freddezza nell'uccisione possibile con le armi da fuoco.

Mi dispiace davvero per quello che hai raccontato, sono pienamente d'accordo con te, molti dovrebbero riflettere su questo. C'è chi vede la restrizione delle armi come una privazione del diritto alla difesa del singolo cittadino, diritto che invece deve essere garantito dalle FdO.Se questo non avviene sempre, e non puo' avvenire in nessun paese che non abbia il dono dellapreveggenza, cio' non autorizza comunque i cittadini in un paese civile a farsi giustizia da se' .qua dentro molti parlano come se in giro fosse pieno di assassini e stupratori pronti ad assaltarti in ogni momento e ad entrarti in casa per derubarti, ma la situazione non è affatto cosi'. In realtà, che si sia appassionati o meno,le armi sono concepite per uccidere altre persone, poi si puo' dire cio' che si vuole ma sono progettate appositamente per questo. Trovo molto pericolosa una diffusione anche fra persone oneste delle armi da fuoco, poichè in tal modo chiunque puo' trasformarsi in un potenziale omicida,come avviene infatti in paesi come gli USA dove nella maggior parte degli stati non c'è nemmeno limite al numero di armi acquistabili in una volta sola da chiunque e portando al macabro bilancio di 15000 decessi annui da arma da fuoco. Dal momento che non siamo fatti di sola ragione,e che il confine fra buonsenso e follia talvolta puo' essere molto esile, la diffusione delle armi deve essere strettamente limitata alle FdO e all'esercito, per motivi di pubblica sicurezza e lotta al crimine. Laddove sensatamente motivato, come ad esempio un gioielliere che deve trasportare con se' merce preziosa o denaro , il porto d'armi puo' avere ovviamente anche una sua utilità.
Voglio ricordare inoltre che la detenzione di armi per la caccia e lo sport ne limita l'uso esclusivamente alle attività suddette, non certo per prendere a fucilate il ladro che vi entra in casa.Installatevi un bell'allarme piuttosto ,usate il cervello e chiamate la polizia.

scorpionkkk
24-11-2007, 12:17
sul collezionismo di armi, ti do ragione...per le restrizioni...ma se uno detiene un'arma per difesa personale, ritengo sia giusto che la tiene...

l'errore che molti fanno sul forum è pensare alla facilità con cui un'arma può essere procurata/acquistata.
Il problema di un'arma è tenerla..ed è difficile, è difficile per chi lavora nelle forze dell'ordine o le colleziona ed è ancora più difficile per chi non è in regola.

Per chi è in regola significa dover quantomeno mantenere il segreto per anni anche nell'ambito della propria famiglia per la loro salvaguardia, significa avere delle responsabilità costanti nella movimentazione dell'arma, nella manutenzione, pur considerando di doverla utilizzare per il proprio lavoro o per il proprio sport.
Giorno dopo giorno, non è semplice.

Chi non è in regola sta ancora peggio, a meno di non essere un delinquente, si trova in casa un'arma che non può usare dovendo non solo avere gli stessi accorgimenti di chi la detiene in maniera regolare ma anche gli accorgimenti che derivano dall'illegalità della questione (mantenere il segreto, manutenerla, usarla in luoghi isolati, spostarla in sicurezza etc etc).

Non sono cose da vecchietto riottoso o neo derubato.

paditora
24-11-2007, 12:23
Boh io sinceramente anche per scommessa non penso di riuscire a procurarmi un'arma illegalmente.
Innanzitutto dovrei spostarmi a Milano dato che qui ad Arona sarebbe molto difficile.
Secondo dovrei conoscere qualcuno del giro (e dato che non conosco nessuno dovrei fare tutto da solo).
Anche se scommettessi 100mila euro penso di non farcela proprio a procurarmi un'arma illegalmente.

scorpionkkk
24-11-2007, 12:26
C'è chi vede la restrizione delle armi come una privazione del diritto alla difesa del singolo cittadino, diritto che invece deve essere garantito dalle FdO.


Sono completamente d'accordo.

Il fatto è ovvio, per quanto sia semplice procurarsi un'arma, il cittadino è sempre un dilettante. Una persona che, nonostante la potenza dell'arma, non può difendersi da solo perchè semplicemente non addestrato a farlo.
Quando un ladro entrerà nella sua abitazione probabilmente colpirà il muro o il lampadario per quanto possa essere bravo al poligono, oppure il vicino (vista la qualità dei muri di separazione oramai).

Non è come nei film dove spari, colpisci e finisce li.

Dj Ruck
24-11-2007, 12:27
l'errore che molti fanno sul forum è pensare alla facilità con cui un'arma può essere procurata/acquistata.
Il problema di un'arma è tenerla..ed è difficile, è difficile per chi lavora nelle forze dell'ordine o le colleziona ed è ancora più difficile per chi non è in regola.

Per chi è in regola significa dover quantomeno mantenere il segreto per anni anche nell'ambito della propria famiglia per la loro salvaguardia, significa avere delle responsabilità costanti nella movimentazione dell'arma, nella manutenzione, pur considerando di doverla utilizzare per il proprio lavoro o per il proprio sport.
Giorno dopo giorno, non è semplice.

Chi non è in regola sta ancora peggio, a meno di non essere un delinquente, si trova in casa un'arma che non può usare dovendo non solo avere gli stessi accorgimenti di chi la detiene in maniera regolare ma anche gli accorgimenti che derivano dall'illegalità della questione (mantenere il segreto, manutenerla, usarla in luoghi isolati, spostarla in sicurezza etc etc).

Non sono cose da vecchietto riottoso o neo derubato.

il problema è che molti qui sul forum fanno di tutta l'erba un fascio...se su (esempio) 20000 persone che denunciano il possesso di un'arma, solo 1-2 fanno omicidii o pazzie, se la prendono anche con chi non ha mai fatto nulla...capì:rolleyes:

wolf64
24-11-2007, 12:35
anche tu conosci gente del giro allora :D

ti denuncero' alle forze dell'ordine, diro' che ho letto sul forum di un tale wolf64 che saprebbe come procurarsi un'arma al mercato delle pulci, ehm nero :O

Beh, allora andare in galera per andare in galera...

