View Full Version : Prezzi dei dentisti...fuori dall'universo conosciuto
Farlok77
19-11-2007, 09:38
Mi hanno chiesto 170€ per una otturazione su di una otturazione già fatta ma infiltrata (cioè con dello spazio tra la vecchia otturazione e quello che resta del mio povero molare) in uno studio in centro a PD (non faccio nomi chiaramente). Dato che volevo prendermi un LCD nuovo, ovviamente la cosa è da rimandare in data futura.
Ma è possibile che i prezzi degli odontoiatri siano cosi' fuori dal mondo?!?!?!?
Postate qui le vostre esperienze, eventualmente, per fare un confronto tra città e città, specificando cosa avete fatto e quanto è stato l'esborso e magari anche se l'intervento è stato eseguito in maniera corretta o meno (per quanto ne sappiate).
Ciao!
io per ricostruire un dente che si è in precedenza spezzato ha chiesto 250 euro con fattura fiscale e 200 senza.
Mia madre per vari lavori a un dente ha speso 4000 euro :)
31337
Sssttt, non parlate male dei dentisti che poi si sentono perseguitati! :rolleyes:
trallallero
19-11-2007, 10:12
Bergamo:
a me:
- 1 pulizia denti
a mia moglie
- 1 pulizia denti
- eliminate 2 inizi carie
- un dente rifatto
200 €
Con fattura ovviamente, neanche si è permesso di chiedermi se la volevo o no.
Io ho trovato un dentista convenzionato con la mutua che fa pagare solo la ricetta ( 36 euro ).
ha lo studio quasi davanti a casa mia , e' bravo , e' simpatico ed e' pure motociclista :D
coaozoaoza
Jammed_Death
19-11-2007, 10:29
Io ho trovato un dentista convenzionato con la mutua che fa pagare solo la ricetta ( 36 euro ).
ha lo studio quasi davanti a casa mia , e' bravo , e' simpatico ed e' pure motociclista :D
coaozoaoza
e beve pure? :asd:
il mio fortunatamente è un amico di famiglia e l'assistente (molto carina) mi conosce da quando avevo 10 anni quindi a volte non pago e se pago, pochissimo :D
trallallero
19-11-2007, 10:29
Io ho trovato un dentista convenzionato con la mutua che fa pagare solo la ricetta ( 36 euro ).
ha lo studio quasi davanti a casa mia , e' bravo , e' simpatico ed e' pure motociclista :D
a magari beve anche la birra :D
ma con la mutua non c'è il problema dei tempi ? cioè fai il ticket per una carie e ti chiamano per metterti la dentiera
a magari beve anche la birra :D
ma con la mutua non c'è il problema dei tempi ? cioè fai il ticket per una carie e ti chiamano per metterti la dentiera
beh in effetti quello e' l'unico problema , posso fare una seduta al mese in pratica... il 28 ho l'estrazione di un dente ( necessaria per la frattura della radice , non si sa manco come sia successo )
:cry: :cry: :cry:
secondo me non soppravvivo... mi verra' un infarto sul lettino dal dolore...
Clamlzlma
paditora
19-11-2007, 11:04
160 euro per due otturazioni
1 mesetto fa
adsasdhaasddeasdd
19-11-2007, 11:08
beh in effetti quello e' l'unico problema , posso fare una seduta al mese in pratica... il 28 ho l'estrazione di un dente ( necessaria per la frattura della radice , non si sa manco come sia successo )
:cry: :cry: :cry:
secondo me non soppravvivo... mi verra' un infarto sul lettino dal dolore...
Clamlzlma
no tutto indolore.
Mi hanno chiesto 170€ per una otturazione su di una otturazione già fatta ma infiltrata (cioè con dello spazio tra la vecchia otturazione e quello che resta del mio povero molare) in uno studio in centro a PD (non faccio nomi chiaramente). Dato che volevo prendermi un LCD nuovo, ovviamente la cosa è da rimandare in data futura.
Ma è possibile che i prezzi degli odontoiatri siano cosi' fuori dal mondo?!?!?!?
Postate qui le vostre esperienze, eventualmente, per fare un confronto tra città e città, specificando cosa avete fatto e quanto è stato l'esborso e magari anche se l'intervento è stato eseguito in maniera corretta o meno (per quanto ne sappiate).
Ciao!
sono d'accordo sul fatto che a volte siano di un esoso da far paura, ma a me sembra fuori dal mondo preferire l'acquisto di un LCD al sistemare un dente cariato...
Rischi di perderlo, la carie mica aspetta.
paditora
19-11-2007, 11:13
sono d'accordo sul fatto che a volte siano di un esoso da far paura, ma a me sembra fuori dal mondo preferire l'acquisto di un LCD al sistemare un dente cariato...
Rischi di perderlo, la carie mica aspetta.
Bè dipende anche da quanto è profonda la carie.
Non è che oggi c'hai una piccola carie e se entro 10-15 giorni non lo curi perdi il dente.
Logico che se rimanda per anni allora si rischia di perderlo.
no tutto indolore.
magari... ma ne dubito... :cry: :cry: :cry:
Caz.,az.,a
adsasdhaasddeasdd
19-11-2007, 11:34
me ne hanno estratto uno 3 sett fa.. fa solo un senso totale. te lo spaccano in diverse parti prima pero lo devitalizzano tipo..
adsasdhaasddeasdd
19-11-2007, 11:36
5 siringe di anestetico.. avevo la faccia di stallone
killercode
19-11-2007, 11:46
Allora, ultima chicca:
-Una otturazione
-Una devitalizzazione
-Una otturazione con ricostruzione (sul dente devitalizzato)
-Una pulizia
560 euro......:rolleyes: :muro:
Feric Jaggar
19-11-2007, 11:55
Prezzario di quello che è ritenuto uno dei migliori in città (se non il migliore) a Pesaro; non è il più caro, anzi ha dovuto rimediare ad una cappella fatta dal più caro, che si è rivelato un peracottaro:
pulizia dentale: 90 (dura un'ora, mai fatta così a fondo)
devitalizzazione: 290
sigillature ("cariette"): 50 l'una
carie: 110 (leggere), 130 (profonde)
ricostruzione dente rotto con perno in fibra: 150
impianto provvisorio in resina: 100
impianto in ceramica sul dente vecchio: 800
estrazione del dente ed impianto in ceramica con vitone nella mandibola: 2000
tutto fatturato
La bocca è tornata nuova, e la polizza aziendale mi ha ridato il 70%... :D
Allora, ultima chicca:
-Una otturazione
-Una devitalizzazione
-Una otturazione con ricostruzione (sul dente devitalizzato)
-Una pulizia
560 euro......:rolleyes: :muro:
idem, esattamente gli stessi "lavori"...
500 €
trallallero
19-11-2007, 12:10
beh in effetti quello e' l'unico problema , posso fare una seduta al mese in pratica... il 28 ho l'estrazione di un dente ( necessaria per la frattura della radice , non si sa manco come sia successo )
devi smetterla di aprire le bottiglie coi denti :O
paditora
19-11-2007, 12:11
pulizia dentale: 90 (dura un'ora, mai fatta così a fondo)
Uhm visto che fumo e bevo caffè per quel che mi riguarda non la farei mai.
Mi durerebbe giusto per 1 mese mi sa. :p
Feric Jaggar
19-11-2007, 12:23
Uhm visto che fumo e bevo caffè per quel che mi riguarda non la farei mai.
Mi durerebbe giusto per 1 mese mi sa. :p
Ma, non ti farebbe la pulizia dentale, ti farebbe credo la lucidatura dello smalto. Il mio dentista tutte le volte che vado (a distanza di pochi giorni) mi lucida gli incisivi perchè dice che si sono appannati, è un perfezionista. Piuttosto, credo che ci siano dentifrici fatti apposta per fumatori.
Comunque secondo me la spesa sui denti è un investimento, lo so che scoccia spendere tanto, però se prendi le cose all'inizio te la cavi con un tot (e lo so che a nessuno piace farsi strapazzare, la settimana scorsa ci ha dato sotto un'ora e mezza di trapano), se aspetti che la bocca vada in malora dopo si parla di decine di migliaia di euro.
Curiamoci adesso che possiamo, un domani non si sa.
In giro vedo un sacco di gente con la bocca piena d'argento, a me ha fatto addirittura sparire due impiombature vecchie di trent'anni, mi ha dato un sorriso da andare alle presidenziali USA!
trallallero
19-11-2007, 12:42
ah dimenticavo: non ho mai avuto carie prima dei 14 anni e mai dopo.
A 14 anni mia madre (bravissima nel trovare gente disonesta) mi porta ad Albano Laziale da un dentista bravissimo, un luminare, "ne parlano tutti bene".
Mi diagnostica 3 inizi carie, mi buca e mi piomba 3 denti.
Ad oggi, 23 anni dopo, ho ancora solo 3 denti piombati.
Che Dio lo fulmini
Farlok77
19-11-2007, 14:30
sono d'accordo sul fatto che a volte siano di un esoso da far paura, ma a me sembra fuori dal mondo preferire l'acquisto di un LCD al sistemare un dente cariato...
Rischi di perderlo, la carie mica aspetta.
Non hai capito, la carie l'ho curata... e mi ha preso 170€, dato che volevo prendermi il monitor ho semplicemente deciso (per il momento) di desistere.
Tutto qua :) E' fuori dal mondo comprarsi oggetti piuttosto che sistemare la propria salute, su questo sono d'accordo con te naturalmente :)
Ciao
Non hai capito, la carie l'ho curata... e mi ha preso 170€, dato che volevo prendermi il monitor ho semplicemente deciso (per il momento) di desistere.
Tutto qua :) E' fuori dal mondo comprarsi oggetti piuttosto che sistemare la propria salute, su questo sono d'accordo con te naturalmente :)
Ciao
ah, quindi la cosa da rimandare in data futura era l'acquisto del LCD.
Allora ho capito male, ti chiedo scusa :)
Uhm visto che fumo e bevo caffè per quel che mi riguarda non la farei mai.
Mi durerebbe giusto per 1 mese mi sa. :p
la pulizia dentale non si fa per "risbiancare" i denti, ma per togliere il tartaro, che è sempre colonizzato da batteri.
Lasciarlo dove sta significa aprire la strada ad ogni tipo di danno, dalle gengive fino all'osso.
Si può davvero rischiare di perdere i denti.
Come giustamente mi ha fatto notare l'igienista da cui sono stata settimana scorsa, in Italia purtroppo non esiste una sufficiente cultura in materia di igiene dentale, la pulizia è troppo spesso fatta male (leggasi superficialmente) o sottovalutata nella sua importanza.
In bocca non esistono solo le carie.
Ah, pulizia da un'ora => 80€
D_IL PRINCIPE
19-11-2007, 16:50
consigliatemi uno bravo e che fa spendere poco a roma
con la mutua, dentista bravissimo. Ci sono andato oggi per una nano-caria :D mi ha tenuto dentro 5 min di orologio per pulizia della carie e sigillante. 28€
Jammed_Death
19-11-2007, 19:48
500 euri per devitalizzazione otturazione, e due piccole carie
O_O
alcuni datori di lavoro offrono 500 euro come stipendio...giusto per fare il paragone di cosa dovrebbe affrontare un 20enne se dovesse avere a che fare con queste cose
roccodifilippo
19-11-2007, 19:51
io per ricostruire un dente che si è in precedenza spezzato ha chiesto 250 euro con fattura fiscale e 200 senza.
Mia madre per vari lavori a un dente ha speso 4000 euro :)
31337
Se ne poteva andare in romania.....stessa professionalità ma 40 euro.
paditora
19-11-2007, 21:14
la pulizia dentale non si fa per "risbiancare" i denti, ma per togliere il tartaro, che è sempre colonizzato da batteri.
Lasciarlo dove sta significa aprire la strada ad ogni tipo di danno, dalle gengive fino all'osso.
Si può davvero rischiare di perdere i denti.
Come giustamente mi ha fatto notare l'igienista da cui sono stata settimana scorsa, in Italia purtroppo non esiste una sufficiente cultura in materia di igiene dentale, la pulizia è troppo spesso fatta male (leggasi superficialmente) o sottovalutata nella sua importanza.
In bocca non esistono solo le carie.
Ah, pulizia da un'ora => 80€
Bah
Io mai fatta e ho ancora i denti sanissimi.
Giusto la rimozione di un po' di tartaro ma roba da 5-10 minuti.
Niente noie da un'ora e passa :D
sono 15 anni che non ho carie... faccio la detartarasi 2 volte l'anno
Il mio dentista prendeva 50 € a seduta... l'ultima volta ho sganciato 80 € (sai... il caro-vita, tutto aumenta...)
Quindi sono andato dal mio medico curante che mi ha fatto l'impegnativa per la tetartarasi (25 €) e la prox settimana provo il dentista della mutua
Alabamasmith
20-11-2007, 15:41
Oggi mi lamento pure io...
uffa... ho speso non so quante migliaia di euro in libri
uffa... ho speso non so quante migliaia di euro in affitto
uffa... ho speso non so quante migliaia di euro in benzina e biglietti
uffa... ho speso non so quante ore della mia vita in reparto senza essere pagato (e quante ne spenderò ancora)
uffa... che lavoro stressante, ore e ore piegato sulla bocca di una persona
uffa... che lavoro rischioso posso prendermi l'epatite c o l'hiv, ma anche tante altre malattie
uffa... possono farmi causa per il minimo errore e spolparmi
uffa... devo stipulare un'assicurazione costosissima
uffa... devo investire decine di migliaia di euro per l'attrezzatura
uffa... devo pagare dipendenti
uffa... HO UNA GRANDISSIMA RESPONSABILITA' verso la salute dei pazienti
uffa... ogni volta devo fare questo ragionamento a quelli che paragonano il mio futuro lavoro a quello (rispettabilissimo) dell'idraulico o dell'elettricista...
uffa... ogni volta devo sentire queste lamentele da chi investe più soldi in sigarette o nella pulizia della propria auto o in cellulari piuttosto che nella propria salute (e non parlo solo di quella orale).
L'ultima volta l'ho spiegato al mio ex datore di lavoro (ristoratore), che vende le zuppe di pesce a 30 euro o i sorbetti al limone a 4 euro o il vino dozzinale a 7 euro. Però si risente a pagare tanto per una pulizia dei denti.
Andate pure in Romania, ma che dico, in Congo, abilitiamo i barbieri di nuovo a cavadenti... No, facciamo delle guide sul forum, come per l'overclock... Poi facciamo il benchmark di chi ti estrae il dente in meno tempo. Overclocchiamo il dremel e lo convertiamo a trapano da dentista, no?
:rolleyes:
Burrocotto
20-11-2007, 16:01
Oggi mi lamento pure io...
uffa... ho speso non so quante migliaia di euro in libri
Quindi i dentisti sono gli unici al mondo che studiano...
uffa... ho speso non so quante migliaia di euro in benzina e biglietti
Idem come sopra...i dentisti sono gli unici che devono spostarsi x andare a lavoro,vero? :D
uffa... che lavoro stressante, ore e ore piegato sulla bocca di una persona
Pensa agli operatori ecologici e a quanto vengono pagati x raccogliere sostanze varie da per terra...
uffa... possono farmi causa per il minimo errore e spolparmi
uffa... devo stipulare un'assicurazione costosissima
Quindi l'assicurazione la paghi x sport? :asd:
uffa... devo pagare dipendenti
Dipendenti? E che hai,uno studio dentistico da 40 persone? :asd:
uffa... HO UNA GRANDISSIMA RESPONSABILITA' verso la salute dei pazienti
La stessa di un cardiochirurgo,vero? :D
La stessa di un cardiochirurgo,vero? :D
Rispondo io:
praticamente SI visto che:
-molte sostanze utilizzate per curare i denti possono scatenare reazioni allergiche che possono essere mortali nel peggiore dei casi [è per questo che prima dell'uso i dentisti domandano al paziente se è allergico a determinate cose].
-a causa di problemi psicologici molti pazienti possono avere attacchi epilettici o comi sulla poltrona del dentista. Se ciò accade la vita del paziente è comunque responsabilità del professionista.
-Se il cardiologo sbaglia il paziente muore:l'operazione era difficile
Se il dentista NON sbaglia il paziente lo denuncia:non gli piace il risultato dell'apparecchio
-I cardiologhi sono perlopiù spalleggiati da strutture ospedaliere che si accollano gran parte della responsabilità.
Io non farei mai un lavoro così pericoloso
Burrocotto
20-11-2007, 16:33
Rispondo io:
praticamente SI visto che:
-molte sostanze utilizzate per curare i denti possono scatenare reazioni allergiche che possono essere mortali nel peggiore dei casi [è per questo che prima dell'uso i dentisti domandano al paziente se è allergico a determinate cose].
Cosa che bene o male fa qualsiasi dottore prima di somministrarti un determinato farmaco (o meglio,spesso non lo fanno,ma dovrebbero comunque chiedertelo). :)
Solitamente i dentisti ricorrono principalmente agli antibiotici per far passare ascessi et similia...chiedere se una persona ha già preso un determinato antibiotico non è una cosa fuori dal mondo.
-a causa di problemi psicologici molti pazienti possono avere attacchi epilettici o comi sulla poltrona del dentista. Se ciò accade la vita del paziente è comunque responsabilità del professionista.
C'è gente che sviene anche solo per un prelievo del sangue.
Non mi pare che l'opinione comune consideri gli infermieri degli eroi. ;)
-Se il cardiologo sbaglia il paziente muore:l'operazione era difficile
Se il dentista NON sbaglia il paziente lo denuncia:non gli piace il risultato dell'apparecchio
-I cardiologhi sono perlopiù spalleggiati da strutture ospedaliere che si accollano gran parte della responsabilità.
Solo chi nn ha un menga da fare può permettersi di denunciare qualcuno xchè nn è soddisfatto dell'aspetto estetito dell'apparecchio.
Non è che denunci e automaticamente ti dan ragione,vai in contro a processi,lungaggini e cose simili.
Se il dentista paga l'assicurazione,eventuali danni economici saranno coperti dall'assicurazione stessa.
Logico che se ti muore qualcuno mentre fai un'estrazione dentale potresti avere qualche rogna,ma è un caso limite. Dovresti aver combinato qualcosa di grave o aver avuto una gran botta di sfiga.
Che poi fare il dentista non sia una passeggiata ok,ma nell'ambito della medicina esistono professioni più pericolose.
Certo. Alla fin fine tutte le professioni sono pericolose: il taglialegna potrebbe cadere e rompersi l'osso del collo, al muratore potrebbe scivolargli di mano il martello pneumatico, la segretaria potrebbe taglairsi le vene maneggiando un foglio A4. Ma non è questo il punto. Il discorso verteva sui compensi di questi professionisti ed è poi, posso dire, degenerato, sul rischio che questi corrono. Penso che non sia solo questo che contraddistingue i loro compensi, ma sono altre variabili quali: il territorio in cui operano, la concorrenza, la qualificazione, la tipologia di clienti... .
Comunque poichè il tema "compensi dei dentisti" appare assiduamente in piazzetta proporrei di catalogarlo come "chat thread" o perlomeno che ne sia fatto un "official" così da limitare l'apparire di questi interventi pressochè inutili se non per aumentare le polemiche, visto che non vi è niente di costruttivo.:read:
Oggi mi lamento pure io...
uffa... ho speso non so quante migliaia di euro in libri
uffa... ho speso non so quante migliaia di euro in affitto
uffa... ho speso non so quante migliaia di euro in benzina e biglietti
uffa... ho speso non so quante ore della mia vita in reparto senza essere pagato (e quante ne spenderò ancora)
uffa... che lavoro stressante, ore e ore piegato sulla bocca di una persona
uffa... che lavoro rischioso posso prendermi l'epatite c o l'hiv, ma anche tante altre malattie
uffa... possono farmi causa per il minimo errore e spolparmi
uffa... devo stipulare un'assicurazione costosissima
uffa... devo investire decine di migliaia di euro per l'attrezzatura
uffa... devo pagare dipendenti
uffa... HO UNA GRANDISSIMA RESPONSABILITA' verso la salute dei pazienti
uffa... ogni volta devo fare questo ragionamento a quelli che paragonano il mio futuro lavoro a quello (rispettabilissimo) dell'idraulico o dell'elettricista...
uffa... ogni volta devo sentire queste lamentele da chi investe più soldi in sigarette o nella pulizia della propria auto o in cellulari piuttosto che nella propria salute (e non parlo solo di quella orale).
L'ultima volta l'ho spiegato al mio ex datore di lavoro (ristoratore), che vende le zuppe di pesce a 30 euro o i sorbetti al limone a 4 euro o il vino dozzinale a 7 euro. Però si risente a pagare tanto per una pulizia dei denti.
Andate pure in Romania, ma che dico, in Congo, abilitiamo i barbieri di nuovo a cavadenti... No, facciamo delle guide sul forum, come per l'overclock... Poi facciamo il benchmark di chi ti estrae il dente in meno tempo. Overclocchiamo il dremel e lo convertiamo a trapano da dentista, no?
:rolleyes:
mi pare di capire che sei dentista :D
mi permetto allora di farti alcune domande:
1) il mio precedente dentista (uno dei migliori della città, precisissimo e carissimo) mi ha letteralemente scardinato la mandibola mantenendomi per oltre due ore a bocca aperta con la diga in bocca. Ora ad ogni sbadiglio si sente un CLACK! terrificante (e piuttosto doloroso). Pensi che potrei denunciarlo?
2) Ho sempre avuto molto rispetto per il lavoro del dentista (se bravo) perchè in effetti, al di là della professionalità, ti infili nella bocca della gente e non tutte sono personcine perbene e pulite... Ma mi sai dire come mai il SSN ha dei dentisti così marcioni? Il dentista della mutua è quasi una figura leggendaria per la propria incompetenza. Questo ci obbliga a sborsare fior di soldi per andare nel privato. Ritieni che ciò sia corretto?
3) puoi darmi un prezziario approssimativo dei tuoi lavori?
Oggi mi lamento pure io...
uffa... ho speso non so quante migliaia di euro in libri
allora un ing dovrebbe essere pagato 150000000000 al secondo?
uffa... ho speso non so quante ore della mia vita in reparto senza essere pagato (e quante ne spenderò ancora)
eh si gli unici tirocinanti nel mondo del lavoro...
uffa... che lavoro stressante, ore e ore piegato sulla bocca di una persona
qlcuno dovrebbe andare nei campi a zappare o in fabbrica a farsi il culo 8 ore al giorno cosi capirebbero lo stress e la fatica
uffa... che lavoro rischioso posso prendermi l'epatite c o l'hiv, ma anche tante altre malattie
eh si c'è una moria di dentisti... chissà cosa dovrebbero dire i muratori che pur di guadagnare la pagnotta devono lavorare anche in condizioni di sicurezza precarie e quelli si che muoiono sul serio :rolleyes:
Alabamasmith
21-11-2007, 15:46
mi pare di capire che sei dentista :D
mi permetto allora di farti alcune domande:
1) il mio precedente dentista (uno dei migliori della città, precisissimo e carissimo) mi ha letteralemente scardinato la mandibola mantenendomi per oltre due ore a bocca aperta con la diga in bocca. Ora ad ogni sbadiglio si sente un CLACK! terrificante (e piuttosto doloroso). Pensi che potrei denunciarlo?
Hai una disfunzione temporo mandibolare, che spesso è silente, essendo compensata. Lo stress muscolare probabilmente ha acutizzato la disfunzione.
Non penso sia colpa del dentista.
2) Ho sempre avuto molto rispetto per il lavoro del dentista (se bravo) perchè in effetti, al di là della professionalità, ti infili nella bocca della gente e non tutte sono personcine perbene e pulite... Ma mi sai dire come mai il SSN ha dei dentisti così marcioni? Il dentista della mutua è quasi una figura leggendaria per la propria incompetenza. Questo ci obbliga a sborsare fior di soldi per andare nel privato. Ritieni che ciò sia corretto?
ti assicuro che nei policlinici universitari trovi gente competente e scrupolosa. Negli studi privati è differente la situazione.
3) puoi darmi un prezziario approssimativo dei tuoi lavori?
Sono laureando... C'è un prezziario minimo stabilito dall'ordine dei medici. Se cerchi online lo trovi.
Alabamasmith
21-11-2007, 16:01
Quindi i dentisti sono gli unici al mondo che studiano...
No, no... però ti assicuro che non sono sufficienti le fotocopie dei libri (che costano anche 150 euro). Il mio prossimo esame consta di 6 libri, fai tu.
Idem come sopra...i dentisti sono gli unici che devono spostarsi x andare a lavoro,vero? :D
I pochi che lavorano gratis per imparare a fare un lavoro così delicato
Un apprendista di solito viene pagato. Anche io ho fatto l'apprendista cameriere, mi pagavano 30 euro a servizio, fai te.
Pensa agli operatori ecologici e a quanto vengono pagati x raccogliere sostanze varie da per terra...
Io posso fare l'operatore ecologico, un operatore ecologico non può fare il dentista (senza aver studiato). Cmq non parlavo di schifezze. Parlavo di sangue e saliva che ti schizza negli occhi quando lavori.
Quindi l'assicurazione la paghi x sport? :asd:
sai come funziona un'assicurazione? Pensi di essere invincibile con questa?
Dipendenti? E che hai,uno studio dentistico da 40 persone? :asd:
Strano a dirsi, ma quando hai un'attività con dipendenti sei un imprenditore. Un ristoratore con la 5elementare può guadagnare tanto perchè "è il padrone", il dentista no?
La stessa di un cardiochirurgo,vero? :D
Ti assicuro che un dentista negligente può provocare la morte di un paziente.
