View Full Version : Sovrascrittura cartelle nel processo di copia e Mac
matrix845
19-11-2007, 09:34
Ciao ragazzi , vi chiedo una spiegazione.
In windows , come come in linux mi sembra di ricordare , se copio una cartella in una directory dove è presente una cartella con lo stesso nome , il sistema operativo mi chiede di sovrascriverla...
Ma piu che sovrascriverla , faceva un merge delle due cartelle , nel senso che conservava i file da sovrascrivere se non presenti nella cartella che sto per inserire.
Invece con Mac , se chiedo di sovrascivere una cartella , lo fa nel vero senso del termine!
E' come se facesse , cancello la cartella da sovrascivere e inserisco la nuova!!!
C'è un modo per eliminare questa inutile impostazione?
Grazie mille
C'è un modo per eliminare questa inutile impostazione?
:confused:
Perchè inutile?? Se voglio sovrascrivere la cartella, copio la cartella, se voglio fare il merge del contenuto, trascinerò il contenuto! Mi sembra la cosa più logica del mondo!
:confused:
Perchè inutile?? Se voglio sovrascrivere la cartella, copio la cartella, se voglio fare il merge del contenuto, trascinerò il contenuto! Mi sembra la cosa più logica del mondo!
concordo :O .
cmq non credo che esista la possibilità di cambiare il comportamento del OS in fase di copia..
ricordati: think different ;)
matrix845
21-11-2007, 13:22
grazie ragazzi , ma se trascino il contenuto e questo a sua volta ha delle sottocartelle , di quest'ultime farà la sovrascrittura , non il merge!!!
grazie ragazzi , ma se trascino il contenuto e questo a sua volta ha delle sottocartelle , di quest'ultime farà la sovrascrittura , non il merge!!!
Su Mac ha sempre funzionato così, rassegnati.
L'approccio migliore, IMHO, ce l'aveva SpeedCopy, parte della suite SpeedDoubler della Connectix, su MacOS "Classico".
In caso di sovrascrittura aveva 2 opzioni: "sincronizza" o "smart replace", quest'ultima copiava solo i files effettivamente diversi, velocizzando la copia pur mantenedo il comportamento del Finder.
http://www.atpm.com/3.05/page14.shtml
Purtroppo non mi sembra esista per OS X un software del genere. Connectix era anche la produttrice di VirtualPC ed è stata aquistata dalla M$ per questo software. Questo ha comportato, ovviamente, che ha smesso di sviluppare per Mac (un vero peccato, perchè era una delle piccole software house per Mac più innovative).
matrix845
21-11-2007, 14:35
Grazie per la dritta!
é un peccato infatti , e continuo ad affaermare che tante volte mac è piu complicato , mascherando il tutto con la semplicità....:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.