PDA

View Full Version : SCANSIONI CON TUTTE LE MARCHE DI MASTERIZZATORI E DVD-opinioni-consigli-discussioni


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11

erick86106
28-03-2011, 01:33
domani proverò questo supporto anche con i lettori da tavolo, poi vi farò sapere.
Intanto, questo è il trt dello stesso supporto scansionato sopra:

http://img858.imageshack.us/img858/193/asusdrw22b2st10028march.th.png (http://img858.imageshack.us/i/asusdrw22b2st10028march.png/)

Mentre facevi il TRT stavi facendo altro sul PC o ti e partito qualcosa in background?

batmax63
28-03-2011, 07:50
Metti nelle opzioni priorita' "HIGH" e poi rifai il trt

prowler1978
30-03-2011, 16:24
grazie eric e batmax!
x eric: forse si, avevo qualche applicazione in background.
x batmax: non ho trovato l'opzione priorità alta :(
ho rifatto il trt eccolo qua:
http://img715.imageshack.us/img715/2315/optiarcdvdrwad7203s1b03.th.png (http://img715.imageshack.us/i/optiarcdvdrwad7203s1b03.png/)

ah dimenticavo... questo supporto l'ho anche provato appena oggi in un lettore da tavolo e non sembra dare problemi.
Per quanto riguarda la campana fallata, non penso che dipenda da quello xché ne ho già masterizzati parecchi di 3 campane diverse :(
a sto punto però vorrei capire, se possibile, da cosa dipendono quei picchi di errori PIE, perché, anche se ho postato la scansione di un solo supporto, vi assicuro che ne ho scansionati una decina e tutti riportavano stranamente PIE alti in alcuni punti.

rotwang
30-03-2011, 20:55
x batmax: non ho trovato l'opzione priorità alta :(


Il buon batmax non se la prenderà se ti rispondo io :

File>Opzioni>Interfaccia utente>Priorità

erick86106
30-03-2011, 21:49
grazie eric e batmax!
x eric: forse si, avevo qualche applicazione in background.
x batmax: non ho trovato l'opzione priorità alta :(
ho rifatto il trt eccolo qua:
http://img715.imageshack.us/img715/2315/optiarcdvdrwad7203s1b03.th.png (http://img715.imageshack.us/i/optiarcdvdrwad7203s1b03.png/)

ah dimenticavo... questo supporto l'ho anche provato appena oggi in un lettore da tavolo e non sembra dare problemi.
Per quanto riguarda la campana fallata, non penso che dipenda da quello xché ne ho già masterizzati parecchi di 3 campane diverse :(
a sto punto però vorrei capire, se possibile, da cosa dipendono quei picchi di errori PIE, perché, anche se ho postato la scansione di un solo supporto, vi assicuro che ne ho scansionati una decina e tutti riportavano stranamente PIE alti in alcuni punti.

Be il rtr e perfetto, quindi il dvd va bene e con quel picco di pie non dovrebbe, ma in effetti in corrispondeza di quei pie non ce un picco di pif, quindi mi viene il dubbio che il tuo asus forse non è in lite quindi non e affidabile in scansione!:help:

PS: ai provato a masterizzare a 8 o 12x? il picco rimane?

batmax63
31-03-2011, 00:49
Erick, non è automatico che a picco di errori pie si manifesti un affollamento o incremento di errori pif;)

prowler1978
31-03-2011, 09:04
eric e batmax grazie intanto per le risposte.
Come ho detto qualche post fa, batmax mi aveva detto che il mio asus è un clone Lite, per cui ho scansionato a 4x. Leggete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179&page=102
Per quanto riguarda la masterizzazione invece, l'ho fatta con un Optiarc a 8x (la velocita mi era sempre stata consigliata qualche post fa da uno di voi 2 se non ricordo male), ma ad ogni modo, posso riprovare a farne altri e postare altre scansioni... mi ci vorrà qualche giorno xché devo portarmi avanti e indietro i supporti da casa/ufficio, però posso farlo, almeno proviamo a capire meglio la questione ;)
che ne dite?


x rotwang:
questa è la schermata che dici tu ma probabilmente nel mio nero non c'è :(
http://img716.imageshack.us/img716/2315/optiarcdvdrwad7203s1b03.th.png (http://img716.imageshack.us/i/optiarcdvdrwad7203s1b03.png/)

rotwang
31-03-2011, 10:12
Ciao prowler,

http://img860.imageshack.us/img860/1037/nerodiscspeed41140.th.png (http://img860.imageshack.us/i/nerodiscspeed41140.png/)



Si riferisce alla 4.11.4.0, è un semplice eseguibile che scarichi e non devi installare.

batmax63
31-03-2011, 12:53
Se lo dice Ala che lavora su tutti i drive e su tutti i firmware per poterli elaborare con MCSE, che quel drive è un Lite on, io sono costretto a credergli;)

http://club.myce.com/f87/asus-22b2st-306044/

prowler1978
01-04-2011, 10:25
Ciao prowler,

http://img860.imageshack.us/img860/1037/nerodiscspeed41140.th.png (http://img860.imageshack.us/i/nerodiscspeed41140.png/)



Si riferisce alla 4.11.4.0, è un semplice eseguibile che scarichi e non devi installare.
ok, grazie, mi dici x favore dove trovarlo?!? Così magari lo installo in tutti i PC dove ho Nero CD/DVD Speed ;)



Se lo dice Ala che lavora su tutti i drive e su tutti i firmware per poterli elaborare con MCSE, che quel drive è un Lite on, io sono costretto a credergli;)

http://club.myce.com/f87/asus-22b2st-306044/
mi fido, mi fido ;)

rotwang
01-04-2011, 16:34
ok, grazie, mi dici x favore dove trovarlo?!? Così magari lo installo in tutti i PC dove ho Nero CD/DVD Speed

DiscSpeed (http://www.mediafire.com/?os77rtjsai9enfk)

Ciao.

b1st3k
17-04-2011, 13:36
Che schifezza i DVD Princo :D Ne ho trovato un in giro per casa e non ho resistito a scansionarlo.

Ecco il risultato:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110417143542_IMG.png

Gabriyzf
17-04-2011, 14:32
Che schifezza i DVD Princo :D Ne ho trovato un in giro per casa e non ho resistito a scansionarlo.

Ecco il risultato:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110417143542_IMG.png

è ancora bella questa scansione per essere un P-rinco :)

erick86106
17-04-2011, 14:32
Che schifezza i DVD Princo :D Ne ho trovato un in giro per casa e non ho resistito a scansionarlo.

Ecco il risultato:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110417143542_IMG.png

Be dopo tutto dovrebbe leggersi ancora, la scansione non e propio da buttare, prova a dare il trt

b1st3k
17-04-2011, 19:09
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110417200912_IMG.png

:mbe: ho qualche dubbio.... ma x leggersi si legge ancora :D

erick86106
18-04-2011, 16:47
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110417200912_IMG.png

:mbe: ho qualche dubbio.... ma x leggersi si legge ancora :D

il trt non va bene, se sono dati che ti servono urge una copia :read:

b1st3k
18-04-2011, 19:21
Nono assolutamente :) era un vecchio dvd che ho trovato in giro per casa mentre facevo pulizia l'altro giorno e mi è venuto il pallino di una scansione :D

Già finito in pattumiera :sofico:

alcar100
13-05-2011, 18:23
Ciao ragazzi,
quale dei due devo installare?
1)DiscSpeed ver file:4.11.4.0 dimensione file:3,2Mb
2)installer_nero_cd-dvd_speed_4_7_7_Italian dimensione file:5,2Mb

Ho due unità:
1) LG HL-DT-ST DVD-ROM GDR8162B
2) PIONEER DVD-RW DVR-109 (MASTER.)

QUALE DEVO UTILIZZARE PER LE SCANSIONI?
Grazie

Il Castiglio
13-05-2011, 19:25
I programmini vanno bene entrambi ... temo però che nessuno dei tuoi masterizzatori sia in grado di fare le scansioni, o se le fa, sono comunque inutili perché inaffidabili, ci vuole un Liteon oppure un suo clone ;)

alcar100
14-05-2011, 23:14
I programmini vanno bene entrambi ... temo però che nessuno dei tuoi masterizzatori sia in grado di fare le scansioni, o se le fa, sono comunque inutili perché inaffidabili, ci vuole un Liteon oppure un suo clone ;)

Hai ragione!:muro: Infatti mi dice che le unità non supportano la funzione "qualità disco".

Quale Liteon mi consigliate?
Grazie

lordalbert
28-05-2011, 11:41
ma a che cosa serve fare queste scansioni con Nero DiscSpeed? Si vede quando è leggibile un disco scritto? Come si fa?

Inoltre, io ho appena comprato una campana di cd-r TDK... e con Nero InfoToold mi da come
ID Produttore: (97m17s06f)

Sono un pacco? oppure sono tdk originali?

Il Castiglio
28-05-2011, 12:12
ma a che cosa serve fare queste scansioni con Nero DiscSpeed? Si vede quando è leggibile un disco scritto? Come si fa?
...Comincia col leggere il primo post :D
Poi, se hai altri dubbi, chiedi pure ;)

erick86106
28-05-2011, 22:30
ma a che cosa serve fare queste scansioni con Nero DiscSpeed?


:eek: :cry: :muro: :mbe: :doh:

erick86106
28-05-2011, 22:38
Inoltre, io ho appena comprato una campana di cd-r TDK... e con Nero InfoToold mi da come
ID Produttore: (97m17s06f)

Sono un pacco? oppure sono tdk originali?

Quell'ID te lo da nella schermata riferimento dove si fa il TRT, non so perchè ma con tutti fa così, ma se vai alla schermata info disco o qualità disco, dove si fa la scansione, come ID da il nome del produttore, che poi neanche quello è un ID, i veri e propi ID li da x i DVD, come per esempio MCC004, per i CD si parla piu del nome del produttore non tanto di ID, infatti sia i cd vecchi tipo i 32x e i nuovi 48-52x l'ID e sempre lo stesso, tipo TDK, quindi per i CD da solo il nome del produttore, ma devi andare sulle schermate che ti o detto prima.

PS: i TDK non sono eccelsi neanche come CD, a distanza di 10 anni inizziano a cedere alcuni che o, i migliori sono i Tayo (JVC) e a seguire i Sony

Abadir
29-05-2011, 11:40
Edit ho sbagliato discussione

alcar100
01-06-2011, 17:20
Ragazzi,
chiedo a voi che siete veri appassionati,
ho trovato un masterizzatore Yamaha crw2100s nuovo nuovo ma purtroppo è SCSI.
Ne vale la pena comprare un controller per metterlo in funzione??

erick86106
02-06-2011, 11:08
Ragazzi,
chiedo a voi che siete veri appassionati,
ho trovato un masterizzatore Yamaha crw2100s nuovo nuovo ma purtroppo è SCSI.
Ne vale la pena comprare un controller per metterlo in funzione??

Be e un solo mast CD quindi non saprei, fosse un plextor forse si, ma personalmente non spenderei soldi per un mast vecchio, l'Optiarc che e il top sui DVD i CD mica li fa male e costa 15-20 euro!! Poi daccordo i CD bene come i vecchi Pletor non li fa nessuno, ma sia x plextor che per Yamaha non spenderei un euro per il controller

rotwang
02-06-2011, 11:12
Si tratta di un masterizzatore vecchio stampo, di quelli che andavano a nozze con i cd audio.
Ne potrebbe valere la pena solo se tu fossi un vero 'patito'.

alcar100
02-06-2011, 18:36
Si tratta di un masterizzatore vecchio stampo, di quelli che andavano a nozze con i cd audio.
Ne potrebbe valere la pena solo se tu fossi un vero 'patito'.
Lo sono!
Ho gia un master. Pioneer e uno LG.
Volevo provare l'accoppiata Yamaha-Tayio Yuden

prowler1978
03-06-2011, 13:14
Lo sono!
Ho gia un master. Pioneer e uno LG.
Volevo provare l'accoppiata Yamaha-Tayio Yuden
io pure che sono appassionato di cd audio (non apprezzo appieno gli mp3 per il genere di musica che ascolto), ti consiglierei di provare a rimetterlo in carreggiata, sempre che la spesa non sia folle e sempre che tu masterizzi cd audio, ovvio :D

Bik
03-06-2011, 22:14
Ragazzi,
chiedo a voi che siete veri appassionati,
ho trovato un masterizzatore Yamaha crw2100s nuovo nuovo ma purtroppo è SCSI.
Ne vale la pena comprare un controller per metterlo in funzione??

Di controler SCSI per quel master ne trovi sulla baia, sui 5€ + il costo del cavo.
Comunque, per me, il massimo per l'audio era lo Yamaha F1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/654/yamaha-crw-f1_index.html).

alcar100
19-06-2011, 08:11
Ragazzi, sono riuscito a trovare un F1 pensando che mi potesse far fare la scansione dei supporti, ma niente non ci riesco!! Non la fa o non ci riesco io?

Un'altra cosa...per tutti coloro che hanno o che hanno avuto un F1:
Qual'è il miglior firmware?

klub
12-08-2011, 08:55
Salve, non è possibile effettuare la scansione di dischi multisessione?

Ho un masterizzato un dvd con il mio liteon ihas624 creando due parti dati e due parti label tag, ora ho provato a lanciare NeroDiscSpeed5 ma, alla fine della prima sessione mi si blocca e dopo molto tempo mi dice: "Errore, timeout on logical unit"

E' il masterizzatore difettoso oppure è normale (cosa che spero)?

mik83lavezzi
20-08-2011, 20:25
salve ho un masterizzatore piooner 215dbk volevo chiedervi come mai con nero discspeed con alcuni dischi mi dice impossibile bloccare il volume del disco
un'altra cosa che vorrei chiedervi e se potete dirmi dove acquistare cd/dvd on line a buon prezzo su qualche sito affidabile?grazie

Lexotan
11-01-2012, 09:01
:) un Saluto,chiedo a voi esperti di masterizzazione,io ancora ho un LG GSA4120B-IDE che devo onestamente dire ha fatto un ottimo lavoro,solo che aggiornando il firmware,ho notato che in lettura di supporti Cd/Dvd la voce va a scatti e anche il filmato non saprei forse è andata la lente,per il resto ancora macina cd/dvd alla grande!!!! masterizza bene con Nero,ho provato a pulirlo con supporto specifico ma non lo legge:boh: ...Grazie!!!!!!!!!

theboy
11-01-2012, 15:45
:) un Saluto,chiedo a voi esperti di masterizzazione,io ancora ho un LG GSA4120B-IDE
gli LG non sono dei gran masterizzatori, considera l'acquisto di uno nuovo anche perchè quello che hai è decisamente vecchio
l'ultimo fw risale al 2005 http://www.firmwarehq.com/LG/GSA-4120B/files.html

axl138
31-01-2012, 23:22
come diceva erick in un altro thread l'ultima campana di jvc taiyo +r e' assolutamente incostante. Posto 2 masterizzazioni successive di 2 dvd+r della stessa campana fatte con lo stesso masterizzatore nelle stesse identiche condizioni (liteon 20a3p 12x con firmware moddato xv6d oht e ht abilitati). Entrambe cmq sono nettamente superiori rispetto a masterizzazioni degli stessi dvd+r fatte con l'optiarc7240 e il pioneer 216

http://img19.imageshack.us/img19/2729/atapidvdadh20a3ptransfe.png http://img10.imageshack.us/img10/2673/atapidvdadh20a3pdiscqua.png
http://img268.imageshack.us/img268/2729/atapidvdadh20a3ptransfe.png
http://img585.imageshack.us/img585/2673/atapidvdadh20a3pdiscqua.png

theboy
31-01-2012, 23:29
sinceramente oht e ht non credo aiutino oggigiorno, anzi
io li tengo disattivati
tengo attivato solo smart burn

axl138
31-01-2012, 23:49
le prove in questa campana mi evidenziavano un netto miglioramento... senza oht e ht i risultati sono tendenzialmente tutti penosi.. con oht e ht vengono anche ottimi dvdr (come il primo postato sopra). Mentre con pioneer e optiarc solo migliaia di pif (quelli "buoni" sui 1000-2000pif quelli meno buoni sui 10000-20000). Dopo 10-15 dvdr di una campana da 50 penso si possan tirare le somme e credo finiro' la campana masterizzandoli col liteon a 12x con oht e ht attivi, accettando l'alternanza tra scansioni ottime e pessime (sempre considerando che cmq i trt sono sempre perfetti)

aries
04-08-2012, 10:33
Ciao ragazzi, inserisco qua alcune scansioni eseguite ad 8x...la maggior parte dei supporti che ho masterizzato sono "vecchi", del tipo 4x come velocità massima di masterizzazione, non so quindi quanto possano essere utili quel tipo di scansioni perchè tanto oramai quei supporti non esistono più, quindi penso sia più utile inserire scansioni di supporti recenti, tipo i Verbatim +R 16x ed i Sony -R 16x masterizzati a diverse velocità.

Verbatim DVD+R 16x masterizzato a 4x con Samsung SE-S224Q - Mediacode MCC 004 000
http://img819.imageshack.us/img819/3536/iosonoleggenda8x.png

http://img41.imageshack.us/img41/3536/iosonoleggenda8x.png



Verbatim DVD-R 16x masterizzato a 12x con Samsung SE-S224Q - Mediacode MCC 03RG20
http://img225.imageshack.us/img225/1789/setteanniintibet8xmast1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/225/setteanniintibet8xmast1.png/)

http://img534.imageshack.us/img534/1789/setteanniintibet8xmast1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/534/setteanniintibet8xmast1.png/)



Sony DVD-R 16 masterizzato a 12x con Samsung SE-S224Q - Mediacode MBI 01RG40
http://img443.imageshack.us/img443/3951/willow8x.png

http://img853.imageshack.us/img853/3951/willow8x.png

axl138
04-08-2012, 14:07
beh le scansioni (e i trt) sono utili x "definire" lo stato di una masterizzazione, sia che sia fatta da poco che vecchia di anni. Come criteri di solito si usano 8x x le scansioni (con i mediatek delle ultime generazioni) e la velocita' massima possibile per il trt. Il motivo dell'8x e' che i test fatti confrontando i risultati (prima di tutto tra i risultati dei masterizzatori e dei macchinari professionali e poi tra velocita' e masterizzatori diversi) hanno definito quelli come i valori migliori (o il compromesso migliore in certi casi). Per il trt essendo una "prova" di lettura e' meglio farla a velocita' più alta possibile e col peggiore lettore che si ha a disposizione xchè sono le condizioni "peggiori" in cui è più facile avere riscontri di prime problematiche.
Il senso più o meno è: fai la scansione x avere un quadro della qualità e della situazione e il trt per avere una "prova provata" della leggibilità, puoi avere una scansione pessima e un trt perfetto, come avere una scansione ottima ma un trt pessimo. Entrambe queste due situazioni problematiche devono mettere sull'attenti (se si tiene ai dati ) poiche' una scansione pessima, soprattutto su mediacode nn molto buoni, anche con trt ottimo potrebbe degenerare ancora e magari diventare inaccessibile a breve... mentre una scansione ottima ma un trt che comincia a dare i numeri ci dice che magari ok viene letto tutto ma si hanno gia difficoltà a leggere (e quindi magari se sono dati nn noteresti problemi evidenti se nn dei rallentamenti nel trasferimento dati, ma se x caso e' un backup di un film potresti anche notare degli scatti qua e la), se la situazione peggiorasse potrebbe diventare proprio illeggibile.