Vengano sssiore e sssiori, pistole, fucili, bombe a mano in svendita, oggi per voi utenti di hwupgrade tutto il calibro 357 in offerta, approfittatene!!!!!!!!!! Per chi acquista 6 pistole e 3 fucili regaliamo 3 etti di C4 con 3 detonatori e un timer modello base, ultima settimana del mese di novembre limiamo il numero di serie a tutte le armi aggrattiss, servizio regalato!!!!!!!!!!!

:D :D :D

(Hei, preciso che scherzo, con l'umorismo che permea alcune parti delle FdO non vorrei trovarmi veramente la casa rivoltata come un calzino!!!! :D :Prrr: )

Jamal Crawford
24-11-2007, 12:45
Mi servirebbe un bazooka, riesci a procurarmelo per l'ultimo dell'anno?
vorrei movimentare la serata :O

wolf64
24-11-2007, 14:21
Mi servirebbe un bazooka, riesci a procurarmelo per l'ultimo dell'anno?
vorrei movimentare la serata :O

Al momento in casa avrei un paio di mortai in offerta speciale, se li vuoi ordinameli subito perchè il mortaio per l'ultimo dell'anno va come il pane!!!
Se però vuoi il bazzoka ti procuro quello, no problem! :sofico:

-kurgan-
24-11-2007, 15:41
Boh io sinceramente anche per scommessa non penso di riuscire a procurarmi un'arma illegalmente.
Innanzitutto dovrei spostarmi a Milano dato che qui ad Arona sarebbe molto difficile.
Secondo dovrei conoscere qualcuno del giro (e dato che non conosco nessuno dovrei fare tutto da solo).
Anche se scommettessi 100mila euro penso di non farcela proprio a procurarmi un'arma illegalmente.

*

Vins_cb
24-11-2007, 16:44
Boh io sinceramente anche per scommessa non penso di riuscire a procurarmi un'arma illegalmente.
Innanzitutto dovrei spostarmi a Milano dato che qui ad Arona sarebbe molto difficile.
Secondo dovrei conoscere qualcuno del giro (e dato che non conosco nessuno dovrei fare tutto da solo).
Anche se scommettessi 100mila euro penso di non farcela proprio a procurarmi un'arma illegalmente.

basta andare al mercato...
http://www.armietiro.it/edisport/armi/forumarmi.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=A403E64DFBE7FC34C125738A00323E7D&Count=30&ExpandSection=24

DVD_QTDVS
24-11-2007, 16:50
bene, un passo avanti , non che prima fosse cosi' facile detenere legalmente un'arma nel nostro paese, ma visti gli ultimi sviluppi (vedete caso del cecchino pazzo di Guidonia ) a me pare un'ottima misura di sicurezza. L'ideale sarebbe poi anche il maggior controllo del traffico d'armi illegale, ma già limitarne l'acquisto con maggiori controlli servirà a qualcosa spero.
Che disastro !
Liberi cittadini che non possono più difendersi,
Criminali sempre più armati,
Vigilantes e polizzzia sempre più padroni del mondo...

EVVIVA ! Stiamo annegando nella cacca ! :sofico:

-kurgan-
24-11-2007, 16:51
basta andare al mercato...
http://www.armietiro.it/edisport/armi/forumarmi.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=A403E64DFBE7FC34C125738A00323E7D&Count=30&ExpandSection=24

è stato un caso particolare, io di cose simili non ne ho mai viste.

DVD_QTDVS
24-11-2007, 16:53
Le nuove regole dopo il caso di Guidonia. Il ddl - preannunciato due settimane fa dal ministro dell'Interno, Giuliano Amato, dopo il caso dell'uomo che a Guidonia ha aperto il fuoco dal balcone di casa uccidendo due persone - modifica alcuni punti del testo unico n.773 del 1931. In particolare, si vieta la vendita o la cessione di armi comuni a privati senza il nulla osta all'acquisto e alla detenzione. Vengono rideterminate, inoltre, le sanzioni come l'arresto e l'ammenda per chi cede le armi, sia per l'acquirente che per il cessionario.

Nulla osta del questore. Il questore è l'autorità preposta al rilascio del nulla osta che in nessun caso può essere rilasciato a minori. Il nulla osta abilita all'acquisto dell'arma che deve avvenire entro due mesi dalla data del rilascio. Passato il termine senza che l'acquisto sia avvenuto, occorre rinnovare la richiesta.

L'Italia dei Pretesti ... :rolleyes:

DVD_QTDVS
24-11-2007, 16:56
e che fai perizie psichiatriche tutti gli anni a tutti? pure ad ex militari che già avrebbero dovuto farne?

ma dai....

è tanto per far prendere aria ai denti di amato
Di Pietro rifacciamo tangentopoli Bis !!! :cry: :cry: :cry:

wolf64
24-11-2007, 17:29
Ma che parli a fare, qui c'è gente che "conosce il giro" e può procurarsi armi come e quando vuole.
Fin quando la mentalità itagliota sarà questa saremo sempre in pericolo.

LuVi

Questo mi era sfuggito!

