View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI Neo2/FR - Intel P35
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
MSI P35 Neo 2 - FR
http://img220.imageshack.us/img220/2623/mp35fr04sr9.jpg
Caratteristiche tecniche:
CPU
• Supports Socket 775 for Intel Core2 Extreme, Core2 Duo, Pentium 4 (Prescott, P4EE), Pentium D, Pentium XE/Celeron D processors in LGA 775 package
• Supports FSB 800/1066/1333 MHz
• Supoprts Intel 05B/05A and 04B/04A processors
• Supoprts EIST techonology
• Supports Intel Hyper-Threading (HT) Technology
• Supports Intel Quad Core Technology to 1333MHz and up
Chipset
Intel® P35 Chipset
• Supports FSB 800MHz, 1066MHz & 1333MHz
• Support Dual channel DDR2 667/800/1066 memory interface up to 8GB (P35 chipset supports up to DDR2-800 officially. For DDR2 800+, manually BIOS adjustment is needed)
• Support Dual PCI Express 16X interface with either 1x16 or 1x4 operation.
Intel® ICH9R Chipset
• Integrated Hi-Speed USB 2.0 controller, 480Mb/sec, 12ports
• 6 Serial ATAII ports (2 eSATA + 4 SATAII) w/ transfer rate up to 3Gb/s and support RAID 0, 1, 5 and 10
• PCI Master v 2.3, I/O ACPI 2.0 Compliant
• Integrated AHCI controller
FSB
• Support FSB 800MHz, 1066MHz & 1333MHz
Main Memory
• Supports 4 unbuffered DIMM of 1.8 Volt DDR2 SDRAM
• Supports up to 8GB memory size
• Support Dual Channel DDR2 667/800/1066MHz and up (Intel P35 chipset supports up to DDR2-800 officially. For DDR2 800+, manually BIOS adjustment is needed)
Slots
• Two PCI Express 16X slots with 1x16 and 1x4 operations (PCI Express Bus SPEC V1.0a compliant; supports CrossFire Technology)
• Two PCI Express 1X slot
• Two PCI 2.3 32-bit Master PCI Bus slots. (support 3.3v/5v PCI bus interface)
On-Board IDE
One Ultra DMA 66/100/133 IDE controller integrated in Marvell 88SE6111
• Supports PIO, Bus Master operation modes
• Can connect up to 2 Ultra ATA 100 drives
Serial ATAII controller integrated in ICH9R and Marvell 88SE6111
• Up to 300MB/s transfer speed
• Can connect up to 7 Serial ATA II drives (4 internal drive & 2 eSATA drives from ICH9R, 1 drive from 88SE6111)
• Supports ACHI controller with SATAII RAID 0, 1, 5 and 10 (ICH9R)
• Supports SATAII hot plug
On-Board Peripherals
• 1 floppy port supports 1 FDD with 360K, 720K, 1.2M, 1.44M and 2.88Mbytes
• 1 Serial port (COM A, Pin-Out)
• 12 USB 2.0 ports (Rear x 6/** Front x 6)(** Front USB ports are supported by pin-out)
• 1 6-in-1 audio jack (S/SPDIF out)
• 2 PS/2 connectors
• 1 LAN RJ45 connector
Audio
High Definition link controller integrated in Intel ICH9R chip
• Audio codec Realtek 888T
• Compliance with Azalia 1.0 spec
• Flexible 8 Ch. audio with jack sensing
LAN
• Realtek RTL8111B PCI-Express Gb LAN Controller
Connessioni pannello posteriore:
http://img138.imageshack.us/img138/2679/mp35fr09nc4fh5.th.jpg
(http://img138.imageshack.us/my.php?image=mp35fr09nc4fh5.jpg)Accessori e scatola:
http://img359.imageshack.us/img359/7841/mp35fr02ri4sdafzq5.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=mp35fr02ri4sdafzq5.jpg)http://img359.imageshack.us/img359/9378/asdsad56xu7.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=asdsad56xu7.jpg)
Bios:
http://img401.imageshack.us/img401/5795/28500547ge5.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=28500547ge5.jpg)http://img138.imageshack.us/img138/144/81854207yc8.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=81854207yc8.jpg)http://img138.imageshack.us/img138/2420/11430406qa6.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=11430406qa6.jpg)http://img359.imageshack.us/img359/1426/36287677ke7.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=36287677ke7.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/1640/70942505ra3.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=70942505ra3.jpg)http://img401.imageshack.us/img401/5223/66439291hz7.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=66439291hz7.jpg)
Ecco le possibili regolazioni sulla Ventola CPU e su una seconda Ventola:
http://img526.imageshack.us/img526/4407/img1564am0.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=img1564am0.jpg)http://img523.imageshack.us/img523/7532/img1568hx5.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=img1568hx5.jpg)
Power User attivabile premendo F4 nel Cell Menu:
http://img405.imageshack.us/img405/2076/img1574mh1.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=img1574mh1.jpg)http://img210.imageshack.us/img210/4961/img1573ro0.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=img1573ro0.jpg)
Ecco cosa succede in caso di overclock fallito:
http://img529.imageshack.us/img529/913/img1578fo4.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=img1578fo4.jpg)
premendo un tasto diverso da "Del"
http://img403.imageshack.us/img403/8580/img1579za2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=img1579za2.jpg)
da notare la coerenza dell' utility, funziona sempre (dopo 2 tentativi andati a vuoto di riavvio) e non a "random". ;)
Supporta le nuove cpu Intel 45nm
Ecco la lista completa (http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodcpusupport&prod_no=1261&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=#menu)
Recensioni:
Recensione/overclock test di TweakTown
nella recensione l'fsb della scheda viene portato alla frequenza di ben 560mhz! :eek: (http://forums.tweaktown.com/showthread.php?t=25377)
http://img255.imageshack.us/img255/1097/mp35fr560osdl3ax2.th.png (http://img255.imageshack.us/my.php?image=mp35fr560osdl3ax2.png)
Recensione/overclock test Tom's Hardware (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108)
Recensione Anandtech (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3169&p=9)
La mobo offre ottime prestazioni e caratteristiche ad un prezzo competitivo,
la si può trovare a circa 90€. :eek:
Link per scaricare l'ultimo BIOS disponibile. (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1261#)
Guida all'aggiornamento del BIOS tramite memoria esterna USB. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21202414&postcount=1412)
Guida per la Vdrop Mod. (http://www.hwmania.org/forum/showthread.php?t=1154)
Regolare FSB da Windows con SETFSB (http://www13.plala.or.jp/setfsb/)
Scaricate l' ultima versione --- attualmente Version 2.0.b.18l(beta)-
ed impostate :
ICS9LPRS906CGLF (MSI P35 Platinum) come Clock Generator
Premete getfsb e fate riferimento a quanto vedete alla dx di current fsb e select fsb
poi variate il FSB (la prima barra in alto) e premete setfsb per impostarlo
con la seconda variate pci-e non la toccate.
Non fate riferimento a quanto vedete nei rettangoli verdi.
(cmq questa è una versione beta ancora)
Non ho trovato nessun 3d riguardo questa mobo (MSI P35 Neo2-FR)
eppure da questa rece non sembra niente male...:eek:
http://forums.tweaktown.com/showthread.php?t=25377
il prezzo si aggira sulle 100€ ottimo direi.
qualcuno sa dirmi qualcosina in più??
ero tentato di prenderla insieme ad un E6550! :p
Non so dirti nulla a riguardo, ma dalla rece, pare sia una buona scheda ed anche il prezzo molto interessante, magari qualcuno che ne sa di più può darti una risposta esauriente
DARIO-GT
21-11-2007, 15:53
Interessantissima dato il prezzo, su trovaprezzi a 95€ :eek:
Vediamo la recensione...
Bella da vedere e dissipazione con HP.
già sembra un ottima mobo!
buona dissipazione,chipset ottimo, buon oc!
dalla rece sono riusciti a portare il bus a 560mhz! non male :eek:
sono troppo convinto mi sa' che domani la prendo con un e6550. :p
albortola
21-11-2007, 16:57
diciamo che qui nel forum MSI ultimamente non va troppo 'di moda'( come foxconn, imho).
è anche vero che vere mobo di fascia alta non mi pare ci siano...
non saprei, l'avevo vista e infatti mi sembrava ottima..però perchè prendere questa e non una supercollaudata ds3r?
ps:simpatico quel connettore dietro le porte audio..:)
DARIO-GT
21-11-2007, 18:15
già sembra un ottima mobo!
buona dissipazione,chipset ottimo, buon oc!
dalla rece sono riusciti a portare il bus a 560mhz! non male :eek:
sono troppo convinto mi sa' che domani la prendo con un e6550. :p
Farei anch'io la stessa accoppiata, la mobo sembra ottima ed MSI mi ha sempre ispirato fiducia.
Facci sapere :D
DARIO-GT
21-11-2007, 18:16
...però perchè prendere questa e non una supercollaudata ds3r?
...
Solo per l'estetica basta e avanza, le GIGA sembrano costruzioni lego :asd:
diciamo che qui nel forum MSI ultimamente non va troppo 'di moda'( come foxconn, imho).
è anche vero che vere mobo di fascia alta non mi pare ci siano...
non saprei, l'avevo vista e infatti mi sembrava ottima..però perchè prendere questa e non una supercollaudata ds3r?
ps:simpatico quel connettore dietro le porte audio..:)
si appunto non và "di moda"...tutti comprano mobo come le asus e gigabyte,
quando magari queste hanno le stesse prestazioni con minor prezzo.
il bello che msi propone mobo di un certo livello...come le ultime con chipset x38 o le versioni platinum e diamond del chipset p35.
p.s: intendi il classico connettore molex? xkè simpatico?:D (di solito serve per alimentare lo sli)
Solo per l'estetica basta e avanza, le GIGA sembrano costruzioni lego :asd:
come nn darti torto. :asd:
DARIO-GT
21-11-2007, 18:41
A proposito, ma in cosa si differisce questa Neo2-FR dalla Platinum? O Diamond se c'è?
beh facci sapere come va sta scheda..
A proposito, ma in cosa si differisce questa Neo2-FR dalla Platinum? O Diamond se c'è?
MSI P35 Diamond
http://tweakers.net/ext/i/1178198494.jpg
da quanto ho capito in più ha:
supporto DDR3
porta IEEE1394
uscita ottica
Dissi chipset migliore
per il resto sembra identica.
invece la platinum è uguale ma usa DDR2 (esiste anche un versione combo sia ddr2 e ddr3)
;)
cmq spero di trovarla in negozio insieme al core2,
vi farò sapere come và.;)
MSI P35 Diamond
http://tweakers.net/ext/i/1178198494.jpg
da quanto ho capito in più ha:
supporto DDR3
porta IEEE1394
uscita ottica
Dissi chipset migliore
per il resto sembra identica.
invece la platinum è uguale ma usa DDR2 (esiste anche un versione combo sia ddr2 e ddr3)
;)
cmq spero di trovarla in negozio insieme al core2,
vi farò sapere come và.;)
ma supporta sata2 raid etc??
ma supporta sata2 raid etc??
certo tutte supportano SATAII con RAID 0, 1, 5, 10. ;)
albortola
21-11-2007, 21:39
certo tutte supportano SATAII con RAID 0, 1, 5, 10. ;)
tutte quelle con ichxR
tutte quelle con ichxR
si le versioni che ho elencato sopra usano quel chipset. :D
p.s: ho aggiunto un po' di info nel primo post :)
si le versioni che ho elencato sopra usano quel chipset. :D
p.s: ho aggiunto un po' di info nel primo post :)
mi raccomando facci una rece dettagliata sopratutto in oc:D
niente in negozio mancava la mobo... :muro:
mi arriva lunedì,insieme ho preso 2x1gb ddr800 e l'e6750 al posto del 6550.. :sofico:
DARIO-GT
22-11-2007, 19:16
niente in negozio mancava la mobo... :muro:
mi arriva lunedì,insieme ho preso 2x1gb ddr800 e l'e6750 al posto del 6550.. :sofico:
Con quel procio dovevi prendere delle belle ddr2 1000 :D
Cmq bell'acquisto facci sapere, io oggi preso dalla scimmia ho comprato la DFI Lanparty UT P35 :eek:
Con quel procio dovevi prendere delle belle ddr2 1000 :D
Cmq bell'acquisto facci sapere, io oggi preso dalla scimmia ho comprato la DFI Lanparty UT P35 :eek:
eh lo sò,vabbe non le terrò in sincrono... :fagiano:
cmq spero di prendere almeno 3.5ghz con la cpu!! :sofico:
High Speed
23-11-2007, 21:04
anche io l' ho notata.... :eek:
non sembra niente male, se domani mi va a buon fine una vendita me la faccio... :)
ero intenzionato a prendere la abit ip35, mo mi leggo qualcosa su questa msi...
stay tuned;)
High Speed
24-11-2007, 15:40
Sul forum MSI (http://forum.msi.com.tw/index.php?board=47.0) non ho letto di problemi comuni alle altre P35...
Io spero che sia "stabilissima" più che superclockabile, perchè dopo aver letto i thread qui sul forum di Gygabyte P35c Abit IP35 ed Asus P5k (che cmq non prendo per via di un solo attacco ps/2 e solo per la tastiera) mi è preso lo sconforto...
Sul forum MSI (http://forum.msi.com.tw/index.php?board=47.0) non ho letto di problemi comuni alle altre P35...
Io spero che sia "stabilissima" più che superclockabile, perchè dopo aver letto i thread qui sul forum di Gygabyte P35c Abit IP35 ed Asus P5k (che cmq non prendo per via di un solo attacco ps/2 e solo per la tastiera) mi è preso lo sconforto...
già sembra impossibile trovare una scheda stabile possibile???io ora sto pure guardando la nuova asus p5k pro..sulla carta sembra buona ma non ci sono ancora rece su sta scheda:muro:
Ce l'ho! :D
Ho preso la FR, senza firewire.
Funzionante, stabile, buone le features per l'overclock, buoni i software in corredo, buone le impostazioni nel bios.
A me piace molto, consigliata al 100%.
E' un pò meglio delle ABIT (pur stabilissime) per via del supporto ddr2 1066 e credo anche alle gigabyte che mi pare abbiano una configurazione del bios con "settaggi nascosti" o altro.
Il prezzo mi pare vantaggioso.
Ce l'ho! :D
Ho preso la FR, senza firewire.
Funzionante, stabile, buone le features per l'overclock, buoni i software in corredo, buone le impostazioni nel bios.
A me piace molto, consigliata al 100%.
E' un pò meglio delle ABIT (pur stabilissime) per via del supporto ddr2 1066 e credo anche alle gigabyte che mi pare abbiano una configurazione del bios con "settaggi nascosti" o altro.
Il prezzo mi pare vantaggioso.
il prezzo è infatti molto buono...hai provato a occare??dicci qualcosa sulle temperature della mobo
non sembra male e oltre tutto ha anche un buon prezzo.
p.s. spettacolo le corsair dominator ddr3 con le 3 ventoline per il raffreddamento. :D
Tengo un E2160 a 3,10 ghz rock solid, arrivavo a fare superPI da 1M anche a 3,3.
Ad ogni modo sono a 345 di FSB che credo sia un valore poco rilevante.
La temperatura del sistema che viene rilevata dalla utility MSI è di 20° sotto carico.
Tengo un E2160 a 3,10 ghz rock solid, arrivavo a fare superPI da 1M anche a 3,3.
Ad ogni modo sono a 345 di FSB che credo sia un valore poco rilevante.
La temperatura del sistema che viene rilevata dalla utility MSI è di 20° sotto carico.
cac..io mi stasi convincendo...ero tentato di prendere la asus p5k pro..io ho lo stesso procio tuo e le ram in firma...quasi quasi..20 gradi la mB e da bios quanto segna...la gestione delle ram in oc com'è??
3,1 ghz col dissi stock?che temperature??
cac..io mi stasi convincendo...ero tentato di prendere la asus p5k pro..io ho lo stesso procio tuo e le ram in firma...quasi quasi..20 gradi la mB e da bios quanto segna...la gestione delle ram in oc com'è??
3,1 ghz col dissi stock?che temperature??
La gestione delle ram non è ottimale al 100% perchè non permette un'impostazione tick by tick del FSB ma solo mediante rapporto. Quindi puoi impostare 1:1, 3:4, 4:3 ecc. Il voltaggio invece è personabilizzabile fino a 2,6V mi pare, comunque io tengo le Patriot a 2,3V.
