PDA

View Full Version : Cancellare ricerche precedenti in google


Bandit
23-11-2007, 11:55
Ciao a tutti
mi hanno chiesto come si fa ad eliminare da google le ricerche precedentemente fatte: quando si scrive qualcosa esce un elenco sotto delle cose già cercate. Come faccio ad elimiare quell'elenco?
ciao e grazie

sia con IE che con Firefox?

murack83pa
23-11-2007, 12:43
la cosa piu facile e sicuro x eliminare ogni tua traccia e utilizzare un programma come ccleaner
oppure vai in opzioni internet,generale,elimina in cronologia epslorazioni e nella nuova finestra puoi specificare elimina passward,cokkie,cronologia,ecc
questo xò se hai l'ultima versione di ie,nella precedente il procedimento è similare
in ff credo che se vai in strumenti, li c'è cancella dati personali
ciao ciao

Bandit
23-11-2007, 12:46
oppure vai in opzioni internet,generale,elimina in cronologia epslorazioni e nella nuova finestra puoi specificare elimina passward,cokkie,cronologia,ecc
questo xò se hai l'ultima versione di ie,nella precedente il procedimento è similare
in ff credo che se vai in strumenti, li c'è cancella dati personali
ciao ciao

abbiamo fatto questo però esplorazioni non c'è.
e cmq non ha risolto il problema

murack83pa
23-11-2007, 12:48
hai ff o ie?
xchè nn utilizzi ccleaner: li puoi cmq specificare cosa cancellare

EDIT: postami l'immagine tua di opzioni internet,generale e vediamo cosa ti dice....evidentmente hai la versione precedente e nn l'ultima...

Bandit
23-11-2007, 15:30
allora mia cugina vuole risolverlo con IE, ma poichè non sapevo se era possibile farlo ho chiesto anche per firefox

http://img266.imageshack.us/img266/3690/iedk6.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=iedk6.jpg)
questa è l'immagine
ciao e grazie

murack83pa
23-11-2007, 15:41
se mi ricordo bene devi fare elimina file
in generale: x la sicurezza del tuo pc, ti consiglio caldamente di utilizzare ccleaner scarica qui (http://www.ccleaner.com/download)
ciao ciao

Bandit
23-11-2007, 15:46
fatto anche questo, però non ha dato gli effetti voluti

io di questi programmi che individuano le cose da cancellare non è che mi fidi tanto: se poi elimino qualcosa che è importante e non mi fa utilizzare qualcosa?
al tempo provai regseeker o come si chiamava...ma...bo

e poi dubito che mia cugina si metta ad instalallare un programma del genere :D
ciao e grazie

murack83pa
23-11-2007, 17:25
è molto strano che cancellando i file temporanei nn si cancella la lista da google...cancella pure i cockie
x quanto riguarda ccleaner:
1)cancella solo file temporanei di internet o file temporanei creati da programmi che nn possono essere riutilizzati x recuperare chissà cosa
2)c'è un elenco dettagliatisssimo di cosa tu vuoi e puoi cancellare..basta che lo specifichi tu
3)questo programma e utilizzato e molto consigliato nella sezione antivirus e sicurezza di questo forum(vedi qui) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589984)

ti consigli di scaricarlo e installarlo,vedere come è strutturato e come funziona...se ti convince lo usi,altrimenti lo disinstalli
ciao ciao

jstef
23-11-2007, 17:50
mi hanno chiesto come si fa ad eliminare da google le ricerche precedentemente fatte: quando si scrive qualcosa esce un elenco sotto delle cose già cercate.Chiedi a tua cugina ^^ se si riferisce alla ricerca fatta dalla home page di google, o da qualche search bar, o scrivendo direttamente nella barra di indirizzi di explorer, che può essere configurato per fare una ricerca del testo digitato su google o altri motori di ricerca.
Che io sappia la homepage di google non memorizza le tue ricerche precedenti sul pc, piuttosto explorer memorizza i siti web digitati nella barra degli indirizzi, ma ovviamente potrei sbagliare
Se usi la search bar di firefox ti vengono proposti dei suggerimenti di ricerca (ad es. se scrivi "configure" e fai spazio compare "configure router", "configure grub", ecc ecc) ma non sono memorizzati sul tuo pc

murack83pa
23-11-2007, 18:11
effetivamente nn c avevo pensato: se si tratta del search bar di google la cosa cambia.....
personalmente, ti consiglio di disinstallare google-bar: secondo me appesantiscono solo il browser
x eliminare traccia delle ricerche fatte, prova a cliccarci sopra in un punto vuoto col pulsante destro e vedi se ti spunta un menu a cascata...è solo una ipotesi, io nn facendo mai uso di questi tool,nn so bene come funzionano...sorry
ciao ciao

murack83pa
23-11-2007, 18:13
o scrivendo direttamente nella barra di indirizzi di explorer
anche in questo caso,che io sappia, si cancella tutto dicendo ad ie di cancellare tutti i file temporanei (cosi nella versione precedente di ie)

jstef
23-11-2007, 18:16
anche in questo caso,che io sappia, si cancella tutto dicendo ad ie di cancellare tutti i file temporanei (cosi nella versione precedente di ie)