Forse ti sfugge che se il procurarsi armi a gente come te e me, che anche se la pensiamo su tante cose in modo diametralmente opposto siamo persone oneste, è una cosa più o meno difficile, fare la stessa cosa per un delinquente è molto più facile, e, se permetti, se è vero che ogni tanto qualcuno da fuori di testa e fa delle efferatezze con armi detenute regolarmente, è altrettanto vero che la maggior parte dei morti e dei feriti causati da armi da fuoco sono vittime di delinquenti che le armi le detengono illegalmente, perciò prima di stracciarvi le vesti contro coloro che cercano di detenere armi legalmente, iniziate a stracciarvele nei confronti dei delinquenti che le detengono illegalmente, che se ci fossero meno mentalità, derivanti tipicamente spesso dalle stesse persone che si scagliano contro il tenere le armi legalmente, mentalità per le quali il delinquente è una vittima della società e va aiutato il più possibile (non sto parlando in particolare di te ma di chi è schierato politicamente dalla tua parte, in generale), anche dandogli pene infime o addirittura nulle, molta gente sentirebbe molto meno il bisogno di difendersi con delle armi, che spesso il delinquente che viene trovato armato sino ai denti si fa poco o nulla in galera, al cittadino che detiene armi gli contano anche i peli del cu*o pur di trovargli qualcosa per siringarlo se le FdO ne hanno l'occasione, e se riscontrano qualcosa che non va le conseguenze gliele fanno scontare sino in fondo, senza sconti e senza nessuna tolleranza, come la spiegate questa disparità di trattamento?
Se dobbiamo mettere i puntini sulle "i", mettiamoli su tutto! ;)

Sul vostro principio bisognerebbe togliere le cinture di sicurezza sulle macchine in quanto ogni tanto qualcuno ci rimette la pelle proprio per le cinture (senza ovviamente contare i casi in cui invece la pelle te la salvano!).

Vorrei anche precisare che sino a che si scherza si scherza, ma personalmente non me ne frega niente di possedere armi illegalmente, però non venitemi a raccontare che un delinquente trova chissà che difficoltà per procurarsi un'arma, dove vivete, nel paese delle favole?!

Vins_cb
24-11-2007, 17:34
comunque ho letto in giro che c'è stato anche un servizio delle iene; un loro inviato in otto ore è riuscito ad acquistare illegalmente una beretta a Milano...

non è che qualcuno riesce a trovare il filmato in giro?

LUVІ
24-11-2007, 17:44
Questo mi era sfuggito!

Forse ti sfugge che se il procurarsi armi a gente come te e me, che anche se la pensiamo su tante cose in modo diametralmente opposto siamo persone oneste, è una cosa più o meno difficile, fare la stessa cosa per un delinquente è molto più facile


Appunto.
Quindi mettessero pure le leggi più assurde, così almeno evitiamo quei 2-3 casi su un miliardo Columbine V2. ;)


, e, se permetti, se è vero che ogni tanto qualcuno da fuori di testa e fa delle efferatezze con armi detenute regolarmente, è altrettanto vero che la maggior parte dei morti e dei feriti causati da armi da fuoco sono vittime di delinquenti che le armi le detengono illegalmente, perciò prima di stracciarvi le vesti contro coloro che cercano di detenere armi legalmente, iniziate a stracciarvele nei confronti dei delinquenti che le detengono illegalmente,


Scusa.
Scusa....
Potresti ripetere il concetto? :confused:
Dove, quando, in quale universo hai visto strapparsi (mi) le vesti o i capelli (quali) per un delinquente?


che se ci fossero meno mentalità, derivanti tipicamente spesso dalle stesse persone che si scagliano contro il tenere le armi legalmente, mentalità per le quali il delinquente è una vittima della società e va aiutato il più possibile (non sto parlando in particolare di te ma di chi è schierato politicamente dalla tua parte, in generale), anche dandogli pene infime o addirittura nulle, molta gente sentirebbe molto meno il bisogno di difendersi con delle armi, che spesso il delinquente che viene trovato armato sino ai denti si fa poco o nulla in galera, al cittadino che detiene armi gli contano anche i peli del cu*o pur di trovargli qualcosa per siringarlo se le FdO ne hanno l'occasione, e se riscontrano qualcosa che non va le conseguenze gliele fanno scontare sino in fondo, senza sconti e senza nessuna tolleranza, come la spiegate questa disparità di trattamento?
Se dobbiamo mettere i puntini sulle "i", mettiamoli su tutto! ;)


Stai straparlando ;)


Sul vostro principio bisognerebbe togliere le cinture di sicurezza sulle macchine in quanto ogni tanto qualcuno ci rimette la pelle proprio per le cinture (senza ovviamente contare i casi in cui invece la pelle te la salvano!).


Un arma non è una cintura di sicurezza; il paragone è lo stesso che si può fare fra mia zia e un frigorifero.


Vorrei anche precisare che sino a che si scherza si scherza, ma personalmente non me ne frega niente di possedere armi illegalmente, però non venitemi a raccontare che un delinquente trova chissà che difficoltà per procurarsi un'arma, dove vivete, nel paese delle favole?!

E chi l'ha mai sostenuto? :confused:
E perchè lo stato dovrebbe preoccuparsi di emanare leggi che rendano difficile il procurarsi le armi ai delinquenti? I delinquenti rispettano la legge? :confused:

LuVi

Jamal Crawford
24-11-2007, 17:46
Questo mi era sfuggito!

Forse ti sfugge che se il procurarsi armi a gente come te e me, che anche se la pensiamo su tante cose in modo diametralmente opposto siamo persone oneste, è una cosa più o meno difficile, fare la stessa cosa per un delinquente è molto più facile, e, se permetti, se è vero che ogni tanto qualcuno da fuori di testa e fa delle efferatezze con armi detenute regolarmente, è altrettanto vero che la maggior parte dei morti e dei feriti causati da armi da fuoco sono vittime di delinquenti che le armi le detengono illegalmente, perciò prima di stracciarvi le vesti contro coloro che cercano di detenere armi legalmente, iniziate a stracciarvele nei confronti dei delinquenti che le detengono illegalmente, che se ci fossero meno mentalità, derivanti tipicamente spesso dalle stesse persone che si scagliano contro il tenere le armi legalmente, mentalità per le quali il delinquente è una vittima della società e va aiutato il più possibile (non sto parlando in particolare di te ma di chi è schierato politicamente dalla tua parte, in generale), anche dandogli pene infime o addirittura nulle, molta gente sentirebbe molto meno il bisogno di difendersi con delle armi, che spesso il delinquente che viene trovato armato sino ai denti si fa poco o nulla in galera, al cittadino che detiene armi gli contano anche i peli del cu*o pur di trovargli qualcosa per siringarlo se le FdO ne hanno l'occasione, e se riscontrano qualcosa che non va le conseguenze gliele fanno scontare sino in fondo, senza sconti e senza nessuna tolleranza, come la spiegate questa disparità di trattamento?
Se dobbiamo mettere i puntini sulle "i", mettiamoli su tutto! ;)

Sul vostro principio bisognerebbe togliere le cinture di sicurezza sulle macchine in quanto ogni tanto qualcuno ci rimette la pelle proprio per le cinture (senza ovviamente contare i casi in cui invece la pelle te la salvano!).