Un cardiochirurgo affermato che lavora privatamente ti assicuro che guadagna di piu di un dentista.
M'annoia leggere la discussione ma.... mio padre è dentista, anche se non ha fatto odontoiatria perché ai suoi tempi un medico poteva diventare comunque dentista, premesso questo, chi mi sa dire chi era che faceva il dentista prima dell'invenzione di dentista come figura sanitaria? :D
paditora
21-11-2007, 16:36
{|e;19747464']chi mi sa dire chi era che faceva il dentista prima dell'invenzione di dentista come figura sanitaria? :D
Boh
Il medico della mutua? :stordita:
Alabamasmith
21-11-2007, 16:37
allora un ing dovrebbe essere pagato 150000000000 al secondo?
eh si gli unici tirocinanti nel mondo del lavoro...
qlcuno dovrebbe andare nei campi a zappare o in fabbrica a farsi il culo 8 ore al giorno cosi capirebbero lo stress e la fatica
eh si c'è una moria di dentisti... chissà cosa dovrebbero dire i muratori che pur di guadagnare la pagnotta devono lavorare anche in condizioni di sicurezza precarie e quelli si che muoiono sul serio :rolleyes:
Ho zappato, fatto il cameriere (servizi da 10 ore), in fabbrica non ci sono andato. Ah non ho fatto il militare nè la seconda guerra mondiale. Grazie per la preziosa e saccente lezione di vita. Mi farò curare i denti da un operaio perchè consuma più calorie di me.
Complimenti per l'acume.
poi tocca fare la differenza tra professione pubblica e privata.
Quanto costa una seduta di fisioterapia? Assistenza specializzata infermieristica? Una ripetizione da un professore?
A Roma una lezione di chitarra (di base) da 1 ora costa 20 euro. Perchè una pulizia dei denti non dovrebbe costare 3-4 volte tanto, visti i costi vivi (attrezzatura, materiale, e competenza necessaria). Che poi questo privato venga svolto in nero, è un altro paio di maniche (ma cmq deprecabile)
ps: il mio post era una piccola provocazione, per fare luce su un mestiere che sembra il migliore del mondo solo perchè si guadagna tanto, e che scatena le invidie di molta gente. Gente che non si ferma a riflettere, ma che giudica solo in base ai soldi o all'invidia provocata da case e macchine più belle.
Alabamasmith
21-11-2007, 16:38
{|e;19747464']M'annoia leggere la discussione ma.... mio padre è dentista, anche se non ha fatto odontoiatria perché ai suoi tempi un medico poteva diventare comunque dentista, premesso questo, chi mi sa dire chi era che faceva il dentista prima dell'invenzione di dentista come figura sanitaria? :D
il barbiere :D
paditora
21-11-2007, 16:48
A Roma una lezione di chitarra (di base) da 1 ora costa 20 euro. Perchè una pulizia dei denti non dovrebbe costare 3-4 volte tanto, visti i costi vivi (attrezzatura, materiale, e competenza necessaria).
Forse perchè il corso di chitarra è un hobbies per cui se ne può benissimo fare anche a meno, mentre del dentista no? :stordita:
Adesso vabbè della pulizia dentale volendo se ne può pure fare a meno, ma se viene un ascesso devi andarci per forza.
paditora
21-11-2007, 17:00
il barbiere :D
:eek:
Ma veramente?
E cazz ma strappava senza manco fare l'anestesia?
Per quanto abbiano responsabilità e debbano studiare sicuramente i dentisti hanno dei prezzi spesso spropositati; posso comprendere certe cifre per interventi complicati e molto lunghi, la cosa assurda è che anche per una banale carie o un detatraggio chiedano cifre folli.
Per non parlare del fatto che in ambito di protesi dentarie sono spesso fortemente lacunosi e chiedono consulenze gratuite e non legali agli odontotecnici che gli forniscono i lavori, per poi gridare allo scandalo quando si chiede di legalizzare la cosa.
Attualmente studiare per diventare dentista, aprire uno studio e cominciare l'attività è decisamente difficoltoso e dispendioso, ma chi esercità già da una decina d'anni non ha proprio scusanti.
Alabamasmith
21-11-2007, 18:18
Per quanto abbiano responsabilità e debbano studiare sicuramente i dentisti hanno dei prezzi spesso spropositati; posso comprendere certe cifre per interventi complicati e molto lunghi, la cosa assurda è che anche per una banale carie o un detatraggio chiedano cifre folli.
Per non parlare del fatto che in ambito di protesi dentarie sono spesso fortemente lacunosi e chiedono consulenze gratuite e non legali agli odontotecnici che gli forniscono i lavori, per poi gridare allo scandalo quando si chiede di legalizzare la cosa.
Attualmente studiare per diventare dentista, aprire uno studio e cominciare l'attività è decisamente difficoltoso e dispendioso, ma chi esercità già da una decina d'anni non ha proprio scusanti.
boh, a me insegnano a studiare protesi bene (benissimo) proprio per non dipendere dall'odontotecnico. Il fatto che alcuni dentisti si affidino ciecamente al tecnico perchè ignoranti non è la regola, è una loro mancanza.
legalizzare cosa scusa?
D_IL PRINCIPE
21-11-2007, 18:26
mi serve un consiglio da un dentista.. io in bocca ho mezzo dente(in fondo non so come si chiama il tipo di dente) quanto serve x rimetterlo aposto? e qualcuno mi sa consigliare uno bravo ad un prezzo umano a roma???
Alabamasmith
21-11-2007, 18:31
Forse perchè il corso di chitarra è un hobbies per cui se ne può benissimo fare anche a meno, mentre del dentista no? :stordita:
Adesso vabbè della pulizia dentale volendo se ne può pure fare a meno, ma se viene un ascesso devi andarci per forza.
infatti viene coperto dall'ssn. solo che:
I MATERIALI COSTANO
I MACCHINARI COSTANO
I MANUFATTI (protesi) COSTANO
ecco perchè il ssn non copre tutte le prestazioni odontoiatriche.
Sul privato poi non esistono regole verso l'alto, solo verso il basso (prezzi minimi).
Il paziente può comunque informarsi e chiedere preventivi.
Alabamasmith
21-11-2007, 18:34
mi serve un consiglio da un dentista.. io in bocca ho mezzo dente(in fondo non so come si chiama il tipo di dente) quanto serve x rimetterlo aposto? e qualcuno mi sa consigliare uno bravo ad un prezzo umano a roma???
vai all'eastman o a torvergata... solo che c'è un po' di fila! :|
non andare da un abusivo...
D_IL PRINCIPE
21-11-2007, 18:38
quanto mi possono chiedere?????
D_IL PRINCIPE
21-11-2007, 18:41
vai all'eastman o a torvergata... solo che c'è un po' di fila! :|
non andare da un abusivo...
all'eastman sarebbe???
mia madre va da un privato secondo te quanto mi puo chiedere?
Alabamasmith
21-11-2007, 18:42
quanto mi possono chiedere?????
chiami il cup per prenotare la visita e chiedi :D
D_IL PRINCIPE
21-11-2007, 18:45
il fatto che non mi crea problemi.. non mi fa male.. sarebbe solo da tappare..
D_IL PRINCIPE
21-11-2007, 18:48
mi da piu fastidio un altro che a volte dopo mangiato se ci rimane un pezzo di quello che ho mangiato tra il dente e la gengiva mi fa un po male!non il dente ma la gengiva... lo fa anche se mastico tanto qualcosa di duro.. tipo carne.. ma una volta levato e lavato i denti no.. cosa puo essere?
Farlok77
21-11-2007, 18:48
Sono laureando... C'è un prezziario minimo stabilito dall'ordine dei medici. Se cerchi online lo trovi.
Ci fosse anche un prezziario massimo.... :rolleyes:
infatti viene coperto dall'ssn. solo che:
I MATERIALI COSTANO
I MACCHINARI COSTANO
I MANUFATTI (protesi) COSTANO
I costi ci sono, lo sproposito è la percentuale di guadagno su una protesi acquistata da un odontotecnico, si parla minimo del 100% netto in più.
boh, a me insegnano a studiare protesi bene (benissimo) proprio per non dipendere dall'odontotecnico. Il fatto che alcuni dentisti si affidino ciecamente al tecnico perchè ignoranti non è la regola, è una loro mancanza.
legalizzare cosa scusa?
Con l'esperienza pratica capirai che quello che un odontotecnico esperto impara sul campo non lo può sapere un dentista altrettanto esperto perchè hanno competenze differenti.
Riguardo alla legalizzazione mi riferivo alla possibile consulenza sul campo che spesso viene chiesta agli odontotecnici che vengono lasciati assistere alle prove delle protesi sul paziente.
joshua82
21-11-2007, 21:52
7 otturazioni (era da un pò che non andavo a trovarlo :stordita: ) 1170 euro (:eek: )
parlano tanto di prevenzione, ma con quei prezzi si cerca di andare a trovarli solo in caso di necessità!
Prima di trovare sto dentista bravo simpatico motociclista e convenzionato :D son andato un paio di volte dal tipico dentista privato.
a parte 60 euro per 10 min di pulizia.
comunque appena entrato , nella saletta d'aspetto , mi trovo davanti un grande cartello di protesta contro l'obbligo di pagamento col bancomat per importi superiori ai 100 euro.
chissa' come mai tutto sto livore :D :D
ovviamente i 60 euro li ho pagati col bancomat :D
copapzpa
Alabamasmith
21-11-2007, 22:20
Con l'esperienza pratica capirai che quello che un odontotecnico esperto impara sul campo non lo può sapere un dentista altrettanto esperto perchè hanno competenze differenti.
Riguardo alla legalizzazione mi riferivo alla possibile consulenza sul campo che spesso viene chiesta agli odontotecnici che vengono lasciati assistere alle prove delle protesi sul paziente.
Certamente, hanno competenze diverse (il tuo discorso funge anche al contrario).
Per quanto riguarda il guadagno sulla protesi è vero. E' giusto che ci sia però un ricarico, anche se non saprei dire quanto. Spero che sarai d'accordo con me su questo, visto che impronte (mettici talvolta con elettrochirurgia), prove e visite di controllo si fanno alla poltrona. Sbaglio?
ps: chi si lamenta dei pagamenti tracciabili, vuole evadere le tasse. Punto.
Farlok77
22-11-2007, 07:01
7 otturazioni (era da un pò che non andavo a trovarlo :stordita: ) 1170 euro (:eek: )
parlano tanto di prevenzione, ma con quei prezzi si cerca di andare a trovarli solo in caso di necessità!
Già :muro:
Costassero poco ci andrei una volta al mese (per esempio vado ogni 3 mesi a farmi un controllo dei valori ematici con un semplice prelievo), ma con quei prezzi ovviamente ci vai proprio quando sei vicino al punto di morte (tua o del dente...) :mbe:
Sarei curioso di sapere,a vostro parere, quale potrebbe essere il prezzo congruo per ogniuno degli interventi che avete subito. Potete scrivere una cosa tipo:
estrazione molare inferiore dx---500---4.000 dove il primo è il prezzo secondo vostro giudizio?
Farlok77
22-11-2007, 07:35
Sarei curioso di sapere,a vostro parere, quale potrebbe essere il prezzo congruo per ogniuno degli interventi che avete subito. Potete scrivere una cosa tipo:
estrazione molare inferiore dx---500---4.000 dove il primo è il prezzo secondo vostro giudizio?
Per una carie che non è nemmeno visibile non si dovrebbe andare oltre i 20-30 euro, visto anche il tempo esiguo (10-15 minuti) per "aggiustarla".
Burrocotto
22-11-2007, 08:15
No, no... però ti assicuro che non sono sufficienti le fotocopie dei libri (che costano anche 150 euro). Il mio prossimo esame consta di 6 libri, fai tu.
Ripeto,quella è una situazione generalizzata.
Dipende dal corso di studi,non stiamo paragonando l'odontoiatria a qualche laura truffa. :D
I pochi che lavorano gratis per imparare a fare un lavoro così delicato
Un apprendista di solito viene pagato. Anche io ho fatto l'apprendista cameriere, mi pagavano 30 euro a servizio, fai te.
Potrei citarti i laureati in legge...anche loro devono fare praticantato gratuito/sottopagato.
Potremo tirar fuori tutta la schiera di laureati che trovano solo stage ecc.
Rimane il fatto che fare il dentista non ti pone in automatico in una posizione di superiorità. Mal comune mezzo gaudio. :D
Io posso fare l'operatore ecologico, un operatore ecologico non può fare il dentista (senza aver studiato).
Anche qua,riguarda qualsiasi lavoro specializzato. Lo spazzino non potrà fare l'avvocato,il sistemista di rete,l'archietto,ecc. :sofico:
Cmq non parlavo di schifezze. Parlavo di sangue e saliva che ti schizza negli occhi quando lavori.
Pensa ai proctologi e stringi i denti. :asd:
sai come funziona un'assicurazione? Pensi di essere invincibile con questa?
Se pensi che sia così inutile non farla allora.
Le assicurazioni cercano sempre il modo di non pagare,ma non puoi venirmi a dire che ogni volta che un dentista ottura una carie ha i sudori x la paura di beccarsi una denuncia.
Strano a dirsi, ma quando hai un'attività con dipendenti sei un imprenditore. Un ristoratore con la 5elementare può guadagnare tanto perchè "è il padrone", il dentista no?
Nel campo della ristorazione sembra esserci più scelta.
Puoi andare a prenderti un panino da Gigi L'Untone,puoi mangiare una pizza in pizzeria o andare a mangiare l'aragosta al gambero rosso.
In questi 3 casi avrai prezzi differenti.
A quanto pare dal dentista invece veniamo tutti svenati. :D
Ti assicuro che un dentista negligente può provocare la morte di un paziente.
Tendenzialmente,un qualunque medico (o anche solo operatore,tipo infermiere,estetista,ecc) può far morire una persona.
Il rischio è molto minore cmq.
:eek:
Ma veramente?
E cazz ma strappava senza manco fare l'anestesia?
Una volta amputavano anche senza anestesia. Di solito veniva usato l'alcol come blando anestetico. :fagiano:
Farlok77
22-11-2007, 08:24
Nel campo della ristorazione sembra esserci più scelta.
Puoi andare a prenderti un panino da Gigi L'Untone,puoi mangiare una pizza in pizzeria o andare a mangiare l'aragosta al gambero rosso.
In questi 3 casi avrai prezzi differenti.
Ho fatto un corso FSE, per risparmiare si andava dallo "Zio Sporco", prezzi modici ovviamente. Diciamo che se non avessi avuto problemi ai denti durante la mia vita, avrei potuto fare lo stesso corso mangiando per TUTTI i giorni della sua durata al gambero rosso.
A quanto pare dal dentista invece veniamo tutti svenati.
Basta andare da un falso laureato che ha comprato la poltrona e sei a posto, HCV a parte :rolleyes:
Forse perchè il corso di chitarra è un hobbies per cui se ne può benissimo fare anche a meno, mentre del dentista no? :stordita:
Adesso vabbè della pulizia dentale volendo se ne può pure fare a meno, ma se viene un ascesso devi andarci per forza.
no, della pulizia non si può fare a meno.
Questa è la mancanza di cultura della quale parlavo prima: prestazioni assolutamente sottovalutate.
Ieri primo intervento del dentista su mio figlio.
Una carie minimissima, pressochè invisibile, ma sono contenta di avergliela fatta curare subìto, così da avere un intervento minimo, poco doloroso e soprattutto tempestivo, prima di un eventuale aggravarsi della cosa.
13 minuti di lavoro => 85€
eccheccazz.
Farlok77
22-11-2007, 08:31
no, della pulizia non si può fare a meno.
Questa è la mancanza di cultura della quale parlavo prima: prestazioni assolutamente sottovalutate.
Ieri primo intervento del dentista su mio figlio.
Una carie minimissima, pressochè invisibile, ma sono contenta di avergliela fatta curare subìto, così da avere un intervento minimo, poco doloroso e soprattutto tempestivo, prima di un eventuale aggravarsi della cosa.
13 minuti di lavoro => 85€
eccheccazz.
Per esperienza: una carietta su un bambino di 6 anni, quasi invisibile (20 minuti di lavoro perchè era un premolare), 40 euro.
Quest'anno, dopo un bel pò, ci sono andato perchè ero arrivato ai limiti!:stordita:
Allora: 4 + 5 estirpazioni, 40 € l'una
Radiografie e contatti con chirurgo bresciano...per leggerissimo intervento (cisti mandibolare di 4 cm) in Osp con anestesia full...attesa 6 mesi ma almeno viaggio e alloggio a parte...:sofico:
Ora dovrei curare gli altri che non sono proprio in salute...e ho i brividi:cry: :cry: :cry: :stordita:
Penso che l'estrazione sia la via + economa...e risolutiva...e poi via di dentiera sempre linda:ciapet: :sofico:
Certamente, hanno competenze diverse (il tuo discorso funge anche al contrario).
Per quanto riguarda il guadagno sulla protesi è vero. E' giusto che ci sia però un ricarico, anche se non saprei dire quanto. Spero che sarai d'accordo con me su questo, visto che impronte (mettici talvolta con elettrochirurgia), prove e visite di controllo si fanno alla poltrona. Sbaglio?
E' giusto che ci sia un rincaro altrimenti non guadagnerebbero nulla sulle protesi e anzi perderebbero ore di lavoro, ma è assurda la percentuale media con cui lucrano.
Materiali e costruzione sono a carico degli studi odontotecnici quindi se un odontotecnico su 100 euro, ne guadagna 20, con 2-3 ore di lavoro, un dentista poi fa pagare quella protesi 200 euro al paziente, mettendosene in tasca 100 puliti lavorando mezz'ora.
Non dico sia sbagliato che i dentisti guadagnino di più, perchè giustamente hanno responsabilità e un titolo di studio ovviamente superiore, però ripeto è clamorosamente sproporzionato e senza un reale motivo.
E' sintomatico che sia stato stabilito dai medici un prezzario minimo in modo che non si possa scendere sotto una certa soglia, per non far perdere clienti agli altri certo, ma rivela anche il fatto che ci sia un ampio margine di guadagno e quindi che si potrebbe far pagare molto meno guadagnando comunque buone somme.
Burrocotto
22-11-2007, 13:38
Quest'anno, dopo un bel pò, ci sono andato perchè ero arrivato ai limiti!:stordita:
Allora: 4 + 5 estirpazioni, 40 € l'una
Radiografie e contatti con chirurgo bresciano...per leggerissimo intervento (cisti mandibolare di 4 cm) in Osp con anestesia full...attesa 6 mesi ma almeno viaggio e alloggio a parte...:sofico:
Ora dovrei curare gli altri che non sono proprio in salute...e ho i brividi:cry: :cry: :cry: :stordita:
Penso che l'estrazione sia la via + economa...e risolutiva...e poi via di dentiera sempre linda:ciapet: :sofico:
A 29 anni mi sembra una strada un pelino troppo drastica... :stordita:
Farlok77
22-11-2007, 13:58
A 29 anni mi sembra una strada un pelino troppo drastica... :stordita:
Mi ha fatto accapponare la pelle...a ventinove anni vorrei avere i denti lucidi come l'avorio e non doverli estirpare :doh: :doh: :doh:
A 29 anni mi sembra una strada un pelino troppo drastica... :stordita:
lo so...mah a mali estremi:cool: ;)
Comunque già quei 5 non ci sono più assieme ad una mola del giudizio indi...gli altri, per portarli a un livello decente mi debbo vendere un rene o quasi...mi costa prima la dentiera:O :D almeno per i prossimi 60 anni so apposto:D
Il problema dei dentisti e' che non esiste mercato (oppure se esiste fanno cartello tra di loro).
naitsirhC
25-11-2007, 18:55
Il problema dei dentisti e' che non esiste mercato (oppure se esiste fanno cartello tra di loro).
*
Conosco persone che sono andati in Croazia a farsi mettere apposto i denti o la dentiera e mi han detto che si son trovati bene, sia come professionalità, sia come prezzi.
In Italia, esistono anche delle alternative all'assistenza odontoiatrica in regime di libera professione.
Un esempio in questo senso è l' Istituto Eastman di Roma.
Ospedale George Eastman
http://www.aslromaa.it/ospedali/oge.htm
Pronto Soccorso Odontoiatrico h 24
Si paga un ticket in base alla prestazione eseguita.
http://www.aslromaa.it/ospedali/oge.htm#Prenotazione
http://www.aslromaa.it/ospedali/oge.htm#Prestazioni
In altre città esitono opzioni analoghe.
Ania
naitsirhC
25-11-2007, 21:01
In Italia, esistono anche delle alternative all'assistenza odontoiatrica in regime di libera professione.
Un esempio in questo senso è l' Istituto Eastman di Roma.
Ospedale George Eastman
http://www.aslromaa.it/ospedali/oge.htm
Pronto Soccorso Odontoiatrico h 24
Si paga un ticket in base alla prestazione eseguita.
http://www.aslromaa.it/ospedali/oge.htm#Prenotazione
http://www.aslromaa.it/ospedali/oge.htm#Prestazioni
In altre città esitono opzioni analoghe.
Ania
Tratto dal "Nomenclatore Tariffario Prestazioni Specialistiche Ambulatoriali" della regione Veneto:
23. ESTRAZIONE E RICOSTRUZIONE DI DENTI
23.01 ESTRAZIONE DI DENTE DECIDUO. Incluso: Anestesia
€ 11,85
23.09 ESTRAZIONE DI DENTE PERMANENTE. Estrazione di altro dente NAS
Incluso: Anestesia
€ 16,60
23.11 ESTRAZIONE DI RADICE RESIDUA. Incluso: Anestesia
€ 16,60
23.19 ALTRA ESTRAZIONE CHIRURGICA DI DENTE. Odontectomia NAS, rimozione di dente incluso, allacciamento di dente incluso, germectomia, estrazione dentale con elevazione di lembo muco-periostale Incluso: Anestesia
€ 30,80
23.20.1 RICOSTRUZIONE DI DENTE MEDIANTE OTTURAZIONE. Fino a due superfici Incluso: Otturazione carie, Otturazione carie con incappucciamento indiretto della polpa
€ 18,95
23.20.2 RICOSTRUZIONE DI DENTE MEDIANTE OTTURAZIONE. A tre o più superfici e/o applicazione di perno endocanalare Incluso: Otturazione carie, Otturazione carie con incappucciamento indiretto della polpa
€ 35,55
23.20.3 OTTURAZIONE DENTARIA PROVVISORIA CON CEMENTI TEMPORANEI DI CARIE.
€ 14,75
23.3 RICOSTRUZIONE DI DENTE MEDIANTE INTARSIO. Ricostruzione di dente fratturato
€ 35,55
23.41 APPLICAZIONE DI CORONA. Trattamento per applicazione di corona a giacca in resina
€ 32,05
23.41.1 APPLICAZIONE DI CORONA IN LEGA AUREA. Trattamento per applicazione di corona faccettata in lega aurea e resina o di corona 3/4 lega aurea o in lega aurea fusa
€ 32,05
23.41.2 ALTRA APPLICAZIONE DI CORONA. Trattamento per applicazione di corona a giacca in porcellana o di corona faccettata (Weneer) in lega aurea e porcellana
€ 39,55
23.41.3 APPLICAZIONE DI CORONA E PERNO. Trattamento per applicazione di corona a giacca in resina o oro resina con perno moncone in lega aurea
€ 45,05
23.41.4 ALTRA APPLICAZIONE DI CORONA E PERNO. Trattamento per applicazione di corona a giacca in porcellana
o oro porcellana con perno moncone in lega aurea
€ 45,05
23.42 INSERZIONE DI PONTE FISSO. Trattamento per applicazione di elemento fuso in lega aurea, oro resina o oro porcellana e/o elemento di sovrastruttura per corona su impianti endoossei (Per elemento)
€ 71,10
23.43.1 INSERZIONE DI PROTESI RIMOVIBILE. Trattamento per applicazione protesi rimovibile completa (Per arcata)
€ 131,70
23.43.2 ALTRA INSERZIONE DI PROTESI RIMOVIBILE. Trattamento per applicazione protesi rimovibile parziale [protesi scheletrata in cromo-cobalto-molibdeno o oro] (Per arcata) Incluso: Eventuali attacchi di precisione
€ 83,00
23.43.3 INSERZIONE DI PROTESI PROVVISORIA. Rimovibile o fissa (Per elemento)
€ 16,60
23.43.6 PLACCA DI SVINCOLO PLACCA DI RIPOSIZIONAMENTO MANDIBOLARE.
€ 29,50
23.43.7 CONFEZIONAMENTO MODELLO ARCATE DENTARIE.
€ 32,25
23.49.1 ALTRA RIPARAZIONE DENTARIA. Molaggio selettivo dei denti (Per seduta)
€ 16,60
23.5 IMPIANTO DI DENTE. Reimpianto di elementi dentari lussati o avulsi
€ 11,85
23.6 IMPIANTO DI PROTESI DENTARIA. Impianto dentale endoosseo
€ 83,00
23.71.1 TERAPIA CANALARE IN DENTE MONORADICOLATO. Trattamento o pulpotomia Escluso: Otturazione
(23.2.1, 23.2.2)
€ 35,55
23.71.2 TERAPIA CANALARE IN DENTE PLURIRADICOLATO. Trattamento o pulpotomia Escluso: Otturazione
(23.2.1, 23.2.2)
€ 54,50
23.71.3 MEDICAZIONI INTERMEDIE NELLE CURE CANALARI.
€ 3,85
23.73 APICECTOMIA. Incluso: Otturazione retrograda
€ 45,05
24. ALTRI INTERVENTI SU DENTI, GENGIVE E ALVEOLI
24.00.1 GENGIVECTOMIA. (Per gruppo di 4 denti) Incluso: Innesto libero o peduncolato
€ 28,45
24.11 BIOPSIA DELLA GENGIVA.
€ 14,25
24.12 BIOPSIA DELL'ALVEOLO.
€ 14,25
24.20.1 GENGIVOPLASTICA [CHIRURGIA PARODONTALE]. Lembo di Widman modificato con levigatura radici e curettage tasche infraossee, applicazione di osso o membrane, osteoplastica (Per sestante)
€ 59,25
24.31 ASPORTAZIONE DI LESIONE O TESSUTO DELLA GENGIVA. Asportazione di epulidi Escluso: Biopsia della gengiva (24.11), Asportazione di lesione odontogena (24.4)
€ 28,45
24.39.1 LEVIGATURA DELLE RADICI. Levigatura di radici e/o curettage delle tasche parodontali a cielo coperto (Per sestante)
€ 23,70
24.39.2 INTERVENTO CHIRURGICO PREPROTESICO. (Per emiarcata)
€ 21,30
24.4 ASPORTAZIONE DI LESIONE DENTARIA DELLA MANDIBOLA. Asportazione di lesione odontogenica
€ 45,05
24.70.1 TRATTAMENTO ORTODONTICO CON APPARECCHI MOBILI. (Per anno)
€ 163,20
24.70.2 TRATTAMENTO ORTODONTICO CON APPARECCHI FISSI. (Per anno)
€ 163,20
24.70.3 TRATTAMENTO ORTODONTICO CON APPARECCHI ORTOPEDICO FUNZIONALI. Incluso: Trattamento con placca di svincolo (Per anno)
€ 163,20
24.80.1 RIPARAZIONE DI APPARECCHIO ORTODONTICO.
€ 27,30
24.80.2 RIMOZIONE FERULE O APPARECCHI FISSI DI ORTODONZIA.
€ 14,70
I prezzi sono molto differenti rispetto ai dentisti non convenzionati...