Ha già provato a cancellare i files temporanei, quindi penso che non sia quella la modalità che ci interessa... Lo dicevo solo per allargare il ventaglio di possibilità (che a quanto ne so non includono la ricerca dalla home page di google) ;)

murack83pa
23-11-2007, 18:19
la mia era solo una puntualizzazione collegata ai primi post...:angel:

commi
23-11-2007, 18:42
Il problema delle tracce delle ricerche fatte su google è lo stesso che viene segnalato qui e che il software GZapper (purtroppo a pagamento) dovrebbe eliminare?
http://www.dummysoftware.com/gzapper.html.
In ogni caso, sarebbe interessante riuscire a cancellare quelle tracce senza ricorrere ad applicazioni esterne.

murack83pa
23-11-2007, 18:57
Il problema delle tracce delle ricerche fatte su google è lo stesso che viene segnalato qui e che il software GZapper (purtroppo a pagamento) dovrebbe eliminare?
http://www.dummysoftware.com/gzapper.html.
In ogni caso, sarebbe interessante riuscire a cancellare quelle tracce senza ricorrere ad applicazioni esterne.

da quello che ho cpt,questo programma serve a cancellare i coockie che google lascia nel tuo pc: utilizzando ie puo cancellare i coockie,in qualsiasi momento,anche mentre hai ancora aperto ie,cosi come in ff.
i coockie vengono lasciati da quasi tutti i siti,compreso google: x questo è molto importannte cancellare tutti i file temporanei della navbigazione internet,compresi questi coockie
xò i coockie nn sono le uniche minaccie: quando utilizzi ie,dentro il tuo pc arriva tanta di quella immondizzia che neanche te ne accorgi,ecco xchè è molto importante utilizzare un ottimo firewall ed è da molti consigliato utilizzare firefox,anzicchè di ie(il primo è molto piu sicuro).
programmi esterni come ccleaner elimanano qualsiasi traccia della tua navigazione internet(nn solo nella cartella file temporanei):i file che vengono caricati sul tuo pc durante la navigazione,vengono salvati in tante cartelle diverse...e in questo sta l'utilità di programmi come ccleaner
il programma ccleaner è molto consigliato in questo forum nella sezione antivirus....
il programma segnalato da commi dovrebbe essere un alternativa a ccleaner, ma nn lo conosco e poichè è da molto tempo che uso ccleaner e ho visto che è tanto utilizzato dagli esperti antivirus,mi fido della bonta e dell'utilità di questo leggerissimo programma,molto facile da usare

se c'è qualkosa di sbagliato in quello che ho scritto me ne scuso e vi prego di segnalarmelo:cosi impariamo un po tutti, a questo serve il forum :D
ciao ciao

EDIT:queste sono le cartelle dove vengono salvati file temporanei di internet e coockie, ma nn sono le uniche,se ricordo bene
C:\Documents and Settings\"UTENTE"\Cookies

C:\Documents and Settings\"UTENTE"\Impostazioni locali\Temporary Internet Files

commi
23-11-2007, 19:09
@ murack83pa
non credo che nessuno qui abbia scritto che CCleaner non sia un ottimo software (tant'è che io lo uso da alcuni anni e non mi ha mai dato problemi) o che tu abbia detto qualcosa di sbagliato; il mio intervento era per chiedere se quello che era scritto in quel sito riguardava lo stesso problema oggetto del 3d e come ovviare all'uso di "quel" software e, quindi, non di CCleaner.

jstef
23-11-2007, 19:11
Di sicuro esiste una funzionalità "cronologia web" propria di Google ma come immaginavo è un'altra cosa.

---
Quando eseguo ricerche su Google, mi appare un menu a discesa con l'elenco delle mie ricerche precedenti. Si tratta della funzione Cronologia web?

No, l'elenco delle ricerche che viene visualizzato nella casella di ricerca nella home page di Google è memorizzato dal browser, non da Google e non ha nulla a che vedere con la Cronologia web.

L'elenco delle ricerche precedenti su Google può essere cancellato dalla casella di ricerca di Google, da Google Toolbar o dal browser. Di seguito vengono riportate le istruzioni per i tre metodi.

