View Full Version : Salta la corrente..
Alessio.16390
16-11-2007, 07:14
http://mirror.ngoit.org/myfile/saltalacorrente.gif
:asd:
Seriamente, tutte le cavolo di mattine alla 7.00-7.30 a casa mia salta la corrente.
Ora io mi sono informato e :
nella mia zona la mattina verso le 7 (mava? che coincidenza) c'è uno scambio tra una centralina e l'altra... e c'è un aumento della fornitura di energia elettrica... (Puo' essere? :Bho: )
Tra l'altro sia il differenziale ed il magnetotermico della mia abitazione sono di circa 17 anni fa, e non sono del tipo " Altamente Resistente " e quindi fa così.
Un altro mi ha detto che qualche vicino mi succhia corrente :sbonk: bho, le bollette enel sono alte (250-300e) ma non credo che qualche vicino sia attaccato a me, comunque in caso, come faccio a controllare?
Il problema se sono a casa si rimedia riattivando il sistema dal pulsantone ma se non sono a casa,il congelatore/frigo/pc e tutti quei caxxi lì restano spenti.
Che devo fare?
Il consiglio che mi hanno dato è di cambiare i vari interruttori della "centralina"
composta da :
BTicino D723A/25
BTicino E81NA/13
BTicino E81NA/10
SIEMENS 5SZ2 212
Cambio tutto? E che piglio?
E chi ci capisce niente!
Elettricisti a me! :Perfido:
icestorm82
16-11-2007, 10:25
http://www.ngoit.org/saltalacorrente.gif
:asd:
Seriamente, tutte le cavolo di mattine alla 7.00-7.30 a casa mia salta la corrente.
Ora io mi sono informato e :
nella mia zona la mattina verso le 7 (mava? che coincidenza) c'è uno scambio tra una centralina e l'altra... e c'è un aumento della fornitura di energia elettrica... (Puo' essere? :Bho: )
Tra l'altro sia il differenziale ed il magnetotermico della mia abitazione sono di circa 17 anni fa, e non sono del tipo " Altamente Resistente " e quindi fa così.
Un altro mi ha detto che qualche vicino mi succhia corrente :sbonk: bho, le bollette enel sono alte (250-300e) ma non credo che qualche vicino sia attaccato a me, comunque in caso, come faccio a controllare?
Il problema se sono a casa si rimedia riattivando il sistema dal pulsantone ma se non sono a casa,il congelatore/frigo/pc e tutti quei caxxi lì restano spenti.
Che devo fare?
Il consiglio che mi hanno dato è di cambiare i vari interruttori della "centralina"
composta da :
BTicino D723A/25
BTicino E81NA/13
BTicino E81NA/10
SIEMENS 5SZ2 212
Guarda : QUI (http://www.ngoit.org/100_3421.JPG) e QUI (http://www.ngoit.org/100_3423.JPG)
Cambio tutto? E che piglio?
E chi ci capisce niente!
Elettricisti a me! :Perfido:
Occhio che con la corrente elettrica non si scherza.. Se non ci capisci nulla chiama un elettricista di fiducia! Oppure ci dici di dove sei e te ne consigliamo uno ;)
Edit:Ho visto che sei di Roseto.. Magari qualcuno ti consiglia qualcosa ;)
icestorm82
16-11-2007, 10:30
Poi scusa, 300 euro di bolletta :eek: :eek: Mi sa che il kennedy space center ti ciula la corrente :D :D
Capitava anche a me quando stavo a Forlì, alle 6:45 due volte alla settimana saltava il salvavita. Finchè era d'estate non era un problema uscire in cortile e andare in fondo dal portone d'ingresso per riattaccarlo, quando si è avvicinato l'autunno ho provveduto :asd:
L'elettricista ha sostituito il salvavita, ha detto che era troppo sensibile e spesso capita che salti quando fanno degli aggiustamenti nelle cabine enel.
Io partirei da quello.
Ma cosa salta? Il salvavita o il magnetotermico? Sono due cose molto diverse.
