View Full Version : Monitor-eliminare i riflessi-pellicola?
Klein345
23-11-2007, 22:07
Salve a tutti...:) ho il seguenti problema; ho acquistato un notebook hp senza sapere purtroppo che aveva lo schermo glare;non sapevo cos'era; riflette come uno specchio!:eek:
Non lo sopporto!!:muro: volevo sapere il mercato cosa meglio offre come prodotti e roba varia..ho visto su internet diverse pellicole protettive antiriflesso anche in formato 15" wide...voi le conoscete?? che ne pensate?? Purtroppo non lo sapevo se no non lo avrei preso...dove posso acquistarle...anche in un banale negozio di informatica??
Grazie :D
Purtroppo te lo devi tenere come è........
gabi.2437
24-11-2007, 12:45
Ma come mai ultimamente van di moda tutti sti monitor a specchio?
WildBoar
24-11-2007, 13:07
Ma come mai ultimamente van di moda tutti sti monitor a specchio?
bhe indubbiamente hanno dei colori più "belli" e una resa, soprattutto con giochi e film, più d'effetto.
certo il prezzo da pagare sono i riflessi, qualcuno non li nota nemmeno, altri come Klein345 romperebbero il monitor pur di levarli :rolleyes:
Klein345
24-11-2007, 15:12
certo il prezzo da pagare sono i riflessi, qualcuno non li nota nemmeno, altri come Klein345 romperebbero il monitor pur di levarli
lo distruggerei in mille pezzi....ragazzi io non so perchè questi a specchio vadano dicono che nella visione dei film siano un qualcosa di fenomenale, ma io non ci vedo nessun vantaggio.....mi ceco la davanti....basta che ti sposti di 3 mm e vedi la luce riflessa...infatti anche hp ha detto che i professionisti il glare non lo vogliono e vogliono quello anti-glare.......va eh vedrò cosa posso fare...
grazie ragazzi:D
Klein345
26-11-2007, 07:49
bhe indubbiamente hanno dei colori più "belli" e una resa, soprattutto con giochi e film, più d'effetto.
..e su questo siamo d'accordo;
la discussione già è stata affrontata:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1123871.html
e a quanto pare se ci si voglia lavorare videoscrittura,ecc. a menoche non lo si voglia usare di notte è preferibile quello opaco; tant'è vero che i modelli di HP dedicati all'utenza professionale hanno schermi anti-glare;
dal forum....
:read:
beppe1975
Ho chiesto ad un amico, in quanto anch'io avevo questo dubbio, e mi ha detto che nel suo ufficio chi ha lo schermo lucido finisce la giornata con gli occhi a pezzi.
Lui fa il programmatore e quindi lavora su testi tutto il giorno.
Quello che ho capito io è che:
se lavori su testi (programmazione, schittura articoli, ecc..) è meglio un monitor opaco (stancano meno la vista)
se lavori su grafica (immagini e video) in modo professionale, è meglio un CRT esterno (rispetto a qualsiasi LCD)
se giochi e guardi film, dvd (uso casalingo insomma) probabilmente è meglio il tipo glare (soprattutto perchè dovrebbero avere un angolo di visione maggiore)
rickyweb
01-02-2006, 18:45
la differenza c'è e come.
senza dubbio la qualità del glare è superiore in termini di nitidezza e risoluzione di contrasto.
fonti luminose alle spalle del display, di fronte (la luce si riflette) o laterali(ad alcune angolazioni) danno obbligatoriamente riflessi.(lo dico per esperienze e per studi).
Purtroppo la conseguenza di tale constatazione è il dover necessariamente scegliere tra
1) maggiore nitidezza (e si vede tutta) e presenza di riflessi (idem)
2) minore nitidezza e pressoché assenza di riflessi.
Ed è una scelta ardua che, ora come ora, mi sta dando filo da torcere.
Ripeto, la mia unica esperienza con i glare risale a qualche giorno fa, con un Asus (nuovo di zecca) di un collega.
Ho provato a visionarvi un Divx: assolutamente inguardabile con le luci accese (nessuna fonte luminosa alle spalle, per giunta).
Quando il film inquadrava una stanza semibuia, le parti in nero riflettevano dannatamente chi stava davanti.
Inoltre, presentava un unico angolo di visione possibile (stando posizionati di fronte in maniera esattamente perpendicolare): bastava spostarsi di poco per vedere le immagini con uno sgradevole effetto "negativo".
E' probabile che con altre marche possa anche verificarsi una situazione ben più favorevole (ad esempio si parla bene dei Vaio).
Per saperlo mi affido alle opinioni altrui.
