PDA

View Full Version : Gestione file musicali su FTP Server


kingcanapino
19-11-2007, 00:51
Salve copio e incollo un paio di domande che ho posto su un forum di HTML.it e su cui nessuno mi ha saputo dare delle risposte. Ero andato a postarlo lì perché istintivamente credevo che sul forum di hardware upgrade si parlasse solo di hardware! Questo per mettervi in guardia sull'origine del testo, nel caso non capiate il modo con cui mi sto ponendo.

LA QUESTIONE: Gestione file musicali su FTP ServerGestione file musicali su FTP Server
----
Salve a tutti, è il primo post che faccio, e francamente non so se questa è la giusta stanza del forum per fare la domanda, ma vi pregherei quantomeno di indirizzarmi, su questo o su un altro forum.

Sul router wifi che ho preso in luglio (ASUS WL 600G), ho un ftp server sul quale ho messo un HD esterno con, per lo più, file musicali e video.

Essendo un Router G non posso fare streaming video, e vabbeh :dhò:, ma mi piacerebbe poter gestire i file audio utilizzando software per playlist o simili dai pc collegati alla rete.

QUESTO PERO' E' ESATTAMENTE QUELLO CHE NON RIESCO A FARE

Per vedere i file devo aprire le cartelle utilizzando un client ftp (Internet Explorer 6 di solito) ma il problema è che non riesco leggere più di un file alla volta e quindi a caricare delle playlist.

I media player che ho sul pc sono:
- WM Player
...nessun problema ad aprire un file per volta:
FILE -> APRI -> RISORSE DI RETE -> Caricamento singolo file dalla cartella ftp
FILE -> APRI da URL -> RISORSE DI RETE -> Caricamento singolo file dalla cartella ftp
...se però provo a caricarne più di uno (2 come 1000!), per fare le playlist mi dice:
NomedellaCanzone.mp3
Impossibile trovare il file
Verificare che il percorso o il nome del file siano corretti.

- iTunes
...che mi sarebbe utilissimo anche per gestire i file sull'ipod, ma quando provo a caricare più file assieme dalla directory di rete mi dice che:
ftp://192.168.1.1:1111/Musica/.... non sembra essere un URL di podcast valido
... con iTunes esiste la possibilità di caricare più file, e poi fare la playalist, ma tirandoli su uno alla volta... anche con pochi file il processo diventa lunghissimo, al limite dell'irrealizzabile!

- Firefox
Se navigo l'indirizzo FTP con questo browser, è permesso di cliccare (e sentire) un file per volta aprendoli via via con quicktime.

Potete aiutarmi, suggerirmi un player che funzioni in questa situazione o indicarmi dove trovare un po' di documentazione? E' ovvio che risolvere con iTunes sarebbe il massimo visto l'utilizzo dell'iPod.

Grazie per la pazienza!
KC

kingcanapino
19-11-2007, 00:55
Le risposte che ho ricevuto:

Ma l'FTP nasce come protocollo di trasferimento file. Non puoi "esplorare" la cartella, non c'è un sistema operativo complesso nel server FTP!! Il server è poco più che un deposito file.
Già che ne esegui uno per volta è un vantaggio offerto dal browser che trasferisce in ..\Temp\ sul tuo hardisk ed esegue

Ma che tipo di HD esterno stai usando? È un box esterno collegato via LAN?
Quei device dovrebbero rendere disponibili sulla LAN come drive condivisi i dischi collegati, non solo come FTP. Dovresti configurarlo come se fosse un computer che condivide in rete una cartella.

Io ho risposto:
---
Credo anch'io che quella che proponi sia l'unica soluzione sensata (a meno che non esista un player per podccasting web che consenta di realizzare playlist in remoto)... solo che sul manuale del router non dà alcuna possibilità possibilità di vedere il dispositivo come drive.

