View Full Version : monopolio bluetooth della toshiba?? aiuto!!!!
peppeonne
15-11-2007, 22:15
ho comprato da circa un mese un notebook della toshiba modello A200-
1FN con vista home premium all suo interno. Voglio porvi un problema
che da quando utilizzo vista mi perseguita.
Nel pannello di controllo non appare come tutti gli altri notebook con
vista, Gestione Dispositivi Bluetooth, allora mi son detto sarà un
problema hardware visto che il portatile non c'è l'ha integrato...
acquisto una chiavetta! Dopo averla acquistata ci riprovo, ma nulla.
Alla fine dato che il portatile è in garanzia, mi decido a chiamara la
toshiba e espongo il mio problema... di tutta risposta mi dicono di
chiamare microsoft, poichè è un problema del sistema operativo, io so
soltanto che dopo varie ricerche, e altre telefonate alla toshiba...
posso utilizzare il bluetooth soltanto con un programma a pagamento
toshiba chiamato Bluetooth Stack, io mi chiedo è possibile che non
posso utilizzare il bluetooth con il servizio di vista, che tra l'altro
offriva anche Xp ??? qualcuno può darmi una mano?? sta salendo in me l'idea di una formattazione....:muro:
markofwolves
16-11-2007, 00:24
ho comprato da circa un mese un notebook della toshiba modello A200-
1FN con vista home premium all suo interno. Voglio porvi un problema
che da quando utilizzo vista mi perseguita.
Nel pannello di controllo non appare come tutti gli altri notebook con
vista, Gestione Dispositivi Bluetooth, allora mi son detto sarà un
problema hardware visto che il portatile non c'è l'ha integrato...
acquisto una chiavetta! Dopo averla acquistata ci riprovo, ma nulla.
Alla fine dato che il portatile è in garanzia, mi decido a chiamara la
toshiba e espongo il mio problema... di tutta risposta mi dicono di
chiamare microsoft, poichè è un problema del sistema operativo, io so
soltanto che dopo varie ricerche, e altre telefonate alla toshiba...
posso utilizzare il bluetooth soltanto con un programma a pagamento
toshiba chiamato Bluetooth Stack, io mi chiedo è possibile che non
posso utilizzare il bluetooth con il servizio di vista, che tra l'altro
offriva anche Xp ??? qualcuno può darmi una mano?? sta salendo in me l'idea di una formattazione....:muro:
Io mesà ho il tuo stesso problema. Ho un Vaio cr11/r con VISTA. Ogni volta che lo avvio mi chiede i driver UGX che sono del bluetooth toshiba ma non sò proprio dove prenderli.
peppeonne
16-11-2007, 09:21
l'unica cosa che fa girare le scatole è che con la demo del programma della toshiba funziona tutto benissimo....:help:
markofwolves
16-11-2007, 12:12
l'unica cosa che fa girare le scatole è che con la demo del programma della toshiba funziona tutto benissimo....:help:
Dove la scarico la demo?
blindwrite
16-11-2007, 12:36
mettete questo driver per vista:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/A8Fm/Bluetooth_vista_070202.zip
ASUS rilascia driver e programma completo per il bluetooth toshiba..
ARMANDILLO
16-11-2007, 13:53
mi fate sapere se funge? e se chiede la licenza? grazie :read:
blindwrite
16-11-2007, 14:02
licenza per cosa??? (sono driver, sono disponibili al publlico su un sito pubblico, quale licenza ci deve essere???)
installa il pacchetto e basta...
funziona per tutti i bluetooth toshiba, siano essi penne usb o integrati nei pc!
ARMANDILLO
16-11-2007, 14:15
scusa non ho capito bene... ma si tratta del software bluetooth stack o dei semplici driver? perchè io avevo il software bluetooth stack che è un programma con licenza.. che svolge le stesse funzioni dei driver windows ma in più permette la connessione remota...
ARMANDILLO
16-11-2007, 14:25
l'ho installato, è la solita versione a pagamento descritta nel primo thread :muro:
caurusapulus
16-11-2007, 14:26
veramente il driver si trova gratis altro che a pagamento :muro:
cmq scaricatene uno qualsiasi dei milioni di portatili che lo montano vedrete che non avrete problemi :D
ARMANDILLO
16-11-2007, 14:41
cmq anche bluesoleil "curato" va bene...
ARMANDILLO
16-11-2007, 14:43
veramente il driver si trova gratis altro che a pagamento :muro:
cmq scaricatene uno qualsiasi dei milioni di portatili che lo montano vedrete che non avrete problemi :D
il driver di windows è gratis... ma ti consente solo il trasferimento di file... non la connessione remota o altri servizi che il blietooth stack di toshiba con licenza offre :mc:
i due che vi consiglio "gratis" sono bluesoleil e :sofico: widcomm ;)
peppeonne
16-11-2007, 15:25
si ma io non posso in qalche modo far magicamnete apparire su pannllo di controllo Dispositivi Bluetooth dato che non appare e quindi, senza i programmi "curati" non posso neanche traferire i file.
