View Full Version : (SOPRAV)VIVERE A NAPOLI : una testimonianza di disagio sociale.
LotharInt
12-11-2007, 20:11
Premetto che sono stato a Napoli per pochissimo tempo, da piccolo, e non ho avuto modo di conoscerla bene, in tempi recenti almeno, se non per testimonianze indirette.E' proprio su una di queste testimonianze che stasera vorrei soffermarmi a riflettere, citandola come modello esemplificativo di un disagio avvertito da molti abitanti di questa città piena di contraddizioni e sempre al centro , purtroppo, di critiche e denunce per via dei frequenti e tristi fatti di cronaca a cui assistiamo troppo spesso.Ultimamente ci si è soffermati a parlare molto di sicurezza e immigrazione, collegando spesso e giustamente le due tematiche , ma forse distraendosi dall'osservazione di realtà italianissime dove la sicurezza e la libertà del cittadino sono compromesse da un sistema autoctono fondato sull'ignoranza, l'inciviltà , la povertà e su un complesso di valori culturali completamente distorti. In particolare vorrei riportare questo commento di denuncia trovato per caso ,girando per il forum del sito de "la repubblica", risalente al 2006 e scritto da un anonimo cittadino napoletano , in arte "dragonix" .L'autore rende molto chiaramente l'idea della realtà in cui vive e mi farebbe piacere che a questa testimonianza se ne aggiungessero delle altre, magari di utenti del forum che vivono in questa stessa realtà e volessero condividere esperienze personali utili a farci capire meglio le dinamiche che sono alla base di un forte disagio sociale, di cui il cittadino napoletano sembra spesso essere artefice e vittima al contempo.
ecco la testimonianza,
(sopra)vvivere a Napoli
" Ho 28 anni, vivo in questa città da sempre, credo solo chi viva da tanto tempo e ne vede quotidianamente tante ne possa parlare.
Questa città è il contrario del normale qualsiasi cosa viene fatta ed eseguita nella sua accezione peggiore.
Di esempi ce ne sono tanti
1) Viabilità: In quale altra città dell'Universo si guida come a Napoli?
Non esistono precedenze, semafori rossi (anzi la gente si incazza se stai lì ad aspettare), frecce, e regole
2) Incidenti: qui si pagano le assicurazioni più care d'italia. Perchè? gli imbrogli!
3) qui la mattina esci di casa e devi stare attento a chi guardi x strada. Se mandi uno a quel paese è capace che ti accoltella
Esempi? ve ne racconto 2
a) almeno un paio di volte persone in motorino passando mi hanno senza ragione sputato addosso
b) una volta stavo x eseguire un sorpasso, lampeggio per avvisare, questo mi sorpassa e si mette di traverso, non so come riesco a scappare.
Qui capita che la gente viene schiaffeggiata senza motivo, insultata o peggio.
Qui se hai una macchina, cellulare, portatile, scarpe (si anche quelle) nuovi ed appetibili devi affidarti a qualche santo perchè ti potrebbero ammazzare pur di averle.
Qui l'unica cultura è fottere il prossimo, in qualsiasi maniera ed in ogni momento. Se superi gli altri in una coda sei meglio degli altri, se truffi il prossimo idem.
Qui la gente aggredisce la polizia se arresta qualcuno. A palermo no, la gente manda Provenzano a quel paese. La camorra è nel DNA dei napoletani, è un modo d'essere.
Qui uno scrittore che denuncia il malaffare deve camminare sotto scorta, invece gli andrebbe fatta una statua
Qui di brave persone ce ne sono, ma sono sempre più convinto che siano un minoranza in lotta per sopravvivere.
Il problema non è solo di Iervolino, bassolino ecc, il problema è di mentalità, la mentalità non cambia in 1 anno o 2 ci vogliono centinaia di anni, non serve l'esercito per la mentalità, ci vorrebbe il lavaggio del cervello per una parte della popolazione che assomiglia a bestie senza controllo, anzi peggio perchè anche gli animali hanno regole.
Viviamo inondati di rifiuti, nemmeno a Bagdad o Kabul c'è una situazione simile, i governanti (sinistra, destra,centro, sotto o sopra) sono solo la punta dell'iceberg. Non immaginate quanto di marcio ci sia nel comune, regione e provincia ed il magna magna di soldi.
Quanti miliardi dei contribuenti sono stati buttati via?
Ogni volta che vado fuori per vacanza o lavoro non vorrei tornare più, basta allontanarsi di poco per vedere cosa sia il vivere civile. Per quanto mi riguarda spero di andarmene quanto prima e finiamola con la napoletanità la pizza il mandolino questa città è una fogna a cielo aperto! "
http://forum.repubblica.it/viewtopic.php?p=3698
esatto, ma come la cambi la mentalità di queste bestie ora?
lasciamo che autodistruggano questa città, sicuramente ricominciare da 0 sarà più semplice che cercare di rattoppare i pezzi...
questo non vuol dire che sono rassegnato al degrado di questo schifo, eh, anzi :)
EDIT: oppure aspettiamo che la mafia si impossessi del tutto dello stato, almeno un problema lo risolviamo... :asd:
LotharInt
12-11-2007, 20:29
esatto, ma come la cambi la mentalità di queste bestie ora?
lasciamo che autodistruggano questa città, sicuramente ricominciare da 0 sarà più semplice che cercare di rattoppare i pezzi...
questo non vuol dire che sono rassegnato al degrado di questo schifo, eh, anzi :)
ma secondo te la gente non vuole proprio cambiare? non ci sono stati dei piccoli miglioramenti , anche nelle cose piu' semplici di vivibilità urbana, negli ultimi anni? è un qualcosa che ovviamente parte dal modello educativo che ricevi fin da piccolo e da quello che vedi nel tuo ambiente ..unito forse a uno scarso controllo delle forze dell'ordine (o cmq insufficiente)
in quel thread ci sono tanti utenti napoletani coi coglioni. (almeno nelle prime pagine...)
campanilismo, scuse, barili scaricati ridotti al minimo.
finalmente vedo qualcuno che ha preso coscienza di una situazione da terzo mondo ed è abbastanza incazzata da non nascondersi e fare la sua parte per mettere almeno le basi per un cambiamento...
se a gestire la cosa pubblica non ci fossero vieppiù amici di amici .... e ci siam capiti,
basterebbe richiamare i nostri soldati dal libano e mandarli lì a fare il lavoro che ora fanno in libano...
questo sempre ipotizzando che la malavita organizzata non sia addentro alla gestione della cosa pubblica...
del resto vediamo che se un magistrato indaga su politica e malaffare che trattamento riceve...
il problema non è solo dei campani o del sud ...
il problema è di tutti gli italiani, alcuni di essi hanno ancora un reddito decente e una vita decorosa....
MA PER QUANTO ANCORA ????????'
Penso che sia allucinante come posto dove vivere, e nn penso solo Napoli, ma forse soprattutto le varie cittadine (cittadine da oltre 100.000 abitanti) limitrofe, e se vogliamo lo schifo si sposta anche in gran parte della campania.
Ad esempio, vi ricordate la terribile frana di Sarno (SA), l'altra volta ho beccato un servizio, insomma lo stato ci ha mandato un perito (nn so se ingegnere o cosa) cazzutissimo, uno di quelli che si usa chiamare luminare del settore, ha lavorato in tutto il mondo, esperienza pluridecennale ecc ecc... . Volete sapere cosa ha detto nell'intervista, una cosa sola "Io queste cose qui nn le ho viste nemmeno in Africa".
E' un mondo a parte.
*sasha ITALIA*
13-11-2007, 00:04
Sono stato a Napoli per mezza giornata. Mai più.
Siamo sbarcati con la nave da crociera nel porto alle 10 circa.. a parte il fatto che in sole 3 ore hanno cercato di derubarci due volte con un motorino e che un taxi per poco non ci investiva, è il caos totale: nessuno rispetta alcuna normativa vigente sul traffico, la città è sporca da far schifo, file di auto in doppia fila, poliziotti che se la raccontano appoggiati ai motorini per strada ecc ecc ecc... allucinante. Napoli ha bisogno di un bell'esercito, un coprifuoco e un esorcista veramente ma veramente bravo per poter tirar fuori il marcio ...
e avendo constatato qui sul forum che ci sono molti napoletani diligenti ed in gamba (come l'autore dell'articolo) mi chiedo veramente come facciano a sopravvivere in un tale casino.
ma secondo te la gente non vuole proprio cambiare? non ci sono stati dei piccoli miglioramenti , anche nelle cose piu' semplici di vivibilità urbana, negli ultimi anni? è un qualcosa che ovviamente parte dal modello educativo che ricevi fin da piccolo e da quello che vedi nel tuo ambiente ..unito forse a uno scarso controllo delle forze dell'ordine (o cmq insufficiente)
i cambiamenti ci soni stati circa 15 anni fa, bassolino come sindaco diede un po di decoro alla città (una delle cose che ricordo è che liberò piazza del plebiscito da macchine e parcheggi). La gente come al solito è spaccata in 2. Se metà dei napoletani sono onesti vogliono cambiare e qualcuo si impegna per farlo, resta sempre il volgo ad andare sempre più in basso..
Poi tra iervolino come sindaco e bassolino come presidente della regione...
beh, più che finire sommersi da rifitui tossici e camorristi, non saprei cosa aspettarmi.. :D
Jammed_Death
13-11-2007, 09:05
se a gestire la cosa pubblica non ci fossero vieppiù amici di amici .... e ci siam capiti,
basterebbe richiamare i nostri soldati dal libano e mandarli lì a fare il lavoro che ora fanno in libano...
sai cosa mi piacerebbe di questa situazione? lo stronzetto (leggasi sicario) che passa sul motorino per sparare magari a un ufficiale e 4 soldati che lo crivellano di pallottole
Wolfgang Grimmer
13-11-2007, 09:07
Si dovrebbero portare via tutti i monumenti (anche se la vedo difficile portare via le centinaia di chiese storiche di napoli) e poi radere al suolo la città. Infine ricominciare da 0 facendo rispettare le leggi già dal principio. C'è anche da dire che qui c'è molta povertà e anche persone per bene finiscono a delinquere.
Io vivo in provincia
http://www.youtube.com/watch?v=iFM7VtM3IFo <--
e ormai l'unico lavoro che si trova è spacciare. Ci sono ragazzini delle medie che spacciano. Poco lontano da casa mia c'è una strada (una delle principali) dove sono gli spacciatori a fermarti per chiederti se vuoi roba... E anche qui ognuno guida come vuole, rischi di essere "paccariato" anche senza che hai fatto nulla, magari non ti accoltellano però.
sai cosa mi piacerebbe di questa situazione? lo stronzetto (leggasi sicario) che passa sul motorino per sparare magari a un ufficiale e 4 soldati che lo crivellano di pallottole
guarda che una volta una sentinella a secondigliano sparò contro una macchina di poliziotti in libera uscita...e fu montato il caso mediatico sopra..
Giant Lizard
13-11-2007, 10:30
Sono stato a Napoli per mezza giornata. Mai più.
Siamo sbarcati con la nave da crociera nel porto alle 10 circa.. a parte il fatto che in sole 3 ore hanno cercato di derubarci due volte con un motorino e che un taxi per poco non ci investiva, è il caos totale: nessuno rispetta alcuna normativa vigente sul traffico, la città è sporca da far schifo, file di auto in doppia fila, poliziotti che se la raccontano appoggiati ai motorini per strada ecc ecc ecc... allucinante. Napoli ha bisogno di un bell'esercito, un coprifuoco e un esorcista veramente ma veramente bravo per poter tirar fuori il marcio ...
e avendo constatato qui sul forum che ci sono molti napoletani diligenti ed in gamba (come l'autore dell'articolo) mi chiedo veramente come facciano a sopravvivere in un tale casino.
quoto tutto, ci sono stato anch'io un giorno, purtroppo :muro:
alexpiranha
13-11-2007, 10:34
io cercherei di essere meno demagogico e anche meno fatalista ...
la smetterei di tirare addosso ai politici per i guai che ci affliggono a Napoli, come smetterei di tirare addosso ai politici nazionali per i guai che affliggono l'Italia.
Fermi, non insorgete :D
I politici, questi politici, sono lì perche' NOI li votiamo, noi li portiamo su, noi partecipiamo ai loro comizi e alle loro convention, noi che votiamo e aderiamo ai loro partiti, noi che cadiamo nelle loro trappole fatte di false promesse elettorali.
Un bellissimo 80% di astensionismo nazionale alle prossime elezioni, poi vediamo cosa succede : questo e' protestare, non inneggiare a Grillo con il Vday o altre cavolate inutili simili.
Se Bassolino e' lì, oggi, e' per il fumo negli occhi dato ai Napoletani con il "decoro" urbano (quando intorno la monnezza cresceva a dismisura), se Jervolino e' sindaco di Napoli e probabilmente lo sara' perm olto ancora, e' sempre per noi, noi che scriviamo quel nome su quella scheda famosa ....
Se ho scelto il mio capo, non mi lamento del mio capo e di cio' che fa, lo caccio via se posso, o lo faccio appena posso.
E se gli altri candidati a capo non sono altro che controfigure del precedente, beh, non voto.
io cercherei di essere meno demagogico e anche meno fatalista ...
la smetterei di tirare addosso ai politici per i guai che ci affliggono a Napoli, come smetterei di tirare addosso ai politici nazionali per i guai che affliggono l'Italia.
Fermi, non insorgete :D
I politici, questi politici, sono lì perche' NOI li votiamo, noi li portiamo su, noi partecipiamo ai loro comizi e alle loro convention, noi che votiamo e aderiamo ai loro partiti, noi che cadiamo nelle loro trappole fatte di false promesse elettorali.
Un bellissimo 80% di astensionismo nazionale alle prossime elezioni, poi vediamo cosa succede : questo e' protestare, non inneggiare a Grillo con il Vday o altre cavolate inutili simili.
Se Bassolino e' lì, oggi, e' per il fumo negli occhi dato ai Napoletani con il "decoro" urbano (quando intorno la monnezza cresceva a dismisura), se Jervolino e' sindaco di Napoli e probabilmente lo sara' perm olto ancora, e' sempre per noi, noi che scriviamo quel nome su quella scheda famosa ....
Se ho scelto il mio capo, non mi lamento del mio capo e di cio' che fa, lo caccio via se posso, o lo faccio appena posso.
E se gli altri candidati a capo non sono altro che controfigure del precedente, beh, non voto.
detto questo ti racconto come funzionano le elezioni a Salerno:il sindaco,Vincenzo De Luca,parlamentare dell'unione con il 97% di assenze,di cui puoi fartene un'idea clickando qua http://www.rednest.org/beppe-grillo-v-day-risposta-a-vincenzo-de-luca/ e qua http://www.osservatoriosullalegalita.org/06/inchieste/002burmasalerno.htm ,prima delle elezioni ha assicurato qualche posto di lavoro (malpagato,ma meglio di nulla) a qualche famiglia con le mani in pasta nella droga e altri traffici illeciti,l'ha fatto fondando delle cooperative e quindi ha affidato i posti di lavoro a chi voleva lui,senza concorsi (puoi cercare su google salerno mobilità,salerno solidale e salerno pulita).Credi sia avvenuto solo a Salerno?Il voto di scambio o clientelare è ovunque,e questo secondo me spiega le percentuali bulgare delle elezioni.La questione è che le persone guardano al loro orticello votando di riflesso,fregandosene che fuori c'è l'apocalisse,senza contare che prima o poi l'apocalisse entrerà anche nelle loro case.E se non accade o non cambia la mentalità rimarremo sempre così,soprattutto al sud
alexpiranha
13-11-2007, 12:24
e' un'aspetto di quello che io dico :
che sia voto clientelare, o di scambio, o favoritismo, chiamalo come vuoi, ma siamo sempre noi, il popolo, l'elettorato .
E comunque, c'e' tantissima gente ( io innanzi a tutti) che ha sempre votato senza nulla in cambio se non la ricerca di un cambiamento qualunque, io voto da 25 anni e mai e poi mai ho permesso di avvicinarmi quei politicanti che fuori del seggio ti abbracciano, ti baciano, e .... capisci a mme' !!
Come me, penso siano in tanti, puntualmente disillusi, puntualmente pentiti di aver votato, ma non per l'uno o per l'altro, io mi pento di aver votato, e non lo farò piu', anche se magari non serve, ma serve almeno a poter dire :
mi lamento di questa politica, non ne sono complice, e ho il diritto di criticarla e di lamentarmi di tutto.
massimo78
13-11-2007, 12:38
dovrei farlo leggere a mio suocero che è di Napoli e sostiene che li è identico a Roma :sofico: :mc:
Basta fare una legge che le assunzioni pubbliche IN TUTTA ITALIA (Sicilia e regioni a statuto speciale comprese) siano fatte OBBLIGATORIAMENTE per concorso, almeno quelle a tempo indeterminato, e licenziare tutti quelli assunti senza concorso (magari licenziare solo quelli che non superano un esame entro tot mesi dall'entrata in vigore)...
Io non capisco: io lavoro per il CNR e perfino un assegno di ricerca fetente è stato assegnato con concorso regolare... Il mio capo mi ha detto che per posti a tempo indeterminato è OBBLIGATORIO il concorso con selezione per titoli, scritto e orale... Perchè non fare così per tutti i posti pubblici?
Io vivo a Portici, a 10km da Napoli, e certi eventi (scippi, insulti, schiaffi) non li ho mai vissuti personalmente.
certamente però sono conscio della situazione gravissima in cui viviamo e la colpa è della popolazione. la cultura di fottere il prossimo sta rovinando questa città. questa cultura di sopraffare gli altri è tipica della camorra
finché questo tumore non verrà sconfitto (cosa sinceramente molto difficile), non ci sarà nulla da fare. ma il problema non è solo Napoli o la Campania, ma tutta l'Italia. Se avete letto Gomorra, realizzerete che la Camorra fa affari anche con imprese e industrie del nord Italia. Quindi anche il resto d'Italia è colpevole in parte di questa situazione. anche gli altri Italiani devono cambiare, invece di fare solo i moralisti.
in questa città si vive con un po' di terrore perché non si sa mai chi hai di fronte, viviamo in una non libertà e la colpa è anche dello Stato, Stato che è in affari con questa industria criminale.
Io vivo a Portici, a 10km da Napoli, e certi eventi (scippi, insulti, schiaffi) non li ho mai vissuti personalmente.
certamente però sono conscio della situazione gravissima in cui viviamo e la colpa è della popolazione. la cultura di fottere il prossimo sta rovinando questa città. questa cultura di sopraffare gli altri è tipica della camorra
finché questo tumore non verrà sconfitto (cosa sinceramente molto difficile), non ci sarà nulla da fare. ma il problema non è solo Napoli o la Campania, ma tutta l'Italia. Se avete letto Gomorra, realizzerete che la Camorra fa affari anche con imprese e industrie del nord Italia. Quindi anche il resto d'Italia è colpevole in parte di questa situazione. anche gli altri Italiani devono cambiare, invece di fare solo i moralisti.
in questa città si vive con un po' di terrore perché non si sa mai chi hai di fronte, viviamo in una non libertà e la colpa è anche dello Stato, Stato che è in affari con questa industria criminale.
non sono tutti "in affari" quelli che tengono sotto ostaggio napoli.