Alessio.16390
16-11-2007, 14:19
Occhio che con la corrente elettrica non si scherza.. Se non ci capisci nulla chiama un elettricista di fiducia! Oppure ci dici di dove sei e te ne consigliamo uno ;)
Edit:Ho visto che sei di Roseto.. Magari qualcuno ti consiglia qualcosa ;)
Non ho nessuna intenzione di scherzare con la corrente :ciapet:
Voglio un attimo informarmi del perchè faccia così e come si puo' risolvere.
Se è una questione di cambiare il salvavita, sono due cavi. ( Le ultime parole famose :O ) :asd:
Poi scusa, 300 euro di bolletta :eek: :eek: Mi sa che il kennedy space center ti ciula la corrente :D :D
:(
Sempre accesi :
4 PC 24/24 7su7 con i rispettivi monitor, tastiere, mouse.
2 UPS
2 Frigoriferi con 2 mini-congelatori, uno classe A l'altro Classe B
1 Congelatore Classe A+
Altro in standby & normale utilizzo quotidiano
1 Lavatrice / Lava-Asciuga
1 Microonde
1 Lavastoviglie
2 TV
2 Lettori DVD / Divx
2 Ampli
1 Decorder DDT
1 Decoder SAT
1 Lettore VHS
1 PS2
Altra robaccia da cucina, caricabatterie per cellulari, e tutti gli altri led e le altre cosette che restando in standby :p
In pratica manca poco per raggiungere i 3Kw .
Estate poi, con il condizionatore spesso il contatore centrale passa la soglia dei 3kW e stacca tutto.
Inverno, foni e stufette stesso discorso di sopra. :D
Capitava anche a me quando stavo a Forlì, alle 6:45 due volte alla settimana saltava il salvavita. Finchè era d'estate non era un problema uscire in cortile e andare in fondo dal portone d'ingresso per riattaccarlo, quando si è avvicinato l'autunno ho provveduto :asd:
L'elettricista ha sostituito il salvavita, ha detto che era troppo sensibile e spesso capita che salti quando fanno degli aggiustamenti nelle cabine enel.
Io partirei da quello.
Azz
Che salvavita hai ora ? :D
Quanto hai speso se posso permettermi?
Ma cosa salta? Il salvavita o il magnetotermico? Sono due cose molto diverse.
Tutte le mattine salta il salvavita, a volte in modo random salta anche il differenziale da 13A .
Mentre il differenziale da 10A non salta mai.
Azz
Che salvavita hai ora ? :D
Quanto hai speso se posso permettermi?
Era nell'appartamento di quando stavo a Forlì, non so.
L'elettricista ha messo il modello successivo in quanto a sensibilità. Spesa, per me zero, ero in affitto ed era problema dell'appartamento, la proprietaria già si prendeva tutto in nero per cui se l'è pagato lei.
nella mia zona la mattina verso le 7 (mava? che coincidenza) c'è uno scambio tra una centralina e l'altra... e c'è un aumento della fornitura di energia elettrica... (Puo' essere? :Bho: )
ne dubito molto
è più probabile che verso quell'ora ci siano dei disturbi dovutti all'accensione di macchine industriali
Tra l'altro sia il differenziale ed il magnetotermico della mia abitazione sono di circa 17 anni fa, e non sono del tipo " Altamente Resistente " e quindi fa così.
nel centralino hai:
- n. 1 interruttore differenziale (salvavita) da 25A, 2 poli, sensibilità 30mA, tipo AC
- n. 1 interruttore magnetotermico per la forza da 16A, 1P+N, curva C, da 4,5kA
- n. 1 interruttore magnetotermico per la luce da 10A, 1P+N, curva C, da 4,5kA
- n. 1 interruttore differenziale (salvavita) da 16A, 2 poli, sensibilità 10mA, tipo AC
gli interruttori magnetotermici aprono il circuito in caso di sovraccarico o cortocircuito
se intervengono, o sono difettosi o superi il carico ammesso
gli interruttori differenziali (salvavita) aprono il circuito in caso di dispersione verso terra
potrebbe essere un difetto di isolamento, un contatto accidentale o altro
i tipi AC possono intervenire anche in caso di disturbi sulla rete dovuti a fenomeni atmosferici, manovre, carichi particolari, etc.
si potrebbe risolvere montando un differenziale tipo A con uguali caratteristiche
icestorm82
17-11-2007, 00:45
Non ho nessuna intenzione di scherzare con la corrente :ciapet:
Voglio un attimo informarmi del perchè faccia così e come si puo' risolvere.