Per le scansioni sono un po brutte, ma la 2 e la 3 gia' son meno terribili delle precedenti che avevi postato... la prima scansione invece pare proprio pessima, onestamente sono stupito che il trt sia liscio :p . Sul secondo un trt fatto alla max velocita' servirebbe per capire se la parte finale (che ha molti errori pif) porta a un rallentamento nella lettura o no.

aries
04-08-2012, 16:00
Per le scansioni sono un po brutte, ma la 2 e la 3 gia' son meno terribili delle precedenti che avevi postato... la prima scansione invece pare proprio pessima, onestamente sono stupito che il trt sia liscio :p . Sul secondo un trt fatto alla max velocita' servirebbe per capire se la parte finale (che ha molti errori pif) porta a un rallentamento nella lettura o no.

Tutta invidia, tanto non te lo do il masterizzatore :D :D :D :p :p :p

Ciò che dici è una conferma sulla effettiva velocità di masterizzazione da utilizzare con questi supporti a 16x, e penso che se quel disco l'avessi fatto a 12x anzichè a 4x sicuramente sarebbe uscito meglio, esattamente come è successo con Verbatim e con i Sony 16x...saranno sempre brutte scansioni, ma, come anche tu hai notato, migliori rispetto a prima, a questo punto entra in gioco anche la qualità del masterizzatore...con l'ordine che farò faccio arrivare anche una campana di Verbatim +R così posso fare la prova, e forse mi ci esce anche il 7280S.

Questa è la lettura del secondo disco fatta a 16x , come da te richiesto :)

http://img850.imageshack.us/img850/6442/setteanniintibet16xmast.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/setteanniintibet16xmast.png/)

Il Castiglio
04-08-2012, 17:13
Ma sei sicuro che il tuo masterizzatore sia affidabile come scansionatore ? :confused:
TSST, a meno che ultimamente non sia clone di qualcos'altro, non è tra quelli che vengono comunemente reputati buoni per le scansioni :O

erick86106
04-08-2012, 17:37
Ma sei sicuro che il tuo masterizzatore sia affidabile come scansionatore ? :confused:
TSST, a meno che ultimamente non sia clone di qualcos'altro, non è tra quelli che vengono comunemente reputati buoni per le scansioni :O

Qualche dubbio sta venendo anche a me

aries
04-08-2012, 18:04
Ragazzi non so che dirvi, io in un'altra discussione chiedevo informazioni su alcuni dvd vergini e solo casualmente mi sono imbattuto nelle scansioni, e da quel poco che ho letto mi è parso di capire che per fare buone scansioni serve un Liteon, mentre io ho scansionato ugualmente col mio Samsung (più che altro per fare delle prove, così, più per gioco che per altro) che tra l'altro è usb2 ma collegato alla usb3 del pc.

Qali sono i dubbi che avete? Le masterizzazioni vi sembrano troppo scarse? C'è qualche scansione fatta con altri Samsung? Almeno gli do uno sguardo e mi rendo conto delle differenze col mio masterizzatore.

batmax63
04-08-2012, 18:26
Spesso i Samsung montano chipset mediatek quindi,se implementato esattamente, sono buoni scansionatori.
Bisogna vedere quello che chipset monta.
Il mio 202 mi restituiva scansioni perfettamente allineabili ai Lite on.
Quello li pero' non l'ho mai posseduto

edwards45pd
07-12-2012, 17:34
salve,
come ho spiegato nella richiesta d'aiuto nel 3d sulla scelta del masterizzatore,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509&page=262
oltre a cercare di decidere quale lite-on comprare, sto cercando di capire se anche il caro pioneer 115d sia da sostituire.

Le prove son state fatte con dei vecchi verbatim +r dl made in india mkm 001, probabilmente fallati ( ho sempre notato particolari accumuli e picchi di pif sempre negli stessi due punti, come si noterà in modo evidente nella scan a 2.4x), e con dei nuovissimi verbatim +r dl print made in singapore mkm 003 appena arrivati.

Le letture son fatte con un nec nd 4571. Lo so che forse nn saranno molto attendibili, ma è l'unico che ho al momento. Almeno mi darà una vaga idea della situazione.

mkm 001 @ 2.4x senza opc
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/lu6mz5eucnra32dhx3i_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=lu6mz5eucnra32dhx3i.png)

mkm 001 @ 6x senza opc
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/rsglayivvkc7jb8kxqs_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=rsglayivvkc7jb8kxqs.png)

mkm 001 @ 8x senza opc
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/rucp6uybp77hreidg6_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=rucp6uybp77hreidg6.png)

mkm 001 @ 8x opc attivo
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/beany7lq0jxl9qi08k3_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=beany7lq0jxl9qi08k3.png)

mkm 003 @ 8x senza opc
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/7kwtyimt9t5ctl7quf4_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=7kwtyimt9t5ctl7quf4.png)

mkm 003 @ 8x opc attivo
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/d0kd6iuz5dwaex4xot37_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=d0kd6iuz5dwaex4xot37.png)

Voi che ne pensate? C'è speranza che sia ancora all'altezza del compito?

erick86106
07-12-2012, 23:20
salve,
come ho spiegato nella richiesta d'aiuto nel 3d sulla scelta del masterizzatore,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509&page=262
oltre a cercare di decidere quale lite-on comprare, sto cercando di capire se anche il caro pioneer 115d sia da sostituire.

Le prove son state fatte con dei vecchi verbatim +r dl made in india mkm 001, probabilmente fallati ( ho sempre notato particolari accumuli e picchi di pif sempre negli stessi due punti, come si noterà in modo evidente nella scan a 2.4x), e con dei nuovissimi verbatim +r dl print made in singapore mkm 003 appena arrivati.

Le letture son fatte con un nec nd 4571. Lo so che forse nn saranno molto attendibili, ma è l'unico che ho al momento. Almeno mi darà una vaga idea della situazione.

mkm 001 @ 2.4x senza opc
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/lu6mz5eucnra32dhx3i_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=lu6mz5eucnra32dhx3i.png)

mkm 001 @ 6x senza opc
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/rsglayivvkc7jb8kxqs_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=rsglayivvkc7jb8kxqs.png)

mkm 001 @ 8x senza opc
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/rucp6uybp77hreidg6_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=rucp6uybp77hreidg6.png)

mkm 001 @ 8x opc attivo
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/beany7lq0jxl9qi08k3_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=beany7lq0jxl9qi08k3.png)

mkm 003 @ 8x senza opc
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/7kwtyimt9t5ctl7quf4_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=7kwtyimt9t5ctl7quf4.png)

mkm 003 @ 8x opc attivo
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/d0kd6iuz5dwaex4xot37_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=d0kd6iuz5dwaex4xot37.png)

Voi che ne pensate? C'è speranza che sia ancora all'altezza del compito?

Non preoccuparti, le scansioni sono molto buone, il pio non ha niente, e poi gli MKM001 non sono fallati, si hanno un po di errori in piu, ma sono buoni

PS: cmq prendiamo queste scansioni con le pinze, sono fatti con un NEC, ma se il Pio fosse andato i danni sarebbero ben evidenti

edwards45pd
07-12-2012, 23:39
:D :D :D
bene, la cosa mi rincuora tantissimo
Allora non mi resta che comprare un nuovo lite-on e confrontare le scan :read:
Vi tengo aggiornati ah ah ah :D

grazie grazie grazie

luke.co
17-12-2012, 19:46
Per chi fosse interessato, ecco una scansione fatta con il masterizzatore blu ray
Pioneer Bdr-208D da poco comprato

Masterizzatore:Bdr-208D
Supporto dvd: VERBATIM
Mediacode: MCC 004
Velocità di masterizzazione: 16X
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/4fffhocwsryodow2g8_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=4fffhocwsryodow2g8.jpg)

Per raffronto, ecco la scansione di un dvd masterizzato con il Liteon ihas 422 sempre a 16x
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/qklqbftkxhp6u8i476h_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=qklqbftkxhp6u8i476h.jpg)

jardel
24-12-2012, 10:05
ragazzi ma voi solitamente a quanto masterizzate i dvd-+r?
vi è mai capitato che masterizzando a 16x si bruciassero parecchi dvd?
l'errore è "no seek complete"
non so se dipende dal masterizzatore optiarc o dal supporto verbatim

erick86106
24-12-2012, 14:15
ragazzi ma voi solitamente a quanto masterizzate i dvd-+r?
vi è mai capitato che masterizzando a 16x si bruciassero parecchi dvd?
l'errore è "no seek complete"
non so se dipende dal masterizzatore optiarc o dal supporto verbatim

Non penso dipenda dalla velocità o dal supporto, cmq la velocità ottimale è 8-12x, personalmente preferisco 8x

jardel
24-12-2012, 17:53
Non penso dipenda dalla velocità o dal supporto, cmq la velocità ottimale è 8-12x, personalmente preferisco 8x

da cosa dipende?
a 4x mai bruciato, a 16x parecchie volte ho avuto quell'errore a metà o proprio sul finire.

luke.co
24-12-2012, 22:55
Non ho mai avuto problemi con dvd verbitim (forse una volta masterizzando a 18X). Come masterizzatore ho un pioneer 212d e un liteon ihas 422. A mia sorella ho comprato un Optiarc 7261 e a 16X ho avuto diversi problemi di dvd bruciati. Masterizzava bene ad 8X.
Comunque preferisco masterizzare ad 8x anche perche' dai test che ho effettuato le copie sembrano venire meglio.

erick86106
25-12-2012, 15:57
da cosa dipende?
a 4x mai bruciato, a 16x parecchie volte ho avuto quell'errore a metà o proprio sul finire.

sinceramenete non saprei, cmq a me dava errori simili sul pc fisso messo su un box esterno sia il 7241 ce il 7280, collegato al portatile no, cmq falli a 8x e vedi se risolvi, 16x e troppo, e 4x troppo poco

PS: che programma usi x masterizzare?

Il Castiglio
25-12-2012, 18:45
ragazzi ma voi solitamente a quanto masterizzate i dvd-+r?
vi è mai capitato che masterizzando a 16x si bruciassero parecchi dvd?
l'errore è "no seek complete"
non so se dipende dal masterizzatore optiarc o dal supporto verbatim
Anch'io uso prevalentemente Verbatim con masterizzatore Optiarc ... mai bruciato nessuno, neanche a 16x;
però di solito vado a 12x, perché le scansioni sono migliori ;)

jardel
25-12-2012, 20:25
Anch'io uso prevalentemente Verbatim con masterizzatore Optiarc ... mai bruciato nessuno, neanche a 16x;
però di solito vado a 12x, perché le scansioni sono migliori ;)

io sempre a 4x e mai bruciato con 7241. solo a 16x mi da quell'errore su 5 volte 2 volte bruciato dvd. uso ultraiso come programma
a 8x la differenza di tempo è talmente minima che li faccio a 4x

erick86106
25-12-2012, 23:25
io sempre a 4x e mai bruciato con 7241. solo a 16x mi da quell'errore su 5 volte 2 volte bruciato dvd. uso ultraiso come programma
a 8x la differenza di tempo è talmente minima che li faccio a 4x

a 4x si generano molti piu errori che a 8x, i supporti e i masterizzatori di oggi non sono fatti x andare così piano

PS: magari prova con IMGBurn

jardel
26-12-2012, 09:03
a 4x si generano molti piu errori che a 8x, i supporti e i masterizzatori di oggi non sono fatti x andare così piano

PS: magari prova con IMGBurn

davvero?? e perchè?:eek: sempre saputo il contrario piu veloce fai piu errori rischi di avere secondo logica,forse vale coi vecchi masterizzatori?
ok li faro a 8x d'ora in poi.

imgburn non penso faccia al caso mio, mi serve poter scrivere dvd dati. imgburn tratta iso principalmente:(

erick86106
26-12-2012, 14:01
davvero?? e perchè?:eek: sempre saputo il contrario piu veloce fai piu errori rischi di avere secondo logica,forse vale coi vecchi masterizzatori?
ok li faro a 8x d'ora in poi.

imgburn non penso faccia al caso mio, mi serve poter scrivere dvd dati. imgburn tratta iso principalmente:(

Io IMGBurn lo uso al 99% per fare dischi dati, li fà e come!!

una volta andavano bene velocità basse, ma oggi i supporti sono fatti per andare a velocità più alte, lo stesso i masterizzatori, e noi qui lo diciamo con tanto di scansioni alla mano che lo provano

jardel
26-12-2012, 17:02
Io IMGBurn lo uso al 99% per fare dischi dati, li fà e come!!

una volta andavano bene velocità basse, ma oggi i supporti sono fatti per andare a velocità più alte, lo stesso i masterizzatori, e noi qui lo diciamo con tanto di scansioni alla mano che lo provano

boh allora sbagliato io cmq uno vale l'altro penso, non credo sia il programma, cmq grazie;)
non sono un patito di scansioni io masterizzo e basta non so se il mio le faccia pero'

jardel
27-12-2012, 11:08
per la verità anche a 8x ho avuto ora un errore lba xxxx di seek no complete (quindi non solo a 16x) cosa che a 4x mai mi è successa

una domanda: ma a voi quando inserite un disco nel lettore e quando dopo la masterizzaz finalizza il disco il pc vi va in freeze per un attimo e poi si sblocca?
tipo se stai navigando le pagine non si caricano in quel momento poi esce il disco e riparte tutto normalmente. oppure quando inserisci il disco mentre lo carica vuoi andare in una cartella del pc questa non si apre finchè il lettore non ha riconosciuto e caricato il disco. non ho mai capito perchè ma sta cosa sempre l'ho avuta:confused:

erick86106
27-12-2012, 13:48
per la verità anche a 8x ho avuto ora un errore lba xxxx di seek no complete (quindi non solo a 16x) cosa che a 4x mai mi è successa

una domanda: ma a voi quando inserite un disco nel lettore e quando dopo la masterizzaz finalizza il disco il pc vi va in freeze per un attimo e poi si sblocca?
tipo se stai navigando le pagine non si caricano in quel momento poi esce il disco e riparte tutto normalmente. oppure quando inserisci il disco mentre lo carica vuoi andare in una cartella del pc questa non si apre finchè il lettore non ha riconosciuto e caricato il disco. non ho mai capito perchè ma sta cosa sempre l'ho avuta:confused:

No disolito non si blocca, cmq mi viene il dubbio che sia il masterizzatore che non funziona giusto, magari vedi se i cavi sata sono collegati bene oppure a cambiarli, e se puoi prova il masterizzatore su un altro PC e vedi se va giusto, il masterizzatore anche a 20x NON DEVE dare quell'errore

Hai provato poi con IMGBurn?

jardel
27-12-2012, 14:38
No disolito non si blocca, cmq mi viene il dubbio che sia il masterizzatore che non funziona giusto, magari vedi se i cavi sata sono collegati bene oppure a cambiarli, e se puoi prova il masterizzatore su un altro PC e vedi se va giusto, il masterizzatore anche a 20x NON DEVE dare quell'errore

Hai provato poi con IMGBurn?

c'è un modo di testare il mio optiarc 7241 fw1.03 ?
per vedere se è in linea con i vostri
a me si blocca per alcuni secondi, non è che dipende su quale porta sata sta collegato nel pc?

non ho provato imgburn perchè non so come fare con i divx:doh:

lucavision
27-12-2012, 19:00
Salve, sono nuovo del forum e vorrei chiedere un consiglio ai più esperti. E' soltanto da pochi giorni che sono venuto a conoscenza della possibilità di effettuare le scansioni dei dvd masterizzati con CD-DVD speed, così dopo aver letto quasi per caso girellando sulla rete le vostre precedenti discussioni e possedendo un masterizzatore Asus DRW-2014S1T con chipset Mediatek MT1899LE ho provato ad effettuare delle scansioni di alcuni dei DVD che ormai da anni utilizzo (Datawrite Red single layer con codice TTG02 e Datawrite Red double layer con codice RICOHJPND01-67). Con mio immenso dolore ho ottenuto delle scansioni assai deludenti per quanto riguarda i SL con punteggi che si aggirano attorno al 50-40 ma a volte anche più bassi e scansioni indecenti con i DL con punteggio che, quando la scansione si sposta sul secondo layer, scende a zero. Tutto questo anche se il dvd è leggibile, cioè se provo a ricopiare i dati sull'hard disk questo avviene senza problemi.
A questo punto mi piacerebbe sapere se le scansioni eseguite con il mast. Asus DRW-2014S1T con chipset Mediatek MT1899LE sono attendibili e/o se i DVD Datawrite che ho sempre comperato pensando che, a causa della mia ignoranza in materia,fossero buoni invece sono dei supporti indecenti.
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra pazienza.http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/help.gif

erick86106
28-12-2012, 14:05
c'è un modo di testare il mio optiarc 7241 fw1.03 ?
per vedere se è in linea con i vostri
a me si blocca per alcuni secondi, non è che dipende su quale porta sata sta collegato nel pc?

non ho provato imgburn perchè non so come fare con i divx:doh:

Si infatti se ti ricordi ti avevo consigliato di controllare il cavo sata se percaso si e sfilato leggermente, o meglio ancora cambiarlo o provare a metterlo su una porta diversa.