Come dissipatore ho un thermaltake Silent Tower e le temperature del processore sono abbastanza critiche 32 in idle, 55-60 in full.
Se servono dei dati precisi del bios chiedete pure cosa vi serve in dettaglio, riavvio il pc e vi so dire.
La gestione delle ram non è ottimale al 100% perchè non permette un'impostazione tick by tick del FSB ma solo mediante rapporto. Quindi puoi impostare 1:1, 3:4, 4:3 ecc. Il voltaggio invece è personabilizzabile fino a 2,6V mi pare, comunque io tengo le Patriot a 2,3V.
Come dissipatore ho un thermaltake Silent Tower e le temperature del processore sono abbastanza critiche 32 in idle, 55-60 in full.
Se servono dei dati precisi del bios chiedete pure cosa vi serve in dettaglio, riavvio il pc e vi so dire.
hai delle patriot 6400 da 800mhz? cas4? il tuo sistema è stabile al100% orthos?giochi?se le temperature sono quelle che dici sembra veramente buona...ha tutto e sembra che vada bene...il supporto BIOS della msi com'è che non la conosco? questa scheda dovrebbe supportare pure i peryn e il loro molti che avanza 0,5* giusto?
a quanto ti consente di settare i vcore della cpu??
hai delle patriot 6400 da 800mhz? cas4? il tuo sistema è stabile al100% orthos?giochi?se le temperature sono quelle che dici sembra veramente buona...ha tutto e sembra che vada bene...il supporto BIOS della msi com'è che non la conosco? questa scheda dovrebbe supportare pure i peryn e il loro molti che avanza 0,5* giusto?
a quanto ti consente di settare i vcore della cpu??
-Patriot PDC22G6400LLK 4-4-4-12
-NON sono stabile con orthos ma sono stabile con S&M e con l'utilizzo del PC, battlefield2 compreso. Ad ogni modo non sono una cima, non ho fatto dei test approfonditi con diversi Vcore, voi sono sicuro saprete fare di più e di meglio.
-Il BIOS mi piace, ad esempio hai la possibilità di salvare/caricare 2 impostazioni complete, non mi pare di aver visto una cosa del genere di frequente
-Supporta i penryn, of course.
-Impostazioni per il molti del processore non ne vedo ma non sono sicuro di come funzioni questa faccenda.
-Il Vcore lo puoi portare oltre 2V, 2,075 di preciso se non sbaglio; comunque un'infinità.
Ciao
-Patriot PDC22G6400LLK 4-4-4-12
-NON sono stabile con orthos ma sono stabile con S&M e con l'utilizzo del PC, battlefield2 compreso. Ad ogni modo non sono una cima, non ho fatto dei test approfonditi con diversi Vcore, voi sono sicuro saprete fare di più e di meglio.
-Il BIOS mi piace, ad esempio hai la possibilità di salvare/caricare 2 impostazioni complete, non mi pare di aver visto una cosa del genere di frequente
-Supporta in penryn, of course.
-Impostazioni per il molti del processore non ne vedo ma non sono sicuro di come funzioni questa faccenda.
-Il Vcore lo puoi portare oltre 2V, 2,075 di preciso se non sbaglio; comunque un'infinità.
Ciao
me la sto studiando bene questa scheda..spiegami la storia dei due profili BIOS...funziona come l'asus che quando hai bisogno di + potenza in automatico ti carica il profilo overcloccato??oppure è un secondo bios di riserva nel caso in cui si danneggia il principale?
In che senso non sei stabile con orthos? ti da errore dopo quanto tempo? a che voltaggio hai messo le memorie e che rapporto hai utilizzato visto che hai le 800mhz a fsb 345?1.25 o 1,5?
me la sto studiando bene questa scheda..spiegami la storia dei due profili BIOS...funziona come l'asus che quando hai bisogno di + potenza in automatico ti carica il profilo overcloccato??oppure è un secondo bios di riserva nel caso in cui si danneggia il principale?
No, sono 2 setting, li salvi completi, con tutti i parametri, vcore, vdimm, frequenze, ecc, tutto per poi caricarli da BIOS e far partire il PC.
Ad esempio se sbagli settaggi e non boota, al secondo riavvio ti riporta i parametri di default... ma hai la possibilità di richiamare il setting che hai salvato per andare a modificare solo il parametro che, secondo te, ha generato l'errore.
Dopo 1 min orthos mi da errore.
Le ram sono in sincrono, per via dei divisori impostabili sul bios, se andassi appunto sul divisore superiore sforerei gli 800mhz... pena=CAS5
Le patriot, da SPD, possono andare a 800mhz CAS4 2.2V o a 1000mhz CAS5 2.3V.
a che voltaggio hai messo le memorie e che rapporto hai utilizzato visto che hai le 800mhz a fsb 345?1.25 o 1,5?
Dopo 1 min orthos mi da errore.
Le ram sono in sincrono, per via dei divisori impostabili sul bios, se andassi appunto sul divisore superiore sforerei gli 800mhz... pena=CAS5
cavolo dopo un minuto??strano...beh a 1.2 vai a 828mhz visto che hai delle memorie con i controcaz...i provaci e lascia cas 4 vedi se regge..fammi sapere..
cavolo dopo un minuto??strano...beh a 1.25 vai a 862mhz visto che hai delle memorie con i controcaz...i provaci e lascia cas 4 vedi se regge..fammi sapere..
Io sapevo che le RAM oltre il sincronismo non danno sostanziali aumenti prestazionali...
mi dite il contrario?:mc:
Io sapevo che le RAM oltre il sincronismo non danno sostanziali aumenti prestazionali...
mi dite il contrario?:mc:
non sono un grande esperto ma se hai fsb a 345 con rapporto 1:1 stai a 690mhz tu hai delle 800mhz non le stai sfruttando per niente...
non sono un grande esperto ma se hai fsb a 345 con rapporto 1:1 stai a 690mhz tu hai delle 800mhz non le stai sfruttando per niente...
Beh non è detto... nel senso che se la velocità dei dati sul bus del processore è X le ram oltre X non dovrebbero dare un gran che di aumento al sistema.
Qualquno di esperto che legge queste righe può dare delle indicazioni? :fagiano:
Grassie
High Speed
24-11-2007, 20:35
Beh non è detto... nel senso che se la velocità dei dati sul bus del processore è X le ram oltre X non dovrebbero dare un gran che di aumento al sistema.
Qualquno di esperto che legge queste righe può dare delle indicazioni? :fagiano:
Grassie
questo era/è valido per gli athlon64 con controller di memoria integrato...
con gli intel è diverso, ma cmq bisogna sempre far riferimento al rapporto latenza /velocità... es. ora io sono con una 4coredualsata e delle ddr2 v-data 800mhz (ma in realtà chip a-data dqve1a16) a 542mhz a cas 3-3-3-9 1T che mi danno benchmark migliori rispetto a 667mhz cas 4-4-4-12 obbligato pure a stare a 2T
questo era/è valido per gli athlon64 con controller di memoria integrato...
con gli intel è diverso, ma cmq bisogna sempre far riferimento al rapporto latenza /velocità... es. ora io sono con una 4coredualsata e delle ddr2 v-data 800mhz (ma in realtà chip a-data dqve1a16) a 542mhz a cas 3-3-3-9 1T che mi danno benchmark migliori rispetto a 667mhz cas 4-4-4-12 obbligato pure a stare a 2T
Perfetto. Ok anche il discorso latenza. Io difatti arrivo da un AMD64.
Farò altre prove.
Grazie.
High Speed
24-11-2007, 21:14
:)
Mi confermi di questi Led ?
http://img253.imageshack.us/img253/7513/snap1yj7.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=snap1yj7.jpg)
http://img407.imageshack.us/img407/7271/snap2ol7.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=snap2ol7.jpg)
Mi dici i rapporti preimpostati quali sono per le ram e se cambiano a seconda della velocità impostata ?
Ciao ;)
devo fare un nuovo pc e vengo da un amd 64.... questa scheda mi piace molto e io non faccio overclock...
come si chiama la versione con il firewire?
problemi conosciuti?
marca di ram da abbinare sicuramente funzionante?
Come audio come si comporta? Ha i problemi delle asus oppure è tutto ok?
Devo assemblare un pc per un amico e questa mobo mi sembra adatta, ha un buon prezzo e mi sembra abbia anche qualcosina in più della gigabyte ds3r come dotazione....
Come audio come si comporta? Ha i problemi delle asus oppure è tutto ok?
Devo assemblare un pc per un amico e questa mobo mi sembra adatta, ha un buon prezzo e mi sembra abbia anche qualcosina in più della gigabyte ds3r come dotazione....
la ds3 io non la comprerei mai visti tutti i problemi che da a un sacco utenti.
la ds3 io non la comprerei mai visti tutti i problemi che da a un sacco utenti.
Ho dato un'occhiata alla discussione ufficiale e ho visto che solo con i bios nuovi danno problemi....
Mentre le asus hanno problemi a livello audio indipendentemente dal bios e dai driver....
Sinceramente non so dove orientarmi per una buona P35 con un ICH9R.....
Poi visto che non è per me, che se ho qualche problema smantetto un po e una soluzione la trovo, volevo una scheda madre stabile che non da problemi nel tempo e che non bisogna stare sempre ad aggiornare (probabilmente le impostazioni bios che metterò io non le toccherai mai più).
Mi sa che non c'è niente in giro che non costa uno sproposito con queste caratteristiche....
Spero in questa MSI ma sembra che solo un utente ce l'abbia....
Ho dato un'occhiata alla discussione ufficiale e ho visto che solo con i bios nuovi danno problemi....
Mentre le asus hanno problemi a livello audio indipendentemente dal bios e dai driver....
Sinceramente non so dove orientarmi per una buona P35 con un ICH9R.....
Poi visto che non è per me, che se ho qualche problema smantetto un po e una soluzione la trovo, volevo una scheda madre stabile che non da problemi nel tempo e che non bisogna stare sempre ad aggiornare (probabilmente le impostazioni bios che metterò io non le toccherai mai più).
Mi sa che non c'è niente in giro che non costa uno sproposito con queste caratteristiche....
Spero in questa MSI ma sembra che solo un utente ce l'abbia....
anche a me questa MSI sembra molto buona(almeno sulla carta)...
ma che budget ha il tuo amico, io comprerei una gigabyte p35-ds4 che però costa sui 140 euro.
Ce l'ho! :D
Ho preso la FR, senza firewire.
Funzionante, stabile, buone le features per l'overclock, buoni i software in corredo, buone le impostazioni nel bios.
A me piace molto, consigliata al 100%.
E' un pò meglio delle ABIT (pur stabilissime) per via del supporto ddr2 1066 e credo anche alle gigabyte che mi pare abbiano una configurazione del bios con "settaggi nascosti" o altro.
Il prezzo mi pare vantaggioso.
ottimo,la versione che ho prenotato io! (spero mi arrivi lunedì!)
da quello che hai scritto sembra propio un ottima mobo,sn ancora più convinto dell'acquisto. :D
hai messo su l'ultimo bios?
sai dirmi il divisore più basso x le ram?
con l'E6750 e ddr800 normalissime per farlo salire un po' sarò costretto ad usarlo. :mc:
ottimo,la versione che ho prenotato io! (spero mi arrivi lunedì!)
da quello che hai scritto sembra propio un ottima mobo,sn ancora più convinto dell'acquisto. :D
hai messo su l'ultimo bios?
sai dirmi il divisore più basso x le ram?
con l'E6750 e ddr800 normalissime per farlo salire un po' sarò costretto ad usarlo. :mc:
allora aspettiamo anche da te una rece approfondita:-)mi raccomando lunedi mettiti al lavoro:-)
ottimo,la versione che ho prenotato io! (spero mi arrivi lunedì!)
da quello che hai scritto sembra propio un ottima mobo,sn ancora più convinto dell'acquisto. :D
hai messo su l'ultimo bios?
sai dirmi il divisore più basso x le ram?
con l'E6750 e ddr800 normalissime per farlo salire un po' sarò costretto ad usarlo. :mc:
Cacchio... tu dovresti darmi una mano a rispondere a tutte ste domande... non contribuire a farne di nuove! :D
Il BIOS è in versione originale.
devo fare un nuovo pc e vengo da un amd 64.... questa scheda mi piace molto e io non faccio overclock...
come si chiama la versione con il firewire?
problemi conosciuti?
marca di ram da abbinare sicuramente funzionante?
La versione con la firewire dovrebbe essere con il "FIR" al posto di "FR".
Le RAM che funzionano sicuramente sono le mie :D , guarda 1 pagina indietro.
:)
Mi confermi di questi Led ?
http://img253.imageshack.us/img253/7513/snap1yj7.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=snap1yj7.jpg)
http://img407.imageshack.us/img407/7271/snap2ol7.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=snap2ol7.jpg)
Mi dici i rapporti preimpostati quali sono per le ram e se cambiano a seconda della velocità impostata ?
Ciao ;)
Si i led son quelli.
Si i led son quelli.
ma stanno sempre accesi? fanno un po' modding?
colore dei led?
La versione con la firewire dovrebbe essere con il "FIR" al posto di "FR".
Le RAM che funzionano sicuramente sono le mie :D , guarda 1 pagina indietro.
abri,,non ci ho fatto caso ma la scheda supporta il regolatore delle ventole??
ma stanno sempre accesi? fanno un po' modding?
colore dei led?
Esatto, volevo aggiungerlo ma non sapevo se interessava.
I led, rispetto alle altre mobo che ho avuto, fanno un casino di luce. I 4 in fila sono di colore verde, uno li vicino è blu e uno è rosso.
Quelli sugli slot di espansione dovrebbero essere azzurri, quello della VGA di sicuro.
Gran luce comunque.
E' una cosa che ho notato appena chiuso il pannello senza finestra del mio case..."che cazzo è che fa tutta quella luce?"
abri,,non ci ho fatto caso ma la scheda supporta il regolatore delle ventole??
Anche questo è interessante, nel senso che potrebbe essere una pecca.
Mi spiego:
Ho 4 ventole da 12 installate, 3 nel case e 1 del dissipatore della CPU.
Tutte le ventole sono attaccate ai relativi connettori a 3 pin (4pin per quello della cpu).
Non riesco a modificare mediante la utility msi la velocità delle ventole.
In particolare, quella della CPU, ha il connettore a 3pin e l'ho inserita nella presa 4pin "CPU FAN". Di questa ventola viene rilevata la velocità ma non ci sono santi per modificarne la rotazione.
Avete idee?
Come audio come si comporta? Ha i problemi delle asus oppure è tutto ok?
Devo assemblare un pc per un amico e questa mobo mi sembra adatta, ha un buon prezzo e mi sembra abbia anche qualcosina in più della gigabyte ds3r come dotazione....
Spiacente ma per l'audio io sono partito subito con scheda esterna dedicata.
ok. grazie comunque....
Però è un bel problema se non c'è l'utility per il controllo dinamico della ventola CPU....
L'asus ha il Q-fan2 che non è malaccio.
La gigabyte mi ricordo l'ultima che ho montato che mi sembra aveva un nforce con video integrato addirittura se la temperatura andava sotto i 30C° spegneva la ventola (e con il 3800 X2 EE in idle era sempre spenta)...
Fammi sapere se riesci a risolvere.... Potrebbe essere un'ottima mobo....
anche a me questa MSI sembra molto buona(almeno sulla carta)...
ma che budget ha il tuo amico, io comprerei una gigabyte p35-ds4 che però costa sui 140 euro.
il problema è che lui si fornisce da un negozio che non ha la DS4 e non è probenso allo shop online se non può arrivare a ritirarlo a mano.
Anche io gli avevo consigliato quella che ha veramente un'ottimo rapporto qualità prezzo secondo me....
Li hanno solo P35-DS3R, questa MSI, ogni tipo di ASUS e la ABIT IP35 che però non conosco.
Quindi la scelta ricadrebbe su queste 3 mobo escludendo le ASUS che non voglio essere a casa sua ogni settimena perchè ha problemi di audio.
il problema è che lui si fornisce da un negozio che non ha la DS4 e non è probenso allo shop online se non può arrivare a ritirarlo a mano.
Anche io gli avevo consigliato quella che ha veramente un'ottimo rapporto qualità prezzo secondo me....