GUSTAV]<
25-11-2007, 21:32
sono d'accordo sul fatto che a volte siano di un esoso da far paura, ma a me sembra fuori dal mondo preferire l'acquisto di un LCD al sistemare un dente cariato...
Rischi di perderlo, la carie mica aspetta.
Gli Italiani hanno bisogno del superfluo.. :sofico:
GUSTAV]<
25-11-2007, 21:44
Tratto dal "Nomenclatore Tariffario Prestazioni Specialistiche Ambulatoriali" della regione Veneto:
.... ..... .....
I prezzi sono molto differenti rispetto ai dentisti non convenzionati...
Purtroppo vedo tanti giovani dentisti che non possono permettersi
uno studio privato, e sono costretti a lavorare con stipendi bassi,
per il solito "mago" che naturalmente pratica (ai clienti) prezzi altissimi.
Sarebbe molto meglio invece, attrezzare degli ambulatori dentistici
negli ospedali, dove i giovani dottori possono avere un posto sicuro,
e i clienti un prezzo ragionevole...
(Con mè il mio dentista si è arricchito ! :cry: )
<;19814063']Purtroppo vedo tanti giovani dentisti che non possono permettersi
uno studio privato, e sono costretti a lavorare con stipendi bassi,
per il solito "mago" che naturalmente pratica (ai clienti) prezzi altissimi.
Beh mi sembra normale come cosa, la gavetta ci dev'essere in ogni professione, aprire uno studio è una spesa non da poco, la stessa cosa la devono fare i neo avvocati o i neo commercialisti.
I neolaureati sanno muoversi molto poco sul campo di lavoro quindi è giusto che facciano un periodo di apprendistato di diversi anni guadagnando non molto prima di potersi permettere certi lussi.
Io ho trovato un dentista convenzionato con la mutua che fa pagare solo la ricetta ( 36 euro ).
ha lo studio quasi davanti a casa mia , e' bravo , e' simpatico ed e' pure motociclista :D
coaozoaoza
se era una stragnocca e intenditrice di Birra avevi trovato l'anima gemella
:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
13 minuti di lavoro => 85€
eccheccazz.
:eek: :eek: :eek:
naitsirhC
26-11-2007, 20:10
<;19814063']Purtroppo vedo tanti giovani dentisti che non possono permettersi
uno studio privato, e sono costretti a lavorare con stipendi bassi,
per il solito "mago" che naturalmente pratica (ai clienti) prezzi altissimi.
Sarebbe molto meglio invece, attrezzare degli ambulatori dentistici
negli ospedali, dove i giovani dottori possono avere un posto sicuro,
e i clienti un prezzo ragionevole...
(Con mè il mio dentista si è arricchito ! :cry: )
Non ho mai sentito che una banca non concedesse un prestito o un mutuo ad un dentista. :fagiano:
ps: esistono ambulatori dentistici in vari ospedali.
Non ho mai sentito che una banca non concedesse un prestito o un mutuo ad un dentista. :fagiano:
Se un dentista alle prime armi chiede un prestito senza avere garanzie non credo glielo diano a fondo perso solo per il suo titolo, ormai il lavoro di dentista è molto inflazionato proprio perchè è risaputo che si guadagna parecchio, quindi non è così automatico che una volta laureato diventi miliardario.
Ehm , chiedo qui tanto per non aprire un altro topic.
dato che ieri ho fatto l'estrazione di un dente ( in effetti non ha fatto male , ma dopo continuavo a perdere sangue vabbeh :D ) , ed ora un po' di fastidio me lo fa , dite che se prendo Oki va bene ?
vorrei evitare l'aulin ...
C;,a,;'z,;'a
Ehm , chiedo qui tanto per non aprire un altro topic.
dato che ieri ho fatto l'estrazione di un dente ( in effetti non ha fatto male , ma dopo continuavo a perdere sangue vabbeh :D ) , ed ora un po' di fastidio me lo fa , dite che se prendo Oki va bene ?
vorrei evitare l'aulin ...
C;,a,;'z,;'a
Fastidio in che senso, tipo taglietto? se riesci a sopportarlo..NON prendere nulla:) ......
Ma ti ha messo un pò di cotone (dato a fuoco) dopo l'estrazione o nulla???:mbe:
Per il sangue, dovresti mettergli un batuffolo di cotone imbevuto con un pochino di anticoagulante (mi sfugge il nome di quello che ho io a casa da qualche parte...)
Chiedi al dentista;)
Fastidio in che senso, tipo taglietto? se riesci a sopportarlo..NON prendere nulla:) ......
Ma ti ha messo un pò di cotone (dato a fuoco) dopo l'estrazione o nulla???:mbe:
Per il sangue, dovresti mettergli un batuffolo di cotone imbevuto con un pochino di anticoagulante (mi sfugge il nome di quello che ho io a casa da qualche parte...)
Chiedi al dentista;)
Beh fastidio poco , a parte mangiando quando bevo acqua fresca ( da frigorifero ) allora il fastidio diventa doloretto , certo sopportabile ma , appunto , fastidioso :D
il cotone me l'ha messo , due volte , la prima volta mi ha detto di tener chiusa la bocca per 5 min e poi , vedendo che la perdita di sangue era buona ( ossia non stavo morendo dissanguato :D ) me ne ha messo un altro e mandato a casa ( c'e' da dire comunque che abito quasi davanti per cui se stavo per morire potevo correre da lui :D ).
Fatto sta che tolto anche il secondo ( 30 min dopo invece dei 20 consigliati ) ho continuato a perdere sangue ( il dente e' superiore per cui penso ci fosse anche la gravita' a peggiorare le cose ) allora , come da consiglio del dentista , ho fatto dei risciacqui con acqua e sale..ed alla lunga ha funzionato.
pero' mi da fastidio , appunto soprattutto se bevo liquidi freschi...
Coapzpa
Beh fastidio poco , a parte mangiando quando bevo acqua fresca ( da frigorifero ) allora il fastidio diventa doloretto , certo sopportabile ma , appunto , fastidioso :D
il cotone me l'ha messo , due volte , la prima volta mi ha detto di tener chiusa la bocca per 5 min e poi , vedendo che la perdita di sangue era buona ( ossia non stavo morendo dissanguato :D ) me ne ha messo un altro e mandato a casa ( c'e' da dire comunque che abito quasi davanti per cui se stavo per morire potevo correre da lui :D ).
Fatto sta che tolto anche il secondo ( 30 min dopo invece dei 20 consigliati ) ho continuato a perdere sangue ( il dente e' superiore per cui penso ci fosse anche la gravita' a peggiorare le cose ) allora , come da consiglio del dentista , ho fatto dei risciacqui con acqua e sale..ed alla lunga ha funzionato.
pero' mi da fastidio , appunto soprattutto se bevo liquidi freschi...
Coapzpa
Più freddi sono meglio è...anzi piazzacci una bella bottiglia GHIACCIATA o la classica fettina sulla guancia:D
20 min??
Io l'ho sempre tenuto almeno 4 ore il cotone:eek: ;) e quelle due volte che mi sono trovato un pò di sangue ho messo il cotone imbevuto con anticoagulante (e l'ho lasciato tutta la notte);)
In ogni caso quando bevi:sofico: o mangi, cerca di non farlo proprio dalla parte della estrazione:O
Il primo pasto sarebbe dovuto essere GELATO (alla nocciola o a quel che ti pare);)
EDIT: oltre ad acqua e sale a cnhe un ditio di acqua OSSIGENATA e acqua normale..per gli sciaqui:-)
Più freddi sono meglio è...anzi piazzacci una bella bottiglia GHIACCIATA o la classica fettina sulla guancia:D
20 min??
Io l'ho sempre tenuto almeno 4 ore il cotone:eek: ;) e quelle due volte che mi sono trovato un pò di sangue ho messo il cotone imbevuto con anticoagulante (e l'ho lasciato tutta la notte);)
In ogni caso quando bevi:sofico: o mangi, cerca di non farlo proprio dalla parte della estrazione:O
Il primo pasto sarebbe dovuto essere GELATO (alla nocciola o a quel che ti pare);)
Ah ecco... boh.. lui mi ha detto 20 min , quando ho chiesto ( a gesti :D ) se potevo mangiare , mi ha risposto " hai voglia , una volta son andato a mangiare il messicano con un cliente a cui avevo appena estratto un dente ! " :D :D vabbeh ho magnato polentina a pranzo e pure' a sera , cosi' da non dover masticare granche' :D
e se ci mettessi della grappa sull'ex dente? :D tanto per disinfettare... :O
Cmlazaza
Ah ecco... boh.. lui mi ha detto 20 min , quando ho chiesto ( a gesti :D ) se potevo mangiare , mi ha risposto " hai voglia , una volta son andato a mangiare il messicano con un cliente a cui avevo appena estratto un dente ! " :D :D vabbeh ho magnato polentina a pranzo e pure' a sera , cosi' da non dover masticare granche' :D
e se ci mettessi della grappa sull'ex dente? :D tanto per disinfettare... :O
Cmlazaza
scritto dopo: acqua normale e un dito di acqua ossigenata;)
Comunque se è "copiosa"...facci dare una occhiata;)
Beh 4 ore io...lui massimo dopo un'ora mi aveva detto che potevo toglierlo il cotone...
per il pasto (pranzo o cena che fosse) mi ha sempre detto FREDDO...e io pure in inverno mi andavo a cercare il gelato.:D
Beh spetta , ora non mi sanguina piu'.
evorrei vedere :D senno' col cavolo che sarei qui a lavoro :D :D
chiedevo solo per attenuare il fastidio quando bevo roba fredda , se potevo usare un antidolorifico per i primi giorni... :D
comunque a gennaio dovro' estrarne un altro ( morto da tanti anni e di cui e' rimasta solo la radice ) e vedro' di tener di piu' il cotone :D
cpa[z[a
Beh spetta , ora non mi sanguina piu'.
evorrei vedere :D senno' col cavolo che sarei qui a lavoro :D :D
chiedevo solo per attenuare il fastidio quando bevo roba fredda , se potevo usare un antidolorifico per i primi giorni... :D
comunque a gennaio dovro' estrarne un altro ( morto da tanti anni e di cui e' rimasta solo la radice ) e vedro' di tener di piu' il cotone :D
cpa[z[a
Guarda a me disse se proprio NON gliela fai dal dolore prendi un antidolorifico...ma anche quando ho tolto un molare inferiore (TRE radici) NON ebbi fastidi assurdi...bevi e mangia roba FREDDA e vedrai che passa...sii forte:D
Comunque mi sa è soggettivo:p
A Gennaio???
Ma togliti il pensiero prima:p ;) :D
EDIT: ma ti ha messo punti? :mbe:
Guarda a me disse se proprio NON gliela fai dal dolore prendi un antidolorifico...ma anche quando ho tolto un molare inferiore (TRE radici) NON ebbi fastidi assurdi...bevi e mangia roba FREDDA e vedrai che passa...sii forte:D
Comunque mi sa è soggettivo:p
A Gennaio???
Ma togliti il pensiero prima:p ;) :D
EDIT: ma ti ha messo punti? :mbe:
gennaio si. non ha posto prima e comunque ha detto che e' meglio aspettare che si chiuda il buco di questo.
no niente punti.
ho dovuto toglierlo perche' s'era cariato 1 annetto fa , poi avevo cominciato a curarlo col mio dottore generico che e' anche dentista :D solo che poi son successi casini a lavoro e non ho potuto finire il lavoro..insomma e' rimasto col buco , col tempo si e' rotto e , cosa strana mi ha detto che il dentista , s'e' rotta la radice , ed ha fatto infezione e m'e' venuto un ascesso che non se ne andava piu' , per cui l'unica soluzione rimasta e' stata la sua rimozione.
:cry:
clmaml;z,;a
gennaio si. non ha posto prima e comunque ha detto che e' meglio aspettare che si chiuda il buco di questo.
no niente punti.
ho dovuto toglierlo perche' s'era cariato 1 annetto fa , poi avevo cominciato a curarlo col mio dottore generico che e' anche dentista :D solo che poi son successi casini a lavoro e non ho potuto finire al lavoro..insomma e' rimasto col buco , col tempo si e' rotto e , cosa strana mi ha detto che il dentista , s'e' rotta la radice , ed ha fatto infezione e m'e' venuto un ascesso che non se ne andava piu' , per cui l'unica soluzione rimasta e' stata la sua rimozione.
:cry:
clmaml;z,;a
.....i denti sono disgraziati:D :muro: :muro:
Ancora NON mi spiego perchè il viso sia nel complesso un tracciato di nervi, muscoli e radici ASSURDE:D
e i denti nel complesso creino rogne varie...
Scherzi a parte, l'ultimo che ho scippato (non ne ho più un 5 circa:D :D :D ) era spaccato alla base in due:) ...ma con l'anestetico che ti fanno loro NON ho sentito nulla mentre ravanava per scippare radici belle solide...e impiantate... :D
Ora però in vero ci dovrei andare a curare gli altri (:cry: :cry: :cry: )
Dai che ti ci abitui ai buchi:cool:
ma e' vero che se non rimpiazzi un dente estratto con uno artificiale ( e quindi ti rimane il buco ) poi negli anni i denti che stanno a lato del buco tendono a staccarsi perche' non c'e' piu' il "ponte" dato dal dente in mezzo?
insomma , i denti si sosterebbero a vicenda? :D
cpap[z[a
ma e' vero che se non rimpiazzi un dente estratto con uno artificiale ( e quindi ti rimane il buco ) poi negli anni i denti che stanno a lato del buco tendono a staccarsi perche' non c'e' piu' il "ponte" dato dal dente in mezzo?
insomma , i denti si sosterebbero a vicenda? :D
cpap[z[a
Non saprei:mbe: ma spero di no...:stordita:
Il ponte lo si fa per rimpiazzare un DENTE estreatto appoggiandosi su quelli accanto (se sono SANI), per evitare di mettere il dente finto con la vite nell'osso mandibolare:D
Non saprei:mbe: ma spero di no...:stordita:
Il ponte lo si fa per rimpiazzare un DENTE estreatto appoggiandosi su quelli accanto (se sono SANI), per evitare di mettere il dente finto con la vite nell'osso mandibolare:D
Ecco appunto. a me non ha messo niente..ho solo il buco :D
copapzpa
Ecco appunto. a me non ha messo niente..ho solo il buco :D
copapzpa
e ci mancava, vaga idea del costo di un PONTE:sofico: :muro: :muro:
E' una protesi...:p
e ci mancava, vaga idea del costo di un PONTE:sofico: :muro: :muro:
E' una protesi...:p
beh spetta...il dentista e' convenzionato..pago solo la ricetta.
dici che comunque il ponte sarebbe stato ben piu' costoso della ricetta? :D
cpa[z[a
beh spetta...il dentista e' convenzionato..pago solo la ricetta.
dici che comunque il ponte sarebbe stato ben piu' costoso della ricetta? :D
cpa[z[a
Ah....beh buono per la ricetta e per il dentista convenzionato....(io non ne ho trovati...:mbe: ), ma il ponte è in pratica un dente finto che però si appoggia ai due limitrofi ancora sani..
Costa erchè è una protesi fatta su misura;)
Ah....beh buono per la ricetta e per il dentista convenzionato....(io non ne ho trovati...:mbe: ), ma il ponte è in pratica un dente finto che però si appoggia ai due limitrofi ancora sani..
Costa erchè è una protesi fatta su misura;)
ho capito. quindi non me lo fa al costo di una ricetta vero ? :D
si si ho avuto culo... e' convenzionato , e' davanti casa , e' bravo , e' simpatico e motociclista :D cosa da non sottovalutare perche' ieri , prima dell'intervento , gli ho detto che anche io lo sono allora mentre mi smanettava il dente ( e vedeva che ero in preda alla tensione-paura ) mi distraeva parlando delle sue esperienze in moto ecc ecc e' stato furbo :D
coapzpa
ho capito. quindi non me lo fa al costo di una ricetta vero ? :D
si si ho avuto culo... e' convenzionato , e' davanti casa , e' bravo , e' simpatico e motociclista :D cosa da non sottovalutare perche' ieri , prima dell'intervento , gli ho detto che anche io lo sono allora mentre mi smanettava il dente ( e vedeva che ero in preda alla tensione-paura ) mi distraeva parlando delle sue esperienze in moto ecc ecc e' stato furbo :D
coapzpa
E no, mi sa che costicchia un pò..:( :muro:
Si hai avuto:ciapet: ....il mio non lo cambio ormai, mi ha fatto dei favorini:stordita: ;) e poi non è carissimo, anzi, ègiovane e simpatico;)
Nah io con il mio disquisisco (nei limiti della cannula in bocca e delle operazioni che fa lui..) per filo e per segno cosa sta facendo passo passo:D
E no, mi sa che costicchia un pò..:( :muro:
Si hai avuto:ciapet: ....il mio non lo cambio ormai, mi ha fatto dei favorini:stordita: ;) e poi non è carissimo, anzi, ègiovane e simpatico;)
Nah io con il mio disquisisco (nei limiti della cannula in bocca e delle operazioni che fa lui..) per filo e per segno cosa sta facendo passo passo:D
Beh era difficile disquisire con un trapano in bocca! :D :D
l'altro dentista , il tipico privato , a cui mi ero rivolto precedentemente mi aveva preso 60 euro per una pulizia di 10 min... :cry:
clma,;za
Beh era difficile disquisire con un trapano in bocca! :D :D
l'altro dentista , il tipico privato , a cui mi ero rivolto precedentemente mi aveva preso 60 euro per una pulizia di 10 min... :cry:
clma,;za
Il mio NON usa TRAPANI per scippare :mbe:
Almeno con me non lo ha mai usato:D
Ha usato una aggeggino in titanio che serve per bucare ed estrarre il dente a MANO;)
per la radice, la classica PINZA
Il mio NON usa TRAPANI per scippare :mbe:
Almeno con me non lo ha mai usato:D
Ha usato una aggeggino in titanio che serve per bucare ed estrarre il dente a MANO;)
per la radice, la classica PINZA
boh a me ha usato un aggeggio ( forse piu' una mola che un trapano..boh ) per rompere definitivamente il dente e poi un uncinetto :D per estrarre la radice...
Cpa[z[a
paditora
29-11-2007, 11:25
e se ci mettessi della grappa sull'ex dente? :D tanto per disinfettare... :O
sese tutte scuse
la grappa te la vuoi bere :p
sese tutte scuse
la grappa te la vuoi bere :p
beh unisco l'utile al dilettevole !
:asd: :asd:
cioaozoa
Comprato bottiglione da 2lit , dovrebbe bastare per dinsifettare il buco del dente!
:O
Cknaklmzkmna
paditora
29-11-2007, 16:02
Comprato bottiglione da 2lit , dovrebbe bastare per dinsifettare il buco del dente!
:O
Cknaklmzkmna
2 litri di grappa?
uhm secondo me non bastano, ti consiglio di comprarne altri 2 :p
dentisti cari?
tutti in ungheria!
2 litri di grappa?
uhm secondo me non bastano, ti consiglio di comprarne altri 2 :p
eh ma domani mi devo alzare prima dell'alba per andare a lavurà... :cry: :cry:
Ckakzmalmlz
Oggi va un po' meglio , anche se ho timore che mi faccia infezione.
La grappa in effetti , oltre a disinfettare , ha anche un potere anestetico... :D
c;,la,;z;a
triploantani
01-12-2007, 11:58
ma e' vero che se non rimpiazzi un dente estratto con uno artificiale ( e quindi ti rimane il buco ) poi negli anni i denti che stanno a lato del buco tendono a staccarsi perche' non c'e' piu' il "ponte" dato dal dente in mezzo?
insomma , i denti si sosterebbero a vicenda? :D
cpap[z[a
Oggi va un po' meglio , anche se ho timore che mi faccia infezione.
La grappa in effetti , oltre a disinfettare , ha anche un potere anestetico... :D
c;,la,;z;a
Eccomi qua, sono un dentista :) Si, se non rimpiazzi il dente, col passar del tempo i due contigui tendono a muoversi e a chiudere lo spazio (ci vuole parecchio tempo ma poi piano piano finisce così) solo che così facendo in genere si formano due difetti ossei dove il dente si è inclinato, quindi si ha anche un danno parodontale. Inoltre succede che il dente antagonista (quello che masticava con quello tolto) tende a sua volta a estrudere (cioè ad uscire piano piano dal suo alveolo) come se andasse a cercare il contatto con quello che hai tolto (altro danno parodontale) Sono cose che impiegano parecchio tempo per accadere, ma lentamente e inesorabilmente accadono quasi sempre.
Il ponte si può evitare ricorrendo ad un impianto, così eviti pure di limare i due denti contigui e spendi pure meno.
Se hai ancora male prendi del Brufen in bustine (due al dì) per 4-5 giorni a stomaco pieno. Se c'era infezione (dici che c'era anche un ascesso ) magari il collega faceva meglio a prescrivere anche un antibiotico ( Zimox, Amplital, Augmentin ecc a meno di allergie a questi farmaci ovviamenete) così era forse più facile controllare anche l'insorgenza del dolore. Far agire la grappa sul sito estrattivo può effettivamente calmare il dolore per un pò, ma non è certamente il trattamento di elezione.
Per evitare il sanguinamento (anche potenziale) io metto praticamente sempre i punti quando estraggo, specie in zona molare o quando l'estrazione risulta complicata e/o occorre intervenire anche sull'osso per estrarre ad es. una radice fratturata in profondità.
Auguri e fammi sapere come va.
D_IL PRINCIPE
11-01-2008, 15:01
io ho un buco sul dente sono andato ieri per farmi vedere mi ha chiesto 150 euro per devitallizzare il dente piu 40/45 euro per l'otturazone e 74 euro per la corona.. in piu 45 euro per l'ortopanoramica e 42 per la pulizia dei denti totale 356euro! in piu ho un un altro dente gia ottirato da sistemare e forde deve devitallizzare anche quello(aspetta l'ortopanoramica per decidere)e questo spero sia compresa nei primi 150 euro e non faccia 150euro a dente...
che ne pensate è una cifra giusta? x me restanno cmq tanti!
Farlok77
11-01-2008, 15:07
io ho un buco sul dente sono andato ieri per farmi vedere mi ha chiesto 150 euro per devitallizzare il dente piu 40/45 euro per l'otturazone e 74 euro per la corona.. in piu 45 euro per l'ortopanoramica e 42 per la pulizia dei denti totale 356euro! in piu ho un un altro dente gia ottirato da sistemare e forde deve devitallizzare anche quello(aspetta l'ortopanoramica per decidere)e questo spero sia compresa nei primi 150 euro e non faccia 150euro a dente...
che ne pensate è una cifra giusta? x me restanno cmq tanti!
Io avevo iniziato il thread, mi hanno chiesto 170€ per una semplice otturazione a Padova. Fai conto che a te hanno chiesto SOLO 45 euro.
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/dentisti-italiani/dentisti-italiani/dentisti-italiani.html
L'Independent pubblica uno studio sulle tariffe dei vari paesi
e sottolinea come sia in crescita il "turismo dentario"
Ecco i dentisti più cari d'Europa
primi i britannici, Italia seconda
A Londra l'otturazione di un molare costa in media 156 euro, da noi 135
contro i 67 in Germania, e 64 in Olanda e i 46 in Francia.