è questo il problema.
se tutti facessero i camorristi di professione sarebbe tutto più semplice..
comunque vi informo che da un po di tempo non vedo più volanti delle forze dell'ordine per strada, quindi stay tuned per nuovi inviluppi di inciviltà :O
LotharInt
13-11-2007, 18:59
Si dovrebbero portare via tutti i monumenti (anche se la vedo difficile portare via le centinaia di chiese storiche di napoli) e poi radere al suolo la città. Infine ricominciare da 0 facendo rispettare le leggi già dal principio. C'è anche da dire che qui c'è molta povertà e anche persone per bene finiscono a delinquere.
Io vivo in provincia
http://www.youtube.com/watch?v=iFM7VtM3IFo <--
e ormai l'unico lavoro che si trova è spacciare. Ci sono ragazzini delle medie che spacciano. Poco lontano da casa mia c'è una strada (una delle principali) dove sono gli spacciatori a fermarti per chiederti se vuoi roba... E anche qui ognuno guida come vuole, rischi di essere "paccariato" anche senza che hai fatto nulla, magari non ti accoltellano però.
che tristezza...credo che dopo un po' anche la voglia di lottare per cambiare le cose ti passa di fronte agli ostacoli che ti trovi quotidianamente davanti..sembra che l'unica soluzione sia quella di andarsene da certi posti, e posso solo immaginare la malinconia quando si tratta del posto dove sei nato e cresciuto...:(
p.s. scusa l'ignoranza...che significa paccariato??
p.s. scusa l'ignoranza...che significa paccariato??
paccariato --> preso a paccheri
paccheri: schiaffi. con tale nome viene anche indicato un tipo di pasta che può essere anche imbottita
http://www.ristorantepresident.com/images/ricette_president_agnesi_paccheri.jpg
http://images.google.it/images?hl=it&q=paccheri&btnG=Cerca+immagini&gbv=2
LotharInt
13-11-2007, 20:25
paccariato --> preso a paccheri
paccheri: schiaffi. con tale nome viene anche indicato un tipo di pasta che può essere anche imbottita
http://www.ristorantepresident.com/images/ricette_president_agnesi_paccheri.jpg
http://images.google.it/images?hl=it&q=paccheri&btnG=Cerca+immagini&gbv=2
grazie del chiarimento ;)...che aspetto appetitoso, devo provarla sta pasta!
:sbav:
Jamal Crawford
14-11-2007, 09:52
come mai se un comune cittadino del nord dice le stesse cose presneti nel post di chi ha aperto il thread, quest'ultimo si popola di gente, la solita gente, che spara sentenze di razzismo?
come mai se un comune cittadino del nord dice le stesse cose presneti nel post di chi ha aperto il thread, quest'ultimo si popola di gente, la solita gente, che spara sentenze di razzismo?forse perche' un discorso simile fatto da una persona che vive quella situazione e' "leggermete" piu' attendibile rispetto a quello fatto da persone che spesso non hanno mai varcato il "confine del po"...
Jamal Crawford
14-11-2007, 10:40
forse perche' un discorso simile fatto da una persona che vive quella situazione e' "leggermete" piu' attendibile rispetto a quello fatto da persone che spesso non hanno mai varcato il "confine del po"...
ma se quelle persone che a tuo avviso non hanno mai varcato i confini del po, dicevano le stesse identiche cose...
dai su non cercare lo scontro. Basta che vai a rileggere i thread che erano stati aperti all'epoca
questa cultura di sopraffare gli altri è tipica della camorra
finché questo tumore non verrà sconfitto (cosa sinceramente molto difficile), non ci sarà nulla da fare. ma il problema non è solo Napoli o la Campania, ma tutta l'Italia. Se avete letto Gomorra, realizzerete che la Camorra fa affari anche con imprese e industrie del nord Italia. Quindi anche il resto d'Italia è colpevole in parte di questa situazione. anche gli altri Italiani devono cambiare, invece di fare solo i moralisti.
in questa città si vive con un po' di terrore perché non si sa mai chi hai di fronte, viviamo in una non libertà e la colpa è anche dello Stato, Stato che è in affari con questa industria criminale.
non sono d'accordo.E' la gente comune che sta rovinando la campania,come napoli ormai sono diventate anche salerno e caserta,si salvano giusto benevento ed avellino.E lì credi non ci sia la camorra?C'è eccome,ma la gente ha senso civico,non brucerebbe mai i rifiuti per strada né si accoltellerebbe per futili motivi o uno sguardo di troppo.La camorra è una scusa.Prendiamo la viabilità cittadina,che effetto ha avuto la camorra su questa?Avrà sicuramente peggiorato la situazione stradaria facendosi appaltare varie costruzioni,ma di certo non ha obbligato la persone ad essere invicili,a passare con il rosso o ad accoltellarti solo perché hai provato a sorpassarli.Ci sono tanti piccoli particolari che non trovano spazio nelle cronache nazionali,ma sono,a mio modo di vedere,ancora più gravi poiché i primi ad avere comportamenti illecili sono gli "onesti" cittadini.
Io non dimenticherò mai che l'ultima volta che sono venuto a Napoli con degli amici e venimmo derisi ed insultati perché tutti e 4 indossavamo le cinture di sicurezza.Oppure ti potrei raccontare di quando per un posto auto per poco non venivo accoltellato.Oppure ancora,rimanendo a Salerno,ti potrei raccontare di quando i vigili urbani subirono una sassaiola quando iniziarono ad elevare contravvenzioni alle auto in tripla fila.Io in questo schifo ci vivo e non vedo l'ora di scapparmene,nell'ultimo decennio la situazione è in gravissima discesa.Certa gente,è dura ammetterlo,non vuole cambiare,gli va bene così.E ciò che mi infastidisce ancora di più è che molti minimizzano anche questi avvenimenti,considerandoli normali,è accaduto anche qui sul forum,siamo arrivati a dire che se ti scippano in centro è colpa tua che sei uscito con il portafoglio :muro:
L'unica cosa positiva è che qui non abbiamo il problema rom:se solo provassero a fare attività illecite la camorra li bloccherebbe sul nascere :rolleyes:
ma se quelle persone che a tuo avviso non hanno mai varcato i confini del po, dicevano le stesse identiche cose...
dai su non cercare lo scontro. Basta che vai a rileggere i thread che erano stati aperti all'epoca
non sto cercando lo scontro, sto solo dicendoti la mia idea ;)
personalmente tendo a dare piu' credito alle opinioni di chi la situazione la vive in prima persona rispetto a chi ne parla solo per vie indirette
se poi dicono le stesse cose, tanto di guadagnato ;)
ho sempre odiato la città di napoli e la mentalità ivi vigente. Ho conosciuto pochi napoletani onesti e a modo a Milano che sono scappati letteralmente a gambe levate dalla loro città natia perchè volevano costruirsi un futuro sereno e tranquillo. Mi chiedo anche io come facciano i cittadini onesti di napoli a rimanere lì e a non scappare verso altri lidi.
Mi chiedo anche io come facciano i cittadini onesti di napoli a rimanere lì e a non scappare verso altri lidi.
forse per problemi di soldi?Io vorrei scapparmene,ma chi me la paga la casa,in affitto o in acquisto che sia?Con gli stipendi attuali difficilmente vivrei
La camorra è una scusa [cut...]
hai PERFETTAMENTE ragione, si fa presto a dire che è colpa dello stato, della mafia, degli altri ecc... e poi non fare nulla nel proprio piccolo per migliorare la situazione.
forse per problemi di soldi?Io vorrei scapparmene,ma chi me la paga la casa,in affitto o in acquisto che sia?Con gli stipendi attuali difficilmente vivrei
con uno stipendio, anche da operaio, al nord si vive decentemente in una piccola casa senza avere paura di uscire ed essere accoltellati ad ogni ora del giorno (bhe si, in effetti in alcuni posti la sera c'è il rischio)
hai PERFETTAMENTE ragione, si fa presto a dire che è colpa dello stato, della mafia, degli altri ecc... e poi non fare nulla nel proprio piccolo per migliorare la situazione.
è molto semplice parlare senza conoscere la vera situazione e viverla sulle proprie spalle.
fammi qualche esempio dal tuo punto di vista
con uno stipendio, anche da operaio, al nord si vive decentemente in una piccola casa senza avere paura di uscire ed essere accoltellati ad ogni ora del giorno (bhe si, in effetti in alcuni posti la sera c'è il rischio)
appunto
è molto semplice parlare senza conoscere la vera situazione e viverla sulle proprie spalle.
fammi qualche esempio dal tuo punto di vista
appunto
scusami,ed allora come mai a palermo o a reggio calabria non si registrano tali avvenimenti in città?Eppure hanno la mafia e la 'ndrangheta.Forse sono meno forti della camorra?Magari sono associazioni a delinquere educate?Ti ripeto,la camorra non può far cambiare gli atteggiamenti (incivili) delle persone.Dare la colpa alla camorra fa parte del tipico scaricabarile nostrano.La colpa è delle persone incivili,punto.E io vivo più a sud di te :D
è molto semplice parlare senza conoscere la vera situazione e viverla sulle proprie spalle.
hai ragione che può sembrare semplice parlare senza conoscere la vera situazione, è anche vero che basterebbe poco per rendere la città più civile, ma anche le basilari regole passano inosservate. Quindi, tutti a buttare le carte per terra, tutti a sorpassare e correre per le strade, tutti a parcheggiare dove capita e poi ci si lamenta che la città fa schifo. Mi ricordo quest'estate dei cassonetti dati alle fiamme, della sporcizia per le strade e, intanto, napoli è tra le ultime città in quanto a raccolta differenziata.
E' vero che i problemi sono molti altri, ma se non si comincia da quel poco la situazione non cambierà mai.
scusami,ed allora come mai a palermo o a reggio calabria non si registrano tali avvenimenti in città?Eppure hanno la mafia e la 'ndrangheta.Forse sono meno forti della camorra?Magari sono associazioni a delinquere educate?Ti ripeto,la camorra non può far cambiare gli atteggiamenti (incivili) delle persone.Dare la colpa alla camorra fa parte del tipico scaricabarile nostrano.La colpa è delle persone incivili,punto.E io vivo più a sud di te :D
questo senza dubbio
hai ragione che può sembrare semplice parlare senza conoscere la vera situazione, è anche vero che basterebbe poco per rendere la città più civile, ma anche le basilari regole passano inosservate. Quindi, tutti a buttare le carte per terra, tutti a sorpassare e correre per le strade, tutti a parcheggiare dove capita e poi ci si lamenta che la città fa schifo. Mi ricordo quest'estate dei cassonetti dati alle fiamme, della sporcizia per le strade e, intanto, napoli è tra le ultime città in quanto a raccolta differenziata.
E' vero che i problemi sono molti altri, ma se non si comincia da quel poco la situazione non cambierà mai.
imho il problema base è la cultura della gente.
una cultura che degenera perché il popolo non viene + educato
i ragazzini sentono i neomelodici che esaltano un certo modo di vivere (vedi "o' latitante") mentre dovrebbero ricevere una educazione al buon senso prima in famiglia e poi a scuola (dove invece i prof ormai non hanno nessun rispetto)
lo stato e le istituzioni dovrebbe riportare sulla certa via le persone che, se invece vengono lasciate allo stato brado, degenereranno sempre.
la gente se ne fotte delle multe a causa della corruzione, perché tramite l'amico dell'amico dell'amico dell'amico riescono a non pagare
se non c'è onestà e correttezza a monte, non c'è nulla da fare
altro esempio: io faccio la raccolta differenziata perché mi viene data la possibilità. se in alcune zone non ci sono i cassonetti indicati, cosa può fare la gente? considera poi che alcune persone sono ignoranti riguardo certe tematiche, e quindi se ne sbattono. io penso che se si incentivasse la differenziata (facendo risparmiare le persone che la fanno), vedi che la situazione potrebbe migliorare
Puccio Bastianelli
14-11-2007, 13:20
io schifo la mia città, la mia provincia.....
appena avrò la possibilità, migrerò verso lidi più civili, qui non esiste civiltà, esiste sopravvivenza.
per i napoletani: cosa vuol dire precisamente "pariare"?
federuko
14-11-2007, 14:14
Napoli ha tutti questi problemi a causa degli immigrati.
Chi sono gli immigrati?
Puccio Bastianelli
14-11-2007, 14:21
per i napoletani: cosa vuol dire precisamente "pariare"?
divertirsi
io schifo la mia città, la mia provincia.....
appena avrò la possibilità, migrerò verso lidi più civili, qui non esiste civiltà, esiste sopravvivenza.
ciao concittadino ;)
non sono d'accordo.E' la gente comune che sta rovinando la campania,come napoli ormai sono diventate anche salerno e caserta,si salvano giusto benevento ed avellino.E lì credi non ci sia la camorra?C'è eccome,ma la gente ha senso civico,non brucerebbe mai i rifiuti per strada né si accoltellerebbe per futili motivi o uno sguardo di troppo.La camorra è una scusa.Prendiamo la viabilità cittadina,che effetto ha avuto la camorra su questa?Avrà sicuramente peggiorato la situazione stradaria facendosi appaltare varie costruzioni,ma di certo non ha obbligato la persone ad essere invicili,a passare con il rosso o ad accoltellarti solo perché hai provato a sorpassarli.Ci sono tanti piccoli particolari che non trovano spazio nelle cronache nazionali,ma sono,a mio modo di vedere,ancora più gravi poiché i primi ad avere comportamenti illecili sono gli "onesti" cittadini.
Io non dimenticherò mai che l'ultima volta che sono venuto a Napoli con degli amici e venimmo derisi ed insultati perché tutti e 4 indossavamo le cinture di sicurezza.Oppure ti potrei raccontare di quando per un posto auto per poco non venivo accoltellato.Oppure ancora,rimanendo a Salerno,ti potrei raccontare di quando i vigili urbani subirono una sassaiola quando iniziarono ad elevare contravvenzioni alle auto in tripla fila.Io in questo schifo ci vivo e non vedo l'ora di scapparmene,nell'ultimo decennio la situazione è in gravissima discesa.Certa gente,è dura ammetterlo,non vuole cambiare,gli va bene così.E ciò che mi infastidisce ancora di più è che molti minimizzano anche questi avvenimenti,considerandoli normali,è accaduto anche qui sul forum,siamo arrivati a dire che se ti scippano in centro è colpa tua che sei uscito con il portafoglio :muro:
L'unica cosa positiva è che qui non abbiamo il problema rom:se solo provassero a fare attività illecite la camorra li bloccherebbe sul nascere :rolleyes:
la degenerazione di senso civico e civiltà imho sono dovute anche al fatto che nessuno reprima le degenerazioni.
faccio un esempio: quante persone prima indossavano le cinture in città? quasi nessuna, poi hanno fatto la patente a punti ed ora la situazione è un po' migliorata.
se non si educano le persone , è ovvio che si va allo sbando.
anche a me non piace la situazione in cui vivo, sono tante le cose che non tollero, la sopraffazione, l'inciviltà e così via, ma c'è bisogno di qualcuno che educhi queste persone oppure bisogna eliminare tutta la regione e ricominciare ex novo.
SanMatteo
14-11-2007, 17:27
hai ragione che può sembrare semplice parlare senza conoscere la vera situazione, è anche vero che basterebbe poco per rendere la città più civile, ma anche le basilari regole passano inosservate. Quindi, tutti a buttare le carte per terra, tutti a sorpassare e correre per le strade, tutti a parcheggiare dove capita e poi ci si lamenta che la città fa schifo. Mi ricordo quest'estate dei cassonetti dati alle fiamme, della sporcizia per le strade e, intanto, napoli è tra le ultime città in quanto a raccolta differenziata.
E' vero che i problemi sono molti altri, ma se non si comincia da quel poco la situazione non cambierà mai.
Sono completamente d'accordo.
L'emergenza rifiuti illustra in maniera esemplare la connivenza tra potere mafioso e disinteresse pubblico.
Recentemente Saviano ne ha parlato sull'Espresso (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Ecco-i-padrini-dei-rifiuti/1629407&ref=hpstr1):
Tuttavia, rileggendo l'articolo alla luce di questa discussione, mi sembra che Saviano indulga pedissequamente nella ricostruzione delle trame criminali e trascuri il ruolo chiave della popolazione "civile", da lui immolata al ruolo di vittima innocente e incarnata nel caso del bambino malformato con cui si apre e chiude l'articolo.
Ma qual è quel poco da cui cominciare?
Testimonianza, innanzitutto.
In attesa che qualche salvatore ci liberi dal potere mafioso (e politico, economico, finanziario ecc), potremmo cominciare a lavorare per minarne i presupposti.
Se il business dello smaltimento illegale (o semilegale) dei rifiuti è oggi tra le prime fonti di guadagno della malavita, bisogna rendersi conto che la soluzione della raccolta differenziata (recentemente allargata ai rifiuti high tech come pc e telefonini dalla Direttiva Raee (http://ec.europa.eu/environment/waste/weee/index_en.htm) della UE) è l'arma più efficace per difenderci da una minaccia più vicina, nello spazio e nel tempo, di riscaldamento globale, effetto serra e guerre nucleari varie.
L'eroina non è stata domata eliminando le cosche che la spacciavano, ma quando la gente ha smesso di farsi.
gigio2005
14-11-2007, 18:57
ultimissimi aggiornamenti di oggi:
ORMAI SIAMO SOMMERSI DALLA MONNEZZA...oggi mi faceva schifo camminare per strada con tutto quel percolato dovuto alla pioggia
IL PREFETTO PANSA DICE CHE PER AVVIARE L'INCENERITORE CI VORRANNO ALTRI 13 MESI (EDIT: sara' pronto nel 2010) (doveva partire il mese scorso...e cmq non si sa se le ECOballe sono veramente ECO)
IL NOSTRO GOVERNATORE E' ANDATO IN CINA in gita di piacere a sponsorizzare il made in campania...
VOMITO TOTALE
ultimissimi aggiornamenti di oggi:
ORMAI SIAMO SOMMERSI DALLA MONNEZZA...oggi mi faceva schifo camminare per strada con tutto quel percolato dovuto alla pioggia
IL PREFETTO PANSA DICE CHE PER AVVIARE L'INCENERITORE CI VORRANNO ALTRI 13 MESI (EDIT: sara' pronto nel 2010) (doveva partire il mese scorso...e cmq non si sa se le ECOballe sono veramente ECO)
IL NOSTRO GOVERNATORE E' ANDATO IN CINA in gita di piacere a sponsorizzare il made in campania...
VOMITO TOTALE
da qui si vede che non dipende tutto e solo dal popolo, purtroppo
cvd :O
adsasdhaasddeasdd
15-11-2007, 01:28
mai mi sono allacciato la cintura di dietro in taxi. a napoli ho dovuto. :D
allucinante le tangenziali sopraelevate, sorpassi da taxxi di besson :muro:
anche a me non piace la situazione in cui vivo, sono tante le cose che non tollero, la sopraffazione, l'inciviltà e così via, ma c'è bisogno di qualcuno che educhi queste persone oppure bisogna eliminare tutta la regione e ricominciare ex novo.
Direi la seconda...........la formazione e le basi mentali si ricevono nei primi 10 anni di vita.
Non ci sono storie in una famiglia di teste di C...o cresceranno figli con le teste di C...o, e un circolo vizioso, una catena di montaggio.
Ho si elimina la regione e si ricomincia ex novo come tu dicevi, ho si tolgono i figli alle famiglie......
Non fraintendiamo.......:D , mi riferisco a quello che ho citato sopra e non a tutti i napoletani.
Se non si tolgono i figli alle famiglie di teste di C...o ...ecc,ecc......
Altrementi Napoli è senza speranza ancora per i prossimi 2000 anni, amesso che il mondo tiri tanto.
Bye
gigio2005
15-11-2007, 10:50
Ho si elimina la regione e si ricomincia ex novo come tu dicevi, ho si tolgono i figli alle famiglie......
