PDA

View Full Version : [Harry Potter] Che ne pensate?


Pako900
21-11-2007, 19:46
Salve! Sono molto curioso di sapere voi utenti di questo bellissimo forum sulle tecnologie come la pensate sul romanzo e relativi film di Harry Potter. :cool:
E' infantile? Banale? Interessante? O anche "L'avete mai letto?"; poichè a volte molti giudicano questo romanzo senza neanche saper di che parla! :D http://www.wirelessgaming.it/site_media/uploads/images/2007/07/05/harry_potter_and_the_order_of_the_phoenix.thumb.blend.jpg

Giant Lizard
21-11-2007, 20:15
ammetto di non averlo mai letto ne visto, ma da quel poco che vedo e dal target delle persone che dicono di adorarlo, non mi ha mai invogliato ad interessarmi :D Effettivamente ha proprio quel qualcosa che me lo fa sembrare infantile...

Pako900
21-11-2007, 20:26
Effettivamente ha proprio quel qualcosa che me lo fa sembrare infantile...
Sai anche io la pensavo come te, d'altronde nei primi libri leggi sempre la vita di un undicenne... Ma col passare del tempo il personaggio matura e non è più relegato ad un target "infantile", anzi è ben molto più ampio. E poi non credo che la Rowling sia diventata la donna più ricca d'Inghilterra grazie all'interessamento dei soli bambini :D

leagle
21-11-2007, 21:07
a metà luglio 2007 iniziavo Harry Potter e la Pietra Filosofale (primo), il 27 agosto 2007 terminavo Harry Potter e il Principe Mezzosangue (sesto) per un totale di 3.000 pagine circa ( e avevo già visto i 5 film usciti fin'ora). Ovviamente aspetto con ansia Gennaio 2008.
E' un fenomeno strano, inizi scettico più che altro per curiosità (ho 28 anni..), i primi 3 libri sono effettivamente per un target meno maturo, dal quarto in poi le cose cambiano, trama e personaggi acquisiscono una maggior profondità, ed alcune sfumature si colgono solamente da una certa età in su.
Sono sicuro che mi dispiacerà terminare il settimo ed ultimo libro della saga.
Non sono assolutamente libri impegnativi (le 500-600-800 pagine si fanno divorare) ma la capacità che hanno di farti evadere e di tenerti incollato alle vicende l'ho riscontrata in pochi altri romanzi letti fin'ora.
Onore a J.K. Rowling per aver colto nel segno alimentando la necessità di "staccare" dal mondo reale tipico della società e dell'uomo moderno.

lunaticgate
21-11-2007, 21:09
a metà luglio 2007 iniziavo Harry Potter e la Pietra Filosofale (primo), il 27 agosto 2007 terminavo Harry Potter e il Principe Mezzosangue (sesto) per un totale di 3.000 pagine circa ( e avevo già visto i 5 film usciti fin'ora)..............

:mbe:

Pako900
21-11-2007, 21:17
Onore a J.K. Rowling per aver colto nel segno alimentando la necessità di "staccare" dal mondo reale tipico della società e dell'uomo moderno.
Concordo in pieno. Leggere una serie di libri come questa ti fa abbandonare per un attimo la frenesia del mondo d'oggi e ti fa "staccare" la cosiddetta spina.

funky80
22-11-2007, 08:11
Io mi sono comprato il 7 in ingese e da lì me li sono letti tutti in 2 settimane ( i primi 4 in 3 giorni XD). alla fine sono romanzi piacevoli e coinvolgenti ma, per un lettore abituale e smaliziato, non sono niente di innovativo o talmente meraviglioso da far gridare al miracolo. Il problema è che la gente legge poco e quindi anche buoni romanzi ( chi ha detto il codice davinci vince una bambolina) passano per capolavori assoluti.

dr-omega
22-11-2007, 10:38
Boh, ne ho visti alcuni ma non mi ha detto nulla.Troppi personaggi copiati da LOTR e troppi bambini scemi e irritanti.

xxxyyy
22-11-2007, 11:11
Non posso che parlar male dei film. I libri non li ho letti.