Vorrei anche precisare che sino a che si scherza si scherza, ma personalmente non me ne frega niente di possedere armi illegalmente, però non venitemi a raccontare che un delinquente trova chissà che difficoltà per procurarsi un'arma, dove vivete, nel paese delle favole?!

comunque ho letto in giro che c'è stato anche un servizio delle iene; un loro inviato in otto ore è riuscito ad acquistare illegalmente una beretta a Milano...

non è che qualcuno riesce a trovare il filmato in giro?



COM'E' CHE SI DICE?

TANA :asd: :asd: :asd: :asd:

paditora
24-11-2007, 17:54
comunque ho letto in giro che c'è stato anche un servizio delle iene; un loro inviato in otto ore è riuscito ad acquistare illegalmente una beretta a Milano...

non è che qualcuno riesce a trovare il filmato in giro?
io l'ho visto quel filmato me lo ricordo.
si ma cmq l'inviato andava nei posti malavitosi deciso, sicuro di sè e non si faceva intimidire dai malviventi.
ripeto non penso che chiunque ci riesca.
pure i poliziotti di determinate squadre speciali riescono ad infiltrarsi in bande criminali, ma questo non vuole di certo dire che tutti ne sarebbero capaci.

Vins_cb
24-11-2007, 18:15
beh, prima di tutto quel filmato ha dimostrato che anche un "illustre" sconosciuto, fuori dal giro, se cerca riesce ad acquistare un'arma; poi non vedo perché un onesto cittadino debba rivolgersi al mercato nero quando può acquistare un'arma legalmente.
Quelli che lo fanno devono essere persone non molto raccomandabili (per non dire deliquenti) , che quindi non si fanno certo intimidire da qualche tipo losco...penso.

wolf64
24-11-2007, 18:20
COM'E' CHE SI DICE?

TANA :asd: :asd: :asd: :asd:

;)

wolf64
24-11-2007, 18:29
Appunto.
Quindi mettessero pure le leggi più assurde, così almeno evitiamo quei 2-3 casi su un miliardo Columbine V2. ;)


Si si, evitiamo quei 2 o 3 casi e lasciamo che i cittadini abbiano sempre più bastoni tra le ruote per difendersi, meno male che abbiamo una stato, delle istituzione e delle FdO che sono efficientissimi nel farlo, come si dice... possiamo dormire tranquilli tra due guanciali!!! ;)


Scusa.
Scusa....
Potresti ripetere il concetto? :confused:
Dove, quando, in quale universo hai visto strapparsi (mi) le vesti o i capelli (quali) per un delinquente?


Nell'universo parallelo del pianeta terra, nazione itaGLia! ;)
Il concetto lo hai capito benissimo, scrivo in italiano...


Stai straparlando ;)


Stai dando fuori di testa ;)


Un arma non è una cintura di sicurezza; il paragone è lo stesso che si può fare fra mia zia e un frigorifero.


Se ti entrano in casa e ti massacrano di botte o peggio vedi che un'arma può essere anche più utile di una cintura di sicurezza!


E chi l'ha mai sostenuto? :confused:
E perchè lo stato dovrebbe preoccuparsi di emanare leggi che rendano difficile il procurarsi le armi ai delinquenti? I delinquenti rispettano la legge? :confused:

LuVi

:confused: :confused: :confused:
Boh... :boh:

DVD_QTDVS
24-11-2007, 18:36
Si si, evitiamo quei 2 o 3 casi e lasciamo che i cittadini abbiano sempre più bastoni tra le ruote per difendersi, meno male che abbiamo una stato, delle istituzione e delle FdO che sono efficientissimi nel farlo, come si dice... possiamo dormire tranquilli tra due guanciali!!! ;)
Fdo efficienti solo con tutti quelli che scaricano da emule :asd:
e per le solite multe idiote.. :rolleyes:

Se ti entrano in casa e ti massacrano di botte o peggio vedi che un'arma può essere anche più utile di una cintura di sicurezza!

*

LUVІ
24-11-2007, 18:59
Si si, evitiamo quei 2 o 3 casi e lasciamo che i cittadini abbiano sempre più bastoni tra le ruote per difendersi, meno male che abbiamo una stato, delle istituzione e delle FdO che sono efficientissimi nel farlo, come si dice... possiamo dormire tranquilli tra due guanciali!!! ;)


Mi sembra che sull'argomento FdO siamo parzialmente d'accordo, non ritirarlo fuori ad uso e consumo di ogni discussione ;)
Non è ammissibile l'autogiustizia, in nessun caso.


Nell'universo parallelo del pianeta terra, nazione itaGLia! ;)
Il concetto lo hai capito benissimo, scrivo in italiano...


No no, non va neppure il concetto.
Hai proprio sbagliato frase, riformulala, forse ti sei spiegato male.


Se ti entrano in casa e ti massacrano di botte o peggio vedi che un'arma può essere anche più utile di una cintura di sicurezza!


Ma anche no.
In una occasione ne ho avuta una puntata in faccia da un pregiudicato, in auto, e se ne avessi avuta una anche io, assurdo degli assurdi, forse sarei stato ucciso.


:confused: :confused: :confused:
Boh... :boh:

Ripeto il concetto.
Lo stato NON FA leggi per impedire ai delinquenti di procurarsi armi, perchè, NOTORIAMENTE, i delinquenti non seguono la legge.