Bye
ma su a legnano anno eliminato l'itagliano?:D
Pucceddu
15-11-2007, 10:59
ma su a legnano anno eliminato l'itagliano?:D
he' un circolo visiozo! :fagiano: :stordita:
he' un circolo visiozo! :fagiano: :stordita:
ROTFL!!!
:rotfl:
anzi hrotfl
ma su a legnano anno eliminato l'itagliano?:D
E che cavolo :D :D per una svista :D :D
ci sono cose più importanti :D :D
gigio2005
15-11-2007, 13:12
E che cavolo :D :D per una svista :D :D
ci sono cose più importanti :D :D
una???
Direi la seconda...........la formazione e le basi mentali si ricevono nei primi 10 anni di vita.
Non ci sono storie in una famiglia di teste di C...o cresceranno figli con le teste di C...o, e un circolo vizioso, una catena di montaggio.
Ho si elimina la regione e si ricomincia ex novo come tu dicevi, ho si tolgono i figli alle famiglie......
Non fraintendiamo.......:D , mi riferisco a quello che ho citato sopra e non a tutti i napoletani.
Se non si tolgono i figli alle famiglie di teste di C...o ...ecc,ecc......
Altrementi Napoli è senza speranza ancora per i prossimi 2000 anni, amesso che il mondo tiri(?) tanto.
Bye
comunque fine ot
una???
comunque fine ot
Allora visto che mi stai martellando, ed adesso, con le tue correzzioni si capisce esattamente tutto; :D
Dimmi almeno come la pensi.......................
bye
Allora visto che mi stai martellando, ed adesso, con le tue correzzioni si capisce esattamente tutto; :D
Dimmi almeno come la pensi.......................
bye
dicevi?:read:
allora te lo vai cercando :sofico:
Nevermind
15-11-2007, 14:36
Vedi NApoli e poi muori dicevano....io l'ho vista per alcuni giorni e mi è bastato manco sotto scorta e pagato a peso d'oro ci tornerei.
Ammiro le persone oneste che riescono a vivere in un tale caos....sarà che ci nascono ma io proprio ci vivrei male e mi sentirei in pericolo costante.
Secondo me il 99% dei nati al nord, come noi, non sarebbero in grado di durare 1 mese a Napoli.
dicevi?:read:
allora te lo vai cercando :sofico:
Continuate a correggere, ma nessun maestro risponde :D :D
Penso che, fino (o si dice sino? dai maestri :D ) a quando non togliete definitivamente le latrine da Napoli, rimarrete sempre nella m...a.
Un bacio :D
bye
gigio2005
15-11-2007, 16:14
Vedi NApoli e poi muori dicevano....io l'ho vista per alcuni giorni e mi è bastato manco sotto scorta e pagato a peso d'oro ci tornerei.
Ammiro le persone oneste che riescono a vivere in un tale caos....sarà che ci nascono ma io proprio ci vivrei male e mi sentirei in pericolo costante.
Secondo me il 99% dei nati al nord, come noi, non sarebbero in grado di durare 1 mese a Napoli.
analisi "interessante"
tornando al problema:
che vi devo dire? e' inutile parlarne....sono arrivati MILIARDI DI MILIARDI DI MILIARDI DI EURO in campania...purtroppo pero' si sono fermati nelle tasche dei nostri politicanti
chest'e'...ormai stiamo annegando nella monnezza, i mezzi pubblici fanno schifo al cesso, parcheggi per le macchine non se ne vedono, parcheggiatori abusivi invece quanti ne vuoi....
le uniche notizie positive di questi giorni sono il potenziamento della sicurezza (ovviamente solo nelle zone commerciali) che purtroppo dureranno fino a natale suppongo...
ad esempio da oggi aumenteranno (io dico inizieranno) i controlli sulle corsie preferenziali che a napoli sono preferenziali non per taxi, ambulanze o fdo, ma per chi va 'e press' (chi va di pressa, fretta)...
e l'altra sera (venerdi scorso mi pare) faceva un certo effetto vedere 17 macchine dei carabinieri, 6 della municipale, un paio della polizia, 25 carabinieri appostati agli angoli, altri che facevano la ronda su e giu' per il marciapiede con tanto di mitra (no...non era baghdad....era napoli), altri che controllavano i locali....
purtroppo pero' il tutto concentrato in una sola zona (riviera di chiaia-piazzetta san pasquale) di 1 kmq....cmq non si vedeva NEMMENO UN MALEDETTO PARCHEGGIATORE ABUSIVO E NEANCHE L'OMBRA DI UN'AUTO IN SECONDA FILA
MERAVIGLIOSO!
LotharInt
15-11-2007, 19:34
analisi "interessante"
tornando al problema:
che vi devo dire? e' inutile parlarne....sono arrivati MILIARDI DI MILIARDI DI MILIARDI DI EURO in campania...purtroppo pero' si sono fermati nelle tasche dei nostri politicanti
chest'e'...ormai stiamo annegando nella monnezza, i mezzi pubblici fanno schifo al cesso, parcheggi per le macchine non se ne vedono, parcheggiatori abusivi invece quanti ne vuoi....
le uniche notizie positive di questi giorni sono il potenziamento della sicurezza (ovviamente solo nelle zone commerciali) che purtroppo dureranno fino a natale suppongo...
ad esempio da oggi aumenteranno (io dico inizieranno) i controlli sulle corsie preferenziali che a napoli sono preferenziali non per taxi, ambulanze o fdo, ma per chi va 'e press' (chi va di pressa, fretta)...
e l'altra sera (venerdi scorso mi pare) faceva un certo effetto vedere 17 macchine dei carabinieri, 6 della municipale, un paio della polizia, 25 carabinieri appostati agli angoli, altri che facevano la ronda su e giu' per il marciapiede con tanto di mitra (no...non era baghdad....era napoli), altri che controllavano i locali....
purtroppo pero' il tutto concentrato in una sola zona (riviera di chiaia-piazzetta san pasquale) di 1 kmq....cmq non si vedeva NEMMENO UN MALEDETTO PARCHEGGIATORE ABUSIVO E NEANCHE L'OMBRA DI UN'AUTO IN SECONDA FILA
MERAVIGLIOSO!
ma è vero che ci sono quartieri dove nemmeno polizia e carabinieri si azzardano ad entrare se non in forze? o sono leggende metropolitane?
gigio2005
16-11-2007, 14:05
aggiornamento :D
Schettini in prima linea «Un verbale l’ho firmato io»
PIETRO TRECCAGNOLI L’avrete sentita quella battuta intrisa di stereotipo: i napoletani s’infilano nelle corsie preferenziali perché le preferiscono. Roba alla Felice Caccamo. Però, la prima giornata del giro di vite contro chi ha «preferenze» e chi no per il codice della strada, è scivolata via come sempre. Sì, c’erano molti più vigili motorizzati a fare avanti e indietro e nei presidi di piazza Bovio, di via Marina (altezza Porto Salvo) e di piazza Garibaldi. Sì, sono state elevate più contravvenzioni di un giovedì normale. Sì, di auto che abusavano della tolleranza napoletana ce n’erano di meno. Sì, la pioggia ha creato, soprattutto a via Marina, il solito ingorgo e i cantieri hanno aggiunto caos a caos. Tutto vero. Normale amministrazione, se non fosse che il comandante della polizia municipale, Carlo Schettini, non è rimasto a guardare la battaglia, come un generale dall’alto della collina, mentre le sue truppe marciano nella bufera. Macché, ieri mattina è sceso a fare multe, pure lui. Era diretto proprio all’incrocio nevralgico di Santa Maria di Porto Salvo, accanto al varco dell’Immacolatella Vecchia. Nella preferenziale ha visto una Punto beige che non aveva nessun titolo per scappottarsi la coda nelle corsie normali. S’è accostato e ha detto alla guidatrice, che non indossava neanche la cintura, di fermarsi nello slargo più avanti dov’era la polizia municipale. La signora, un’insegnante di latino, ha accampato le spiegazioni di prammatica per sfuggire al verbale. Ma Schettini è stato inflessibile. La multata è rimasta indifferente al privilegio, perché non capita tutti i giorni di beccare una contravvenzione direttamente dal comandante. «Al contrario, faccio almeno dieci verbali al giorno» spiega il responsabile della polizia urbana. Caspita. «È come una medicina, prima o dopo i pasti» scherza Schettini. Ieri però è stato a dieta e ne ha fatta una soltanto. Il debutto della tolleranza zero per chi preferisce la preferenziale è stato double face. A piazza Bovio, c’erano due motociclisti, incaricati di staccare verbali. Hanno fermato a ritmo continuo. Ed è scattato il consueto scambio di battute. Ma perché proprio a me? Non sapevo niente che c’era il divieto. Ma, signore, il divieto c’è sempre, mica solo da oggi. E perché multate solo oggi? Fermate me e lasciate passare tutti gli altri. I vigili controllano i documenti, rispondono pazienti. Lo sanno anche loro che per uno che fermano ce ne sono decine e decine che la fanno franca. Si limitano ad applicare, a uso legalitario, il vecchio motto brigatista: colpirne uno per educarne cento. «Oggi» commentano «a corso Umberto non c’è molto caos. Come mai? Dei colleghi ci hanno detto che è tutto bloccato nella zona ospedaliera e a Poggioreale. Per la pioggia e per i cantieri». E quindi? «Qui arrivano meno macchine». A via Marina, invece, l’inferno d’acqua e lamiere s’è appena placato e i tre vigili, due ragazze bionde e un giovanotto, si limitano a dirigere il traffico. I portoghesi delle preferenziali la fanno franca. E sono i primi a stupirsi. Al segnale di incoraggiamento, venga avanti, dell’agente si avvicinano cauti, temono l’implacabilità della penna e del libretto. Quando passano indenni attraverso le temute forche caudine, accelerano con uno scatto di gioia trattenuta. Ma come, li fa passare? «Noi non siamo qui per controllare le corsie preferenziali. Lo stanno facendo dei motociclisti che vanno avanti e indietro lungo via Marina. Se li fermiamo per verbalizzare, si blocca tutto». Stringete i denti, ragazzi, il 7 gennaio sarà tutto finito. Se non si stancano prima.
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20071116&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=39&vis=G
LotharInt
16-11-2007, 14:11
aggiornamento :D
Schettini in prima linea «Un verbale l’ho firmato io»
PIETRO TRECCAGNOLI L’avrete sentita quella battuta intrisa di stereotipo: i napoletani s’infilano nelle corsie preferenziali perché le preferiscono. Roba alla Felice Caccamo. Però, la prima giornata del giro di vite contro chi ha «preferenze» e chi no per il codice della strada, è scivolata via come sempre. Sì, c’erano molti più vigili motorizzati a fare avanti e indietro e nei presidi di piazza Bovio, di via Marina (altezza Porto Salvo) e di piazza Garibaldi. Sì, sono state elevate più contravvenzioni di un giovedì normale. Sì, di auto che abusavano della tolleranza napoletana ce n’erano di meno. Sì, la pioggia ha creato, soprattutto a via Marina, il solito ingorgo e i cantieri hanno aggiunto caos a caos. Tutto vero. Normale amministrazione, se non fosse che il comandante della polizia municipale, Carlo Schettini, non è rimasto a guardare la battaglia, come un generale dall’alto della collina, mentre le sue truppe marciano nella bufera. Macché, ieri mattina è sceso a fare multe, pure lui. Era diretto proprio all’incrocio nevralgico di Santa Maria di Porto Salvo, accanto al varco dell’Immacolatella Vecchia. Nella preferenziale ha visto una Punto beige che non aveva nessun titolo per scappottarsi la coda nelle corsie normali. S’è accostato e ha detto alla guidatrice, che non indossava neanche la cintura, di fermarsi nello slargo più avanti dov’era la polizia municipale. La signora, un’insegnante di latino, ha accampato le spiegazioni di prammatica per sfuggire al verbale. Ma Schettini è stato inflessibile. La multata è rimasta indifferente al privilegio, perché non capita tutti i giorni di beccare una contravvenzione direttamente dal comandante. «Al contrario, faccio almeno dieci verbali al giorno» spiega il responsabile della polizia urbana. Caspita. «È come una medicina, prima o dopo i pasti» scherza Schettini. Ieri però è stato a dieta e ne ha fatta una soltanto. Il debutto della tolleranza zero per chi preferisce la preferenziale è stato double face. A piazza Bovio, c’erano due motociclisti, incaricati di staccare verbali. Hanno fermato a ritmo continuo. Ed è scattato il consueto scambio di battute. Ma perché proprio a me? Non sapevo niente che c’era il divieto. Ma, signore, il divieto c’è sempre, mica solo da oggi. E perché multate solo oggi? Fermate me e lasciate passare tutti gli altri. I vigili controllano i documenti, rispondono pazienti. Lo sanno anche loro che per uno che fermano ce ne sono decine e decine che la fanno franca. Si limitano ad applicare, a uso legalitario, il vecchio motto brigatista: colpirne uno per educarne cento. «Oggi» commentano «a corso Umberto non c’è molto caos. Come mai? Dei colleghi ci hanno detto che è tutto bloccato nella zona ospedaliera e a Poggioreale. Per la pioggia e per i cantieri». E quindi? «Qui arrivano meno macchine». A via Marina, invece, l’inferno d’acqua e lamiere s’è appena placato e i tre vigili, due ragazze bionde e un giovanotto, si limitano a dirigere il traffico. I portoghesi delle preferenziali la fanno franca. E sono i primi a stupirsi. Al segnale di incoraggiamento, venga avanti, dell’agente si avvicinano cauti, temono l’implacabilità della penna e del libretto. Quando passano indenni attraverso le temute forche caudine, accelerano con uno scatto di gioia trattenuta. Ma come, li fa passare? «Noi non siamo qui per controllare le corsie preferenziali. Lo stanno facendo dei motociclisti che vanno avanti e indietro lungo via Marina. Se li fermiamo per verbalizzare, si blocca tutto». Stringete i denti, ragazzi, il 7 gennaio sarà tutto finito. Se non si stancano prima.
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20071116&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=39&vis=G
perchè funziona solo sotto le vacanze di natale il controllo dei vigili :confused: ?
perchè funziona solo sotto le vacanze di natale il controllo dei vigili :confused: ?
i vigili ci sono sempre, ma sono pochi e non fanno sempre il loro dovere
sotto le feste aumentano perché aumenta il caos
Insert coin
16-11-2007, 21:07
Scusate, ma ricordo male o il sindaco di una città ridotta in queste condizioni è la stessa persona che circa 17-18 anni fa fece ferro e fuoco contro la diffusione dell'opuscolo informativo "Lupo Alberto" dedicato alla prevensione dell'AIDS?
lunaticgate
17-11-2007, 08:04
Ho vissuto bene a Napoli (mai successo niente e mi sono sempre divertito)!
Avevo 4 anni quando i miei sono tornati dopo 12 anni da Milano a Napoli (mio padre ha avuto il trasferimento all'allora Selenia, oggi Alenia). Ho frequentato le medie, le superiori e l'Università a Napoli. I problemi maggiori sono arrivati proprio o meglio, ho cominciato a percepirli, i primissimi anni dell'Università (1995). Poi ho cominciato a viaggiare tantissimo, ho girato l'Europa, ho vissuto a Tokyo e ogni mio ritorno a Napoli era un trauma senza fine. Più aumentava il mio malessere, più sembrava aumentare la delinquenza e diminuivano le speranze di potermi fare una vita normale a Napoli. Due anni fa ho avuto l'occasione di trasferirmi a Roma per lavoro. Sono contento di averlo fatto. Quando ho voglia di vedere qualche mio amico o la mia famiglia la faccio salire su. Di scendere a Napoli non se ne parla proprio. Ho troppi bei ricordi e troppe delusioni. Una città che potrebbe vivere di solo turismo, è devastata dalla malavita, dalla criminalità, dai politici e dai napoletani che vivono alla giornata fregandosene degli altri, della propria città e della propria dignità.
Sono stato a Napoli per mezza giornata. Mai più.
Siamo sbarcati con la nave da crociera nel porto alle 10 circa.. a parte il fatto che in sole 3 ore hanno cercato di derubarci due volte con un motorino e che un taxi per poco non ci investiva, è il caos totale: nessuno rispetta alcuna normativa vigente sul traffico, la città è sporca da far schifo, file di auto in doppia fila, poliziotti che se la raccontano appoggiati ai motorini per strada ecc ecc ecc... allucinante. Napoli ha bisogno di un bell'esercito, un coprifuoco e un esorcista veramente ma veramente bravo per poter tirar fuori il marcio ...
e avendo constatato qui sul forum che ci sono molti napoletani diligenti ed in gamba (come l'autore dell'articolo) mi chiedo veramente come facciano a sopravvivere in un tale casino.
Vedi NApoli e poi muori dicevano....io l'ho vista per alcuni giorni e mi è bastato manco sotto scorta e pagato a peso d'oro ci tornerei.
Ammiro le persone oneste che riescono a vivere in un tale caos....sarà che ci nascono ma io proprio ci vivrei male e mi sentirei in pericolo costante.
Secondo me il 99% dei nati al nord, come noi, non sarebbero in grado di durare 1 mese a Napoli.
io dissi le stesse cose in uno dei millemila 3d aperti su Napoli, tempo fa.
Fui subito attaccata da un esercito di utenti che "non è vero, a Napoli esistono problemi come in qualunque altra città del mondo"
:boh:
gigio2005
17-11-2007, 09:14
io dissi le stesse cose in uno dei millemila 3d aperti su Napoli, tempo fa.
Fui subito attaccata da un esercito di utenti che "non è vero, a Napoli esistono problemi come in qualunque altra città del mondo"
:boh:
e quindi?
Pucceddu
17-11-2007, 09:18
e quindi?
niente, n'teng spicc' :stordita:
e quindi?
niente, solo un'osservazione.
In attesa che arrivi l'armada :D
Adrian II
17-11-2007, 12:16
ragazzi, ho letto qualche post qua e la e onestamente mi piange il cuore quando vedo parlare così di napoli, ci sono nato e ci sto crescendo, sono il primo a rendermi conto che, tra le città in cui sono stato, questa è di gran lunga la peggiore come gestione e per colpa di un bel po' di persone... vorrei solo spezzare una lancia a favore della gente onesta che pur vedendo questo schifo continua con la propria vita, cercando di non farsi travolgere da uno stile di vita che è quasi diventato la normalità... questa gente non è poca, solo che non fa notizia rispetto ai crimini e alle illegalità, quindi, quando sentite di un napoletano, non siate prevenuti.. il mio dispiacere più grande fu quando andai in vacanza e parlando con un'animatrice lei si stupì che io fossi napoletano visto che non dicevo parolacce, parlavo italiano, non rubavo, non minacciavo:mbe: nei luoghi di villeggiatura se ne vedono di cotte e di crude, forse proprio perchè tutta quella gentaglia, che tutto l'anno lamentava malessere economico, in estate va in vacanza, e i veri napoletani si possono finalmente godere la propria città
vi giuro, non fosse per il caldo, ad agosto è un paradiso...
gigio2005
17-11-2007, 13:54
un'intervista sconcertante alla sindachessa di napoli..... che fine brutta faremo....
VITTORIO DEL TUFO
Una lunga colonna di auto strozza la preferenziale di via Marina. Il piano «corsie blindate» è scattato giovedì, ma i vigili devono essersi distratti, la sinfonia di clacson è straziante. Dal corso Garibaldi a Chiaia, sono giorni di veleni, di caos e di proteste. La mobilità è un disastro, la borghesia scende in piazza, gli abusivi restano padroni del territorio. E il degrado ci resta appiccicato addosso, come un marchio del passato.