Mettendoci sopra un SO Linux molto leggero?
Sarà una soluzione... qualcuno ne sa qualcosa?
---
Qualcuno mi sa aiutare?
kc

vizzz
19-11-2007, 08:44
come hai detto giustamente tu, ho trovi un firmware che ti permette di utilizzare il disco come unità di rete (come se fosse un nas) oppure una soluzione che ti propongo è di trovare un dlink NSLU2, collegare il tuo disco usb e sei sistemato....certo il NSLU2 non costa poco.

kingcanapino
19-11-2007, 16:17
come dicevo nel post lungo, l'idea è non cambiare lo strumento ma cercare di sfruttare al massimo le potenzialità.

quindi
* mi confermate che non esiste un mediaplayer che faccia podcasting in remoto facendo playlist?
* mi confermate che si deve aggiornare il firmware e non basta installare un sistema operativo sul disco?

Aggiornare il firmware lo trovo un po' pericoloso specie dopo tutto quello che ho sofferto per fare il wireless bridge.

Nel caso conoscere un forum, servizio clienti, asus a cui chiedere?
Sul loro sito non lo trovo.

kc

MasterMirko
23-11-2007, 21:59
Ciao!

Ho trovato questo forum ufficiale: Forum ASUS (http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=WL-600g&board_id=11), in inglese, ma penso sia completo! è proprio dal sito asus.

Ora ho una domanda io... ma il wireless è proprio obbligatorio tenerlo "acceso"? oppure posso disabilitarlo e viaggiare solo con la rete cablata?

Grazie, ciao ciao!

kingcanapino
24-11-2007, 00:02
Non lo so, si dovrebbe potere, ma non ne conosco il modo e non ne sono sicuro...

kc

MasterMirko
26-11-2007, 20:07
Non lo so, si dovrebbe potere, ma non ne conosco il modo e non ne sono sicuro...

kc

Mi hanno detto che nel setup del wireless dovrebbe esserci una casella con scritto "enable wireless"... mi confermi che c'è e se funziona?

Spero non sia un grosso problema, non vorrei disturbare... Grazie!

tutmosi3
27-11-2007, 08:38
Hai provato VLC?
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=16283
Scarica la versione standalone che non richiede installazione, così se non va bene lo butti semplicemente.
Ciao

kingcanapino
27-11-2007, 13:02
Mi hanno detto che nel setup del wireless dovrebbe esserci una casella con scritto "enable wireless"... mi confermi che c'è e se funziona?

Spero non sia un grosso problema, non vorrei disturbare... Grazie!

in questi giorni non sono a casa... quando torno te lo faccio sapere.

kc

kingcanapino
27-11-2007, 13:02
Hai provato VLC?
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=16283
Scarica la versione standalone che non richiede installazione, così se non va bene lo butti semplicemente.
Ciao

appena lo provo vi faccio sapere
GRAZIE!
kc

MasterMirko
03-12-2007, 17:30
Mi hanno detto che nel setup del wireless dovrebbe esserci una casella con scritto "enable wireless"... mi confermi che c'è e se funziona?

Spero non sia un grosso problema, non vorrei disturbare... Grazie!

...

in questi giorni non sono a casa... quando torno te lo faccio sapere.

kc

Ciao a tutti, scusate il disturbo...

Qualcuno ha provato?

Grazie ancora, buona serata a tutti

kingcanapino
04-12-2007, 23:18
Ciao a tutti, scusate il disturbo...

Qualcuno a provato?

Grazie ancora, buona serata a tutti

Ma senti entrando nel back end del router devi andare su
Wireless -- Basic
e spuntare la casella
Enable Wireless

kc

MasterMirko
05-12-2007, 17:18
Ma senti entrando nel back end del router devi andare su
Wireless -- Basic
e spuntare la casella
Enable Wireless

kc

Ah, ok, mi assicuri che c'è! Perfetto, allora mi sa proprio che lo prendo!
è comunque l'unico fatto bene che ho trovato!

Grazie!

Buona serata!