Se è una questione di cambiare il salvavita, sono due cavi. ( Le ultime parole famose :O ) :asd:
:D :D :mc:
:(
Sempre accesi :
4 PC 24/24 7su7 con i rispettivi monitor, tastiere, mouse.
:eek: :eek: :eek: :eek: 4 pc???? Beh, non kennedy space center, ma server farm. Posso chiederti come utilizzi i 4 pc?? Comunque un consiglio che posso darti è: compra un paio di ciabatte per collegare tutti quegli apparecchi che stanno in standby; cambia le lampadine con lampade a risparmio, accendi lavatrice e lavastoviglie di notte, così facendo risparmierai qualche euro sulla bolletta ;)
Alessio.16390
17-11-2007, 03:20
ne dubito molto
è più probabile che verso quell'ora ci siano dei disturbi dovutti all'accensione di macchine industriali
nel centralino hai:
- n. 1 interruttore differenziale (salvavita) da 25A, 2 poli, sensibilità 30mA, tipo AC
- n. 1 interruttore magnetotermico per la forza da 16A, 1P+N, curva C, da 4,5kA
- n. 1 interruttore magnetotermico per la luce da 10A, 1P+N, curva C, da 4,5kA
- n. 1 interruttore differenziale (salvavita) da 16A, 2 poli, sensibilità 10mA, tipo AC
gli interruttori magnetotermici aprono il circuito in caso di sovraccarico o cortocircuito
se intervengono, o sono difettosi o superi il carico ammesso
gli interruttori differenziali (salvavita) aprono il circuito in caso di dispersione verso terra
potrebbe essere un difetto di isolamento, un contatto accidentale o altro
i tipi AC possono intervenire anche in caso di disturbi sulla rete dovuti a fenomeni atmosferici, manovre, carichi particolari, etc.
si potrebbe risolvere montando un differenziale tipo A con uguali caratteristiche
:ave:
Grazie per le delucidazioni, mi hai tolto veramente molti dubbi.
Alessio.16390
17-11-2007, 03:26
:D :D :mc:
:eek: :eek: :eek: :eek: 4 pc???? Beh, non kennedy space center, ma server farm. Posso chiederti come utilizzi i 4 pc?? Comunque un consiglio che posso darti è: compra un paio di ciabatte per collegare tutti quegli apparecchi che stanno in standby; cambia le lampadine con lampade a risparmio, accendi lavatrice e lavastoviglie di notte, così facendo risparmierai qualche euro sulla bolletta ;)
Le ciabatte ci sono, e le luci sono tutte a risparmio energetico.
Per la lavatrice e lavastovigle sapevo che utilizzarle di notte comportava un risparmio però :boh: secondo me il risparmio è minimo nemmeno conviene.
Per i PC uno è mio, l'altro è di mio padre, l'altro gestisce un sistema di videosorveglianza, l'ultimo ha sopra un server sql, con relativo server apache.
Purtroppo ci siamo abituati a non spegnerli mai :doh:
si potrebbe risolvere montando un differenziale tipo A con uguali caratteristiche
spesso si risolve cambiando il tipo di differenziale
ad esempio, nel tuo caso potresti montare un BTicino modello G723/25A
link del modello (http://www.installatori.bticino.it/bticino/catalog/italia/product.jhtml?id=IT_BTI_ARTC1000002289)
in negozio lo riconosci per:
- il prezzo è quasi il doppio :mad:
- dovrebbe essere riportato il tipo A
- ha stampato un simbolino diverso (vedi immagine)
http://img527.imageshack.us/img527/2834/tipodifferenziale1lt1.png
DVD_QTDVS
17-11-2007, 23:27
Capitava anche a me quando stavo a Forlì, alle 6:45 due volte alla settimana saltava il salvavita. Finchè era d'estate non era un problema uscire in cortile e andare in fondo dal portone d'ingresso per riattaccarlo, quando si è avvicinato l'autunno ho provveduto :asd:
L'elettricista ha sostituito il salvavita, ha detto che era troppo sensibile e spesso capita che salti quando fanno degli aggiustamenti nelle cabine enel.