Edit
Troppi personaggi copiati da LOTR e troppi bambini scemi e irritanti.

quoto...

Pako900
22-11-2007, 12:13
Non posso che parlar male dei film. I libri non li ho letti.

Edit


quoto...

e si... i film non sono nulla di granchè. E poi non è raro che le trasposizioni cinematografiche dei libri deludano i fans e gli interessati. Per esempio Il Codice Da Vinci, film, non mi è affatto piaciuto, mentre il libro era molto più interessante.

Giant Lizard
22-11-2007, 12:38
Boh, ne ho visti alcuni ma non mi ha detto nulla.Troppi personaggi copiati da LOTR e troppi bambini scemi e irritanti.

questo conferma le mie supposizioni :D tanto più che sono un grande fan di LOTR e vederne personaggi che sembrano scopiazzati, mi farebbe girare le scatole. Come Gandalf, c'è solo Gandalf. :O

Pako900
22-11-2007, 12:45
questo conferma le mie supposizioni :D tanto più che sono un grande fan di LOTR e vederne personaggi che sembrano scopiazzati, mi farebbe girare le scatole. Come Gandalf, c'è solo Gandalf. :O
Ma intendi i personaggi del film o il modo in cui sono descritti nel libro??:confused:

xxxyyy
22-11-2007, 13:27
E poi non è raro che le trasposizioni cinematografiche dei libri deludano i fans e gli interessati.

Ripeto che non ho letto i libri di Harry Potter, quindi li valuto per quello che sono, film, e non trasposizioni di libri, che credo che sia la cosa giusta da fare.

susa89
22-11-2007, 13:45
a me piace. é una lettura leggera rilassante e divertente.

ovviamente preferisco dal 4 in su ma il settimo non mi è piaciuto molto

film pessimi.

Lello4ever
22-11-2007, 13:50
libro abbastanza bello ma in fondo niente di speciale, rimane un libro per ragazzi e lontanissimo da altre saghe.

dr-omega
22-11-2007, 15:50
e si... i film non sono nulla di granchè. E poi non è raro che le trasposizioni cinematografiche dei libri deludano i fans e gli interessati. Per esempio Il Codice Da Vinci, film, non mi è affatto piaciuto, mentre il libro era molto più interessante.

Per non parlare poi della trilogia di Eragon con il primo episodio girato in fretta e furia e della serie delle Cronache di Narnia.

Vogliamo spendere 2 parole sul doppiaggio assassino dei sopracitati film?
Il drago con la voce atona della Ilaria D'Amico (gran topona:oink: ) era fin oltre il ridicolo:mc: e il leone più altre bestie parlanti di Narnia facevano accapponare le orecchie!!!:eek:

Temo che pure Beowulf abbia qualche GROSSO problema.:rolleyes:

andrea
22-11-2007, 15:57
Io per ora ho letto solo i primi due libri, e li reputo dei libretti divertenti che scorrono bene, nient'altro. Quindi se uno li vuole leggere per quello che sono, cioe' una favoletta per passarci un po' di tempo in maniera spensierata, sono dei buoni libri (scritti in maniera semplice)...se uno vuole cercarci il capolavoro assoluto....meglio rivolgersi ad altro.

Xalexalex
22-11-2007, 17:16
Me <-- Harry Potter Fanboy :D

Pako900
22-11-2007, 18:18
Beh Harry Potter è una lettura leggera, una lettura moderna, nessuno ha mai detto che si debba studiare a scuola. Io sinceramente leggo solo libri che penso possano interessarmi e che capisco; non mi vanto di leggere il "capolavoro" per farmi bello davanti agli altri se poi non capisco di cosa tratta :D

leagle
22-11-2007, 19:32
Beh Harry Potter è una lettura leggera, una lettura moderna, nessuno ha mai detto che si debba studiare a scuola. Io sinceramente leggo solo libri che penso possano interessarmi e che capisco; non mi vanto di leggere il "capolavoro" per farmi bello davanti agli altri se poi non capisco di cosa tratta :D

io leggo un po' di tutto e credo di poter dire senza false modestie che solitamente comprendo ciò che leggo (come presumo il 90% delle persone con un livello di istruzione medio/alto). Onestamente non capisco questo accanimento contro la saga di Harry Potter....nessuno lo ha mai posto sul podio delle cosidette "letture impegnate", è semplicemente una riuscitissima lettura d'evasione.