Ultima l'Ungheria: 8 euro
LONDRA - Il paese europeo in cui le cure dentistiche sono più care è la Gran Bretagna, ma subito alle sue spalle si piazza l'Italia. E' il risultato di una inchiesta del quotidiano Independent sul fenomeno del "turismo dentario", che è in aumento nei Paesi dell'Unione. Il giornale pubblica i risultati di uno studio europeo secondo cui l'otturazione di un molare costa 156 euro in Gran Bretagna, 135 in Italia e 125 in Spagna. Per contro lo stesso intervento costa 67 euro in Germania, 64 in Olanda, 47 in Danimarca, 46 in Francia e solo 18 euro in Polonia e 8 in Ungheria, che per questo è diventata meta preferita di chi preda del mal di denti è disposto a cambiare nazione per spendere di meno. Considerando però che la Gran Bretagna è un paese in cui tutto costa carissimo, quel secondo posto dell'Italia spicca ancora di più.
Secondo gli autori dello studio, condotto dall'Institute for Medical Technology Assessment dell'Università di Rotterdam, l'elemento che più incide sul costo delle cure (fino al 70 per cento del totale in Gran Bretagna) è quello della forza lavoro: 2,88 euro al minuto a Londra, e 9 centesimi a Budapest.
Secondo l'Associazione dei dentisti britannici non è stato preso in esame un campione rappresentativo, ma Reinhard Busse, docente del politecnico di Berlino e capo dell'equipe che ha condotto la ricerca, ha sottolineato che, senza alcun intento polemico, lo scopo dello studio era solo di "aiutare i governi a pianificare il tetto dei rimborsi se aumenterà, come è prevedibile, il fenomeno del turismo dentario".
Naturalmente il quotidiano dedica la sua attenzione soprattutto al caso inglese, in cui gli alti costi si accompagnano a un difficile accesso ai dentisti a prezzi modesti del servizio pubblico, la cui qualità è però considerata in molti casi scarsa. Motivo per il quale, da dieci anni c'è un boom dei dentisti privati (e dei loro costi) e un aumento di chi va a farsi curare i denti all'estero: 40.000 solo nel 2007, secondo le statistiche.
(10 gennaio 2008)
Han Solo
11-01-2008, 15:43
Oggi mi lamento pure io...
uffa... ho speso non so quante migliaia di euro in libri
uffa... ho speso non so quante migliaia di euro in affitto
uffa... ho speso non so quante migliaia di euro in benzina e biglietti
uffa... ho speso non so quante ore della mia vita in reparto senza essere pagato (e quante ne spenderò ancora)
uffa... che lavoro stressante, ore e ore piegato sulla bocca di una persona
uffa... che lavoro rischioso posso prendermi l'epatite c o l'hiv, ma anche tante altre malattie
uffa... possono farmi causa per il minimo errore e spolparmi
uffa... devo stipulare un'assicurazione costosissima
uffa... devo investire decine di migliaia di euro per l'attrezzatura
uffa... devo pagare dipendenti
uffa... HO UNA GRANDISSIMA RESPONSABILITA' verso la salute dei pazienti
uffa... ogni volta devo fare questo ragionamento a quelli che paragonano il mio futuro lavoro a quello (rispettabilissimo) dell'idraulico o dell'elettricista...
uffa... ogni volta devo sentire queste lamentele da chi investe più soldi in sigarette o nella pulizia della propria auto o in cellulari piuttosto che nella propria salute (e non parlo solo di quella orale).
L'ultima volta l'ho spiegato al mio ex datore di lavoro (ristoratore), che vende le zuppe di pesce a 30 euro o i sorbetti al limone a 4 euro o il vino dozzinale a 7 euro. Però si risente a pagare tanto per una pulizia dei denti.
Andate pure in Romania, ma che dico, in Congo, abilitiamo i barbieri di nuovo a cavadenti... No, facciamo delle guide sul forum, come per l'overclock... Poi facciamo il benchmark di chi ti estrae il dente in meno tempo. Overclocchiamo il dremel e lo convertiamo a trapano da dentista, no?
:rolleyes:
Quoto in toto, studente di odonto pure io (al secondo anno) :p
EDIT: giusto per ribadire un qualche concetto: non avete davvero idea di quanto costi aprire uno studio (qualche centinaio di migliaia di €, ipotizzando di acquistare i locali) dentistico e quali siano i costi di gestione mensile (svariate migliaia di €, ipotizzando di avere il minimo indispensabile di dipendenti... diciamo 1 persona che si occupi sia di fare da assistente, sia di lavoro di segreteria, cosa non più possibile se si incomincia ad avere un certo numero di pazienti); costi che, ovviamente, vanno recuperati nel corso della professione. Tutto ciò senza contare che, esclusi i locali, non sono costi del tutto una tantum, ma l'attrezzatura va costantemente manutenuta e sostituita.
Con questo non sto dicendo che i dentisti facciano la fame, anzi, ma mi sembra anche giusto che, viste le responsabilità, l'abilità e le conoscenze necessarie per lavorare in modo corretto, appartengano alla fascia di reddito più alta della popolazione... negarlo significa di fatto negare i presupposti della società occidentale. Infine la professione ha molte sfaccettature e per evitare di fare danni è necessario avere una preparazione notevole, che un odontotecnico - per esempio - non può avere (tanto per dirne una, nell'ambito delle carie superficiali dello smalto, non sempre è consigliabile procedere con un trattamento operativo, visto che in molti casi è possibile indurre una rimineralizzazione dello smalto, molto più efficace e sicuramente duratura... quanti odontotecnici che esercitano abusivamente saranno a conoscenza di questa cosa? 10 in italia?), inoltre il corso di studi in odontoiatria non è una specie di "manuale da meccanico", molti corsi sono gli stessi del CDL in medicina, proprio con lo scopo di tutelare la salvaguardia (psicologica e fisica) del paziente.
Nessuno poi è obbligato ad andare da un dentista privato, in teoria ci sono dei limiti di reddito per consentire l'accesso all'odontoiatria anche ai ceti più disagiati, ma se vi presentate in una clinica pubblica, nessuno vi chiede di mostrare il 740. Solo che la gente è disposta ad aspettare 6 mesi per una tac, ma evidentemente non per una carie.
Per concludere... per chi si scandalizza per 60-70€ per 15 minuti di lavoro... mica stiamo parlando di un parrucchiere! In un otturazione rientrano, come in qualunque altro tipo di pratica:
- costi fissi dello studio (strumenti, personale, assicurazioni...)
- costi dei materiali (se sale la qualità, sale il prezzo... un conto è l'amalgama, un altro sono i compositi e il loro utilizzo combinato per fini estetici... in soldoni: non basta 1 tipo di bianco per fare un lavoro invisibile)
- onorario del dentista (quanto prende un libero professionista medio? Diciamo un avvocato decente? 100€ l'ora a salire? Il che significa 25€ per 15 minuti... almeno)
D_IL PRINCIPE
11-01-2008, 16:52
io ho un buco sul dente sono andato ieri per farmi vedere mi ha chiesto 150 euro per devitallizzare il dente piu 40/45 euro per l'otturazone e 74 euro per la corona.. in piu 45 euro per l'ortopanoramica e 42 per la pulizia dei denti totale 356euro! in piu ho un un altro dente gia ottirato da sistemare e forde deve devitallizzare anche quello(aspetta l'ortopanoramica per decidere)e questo spero sia compresa nei primi 150 euro e non faccia 150euro a dente...
che ne pensate è una cifra giusta? x me restanno cmq tanti!
IO VOLEVO ANCHE QUALCHE CONSIGLIO DA QUALCHE DENTISTA DEL FORUM
PIU CHE DAL PUNTO DI VISTA DELLA SPESA DAL PUNTO DI VISTA MEDICO...
Oggi ho fatto la pulizia, 52€ :O
Mio padre probabilmente va in ungheria, qua gli hanno chiesto il prezzo di una macchina nuova per rifargli la bocca.
Han Solo
11-01-2008, 17:35
X D_IL principe
Sono solo studente e nemmeno tanto avanti ma mi permetto di darti qualche informazione...
I prezzi sono normali, tendenti al basso piuttosto che all'alto (non lontani dai minimi di categoria)...
non capisco solo i 40 per l'otturazione e 75 per la corona... ti sei dimenticato di dire qualcosa?
Di sicuro se c'è da devitalizzare il secondo sono altri 150.
Dal punto di vista medico sono trattamenti comuni, se vanno fatti non è che ci siano molte altre strade e in ogni non credo che alcun medico si sentirà di proporti trattamenti alternativi su un forum con le poche informazioni che hai dato...
Han Solo
11-01-2008, 17:42
Oggi ho fatto la pulizia, 52€ :O
Mio padre probabilmente va in ungheria, qua gli hanno chiesto il prezzo di una macchina nuova per rifargli la bocca.
Se uno si fida ed è disposto a sacrificare un po' la qualità di alcuni lavori (non sempre, ci sono ottimi dentisti anche in questi paesi, ma di certo non sono quelli più economici) buon per lui. Se si fida per quanto riguarda la tutela da malattie contagiose pure.
Vorrei però che si ragionasse un po' anche in termini di costo della vita... in ungheria uno che mette insieme (dico per dire) 1000-1500€ in un mese (non conosco la legislazione ungherese, ma immagino che ci siano molte meno magagne da gestire per aprire uno studio) vive bene ed è sicuramente sopra il reddito medio di parecchio... qua decisamente no.
Farlok77
11-01-2008, 17:45
Oggi ho fatto la pulizia, 52€ :O
Mio padre probabilmente va in ungheria, qua gli hanno chiesto il prezzo di una macchina nuova per rifargli la bocca.
Conosce l'ungherese? Io sono andato in Romania e devo dire che tra il rumeno e l'ungherese c'è la stessa differenza che c'è tra il ferrarese e l'ostrogoto. Penso che potrei farmi capire dai rumeni, dagli ungheresi non c'è verso, anche perchè fanno finta di non conoscere oppure non conoscono l'inglese e prima di imparare la loro lingua faccio prima a far fare la laurea di ontodoiatria a mia madre e a farmi fare i denti gratis da lei :D
Farlok77
11-01-2008, 17:46
Se uno si fida ed è disposto a sacrificare un po' la qualità di alcuni lavori (non sempre, ci sono ottimi dentisti anche in questi paesi, ma di certo non sono quelli più economici) buon per lui. Se si fida per quanto riguarda la tutela da malattie contagiose pure.
Vorrei però che si ragionasse un po' anche in termini di costo della vita... in ungheria uno che mette insieme (dico per dire) 1000-1500€ in un mese (non conosco la legislazione ungherese, ma immagino che ci siano molte meno magagne da gestire per aprire uno studio) vive bene ed è sicuramente sopra il reddito medio di parecchio... qua decisamente no.
Qui il dentista se non ha almeno 2 audi e un porsche, va in crisi esistenziale. Ecco spiegate le tariffe ;)
Han Solo
11-01-2008, 17:51
Qui il dentista se non ha almeno 2 audi e un porsche, va in crisi esistenziale. Ecco spiegate le tariffe ;)
Questo non è vero per tutti... ci sono molti che applicano o quasi i minimi di categoria. Se poi uno è bravo e ha clientela disposta a pagare di più (xkè in un medico si cercano anche garanzie, almeno voglio sperare, e non si va dall'utlimo degli scalzacani solo perchè costa meno) e con questo si compra 2 audi e una porsche, non vedo cosa ci sia di male, come in qualunque altro lavoro.
Ripeto, tutto ciò considerando che buona parte dell'odontoiatria è una necessità (ma comunque si possono fare lavori egualmente funzionali ma più economici o meno, magari con differenze solo sul lato estetico, che però si pagano) e che questa necessità è coperta ANCHE dal SSN, che molti però non utilizzano perchè non si fidano, non ritengono giusto aspettare o perchè trattandosi di cifre non basse ma non irraggiungibili, preferiscono tirare fuori i soldi.
Oggi mi lamento pure io...
uffa... ho speso non so quante migliaia di euro in libri
uffa... ho speso non so quante migliaia di euro in affitto
uffa... ho speso non so quante migliaia di euro in benzina e biglietti
uffa... ho speso non so quante ore della mia vita in reparto senza essere pagato (e quante ne spenderò ancora)
uffa... che lavoro stressante, ore e ore piegato sulla bocca di una persona
uffa... che lavoro rischioso posso prendermi l'epatite c o l'hiv, ma anche tante altre malattie
uffa... possono farmi causa per il minimo errore e spolparmi
uffa... devo stipulare un'assicurazione costosissima
uffa... devo investire decine di migliaia di euro per l'attrezzatura
uffa... devo pagare dipendenti
uffa... HO UNA GRANDISSIMA RESPONSABILITA' verso la salute dei pazienti
uffa... ogni volta devo fare questo ragionamento a quelli che paragonano il mio futuro lavoro a quello (rispettabilissimo) dell'idraulico o dell'elettricista...
uffa... ogni volta devo sentire queste lamentele da chi investe più soldi in sigarette o nella pulizia della propria auto o in cellulari piuttosto che nella propria salute (e non parlo solo di quella orale).
L'ultima volta l'ho spiegato al mio ex datore di lavoro (ristoratore), che vende le zuppe di pesce a 30 euro o i sorbetti al limone a 4 euro o il vino dozzinale a 7 euro. Però si risente a pagare tanto per una pulizia dei denti.
Andate pure in Romania, ma che dico, in Congo, abilitiamo i barbieri di nuovo a cavadenti... No, facciamo delle guide sul forum, come per l'overclock... Poi facciamo il benchmark di chi ti estrae il dente in meno tempo. Overclocchiamo il dremel e lo convertiamo a trapano da dentista, no?
:rolleyes:
Da incidere nel marmo.
Io sono studente di odonto al terzo anno (l'esame http://www.chatitaliachat.it/serpe/humor/264.gif), ne abbiamo discusso parecchio con i professori delle materie di indirizzo di queste cose.
klarence
11-01-2008, 18:34
cut
E figuriamoci se ci fosse qualcuno che non difende la sua categoria...
Bastian UMTS
11-01-2008, 18:37
Leggevo da qualche parte che c'è un intervento nella nuova finanziaria, qualcuno ha notizie?
klarence
11-01-2008, 18:39
e con questo si compra 2 audi e una porsche, non vedo cosa ci sia di male, COME IN QUALUNQUE ALTRO LAVORO.
Aprite la finestra per fare uscire questa boiata.... ci sono lavori che richiedono altrettanto studio di quello che richiede un dentista, altrettante abilità.... ma hanno uno stipendio da fame... altro che 2 porsche....
Ho capito che vuoi difendere la tua categoria ma non esagerare...
Han Solo
11-01-2008, 18:45
Aprite la finestra per fare uscire questa boiata.... ci sono lavori che richiedono altrettanto studio di quello che richiede un dentista, altrettante abilità.... ma hanno uno stipendio da fame... altro che 2 porsche....
Ho capito che vuoi difendere la tua categoria ma non esagerare...
Certo che se tagliate le frasi in stile giornalisti per adattarle a quello che volete capire voi...
Ho detto che se uno applica i minimi di categoria vive, ovviamente meglio di quasi tutti i dipendenti, ma "normalmente"... di sicuro non gira in ferrari. Se poi può permettersi, in virtù della sua abilità e della fiducia che trasmette ai pazienti, di alzare i prezzi e questi pagano, tanto da consentirgli di comprasi macchine di lusso mi sembra una cosa normale.
Lo stesso vale per gli ingegneri, architetti o qualunque altro libero professionista... una persona che fa bene il proprio lavoro è normale che possa alzare anche di molto i prezzi...
Qua mi pare di aver capito che crediate che i dentisti siano tutti ricchi... cosa forse vera 50 anni fa, oggi si vive bene ma solo qualche anno dopo aver avviato un proprio studio.
Aprite la finestra per fare uscire questa boiata.... ci sono lavori che richiedono altrettanto studio di quello che richiede un dentista, altrettante abilità.... ma hanno uno stipendio da fame... altro che 2 porsche....
Ho capito che vuoi difendere la tua categoria ma non esagerare...
Questa non è colpa dei dentisti.
Se una persona fa una scelta stupida deve piangere solo se stesso.
klarence
11-01-2008, 18:54
Certo che se tagliate le frasi in stile giornalisti per adattarle a quello che volete capire voi...
Ho detto che se uno applica i minimi di categoria vive, ovviamente meglio di quasi tutti i dipendenti, ma "normalmente"... di sicuro non gira in ferrari. Se poi può permettersi, in virtù della sua abilità e della fiducia che trasmette ai pazienti, di alzare i prezzi e questi pagano, tanto da consentirgli di comprasi macchine di lusso mi sembra una cosa normale.
Lo stesso vale per gli ingegneri, architetti o qualunque altro libero professionista... una persona che fa bene il proprio lavoro è normale che possa alzare anche di molto i prezzi...
Qua mi pare di aver capito che crediate che i dentisti siano tutti ricchi... cosa forse vera 50 anni fa, oggi si vive bene ma solo qualche anno dopo aver avviato un proprio studio.
Certo se non cambi le parole in stile berlusconi per adattarle a quello che tu vuoi dire... se parli di libero professionista OK, è vero che sono quasi tutti ricchi... ma tu prima stavi a parlare di ''qualunque altro lavoro''... la cosa è ben diversa. Potrei citarti tanti esempi di lavori che richiedono anni di studio ed abilità particolari che vengono retribuiti 1300 euro al mese.
Normalmente non gira in ferrari... ma lo vedi sempre con una macchina non al di sotto dei 50.000-60.000 euro.
Purtroppo oggi i luoghi pubblici non forniscono un servizio dignitoso, quindi se non paghi un occhio dalla testa per andare da un privato rimani sempre nelle stesse condizioni.
Se per te è normale e giusto che un dentista, conscio di quello che ho scritto prima, approfitti per alzare le parcelle... allora il tuo discorso non fa una piega.
p.s. se per te essere avere un cellulare di 2000 euro, il macchinone da 50000 euro e un capo d'abbigliamento che se vale poco va per 400-500 euro significa solo ''vivere bene''....
klarence
11-01-2008, 18:56
Questa non è colpa dei dentisti.
Se una persona fa una scelta stupida deve piangere solo se stesso.
Se io non ho la passione , ne sono portato per fare il dentista cosa faccio? Studio lostesso odontoiatria perchè così si fanno i soldi?
Ti assicuro che senza le persone che fanno le ''scelte stupide'' faresti il dentista con i ''metodi della nonna''
Han Solo
11-01-2008, 18:59
Certo se non cambi le parole in stile berlusconi per adattarle a quello che tu vuoi dire... se parli di libero professionista OK, è vero che sono quasi tutti ricchi... ma tu prima stavi a parlare di ''qualunque altro lavoro''... la cosa è ben diversa. Potrei citarti tanti esempi di lavori che richiedono anni di studio ed abilità particolari che vengono retribuiti 1300 euro al mese.
Normalmente non gira in ferrari... ma lo vedi sempre con una macchina non al di sotto dei 50.000-60.000 euro.
Purtroppo oggi i luoghi pubblici non forniscono un servizio dignitoso, quindi se non paghi un occhio dalla testa per andare da un privato rimani sempre nelle stesse condizioni.
Se per te è normale e giusto che un dentista, conscio di quello che ho scritto prima, approfitti per alzare le parcelle... allora il tuo discorso non fa una piega.
p.s. se per te essere avere un cellulare di 2000 euro, il macchinone da 50000 euro e un capo d'abbigliamento che se vale poco va per 400-500 euro significa solo ''vivere bene''....
Mi riferivo prima a qualunque lavoro "comparabile" in termini di variabilità di retribuzione... un libero professionista può fare la fame se è un incapace o fare miliardi se è molto bravo. Un lavoratore dipendente tranne casi più unici che rari ha stipendi in genere "comparabili" con i suoi colleghi
Commetti un errore, i luoghi pubblici (cliniche universitarie ecc) sono tra i migliori (anche per la gente che ci lavora), soprattutto per interventi complessi, solo che la gente non si fida, vede strutture vecchie (è 1 problema effettivo ma non gravissimo, le attrezzature sono in genere adeguate) e non vuole attendere 6 mesi per un intervento che giudica banale (se invece fanno aspettare 6 mesi per una protesi all'anca sembra che abbiano fatto anche in fretta, vero?)
klarence
11-01-2008, 19:04
Mi riferivo prima a qualunque lavoro "comparabile" in termini di variabilità di retribuzione... un libero professionista può fare la fame se è un incapace o fare miliardi se è molto bravo.
Commetti un errore, i luoghi pubblici (cliniche universitarie ecc) sono tra i migliori (anche per la gente che ci lavora), soprattutto per interventi complessi, solo che la gente non si fida, vede strutture vecchie (è 1 problema effettivo ma non gravissimo, le attrezzature sono in genere adeguate) e non vuole attendere 6 mesi per un intervento che giudica banale (se invece fanno aspettare 6 mesi per una protesi all'anca sembra che abbiano fatto anche in fretta, vero?)
Si attendono mesi per interventi molto gravi... non mi vorrai dire che fare una otturazione è la stessa cosa che operarsi per un tumore o per una protesi all'anca.... se proprio vogliamo citare il tuo esempio.
E si... in effetti le strutture sono proprio adeguate... con l'amianto che cade dalle pareti... (Pavia) , o il corridoio che porta i pazienti da un polo all'altro è pieno di immondizia e calcinacci che cadono dalle mura (Milano), e potrei citarti tanti altri esempi. <---- ma la gente non si fida solo perchè vede strutture vecchie :O
Se io non ho la passione , ne sono portato per fare il dentista cosa faccio? Studio lostesso odontoiatria perchè così si fanno i soldi?
Ti assicuro che senza le persone che fanno le ''scelte stupide'' faresti il dentista con i ''metodi della nonna''
Ma allora non lamentarti. ;)
klarence
11-01-2008, 19:07
Ma allora non lamentarti. ;)
E' giusto che un lavoro che ha la stessa importanza e che richiede lo stesso impegno e lo stesso studio che ci vuole per fare il tuo lavoro sia valutato meno del tuo lavoro?
Han Solo
11-01-2008, 19:15
Si attendono mesi per interventi molto gravi... non mi vorrai dire che fare una otturazione è la stessa cosa che operarsi per un tumore o per una protesi all'anca.... se proprio vogliamo citare il tuo esempio.
E si... in effetti le strutture sono proprio adeguate... con l'amianto che cade dalle pareti... (Pavia) , o il corridoio che porta i pazienti da un polo all'altro è pieno di immondizia e calcinacci che cadono dalle mura (Milano), e potrei citarti tanti altri esempi. <---- ma la gente non si fida solo perchè vede strutture vecchie :O
Sì ma ti stai mettendo in trappola da solo... mentre è possibile aspettare qualche settimana\mese per una carie in uno stadio iniziale senza alcuna conseguenza (se non magari che l'otturazione dovrà essere di dimensioni leggermente maggiori), non è possibile farlo in sicurezza per un tumore maligno (tant è che spesso si procede con interventi immediati, nel giro di qualche giorno).
Per quanto riguarda le strutture... di amianto è pieno il mondo è non è certo passando di nei corridoi dell'ospedale di pavia un paio di volte che aumenti in maniera significativa il tuo rischio di contrarre un cancro polmonare (sai di cosa erano fatte le pastiglie dei freni delle auto fino a una 20ina di anni fa?). Se poi vivete con in mente striscia la notizia è 1 altro discorso... le condizioni medie degli ospedali sono nè più ne meno di quelle delle scuole pubbliche che abbiamo frequentato tutti, poi è normale che ci sia il caso veramente grave, però puoi anche trovare l'odontoiatra che non usa procedure adeguate di sterilizzazione o commette errori grossolani che ne vanificano l'efficacia.
Quello che volevo dire è che in una struttura pubblica sei più tutelato in questo senso, la garanzia dello strumentario utilizzato è assoluta (mi riferisco almeno a Torino, Milano ecc... non so a Vibo Valentia), gli errori che avvengono nelle strutture pubbliche sono legate ai numeri... siccome l'errore umano esiste ed esisterà sempre è chiaro che ogni tot operazioni ci possa essere l'incidente più o meno grave che fa gridare allo scandalo, ma in linea di massima sono evitati errori sistematici.
Han Solo
11-01-2008, 19:16
E' giusto che un lavoro che ha la stessa importanza e che richiede lo stesso impegno e lo stesso studio che ci vuole per fare il tuo lavoro sia valutato meno del tuo lavoro?
Se sei dipendente di qualcun altro lamentati con lui, fai lo sforzo che ha fatto lui o che hanno fatto i suoi genitori prima di lui e prova a metterti in proprio, non lamentarti con la società desiderando il livellamento dei redditi! Credo che si riferisse a questo...
Farlok77
11-01-2008, 19:19
Certo che a sentire parlare i dentisti, sembra che poverini siano proprio alla frutta... mi fanno quasi pena :D
Toh un obolo :cool:
klarence
11-01-2008, 19:25
Sì ma ti stai mettendo in trappola da solo... mentre è possibile aspettare qualche settimana\mese per una carie in uno stadio iniziale senza alcuna conseguenza (se non magari che l'otturazione dovrà essere di dimensioni leggermente maggiori), non è possibile farlo in sicurezza per un tumore maligno (tant è che spesso si procede con interventi immediati, nel giro di qualche giorno).
Non ho capito cosa vuoi dire
Per quanto riguarda le strutture... di amianto è pieno il mondo è non è certo passando di nei corridoi dell'ospedale di pavia un paio di volte che aumenti in maniera significativa il tuo rischio di contrarre un cancro polmonare (sai di cosa erano fatte le pastiglie dei freni delle auto fino a una 20ina di anni fa?).
Innanzitutto dobbiamo vedere cosa significa questo ''aumenti in maniera significativa'' (ciò che per te non è significativo per me lo è eccome), poi il rischio che si corre dipende sempre dalla quantità di amianto inalato, non dai tuoi calcoli probabilistici.