Li hanno solo P35-DS3R, questa MSI, ogni tipo di ASUS e la ABIT IP35 che però non conosco.
Quindi la scelta ricadrebbe su queste 3 mobo escludendo le ASUS che non voglio essere a casa sua ogni settimena perchè ha problemi di audio.
io andrei per questa MSI, che mi sembra ottima.
io andrei per questa MSI, che mi sembra ottima.
Anche io, però aspetto di avere info sulla gestione delle ventole....
Mi dispiecerebbe non fare un computer silenzioso....
anche perchè appena escono i penryn popolari devo rifarlo anche io il pc e se questa MSI si comporta bene sul pc del mio amico non è detto che possa prendere questa al posto della DS4....
Anche questo è interessante, nel senso che potrebbe essere una pecca.
Mi spiego:
Ho 4 ventole da 12 installate, 3 nel case e 1 del dissipatore della CPU.
Tutte le ventole sono attaccate ai relativi connettori a 3 pin (4pin per quello della cpu).
Non riesco a modificare mediante la utility msi la velocità delle ventole.
In particolare, quella della CPU, ha il connettore a 3pin e l'ho inserita nella presa 4pin "CPU FAN". Di questa ventola viene rilevata la velocità ma non ci sono santi per modificarne la rotazione.
Avete idee?
ok. grazie comunque....
Però è un bel problema se non c'è l'utility per il controllo dinamico della ventola CPU....
L'asus ha il Q-fan2 che non è malaccio.
La gigabyte mi ricordo l'ultima che ho montato che mi sembra aveva un nforce con video integrato addirittura se la temperatura andava sotto i 30C° spegneva la ventola (e con il 3800 X2 EE in idle era sempre spenta)...
Fammi sapere se riesci a risolvere.... Potrebbe essere un'ottima mobo....
e già..è una cosa importante..facci sapere se risolvi la questione delle ventole...almeno se riesci a settare in manuale, visto che mi sa che una funzione in auto come la asus non viene supportata:-(
Cacchio... tu dovresti darmi una mano a rispondere a tutte ste domande... non contribuire a farne di nuove! :D
Il BIOS è in versione originale.
eh lo so' ma finche nn ho la mobo non posso far molto. :D
ps: hai provato speedfan x regolare le ventole? ;)
High Speed
26-11-2007, 00:38
Non riesco a modificare mediante la utility msi la velocità delle ventole.
In particolare, quella della CPU, ha il connettore a 3pin e l'ho inserita nella presa 4pin "CPU FAN". Di questa ventola viene rilevata la velocità ma non ci sono santi per modificarne la rotazione.
Avete idee?
Beh, è normale senza il 4 filo non si può regolare in automatico o via software... ci vuole un rheobus... o... cambia ventola :D
ragazzi finalmente info sulla scheda in oggetto:D
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108&page=dualcore_vs_quadcore-04
"Queste considerazioni ci portano ad altre raccomandazioni, che riguardano la scheda madre. Entrambe le motherboard impiegate nel test, Gigabyte e MSI, si sono rivelate degli ottimi strumenti per l'overclock, in grado di raggiungere elevate frequenze di FSB. Tra le due, vi suggeriamo la MSI P35 Neo2-FR o la P35 Neo2-FIR. Anche se meno costose, queste schede sono dotate di una soluzione con heatpipe, molto utile per l'overclock. Inoltre, come beneficio aggiunto, la scheda MSI permette di creare una configurazione Crossfire permette di resettare il CMOS semplicemente con la pressione di un pulsante."
l'unico dubbio rimane a questo punto sulla gestione automatica delle ventole e sulla capacità di tenere la stabilità in oc con vcore di default...chi c'è l'ha può gentilmente dirmi a quanto è il vcore in oc?
Beh, è normale senza il 4 filo non si può regolare in automatico o via software... ci vuole un rheobus... o... cambia ventola :D
Con la DFI ultra-d su socket 939 la regolavo eccome. Connettori a 3 pin, sia della ventola che sulla motherboard.
Con la DFI ultra-d su socket 939 la regolavo eccome. Connettori a 3 pin, sia della ventola che sulla motherboard.
hai misurato il vcore con il procio in OC?
hai risolto il problema di stabilità?
hai misurato il vcore con il procio in OC?
hai risolto il problema di stabilità?
Non ho ancora fatto prove approfondite a riguardo ma...
mi sa che è un "problema" del processore, come motherboard sono fuori specifica di poco e non credo che i miei modesti risultiati siano da prendere in considerazione per l'acquisto di questa o di un'altra scheda.
Se avessi un FSB di 400-450 mhz allora la cosa sarebbe interessante ma qui, da quel che capisco io, dipende dal processore che ti arriva in mano.
C'è qualcuno che spiega un'attimino il discorso ventole? Da quel che so io, il 4 connettore su schede intel porta il segnale digitale di regolazione "PWM", spero sia corretto.
Ma altre motherboard permettono (credo modificando la tensione di alimentazione) di modificare appunto la tensione e la velocità della ventola stessa.
Io pensavo fosse una cosa "assodata", di cui è dotato ogni connettore a 3 pin su di una mobo moderna, ma evidentemente non è così.
Grazie.
Ho trovato questo post in giro... appena vado a casa do un'occhiata al BIOS se c'è anche per questa MSI il tipo di voce descritta...
Il connettore delle schede madri per la ventola cpu da 4 pin può ospitare sia connettori a 3 che a 4 pin senza nessun problema, devi solo infilare il connettore a 3 pin della ventola in corrispondenza della linguetta verticale messa appositamente per i connettori a 3 pin onde evitare sbagli di connessione.
Se utilizzi una ventola a 3 pin nella funzione Q-Fan control del bios devi impostare il tipo ventola [DC] per la regolazione automatica.
Ciao all.
Ho trovato questo post in giro... appena vado a casa do un'occhiata al BIOS se c'è anche per questa MSI il tipo di voce descritta...
Il connettore delle schede madri per la ventola cpu da 4 pin può ospitare sia connettori a 3 che a 4 pin senza nessun problema, devi solo infilare il connettore a 3 pin della ventola in corrispondenza della linguetta verticale messa appositamente per i connettori a 3 pin onde evitare sbagli di connessione.
Se utilizzi una ventola a 3 pin nella funzione Q-Fan control del bios devi impostare il tipo ventola [DC] per la regolazione automatica.
Ciao all.
facci sapere...
ragazzi finalmente info sulla scheda in oggetto:D
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108&page=dualcore_vs_quadcore-04
"Queste considerazioni ci portano ad altre raccomandazioni, che riguardano la scheda madre. Entrambe le motherboard impiegate nel test, Gigabyte e MSI, si sono rivelate degli ottimi strumenti per l'overclock, in grado di raggiungere elevate frequenze di FSB. Tra le due, vi suggeriamo la MSI P35 Neo2-FR o la P35 Neo2-FIR. Anche se meno costose, queste schede sono dotate di una soluzione con heatpipe, molto utile per l'overclock. Inoltre, come beneficio aggiunto, la scheda MSI permette di creare una configurazione Crossfire permette di resettare il CMOS semplicemente con la pressione di un pulsante."
l'unico dubbio rimane a questo punto sulla gestione automatica delle ventole e sulla capacità di tenere la stabilità in oc con vcore di default...chi c'è l'ha può gentilmente dirmi a quanto è il vcore in oc?
Innanzitutto bella recensione, anche se i valori raggiunti mi sembrano alquanto strani visto che il Q6600 sulla stessa scheda madre ha raggiunto i 3200Mhz senza dare tutti quei volt a diverse altre persone....mi fa pensare a due CPU nate male...
Però di sicuro per il prezzo la MSI è davvero un bel prodotto, anche se spenderei 30 euro in più per la blood iron.
Aggiungo che la MSI è oltretutto bella esteticamente. :cool:
Inlogitech
26-11-2007, 15:52
questa scheda mi sta interessando nn poco, sembra ben fatta e spero che nn abbia i problemi di altre schede che si trovano in commercio.
io la userei con tutto a default quindi tengo a precisare che cerco una mobo robusta ed affidabile nel tempo nonchè stabile.
p.s: per la garanzia la msi fornisce pure garanzia diretta o solo per il tramite del negoziante? se da garanzia diretta di quanti anni è?
tnx:)
questa scheda mi sta interessando nn poco, sembra ben fatta e spero che nn abbia i problemi di altre schede che si trovano in commercio.
io la userei con tutto a default quindi tengo a precisare che cerco una mobo robusta ed affidabile nel tempo nonchè stabile.
p.s: per la garanzia la msi fornisce pure garanzia diretta o solo per il tramite del negoziante? se da garanzia diretta di quanti anni è?
tnx:)
Dovrebbe avere garanzia diretta di 2 anni, però ti conviene rivolgerti ad un rivenditore per sicurezza
Inlogitech
26-11-2007, 16:28
Dovrebbe avere garanzia diretta di 2 anni, però ti conviene rivolgerti ad un rivenditore per sicurezza
sono stato sul sito msi e lì è riportata per le mobo una garanzia di 3 anni (anche diretta da quello che ho capito) seguendo o la data dello scontrino o se questo mancasse la data di fabbricazione della scheda, data riportata sullo scatolo.
sono stato sul sito msi e lì è riportata per le mobo una garanzia di 3 anni (anche diretta da quello che ho capito) seguendo o la data dello scontrino o se questo mancasse la data di fabbricazione della scheda, data riportata sullo scatolo.
Ah si, hai ragione, avevo visto la garanzia di una 8800 :doh:
tanto meglio così ;)
Mi sembra veramente un'ottima mainboard! A quel prezzo poi!!
Considerando che vorrei fare un upgrade a natale mb + vga per lasciare i miei attuali componenti (non sono assolutamente da buttare, lo so :P ) a mio fratello in modo da rinnovargli il pc..
Yeah :D
Aggiornamenti:
Pro
-Le patriot sono stabili a 828mhz 4-4-4-12 :sofico:
-Ho trovato l'impostazione per il settaggio del moltiplicatore. Il mio, 9, non me lo lascia cambiare ma credo sia normale visto che il processore non supporta la variazione del molti.
Cons
-Non sono ancora stabile con othos ma ora ci lavoro
-Non riesco a capire come settare le ventole. 1 soltanto risulta regolabile da bios ed è quella del SYS FAN1, si può impostarla a 50-75-100%
Ecco una immagine della utility MSI per il controllo venetole, temperature, voltaggi e frequenze:
http://www.italianhost.org/public/imagehost/pics/27dcc979016e71e191275f435dc8277a.gif (http://www.italianhost.org/public/imagehost/#27dcc979016e71e191275f435dc8277a.gif)
Inlogitech
26-11-2007, 18:46
scusate ma la scheda nn ha uscite ottiche digitali o coassiali per l'audio? se no è un vero peccato.....
io sono molto indeciso tra msi ed asus
scusate ma la scheda nn ha uscite ottiche digitali o coassiali per l'audio? se no è un vero peccato.....
io sono molto indeciso tra msi ed asus
Niente da fare, i modelli p35 platinum e diamond hanno l'uscita S/Pdif ottica.
La FR e la FIR no.
Aggiornamenti:
Pro
-Le patriot sono stabili a 828mhz 4-4-4-12 :sofico:
-Ho trovato l'impostazione per il settaggio del moltiplicatore. Il mio, 9, non me lo lascia cambiare ma credo sia normale visto che il processore non supporta la variazione del molti.
Cons
-Non sono ancora stabile con othos ma ora ci lavoro
-Non riesco a capire come settare le ventole. 1 soltanto risulta regolabile da bios ed è quella del SYS FAN1, si può impostarla a 50-75-100%
Ecco una immagine della utility MSI per il controllo venetole, temperature, voltaggi e frequenze:
http://www.italianhost.org/public/imagehost/pics/27dcc979016e71e191275f435dc8277a.gif (http://www.italianhost.org/public/imagehost/#27dcc979016e71e191275f435dc8277a.gif)
sembra che hai la possibilità di settare diversi profili gioco, office, etc buono
Piano piano, un colpo di la, un colpo di qua, un giorno un impostazione un'altro quell'altra, ecc.
Domanda: visto che sto facendo girare il sistema sul mio HD che NON è stato formattattato e sui cui erano caricati i vari driver per DFI ultraD 939 non è che sia anche quello a mandare un pò in "panne" alcuni setting della MSI?
Grassie.
http://www.italianhost.org/public/imagehost/pics/f2c6b0b1dbc271ac50e984df121d14bc.gif (http://www.italianhost.org/public/imagehost/#f2c6b0b1dbc271ac50e984df121d14bc.gif)
Piano piano, un colpo di la, un colpo di qua, un giorno un impostazione un'altro quell'altra, ecc.
Domanda: visto che sto facendo girare il sistema sul mio HD che NON è stato formattattato e sui cui erano caricati i vari driver per DFI ultraD 939 non è che sia anche quello a mandare un pò in "panne" alcuni setting della MSI?
Grassie.
http://www.italianhost.org/public/imagehost/pics/f2c6b0b1dbc271ac50e984df121d14bc.gif (http://www.italianhost.org/public/imagehost/#f2c6b0b1dbc271ac50e984df121d14bc.gif)
probabile, già va bene che il sistema parta.
probabile, già va bene che il sistema parta.
:D :D :D
Parte parte, ci sta quella vita sulla schermata di XP ma poi funzia. :D
Ho dei dati che per ora non voglio perdere e del tempo che non voglio perdere uguale per formattare.
:D :D :D
Parte parte, ci sta quella vita sulla schermata di XP ma poi funzia. :D
Ho dei dati che per ora non voglio perdere e del tempo che non voglio perdere uguale per formattare.
ma stai overcloccando da bios vero???
ma stai overcloccando da bios vero???
Si.
Perchè?
Si.
Perchè?
chiedevo così per curiosità :D
Inlogitech
26-11-2007, 21:23
dato che nn hai formattato mi sa che difficilmente userai al massimo il sistema che adesso ti sei fatto.....ti conviene formattare e reinstalalre l'o.s. ;)
dato che nn hai formattato mi sa che difficilmente userai al massimo il sistema che adesso ti sei fatto.....ti conviene formattare e reinstalalre l'o.s. ;)
e si magari cosi ti diventa stabile pure con orthos
High Speed
26-11-2007, 21:50
mi aggiungo... format c: :D
I vostri consigli saranno seguiti al più presto. :)
Andare oltre, viste le temperature e il voltaggio mi pare accanimento terapeutico.
Bella sta CPU, bella anche la motherboard, adesso mi basta un HD degno di tale nome e ci rivediamo fra un paio d'anni almeno... :p
http://adsbb.com/free_image_hosting/ScreenHunter_01%20Nov.%2026%2023.09.gif
free image hosting (http://adsbb.com/viewpage.php?p=free_image_hosting.php)
incipit1970
27-11-2007, 11:43
Anch'io ho preso questa mobo (la FIR) e sono soddisfatto. La BIOS ha un paio di pecche (ad esempio, non si può downvoltare, il voltaggio minimo è il VID del processore), ma nel complesso è stabile e performante.
Ho un e6420 con dissi stock, memorie Team Xtreem 667 CL3 in sincrono ed a 333MHz di FSB (2667MHz effettivi sul procio) è rock solid. Le temp. sono ottime (merito principalmente del procio, però), in idle va a 24-27ºC mentre in full load con orthos sta a 46ºC massimi (questo a 350MHz con dissi stock :eek:). Con lo stesso procio e le stesse ram, su una 4CoreDual-VSTA, non potevo schiodare dai 267MHz di FSB o crepava tutto, qui sono andato quasi direttamente a 333mhz.
Ho provato a 350-375MHz ma mi diventa instabile, no so se dovuto al dissi stock (cmq, a 350MHz entra in windows senza problemi ed il procio in load sta a 48ºC, ma windoze va in bsod dopo 10 minuti di orthos). Forse le ram erano troppo tirate (a 350MHz di fsb 1:1, le tenevo a 3-4-3-9 e 2V, anche se in EPP sono settate così, con 2.2V però). Oppure devo decidermi a formattare e reistallare Windoze :rolleyes:
Cmq, mi sa che resto a 333MHz in daily almeno finché non passo ad un raffreddamento più serio (causa principalmente la 8800, che in idle sta a 55-60ºC :mbe:)
Inlogitech
27-11-2007, 13:49
nel complesso vi sembra una mobo affidabile e robusa? Avete avvertito qualche pecca che so audio pessimo o altro?