Eppure Rosa Russo Iervolino, dal suo bunker di Palazzo San Giacomo, ripete con tenacia che coniugare legalità e sviluppo, nella città che mette in fila i dolori, è un’impresa possibile.
Sindaco, da giovedì le preferenziali sono sorvegliate speciali, ma i furbi sono ancora troppi. Un altro flop?
«Guardi, ieri ero a Roma, non le dico cos’era il traffico. Ma niente confronti. La verità è che i nuovi provvedimenti, in materia di viabilità, al debutto creano sempre problemi. Per un primo bilancio dobbiamo aspettare».
E per lo scandalo del corso Garibaldi? Gli abusivi non sembrano impensieriti dai controlli di polizia. E continuano a trasformare il biglietto da visita della città in un suk.
«Come sa, non ho nessuna vocazione a fare il sindaco sceriffo. Sono un sindaco che ha terribilmente a cuore la sorte dei poveri e degli ultimi. Però io credo che l’approvazione del pacchetto sicurezza, con il sequestro e la distruzione della merce, sia l’unico sistema per ripulire le strade».
A Chiaia, la scorsa settimana, in duemila sono scesi in piazza contro illegalità e degrado.
«La verità è che con il lamento continuo non si va da nessuna parte».
Lei non c’era, non c’era nessuno della giunta. Il suo rapporto con la borghesia cittadina sembra deteriorato.
«C’è una parte di borghesia che ama piangersi addosso: la smettano. Io a Roma abito in una zona, la Balduina, meno elegante di Chiaia (ndr:CHIAIA E' ELEGANTE???? MI VIENE DA RIDERE...FORSE LA SINDACHESSA MANCA DA PARECCHIO OPPURE PENSA CHE LA MONNEZZA SIA UNA DECORAZIONE NATALIZIA) ma popolata più o meno dalla stessa media borghesia. Le condizioni lì non sono migliori, ma nessuno si sente vittima».
La borghesia napoletana è vittimista? O, peggio, predica bene e razzola male?
«Ma questo succede a tutti. Anche a me capita di accelerare al semaforo giallo, e da giovane compravo sigarette di contrabbando... Quello che mi preoccupa molto, moltissimo, è l’incapacità di distinguere tra la critica politica e le richieste impossibili».
Cioè?
«Continuando a chiedere al Comune quello che il Comune, per mancanza di fondi (ndr: :rotfl:), non può fare, si alimenta la cultura dell’illegalità, si sviliscono le istituzioni».
Capitolo sprechi. Giovedì la Finanza ha effettuato nuovi controlli proprio qui, nel suo studio.
«Guardi, le auto blu io le tingerei tutte di bianco, perché per me il problema non esiste. E comunque io, grazie a Dio, la macchina del Comune non ce l’ho, come ex ministro degli Interni ho quella della polizia. Quanto ai miei assessori, insisto: dov’è il reato?».
Sindaco, da Bagnoli a Napoli Est bonifica e riconversione procedono con una lentezza esasperante. Com’è possibile che non si riesca a fare più in fretta?
«Per quanto riguarda Bagnoli, stiamo superando le ultime difficoltà: Bagnoli deve diventare il quartiere più bello della città (ndr: :rotfl:). A Napoli Est abbiamo appena siglato l’intesa per rendere più veloci le operazioni di bonifica. Sono già disponibili 35 milioni. Sfido gli imprenditori: venite a investire qui. Tra due settimane, a San Giovanni, terremo una grande iniziativa per presentare l’accordo agli operatori economici».
Dalla Finanziaria solo brutti regali?
«Di buono ci sono gli stanziamenti per l’edilizia popolare e sociale. Di motivi per brontolare, invece, ce ne sono parecchi. Uno per tutti: il limite di spesa imposto all’Inail che rischia di vanificare i nostri sforzi per la realizzazione della cittadella della polizia. Il paradosso è che l’Inail ha i soldi, ma non può spenderli. È una cosa senza senso: sono molto, molto arrabbiata».
http://www.ilmattino.it/mattino/view.php?data=20071117&ediz=NAZIONALE&npag=36&file=AE.xml&type=STANDARD
Maverick18
17-11-2007, 14:26
Una città che potrebbe vivere di solo turismo, è devastata dalla malavita, dalla criminalità, dai politici e dai napoletani che vivono alla giornata fregandosene degli altri, della propria città e della propria dignità.
Se non ci fossero tutte quelle schifezze e tutta quella gente disonesta, la città potrebbe davvero campare solo di turismo. Il paesaggio, l'arte, il mare, la cucina, la musica, il teatro. Napoli avrebbe tantissimo da offrire, ma il marcio offusca tutto.
ragazzi, ho letto qualche post qua e la e onestamente mi piange il cuore quando vedo parlare così di napoli
Io ci sono nato, per motivi di lavoro i miei si sono trasferiti al nord, quindi non ci ho potuto vivere. A Napoli ci vado solo per trovare i parenti ogni tanto, personalmente ad oggi non mi è mai accaduto nulla tipo insulti, scippi anche se ovviamente bisogna stare attenti. Le persone non del posto, la stampa e la tv, spesso esagerano dipingendo un quadro catastrofico solo per far notizia. La verità è che sì, la città è davvero preda di delinquenti, sporcizia ed è abitata da incivili ma non è che ti sparano o ti scippano appena ci metti piede.
Tra i problemi di Napoli io ci inserisco anche la densità di abitanti, c'è troppa gente, e se in certi quartieri zone di Napoli, la vita è ancora vivibile, in altri o fuori città le cose sono ancora più gravi.
C'è davvero molto da lavorare, specialmente sulla mentalità delle persone. Comportarsi in modo incivile a volte è l'unico modo per non soccombere, altre volte invece si è quasi costretti perchè se non ti comporti male non vieni visto bene dagli altri.
Detto ciò, come ad Adrian II, anche a me piange il cuore quando sento parlare di Napoli, specie qui al nord, dove, più o meno giustamente, si lanciano offese gratuite, ed io non posso nemmeno replicare perchè al nord ci vivo e perchè non avrei argomentazioni valide per difendere il luogo in cui sono nato.
Oltre al danno (stanno distruggendo una città splendida che non merita quella fine) anche la beffa.
danny2005
17-11-2007, 14:36
Riguardo al problema dei rifiuti che periodicamente affligge Napoli e la Campania in generale: dai servizi dei TG nazionali vedi solo persone che si lamentano dello status quo, che invocano esercito e misure speciali, che bloccano ferrovie o autostrade e, quando non ce la fanno più, che danno fuoco ai cassonetti....
Ora, dico io......tutti buoni a protestare? solo quello? tutti a invocare l'aiuto dall'alto? dello stato? delle istituzioni?
Perchè non si fanno un esame di coscienza e pensano a come migliorare la situazione; basterebbe fare la raccolta differenziata: il 90% dei rifiuti è costituito da imballaggi, plastiche, carta, vetro, metalli; tutte cose riciclabilissime, che farebbero risparmiare soldi ed energia....inoltre una discarica che gestisce i soli rifiuti umidi non andrebbe mai in crisi....C'è qualcuno che ci pensa? Che dice...."però anche noi, se collaboriamo tutti per migliorare la situazione....."
Mi si dirà: ma c'è la camorra che gestisce il business dei rifiuti...ok ma non credo che passi di casa in casa per dire a ognuno come buttare la munnezza....
aiutati che il ciel ti aiuta si diceva una volta.........
lunaticgate
17-11-2007, 15:02
Perchè non si fanno un esame di coscienza e pensano a come migliorare la situazione; basterebbe fare la raccolta differenziata: il 90% dei rifiuti è costituito da imballaggi, plastiche, carta, vetro, metalli; tutte cose riciclabilissime, che farebbero risparmiare soldi ed energia....inoltre una discarica che gestisce i soli rifiuti umidi non andrebbe mai in crisi....C'è qualcuno che ci pensa? Che dice...."però anche noi, se collaboriamo tutti per migliorare la situazione.....
Su questo devo purtroppo dissentire in parte.
In molte zone di Napoli non esistono cassonetti per la differenziata, non vengono distribuiti i sacchetti e dove esistono i cassonetti, ce ne sono 2 o3 per un quartire enorme.
Faccio l'esempio del mio quartiere Capodimonte (http://it.wikipedia.org/wiki/Capodimonte_(Napoli)) , nonostante la densità di nuclei familiari, di cassonetti per la differenziata erano 3 unità per il vetro, 3 per la plastica e una decina per il resto. Fortunatamente non abbiamo mai avuto problemi con l'immondizia (tutt'oggi non mi so spiegare il perchè) ma molto spesso i cassonetti erano stracolmi e per raggiungerli ti dovevi fare anche più di un chilometro.
Siddhartha
17-11-2007, 15:43
purtroppo pero' il tutto concentrato in una sola zona (riviera di chiaia-piazzetta san pasquale) di 1 kmq....cmq non si vedeva NEMMENO UN MALEDETTO PARCHEGGIATORE ABUSIVO E NEANCHE L'OMBRA DI UN'AUTO IN SECONDA FILA
MERAVIGLIOSO!
vero: ieri nel tragitto tra s martino e pzza vanvitelli (ovvero il solo tratto di via morghen) mi hanno fermato e controllato i documenti 2 (DUE) volte! ho visto tantissimi carabinieri ieri sera e tutto era trantuillo: nessuno auto in doppia fila, non c'era la solita baraonda in strada! una volta superato viale michelangelo e immessomi su salvator rosa, il solito continuo far west! :rolleyes:
gigio2005
17-11-2007, 15:44
Riguardo al problema dei rifiuti che periodicamente affligge Napoli e la Campania in generale: dai servizi dei TG nazionali vedi solo persone che si lamentano dello status quo, che invocano esercito e misure speciali, che bloccano ferrovie o autostrade e, quando non ce la fanno più, che danno fuoco ai cassonetti....
Ora, dico io......tutti buoni a protestare? solo quello? tutti a invocare l'aiuto dall'alto? dello stato? delle istituzioni?
Perchè non si fanno un esame di coscienza e pensano a come migliorare la situazione; basterebbe fare la raccolta differenziata: il 90% dei rifiuti è costituito da imballaggi, plastiche, carta, vetro, metalli; tutte cose riciclabilissime, che farebbero risparmiare soldi ed energia....inoltre una discarica che gestisce i soli rifiuti umidi non andrebbe mai in crisi....C'è qualcuno che ci pensa? Che dice...."però anche noi, se collaboriamo tutti per migliorare la situazione....."
Mi si dirà: ma c'è la camorra che gestisce il business dei rifiuti...ok ma non credo che passi di casa in casa per dire a ognuno come buttare la munnezza....
aiutati che il ciel ti aiuta si diceva una volta.........
scusa ma secondo te cosa cambierebbe se il 100% delle persone facessero la raccolta differenziata?
alla fine viene comunque tutto mischiato in discarica quindi...
gigio2005
17-11-2007, 15:45
vero: ieri nel tragitto tra s martino e pzza vanvitelli (ovvero il solo tratto di via morghen) mi hanno fermato e controllato i documenti 2 (DUE) volte! ho visto tantissimi carabinieri ieri sera e tutto era trantuillo: nessuno auto in doppia fila, non c'era la solita baraonda in strada!
mi vengono le lacrime :(
edit: ma a vuo' smett'r e t'a fa' ncopp o vomm'r?
ragazzi vi avverto siddharta si e' tramutato in un chiattillo (google it)
una volta superato viale michelangelo e immessomi su salvator rosa, il solito continuo far west! :rolleyes:
ecco :doh:
Siddhartha
17-11-2007, 16:09
mi vengono le lacrime :(
edit: ma a vuo' smett'r e t'a fa' ncopp o vomm'r?
ragazzi vi avverto siddharta si e' tramutato in un chiattillo (google it)
e chi ti dice che non lo sia sempre stato un chiattillo???? :p
scherzi a parte, cmq il vomero non è chiattillo per nulla: al vomero stanno "'e cafon saggliut" (solo via falcone e via tasso si salvano)! i veri chiattilli li trovi fuori i baretti di chiaia...e per fortuna me ne tengo alla larga! :eek:
danny2005
17-11-2007, 16:20
scusa ma secondo te cosa cambierebbe se il 100% delle persone facessero la raccolta differenziata?
alla fine viene comunque tutto mischiato in discarica quindi...
La mia speranza sarebbe che la raccolta differenziata finisse subito in un centro che la tratti e la ricicli, ma forse ciò avviene in un paese civile....non in Italia...:rolleyes: :muro:
Certo che se prima differenzi e poi butti tutto in discarica mi sa tanto di leggerissima presa per i fondelli........
Ovviamente per fare la raccolta differenziata ci dovrebbero essere le apposite campane, nel giusto numero....
Sembra di stare a chiedere la luna....eppure è un problema risolvibilissimo e questa è l'unica strada.....chissà perchè in Italia diventano casini insormontabili.....
alexpiranha
17-11-2007, 17:31
gli amministratori politici locali e nazionali, cavalcano e fomentano le rivolte che nascono nei vari centri individuati per realizzare siti ed inceneritori varii, che purtroppo sono indispensabili per risolvere prima l'emergenza e poi la "normale" gestione del ciclo rifiuti.
Nessuno vuole la "munnezza"
Ma TUTTI produciamo la munnezza
Io sto vicinissimo a Giugliano, a Villaricca, a Qualiano : perche' sempre e solo qui, da decenni ?
La mia speranza sarebbe che la raccolta differenziata finisse subito in un centro che la tratti e la ricicli, ma forse ciò avviene in un paese civile....non in Italia...:rolleyes: :muro:
Certo che se prima differenzi e poi butti tutto in discarica mi sa tanto di leggerissima presa per i fondelli........
Ovviamente per fare la raccolta differenziata ci dovrebbero essere le apposite campane, nel giusto numero....
Sembra di stare a chiedere la luna....eppure è un problema risolvibilissimo e questa è l'unica strada.....chissà perchè in Italia diventano casini insormontabili.....
La Campania è l'unica regione in cui i rifiuti normali e il riciclaggio sono in mano alla stessa ditta. Aggiungi poi che sono pagati a peso... Figurati che interesse hanno a riciclare effettivamente i rifiuti... :rolleyes:
gigio2005
19-11-2007, 18:14
quando si crede di aver raschiato il fondo...ci si accorge della friabilita' della crosta terrestre e si inizia a trivellare...
a napoli (e in campania) affoghiamo nella monnezza
il 99,99% degli esercizi commerciali paga il pizzo alla camorra
soffochiamo nello smog
siamo intrappolati nel caos cittadino
le regole basilari di convivenza civile non vengono rispettate
le fdo non riescono a proteggere la gente onesta........
MA
un genio decide di vietare la sigaretta all'aperto (:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: )
SALVO SAPIO
«Assesso’ ma vi pare che con tutti i problemi che teniamo dobbiamo preoccuparci di chi fuma all’aria aperta. Io non sono fumatore ma mi sembra una cosa difficile da applicare. Chi controlla?».
Massimo è un papà a spasso nei viali della Villa comunale con il suo bimbo, incontra l’assessore Rino Nasti e manifesta le sue perplessità sull’ordinanza antifumo nei parchi pubblici.
I napoletani passeggiano sotto il cielo grigio dell’ultima domenica ecologica del 2007, il divieto antifumo guadagna una scrollata di spalle e commenti cauti da parte della maggioranza. Il divieto piace ma non convince, accoglienza senza illusioni. Il rischio che tutto sia fumo e nulla più viene percepito da tanti. Un’altra regola difficile da far rispettare nella città che non ha regole né misura.
Ma ieri in Villa i fumatori si sono visti lo stesso. Sigaretta accesa, una giovane donna è apparsa decisa a sfidare gli eventuali controlli: «Ho saputo che non si può fumare in presenza di donne in attesa e di bambini ma mi devono dire anche a quale distanza. Poi camminerò con un metro in tasca e sarà battaglia, sino all’ultimo centimetro».
«L’idea è pure buona - incalza Roberto - ma con tutti i rifiuti che ci sono in città, con lo smog per il traffico, non c’era bisogno di colpire così i fumatori. Pensiamo ai problemi seri».
Nasti ascolta attento e poi replica: «Ma di rifiuti non si muore. Di tabacco sì».
La giornata di Rino Nasti è scandita da interviste, incontri con i cittadini e pedalate. «Dall’inizio dell’anno - spiega l’assessore in bicicletta - ho fatto quasi duemilacinquecento chilometri. Ogni domenica ecologica per me è l’occasione di girare la città in bici. Ma oggi mi raffredderò con tutti questi stop». Ferdinando è un altro ciclista della domenica, vede Nasti e fa uno sprint per stringergli la mano e fargli i complimenti: «È quello che ci voleva, vada avanti assessore». Nessuno fuma nel Bosco di Capodimonte. I trasgressori si incontrano, invece, in villa comunale dove parecchie persone non hanno ancora rinunciato alla sigaretta. «Le donne e i bambini? Si devono spostare loro, a me non importa - charisce Ciro con eloquente gesto della mano con sigaretta tra le dita - all’aria aperta nessuno può dirmi nulla». Per i viali della villa passa un’auto della polizia ma per ora, però, non scatta la caccia al fumatore: «I vigili, in questi primi giorni, adotteranno la linea della comprensione - spiega Nasti - dobbiamo dare tempo alla gente di abituarsi». Sono le aree verdi della città - 43 parchi delimitati da recinzioni - dove non si potrà fumare in presenza di minori fino a 12 anni o di donne incinte. Eliana passeggia con il marito Daniele i loro due bimbi. «Io non avrei il coraggio di chiedere a nessuno di spegnere la sigaretta - commenta la giovane mamma - siamo all’aria aperta, è un divieto un po’ strano. Se proprio mi dovesse dare fastidio mi sposterei io». Il marito annuisce e aggiunge: «È un’assurdità ma io, da fumatore, mi adeguo. In Villa non fumo». Stessa linea per Salvatore, 18 anni appena compiuti: «Ma a chi verrebbe in mente di fumare davanti ai bambini? Io però non ne sapevo nulla». «I cartelli saranno installati in queste ore - conclude Nasti - si leggerà che è vietato fumare alla presenza di donne incinte e bambini, in linea con l’ordinanza». Scende la pioggia sulla domenica ecologica e senza fumo, da oggi si fa sul serio. Forse.
io resto basito....