ELIMINAZIONE DELLA CRONOLOGIA DALLA CASELLA DI RICERCA DI GOOGLE

La cronologia ricerche visualizzata nella casella di ricerca della home page di Google è memorizzata dal browser, non da Google. Di seguito vengono riportate le istruzioni per disattivare la cronologia ricerche nei browser più utilizzati. Se il tuo browser non è incluso nell'elenco, ti consigliamo di rivolgerti all'assistenza tecnica online del browser.

Microsoft Internet Explorer
1. Apri il menu "Strumenti".
2. Seleziona "Opzioni Internet", quindi seleziona la scheda "Contenuto".
3. Nell'area "Informazioni personali" seleziona "Completamento automatico".
4. Fai clic su "Cancella moduli". Puoi anche deselezionare la casella "Moduli" della finestra per impedire la memorizzazione dei dati in futuro.
5. Fai clic su "OK" per uscire.

In alternativa, puoi cancellare le singole voci della cronologia ricerche utilizzando il tasto freccia Giù per evidenziare una voce e premendo il tasto Canc una sola volta.

MSN
Se utilizzi Microsoft Network (MSN), le modifiche apportate in Internet Explorer risulteranno effettive anche nel browser MSN. Dopo aver apportato le modifiche in Internet Explorer, per renderle effettive in MSN sarà necessario uscire e accedervi nuovamente.

Mozilla Firefox
1. Apri il menu "Strumenti".
2. Seleziona "Opzioni" > "Privacy" > "Moduli salvati".
3. Fai clic su "Svuota" e deseleziona la casella.
4. Fai clic su "OK" per uscire.

Safari
1. Apri il menu "Safari", quindi seleziona "Preferenze".
2. Dai menu di scelta rapida seleziona "Riempimento automatico".
3. Vai alla riga "Altri moduli" e seleziona il pulsante "Modifica".
4. Seleziona "Google.it" > "Rimuovi" > "Fine" nell'elenco dei siti per i quali è al momento attiva la funzione Riempimento automatico.


Netscape Navigator 8.0
1. Apri il menu "Strumenti".
2. Seleziona "Options" (Opzioni).
3. Fai clic sull'icona "Privacy" sul lato sinistro della finestra "Options" (Opzioni).
4. Seleziona "Page History" (Cronologia pagine), quindi fai clic sul pulsante "Clear" (Cancella). Puoi inoltre impostare la memoria di Navigator su zero giorni e selezionare "Clear page History on browser exit" (Cancella cronologia pagina alla chiusura del browser).
5. Seleziona "Search History" (Cronologia ricerche), quindi fai clic sul pulsante "Clear" (Cancella). Puoi inoltre selezionare "Clear page History on browser exit" (Cancella cronologia pagina alla chiusura del browser).

Puoi cancellare tutte le impostazioni di privacy facendo clic sul pulsante "Clear All" (Cancella tutto) nella parte superiore della finestra Privacy Options (Opzioni privacy).

ELIMINAZIONE DELLA CRONOLOGIA DA GOOGLE TOOLBAR

Per eliminare la cronologia ricerche dalla casella di ricerca a discesa di Google Toolbar, procedi nel seguente modo:

1. Fai clic sulla freccia dell'elenco a discesa situata alla destra della casella di ricerca di Google Toolbar.
2. Seleziona l'opzione "Cancella cronologia". In questo modo tutte le ricerche precedenti verranno eliminate dalla casella a discesa.

Con questa operazione viene eliminata solo la cronologia ricerche da Google Toolbar e non la cronologia ricerche memorizzata dal browser.

ELIMINAZIONE DELLA CRONOLOGIA DAL BROWSER

Come la cronologia del campo di ricerca di Google, la cronologia ricerche visualizzata nella barra degli indirizzi della home page di Google è memorizzata dal browser, non da Google. Di seguito vengono riportate le istruzioni per svuotare e/o disattivare la cronologia ricerche nei browser più utilizzati. Se il tuo browser non è incluso nell'elenco, ti consigliamo di rivolgerti all'assistenza tecnica online.

Microsoft Internet Explorer
1. Apri il menu "Strumenti".
2. Seleziona "Opzioni Internet", quindi seleziona la scheda "Generale".
3. Fai clic sul pulsante "Cancella cronologia". Per disattivare completamente la funzione cronologia, imposta su "0" (zero) l'opzione "Indicare per quanti giorni le pagine verranno conservate nella cartella Cronologia".
4. Fai clic su "OK" per uscire.

