View Full Version : Spostare cartelle senza modificare le date
ciao, ho un problema che magari vi sembrerà stupido ma non ho la minima idea di come arginarlo senza scendere a compromessi :/
ho la necessità di trasferire tutto il contenuto da un hard disk ad un altro (e fin quì è semplice :P), ma:
-le date devono assolutamente essere inalterate (con il copia vengono modificate tutte, con il taglia solo quelle delle directory)
-non voglio usare programmi come ghost, true image o partition magic (sarò paranoico, ma non mi fido per niente... e poi non voglio che mi copi anche le cartelle system e recycler)
ps: non ditemi di modifcare la data del sistema ogni volta perchè dovrei farlo migliaia di volte -_-'
intendi la funzionalità integrata in windows ? ma in questo caso x spostare nGB devo avere 2nGB di spazio :°(
intendi la funzionalità integrata in windows ?Sì, ad esempio. Magari con un disco esterno
Oppure puoi usare il comando MOVE che dovrebbe mantenere le date originali, ma se avessi comunque spazio a disposizione per una copia di sicurezza non sarebbe male, per evitare di far cazzate nello spostamento ;)
ho provato il comando move ma sembra che sposti solo files e non cartelle :(
ho provato il comando move ma sembra che sposti solo files e non cartelle :(No, se specifichi la cartella come sorgente la sposta con i files che contiene (ho provato anch'io prima ;))
H:\>move h:\0 c:\0\
Accesso negato.
H:\>move h:\0\ c:\0\
Impossibile trovare il file specificato.
H:\>move h:\0 c:\
Accesso negato.
H:\>move h:\0\ c:\
Impossibile trovare il file specificato.
H:\>move h:\0 c:\0
Accesso negato.
come caspita è la sintassi ? :P
Io avevo fatto una cosa simile col comando
Xcopy x:*.* y: /h /i /c /k /e /r /y
per salvare files e cartelle anche vuote, files nascosti, di sistema, ecc e mantenere gli attributi esistenti, non ricordo se anche quelli di data e ora, prova a farlo con una cartella :) Comunque hai sempre bisogno del doppio dello spazio.
come caspita è la sintassi ? :P
C:\temp>md moveme
C:\temp>copy con moveme\documento.txt
testo
^Z
1 file copiati.
C:\temp>dir moveme
Il volume nell'unità C non ha etichetta.
Numero di serie del volume: 0C8A-F248
Directory di C:\temp\moveme
13/11/2007 16.28 <DIR> .
13/11/2007 16.28 <DIR> ..
13/11/2007 16.28 7 documento.txt
1 File 7 byte
2 Directory 21.384.708.096 byte disponibili
C:\temp>md movehere
C:\temp>time
Ora corrente: 16.29.39,32
Immettere nuova ora:
C:\temp>move moveme movehere
C:\temp>dir movehere
Il volume nell'unità C non ha etichetta.
Numero di serie del volume: 0C8A-F248
Directory di C:\temp\movehere
13/11/2007 16.30 <DIR> .
13/11/2007 16.30 <DIR> ..
13/11/2007 16.28 <DIR> moveme
0 File 0 byte
3 Directory 21.384.691.712 byte disponibili
C:\temp>dir movehere\moveme
Il volume nell'unità C non ha etichetta.
Numero di serie del volume: 0C8A-F248
Directory di C:\temp\movehere\moveme
13/11/2007 16.28 <DIR> .
13/11/2007 16.28 <DIR> ..
13/11/2007 16.28 7 documento.txt
1 File 7 byte
2 Directory 21.384.687.616 byte disponibili
C:\temp>
mi confermi che il move non funziona ?
ho provato il backup di windows ma anche quello cambia tutte le date delle cartelle con quella attuale :°(
ora provo xcopy ma già il fatto che sia una copia non mi fa sperare bene (il problema è che crea la cartella in quel momento e non ripristina la data dei vecchi dati :/)
ehm... prova a spostarli da una partizione all'altra. a me non funziona.
se il file system è lo stesso è normale che non modifica la data perchè non tocca la cartella ma cambia l'indirizzo (o qualcosa di simile se non erro)
edit: testato anche xcopy e cambia la data :(
Mhh, allora usa robocopy... però studiati la sintassi perché non la conosco, lo usiamo qui per copiare dati da un server all'altro.
E' un pezzo del resource kit MS. scaricalo qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=9d467a69-57ff-4ae7-96ee-b18c4790cffd&displaylang=en)
(Funziona anche con XP)
sigh, l'ho provato con /mir /sec ma anche lui non mantiene la data delle dir :°(
ho anche dato uno sguardo a robocopy.doc ma non ho trovato nessuna opzione utile :°(
se proprio dovessi buttarmi su un software esterno, come mi consigliate ?
mi piacerebbe qualcosa che non mantenga identico il file system (non mi fido per il fatto che deve poi adattarlo ad un disco più grande) e in particolare che mi permettesse di escludere le cartelle system... e recycler.