Io partirei da quello.
Era troppo sensibile oppure era sbilanciato ? :asd:
Era troppo sensibile oppure era sbilanciato ? :asd:
L'elettricista disse "troppo sensibile".
Non capisco l'":asd:"...?
DVD_QTDVS
18-11-2007, 11:04
L'elettricista disse "troppo sensibile".
Non capisco l'":asd:"...?
Molte volte ho visto "confezionare" giustificazioni inventate al 100%
ma credibili, scaturite dai seguenti motivi...
- un pò x ignoranza
- un pò x fare lavori non richiesti o dispendiosi
- un pò x prendere x :ciapet:
:rolleyes:
Più di tutto lo fanno gli autonomi, ma non solo, tipo meccanico,
gommista, elettricista, dentista, che ovviamente nella questione
ha il suo ritorno economico, ma non solo...
Ora io non sò la questione del differenziale, ma dire che è troppo
sensibile non mi pare il caso, non è come il vino che con l'invecchiamento
migliora ... :D
Molte volte ho visto "confezionare" giustificazioni inventate al 100%
ma credibili, scaturite dai seguenti motivi...
- un pò x ignoranza
- un pò x fare lavori non richiesti o dispendiosi
- un pò x prendere x :ciapet:
:rolleyes:
Più di tutto lo fanno gli autonomi, ma non solo, tipo meccanico,
gommista, elettricista, dentista, che ovviamente nella questione
ha il suo ritorno economico, ma non solo...
Ora io non sò la questione del differenziale, ma dire che è troppo
sensibile non mi pare il caso, non è come il vino che con l'invecchiamento
migliora ... :D
Diciamo che essendo io ingegnere elettronico qualcosina ne so, ecco :D
Guarda, io ti posso dire che quando l'ha sostituito con uno meno sensibile non è più saltato per tutto il resto del tempo che sono stato in quell'appartamento e che la spiegazione che mi ha dato mi è stata confermata anche da un altro paio di persone, per cui per me è a posto.
DVD_QTDVS
18-11-2007, 11:47
Diciamo che essendo io ingegnere elettronico qualcosina ne so, ecco :D
Guarda, io ti posso dire che quando l'ha sostituito con uno meno sensibile non è più saltato per tutto il resto del tempo che sono stato in quell'appartamento e che la spiegazione che mi ha dato mi è stata confermata anche da un altro paio di persone, per cui per me è a posto.
Lo sò bene che sei ing. :O
x il salvavita sarebbe stato meglio dire che è difettoso...
vuoi xchè si è usurato/arrugginito il meccanismo di scatto
vuoi xchè un avvolgimento del trafo differenziale si è rovinato
xcui il circuito magnetico si è "sbilanciato" :rolleyes:
(percui scatta prima se la perdita è su una linea, mentre è meno sensibile sull' altra)
Lo sò bene che sei ing. :O
x il salvavita sarebbe stato meglio dire che è difettoso...
vuoi xchè si è usurato/arrugginito il meccanismo di scatto
vuoi xchè un avvolgimento del trafo differenziale si è rovinato
xcui il circuito magnetico si è "sbilanciato" :rolleyes:
(percui scatta prima se la perdita è su una linea, mentre è meno sensibile sull' altra)
Non lo metto in dubbio questo, ma mi sembrano cose un po' troppo casuali perchè capitassero TUTTI i mercoledì alle 6.45 circa di mattina quando io per altro ero a letto e non c'era niente in funzione in casa, non trovi?