Klein345
26-11-2007, 09:18
allora, è vero il fatto dei riflessi, ma le ditte hanno sviluppato tecnologie per mantenere i vantaggi del glare ma con lcd opachi e antiriflesso:
(es. diamondview)
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=spec_diamondview&ppn=PB85Q01901
Per ridurre il riflesso causato dalle luci intense di uffici ed aeroporti, vengono incise delle minuscole scanalature nel polarizzatore (l'ultimo strato) dello schermo. Questa tecnica riduce il riverbero disperdendo la luce trasmessa dallo schermo LCD. Ma questo rende le immagini sfocate e riduce la profondità di colore e il contrasto
Con Diamond View, la qualità dell'immagine di uno schermo LCD equivale a quella di un impianto televisivo domestico di alto livello. I colori hanno la profondità ed intensità che il regista o il fotografo desideravano. Le scene scure del film non perdono i colori. Nelle fotografie si possono vedere dettagli piccolissimi. E la maggiore nitidezza facilita la lettura dei caratteri piccoli nelle pagine web.
che è proprio quello che cercavo. E secondo me è alla base di X-black di sony , di crystalbrite,ecc.
Evidentemente non mi sono informato bene...
Tutto a posta ciao ragazzi:)
WildBoar
26-11-2007, 09:20
si anche se più che la posizione della fonte di luce (meglio cmq non averla alle spalle), conta molto lo sfondo con cui lavori, io quando uso autocad o simili a fondo nero, mi vedo io e vedo tutta la stanza riflessa anche se la finestra è di lato!
cerca di usare queste due accortezze (luce di lato/assente, anche avere una tenda che filtra la luce aiuta, e sfondi chiari se possibile) in attesa di farti il prossimo monitor opaco ;)
ciao!
WildBoar
26-11-2007, 09:26
allora, è vero il fatto dei riflessi, ma le ditte hanno sviluppato tecnologie per mantenere i vantaggi del glare ma con lcd opachi e antiriflesso:
(es. diamondview)
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=spec_diamondview&ppn=PB85Q01901
che è proprio quello che cercavo. E secondo me è alla base di X-black di sony , di crystalbrite,ecc.
Evidentemente non mi sono informato bene...
Tutto a posta ciao ragazzi:)
mi sembrano tutte chiacchiere, io da quanto ho visto (non di recente in realtà, ma non credo che hanno fatto miracoli negli ultimi mesi) anche i monitor PB e sony definiti lucidi avevano gli stessi problemi... se non vuoi riflessi evita proprio monitor con diciture briteview, glare ecc..:rolleyes:
Klein345
26-11-2007, 09:27
quello della packard l'ho visto daun mio amico....adesso lo vado a rivedere...
comunque mi ha detto che ci ha visto un film senza problemi....ti faccio sapere..
anzi proprio sul sito della packard e molti utenti hanno segnalato che questa tecnologia non è a specchio, ma opaco ed antiglare, pur migliorando i dettagli dell'immagine.....stesso come dice sul sito della packard....
va beh ragazzi basta che non è a specchio puro che mi vedo dentro e mi ricordo che non era così...
adesso lo vado a vedere anche in supermercato ( con le luci) e vi faccio sapere...
WildBoar
26-11-2007, 09:35
quello della packard l'ho visto daun mio amico....adesso lo vado a rivedere...
comunque mi ha detto che ci ha visto un film senza problemi....ti faccio sapere..
anzi proprio sul sito della packard e molti utenti hanno segnalato che questa tecnologia non è a specchio, ma opaco ed antiglare, pur migliorando i dettagli dell'immagine.....stesso come dice sul sito della packard....
va beh ragazzi basta che non è a specchio puro che mi vedo dentro e mi ricordo che non era così...
adesso lo vado a vedere anche in supermercato ( con le luci) e vi faccio sapere...
ah ecco, se è un opaco di buona qualità e lo spacciano per un glare a cui hanno rimosso i riflessi puo essere...:ciapet:
bhe cmq facci sapere, ormai hai capito sulla tua pelle le differenze tra uno lucido e uno no :)
Klein345
26-11-2007, 11:53
bhe cmq facci sapere, ormai hai capito sulla tua pelle le differenze tra uno lucido e uno no
:ciapet:
http://en.wikipedia.org/wiki/Anti-reflective_screen
Ve lo faccio sapere fra un paio di giorni
va beh ragazzi a me serve un banale notebook per uso generico; comunque ho chiesto in giro anche nelle opionioi e a quanto pare questo monitor è eccezionale; mah...
Ciao a tutti, una domanda,ho un monitor lcd opaco, se voglio fare una prova se i riflessi mi danno fastidio posso provare con il vecchio monitor ctr?i riflessi sono uguali oppure nei lcd glare sono più evidenti?