IMGBurn e semplicessimo, quando lo apri ti da 6 modalità, per fare dischi dati come per i DivX che anchio faccio sempre devi usare la prima in alto a destra, "masterizza file e cartelle" e fai tutto da li, una volta che ci hai cliccato e cambia schermata vedi che la voce sotto Visualizza -- Zona di trascinamento sia abilitato, vedrai sullo schermo una icona in trasparenza con un disco che brucia, basta che prendi i file da masterizzare e li trascini su quellicona e in automatico vengono aggiunti al progetto

erick86106
28-12-2012, 14:15
Salve, sono nuovo del forum e vorrei chiedere un consiglio ai più esperti. E' soltanto da pochi giorni che sono venuto a conoscenza della possibilità di effettuare le scansioni dei dvd masterizzati con CD-DVD speed, così dopo aver letto quasi per caso girellando sulla rete le vostre precedenti discussioni e possedendo un masterizzatore Asus DRW-2014S1T con chipset Mediatek MT1899LE ho provato ad effettuare delle scansioni di alcuni dei DVD che ormai da anni utilizzo (Datawrite Red single layer con codice TTG02 e Datawrite Red double layer con codice RICOHJPND01-67). Con mio immenso dolore ho ottenuto delle scansioni assai deludenti per quanto riguarda i SL con punteggi che si aggirano attorno al 50-40 ma a volte anche più bassi e scansioni indecenti con i DL con punteggio che, quando la scansione si sposta sul secondo layer, scende a zero. Tutto questo anche se il dvd è leggibile, cioè se provo a ricopiare i dati sull'hard disk questo avviene senza problemi.
A questo punto mi piacerebbe sapere se le scansioni eseguite con il mast. Asus DRW-2014S1T con chipset Mediatek MT1899LE sono attendibili e/o se i DVD Datawrite che ho sempre comperato pensando che, a causa della mia ignoranza in materia,fossero buoni invece sono dei supporti indecenti.
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra pazienza.http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/help.gif

Sfortunatamente hai sempre usato supporti scadenti, copiali finche sei in tempo.

Per i dvd i Migliori sono i Verbatim +R Digital Movie 8x, con id o codice come dici tu MCC003, seguiti dai Verbatim normali 16x MCC004, che siano stampabili, normali, o colorati e uguale, anche se da quando Verbatim e tornata a farseli fare anche dalla Moser Bear prendo solo quelli colorati che sono sicuro essere fatti da Verbatim, se sono della Moser Bear l'id inizia con MBI...

Oltre ai verbatim puoi prendere anche i JVC che altro non sono che i Taiyo con id YUDEN000 T03.

Ricorda meglio i +R dei -R

Sui DVD+R DL sempre e solo Verbatim, non c'è scampo

Sui CD invece i migliori sono come sempre i Taiyo oggi venduti da JVC, seguiti dai Sony

Sui BD-R Panasonic sono i migliori, seguiti da Sony con mediacode SONY NN3 (occhio che ci sono anche con id MBI)

Io ultimamente li prendo sempre u su LuxDisc/DiscoBianco o su Nierle, dove li trovo a meno

Bik
28-12-2012, 14:38
Sui CD io preferisco i Ritek, solitamente in Italia si trovano come Philips.
Hanno una compatibilità migliore sui device schizzinosi, tipo i vecchi lettori CD.

lucavision
28-12-2012, 17:04
Ringrazio il "boss" Eric per l'esauriente consiglio. Devo assolutamente fare una scorta di Verbatim per proseguire la mia raccolta di anime video.
Peccato per i Datawrite, ne ho ancora qualche centinaio, magari li utilizzerò per masterizzare qualche film agli amici (sperando che non mi maledicano quando andranno ad utilizzare queste ciofeche!).
Oggi mi sono arrivati due nuovi masterizzatori della Optiarc (AD5280S), li ho presi su ebay ad un costo bassissimo(circa 18 euro l'uno+spese spedizione) se paragonato alla spesa di oltre 300 euro che spesi per il mio primo Pioneer.
Così, per curiosità, proverò a masterizzare un mio Datawrite DL per poi postare i risultati della scansione.:D

jardel
28-12-2012, 20:30
Si infatti se ti ricordi ti avevo consigliato di controllare il cavo sata se percaso si e sfilato leggermente, o meglio ancora cambiarlo o provare a metterlo su una porta diversa.

IMGBurn e semplicessimo, quando lo apri ti da 6 modalità, per fare dischi dati come per i DivX che anchio faccio sempre devi usare la prima in alto a destra, "masterizza file e cartelle" e fai tutto da li, una volta che ci hai cliccato e cambia schermata vedi che la voce sotto Visualizza -- Zona di trascinamento sia abilitato, vedrai sullo schermo una icona in trasparenza con un disco che brucia, basta che prendi i file da masterizzare e li trascini su quellicona e in automatico vengono aggiunti al progetto

avevo visto pero' era tutto ok a livello di cavo. dovrei provare a cambiare porta sata ma mi chiedo se sia utile o meno dovrebbe esser uguale, non penso si possa far il discorso che si faceva con quelli ide collegati sullo stesso canale degli hd se vi ricordate...
ripeto: posso testare in qualche modo le prestazioni del mio mast dvd optiarc 7241 ?
ho messo un dvd-r verbatim non so se si potrabbero trarre delle conclusioni

Transfer Rate - Average11.81x Transfer Rate - Start6.64x Transfer Rate - End15.70x Random Seek Time112ms 1/3 Seek Time136 ms Full Seek Time229 ms 1 X CPU Usage13% 2 X CPU Usage18% 4 X CPU Usage18% 8 X CPU Usage31% Burst rate42271 KB/sec Spin Up Time2.39 sec Spin Down Time2.96 sec Load Time1.89 sec Eject Time1.63 sec Recognition Time10.75 sec

Technology11
29-12-2012, 00:51
ho la possibilità di acquistare i verbatim crystal azo e datalifeplus vinyl a prezzi buoni (5,50€ 10pz), ma vedo che i crystal azo non ti sono piaciuti, come mai?
http://www.verbatim.it/it_10/product_cd-r-azo-crystal_5_0_85.html
http://www.verbatim.it/it_10/product_cd-r-azo-data-vinyl_5_0_80.html

che ne pensate di questi cd?


so che i taiyo yuden sono migliori, però dovendo fare già altri acquisti su uno shop, mi veniva comodo prendere questi verbatim..

batmax63
29-12-2012, 05:44
Il prezzo è un semi furto e i cd Verbatim qualitativamente sono scadenti;)

Technology11
29-12-2012, 11:18
Come mai dici così dei Verbatim?
(io ho un Verbatim cd-rw SERL e mi trovo molto bene :) )


In poche parole con i Verbatim c'è il rischio che nonostante la tecnologia "azo" che dicono faccia durare l'incisione 100 anni, in realtà dopo 5-10 anni possa dare problemi di lettura, mentre con i taiyo yuden si va avanti tranquillamente anche 20-30 anni?



Il mio masterizzatore è un Sony dw-g120a scsi, è buono o dovrei prendere qualcosa del livello del Plextor premium II o qualcosa di meglio?



Ps: eventualmente va bene qualsiasi taiyo yuden (anche il cd-r 700mb unlabelled 48x che è argentato: - Formato: CD-R,- Capacità: 700 Megabyte / 80 Minuti, - Non riscrivibile, - Velocità di masterizzazione: 48x, - Alta lato: unlabelled, - Quantità: 100 pezzi, - Imballaggio: shrink, Mediacode: ATIP: 97m 24s 01f, Disc manufacturer: Taiyo Yuden Company Ltd. , Recording layer: Dye (Long strategy, e.g. Cyanine, Azo etc.), Media type: CD-Recordable, nominal Capacity: 702,83 MB (79m 59s 73f / LBA: 359848).

Oppure devo prendere un prism gold, - Formato: CD-R, - Capacità: 700 Megabyte / 80 Minuti, - Non riscrivibile, - Velocità di masterizzazione: 48x, - Alta lato: unlabelled, gold, - Quantità: 100 pezzi, - Imballaggio: campana, Particolarità:discos profesionales,
Mediacode:ATIP: 94m 24s 01f, Disc Manufacturer: Taiyo Yuden Company Ltd., Recording layer: Dye (Long strategy; e.g. Cyanine, Azo etc.), Media type: CD-Recordable, nominal Capacity: 702.83 MB ( 79m 59s 72f / LBA: 359847).


Non si trovano i prism gold in conf. da 25/50pz?

Bik
29-12-2012, 13:50
A mio parere i Verbatim sono ottimi CD, per quanto riguarda sopratutto la durata, ma lo strato AZO come difetto ha una minore riflessione, quindi la compatibilità con i lettori è pessima.
Per me i Verbatim sono l'ideale per salvare i dati su PC, per i backup di audio CD preferisco i Ritek, che hanno un migliore comportamento sui vecchim lettori CD, come durata sembrano buoni anche questi.

erick86106
29-12-2012, 14:34
Sui CD io preferisco i Ritek, solitamente in Italia si trovano come Philips.
Hanno una compatibilità migliore sui device schizzinosi, tipo i vecchi lettori CD.

Ritek oggi sono tra i più scadenti che si trovano, che siano CD, DVD o BD-R, sono famosi per questo anche nei forum internazionali

erick86106
29-12-2012, 14:37
avevo visto pero' era tutto ok a livello di cavo. dovrei provare a cambiare porta sata ma mi chiedo se sia utile o meno dovrebbe esser uguale, non penso si possa far il discorso che si faceva con quelli ide collegati sullo stesso canale degli hd se vi ricordate...
ripeto: posso testare in qualche modo le prestazioni del mio mast dvd optiarc 7241 ?
ho messo un dvd-r verbatim non so se si potrabbero trarre delle conclusioni

Transfer Rate - Average11.81x Transfer Rate - Start6.64x Transfer Rate - End15.70x Random Seek Time112ms 1/3 Seek Time136 ms Full Seek Time229 ms 1 X CPU Usage13% 2 X CPU Usage18% 4 X CPU Usage18% 8 X CPU Usage31% Burst rate42271 KB/sec Spin Up Time2.39 sec Spin Down Time2.96 sec Load Time1.89 sec Eject Time1.63 sec Recognition Time10.75 sec


Lunico modo e vedere le scansioni e i trt, questi valori senza grafico non dicono niente, cmq fai le prove che ti ho detto, cambia cavo e prova IMGBurn

erick86106
29-12-2012, 14:43
Non è che i CD Verbatim diventano illeggibili, ma hanno molti errori, che a volte gia da nuovi danno problemi su alcuni lettori, lo so per esperienza personale.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379359&page=2

in questa discussione o appena postano a confronto scansioni di JVC - Sony - e Verbatim, direi che è evidente la differenza, e non si presta ad interpretazioni

Technology11
29-12-2012, 15:20
A mio parere i Verbatim sono ottimi CD, per quanto riguarda sopratutto la durata, ma lo strato AZO come difetto ha una minore riflessione, quindi la compatibilità con i lettori è pessima.
Per me i Verbatim sono l'ideale per salvare i dati su PC, per i backup di audio CD preferisco i Ritek, che hanno un migliore comportamento sui vecchim lettori CD, come durata sembrano buoni anche questi.

sbaglio o anche i taiyo yuden hanno lo strato azo??

nel mio caso devo riprodurli sullo stereo e nei lettori cd/dvd per riproduzione musica, non vanno bene?
(ero indeciso tra i datalifeplus vinyl e i crystal azo)

Non è che i CD Verbatim diventano illeggibili, ma hanno molti errori, che a volte gia da nuovi danno problemi su alcuni lettori, lo so per esperienza personale.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379359&page=2

in questa discussione o appena postano a confronto scansioni di JVC - Sony - e Verbatim, direi che è evidente la differenza, e non si presta ad interpretazioni


Bestia che differenza! :eek: :eek: :eek: :eek:

questi errori in cosa vengono tradotti quando sul cd ci sono dati o musica?


i tuoi taiyo che modello sono?
(sono tentato a prenderli da luxdisc (discobianco) sperando che i costi di spedizione siano bassi. Peccato non vendano campane da 50pz!)

Bik
29-12-2012, 16:41
Ritek oggi sono tra i più scadenti che si trovano, che siano CD, DVD o BD-R, sono famosi per questo anche nei forum internazionali

Sui CD non credo, visto che non mi hanno dato problemi, anche dopo anni.

Sui DVD erano ottimi i 4x, dopo sono andati sempre peggio, sui BD non mi esprimo.

jardel
29-12-2012, 18:20
Lunico modo e vedere le scansioni e i trt, questi valori senza grafico non dicono niente, cmq fai le prove che ti ho detto, cambia cavo e prova IMGBurn

ok provero'- intendi questo grafico?
http://www.imagebam.com/image/29c266229001214

bilambda
30-12-2012, 00:17
Salve a tutti, vorrei il vostro parere su questo masterizzatore per le scansioni, il Liteon iHAS224B, vorrei essere sicuro che abbia il mediatek prima di comprarlo, su alcuni siti si dice che sia buono per masterizzare i giochi xbox360 con XGD3 dal quale se ne deduce che abbia il mediatek ...non ne capisco di console e non so cosa sia XGD3, a me serve solo per fare un po di scasioni visto che il mio vecchio ed ormai defunto liteon ldw-451s mi ha lasciato.....od in alternativa cosa mi consigliate?

erick86106
30-12-2012, 13:57
Sui CD non credo, visto che non mi hanno dato problemi, anche dopo anni.

Sui DVD erano ottimi i 4x, dopo sono andati sempre peggio, sui BD non mi esprimo.

Ai tempi dei DVD 4x molte marche oggi scadenti come Ritek, Richo, Moser Bear, CMC,.. facevano ottimi prodotti, meglio di Verbatim e Taiyo, ma col passare agli 8 e poi soprattutto ai 16x sono tutti caduti in basso, i BD-R Ritek sono assolutamente da evitare, oltre a non durare una volta masterizzati c'è a chi anche ancora vergini dopo un anno non potevano essere più nemmeno masterizzati tanto si erano degradati, normalmente si degradano dopo la scrittura, non prima

erick86106
30-12-2012, 14:00
ok provero'- intendi questo grafico?
http://www.imagebam.com/image/29c266229001214

Si, questo è il trt, ed è perfetto, vuol dire che il disco è perfettamente leggibili, poi l'altro grafico e la scansione, ma se non hai Lite-on o cloni con cipset Mediatek, o vecchi Plextor fino al PX-760 non puoi scansionare oppure sono scansioni non affidabili.

Anche i BenQ sono affidabili in scansione, ma scansionano a sum8 non a sum1

Quanto detto vale per i DVD, per i CD lite-on non è affidabile in scansione, qui gli Optiarc con cipset NEC lo sono invece

Per i trt vanno tutti bene

erick86106
30-12-2012, 14:05
Salve a tutti, vorrei il vostro parere su questo masterizzatore per le scansioni, il Liteon iHAS224B, vorrei essere sicuro che abbia il mediatek prima di comprarlo, su alcuni siti si dice che sia buono per masterizzare i giochi xbox360 con XGD3 dal quale se ne deduce che abbia il mediatek ...non ne capisco di console e non so cosa sia XGD3, a me serve solo per fare un po di scasioni visto che il mio vecchio ed ormai defunto liteon ldw-451s mi ha lasciato.....od in alternativa cosa mi consigliate?

I lite-on degli ultimi tempi non sono i migliori per masterizzare, la concorrenza fa meglio, anchio ho preso lo iHas624 solo per scansionare.

Lo iHas224B se effettivamente finisce con B dovrebbe essere con cipset mediatek se non ricordo male, magari batmax può darci conferma, cmq penso propio che la B indichi Mediatek, in effetti il mio iHas624 finisce per B

PS: i giochi per XBox puoi masterizzarli con tutti,sono sempre dischi dati

jardel
30-12-2012, 20:27
i verbatim che ho sono MCC 03RG20. sono buoni?

erick86106
30-12-2012, 22:43
i verbatim che ho sono MCC 03RG20. sono buoni?

Sono i DVD-R,sono buoni, ma i +R sono meglio

lucavision
30-12-2012, 23:59
Salve, negli ultimi 2 giorni ho provato il masterizzatore Optiarc AD-5280S che ho di recente acquistato dopo aver letto molte delle vostre discussioni in cui questo marchio veniva lodato, anche se in merito ad altri modelli.
Devo dire che è veramente un ottimo masterizzatore, ottimo anche con i dischi scadenti come i Datawrite dl con id RICOHJPND01, ed infatti è l 'unico di 7 masterizzatori che possiedo(alcuni vecchi Pioneer, LG, Asus) che riesce a masterizzarli in modo che le relative scansioni siano "accettabili" (anche se con molti errori pif), con punteggio di 90 contro lo zero che ottenevo con gli altri writers. Ne inserisco una più per curiosità che altro, infatti non vale la pena perdere tempo con supporti simili!

http://imageshack.us/a/img838/3416/optiarcdvdrwad5280s1012.png

In ultima analisi devo dire che avevo preso il via a rimasterizzare alcuni vecchi Dvd sl del 2005 marchiati Ridisc con id RITEKG04, pensando che fossero arrivati alla frutta.
Con mia grande sorpresa la relativa scansione, a distanza di 7 anni dalla masterizzazione, è ancora buona (e pensare che ho dovuto a volte buttare Dvd masterizzati da 1 solo anno!)

http://imageshack.us/a/img843/8627/optiarcdvdrwad5280s1013.png

Auguri di buon burning a tutti!!!

erick86106
31-12-2012, 14:34
Salve, negli ultimi 2 giorni ho provato il masterizzatore Optiarc AD-5280S che ho di recente acquistato dopo aver letto molte delle vostre discussioni in cui questo marchio veniva lodato, anche se in merito ad altri modelli.
Devo dire che è veramente un ottimo masterizzatore, ottimo anche con i dischi scadenti come i Datawrite dl con id RICOHJPND01, ed infatti è l 'unico di 7 masterizzatori che possiedo(alcuni vecchi Pioneer, LG, Asus) che riesce a masterizzarli in modo che le relative scansioni siano "accettabili" (anche se con molti errori pif), con punteggio di 90 contro lo zero che ottenevo con gli altri writers. Ne inserisco una più per curiosità che altro, infatti non vale la pena perdere tempo con supporti simili!

http://imageshack.us/a/img838/3416/optiarcdvdrwad5280s1012.png

In ultima analisi devo dire che avevo preso il via a rimasterizzare alcuni vecchi Dvd sl del 2005 marchiati Ridisc con id RITEKG04, pensando che fossero arrivati alla frutta.
Con mia grande sorpresa la relativa scansione, a distanza di 7 anni dalla masterizzazione, è ancora buona (e pensare che ho dovuto a volte buttare Dvd masterizzati da 1 solo anno!)

http://imageshack.us/a/img843/8627/optiarcdvdrwad5280s1013.png

Auguri di buon burning a tutti!!!