Ma ormai va di moda denigrare Harry Potter, basta dire la parola magica e tutti si trasformano in critici letterari.....
"Harry Potter??! ma è un libro per bambini, è un'operazione commerciale ....non lo leggerei nemmeno se me lo regalerebbero!"...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

JKT
22-11-2007, 19:47
Sai anche io la pensavo come te, d'altronde nei primi libri leggi sempre la vita di un undicenne... Ma col passare del tempo il personaggio matura e non è più relegato ad un target "infantile", anzi è ben molto più ampio. E poi non credo che la Rowling sia diventata la donna più ricca d'Inghilterra grazie all'interessamento dei soli bambini :D

Sai, a me piace abbastanza Harry Potter e penso di avere avuto culo: Ho letto il primo libro a undici anni (stessa eta di Harry piu o meno) e qndi lui è cresciuto come me. :)
Una cosa che faccio spesso nelle trilogie (leggo molti fantasy) e cmq cicli vari, è di rileggermi i primi volumi qnd esce quello nuovo, in modo da essere bello fresco :D
Ho fatto la stessa cosa qnd è uscito l'ultimo volume in commercio ma devo dire ke ho faticato a rileggermi i primi 2 volumi.. davvero troppo infantili :(
Cmq sono in attesa di vedere come finira la storia, e sperare che i film non scendano ancora troppo oltre....

Pako900
22-11-2007, 20:09
io leggo un po' di tutto e credo di poter dire senza false modestie che solitamente comprendo ciò che leggo (come presumo il 90% delle persone con un livello di istruzione medio/alto). Onestamente non capisco questo accanimento contro la saga di Harry Potter....nessuno lo ha mai posto sul podio delle cosidette "letture impegnate", è semplicemente una riuscitissima lettura d'evasione.

Ma ormai va di moda denigrare Harry Potter, basta dire la parola magica e tutti si trasformano in critici letterari.....
"Harry Potter??! ma è un libro per bambini, è un'operazione commerciale ....non lo leggerei nemmeno se me lo regalerebbero!"...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Non so se si è capito ma a me interessano molto i libri di Harry Potter :cool:

MarcoM
23-11-2007, 22:21
Io ho trovato la serie affascinate e molto ben costruita. Certamente un fantasy un po' atipico (pur rientrando perfettamente nei canoni del genere), ma più complesso rispetto ai cicli classici. I primi due libri certamente si rivolgono ad un pubblico molto giovane, ma i seguenti crescono assieme ai lettori e gli ultimi tre sono assolutamente adatti anche ad un pubblico adulto (come il sottoscritto). Anzi, direi che il settimo libro, difficilmente potrà essere compreso pienamente dai bambini in tutti i complessi passaggi degli avvenimenti. Certo JK Rowling non è da premio nobel, ma possiede buone capacità di inventare storie appassionanti, creare personaggi carismatici a cui il pubblico si affeziona velocemente e descrivere il suo universo fantasy con regole precise e dovizia di particolari intriganti che contribuiscono a creare un'atmosfera alla quale è difficile resistere.
Ho letto svariate volte la serie sia in italiano (la traduzione del settimo la si trova ed anche molto ben fatta), sia in inglese (sia la versione UK sia quella USA che presentano piccole, ma significative differenze, importanti per noi fans) e certamente continuerò a rileggermela con grande piacere.
Per quanto riguarda i film, purtroppo la limitazione del tempo della durata del film costringe gli sceneggiatori a compiere dei tagli, anche molto significativi, rispetto al testo originale e quindi, secondo me, vanno considerati separatamente rispetto alla serie cartacea. I fans, ovviamente non possono essere soddisfatti da quanto visto sul grande schermo, ma se non si è già letta la storia o se si dimentica di averla letta, diciamo che, tutto sommato, sono dignitosi e guardabili. Certamente non possono confrontarsi con lo spendido lavoro fatto da Peter Jackson con LOTR, ma certamente sono superiori ai modesti Eragon e le Cronache di Narnia. Aspettiamo di vedere "La Bussola d'oro" (primo capitolo della serie letteraria "Queste oscure materie" di Philip Pullman) per sapere se potremo aspettarci una nuova saga cinematografica fantasy degna di questo nome (dubito, ma il cast sembra valido...)

