View Full Version : Conoscete Comfortably Numb dei Pink Floyd ?
fibbiolo
16-11-2007, 10:29
Vi piace l'assolo di chitarra che c'è alla fine della canzone ?
vi devo far partecipi di una cosa interessante da ascoltare riguardo quella stupenda canzone.
Vi posto il link (http://www.techdo.com/pink-floyd-comfortably-numb-hear-what-happens-when-you-play-two-separate-copies-of-the-guitar-solo-15-seconds-apart/)
http://farm3.static.flickr.com/2336/1936046275_ef47efee94_o.gif (http://www.techdo.com/pink-floyd-comfortably-numb-hear-what-happens-when-you-play-two-separate-copies-of-the-guitar-solo-15-seconds-apart/)
http://www.techdo.com/pink-floyd-comfortably-numb-hear-what-happens-when-you-play-two-separate-copies-of-the-guitar-solo-15-seconds-apart/
.
RiccardoS
16-11-2007, 10:39
Stai chiedendo se conosciamo L'assolo per definizione. Per antonomasia!?
Certo che sì! :D
Interessante 'sta cosa :) sarà anche per questa questione di... come posso chiamarle? proporzioni? armoniosità? che è così semplicemente perfetto.
un ennesimo :ave: per David. :O
San Gilmour prega per noi e per le nostre chitarre... :ave:
come si fa a non conoscere L'ASSOLO?
ho comprato la chitarra spinto dalla voglia di imparare questo assolo!
fantastico, da brividi alla spina dorsale!
la perfezione è si nel pezzo ma non sarebbe lo stesso senza il lavoro del buon Dave, dalla ricerca del suono perfetto (suo pallino) a quel "sentimento" che ci mette lui... non so come spiegarmi! fatta da un altro magari è un assolo di chitarra e basta, bellissimo, ma sempre e solo un assolo... (scusate il gioc di parole)
giovane acero
16-11-2007, 11:27
David Gilmour è il trionfo della qualità sulla quantità. Chapeau.
RadioactiveToy
16-11-2007, 12:22
Concordo con quanto detto finora
Gilmour è uno dei pochi che possono fare anche 3 note al minuto e farti venire la pelle d'oca, alla faccia di tutti gli shredders che fanno 400 note al secondo ma non sono capaci di comunicare nessuna emozione
Comfortably numb dei Pink Floyd??? :mbe: uhmmmm :mbe:
No, mai sentita...:stordita:
:sofico:
juninho85
16-11-2007, 17:50
....pensa che c'è che dice che i pink floyd erano frutto soltanto del genio di waters...ma un bel cazzo dico io!;)
...no non la conosco :rolleyes:
:stordita:
:sofico:
lunaticgate
16-11-2007, 21:40
Ogni volta un orgasmo!
Semplicemente divino! :O
Adrian II
17-11-2007, 00:03
spettacolare, e pensare che domani avrei dovuto suonare con dei ragazzi che pretendevano di farla e farmela imparare in 3 giorni:fagiano:
comunque faccio un piccolo ot, da quando ho sentito sta cosa non aspetto che il momento per dirlo e vedere chi lo sapeva già: l'assolo di money sul disco fu scritto ed eseguito da Brian May:eek:
la confermate questa notizia?
lunaticgate
17-11-2007, 07:17
spettacolare, e pensare che domani avrei dovuto suonare con dei ragazzi che pretendevano di farla e farmela imparare in 3 giorni:fagiano:
comunque faccio un piccolo ot, da quando ho sentito sta cosa non aspetto che il momento per dirlo e vedere chi lo sapeva già: l'assolo di money sul disco fu scritto ed eseguito da Brian May:eek:
la confermate questa notizia?