Se si occupano tutti i 4 slot per le ram queste vengono viste tranquillamente alle frequenze native (che so le 800 ad 800) o a frequenze minori......potreste vedere il libretto delle istruzioni?
l'alimentazione della mobo quanti canali ha (4-6-8)? E' analogica o digitale?
Dai un'occhiatina alla recensione nel primo post del 3d...
The PWM designed with 4 Phase circuit.
Per quel che ho constatato fin'ora, a parte i problemi sulle ventole probabilmente dati dalla sovrapposizione dei driver non ho riscontrato problemi particolari.
Tutto apposto, nessuna instabilità a 3,3ghz come da immagine sopra, niente riavvi, schermate blu o riti wodoo.
Anch'io ho preso questa mobo (la FIR) e sono soddisfatto. La BIOS ha un paio di pecche (ad esempio, non si può downvoltare, il voltaggio minimo è il VID del processore), ma nel complesso è stabile e performante.
Ho un e6420 con dissi stock, memorie Team Xtreem 667 CL3 in sincrono ed a 333MHz di FSB (2667MHz effettivi sul procio) è rock solid. Le temp. sono ottime (merito principalmente del procio, però), in idle va a 24-27ºC mentre in full load con orthos sta a 46ºC massimi (questo a 350MHz con dissi stock :eek:). Con lo stesso procio e le stesse ram, su una 4CoreDual-VSTA, non potevo schiodare dai 267MHz di FSB o crepava tutto, qui sono andato quasi direttamente a 333mhz.
Ho provato a 350-375MHz ma mi diventa instabile, no so se dovuto al dissi stock (cmq, a 350MHz entra in windows senza problemi ed il procio in load sta a 48ºC, ma windoze va in bsod dopo 10 minuti di orthos). Forse le ram erano troppo tirate (a 350MHz di fsb 1:1, le tenevo a 3-4-3-9 e 2V, anche se in EPP sono settate così, con 2.2V però). Oppure devo decidermi a formattare e reistallare Windoze :rolleyes:
Cmq, mi sa che resto a 333MHz in daily almeno finché non passo ad un raffreddamento più serio (causa principalmente la 8800, che in idle sta a 55-60ºC :mbe:)
A te la utility MSI per il controllo ventole, frequenze e voltaggi funziona correttamente?
A me non lascia settare la velocità delle ventole e nemmeno di alzare il FSB.
Grazie.
incipit1970
27-11-2007, 14:37
A te la utility MSI per il controllo ventole, frequenze e voltaggi funziona correttamente?
A me non lascia settare la velocità delle ventole e nemmeno di alzare il FSB.
Grazie.
A me non parte neanche :D !!! L'ho istallata ma non si avvia... cmq il mio windows è in panne, mi sa che mi prendo un paio di orette e lo reistallo.
A me non parte neanche :D !!! L'ho istallata ma non si avvia... cmq il mio windows è in panne, mi sa che mi prendo un paio di orette e lo reistallo.
Ehehe :D :D :D
Siamo messi bene qua eh! :D :D :D
Facciamo una bella coppia e una bella pubblicità di questa utility...
Inlogitech
27-11-2007, 14:59
di certo se nn formattate e nn reinstallare i problemi li avrete e nn risolverete :D
avanti che ci dovete fare una bella rece completa :)
avanti che ci dovete fare una bella rece completa :)
Eh si, c'è proprio bisogno di una bella recensione per questa mobo, che si fa davvero interessante dato anche i prezzi contenuti
di certo se nn formattate e nn reinstallare i problemi li avrete e nn risolverete
avanti che ci dovete fare una bella rece completa
davvero,già è tanto se il sistema si avvia! :eek: :D
raga cmq ancora la mobo non mi è arrivata... :mad: ma perchè i negozi non rispettano mai le date che dicono. :muro:
Non contate su di me a breve... ho dei progetti audio e non che non ho voglia ne tempo di spostare.
E poi...
Cosa c'è di meglio di comprare una motherboard con "il dubbio"... se poi funziona siete 2 volte più contenti! :D
Non contate su di me a breve... ho dei progetti audio e non che non ho voglia ne tempo di spostare.
E poi...
Cosa c'è di meglio di comprare una motherboard con "il dubbio"... se poi funziona siete 2 volte più contenti! :D
lol...io però preferisco essere sicuro di quello che compro, non mi piace buttare i soldi. :D
lol...io però preferisco essere sicuro di quello che compro, non mi piace buttare i soldi. :D
Beh, certo.
Ma essenzialmente, anche se non dovessero funzionare quelle opzioni sulla utility non cambiano i discorsi.
Per overclokkare in BIOS credo siamo capaci tutti, per le ventole basta prenderle silenziose a pieno regime.
incipit1970
27-11-2007, 15:36
Ehehe :D :D :D
Siamo messi bene qua eh! :D :D :D
Facciamo una bella coppia e una bella pubblicità di questa utility...
Eh, si, siamo messi proprio bene... :ubriachi:
In difesa della mobo e della utility, devo dire che il mio Windoze era già messo male prima di installare questa mobo.
di certo se nn formattate e nn reinstallare i problemi li avrete e nn risolverete :D
avanti che ci dovete fare una bella rece completa :)
Vedrò di mettere su una rece, la mobo sembra promettente, mi manca però un punto di confronto con altre mobo simili (tipo DS3R, etc.)...
ma scusate come fate dopo aver cambiato mobo a far ripartire l'OS???
incipit1970
27-11-2007, 17:39
ma scusate come fate dopo aver cambiato mobo a far ripartire l'OS???
Si accende il pc e basta... windows ti chiede i drivers e li istalli, punto.
Si accende il pc e basta... windows ti chiede i drivers e li istalli, punto.
sarà, a me arrivava alla schermata di loggin, mi diceva che avvevo cambiato qualche cosa nella configurazione e si spegneva.
sarà, a me arrivava alla schermata di loggin, mi diceva che avvevo cambiato qualche cosa nella configurazione e si spegneva.
Forse perchè devi impostare il controller sata su IDE al primo avvio? :D
Forse perchè devi impostare il controller sata su IDE al primo avvio? :D
asd...a dir la verità non mi ero mai posto un gran che il problema, ho sempre formattato per fare le cose fatte bene. :D
asd...a dir la verità non mi ero mai posto un gran che il problema, ho sempre formattato per fare le cose fatte bene. :D
Esatto... nel senso che se ora metto il controller su "SATA" invece che "IDE" arrivo alla schermata di avvio e poi... puff, si riavvia.
Questo dovrebbe essere dato dalla non corretta installazione del driver sata, vecchio tallone d'achille dell'installazione XP che nelle varie versioni non comprende un driver sata "generico".
per il discorso delle ventole sulla mobo sul manuale c'è scritto che bisogna utilizzare il dualcore center presente nel cd della mobo..... avete provato?
per il discorso del sata mode vi consiglio di lasciarlo su ide come è indicato nel forum della msi
per il discorso delle ventole sulla mobo sul manuale c'è scritto che bisogna utilizzare il dualcore center presente nel cd della mobo..... avete provato?
per il discorso del sata mode vi consiglio di lasciarlo su ide come è indicato nel forum della msi
-Il dualcore center, presente nel cd, è la utility che sto utilizzando.
-Il sata andrebbe messo su sata da quel che so io, altrimenti funziona "come" un ide... è un opzione che è saltata fuori come scappatoia all'installazione mediante F6 dei driver sata in XP.
Ma usando il software MSI si può impostare una velocità dinamica in base alle temperature oppure bisogna ogni volta cambiare velocità manualmente?
incipit1970
28-11-2007, 12:22
-Il dualcore center, presente nel cd, è la utility che sto utilizzando.
-Il sata andrebbe messo su sata da quel che so io, altrimenti funziona "come" un ide... è un opzione che è saltata fuori come scappatoia all'installazione mediante F6 dei driver sata in XP.
Non c'è il modo "sata", c'è "ide", "ahci" e "raid", e non si riferiscono al disco (che ovviamente è e rimane sata) ma al controller. Se messo in IDE, il controller simula di essere un controller ide (e quindi windows può utilizzarlo senza drivers aggiuntivi). Non ci sono grosse differenze tra un modo e l'altro, eccetto che in modo ide l'ncq non è funzionante e nemmeno le porte eSATA dovrebbero funzionare correttamente (non c'è l'hot plug). Il modo raid ha senso solo se hai un raid istallato.
Riguardo a dover reistallare windows per passare da ide ad ahci (passando da ahci a ide non ci sono problemi, windows riconosce nativamente l'ide), non è esattamente necessario, in questo link (http://forums.pcper.com/showthread.php?t=444831) spiegano come fare.
Ma usando il software MSI si può impostare una velocità dinamica in base alle temperature oppure bisogna ogni volta cambiare velocità manualmente?
La velocità dinamica in base alla temperatura si imposta in bios (in pratica dici quale target di temperatura mantenere, e la mobo controlla il fan della cpu per mantenere quella temperatura). Questo però funziona solo per la ventola della cpu, non mi risulta che le altre vengano controllate in base alle temp.
In bios si può anche impostare la velocità della ventola marcata SYSFAN1, ma non mi risulta che nella utility si possa fare (come detto, non sono riuscito a farla funzionare, 'sta utility).
-Il dualcore center, presente nel cd, è la utility che sto utilizzando.
-Il sata andrebbe messo su sata da quel che so io, altrimenti funziona "come" un ide... è un opzione che è saltata fuori come scappatoia all'installazione mediante F6 dei driver sata in XP.
si è vero questo, però un attimo, stiamo parlando di ahci vero? (cioè quando dici sata intendi la modalità ahci)
ti riporto una frase sul forum msi relativa all' ahci:
NCQ can increase performance when using a multi user config (a file server for example) and multi user software. Please note that when using your pc as a desktop (single user), NCQ can actually cause a performance penalty due to overhead. The NCQ penalty differs per make and model of a hard drive, but most hard drives in a desktop config will perform a couple percents better when NCQ is disabled.
comunque anche guardando le caratteristiche la scheda sembra identica alla platinum, ad eccezione delle heat pipes e una porta in meno sul pannello posteriore!!!! avete provato a guardare sotto l' etichetta rossa della scheda a vedere cosa c'è scritto??? :)
per il discorso del DC center l' ho suggerito perchè qualche pagina dietro ho visto che avevate problemi a settare le ventole da bios (eccetto quella dellacpu e sysfan1), funziona bene questo programma?
Seguendo i vostri "consigli" e quelli del mio negoziante di fiducia ho acquistato questa mobo, che ho gia' a casa... entro la prox settimana mi arrivano anche ram (2x1Gb GEIL ULTRA CL4), procio (E6550) e tutto il resto...
Vediamo se posso aiutarvi in qualche modo ad estendere le conoscenze su questa scheda...
Non c'è il modo "sata", c'è "ide", "ahci" e "raid", e non si riferiscono al disco (che ovviamente è e rimane sata) ma al controller. Se messo in IDE, il controller simula di essere un controller ide (e quindi windows può utilizzarlo senza drivers aggiuntivi). Non ci sono grosse differenze tra un modo e l'altro, eccetto che in modo ide l'ncq non è funzionante e nemmeno le porte eSATA dovrebbero funzionare correttamente (non c'è l'hot plug). Il modo raid ha senso solo se hai un raid istallato.
Riguardo a dover reistallare windows per passare da ide ad ahci (passando da ahci a ide non ci sono problemi, windows riconosce nativamente l'ide), non è esattamente necessario, in questo link (http://forums.pcper.com/showthread.php?t=444831) spiegano come fare.
La velocità dinamica in base alla temperatura si imposta in bios (in pratica dici quale target di temperatura mantenere, e la mobo controlla il fan della cpu per mantenere quella temperatura). Questo però funziona solo per la ventola della cpu, non mi risulta che le altre vengano controllate in base alle temp.
In bios si può anche impostare la velocità della ventola marcata SYSFAN1, ma non mi risulta che nella utility si possa fare (come detto, non sono riuscito a farla funzionare, 'sta utility).
Quindi a te si regola automaticamente la ventola in base alla temperatura? hai il dissy stock intel?
Esatto... mi sono espresso molto male.
Grazie anche del link, non sapevo si potesse fare lo stesso. :)
PRESA!!
finito ora di montare e installare il tutto. :p
beh che dire,la mobo esteticamente è molto bella,
non ho avuto nessun problema con il montaggio,il layout della scheda è ben fatto,
le varie connessioni (sata,ide,usb,ecc.ecc.) sono disposte bene e sn facili da raggiungere senza smontare nulla.
Cmq l'attuale config è:
msi p35 neo2 fr - bios 1.6 (l'ultimo)
e6750 con dissi intel...per ora. :D
1x2gb V-Data DDR800 cl5...non sembrano male.
x1900xt
sto già provando un po' di oc :p
ora sono stabile 400x8 in sincro con le ram.
16,5 sec al superpi!! impressionante! con il mio vecchio sistema al max facevo 40sec!! :D
faccio altri test!
cosa consigliate x testare?? superpi 32mb,prime o altro? :D
incipit1970
29-11-2007, 10:08
Quindi a te si regola automaticamente la ventola in base alla temperatura? hai il dissy stock intel?
Si, ho il dissi stock, e la regolazione della temperatura funziona, anche se l'ho sempre disabilitata.
PRESA!!
finito ora di montare e installare il tutto. :p
beh che dire,la mobo esteticamente è molto bella,
non ho avuto nessun problema con il montaggio,il layout della scheda è ben fatto,
le varie connessioni (sata,ide,usb,ecc.ecc.) sono disposte bene e sn facili da raggiungere senza smontare nulla.
Cmq l'attuale config è:
msi p35 neo2 fr - bios 1.6 (l'ultimo)
e6750 con dissi intel...per ora. :D
1x2gb V-Data DDR800 cl5...non sembrano male.
x1900xt
sto già provando un po' di oc :p
ora sono stabile 400x8 in sincro con le ram.
16,5 sec al superpi!! impressionante! con il mio vecchio sistema al max facevo 40sec!! :D
faccio altri test!
cosa consigliate x testare?? superpi 32mb,prime o altro? :D
Fai un'ora di Orthos (il Blend) e se lo supera puoi considerare che il sistema è stabile. Il superpi è un buon indicatore della performance, ma non è un buon indice di stabilità, soprattutto quello da 1M.
Io non riesco a salire oltre i 333MHz (sono alla bios 1.50, passerò alla 1.60 a breve). Forse è un problema di ram, le tengo troppo strette forse... Quando avrò un po' più di tempo farò qualche prova.
Si, ho il dissi stock, e la regolazione della temperatura funziona, anche se l'ho sempre disabilitata.
Perfetto! Strano però che a bibuz non vada il controllo della ventola...
magari è una questione di bios diverso...
tu hai la "fr" o la "fir"?
Si, ho il dissi stock, e la regolazione della temperatura funziona, anche se l'ho sempre disabilitata.
Fai un'ora di Orthos (il Blend) e se lo supera puoi considerare che il sistema è stabile. Il superpi è un buon indicatore della performance, ma non è un buon indice di stabilità, soprattutto quello da 1M.
Io non riesco a salire oltre i 333MHz (sono alla bios 1.50, passerò alla 1.60 a breve). Forse è un problema di ram, le tengo troppo strette forse... Quando avrò un po' più di tempo farò qualche prova.
ok perfetto, perchè propio ieri sera girovagando per il forum ho trovato questo programmino. :D
dopo 8 ore di loop ecco il risultato!
http://img528.imageshack.us/img528/9436/immagineftv5.jpg
zero errori! tutto a vcore def. ;)
la temp è stata misurata con Intel Thermal Analysis
(l'unico programma affidabile per la temp, da bios sono sballatissime,stessa cosa per il dual core center :mbe: ),
cmq non ho mai superato i 48°, con ventole del case neanche al massimo.
come config per il daily use va benissimo :D ,forse dovrei ancora riuscire ad abbassare qualche timings alle ram.
Sono riuscito a portare la cpu a 450x8 (3600) in sincro con le ram; :D
al massimo riesco a lanciare un superpi da un mega poi si blocca tutto. :p
Ma i divisori della ram non esistono?? posso solo moltiplicare la frequenza! ma non posso scendere o nemmeno impostarla come ddr 667. :eek:
mi ricordo che non il vecchio sistema amd64 potevo farlo, con intel non si può? o è un limite della mobo? :mbe:
High Speed
29-11-2007, 15:37
Ragazzi l' ho presa anche io !!! :D
Domani arriva, spero di riuscirla a montare nel fine settimana, sono oberato di impegni.
