PDA

View Full Version : Stipendio Lordo -> Netto -per ragazzi nei primi anni lavorativi?


BlueKnight
16-11-2007, 04:41
Ciao a tutti,
da circa un mese ho perso lavoro e ora mi si affacciano 2 possibilità a gennaio. Sono diplomato come perito chimico e ho davanti queste 2 scelte:
- perito chimico in una ditta con contratto tessile, 13 mensilità;
- tecnico hardware e pc in una ditta con contratto chimico, 14 mensilità.

Io preferirei la prima, perchè mi darebbe la possibilità di crescere come perito chimico, quello che ho studiato, e un giorno magari arrivare ad avere un buon contratto.
Sono appena uscito dal mondo dell'informatica, tecnico hardware, e sinceramente ho visto che non da molte possibilità per il futuro, a meno di puntare a fare il sistemista o gestione reti.

Bando alle ciance, non voleva essere la "scelta" il succo del mio messaggio, volevo sapere più o meno quanto dovrei togliere allo stipendio lordo per ricavare il netto.
Nel titolo ho specificato per ragazzi perchè vorrei sapere quanto dovrebbe togliere un giovane nei suoi primi anni lavorativi senza alcuna persona a carico.. mi riferisco quindi sopratutto ai 18enni fino ai 25/27enni.
Son 2 notti che guardo su internet; c'è molta gente che chiede come fare i conti, altrettanti danno risposte completamente diverse, ma poi nessuno di quelli che ha fatto la domanda conferma quanto ha preso durante il primo mese.

Quindi gentilmente vorrei per cortesia avere dati certi da alcuni di voi, magari prendendo in mano i vostri cedolini con stipendio lordo dichiarato e stipendio effettivo ricevuto.

Dai calcoli approssimativi che ho fatto girando per la rete un ragazzo dovrebbe togliere intorno al 28%.

Mi hanno offerto un contratto come perito chimico a 1200 euro lordi, e sinceramente sono rimasto un pò deluso perchè tolta quella sopracitata pencentuale dovrebbero essere fra gli 870 Euro e i 920 Euro, mentre me ne erano stati promessi sui 1050 Euro.. e sinceramente non conosco nessun perito chimico che prenda sotto i 1000 Euro.

Sono molto combattuto perchè fra 4 o 5 so quasi per certo che potrei diventare il capo del reparto, però prendere per questo arco tempo quella miseria mi scoccerebbe parecchio. Anche perchè è un anno ormai che devo vivere con 860 Euro di stipendio.

Secondo voi quanto sono effettivamente 1200 Euro lordi al mese?

Qualcuno di voi potrebbe gentilmente riportare il suo stipendio lordo mensile e il netto? (Ovviamente senza persone a carico.)

GRAZIE MILLE

Gargoyle
16-11-2007, 06:30
Conosco diversi laureati in Chimica che la fatidica soglia dei 1000€ netti al mese non la vedono neppure col binocolo.

Chevelle
16-11-2007, 08:36
Accetta di rimanere nel ramo chimico ed evita come la peste il ramo informatico. Stai tranquillo che prendi come un laureato e anche di più!

durbans
16-11-2007, 08:47
Secondo voi quanto sono effettivamente 1200 Euro lordi al mese?


1200 Euro lordi -> circa 870 Euro Netti

Sullo82
16-11-2007, 09:03
magari ho sbagliato, ma a me pare che le trattenute siano intorno al 23%...
secondo i miei calcoli dovresti prendere 924€.

cmq ti conviene passare dal commercialista... poi magari aggiorni anche noi:D

BlueKnight
16-11-2007, 16:06
Conosco diversi laureati in Chimica che la fatidica soglia dei 1000€ netti al mese non la vedono neppure col binocolo.

Scusate non ho specificato che io mi riferisco agli stipendi della mia zona, abito in provincia di Milano e qui forse gli stipendi sono un pò più alti visto che anche la vita è più cara.

Per fare un esempio, anche gli amici di mio fratello che ha 19 anni e hanno appena finito la scuola prendono a lavorare in un piccolo laboratorio sui 1050 Euro al mese come primo lavoro. Una mia amica che lavora da 7 anni ne prende 1300 Euro.

Non dico che voglio la luna, ma lameno sui 1050 Euro mi pare il minimo visto che ho 24 anni.


Nessuno che può inserire la sua busta paga per aiutarmi a capire?