Allora intanto va detto che il 5280 se non ricordo male e uguale a uno tra i 7240/60/80 cambia che non fa i DVD-RAM.

Però gli Optiarc avendo cipset NEC non sono affidabili in scansione, per esperienza i pie sono totalmente sballati, i pif sono abbastanza affadabili, difatto le scansioni che ho fatto con il 7241 e il 7280 differiscono dei pif solo dal fatto che gli Optiarc ne danno di piu di quel tipo di errori rispetto ai lite-on che ho avuto, però gli unici affidabili in scansione sono i Lite-On con cipset Mediatek e i vecchi plextor fino al PX-760, oltre a i BenQ, che però danno scansioni in sum8, affidabili si, ma si leggono diversamente da quelle a sum1, i Nec se non sbaglio le fanno sia a sum1 che a sum8, le tue sono a sum1

Cmq vedendo queste scansioni il Richo e abbastanza scadente, ma penso cmq che ad oggi vada giusto, magari fai un trt per conferma, i Ritek del 2005 sono molto buoni, ora non ricordo gli id dei dvd ritek, questi RITEKG04 sono 8x o 16x?

Cmq i supporti nel 2005 erano di solito 8x, forse c'erano i primi 16x, cmq allora anche marche oggi scadenti allora facevano ottimi supporti, e questo vale anche per Ritek e soprattutto Richo, o dei TDK id Richo del 2004, dei 4x ancora che sono tra i migliori DVD di sempre

Però ai tuoi RitekG04 magari prova a fare anche il TRT, i Ritek sono famosi per avere a volte ottime scansioni, ma avere gia problemi di lettura, e questo lo vedi col trt, ma detto questo essendo del 2005 dovrebbero essere ancora buoni

batmax63
01-01-2013, 00:56
I vecchi ritek a 4x erano supporti buonissimi:)

lucavision
02-01-2013, 11:23
Innanzitutto buon anno,
i dvd con id RITEKG04 del 2005 di cui ho postato precedentemente la scansione sono dei RIDISC 4x, probabilmente si sposavano perfettamente con il vecchio Pioneer DVR-108 usato per masterizzarli.
Di seguito il test della velocità dello stesso disco:

http://imageshack.us/a/img831/1997/optiarcdvdrwad5280s1010.png

L'Optiarc 5280S in effetti, come precisato da Erick, non masterizza i DVD-RAM . Per il resto è ottimo anche se pare che il produttore sia andato un po' al risparmio con questi ultimi modelli, soprattutto se paragonati con i precedenti della serie 40 dei quali però io, non avendoli mai provati, non so esprimere una valutazione.
Approfittando dell'offerta su ebay (18 euro l'uno) ne avevo ordinati 2 in modo da pagare una sola spedizione e penso di aver fatto un buon affare.
Certo è che per me, che sono un appassionato collezionista di video, l'avvento del DVD pareva la soluzione dei problemi legati alle vecchie videocassette, con la possibilità di fare duplicazioni senza perdita di qualità e di poter conservare le registrazioni all'infinito. Alla data odierna mi ritrovo con nastri VHS degli anni 80 ancora funzionanti (ovviamente con la qualità video dell'epoca e con un po' di dropout legati alla degradazione del supporto) e con dvd del 2010 inutilizzabili.
Sicuramente mia la responsabilità di aver scelto dei supporti inadeguati per le masterizzazioni, ma fino a circa 1 mese fa non sapevo nemmeno esistessero le scansioni. Semplicemente masterizzavo il DVD, verificavo la scrittura dei dati con il programma CDcheck e poi per me era tutto già concluso (i pie, i pif, i pof questi sconosciuti ?! ).
Mi resta comunque la consolazione, grazie al vostro aiuto, di aver capito gli errori commessi per cercare di non ripeterli più . :)

erick86106
02-01-2013, 15:38
Innanzitutto buon anno,
i dvd con id RITEKG04 del 2005 di cui ho postato precedentemente la scansione sono dei RIDISC 4x, probabilmente si sposavano perfettamente con il vecchio Pioneer DVR-108 usato per masterizzarli.
Di seguito il test della velocità dello stesso disco:

http://imageshack.us/a/img831/1997/optiarcdvdrwad5280s1010.png

L'Optiarc 5280S in effetti, come precisato da Erick, non masterizza i DVD-RAM . Per il resto è ottimo anche se pare che il produttore sia andato un po' al risparmio con questi ultimi modelli, soprattutto se paragonati con i precedenti della serie 40 dei quali però io, non avendoli mai provati, non so esprimere una valutazione.
Approfittando dell'offerta su ebay (18 euro l'uno) ne avevo ordinati 2 in modo da pagare una sola spedizione e penso di aver fatto un buon affare.
Certo è che per me, che sono un appassionato collezionista di video, l'avvento del DVD pareva la soluzione dei problemi legati alle vecchie videocassette, con la possibilità di fare duplicazioni senza perdita di qualità e di poter conservare le registrazioni all'infinito. Alla data odierna mi ritrovo con nastri VHS degli anni 80 ancora funzionanti (ovviamente con la qualità video dell'epoca e con un po' di dropout legati alla degradazione del supporto) e con dvd del 2010 inutilizzabili.
Sicuramente mia la responsabilità di aver scelto dei supporti inadeguati per le masterizzazioni, ma fino a circa 1 mese fa non sapevo nemmeno esistessero le scansioni. Semplicemente masterizzavo il DVD, verificavo la scrittura dei dati con il programma CDcheck e poi per me era tutto già concluso (i pie, i pif, i pof questi sconosciuti ?! ).
Mi resta comunque la consolazione, grazie al vostro aiuto, di aver capito gli errori commessi per cercare di non ripeterli più . :)

Mi fa piacere averti aiutato, hai fatto bene a prenderne 2 anche perchè gli Optiarc diventano sempre meno reperibili, io ne ho 3!! il 7241, 7261, e 7280, che si hanno risparmiato dimezzando il bufferm ma devo dire che fa ancora meglio dei predecessori, parliami di differenze minime sia chiaro, però o notato che rispetto al 7241 il 7280 fa sempre qualche pif di meno a parità di supporto.

Cmq i tuoi vecchi ritek del 2005, essendo dei 4x, come ci ha detto batmax sono ottimi dischi, sul discorso durata, i dvd se di buona qualità possiamo dire ad oggi che almeno 10 anni senza degrado rimangono, io i più vecchi che ho sono del 2004 e sono ancora come nuovi, poi quanto dureranno lo dirà il tempo, cmq personalmente penso supereranno le VHS

PS: Il trt è perfetto

Technology11
07-01-2013, 22:57
@erick86106

vedo che parli dei Sony Optiarc.

Mi tocca acquistare un ottimo masterizzatore per cd audio e dvd (spendo anche 80€, l'importante è che sia ottimo).

Vado tranquillo con un Sony optiarc o trovo di meglio? ..plextor non è più valida come qualche anno fa?
(ci sono diversi modelli nel sito della Sony optiarc, qual'è superiore?)

per esempio, il mod. "dru-880s" essendo "retail" cos'ha di diverso?

emmedi
08-01-2013, 07:34
Evitiamo il crossposting, grazie...

erick86106
08-01-2013, 15:36
@erick86106

vedo che parli dei Sony Optiarc.

Mi tocca acquistare un ottimo masterizzatore per cd audio e dvd (spendo anche 80€, l'importante è che sia ottimo).

Vado tranquillo con un Sony optiarc o trovo di meglio? ..plextor non è più valida come qualche anno fa?
(ci sono diversi modelli nel sito della Sony optiarc, qual'è superiore?)

per esempio, il mod. "dru-880s" essendo "retail" cos'ha di diverso?

I vecchi Plextor premium sono i migliori sui cd, ma nuovi sono orami introvabili, e anche usati li trovi a volte a 2-300 euro, l'ultimo nuovo che vidi era a 500, cm i plextor di oggi non valgono assolutamente Optiarc, poi Plextor non produce piu, rimarchia solo, i modelli attuali sono sono Lite-On

erick86106
08-01-2013, 23:22
Su un sito o trovato uno che scansiona sia con un samsung che con un benQ, ovviamente il primo a sum1 e il secondo a sum8, ma le scansioni sono praticamente equiparabili, ma i samsung sono affidabili in scansione?

http://www.movie2digital.at/index.php?page=Thread&threadID=59680

batmax63
09-01-2013, 09:07
Se hanno chipset mediatek si

erick86106
09-01-2013, 15:33
Se hanno chipset mediatek si

E come si riconoscono? lo montano solo modelli specifici o come Lite-On anche lo stesso modello monta diversi cipset?

Ma in crittura sono meglio dei Lite?

batmax63
09-01-2013, 17:37
Bisogna per specifico modello fare una ricerca sui forum internazionali o vedere una foto dell'interno,nelle recensioni spesso si trova,per identificare il chipset.
Solitamente a pari modello un solo chipset,pero' magari il modello successivo o precedente ne monta uno diverso

mik83lavezzi
10-01-2013, 21:42
salve raga,mi consigliate dei dvd-r qualità/prezzo?
grazie

batmax63
10-01-2013, 23:10
Verbatim o Jvc

erick86106
11-01-2013, 15:27
salve raga,mi consigliate dei dvd-r qualità/prezzo?
grazie

Aggiungo +R, sono meglio dei -R

I migliori oggi sono i Verbatim Digital Movie +R id MCC003

Oppure mi stò trovando bene con i DVD+R Colour sempre Verbatim, Ultimamente li o presi su luxdisc/discobianco, li hanno in offerta 200x40euro id MCC004

batmax63
11-01-2013, 21:09
Lo sai che qui mi trovi in disaccordo.
I migliori rimangono sempre i taiyo 8x -r unbranded ;)
E li continuano a sfornare..........

erick86106
12-01-2013, 21:54
Lo sai che qui mi trovi in disaccordo.
I migliori rimangono sempre i taiyo 8x -r unbranded ;)
E li continuano a sfornare..........

Io preferisco i +R Digital Movie, poi con quello che costano in più non penso ne valga la pena

mik83lavezzi
13-01-2013, 01:51
salve a tutti,di +r ho gia i verbatim sia da 4.7 gb che 8.5 gb che uso per metterci film,per i -r volevo usarli principalmente per i programmi e non so se sbaglio dovrebbero essere migliori dei +r.

batmax63
13-01-2013, 13:50
Io preferisco i +R Digital Movie, poi con quello che costano in più non penso ne valga la pena

Erick...10 campane tutte con Jitter bassissimo e pif costantemente sotto i 100.....li vedi solo con i Taiyo:p :p
Per chi è ammalato di scansioni oh si che ne vale la pena.
Le prestazioni dei Taiyo sui 4x e sugli 8x non sono mai state avvivinate, con costanza di risultati che hanno loro e non da campane occasionali, da nessuno....pero'...costano di piu'.
Ti diro' di piu'....sto iniziando a fare dei confronti su roba vecchia.
I Taiyo,anche quelli da 5000 pif appena sfornati.....sono quelli con lo strato chimico rimasto piu' stabile rispetto ai Verbatim e meno errori d'incremento per la vecchiaia.
Ovviamente cio' che riscontro io

batmax63
13-01-2013, 13:59
salve a tutti,di +r ho gia i verbatim sia da 4.7 gb che 8.5 gb che uso per metterci film,per i -r volevo usarli principalmente per i programmi e non so se sbaglio dovrebbero essere migliori dei +r.

In un certo senso hai ragione....anche se sarebbe lunga da spiegare

erick86106
13-01-2013, 15:58
salve a tutti,di +r ho gia i verbatim sia da 4.7 gb che 8.5 gb che uso per metterci film,per i -r volevo usarli principalmente per i programmi e non so se sbaglio dovrebbero essere migliori dei +r.

l'unico caso in cui i -R sono migliori dei +R è quando sono i Taiyo di cui parlavamo con batmax qualche post su, normalmente lo standar +R e meglio del -R a parità disupporto, ossia per esempio MCC004 Vs. MCC 03RG20

erick86106
13-01-2013, 16:00
Erick...10 campane tutte con Jitter bassissimo e pif costantemente sotto i 100.....li vedi solo con i Taiyo:p :p
Per chi è ammalato di scansioni oh si che ne vale la pena.
Le prestazioni dei Taiyo sui 4x e sugli 8x non sono mai state avvivinate, con costanza di risultati che hanno loro e non da campane occasionali, da nessuno....pero'...costano di piu'.
Ti diro' di piu'....sto iniziando a fare dei confronti su roba vecchia.
I Taiyo,anche quelli da 5000 pif appena sfornati.....sono quelli con lo strato chimico rimasto piu' stabile rispetto ai Verbatim e meno errori d'incremento per la vecchiaia.
Ovviamente cio' che riscontro io

A proposito di taiyo, ho notato che i JVC sono sempre piu difficili da trovare, sai qualcosa al riguardo?


Cmq si sà che alla prova del tempo Taiyo sono sicuri, cmq io anche i più vecchi che ho non ho notato problemi ne con i Verbatim ne con i taiyo

batmax63
13-01-2013, 16:03
Erick non è proprio cosi'.
Molti sistemi "non pc" chiamiamoli cosi',hanno compatibilita' solo con i -r...la stessa wii digerisce male i +r tanto per farti un esempio.
Il fatto che il dvd forum (organismo che ha sempre certificato i formati)abbia approvato a suo tempo come formato valido ed ufficiale per i dvd i -r e mai i +r è anche indice della maggior compatibilita' in generale che ha sempre avuto il supporto -r rispetto al +r pur essendo un filino piu' obsoleto come concezione.
Ma a compatibilita' "assoluta" è sempre stato il -r il vero standard dei dvd.
il discorso sarebbe lungo comunque.
Non limitiamoci a scansioni o a utilizzo per i film.
A 360 gradi il vero standard assoluto di utilizzo è sempre stato il -r.
Tanto ormai vale poco in quanto destinati a sparire

mik83lavezzi
13-01-2013, 23:41
Allora sia per film che per programmi meglio i -r?

batmax63
14-01-2013, 02:22
Per i film io consiglio i +r,ma non per una questione qualitativa.
Ci sono delle piccolezze tecniche e di gestione dei menu' che i -r non riescono ad avere.
I -r invece si prestano ad utilizzi multipli con compatibilita' maggiori dei +r.

Ma non ne sto facendo una questione di qualita'.
Alla fine piu' o meno si equivalgono.
Prendi i 2 migliori marchi
Per i verbatim in linea di massima sono migliori i +r (ma ho delle campane meravigliose di -r anche verbatim), con i Taiyo i-r....quindi non c'è un vincitore.

Io utilizzo in prevalenza i +r ma se devo incoronare il mio dvd principe in assoluto scelgo sempre i Taiyo 8x -r.

Ormai al giorno d'oggi cambia poco

Maurizio XP
20-01-2013, 16:53
Ciao a tutti, mi serve un consiglio: ho bisogno di DVD molto affidabili, pensavo ai Verbatim DVD+R con mediacode MCC.....004.

Ho un Pioneer 207-EBK, vanno bene quei dischi? a che velocità mi raccomandate di inciderli?

erick86106
20-01-2013, 18:02
Ciao a tutti, mi serve un consiglio: ho bisogno di DVD molto affidabili, pensavo ai Verbatim DVD+R con mediacode MCC.....004.

Ho un Pioneer 207-EBK, vanno bene quei dischi? a che velocità mi raccomandate di inciderli?

Vanno bene, la velocità ottimale e 8-12x, cmq dalle mie prove a 8x vengono meglio che a 12x

Se vuoi ancora di meglio ci sono i Verbatim +R Digital Movie MCC 003

Maurizio XP
20-01-2013, 21:03
Vanno bene, la velocità ottimale e 8-12x, cmq dalle mie prove a 8x vengono meglio che a 12x

Se vuoi ancora di meglio ci sono i Verbatim +R Digital Movie MCC 003

grazie mille!

erick86106
22-01-2013, 15:30
Su Nierle danno i DVD+R DL Verbatim Printable in campana da 10 con questo Mediacode:

UMEDISC-DL1-064

Vi risulta che verbatim lo usi???

E poi che roba è?

Tutte le altre veresioni di campane Printable e non invece hanno ancora id MKM003

EDESMO
22-01-2013, 18:56
vedo che per le scansioni usate Nero CD-DVD Speed 4

ho trovato anche disponibile la versione 7

c'è un motivo particolare per cui preferite la precedente versione 4, oppure l'utilizzo dell'una o dell'altra è equivalente ? :confused:

erick86106
23-01-2013, 15:31
vedo che per le scansioni usate Nero CD-DVD Speed 4

ho trovato anche disponibile la versione 7

c'è un motivo particolare per cui preferite la precedente versione 4, oppure l'utilizzo dell'una o dell'altra è equivalente ? :confused:

la 4 è realizzata ancora da erik deppe, che ora fà Opti Drive Control, la versione 7 non si sa chi e coma la faccia, semplicemente la 4 e migliore

EDESMO
23-01-2013, 19:19
la 4 è realizzata ancora da erik deppe, che ora fà Opti Drive Control, la versione 7 non si sa chi e coma la faccia, semplicemente la 4 e migliore

ahhh ecco perchè ho provato anche OptiDriveControl è mi è sembrata molto simile :eek:

mik83lavezzi
27-01-2013, 01:00
salve a tutti,oggi ho installato un mast blu ray lg bh16ns40 aggiungendolo ad un mast dvd liteon ma ho notato che con nero 10 non mi fa fare + le scansioni col liteon cioè non mi fa + selezionare le due voci dei mast ma solo quella del mast blu ray,come mai?