LuVi

wolf64
24-11-2007, 19:05
..........................


Mangio e ti rispondo dopo Lucio...

Ciao. :)

Vins_cb
24-11-2007, 21:00
Comunque la cagata più grossa in questa legge l'hanno fatta qui:


Art. 37-bis.

...

3. Il nulla osta non è richiesto:

1. per i titolari di licenza di porto d'armi per difesa personale;

2. per i titolari di licenza di porto d'armi sportivo, per tiro a volo o per l'esercizio dell'attività venatoria, limitatamente all'acquisto e al trasporto delle armi specificamente destinate a tali attività;

3. per le persone che per la loro qualità permanente hanno diritto di andare armate, nei limiti di cui all'articolo 38; .

4. per i titolari di licenza di collezione di armi antiche, artistiche, rare o di interesse storico,

limitatamente a tali armi;

testo integrale: http://www.cittadinolex.kataweb.it/article_view.jsp?idArt=76096&idCat=75


Cioè:
1. se uno va a caccia, al tiro al piattello e al poligono deve fare tre porto d'armi? (E' possibile tra l'altro?)

2. NON ESISTONO fucili classificati per uso tiro a volo: attualmente sono tutti considerati fucili da caccia, è semmai il costruttore che costruisce modelli più adatti al tiro piuttosto che alla caccia. Adesso che fanno, si mettono a ricatalogare tutti i fucili?!

3. Non si può più andare a sparare al poligono con le armi comuni non classificate sportive, ovvero il 90% delle pistole in commercio:
il porto per tiro a volo mi permette di trasportare fucili ad uso tiro a volo (quali sono lo si deve ancora capire)
il porto per uso caccia mi permette di trasportare fucili ad uso caccia
il porto per armi sportive mi permette di trasportare solo armi sportive

i 2 nulla osta mi permettono il solo acquisto e la detenzione ma non il trasporto

l'unico modo per poter trasportare un'arma comune è ottenere il porto d'armi per difesa personale, che viene però rilasciato a discrezione del prefetto solo a chi ha validi motivi...

mah... :rolleyes:

LotharInt
24-11-2007, 22:16
....
l'unico modo per poter trasportare un'arma comune è ottenere il porto d'armi per difesa personale, che viene però rilasciato a discrezione del prefetto solo a chi ha validi motivi...

mah... :rolleyes:


e non ti pare una cosa sensata?

Vins_cb
24-11-2007, 23:02
e non ti pare una cosa sensata?

certo, anche adesso è così, il "mah" era riferito al fatto che, qualora entrasse in vigore questa legge, non sarebbe più possibile sparare con le armi comuni...
quindi, uno che ha una pistola in casa per difesa non la può neanche provare, né può allenarsi...
questo è assurdo....

MircoT
25-11-2007, 08:19
...
Non è ammissibile l'autogiustizia, in nessun caso.
...
LuVi

Sono d'accordo con te, ma non mi pare che qualcuno abbia parlato di autogiustizia...
Si parla di autodifesa, che è cosa ben diversa...

drakend
25-11-2007, 08:29
Mi sembra che sull'argomento FdO siamo parzialmente d'accordo, non ritirarlo fuori ad uso e consumo di ogni discussione ;)
Non è ammissibile l'autogiustizia, in nessun caso.

Sì ma non è nemmeno tollerabile l'ingiustizia che ha l'Italia con questo iper-garantismo verso i criminali.

MircoT
25-11-2007, 08:30
quindi, uno che ha una pistola in casa per difesa non la può neanche provare, né può allenarsi...
questo è assurdo....

magari i geni che hanno scritto il ddl pensano che ci si possa allenare al poligono con un'arma diversa...
sai che ridere: compri un'arma (comune) per difesa, la porti a casa ma non la puoi portare al poligono per provarla... vai al poligono a fare pratica come (giustamente) previsto dal nuovo ddl, usando un'arma del poligono...

però nel momento del bisogno scopri che l'arma che hai acquistato si inceppa... ma tu non potevi saperlo perchè non hai potuto provarla...
dovrai chiedere al malvivente di tornare un altro giorno quando avrai un'arma efficiente?

Lucrezio
25-11-2007, 11:38
Lucio, Wolf, facciamo che siete 1 pari e palla al centro... però chiudiamo la polemica, ok?
;)

CYRANO
25-11-2007, 11:51
Lucio, Wolf, facciamo che siete 1 pari e palla al centro... però chiudiamo la polemica, ok?
;)

:D :D :D :D

scusa... ma non ho resistito... forse qualche vecchio utente capirà :D :D :D



cpoapzpa

LUVІ
25-11-2007, 12:07
Lucio, Wolf, facciamo che siete 1 pari e palla al centro... però chiudiamo la polemica, ok?
;)

OMG! :eek: :D

Comunque noi ci si stuzzica, ma siamo in amicizia ;) non considerarci in faida ;)

LuVi

scorpionkkk
25-11-2007, 13:30
Sì ma non è nemmeno tollerabile l'ingiustizia che ha l'Italia con questo iper-garantismo verso i criminali.

Giustissimo, ma non si può risolvere alla fonte delegando il cittadino ad autodifendersi e togliendo questo onere a tutto il sistema giudiziario.

Chi invoca l'autodifesa si sta fregando da solo da questo punto di vista.

drakend
25-11-2007, 13:46
Giustissimo, ma non si può risolvere alla fonte delegando il cittadino ad autodifendersi e togliendo questo onere a tutto il sistema giudiziario.

Chi invoca l'autodifesa si sta fregando da solo da questo punto di vista.
Non si può ragionare come se la giustizia in Italia ci fosse... visto che NON c'è l'autodifesa è l'unica soluzione per ora. Se si vuole ripristinare una situazione di "civiltà" bisogna PRIMA concentrarsi sulla repressione dei criminali (e non al loro recupero... chi sbaglia deve pagare prima ed essere recuperato dopo) e POI eliminare la possibilità di autodifendersi ai cittadini.