Insid3 le tue V-Data sono per caso chip A-data DQVE1A16 (lo stesso delle vitesta) come le mie (ora le sto usando a 3-3-3-9 1T 1,8v a 272Mhz su una asrock 4coreduasata2) ?
O meglio io ho preso anche una coppia di Teamgroup Elite da 800Mhz e monterò quelle sulla MSI, ma queste V-Data/A-Data sono ottime ;)
High Speed
29-11-2007, 16:06
Voi quale bios avete trovato installato ? (Questo è un link alla pagina download) (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1261)
Perchè vedo che occorre avere l' ultimo per risolvere alcuni problemini... legati a dischi ventole etc. etc.
Ragazzi l' ho presa anche io !!! :D
Domani arriva, spero di riuscirla a montare nel fine settimana, sono oberato di impegni.
Insid3 le tue V-Data sono per caso chip A-data DQVE1A16 (lo stesso delle vitesta) come le mie (ora le sto usando a 3-3-3-9 1T 1,8v a 272Mhz su una asrock 4coreduasata2) ?
O meglio io ho preso anche una coppia di Teamgroup Elite da 800Mhz e monterò quelle sulla MSI, ma queste V-Data/A-Data sono ottime ;)
sisi le ram sono quelle!
ora le sto tenendo 4-5-5-14 a 400mhz! dovrei provare a farle salire un po'. :p
Voi quale bios avete trovato installato ? (Questo è un link alla pagina download) (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1261)
Perchè vedo che occorre avere l' ultimo per risolvere alcuni problemini... legati a dischi ventole etc. etc.
metti l'ultimo 1.6, io uso quello e x ora non ho nessun problema. ;)
incipit1970
29-11-2007, 17:30
Io ho la 1.5 di bios ed anch'io non ho notato problemi per ora, intendo passare alla 1.6 a breve, cmq.
High Speed
29-11-2007, 21:16
in effetti dal 1.5 ad 1.6 hanno aggiornato il database per le cpu nuove, ma sui bios precedenti hanno lavorato un'pò...
insid3 vedrò le differenze, ma per queste v-data/a-data sono le vitesta (su cui ho visto montano lo stesso chip) senza dissipatori incollati.... :)
forse domani sera riesco a montarla.... a costo di fare mattino :D
High Speed
29-11-2007, 21:25
CPU FSB Ratio Bios
(45nm, L2 Cache)
Wolfdale E8190 (2.66GHz, rev.C0) sample 1333 8 SINCE 1.6
Wolfdale E8200 (2.66GHz, rev.C0) sample 1333 8 UNDER TESTING
Wolfdale E8400 (3.00GHz, rev.C0) sample 1333 9 SINCE 1.6
Wolfdale E8500 (3.16GHz, rev.C0) sample 1333 9.5 SINCE 1.6
Yorkfield Q9450 (2.66GHz, rev.C0) sample 1333 8 SINCE 1.6
Yorkfield Q9550 (2.83GHz, rev.C0) sample 1333 8.5 SINCE 1.6
Yorkfield QX9650 (3.00GHz, rev.C0) sample 1333 9 SINCE 1.6
Per tutte le altre cpu Intel serie "Core" occorre il bios 1.4
Link Cpu Support List (http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodcpusupport&prod_no=1261&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=#menu)
in effetti dal 1.5 ad 1.6 hanno aggiornato il database per le cpu nuove, ma sui bios precedenti hanno lavorato un'pò...
insid3 vedrò le differenze, ma per queste v-data/a-data sono le vitesta (su cui ho visto montano lo stesso chip) senza dissipatori incollati.... :)
forse domani sera riesco a montarla.... a costo di fare mattino :D
pensa che sulla mia mobo avevo il bios 1.1, mettendo su l'ultima versione (la 1.6) mi sono spuntati dei menu e opzioni che non c'erano prima! :eek:
le vdata/vitesta :D sei riuscito a spremerle un po'?? volevo salire un po' di frequenza ma non saprei quanti volt dargli x spingerle al max. :p
incipit1970
29-11-2007, 21:54
pensa che sulla mia mobo avevo il bios 1.1, mettendo su l'ultima versione (la 1.6) mi sono spuntati dei menu e opzioni che non c'erano prima! :eek:
Si, a me è successa la cosa opposta con la 4CoreDual-VSTA che avevo prima, aggiornando la bios mi è sparita l'opzione per abilitare lo SpeedStep, che prima c'era :mbe:... non che lo tenessi abilitato, cmq.
In ogni caso, sul forum di MSI ho sentito un paio di volte che i bios successivi al 1.1 hanno avuto qualche problema (soprattutto a quanto pare il 1.3), ma della 1.5 e del 1.6 non ho sentito brutte cose (forse perché sono un po' più fresche ed i problemi non sono ancora noti). Pensa che la 1.4 in buona parte non faceva che risolvere i problemi introdotti nella 1.3...:muro:
High Speed
29-11-2007, 22:01
pensa che sulla mia mobo avevo il bios 1.1, mettendo su l'ultima versione (la 1.6) mi sono spuntati dei menu e opzioni che non c'erano prima! :eek:
le vdata/vitesta :D sei riuscito a spremerle un po'?? volevo salire un po' di frequenza ma non saprei quanti volt dargli x spingerle al max. :p
con la 4core dualsata 2 ??? :sofico:
è già molto che vanno bene a cas 3 a 271mhz ....
ecco ora mentre ho diverse cose aperte... (il s.o. è winXP)
http://img502.imageshack.us/img502/529/snap1um8.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=snap1um8.jpg)
ora sposterò 4core, 2gb di v-data/a-data con un p.dualcore 2140 a 266x8 a cas 3 sul pc del negozio :cool: e metterò la msi con 2gb di teamgroup elite ed un 4300 qui per me...
ma ricorda io cerco overclock super rock solid non prestazioni pure...
High Speed
29-11-2007, 22:07
insid3 azz abbiamo anche lo stesso ali il titan da 560w :cool:
e quasi anche le casse.... io ho le z5300:cool:
con la 4core dualsata 2 ??? :sofico:
è già molto che vanno bene a cas 3 a 271mhz ....
ecco ora mentre ho diverse cose aperte... (il s.o. è winXP)
http://img502.imageshack.us/img502/529/snap1um8.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=snap1um8.jpg)
ora sposterò 4core, 2gb di v-data/a-data con un p.dualcore 2140 a 266x8 a cas 3 sul pc del negozio :cool: e metterò la msi con 2gb di teamgroup elite ed un 4300 qui per me...
ma ricorda io cerco overclock super rock solid non prestazioni pure...
già effettivamente sulle asrock nn si puo' chiedere molto! :D
cmq le sto testando a 450mhz, 30min orthos andato bene,
ora ottimizzo un po' i timings e i volt.
speriamo bene cosi riesco ancora a tirare un pochettino il procio! :p
insid3 azz abbiamo anche lo stesso ali il titan da 560w :cool:
e quasi anche le casse.... io ho le z5300:cool:
belle bestie le casse. :sofico::D
un bel 3dmark05 con il sistema nuovo : :D
http://img115.imageshack.us/img115/144/3dmarkfa2.jpg
la x1900xt e default.
con il sistema precedente (a64 venice ) facevo 3000punti in meno,impressivee :D
appena riesco a trovare la giusta combinazione (driver,oc sulla cpu e ram) provo a tirare la vga al massimo. :D
a 450x 8 dovevo alzare troppo i voltaggi sulla cpu e con il dissi che ho ora meglio non farlo. :D
quindi ora sono 420x8 in sincro con le ram 4-5-5-14 tutti i voltaggi default. :D
x chi vuole regolare le ventole e monitorare le varie temp del sistema,consiglio speedfan. ;)
incipit1970
30-11-2007, 15:02
a 450x 8 dovevo alzare troppo i voltaggi sulla cpu e con il dissi che ho ora meglio non farlo. :D
quindi ora sono 420x8 in sincro con le ram 4-5-5-14 tutti i voltaggi default. :D
x chi vuole regolare le ventole e monitorare le varie temp del sistema,consiglio speedfan. ;)
confermo, speedfan riesce a controllare perfettamente le ventole attaccate ai pin SYSFAN della mobo.
incipit1970
30-11-2007, 22:04
Allora, sono riuscito a sbloccare le ram e salire fino a 375MHz di FSB. Non mi sono spinto oltre, ma lo farò sicuramente, non appena trovo un dissi migliore per la cpu e la vga.
Il blocco della ram era dovuto ad un problema della mobo molto particolare (almeno a me è la prima volta che capita). In pratica, la selezione del voltaggio delle ram da bios è inferiore al reale voltaggio erogato alle ram, in pratica selezionavo 2.2V ma erogava poco meno di 2.4V (e quindi i moduli si surriscaldavano ed andavano in errore dopo qualche minuto di utilizzo). Mettendo la ram a 2.05V ho ottenuto un voltaggio reale di 2.22V ed in questo modo le ram superavano i 667MHz (che prima non riuscivano a superare). Strano, sempre ho visto che il voltaggio erogato è inferiore e non superiore a quello reale. Capita anche a voi che avete questo modello di mobo? Basta anche vedere il Vdimm da SpeedFan o qlc del genere, nel mio caso segna quasi 0.2V in più di quanto impostato in bios.
Me sa che devo prendermi un ups... il voltaggio a casa mia sembra un po' ballerino...
Ecco uno screenshot di una mezz'oretta di orthos blend priorità 9, a stabilità ci siamo (superata l'ora). Il procio con il dissi stock in idle è a 25ºC, in full load ha segnato una temp massima di 55ºC dopo mezz'ora di orthos.
http://img24.imagevenue.com/loc923/th_59811_375fsb_122_923lo.jpg (http://img24.imagevenue.com/img.php?image=59811_375fsb_122_923lo.jpg)
High Speed
01-12-2007, 01:55
Ragazzuoli l' ho finita di montare ed installare le prime cose...
ora un'pò alla volta mi sistemerò al meglio...
il bios di base era 1.3 subito agg.to
ho usato la modalità ahci per il sata
la ventola varia correttamente in automatico in base ai target senza bisogno di installare speedfan...
stay tuned :)
High Speed
01-12-2007, 23:52
la mobo rispecchia quello che cercavo, stabilità in overclock...
peccato la scelta esigua sui mhz delle ram, ma forse l' aver stabilito a priori dei divisori è dovuto proprio alla ricerca di stabilità...
finalmente mi sono liberato di speedfan... visto che funziona da bios correnttamente
noto un miglioramento nell' hd, quindi presumo merito del ich9 (uso sata2 in ahci)
comodi i 2 possibili salvataggi di setting pronti per essere caricati nel bios
bello il post all' avvio del bios 1.6
peccato il non supporto all' undervolt, perchè avendo visto la cpu reggere i 3000mhz pensavo di undervoltarlo es. a 2800mhz... ora cercherò un compromesso per il daily... date le molte opzioni valuterò con calma un'pò alla volta...
cmq il dissy heatpipe è stupendo...
:)
la mobo rispecchia quello che cercavo, stabilità in overclock...
peccato la scelta esigua sui mhz delle ram, ma forse l' aver stabilito a priori dei divisori è dovuto proprio alla ricerca di stabilità...
finalmente mi sono liberato di speedfan... visto che funziona da bios correnttamente
noto un miglioramento nell' hd, quindi presumo merito del ich9 (uso sata2 in ahci)
comodi i 2 possibili salvataggi di setting pronti per essere caricati nel bios
bello il post all' avvio del bios 1.6
peccato il non supporto all' undervolt, perchè avendo visto la cpu reggere i 3000mhz pensavo di undervoltarlo es. a 2800mhz... ora cercherò un compromesso per il daily... date le molte opzioni valuterò con calma un'pò alla volta...
cmq il dissy heatpipe è stupendo...
:)
da quanto ho capito ci sono solo divisori che moltiplicano la frequenza della ram giusto?
non è possibile abbassarla giusto?
cmq per l'undervolt da windows si può fare, basta usare rmclock.
io mi trovo benissimo. ;)
Provate a premere F4 nel "cell menu" appare un menu nascosto riguardante la configurazione delle ram! :eek: :D
High Speed
02-12-2007, 14:06
edit doppio post
High Speed
02-12-2007, 14:10
Power User Mode :D
peccato che i parametri all' interno siano Arabo :doh:
o meglio gli skew li avevo già trovati sulla epox 1697, due poi sono per regolare i i 2 canali della ram e gli altri boh...
cmq si sapevo rmclock ora vedrò cosa è meglio per me...
per il momento ho messo 363x8=2904 in sincro con le ram e dopo un paio di ore di orthos avevo temp di 60° che appena disattivato scendono a 46°, dissy stock e ventola impostata per mantenere temp a 45° min giri 50% da bios
cmq ottima scheda, ripeto... :cool:
Ma non ha la porta parallela?,come faccio con una stampante non usb?.
Grazie.
incipit1970
03-12-2007, 12:26
Ma non ha la porta parallela?,come faccio con una stampante non usb?.
Grazie.
Non ha la porta parallela di default, e nemmeno la seriale. La seriale è disponibile internamente, serve però lo slot di espansione, che non è incluso di serie. La parallela non è disponibile neanche internamente, in linea di massima puoi trovare degli adattatori da usb a porta parallela centronics e collegare la stampante ad un usb. Costano tipo 8 euro.
Alla fine, nessuno ci fa una bella rece di questa scheda? :fagiano:
arrivata, montata, e testata... un fake boot al prmo avvio, per il resto da 10...
appena ho un pochino di tempo vedo di farvi una bella rece, anche in OC (e che l'ho preso a fate uno zalman 9700 :D :D )
stay tuned
High Speed
04-12-2007, 22:38
arrivata, montata, e testata... un fake boot al prmo avvio, per il resto da 10...
appena ho un pochino di tempo vedo di farvi una bella rece, anche in OC (e che l'ho preso a fate uno zalman 9700 :D :D )
stay tuned
fake boot??? :mbe:
guarda che dando corrente al pc la prima volta è normale che si accenda, si spenga e poi riparte... la stessa cosa quando l' overclock fallisce, con poi però la scritta che ti avvisa del fallimento in rosso e di risettare i parametri.
Ecco qui : (http://asia.msi.com.tw/index.php?func=prodfaqanswer&faq_no=1869&prod_no=1261&maincat_no=1&cat2_no=170&cat3_no=2)
Question
Why does this mainboard auto reboot once after power on?
Answer:
The system will need to reset first in order to initialize the current CPU and memory clock so that's why the system will reboot itself automatically.
;)
fake boot??? :mbe:
guarda che dando corrente al pc la prima volta è normale che si accenda, si spenga e poi riparte... la stessa cosa quando l' overclock fallisce, con poi però la scritta che ti avvisa del fallimento in rosso e di risettare i parametri.
Ecco qui : (http://asia.msi.com.tw/index.php?func=prodfaqanswer&faq_no=1869&prod_no=1261&maincat_no=1&cat2_no=170&cat3_no=2)
;)
Si, ma io intendevo al 2° avvio... :boh:
incipit1970
05-12-2007, 09:42
Si, ma io intendevo al 2° avvio... :boh:
Ho notato che questo riavvio lo fa sempre, se stacchi la spina al pc. Non che mi dia particolare fastidio...
federico.marchesi
05-12-2007, 12:02
finalmente mi sono liberato di speedfan... visto che funziona da bios correnttamente
Ciao, ho una scheda DFI con NF4 per Athlon64 e una feature molto apprezzata è la possibilità di fare avviare da BIOS la ventola a una determinata temperatura,è possibile sulla MSI?
Sto seriamente pensando di fare un cambio sistema e questa mobo sembra a fare il caso mio, anche se non ho intenzione di fare super oc.
Sopra ci mettero' un e6600 da far andare a 3,00 Ghz (333x9 o al max 3,2 facendo 400x8 se ci va) punto e basta.
Domandina :)
qualcuno l'ha provata con delle ram Transcend ddr2 800, penso fascia value?? (oppure anche solo le ram con altra mobo)
Avrei l'occasione di prenderne un paio di stick da 1 gb a buon prezzo...