Questa mi è nuova.........però mi sa di bufala. Non mi risulta! :boh:
RadioactiveToy
17-11-2007, 11:13
Pure a me questa giunge nuova :mbe:
Non mi sembra nemmeno che quell'assolo sia nello stile di May
Adrian II
17-11-2007, 11:23
in effetti ho cercato un po' e non ho trovato niente a riguardo... facile sia una bufala... la storia era che per alcune canzoni suonavano dei turnisti, tra cui brian may, ma la fonte della notizia a quanto pare è il sentito dire...
ps: non ci crederò mai che la red special costò così poco:D
fine ot, grazie:D
diabolicus
17-11-2007, 11:48
spettacolare, e pensare che domani avrei dovuto suonare con dei ragazzi che pretendevano di farla e farmela imparare in 3 giorni:fagiano:
comunque faccio un piccolo ot, da quando ho sentito sta cosa non aspetto che il momento per dirlo e vedere chi lo sapeva già: l'assolo di money sul disco fu scritto ed eseguito da Brian May:eek:
la confermate questa notizia?
no no, era ghigo renzulli :D
tornando IT, interessante la sovrapposizione del solo, fa un bell'effetto anche se non voluto ;)
Fabiaccio
17-11-2007, 12:35
....pensa che c'è che dice che i pink floyd erano frutto soltanto del genio di waters...ma un bel cazzo dico io!;)
eh difatti si vede cosa hanno fatto dopo l'83 :rolleyes:
eh un bel cazzo dico io ;)
Fabiaccio
17-11-2007, 12:36
in effetti ho cercato un po' e non ho trovato niente a riguardo... facile sia una bufala... la storia era che per alcune canzoni suonavano dei turnisti, tra cui brian may, ma la fonte della notizia a quanto pare è il sentito dire...
ps: non ci crederò mai che la red special costò così poco:D
fine ot, grazie:D
mi pare che su the wall collaborino diversi turnisti, ma non sono sicuro :)
juninho85
17-11-2007, 13:14
eh difatti si vede cosa hanno fatto dopo l'83 :rolleyes:
eh un bel cazzo dico io ;)
si ma hai mai sentito the wall live in berlin,ossia le stesse canzoni suonate dagli "amici" di waters?
eh difatti si vede cosa hanno fatto dopo l'83 :rolleyes:
eh un bel cazzo dico io ;)
eh sì. dischi davvero schifosi...:rolleyes:
runaway108
17-11-2007, 15:52
E' la prima volta che rispondo sull'argomento PF, ma pressoché sempre il discorso è lo stesso: Watersiani Vs. Gilmouriani Vs. Barrettiani etc...
IMHO, i dischi migliori dei Floyd sono quelli fino al 75, dischi in cui tutti i componenti contribuivano al "sound" del gruppo, e ci mettevano idee. Dopodiché amo alla follia Piper, adoro The Final Cut e non mi stanco di ascoltare The Wall. I Floyd "dopo Waters" hanno perso in tematiche, ma rimangono secondo me tra i migliori artisti del rock, tutta gente che di musica ne sa veramente.
Non so chi di voi abbia letto Inside out (il libro di Mason): io mi ci sono fatto un pacco di risate, mi sono commosso per il racconto della visita di Syd agli studi durante la registrazione di Wish you were here e credo a quello che scrive. Un gruppo ha senso quando tutti fanno la loro parte, e si può andare avanti per molti anni solo se tutti fanno la loro parte.
Detto questo rimangono uno dei miei gruppi preferiti e poco alla volta finirò di comprare tutti i loro album, dal '67 ad oggi.
diabolicus
17-11-2007, 16:19
eh sì. dischi davvero schifosi...:rolleyes:
a me the division bell piace molto ;)
a me the division bell piace molto ;)
a me anche "a momentary lapse of reason" ;)
BadMirror
17-11-2007, 17:41
Scusate, ma a parte l'ovvio riconoscimento al valore del gruppo e del chitarrista, che diavolo c'è di speciale in quello che è segnalato nel link? E' semplicemente spostato tutto di una battuta, grazie al cavolo che torna tutto. Vabbè è bello, ma posso farlo con altri dieci milioni di assoli.