DVD_QTDVS
18-11-2007, 12:08
Non lo metto in dubbio questo, ma mi sembrano cose un po' troppo casuali perchè capitassero TUTTI i mercoledì alle 6.45 circa di mattina quando io per altro ero a letto e non c'era niente in funzione in casa, non trovi?
Io dal profondo della mia ignoranza ho un' ipotesi...
forse è l'effetto della capacità in corrispondenza di picchi di tensione,
generati sulla linea da altri carichi...
Approposito, hai mai provato ad ascoltare i rumori sulla rete elettrica
di casa o altro ? :rolleyes: :asd:
Amplificatore ad alto guadagno ed alta impedenza, con opportuni
condensatore d'isolamento, è un' esperienza irripetibile... :D
Attenzione xò alla scossa ! :fagiano:
(la corrente non lo sà che sei ingegnere elettronico :O )
Capitava anche a me quando stavo a Forlì, alle 6:45 due volte alla settimana saltava il salvavita. Finchè era d'estate non era un problema uscire in cortile e andare in fondo dal portone d'ingresso per riattaccarlo, quando si è avvicinato l'autunno ho provveduto :asd:
L'elettricista ha sostituito il salvavita, ha detto che era troppo sensibile e spesso capita che salti quando fanno degli aggiustamenti nelle cabine enel.
Io partirei da quello.
...il fenomeno di cui si parla in questo "trefolo".
E potrebbe benissimo essere dovuto ad "incompatibilità" degli interruttori magnetotermici differenziali con i segnali di interrogazione che dagli hub E.N.E.L irradia verso tutte le utenze...
Alle utenze dotate di "nuovo" contatore di energia elettrica (soprattutto i "primi" modelli bianchi prodotti su appalto dalla Echelon americana).
I segnali "ad onde convogliate" sovra impressi alla tensione di rete potrebbero, in determinate circostanze, indurre in errore il sistema di sgancio dell'interruttore.
Naturalmente E.N.E.L si guarda accuratamente dal pubblicizzare eventuali idiosincrasie di tal guisa...
Grazie.
Marco71.
Alessio.16390
12-01-2008, 19:41
Risolto, ormai è da un mese che non salta più.
Sostituito il salvavita con un Siemens di pari caratteristiche, spesa 13Euro.
;)
DVD_QTDVS
13-01-2008, 09:19
Risolto, ormai è da un mese che non salta più.
Sostituito il salvavita con un Siemens di pari caratteristiche, spesa 13Euro.
;)
CVD
è un difetto tipico dei "nuovi" (relativamente) interuttori.
ad un mio amico ho sostituito un magetotermico che superati i 1800W
saltava imprevedibilmente....
http://it.wikipedia.org/wiki/Interruttore_magnetotermico
Non lo metto in dubbio questo, ma mi sembrano cose un po' troppo casuali perchè capitassero TUTTI i mercoledì alle 6.45 circa di mattina quando io per altro ero a letto e non c'era niente in funzione in casa, non trovi?
...il fenomeno di cui si parla in questo "trefolo".
E potrebbe benissimo essere dovuto ad "incompatibilità" degli interruttori magnetotermici differenziali con i segnali di interrogazione che dagli hub E.N.E.L irradia verso tutte le utenze...
Alle utenze dotate di "nuovo" contatore di energia elettrica (soprattutto i "primi" modelli bianchi prodotti su appalto dalla Echelon americana).
I segnali "ad onde convogliate" sovra impressi alla tensione di rete potrebbero, in determinate circostanze, indurre in errore il sistema di sgancio dell'interruttore.
Naturalmente E.N.E.L si guarda accuratamente dal pubblicizzare eventuali idiosincrasie di tal guisa...
Grazie.
Marco71.
ciao :D
In efffetti gli elettricisti sanno bene che ...
http://www.fluke.it/comx/show_product.aspx?locale=itit&pid=37819
" .....in cui l'affidabilità della qualità di alimentazione è vitale per il buon funzionamento dell'azienda stessa. I parametri della qualità dell'alimentazione, compreso il vero valore RMS, i transitori, i flicker e le armoniche (fino alla 32a), vengono registrati con un tempo di mediazione definito dall'utente da 3 secondi a 10 minuti."