Ci sono in giro alcune foto oppure prove per vedere la differenza tra opaco e glare?
Grazie ciao!:D
WildBoar
26-11-2007, 15:29
Ciao a tutti, una domanda,ho un monitor lcd opaco, se voglio fare una prova se i riflessi mi danno fastidio posso provare con il vecchio monitor ctr?i riflessi sono uguali oppure nei lcd glare sono più evidenti?
Ci sono in giro alcune foto oppure prove per vedere la differenza tra opaco e glare?
Grazie ciao!:D
secondo me riflettono di più dei crt (cmq questi è da una vita che nn li uso...) però nel 90% dei casi non mi danno fastidio (io lavoro a volte su un glare altre su un opaco) tranne i casi che dicevo sopra (fondo scuro luce diretta ecc...)
foto? guarda la prima pagina della discussione sull'hp 2207 ci sono due foto postate da thegladiator, l'hp ha una bellissima resa ma riflette parte dello sfondo, mentre il samsung pur avendo una luce sparata contro non riflette nulla!
Siccome devo decidere tra l'hp w2207 e il samsung 2232bw l'unico modo sarebbe quello di provarli uno vicino all'altro...proverò a chiedere se da mediaworld mi lasciano fare questa prova...anche se li nel negozio c'è una forte luce....mmmmm che indeciso che sono...sarei propenso per l'hp...ma se dopo a casa mi pento per i riflessi?...:muro:
gabi.2437
26-11-2007, 19:47
bhe indubbiamente hanno dei colori più "belli" e una resa, soprattutto con giochi e film, più d'effetto.
certo il prezzo da pagare sono i riflessi, qualcuno non li nota nemmeno, altri come Klein345 romperebbero il monitor pur di levarli :rolleyes:
:eek: "qualcuno non li nota"? Ma se è uno specchio
Schermo opaco ALL THE WAY !
:eek: "qualcuno non li nota"? Ma se è uno specchio
Le donne potrebbero scoprire in esso un doppio uso..:O
Klein345
04-12-2007, 14:05
..come stanno le cose bisogna rassegnarsi perchè tutti i produttori di notebook stanno producendo schermi lucidi e rinunciare ad un core2duo per comprarmi un celeron di 8 anni fa solo per l' opaco allo stesso prezzo non lo so se mi conviene...
da un forum..
Io non vedo l'ora che finisca la moda degli schermi lucidi,
chiamati con vari nomi fantasiosi e passati come "feature"
ma che rendono infernali lunghe sedute al notebook a causa dei riflessi.
Il bello è che questi schermi costano meno di quelli "opachi" a causa
della mancanza della pellicola antiriflesso ma ciononostante vengono proposti
come "valore aggiunto" e quindi giustificano un costo superiore
dell'apparecchio. Ho notato anche che le tastiere più robuste sono a volte
in dotazione dei prodotti meno blasonati ( la pressione dei tasti centrali
dà un'idea della scomoda cedevolezza della tastiera ) e solo per questi
due motivi la scelta di un notebook si trasforma per me in una specie di
estenutante "caccia al tesoro" che sempre si conclude con l'acquisto di
prodotti meno dotati rispetto ad altri più completi ma con schermo a specchio e tastiera cedevole...
adesso sto sperimentando diversi modi con pellicole per poter ridurre il riflesso e già con un paio ho avuto ottimi risultati....vi faccio sapere....
[El]Briso
06-02-2008, 11:17
..come stanno le cose bisogna rassegnarsi perchè tutti i produttori di notebook stanno producendo schermi lucidi e rinunciare ad un core2duo per comprarmi un celeron di 8 anni fa solo per l' opaco allo stesso prezzo non lo so se mi conviene...
da un forum..
adesso sto sperimentando diversi modi con pellicole per poter ridurre il riflesso e già con un paio ho avuto ottimi risultati....vi faccio sapere....
Che pellicole stai usando? Anch'io ne sto cercando da applicare al nuovo notebook troppo a specchio per i miei gusti:)
Klein345
07-02-2008, 08:37
quelle mahnattan, ma ormai ci sono abituato allo schermo.
Comunque dobbiamo rassegnarci, ormai sono tutti glare.
Comunque concludendo è vero che quelli glare vanno bene per film e foto, sono più nitidi e hanno più contrasto e colori più vivaci rispetto a quelli opachi, vogliono avvicinarsi al concetto televisivo di monitor, solo che per lavorarci in ambienti luminosi è un pò un problema. Evidentemente presentano molti vantaggi a discapito del problema riflessi.