qualcosa di avviabile da cd e che non faccia porcherie sulle partizioni come ho letto di ghost (crea una mini partizione da cui avviarsi prima di windows e cose del genere)
edit: mi è venuto in mente che winrar mantiene le date delle cartelle (anche se non sempre e non capisco da cosa dipende), cmq valuto le alternative
qualcosa che non mantenga identico il file system (non mi fido per il fatto che deve poi adattarlo ad un disco più grande) e in particolare che mi permettesse di escludere le cartelle system... e recycler.
qualcosa di avviabile da cd e che non faccia porcherie sulle partizioniBeh allora Acronis oltre a fare una "copia fisica" del disco o delle partizioni può essere usato anche come un software di backup per salvare e in seguito ripristinare i dati che scegli tu, quindi cartelle ecc, nessun problema per la dimensione del disco di destinazione. Oppure mi pare ci sia proprio una opzione per ''migrare'' un disco verso un altro, anche di dimensioni diverse, che non è quindi un'operazione di cloning, che mi sembra di capire sia quella che non vuoi (o non ti fidi, non ho ben capito per quale motivo).
Ho avuto modo di provare la versione 10 mi pare, si avvia da cd, vede i dischi esterni e di rete, magari per altri dettagli chiedi in Programmi e utilities, c'è un thread massiccio su Acronis; per quanto ne so è uno dei più affidabili nel genere.
Partition magic compare spesso qui come colpevole di casini vari, ma in genere la colpa è dell'utente sprovveduto e dell'uso che ne viene fatto, più che di PM.
Ma qual è il problema con le date dei files..?
sigh, l'ho provato con /mir /sec ma anche lui non mantiene la data delle dir :°(
ho anche dato uno sguardo a robocopy.doc ma non ho trovato nessuna opzione utile :°(
Mi sa che però devi dare un po' più di uno sguardo, sono abbastanza sicuro che faccia quello che vuoi tu, forse con lo switch /B (backup mode).
Se sei nelle canne con la sintassi puoi vedere se questa GUI per robocopy (http://www.mydigitallife.info/2007/05/08/microsoft-robocopy-gui-free-download/) ti aiuta.
EDIT:
Robocopy is an advanced copy utility with has the feature to automatically resume file transfer on error or network disruption, or recover from terminated file copying, plus selective copying based on new or updated criteria. Beside, Robocopy also can preserve all of the file properties and information, including date and time stamps, security access control lists (ACLs) and more while replicating the file.
ho provato il backup di windows ma anche quello cambia tutte le date delle cartelle con quella attuale :°(Cambia la data dell'ultima modifica, ma la data di creazione della cartella rimane quella della cartella originale.
Forse è meglio chiarirsi su questo punto..
sì, hai ragione (eccheccacchio... winrar mantiene la data di ultima modifica, backup mantiene quella di creazione :P)
di true image anche io ne ho sentito parlare bene e forse ricorrerò a quello, comunque non mi fido semplicemente perchè sono paranoico, non so di preciso come lavora e che operazioni fa e ciò non mi piace :P
le date che mi interessano sono sia quelle di creazione che quelle di ultima modifica (ci mancherebbe che mi servisse anche quella di ultimo accesso :P) per poter avere le varie cartelle ordinate sia per nome, sia per quando ho iniziato a lavorarci, sia per quando ci ho lavorato l'ultima volta.
comunque ho provato anche la gui ma non è cambiato niente :/ ho provato tutte le opzioni (tra l'altro ha un comportamento strano, ci mette molto tempo a copiare tutti i files e devo switchare tra la gui ed altre finestre per essere sicuro che vada avanti o_O')
di true image anche io ne ho sentito parlare bene e forse ricorrerò a quello, comunque non mi fido semplicemente perchè sono paranoico, non so di preciso come lavora e che operazioni fa e ciò non mi piace :PBeh se è per quello non sai nemmeno di preciso come lavora il defrag, se non ne avessi mai sentito parlare e qualcuno ti spiegasse a grandi linee cosa fa ti fideresti? ;) Comunque non tocchi i files originali.
devo switchare tra la gui ed altre finestre per essere sicuro che vada avantiSinceramente preferirei usarlo senza GUI, hai provato lo switch /B?
Tornando ad Acronis puoi scaricare dal sito una trial 15gg, poi non so se e quali limitazioni funzionali abbia.
a dire il vero tempo fa mi interessai un po' al defrag (fino al punto di stabilire che perfectdisk era il migliore dal mio punto di vista :P)
lo /B l'ho provato ma se devo essere sincero non ho visto alcuna differenza :/
magari poi riprovo senza gui, ma credo che non ci saranno differenze se non nella velocità.
cmq mi è venuto in mente che anche la western digital (il mio "fornitore ufficiale" di hdd :P) fornisce un'utility di "migrazione" (Data Lifeguard Tools DRIVE-TO-DRIVE COPY), magari do un'occhiata anche a quella, sperando che sia affidabile tanto quanto gli hdd, così è pure gratis XD
Defrag era solo un esempio. Beh in bocca al lupo
data lifeguards tools depennato :°(
anche acronis non ripristina le date !!! eccheccavolo... temo che anche ghost faccia così...
ma possibile che l'unico rimedio sia duplicare la partizione ?!? ma non ci sono rischi ? sono estremamente convinto che una cosa del genere porti ad avere un file system lievemente differente da quello che si avrebbe con una normale formattazione...
poi mi pare di aver letto che acronis duplica la partizione ma non la ridimensiona (quindi dovrei pure usare partition magic)... ghost la ridimensiona ma è quello che più temo faccia cavolate...
partition magic ancora non l'ho provato ma suppongo sia simile...