Adrian II
19-11-2007, 18:28
ho sentito di questa legge... ed è ridicola almeno quanto la voce del sindaco...
con i problemi seri in giro ci si preoccupa di una sigaretta in un parco?! ovviamente tutto ciò porterà solo spese: controlli, cartelli... soldi che potrebbero benissimo essere investiti in altri modi... i vigili che stanno lì a vedere chi fuma metteteli per strada a vedere chi porta la famiglia in motorino e chi causa ingorghi perchè vuole superare il semaforo rosso perchè "lui è più furbo di quelli che stanno in fila"...
gigio2005
23-11-2007, 14:49
http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=iene&data=2007/11/22&id=3899&categoria=puntata&from=iene
tristezza assoluta...da far vedere nelle scuole
questi sono i problemi italiani...altro che meredith o cogne
LotharInt
23-11-2007, 20:54
http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=iene&data=2007/11/22&id=3899&categoria=puntata&from=iene
tristezza assoluta...da far vedere nelle scuole
questi sono i problemi italiani...altro che meredith o cogne
che tristezza ...io penso che se fossi un imprenditore ricattato preferirei chiudere e trovare un lavoro libero in un'altra città anche piu' umile piuttosto che pagare questa gente. Come ricordava l'autore dell'articolo che ho riportato, "è questione di mentalità" e quella non la cambi facilmente, nemmeno con l'esercito, ma quando sento certe cose viene voglia di provare la legge marziale.Secondo me sono territori che appartengono solo formalmente allo Stato italiano, l'infiltrazione mafiosa è cosi' forte da essere ormai un paese diverso..e per i cittadini onesti l'unica soluzione sembra scappare.
gigio2005
24-11-2007, 13:33
Chiaia, è caos movida, il piano traffico affonda
Come previsto, la Ztl di Chiaia riparte con un fallimento: l’area del teorico divieto viene presa d’assalto da auto e motorini. La teoria della coperta corta è confermata: pochi i vigili urbani a disposizione per controllare l’ampia area del divieto, in un orario peraltro esteso - dalle 8 del mattino alle 3 di notte - e in coincidenza con la movida del venerdì. Intorno alle 19 i varchi di vico Belledonne e piazzetta Rodinò erano presidiati dagli uomini della polizia municipale: quattro vigili a ogni posto di controllo filtravano i veicoli. Ma un’ora dopo già le macchine e i motorini si facevano largo nella folla dei pedoni, tra via Cavallerizza a Chiaia e vicoletto Belledonne. Un flop annunciato. Gli stessi vigili della sesta unità operativa, che ha il compito del controllo sulla Ztl, avevano sibilato: «Siamo in pochi e in un orario disagiato, fino alle 3 di notte. Non riusciremo a garantire i controlli». C’è poi un particolare da non sottovalutare. Se si viene fermati dal vigile, ma gli si dice che si è diretti a un garage della zona, si può passare. E una volta dentro la zona a traffico limitato, diventa difficile per i caschi bianchi fermare il veicolo. Soprattutto nel turno finale: da mezzanotte alle 3 c’è una marea di giovani in strada e il traffico è paralizzato anche su via dei Mille e via Filangieri. Una difficoltà oggettiva, che forse non era stata presa in considerazione dall’amministrazione comunale. Che, pur con pochissimo preavviso alla cittadinanza della partenza della Ztl, ha chiesto alla polizia municipale una sorta di «tolleranza zero» - in pratica una pioggia di multe - anche all’interno della zona. Nel pomeriggio il sindaco Rosa Iervolino, insieme ad alcuni assessori (Mola, Gambardella, Nugnes, Gambale)e consiglieri comunali ha incontrato a palazzo San Giacomo i rappresentanti del Comitato per Chiaia, che comprendevano una delegazione del liceo Umberto. All’incontro non hanno potuto partecipare i giornalisti. Paolo Santanelli del comitato commenta così l’incontro: «C’è stata disponibilità - dice - da parte del sindaco, con i limiti dei problemi che conosciamo. Il governo, ci hanno ribadito, non manda i fondi. Questo ci lascia senza risposte, come quando ci hanno detto che il Comune non può avere il controllo sul financial project, vedi il caso del garage Morelli». Sarà preso in considerazione il progetto del parcheggio sotterraneo alla Riviera di Chiaia, «ma senza fondi anche i poteri speciali diventano fantasmi». Ci sono due date fornite al comitato: «A gennaio l’inizio della riqualificazione di via Filangieri e via dei Mille e dei lavori alla palestra De Amicis, entro marzo la videosorveglianza alla Ztl di Chiaia con le telecamere comunali. Abbiamo chiesto le videocamere anche nella zona della movida, dei ”vicoletti” di Chiaia, per non tenere i vigili urbani fino alle 3 in strada. Impegni precisi: se non verranno rispettati, scenderemo di nuovo in piazza».
LOL :muro:
e per tornare all'argomento CLOU:
Dopo il servizio delle Iene i taglieggiati raccontano le loro storie. A Portici si spacca il fronte antiracket
Il sindaco replica alle accuse: in Comune nessuna collusione
È arrabbiato, il sindaco Vincenzo Cuomo. Non per la denuncia delle Iene sulla presenza del racket in provincia, ma per alcune dichiarazioni diffuse dalla trasmissione. Tirano in ballo il Comune. Di che si tratta, sindaco? «Si è parlato, genericamente, di precedenti penali e collusioni di dipendenti comunali. Facciamo monitoraggi continui, in contatto con la prefettura e la questura. Se accertiamo precedenti che consentano il licenziamento, lo facciamo. Tutto trasparente. Basta venire a verificare». Un invito, il suo? «Certo, dico all’inviato delle Iene torni a Portici, venga a vedere come lavoriamo in questi uffici. Magari senza clamori. Si renderà conto in quali difficoltà operiamo». Anche lei ha minacce da raccontare? «Minacce ce ne sono, ma non ho mai chiesto scorte. Abbiamo abbattuto un immobile abusivo del clan Vollaro, tra le proteste della famiglia. Promuoviamo spesso riunioni con i commercianti. Abbiamo creato un numero verde, uno sportello denunce ottenendo solo anonimi». Conosce gli imprenditori apparsi nel servizio delle Iene? «Alcuni. Imberbe mi segnalò la presenza di due malavitosi qui vicino, dove c’è un cantiere aperto. Ho scritto alla prefettura, con nomi e cognomi, prima a marzo poi a luglio. Conosco anche i titolari di “Ciro a mare”. Fui l’unico rappresentante istituzionale ad andare a mangiare da loro, proprio nel giorno in cui una bomba distrusse la loro vetrina». Cosa fa la sua amministrazione per arginare la presenza dei clan? «Quello che ci compete per legge. Abbiamo creato regole rigide per il controllo degli appalti. Siamo stati promotori di un organismo di 24 sindaci della provincia per fare muro tutti insieme e abbiamo criticato in modo costruttivo il famoso piano sicurezza. Poi, restiamo in contatto continuo con le forze dell’ordine, invitando le associazioni imprenditoriali a denunciare gli estorsori. Crediamo nella trasparenza. Perciò, certe affermazioni generiche ci hanno ferito». g.d.f.
STUPIDO IO A PENSARE CHE ESISTESSE LA CAMORRA A NAPOLI.... :doh:
Caremar, estorsione e minacce.
«Vogliamo 50mila euro». Due arrestati, un impiegato della biglietteria e suo fratello
per concludere la rassegna quotidiana:
piazza garibaldi 2007
http://i.pbase.com/g6/36/602936/3/85930855.SkLLMXPX.jpg
piazza garibaldi 2009?
http://www.perraultarchitecte.com/img/proj/imgGal/ita/NAPLES_PIAZZA_GARIBALDI_04.jpg
LOL
Siddhartha
24-11-2007, 13:44
mi sa che una foto non è stata uploadata bene! sbaglio o volevi fare un confronto tra pzza garibaldi oggi vs domani???
gigio2005
24-11-2007, 18:08
mi sa che una foto non è stata uploadata bene! sbaglio o volevi fare un confronto tra pzza garibaldi oggi vs domani???
si avevo trovato una foto su pbase all'uopo...ma non me la linka...boh...comunque ora ho messo il link
Siddhartha
24-11-2007, 18:33
si avevo trovato una foto su pbase all'uopo...ma non me la linka...boh...comunque ora ho messo il link
ehm....FORBIDDEN! :stordita:
rdefalco
24-11-2007, 19:31
Mi iscrivo a questa discussione, di cui condivido pressoché ogni parola dei miei concittadini :(
Io abito in provincia, dove abbiamo:
1) il Vesuvio. Lo so che non è colpa sua, ma ci hanno costruito attorno case per non so quanti milioni di persone, e chiaramente non abbiamo assolutamente i mezzi logistici (strade) per una seria fuga di emergenza
2) la Camorra, che controlla tutto e tutti
3) una solida, inadeguata, corrotta classe politica che parte dal Comune fino a raggiungere la Regione, che mangia e distribuisce soldi sporchi, che dà ad inetti posti di lavoro togliendoli a persone capaci che potrebbero migliorare le cose, che non realizza opere pubbliche, che non incentiva raccolta differenziata o iniziative positive
4) la Munnezza, ogni tanto anche fatta arrosto, da noi la gente piuttosto che tenere la busta davanti la propria porta butta il sacchetto a 15mt di distanza formando un cumulo che nessuno raccoglierà
5) i Cinesi, che si sono stabiliti a San Giuseppe Vesuviano e circondario in migliaia, che lavorano in nero più di quanto non facessero già gli imprenditori italiani della zona e che stanno erodendo tutto il mercato, partendo da quello dei tessuti
6) la maleducazione della gente, che non può e non vuole cambiare, che continua a votare "l'amico" che fa pesare ogni diritto come un favore pesantissimo
7) a differenza di Napoli città qui non abbiamo neanche incentivi turistici, alberghi, piazze degne di uno sguardo, posti ameni, parchi, alberi
:help: se mi viene qualcos'altro in mente aggiungo
Siddhartha
24-11-2007, 20:02
Mi iscrivo a questa discussione, di cui condivido pressoché ogni parola dei miei concittadini :(
Io abito in provincia, dove abbiamo:
1) il Vesuvio. Lo so che non è colpa sua, ma ci hanno costruito attorno case per non so quanti milioni di persone, e chiaramente non abbiamo assolutamente i mezzi logistici (strade) per una seria fuga di emergenza
2) la Camorra, che controlla tutto e tutti
3) una solida, inadeguata, corrotta classe politica che parte dal Comune fino a raggiungere la Regione, che mangia e distribuisce soldi sporchi, che dà ad inetti posti di lavoro togliendoli a persone capaci che potrebbero migliorare le cose, che non realizza opere pubbliche, che non incentiva raccolta differenziata o iniziative positive
4) la Munnezza, ogni tanto anche fatta arrosto, da noi la gente piuttosto che tenere la busta davanti la propria porta butta il sacchetto a 15mt di distanza formando un cumulo che nessuno raccoglierà
5) i Cinesi, che si sono stabiliti a San Giuseppe Vesuviano e circondario in migliaia, che lavorano in nero più di quanto non facessero già gli imprenditori italiani della zona e che stanno erodendo tutto il mercato, partendo da quello dei tessuti
6) la maleducazione della gente, che non può e non vuole cambiare, che continua a votare "l'amico" che fa pesare ogni diritto come un favore pesantissimo
7) a differenza di Napoli città qui non abbiamo neanche incentivi turistici, alberghi, piazze degne di uno sguardo, posti ameni, parchi, alberi
:help: se mi viene qualcos'altro in mente aggiungo
1) l'abusivismo è un fenomeno frequente in italia, non solo da noi: pensa alle costruzioni nella valle di agrigento!
2) vero! peccato che la popolazione la difenda e siano pochi coloro che vogliano ribaltare lo status quo
3) non farei di tutta l'erba un fascio! quand'anche vi siano i cassonetti per la differenziata, nel 90% dei casi li vedi pieni dei più disparati rifiuti! il problema è che la gente se ne FOTTE! ieri ho visto un contenitore per i medicinali scaduti, pieno di lattine e cartacce....i politici c'entrano poco con questo! per quanto riguarda il lavoro, c'è crisi...ma non riguarda solo noi! ora non facciamo le vittime stile "disoccupati organizzati" (ma qualcuno mi spiega cosa vogliono questi che ancora non l'ho capito?)
4) vero, ma qui i problemi sono di più difficile risoluzione e ne abbiamo discusso spesso in passato anche in questa piazza!
5) i cinesi hanno target differenti e vendono merce decisamente inferiore per quanto riguarda la qualità! è necessario trovare un punto di equilibrio: pensa che la comunità più grande in italia è a prato, eppure la convivenza è quasi civile! per quanto riguarda gli imprenditori, leggevo che s giuseppe ves è la città con il più alto rapporto ferrari/abitanti in italia....sono rimasto sconvolto!
6) questo è un problema che ho notato viaggiando! il tamarro napoletano è prepotente e vuole sempre prevaricare sul prossimo, in barba al senso civico e alle leggi; all'estero è diverso: il tamarro è cafone anche li, ma sta per conto suo e non dà fastidio a nessuno!
7) pompei, ercolano, positano, sorrento, miglio d'oro e ville vesuviane, parco naz del vesuvio....se questi non sono posti degni di nota....
:)
Siddhartha
24-11-2007, 20:07
cmq io da un paio di anni vivo in provincia (a pomigliano, quindi siamo abbastanza vicini -mi pare di capire che sei di s giuseppe -) e ti posso assicurare che la situazione nei ocmuni vesuviani è peggiore di gran lunga: a portici e s giorgio stanno con le montagne di munnezza! sinceramente da quest'altra parte del vesuvio, la vita è leggermente più tranquilla (immondizia, criminalità etc)....anche se alla fine si vive in mezzo alle capre e ai campi!
Maverick18
24-11-2007, 20:08
7) pompei, ercolano, positano, sorrento, miglio d'oro e ville vesuviane, parco naz del vesuvio....se questi non sono posti degni di nota....
:)
Credo ci siano anche comuni poverissimi che non hanno la fortuna di aver alcuna risorsa. Sono quelli i centri più invivibili e disgraziati.
Siddhartha
24-11-2007, 20:16
Credo ci siano anche comuni poverissimi che non hanno la fortuna di aver alcuna risorsa. Sono quelli i centri più invivibili e disgraziati.
guarda, per fortuna le risorse ci sono! il problema è che sono mal sfruttate! :)
la situazione non è ancora da terzo mondo, eh! :p
nell'hinterland ci sono alcune centri che fungono da faro per la provincia e agiscono come veri e propri catalizzatori, il problema è la cattiva gestione: mi vengono in mente t del greco che è un grande centro che basa la propria economia sul corallo e la pesca; giugliano (a nord), casoria (sud), nola (sud-est) che sono invece importanti centri commerciali e di scambio! se a ciò ci aggiungi le risorse turistiche che di certo no nci mancano...
rdefalco
24-11-2007, 20:20
1) l'abusivismo è un fenomeno frequente in italia, non solo da noi: pensa alle costruzioni nella valle di agrigento!
2) vero! peccato che la popolazione la difenda e siano pochi coloro che vogliano ribaltare lo status quo
3) non farei di tutta l'erba un fascio! quand'anche vi siano i cassonetti per la differenziata, nel 90% dei casi li vedi pieni dei più disparati rifiuti! il problema è che la gente se ne FOTTE! ieri ho visto un contenitore per i medicinali scaduti, pieno di lattine e cartacce....i politici c'entrano poco con questo! per quanto riguarda il lavoro, c'è crisi...ma non riguarda solo noi! ora non facciamo le vittime stile "disoccupati organizzati" (ma qualcuno mi spiega cosa vogliono questi che ancora non l'ho capito?)
4) vero, ma qui i problemi sono di più difficile risoluzione e ne abbiamo discusso spesso in passato anche in questa piazza!
5) i cinesi hanno target differenti e vendono merce decisamente inferiore per quanto riguarda la qualità! è necessario trovare un punto di equilibrio: pensa che la comunità più grande in italia è a prato, eppure la convivenza è quasi civile! per quanto riguarda gli imprenditori, leggevo che s giuseppe ves è la città con il più alto rapporto ferrari/abitanti in italia....sono rimasto sconvolto!
6) questo è un problema che ho notato viaggiando! il tamarro napoletano è prepotente e vuole sempre prevaricare sul prossimo, in barba al senso civico e alle leggi; all'estero è diverso: il tamarro è cafone anche li, ma sta per conto suo e non dà fastidio a nessuno!
7) pompei, ercolano, positano, sorrento, miglio d'oro e ville vesuviane, parco naz del vesuvio....se questi non sono posti degni di nota....
:)
1) ma l'abusivismo scellerato di chi ha costruito sulla bocca di un vesuvio che tace da 60 anni non è spiegabile neanche con l'autolesionismo :muro:
2) sulla gente che difende la camorra concordo :rolleyes:
3 e 4) nel mio comune è almeno 15 anni che non si tenta nulla di lontanamente somigliante a raccolta differenziata, ed in gran parte ciò è colpa di chi si sussegue a dirigere... che poi esista la possibilità del fallimento dell'iniziativa a causa della popolazione è un altro discorso (peraltro probabile)...
5) forse il sondaggio delle ferrari era roba di 15 anni fa, quando il mercato tessile tirava con guadagni del 1000% sui capi prodotti, ormai i cinesi, che precedentemente lavoravano alle dipendenze degli imprenditori locali, hanno anche il know-how acquisito dai precedenti padroni, quindi non necessariamente producono merce scadente
7) anche al mio paese (Terzigno) ci sarebbero risorse turistiche, ma siamo talmente messi male che non credo esista un itinerario ancora che ci include fra i luoghi consigliati :p
Siddhartha
24-11-2007, 20:34
5) forse il sondaggio delle ferrari era roba di 15 anni fa, quando il mercato tessile tirava con guadagni del 1000% sui capi prodotti, ormai i cinesi, che precedentemente lavoravano alle dipendenze degli imprenditori locali, hanno anche il know-how acquisito dai precedenti padroni, quindi non necessariamente producono merce scadente
il mercato tessile di s giuseppe lo ricordo florido (anche se effettivamente, non sono aggiornato, come dici tu)! il vestito di laurea lo comprai proprio in un negozio di s giuseppe: ottima qualità e ottimo prezzo! :D
Maverick18
24-11-2007, 20:37
guarda, per fortuna le risorse ci sono! il problema è che sono mal sfruttate! :)
la situazione non è ancora da terzo mondo, eh! :p
nell'hinterland ci sono alcune centri che fungono da faro per la provincia e agiscono come veri e propri catalizzatori, il problema è la cattiva gestione: mi vengono in mente t del greco che è un grande centro che basa la propria economia sul corallo e la pesca; giugliano (a nord), casoria (sud), nola (sud-est) che sono invece importanti centri commerciali e di scambio! se a ciò ci aggiungi le risorse turistiche che di certo no nci mancano...
Capisco, io conosco Napoli città solo per quel poco che vedo/sento quando vado a trovare i miei parenti. Della provincia, notizie dei giornali a parte, so poco.
rdefalco
24-11-2007, 20:42
il mercato tessile di s giuseppe lo ricordo florido (anche se effettivamente, non sono aggiornato, come dici tu)! il vestito di laurea lo comprai proprio in un negozio di s giuseppe: ottima qualità e ottimo prezzo! :D
Tutte le aziende di una certa rilevanza che avevano conservato capitali da reinvestire si sono spostate a Nola, chi è rimasto o è stato poco lungimirante e ne ha pagato le conseguenze o semplicemente non aveva la forza economica per lo spostamento ;) Vivendoci mi risulterebbe difficile sentire di un'azienda qui che guadagna decentemente senza fare "inciarmi" sottobanco :)
gigio2005
25-11-2007, 00:27
sidda mi stai diventando difensore-ad-ogni-costo-di-napoli? :(
mi cominci a parlare politichese (non bisogna fare di tutta l'erba un fascio...)
mi cominci a fare i paragoni (ad agrigento c'e' l'abusivismo....)
mi cominci ad indorare la pillola (non siamo ancora al terzo mondo....)
:help: :help:
io sinceramente non riesco a trovare un micron di bonta' nel territorio in cui viviamo....anche sforzandomi....
e soprattutto non credo di stare al terzo mondo....MA AL QUARTO!
Wolfgang Grimmer
25-11-2007, 04:19
http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=iene&data=2007/11/22&id=3899&categoria=puntata&from=iene
tristezza assoluta...da far vedere nelle scuole
questi sono i problemi italiani...altro che meredith o cogne
:Puke:
(un :Puke: aggiuntivo per i 4 video preferiti di mediaset video)
Siddhartha
25-11-2007, 12:49
sidda mi stai diventando difensore-ad-ogni-costo-di-napoli? :(
mi cominci a parlare politichese (non bisogna fare di tutta l'erba un fascio...)
mi cominci a fare i paragoni (ad agrigento c'e' l'abusivismo....)
mi cominci ad indorare la pillola (non siamo ancora al terzo mondo....)
