PDA

View Full Version : ASUS P5K E6550. Driver Audio non istallabili,perchè?


Deltaforce82
23-11-2007, 14:52
buonasera a tutti...ho una problema con una ASUS P5K AiLifestyle Series - Scheda madre - ATX - iP35 - LGA775 Socket - UDMA133, Serial ATA-300 (RAID), eSATA - Gigabit Ethernet - FireWire - Audio ad alta definizione (8 canali) che non mi permette di istallare i driver audio presenti nel cd della mobo...parte l'istallazione...carica i driver e sul più bello dice che non è possibile istallare i driver sull'hard disk... è un problema che affligge non solo me...e non riusciamo a trovarne rimedio...qualcuno sa aiutarmi?
come processore ho un intel E6550 core duo...
Grazie...

m4st3rch3f
23-11-2007, 15:17
stesso problema anch'io.. solo con asus p5kc.. dopo giorni e giorni a provare :mc: mi sono arreso e ho montato una scheda audio pci...

seguirò questo topic x vedere se riescoa risolvere anche io!!
ciao delta in bocca al lupo

AMD64bit
23-11-2007, 15:32
puoi scaricarli dal sito della asus!

m4st3rch3f
23-11-2007, 15:37
puoi scaricarli dal sito della asus!

ovviamente già provato :stordita:

Slowmotion_dream
23-11-2007, 16:26
io ho lo stesso problema su un'altra scheda madre ma sempre asus, sempre di incompatibilità dei drivers forniti o scaricati dal sito asus e sto chiedendo a chiunque aiuti...ma ancora niente.

cmq, mal comune...:doh:

Polvere
23-11-2007, 18:56
Io ho una gigabyte e per l'audio esistono i drivers con UAA microsoft.
Prova a vedere che chip audio ha la tua MB.
La mia monta il Integrated ALC889A

Realtek Function driver for Realtek Azalia audio chip (Including Microsoft UAA Driver in English edition)

AMD64bit
23-11-2007, 20:01
avete guardato se sul bios la voce audio è settata come hd audio?

Deltaforce82
23-11-2007, 21:51
dove non sono arrivato col software sono arrivato con l'hardware...mi son comprato una soundblaster X-Fi e ho risolto tutti i problemi...e che cazz...:D

Polvere
23-11-2007, 22:39
Ecco questo punto delle faq di un thread gigabyte:

Q: Come installo i drivers sotto Windows XP? (su Vista non ci sono problemi, si lancia semplicemente l'installer e via)
A: Come detto prima la scheda audio integrata è di tipo "high definition", e sotto Windows XP necessita di un componente di chiamato "Microsoft Universal Audio Architecture (UAA)" per essere correttamente rilevata ed installata.
Questo componente di Windows XP, con nome in codice "KB888111", negli ultimi drivers (versioni 1.80-1.81) sembra essere incluso nell'installer (devo verificare meglio, ma ho avuto questa impressione), mentre nel caso si voglia usare i driver dentro al dvd della mobo conviene prima installare l'hotfix KB888111 a mano.
Per chi si appresta ad installare i drivers sul sistema pulito (o cmq un sistema in cui non è installato il "Microsoft UAA ecc ecc", se provenite dalla domanda precedente) i passi dovrebbero essere questi:
1) prima installare tutti i drivers relativi al chipset, alla lan e alla scheda video e riavviare. Una volta installate correttamente tutte le altre periferiche eccetto l'audio rimarrà una periferica PCI sconosciuta alla cui richiesta di installazione risponderete "Annulla".
2) bisogna innanzitutto mettere il KB888111, è presente nel dvd della mobo. Nella cartella audio del dvd della mobo ci sono due sottocartelle, quella "realtek" contiene i driver veri e propri, nell'altra è presente l'hotfix in questione. Installatelo e riavviate.
3) al riavvio windows rileverà e installerà il Microsoft UAA Bus Driver for High Definition Audio, successivamente individuerà un'altra periferica connessa a quest'ultima, la scheda audio, e voi cliccate su annulla.
4) a questo punto facciamo partire l'installer realtek, riavviamo e incrociando le dita avremo l'audio funzionante.