Se ne prendessi 3x1 Gb...(visto che xp 32 bit ha problemi a leggerne piu' di 3,2 gb) si possono far andare in dual channel oppure meglio una stecca da 1 Gb e una stecca da 2 Gb???
grazie delle risposte. ;)
Sto seriamente pensando di fare un cambio sistema e questa mobo sembra a fare il caso mio, anche se non ho intenzione di fare super oc.
Sopra ci mettero' un e6600 da far andare a 3,00 Ghz (333x9 o al max 3,2 facendo 400x8 se ci va) punto e basta.
Domandina :)
qualcuno l'ha provata con delle ram Transcend ddr2 800, penso fascia value?? (oppure anche solo le ram con altra mobo)
Avrei l'occasione di prenderne un paio di stick da 1 gb a buon prezzo...
Se ne prendessi 3x1 Gb...(visto che xp 32 bit ha problemi a leggerne piu' di 3,2 gb) si possono far andare in dual channel oppure meglio una stecca da 1 Gb e una stecca da 2 Gb???
grazie delle risposte. ;)
x le ram non ti so aiutare, x ora ho delle comunissime V-data. :p
cmq il dual channel se non sbaglio, viene abilitato solo con 2 o 4 moduli di dimensione uguale, quindi 2x1gb o 2x2gb oppure 4x1gb.
se hai la possibilita di prenderli ad un buon prezzo, prendine 4....se passi a vista ti saranno utili. ;)
sennò 2gb con xp bastano e avanzano.... :D
Ciao, ho una scheda DFI con NF4 per Athlon64 e una feature molto apprezzata è la possibilità di fare avviare da BIOS la ventola a una determinata temperatura,è possibile sulla MSI?
da bios è possibile solo sulla Cpu. ;)
Alla fine, nessuno ci fa una bella rece di questa scheda? :fagiano:
beh è stato detto un po' di tutto sulla scheda. :D
io mi trovo benissimo, mai un problema fino ad ora con oc 400x8. :O
cmq direi di trasformare il 3d in 3d ufficiale. :sofico:
,cerchero di mettere ancora un po' di info in prima pagina!
High Speed
05-12-2007, 13:38
Ho notato che questo riavvio lo fa sempre, se stacchi la spina al pc. Non che mi dia particolare fastidio...
sulla asrock 4core dovevo aspettare 3 sec prima di accendere una volta data corrente, qui fa in maniera diversa, ma la scopo è sempre lo stesso... credo serva a stabilizzare le tensioni prima dell' avvio vero e proprio onde evitare picchi... infatti overclocckando è consigliabile disabilitare lo spread spectrum in questa maniera si ovvia al problema... :p
Sto seriamente pensando di fare un cambio sistema e questa mobo sembra a fare il caso mio, anche se non ho intenzione di fare super oc.
Sopra ci mettero' un e6600 da far andare a 3,00 Ghz (333x9 o al max 3,2 facendo 400x8 se ci va) punto e basta.
Domandina :)
qualcuno l'ha provata con delle ram Transcend ddr2 800, penso fascia value?? (oppure anche solo le ram con altra mobo)
Avrei l'occasione di prenderne un paio di stick da 1 gb a buon prezzo...
Se ne prendessi 3x1 Gb...(visto che xp 32 bit ha problemi a leggerne piu' di 3,2 gb) si possono far andare in dual channel oppure meglio una stecca da 1 Gb e una stecca da 2 Gb???
grazie delle risposte. ;)
Innanzitutto da test visti in giro per la rete, questa scheda è stata usata in alcune occasioni per vedere l'OC di alcune CPU e devo dire che risponde piuttosto bene, sta sicuro che non avrai problemi.
Per quanto riguarda quelle RAM non ti so dire, comunque ti consiglio di rimanere sui 2 GB di memorie buone, tipo le Geil pc6400 800mhz black dragon o le team group pc6400 800mhz...tanto al momento 2 gb sono più che sufficienti anche su vista.
High Speed
05-12-2007, 13:39
,cerchero di mettere ancora un po' di info in prima pagina!
:mano:
raccogli anche i link che ho postato... ;)
beh è stato detto un po' di tutto sulla scheda. :D
io mi trovo benissimo, mai un problema fino ad ora con oc 400x8. :O
cmq direi di trasformare il 3d in 3d ufficiale. :sofico:
,cerchero di mettere ancora un po' di info in prima pagina!
Grazie Insid3, secondo me infatti merita più visibilità questa scheda per il prezzo che ha e per quello che offre
federico.marchesi
05-12-2007, 13:47
da bios è possibile solo sulla Cpu. ;)
sisi mi interessa la ventola della CPU ma è possibile tipo di accenderla solo quando si raggiungono p.es. i 45° e prima immobile?
High Speed
05-12-2007, 13:55
Ecco le possibili regolazioni sulla Ventola CPU e su una seconda Ventola :
http://img526.imageshack.us/img526/4407/img1564am0.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=img1564am0.jpg)
http://img523.imageshack.us/img523/7532/img1568hx5.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=img1568hx5.jpg)
;)
High Speed
05-12-2007, 13:56
Power User attivabile premendo F4 :
http://img405.imageshack.us/img405/2076/img1574mh1.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=img1574mh1.jpg)
http://img210.imageshack.us/img210/4961/img1573ro0.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=img1573ro0.jpg)
High Speed
05-12-2007, 13:58
Possibili Combinazioni divisori Ram :
http://img523.imageshack.us/img523/6369/img1571qs5.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=img1571qs5.jpg)
http://img405.imageshack.us/img405/5492/img1572ve3.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=img1572ve3.jpg)
High Speed
05-12-2007, 13:59
2 possibili salvataggi pronti per essere ricaricati nel Bios :
http://img523.imageshack.us/img523/1020/img1569qz3.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=img1569qz3.jpg)
High Speed
05-12-2007, 14:11
Ecco cosa succede in caso di overclock fallito :
http://img529.imageshack.us/img529/913/img1578fo4.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=img1578fo4.jpg)
premendo un tasto diverso da "Del"
http://img403.imageshack.us/img403/8580/img1579za2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=img1579za2.jpg)
da notare la coerenza dell' utility, funziona sempre (dopo 2 tentativi andati a vuoto di riavvio) e non a "random" ;)
High Speed
05-12-2007, 14:13
Grazie Insid3, secondo me infatti merita più visibilità questa scheda per il prezzo che ha e per quello che offre
Concordo davvero un ottima scheda.
sto aggiornando pian piano la prima pagina.
cercherò di mettere il + possibile. ;)
ottime img High Speed,le aggiungo al primo post. :D
Concordo davvero un ottima scheda.
quoto
High Speed
05-12-2007, 14:26
sto aggiornando pian piano la prima pagina.
cercherò di mettere il + possibile. ;)
ottime img High Speed,le aggiungo al primo post. :D
Ecco le possibili regolazioni sulla Ventola CPU e su una seconda Ventola :
http://img526.imageshack.us/img526/4407/img1564am0.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=img1564am0.jpg)
http://img523.imageshack.us/img523/7532/img1568hx5.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=img1568hx5.jpg)
Power User attivabile premendo F4 :
http://img405.imageshack.us/img405/2076/img1574mh1.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=img1574mh1.jpg)
http://img210.imageshack.us/img210/4961/img1573ro0.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=img1573ro0.jpg)
Possibili Combinazioni divisori Ram :
http://img523.imageshack.us/img523/6369/img1571qs5.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=img1571qs5.jpg)
http://img405.imageshack.us/img405/5492/img1572ve3.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=img1572ve3.jpg)
2 possibili salvataggi pronti per essere ricaricati nel Bios :
http://img523.imageshack.us/img523/1020/img1569qz3.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=img1569qz3.jpg)
Ecco cosa succede in caso di overclock fallito :
http://img529.imageshack.us/img529/913/img1578fo4.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=img1578fo4.jpg)
premendo un tasto diverso da "Del"
http://img403.imageshack.us/img403/8580/img1579za2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=img1579za2.jpg)
da notare la coerenza dell' utility, funziona sempre (dopo 2 tentativi andati a vuoto di riavvio) e non a "random" ;)
Fai prima ;)
ps per essere inserita nella lista ufficiale dei thread contatta "Sh0K"
federico.marchesi
05-12-2007, 14:35
Ecco le possibili regolazioni sulla Ventola CPU e su una seconda Ventola :
Sei un Grande !!! :D Ma "CPU Min.FAN Speed" si puo' settare a 0% ???
High Speed
05-12-2007, 14:39
si! hai letto bene :D
Fai prima ;)
ps per essere inserita nella lista ufficiale dei thread contatta "Sh0K"
Grazie! fatto. ;)
x le ram non ti so aiutare, x ora ho delle comunissime V-data. :p
cmq il dual channel se non sbaglio, viene abilitato solo con 2 o 4 moduli di dimensione uguale, quindi 2x1gb o 2x2gb oppure 4x1gb.
se hai la possibilita di prenderli ad un buon prezzo, prendine 4....se passi a vista ti saranno utili. ;)
sennò 2gb con xp bastano e avanzano.... :D
Innanzitutto da test visti in giro per la rete, questa scheda è stata usata in alcune occasioni per vedere l'OC di alcune CPU e devo dire che risponde piuttosto bene, sta sicuro che non avrai problemi.
Per quanto riguarda quelle RAM non ti so dire, comunque ti consiglio di rimanere sui 2 GB di memorie buone, tipo le Geil pc6400 800mhz black dragon o le team group pc6400 800mhz...tanto al momento 2 gb sono più che sufficienti anche su vista.
Grazie a entrambi... ;)
per ora e per un bel tot penso di tenere XP ;)
quindi 2 giga bastano (come per altro ho già ora sul pc in sign) :D
dicevo che non voglio fare super oc, quindi quando le ram vanno a default a 800 e la cpu riesco a portarla a 333x9 sono a posto, mi piace occare, ma se devo diventare matto tra settaggi, nuovi dissi ecc.ecc. poi e' troppo...
dissi default, bus alzato, ram a 800 e via :) e per quello che ci devo fare e' anche troppo...
già con il mio vetusto 4200x2 939 faccio tutto a sufficienza ma ormai e' troppo :old:
scusate: cos'e' lo spread spectrum??? :stordita: :stordita: :stordita: :confused:
Mi avete stuzzicato con le ottime opinioni di questa mobo.... è già un po' che penso di cambiare questa ciofeca di asus p5Sd2-fm da pc preassemblato. che mi ritrovo ora......scusate l'eventuale domanda stupida ma se volessi valutare di passare a questa scheda....sarebbe sprecata con su momentaneamente un P4 HT prescott 3.06ghz ?
grazie
Max
le Team Group Team Elite (5-5-5-15) 2x1gb le ho viste a buon prezzo...
che dite procedo??? :)
le Team Group Team Elite (5-5-5-15) 2x1gb le ho viste a buon prezzo...
che dite procedo??? :)
Per me procedi
:cool:
Mi avete stuzzicato con le ottime opinioni di questa mobo.... è già un po' che penso di cambiare questa ciofeca di asus p5Sd2-fm da pc preassemblato. che mi ritrovo ora......scusate l'eventuale domanda stupida ma se volessi valutare di passare a questa scheda....sarebbe sprecata con su momentaneamente un P4 HT prescott 3.06ghz ?
grazie
Max
Beh, di certo non la sfrutti a pieno, ma puoi sempre upgradare in futuro... magari a gennaio con un procio a 45nm
Beh, di certo non la sfrutti a pieno, ma puoi sempre upgradare in futuro... magari a gennaio con un procio a 45nm
Grazie purtroppo guardando un po' in giro le F e FR non si trovano facilmente ....almeno nei posti dove prendo il materiale di solito non le hanno, sto valutando e comparando con la P5k liscia....che invece hanno quasi tutti in stock..... la differenza è di 25€ in più per quest'ultima....e mi pare che siano +/- sullo stesso piano....
Os.
High Speed
05-12-2007, 16:16
le Team Group Team Elite (5-5-5-15) 2x1gb le ho viste a buon prezzo...
che dite procedo??? :)
sono quelle che ho su io.... provate oltre i 400mhz a cas 4-4-4-11 senza overvolt (nelle foto sono a 363mhz in sincro col procio)
;)
High Speed
05-12-2007, 16:19
Grazie purtroppo guardando un po' in giro le F e FR non si trovano facilmente ....almeno nei posti dove prendo il materiale di solito non le hanno, sto valutando e comparando con la P5k liscia....che invece hanno quasi tutti in stock..... la differenza è di 25€ in più per quest'ultima....e mi pare che siano +/- sullo stesso piano....
Os.
io non l' ho presa perchè ha solo una porta ps/2 ed il mio kit wireless usa 2 porte una usb tastiera con adattatore ps/2 ed una mouse ps/2
la p5k ha solo 1 porta ps/2, ma per la tastiera
questa invece niente porte parallele o seriali nel backplate
cmq ora che l' ho provata preferisco la msi ;)
la p5k ha solo 1 porta ps/2, ma per la tastiera
questa invece niente porte parallele o seriali nel backplate
cmq ora che l' ho provata preferisco la msi ;)
High, giacchè siamo in pochi ad averla che ne dici di fare qualche test in OC cosi' da poter dare un riferimento + esaustivo a quanti volessero comprarla?
High Speed
05-12-2007, 16:30
High, giacchè siamo in pochi ad averla che ne dici di fare qualche test in OC cosi' da poter dare un riferimento + esaustivo a quanti volessero comprarla?
sicuro...
è il tempo che mi sta mancando... è già un miracolo averla montata lo scorso fine settimana, oggi pomeriggio ho avuto un'pò di tempo libero ed ho fatto delle foto, alla prima occasione proverò qualcosa... cmq sia tenete conto che io ho un e4300 senza mod (la vernice all' argento era poco argento molto smalto :D ) e quindi credo che avrò problemi a salire molto di fsb...
cmq anche se cercò stabilità in overclock per uso daily (come sono ora 363x8)...
...troverò il limite del e4300 garantito :D
High, giacchè siamo in pochi ad averla che ne dici di fare qualche test in OC cosi' da poter dare un riferimento + esaustivo a quanti volessero comprarla?
Beh, se non avete tempo di farle si può comunque aggiungere al primo post il link all'articolo comparso su tomshw dove utilizzano la scheda madre per testare l'overclock dell'E6750 e del Q6600
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108
sicuro...
è il tempo che mi sta mancando... e già un miracolo averla montata lo scorso fine settimana, oggi pomeriggio ho avuto un'pò di tempo libero ed ho fatto delle foto, alla prima occasione proverò qualcosa... cmq sia tenete conto che io ho un e4300 senza mod (la vernice all' argento era poco argento molto smalto :D ) e quindi credo che avrò problemi a salire molto di fsb...
cmq anche se cercò stabilità in overclock per uso daily (come sono ora 363x8)...
...troverò il limite del e4300 garantito :D
e io, anche se non sono troppo pratico, vedrò di spremere il mio E6550
io non l' ho presa perchè ha solo una porta ps/2 ed il mio kit wireless usa 2 porte una usb tastiera con adattatore ps/2 ed una mouse ps/2
la p5k ha solo 1 porta ps/2, ma per la tastiera
questa invece niente porte parallele o seriali nel backplate
cmq ora che l' ho provata preferisco la msi ;)
:)
dato che ho tutto su USB....
per sarebbe solo una questione logistica e di riperibilità, sembrerà strano ma qua a milano nun si trova :cry: , cmq continuerò a cercare sperando di trovare prima o poi non troppo lontano....(non si sa mai guasti etc etc)qualcuno che la tenga....:muro:
Os.
BENE BENE BENE
Come promesso inizio a postarvi qualche prova di OC su questa MB...
La configurazione è quella che vedete in firma
Bene... iniziamo con tutti i parametri a defaul...
Quindi FSB a 333, RAM a 800MHz con moltiplicatore a 1*1.2
Non credo ci sia bisogno di dire che il sistema eà stabilissimo, con temperature max in Full Load di 42-43º
Ora iniziamo ad Occare
Allora... Prima di tutto alcune considerazioni che non giocano a Vantaggio della Scheda...
1. Non c'è la possibilità di Downvoltare La CPU... Non è un grande difetto, per i risultati che vedrete, ma comunque è una pecca
2. Ci sono solo Moltiplicatori per le Ram, niente divisori (o almeno io ancora non sono riuscito a trovarli) egro, ho dovuto spingere le mie Geil a quasi 950MHz per andare in sincrono al procio.