:help: :help:
io sinceramente non riesco a trovare un micron di bonta' nel territorio in cui
viviamo....anche sforzandomi....
e soprattutto non credo di stare al terzo mondo....MA AL QUARTO!
NO! NO categorico!
Napoli è assolutamente invivibile e la qualità di vita è al di sotto della media italiana (non lo nego ma anzi, lo sottoscrivo!), ma è innegabile che le risorse non manchino ed un rilancio è in teoria possibile, se...se gli asini volassero, se io avessi tre palle, se mio nonno avesse le ruote! la fattibilità la decidiamo noi!!
è necessario essere oggettivi e, per quanto un atteggiamento difensivista-ad-oltranza sia sbagliato, lo è anche il pessimista-oltre-misura che si lamenta della situazione ma in fin dei conti si crogiola nella sua passività nella convinzione che "tanto qui non cambierà nulla! sono tutte capre abbacchiate con la camorra e nel burkina faso vivono meglio!". a questo punto o si agisce o si va via verso realtà migliori!
per fortuna, tra i due estremi dello spettro, esistono diverse tonalità!
per quanto mi riguarda, io sto cercando a tutti i costi di ottenere il trasferimento in ambito lavorativo!
Napoli è assolutamente invivibile e la qualità di vita è al di sotto della media italiana (non lo nego ma anzi, lo sottoscrivo!), ma è innegabile che le risorse non manchino ed un rilancio è in teoria possibile, se...se gli asini volassero, se io avessi tre palle, se mio nonno avesse le ruote! la fattibilità la decidiamo noi!!
è necessario essere oggettivi e, per quanto un atteggiamento difensivista-ad-oltranza sia sbagliato, lo è anche il pessimista-oltre-misura che si lamenta della situazione ma in fin dei conti si crogiola nella sua passività nella convinzione che "tanto qui non cambierà nulla! sono tutte capre abbacchiate con la camorra e nel burkina faso vivono meglio!". a questo punto o si agisce o si va via verso realtà migliori!
per fortuna, tra i due estremi dello spettro, esistono diverse tonalità!
concordo
rispondo poi ad una tua affermazione: a Portici non ci sono mai stati problemi di spazzatura, eccetto qualche evento raro. te lo dico da cittadino di questa città ;)
piazza garibaldi 2007
http://i.pbase.com/g6/36/602936/3/85930855.SkLLMXPX.jpg
potresti riuppare la foto che non si vede?:)
Siddhartha
25-11-2007, 13:12
concordo
rispondo poi ad una tua affermazione: a Portici non ci sono mai stati problemi di spazzatura, eccetto qualche evento raro. te lo dico da cittadino di questa città ;)
fino a due anni fa vivevo a s giorgio e ho fatto il liceo a portici: a portici la situazione è effettivamente migliore rispetto a s giorgio ed ercolano che spesso sono sommerse dai rifiuti! cio nonostante, dall'altra parte del vesuvio (pomigliano, nola, somma etc) la situazione è migliore!
Per la crisi mio fratello sta per chiudere il negozio. Ha deciso di andare a lavorare, perchè è meno stressante che essere "imprenditore". e' ANDATO ALLA eldo. Il posto c'è a Bologna, Bari e Napoli. Ma se vuoi lavorare all'Eldo di Napoli, devi dare 10000 euro alla camorra. Il lavoro c'è ma costa. Così ci va chi ha i soldi e non chi è capace. Pur di non dare soldi alla camorra, ha deciso di andare a bologna. E' in arrivo un bambino e, testuali parloe, non vuole farlo crescere in una città di m....
gigio2005
25-11-2007, 16:43
NO! NO categorico!
Napoli è assolutamente invivibile e la qualità di vita è al di sotto della media italiana (non lo nego ma anzi, lo sottoscrivo!), ma è innegabile che le risorse non manchino ed un rilancio è in teoria possibile, se...se gli asini volassero, se io avessi tre palle, se mio nonno avesse le ruote! la fattibilità la decidiamo noi!!
le risorse non mancano...hai ragione! infatti stanno tutte nelle tasche dei politici...
la fattibilita' non la decidiamo noi...la decidono i politici...
ESEMPI:
se uno butta la plastica nei contenitori della plastica...sta alla politica smaltire quel contenitore in modo corretto...(e in campania non credo esistano strutture in grado di fare cio')
se invece uno butta la plastica nel contenitore della carta...sta COMUNQUE alla politica far in modo che quel cittadino si comporti civilmente (formazione nelle scuole, incentivi a chi differenzia, multe a chi non differenzia...)
quindi la qualita' della vita non la decide il cittadino..ma il governo di un paese.
NON CREDO CHE IN FINLANDIA SIANO GENETICAMENTE PIU' CIVILI DEI NAPOLETANI
è necessario essere oggettivi e, per quanto un atteggiamento difensivista-ad-oltranza sia sbagliato, lo è anche il pessimista-oltre-misura che si lamenta della situazione ma in fin dei conti si crogiola nella sua passività nella convinzione che "tanto qui non cambierà nulla! sono tutte capre abbacchiate con la camorra e nel burkina faso vivono meglio!". a questo punto o si agisce o si va via verso realtà migliori!
appunto ;)
visto che non e' mia intenzione diventare politico, e visto che credo SIA TUTTO UN AMMANIGLIAMENTO COL MALAFFARE, non mi resta che continuare a buttare la plastica nella plastica e la carta nella carta e sperare che un giorno cambi qualcosa...altrimenti finlandia ;) ...
per fortuna, tra i due estremi dello spettro, esistono diverse tonalità!
per quanto mi riguarda, io sto cercando a tutti i costi di ottenere il trasferimento in ambito lavorativo!
AZZ!
gigio2005
25-11-2007, 16:45
fino a due anni fa vivevo a s giorgio e ho fatto il liceo a portici: a portici la situazione è effettivamente migliore rispetto a s giorgio ed ercolano che spesso sono sommerse dai rifiuti! cio nonostante, dall'altra parte del vesuvio (pomigliano, nola, somma etc) la situazione è migliore!
non ho capito cosa intendi per "migliore"...
Per la crisi mio fratello sta per chiudere il negozio. Ha deciso di andare a lavorare, perchè è meno stressante che essere "imprenditore". e' ANDATO ALLA eldo. Il posto c'è a Bologna, Bari e Napoli. Ma se vuoi lavorare all'Eldo di Napoli, devi dare 10000 euro alla camorra. Il lavoro c'è ma costa. Così ci va chi ha i soldi e non chi è capace. Pur di non dare soldi alla camorra, ha deciso di andare a bologna. E' in arrivo un bambino e, testuali parloe, non vuole farlo crescere in una città di m....
che altro aggiungere...
Siddhartha
25-11-2007, 16:53
non ho capito cosa intendi per "migliore"...
per migliore intendo che qui non ho mai visto un'emergenza rifiuti (venivano raccolti anche quando nelle altre città si accumulavano), le strade mi sembrano più pulite e la città mi sembra più vivibile (meno traffico e casino)! è anche vero che qui c'è poco e la mentalità un pochetto più arretrata!
Siddhartha
25-11-2007, 17:08
visto che non e' mia intenzione diventare politico, e visto che credo SIA TUTTO UN AMMANIGLIAMENTO COL MALAFFARE, non mi resta che continuare a buttare la plastica nella plastica e la carta nella carta e sperare che un giorno cambi qualcosa...altrimenti finlandia ;) ...
io faccio la raccolta differenziata come la fai tu e come la fanno sicuramente gli amici bjt2 e oedem che scrivono qui, ma purtroppo è insufficiente! secondo me è inutile un atteggiamento di "attesa", sperando che anche il vicino inizi a separare la plastica dalla carta e dall'umido, visto che i discorsi sono sempre gli stessi ma la situazione non cambia!
la fattibilità non dipende da noi??? e chi lo dice??? magari potresti iniziare con il diffondere la cultura del riciclaggio nel tuo quartiere o anche nel tuo condominio, promuovendo piccoli incentivi (che so...piccoli sconti sulla pigione o sulle spese condominiali a chi produce un certo tot di materiale riciclabile!)! l'alternativa è andare via!
visto che non credo che la situazione migliorerà mai e sono completamente sfiduciato anche per combattere, emigro! se vuoi vado proprio in finlandia e mi informo sugli affitti....poi ti fò sapere! ;)
per quanto riguarda la finlandia, credo che siano proprio diversi: l'evoluzione determina la sopravvivenza degli organismi che meglio si adattano all'ambiente! in un habitat come quello napoletano, in cui sopravvivono solo "'e chiavc" e i guappi, per tutti gli altri resta soltanto emigrare verso altri habitat o perire! :D
è il nostro habitat che nel tempo ha favorito quelli che ci circondano!
io faccio la raccolta differenziata come la fai tu e come la fanno sicuramente gli amici bjt2 e oedem che scrivono qui, ma purtroppo è insufficiente! secondo me è inutile un atteggiamento di "attesa", sperando che anche il vicino inizi a separare la plastica dalla carta e dall'umido, visto che i discorsi sono sempre gli stessi ma la situazione non cambia!
la fattibilità non dipende da noi??? e chi lo dice??? magari potresti iniziare con il diffondere la cultura del riciclaggio nel tuo quartiere o anche nel tuo condominio, promuovendo piccoli incentivi (che so...piccoli sconti sulla pigione o sulle spese condominiali a chi produce un certo tot di materiale riciclabile!)! l'alternativa è andare via!
visto che non credo che la situazione migliorerà mai e sono completamente sfiduciato anche per combattere, emigro! se vuoi vado proprio in finlandia e mi informo sugli affitti....poi ti fò sapere! ;)
per quanto riguarda la finlandia, credo che siano proprio diversi: l'evoluzione determina la sopravvivenza degli organismi che meglio si adattano all'ambiente! in un habitat come quello napoletano, in cui sopravvivono solo "'e chiavc" e i guappi, per tutti gli altri resta soltanto emigrare verso altri habitat o perire! :D
è il nostro habitat che nel tempo ha favorito quelli che ci circondano!
Io abito a Marano. Mia madre raccoglie la carta e la plastica e quando va a Napoli la butta nei contenitori a Marano non c'è la raccolta differenziata... :rolleyes: ) Quando le ho detto del servizio di Striscia su dove vanno a finire i rifiuti da riciclare mi voleva quasi picchiare...
Siddhartha
25-11-2007, 18:36
Io abito a Marano. Mia madre raccoglie la carta e la plastica e quando va a Napoli la butta nei contenitori a Marano non c'è la raccolta differenziata... :rolleyes: ) Quando le ho detto del servizio di Striscia su dove vanno a finire i rifiuti da riciclare mi voleva quasi picchiare...
viene pure lei in finlandia??? magari riusciamo ad organizzare un pulmino! :)
gigio2005
26-11-2007, 09:02
io faccio la raccolta differenziata come la fai tu e come la fanno sicuramente gli amici bjt2 e oedem che scrivono qui, ma purtroppo è insufficiente! secondo me è inutile un atteggiamento di "attesa", sperando che anche il vicino inizi a separare la plastica dalla carta e dall'umido, visto che i discorsi sono sempre gli stessi ma la situazione non cambia!
la fattibilità non dipende da noi??? e chi lo dice??? magari potresti iniziare con il diffondere la cultura del riciclaggio nel tuo quartiere o anche nel tuo condominio, promuovendo piccoli incentivi (che so...piccoli sconti sulla pigione o sulle spese condominiali a chi produce un certo tot di materiale riciclabile!)! l'alternativa è andare via!
se vabbe'....
anche se riuscissi a convincere quello che abita di fronte a me a fare la raccolta differenziata non credo che la campania diventerebbe un mondo migliore...
e non essendo il mio lavoro non e' che posso andare in giro a fare "volantinaggio"...
e poi non ho capito la storia degli incentivi....io ero convinto che fossero i sindaci/governatori/imperatori/vassalli/valvassori a dover promuovere incentivi...O MULTE!
per quanto riguarda la finlandia, credo che siano proprio diversi: l'evoluzione determina la sopravvivenza degli organismi che meglio si adattano all'ambiente! in un habitat come quello napoletano, in cui sopravvivono solo "'e chiavc" e i guappi, per tutti gli altri resta soltanto emigrare verso altri habitat o perire! :D
è il nostro habitat che nel tempo ha favorito quelli che ci circondano!
ma jaaaaaaaaaa...smettila!
in 100/200/300 anni non si modifica un corredo genetico....
la questione e' piu' semplice....
POLITICANTI CHE NON SI COMPORTANO DA POLITICI
e poi con la genetica non si spiega perche' dopo 27 anni in irpinia aspettano ancora le case!!!!!!
SquallSed
26-11-2007, 10:27
raga ma lasciate stare la finlandia che lì sò 4 gatti per una area grandissima...
molto meglio gestibili pochi milioni di abitanti..eppoi vabbè il corredo genetico non credo non centri nulla, lassù senza sole sono tutti un pò + freddi :sofico:
gigio2005
26-11-2007, 11:15
raga ma lasciate stare la finlandia che lì sò 4 gatti per una area grandissima...
molto meglio gestibili pochi milioni di abitanti..eppoi vabbè il corredo genetico non credo non centri nulla, lassù senza sole sono tutti un pò + freddi :sofico:
ok non parliamo di helsinki (500.000 abitanti)
parliamo di berlino, londra, madrid, barcellona, monaco....
sono certo che queste metropoli abbiano gli stessi problemi di napoli e del mio paese di 30.000 abitanti!!!!
è da un po' che seguo questo 3d
purtroppo TUTTO quello che dite lo confermo
è disagio sociale
il punto è che il napoletano sa' che le cose non possono cambiare e non cambieranno mai, e cosi' si comporta reagendo in modo da sopravvivere,arraffando come puo', fregandosene di tutti
non è da sottovalutare
una persona che non vede un futuro, è normale che comincia ad avere disagio sociale e inquinare anceh lui,visto che i suoi rifiuti li vede come una goccia nel mare
la situazione non è mai cambiata(da quel che mi ricordo),non sta cambiando, e non cambiera', e di questo il napoletano ne è coscente!
sembra anche una beffa fare raccolta differenziata se sotto la propria casa la mafia ha sepolto i bidoni radioattivi!!!!!!!
qua non serve,cambiare le menti, la voglia c'è, oramai manca la fiducia
Siddhartha
26-11-2007, 20:04
se vabbe'....
anche se riuscissi a convincere quello che abita di fronte a me a fare la raccolta differenziata non credo che la campania diventerebbe un mondo migliore...
e non essendo il mio lavoro non e' che posso andare in giro a fare "volantinaggio"...
e poi non ho capito la storia degli incentivi....io ero convinto che fossero i sindaci/governatori/imperatori/vassalli/valvassori a dover promuovere incentivi...O MULTE!
ma io parlavo di piccoli incentivi a livello localissimo: anche solo nel condominio! non se ne potrebbe parlare solo con l'amministratore di condominio??? cmq le mie sono solo provocazioni e niente altro...come ho già detto, la voglia e l'entusiasmo di cambiare le cose sono svanite, andate via col vento...e con l'olezzo di immondizia!
ma jaaaaaaaaaa...smettila!
in 100/200/300 anni non si modifica un corredo genetico....
la questione e' piu' semplice....
POLITICANTI CHE NON SI COMPORTANO DA POLITICI
e poi con la genetica non si spiega perche' dopo 27 anni in irpinia aspettano ancora le case!!!!!!
non c'è da modificare alcun corredo genetico, in quanto i geni "favorevoli" sono già presenti nella popolazione e vengono favoriti a scapito degli organismi che non li possiedono e sono destinati a perire! probabilmente, già 100/200/300 anni esistevano i guappi e i tamarri, e l'ambiente ha favorito la loro sopravvivenza a discapito degli altri, selezionandoli positivamente e facendoli evolvere!
Siddhartha
26-11-2007, 20:08
è da un po' che seguo questo 3d
purtroppo TUTTO quello che dite lo confermo
è disagio sociale
il punto è che il napoletano sa' che le cose non possono cambiare e non cambieranno mai, e cosi' si comporta reagendo in modo da sopravvivere,arraffando come puo', fregandosene di tutti
non è da sottovalutare
una persona che non vede un futuro, è normale che comincia ad avere disagio sociale e inquinare anceh lui,visto che i suoi rifiuti li vede come una goccia nel mare
la situazione non è mai cambiata(da quel che mi ricordo),non sta cambiando, e non cambiera', e di questo il napoletano ne è coscente!
sembra anche una beffa fare raccolta differenziata se sotto la propria casa la mafia ha sepolto i bidoni radioattivi!!!!!!!
qua non serve,cambiare le menti, la voglia c'è, oramai manca la fiducia
è proprio vero! ho sentito migliaia di volte il discorso "c'è tanta gente che inquina con rifiuti tossici, figurati se la cartaccia che getto io può peggiorare la situazione!!!
ma che schifo immondo!!!
come dici tu, è vero: oramai manca la fiducia!
non mi vogliono dare il trasferimento!!! 'stardi!!! :muro: :muro: :muro:
beppegrillo
27-11-2007, 14:09
Napoli, ucciso rapinatore minorenne
Freddato da colpo sparato da complice
Un ragazzo di 17 anni è stato ucciso mentre rapinava insieme a due suoi complici una coppia nella loro auto. Il fatto è successo a Casoria, nel Napoletano. Secondo la prima ricostruzione dei carabinieri, mentre i tre erano intenti alla rapina, dalla pistola di uno dei giovani è partito un colpo che ha ferito mortalmente alla testa il 17enne. Il ragazzo era già noto alle forze dell'ordine ed era residente a Miano.
Sul posto è stato trovato un coltello a serramanico più un bossolo. Probabilmente è stata la paura e l'inesperienza del complice a determinare la morte di Antonio B., questo il nome della vittima. L'amico, preso dal panico o forse anche per una manovra maldestra, ha fatto partire il colpo mortale.
Pochi i dettagli forniti dalla coppia vittima del tentativo di rapina: il tutto solo dopo ore dall'accaduto. I due non avrebbero, infatti, chiesto subito aiuto alle forze dell'ordine, ma sarebbero scappati. Una telefonata anonima ha poi informato i carabinieri della presenza del corpo senza vita del minore. La coppia, di 42 e 39 anni, secondo quanto da loro riferito, mentre era in auto, a Casoria (Napoli) in via Carducci, strada circondata da palazzi e condomini, sarebbe stata avvicinata da tre uomini, il cui volto era coperto da un cappellino, circostanza che li rendeva difficilmente riconoscibili.
I due hanno raccontato di non aver opposto resistenza ma di aver fatto tutto quello che i tre avevano intimato loro di fare. Ad un certo punto la coppia ha udito un colpo d'arma da fuoco ma non avrebbe assistito a quanto successo: di lì la fuga degli altri due mentre il 17enne è morto sul colpo. Indagini e controlli a tappeto, in queste ore, per individuare i complici del rapinatore: solo attraverso una loro testimonianza, il quadro di quanto accaduto potrebbe essere più completo.
Il minore ucciso aveva già precedenti per spaccio di droga. Forse, secondo i carabinieri, quella finita tragicamente potrebbe essere stata la sua prima rapina. I due complici, ma questo aspetto è ancora da confermare, avrebbero un'età maggiore della vittima. E comunque, vista la dinamica dell'accaduto, gli investigatori ritengono probabile che anche loro non fossero rapinatori esperti.