Se poi vivete con in mente striscia la notizia è 1 altro discorso... le condizioni medie degli ospedali sono nè più ne meno di quelle delle scuole pubbliche che abbiamo frequentato tutti, poi è normale che ci sia il caso veramente grave, però puoi anche trovare l'odontoiatra che non usa procedure adeguate di sterilizzazione o commette errori grossolani che ne vanificano l'efficacia.
Non so dove sei andato tu a scuola, ma dove sono andato io non ho mai camminato sotto lamiere di amianto ne facevo lezione affianco ai tumuli di immondizia.
Quello che volevo dire è che in una struttura pubblica sei più tutelato in questo senso, la garanzia dello strumentario utilizzato è assoluta (mi riferisco almeno a Torino, Milano ecc... non so a Vibo Valentia), gli errori che avvengono nelle strutture pubbliche sono legate ai numeri... siccome l'errore umano esiste ed esisterà sempre è chiaro che ogni tot operazioni ci possa essere l'incidente più o meno grave che fa gridare allo scandalo, ma in linea di massima sono evitati errori sistematici.
Non c'entra niente col nostro discorso.
In ogni caso che si vada o no dal dentista qualcosa duolerà sempre :asd: :D :sofico:
E' giusto che un lavoro che ha la stessa importanza e che richiede lo stesso impegno e lo stesso studio che ci vuole per fare il tuo lavoro sia valutato meno del tuo lavoro?
Elencami altri lavori che richiedono lo stesso impegno e lo stesso studio che ci vuole per fare il mio futuro lavoro, che abbia gli stessi costi e rischi annessi e connessi (riprendo dal post di Alabamasmith): possono farmi causa per il minimo errore e spolparmi, devo stipulare un'assicurazione costosissima, devo investire decine di migliaia di euro per l'attrezzatura e devo mantenere questa attrezzatura, devo pagare dipendenti, devo pagare tasse, in alcuni casi devo pagare un affitto e HO UNA GRANDISSIMA RESPONSABILITA' verso la salute dei pazienti.
Han Solo
11-01-2008, 20:40
1) Non ho capito cosa vuoi dire
2) Innanzitutto dobbiamo vedere cosa significa questo ''aumenti in maniera significativa'' (ciò che per te non è significativo per me lo è eccome), poi il rischio che si corre dipende sempre dalla quantità di amianto inalato, non dai tuoi calcoli probabilistici.
3) Non so dove sei andato tu a scuola, ma dove sono andato io non ho mai camminato sotto lamiere di amianto ne facevo lezione affianco ai tumuli di immondizia.
4) Non c'entra niente col nostro discorso.
1) Che se non vuoi pagare un dentista privato puoi aspettare senza rischio alcuno i tempi della sanità pubblica, contrariamente ad altre patologie.
2) Aumento significativo è inteso come uno scostamento effettivo (anche di percentuali minime) dell'incidenza di malattia tra una popolazione esposta e una non esposta ad un determinato rischio (in questo caso situazione), non dovuta semplicemente al caso; nella pratica ti sei risposto da solo: se, come dici, la probabilità sale con la quantità inalata, passando di lì due volte hai forti probabilità di non inalarne per nulla, è inoltre sicuro che i problemi sono legati più alla produzione\manipolazione che all'esistenza di strutture in amianto. Non volevo però aprire un dibattito sull'asbesto, quello che volevo dire è che il rischio che tu (paziente) corri passando un paio di volte in quel corridoio è lo stesso che corri andando in giro in qualunque città italiana, visto che sicuramente ti sarà capitato di passare sotto a un tetto in eternit + o - deteriorato. Senza contare che ti può capitare di venire a contatto con l'amianto anche in natura visto che è un elemento naturale.
3) Nemmeno io ho fatto lezione con a fianco il pattume... ti posso dire con certezza che una delle mie scuole ha avuto un tetto in eternit in passato.
4) Centra eccome visto che stiamo facendo una specie di confronto tra offerta del SSN e del settore privato e si tratta di un punto a favore per le strutture pubbliche.
klarence
11-01-2008, 21:03
Elencami altri lavori che richiedono lo stesso impegno e lo stesso studio che ci vuole per fare il mio futuro lavoro, che abbia gli stessi costi e rischi annessi e connessi (riprendo dal post di Alabamasmith): possono farmi causa per il minimo errore e spolparmi, devo stipulare un'assicurazione costosissima, devo investire decine di migliaia di euro per l'attrezzatura e devo mantenere questa attrezzatura, devo pagare dipendenti, devo pagare tasse, in alcuni casi devo pagare un affitto e HO UNA GRANDISSIMA RESPONSABILITA' verso la salute dei pazienti.
Di lavori che richiedono lo stesso studio te ne posso nominare tantissimi, ma per quanto riguarda i rischi è un discorso che non significa niente, ogni lavoro ha i suoi rischi.
Di lavori che richiedono lo stesso studio te ne posso nominare tantissimi, ma per quanto riguarda i rischi è un discorso che non significa niente, ogni lavoro ha i suoi rischi.
E i costi dove li lasciamo?
Farlok77
11-01-2008, 21:07
Di lavori che richiedono lo stesso studio te ne posso nominare tantissimi, ma per quanto riguarda i rischi è un discorso che non significa niente, ogni lavoro ha i suoi rischi.
L'infermiere professionale ad esempio ha molti rischi e responsabilità, deve cmq fare una laurea (per quanto breve) ed ha una aspettativa di stipendio appena superiore ad un operaio specializzato normopagato. La mia ex lavorava con i prematuri (400g di bambini) e quella si che era una grossa responsabilità. Una manovra sbagliata o un piccolo errore e la morte era praticamente immediata. E non per questo prendeva 200 euro ogni mezz'ora, come il mio dentista (bravo, per carità). :rolleyes:
E' innegabile che nella categoria dentisti, nonostante tutto, c'è una buona parte di persone che hanno scelto questo lavoro per convenienza e pur non avendo grandi capacità hanno guadagnato cifre spropositate.
L'errore non ci sarebbe se ci fossero 1\10 dei dentisti che per meriti guadagnano cifre astronomiche, perchè avrebbe un senso logico e nessuno potrebbe dire nulla.
Questa categoria ricorda un po' il mondo nel calcio, dove quasi tutti i giocatori arrivati alle serie professionistiche guadagnano una valanga di soldi pur magari facendo panchina tutta la vita o comunque non essendo dei campioni.
Conosco diversi dentisti, alcuni di questi essendo persone molto trasparenti ammettono senza problemi che i loro guadagni sono spropositati in corrispondenza alla fatica fatta ed alle responsabilità.
klarence
11-01-2008, 21:24
cut
dai poverini... lavorano troppo, hanno tante responsabilità, tante spese, e sono sottopagati ... :rolleyes:
Menomale che in questo mondo ci sono certe persone che portano il fardello di diventare dentisti! :O
triploantani
12-01-2008, 01:14
io ho un buco sul dente sono andato ieri per farmi vedere mi ha chiesto 150 euro per devitallizzare il dente piu 40/45 euro per l'otturazone e 74 euro per la corona.. in piu 45 euro per l'ortopanoramica e 42 per la pulizia dei denti totale 356euro! in piu ho un un altro dente gia ottirato da sistemare e forde deve devitallizzare anche quello(aspetta l'ortopanoramica per decidere)e questo spero sia compresa nei primi 150 euro e non faccia 150euro a dente...
che ne pensate è una cifra giusta? x me restanno cmq tanti!
Ciao, come dentista per risponderti compiutamente ho bisogno di alcune precisazioni: di che dente si tratta? Perchè in genere si fa pagare un tot per canale, quindi per un molare che ha almeno 3 canali (a volte sono 4 o più) il prezzo di 50 euro a canale potrebbe anche andare bene (se l'intervento è eseguito con tutti i crismi: uso della diga per isolare il campo operatorio, misuratore elettronico della lunghezza dei canali ecc), ma se 150 euro sono per un dente monoradicolato quindi con un solo canale, la cifra è altina. I 45 euro sono per cosa, l'otturazione del dente o dei canali? Perchè anche qui bisogna chiarire: se paghi a parte l'otturazione dei canali (cioè la loro sigillatura con coni di guttaperca dopo la loro alesatura e preparazione) il prezzo comincia ad essere veramente elevato. I 74 euro quindi potrebbero essere per l'otturazione vera e propria del dente, cioè la ricostruzione della sua corona e il prezzo in questo caso non è elevato, sempre se anche qui vengono adottate tutte le procedure senza scorciatoie: diga di gomma, otturazione estetica, modellazione occlusale anatomica, rifinitura accurata, uso degli occhialini ingranditori per una visione ottimale per garantire una accuratezza non ottenibile a occhio nudo. Detta come la dici tu 74 per una corona sembrano dovuti per una capsula, cioè per un manufatto protesico ma a quella cifra non esiste proprio: se fatta anche qui usando le procedure e i materiali migliori, magari con uno zero in più se può parlare (inclusa la capsula provvisoria), chiariscimi quindi questo aspetto così posso darti un parere più preciso.
42 euro per l'igiene orale non sono tanti, anche qui se l'operazione non è fatta in 15 minuti o anche meno, ma in almeno 45 minuti (o anche qualcosa in più se il tarataro è abbondante, magari anche in due sedute), anche qui con l'uso degli occhialini ingranditori che permettono di vedere tutto perfettamente quindi di fare un ottimo lavoro.
L'ortopanoramica per decidere cosa fare sull'altro dente (se questo è il solo motivo per cui te l'ha prescritta), io non te l'avrei fatta fare, ma avrei fatto una RX endorale che è molto più precisa e dettagliata e quindi va sempre fatta per procedere correttamente.
Per l'altro dente da sistemare bisogna vedere anche qui che dente è e soprattutto devi chiarire il discorso del preventivo col collega, ma a come lo dici tu sembra che sia un costo ulteriore, però chiedi chiarimenti e poi se ne può riparlare.
Oggi ho fatto la pulizia, 52€ :O
Mio padre probabilmente va in ungheria, qua gli hanno chiesto il prezzo di una macchina nuova per rifargli la bocca.
Ciao, secondo me interventi riabilitativi della portata che intuisco da quanto dici, sono terapie che, vista la loro complessità, vanno impostate con estrema cura da parte del medico e avendo ben chiaro quello che ti propongono di fare e come e con quali materiali viene fatto il lavoro. C'è inoltre da considerare la parte odontotecnica del lavoro che dev'essere anch'essa eseguita a regola d'arte dietro precise disposizioni fornite dal dentista e usando materiali e procedure ineccepibili. Tutte queste variabili mi fanno ritenere che non sapendo bene come procedono nell'est Europa io non mi fiderei per niente a sottopormi questo tipo di interventi in quei paesi. Fare queste riabilitazioni complete guardando solo al prezzo è a mio parere estremamente limitativo perchè i fattori che sono in gioco e che possono causare problemi e complicazioni sono tantissimi e quindi ritengo che far eseguire tali terapie al buio sia un rischio eccessivo. Poi loro praticano prezzi stracciati perchè evidentemente i costi di gestione degli studi e il costo della vita in generale è molto inferiore al nostro, non certo perchè sono dei benefattori dell'umanità.
Alabamasmith
12-01-2008, 01:57
dai poverini... lavorano troppo, hanno tante responsabilità, tante spese, e sono sottopagati ... :rolleyes:
Menomale che in questo mondo ci sono certe persone che portano il fardello di diventare dentisti! :O
ok, io mi disiscrivo dal thread, è più costruttivo andare a farsi una chicchierata al bar dello sport, dove sono tutti economisti, allenatori, presidenti, medici.
Quando vai nel negozietto di pc col 14enne pagato 50 euro alla settimana e lasci 30 euro in nero per formattare un pc, rifletti. Fallo anche quando in un pub paghi una birra media 5 euro. O in un ristorante paghi un sorbetto 4 euro.
O quando mandi tuo figlio a ripetizione a 20 euro l'ora, o paghi una seduta di fisioterapia 30 euro e una di psicoterapia 50. O una visita da un luminare 200 euro. SONO TUTTI LIBERI PROFESSIONISTI O IMPRENDITORI. Se non accetti questa categoria, puoi sempre trasferirti a Cuba o in Cina, oppure andare in Ungheria, così guadagni 400 euro al mese ma freghi i dentisti cattivoni italiani.
Sai la differenza tra privato e pubblico? Se paghi solo un ticket basso per una prestazione sanitaria, non vuol dire che quella prestazione VALGA POCO. Quanto pensi che costi un macchina per fare radiografie? come la tua canon da 150 euro? E una turbina? Come il tuo black&decker? E mi fermo qua.
Rifletti anche quando la gente cerca di dialogare "civilmente" e tu rispondi in modo così poco rispettoso.
naitsirhC
12-01-2008, 10:35
ok, io mi disiscrivo dal thread, è più costruttivo andare a farsi una chicchierata al bar dello sport, dove sono tutti economisti, allenatori, presidenti, medici.
Quando vai nel negozietto di pc col 14enne pagato 50 euro alla settimana e lasci 30 euro in nero per formattare un pc, rifletti. Fallo anche quando in un pub paghi una birra media 5 euro. O in un ristorante paghi un sorbetto 4 euro.
O quando mandi tuo figlio a ripetizione a 20 euro l'ora, o paghi una seduta di fisioterapia 30 euro e una di psicoterapia 50. O una visita da un luminare 200 euro. SONO TUTTI LIBERI PROFESSIONISTI O IMPRENDITORI. Se non accetti questa categoria, puoi sempre trasferirti a Cuba o in Cina, oppure andare in Ungheria, così guadagni 400 euro al mese ma freghi i dentisti cattivoni italiani.
Sai la differenza tra privato e pubblico? Se paghi solo un ticket basso per una prestazione sanitaria, non vuol dire che quella prestazione VALGA POCO. Quanto pensi che costi un macchina per fare radiografie? come la tua canon da 150 euro? E una turbina? Come il tuo black&decker? E mi fermo qua.
Rifletti anche quando la gente cerca di dialogare "civilmente" e tu rispondi in modo così poco rispettoso.
Puoi dire quello che vuoi... è vero che una birra è passata da 3000 lire a 3 euro, ma non è paragonabile l'aver portato, per esempio, la cura di una carie da 80-90 mila lire a 80-90 euro... (come minimo).
Senza tirare in ballo i Paesi dell'est, prova ad informarti su quanto costano le cure dentistiche in Francia... poi ne riparliamo.
naitsirhC
12-01-2008, 10:38
io ho un buco sul dente sono andato ieri per farmi vedere mi ha chiesto 150 euro per devitallizzare il dente piu 40/45 euro per l'otturazone e 74 euro per la corona.. in piu 45 euro per l'ortopanoramica e 42 per la pulizia dei denti totale 356euro! in piu ho un un altro dente gia ottirato da sistemare e forde deve devitallizzare anche quello(aspetta l'ortopanoramica per decidere)e questo spero sia compresa nei primi 150 euro e non faccia 150euro a dente...
che ne pensate è una cifra giusta? x me restanno cmq tanti!
Vai da un dentista convenzionato con la mutua.
http://www.adnkronos.com/IGN/Altro/?id=1.0.1735006040
Dentista, sempre più le famiglie che vi rinunciano
Sta diventando un ‘bene di lusso’.
Le famiglie più povere destinano ai denti solo il 6% della spesa privata sanitaria
Roma - Le cure odontoiatriche sono un lusso per le famiglie italiane. Sono sempre di più, infatti, i nuclei familiari che rinunciano al dentista, troppo caro per il loro bilancio. O limitano al massimo gli interventi. Un fenomeno avvertito dagli stessi professionisti, che registrano una contrazione delle prestazioni e si attrezzano per aiutare i clienti con pagamenti rateali. Ma confermato anche dai dati: le famiglie più povere destinano alle cure dei denti solo il 6% del loro esborso totale per la spesa privata sanitaria, contro oltre il 32% impiegato per l'odontoiatria dalle fasce di reddito più alte, secondo i dati del recente Rapporto Ceis Sanità 2007. '
'A meno di non supporre che chi ha un reddito inferiore non abbia problemi odontoiatrici, ciò vuol dire che la maggior parte delle famiglie disagiate non si cura o lo fa poco'', spiega Federico Spandonaro, del Ceis (Centro di studi economici e internazionale) dell'università Tor Vergata di Roma. In particolare i 'numeri' indicano che più si riduce il reddito, meno si spende nello studio dentistico. ''Se dividiamo la popolazione in cinque fasce di reddito, dai più ricchi ai più poveri - spiega Spandonaro - scopriamo che chi sta economicamente meglio sborsa per il dentista il 32,4% dell'intera spesa sanitaria privata. Nelle fasce successive si scende al 19%, poi al 12,2%, al 8,5% per arrivare al 6% tra i più poveri".
Anche i dentisti registrano una contrazione delle richieste. "I pazienti fanno fatica - dice Roberto Callioni, presidente dell'Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) - chiedono dilazioni di pagamento, tendono a venire meno nei nostri studi e rinunciano soprattutto ai controlli, mettendo a rischio così la prevenzione con la sola conseguenza di posticipare le spese per la cura che, quando i danni sono ormai fatti, saranno più elevate". Per questo l'Andi ha messo a punto una formula di finanziamento agevolata per fornire ai pazienti uno strumento di accesso alle cure.
"Abbiamo fatto, come associazione, un accordo con una nota finanziaria - precisa Callioni - che offre ai nostri associati la possibilità di garantire ai clienti finanziamenti a tasso zero per sostenere i costi delle cure". Inoltre "ogni anno, a ottobre, da 26 anni, dedichiamo un mese della prevenzione gratuita, permettendo ai cittadini visite di controllo gratis. E da quest'anno, nello stesso periodo, si svolge anche l''oral cancer day' per la prevenzione dei tumori della bocca". Il presidente dell'Andi ammette che le cure odontoiatriche sono care nel nostro Paese. Ma, spiega "un'odontoiatria di qualità e che garantisce sicurezza è, purtroppo, molto costosa. Non siamo noi dentisti a essere esosi - continua - ma è disciplina. Qualità delle cure, infatti, vuol dire fare otturazioni che durino negli anni, con materiali di eccellenza. E sicurezza vuol dire rispettare tutte le norme, particolarmente onerose, che i privati devono sostenere in proprio". Non a caso il Ssn, continua Callioni, è largamente inadempiente in questo settore, perché non riesce a sostenerne il costo".
74 euro la corona? e chi la fa? un cinese?
neanche a noi odontotecnici costa così poco.. come te la fa?
klarence
12-01-2008, 12:19
ok, io mi disiscrivo dal thread, è più costruttivo andare a farsi una chicchierata al bar dello sport, dove sono tutti economisti, allenatori, presidenti, medici.
Quando vai nel negozietto di pc col 14enne pagato 50 euro alla settimana e lasci 30 euro in nero per formattare un pc, rifletti. Fallo anche quando in un pub paghi una birra media 5 euro. O in un ristorante paghi un sorbetto 4 euro.
O quando mandi tuo figlio a ripetizione a 20 euro l'ora, o paghi una seduta di fisioterapia 30 euro e una di psicoterapia 50. O una visita da un luminare 200 euro. SONO TUTTI LIBERI PROFESSIONISTI O IMPRENDITORI. Se non accetti questa categoria, puoi sempre trasferirti a Cuba o in Cina, oppure andare in Ungheria, così guadagni 400 euro al mese ma freghi i dentisti cattivoni italiani.
Sai la differenza tra privato e pubblico? Se paghi solo un ticket basso per una prestazione sanitaria, non vuol dire che quella prestazione VALGA POCO. Quanto pensi che costi un macchina per fare radiografie? come la tua canon da 150 euro? E una turbina? Come il tuo black&decker? E mi fermo qua.
Troppo facile ricercare la ragione propria nel torto degli altri. Se tutti facessero come te tutti camperemmo con la legge ''ruba tu che rubo io''.
Rifletti anche quando la gente cerca di dialogare "civilmente" e tu rispondi in modo così poco rispettoso.
Quando la gente (ndr : un futuro dentista che ha scritto qualche post sopra) mi dice che guadagnare tanto da potersi permettere la porsche, i vestiti da 1000 euro e il cellulare uscito il giorno prima che vale almeno 500-600 euro NON significa avere così tanti soldi che escono anche dal culo ma significa ''vivere bene'', allora il mio rispetto viene meno.
sergio83
12-01-2008, 12:50
Bergamo:
a me:
- 1 pulizia denti
a mia moglie
- 1 pulizia denti
- eliminate 2 inizi carie
- un dente rifatto
200 €
Con fattura ovviamente, neanche si è permesso di chiedermi se la volevo o no.
Per favore dammi il contatto tramite MP! Il mio dentista è un ladro ed assassino! GRAZIE
D_IL PRINCIPE
12-01-2008, 13:00
X D_IL principe
non capisco solo i 40 per l'otturazione e 75 per la corona... ti sei dimenticato di dire qualcosa?
cioe che intendi???
74 euro la corona? e chi la fa? un cinese?
neanche a noi odontotecnici costa così poco.. come te la fa?
Oddio sono dappertutto. :sbonk:
Han Solo
12-01-2008, 14:33
cioe che intendi???
Che "corona" fa pensare ad 1 protesi e se così 75€ è un prezzo, come diceva triploantani,esageratamente basso (si parla di 10 volte tanto, 75€non coprirebbero nemmeno i costi dell'odontotecnico), perciò non si capisce a cosa tu (o il tuo dentista) ti riferisca...
Han Solo
12-01-2008, 14:34
Quando la gente (ndr : un futuro dentista che ha scritto qualche post sopra) mi dice che guadagnare tanto da potersi permettere la porsche, i vestiti da 1000 euro e il cellulare uscito il giorno prima che vale almeno 500-600 euro NON significa avere così tanti soldi che escono anche dal culo ma significa ''vivere bene'', allora il mio rispetto viene meno.
Se gentilmente mi trovi dove ho scritto una cosa del genere senza tagliare 20 parole per frase... poi vorrei segnalarti che ho ampiamente risposto qualche post prima a delle cose che mi avevi domandato e non hai più risposto... nulla da dire?
Fabio Ryan
12-01-2008, 14:57
idem, esattamente gli stessi "lavori"...
500 €
anche a me gli stessi lavori causa carie ad un molare, 3 anni fa quasi, 600€ se non di più, è un dentista che si fa pagare parecchio, ma è davvero un dentista con le scatole, tra l'altro non oso pensare ai soldi che hanno speso i miei per apparecchi vari per raddrizzare i denti della bocca di mia sorella :D
Oddio sono dappertutto. :sbonk:
guarda che i cinesi ultimanente stanno entrando anche nel settore medico/odontoiatrico.
i costi ovviamente per il dentista che commissiona il lavoro sono bassissimi ed essendo il dentista "puttana" va al primo che si offre a meno.
è un mondo da schifo, c'è una guerra in atto tra dentisti e odontotecnici. lo stato vuol infatti riconoscere l'odontotecnico come figura parasanitaria dando la possibilità a quest'ultimo (come succede un po ovunque nel mondo) di mettere le mani in bocca al paziente per gli eventuali ritocchi che la protesi che ha costruito necessita (notare che questo già succede, peccato che se beccano me odontotecnico in parte al paziente nello studio medico mi sbattono in galera).
e voi direte "che ci andate a fare allora?".. semplice, se non ci vai il dentista cambia laboratorio a cui fa fare il lavoro.
ma il punto che più rode ai classisti macellai è il fatto che nelle fatture dovrebbero mettere in chiaro quanto loro hanno pagato all'odontotecnico il lavoro.. e qui se ne vedrebbero delle belle.. esempio pratico:
corona in zirconio ceramica 180€. (la paga il dentista all'odontotecnico)
corona in zirconio ceramica al paziente 1800-2000€.
come lo spiega al paziente che ci ha guadagnato 1600 euro solo per cementarla? :D
è un mondo da schifo, c'è una guerra in atto tra dentisti e odontotecnici. lo stato vuol infatti riconoscere l'odontotecnico come figura parasanitaria dando la possibilità a quest'ultimo (come succede un po ovunque nel mondo) di mettere le mani in bocca al paziente per gli eventuali ritocchi che la protesi che ha costruito necessita (notare che questo già succede, peccato che se beccano me odontotecnico in parte al paziente nello studio medico mi sbattono in galera).
e voi direte "che ci andate a fare allora?".. semplice, se non ci vai il dentista cambia laboratorio a cui fa fare il lavoro.
Parole sante.
Attualmente l'odontotecnico non potrebbe nemmeno stare fisicamente nello studio mentre il dentista opera cosa già assurda nella teoria, che diventa però paradossale nella pratica.
Infatti attualmente molti dentisti chiedono assistenza agli odontotecnici più esperti, per avere consulenze specifiche sulla protesi perchè in quel campo molti hanno conoscenze lacunose.
Non sarebbe sbagliato se non fosse che queste consulenze sono in nero in quanto illegali, e spesso non pagate nemmeno sottobanco, e soprattutto se non fosse che poi i dentisti gridano allo scandalo quando si propongono modificazioni ai diritti degli odontotecnici quali quelle che hai tu sovracitato.
ma il punto che più rode ai classisti macellai è il fatto che nelle fatture dovrebbero mettere in chiaro quanto loro hanno pagato all'odontotecnico il lavoro.. e qui se ne vedrebbero delle belle.. esempio pratico:
corona in zirconio ceramica 180€. (la paga il dentista all'odontotecnico)
corona in zirconio ceramica al paziente 1800-2000€.
come lo spiega al paziente che ci ha guadagnato 1600 euro solo per cementarla? :D
La cosa poi totalmente assurda è che a causa di queste persone scorrette anche la classe degli odontotecnici viene vista come "infame" perchè tutti pensano che i prezzi dei manufatti siano stellari, cosa assolutamente falsa.