Pako900
25-11-2007, 10:56
L'errore più comune è targettare questa serie di romanzi. I primi sono davvero un po' puerili, ma come dice marco gli ultimi libri sono destinati ad un pubblico molto più ampio e soprattutto adulto. E poi non penso che un bambino si metta a leggere un libro di circa 600/700 pagine! :D

*sasha ITALIA*
25-11-2007, 11:07
personalmente vedo similitudini con LOTR solo nella persona di Silente... ma neanche tanto se leggete i libri.

Sono un grande fan di Potter, ho letto tutti i libri ita ed il 7° in inglese... la saga ha alti e bassi e tutti i libri tranne l'ultimo sono strutturati in modo uguale: tutto l'anno pieno di congetture con l'exploit di poche pagine a fine anno scolastico...

la cosa più bella cominciando a leggerlo è l'atmosfera legata ai dettagli: i primi due libri sono spettacolari sotto questo punto di vista perchè spiegano con dettaglio il mondo magico: dalle indicazioni scolastiche per calderoni e libri ad altri dettagli.. e l'atmosfera di questi due libri è stata ricreata splendidamente nei film. Dal terzo libro in poi il tutto diventa più maturo spostando la concentrazione del lettore dalla parte descrittiva ai "fatti", togliendoci però molti dettagli relativi al mondo di Harry.

I film di Potter rimangono comunque ottimi: il lavoro fatto dalla Warner e dal primo regista ha fatto si che si ricreasse fedelmente l'atmosfera dei libri: attori perfettamente nella parte, scenografie perfette e musiche orchestrate egregiamente.. avrei qualcosa da ridire sulle scelte optate dai registi nel terzo e nel quinto film...

Il_Grigio
25-11-2007, 11:29
bisogna fare attenzione nel classificare queste opere troppo superficialmete. la trama e lo stile sono quelli di un racconto per ragazzi, ma l'opera si presta anche a livelli di lettura tutt'altro che infantili.

faccio un esempio: Harry prende il solito treno al binario 9 e 3/4. questa sembra una trovata squisitamente fantastica, messa apposta per divertire i bambini e nient'altro.
a ben guardare, però, ci si accorge che quella descritta è la stazione di Kings Cross. leggenda vuole che proprio in quel luogo sia avvenuta la sepoltura di Boadicea, figura molto importante per la storia e la cultura del regno unito.
http://en.wikipedia.org/wiki/Boudica
sempre stando alle leggende, il suo corpo si troverebbe al di sotto i binari 9 e 10.

ecco, quindi, che un elemento totalmente fantastico acquista un significato culturale non indifferente.
questi riferimenti abbondano in HP, ma sono effettivamente difficili da cogliere per chi non appartiene alla cultura inglese. :)

Pako900
25-11-2007, 12:14
bisogna fare attenzione nel classificare queste opere troppo superficialmete. la trama e lo stile sono quelli di un racconto per ragazzi, ma l'opera si presta anche a livelli di lettura tutt'altro che infantili.

faccio un esempio: Harry prende il solito treno al binario 9 e 3/4. questa sembra una trovata squisitamente fantastica, messa apposta per divertire i bambini e nient'altro.
a ben guardare, però, ci si accorge che quella descritta è la stazione di Kings Cross. leggenda vuole che proprio in quel luogo sia avvenuta la sepoltura di Boadicea, figura molto importante per la storia e la cultura del regno unito.
http://en.wikipedia.org/wiki/Boudica
sempre stando alle leggende, il suo corpo si troverebbe al di sotto i binari 9 e 10.