RadioactiveToy
17-11-2007, 11:32
Se vai qua puoi fare tutte le simulazioni che vuoi ;)
http://www.irpef.info

BlueKnight
17-11-2007, 20:45
Mha, sinceramente quel sito che mi hai indicato mi da più di 1000 Euro, che è completamente in disaccordo con quello che ho sentito io.

Magari ho sbagliato qualche cosa io?

davidemetal
17-11-2007, 23:47
Guarda, io sono nell'ambito informatico, e posso dirti che è proprio una merda. O hai una gran botta di culo oppure "tiri a campare". Considera che dopo sei anni prendo 1200 euro al mese (netti). Se posso darti un consiglio spassionato tira la cinghia per il primo periodo, non te ne pentirai in futuro.

BlueKnight
18-11-2007, 18:01
Si, ma non penso tu faccia il tecnico hardware.

Anche il mio amico che ha la mia stessa età e mi ha proposto il lavoro in quella ditta prende più di 1300 Euro, però gestisce 100 client, aggiorna i programmi, fa il sistemista...fa tutto lui.

Però non è sicuramente facile trovare realtà e società che ti permettano di arrivasre a quel livello.

Dave3D
18-11-2007, 19:23
Dallo stipendio lordo vanno tolti sia l'IRPEF che i contributi previdenziali (più varie addizionali ma che pesano in misura marginale).

Pio o meno per il netto calcola un 30% in meno rispetto al lordo.

Se ti offrono 1200 lordi avrai circa 840€ netti, euro più euro meno.

RadioactiveToy
18-11-2007, 19:49
Mha, sinceramente quel sito che mi hai indicato mi da più di 1000 Euro, che è completamente in disaccordo con quello che ho sentito io.

Magari ho sbagliato qualche cosa io?
Devi mettere il flag su "inclusi contributi sociali", altrimenti i 1200 euro li considera già al netto dell'inps ;)

BlueKnight
19-11-2007, 18:06
Il mio proproblema è che molta gente mi dice che le detrazioni sono intorno al 28, 30%... e anche io credo sia così.

Il fatto è che ho chiesto di fare questi conti a 3 miei amici...a uno tolgono il 21%, però è in apprendistato, a un'altro il 25% e a un altro il 26%...boo?!??! Non so più cosa fare per capire...se non telefonare direttamente al futuro datore :)

BlueKnight
19-11-2007, 18:12
Devi mettere il flag su "inclusi contributi sociali", altrimenti i 1200 euro li considera già al netto dell'inps ;)

Mha...dal sito che mi hai dato tu escono 944 Euro di stipendio...è credibile?

Dave3D
19-11-2007, 19:50
Mha...dal sito che mi hai dato tu escono 944 Euro di stipendio...è credibile?


No. Se sei Dipendendente o a Progetto fai sempre il 30% in meno e sei vicino alla realtà. Altri casi particolari a parte.

Comunque chiedi al datore e così sei tranquillo.

BlueKnight
20-11-2007, 00:30
Ok, ma perchè quasi nessuno dei miei amici supera il 25%? Solo io devo essere così sfigato da pagare il 30% ?! :D :D :D

Oggi ho mandato una mail all'agenzia presso cui ho trovato lavoro, chiedere direttamente a loro suona un pò male...però cavolo, mi avevano promesso 1050 Euro e me ne danno meno di 900?!?!?! :muro:

Dave3D
20-11-2007, 09:55
Ok, ma perchè quasi nessuno dei miei amici supera il 25%? Solo io devo essere così sfigato da pagare il 30% ?! :D :D :D

Oggi ho mandato una mail all'agenzia presso cui ho trovato lavoro, chiedere direttamente a loro suona un pò male...però cavolo, mi avevano promesso 1050 Euro e me ne danno meno di 900?!?!?! :muro:

Probabilmente usano l'apprendistato o qualche agevolazione per la giovane età. Se si tratta di un contratto di somministrazione con l'agenzia non è ho la più pallida idea di come sia lì. Comunque ricordati, quando ti propongono un contratto, la prox volta non chiedere lordo o % tassazione, chiedi sempre il netto e sei apposto!

BlueKnight
21-11-2007, 04:21
Si, infatti avevo chiesto all'inzio...però davo per scontato che mantenessero la parola data.