Non mi addentro poi nella discussione politica che riguarda la nuova tassazione per artigiani e liberi professionisti che ha letteralmente abbattuto la categoria degli odontotecnici con parametri di calcolo fuori da ogni logica.
se vi dovessi realmente dire cosa costa ogni cosa che vi viene messa in bocca vi mettereste a ridere..
i guadagni a volte sono 1000 volte superiori e non scherzo.
klarence
12-01-2008, 16:24
Se gentilmente mi trovi dove ho scritto una cosa del genere senza tagliare 20 parole per frase... poi vorrei segnalarti che ho ampiamente risposto qualche post prima a delle cose che mi avevi domandato e non hai più risposto... nulla da dire?
Eccoti il post dove hai detto una cosa del genere, ultime 2 righe.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20520110&postcount=130
Ed effettivamente hai ragione, ho tagliato qualche parola di quello che hai detto... infatti secondo te si ''vive bene'' solo qualche anno dopo aver avviato l'attività... poveri dentisti :(
fossi un dentista mi vergognerei ad uscir di casa.
manco il colore dei denti sapete prendere.. ahhhh se non ci fosse il povero tonto odontotecnico eh.
D_IL PRINCIPE
12-01-2008, 16:38
Che "corona" fa pensare ad 1 protesi e se così 75€ è un prezzo, come diceva triploantani,esageratamente basso (si parla di 10 volte tanto, 75€non coprirebbero nemmeno i costi dell'odontotecnico), perciò non si capisce a cosa tu (o il tuo dentista) ti riferisca...
a me non ha parlato di protesi... praticamente mi manca una parte di dente e lo deve chiudere poi ha parlato di corona x rivestirlo ora non so s e sono io che ho capito male o si è espressa male...
se ti manca una parte di dente allora si parla di ricostruzione.
la corona è cosa ben diversa :D e costa anche molto di più..
Han Solo
12-01-2008, 17:12
Eccoti il post dove hai detto una cosa del genere, ultime 2 righe.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20520110&postcount=130
Ed effettivamente hai ragione, ho tagliato qualche parola di quello che hai detto... infatti secondo te si ''vive bene'' solo qualche anno dopo aver avviato l'attività... poveri dentisti :(
Io ho scritto questo:
Ho detto che se uno applica i minimi di categoria vive, ovviamente meglio di quasi tutti i dipendenti, ma "normalmente"... di sicuro non gira in ferrari. Se poi può permettersi, in virtù della sua abilità e della fiducia che trasmette ai pazienti, di alzare i prezzi e questi pagano, tanto da consentirgli di comprasi macchine di lusso mi sembra una cosa normale.
Che significa nella pratica: uno che lavora onestamente vive bene (a me avere una bella macchina, poter andare in vacanza a natale e d'estate, avere una bella casa ecc sembrano cose che possano rientrare nella "norma" dei desideri di un uomo, senza doversene vergognare... poi se sognate cuba è un altro discorso) ma non è un piccolo ranzani.
Se poi fa prezzi alti e i clienti vanno da lui, avranno i loro motivi, non vedo cosa ci sia di male a chiedere più soldi ad un cliente se questo è disposto a pagarli... le alternative più economiche ci sono, evidentemente non ci si fida (spesso a torto).
Han Solo
12-01-2008, 17:16
fossi un dentista mi vergognerei ad uscir di casa.
manco il colore dei denti sapete prendere.. ahhhh se non ci fosse il povero tonto odontotecnico eh.
Dipende anche molto da con chi ti trovi a lavorare, di incompetenti ce n'è molti, anche considerando che fino a non so bene quanti anni fa (25?) un qualunque medico poteva decidere di diventare dentista senza fare la specializzazione.
guarda che dovevano comunque farlo un periodo di specializzazione. :doh:
-kurgan-
12-01-2008, 17:50
- devitalizzazione 1 canale 100 euro
- corona metalceramica 650 euro
ok che la carie era profonda, ma questo dente maledetto mi costa come un viaggio a los angeles :muro:
Dipende anche molto da con chi ti trovi a lavorare, di incompetenti ce n'è molti, anche considerando che fino a non so bene quanti anni fa (25?) un qualunque medico poteva decidere di diventare dentista senza fare la specializzazione.
La specializzazione dovevano farla lo stesso, sicuramente la preparazione era in maggior percentuale generica e meno specifica di odontoiatria, ma la cosa illogica come scrivevo in un post precedente è che molto spesso un dentista incapace guadagna comunque tantissimo.
manco il colore dei denti sapete prendere.. ahhhh se non ci fosse il povero tonto odontotecnico eh.
Per non parlare delle impronte fatte prendere alle assistenti. :D
triploantani
12-01-2008, 19:16
cioe che intendi???
Hai letto la mia risposta più sopra? Lì trovi la spiegazione.
klarence
12-01-2008, 23:45
Io ho scritto questo:
Ho detto che se uno applica i minimi di categoria vive, ovviamente meglio di quasi tutti i dipendenti, ma "normalmente"... di sicuro non gira in ferrari. Se poi può permettersi, in virtù della sua abilità e della fiducia che trasmette ai pazienti, di alzare i prezzi e questi pagano, tanto da consentirgli di comprasi macchine di lusso mi sembra una cosa normale.
Che significa nella pratica: uno che lavora onestamente vive bene (a me avere una bella macchina, poter andare in vacanza a natale e d'estate, avere una bella casa ecc sembrano cose che possano rientrare nella "norma" dei desideri di un uomo, senza doversene vergognare... poi se sognate cuba è un altro discorso) ma non è un piccolo ranzani.
Se poi fa prezzi alti e i clienti vanno da lui, avranno i loro motivi, non vedo cosa ci sia di male a chiedere più soldi ad un cliente se questo è disposto a pagarli... le alternative più economiche ci sono, evidentemente non ci si fida (spesso a torto).
Il dentista non gira in ferrari... per ora si ''limita'' ad un audi a6 o all'ultima alfa romeo uscita.... i più ''modesti''.
Mi sono stancato di fare questa tiritera, ti ho fatto notare anche cose che tu hai detto, ma cambi discorso.
Vorrà dire che dove vivono ''tutti'' gli utenti che hanno postato in questo topic ( a parte te ed un altro che come te studia odontoiatria) i dentisti sono dei ricconi, mentre dove vivi tu i dentisti fanno la fame. Contento?
Han Solo
12-01-2008, 23:45
La specializzazione dovevano farla lo stesso, sicuramente la preparazione era in maggior percentuale generica e meno specifica di odontoiatria, ma la cosa illogica come scrivevo in un post precedente è che molto spesso un dentista incapace guadagna comunque tantissimo.
Per non parlare delle impronte fatte prendere alle assistenti. :D
Non mi riferisco a 20 anni fa magari ho sbagliato... forse si parla di 50 anni fa ma c'è stato un tempo in cui la specializzazione non c'era proprio, o così ho capito.
Han Solo
12-01-2008, 23:47
Il dentista non gira in ferrari... per ora si ''limita'' ad un audi a6 o all'ultima alfa romeo uscita.... i più ''modesti''.
Mi sono stancato di fare questa tiritera, ti ho fatto notare anche cose che tu hai detto, ma cambi discorso.
Vorrà dire che dove vivono ''tutti'' gli utenti che hanno postato in questo topic ( a parte te ed un altro che come te studia odontoiatria) i dentisti sono dei ricconi, mentre dove vivi tu i dentisti fanno la fame. Contento?
Io il discorso non l'ho mai cambiato... ho solo cercato di farti capire che avevi estremizzato quello che stavo dicendo.
triploantani
13-01-2008, 00:30
Parole sante.
Attualmente l'odontotecnico non potrebbe nemmeno stare fisicamente nello studio mentre il dentista opera cosa già assurda nella teoria, che diventa però paradossale nella pratica.
Infatti attualmente molti dentisti chiedono assistenza agli odontotecnici più esperti, per avere consulenze specifiche sulla protesi perchè in quel campo molti hanno conoscenze lacunose.
Non sarebbe sbagliato se non fosse che queste consulenze sono in nero in quanto illegali, e spesso non pagate nemmeno sottobanco, e soprattutto se non fosse che poi i dentisti gridano allo scandalo quando si propongono modificazioni ai diritti degli odontotecnici quali quelle che hai tu sovracitato.
La cosa poi totalmente assurda è che a causa di queste persone scorrette anche la classe degli odontotecnici viene vista come "infame" perchè tutti pensano che i prezzi dei manufatti siano stellari, cosa assolutamente falsa.
Non mi addentro poi nella discussione politica che riguarda la nuova tassazione per artigiani e liberi professionisti che ha letteralmente abbattuto la categoria degli odontotecnici con parametri di calcolo fuori da ogni logica.
Chiariamo alcune cose: l'odontotecnico non può operare direttamente sul paziente, ma può stare nello studio (non è un appestato, ma un componente del team) durante le prove dei manufatti protesici, prove che esegue il medico ma a cui può assistere anche l'odontotecnico per rendersi conto di come procede il lavoro, se ci sono da apportare modifiche ecc. L'odontotecnico diventa "più esperto" del dentista quando il dentista non ha una adeguata preparazione teorico pratica in campo protesico, perchè se l'avesse saprebbe bene come si prepara un dente per protesizzarlo, come si prende un'impronta, come si rileva un arco faciale, come si controlla l'cclusione ecc.
I manufatti protesici, se fatti da odontotecnici bravi e capaci che lavorano con materiali e metodi di primordine e quindi costosi (articolatori sofisticati, microscopio per modellare e controllare la chiusura delle corone ecc), costano eccome. Anche qui ci sono quindi molte variabili che portano a differenze notevoli di prezzo del manufatto protesico per il dentista. Qualcuno ha fatto riferimento al prezzo di una corona in zirconio/ceramica che costerebbe, secondo lui, 180 € al dentista; guarda che a me l'odontotecnico (ne ho uno di quelli bravi) mi fa pagare di più già una corona in lega nobile e ceramica, quindi quel riferimento è per lo meno opinabile e soggetto alle variabili che ho menzionato. Detto questo il dentista che fa pagare come si è detto 1800€ la stessa corona in zirconio/ceramica è sicuramente esoso e senza giustificazione, e se lo dico io che sono un dentista penso ti possa fidare.
Per quanto riguarda il fenomeno del prestanomismo a cui ti riferisci è un comportamento estremamente riprovevole che deve essere fermamente condannato e che andrebbe sanzionato pesantemente cosa che purtroppo non avviene: ma tu ti faresti operare ad un occhio da un ottico? E allora perchè si accetta che un odontotecnico ti curi la bocca? Purtroppo alcuni dentisti improvvisati usano ancora questi metodi che dovrebbero come ho detto essere sanzionati pesantemente.
La specializzazione dovevano farla lo stesso, sicuramente la preparazione era in maggior percentuale generica e meno specifica di odontoiatria, ma la cosa illogica come scrivevo in un post precedente è che molto spesso un dentista incapace guadagna comunque tantissimo.
Per non parlare delle impronte fatte prendere alle assistenti. :D
No, non ricordo bene fino a che anno, ma per parecchio tempo è stato proprio così: un medico generico poteva anche senza specializzazione fare il dentista. La specializzazione era quindi facoltativa anche se raccomandata, poi dopo l' istituzione del corso di laurea in odontoioatria e protesi dentaria, hanno abolito la possibilità dei laureati in medicina di fare i dentisti con una piccola sanatoria per quelli che avevano iniziato il corso di laurea in medicina e chirurgia prima della istituzione della facoltà di odontoiatria e protesi dentaria. Ora quindi se vuoi fare il dentista devi per forza laurearti in odontoiatria.
Spero proprio che non esista uno studio dove si delega l'assistente alla presa dell'impronta a fini protesici, perchè prendere un'impronta non è semplicemente fare uno stampino della bocca, ma un atto medico che presuppone trattamenti gengivali (introduzione di fili retrattori nel solco gengivale, uso di sostanze emostatiche ecc) e l'apposizione del componente più fluido del materiale da impronta attorno ai denti preparati prima dell'intoduzione del cucchiaio riempito col materiale di maggior consistenza, e questo per quanto riguarda le protesi fisse, per le protesi mobili cambiano i metodi e i materiali, ma non i principi ispiratori, e questi sono tutti atti prettamente medici che devono essere fatti da un medico. Se in uno studio queste cose le fa l'assistente è meglio cambiare dentista.
- devitalizzazione 1 canale 100 euro
- corona metalceramica 650 euro
ok che la carie era profonda, ma questo dente maledetto mi costa come un viaggio a los angeles :muro:
la corona te la portavo io a 150 euro :O
evil_stefano
13-01-2008, 10:32
zona busto arsizio
devitalizzazione 250 €
capsula in zirconio-ceramica 800€
cariette varie e piccola pulizia... gratis
il tutto x 5 denti ... tot lascio a voi... :(
ma lo pago abbastanza volentieri xè si vede che è capace e sa fare bene il suo lavoro (ha riparato i dannI di un'altro dentista) .
sono 15 anni che non ho carie... faccio la detartarasi 2 volte l'anno
Il mio dentista prendeva 50 € a seduta... l'ultima volta ho sganciato 80 € (sai... il caro-vita, tutto aumenta...)
Quindi sono andato dal mio medico curante che mi ha fatto l'impegnativa per la tetartarasi (25 €) e la prox settimana provo il dentista della mutua
come detto, venerdì sono andato a farmi fare la detartarasi all'ospedale del mio paese. Ho pagato il tiket di 9,75 €, mi hanno fatto un bel lavoro tale e quale al mio dentista di fiducia, molto competenti e gentili.
E ho risparmiato 70 €!!! :cool:
Unico inconveniente: devi aspettare parecchio prima di avere l'appuntamento
zona busto arsizio
devitalizzazione 250 €
capsula in zinco-ceramica 800€
cariette varie e piccola pulizia... gratis
il tutto x 5 denti ... tot lascio a voi... :(
ma lo pago abbastanza volentieri xè si vede che è capace e sa fare bene il suo lavoro (ha riparato i dannI di un'altro dentista) .
zinco? sicuro? non zirconio?
evil_stefano
13-01-2008, 10:42
zinco? sicuro? non zirconio?
ops... scusa... :D ...vapori di alcool residui
come si chiama il tuo medico? nel nostro laboratorio abbiamo parecchi clienti di milano/varese e magari la tua cappa in zirconio l'ho fatta io :D
DVD_QTDVS
13-01-2008, 10:59
ops... scusa... :D ...vapori di alcool residui
la devitalizzazione di un molare ? :confused:
xchè mi sembra che si paga "a canale" cioè un molare ha 4 canali
quindi 90€ a devitalizzazione = 360€ ....
(Ma se c'è tutto questo guadagno, cosa aspettano le asl ad aprire
ambulatori dentistici dentro l'ospedale ? sono sicuro che avrebbero
dei bilanci sicuramente più positivi... :rolleyes: )
evil_stefano
13-01-2008, 11:01
la devitalizzazione di un molare ? :confused:
xchè mi sembra che si paga "a canale" cioè un molare ha 4 canali
quindi 90€ a devitalizzazione = 360€ ....
(Ma se c'è tutto questo guadagno, cosa aspettano le asl ad aprire
ambulatori dentistici dentro l'ospedale ? sono sicuro che avrebbero
dei bilanci sicuramente più positivi... :rolleyes: )
4 premolari e 1 sotto. ..nn so se ho detto giusto..in pratica, quelli prima dei canini verso l'interno, in alto dx e sx, e sotto un molare...
PS: ti mando in pvt il nome. :)
triploantani
13-01-2008, 15:19
la devitalizzazione di un molare ? :confused:
xchè mi sembra che si paga "a canale" cioè un molare ha 4 canali
quindi 90€ a devitalizzazione = 360€ ....
(Ma se c'è tutto questo guadagno, cosa aspettano le asl ad aprire
ambulatori dentistici dentro l'ospedale ? sono sicuro che avrebbero
dei bilanci sicuramente più positivi... :rolleyes: )
4 premolari e 1 sotto. ..nn so se ho detto giusto..in pratica, quelli prima dei canini verso l'interno, in alto dx e sx, e sotto un molare...
PS: ti mando in pvt il nome. :)
Secondo me per come dice lui deve aver fatto la devitalizzazione di 5 denti monoradicolati, quindi con 1 canale ognuno, pagando 50€ a canale che è un prezzo normale, anche io faccio quel prezzo.
Un molare solitamente ha 3 canali, 4 o anche 5 li trovi raramente.
evil_stefano
13-01-2008, 15:34
Secondo me per come dice lui deve aver fatto la devitalizzazione di 5 denti monoradicolati, quindi con 1 canale ognuno, pagando 50€ a canale che è un prezzo normale, anche io faccio quel prezzo.
Un molare solitamente ha 3 canali, 4 o anche 5 li trovi raramente.
i denti su cui ha fatto questo lavoro sono 5, e x ognuno ho pagato 250 € circa.
sono i 2 premolari sx e dx in alto e un dente sotto che dovrebbe corrispondere al primo premolare a sx.
poi questi denti saranno ricoperti con la capsula che ho detto prima.
x i canali, che ne sò di quanti sono... x ogni devitalizzazione ci ho messo 1 oretta piena..anche 1 e 1/2 ... e poi chiusura al prox appuntamento ...
Chiariamo alcune cose: l'odontotecnico non può operare direttamente sul paziente, ma può stare nello studio (non è un appestato, ma un componente del team) durante le prove dei manufatti protesici, prove che esegue il medico ma a cui può assistere anche l'odontotecnico per rendersi conto di come procede il lavoro, se ci sono da apportare modifiche ecc.
Spesso è necessaria la manipolazione della bocca del paziente per capire con precisione i dettagli fondamentali della protesi da applicare, e questo l'odontotecnico non potrebbe farlo, sebbene molti dentisti lo permettano per proprio beneficio.
L'odontotecnico diventa "più esperto" del dentista quando il dentista non ha una adeguata preparazione teorico pratica in campo protesico, perchè se l'avesse saprebbe bene come si prepara un dente per protesizzarlo, come si prende un'impronta, come si rileva un arco faciale, come si controlla l'cclusione ecc.
Per esperienza sono arrivato alla conclusione che la maggior parte dei dentisti non può avere la competenza di un odontotecnico in quel campo per una questione di esperienza, un odontotecnico lavora 30 anni con protesi e manufatti, il dentista solo parzialmente ha a che fare con esse.
I manufatti protesici, se fatti da odontotecnici bravi e capaci che lavorano con materiali e metodi di primordine e quindi costosi (articolatori sofisticati, microscopio per modellare e controllare la chiusura delle corone ecc), costano eccome.
Questo è indubbio, ma il costo maggiore di un manufatto venduto dall'odontotecnico è come hai detto tu motivato da materiali e metodi di primordine e quindi costosi, che quindi non gli permettono un guadagno eccessivo.
Per essere chiari, faccio un esempio molto grossolano:
manufatto1: 50 euro materiali, 5 ore di lavoro, venduto a 150 euro, parcella dentista 800 euro
manufatto2: 200 euro di materiali, 10 ore di lavoro, venduto a 400 euro, parcella dentista 1500 euro
Mentre per il dentista il costo maggiore della protesi è una ragione in più per lucrare e aumentare la parcella, per l'odontotecnico poco cambia, perchè guadagna sicuramente di più ma come rapporto ore di lavoro\guadagno più o meno siamo sullo stesso livello tra il manufatto 1 e il manufatto 2.
Detto questo il dentista che fa pagare come si è detto 1800€ la stessa corona in zirconio/ceramica è sicuramente esoso e senza giustificazione, e se lo dico io che sono un dentista penso ti possa fidare.
Su questo siamo d'accordo.
Per quanto riguarda il fenomeno del prestanomismo a cui ti riferisci è un comportamento estremamente riprovevole che deve essere fermamente condannato e che andrebbe sanzionato pesantemente cosa che purtroppo non avviene: ma tu ti faresti operare ad un occhio da un ottico? E allora perchè si accetta che un odontotecnico ti curi la bocca? Purtroppo alcuni dentisti improvvisati usano ancora questi metodi che dovrebbero come ho detto essere sanzionati pesantemente.
Forse mi sono spiegato male, non mi riferivo al prestanomismo, ma alle consulenze richieste agli odontotecnici a cui viene permesso di mettere le mani in bocca al paziente ed eseguire prove in prima persona, cosa che è ancora illegale e che poi i dentisti condannano aspramente pur essendo i primi a richiederle.
No, non ricordo bene fino a che anno, ma per parecchio tempo è stato proprio così: un medico generico poteva anche senza specializzazione fare il dentista.
Forse le mie conoscenze sono parziali in questo frangente, mi fido di te.
Spero proprio che non esista uno studio dove si delega l'assistente alla presa dell'impronta a fini protesici
Credimi sono tantissimi percentualmente quelli che lasciano questo tipo di mansioni alle assistenti, come sono tantissimi quelli che non le sanno fare decentemente nemmeno in prima persona.
Per questo non concepisco come molti di questi incapaci possano permettersi macchine di lusso e ville al mare, ne ho visti davvero tanti che pur essendo totali incapaci guadagnano fior fior di quattrini, la gente continua lo stesso ad andare da loro, forse per comodità, forse per ignoranza, e intanto loro continuano a lucrare.
triploantani
13-01-2008, 16:24
i denti su cui ha fatto questo lavoro sono 5, e x ognuno ho pagato 250 € circa.
sono i 2 premolari sx e dx in alto e un dente sotto che dovrebbe corrispondere al primo premolare a sx.
poi questi denti saranno ricoperti con la capsula che ho detto prima.
x i canali, che ne sò di quanti sono... x ogni devitalizzazione ci ho messo 1 oretta piena..anche 1 e 1/2 ... e poi chiusura al prox appuntamento ...
Adesso è più chiaro. 250 a devitalizzazione è un pò superiore alla media, ma anche giustificato dal tempo che ti ha dedicato, dalle procedure e attrezzature che con ogni probabilità ha utilizzato (tipo diga di gomma, rilevatore elettronico d'apice ecc) e che sono buona premessa per un ottimo risultato finale. I canali nel tuo caso normalmente sono così distribuiti: 2 nei primi premolari superiori e 1 nei secondi premolari superiori e in quello inferiore. Totale 7 canali.
evil_stefano
13-01-2008, 16:36
Adesso è più chiaro. 250 a devitalizzazione è un pò superiore alla media, ma anche giustificato dal tempo che ti ha dedicato, dalle procedure e attrezzature che con ogni probabilità ha utilizzato (tipo diga di gomma, rilevatore elettronico d'apice ecc) e che sono buona premessa per un ottimo risultato finale. I canali nel tuo caso normalmente sono così distribuiti: 2 nei primi premolari superiori e 1 nei secondi premolari superiori e in quello inferiore. Totale 7 canali.
- rilevatore elettronico d'apice usato :D
- tipo diga di gomma ah bho.. :D
so che i primi 2 li ha fatti a caldo e gli altri 3 a freddo ... nn chiedetemi il xè ...
cmq x premolari superiori ha dovuto operare in 2 appuntamenti xè erano irritati e le gengive gonfie..o nn so come si dice.. ma + o - sempre 1 ora - 1 ora e mezza.. e mi pare che abbia fatto un buon lavoro... cioè, dal tempo e dai macchinari e dalla sicurezza che aveva, (ammazza quante radiografie che ho fatto ) sembrerebbe che ha fatto un buon lavoro...
poi adesso devo mettere le capsule... e vediamo come vengono... :)
triploantani
13-01-2008, 17:03
Spesso è necessaria la manipolazione della bocca del paziente per capire con precisione i dettagli fondamentali della protesi da applicare, e questo l'odontotecnico non potrebbe farlo, sebbene molti dentisti lo permettano per proprio beneficio.
E non è corretto, personalmente le prove le effettuo io insieme con odontotecnico dal quale magari mi faccio aiutare come se fosse un assistente perchè anche lui, com'è logico deve vedere come procede il lavoro, e può chiedermi, se lo ritiene utile per il lavoro in laboratorio, anche di fare una particolare registrazione o un rilievo che comunque faccio io e non delego mai a lui.
Per esperienza sono arrivato alla conclusione che la maggior parte dei dentisti non può avere la competenza di un odontotecnico in quel campo per una questione di esperienza, un odontotecnico lavora 30 anni con protesi e manufatti, il dentista solo parzialmente ha a che fare con esse.
La competenza non ce l'hanno perchè non hanno le conoscenze teorico pratiche che dovrebbero avere e che se vai ai corsi di protesi puoi acquisire senza problemi, in pratica sono dentisti improvvisati. Quando io preparo i denti, l'odontotecnico non è nemmeno presente in ambulatorio. Quando prendo l'impronta faccio venire l'odontotecnico (tanto deve venire per portarsela in laboratorio) e già che c'è gli faccio riempire il cucchiaio con il materiale base mentre io, dopo aver tolto i fili retrattori, metto con la siringa il materiale morbido attorno ai denti preparati (aiutato dall'assistente che aspira e mantiene asciutto il campo). E' in pratica un piccolo aiuto che mi dà come se fosse un'assistente supplementare, ma io faccio il lavoro che devo fare senza delegare altri, come deve essere normalmente.
Questo è indubbio, ma il costo maggiore di un manufatto venduto dall'odontotecnico è come hai detto tu motivato da materiali e metodi di primordine e quindi costosi, che quindi non gli permettono un guadagno eccessivo.