Jamal Crawford
25-11-2007, 13:52
Non si può ragionare come se la giustizia in Italia ci fosse... visto che NON c'è l'autodifesa è l'unica soluzione per ora. Se si vuole ripristinare una situazione di "civiltà" bisogna PRIMA concentrarsi sulla repressione dei criminali (e non al loro recupero... chi sbaglia deve pagare prima ed essere recuperato dopo) e POI eliminare la possibilità di autodifendersi ai cittadini.

concordo

MircoT
25-11-2007, 13:59
Giustissimo, ma non si può risolvere alla fonte delegando il cittadino ad autodifendersi e togliendo questo onere a tutto il sistema giudiziario.

Chi invoca l'autodifesa si sta fregando da solo da questo punto di vista.

l'autodifesa è un diritto. punto.
nessuno mi può intimare di non difendere me o miei familiari da un'aggressione. nessuno.
se non ci sono FdO che possano aiutarmi (non possono essere dappertutto e in ogni momento... specialmente se continuano a tagliar loro i fondi...), devo subire passivamente?
nossignore. userò tutto quello che posso per impedire che venga fatto del male a me o ai miei familiari.
l'autodifesa NON è autogiustizia.
la giustizia la deve esercitare il potere giudiziario, con processi giusti e PENA CERTA.

MircoT
25-11-2007, 14:03
Non si può ragionare come se la giustizia in Italia ci fosse... visto che NON c'è l'autodifesa è l'unica soluzione per ora. Se si vuole ripristinare una situazione di "civiltà" bisogna PRIMA concentrarsi sulla repressione dei criminali (e non al loro recupero... chi sbaglia deve pagare prima ed essere recuperato dopo) e POI eliminare la possibilità di autodifendersi ai cittadini.

concordo, a parte l'ultima frase: l'autodifesa deve essere permessa sempre.
è l'autogiustizia che non deve essere permessa mai. neanche adesso che la giustizia è quella che è...

drakend
25-11-2007, 14:06
concordo, a parte l'ultima frase: l'autodifesa deve essere permessa sempre.
è l'autogiustizia che non deve essere permessa mai. neanche adesso che la giustizia è quella che è...
Sì hai ragione, intendevo dire questo... la legittima difesa non va toccata, ci mancherebbe altro!!!

MircoT
25-11-2007, 14:09
Sì hai ragione, intendevo dire questo... la legittima difesa non va toccata, ci mancherebbe altro!!!

:mano:

scorpionkkk
25-11-2007, 14:57
l'autodifesa è un diritto. punto.
nessuno mi può intimare di non difendere me o miei familiari da un'aggressione. nessuno.
se non ci sono FdO che possano aiutarmi (non possono essere dappertutto e in ogni momento... specialmente se continuano a tagliar loro i fondi...), devo subire passivamente?
nossignore. userò tutto quello che posso per impedire che venga fatto del male a me o ai miei familiari.
l'autodifesa NON è autogiustizia.
la giustizia la deve esercitare il potere giudiziario, con processi giusti e PENA CERTA.

Si, tutto molto bello.
Ma ,ricordo, il thread è basato sull'uso delle armi da fuoco e sulla possibilità , per il cittadino, di usarle come forma di autodifesa.

Come già detto in precedenza personalmente non credo che questo livello di autodifesa sia possibile appannaggio del cittadino medio che, semplicemente, non ne è capace e non può gestire le responsabilità che ne derivano. Da qui la fondatezza dei molteplici controlli e l'infondatezza del''idea di risolvere, a questo livello, la problematica dell'autodifesa delegandola al cittadino.

E' una visione diametralmente opposta a quella statunitense che delega al cittadino la possibilità di difendersi praticamente contro qualsiasi forma di offesa consentendogli di acquistare anche armi da guerra.

scorpionkkk
25-11-2007, 14:58
Sì hai ragione, intendevo dire questo... la legittima difesa non va toccata, ci mancherebbe altro!!!

L'importante è che sia legittima, almeno per il nostro ordinamento giudiziario.
Lo dico non per iniziare una polemica ma , per ricordare che si sta parlando di armi da fuoco.

LotharInt
25-11-2007, 15:32
Si, tutto molto bello.
Ma ,ricordo, il thread è basato sull'uso delle armi da fuoco e sulla possibilità , per il cittadino, di usarle come forma di autodifesa.

Come già detto in precedenza personalmente non credo che questo livello di autodifesa sia possibile appannaggio del cittadino medio che, semplicemente, non ne è capace e non può gestire le responsabilità che ne derivano. Da qui la fondatezza dei molteplici controlli e l'infondatezza del''idea di risolvere, a questo livello, la problematica dell'autodifesa delegandola al cittadino.

E' una visione diametralmente opposta a quella statunitense che delega al cittadino la possibilità di difendersi praticamente contro qualsiasi forma di offesa consentendogli di acquistare anche armi da guerra.

quoto, il discorso non fa una piega, tanto è vero che anche paesi come gli usa stanno prendendo coscienza del problema , almeno a livello di parte della classe politica e giudiziaria, ma una riforma di quel sistema comprometterebbe interessi economici troppo forti, visto il peso politico che le lobby delle armi hanno in quel paese...

drakend
25-11-2007, 15:38
L'importante è che sia legittima, almeno per il nostro ordinamento giudiziario.
Lo dico non per iniziare una polemica ma , per ricordare che si sta parlando di armi da fuoco.
Per intenderci faccio un esempio pratico: se uno mi entra in casa e minaccia con un coltello me e/o un mio congiunto per me ucciderlo è legittima difesa. Se il ladro appena mi vede scappasse via e io mi metterei a sparare per strada, magari uccidendolo, è omicidio volontario.

MircoT
25-11-2007, 15:59
...
Come già detto in precedenza personalmente non credo che questo livello di autodifesa sia possibile appannaggio del cittadino medio che, semplicemente, non ne è capace e non può gestire le responsabilità che ne derivano. Da qui la fondatezza dei molteplici controlli e l'infondatezza del''idea di risolvere, a questo livello, la problematica dell'autodifesa delegandola al cittadino.