Comunque è un gran solo, ma anche questa è l'ennesima ovvietà. Bella la versione in Delicate sound of thunder, soprattutto per i tempi di delay ben studiati (cosa molto più interessante di quanto proposto nel link) :)
Scusate, ma a parte l'ovvio riconoscimento al valore del gruppo e del chitarrista, che diavolo c'è di speciale in quello che è segnalato nel link? E' semplicemente spostato tutto di una battuta, grazie al cavolo che torna tutto. Vabbè è bello, ma posso farlo con altri dieci milioni di assoli.
Comunque è un gran solo, ma anche questa è l'ennesima ovvietà. Bella la versione in Delicate sound of thunder, soprattutto per i tempi di delay ben studiati (cosa molto più interessante di quanto proposto nel link) :)
ci stavo pensando anche io... se metti in battuta un assolo, gli accordi sono sempre gli stessi per cui andrà sempre benissimo! ci pensavo ieri a pranzo mangiando la pizza... ehehe...
Mr.Blonde92
19-11-2007, 16:46
Secondo me il milgiore non è dark side of the moon(come dicono molti),anche se questo è indiscutibilmente uno degli album più importanti della storia del rock...a me piace di più quel delirio psichedelico di piper at the gates of dawn...amo Interstellar Overdrive,adoro quel riff e quel viaggio metafisico...
senza nulla togliere a the wall,specie l'epico assolo,appunto, di comfortably numb...secondo me solo stairway to heaven supera la sua dimensione in quanto ad atmosfera..in quanto a tecnica è risaputo che bestie come van halen o satriani superano di gran lunga i pink floyd, ma il loro virtuosismo non entusiassma più di un solo alla gilmour...
juninho85
19-11-2007, 20:12
si ma hai mai sentito the wall live in berlin,ossia le stesse canzoni suonate dagli "amici" di waters?
...o anche un "have a cigar" fatto da quella gente la eh!;)
juninho85
19-11-2007, 20:13
Secondo me il milgiore non è dark side of the moon(come dicono molti),anche se questo è indiscutibilmente uno degli album più importanti della storia del rock...a me piace di più quel delirio psichedelico di piper at the gates of dawn...amo Interstellar Overdrive,adoro quel riff e quel viaggio metafisico...
penso che non ci sia un amante dei pik floyd che non vada pazzo per insterstellar overdrive,specialmente nelle versioni live
Therinai
20-11-2007, 20:56
eh difatti si vede cosa hanno fatto dopo l'83 :rolleyes:
eh un bel cazzo dico io ;)
eccolallà :D ci risiamo :D Quoto e aggiungo: Waters era il motore del gruppo, ma la macchina ha bisogno di altri componenti per funzionare.
The wall live in Berlin da un punto di vista puramente musicale non è paragonale a The Wall dei pink floyd, però per tutto il resto è un bello spettacolo, non credo che per la tourné di The wall si arrivò a tanta spettacolarità...
Tutto IMHO of course
ma non è raro trovare canzoni che si sincronizzino tra le varie parti...sarà un effetto voluto...:confused: :mc:
BadMirror
21-11-2007, 09:58
ma non è raro trovare canzoni che si sincronizzino tra le varie parti...sarà un effetto voluto...:confused: :mc:
è il solito giro di accordi con la stessa misura ritmica che si ripete ad libitum. E' matematica. ;)
Come se io prendessi un metro e poi un pezzetto di 10 cm con dei punti fissi segnati, è chiaro che se sposto questo pezzetto per la sua stessa misura sul metro i punti torneranno sempre allo stesso modo sia da 0 a 10 che da 10 a 20 che da 20 a 30 e così via... Insomma, è tutto simmetrico, cosa abbastanza normale in musica, soprattutto negli assoli ;)
Therinai
21-11-2007, 13:06
è il solito giro di accordi con la stessa misura ritmica che si ripete ad libitum. E' matematica. ;)
Come se io prendessi un metro e poi un pezzetto di 10 cm con dei punti fissi segnati, è chiaro che se sposto questo pezzetto per la sua stessa misura sul metro i punti torneranno sempre allo stesso modo sia da 0 a 10 che da 10 a 20 che da 20 a 30 e così via... Insomma, è tutto simmetrico, cosa abbastanza normale in musica, soprattutto negli assoli ;)
ora che mi ci fai pensare una mia amica tempo fa mi disse che la musica è matematica, da allora non parlai mai più di musica con lei :sofico: Cmq credo che una tale precisione sia possibile solo in studio.