ecco, quindi, che un elemento totalmente fantastico acquista un significato culturale non indifferente.
questi riferimenti abbondano in HP, ma sono effettivamente difficili da cogliere per chi non appartiene alla cultura inglese. :)
Molto interessante. Si conoscono altre attinenze così celate con la cultura inglese?

susa89
25-11-2007, 12:38
Io ho trovato la serie affascinate e molto ben costruita. Certamente un fantasy un po' atipico (pur rientrando perfettamente nei canoni del genere), ma più complesso rispetto ai cicli classici. I primi due libri certamente si rivolgono ad un pubblico molto giovane, ma i seguenti crescono assieme ai lettori e gli ultimi tre sono assolutamente adatti anche ad un pubblico adulto (come il sottoscritto). Anzi, direi che il settimo libro, difficilmente potrà essere compreso pienamente dai bambini in tutti i complessi passaggi degli avvenimenti. Certo JK Rowling non è da premio nobel, ma possiede buone capacità di inventare storie appassionanti, creare personaggi carismatici a cui il pubblico si affeziona velocemente e descrivere il suo universo fantasy con regole precise e dovizia di particolari intriganti che contribuiscono a creare un'atmosfera alla quale è difficile resistere.
Ho letto svariate volte la serie sia in italiano (la traduzione del settimo la si trova ed anche molto ben fatta), sia in inglese (sia la versione UK sia quella USA che presentano piccole, ma significative differenze, importanti per noi fans) e certamente continuerò a rileggermela con grande piacere.
Per quanto riguarda i film, purtroppo la limitazione del tempo della durata del film costringe gli sceneggiatori a compiere dei tagli, anche molto significativi, rispetto al testo originale e quindi, secondo me, vanno considerati separatamente rispetto alla serie cartacea. I fans, ovviamente non possono essere soddisfatti da quanto visto sul grande schermo, ma se non si è già letta la storia o se si dimentica di averla letta, diciamo che, tutto sommato, sono dignitosi e guardabili. Certamente non possono confrontarsi con lo spendido lavoro fatto da Peter Jackson con LOTR, ma certamente sono superiori ai modesti Eragon e le Cronache di Narnia. Aspettiamo di vedere "La Bussola d'oro" (primo capitolo della serie letteraria "Queste oscure materie" di Philip Pullman) per sapere se potremo aspettarci una nuova saga cinematografica fantasy degna di questo nome (dubito, ma il cast sembra valido...)


scusa cosa intendi per differenze tra versione UK e USa???

Pako900
25-11-2007, 12:48
Io penso che intenda dire che ci sono delle differenze tra la versione americana e inglese con quella italiana. Un esempio lampante è che il "locket" che era riposto nella casa di Grimmauld Place è stato tradotto nella versione italiana con "lucchetto", mentre la traduzione più appropriata sarebbe stata "medaglione" cioè l'horcrux (medaglione di Serpeverde) fondamentale per l'uccisione di Voldemort. :D :D

MarcoM
25-11-2007, 13:33
scusa cosa intendi per differenze tra versione UK e USa???

Nella versione USA (uscita cioè in America) ci sono leggere differenze nel testo rispetto a quella inglese (frasi in più, in genere, anche abbastanza importanti, vedi HBP per esempio).

MarcoM
25-11-2007, 13:40
Io penso che intenda dire che ci sono delle differenze tra la versione americana e inglese con quella italiana. Un esempio lampante è che il "locket" che era riposto nella casa di Grimmauld Place è stato tradotto nella versione italiana con "lucchetto", mentre la traduzione più appropriata sarebbe stata "medaglione" cioè l'horcrux (medaglione di Serpeverde) fondamentale per l'uccisione di Voldemort. :D :D
Quello è il problema della traduzione italiana, purtroppo mediocre. Quello del locket è un caso veramente eclatante di clamoroso errore di traduzione (quasi da principiante oserei dire). La maggiornaza dei lettori italiani non potrà mai ricordare di aver visto "il medaglione" già nel quinto libro, perchè per la nostra traduttrice era un "lucchetto" :D E poi io non sopporto i nomi originali inglesi cambiati nell'edizione italiana! Slughorn=Lumacorno, Snape=Piton ecc... ma che bisogno c'era? Si salva solo "Silente" che effettivamente suona molto bene: Albus Silente! ;)
No, mi riferivo a diversità nel testo tra l'edizione USA e quella inglese come ho specificato nel mio precedente post.