Dal canto loro potrebbero dirmi anche una palla, poi me ne accorgerei al mmomento di firmare il contratto o se sono un tipo poco attento all'arrivo della prima busta paga... ma poi se facessi storie sembrerebbe che sono li solo per la busta paga (anche se in realtà così è..ma per molti datori sembra quasi che sono loro a fare un favore a te perchè ti danno la possibilità di crescere professionalmente).

Brlicte
22-11-2007, 17:42
www.irpef.info

SlimSh@dy
22-11-2007, 18:04
Guarda, io sono nell'ambito informatico, e posso dirti che è proprio una merda. O hai una gran botta di culo oppure "tiri a campare". Considera che dopo sei anni prendo 1200 euro al mese (netti). Se posso darti un consiglio spassionato tira la cinghia per il primo periodo, non te ne pentirai in futuro.

POtrei farti alcune domande?:
1- Che titolo hai?
2- Che lavoro fai precisamente?
3- In che paese/Città lavori?

BlueKnight
22-11-2007, 18:18
www.irpef.info

Mha...dal sito che mi hai dato escono 944 Euro di stipendio...non mi par credibile?

Brlicte
25-11-2007, 13:14
Mha...dal sito che mi hai dato escono 944 Euro di stipendio...non mi par credibile?

Se sei dipendente devi mettere anche i contributi sociali.
Il sito è perfetto.

Setta bene i parametri (indeterminato? a progetto?)


Ciao

screttiu
25-11-2007, 13:18
il sito tende a stare basso, io a suo tempo lo usai per calcolare il mio netto che è praticamente 1100 euro, irpef metteva qualcosa di meno, circa 50 euro

vincius86
02-05-2008, 12:40
Ciao,
Se sei disposto a trasferirti in altra provincia, Trento in questo caso, l'ente per cui lavoro il livello di partenza, IV per i tecnici di laboratorio, paga 1707 euro lordi mensili con 14 mensilità.
Attualmente ci sono due offerte di lavoro attive. ********************

Ciao

xcdegasp
02-05-2008, 12:59
e dove compare questa notizia? :)

vincius86
02-05-2008, 13:03
e?

xcdegasp
02-05-2008, 13:07
e?

hai lanciao il sasso quindi ora dacci qualcosa da visionare in merito :)

vincius86
02-05-2008, 13:08
ok

queste sono le offerte di lavoro attive:

**************************************]

[url]**************************************

questo è il contratto:

***************************f

Scusa ma nn capivo la richiesta :D

xcdegasp
02-05-2008, 13:14
ok, ora va meglio :p

mariorossi36
02-05-2008, 13:57
Ti faccio un paio di calcoli al volo con i vari passaggi così puoi verificare.....
Il calcolo lo faccio annuo in quanto mensilmente le retribuzioni nette possono variare per via dei meccanismi matematici di conteggio dell'IRPEF....

APPRENDISTA a MILANO con stipendio di circa 1200 lordi mensili.....

Lordo annuo totale 1200 x 13 = 15600

contributi INPS 15600 x 5,84% = 911

imponibile fiscale 15600 - 911 = 14689

IRPEF LORDA 14689 x 23% = 3378

Detrazioni per lavoro dipendente 1338 + 502 x (15000 - 14689) : 7000 = 1360

IRPEF NETTA 3378 - 1360 = 2018

Addizionale regionale 14689 x 1,20% = 176


NETTO ANNUO 14689 - 2018 - 176 = 12495



IMPIEGATO a MILANO con stipendio di circa 1200 lordi mensili.....

Lordo annuo totale 1200 x 13 = 15600

contributi INPS 15600 x 9,19% = 1433

imponibile fiscale 15600 - 1433 = 14167

IRPEF LORDA 14167 x 23% = 3258

Detrazioni per lavoro dipendente 1338 + 502 x (15000 - 14167) : 7000 = 1397

IRPEF NETTA 3258 - 1397 = 1861

Addizionale regionale 14167 x 1,20% = 170


NETTO ANNUO 14167 - 1861 - 170 = 12136


spero di non aver sbagliato le moltiplicazioni..... :D

MM
02-05-2008, 20:50
Vorrei ricordare a tutti quanti che le offerte di lavoro su questo forum non sono ammesse in quanto l'amministrazione non può farsi carico di vagliare e garantire la bontà delle stesse oltre alla non volontà di pubblicizzare in generale qualsiasi attività