Senza contare i disturbi ad alta frequenza... :sofico:
Ogni lunedi mattina tra le 6:30 e le 6:45 mi salta il differenziale (modello Bticino G723/25AC) .
Ho fatto un po' di verifiche da quando sono entrato in questa abitazione di nuova costruzione e sembra che quando lascio la lavastoviglie in tsand by dpo il lavaggio della domenica sera, il lunedi mattina avviene il fattaccio.
Quando la domenica sera spengo la lavstoviglie a lavoggio finito, la mattina successva on succede niente. A 300 metri da casa mia c'e una fabbrica meccanica e secondo Enel il problema deriva dal fatto che la fase prelevata dal 380 per alimentare la mia abitazione e alcune di quelle vicine (a cui capita la stessa cosa ma anche durante la giornata e non solo di lunedi) e' sbilanciata....
Ho monitorato la mia rete con uno strumento Dranetz ed ecco in allegato) la forma d'onda al momento del black out..
naturalemnte anche a me hanno detto di cambiare il salvavita..... ma non facciamo niente contro ENEL?
solo Telecom viene bastonata dai consumatori???? :read:
cristiano c.
18-03-2008, 21:51
http://www.ngoit.org/saltalacorrente.gif
:asd:
Seriamente, tutte le cavolo di mattine alla 7.00-7.30 a casa mia salta la corrente.
Ora io mi sono informato e :
nella mia zona la mattina verso le 7 (mava? che coincidenza) c'è uno scambio tra una centralina e l'altra... e c'è un aumento della fornitura di energia elettrica... (Puo' essere? :Bho: )
Tra l'altro sia il differenziale ed il magnetotermico della mia abitazione sono di circa 17 anni fa, e non sono del tipo " Altamente Resistente " e quindi fa così.
Un altro mi ha detto che qualche vicino mi succhia corrente :sbonk: bho, le bollette enel sono alte (250-300e) ma non credo che qualche vicino sia attaccato a me, comunque in caso, come faccio a controllare?
Il problema se sono a casa si rimedia riattivando il sistema dal pulsantone ma se non sono a casa,il congelatore/frigo/pc e tutti quei caxxi lì restano spenti.
Che devo fare?
Il consiglio che mi hanno dato è di cambiare i vari interruttori della "centralina"
composta da :
BTicino D723A/25
BTicino E81NA/13
BTicino E81NA/10
SIEMENS 5SZ2 212
Guarda : QUI (http://www.ngoit.org/100_3421.JPG) e QUI (http://www.ngoit.org/100_3423.JPG)
Cambio tutto? E che piglio?
E chi ci capisce niente!
Elettricisti a me! :Perfido:
1 contatta una ditta seria ,c'è un apparecchio che ti monitora la rete lo piazzano e ti dicono cosa 'è
2 ci sono interruttori autoiarmanti ,li fai installare fine dei giochi
3 se l'interrutore generale è tipo vecchio,a disco, è inutile accendere gli elettrdomestici la notte invece che il giorno.
4 viceversa se è nuovo,elettronico, c'è un riarmatore automatico anche per quello
Alessio.16390
18-03-2008, 22:46
1 contatta una ditta seria ,c'è un apparecchio che ti monitora la rete lo piazzano e ti dicono cosa 'è
2 ci sono interruttori autoiarmanti ,li fai installare fine dei giochi
3 se l'interrutore generale è tipo vecchio,a disco, è inutile accendere gli elettrdomestici la notte invece che il giorno.
4 viceversa se è nuovo,elettronico, c'è un riarmatore automatico anche per quello
Grazie, ma ho risolto semplicemente cambiando salvavita.
cristiano c.
19-03-2008, 05:44
Grazie, ma ho risolto semplicemente cambiando salvavita.
non avevo letto la seconda pagina:D
meglio così
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.