Il_Grigio
25-11-2007, 16:35
Molto interessante. Si conoscono altre attinenze così celate con la cultura inglese?

per esserci ce ne sono... non aspettarti che io le conosca tutte, però :sofico:

Il fantasma di Corvonero si chiama, nell'edizione inglese, Grey Lady. con questo stesso nome è conosciuto lo spettro di Lady Jane Grey, regina d'Inghilterra nel '500 (mi pare :stordita: ), morta per decapitazione.

Edvige è il nome di una santa. suore del suo ordine si sono dedicate alla cura dei bambini orfani (come harry, appunto).

non sto ad elencarti tutti i significati dei nomi dei personaggi perche sono facilmente reperibili su internet. molti, ovviamente, si rifanno alla mitologia, ma non mancano i collegamenti con località inglesi (presumo che facciano parte del vissuto dell'autrice) e a termini specifici del vocabolario inglese (es: Gilderoy-gilded-"coperto/rivestito d'oro").

Oltre ai nomi, vi sono i vari elementi fantastici (spesso strettamente legati con la tradizione celtica).
Si vedano ad esempio i legni scelti per le bacchette dei vari personaggi.
Harry ha l’agrifoglio, che nella tradizione europea ha un potere sacro (in inglese “holly” “holy”).
Voldemor ha una bacchetta di tasso, cui è legato il concetto di longevità (s’è visto :D )
Hagrid se non sbaglio ne ha una di quercia, albero che nel regno unito è considerato il re della foresta ed è simbolo di forza.
E così via…

Non comincio neppure ad elencare le similitudini con la mitologia: come ogni fantasy che si rispetti, Harry Potter ne è infarcito fino all’assurdo. :asd:

Un appunto speciale lo dedico a Giant Lizard: al giorno d’oggi sembra impossibile poter scrivere un libro fantasy senza rubacchiare qualcosa al Signore degli Anelli, tuttavia ti invito a riconsiderare le somiglianze Silente/Gandalf. Più che essere l’uno la scopiazzatura dell’altro, penso che siano entrambi immagini di Merlino.
E i paralleli sono molti: dall’ironia alla dissimulazione, fino all’abitudine di portare la barba inserita nella cintura :D

MarcoM
25-11-2007, 16:47
Beh, è evidente che ogni saga fantasy riprenda qualcosa dal capostipite LOTR, ma solo perchè deve rientrare nel canone fissato da questo capolavoro. In realtà io non vedo molte attinenze tra HP e LOTR a parte una lieve somiglianza tra Silente e Gandalf. Credo però siano personaggi molto diversi. Gandalf è assolutamente senza macchia e privo di un qualsiasi passato poco chiaro. Silente, viceversa, ha un passato (non certo gradevole) e alcune colpe che hanno segnato la sua vita e lo hanno profondamente cambiato (in meglio, per fortuna). Psicologicamente è un personaggio assai più complesso di Gandalf.
Per quanto riguarda i riferimenti ai miti e alla leggende, è dimostrato che JK Rowling ha attinto a piene mani dalle tradizioni celtiche, dai miti greci, egiziani e nordici. I particolari sono numerosissimi e potete trovare in rete molti editoriali che parlano abbondantemente e con grande dovizia di particolari su tutti i riferimenti usati dalla Rowling nella sua serie.

Pako900
25-11-2007, 22:25
Davvero affascinante. Qualcuno può linkarmi un sito dove ci sono le attinenze con le varie culture e tutte queste cose celate??

MarcoM
26-11-2007, 09:46
Davvero affascinante. Qualcuno può linkarmi un sito dove ci sono le attinenze con le varie culture e tutte queste cose celate??

Vai su www.mugglenet.com o su www.the-leaky-cauldron.org e troverai tutto ciò che cerchi. Ovviamente in inglese.