ARMANDILLO
16-11-2007, 15:49
dammi retta usa bluesoleil... tanto il servizio che ti offre windows come ti dicevo è minimo... solo per il trasferimento file. bluesoleil è leggero, compatibile e funge bene. unico neo : è in inglese.
peppeonne
16-11-2007, 15:57
si ma ho bluesoleil però fa girare le palle non poter utilizzare quello di windows, già mi hanno obbligato a prendere vista incluso con il portatile... adesso mi obbligano anche a utilizzare software di terze parti per il bluetooth, e che cazzo...:mad:
NON C'E' IL MODO????????????????
blindwrite
16-11-2007, 16:07
il driver di windows è gratis... ma ti consente solo il trasferimento di file... non la connessione remota o altri servizi che il blietooth stack di toshiba con licenza offre :mc:
i due che vi consiglio "gratis" sono bluesoleil e :sofico: widcomm ;)
tu cerchi un programma, non un driver per la tua periferica, è come se dicessi ho comprato un pc ma non posso fare un grafico con excel, eppure il mio processore i conti li sa fare..
è normale che se vuoi creare una rete con bluetooth devi avere un manager sia esso gratuito che a pagamento
peppeonne
16-11-2007, 16:13
si ma scusa perchè se io compro il portatile mi obblighi ad avere un sistema operativo "innovativo", e poi mi togli anche delle funzionalità che lui stesso offre per farmi comprare uno stack che tu toshiba vendi??? no... non esiste...:muro:
Da ora in avanti è una sfida....
RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI A FAR APPARIRE "Dispositivi Bluetooth" SUL PANNELLO DI CONTROLLO DI WINDOWS VISTA ?????
MachineMan
18-11-2007, 15:53
Salve a tutti,
ringraziando per le ottime informazioni e suggerimenti contenuti nel forum, desidero approfittare di questo post per maggiori dettagli sul bluetooth nei portatili di nuova generazione. Io ho un toshiba A200-1HY e leggendo questo e altri post riguardanti non ho chiaro come poter attivare il bluetooth nel portatile. In passato usavo la classica usb pen BT per collegare i dispositivi al pc, ma dato che in questo qui il BT è integrato, ho letto che bisogna installare i drivers dal sito web della toshiba: ci sono andato, ma per la serie a200, vi sono diversi link, quale usare nel mio caso?
Inoltre leggevo anche riguardo anche software di terze parti tipo il bluesoleil..,ma la cosa che non mi è chiara è: questo software sostituisce i drivers e altro materiale BT necessario per il corretto funzionamento? Se non è disturbo, qualcuno gentilmente mi può indicare la procedura per installare i drivers toshiba nel mio portatile e/o come verificare il funzionamento del BT ?:confused:
Dimenticavo: nel portatile c'è installato windows vista home premium, e non compare alcuna icona per il bluetooth nel pannello di controllo !! :(
Rileggendo alcuni post nei 3D ufficiali, ho notato la differenza fra i portatili "lisci" e "pro": quindi, se non sbaglio ( per favore correggetemi di seguito !) dato che il A200-1HY non è pro, non ho il BT, quindi devo usare la usb-pen esterna ?!?!?
Grazie.:) :)
Carciofone
06-12-2008, 07:25
Ciao a tutti, mi sembra che la discussione sia abbastanza morta, ma espongo lo stesso la mia esperienza.
Ho comprato un dongle bluetooth micro usb che dispone di un cd di installazione con il bluetoth stack toshiba. Come faccio di solito, prima di installare software obsoleto dal cd ho verificato online se ci fossero aggiornamenti dello stesso in modo da non dover installare\disinstallare decine di volte, anche perchè penso che i driver bluetooth siano tra le peggiori e più infestanti "cose" del mondo informatico.
Ho trovato questa pagina: http://aps2.toshiba-tro.de/bluetooth/?page=download
e ho scaricato la versione 10.10 del programma che da quello che ho capito integra anche i driver specifici per questi chippetti. Risultato, va a meraviglia. L'unica sorpresa è stata che i driver del cd davano errore, come pure i driver aggiornati disponibili sul sito Sitecom (produttore del dongle).
CaFFeiNe
11-12-2008, 20:14
sotto linux la mia penna con usb toshiba stack funziona senza problemi in tutte le sue funzioni appena agganciata :cool: :cool: :cool: :cool:
sotto windows, anche
almeno su xp
me la installa con i driver generici microsoft, ma installa anche pan, serial port etc
infatti comunico senza problemi con il mio sony ericsson in tutti i modi possibili
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.