Che prodotto hai provato di acronis?
true image. cos'altro potrebbe esere utile ? disk director ?
Mi pare si chiami Migrate Easy, per il discorso delle dimensioni. Non so dirti per le date...
sì vero, le date potrebbe anche mantenerle visto che copia l'intero file system e lo edita, ma il mio problema è che sono incapace di fidarmi di certe operazioni :D e credo di non avere tutti i torti...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114620
come si spiega ? certo, se non parte il sistema uno ci può anche riprovare, ma chi gli dice che sotto sotto non ci sia qualche altro problema che magari si presenta dopo qualche giorno quando il disco originale è già formattato e dall'altra parte del mondo ?
a me di copiare c: non frega niente, anzi, preferisco indubbiamente formattare e fare un'installazione pulita. il problema è che devo copiare una partizione di soli progetti di lavoro -_-' posso anche calcolarmi l'hash di tutto (anche se ci metterebbe una vita), ma non mi darebbe cmq la garanzia che tutto sia perfetto :°(
spero che funzioni il metodo winrar, ovvero rarrare cartella per cartella senza compressione ed estrarla sul nuovo hdd... dovrebbe essere la procedura che lavora a livello pià alto con la conseguenza di non poter compromettere il file system no ?
sempre ammesso che funzioni per tutte le cartelle (non ho ancora capito in base a quali criteri ripristina o no le date delle dir...)
sono incapace di fidarmi di certe operazioni :D e credo di non avere tutti i torti...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114620
come si spiega ? Un errore dell'utente? Un problema sul disco di destinazione? Una copia (magari scaricata da internet) di Acronis non proprio affidabile?
chi gli dice che sotto sotto non ci sia qualche altro problema che magari si presenta dopo qualche giorno quando il disco originale è già formattato e dall'altra parte del mondo ?Un problema può capitare anche sul disco originale, il backup esiste apposta. Esiste anche il supporto di Acronis, per chi si prende la briga di acquistarlo per uso personale e non scaricarlo dal mulo ;).
Se trovi un'alternativa che per te funziona (ci sarà da fidarsi di winrar? chissà come funziona quell'algoritmo di (de)compressione... sarà davvero sempre "lossless"? :)) ben venga, io mica lavoro per Acronis ;).
eheh, però una cosa è certa: di problemi con software simili se ne leggono ogni giorno... e il supporto non è rilevante nel caso tu abbia perso i dati -_-'
winrar è un software molto meno "complicato", di conseguenza può dare problemi solo minori e dal momento che neanche userei la compressione (profilo memorizzazione) direi che posso stare tranquillo se lo unisco al controllo degli hash :P
certo è comunque una rottura, per cui cercherò ancora qualche alternativa sperando di non dover ricorrere a quelle "aggressive" come l'editing del file system :P
lenders18
18-02-2009, 18:06
io ho il tuo stesso problema nel senso ho 4 hdd di salvataggi ora gli devo buttare tutti e 4 su unico hdd solo che mi deve tenere le date e le ore come hai risolto te?
con la "potenza" di winrar :P
comprimi con livello "memorizzazione" così ci mette poco, setti di memorizzare le date di ultima modifica e se vuoi di ultimo accesso.
poi estrai settando il ripristino delle date suddette.
winrar sembra un softwarino da poco, ma è decisamente utile. tra le altre cose è l'unico che mi ha permesso di browsare la partizione di rispristino "protetta" che si trova su alcuni pc/portatili tipo hp.
windows in certe cose è scandaloso -_-'
ps: attento a windows vista ! se usi l'anteprima immagini (che inutilmente mostra anche i video...) e scorrendole finisci su un mpeg, ti modifica la data del file e della cartella !!! che diavolo di senso abbia non lo so ma tant'è... ho dovuto installare il gestore immagini di windows live per ovviare al problema.
certo anche la creazione dei thumb.db in xp la odio. ma almeno basta ricordarsi di disattivare la memorizzazione delle anteprime prima di browsare (o meglio collegare) i dischi dopo un format.
ps: se sfrutti un 3° disco velocizzi molto (comprimi dal 1° sul 3° e poi estrai sul 2°). anche perchè senza, se cambi disco perchè ti manca spazio, devi fare un "pezzettino" per volta :/ e magari non ti basta per comprimere un'intera cartella della root per non modificare le date delle subdir
pps: alla faccia dell'up XD dal 2007 :P ad ogni modo winrar è affidabilissimo. dopo anni di utilizzo mai un file corrotto. per i paranoici come me cmq basta creare un hashset con quicksfv e ricontrollare tutto dopo l'estrazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.