Adrian II
21-11-2007, 20:12
in effetti si, la musica, armonicamente, è matematica, ma di quella elementare, quindi non abbiate paura:D
invece come lettura è come una lingua composta da 7 lettere, ahhhh quanto amo quel fottuto maledetto solfeggio:D
BadMirror
22-11-2007, 11:18
ora che mi ci fai pensare una mia amica tempo fa mi disse che la musica è matematica, da allora non parlai mai più di musica con lei :sofico: Cmq credo che una tale precisione sia possibile solo in studio.
Bè lo diceva anche Miles Davis :D ma di certo non si può dire non avesse feeling ;)
Questa precisione non è nulla, sono cose che puoi fare anche tu a orecchio con poca esperienza. La precisione dello studio è invece qualcosa che pochi riescono a immaginare finchè non ci passano, non avete idea, potrei farti suonare una batteria da 50 euro colpo per colpo e poi farti sentire un risultato paragonabile agli Slayer :D:D ;)
giovane acero
23-11-2007, 09:27
Bè lo diceva anche Miles Davis :D ma di certo non si può dire non avesse feeling ;)
Questa precisione non è nulla, sono cose che puoi fare anche tu a orecchio con poca esperienza. La precisione dello studio è invece qualcosa che pochi riescono a immaginare finchè non ci passano, non avete idea, potrei farti suonare una batteria da 50 euro colpo per colpo e poi farti sentire un risultato paragonabile agli Slayer :D:D ;)
san trigger, protettore dei musicisti scarsi
suona pro nobis
nardellu
24-11-2007, 00:02
san trigger, protettore dei musicisti scarsi
suona pro nobis
quoto....
cmq fa un effetto strano questa registrazione con gli assoli sfalsati...
anche se devo dire che preferisco la magia di quella distorsione scarna di Mr. Gilmour, ma dell'originale...
BadMirror
24-11-2007, 18:22
san trigger, protettore dei musicisti scarsi
suona pro nobis
Che unito a San Beat Detective fa più miracoli di padre Pio.
:D
come si fa a non conoscere L'ASSOLO?
ho comprato la chitarra spinto dalla voglia di imparare questo assolo!
fantastico, da brividi alla spina dorsale!
la perfezione è si nel pezzo ma non sarebbe lo stesso senza il lavoro del buon Dave, dalla ricerca del suono perfetto (suo pallino) a quel "sentimento" che ci mette lui... non so come spiegarmi! fatta da un altro magari è un assolo di chitarra e basta, bellissimo, ma sempre e solo un assolo... (scusate il gioc di parole)
David Gilmour è il trionfo della qualità sulla quantità. Chapeau.
San Gilmour prega per noi e per le nostre chitarre... :ave:
e come si fa a non quotare???? :ave: :ave:
Fabiaccio
28-11-2007, 12:27
eh sì. dischi davvero schifosi...:rolleyes:
se a te piacciono è un conto.
Se mi vieni a dire che sono a livello di quelli anni '60-'70 (ed è inutile che io ti stia a citare quali) decisamente non sono d'accordo ;)
si ma hai mai sentito the wall live in berlin,ossia le stesse canzoni suonate dagli "amici" di waters?
purtroppo sì... ma che paragone è? :confused:
E tu l'hai sentiti The pros and cons of Hitchhiking e Amused to death? :sofico:
Fabiaccio
28-11-2007, 12:29
Che unito a San Beat Detective fa più miracoli di padre Pio.