MSN
Se utilizzi Microsoft Network (MSN), le modifiche apportate in Internet Explorer risulteranno effettive anche nel browser MSN. Dopo aver apportato le modifiche in Internet Explorer, per renderle effettive in MSN sarà necessario uscire e accedervi nuovamente.

Mozilla Firefox
1. Apri il menu "Strumenti".
2. Seleziona "Opzioni" > "Privacy" > "Cronologia".
3. Fare clic su "Svuota la cronologia adesso". Per disattivare completamente la funzione cronologia, imposta su 0 (zero) l'opzione "Ricorda le pagine visitate negli ultimi X giorni".
4. Fai clic su "OK" per uscire.

Safari
1. Fai clic su "History" (Cronologia) nel menu in alto.
2. Fai clic su "Cancella cronologia" nella parte inferiore del menu.

Netscape Navigator 8.0
1. Apri il menu "Tools" (Strumenti).
2. Seleziona "Options" (Opzioni).
3. Fai clic sull'icona "Privacy" nel lato sinistro della finestra "Options" (Opzioni).
4. Seleziona "Page History" (Cronologia pagine), quindi fai clic sul pulsante "Clear" (Cancella). Puoi inoltre impostare la memoria di Navigator su zero giorni e selezionare "Clear page History on browser exit" (Cancella cronologia pagina alla chiusura del browser).

Puoi cancellare tutte le impostazioni di privacy facendo clic sul pulsante "Clear All" (Cancella tutto) nella parte superiore della finestra Privacy Options (Opzioni privacy).

murack83pa
23-11-2007, 19:13
scusami,ma hai frainteso:
riguardo la mia puntualizzazione su eventuali miei errori, ti prego di prenderla x quello che era:un semplice gesto di umiltà, nn essendo io un tecnico informatico :D
nn c'era alcuna vena polemica e se c'era,me ne scuso :)

murack83pa
23-11-2007, 19:14
complimenti a jstef x questa miniguida ;)

jstef
23-11-2007, 19:21
complimenti a jstef x questa miniguida ;)Vediamo se funziona per lui, penso proprio di sì ;)
Comunque l'intera guida si trova qui:
Guida di Google Accounts (http://www.google.com/support/accounts/)

commi
23-11-2007, 19:27
scusami,ma hai frainteso:
riguardo la mia puntualizzazione su eventuali miei errori, ti prego di prenderla x quello che era:un semplice gesto di umiltà, nn essendo io un tecnico informatico :D
nn c'era alcuna vena polemica e se c'era,me ne scuso :)
Nessun problema, figurati.

murack83pa
23-11-2007, 19:59
@commi:
il motivo x cui avevo sottolineato l'utilità di ccleaner è nel post precedente:

io di questi programmi che individuano le cose da cancellare non è che mi fidi tanto: se poi elimino qualcosa che è importante e non mi fa utilizzare qualcosa?
al tempo provai regseeker o come si chiamava...ma...bo

e poi dubito che mia cugina si metta ad instalallare un programma del genere :D
ciao e grazie

Bandit
24-11-2007, 12:13
ciao ragazzi vi siete sbizzarriti :D :D :D
grazie mille a tutti


Che io sappia la homepage di google non memorizza le tue ricerche precedenti sul pc, piuttosto explorer memorizza i siti web digitati nella barra degli indirizzi, ma ovviamente potrei sbagliare
Se usi la search bar di firefox ti vengono proposti dei suggerimenti di ricerca (ad es. se scrivi "configure" e fai spazio compare "configure router", "configure grub", ecc ecc) ma non sono memorizzati sul tuo pc

per quanto riguarda questa precisazione non so :confused: :confused: : io mi riferisco a quando metto nella barra degli indirizzi www.g......com mi compare Firefox Start con la riga dove posso digitare le cose da ricercare, ed appena metto una lettera all'interno mi compare un elenco a tendina.

ora per mia cugina che usa IE non lo so di preciso


cmq grazie alla bellissima guida di jstef sicuramente si risolverà ;) ;)
ciao ciao

murack83pa
24-11-2007, 12:31
poichè da quello che hai detto,tua cugina sembra che utilizzi la versione 6.xx di internet explorer, ti consiglio di fargli scaricare la versione 7 clicca qui x il download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=9AE91EBE-3385-447C-8A30-081805B2F90B&displaylang=it)
utilizzando questa versione,tua cugina ora dovrebbe essere in grado di cancellare dettagliatamente tutti i dati temporanei d internet che vuole,anche singolarmente (password,coockie,file temporanei,anche "DATI DEI MODULI AGGIUNTIVI DI IE")
ciao

Bandit
24-11-2007, 13:56
ok ;)
ce lo dirò
credo anche io di avere la versione un pò vecchia di IE però uso firefox quindi non mi preoccupo