3. I voltaggi delle ram nell'intervallo 1.8V-2.1V si possono variare con step di 0.05V, dopo 2.1V solo con step di 0.1V cosa che non va a favore del mio sistema in quanto le mie Geil hanno un voltaggio di default a 2.1
OVERCLOCK nº 1
Questi sono i parametri:
a. CPU FSB 372 -> CoreSpeed 372*7 = 2604 Voltaggio a Default (1.35)
b. RAM Moltiplicatore 1*1.2 -> Frequenza 892MHz Voltaggio 2.05 (Downvoltato di 0.5 rispetto al default)
Il sistema non e' stabile, si riavvia durante il caricamento di Win...
1º Fallimento
OVERCLOCK nº 2
Questi sono i parametri:
a. CPU FSB 372 -> CoreSpeed 372*7 = 2604 Voltaggio a Default (1.35)
b. RAM Moltiplicatore 1*1.2 -> Frequenza 892MHz Voltaggio 2.1 (Default)
Il sistema non e' stabile, Orthos Fallito dopo 3 Minuti
2º Fallimento
OVERCLOCK nº 3
Questi sono i parametri:
a. CPU FSB 372 -> CoreSpeed 372*7 = 2604 Voltaggio a Default (1.35)
b. RAM Moltiplicatore 1*1.2 -> Frequenza 892MHz Voltaggio 2.2 (Overvolt di 0.1V)
Ora iniziamo a Ragionare....
Uno Screen
http://img149.imageshack.us/img149/1624/32627475az0.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=32627475az0.jpg)
Punteggi:
3DMark 1613 (colpa della VGA ^^)
SuperPI 1M 18.352
Temperature IDLE 27-28, MAX 44-45 (Lo Zalman e' impostato ad un target di 50º)
1º Successo
OVERCLOCK nº 4
Questi sono i parametri:
a. CPU FSB 429 -> CoreSpeed 429*7 = 3003 Voltaggio a Default (1.35)
b. RAM Moltiplicatore 1*1 -> Frequenza 858MHz Voltaggio 2.2 (Overvolt di 0.1V)
Si continua a Ragionare
Uno Screen
http://img470.imageshack.us/img470/6827/cf42co6.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=cf42co6.jpg)
Nello screen facevo un SuperPI da 32M, ma ha retto a 1h di Orthos (ho stoppato per fare altre prove, non posso ancora considerare la configurazione Rock)
Punteggi:
3DMark 1628 (colpa della VGA ^^)
SuperPI 1M 16.992
Temperature IDLE 27-28, MAX 44-45 (Lo Zalman e' impostato ad un target di 50º)
2º Successo
OVERCLOCK nº 5
Questi sono i parametri:
a. CPU FSB 472 -> CoreSpeed 472*7 = 3304 Voltaggio a Default (1.3625 +0.0125 rispetto a Def)
b. RAM Moltiplicatore 1*1 -> Frequenza 944MHz Voltaggio 2.2 (overvolt di 0.1)
Il sistema non e' stabile
3º Fallimento
OVERCLOCK nº 6
Questi sono i parametri:
a. CPU FSB 472 -> CoreSpeed 472*7 = 3304 Voltaggio a Default (1.3750 +0.0250rispetto a Def)
b. RAM Moltiplicatore 1*1 -> Frequenza 944MHz Voltaggio 2.2 (overvolt di 0.1)
Il sistema non e' stabile
4º Fallimento
OVERCLOCK nº 7
Questi sono i parametri:
a. CPU FSB 472 -> CoreSpeed 472*7 = 3304 Voltaggio a Default (1.3875 +0.0375 rispetto a Def)
b. RAM Moltiplicatore 1*1 -> Frequenza 944MHz Voltaggio 2.2 (overvolt di 0.1)
Il sistema non e' stabile
5º Fallimento
OVERCLOCK nº 8
Questi sono i parametri:
a. CPU FSB 400 -> CoreSpeed 400*7 = 2800 Voltaggio a Default (1.35)
b. RAM Moltiplicatore 1*1 -> Frequenza 800MHz Voltaggio 2.1
Si continua a Ragionare
Uno Screen
http://img462.imageshack.us/img462/2294/dailyjx9.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=dailyjx9.jpg)
Ora sto testando questa configurazione... ma non credo che ci saranno problemi di stabilita' e mi sembra un'ottimo compromesso per il daily
Punteggi:
3DMark in arrivo
SuperPI 1M 18.437
Temperature IDLE 27-28, MAX 42-44 (Lo Zalman e' impostato ad un target di 50º)
Faro' altre prove... non finisce qui...
Probabilmnte sono le Ram che no reggono la Frequenza, provero' a overvoltarle ancora a 2.3V (+0.2), oppure ad abbassare i tempi di latenza che sono stati per tute le prove 4, 4, 4, 12
EDIT... Avevo messo sempre lo stesso screen.... ora dovrebbe essere corretto...
Un ottimo inizio direi...non è che alcuni problemi di stabilità durante orthos e superPI tu li abbia a causa dell'alimentatore che magari in full load non risponde molto bene?
Ancora qualche Screen
Questa
http://img462.imageshack.us/img462/1715/updateur1.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=updateur1.jpg)
e' l'ottima utility di aggiornamento Per i componenti software della scheda madre, si collega al server della MSI e ci comunica se i Driver che abbiamo istallati sono aggiornati all'ultima versione disponibile. Il tutto in modo automatico, Bisogna solo sceglere se controllare l'aggiornamento del bios, dei drivers o dele utility.
Veramente da 10 (peccato che non sono ancora riuscito a farlo girare su firefox... pazienza provero' con IE Tab)
Questo
http://img462.imageshack.us/img462/2280/jackfx9.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=jackfx9.jpg)
e' invece quello che vedrete quando collegherete un Jack al pannello posteriore dela scheda madre. Avete la possibilita' (come oramai in tutte le MB) di dire al software che tipo di jack state collegando... Per me che ho un sistema 5.1 e' ottimo... Appena posso vi posto anche qualche commento sul sistema Audio
Un ottimo inizio direi...non è che alcuni problemi di stabilità durante orthos e superPI tu li abbia a causa dell'alimentatore che magari in full load non risponde molto bene?
Vero... non ci avevo pensato... cmq per ora le mie tasche non mi permettono di + :D :D Magari dopo natale ci faccio un pensierino...
Vero... non ci avevo pensato... cmq per ora le mie tasche non mi permettono di + :D :D Magari dopo natale ci faccio un pensierino...
ehehehe.....non ti preoccupare, anch'io mi sto facendo il computer un pezzo alla volta ;)
Domanda ai piu' esperti di me... ma i valori nel POWER USER MENU' cosa sono, a cosa servono, e come devono essere settati??
Aggiornamento...
OVERCLOCK nº 9
Questi sono i parametri:
a. CPU FSB 475 -> CoreSpeed 475*7 = 3325 Voltaggio a Default (1.35)
b. RAM Moltiplicatore 1*1 -> Frequenza 950MHz Voltaggio 2.3 Timings 5 5 5 18 (Overvolt di 0.2V)
Sono abbastanza stabile (30 min di Orthos). Testero' piu' affondo dopo aver provato a variare timing o voltaggi delle ram... Cmq un procio con regge a Voltaggio default un overclock del 42%... sono io che sono fortunato o e' il procio ad esserlo?
Uno Screen
http://img66.imageshack.us/img66/1641/3333xm1.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=3333xm1.jpg)
Punteggi:
3DMark 1633 Occando al max anche la VGA (450*451) ho ottenuto 2028
SuperPI 1M 15.468
Temperature IDLE 27-28, MAX 45-47 (Lo Zalman e' impostato ad un target di 50º)
PS Chi ha detto che le Geil Ultra non sono da Overclock???
High Speed
06-12-2007, 13:28
SetFSB (http://www13.plala.or.jp/setfsb/)
Scaricate l' ultima versione --- attualmente Version 2.0.b.18l(beta)---
ed impostate :
ICS9LPRS906CGLF (MSI P35 Platinum) come Clock Generator
Premete getfsb e fate riferimento a quanto vedete alla dx di current fsb e select fsb
poi variate il FSB (la prima barra in alto) e premete setfsb per impostarlo
con la seconda variate pci-e non la toccate.
Non fate riferimento a quanto vedente nei rettangoli verdi.
(cmq questa è una versione beta ancora)
http://img412.imageshack.us/img412/2816/m3700mhzyk8.jpg
ps
notare che il FSB varia in sincro per cpu e ram
High Speed
06-12-2007, 13:32
Aggiornamento...
OVERCLOCK nº 9
Questi sono i parametri:
a. CPU FSB 475 -> CoreSpeed 475*7 = 3325 Voltaggio a Default (1.35)
b. RAM Moltiplicatore 1*1 -> Frequenza 950MHz Voltaggio 2.3 Timings 5 5 5 18 (Overvolt di 0.2V)
Complimenti ;)
High Speed
06-12-2007, 13:53
ecco un primo esperimento con il mio E4300 (che ricordo parte da 200 di Bus)
http://img401.imageshack.us/img401/5564/snap1ze9.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=snap1ze9.jpg)
i 400 di fsb la cpu non me li regge... quindi ho giusto abbassato a 390mhz... tanto per iniziare...
ram teamgroup elite 2x1gb
un po' di oc spinto! :sofico: :eek:
http://img403.imageshack.us/img403/6932/78176599qx3.jpg
non guardate il voltaggio esagerato :D ,era solo per vedere se prendevo i 4ghz.
timings rilassatissimi, 2.2v.
peccato i 4ghz non li ho visti, mi sono fermato poco sotto (495x8).
ottimo setfsb, lo aggiungo in prima pagina. ;)
non guardate il voltaggio esagerato :D ,era solo per vedere se prendevo i 4ghz.
timings rilassatissimi, 2.2v.
peccato i 4ghz non li ho visti, mi sono fermato poco sotto (495x8).
ottimo setfsb, lo aggiungo in prima pagina. ;)
Tutto merito del moltiplicatore... altrimenti eravamo pari :D :D
Devo dire che da belle soddisfazioni come scheda, dai test che avete fatto finora non si comporta affatto male.
X maegras: sotto overclock n. 8 c'e' un errorino, o sbaglio?
a. CPU FSB 429 -> CoreSpeed 400*7 = 2800 Voltaggio a Default (1.35)
inoltre hai provato a vedere se programmi tipo rmclock ti permettono di abbassare il vcore?? se da bios non si riesce a fare (non garantisco che funzioni, sia chiaro :confused: )
ciao e complimenti...
Devo dire che da belle soddisfazioni come scheda, dai test che avete fatto finora non si comporta affatto male.
Già già... peccato per i divisori, che non ci sono :D :D
Se vado su ancora di fsb sulle Geil ci cuocio un ovetto strapazzato :doh:
X maegras: sotto overclock n. 8 c'e' un errorino, o sbaglio?
a. CPU FSB 429 -> CoreSpeed 400*7 = 2800 Voltaggio a Default (1.35)
inoltre hai provato a vedere se programmi tipo rmclock ti permettono di abbassare il vcore?? se da bios non si riesce a fare (non garantisco che funzioni, sia chiaro :confused: )
ciao e complimenti...
Tra i vari copia e incolla deve essermi sfuggito... Edito... tks
Potrei provare, ma alla fine abbassare il Vcore mi servirebbe a poco, visto che a 3325MHz ho le ram in OC del 25% (150MHz non sono pochi), forse ci guadagnerei qualche grado.. cmq per il bene della scienza provo :p :p
Tra i vari copia e incolla deve essermi sfuggito... Edito... tks
di nulla... ;)
e' cmq una bella presentazione ed organizzazione di test :)
ma sti divisori su altre mobo con p35 ci sono???
non mi pare di averli visti, sempre da 1:1 in su...
o sbaglio??? :confused:
(guardate la mia sign, non sono esperto intel :P )
Tutto merito del moltiplicatore... altrimenti eravamo pari :D :D
:D peccato per le ram e il dissi che ho ora, sennò avrei osato di più. :sofico:
Già già... peccato per i divisori, che non ci sono :D :D
Se vado su ancora di fsb sulle Geil ci cuocio un ovetto strapazzato :doh:
già gran peccato per i divisori...magari li iimplementeranno con le nuove versioni del bios.
o forse è un limite del chipset?
Già già... peccato per i divisori, che non ci sono :D :D
Se vado su ancora di fsb sulle Geil ci cuocio un ovetto strapazzato :doh:
Forse con i nuovi bios sistemeranno questa cosa, anzi credo sicuramente la sistemeranno
Forse con i nuovi bios sistemeranno questa cosa, anzi credo sicuramente la sistemeranno
Cmq, per dare un giudizio in via quasi conclusiva, mi sento di poter dire che questa è un'ottima scheda, molto stabile, bel progettata sia dal punto di vista elettronico che dal punto di vista della refrigerazione.
Anche una Discreta dotazione di software (eccetto il Dual core center che non mi parte... acci sua).
Vediamo se gli aggiornamenti porteranno a qualche miglioramento...
Cmq, per dare un giudizio in via quasi conclusiva, mi sento di poter dire che questa è un'ottima scheda, molto stabile, bel progettata sia dal punto di vista elettronico che dal punto di vista della refrigerazione.
Anche una Discreta dotazione di software (eccetto il Dual core center che non mi parte... acci sua).
Vediamo se gli aggiornamenti porteranno a qualche miglioramento...
per far funzionare dual core center devi installare net.framework 2. ;)
per far funzionare dual core center devi installare net.framework 2. ;)
Ok, ritiro il commento di prima... tutto funzionante :D :D ty
High Speed
06-12-2007, 15:52
Già già... peccato per i divisori, che non ci sono :D :D
Se vado su ancora di fsb sulle Geil ci cuocio un ovetto strapazzato :doh:
beh chiamateli come volete... ma meglio se il rapporto fsb-ram moltiplica.... :D
perchè le mie teamgroup elite 800mhz sentitamente ringraziano... voltaggio? 1,90v (foto) - 2,0v (per avere max stabilità a cas 6-6-6-18)
http://img525.imageshack.us/img525/6070/snap2bu1.jpg
ma sti divisori su altre mobo con p35 ci sono???
non mi pare di averli visti, sempre da 1:1 in su...
o sbaglio??? :confused:
(guardate la mia sign, non sono esperto intel :P )
Ho dato un'occhiata in giro e non ho trovato niente che dicesse che il Chipset P35 non supporta i Divisori... :boh:
Ciao a tutti:lo so che non e' la stessa mobo (e so anche che bisogna chiedere prima di acquistare)ma ho comprato la Msi P35 Platinum e un E6750,volevo sapere se e' altrettanto buona come mobo e cosa vuol dire e se da abilitare il DOT EXPRESS.
Grazie.
Ciao a tutti:lo so che non e' la stessa mobo (e so anche che bisogna chiedere prima di acquistare)ma ho comprato la Msi P35 Platinum e un E6750,volevo sapere se e' altrettanto buona come mobo e cosa vuol dire e se da abilitare il DOT EXPRESS.
Grazie.
Allora... in linea di massima si, infatti le due schede sono praticamente uguali, a parte per qualche modifica nel sistema di heatpipe e alcune dotazioni in + o in -, ma adesso come si comporti in attivita' non te lo so dire...
Il D.O.T e' un sistema di overclock da bios automatico impostato in % (1%, 2%, 3%) ovvero quando il sistema ha bisogno di maggiore potenza di calcolo la MB provvede ad imcrementare un po' le frequenze... il po naturalmente lo scegli te indicanco l'incremento percentuale
Grazie di avermi risposto Maegras,ma comunque ho fatto bene a scegliere questa mobo?,anche se rispetto alla Neo2 - FR c'e' 65euro in piu'!,il commerciante mi ha quasi obbligato a prendere questa quando gli ho detto che il pc lo usavo parecchio per giocare.
Ciao
Grazie di avermi risposto Maegras,ma comunque ho fatto bene a scegliere questa mobo?,anche se rispetto alla Neo2 - FR c'e' 65euro in piu'!,il commerciante mi ha quasi obbligato a prendere questa quando gli ho detto che il pc lo usavo parecchio per giocare.