:D
ci metterei pure San Pei, protettore di tutte le canne fatte di magia :asd:
giovane acero
28-11-2007, 12:49
ci metterei pure San Pei, protettore di tutte le canne fatte di magia :asd:
sai quanti santi ci sono in uno studio di registrazione...
il fatto è che in determinati ambiti è meglio optare per un profilo agnostico.
sempre che se ne abbiano le qualità per poterselo permettere.
Fabiaccio
28-11-2007, 19:36
sai quanti santi ci sono in uno studio di registrazione...
il fatto è che in determinati ambiti è meglio optare per un profilo agnostico.
sempre che se ne abbiano le qualità per poterselo permettere.
veramente era una battuta :stordita:
juninho85
28-11-2007, 21:05
purtroppo sì... ma che paragone è? :confused:
E tu l'hai sentiti The pros and cons of Hitchhiking e Amused to death? :sofico:
è per farti capire che le stesse canzoni interpretate dai pink floyd sono magia,suonate dagli amici di waters....cioccolato,questo per dire che sicuramente waters era una figura chiave del gruppo,ma non era I pink floyd ;)
RiccardoS
29-11-2007, 09:35
sempre a litigà se waters ce l'ha più grosso di gilmour o viceversa... :nono: :O
insieme hanno creato qualcosa di unico, magico ed irripetibile che erano i Floyd... direi indubbiamente con un maggior apporto dal punto di vista creativo e della fantasia da parte del primo e un maggior apporto dal punto di vista tecnico del secondo. ma con TANTO, TANTO sentimento da parte di entrambi.
da soli hanno creato delle gran belle cose cmq (non tutte) ma certo la magia del connubio è inarrivabile. basta! ;)
giovane acero
29-11-2007, 09:59
veramente era una battuta :stordita:
lo so, era per infierire ulteriormente su determinate situazioni ;)
Fabiaccio
29-11-2007, 12:56
è per farti capire che le stesse canzoni interpretate dai pink floyd sono magia,suonate dagli amici di waters....cioccolato,questo per dire che sicuramente waters era una figura chiave del gruppo,ma non era I pink floyd ;)
si ma non vuol dire un cazzo.
E' come tirare fuori una versione di Dark Side of the moon fatta da Gigi Er Pizzettaro, Mike Lee Mortacci e Tony Awazzasganazza magari con la partecipazione di Gilmour :stordita:.
E tu andresti a paragonarlo all'originale solo per la presenza di Gilmour? :fagiano:
BadMirror
29-11-2007, 13:12
A mio personale parere le cose migliori dei Pink Floyd (ma onestamente mi sembra abbastanza alla luce del sole) sono state fatte quando Waters era nella band. Questo non significa che lui fosse i pink floyd, ma che l'unione di quei musicisti era magica in quel modo e infatti ha creato cose splendide.
Invito anch'io, come giustamente ha già detto Riccardo, a riflettere sull' "insieme" della band e non sui singoli elementi.
Augh!
:)
juninho85
29-11-2007, 13:34
si ma non vuol dire un cazzo.
E' come tirare fuori una versione di Dark Side of the moon fatta da Gigi Er Pizzettaro, Mike Lee Mortacci e Tony Awazzasganazza magari con la partecipazione di Gilmour :stordita:.
E tu andresti a paragonarlo all'originale solo per la presenza di Gilmour? :fagiano:
gilmour era qualcosa in più della semplice presenza eh!:D
RiccardoS
29-11-2007, 14:09
s... Mike Lee Mortacci ...
:sbonk: :rotfl: :sofico: :asd:
Fabiaccio
29-11-2007, 19:30
gilmour era qualcosa in più della semplice presenza eh!:D
forse mi riferivo all'ipotetico quartetto sotto? te che dici? :)
:sbonk: :rotfl: :sofico: :asd:
era voluto :Perfido: :asd:
juninho85
29-11-2007, 22:46
forse mi riferivo all'ipotetico quartetto sotto? te che dici? :)
non ci sei proprio,o meglio:non vuoi esserci ;):D
RiccardoS
30-11-2007, 07:39
era voluto :Perfido: :asd:
sì lo so! è per questo che mi ha fatto tanto ridere! :D
Fabiaccio
30-11-2007, 12:00
non ci sei proprio,o meglio:non vuoi esserci ;):D
e mi sa che sei tu che non riesci a capire.