Questo il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563230

TAVO
16-12-2007, 12:06
Ragazzi pare che ci sia una incompatibilità di questa scheda madre con gli Hard Disc PATA.....

Questa incompatibilità fa sì che l'audio cominci a GRACCHIARE ogni qualvolta avviene l'accesso all' Hard Disc (file transfer, zip di file, lancio di un'applicazione ecc....).

Ho provato anche a disabilitare la sk audio integrata e metterne su una che avevo in casa, ma il problema persiste.....

Qualcuno sa come si può risolvere tale problema?

In caso contrario credo ke la sola soluzione sia quella di comprare una Hard Disc SATA e sostituire il mio vecchio PATA....

Oltre al problema del sonoro si crea anche un problema di MOUSE LAG... In poche parole quando gracchia il sonoro o comuqnue tutte le volte che viene utilizzato l'Hard Disk, la freccia del mouse si FERMA, come freezzata, per poi ripartire solo quando l'Hard Disk non è sotto stress.

Problema molto fastidioso purtroppo......

Ho visto che molti altri hanno lo stesso problema conq uesta sk madre facendo una ricerca su Google.... Pare sia un problema di Bus, troppo lento...Non so....L'incompatibilità è comunque generata dal fatto di avere hard Disk PATA e non SATA a quanto pare.....

DON_CICCIO
20-02-2008, 19:50
riuppo perchè ho questo problema anche io con la p5k liscia.
Però io ho un hard disk sata2 quindi nn credo che sia quello il problema qualcuno ha risolto? che versione di bios avete?

TAVO
20-02-2008, 22:11
riuppo perchè ho questo problema anche io con la p5k liscia.
Però io ho un hard disk sata2 quindi nn credo che sia quello il problema qualcuno ha risolto? che versione di bios avete?

Premetto che ho risolto, ma che non mi ricordo piu' la procedura esatta.

Devi andare in GESTIONE PERIFERICHE,
Poi vai nelle periferiche audio e disinstalli qualcosa con la voce:

KB888111

A questo punto ti fa instllare i driver anche da CD.

TAVO
20-02-2008, 22:12
Per quanto riguarda il problema dell' audio GRACCHIANTE, problema che mi ha dato non pochi grattacapi...La soluzione è questa:

"I switched the JMicron IDE-driver to MS standard dual channel IDE driver and the problem seems to disappeared!

No more sound pops and mouse is smooth as silk. Just go under Device Manager and from the top menu click View > Resources by type. Then expand Interrupt Request (IRQ) and change all that says “Intel ICH Controller etc. etc” which is shared with the sound card IRQ, right-click them one by one and choose Update Driver, skip the going online stuff, choose "Install from a list or specific location (Advanced)", then choose " Don't search I will choose the driver to install" click Next, Now under the list of compatible hardware you should have 2 choices. Choose the one that says "Standard Universal PCI to USB Host Controller" Click Next to install and reboot when done. I had to do one of them in Safe Mode because the mouse/keyboard kept freezing. I also did it for the one that says “JMicron JMB36X Controller” (on IRQ 16, for me) and used the Microsoft one instead “Standard Dual Channel PCI IDE Controller”

TAVO
20-02-2008, 22:20
Premetto che ho risolto, ma che non mi ricordo piu' la procedura esatta.

Devi andare in GESTIONE PERIFERICHE,
Poi vai nelle periferiche audio e disinstalli qualcosa con la voce:

KB888111

A questo punto ti fa instllare i driver anche da CD.

Ho trovato la soluzione:

Vai qui, è spiegato tutto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591876

Devi disinstallare una cosa da GESTIONE PERIFERICHE e sei a posto, dopo ti fa installare i driver del CD ;)