E' una visione diametralmente opposta a quella statunitense che delega al cittadino la possibilità di difendersi praticamente contro qualsiasi forma di offesa consentendogli di acquistare anche armi da guerra.

Questa è una tua opinione, che rispetto ma non condivido.
L'autodifesa è per definizione qualcosa che è del normale cittadino.
L'autodifesa è anche prendere a bastonate il malvivente che cerca di assalirti in casa... se lo accoppi senza motivo (con qualsiasi mezzo, anche a sberle...), giustamente vai dritto in galera. Non serve usare un'arma per incorrere nell'eccesso di legittima difesa...
Secondo me l'arma da fuoco da maggiori possibilità, dando la possibilità di evitare il corpo a corpo o di intimidire maggiormente l'intruso.

Negli stati uniti la situazione è profondamente diversa dal punto di vista della detenzione e del "limite" alla difesa personale... in effetti lì forse è concesso troppo arbitrio...

MircoT
25-11-2007, 16:01
Per intenderci faccio un esempio pratico: se uno mi entra in casa e minaccia con un coltello me e/o un mio congiunto per me ucciderlo è legittima difesa. Se il ladro appena mi vede scappasse via e io mi metterei a sparare per strada, magari uccidendolo, è omicidio volontario.

esatto. a parte quel congiuntivo :cry: :D

scorpionkkk
25-11-2007, 16:09
Per intenderci faccio un esempio pratico: se uno mi entra in casa e minaccia con un coltello me e/o un mio congiunto per me ucciderlo è legittima difesa. Se il ladro appena mi vede scappasse via e io mi metterei a sparare per strada, magari uccidendolo, è omicidio volontario.

L'esempio è calzante, ma il criterio della legittima difesa deve essere oggettivo non si può lasciare decidere al cittadino a seconda della cultura e delle idee del momento.

Ripeto, mi sembra che il cittadino medio non abbia le capacità per gestire una liberalizzazione della vendita di armi. Probabilmente si configurerebbe un abuso con un aumento enorme di casi di omicidio colposo o preterintenzionale. Senza risolvere peraltro il problema criminalità.

scorpionkkk
25-11-2007, 16:18
Questa è una tua opinione, che rispetto ma non condivido.
L'autodifesa è per definizione qualcosa che è del normale cittadino.
L'autodifesa è anche prendere a bastonate il malvivente che cerca di assalirti in casa... se lo accoppi senza motivo (con qualsiasi mezzo, anche a sberle...), giustamente vai dritto in galera. Non serve usare un'arma per incorrere nell'eccesso di legittima difesa...
Secondo me l'arma da fuoco da maggiori possibilità, dando la possibilità di evitare il corpo a corpo o di intimidire maggiormente l'intruso.



beh, questo discorso può passare fino ad un certo punto non è sulla facilità d'uccisione che può basarsi un meccanismo di difesa.
Altrimenti il meccanismo può essere facilmente inteso esponenzialmente: se il malvivente ha una pistola allora io devo avere una granata perchè mi da più possibilità e rappresenta un maggiore deterrente oppure monto nella mia casa dei laser ad alta potenza che segano la carne degli intrusi.

E' evidente che gli esempi iperbolici sarebbero antiproducenti perchè metterebbero in pericolo la vita stessa nell'abitazione e nel luogo.
Ecco, secondo me l'arma da fuoco è, allo stesso modo, antiproducente.

C'è chi, come te, invece mette un limite subito al di sopra dell'arma da fuoco i cui benefici sarebbero maggiori del pericolo che rappresenta per gli altri in generale.

Beh,io non ho questa eccessiva fiducia nel cittadino che mi sembra più un normale arruffone dilettante da film americano che un freddo, capace ed assennato protettore della propria famiglia.

Se quindi vuole difendersi, il cittadino sia il benvenuto, ma si subisca anche tutti i controlli del caso e le rotture di scatole burocratiche. (poi un altro capitolo è rappresentato dalla qualità dei controlli ma purtroppo siamo in Italia)

Vins_cb
25-11-2007, 16:38
magari i geni che hanno scritto il ddl pensano che ci si possa allenare al poligono con un'arma diversa...
sai che ridere: compri un'arma (comune) per difesa, la porti a casa ma non la puoi portare al poligono per provarla... vai al poligono a fare pratica come (giustamente) previsto dal nuovo ddl, usando un'arma del poligono...
però nel momento del bisogno scopri che l'arma che hai acquistato si inceppa... ma tu non potevi saperlo perchè non hai potuto provarla...
dovrai chiedere al malvivente di tornare un altro giorno quando avrai un'arma efficiente?

già, e che poi la prova obbligatoria ogni due/tre anni consisterà nello sparare 50 colpi magari con una pistola in cal. 22lr :asd:
comunque meglio che niente...


c'è un'altra cosa poco chiara, almeno per me:
Art. 5:
...
3.Con decreto del Ministro della salute di concerto con i ministri dell’interno , della giustizia e della difesa sono determinate le certificazioni sanitarie e le verifiche diagnostiche e tecniche occorrenti per l’accertamento dell’idoneità psicofisica al porto e alla detenzione delle armi, nonché le certificazioni occorrenti per confermarne la permanenza e la relativa periodicità. Gli organi sanitari pubblici abilitati al rilascio delle certificazioni sono costituiti da almeno tre membri, di cui uno psichiatra. Ai componenti delle predette Commissioni non spetta alcun compenso.


Art.8

(Invarianza di spesa)

1. Dal presente provvedimento non possono derivare nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio dello Stato.


Insomma, in ogni asl ci dovrà essere questa commissione per il rilascio dei certificati (non andrà più bene il medico che rilascia i certificati anche per le patenti);
non ci sarà solo una persona in più ma almeno altre e 3 a cui non spetta alcun compenso, ma non penso lavorino gratis; non ci potranno essere nuovi oneri a carico dello stato, e questi chi li paga? :stordita:
Noi? Ma se non hanno diritto a compenso... :boh:

MircoT
25-11-2007, 17:13
L'esempio è calzante, ma il criterio della legittima difesa deve essere oggettivo non si può lasciare decidere al cittadino a seconda della cultura e delle idee del momento.