Per essere chiari, faccio un esempio molto grossolano:
manufatto1: 50 euro materiali, 5 ore di lavoro, venduto a 150 euro, parcella dentista 800 euro
manufatto2: 200 euro di materiali, 10 ore di lavoro, venduto a 400 euro, parcella dentista 1500 euro
Mentre per il dentista il costo maggiore della protesi è una ragione in più per lucrare e aumentare la parcella, per l'odontotecnico poco cambia, perchè guadagna sicuramente di più ma come rapporto ore di lavoro\guadagno più o meno siamo sullo stesso livello tra il manufatto 1 e il manufatto 2.
Si, ma se a me un manufatto protesico costa 150€, non lo metto 800€ e uno da 400€ non lo metto 1500€, magari sarò scemo, ma non ladro. Deve a mio parere essere tutto proporzionato.
Forse mi sono spiegato male, non mi riferivo al prestanomismo, ma alle consulenze richieste agli odontotecnici a cui viene permesso di mettere le mani in bocca al paziente ed eseguire prove in prima persona, cosa che è ancora illegale e che poi i dentisti condannano aspramente pur essendo i primi a richiederle.
Ma in pratica è la stessa cosa. Lo so che il prestanomismo in senso stretto è la conduzione di uno studio fatta da un odontotecnico dietro la copertura di un medico, ma in pratica se un odontotecnico viene fatto lavorare in bocca, la differenza anche se il medico è lì nel suo studio, non è molta.
Credimi sono tantissimi percentualmente quelli che lasciano questo tipo di mansioni alle assistenti, come sono tantissimi quelli che non le sanno fare decentemente nemmeno in prima persona.
Per questo non concepisco come molti di questi incapaci possano permettersi macchine di lusso e ville al mare, ne ho visti davvero tanti che pur essendo totali incapaci guadagnano fior fior di quattrini, la gente continua lo stesso ad andare da loro, forse per comodità, forse per ignoranza, e intanto loro continuano a lucrare.
E questi allora sono dei veri incapaci che andrebbero radiati dall'ordine. Come poi possano fare i soldi resta anche per me un mistero. Magari poi da uno che lavora bene e utilizza i materiali e le procedure migliori, non ci va nessuno...la gente alle volte è incomprensibile.
triploantani
13-01-2008, 17:20
- rilevatore elettronico d'apice usato :D
- tipo diga di gomma ah bho.. :D
so che i primi 2 li ha fatti a caldo e gli altri 3 a freddo ... nn chiedetemi il xè ...
cmq x premolari superiori ha dovuto operare in 2 appuntamenti xè erano irritati e le gengive gonfie..o nn so come si dice.. ma + o - sempre 1 ora - 1 ora e mezza.. e mi pare che abbia fatto un buon lavoro... cioè, dal tempo e dai macchinari e dalla sicurezza che aveva, (ammazza quante radiografie che ho fatto ) sembrerebbe che ha fatto un buon lavoro...
poi adesso devo mettere le capsule... e vediamo come vengono... :)
La diga di gomma è un quadrato di lattice dove si praticano dei fori con un punzone, attraverso i quali si fanno passare i denti da trattare in modo da isolarli dal resto della bocca permettendo così di operare in un ambiente pulito senza contaminazioni (saliva e sangue in particolare) e di avere una visibiltà migliore. Ad esempio, per devitalizzare si usa in genere una soluzione di ipoclorito (varichina) per disinfettare i canali e lubrificare gli strumenti e se questa va in bocca o sulla lingua ti lascio immaginare che buon sapore, poi una volta che i canali sono disinfettati e puliti con la diga hai la certezza che non si ricontaminino coi batteri che sono normalmente presenti in bocca. Purtroppo la diga viene usata da una percentuale molto bassa di dentisti (io sono fra quelli che la usano) anche se andrebbe usata sempre per devitalizzare e per fare le otturazioni.
A caldo e a freddo sono solo due diversi metodi per compattare la guttaperca che è la gomma che si mette per sigillare i canali.
Strano che con rilevatore d'apice ti abbia comunque fatto tante radiografie, forse aveva dei dubbi e voleva vedere direttamente, perchè il rilevatore normalmente ti dà l'esatta lunghezza della radice, forse l'ha fatto per maggior sicurezza.
GUSTAV]<
13-01-2008, 19:13
Konsultation - kostenlos
Röntgenaufnahme - kostenlos
Panorama-Röntgenaufnahme - kostenlos
Zahnsteinentfernung, Behandlung für Zahnpflege, Polieren 40 Euro
Zahnaufhellung in einer Woche 300 Euro
Zahnentfernung 40-100 Euro
Zahnentfernung mit Operation 200 Euro
Wurzelspitzen-Resektion 200 Euro
Zahnfleischkorrektur kostenlos
Wurzelfüllung: bei frontalen, prämolaren und molaren Zähnen 75/100/150 Euro
Provisorische Füllung kostenlos
Komposit-Füllung / nach Zahnfläche 50/60/70 Euro
Stiftaufbau Ni-frei/ Gold 70Euro/150Euro
Keramikkrone auf Ni-freies Metall 200 Euro
Goldkeramik-Krone 280 Euro
Zirconium keramikkrone 300 Euro
Vollständige Keramikkrone (metallfrei) 300 Euro
Krone auf Implantat +100 Euro
Provisorische Keramikkrone kostenlos
Entfernung der bestehenden Kronen kostenlos
Zahnersatz mit herausnehmbarer Metallplatte 400 Euro+ 50Euro/zahn
Präzisions-Bildungselement (ceka anker, preci, ot-cap) 300 Euro
Teleskop-Krone Gold (primer+sekundär) 600 Euro
Unterfütterung 70 Euro
Implantat Camlog (Implantatsaufbau) 850 Euro
Implantat Replace (Implantatsaufbau) 950 Euro
Inlay Gold 280 Euro
Inlay Keramik 250 Euro
Vollkommene Akrill-Zahnreihe 400 Euro
Vorläufige Zahnreihe 400 Euro
Gültig ab 1. Januar 2008.
GUSTAV]<
13-01-2008, 19:18
Adesso è più chiaro. 250 a devitalizzazione è un pò superiore alla media, ma anche giustificato dal tempo che ti ha dedicato, dalle procedure e attrezzature che con ogni probabilità ha utilizzato (tipo diga di gomma, rilevatore elettronico d'apice ecc) e che sono buona premessa per un ottimo risultato finale. I canali nel tuo caso normalmente sono così distribuiti: 2 nei primi premolari superiori e 1 nei secondi premolari superiori e in quello inferiore. Totale 7 canali.
costoso si, 250x5/7 = 178€ a canale circa.. :rolleyes:
quasi quasi...
http://www.hahs-dental.de/
http://www.dentaprime.com/
http://www.rosengarten.hu/
http://www.rosengarten.hu/php/index_dent.php?lang=deutsch§ion=arlista&id=0
e moltissimi altri... :rolleyes:
ragazzi io non sto certo con i macellai (dentisti) italiani ma occhio prima di affidarvi a strutture estere come quelle croate.
in due giorni vi fanno lavori che richiederebbero molte sedute.. :doh:
estrazioni & impianti in 24 ore.. :muro:
evil_stefano
13-01-2008, 19:46
La diga di gomma è un quadrato di lattice dove si praticano dei fori con un punzone, attraverso i quali si fanno passare i denti da trattare in modo da isolarli dal resto della bocca permettendo così di operare in un ambiente pulito senza contaminazioni (saliva e sangue in particolare) e di avere una visibiltà migliore. Ad esempio, per devitalizzare si usa in genere una soluzione di ipoclorito (varichina) per disinfettare i canali e lubrificare gli strumenti e se questa va in bocca o sulla lingua ti lascio immaginare che buon sapore, poi una volta che i canali sono disinfettati e puliti con la diga hai la certezza che non si ricontaminino coi batteri che sono normalmente presenti in bocca. Purtroppo la diga viene usata da una percentuale molto bassa di dentisti (io sono fra quelli che la usano) anche se andrebbe usata sempre per devitalizzare e per fare le otturazioni.
A caldo e a freddo sono solo due diversi metodi per compattare la guttaperca che è la gomma che si mette per sigillare i canali.
Strano che con rilevatore d'apice ti abbia comunque fatto tante radiografie, forse aveva dei dubbi e voleva vedere direttamente, perchè il rilevatore normalmente ti dà l'esatta lunghezza della radice, forse l'ha fatto per maggior sicurezza.
se x diga di gomma intendi quel pezzetto verde di gomma che si incastra in una gabbia metallica e che viene messo in tensione da un'altro pezzo metallico che mi ha messo su prima di operare (e che è scomodissimo :D ) , e che togli a intervento finito, allora si lo ha usato.. :D
i canali li ha regolarmente disinfettati con la soluzione di nn so cosa ma che ha un pessimo sapore (pessimo è un riduttivo..) ..
x quanto riguarda le radiografie.. bho nn so il xè... :)
cmq nn so la media dei costi x questi interventi, ma chiedendo in giro prima di andare da lui, nn è che la differenza fosse tanta... anzi...
xò la professionalità sembra tutto un'altro pianeta in positivo.. :)
il dentista deve piacere subito altrimenti so dolori :O
GUSTAV]<
13-01-2008, 20:00
(800+250)x5tooth= 5250€
ummmmm io chiederei uno sconto ... :D
GUSTAV]<
13-01-2008, 20:15
ragazzi io non sto certo con i macellai (dentisti) italiani ma occhio prima di affidarvi a strutture estere come quelle croate.
in due giorni vi fanno lavori che richiederebbero molte sedute.. :doh:
estrazioni & impianti in 24 ore.. :muro:
Il fatto è che il privato è sempre una lotteria :D
non ci sono standard, non ci sono regole,
e si cerca di massimizzare il guadagno.....
Il mattino ha l'oro in bocca - disse il dentista :cry:
io comunque metallo in bocca non me lo metterò mai..
triploantani
13-01-2008, 22:23
se x diga di gomma intendi quel pezzetto verde di gomma che si incastra in una gabbia metallica e che viene messo in tensione da un'altro pezzo metallico che mi ha messo su prima di operare (e che è scomodissimo :D ) , e che togli a intervento finito, allora si lo ha usato.. :D
Si è proprio quello (io la uso azzurra che mi piace di più) ed è fondamentale per fare un lavoro accurato non solo per devitalizare, ma anche per fare bene le otturazioni perchè garantisce il campo asciutto determinante per l'adesione dei materiali da otturazione estetici dove si usano adesivi che non funzionano al meglio in presenza di liquidi (saliva e peggio il sangue). Tu l'hai trovata scomoda, ma ti posso assicurare che molti miei pazienti mi dicono invece che la trovano confortevole.
i canali li ha regolarmente disinfettati con la soluzione di nn so cosa ma che ha un pessimo sapore (pessimo è un riduttivo..) ..
E' l'ipoclorito (varichina) che magari nonostante la diga e trafilata in bocca.....e si...fa proprio schifo...sei stato un po sfortunato perchè solitamente con la diga non passa niente, ma a volte capita.
x quanto riguarda le radiografie.. bho nn so il xè... :)
Come ti dicevo, forse ha voluto anche controllare a vista oltre che con lo strumento
cmq nn so la media dei costi x questi interventi, ma chiedendo in giro prima di andare da lui, nn è che la differenza fosse tanta... anzi...
xò la professionalità sembra tutto un'altro pianeta in positivo.. :)
Hai pagato decisamente sopra la media (se ho ben capito l'importo) ma, a quanto capisco, hai anche avuto una prestazione molto sopra la media.
D_IL PRINCIPE
14-01-2008, 13:38
se ti manca una parte di dente allora si parla di ricostruzione.
la corona è cosa ben diversa :D e costa anche molto di più..
si ma è un bel buco.. praticamente e tipo colosseo
D_IL PRINCIPE
14-01-2008, 13:46
un altra domanda come faccio a sapere quale operazione mi passa la mutua e quale no?
ho chiamato un ospedale vicino dove sono io per prenotare la visita e questa dot.ssa mi ha detto quelle cose.. ora devo prenotare l'ortopanoramica cosi mi da delle informazioni piu precise!
saranno anche ladri ma..
edit
andate dal dentista :read:
naitsirhC
14-01-2008, 19:59
saranno anche ladri ma..
edit
andate dal dentista :read:
:eek:
Ma questi sono casi etreeeeeemi.
Di sicuro e ormai noto è che i dentisti italiani sono i più cari d'europa. :muro:
A dire il vero, lo sono gli inglesi, ma considerando il potere d'acquisto degli inglesi, fa si che i nostrani risultino i più esosi nel confronto.
I meno cari, dice la commissione europea che ha fatto fare una ricerca a riguardo, sono i dentisti polacchi.
Farlok77
14-01-2008, 20:05
saranno anche ladri ma..
edit
andate dal dentista :read:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
guardate che casi così non sono poi rari eh..
ve lo posso assicurare.. fortuna io le vedo solo in gesso ste cose :muro:
cornetto
14-01-2008, 23:12
http://img160.imageshack.us/img160/4983/dscf3036uc3.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=dscf3036uc3.jpg)
Visto che si parla di prezzi. Un apparecchio cosí quanto puó venire a costare al paziente, cioé io? Sono "maloccluso", spero si dica cosí.
GAB
triploantani
15-01-2008, 00:03
Visto che si parla di prezzi. Un apparecchio cosí quanto puó venire a costare al paziente, cioé io? Sono "maloccluso", spero si dica cosí.
GAB
Spero che l'ortodontista non ti abbia proposto un trattamento con apparecchi mobili come quello che hai postato. L'ortodonzia mobile, addirittura su un adulto, è assurda: solo con apparecchi fissi si possono ottenere risultati effettivi e predicibili. Comunque nel mio studio la terapia ortodontica si paga secondo una tariffa mensile (+ acconto iniziale), quindi il prezzo definitivo si ha moltiplicando i mesi di trattamento ipotizzati per l'importo mensile e quindi differisce da caso a caso perchè i trattamenti hanno sempre durate diverse a seconda del grado di malocclusione di ogni singolo paziente. Per cui anche nel tuo caso per stilare il preventivo bisognerebbe vedere quanti mesi di terapia occorrono.
D_IL PRINCIPE
15-01-2008, 08:43
un altra domanda come faccio a sapere quale operazione mi passa la mutua e quale no?
ho chiamato un ospedale vicino dove sono io per prenotare la visita e questa dot.ssa mi ha detto quelle cose.. ora devo prenotare l'ortopanoramica cosi mi da delle informazioni piu precise!
up
Vi dico una cosa.
A fine dicembre mi trovavo nel sud del Brasile (Curitiba) e mi sono trovato con un problema ai denti che, in realtà, mi trascinavo da una ventina di giorni.
Vado da un dentista in città (per chi non la conoscesse molto europea, moderna e bella, patria degli immigrati italiani e tedeschi di fine 800) e mi sono ritrovato davanti una dentista di 26 anni, bionda, magra, occhi verde-marrone!
Mi spiega che ho una carie media, una carie piuttosto grossa sotto una vecchia otturazione e una micro-carie sul retro di un canino.
Quasi due ore di lavoro: punture indolore, tutto sterilizzato preso da confezioni sigillate, ottima pulizia, mascherina, guanti e occhiali, mi spiegava passo passo quello che pensava, vedeva e andava a fare. Mi ha messo due nuove otturazioni bianche, "seccate" con una specie di laser per poter mangiare quasi da subito. La terza micro carie non necessitava di otturazione ma solo di "pulizia".
Lavoro egregio!, anche alla vista.
Sono andato a pagare con un pò di preoccupazione.... dalle mie parti (Trento) un lavoro del genero lo stimo in 400/450 €, se non 500....
Quanto le devo? 80 reais, meno di 35 €. :rolleyes:
E io sto benissimo :sofico:
D_IL PRINCIPE
15-01-2008, 12:36
Vi dico una cosa.
A fine dicembre mi trovavo nel sud del Brasile (Curitiba) e mi sono trovato con un problema ai denti che, in realtà, mi trascinavo da una ventina di giorni.
Vado da un dentista in città (per chi non la conoscesse molto europea, moderna e bella, patria degli immigrati italiani e tedeschi di fine 800) e mi sono ritrovato davanti una dentista di 26 anni, bionda, magra, occhi verde-marrone!
Mi spiega che ho una carie media, una carie piuttosto grossa sotto una vecchia otturazione e una micro-carie sul retro di un canino.
Quasi due ore di lavoro: punture indolore, tutto sterilizzato preso da confezioni sigillate, ottima pulizia, mascherina, guanti e occhiali, mi spiegava passo passo quello che pensava, vedeva e andava a fare. Mi ha messo due nuove otturazioni bianche, "seccate" con una specie di laser per poter mangiare quasi da subito. La terza micro carie non necessitava di otturazione ma solo di "pulizia".
Lavoro egregio!, anche alla vista.
Sono andato a pagare con un pò di preoccupazione.... dalle mie parti (Trento) un lavoro del genero lo stimo in 400/450 €, se non 500....
Quanto le devo? 80 reais, meno di 35 €. :rolleyes:
E io sto benissimo :sofico:
ma quanto è costato il viaggio in brasile?
Han Solo
15-01-2008, 15:27
Vi dico una cosa.
A fine dicembre mi trovavo nel sud del Brasile (Curitiba) e mi sono trovato con un problema ai denti che, in realtà, mi trascinavo da una ventina di giorni.
Vado da un dentista in città (per chi non la conoscesse molto europea, moderna e bella, patria degli immigrati italiani e tedeschi di fine 800) e mi sono ritrovato davanti una dentista di 26 anni, bionda, magra, occhi verde-marrone!
Mi spiega che ho una carie media, una carie piuttosto grossa sotto una vecchia otturazione e una micro-carie sul retro di un canino.
Quasi due ore di lavoro: punture indolore, tutto sterilizzato preso da confezioni sigillate, ottima pulizia, mascherina, guanti e occhiali, mi spiegava passo passo quello che pensava, vedeva e andava a fare. Mi ha messo due nuove otturazioni bianche, "seccate" con una specie di laser per poter mangiare quasi da subito. La terza micro carie non necessitava di otturazione ma solo di "pulizia".
Lavoro egregio!, anche alla vista.
Sono andato a pagare con un pò di preoccupazione.... dalle mie parti (Trento) un lavoro del genero lo stimo in 400/450 €, se non 500....
Quanto le devo? 80 reais, meno di 35 €. :rolleyes:
E io sto benissimo :sofico:
forse 500€ no ma 300 sì... però devi anche calcolare che il costo della vita non ha assolutamente paragone.
cornetto
15-01-2008, 18:40
Spero che l'ortodontista non ti abbia proposto un trattamento con apparecchi mobili come quello che hai postato. L'ortodonzia mobile, addirittura su un adulto, è assurda: solo con apparecchi fissi si possono ottenere risultati effettivi e predicibili. Comunque nel mio studio la terapia ortodontica si paga secondo una tariffa mensile (+ acconto iniziale), quindi il prezzo definitivo si ha moltiplicando i mesi di trattamento ipotizzati per l'importo mensile e quindi differisce da caso a caso perchè i trattamenti hanno sempre durate diverse a seconda del grado di malocclusione di ogni singolo paziente. Per cui anche nel tuo caso per stilare il preventivo bisognerebbe vedere quanti mesi di terapia occorrono.
Lo porto giá da un anno. Ne avró per un altro anno, credo. Pago un fisso a anno.
Spero che dia i risultati sperati.
ciao
GAB
insane_2k
15-01-2008, 21:53
Vi dico una cosa.
A fine dicembre mi trovavo nel sud del Brasile (Curitiba) e mi sono trovato con un problema ai denti che, in realtà, mi trascinavo da una ventina di giorni.
Vado da un dentista in città (per chi non la conoscesse molto europea, moderna e bella, patria degli immigrati italiani e tedeschi di fine 800) e mi sono ritrovato davanti una dentista di 26 anni, bionda, magra, occhi verde-marrone!
Mi spiega che ho una carie media, una carie piuttosto grossa sotto una vecchia otturazione e una micro-carie sul retro di un canino.
Quasi due ore di lavoro: punture indolore, tutto sterilizzato preso da confezioni sigillate, ottima pulizia, mascherina, guanti e occhiali, mi spiegava passo passo quello che pensava, vedeva e andava a fare. Mi ha messo due nuove otturazioni bianche, "seccate" con una specie di laser per poter mangiare quasi da subito. La terza micro carie non necessitava di otturazione ma solo di "pulizia".
Lavoro egregio!, anche alla vista.
Sono andato a pagare con un pò di preoccupazione.... dalle mie parti (Trento) un lavoro del genero lo stimo in 400/450 €, se non 500....
Quanto le devo? 80 reais, meno di 35 €. :rolleyes:
E io sto benissimo :sofico:
Se è per questo, anche un appartamento costa un decimo rispetto ad un monolocale a Milano ;)
E il cibo, e la vita in generale :)
Rido, perchè tanta gente non fa una piega quando deve sborsare fantastiliardi per pagarsi un lettino a Rimini, quando ragionando per assurdo potrebbe tranquillamente fare il bagno in Albania ;)
Ciao!
Vi dico una cosa.
A fine dicembre mi trovavo nel sud del Brasile (Curitiba) e mi sono trovato con un problema ai denti che, in realtà, mi trascinavo da una ventina di giorni.
Vado da un dentista in città (per chi non la conoscesse molto europea, moderna e bella, patria degli immigrati italiani e tedeschi di fine 800) e mi sono ritrovato davanti una dentista di 26 anni, bionda, magra, occhi verde-marrone!
Mi spiega che ho una carie media, una carie piuttosto grossa sotto una vecchia otturazione e una micro-carie sul retro di un canino.
Quasi due ore di lavoro: punture indolore, tutto sterilizzato preso da confezioni sigillate, ottima pulizia, mascherina, guanti e occhiali, mi spiegava passo passo quello che pensava, vedeva e andava a fare. Mi ha messo due nuove otturazioni bianche, "seccate" con una specie di laser per poter mangiare quasi da subito. La terza micro carie non necessitava di otturazione ma solo di "pulizia".
Lavoro egregio!, anche alla vista.
Sono andato a pagare con un pò di preoccupazione.... dalle mie parti (Trento) un lavoro del genero lo stimo in 400/450 €, se non 500....
Quanto le devo? 80 reais, meno di 35 €. :rolleyes:
E io sto benissimo :sofico:
ora sei un portatore di amalgame :O
:read:
insane_2k
15-01-2008, 22:25
Premetto che questo discorso mi fa girare le palle.
Però, chissà perchè, con gli odontoiatri si tende sempre a generalizzare.
Mi girano le palle perchè in questo gruppo entra l'abusivo, quello che gonfia i prezzi in maniera spropositata, ma anche la fetta più grande che identifica l'odontoiatra onesto, che forse andrebbe rispettato un pochino.
Onesto, dico onesto, per il semplice fatto che tanta gente parla per il solo piacere di cambiare l'aria alla bocca e possiede un bagaglio di informazioni sull'argomento davvero imbarazzante: per questi sono tutti ladri.
Perchè per l'italiano medio pagare cento euro un'otturazione una volta l'anno è un furto.... e se ti girano le palle spenderli dal dentista!!!!
Però picchiare lì sei euro e cinquanta per dieci cubetti di ghiaccio, un po' di Coca Cola alla spina e un pò di rhum ogni sabato sera va bene ;)
E magari ci sta anche pagare cinque euro una margherita un paio d'ore prima, magari prima di andare a ballare al Le Banque e cacciare altro grano ;)
E' umano, se ti diverti e fai un qualcosa che ti appaga di più, i soldi li spendi più volentieri.
E allora dite che spendete mal volentieri i soldi dal dentista, ma evitate di dire che ogni "dentista" sia un farabutto.
Meno volentieri li spende anche il Nerdone che non sa configurare la wireless e va dal negoziante di fiducia a farsi "pelare" 40 euro all'ora di assistenza.
L'80% degli odontoiatri non si fa pagare nemmeno la prima visita, quando invece dovrebbe... è anche quella una prestazione professionale, frutto di esperienza e anni di studi...
E ci vorrebbe anche qualche mese di studio per apprendere quel plico di 130 pagine che enumera tutte le norme che uno studio odontoiatrico deve rispettare, qui in Italia.
Che prevedono anche la revisione e il mantenimento dei macchinari ;)
Che ci crediate oppure no, su 100 che intasca quel ladrone del dentista, 60 copre materiali e spese, il restante 40 viene tassato ;)
Eh si, gli addetti agli studi di settore guardano anche quanti pacchi di guanti in lattice hai comprato e fanno qualche stima ;)
E poi l'avvocato o il commercialista fattura 25.000 euro all'anno ;)
O la pizzeria fa 5 scontrini la sera che fai la coda all'ingresso per poterti sedere al tavolo con la fidanzata.
Andate in Romania, in Croazia, dove per devitalizzare usano la pasta arsenicale che fa tanto bene alla salute!
Andate in Ungheria, dove tengono gli impianti coreani-replica in un cassetto e non chiedono alle donne sulla cinquantina, prima di cominciare, se sono in cura coi bifosfonati :)
.... e poi magari arrivano allo Stomatologico di Milano con l'osso mascellare in necrosi.... e si risvegliano dopo l'intervento senza il palato..... o metà mandibola, se va bene e non la perdono tutta ;)
Ciao!
Farlok77
15-01-2008, 22:31
.... e poi magari arrivano allo Stomatologico di Milano con l'osso mascellare in necrosi.... e si risvegliano dopo l'intervento senza il palato..... o metà mandibola, se va bene e non la perdono tutta ;)
Ciao!