Ciao
Questo non te lo so dire, dipende da come va mentre lavora.... ma sicuramente ce lo dirai te quando la userai :D :D
Mi avete quasi convinto probabilmente settimana prossima la ordino....d'ogni modo il prezzo è salito.....si vede che sta andando.....bene.... per adesso non la sfrutterò al massimo di certo...:cry: prescott e ram ddr2 667 ma magari come qualcuno mi ha consigliato a gennaio upgrado anche procio....(le ram forse mi conviene prenderle già subito dato che i prezzi sono favorevoli).....
so che è blasfemia.....ma intanto potrò occare un po' il P4 524 Prescott?no?
salud
Osmos
Mi avete quasi convinto probabilmente settimana prossima la ordino....d'ogni modo il prezzo è salito.....si vede che sta andando.....bene.... per adesso non la sfrutterò al massimo di certo...:cry: prescott e ram ddr2 667 ma magari come qualcuno mi ha consigliato a gennaio upgrado anche procio....(le ram forse mi conviene prenderle già subito dato che i prezzi sono favorevoli).....
so che è blasfemia.....ma intanto potrò occare un po' il P4 524 Prescott?no?
salud
Osmos
il precotto si overclocca...io ne ho uno a 3ghz overcloccato a 3.8...
per le ram compra delle 800mhz che tanto costano poco.
pantapei
09-12-2007, 01:22
scusate se mi intrometto...
ma la MSI P35 Neo2-FIR rispetto alla MSI P35 Neo2 - FR........ha in piu' solo la firewire e il raid??
sono la stessa scheda?
sale lo stesso bene?
grazie
scusate se mi intrometto...
ma la MSI P35 Neo2-FIR rispetto alla MSI P35 Neo2 - FR........ha in piu' solo la firewire e il raid??
sono la stessa scheda?
sale lo stesso bene?
grazie
ha solo il fireware in più. :)
il raid c'è in tutte e 2 le mobo. ;)
Sisi.... vero...
un quote dalla prima pagina ....
support RAID 0, 1, 5 and 10
:sofico: :sofico:
Ho fatto la 'pazzia' e l'ho presa(sono stato indeciso tra questa e la blood iron...ma alla fine ho optato...per la msi....) mi arriva settimana prossima....ho trovato anche in super offerta un e2140, e il precotto lo mando in pensione....
os.
Inlogitech
09-12-2007, 12:50
Mi indichereste (in pvt) qualche shop serio dove trovare isa la FR che la FIR (che mi interesserebbe di + per via del firewire) ?
tnx
pantapei
09-12-2007, 19:02
ha solo il fireware in più. :)
il raid c'è in tutte e 2 le mobo. ;)
grazie
Altra e ultima cosa rispetto alla MSI P35 Neo3-F...a parte i dissipatori e raid ---
cosa monta in piu'?
A me sembrano uguali?
http://geizhals.at/eu/a299752.html
aquarius79
09-12-2007, 20:52
qualcuno di voi e riuscito a trovarla sotto le 100 euro:confused: avevo letto in giro che si trovava anche sulle 95euro,io a meno di 106E non l'ho trovata,magari se qualcuno anche in pvt puo' darmi qualche dritta su dove trovarla a meno,glie ne sarei molto grato!
aquarius79
09-12-2007, 20:53
Ho fatto la 'pazzia' e l'ho presa(sono stato indeciso tra questa e la blood iron...ma alla fine ho optato...per la msi....) mi arriva settimana prossima....ho trovato anche in super offerta un e2140, e il precotto lo mando in pensione....
os.
non e che mi puoi dire dove l'hai presa?
High Speed
09-12-2007, 21:41
grazie
Altra e ultima cosa rispetto alla MSI P35 Neo3-F...a parte i dissipatori e raid ---
cosa monta in piu'?
A me sembrano uguali?
http://geizhals.at/eu/a299752.html
Se osservi la foto noterai che cambiano molte cose (http://www.msi-computer.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=280&Itemid=53)
Oltre a quelle dette, i condensatori solid japan sono solo quelli vicino alla cpu, invece delle 6 porte usb posteriori ne ha 4 + porta parallela e seriale, ma non ha le 2 esata, c'è lo slot pci ex in più...
;)
grazie
Altra e ultima cosa rispetto alla MSI P35 Neo3-F...a parte i dissipatori e raid ---
cosa monta in piu'?
A me sembrano uguali?
http://geizhals.at/eu/a299752.html
Con un rapidissimo controllo:
La neo2 FR ha in +
1 Slot PCI EX 16x (2 slot contro 1 della neo3)
2 USB nel didietro (6 contro 4)
La Neo3 ha
porta parallela (assente sulla neo2)
porta COM (assente nel back della neo2, ma presente come pin sulla MB, quindi utilizzabile connettendo apposita periferica ad uno slot PCI)
e cmq forse e' meglio questo (http://www.videopro.com.sg/products/product_info.php?products_id=4885&osCsid=pn0118050o9ltjkt1mktvdvnv7) sito per vedere le caratteristiche (almno per me che il tedesco non lo mastico affatto :D )
EDIT: High mi ha preceduto :D :D
1 Slot PCI EX 16x (2 slot contro 1 della neo3)
Faccio il pignolo e ti correggo, ha uno slot PCI EX 16x e l'altro è 4x :D ;)
Faccio il pignolo e ti correggo, ha uno slot PCI EX 16x e l'altro è 4x :D ;)
Fai bene :doh: :doh:
scusate ragazzi...
la p35-neo-f come e'???
rispetto alla fr..
scusate la niubbiaggine...
:stordita:
edit: ho trovato qualcosa, a parte non avere 2 slot pci-ex 16X ma uno solo, e il raffreddamento non collegato dei vari NB e SB ecc.ecc... pare uguale...
ciao
incipit1970
10-12-2007, 17:14
scusate ragazzi...
la p35-neo-f come e'???
rispetto alla fr..
scusate la niubbiaggine...
:stordita:
edit: ho trovato qualcosa, a parte non avere 2 slot pci-ex 16X ma uno solo, e il raffreddamento non collegato dei vari NB e SB ecc.ecc... pare uguale...
ciao
Non ha neanche il supporto RAID (il southbridge è ICH9 invece di ICH9R).
EDIT: La FR/FIR non hanno due slot pci-ex a 16x, hanno uno a 16x e l'altro a 4x...
Non ha neanche il supporto RAID (il southbridge è ICH9 invece di ICH9R).
EDIT: La FR/FIR non hanno due slot pci-ex a 16x, hanno uno a 16x e l'altro a 4x...
grazie mille...
ho guardato un po' ma sono un po' impiccato con il tempo...
il mio negozio di fiducia riusciva a procurarmi quelle 2 lì e non capivo la differenza.
Sinceramente non me ne faccio molto del raid, ma la diff di raffreddamento tra i vari chipset mi interessa, ma sa che vado di FR... domani vado e vedo..
ciao e grazie ancora... ;)
Faccio il pignolo e ti correggo, ha uno slot PCI EX 16x e l'altro è 4x :D ;)
http://www.msi-computer.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=283&Itemid=53
Non diciamo cazzate per favore....la neo2 FR ha due slot pci-ex 16x
http://www.msi-computer.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=283&Itemid=53
si, solo che uno non e' 16X ma 4x
2 PCI-E 16X (1 at 16X, 1 at 4X); 2 PCI-E 1X; 2 PCI; 12USB
o no??? :confused:
dal link che hai dato tu...
Sì sì infatti ho editato la cazzata l'ho detta io.....:D uno 16x l'altro 4x....sorry
BloodyTears
11-12-2007, 10:30
Salve io sarei indeciso tra la neo2 FIR o la platinum, nessuno sa se ci sono problemi di compatibilità tra lo zalman cnps 9500 e la Platinum?
Sulla neo2 c'ho visto montato un 9700NT è che ho paura che nella platinum il dissi tocchi nel circu-pipe :cry: :cry:
Ho mandato una mail sia alla zalman sia alla msi ma ancora non mi hanno risposto :mbe: :(
Nessuno di voi sa qualcosa? :D
Edit: Mi piacerebbe evitare cmq di montarlo in questo modo
http://media.bestofmicro.com/,K-Y-55186-3.jpg
Salve io sarei indeciso tra la neo2 FIR o la platinum, nessuno sa se ci sono problemi di compatibilità tra lo zalman cnps 9500 e la Platinum?
Sulla neo2 c'ho visto montato un 9700NT è che ho paura che nella platinum il dissi tocchi nel circu-pipe :cry: :cry:
Ho mandato una mail sia alla zalman sia alla msi ma ancora non mi hanno risposto :mbe: :(
Nessuno di voi sa qualcosa? :D
Edit: Mi piacerebbe evitare cmq di montarlo in questo modo
http://media.bestofmicro.com/,K-Y-55186-3.jpg
Sull FR-FIR ci sta il 9500, te lo dico per certo perche' io ce l'ho su montato :D :D
BloodyTears
11-12-2007, 12:19
Sull FR-FIR ci sta il 9500, te lo dico per certo perche' io ce l'ho su montato :D :D
Ti ringrazio! Se non mi rispondono entro fine settimana dalla MSI o dalla Zalman per la compatibilità con la platinum, penso proprio che prendo una p35 neo2 fir :D
Ps te l'hai montato come nella foto? o con la ventola che soffia aria verso la ventola posteriore del case in questo modo in pratica
http://lib.store.yahoo.net/lib/xoxide/zalman-cnps9500-led-6.jpg
Io adesso l'ho montato cosi' e mi piacerebbe mantenere questa impostazione con la nuova scheda madre
Ti ringrazio! Se non mi rispondono entro fine settimana dalla MSI o dalla Zalman per la compatibilità con la platinum, penso proprio che prendo una p35 neo2 fir :D
Ps te l'hai montato come nella foto? o con la ventola che soffia aria verso la ventola posteriore del case in questo modo in pratica
http://lib.store.yahoo.net/lib/xoxide/zalman-cnps9500-led-6.jpg
Io adesso l'ho montato cosi' e mi piacerebbe mantenere questa impostazione con la nuova scheda madre
cosi'
BloodyTears
11-12-2007, 12:44
Perfetto!
Grazie MILLE ;) :) :)
ragazzi, mi sa che stasera ordino la
MSI Neo2 FR
abbinata a un 2x1 gb ocz gold 800 (niente di stratosferico)
e un E6600 (preso usato sul mercatino)
e credo che per un tot sono a posto
il tutto per arrivare a un 3,0 ~ 3,2 Ghz..
che dite? basta il dissi standard? mi pare di si..
ciao a tutti ;)
incipit1970
11-12-2007, 17:20
ragazzi, mi sa che stasera ordino la
MSI Neo2 FR
abbinata a un 2x1 gb ocz gold 800 (niente di stratosferico)
e un E6600 (preso usato sul mercatino)
e credo che per un tot sono a posto
il tutto per arrivare a un 3,0 ~ 3,2 Ghz..
che dite? basta il dissi standard? mi pare di si..
ciao a tutti ;)
A 3GHz ci arrivi di sicuro con il dissi stock, a meno che il tuo sia un procio sfortunato che scalda troppo. Io con un e6420 sto a 375MHz daily sempre con dissi stock, e con l'e6600 per fare 3GHz bastano 350MHz di fsb (che con questa mobo è facile raggiungere).
grazie..
addirittura dovrebbero bastare 333 :D
333x9=2997 ;)
ciao
Ebbene ho appena finito di montare formattare, e installare un po' di roba....compresa la neo2-fr.....stavo guardando le caratteristiche con cpu-z....e non capisco perchè legge la memoria come single channel....la mia ram dovrebbe essere dual...mi stavo leggendo la user guide della mobo per vedere se c'è qualche settaggio...nel bios....ma non mi pare....qualcuno potrebbe spiegarmi?
edit:
va bhè insomma sono proprio in via di figure di m....se non metto una dimm sullo slot a1 e no su b1 come fanno ad andare in dualchannel....
grazie.....
http://img243.imageshack.us/img243/78/deskfw3.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=deskfw3.jpg)
osmsos
ecco qua....ora funzia...risolto l'arcano...:muro:
http://img46.imageshack.us/img46/6889/dualoj2.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=dualoj2.jpg)
Ebbene ho appena finito di montare formattare, e installare un po' di roba....compresa la neo2-fr.....stavo guardando le caratteristiche con cpu-z....e non capisco perchè legge la memoria come single channel....la mia ram dovrebbe essere dual...mi stavo leggendo la user guide della mobo per vedere se c'è qualche settaggio...nel bios....ma non mi pare....qualcuno potrebbe spiegarmi?
edit:
va bhè insomma sono proprio in via di figure di m....se non metto una dimm sullo slot a1 e no su b1 come fanno ad andare in dualchannel....
grazie.....
http://img243.imageshack.us/img243/78/deskfw3.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=deskfw3.jpg)
osmsos
:) :) Non preoccuparti... ho fatto anche io l'errore di mettere entrambi i banchi negli solt Verdi :muro: :muro: :muro:
Non sei l'unico... :D :D
scusate l' intromissione, ma questa mobo mi interessa molto e avrei un paio di domande....
anche la platinum ha 4 fasi di alimentazione come la fr/fir?
vdroppa molto la vostra mobo?
:help: :help:
Aiutatemi per favore!:
Ho cercato di aggiornare il bios della mia Msi P35 Platinum da windows Xp visto che non ho sul Pc il floppy disk,mentre lo stava facendo Xp è andato in crach adesso il Pc non si avvia più cosa devo fare?.
Grazie.
High Speed
12-12-2007, 11:42
scusate l' intromissione, ma questa mobo mi interessa molto e avrei un paio di domande....
anche la platinum ha 4 fasi di alimentazione come la fr/fir?
vdroppa molto la vostra mobo?
:help: :help:
se si rimuove la carta adesiva con la scritta p35 neo 2, sotto si trova stampato Platinum... per cui...;)
darkanzelo
12-12-2007, 14:28
Ciao a tutti!
Mi son deciso a cambiare ammasso di ferraglia e proprio oggi, anche convinto dalla enorme quantità di complimenti che avete dispensato in continuazione alla msi ed in particolare alla neo2 FR, l'ho ordinata via internet (100 euri). :D
Premesso che non sono uno smanettone, mi piacerebbe spremere un pò il mio nuovo giocattolino e vi chiedo di descrivermi (giusto x farmi un'idea, poi i dettagli me li vado a cercare ;) ) in che modo potrei operare su una componentistica siffatta x spremere un pò almeno CPU e RAM:
-Ali 6560 Lc Power Titan 560W
-MB MSI P35 Neo2 FR
-Ram 2x1Gb Geil Ultra Low Latency 800MHz PC6400
-Core2 Duo E6750 con ventola+dissi stock
-Sapphire Radeon 3870 512Mb
Vi sarei grato se mi deste un giudizio in merito alla componentistica e brevemente le fasi da seguire x un overcloaking nn troppo esasperato (nn vorrei dovermi comprare la Zalman...x ora :)
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ciao a tutti!
Vi sarei grato se mi deste un giudizio in merito alla componentistica e brevemente le fasi da seguire x un overcloaking nn troppo esasperato (nn vorrei dovermi comprare la Zalman...x ora :)
Allora... per un overclock non troppo esasperato ti consiglio di portare subito subito il FSB del procio (333) a 400, in modo da andare in sincrono con le ram. In questo modo, dato il moltiplicatore del E6750 (8*) arrivi ad una fraquenza di funzionamento di 400*8= 3200 MHz. E' altina... se vedi che scalda troppo (oltre i 45 in Full) magari puoi impostare da bios il moltiplicatore a 7*, avendo una frequenza di funzionamento di 400*7= 2800 MHz in ogni caso accettabile.
Hai anche le mie stesse RAM, io mi ci sono trovato molto bene, e devo dire che lavorano egegiamente anche a 950 MHz (Vedi le mie prove di OC qualche pagina indietro:D :D )
Per la scheda video non la conosco molto... quindi magari qualcuno + esperto di me potrà darti un qualche consiglio :) :)
Comunque ottimo acquisto... con 500€/600€ ti sei fatto una bella bestiolina :D :D
Io invece ho un e2140.... ancora non ho toccato niente mi sto leggendo la guida...della mobo...però intanto se qualcuno vuole darmi qualche dritta sull'overclock.......ben venga...ah ho messo uno zalman cnps7700cu come dissi....per adesso lo regolo tramite fanmate manualmente...ma vorrei capire anche.. se posso bypassare il fan mate e regolare la velocità della fan via bios..... se il connettore lo inserisco direttamente sulla mobo....ma non vorrei bruciare niente....
ogni suggerimento è ben lieto....:p
osmos
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.