Ripeto, mi sembra che il cittadino medio non abbia le capacità per gestire una liberalizzazione della vendita di armi. Probabilmente si configurerebbe un abuso con un aumento enorme di casi di omicidio colposo o preterintenzionale. Senza risolvere peraltro il problema criminalità.

Liberalizzare la vendita delle armi non credo proprio che lo voglia nessuno. Sarebbe una follia.
Per altro ribadisco che il concetto della legittima difesa è indipendente dall'arma che viene usata... quindi si va in galera anche se il malvivente viene massacrato a sberle senza motivo...

beh, questo discorso può passare fino ad un certo punto non è sulla facilità d'uccisione che può basarsi un meccanismo di difesa.
Altrimenti il meccanismo può essere facilmente inteso esponenzialmente: se il malvivente ha una pistola allora io devo avere una granata perchè mi da più possibilità e rappresenta un maggiore deterrente oppure monto nella mia casa dei laser ad alta potenza che segano la carne degli intrusi.

E' evidente che gli esempi iperbolici sarebbero antiproducenti perchè metterebbero in pericolo la vita stessa nell'abitazione e nel luogo.
Ecco, secondo me l'arma da fuoco è, allo stesso modo, antiproducente.

C'è chi, come te, invece mette un limite subito al di sopra dell'arma da fuoco i cui benefici sarebbero maggiori del pericolo che rappresenta per gli altri in generale.

Beh,io non ho questa eccessiva fiducia nel cittadino che mi sembra più un normale arruffone dilettante da film americano che un freddo, capace ed assennato protettore della propria famiglia.

Se quindi vuole difendersi, il cittadino sia il benvenuto, ma si subisca anche tutti i controlli del caso e le rotture di scatole burocratiche. (poi un altro capitolo è rappresentato dalla qualità dei controlli ma purtroppo siamo in Italia)

beh... non ho statistiche sottomano, ma presumo che gran parte dei malviventi entri in case "normali" o disarmato o con coltello o altra arma impropria... per fortuna quello con la pistola capita di rado (% però in aumento...)
per questo motivo spesso (per fortuna) anche il solo fargli vedere che sono armato e pronto a far fuoco lo mette in fuga... che poi è l'effetto "reale" che voglio ottenere... se poi tenta di saltarmi addosso, agisco di conseguenza...

come ho già scritto io sono favorevole a maggiori controlli.
quello che non va nel ddl presentato dal governo è la confusione che crea in un ambito già da tempo in mano alla quasi totale discrezionalità dei questori.
invece di migliorare le cose che non andavano bene (controlli psichici, obbligatorietà dei test annuali al poligono), vorrebbero introdurre limitazioni che nel complesso creano più problemi che benefici.

in ogni caso essendo un ddl speriamo che in sede parlamentare venga modificato in maniera da renderlo più razionale, tenendo le parti buone e cancellando le parti "bacate"...
uhmmm... non so perchè ma ho come l'impressione di pretendere troppo dagli occupanti di quelle costosissime poltrone pagate da noi contribuenti... :mad:

scorpionkkk
25-11-2007, 17:43
Liberalizzare la vendita delle armi non credo proprio che lo voglia nessuno. Sarebbe una follia.
Per altro ribadisco che il concetto della legittima difesa è indipendente dall'arma che viene usata... quindi si va in galera anche se il malvivente viene massacrato a sberle senza motivo...



beh... non ho statistiche sottomano, ma presumo che gran parte dei malviventi entri in case "normali" o disarmato o con coltello o altra arma impropria... per fortuna quello con la pistola capita di rado (% però in aumento...)
per questo motivo spesso (per fortuna) anche il solo fargli vedere che sono armato e pronto a far fuoco lo mette in fuga... che poi è l'effetto "reale" che voglio ottenere... se poi tenta di saltarmi addosso, agisco di conseguenza...

come ho già scritto io sono favorevole a maggiori controlli.
quello che non va nel ddl presentato dal governo è la confusione che crea in un ambito già da tempo in mano alla quasi totale discrezionalità dei questori.
invece di migliorare le cose che non andavano bene (controlli psichici, obbligatorietà dei test annuali al poligono), vorrebbero introdurre limitazioni che nel complesso creano più problemi che benefici.

in ogni caso essendo un ddl speriamo che in sede parlamentare venga modificato in maniera da renderlo più razionale, tenendo le parti buone e cancellando le parti "bacate"...
uhmmm... non so perchè ma ho come l'impressione di pretendere troppo dagli occupanti di quelle costosissime poltrone pagate da noi contribuenti... :mad:


e allora fondamentalmente stiamo parlando della stessa cosa.

Sulla incompetenza della nostra politica purtroppo non ti posso aiutare, credo sia endemica geneticamente nell'italiano.

Tefnut
25-11-2007, 19:13
allle iene l'anno scorso o 2 anni fa .. girarono un filmato su come procrarsi una pistola

MircoT
26-11-2007, 08:23
e allora fondamentalmente stiamo parlando della stessa cosa.

Sulla incompetenza della nostra politica purtroppo non ti posso aiutare, credo sia endemica geneticamente nell'italiano.

vedi che discutendo civilmente si arriva a capirsi :) :)

son convinto che potrei arrivare anche ad essere d'accordo su qualcosa anche con Luvi :eek: :D :sofico:

LUVІ
26-11-2007, 09:30
vedi che discutendo civilmente si arriva a capirsi :) :)

son convinto che potrei arrivare anche ad essere d'accordo su qualcosa anche con Luvi :eek: :D :sofico:

Non ci giurerei :sofico:
Ma proviamoci :D

LuVi