Io ci sono stato allo stomatologico di Milano (mi hanno tolto 4 denti del giudizio) ed i prezzi non sono cosi' male, pero' in generale il servizio non è proprio degno del nome che porta, dato che ci sono molti medici diversi puo' essere che ti capiti quello meno preparato e allora anche li sono proprio Razzi tuoi... :mbe:
insane_2k
15-01-2008, 22:38
Beh, sia allo Stomatologico che in Clinica Odontoiatrica (di fianco al Policlinico) i denti ritenuti "semplici" vengono tolti dal personale di turno sotto la supervisione di medici strutturati dall'indubbia professionalità.
I casi più complessi vengono seguiti solo da personale specializzato (in questo caso dirigenti medici, dirigenti maxillo-facciali, medici odontoiatri specializzati in chirurgia orale e specializzandi in chirurgia orale).
Il mio discorso voleva solo affermare che molti vanno oltremare a spendere poco e poi tornano in patria con lavori osceni oppure con gravissime problematiche che si fanno risolvere in una struttura sanitaria italiana ;)
Ciao!
Farlok77
15-01-2008, 22:43
Beh, sia allo Stomatologico che in Clinica Odontoiatrica (di fianco al Policlinico) i denti ritenuti "semplici" vengono tolti dal personale di turno sotto la supervisione di medici strutturati dall'indubbia professionalità.
I casi più complessi vengono seguiti solo da personale specializzato (in questo caso dirigenti medici, dirigenti maxillo-facciali, medici odontoiatri specializzati in chirurgia orale e specializzandi in chirurgia orale).
Il mio discorso voleva solo affermare che molti vanno oltremare a spendere poco e poi tornano in patria con lavori osceni oppure con gravissime problematiche che si fanno risolvere in una struttura sanitaria italiana ;)
Ciao!
Di questo avevo paura facendo i denti all'estero :( Risparmi circa il 70-80% (parlo della Romania, perchè ho avuto esperienza li), pero' se poi hai dei problemi successivi, non vivendo li, devi sempre tornare in Italia a farti rattappezzare da un Italiano. E se non si puo' poi sistemare un lavoro eventualmente fatto male sono caxxi amari....
Pero' è anche vero che con i soldi che ho lasciato giù dal dentista in quest'ultimo anno, mi sarei comprato un auto nuova. Non certo una Mercedes, ma perlomeno una Kia Picanto o una di quelle mini utilitarie straniere. :muro:
triploantani
16-01-2008, 00:30
Lo porto giá da un anno. Ne avró per un altro anno, credo. Pago un fisso a anno.
Spero che dia i risultati sperati.
ciao
GAB
Fammi un pò capire, la foto che hai postato è l'apparecchio che hai effettivamente tu? A vederlo così sembra un espansore del palato, me lo puoi confermare? Tu quanti anni hai, perchè se sei come presumo un adulto (ma anche per un bambino è lo stesso) cercare di espandere il palato con un apparecchio mobile è, fammelo dire, pura fantasia. L'unica cosa che quell'apparecchio può fare e inclinarti i denti verso l'esterno ponendoli così su un arco di cerchio più grande, simulando una espansione del palato che non è per niente la stessa cosa dell'espansione vera. L'espansione vera del palato si ha solo aprendo la sutura fra le due ossa palatine (quelle cioè che formano il palato) e questo si ottine nel bambino con un espansore fisso, cioè cementato sui primi molari e mai con un apparecchio mobile che non riesce ad agire sulla sutura palatina, ma come ti ho detto solo sull'inclinazione dei denti, ma questo non c'entra niente con l'espansione vera del palato. In un adulto la sutura palatina è ossificata quindi l'unico modo per riaprirla è con un intervento chirurgico. Se quell'apparecchio serve per qualcos'altro (che mi sfugge) allora fai conto che non abbia detto niente. Chiariscimi un pò la cosa poi ne riparliamo.
Farlok77
16-01-2008, 00:38
Fammi un pò capire, la foto che hai postato è l'apparecchio che hai effettivamente tu? A vederlo così sembra un espansore del palato, me lo puoi confermare? Tu quanti anni hai, perchè se sei come presumo un adulto (ma anche per un bambino è lo stesso) cercare di espandere il palato con un apparecchio mobile è, fammelo dire, pura fantasia. L'unica cosa che quell'apparecchio può fare e inclinarti i denti verso l'esterno ponendoli così su un arco di cerchio più grande, simulando una espansione del palato che non è per niente la stessa cosa dell'espansione vera. L'espansione vera del palato si ha solo aprendo la sutura fra le due ossa palatine (quelle cioè che formano il palato) e questo si ottine nel bambino con un espansore fisso, cioè cementato sui primi molari e mai con un apparecchio mobile che non riesce ad agire sulla sutura palatina, ma come ti ho detto solo sull'inclinazione dei denti, ma questo non c'entra niente con l'espansione vera del palato. In un adulto la sutura palatina è ossificata quindi l'unico modo per riaprirla è con un intervento chirurgico. Se quell'apparecchio serve per qualcos'altro (che mi sfugge) allora fai conto che non abbia detto niente. Chiariscimi un pò la cosa poi ne riparliamo.
Perchè voi dentisti del forum, non aprite un thread: consigli dentali. ? ;)
io ne apro uno su come costruirsi le protesi da se :read:
senza dichiarazione di conformità :D
ArtAttack versione orale :O
la mia esperienza..:mad:
pulizia denti - 50 euro
Estrazione dente di giudizio - 250 euro
naitsirhC
19-01-2008, 22:09
la mia esperienza..:mad:
pulisia denti - 50 euro
E qui di solito i dentisti chiedono qualcosina in più...
Estrazione dente di giudizio - 250 euro
Mentre qui... mi sembra che ti abbiano inchiapettato... dovrebbe essere sui 90 euro.
tutto il lavoro e durato 20-30 min, con anestesia locale..e sutura ..
Adirittura il prezzo e gia scontato(no fattura) , altrimenti era 300...
Pero ho dovuto andare perche mi faceva tanto male... ma cmq per me sono tanti soldi( piu di 1 sett di lavoro)
naitsirhC
19-01-2008, 22:44
tutto il lavoro e durato 20-30 min, con anestesia locale..e sutura ..
Adirittura il prezzo e gia scontato(no fattura) , altrimenti era 300...
Pero ho dovuto andare perche mi faceva tanto male... ma cmq per me sono tanti soldi( piu di 1 sett di lavoro)
Ma non hai detto che hai pagato 300 (s250+50) senza fattura?
Come per qualsiasi lavoro, conviene sempre farsi fare il preventivo da più professionisti.
Qui ci sono un pò di prezzi "indicativi":
http://www.centroconsumatori.it/39v200d21078.html
ps: le cure dentistiche fanno parte delle spese mediche che si possono detrarre.
triploantani
20-01-2008, 00:20
la mia esperienza..:mad:
pulizia denti - 50 euro
E qui di solito i dentisti chiedono qualcosina in più...
Infatti nel mio studio costa un pochino di più, fatta comunque non in 15 minuti, ma almeno in 45 min. usando occhialini ingranditori, passando, dopo l'ablazione el tartaro con gli ultrasuoni, strisce lucidanti fra un dente e l'altro e rifinitura con gommini lucidanti o coppette da profilassi + polish
Estrazione dente di giudizio - 250 euro
Mentre qui... mi sembra che ti abbiano inchiapettato... dovrebbe essere sui 90 euro.
In effetti se il dente del giudizio è presente in arcata come un qualsiasi altro dente, l'estrazione la faccio pagare come le altre, anzi qualcosina in meno di 90 euro. Cosa diversa è se il dente del giudizio è incluso e quindi è necessario l'intervento chirurgico con incisione di un lembo mucoperiosteo, apertura di una via ossea per raggiungere il dente che magari va pure diviso in due parti per poterlo estrarre, e sutura finale. Ecco in questo caso la mia prestazione costa ovviamente di più della estrazione semplice, ma effettivamente non raggiunge la cifra che hai speso tu.
Ma non hai detto che hai pagato 300 (s250+50) senza fattura?
Come per qualsiasi lavoro, conviene sempre farsi fare il preventivo da più professionisti.
Qui ci sono un pò di prezzi "indicativi":
http://www.centroconsumatori.it/39v200d21078.html
ps: le cure dentistiche fanno parte delle spese mediche che si possono detrarre.
Tengo però a sottolineare che in campo medico (ma anche in altri campi) discriminare le prestazioni di un professionista facendo solo riferimento al loro prezzo è molto riduttivo perchè non tiene conto di fattori determinanti quali la qualità dei materiali usati, il modo in cui viene fatto il lavoro, la capacità dell'operatore, l'accuratezza del lavoro, il grado di rifinitura, il tempo che ti viene dedicato. Ti faccio un esempio: se paghi un'otturazione 40 euro, ma questa ti viene fatta in 15 minuti, senza isolare il campo con la diga di gomma per impedire la contaminazione con la saliva (sembra banale ma è fondamentale), senza stratificare i vari tipi di materiale da otturazione per ottenere il giusto colore del dente nelle sue varie sfumature, senza o con una approssimativa modellazione anatomica, senza una accurata lucidatura, senza mettere il gel trasparente sopra l'otturazione prima dell'ultima polimerizzazione del materiale da otturazione per garantirne il perfetto indurimento, se quindi alcuni o la maggior parte di questi passaggi vengono saltati e ti viene solo "tappato il buco", pensi di aver fatto un affare rispetto ad un'otturazione fatta come ti ho spiegato, eseguita in 1 ora/1 ora e mezzo e fatta pagare 100/120 euro a seconda della sua estensione? Io credo di no.
Come in molte cose occorre stimare il rapporto prezzo/qualità e non limitarsi al solo prezzo per valutare, perchè la stessa cosa può essere fatta in maniera molto diversa e con risultati finali che quindi differiscono molto l'uno dall'altro.
Ma non hai detto che hai pagato 300 (s250+50) senza fattura?
le cure dentistiche fanno parte delle spese mediche che si possono detrarre.
.
Il prezzo per la pulizia era 50E , ma si tratta di parechio tempo fa...
Per la estrazione ,ero andato estate scorso dopo una lunga agonia ...il prezo pieno(da listino)era 300 E . Poi gentilmente ho rifiutato la pilizia , ricordandomi il costo ....:rolleyes:
come funziona la detrazione delle spese? Funziona anche se si trata di dentisti privati?
naitsirhC
20-01-2008, 12:46
Il prezzo per la pulizia era 50E , ma si tratta di parechio tempo fa...
Per la estrazione ,ero andato estate scorso dopo una lunga agonia ...il prezo pieno(da listino)era 300 E . Poi gentilmente ho rifiutato la pilizia , ricordandomi il costo ....:rolleyes:
come funziona la detrazione delle spese? Funziona anche se si trata di dentisti privati?
A questo indirizzo puoi trovare delle risposte abbastanza esaurienti:
http://www.farmalem.it/modulo-detrazioni-fiscali
roccodifilippo
20-01-2008, 12:48
Triploantani ma spiegami un pò quale professionista si fa pagare 100-120 euro (per un estrazione si parlava di 250 euro) per un'ora di lavoro?
Forse gli avvocati della Microsoft.......ma a 250 euro l'ora forse nemmeno loro ci arrivano.
Che follia!
Va combattutta iniziando dalle università dove c'è il numero chiuso alle facoltà di odontoiatria (chissà perchè......:Prrr: ).
:help:
http://www.farmalem.it/modulo-detrazioni-fiscali
grazie ,ho visto questa tabella http://www.centroconsumatori.it/39v200d20485.html.
E una miseria...fa ridere..non rimborsano manco 10%...:muro:
io ho un cattivo rapporto coi dentisti :O
per 3 motivi fondamentali
- costano un sacco di soldi (e vabbè, per la salute questo e altro... però la sgradevole sensazione di essere preso in giro a volte si fa sentire)
- fanno un male CANE (non c'è anestesia che tenga, a volte decidono di non farla in base a criteri oscuri e insondabili e lì sono cazzi tuoi, anzi si infastidiscono se ti muovi un pò sulla sedia e ti guardano come se stess facendo delle scenate da bambinetto... l'ultima volta ho quasi lasciato l'impronta di un unghiata conficcata nella poltroncina...)
ma soprattuttto perchèèè...
- FANNO LA PATERNALE :rolleyes: :rolleyes: :muro:
cioè, vengo da te perchè sono malato CAZZO lo so benissimo che ho una carie, non farmi sentire colpevole come Charlie Manson con tutta la pappina "eh ma lei non lava bene i denti" "lei doveva venire prima" "l'igiene orale è importante" et similia... lo so benissimo in fatti mi lavo sti benedetti denti 3 volte al giorno dopo i pasti come tutti (infatti zero tartaro, mai, e gengive perfette, pur non avendo mai fatto la pulizia dei denti dal dentista) ma bisogna mettersi in testa che con questo stile di vita una carie ogni tanto salta fuori, non posso lavarmi i denti pogni volta che mangio un cioccolatino e c'è anche una certa variabilità individuale, c'è chi NON HA CARIE qualunque cosa faccia e c'è chi se la becca se solo guarda il vasetto dello zucchero...
e POI IL DOTTORE CURA I MALATI se non avevo carie non mi vedevi neanche, ABBELLLO!!! :D
l'ultima volta mi hanno preso sfacciatamente per il culo...
tocca il dente con un o strumento metallico e io "AHIIAA" e lei (era una donna)
"ti fa male?"
"SII!!"
"è normale, è un dente malato" :eek: :eek: :confused: :rolleyes:
ma checcazz... se vado dall'ortopedico col braccio rotto secondo voi mi trattano così?
detto questo saluto e riungrazio i dentisti del forum perchè in effetti senza dentisti sarebbe difficile campare... :D
però un pò più di umanità e buon senso... ci vogliono IMHO
beh..da me i prezzi sono più contenuti..eppure il mio dentista è bravissimo e mi segue da tanti anni oramai.
la pulizia completa,ossia quasi un'ora,mi costa 45euro.
l'estrazione 30euro..però in effetti quando mi hanno tolto quello del giudizio ho pagato molto di più..ma è stato quasi un intervento,con tanto di punti,perchè mi sembra di aver capito che avesse le radici incrociate:cry:
Fides Brasier
20-01-2008, 15:16
beh..da me i prezzi sono più contenuti..eppure il mio dentista è bravissimo e mi segue da tanti anni oramai.
la pulizia completa,ossia quasi un'ora,mi costa 45euro.
l'estrazione 30euro..però in effetti quando mi hanno tolto quello del giudizio ho pagato molto di più..ma è stato quasi un intervento,con tanto di punti,perchè mi sembra di aver capito che avesse le radici incrociate:cry:cioe' tu avresti pagato 75 euro quello che io un paio di mesi fa ho pagato 250 :muro: :muro:
impressionante l'escalation dei prezzi della mia dentista: per la pulizia nel 2000 pagavo 80mila lire, con l'arrivo dell'euro sono diventati 50 euro, poi 60, poi 80, poi 90, e l'ultima volta 100 :muro: :muro:
ho gia' preso la decisione di cambiare dentista; qualcuno conosce dentisti bravi a torino dal prezzo umano? non ho voglia di sbattermi fino in francia -anche se e' un'ipotesi che sto prendendo seriamente in considerazione.
triploantani
20-01-2008, 16:02
Triploantani ma spiegami un pò quale professionista si fa pagare 100-120 euro (per un estrazione si parlava di 250 euro) per un'ora di lavoro?
Forse gli avvocati della Microsoft.......ma a 250 euro l'ora forse nemmeno loro ci arrivano.
Che follia!
Va combattutta iniziando dalle università dove c'è il numero chiuso alle facoltà di odontoiatria (chissà perchè......:Prrr: ).
:help:
Il mio voleva essere un esempio per rimarcare che scegliere un professionista solo basandosi sul prezzo, è estremamente limitativo perchè non tiene conto di tutti gli altri fattori che ti ho spiegato. Per quanto riguarda i prezzi, non penso che occorra scomodare gli avvocati della Microsoft, ma basti vedere le parcelle di quelli nostri, senza contare le tariffe degli architetti e per non parlare di quelle dei notai. Guarda anche quanto vogliono gli elettricisti, gli idraulici e gli imbianchini che non penso abbiano tutte le spese che ho io nel mio studio.
Dovresti informarti anche su quanto costa aprire e mantenere uno studio dentistico per fare una valutazione corretta perchè i costi orari di mantenimento di uno studio odontoiatrico sono molto superiori a quelli di altri professionisti.
Il numero chiuso all'università (di diverse facoltà, non solo odontoiatria) è stato stabilito per non saturare il mercato e soprattutto per garantire una migliore preparazione teorico/pratica che non può essere raggiunta senza limitare il numero degli studenti in base ai mezzi e attrezzature disponibili nei vari atenei.
cioe' tu avresti pagato 75 euro quello che io un paio di mesi fa ho pagato 250 :muro: :muro:
impressionante l'escalation dei prezzi della mia dentista: per la pulizia nel 2000 pagavo 80mila lire, con l'arrivo dell'euro sono diventati 50 euro, poi 60, poi 80, poi 90, e l'ultima volta 100 :muro: :muro:
ho gia' preso la decisione di cambiare dentista; qualcuno conosce dentisti bravi a torino dal prezzo umano? non ho voglia di sbattermi fino in francia -anche se e' un'ipotesi che sto prendendo seriamente in considerazione.
no.io non ho mai tolto un dente,solo quello del giudizio,e tra un pò anche l'altro,perchè non hanno spazio per uscire completamente.ho fatto pulizie,delle otturazioni..ma conosco le tariffe del mio dentista e tanto prende.per l'otturazione 60/70 euro,le altre cose le ho dette prima..però è davvero bravo,non ho mai avuto un problema:)
La cura dei denti non ha prezzo, per tutto il resto c'è Mastercard!! :D :sofico:
Scherzavo :angel: un prezzo ce l'ha eccome :D :sofico:
Per normali operazioni di pulizia fino ad arrivare a un'estrazione un'otturazione
e devitalizzazione si può arrivare anche a 300 euro facilmente :asd:
no.io non ho mai tolto un dente,solo quello del giudizio,e tra un pò anche l'altro,perchè non hanno spazio per uscire completamente.
dovresti avere la bocca come la mia.
nella mia ci sarebbe spazio per un'altra dozzina di denti :asd:
cpa[z[a
cornetto
20-01-2008, 17:25
Fammi un pò capire, la foto che hai postato è l'apparecchio che hai effettivamente tu? A vederlo così sembra un espansore del palato, me lo puoi confermare? Tu quanti anni hai, perchè se sei come presumo un adulto (ma anche per un bambino è lo stesso) cercare di espandere il palato con un apparecchio mobile è, fammelo dire, pura fantasia. L'unica cosa che quell'apparecchio può fare e inclinarti i denti verso l'esterno ponendoli così su un arco di cerchio più grande, simulando una espansione del palato che non è per niente la stessa cosa dell'espansione vera. L'espansione vera del palato si ha solo aprendo la sutura fra le due ossa palatine (quelle cioè che formano il palato) e questo si ottine nel bambino con un espansore fisso, cioè cementato sui primi molari e mai con un apparecchio mobile che non riesce ad agire sulla sutura palatina, ma come ti ho detto solo sull'inclinazione dei denti, ma questo non c'entra niente con l'espansione vera del palato. In un adulto la sutura palatina è ossificata quindi l'unico modo per riaprirla è con un intervento chirurgico. Se quell'apparecchio serve per qualcos'altro (che mi sfugge) allora fai conto che non abbia detto niente. Chiariscimi un pò la cosa poi ne riparliamo.
Soffro di malocclusione, insomma "non mastico bene" e perció ho anche un po di gengivite.
Se vuoi ti posso mandare una foto per farti capire come sono i miei denti.
ciao
GAB
roccodifilippo
20-01-2008, 18:41
Il mio voleva essere un esempio per rimarcare che scegliere un professionista solo basandosi sul prezzo, è estremamente limitativo perchè non tiene conto di tutti gli altri fattori che ti ho spiegato. Per quanto riguarda i prezzi, non penso che occorra scomodare gli avvocati della Microsoft, ma basti vedere le parcelle di quelli nostri, senza contare le tariffe degli architetti e per non parlare di quelle dei notai. Guarda anche quanto vogliono gli elettricisti, gli idraulici e gli imbianchini che non penso abbiano tutte le spese che ho io nel mio studio.
Dovresti informarti anche su quanto costa aprire e mantenere uno studio dentistico per fare una valutazione corretta perchè i costi orari di mantenimento di uno studio odontoiatrico sono molto superiori a quelli di altri professionisti.
Il numero chiuso all'università (di diverse facoltà, non solo odontoiatria) è stato stabilito per non saturare il mercato e soprattutto per garantire una migliore preparazione teorico/pratica che non può essere raggiunta senza limitare il numero degli studenti in base ai mezzi e attrezzature disponibili nei vari atenei.
Per i notai infatti è lo stesso discorso, contando però che sono pressochè inutili.
Per il resto, non saprei ma se uno prende 100-120 euro l'ora può affittarsi come studio una suite in centro Roma o a scelta montarsi un super-laboratorio in casa, oppure si può sempre scegliere di lavorare un ora al giorno e guadagnare quanto 2 operai e 3 muratori........o no?
Mi piace la tua espressione "per non saturare il mercato"....perchè se si satura il mercato i prezzi delle parcelle scendono, o no?
E stabilito questo punto la ragione delle attrezzature degli atenei sfuma in un attimo, o no?
Era proprio qui che volevo arrivare.....:D
P.S.
Il dentista sotto casa mia, lavora praticamente gratis e a sentire ora i discorsi degli altri mi rendo conto che è un eroe......davvero una brava persona, la mia esperienza è totalmente positiva.
il numero chiuso esiste per tutelare una casta di persone.
tanto poi na volta che sei dentro prima o poi esci quindi..
Bergamo:
a me:
- 1 pulizia denti
200 €
Con fattura ovviamente, neanche si è permesso di chiedermi se la volevo o no.
non dovevi pagare e dargli una craniata :muro: :muro: :muro:
naitsirhC
20-01-2008, 20:33
grazie ,ho visto questa tabella http://www.centroconsumatori.it/39v200d20485.html.
E una miseria...fa ridere..non rimborsano manco 10%...:muro:
Rimborso e detrazione sono due cose diverse... :read:
naitsirhC
20-01-2008, 20:35
Mi chiedo:
Ma è così difficile chiedere un preventivo? :wtf:
DVD_QTDVS
20-01-2008, 22:11
anche i gommisti si fanno pagare prezzi folli per 5 mintui di lavoro...
4 gomme 195/65 = 300€ x un lavoro di 20 minuti
beh, ma lì c'è la libera concorrenza...
triploantani
21-01-2008, 00:24
Per i notai infatti è lo stesso discorso, contando però che sono pressochè inutili.
Per il resto, non saprei ma se uno prende 100-120 euro l'ora può affittarsi come studio una suite in centro Roma o a scelta montarsi un super-laboratorio in casa, oppure si può sempre scegliere di lavorare un ora al giorno e guadagnare quanto 2 operai e 3 muratori........o no?
Volevo precisarti che io non "prendo 100-120 euro all'ora", ma mi faccio pagare a seconda del tipo di prestazione che eseguo indipendentemente da quanto ci metto, quindi ad esempio per una igiene orale per cui impiego sempre circa un'ora non mi sogno nemmeno di chiedere 100 euro e poi il lavoro di un professionista non sottostà ad una tariffa oraria, ma è considerata prestazione di tipo intellettuale e quindi dipende dalle conoscenze e dalla perizia che si mettono in gioco ed è proprio per questo che a parità di tempo impiegato ci sono differenze di prezzo a seconda della prestazione effettuata. Ti ripeto che il mio primo discorso era incentrato sulla considerazione del rapporto prezzo/qualità per giudicare il valore della prestazione (40 euro per un lavoro fatto in fretta, male e saltando i passaggi sono un furto più di 100 euro per un lavoro effettuato alla perfezione) e se leggi bene il mio discorso quello è proprio il senso. Considera inoltre che comunque anche 100 euro presi in un'ora non rappresentano il guadagno netto, ma il lordo al quale vanno sottratte le spese di gestione e manutenzione dello studio che sono elevatissime, credimi.
Mi piace la tua espressione "per non saturare il mercato"....perchè se si satura il mercato i prezzi delle parcelle scendono, o no?
No, crei solo disoccupazione, e poi è una ragione secondaria, quella principale come dicevo, è il garantire la preparazione teorico/pratica dello studente.
E stabilito questo punto la ragione delle attrezzature degli atenei sfuma in un attimo, o no?
Questa non l'ho capita....
Era proprio qui che volevo arrivare.....:D
P.S.
Il dentista sotto casa mia, lavora praticamente gratis e a sentire ora i discorsi degli altri mi rendo conto che è un eroe......davvero una brava persona, la mia esperienza è totalmente positiva.
Su questo non ho elementi per giudicare....
Demoniacal666
21-01-2008, 00:26
io vi dico soltanto che il dentista da cui vado gira sul cayenne e io ho una cazzo di clio che a momenti non riesco nemmeno a mantenere.
p.s. un amico di mio fratello fa il dentista e guadagna 30.000€ netti al mese...fatevi 2 conticini....lavori 10 anni e vai a bere margarita su una spiaggia caraibica per il resto della tua vita....
triploantani
21-01-2008, 00:34
Soffro di malocclusione, insomma "non mastico bene" e perció ho anche un po di gengivite.
Se vuoi ti posso mandare una foto per farti capire come sono i miei denti.
ciao
GAB
Se vuoi mandami pure (in privato) quello che hai, così forse mi farò un'idea più precisa. Vedi se puoi anche rispondere alle domande che ti ho fatto nella precedente risposta, perchè mi sarebbero molto utili per capire meglio la situazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.