Napoli, ucciso rapinatore minorenne
Freddato da colpo sparato da complice
Un ragazzo di 17 anni è stato ucciso mentre rapinava insieme a due suoi complici una coppia nella loro auto. Il fatto è successo a Casoria, nel Napoletano. Secondo la prima ricostruzione dei carabinieri, mentre i tre erano intenti alla rapina, dalla pistola di uno dei giovani è partito un colpo che ha ferito mortalmente alla testa il 17enne. Il ragazzo era già noto alle forze dell'ordine ed era residente a Miano.
Sul posto è stato trovato un coltello a serramanico più un bossolo. Probabilmente è stata la paura e l'inesperienza del complice a determinare la morte di Antonio B., questo il nome della vittima. L'amico, preso dal panico o forse anche per una manovra maldestra, ha fatto partire il colpo mortale.
Pochi i dettagli forniti dalla coppia vittima del tentativo di rapina: il tutto solo dopo ore dall'accaduto. I due non avrebbero, infatti, chiesto subito aiuto alle forze dell'ordine, ma sarebbero scappati. Una telefonata anonima ha poi informato i carabinieri della presenza del corpo senza vita del minore. La coppia, di 42 e 39 anni, secondo quanto da loro riferito, mentre era in auto, a Casoria (Napoli) in via Carducci, strada circondata da palazzi e condomini, sarebbe stata avvicinata da tre uomini, il cui volto era coperto da un cappellino, circostanza che li rendeva difficilmente riconoscibili.
I due hanno raccontato di non aver opposto resistenza ma di aver fatto tutto quello che i tre avevano intimato loro di fare. Ad un certo punto la coppia ha udito un colpo d'arma da fuoco ma non avrebbe assistito a quanto successo: di lì la fuga degli altri due mentre il 17enne è morto sul colpo. Indagini e controlli a tappeto, in queste ore, per individuare i complici del rapinatore: solo attraverso una loro testimonianza, il quadro di quanto accaduto potrebbe essere più completo.
Il minore ucciso aveva già precedenti per spaccio di droga. Forse, secondo i carabinieri, quella finita tragicamente potrebbe essere stata la sua prima rapina. I due complici, ma questo aspetto è ancora da confermare, avrebbero un'età maggiore della vittima. E comunque, vista la dinamica dell'accaduto, gli investigatori ritengono probabile che anche loro non fossero rapinatori esperti.
bello, 17 anni e gia' un curriculum di tutto rispetto
a 40 anni cosa fa quest'uomo di bello?
beh non so se essere contento o piangere..vabbeh cmq rispetto per un morto!!!
ma dico..le coppiette!!!! sapete gia' la situazione che gira a napoli e via appartate lo stesso? ma statevene a casa!!!!!, è come cercarsele certe cose
Siddhartha
27-11-2007, 14:53
mi suona strano che rapinatori cosi maldestri usassero pistole vere!
di solito utilizzano pistole giocattolo o repliche!
che sia il caso di varare una politica di "tolleranza zero" alla rudolph giuliani???
mi suona strano che rapinatori cosi maldestri usassero pistole vere!
di solito utilizzano pistole giocattolo o repliche!
che sia il caso di varare una politica di "tolleranza zero" alla rudolph giuliani???
ah si?
pensavo gia' fossimo in tolleranza zero!!!
a napoli i polizioti addirittura ti prendono a schiaffi se ritardi di 10 secondi ad accostare a destra
ho amici che li hanno intimati con la pistola di mostrare la patente
dimmi se se non è tolleranza zero
a questo punto che bisogna fare? munire i poliziotti di guantoni da boxe?
Siddhartha
27-11-2007, 15:28
ah si?
pensavo gia' fossimo in tolleranza zero!!!
a napoli i polizioti addirittura ti prendono a schiaffi se ritardi di 10 secondi ad accostare a destra
ho amici che li hanno intimati con la pistola di mostrare la patente
dimmi se se non è tolleranza zero
a questo punto che bisogna fare? munire i poliziotti di guantoni da boxe?
tolleranza zero??? si, ne avevo sentito parlare, ma mi pare che non sia cambiato granchè a parte al vomero o a chiaia!
ah si?
pensavo gia' fossimo in tolleranza zero!!!
a napoli i polizioti addirittura ti prendono a schiaffi se ritardi di 10 secondi ad accostare a destra
ho amici che li hanno intimati con la pistola di mostrare la patente
dimmi se se non è tolleranza zero
a questo punto che bisogna fare? munire i poliziotti di guantoni da boxe?
sono i magistrati, i... magistrati a farli uscire :muro: :muro:
il padre di una mia ex è magistrato, la figlia mi ha raccontato tantissime volte che lui credeva nel potere della redensione e per questo dava pene bassissime :muro: :muro: :muro:
avresti dovuto vedere che faccia ha fatto quando gli dissi di essere stato rapinato praticamente sotto casa sua :muro:
sono i magistrati, i... magistrati a farli uscire :muro: :muro:
il padre di una mia ex è magistrato, la figlia mi ha raccontato tantissime volte che lui credeva nel potere della redensione e per questo dava pene bassissime :muro: :muro: :muro:
avresti dovuto vedere che faccia ha fatto quando gli dissi di essere stato rapinato praticamente sotto casa sua :muro:
guarda, visto che oramai non è piu' tuo parente....ma mandalo a *****
qua bisogna farsi rispettare, mica essere buonisti, non serve a niente perdonare,le persone a napoli la prendono come una immunita'
in un certo senso lo capisco anche ,se lui usasse il pugno di ferro, andrebbero a casa sua a farsi giustizia i delinquenti:muro:
purtroppo a volte bisogna scegliere tra una vita tranquilla o una societa' tranquilla, mis a che lui ha scelto per una vita tranquilla
federuko
27-11-2007, 16:53
NAPOLI (27 novembre) - I passeggeri erano pronti per imbarcarsi ma a quel volo Napoli-Milano delle 6,35 hanno dovuto rinunciare. E questa volta nè per uno sciopero e nemmeno per un guasto, ma per una rapina. L'equipaggio del volo Meridiana è stato infatti derubato all'alba a Napoli. Una persona armata è entrata nel bar locale, al corso Garibaldi, portando via un portafoglio, un orologio e una borsa. E' successo alle 4, in piazza Carlo III dove l'equipaggio, partito da un albergo cittadino, si era fermato nel locale per fare colazione. Poi l'aggressione e la rapina. L'equipaggio, sotto choc, ha dovuto rinunciare al volo. Inevitabili disagi per i 140 passeggeri che avrebbero dovuto imbarcarsi sull'aeromobile e che hanno potuto raggiungere Milano con voli delle compagnie Alitalia e Air One.
:rotfl:
guarda, visto che oramai non è piu' tuo parente....ma mandalo a *****
qua bisogna farsi rispettare, mica essere buonisti, non serve a niente perdonare,le persone a napoli la prendono come una immunita'
in un certo senso lo capisco anche ,se lui usasse il pugno di ferro, andrebbero a casa sua a farsi giustizia i delinquenti:muro:
purtroppo a volte bisogna scegliere tra una vita tranquilla o una societa' tranquilla, mis a che lui ha scelto per una vita tranquilla
già all'epoca le manifestai il mio disprezzo. non ci sentiamo da 2 anni, sembra brutto chiamarla solo per dirle questo :D
beppegrillo
27-11-2007, 18:46
(ANSA) - NAPOLI, 27 NOV - Quattro funzionari della Regione Campania sono stati arrestati oggi da agenti della Digos, con l'accusa di concussione I quattro avrebbero preteso una somma di denaro in cambio del parere favorevole alla richiesta di liquidazione di un finanziamento presentata da un imprenditore che stava svolgendo corsi di formazione per disoccupati di lunga durata.
gigio2005
27-11-2007, 19:03
bello, 17 anni e gia' un curriculum di tutto rispetto
a 40 anni cosa fa quest'uomo di bello?
beh non so se essere contento o piangere..vabbeh cmq rispetto per un morto!!!
ma dico..le coppiette!!!! sapete gia' la situazione che gira a napoli e via appartate lo stesso? ma statevene a casa!!!!!, è come cercarsele certe cose
dalle immagini non mi sembrava una strada troppo appartata...diciamo quasi pieno centro!!!
ah si?
pensavo gia' fossimo in tolleranza zero!!!
a napoli i polizioti addirittura ti prendono a schiaffi se ritardi di 10 secondi ad accostare a destra
ho amici che li hanno intimati con la pistola di mostrare la patente
io invece ho un cugino che una volta e' stato ucciso da un poliziotto...il giorno dopo l'ha denunciato e poi ha fatto causa...
oggi ogni volta che lo fermano gli vengono le convulsioni
:read:
io invece ho un cugino che una volta e' stato ucciso da un poliziotto...il giorno dopo l'ha denunciato e poi ha fatto causa...
oggi ogni volta che lo fermano gli vengono le convulsioni
:read:
:confused: :confused: :confused:
forse intendevi sparato???
Siddhartha
27-11-2007, 19:08
io invece ho un cugino che una volta e' stato ucciso da un poliziotto...il giorno dopo l'ha denunciato e poi ha fatto causa...
oggi ogni volta che lo fermano gli vengono le convulsioni
:read:
e smettila!!!! :D
cmq sto per uscire per andare da nennella: farotti sapere nell'altro 3d! :cool:
ps: farò anche qualche foto per un bel reportage "gigio style"!
Siddhartha
27-11-2007, 19:09
:confused: :confused: :confused:
forse intendevi sparato???
non hai capito perchè lui intendeva suo cugGgino, non suo cugino...quello che una volta ha fatto un incidente in moto e quando si è tolto il casco gli si è aperta la testa in due! :p
Jamal Crawford
27-11-2007, 19:17
Calderoli disse:" Napoli va bonificata..." :)
Adrian II
27-11-2007, 19:26
ah si?
pensavo gia' fossimo in tolleranza zero!!!
a napoli i polizioti addirittura ti prendono a schiaffi se ritardi di 10 secondi ad accostare a destra
ho amici che li hanno intimati con la pistola di mostrare la patente
dimmi se se non è tolleranza zero
a questo punto che bisogna fare? munire i poliziotti di guantoni da boxe?
esatto, tolleranza zero verso il ragazzino senza casco o verso chi è un po' più lento a mostrare i documenti, ma rapinatori e camorristi manco li guardano in faccia... giusto per dire: puoi chiedere a chiunque a napoli dove comprare della droga, e (magari anche a causa della strana mentalità che troveresti qui) molti ragazzi per "vantarsi" ti indicheranno minimo 3 posti per ogni quartiere... e ora perchè da anni nessuno ha mai fatto un raid in uno di quei posti??
gigio2005
27-11-2007, 22:58
Calderoli disse:" Napoli va bonificata..." :)
noi siamo qui che aspettiamo di sapere CHI dovrebbe bonificarla
esatto, tolleranza zero verso il ragazzino senza casco o verso chi è un po' più lento a mostrare i documenti, ma rapinatori e camorristi manco li guardano in faccia... giusto per dire: puoi chiedere a chiunque a napoli dove comprare della droga, e (magari anche a causa della strana mentalità che troveresti qui) molti ragazzi per "vantarsi" ti indicheranno minimo 3 posti per ogni quartiere... e ora perchè da anni nessuno ha mai fatto un raid in uno di quei posti??
perche' e' inutile?
ti faccio poi riflettere su un fatto...a napoli e' stata dichiarata ufficialmente fallita l'operazione ZTL CHIAIA...in parole povere: a napoli i vigili non riescono a far rispettare i segnali stradali (ovvero le basi di un qualsiasi paese civile degno di tale nome)....te credo...ce ne hanno messi 3 per 200.000 pirati e centauri....mentre gli altri 8000 stavano nei bar o negli uffici a trombare.... :rolleyes:
un po come il blocco del traffico alle macchine euro 0...
e chi ne ha visti di vigili? :confused: :confused:
Adrian II
27-11-2007, 23:14
perche' e' inutile?
ti faccio poi riflettere su un fatto...a napoli e' stata dichiarata ufficialmente fallita l'operazione ZTL CHIAIA...in parole povere: a napoli i vigili non riescono a far rispettare i segnali stradali (ovvero le basi di un qualsiasi paese civile degno di tale nome)....te credo...ce ne hanno messi 3 per 200.000 pirati e centauri....mentre gli altri 8000 stavano nei bar o negli uffici a trombare.... :rolleyes:
esattamente... ma che ci vuoi fare, il sistema è marcio all'origine... non so se è così in tutta italia, ma io quando parlo con qualcuno che ha intenzione di entrare in polizia simili non gli sento mai dire "perchè intendo fare qualcosa per ripulire sta schifezza che c'è in giro", ma solo "è un posto fisso, dopo un po' per strada mi mettono in ufficio e chi mi smuove più fino alla pensione!"... ecco i nostri poliziotti e vigili...
Dopo che un posto fisso di vigile lo hai perchè paghi 10000 euro all'amico e non per merito, dopo che non ti possono licenziare e fare niente nemmeno se ti trombi qualcuni in ufficio, dopo che se lavori rischi di beccarti un vaffa o una coltellata da qualcuno, mentre se non lavori non hai nessuno svantaggio... Chi te lo fa fare di lavorare?
gigio2005
28-11-2007, 16:32
Regione, arrestati con la mazzetta in tasca
Blitz in diretta, quattro funzionari si spartivano mille euro: già intascati 13mila. L’assessorato: pronti a licenziarli
PRONTI???!?!?
passiamo alle buone notizie:
I VERI EROI:
Racket, i testi coraggio confermano le accuse
avanti cosi!
ma ovviamente....LASCIATI SOLI DALLE ISTITUZIONI:
L’INTERVISTA
hanno annunciato la propria presenza. In Tribunale, ieri mattina, volevano starci, ma non c’erano o avevano mandato un proprio rappresentante o sono andati via prima che cominciasse la seduta del processo per il racket a Pianura. Il prefetto Alessandro Pansa e il questore Oscar Fioriolli? Assenti. Il sindaco ha mandato l’assessore alla Legalità, Giuseppe Gambale. Unico presente, tra le autorità previste, il presidente della Provincia, Dino Di Palma. C’era il direttore dell’Acen, Diego Vivarelli, e, ovviamente, le associazioni anti-racket con Tano Grasso, Silvana Fucito, Luigi Cuomo, assieme a Geppino Fiorenza di «Libera». Seduto nel pubblico il presidente della Municipalità di Pianura, Fabio Tirelli. Gli altri? Siamo al vostro fianco, ma non si son visti. «È un modo di fare che deploro» commenta il professor Antonio Guarino, cultore del diritto e autorità morale cittadina. Lei ci sarebbe andato? «Sicuramente non l’avrei detto pubblicamente. Soprattutto se fossi stato il prefetto o il questore. Al posto loro ci sarei andato in silenzio, come semplice cittadino. Una volta che si annuncia la propria presenza in un’occasione come questa, bisogna mantenere la promessa. Dare buca è una leggerezza troppo diffusa nella nostra città». Magari avranno avuto degli impegni improvvisi. «Può darsi. Tra tutte le assenze, quella che non capisco è quella del sindaco». Ha mandato l’assessore alla Legalità. «E no, non è la stessa cosa. La signora doveva prendere il cappellino e andare. Non ci sono altri impegni che tengano. La Iervolino rappresenta la città. Ha anche la sua macchina, da ex-ministro». Forse gli assenti avranno pensato che una presenza così massiccia avrebbe potuto influenzare i giudici. «I giudici devono fare il proprio lavoro in tranquillità, è vero. Annunci di questo tipo potevano avere un’influenza sullo sviluppo dell’udienza. Anche se non è detto. Ma ciò non cambia la questione: se si dice, poi si va. Io preferirei che non l’avessero anticipato». Non è sufficiente una solidarietà, senza la presenza? «Visto come è andata, non è sufficiente». Prima di dare forfait, quindi è meglio consultare la propria agenda. Ma non è che ha prevalso la voglia di stare sui giornali? «Leggendo quotidianamente i giornali ho l’impressione che la Iervolino e Pansa straparlino. Il prefetto mi sembra, comunque, una persona correttissima, anche se non mi è piaciuta l’uscita sulla borghesia napoletana inetta. Aveva toni sanfedisti». E la Iervolino? «Non mi trattengo quando bisogna bacchettarla. E se lo merita anche in questo caso. Parla troppo, mentre Bassolino, per il quale in passato ho avuto una grande simpatia, mi sembra che invece taccia troppo. Ma non mi faccia dire di più. Io da tempo mi sono dimesso da napoletano, non avendo più l’età per potere andar via». p.t.
beppegrillo
28-11-2007, 21:39
gigio si tropp musc, l'ho già postato io :asd:
Novità della giornata :
(ANSA) - SAN GIORGIO A CREMANO (NAPOLI) 28 NOV - Accertata dai medici la morte di Umberto Improta, 25enne vittima di un raid punitivo a San Giorgio a Cremano. I sanitari dell'ospedale 'Loreto Mare' hanno fatto il possibile per tenere in vita il giovane, ma il colpo di arma da fuoco che gli ha trapassato la testa, danneggiando il cervello in modo irreversibile, non ha permesso di intervenire chirurgicamente. Secondo la sorella, Improta ''non ha preso parte ad alcuna rissa, ne' vendeva droga''.
Siddhartha
28-11-2007, 21:53
gigio si tropp musc, l'ho già postato io :asd:
Novità della giornata :
(ANSA) - SAN GIORGIO A CREMANO (NAPOLI) 28 NOV - Accertata dai medici la morte di Umberto Improta, 25enne vittima di un raid punitivo a San Giorgio a Cremano. I sanitari dell'ospedale 'Loreto Mare' hanno fatto il possibile per tenere in vita il giovane, ma il colpo di arma da fuoco che gli ha trapassato la testa, danneggiando il cervello in modo irreversibile, non ha permesso di intervenire chirurgicamente. Secondo la sorella, Improta ''non ha preso parte ad alcuna rissa, ne' vendeva droga''.
dove è avvenuto? in che via?
gigio2005
29-11-2007, 09:42
gigio si tropp musc, l'ho già postato io :asd:
:confused:
e dove?
gigio2005
01-12-2007, 14:41
Tassisti contro tassisti: fuori i disonesti
il racconto
DANIELA DE CRESCENZO Sono in ritardo, prendo un taxi. Anzi, no. Il taxi, a Napoli è un mezzo ad alto rischio. Difficile, difficilissimo trovarne nelle zone periferiche, dove quasi nessuno vuole avventurarsi. E, soprattutto, nessuno sa avventurarsi. «Scusi, vorrei andare in via nuova Miano», provi a chiedere. «E dove si trova?» risponde torvo il conducente. «Consulti le pagine gialle», provi a suggerire. «E chi ce le ha...» è la risposta secca. Rinunci. Torni a casa. Da internet stampi la mappa e tenti nuovamente la fortuna. Che anche questa volta non ti bacia. Mostri lo stradario, ma il tassista non riesce lo stesso a orientarsi. «Non è cosa», spiega serafico. E così vaghi per la periferia nord, finché con un colpo di fortuna un passante non offre la dritta giusta. Naturalmente non tutti i passeggeri puntano lontano. Ma anche in questo caso non va meglio. Parcheggio dell’hotel Jolly, ore 15. Auto bianche fermate disordinatamente in seconda fila. Ti avvicini e chiedi di essere portato in piazza Vittoria. «E non vi conviene andare a piedi?», suggerisce il conducente. Se insisti di mala voglia ti fa salire. All’arrivo il tassametro segna 5 euro e 40. Lui te ne chiede 6. Tu protesti e lui replica sempre più irritato: «Ma si arrotonda». E a quel punto offeso intasca 5 euro e ti fa scendere. Ma non sono solo i viaggiatori ad avere difficoltà quando scelgono di utilizzare il taxi. Anche i pedoni hanno la loro croce. Piazza Carolina, ore 14. Nell’area appena ristrutturata si riesce appena a passare. Da un lato ci sono le auto dei disabili, dall’altro i taxi che dovrebbero parcheggiare uno dietro l’altro e che invece sono fermi a pettine. «I nostri posti sono occupati dalle auto dei privati - spiegano i tassisti - e noi ci arrangiamo come possiamo». Via Vincenzo Cuoco, tra via San Pasquale a Chiaia e via Caldieri: qui è nato un nuovo parcheggio per i taxi. Abusivo, naturalmente. Ci sono auto in seconda e in terza fila, l’intera strada è bloccata. «Prima avevamo una zona di sosta in via Caldieri - spiegano gli uomini al volante - ora ci sono i lavori in corso: da qualche parte ci dobbiamo pur mettere. Così ci siamo organizzati». Ma non sono certo i conducenti di auto pubbliche gli unici a non rispettare le regole. Anzi. Un esempio per tutti. Con l’accordo del marzo scorso il Comune si era impegnato a tenere sgombere le corsie che invece sono sempre gremite e così chi sceglie il taxi resta imbottigliato per ore e paga cifre da capogiro. Di quell’accordo resta, invece, l’incremento delle tariffe e dei turni di notte. Degli attuali 2.370 taxi ce ne dovrebbero essere 948 in strada dalla domenica al venerdì fino a mezzanotte e fino all’una il sabato.