Solo la sony ti fa scegliere se lo vuoi glare o opaco. Va beh dopo un pò ci fai l'abitudine. Il problema è solo con il nero che ti ci rifletti dentro, a meno che non devi fissare un monitor nero per ore:D con il bianco o una volta acceso non ci sono problemi....
a meno che non lavori a mezzogiorno con il sole a picco all'aperto... ma anche li con uno schermo tradizionale non vedi niente. (prova già fatta)
Alla fine il problema dei glare è il nero che ti ci rifletti dentro....il toshiba ad esempio non riflette niente come pure il samsung; la acer pure va bene;
la sony non so a che punto sia con l'x-black ma anche sono al lavoro per risolvere il problema.... comunque i glare sono luminosissimi rispetto ai tradizionali e più definiti....
se vuoi ci sono pellicole antiriflesso 3M solo che costano una barca di soldi,,,
[El]Briso
08-02-2008, 10:03
quelle mahnattan, ma ormai ci sono abituato allo schermo.
CUT
Alla fine il problema dei glare è il nero che ti ci rifletti dentro....il toshiba ad esempio non riflette niente come pure il samsung; la acer pure va bene;
la sony non so a che punto sia con l'x-black ma anche sono al lavoro per risolvere il problema.... comunque i glare sono luminosissimi rispetto ai tradizionali e più definiti....
se vuoi ci sono pellicole antiriflesso 3M solo che costano una barca di soldi,,,
Spero allora sia una questione di abitudine, appena l'ho preso tra l'elevata luminosità e il fatto che un po' mi ci riflettevo è stato quasi un trauma. Adesso ho settato il contrasto e la luminosità e va meglio.. Aspetto ancora un po', se non mi adatto completamente comprerò le pellicole. Le ho trovate pure su misco.it ;)
mago-anthony
23-05-2008, 21:42
Ciao a tutti,
vorrei raccontarvi la mia esperienza, SONY VAIO VGN-FS315M usato per lavoro per circa 2 anni! Prestazioni normali per quello che riguarda processore e scheda video, ma semplicemente ECCEZZIONALI per quanto riguarda il monitor X-BLACK! Potevo lavorarci per ore anche con il CAD e non soffrivo minimamente l'affaticamento della vista! I filmati? STUPENDI! Potevo anche lavorare all'aperto sotto il sole e ancora ci riuscivo! Causa furto sono passato al DV6699EL HP, prestazioni di tutto rispetto ma con uno schermo ORRIBILE! Angolazione di visione VERGOGNOSA ammesso che riesco a vedere qualcosa a luce accesa in ufficio. Quello che non riesco a concepire è perchè i produttori si ostinano a non dare un'alternativa economica al glare, basterebbe prevedere una pellicola sostituibile in base alle esigenze dell'utente. Credo che in fase di fabbricazione non sarebbe un gran problema!
A breve cambierò il notebook e O ANTIGLARE O NIENTE!
Il filtro che offre quell'effetto sui monitor, è installato in fase di costruzione del pannello, nn si può mettere o togliere, nn è una semplice pellicola
mago-anthony
23-05-2008, 22:15
Certamente è tutta un'altra cosa la pellicola integrata di fabbrica, però sarei curioso di provare quelle che vendono come accessori, ho visto che anche la Sony le vende.
pixelface
26-06-2012, 08:22
Anche io ho comprato un HP senza saperlo e ci ho sofferto come un cane per questo maledetto riflesso.
A chi sceglie di rifilare questi schermi CHE GLI VENGA UN CANCRO CELEBRALE (cit.).
Comunque la soluzione c'è, anzi ci sono più possibili soluzioni:
- Pellicola ViewGuard http://www.viewguard.com/en-us/
- PrivacyFilter della 3M http://solutions.3m.com/wps/portal/3M/en_US/3MScreens_NA/Protectors/Shop_Products/Product_Catalog/~/Privacy-and-Screen-Protectors/Privacy-Filters?N=5019651&rt=c3
- .. che tu ci creda o no, anche applicare allo schermo la pellicola da cucina comunissima; il problema è farla aderire bene e evitare che ti si appiccichi tutta tra di se mentre vai dalla cucina alla stanza haha
- le pellicole adesive per oscurare i vetri delle macchine.. anch'esse tolgono il glare, ma rendono forse troppo opaco; comunque sicuramente meglio così che con quel maledetto glare che rovina la vista (che se ci pensate è il senso più importante col quale ci interfacciamo al mondo)
EDIT: ma che cavolo scrivevo.. la pellicola viewguard non funziona (così mi hanno detto vari rivenditor.. funziona per la privacy ma non per il riflesso), la pellicola da cucina si avvolticcia tutta tra se, e quella dei vetri per le macchine boh.. quella 3m non so, se qualcuno la prova che dica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.