EDESMO
28-01-2013, 12:06
ho fatto delle prove di masterizzazione e relative scansioni, ma risultati deludenti
ho utilizzato le medesime variabili con la sola diversificazione delle velocità: 2,4x - 4x - 8x - 16x

il masterizzatore usato è un NEC ND3500ag (singolo PATA su controller Promise)
ii supporto è il conosciuto Verbatim DVD+R MCC004 max 16x, ed è stata masterizzata la medesima immagine di circa 4GB
la scanzione è stata fatta con un Optiarc AD7191Sata a velocità 4x

le immagini che allego, illustrano prima le quattro masterizzzazioni, poi il grafico della verifica contestuale, infine in basso la scansione sempre 4x

2,4x
http://imageshack.us/a/img9/4254/24xv.png

4x
http://imageshack.us/a/img831/4985/4xv.png

8x
http://imageshack.us/a/img580/1295/8xv.png

16x
http://imageshack.us/a/img248/5028/16xvo.png

alcune considerazioni che posso fare osservando i grafici, naturalmente aspetto le vostre osservazioni, fatte con più esperienza

la prima cosa che balza all'occhio è quello strano svuotamento del buffer di scrittura che si ripete ciclicamente ogni 500GB circa, appare abbastanza indipendente dalla velocità di scrittura selezionata, mentre ne influenza quella effettiva, rallentandola moltissimo nel momento dello svuotamento di buffer

dei quattro DVD, 2,4x e 16x sono utilizzabili (vengono letti per intereo) mentre 4x e 8x sono da cestinare (vengono letti solo parzialmente)
la lettura del 4x inizia a dare errori a circa 3GB, quella del 8x a circa 3,5GB
quello a 2,4x viene letto fino alla fine ma con rallentamenti dopo i 3,5GB
l'unico che viene letto con regolarità sino alla fine è quello masterizzato alla massima velocità di 16x

i test di lettura sono sostanzialmente confermati dai test di scansione
il 2,4x ottiene punteggio 95, si nota l'incremento dei PIE verso la zona finale
il 4x ha il punteggio 28, il pietoso test di scansione si blocca a 3111MB come il test di lettura
il 8x ha punteggio 33, la scansione che appare accettabile nella prima parte, decade inesorabilmente intorno ai 3,4GB per arrestarsi a 3750MB
il 16x ha il punteggio 93, per i PIF più alti in zona finale, ma con i PIE notevolmente migliori rispetto al 2,4x

altra cosa che trovo particolarmente strana e non riesco a spiegarmi, è l'errore "NO ADDITIONAL SENSE INFORMATION" che compare in tutte e quattro le masterizzazioni, anche ai due DVD che vengono letti regolarmente fino alla fine compare questo errore durante la scansione, notando attentamente si legge che la scansione è fatto solo per i primi 4001MB sul totale dei 4002MB del disco, lasciando incompleto l'ultimo MB

un grazie anticipato a chi può spiegare meglio, e consigliare strategie per un risultato migliore

erick86106
28-01-2013, 22:35
i dvd vengono tutti dalla stessa campana?

la scansione dei quello fatto a 2.4x e ottima, non guardare i pie, gli Optiarc non sono affidabili in scansione, e se i pif non sono troppo sballati rispetto ai lite-on, i pie sono sballati in pieno.

La cosa strana e che a 2.4x sia venuto bene e a 8x no, disolito i supporti di oggi con i mast di oggi vengono male a velocità troppo basse, 8-12x e la velocita ottimale, personalmente preferisco 8x scansioni alla mano.

lo svuotamento ciclico del buffer e normale, i masterizzatori solitamente masterizzano a zone, e tra una zona e l'altra il buffer della mast si svuota, lo si nota usando ad esempio imgBurn.

Il dubbio che mi viene e che il masterizzatore stia andando, ma e strano che alcuni dischi vengano bene, o che sei incappato in una campana fallata.

Però mi viene anche un altro dubbio, che il problema dipenda dal collegamento pata, a me dava quel errore in scansione quando l'Optiarc era colleto in un box esterno USB, però la scansione non veniva brutta.

IMG burn ti da messaggi di errore durante la scrittura?

Hai provato gli stessi dischi a scriverli con l'Optiarc?

luke.co
29-01-2013, 06:16
Ho dei dubbi sull'efficacia del controller Promise: sul manuale della scheda madre dovresti verificare se è certificato l'utilizzo con masterizzatori o solo con hard disk.

Bik
29-01-2013, 07:09
@ EDESMO:

Domanda idiota: hai verificato che sul controler sia attivo l' ultraDMA?

axl138
29-01-2013, 11:02
@EDESMO: a parte che come gia detto scansionare con l'optiarc nn e' il massimo dell'affidabilita... e che i controller promise nn erano il massimo per usare un eufemismo :D
Detto questo la prima scansione nn mi convince per nulla... pare un po strana che sia venuta cosi' e poi invece il trt e' come nei casi 4x e 8x cioe' crolla sul finale. L'unica piu' veritiera sempre quella a 16x che nn e' una buona scansiona, ma che cmq sembra sensata: sul finire del dvdr aumentano molto i pif, ma il trt regge poiche' come abbiam sempre detto a velocita' piu' alte di solito si fanno "meno danni" sui dvdr moderni.

Io cmq rifarei un trt del dvdr fatto a 2,4x ... se crolla sempre sul finale, scansione "buona" o meno sarebbe cmq meglio farlo a 16x

Poi se nn hai altri masterizzatori o altri pc su cui provare, la causa di questi risultati nn e' facile da capirsi: potrebbe essere proprio la campana di dvdr particolarmente "scadenti", potrebbe essere il masterixxatore in procinto di lasciarti oppure se nn e' un problema solo recente, potrebbe anche essere un po tutto il "sistema" nn particoalrmente adatto (soprattutto per il controller promise) anche se quest'ultima ipotesi mi pare la piu' improbabile.

Se rifai altri test posta pure e facci sapere (chesso scansioni con un liteon, masterizzazioni a 18-20x, masterizzazioni su un altro pc di quei dvdr di quella campana...etc etc)

EDESMO
29-01-2013, 11:22
i dvd vengono tutti dalla stessa campana?
la scansione dei quello fatto a 2.4x e ottima, non guardare i pie, gli Optiarc non sono affidabili in scansione, e se i pif non sono troppo sballati rispetto ai lite-on, i pie sono sballati in pieno.
La cosa strana e che a 2.4x sia venuto bene e a 8x no, disolito i supporti di oggi con i mast di oggi vengono male a velocità troppo basse, 8-12x e la velocita ottimale, personalmente preferisco 8x scansioni alla mano.
lo svuotamento ciclico del buffer e normale, i masterizzatori solitamente masterizzano a zone, e tra una zona e l'altra il buffer della mast si svuota, lo si nota usando ad esempio imgBurn.
Il dubbio che mi viene e che il masterizzatore stia andando, ma e strano che alcuni dischi vengano bene, o che sei incappato in una campana fallata.
Però mi viene anche un altro dubbio, che il problema dipenda dal collegamento pata, a me dava quel errore in scansione quando l'Optiarc era colleto in un box esterno USB, però la scansione non veniva brutta.
IMG burn ti da messaggi di errore durante la scrittura?
Hai provato gli stessi dischi a scriverli con l'Optiarc?

Ho dei dubbi sull'efficacia del controller Promise: sul manuale della scheda madre dovresti verificare se è certificato l'utilizzo con masterizzatori o solo con hard disk.

@ EDESMO:
Domanda idiota: hai verificato che sul controler sia attivo l' ultraDMA?

vi ringrazio per la partecipazione, :ave:
cerco di integrare l'intervento chiarendo alcuni dei dubbi proposti

@erick86106
- si, sono tutti della stessa campana
- ho in programma l'acquisto di un lite-on, le scansioni mi sembrano importanti
- si certo, anche questo è strano, che le due estreme (2,4x e 8x) siano accettabili, e la 4x e 8x che in teoria promettono meglio, siano da cestinare
- infatti, sto facendo pratica con imgburn, e questo fenomeno è evidente, ma non c'è modo di eliminarlo o attenuarlo ???
- posso aprire un'altra campana, ma ne ho 4/5 da 25 acquistate insieme e presumo che siano identiche
- il collegamento è PATA ma diretto con la MB attraverso il CTRL PCI e non via USB esterna
- IMGBURN non mi da alcun messaggio di errore durante la masterizzazione, mentre ha interrotto la verifica di identicità tra l'immagine sull'HD ed il DVD per la 4x e la 8x
la 2,4x e la 16x sono verificate 100% e leggibili 100% ma con quell'errore all'ultimo MB in fase di "qualità disco"
- ho fatto una nuova prova masterizzando con un NEC AD7173Sata come descritto sotto, ma compare sempre quello strano messaggio di errore all'ultimi MB, nonostante il resto del disco sembri decente

@luke.co
sul manuale non ho trovato nulla a riguardo, salvo una indicazione generica di due driver PATA
mentre sembra che la preoccupazione principale di promise sia di evidenziare le prestazioni SATA, il ctrl è Promise SATA300 TX2plus
su google https://www.google.it/search?q=Promise+SATAII150%2FSATA300+TX&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a#q=promise+sata300+tx2plus&hl=it&client=firefox-a&tbo=d&rls=org.mozilla:it:official&tbas=0&source=lnt&sa=X&ei=9YkHUbydD-OB4gTE4IG4Cw&ved=0CBYQpwUoAA&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&bvm=bv.41524429,d.Yms&fp=ade7f9a7a31cd8d0&biw=1280&bih=889
poi avrei trovato sul forum questo messaggio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16040616&postcount=1
[GORIZIA] Controller SATA + PATA/IDE PCI o PCI64
Ciao a tutti,
cerco un controller combinato PATA + SATA, a titolo preferenziale anche dotato di porta eSATA. Non è importante invece la funzionalità RAID (o fakeraid) ma deve supportare invece necessariamente periferiche ATAPI come masterizzatori, cd-rom, ecc.

In generale vanno bene i vari Promise SATA150 TX2plus, SATA300 TX2plus, o i controller basati su VIA VT6421.

proposte con prezzo please! se fuori dal fvg inclusivo di spese di spedizione!


@Bik
un dubbio venuto anche a me, ho verificato, il CTRL sta lavorando in modalità UltraDMA2

ho fatto una nuova masterizzazione con variabili simili,
questa volta ho masterizzato con un NEC AD7173Sata una immagine simile alla precedente a 16x sempre su MCC004

http://imageshack.us/a/img138/8264/16xlibera6.png

ho agginunto anche un pezzettino di log di imgburn, simile ai precedenti, che non ha mai dato errore nella fase di masterizzazione

Benza22
29-01-2013, 12:48
.. mah , difficile definire con certezza quale sia il problema..
anche a me, come è stato detto nei precedenti post, sembrerebbe un problema di comunicazione tra masterizzatore e MB, e il controller rimane il principale indiziato..
..tuttavia ci possono anche essere altri fattori da considerare anche relativi al sistema in generale, come detto da axl..

a conferma di questi problemi, si nota nelle scansioni che la cpu lavora molto durante il processo di scrittura, raggiungendo anche picchi molto elevati, vicini al massimo... il che rappresenta comunque un rischio per la masterizzazione

..non si può comunque escludere l'ipotesi dei dvd fallati, che però secondo me è meno probabile. Comunque fai presto a verificare, utilizzando altri dischi.

aggiungerei infine che il masterizzatore che hai utilizzato per la scansione è affidabile. Infatti le serie Optiarc ad7190/1/3 e Optiarc ad7220/1/3, montano chipset Mediatek, utilizzati anche dai Liteon.
La velocità di scansione a 4x me lo conferma. Infatti se ci fosse chipset Nec, come per gli altri Optiarc, non avresti potuto farla a quella velocità

EDESMO
29-01-2013, 15:54
anche se a ritmo di tartaruga, sto cercando di approfondire tutti i graditi suggerimenti che mi state dando
@EDESMO: a parte che come gia detto scansionare con l'optiarc nn e' il massimo dell'affidabilita... e che i controller promise nn erano il massimo per usare un eufemismo :D
Detto questo la prima scansione nn mi convince per nulla... pare un po strana che sia venuta cosi' e poi invece il trt e' come nei casi 4x e 8x cioe' crolla sul finale. L'unica piu' veritiera sempre quella a 16x che nn e' una buona scansiona, ma che cmq sembra sensata: sul finire del dvdr aumentano molto i pif, ma il trt regge poiche' come abbiam sempre detto a velocita' piu' alte di solito si fanno "meno danni" sui dvdr moderni.
Io cmq rifarei un trt del dvdr fatto a 2,4x ... se crolla sempre sul finale, scansione "buona" o meno sarebbe cmq meglio farlo a 16x
Poi se nn hai altri masterizzatori o altri pc su cui provare, la causa di questi risultati nn e' facile da capirsi: potrebbe essere proprio la campana di dvdr particolarmente "scadenti", potrebbe essere il masterixxatore in procinto di lasciarti oppure se nn e' un problema solo recente, potrebbe anche essere un po tutto il "sistema" nn particoalrmente adatto (soprattutto per il controller promise) anche se quest'ultima ipotesi mi pare la piu' improbabile.
Se rifai altri test posta pure e facci sapere (chesso scansioni con un liteon, masterizzazioni a 18-20x, masterizzazioni su un altro pc di quei dvdr di quella campana...etc etc)
@axl138
il ctrl promise, a suo tempo mi è costato vicino ai 100 euro, in alternativa dispongo di un cinese da 10 euro VIA VT6421 con cui potrei fare delle ulteriori prove, dopo aver esaurito le indagini possibili con il promise

il grafico che vedi nella scansione a 2,4x non è un vero trt, ma quello registrato da imgburn diurante l'operazione di verifica immagine con il DVD e successivamente inviato a optidrivecontrol per la viusualizzazzione,
per avere una conferma sulla leggibilità del DVD ho fatto un test TRT che allego, in cui si vede chiaramente che non vi è nessun problema di leggibilità nel DVD masterizzato a 2,4x

http://imageshack.us/a/img33/7199/new2e47173.png

poi preso da un dubbio, ho ripetutio il test leggendo con il 3500
stesso mast con cui ho masterizzato il DVD in analisi ...
che devo dedurre, che l'ND3500 mi sta abbandonado ??? :cry: :cry:

http://imageshack.us/a/img41/609/new2e43500.png

EDESMO
29-01-2013, 16:37
.. mah , difficile definire con certezza quale sia il problema..
anche a me, come è stato detto nei precedenti post, sembrerebbe un problema di comunicazione tra masterizzatore e MB, e il controller rimane il principale indiziato..
..tuttavia ci possono anche essere altri fattori da considerare anche relativi al sistema in generale, come detto da axl..
a conferma di questi problemi, si nota nelle scansioni che la cpu lavora molto durante il processo di scrittura, raggiungendo anche picchi molto elevati, vicini al massimo... il che rappresenta comunque un rischio per la masterizzazione
..non si può comunque escludere l'ipotesi dei dvd fallati, che però secondo me è meno probabile. Comunque fai presto a verificare, utilizzando altri dischi.
aggiungerei infine che il masterizzatore che hai utilizzato per la scansione è affidabile. Infatti le serie Optiarc ad7190/1/3 e Optiarc ad7220/1/3, montano chipset Mediatek, utilizzati anche dai Liteon.
La velocità di scansione a 4x me lo conferma. Infatti se ci fosse chipset Nec, come per gli altri Optiarc, non avresti potuto farla a quella velocità

@Benza22
rigurado al lavoro della CPU, ho avuto dei forti sospetti pure io, anche perchè non conosco con esattezza cosa rappresenta il grafico di optidrivecontrol in quella scala 24x che è per le velocità,
poi fugati da due considerazioni che sottopongo alla vostra attenzione:


osservando le quattro masterizzazioni si nota con evidenza che l'impegno CPU è inversamente proporzionale alla velocità, e questo sarebbe un controsenso, se non giustificato dal fatto che durante le masterizzazioni continuo ad usare il PC anche se con carichi leggeri, quindi attribuirei i picchi più ad altri processi, che non a quello della masterizzazione
ho lanciato durante una delle masterizzazioni, TaskManager, proprio per verificare l'utilizzo CPU, ed a meno che TM risulti non affidabile, ha misurato impegni CPU intorno al 2/6% con oscillazioni 1/12% e qualche raro picco 30/50%


se TM è ritenuto affidabile nella misurazione, posso controllare e memorizzare una delle prossime, per avere il grafico

mi hai dato una bellissima notizia riguardo il chip Mediatek dell AD7191S
posso confermare la tua osservazione, in quanto il simile AD7173S mi propone scansioni a 1, 5, 8, 12, e 16x ma non a 4x
resto comunque dell'idea di dotarmi anche di un nuovo liteon da utilizzare prevalentemente per le scansioni, anzi, a proposito del chip Mediatek, volevo chiederti consiglio su come orientarmi tra i vari modelli dell'ultima serie 124, 224, 324, 424, 524, 624
mi sembra che abbiano tutti la stessa base a 24x ma anche che ve ne siano in giro versioni con chip diversi dal mediatek

a questo dovrei poi affiancare un nuovo anche per le masterizzazzioni e mi sto orientando sull AD7280S

erick86106
29-01-2013, 17:29
Dal trt fatto con l'Optiarc e quello fatto dal NEC direi che è il mast a dare problemi, per quanto riguarda l'errore in scansione di CDSpeed non dargli troppo peso, è un errore di comunicazione, ma la scansione la fa cmq, quel mega che salta non è un problema del dvd.

La scansione di quello masterizzato con l'Optiarc a 16x non e male, direi in linea con gli attuali verbatatim, a volte sono meglio, a volte peggio, prova a farlo a 8x dovrebbe venire meglio, cmq dalle scansioni del NEC direi che o sta partendo o e il controller che crea problemi, ma ormai ormai i mast PATA non si trovano più, solo sata, quindi in entrambi i casi direi di pensionare il NEC.

In effetti il tuo Optiarc direi che che monta cipset Mediatek, i NEC non scansionano a 4x, quindi ti basterebbe prendere un 7280 da affiancargli.

I Lite-on di oggi se finiscono con la B, tipo iHas624B e Mediatek, cmq il 624 se non ricordo male montava solo mediatek, io ho preso quello per non sbagliare.

