PDA

View Full Version : Medion WIM2160 - Installazione driver Realtek HD Audio (Win XP)


Qnick
17-11-2007, 00:12
Salve a tutti, stasera ho formattato il portatile di un amico (preso in Germania) il quale mi ha chiesto di rimettere Windows XP SP2 poichè non si trova per niente con Vista, oltretutto in tedesco :D

Fortunatamente il portatile ha una partizione di ripristino con i driver sia per Vista che per XP, mi son detto... bene! allora non devo neanche andarmi a cercare i drivers.Dopo le bestemmie in aramaico per installare XP sull'HD SATA (il portatile è PRIVO di lettore floppy :muro: ) sono riuscito a portare a termine l'installazione, creando un cd ad hoc con i drivers ahci integrati con nlite.Installo tutti i drivers e funziona tutto alla perfezione, TRANNE l'AUDIO.

Ho ricontrollato di aver installato i drivers giusti (Realtek HD Audio R.1.67), del resto anche per Vista era presente la stessa versione (cioè la 1.67 per vista) ma niente da fare.Ovviamente in precedenza, con Windows Vista l'audio fungeva alla perfezione.Controllato pure dal sito tedesco Medion, i drivers installati erano quelli corretti.

Disinstallo i drivers e scarico quelli aggiornati dal sito Realtek, riavvio il sistema e ancora l'audio non va.Ho controllato da Gestione Periferiche e la scheda audio infatti non compare (rimane l'icona gialla col punto esclamativo, per intenderci).Ho installato Sisoft Sandra il quale mi dice che la periferica audio è DISATTIVATA, ma da un successivo controllo nel BIOS questa voce proprio non compare (oltretutto non ho cambiato nulla nel bios).


Avete qualche suggerimento da darmi per poter ripristinare il comparto audio?Non so proprio più dove andare a guardare...nel bios non c'è alcuna impostazione a riguardo e l'installazione dei drivers Realtek non da alcun problema od errore, ma in pratica l'audio non funge :(


Grazie

Qnick

Qnick
17-11-2007, 18:33
Problema risolto con l'installazione manuale dei driver da gestione periferiche.

Con l'installer non ha funzionato, allora ho disinstallato tutto nuovamente e ho fatto aggiorna drivers indicando manualmente il percorso dei file.Così la procedura ha avuto buon fine ed ora tutto funge perfectly :)

Spero possa essere d'aiuto a qualcun altro :)

Gondwana75
07-02-2008, 22:29
Ho lo stesso problema con il mio notebook Toshiba satellite A200-1TA e non sono riuscito ancora a risolverlo....potresti specificare il driver usato?
Ho provato tante versioni, addirittura quella uscita il 2 febbraio 2008 la versione 1.86...il mio chip è ALC 268.
Praticamente con il software realtek simulando l'audio 3D gli altoparlanti funzionano, invece nel pannello di controllo --> suoni mi dice che non c'è alcuna periferica....non funziona neanche windows media player.:muro:
Accidenti a vista!!!!

Gondwana75
07-02-2008, 22:36
Ho lo stesso problema con il mio notebook Toshiba satellite A200-1TA e non sono riuscito ancora a risolverlo....potresti specificare il driver usato?
Ho provato tante versioni, addirittura quella uscita il 2 febbraio 2008 la versione 1.86...il mio chip è ALC 268.
Praticamente con il software realtek simulando l'audio 3D gli altoparlanti funzionano, invece nel pannello di controllo --> suoni mi dice che non c'è alcuna periferica....non funziona neanche windows media player.:muro:
Accidenti a vista!!!!

Qnick
07-02-2008, 22:53
Ciao, se non ricordo male ho utilizzato la versione 1.70.

Il problema era che installando i driver attraverso l'installer, l'audio non funzionava per niente, ho dovuto installarli manualmente da gestione periferiche indicando il file .inf presente nella cartella dei driver audio, così facendo tutto si è sistemato.Nel mio caso il problema accadeva sotto windows XP e NON sotto Vista, nel quale non c'erano problemi.

Ti suggerisco di provare cmq l'installazione manuale del driver, disinstalla quello attuale dal pannello di controllo, poi da gestione periferiche fai rilevare il nuovo hardware e, al momento di indicare il driver adatto, selezioni come percorso la cartella che contiene i files dell'archivio che avrai scaricato (penso vada bene anche la versione 1.86 che è la più recente).

Gondwana75
08-02-2008, 00:32
Si anch'io in XP...ho dovuto fare il downgrade perchè alcuni programmi che uso per lavoro non funzionano in vista...era per questo motivo la mia affermazione!!!