Con quella frase mi riferivo a Gigi Er Pizzettaro e gli altri ;)
Tu mi sa pensavi ti riferivi all'altro :)
Altrimenti boh :confused: :confused:
Jericho®
04-12-2007, 13:38
mi pare che su the wall collaborino diversi turnisti, ma non sono sicuro :)
intendi il turnista che suona il basso al posto di waters? già gilmour.
gran bel pezzo comfy (anche se non è tra i miei preferiti parlando di album studio).
ascolto spessissimo i floyd e sotto il mio tetto solo mio padre li apprezza (è stato lui che me li ha fatti scoprire).
cosa strana è successa l'altro giorno mentre ascoltavo the wall appunto giunto alla canzone in questione passa mio fratello e mi chiede se quella canzone gliela mettevo nella pendrive:D
sono soddisfazioni -considerato anche il fatto che lui ascolta principalmente "musica" da discoteca-
intendi il turnista che suona il basso al posto di waters? già gilmour.
gran bel pezzo comfy (anche se non è tra i miei preferiti parlando di album studio).
ascolto spessissimo i floyd e sotto il mio tetto solo mio padre li apprezza (è stato lui che me li ha fatti scoprire).
cosa strana è successa l'altro giorno mentre ascoltavo the wall appunto giunto alla canzone in questione passa mio fratello e mi chiede se quella canzone gliela mettevo nella pendrive:D
sono soddisfazioni -considerato anche il fatto che lui ascolta principalmente "musica" da discoteca-
Tra i turnisti accreditati in the wall sicuramente c'è Jeff Porcaro che suona la batteria in In The Flesh (entrambe le versioni)... per non parlare di Bob Ezrin alle tastiere che sostituiva spesso uno spentissimo Wright... però non divagherei!
L'importante è che tuo fratello abbia scoperto comfy! :D
webmagic
05-12-2007, 10:30
Tornando alla produzione post-waters.
Mi consolo con questa:
http://www.youtube.com/watch?v=3W6hBI1SAL4
Tornando alla produzione post-waters.
Mi consolo con questa:
http://www.youtube.com/watch?v=3W6hBI1SAL4
Anche come performance...
webmagic
05-12-2007, 11:48
Anche come performance...
Cioè? Non t'ho capito :mbe: :fagiano:
Il pezzo può piacere o meno, ma secondo me non l'ha suonata neanche troppo bene lì... come se avesse sto pensiero:
"Cià, facciamo sta roba e andiamo a casa!"
juninho85
06-12-2007, 22:34
Tornando alla produzione post-waters.
Mi consolo con questa:
http://www.youtube.com/watch?v=3W6hBI1SAL4
...e high hopes?:)
eaglecris
08-12-2007, 07:12
...e high hopes?:)
E' Marroned ma si trovano tutte e due in The Division Bell
E' nata una discussione interessante, ma non c'è assolutamente nulla di strano nell'mp3 del link del primo post: la tonalità è sempre la stessa, il giro di accordi cicla, quindi ogni tot è possibile sovrapporre l'assolo, anche se quest'ultimo durasse 3 ore.
Il tipo che ha fatto l'esperimento addirittura dice che l'assolo di gilmour è "talmente perfetto" che, facendo quello che ha fatto (rimixare la stessa traccia 15 secondi dopo l'inizio) ne esce qualcosa di ascoltabile: questa cosa potrebbe andar bene per centinaia (se non migliaia) di assoli.
juninho85
08-12-2007, 11:49
E' Marroned ma si trovano tutte e due in The Division Bell
"e" congiunzione,non verbo :D
webmagic
08-12-2007, 12:01
Vi consiglio di sentirvi l'album "Bermuda Trio plays Pink Floyd" a me è piaciuto tantissimo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.