PS: I grafici di IMGBurn prova ad aprirli con il suo programma, BurnPlot, secondo me sono piu leggibili di quelli di OptiDrive

erick86106
29-01-2013, 17:42
PS: I grafici di IMGBurn prova ad aprirli con il suo programma, BurnPlot, secondo me sono piu leggibili di quelli di OptiDrive

Ecco un esempio

Come vedi e normale lo svuotamento del buffer ciclico, come ti dicevo masterizza a zone, infatti vedi che la prima parte la fatta a 6x, poi e passato a 8x

http://img171.imageshack.us/img171/2928/optiarcdvdrwad7241s103g.png

Maurizio XP
29-01-2013, 20:54
perdonate l'intrusione, i masterizzatore BRD pioneer 207 o LG BH10LS30 sono affidabili in scansione di DVD e BRD?

Va bene nero CD-DVD Speed 4 anche per i BRD?

Il Castiglio
29-01-2013, 21:03
perdonate l'intrusione, i masterizzatore BRD pioneer 207 o LG BH10LS30 sono affidabili in scansione di DVD e BRD? ...
No, per scansionare servono i Liteon :O

Va bene nero CD-DVD Speed 4 anche per i BRD?
Sarebbe meglio Optidrive Control ;)

Benza22
31-01-2013, 13:53
@Benza22


mi hai dato una bellissima notizia riguardo il chip Mediatek dell AD7191S
posso confermare la tua osservazione, in quanto il simile AD7173S mi propone scansioni a 1, 5, 8, 12, e 16x ma non a 4x
resto comunque dell'idea di dotarmi anche di un nuovo liteon da utilizzare prevalentemente per le scansioni, anzi, a proposito del chip Mediatek, volevo chiederti consiglio su come orientarmi tra i vari modelli dell'ultima serie 124, 224, 324, 424, 524, 624
mi sembra che abbiano tutti la stessa base a 24x ma anche che ve ne siano in giro versioni con chip diversi dal mediatek

a questo dovrei poi affiancare un nuovo anche per le masterizzazzioni e mi sto orientando sull AD7280S

Gli ultimi modelli Liteon, di solito, terminano con una lettera, che può essere A, B, o Y, ad esempio

LiteOn IHAS124 - A - B - Y
LiteOn IHAS424 - A - B - Y

quelli che terminano con lettera A o B, hanno chipset mediatek (differenti), mentre quelli che terminano con lettera Y, hanno chipset Nec, e sono,quindi, meno indicati per le scansioni.

l'ultimo modello uscito Ihas624, come è stato detto da Erick, dovrebbe essere comunque chipset mediatek, poichè sembra che non sia uscito nella versione "Y".

Se hai, quindi, esigenza di scansionare, controlla la lettera finale. Quale modello prendere in particolare.... non saprei. Prendi quello che trovi più facilmente, dato che secondo me, nelle scansioni più o meno si equivalgono tutti

EDESMO
03-02-2013, 17:48
in questi giorni cerco di fare prove di masterizzazione con quello che ho, ma anche prove di scansione, per capire quale periferica devo utilizzare per avere un risultato accettabile, e gradirei avere opinioni in merito,
almeno in attesa di avere in liteon adatto

ho anche ordinato un iHAS124, purtroppo temo che mi arriverà un modello con il chipset NEC MC-10045
mi drovebbe arrivare il IHAS124-04 DU
da quello che ho capito, con quella sigla è molto probabile che arrivi con chipset NEC, ma visto il prezzo spedito di 16euro, ho deciso di prenderlo comunque, se è buono per le scansioni, bene, altrimenti dovrebbe essere uguale al Optiarc 7240S, quindi ottimo per la masterizzazione

tornando alla prova di scansione, non badate alla velocità (MAX) , l'ho selezianata solo per questa comparazione e non per valutare il disco, che ovviamente è sempre lo stesso per le tre prove

ora ho un AD7173S che mi permette di impostare l'ECC a ECC8 oppure a ECC1 e poi un AD7191S che scansiona solo a ECC1

quindi ho eseguito le tre prove:

7173 a ECC8
7173 a ECC1
7191 a ECC1

http://imageshack.us/a/img812/2396/compecc.png

osservando le due scansioni ECC8 ed ECC1 dello stesso masterizzatore, quello che mi lascia perpesso è l'incoerenza degli errori PIE,
mentre i PIF sono meno nel ECC1 e più nel ECC8 (e questo mi sembra giusto),
per quanto riguarda gli errori PIE la situazione si inverte con 56/90231 errori nella ECC8 e 312/842587 nella ECC1
il 7191 sembra capace di leggere meglio, trovando meno errori in PIE, mentre riporta un valore equivalente per i PIF

erick86106
04-02-2013, 15:33
Le scansioni con il 7173 non guardarle neanche, ha cipset nec, e i pie sono sempre sballati, non attendibili, mentre i pif sono abbastanza coerenti, anche se non precisi come con cipset Mediatek.

il 7191 se non scansiona a sum8, ossia ECC8 allora non è cipset NEC, vedi le velocità di scansione che ti da disponibili, se c'è 4x dovrebbe essere Mediatek, quindi affidabili, i cipset NEC vanno a 5x non a 4x

e in effetti sembra la più sensata quella fatta con il 7191

EDESMO
05-02-2013, 08:40
si, si, è come dici
il 7173 scansiona a 5x (quindi è NEC)
e il 7191 scansiona a 4x (quindi è Mediatek)

è meglio quindi che faccio le scansioni solo con il 7191 e magari masterizzo con il 7173

appena posso li apro per una conferma

EDESMO
06-02-2013, 14:02
...... ho anche ordinato un iHAS124, purtroppo temo che mi arriverà un modello con il chipset NEC MC-10045
mi drovebbe arrivare il iHAS124-04 DU
da quello che ho capito, con quella sigla è molto probabile che arrivi con chipset NEC, ma visto il prezzo spedito di 16euro, ho deciso di prenderlo comunque, se è buono per le scansioni, bene, altrimenti dovrebbe essere uguale al Optiarc 7240S, quindi ottimo per la masterizzazione .........

arrivato :)
chipset mediatek MT1809LN

EDESMO
07-02-2013, 08:08
verificato all'interno:

NEC MC-10042 nel AD-7173S Optiarc
Mediatek MT1859LL nel AD-7191S Optiarc
Mediatek MT1809LN nel iHAS124-04 DU Liteon

jardel
21-02-2013, 11:30
mi spiegate come sia possibile che un vecchio pioneer dvr-108 legga un disco che nessun altro masterizzatore piu recente legge?
ho un dvd-rw verbatim che uso frequentemente per alcune cose, su tutti mi da errore ridondanza ciclico senza pietà addirittura si blocca ancora prima di iniziare con dvddecrypter. tranne che con il dvr-108 dove va una bellezza e porta a termine il decrypt
perchè succede?

sensibilità del laser?

erick86106
21-02-2013, 17:29
mi spiegate come sia possibile che un vecchio pioneer dvr-108 legga un disco che nessun altro masterizzatore piu recente legge?
ho un dvd-rw verbatim che uso frequentemente per alcune cose, su tutti mi da errore ridondanza ciclico senza pietà addirittura si blocca ancora prima di iniziare con dvddecrypter. tranne che con il dvr-108 dove va una bellezza e porta a termine il decrypt
perchè succede?

sensibilità del laser?

si vede che in lettura è migliore degli altri, cmq fossi in te cambierei disco, quel tipo di errore vuol dire che stà diventando illeggibile

jardel
21-02-2013, 19:20
si vede che in lettura è migliore degli altri, cmq fossi in te cambierei disco, quel tipo di errore vuol dire che stà diventando illeggibile

sta diventando...??:eek: è già illegibile da anni!:D
ma se lo legge il pioneer è ancora buono ecco perchè ho chiesto ;)

erick86106
22-02-2013, 10:18
sta diventando...??:eek: è già illegibile da anni!:D
ma se lo legge il pioneer è ancora buono ecco perchè ho chiesto ;)

Anchio quando usavo i DVD+RW quando iniziavano a dare problemi avevo un lettore che non li leggeva più, un'altro si, pero dopo altri 2-3 utilizzi si degradavano a tal punto che anche il lettore che li leggeva non ce la faceva più

jardel
22-02-2013, 12:35
Anchio quando usavo i DVD+RW quando iniziavano a dare problemi avevo un lettore che non li leggeva più, un'altro si, pero dopo altri 2-3 utilizzi si degradavano a tal punto che anche il lettore che li leggeva non ce la faceva più

io è piu di un anno che lo uso...sarà magico:D
quello che ancora non ho capito è tecnicamente cosa cambia da lettore a lettore per far si che venga letto da uno e da un altro no?

Benza22
22-02-2013, 13:00
può darsi che il masterizzatore abbia una buona meccanica, solida, che rende più stabile la rotazione del disco, a cui si aggiunge la buona qualità del diodo laser e della lente.

jardel
22-02-2013, 13:05
può darsi che il masterizzatore abbia una buona meccanica, solida, che rende più stabile la rotazione del disco, a cui si aggiunge la buona qualità del diodo laser e della lente.

le cose di un tempo sono sempre le migliori! sto pioneer ha 10 anni...non penso che un pioneer di adesso duri cosi' tanto

EDESMO
24-02-2013, 18:50
verificato all'interno:

NEC MC-10042 nel AD-7173S Optiarc
Mediatek MT1859LL nel AD-7191S Optiarc
Mediatek MT1809LN nel iHAS124-04 DU Liteon
aggiungo altri:

NEC MC-10131 nel AD-7280S Optiarc
Mediatek MT1839LN nel iHAS124-04 B Liteon[/QUOTE]
Mediatek MT1859LL nel AD-7191S Optiarc ora diventato DH-20A3L

EDESMO
06-03-2013, 10:05
qualcono ha fatto test su questi che durano 1000 anni ??? :rolleyes: :rolleyes:


http://ecx.images-amazon.com/images/I/41pfmaMxN5L.jpg

http://www.mdisc.com/

milleniata-dvd-m-disc-4-7-gb-20-dischi (http://it.itechitalia.eu/26784-milleniata-dvd-m-disc-4-7-gb-20-dischi--0852353003265.html)

erick86106
06-03-2013, 11:24
qualcono ha fatto test su questi che durano 1000 anni ??? :rolleyes: :rolleyes:


http://ecx.images-amazon.com/images/I/41pfmaMxN5L.jpg

http://www.mdisc.com/

milleniata-dvd-m-disc-4-7-gb-20-dischi (http://it.itechitalia.eu/26784-milleniata-dvd-m-disc-4-7-gb-20-dischi--0852353003265.html)

ma scherziamo, costano come i bd-r dl, poi che durino di piu e tutto da dimostrare, c'erano anche i jvc archivial grade, costavano di più e non davano niente in piu

Il Castiglio
06-03-2013, 13:19
qualcono ha fatto test su questi che durano 1000 anni ??? :rolleyes: :rolleyes:
Certo, mi son fatto dare un passaggio dal Dottore sul Tardis ed ho verificato che tra mille anni non posso dirlo ... rovinerei la sorpresa :cool:

erick86106
07-03-2013, 14:41
Certo, mi son fatto dare un passaggio dal Dottore sul Tardis ed ho verificato che tra mille anni non posso dirlo ... rovinerei la sorpresa :cool:

Gia, non ci avevo pensato, potevamo chiedere al dottore invece di fare tutte ste scansioni !!!!!

andrea0807
14-03-2013, 08:10
salve
vorrei sapere qualè la velocità ottimale consigliata per masterizzare sia i dvd che i blu-ray sia masterizzando film che masterizzando dati. In particolare io uso dvd-r della verbatim e i blu-ray panasonic.
inoltre vorrei saoere quali sono i dvd migliori in assoluto.
i blu-ray già lo so sono i panasonic ma i dvd so se siano meglio i dvd-r o dvd+r verbatim. penso uno di questi due tipi siano i migliori correggetemi se sbaglio.

erick86106
14-03-2013, 15:34
salve
vorrei sapere qualè la velocità ottimale consigliata per masterizzare sia i dvd che i blu-ray sia masterizzando film che masterizzando dati. In particolare io uso dvd-r della verbatim e i blu-ray panasonic.
inoltre vorrei saoere quali sono i dvd migliori in assoluto.
i blu-ray già lo so sono i panasonic ma i dvd so se siano meglio i dvd-r o dvd+r verbatim. penso uno di questi due tipi siano i migliori correggetemi se sbaglio.

Le velocità: 4-6x i BD-R, 8-12x i dvd, personalmente i dvd preferisco a 8x

I Verbatim DVD sono i migliori, i +R meglio dei -R

I migliori in assoluto sono i Taiyo -r 8x, ma costano più del doppio, non li o mai presi, ad oggi quelli migliori restando in prezzi normali, sono i +R Verbatim Digital Movie 8x, sono ancora degli 8x, infatti il mediacode è MCC003, non MCC004, sono ottimi, scansioni eccellenti, costano qualche centesimi in più, io oltre a questi negli ultimi tempi prendo anche i DVD+R Colour della verbatim, anchessi molto buoni.

Cmq in linea di massima:

CD JVC-Taiyo
DVD Verbatim +R
DVD DL Verbatim +R
BD-R Panasonic

andrea0807
14-03-2013, 16:07
Ottimo grazie Erick delle risposte sempre esaurienti.
Dunque la prossima campana di DVD che prenderò saranno i Verbatim + R io ho sempre preso il - R non sapevo neanche di questi tayo.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

andrea0807
15-03-2013, 08:22
siccome ho cominciato a usare imgburn e mi trovo molto bene sto analizzando un pò tutte le funzioni, vorrei sapere cosa significa la modalità batch che è possibile selezionare nella modalità "leggi".
inoltre vorrei sapere se è possibile creare una immagine di un disco nel classico formato iso invece del bin + cue che crea in automatico imgburn.

Il Castiglio
15-03-2013, 09:54
siccome ho cominciato a usare imgburn e mi trovo molto bene sto analizzando un pò tutte le funzioni, vorrei sapere cosa significa la modalità batch che è possibile selezionare nella modalità "leggi".
inoltre vorrei sapere se è possibile creare una immagine di un disco nel classico formato iso invece del bin + cue che crea in automatico imgburn.
Ho visto che hai fatto la stessa domanda anche nel Topic dei Softwrae per masterizzare, direi che lì la domanda è molto più pertinente e visto che è vietato fare la stessa domanda in più Thread, è meglio continuare lì :D

andrea0807
15-03-2013, 14:53
Ok pardon

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Alex_80
08-06-2013, 00:21
Come per i DVD, anche per i Blue Ray la miglior marca di masterizzatori BR per scansionare e masterizzare è Liteon e quella migliore di lettori BR è LG?

erick86106
08-06-2013, 21:32
Come per i DVD, anche per i Blue Ray la miglior marca di masterizzatori BR per scansionare e masterizzare è Liteon e quella migliore di lettori BR è LG?

Be, di certo è l'unica affidabile in scansione, ma non è ceto la migliore a masterizzare, non lo era sui DVD e tanto meno sui BD-R

sui bd-r scansione a parte i migliori sono LG e Pioneer

Alex_80
09-06-2013, 01:22
Sono d'accordo anch'io che LiteOn non fosse in assoluto la migliore per masterizzare DVD, infatti se non sbaglio in questa discussione veniva considerata al secondo posto dopo Pioneer, che però non essendo adatta a fare scansioni, alla fine veniva consigliato LiteOn, in modo da poter masterizzare e fare scansioni con lo stesso prodotto.
Attualmente uso un masterizzatore LiteOn per masterizzare e scansionare DVD Verbatim ed effettivamente non ho mai avuto problemi e perciò sono completamente soddisfatto. :)

Quindi se ho capito bene, per masterizzare e scansionare BD con lo stesso prodotto consigli LiteOn, come il miglior compromesso tra qualità di masterizzazione (Pioneer, LG) e di scansione (LiteOn)?

Il Castiglio
09-06-2013, 09:59
... Quindi se ho capito bene, per masterizzare e scansionare BD con lo stesso prodotto consigli LiteOn, come il miglior compromesso tra qualità di masterizzazione (Pioneer, LG) e di scansione (LiteOn)?
Non è questione di compromesso ... se vuoi scansionare sei OBBLIGATO a prendere Liteon, gli altri NON lo fanno :O

Alex_80
11-06-2013, 23:47
Invece la marca migliore di lettori BD qual è?

Alex_80
17-06-2013, 01:31
Up.

Alex_80
29-06-2013, 08:07
Per i DVD ho letto che molti consigliano LG, però anche per i BD i lettori migliori sono sempre quelli di LG?

emmedi
29-06-2013, 10:12
Questa è la discussione sulle scansioni. Di periferiche si parla altrove...

DVD: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509

Blu-Ray: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2160326

Alex_80
30-06-2013, 09:07
Scusa, chiederò nella discussione che mi hai indicato.

EDESMO
24-07-2013, 14:30
mini comparativa DVD+R-DL Verbatim MKM003 quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39763170&postcount=1734)

Technology11
24-07-2013, 23:48
ho scoperto solo ora che c'era la discussione apposita per il consiglio sul masterizzatore dvd, scrivo direttamente la: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39765288#post39765288

Danyit84
13-10-2013, 16:36
Ragazzi dovrei acquistare un discreto masterizzatore per CD audio, supporto verbatim crystal azo.
Pensavo di orientarmi su Lite-on... ma ho visto che ci sono svariati modelli, quale mi cosnigliate? Grazie, ho letto un pò la discussione, ma nonho potuto leggere tutte le pagine...

Il Castiglio
13-10-2013, 17:24
Ragazzi dovrei acquistare un discreto masterizzatore per CD audio, supporto verbatim crystal azo.
Pensavo di orientarmi su Lite-on... ma ho visto che ci sono svariati modelli, quale mi cosnigliate? Grazie, ho letto un pò la discussione, ma nonho potuto leggere tutte le pagine...
Questo è il Topic delle scansioni, per i consigli sui masterizzatori (ovviamente DVD) dovresti seguire il link che è nel post proprio prima del tuo ;)

nicop84
22-10-2013, 14:37
ciao a tutti ragazzi del forum :D

vorrei un informazione, qual'è la velocità ideale per masterizzare dvd dl verbatim con optiarc 7280 ?
grazie :D

nicop84
24-10-2013, 14:13
ciao a tutti ragazzi del forum :D

vorrei un informazione, qual'è la velocità ideale per masterizzare dvd dl verbatim con optiarc 7280 ?
grazie :D

nessuno?? :stordita:

erick86106
24-10-2013, 15:27
nessuno?? :stordita:

Falli a 8x

nicop84
24-10-2013, 21:05
Falli a 8x

ok grazie :)

nicop84
24-10-2013, 21:33
Queste sono le scansioni fatte con DVD+R Verbatim di una partita credo diffettosa perchè i risultati sono orrendi, inoltre si sono bruciati parecchi dvd di questa partita..aspetto il prossimo ordine (sperando che siano buoni) e li testo!
In tutti i test le scansioni sono state effettuate con il Sony Optiarc

Masterizzatore: Sony Optiarc 7280s
Supporto dvd: VERBATIM DVD+R Made in Taiwan
ID:MCC 004
Velocità di masterizzazione: 8X
http://imageshack.us/a/img841/3153/tdod.jpg

Masterizzatore: LITEON iHas124
Supporto dvd: VERBATIM DVD+R Made in Taiwan
ID:MCC 004
Velocità di masterizzazione: 8X
http://imageshack.us/a/img41/4336/4vd3.jpg


Masterizzatore: LG GH22NS50
Supporto dvd: VERBATIM DVD+R Made in Taiwan
ID:MCC 004
Velocità di masterizzazione: 8X
http://imageshack.us/a/img163/3842/tz2o.jpg

erick86106
25-10-2013, 15:36
Queste sono le scansioni fatte con DVD+R Verbatim di una partita credo diffettosa perchè i risultati sono orrendi, inoltre si sono bruciati parecchi dvd di questa partita..aspetto il prossimo ordine (sperando che siano buoni) e li testo!
In tutti i test le scansioni sono state effettuate con il Sony Optiarc

Masterizzatore: Sony Optiarc 7280s
Supporto dvd: VERBATIM DVD+R Made in Taiwan
ID:MCC 004
Velocità di masterizzazione: 8X
http://imageshack.us/a/img841/3153/tdod.jpg

Masterizzatore: LITEON iHas124
Supporto dvd: VERBATIM DVD+R Made in Taiwan
ID:MCC 004
Velocità di masterizzazione: 8X
http://imageshack.us/a/img41/4336/4vd3.jpg


Masterizzatore: LG GH22NS50
Supporto dvd: VERBATIM DVD+R Made in Taiwan
ID:MCC 004
Velocità di masterizzazione: 8X
http://imageshack.us/a/img163/3842/tz2o.jpg

Be la prima non e malaccio, le altre 2 sono davvero orrende, vedi se te le cambiano.

Detto questo, l'Optiarc non è affidabile in scansione, anche se con i pif o visto che non sbaglia, con i pie alla grande, cmq scansiona con il Lite-On, e l'unico affidabile in tal senso, se ha cipset mediatek.

nicop84
25-10-2013, 17:33
Be la prima non e malaccio, le altre 2 sono davvero orrende, vedi se te le cambiano.

Detto questo, l'Optiarc non è affidabile in scansione, anche se con i pif o visto che non sbaglia, con i pie alla grande, cmq scansiona con il Lite-On, e l'unico affidabile in tal senso, se ha cipset mediatek.

come faccio a sapere che chip montano?

Il Castiglio
25-10-2013, 17:58
E' meglio se posti solo l'immagine di sinistra, c'è già tutto, la pagina di statistiche serve solo a far sballare l'impaginazione del forum :muro:
(ripete solo i dati che già si leggono nella pagina col grafico)

erick86106
26-10-2013, 05:44
come faccio a sapere che chip montano?

lo vedi dalla sigla completa del masetizzatore, se finisce per A o B e mediatek, per esempio il mio iHas 624 finisce con B quindi è mediatek, IHas 624 B

Poi se monta mediatek le scansioni le fa solo a sum1, se è nec sia a sum1 che a sum8, le tuo essendo gli Optiarc le hai fatte a sum8, 8.00 ECC.

Piccolo consiglio, falle a sum1 e a 4x di velocità

nicop84
07-11-2013, 21:42
lo vedi dalla sigla completa del masetizzatore, se finisce per A o B e mediatek, per esempio il mio iHas 624 finisce con B quindi è mediatek, IHas 624 B

Poi se monta mediatek le scansioni le fa solo a sum1, se è nec sia a sum1 che a sum8, le tuo essendo gli Optiarc le hai fatte a sum8, 8.00 ECC.

Piccolo consiglio, falle a sum1 e a 4x di velocità

finisce per E...non è mediatek?

erick86106
08-11-2013, 21:01
finisce per E...non è mediatek?

Non credo, penso sia nec, vedi se ti permette di scielgliere se scansionare a sum1 o 8 e nec, se scansiona solo a sum1 è mediatek

andrea0807
01-12-2013, 13:17
Salve ragazzi devo chiedervi un consiglio non ho ancora finito i miei dischi Blu Rei della Panasonic però ho visto che sul sito della nierle ci sono gli sconti adesso e il blu ray della Sony 50 pezzi si portano a casa a 48,60 euro più spese di spedizione, mentre i Panasonic 29.09 per 25 pezzi. Il miglior prezzo sono i Sony, se prendo i non stampabili quelli con mediacode nn 3 sono buoni come i Panasonic giusto?
Casomai farei un ordine per 50 pezzi.
Posso procedere con l'acquisto dei sony?




Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Il Castiglio
01-12-2013, 13:29
... Posso procedere con l'acquisto dei sony? ...
Io ne ho un po' e per ora sono contento, mi sembrano al livello dei Panasonic ... quindi rispondo: procedi ;)

andrea0807
01-12-2013, 14:19
Io ne ho un po' e per ora sono contento, mi sembrano al livello dei Panasonic ... quindi rispondo: procedi ;)

Ok bisogna stare attenti a prendere i non stampabili giusto?
Quelli avranno sicuramente il mediacode nn3

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

axl138
01-12-2013, 18:17
io voto assolutamente per i PANASONIC, non c'è paragone non sono affatto sullo stesso livello sono una qualità nettamente superiore... spendi un po' di più ma hai molta più qualità

Totix92
13-12-2013, 14:02
scusate ragazzi, ma è possibile montare il firmware di optiarc 7280s su un 5280s ? in fin dei conti quest'ultimo dovrebbe essere lo stesso del primo solo che non ha supporto a dvd-ram al livello firmware :stordita:
o sbaglio? :stordita:

jardel
19-12-2013, 09:30
scusate l'ot ma mi sapreste consigliare un masterizzatore bluray e una marca di supporti bluray di buona qualità? orientativamente


grazie ;)

Il Castiglio
19-12-2013, 10:22
scusate l'ot ma mi sapreste consigliare un masterizzatore bluray e una marca di supporti bluray di buona qualità? orientativamente


grazie ;)
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940232

jardel
19-12-2013, 13:05
ma parla dei software per masterizzare dvd...:confused:

Il Castiglio
19-12-2013, 16:35
Hai ragione, il link giusto è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40449881#post40449881

jardel
20-12-2013, 13:08
cosa inficia di piu' sul numero di errori il masterizzatore scarso o il supporto scarso? entrambi?
e nel caso in cui il masterizzatore fosse buono e il supporto scadente o viceversa?
questi errori che si producono durante la masterizzazione determinano la longevità dei contenuti immagazzinati sui supporti?

questa tabella è attendibile???
http://www.videohelp.com/dvdmedia

Il Castiglio
20-12-2013, 16:19
I masterizzatori ormai si equivalgono, non ci sono differenze abissali, invece sono fondamentali i supporti :O

jardel
20-12-2013, 17:01
I masterizzatori ormai si equivalgono, non ci sono differenze abissali, invece sono fondamentali i supporti :O

i migliori supporti dvd-r quali sono?

erick86106
21-12-2013, 17:34
i migliori supporti dvd-r quali sono?

i Verbatim, in particolare i DVD+R Digital Movie 8x

axl138
21-12-2013, 18:55
i Verbatim, in particolare i DVD+R Digital Movie 8x

permettimi di non essere molto d'accordo. i Verbatim digital movie sono sì ok, ma per il resto io preferisco sicuramente i Taiyo Yuden (sia ai verbatim normali che ai colour). Mai avuto dei Taiyo yuden (anche i 16x) con #pif sopra i 10mila

jardel
21-12-2013, 19:02
io uso i verbatim con mediacode MCC 03RG20 sono ok?

erick86106
22-12-2013, 13:55
permettimi di non essere molto d'accordo. i Verbatim digital movie sono sì ok, ma per il resto io preferisco sicuramente i Taiyo Yuden (sia ai verbatim normali che ai colour). Mai avuto dei Taiyo yuden (anche i 16x) con #pif sopra i 10mila

Sei stato fortunato, io o avuto JVC-Taiyo che li superavano, poi i digital movie MCC003 finora sono alla pari dei blasonati taiyo -r 8x, e costano pure meno, per cui...

Poi il discorso dei dvd 16x i verbatim MCC sono alla pari dei taiyo, si va in entreambi i casi da campane da 300 pif a campane da 10000 e più, anche se devo dire che in entrambi i casi solo una volta mi sono capitati dvd+r verbatim e taiyo sopra i 10.000

e inoltre, cosa più importante, finora sia verbatim MCC che taiyo non mi sono mai degradati

PS: ho trovato una scansione dei taiyo che ti dicevo

http://img802.imageshack.us/img802/5968/g3yi.png

questi invece i verbatim peggiori

http://img36.imageshack.us/img36/9990/qhu1.png

fastleo63
28-12-2013, 13:02
Un saluto ed un augurio di buone feste a tutti!
Sono fortunosamente riuscito a recuperare alcuni esemplari di masterizzatori Optiarc e li sto provando con alcuni supporti DVD di qualità medio-bassa, perché sono curioso di vedere come si comportano.
Direi che il risultato è abbastanza incoraggiante. Questa è la scansione (effettuata a 16x sul mio BD-Writer ASUS in firma, "riconvertito" nell'originario LiteOn iHBS212) di un DVD+R di TDK, proveniente da una campana da 25 pezzi acquistata a meno di 20 EUR. La masterizzazione è stata effettuata con book-type DVD-ROM e alla velocità di 8x su un Sony Optiarc AD-7230S (firmware 1.D2).
http://s17.postimg.org/a3rkxk4un/ad_7230s.jpg
Anche se il risultato è lusinghiero, non ho la certezza che questi DVD+R possano essere affidabili per conservazioni a lungo termine (tra l'altro ho letto testimonianze negative riguardanti alcuni tipi di supporto di MBI). Da sempre prediligo infatti Verbatim o Taiyo Yuden.

Con l'occasione allego una "foto di gruppo" dei miei masterizzatori:
http://s22.postimg.org/qmkig20x9/IMG_20131228_142242.jpg (http://postimg.org/image/qmkig20x9/)
Non sono permanentemente installati nel mio sistema (eccetto l'ASUS BW-12B1LT in firma) ma li collego solo quando mi servono, per evitarne un'ulteriore usura (alcuni di essi hanno già diverse migliaia di ore di accensione all'attivo). Sono tutti aggiornati agli ultimi firmware disponibili, grazie anche, per gli Optiarc, al supporto fornito dal sito Liggy's and Dee's modified NEC and Optiarc firmwares (http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/).
Del Sony NEC Optiarc AD-5170 ne posseggo 2 esemplari, dello Yamaha CRW-F1 ben tre; uno di mia proprietà dal 2002, gli altri due recuperati da PC guasti e "rottamati". Gli Yamaha (per inciso, sono masterizzatori CD-R, non DVD) sono veramente eccezionali, l'ideale per creare dei Compact Disc Digital Audio (CD-DA) pressoché privi di difetti. Anche il Plextor è fantastico, appartenendo ancora alle serie equipaggiate con il chipset Sanyo; incorpora una quantità di funzioni impressionante, tra le quali la tecnologia AutoStrategy, realizzata assieme a Taiyo Yuden.

Il Castiglio
28-12-2013, 16:05
... un DVD+R di TDK, proveniente da una campana da 25 pezzi acquistata a meno di 20 EUR...
Spero che tu abbia sbagliato a scrivere ... intendevi 100 pezzi, vero ? :D
Se non è così ti consiglio un giretto su Nierle o simili ...

Alex_80
30-12-2013, 02:26
Ancora meglio di Nierle, consiglierei EvoStore o TitanoShop (acquisto lì da molto tempo e mai avuto nessun problema).

fastleo63
30-12-2013, 15:43
No, non ho sbagliato, li ho acquistati più di due anni fa in un negozio di elettronica. Li ho pagati un pò cari; del resto mi sono stati commissionati da un amico che aveva urgenza di averli subito. Li ho usati in parte per copiarvi sopra un lavoro di video-editing da me realizzato, ed ho tenuto quelli rimasti.
Di solito mi fornisco tramite la mia società di informatica, approviginandomi attraverso un grosso distributore del settore.
Ne approfitto per postare un'altra scansione di un DVD-R Verbatim scritto a 8x tramite un Optiarc AD-5200A:
http://s29.postimg.org/9n52i6omv/sshot_1.jpg
PIE che salgono poco oltre i 40 dopo i 4GB, ma PIF molto contenuti. Il Jitter potrebbe essere un pò più ridotto, ma non è malaccio.

erick86106
30-12-2013, 15:56
No, non ho sbagliato, li ho acquistati più di due anni fa in un negozio di elettronica. Li ho pagati un pò cari; del resto mi sono stati commissionati da un amico che aveva urgenza di averli subito. Li ho usati in parte per copiarvi sopra un lavoro di video-editing da me realizzato, ed ho tenuto quelli rimasti.
Di solito mi fornisco tramite la mia società di informatica, approviginandomi attraverso un grosso distributore del settore.
Ne approfitto per postare un'altra scansione di un DVD-R Verbatim scritto a 8x tramite un Optiarc AD-5200A:
http://s29.postimg.org/9n52i6omv/sshot_1.jpg
PIE che salgono poco oltre i 40 dopo i 4GB, ma PIF molto contenuti. Il Jitter potrebbe essere un pò più ridotto, ma non è malaccio.

pif molto bassi, ottima scansione

fastleo63
05-01-2014, 16:57
Scansione di un CD-R Verbatim scritto alla massima velocità con lo Yamaha CRW-F1. Risultati eccellenti, nessun errore C2 e C1 massimi sotto i 20...
http://s11.postimg.org/kbb9gjqhv/sshot_1.jpg
Una ulteriore indagine sugli errori, questa volta il rate dei medesimi (BLER) mostra risultati buoni (un massimo di 51), anche se il sistema di correzione del lettore (un Plextor PX-755A) è dovuto intervenire al livello C2, come dimostrato dalla presenza di errori E22). Anche se ritengo ciò sia più che altro dovuto all'anzianità dell'ottica IR del Plextor, sospetto accresciuto dal fatto che la scansione dello stesso CD-R effettuata con il PX-755A ha un tasso di errori superiore a quella postata poc'anzi (effettuata tramite il masterizzatore Blu-Ray ASUSTeK, che cross-flashai tempo addietro nell'originale LiteOn iHBS 212 - ero stanco di attendere aggiornamenti firmware che non arrivavano mai...).
Ecco il resoconto del BLER:
http://s27.postimg.org/53rhy4epv/sshot_2.jpg

jardel
07-01-2014, 13:08
scusate come si leggono questi grafici con opti drive?

fastleo63
23-01-2014, 21:50
Sul sito web di Opti Drive Control c'è il manuale (http://www.cdspeed2000.com/files/OptiDriveControl.pdf), molto ben fatto. Il software è a pagamento ma è eccezionale, sono 19,95 EUR ben spesi. Il suo autore è il creatore di Nero CD-DVD Speed e di Plextor Plextools.

axl138
31-01-2014, 12:22
Metto qualche ultima scansione anche qui.
Prima un po' di Verbatim Colour 16x +R, i primi due dovrebbero essere Fuxia e Blu, ma le scan sono tutte su quei livelli, a parte gli Arancioni (che sono quelli della terza scansione). Provati a tutte le velocità e i risultati non cambiano, cmq le scansioni migliori sono quelle con dvdr fatti a 8x:
http://imageshack.com/a/img841/5314/86az.png
http://imageshack.com/a/img546/9780/lqaj.png

http://imageshack.com/a/img856/3572/epmh.png

Poi qualche buonissima scansione dei DVD+R Philips 16x con mediacode Infomedia [INFOME R30] Masterizzati a 8x:
http://imageshack.com/a/img842/4936/l35l.png
http://imageshack.com/a/img854/6571/c9me.png
http://imageshack.com/a/img713/7421/f2q9.png

E per ultimi i sempre ottimi DVD-R Taiyo Yuden 8x (mediacode TYG02):
http://imageshack.com/a/img834/6823/c6mt.png
http://imageshack.com/a/img837/6849/7471.png

grey.fox
15-02-2014, 21:47
Scusate, io me ne intendo poco, secondo voi conviene fare un backup?
E' DVD video masterizzato nel 2004.
http://i.imgur.com/86mC1Vf.png
http://i.imgur.com/jeWV5hS.png

erick86106
15-02-2014, 22:48
Scusate, io me ne intendo poco, secondo voi conviene fare un backup?
E' DVD video masterizzato nel 2004.
http://i.imgur.com/86mC1Vf.png
http://i.imgur.com/jeWV5hS.png

La scansione, che è da prendere con le pinze non essendo l'optiarc affidabile in scansione, non e brutta, fosse un ritek 2014 ti direi di rifarlo, ma nel 2004 anche ritek faceva ottimi supporti, è un 4x o 8X?

cmq per ora sembra tenere alla grande, il trt è perfetto, per cui io starei tranquillo, magari non aspettare 10 anni per ritestarlo, ma per ora e ok, poi se vuoi stare sicuro al 100% allora copialo, cmq non per ora non da segni di cedimento

Il Castiglio
16-02-2014, 13:45
... ma nel 2004 anche ritek faceva ottimi supporti, è un 4x o 8X? ...
A me non risulta che Ritek abbia mai fatto ottimi supporti, io personalmente li ho già backuppati tutti

ne avevo una 50ina, stesso mediacode di quelli di grey.fox (RITEKG04) per capirci sono questi:

http://zx93.fc2web.com/Media/Media_dvd/RiDATA_4X_DVD-R50SP1.jpg

questi sono alcuni esempi di scansione:

http://imageshack.com/a/img802/5137/mfzd.png
http://imageshack.com/a/img132/6725/cciz.png

Alcuni a dir la verità sono ancora ottimi:

http://imageshack.com/a/img546/4882/c58s.png

In effetti erano molto discontinui, all'interno della stessa campana.

Ho trovato anche questa vecchia discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=674957

weaponX
25-02-2014, 12:07
Salve a tutti.
Scusate il disturbo, spero di non essere OT ma non sapevo dove scrivere.
In vista di un PC nuovo, ho visto un case della NZXT (http://www.nzxt.com/product/detail/143-h440-performance-mid-tower.html) che mi piace molto ma non ha nessuno slot per unità ottiche.
Da qui la mia domanda...c'è differenza tra lettori/masterizzatori DVD/BluRay interni ed esterni in termini di prestazioni?
Se dovessi acquistarne uno usb 3 perderebbe molto in prestazioni rispetto ad uno SATA? (a parte il prezzo più elevato).
Grazie per il chiarimento.

erick86106
25-02-2014, 15:47
Salve a tutti.
Scusate il disturbo, spero di non essere OT ma non sapevo dove scrivere.
In vista di un PC nuovo, ho visto un case della NZXT (http://www.nzxt.com/product/detail/143-h440-performance-mid-tower.html) che mi piace molto ma non ha nessuno slot per unità ottiche.
Da qui la mia domanda...c'è differenza tra lettori/masterizzatori DVD/BluRay interni ed esterni in termini di prestazioni?
Se dovessi acquistarne uno usb 3 perderebbe molto in prestazioni rispetto ad uno SATA? (a parte il prezzo più elevato).
Grazie per il chiarimento.

Se quello esterno lo prendi da 5,25" ossia NON SLIM, non pere niente, di fatto è un normale mast interno montato in un box!!

Se lo colleghi a una USB 2.0 l'unica cosa è che i blu-ray a piu di 6x non andranno, mentre i dvd cmq a 16x vanno sempre, ma se lo colleghi tramite usb 3.0 allora anche i bluray vanno a piena velocità, io ho il BE14NU40 di LG che è USB 3.0 e collegato a una porta 3.0 và in lettura fino alla velocità massima di 14x con i BD-R, poi cmq li masterizzo a 4x, quindi x quello non c'è problema

jardel
30-03-2014, 20:43
come sono i DVD-R TDK T19417 ??

erick86106
31-03-2014, 15:47
come sono i DVD-R TDK T19417 ??

L'asciali perdere

theboy
01-04-2014, 12:10
L'asciali perdere
concordo, decisamente ;)
nei negozi sotto casa puoi azzardare solo con verbatim
se ordini online prendi jvc e problema risolto, di meglio non puoi prendere, come al solito, già da un pò di anni invariata la scelta, se punti all'affidabilità ;)
dvd parlando

Il Castiglio
01-04-2014, 14:12
L'asciali perdere
Veramente sarebbe:
Lascia lì per d'ere :D

jardel
05-09-2014, 10:53
Ragazzi a voi quanto impiega il masterizzatore a fare un dvd-r pieno 4.37gb?? I miei pioneer e Sony impiegano sempre 15minuti circa ma cmq mai al di sotto dei 13 - 14minuti.

erick86106
05-09-2014, 18:30
Ragazzi a voi quanto impiega il masterizzatore a fare un dvd-r pieno 4.37gb?? I miei pioneer e Sony impiegano sempre 15minuti circa ma cmq mai al di sotto dei 13 - 14minuti.

dipende dalla velocità che selezini, a 8x ci mette circa 7-8 minuti

jardel
05-09-2014, 20:59
dipende dalla velocità che selezini, a 8x ci mette circa 7-8 minuti

si scusa intendevo a 4x velocità con cui da sempre masterizzo i dischi;)

valutavo che per masterizzare un dvd-r 4.37gb ci impiego 14 minuti circa. mentre per masterizzare alla stessa velocità un bluray BD-R 25gb ci si mette sui 28 minuti

theboy
06-09-2014, 13:14
che pioneer e sony hai

erick86106
06-09-2014, 23:59
si scusa intendevo a 4x velocità con cui da sempre masterizzo i dischi;)

valutavo che per masterizzare un dvd-r 4.37gb ci impiego 14 minuti circa. mentre per masterizzare alla stessa velocità un bluray BD-R 25gb ci si mette sui 28 minuti

a 4x il tempo è quello, cmq i dvd falli pure a 8x, anche i risultati sono migliori

jardel
08-09-2014, 09:04
che pioneer e sony hai

un pioneer non ricordo se 106d o 108 e un sony optiarc 7241S

raramente li faccio a 8x perchè qualche volta me li ha bruciati

cmq i vantaggi dei bluray in termini di tempo e denaro sono indiscutibili a mio parere, voi che ne pensate??;)

theboy
08-09-2014, 12:55
un pioneer non ricordo se 106d o 108 e un sony optiarc 7241S

con il 7241 puoi farli anche a 8x, col pioneer visto che è vecchio io li farei solo a 4x

P.S. con quale masterizzatore te li "bruciava" e per bruciava intendi che non te li leggeva poi? o era proprio la masterizzazione stessa che non andava a buon fine?

P.P.S. ma sopratutto che dvd stai usando? marca

jardel
22-09-2014, 09:31
a me è capitato che me li bruciava anche il sony a 8x cioè la masterizzazione non andava a buon fine. io uso verbatim dvd-r
praticamente se metto velocità piu di 4x il sony una volta inserito il disco e avviata la masterizzazione sento che carica in maniera molto rumorosa all'interno del carrello...:eek:

Il Castiglio
22-09-2014, 12:36
... praticamente se metto velocità piu di 4x il sony una volta inserito il disco e avviata la masterizzazione sento che carica in maniera molto rumorosa all'interno del carrello...:eek:
Buttalo via :)

erick86106
05-11-2014, 15:11
Non ricordo chi qui qualche anno fa provò i dvd infomedia, cmq oltre alle ottime scansioni iniziali tengono anche bene nel tempo, infatti su club-myce sono state pubblicate delle scansioni di dvd philips con mediacode infomedia, e dopo 5 anni sono ancora come nuovi

http://img913.imageshack.us/img913/8661/Mceqvp.png

Lights_n_roses
12-11-2014, 23:28
post sbagliato

fastleo63
15-02-2015, 19:54
Ogni tanto, quando ho la necessità di dover contare su masterizzazioni al di sopra di ogni sospetto (ad esempio nel caso di DVD di avvio di sistemi operativi e/o diagnostici, che saranno soggetti ad uso intensivo) rispolvero il mio Plextor PX-755A. I risultati sono sempre ottimi (il supporto usato è un DVD-R Verbatim scritto a 8X):
http://s10.postimg.org/63xxzizcp/sshot_2.png (http://postimage.org/)
Spero che il mio fedele masterizzatore duri il più a lungo possibile (anche se comunque posseggo un paio di Sony Optiarc che hanno mostrato di sapersi difendere molto bene nei confronti del Plextor).

axl138
23-03-2015, 10:26
così per ricordare i bei tempi andati metto una scansione di un dvd-r verbatim 8x made in japan (con mediacode taiyo yuden) appena masterizzato qualche giorno fa:
http://i.imgur.com/Q9x5Ech.png

Era tanto tempo che non mi ricapitava una scansione di un dvdr con meno di 100 pif

Alex_80
23-10-2015, 07:51
Quando con Nero Disc Speed faccio il test "Qualità disco" sui BD-R non vengono visualizzate le varie velocità di scansione da scegliere, ma soltanto "MAX".

Ho provato sia a premere il tasto accanto a dove vengono visualizzate le velocità, sia a inserire il BD sia prima, sia dopo l'avvio di Nero di Disc Speed, ma il risultato è sempre lo stesso.

Tuttavia il test sembrerebbe funzionare correttamente.

Invece con i CD e DVD non ho nessun problema.

Il masterizzatore è un LiteOn iHBS312 e i BD-R sono dei Verbatim.


Sapete come posso risolvere il problema della scelta della velocità di scansione?

Qual è il limite massimo di LDC e BIS per poter considerare un BD praticamente perfetto e quale in cui il BD può non essere più affidabile?

theboy
23-10-2015, 18:56
questo liteon qui?
http://www.firmwarehq.com/Lite-On/iHBS312%2B2/files.html

già che ci sei vedi se hai l'ultimo firmware

Alex_80
24-10-2015, 06:29
Sul mio c'è scritto "iHBS312"; non so se quello che hai indicato, in cui è stato aggiunto "2" (iHBS312 2), sia lo stesso modello o equivalente al mio. :confused:

Nell'ultimo firmware sono stati risolti problemi noti relativi alla rilevazione della velocità?

Il Castiglio
24-10-2015, 17:10
Quando con Nero Disc Speed faccio il test "Qualità disco" sui BD-R non vengono visualizzate le varie velocità di scansione da scegliere, ma soltanto "MAX"....
Per le scansioni BD bisognerebbe usare Opti Drive Control, Nero Disc Speed è affidabile solo per i DVD ;)

Alex_80
25-10-2015, 07:37
Nero Disc Speed è affidabile per i CD?


Purtroppo ho visto che Opti Drive Control è gratuito soltanto per 30 giorni di prova.

Ci sono programmi gratuiti che permettano di fare scansioni affidabili di Blu Ray?

Alex_80
17-11-2015, 05:07
Up.

axl138
17-11-2015, 11:57
Nero Disc Speed è affidabile per i CD?


Purtroppo ho visto che Opti Drive Control è gratuito soltanto per 30 giorni di prova.

Ci sono programmi gratuiti che permettano di fare scansioni affidabili di Blu Ray?

Nero disc speed è affidabile per i cd. Ma devi usare un master appropriato (non un liteon in questo caso).
Per i bluray invece non conosco alternative, ma in linea di massima anche se a volte delira un po' puoi provare a giocarti lo stesso nero disc speed.

theboy
18-11-2015, 01:06
per scansioni di CD:
(tramite le plextools professional)
Plextor Premium ...l'eccellente, ti sfido a trovarne uno :D al di sotto dei 100 euro almeno, se ne approfittano..
oppure
Plextor 760A è ok sia per scansioni CD che DVD (su ebay, sperando non sia difettoso negli scan, visti gli anni..)

per scansioni di DVD:
anche se ce ne sono anche vari altri mast vecchi che non rammento, ma i migliori restano questi modelli di LITE-ON:
20A3P
20A3H
20A1P (decisamente meglio i primi due)
20A4H (decisamente meglio i primi due)
20A4P (decisamente meglio i primi due)
in alternativa: plextor 760A (come detto è ok sia per scansioni CD che DVD)

che sono tutti masterizzatori PATA, quindi solo collegandoli esternamente oppure su un pc vecchio

per scansioni di BD:
LITE-ON IHBS112
oppure
altre marche che rimarchiano i LITE-ON


software per scansioni:

ultimo CD/DVD Speed sviluppato da Erik Deppe
CLICK QUI, il LINK alla 4.7.7.16 SE3 versione modificata da C0deKing* (http://upload.cdfreaks.com/liteon/tools/CDSpeed-SE3-47716.rar)

*fix nella visualizzazione dello jitter con certi drive

Nero Disc Speed è affidabile per i CD?
già da anni e anni nelle ultime versioni del sw Nero il tool aggiuntivo per le scansioni non è più sviluppato/aggiornato da Erik Deppe come ai vecchi tempi
oltre a ciò, per le scansioni di CD necessiti di un vecchio drive Plextor, sopra menzionati due, altri drive per scan di CD ora come ora non rammento
e per i Plextor bisogna necessariamente usare il sw proprietario Plextools, pena risultati non affidabili (da quel che ricordo certe versioni di cd-dvd speed addirittura non ti avviavano la scansione perchè bloccato, cioè non autorizzato ad avviare scansioni se provavi con un Plextor)


Kprobe2
sw alternativo per scansioni CD e DVD
CLICK LINK (http://club.myce.com/f96/big-kprobe2-thread-93944/)

QPxtool
altro sw alternativo per scansioni CD e DVD
http://qpxtool.sourceforge.net/download.html
(win32 per windows)

e ovviamente Opti Drive Control con cui scansionare tutto, ma come sempre possedendo il drive corretto a seconda di CD o DVD o BD
http://www.optidrivecontrol.com/
solo a pagamento dopo i giorni di prova


Ci sono programmi gratuiti che permettano di fare scansioni affidabili di Blu Ray?
mi sa proprio di no :(
e nero drive/disc speed dava problemi o non ricordo cosa non andava bene coi BD, boh troppo tempo passato :D

Alex_80
18-11-2015, 07:22
per scansioni di DVD:
anche se ce ne sono anche vari altri mast vecchi che non rammento, ma i migliori restano questi modelli di LITE-ON:
20A3P
20A3H
20A1P (decisamente meglio i primi due)
20A4H (decisamente meglio i primi due)
20A4P (decisamente meglio i primi due)
in alternativa: plextor 760A (come detto è ok sia per scansioni CD che DVD)

che sono tutti masterizzatori PATA, quindi solo collegandoli esternamente oppure su un pc vecchio

per scansioni di BD:
LITE-ON IHBS112
oppure
altre marche che rimarchiano i LITE-ON

Il mio è un Lite-On iHBS312.

Per le scansioni di DVD e BD è ugualmente affidabile?

axl138
18-11-2015, 11:35
Il mio è un Lite-On iHBS312.

Per le scansioni di DVD e BD è ugualmente affidabile?

Sì (nei forum esteri capita spesso di vederlo usato per scansione, lui e i suoi cloni), nella pratica potrebbe capitare qualche problemino con Opti drive per i BD come capitava col 212 perché anche OptiDrive ormai non è più particolarmente aggiornato.

theboy
19-11-2015, 00:29
anche OptiDrive ormai non è più particolarmente aggiornato.
giusto come informativa

Erik Deppe, creatore di Opti Drive Control e anche di CD-DVD SPEED, ha dovuto creare da zero nel 2009 un sw che facesse le stesse cose e lo ha continuato ad aggiornare fino al 2012 con la v1.70
peccato che non essendo più stipendiato da quelli della NERO per aggiornare CD-DVD SPEED, come rimborso spese ha messo a pagamento sin da subito Opti Drive Control

CD-DVD SPEED, a quanto pare i cui diritti detenuti dalla NERO, poi chiamato in vari altri modi, cambiato nome tra cui NERO DISC SPEED e NERO DRIVE SPEED, in ogni caso sviluppato internamente alla sw house NERO, da altro/i programmatore/i

peccato che ora essendo con OPTI a pagamento nessuno se lo fila, tant'è che non lo aggiorna da 3 anni (2012)

si poteva non comprare la suite NERO e scaricarsi a gratis solo CD-DVD SPEED (dal stesso sito della NERO ricordo)

ora invece che alternative abbiamo?

DVDInfoPro che dimenticavo!! :read:
http://www.dvdinfopro.com/
anche questo a pagamento ma aggiornato attualmente al 2014

Alex_80
20-11-2015, 07:15
Grazie a tutti. :)

ucciopino
07-12-2015, 18:23
Salve amici del forum vorrei un consiglio per dei cd-r con alto rapporto q/p ... considerando che i jvc di recente produzione cominciano ad essere scarsi ... cosa rimane?
Come sono i nuovi Sony Maxell philips?

theboy
15-12-2015, 14:48
considerando che i jvc di recente produzione cominciano ad essere scarsi
come sono i recenti CD-R JVC?
screen c1 e c2 dei cd odierni?

ucciopino
30-01-2016, 09:29
Scusami ma non ho potuto fare gli screen poichè me lo ha detto un mio amico che ha il lettore adatto (plextor premium) ... parlava di oltre 3000 errori c1 ... ma mi dice che i supporti presi dopo essersi informato (peraltro da distributore affidabile) non erano propriamente originali ... o meglio sono dei TY di seconda scelta ma distribuiti come i soliti ... era la versione stampabile bianca comunque.
Appena lo rivedo mi faccio dire nel dettaglio.

erick86106
29-12-2016, 16:58
Vedo che e da un pezzo che nessuno posta scansioni, cmq se interessa ho provato dei dvd arrivati oggi, vi posto a seguire le scansioni, i dvd li ho presi tutti su discobianco

Il primo è un DVD+R Sony, sfortunatamente della Ritek, speriamo tenga nel tempo, la scansione iniziale non è male

https://1drv.ms/i/s!AvU0Mg3AA9bqgS_bnu7CxQlE0NDS
https://1drv.ms/i/s!AvU0Mg3AA9bqgTDjr-YNq9fs6jUw

niente da OneDrive non si vedono, qui c'è il link alle foto che ho messo su club myce

http://club.myce.com/f76/ritek-dvd-r-84705/index11.html#post2786194

ma cosa usate al posto di imageshack adesse che è a pagamento?

erick86106
29-12-2016, 17:08
Questo è un Verbatim +R made in India
masterizzato a 12x

http://club.myce.com/attachment.php?attachmentid=332506&stc=1&d=1483031229

ucciopino
30-12-2016, 17:04
Sarebbe interessante provare i CD taiyo yuden by cmc ... mi raccomando se li prendete postate. :D

erick86106
31-12-2016, 15:54
Sarebbe interessante provare i CD taiyo yuden by cmc ... mi raccomando se li prendete postate. :D

Tayo Yuden by CMC? che eresia e questa??
i tayo solo solo tayo, se sono by CMC non sono tayo, e poi sono made in Japan

erick86106
31-12-2016, 15:58
Ho appeno preso dei CD sony sempre su DiscoBianco, il mediacode e Sony, sono made in Mexico, la scansione non è male, masterizzato a 16x con l'Optiarc 7261

http://club.myce.com/f77/sony-75719/index3.html#post2786204

ucciopino
31-12-2016, 16:39
Tayo Yuden by CMC? che eresia e questa??
i tayo solo solo tayo, se sono by CMC non sono tayo, e poi sono made in Japan
Purtroppo la TY è stata assorbita da CMC ... è già da un pò ormai.
I TY-JVC sono ormai rimanenze di magazzino.
Io ho preso un pacco di TY by cmc ma il Plextor premium a cui mi affidavo ci ha abbandonato e non posso essere d'aiuto con le scansioni dei cd.

Alex_80
16-03-2017, 11:21
Per scansionare DVD e BD, la marca migliore è ancora Lite-On?

theboy
22-03-2017, 22:15
Per scansionare DVD e BD, la marca migliore è ancora Lite-On?
ormai non la segue nessuno la scena scansioni supporti ottici, non qui almeno
io ho ancora 20A3P e 20A3H per scansioni dvd ma invece coi masterizzatori di oggi chi sa nulla..:( prova a vedere su "myce club" (ex cdfreaks)