Shopping a Chiaia, caos nell’isola colabrodo
Scatta la Ztl ma mancano i vigili. In campo anche la Municipalità per presidiare via Morelli e via dei Mille
In sette sullo scooter gara choc su YouTube
http://it.youtube.com/watch?v=_cmyMoVLPug
e inoltre:
http://it.youtube.com/watch?v=WtokFq_mZEk
http://it.youtube.com/watch?v=cu65YbjdKBQ&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=swFncdbp9po
etc
e dulcis in fundo:
Mazzette, tutti ai domiciliari
L’estorsione da 20mila euro confermate le accuse ma l’udienza di convalida attenua le misure cautelari
edit:
una chicca trovata poco fa:
http://www.youtube.com/watch?v=agTBQhz1bpA
wow
in 8!!!!!
loro si che sono giocolieri
hanno trovato un lavoro, si al circo!!!
p.s.
nn so se hai notato il video, ma i ragazzi non si sono mai fermati ad un incrocio oppure ad uno stop!!!!
wow sono molto coraggiosi :)
beppegrillo
01-12-2007, 17:39
:confused:
e dove?
(ANSA) - NAPOLI, 27 NOV - Quattro funzionari della Regione Campania sono stati arrestati oggi da agenti della Digos, con l'accusa di concussione I quattro avrebbero preteso una somma di denaro in cambio del parere favorevole alla richiesta di liquidazione di un finanziamento presentata da un imprenditore che stava svolgendo corsi di formazione per disoccupati di lunga durata.
gigio2005
09-12-2007, 13:11
BUONE FESTE A TUTTI!
e come ogni anno anche questa volta le tradizioni natalizie napoletane ci ricordano di SOPRAVvivere in una citta' (provincia/regione) meravigliosa!
come tutti gli anni anche questa volta l'albero dei desideri
questo:
http://jene.altervista.org/_altervista_ht/albero%20galleria.jpg
e' stato oggetto di atti vandalici...questa volta e' stato
RUBATO!
AVANTI COSI'!
LotharInt
09-12-2007, 13:23
BUONE FESTE A TUTTI!
e come ogni anno anche questa volta le tradizioni natalizie napoletane ci ricordano di SOPRAVvivere in una citta' (provincia/regione) meravigliosa!
come tutti gli anni anche questa volta l'albero dei desideri
questo:
http://jene.altervista.org/_altervista_ht/albero%20galleria.jpg
e' stato oggetto di atti vandalici...questa volta e' stato
RUBATO!
AVANTI COSI'!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: non ci posso credere !!! Vabè ragazzi meglio riderci su altrimetti è da mettersi a piange ahah...buone feste!! :D :D
Charonte
09-12-2007, 14:07
sempre detto io
le persone oneste devono 1 sera andarsene e poi sparare 1 bella atomica su napoli e ricostruirla da 0
ma non credo serve a qualcosa
a sto punto speriamo nel vesuvio
1 bella colata e via
federuko
09-12-2007, 14:18
napoli andrebbe promossa meglio come pacchetto turistico, vendendola come l'unica meta esotica in europa.
Napoli ha qualcosa dell'india e qualcosa del sud america...ma ci volano le compagnie low cost in 2 ore da tutta europa!
Uno slogan potrebbe essere: napoli - il tuo week end esotico
ovviamente a farlo non dovrebbero essere i napoletani...
napoli andrebbe promossa meglio come pacchetto turistico, vendendola come l'unica meta esotica in europa.
Napoli ha qualcosa dell'india e qualcosa del sud america...ma ci volano le compagnie low cost in 2 ore da tutta europa!
Uno slogan potrebbe essere: napoli - il tuo week end esotico
ovviamente a farlo non dovrebbero essere i napoletani...
al limite puoi venderlo come "corso di sopravvivenza" :asd:
BUONE FESTE A TUTTI!
e come ogni anno anche questa volta le tradizioni natalizie napoletane ci ricordano di SOPRAVvivere in una citta' (provincia/regione) meravigliosa!
come tutti gli anni anche questa volta l'albero dei desideri
questo:
http://jene.altervista.org/_altervista_ht/albero%20galleria.jpg
e' stato oggetto di atti vandalici...questa volta e' stato
RUBATO!
AVANTI COSI'!
non è la prima volta che viene rubato
non è la prima volta che vi viene fatto un danno vandalico
non è la prima volta che viene danneggiat
oh,allora ci siete o ci fate?
delle telecamere no eh?
oppure vitare di mettere l'albero?
BUONE FESTE A TUTTI!
e come ogni anno anche questa volta le tradizioni natalizie napoletane ci ricordano di SOPRAVvivere in una citta' (provincia/regione) meravigliosa!
come tutti gli anni anche questa volta l'albero dei desideri
questo:
[OMG]http://jene.altervista.org/_altervista_ht/albero%20galleria.jpg[/IMG]
e' stato oggetto di atti vandalici...questa volta e' stato
RUBATO!
AVANTI COSI'!
Che ne sai tu... Magari avevano fame e l'hanno rubato per sfamare i propri figli! :O
gigio2005
13-12-2007, 00:02
FARSA:
Litiga per la fila con un carabiniere arrestato vigile
FABIO JOUAKIM Mentre è in coda all’ufficio postale, litiga con un’altra persona: un alterco che finisce a insulti e manate in faccia. Gli impiegati delle Poste chiamano i carabinieri, ma scoppia una lite anche con i militari. Così finisce nei guai un esponente delle forze dell’ordine, un vigile urbano da 33 anni in servizio a Napoli, che viene arrestato con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale. Il vigile si chiama Andrea Passarelli, è in servizio alla quarta unità operativa, Arenella-Chiaiano, dopo essere stato in passato anche all’aeroporto di Capodichino. Molti lo conoscono per la sua meticolosità, che in passato lo ha spinto a dare la caccia a chi abbandonava una carcassa d’auto per strada o a chi depositava il sacchetto dell’immondizia fuori orario, con tanto di verbali salati. Nessuno, però, avrebbe immaginato una situazione del genere. Nella quale, è il caso di precisarlo, Passarelli non era in servizio. Il fatto è accaduto ieri mattina a Mugnano, nell’ufficio postale di via San Lorenzo. Passarelli si trovava in fila quando è scoppiata la lite con un uomo, che a detta del vigile urbano aveva provato a fare il furbo e a guadagnare qualche posizione in coda. Dalle parole, complice la lunga coda, si è passati agli schiaffi. Dopo qualche minuto un carabiniere ha chiesto i documenti a Passarelli, senza ottenerli. Anche in questo caso sarebbe stata sfiorata la colluttazione. «Quell’uomo era in borghese, non ho capito subito che era un militare - avrebbe detto il vigile urbano ai colleghi - Non l’ho riconosciuto». «Impossibile che fossimo in borghese» la replica dei carabinieri, avvisati dagli impiegati dell’ufficio postale e arrivati sul posto con la macchina dell’Arma. In seguito il magistrato ha ritenuto che ci fossero gli estremi per il fermo di Passarelli, che ha rimediato anche una querela dall’uomo con cui è scoppiato il primo litigio. Ieri sera il vigile napoletano si trovava in camera di sicurezza, presso la caserma dei carabinieri di Mugnano. Nel pomeriggio, a confortarlo, le visite di numerosi colleghi che prestano servizio con lui a Napoli. Oggi il processo per direttissima.
:muro:
e giusto per aumentare il nervoso:
Napoli, agguato a rione Sanità
Un morto, ferite due donne incinte
La seconda donna potrebbe essere una passante o un'amica dell'altra
NAPOLI - I proiettili, stasera a Napoli, hanno colpito due donne incinte. Giovanissimo criminale, ritenuto affiliato al clan Misso, con un curriculum di tutto rispetto per i suoi 21 anni d'età, diversi precedenti, obbligo di firma per una rapina, muore Pasquale Conte, un figlio del rione Sanità. Accanto a lui, davanti a un bar, ci sono due ragazze, ferite entrambe, una è sua moglie, colpita di striscio ad una mano, l'altra è più grave. Ma i due bimbi sarebbero sopravvissuti all'agguato.
Accade intorno alle 18, nella piazzetta dominata dalla chiesa di San Vicenzo, del rione dei natali di Totò: tanto splendore, in preda al degrado. Proprio di fronte c'è il bar Molinari, "o Monnacone", illuminato a festa per Natale. I tre giovani si trovano all'ingresso, non varcano la soglia, chiacchierano forse, quando una o più armi da fuoco sparano. Molti colpi, quattro uccidono Conte: tre al braccio, uno al petto. Uno ferisce sua moglie, Maria Montariello, 22 anni, incinta da 22 settimane, alla mano. Un altro ferisce Elena Guasco, 26 anni, la prende di spalle: per pochi centimetri non colpisce la colonna vertebrale. La donna è in condizioni gravi, e i medici non si sbilanciano troppo neanche sulle sorti della gravidanza, ma è fuori pericolo.
Dopo l'agguato, il quartiere Sanità si riversa nel cortile d'ingresso dell'ospedale San Gennaro. La furia, prima ancora del dolore, esplode contro i carabinieri. Il rombo dei motorini cavalcati da giovanissimi, gli insulti, le grida indecifrabili delle mamme, delle zie. "Adesso sparano anche alle nostre donne incinte", dice qualcuno, indignato col nemico. Ci sono i parenti di Pasquale: la mamma piange disperata: "Non lo vedevo bene - dice in dialetto napoletano - aveva detto che stava diventando un ragazzo responsabile, responsabile, sì...Me lo hanno ammazzato". Un'altra donna avverte al telefonino qualcuno della famiglia: "Si è fatto male a una coscia, niente di grave", mente. Se chiedi cosa è successo, la risposta è: "un incidente", e poi gli occhi si alzano al cielo e le spalle si stringono.
Se lo raccontano loro, i familiari, al telefono, non ne sanno niente: "E' successo...non lo so quello che è successo, vieni. Pasquale è morto". I carabinieri ritengono che Conte possa aver avuto un ruolo nella latitanza di Emiliano Zapata Misso, nipote del boss Giuseppe, ed arrestato dai carabinieri a Roma nel febbraio del 2006 mentre cercava di fuggire in Spagna. A Emiliano Zapata era stato affidato il compito di reggente il clan.
ma che si ammazzino tra di loro, io non ce li manderei nemmeno i carabinieri a farsi prendere a mazzate..
per la cronaca:
oggi un moccioso (avrà avuto 15 anni) ha allestito un banco pieno di fuochi d'artificio (c'erano cose anche abbastanza pesanti, ho visto sol o di sfuggita) in pieno corso novara...
~ZeRO sTrEsS~
13-12-2007, 07:43
non è la prima volta che viene rubato
non è la prima volta che vi viene fatto un danno vandalico
non è la prima volta che viene danneggiat
oh,allora ci siete o ci fate?
delle telecamere no eh?
oppure vitare di mettere l'albero?
e no caro stai completamente sbagliando... vuoi mettere che il corso per fare il dj o la velina sia meno importante della sicurezza dei cittadini? su non dire eresie altrimenti bassolino ti bastona :O
e no caro stai completamente sbagliando... vuoi mettere che il corso per fare il dj o la velina sia meno importante della sicurezza dei cittadini? su non dire eresie altrimenti bassolino ti bastona :O
purtropo si investe SOLO dove c'è rientro
investire per la sicurezza, non c'è rientro
ah ovviamente parlo delle tasche comunali
~ZeRO sTrEsS~
13-12-2007, 09:43
purtropo si investe SOLO dove c'è rientro
investire per la sicurezza, non c'è rientro
ah ovviamente parlo delle tasche comunali
magari... sono corsi pagati dalla regione.
Imho i cittadini possono fare poco se le istituzioni non funzionano...
Micene.1
13-12-2007, 10:50
uhm...do il mio contributo al 3d con un simbolo della inettitudine delle istituzioni a napoli...l'asfalto a via marina...me la faccio ogni giorno da 6 anni...ieri per la seconda volta si è afflosciata la ruota in un fosso spero che sia solo la camera d'aria senza deformazione...ma dico io ma che ci vuole a metterla in perfetto stato (con dell'asfalto e leviamo quei sanpietrini del cavolo)...mi riferisco se nn conoscete al tratto di viamarina verso via reggia di portici all'altezza di corso garibaldi...ma manco nel terzo mondo cè una strada a quattro corsie (porta di ingresso/uscita della citta) frequentata da migliaia di auto al giorno in quelle condizioni
ps. pero se fanno l'asfalto vorrei che contattassero degli ingegneri col cervello attaccato al corpo : via acton lato mare...fanno l'asfalto tre anni fa...nn mettono i tombini al livello strada???? risultato: tre anni che faccio lo slalom per nn prenderli
ps2. ah ma mi ero dimenticato sono partiti i lavori per via marina (dopo denuncia del mattino tra l'altro)...ma per i marciapiedi:rotfl:
Adrian II
13-12-2007, 11:23
uhm...do il mio contributo al 3d con un simbolo della inettitudine delle istituzioni a napoli...l'asfalto a via marina...me la faccio ogni giorno da 6 anni...ieri per la seconda volta si è afflosciata la ruota in un fosso spero che sia solo la camera d'aria senza deformazione...ma dico io ma che ci vuole a metterla in perfetto stato (con dell'asfalto e leviamo quei sanpietrini del cavolo)...mi riferisco se nn conoscete al tratto di viamarina verso via reggia di portici all'altezza di corso garibaldi...ma manco nel terzo mondo cè una strada a quattro corsie (porta di ingresso/uscita della citta) frequentata da migliaia di auto al giorno in quelle condizioni
ps. pero se fanno l'asfalto vorrei che contattassero degli ingegneri col cervello attaccato al corpo : via acton lato mare...fanno l'asfalto tre anni fa...nn mettono i tombini al livello strada???? risultato: tre anni che faccio lo slalom per nn prenderli
ps2. ah ma mi ero dimenticato sono partiti i lavori per via marina (dopo denuncia del mattino tra l'altro)...ma per i marciapiedi:rotfl:
eh, pensa che a bagnoli hanno rifatto tutto un tratto di strada sostituendo l'asfalto coi sanpietrini... ma chist so proprio strunz:D
comunque a napoli la condizione delle strade (per non parlare della topografia) è l'ultimo dei problemi... certo, se almeno pensassero di affrontarne uno a caso sarebbe un buon inizio...
Adrian II
13-12-2007, 11:24
wow
in 8!!!!!
loro si che sono giocolieri
no no, sono solo degli imbecilli :D
Micene.1
13-12-2007, 11:35
eh, pensa che a bagnoli hanno rifatto tutto un tratto di strada sostituendo l'asfalto coi sanpietrini... ma chist so proprio strunz:D
comunque a napoli la condizione delle strade (per non parlare della topografia) è l'ultimo dei problemi... certo, se almeno pensassero di affrontarne uno a caso sarebbe un buon inizio...
beh si sai ma io credo che si deve sempre iniziare dalle piccole cose per arrivare alle grosse
voglio dire se nn si sa risolvere una cosa del genere (le strade di napoli anche per conformazione della citta in salita vicoli stretti etc. sono pessime lo so ci giro in lungo e largo ma proprio quella tratta è uno scandalo) ma come vogliono risolvere le cose piu gravi , sottolineo, di loro competenza (perche la camorra nn lo risolve il comune ma la polizia che li mette dentro e butta la chiave e mastella che nn fa l'indulto)
tral'altro mi pare che nell'ultima settimana via marina si sia affossata ancora più di quanto non lo sia già :muro:
Adrian II
13-12-2007, 11:49
ma come vogliono risolvere le cose piu gravi , sottolineo, di loro competenza
finchè si preoccupano solo di multare i fumatori nei parchi e di mettere strisce blu ovunque tranne dove davvero servirebbero parcheggi (fuori il cinema MED è un macello stanno fino agli incroci, sulle fermate dei bus e nelle curve, mentre nel centro storico non ricordo di aver mai trovato un posto legale dove poter parcheggiare) siamo apposto :D
(perche la camorra nn lo risolve il comune ma la polizia che li mette dentro e butta la chiave e mastella che nn fa l'indulto)
ah beh per quanto riguarda questo discorso, fosse per me richiederei l'esercito senza pensarci due volte, fare una bella ripulita e chiudere tutti sti camorristi e ragazzini che giocano a fare i cattivi in una grossa stanza, tipo una palestra và.. senza porte e finestre, un po' stile grande fratello: dopo 10 anni si apre e si vede chi è sopravvissuto, poi ovviamente si richiude... altro che indulto e carceri con la tv in stanza e non più di 3 detenuti per cella...
qua per cambiare le cose ci vorrebbe un mussolini... (premetto che sono troppo giovane per ricordare il regime e quindi non voglio sia presa troppo sul serio questa cosa, però fatto sta che le uniche cose buone che vedo a napoli vengo a sapere che furono fatte durante il ventennio :D )
~ZeRO sTrEsS~
13-12-2007, 11:49
tral'altro mi pare che nell'ultima settimana via marina si sia affossata ancora più di quanto non lo sia già :muro:
quindi ora che vengo a napoli invece di uscire con la macchina devo prendere il trattore?
Adrian II
13-12-2007, 11:53
quindi ora che vengo a napoli invece di uscire con la macchina devo prendere il trattore?
per quanto è affollata in certi orari quella strada ti conviene armarti di scarpe da ginnastica e tanta voglia di camminare :D
comunque in effetti da qualche anno molte strade si stanno affossando... e le poche che hanno rifatto, o peggio, rappezzato, non hanno MAI i tombini a livello di strada... poi si meravigliano quando per gli ammortizzatori nessuno vuole comprare macchine usate provenienti da napoli :D
LotharInt
13-12-2007, 12:17
ma che si ammazzino tra di loro, io non ce li manderei nemmeno i carabinieri a farsi prendere a mazzate..
per la cronaca:
oggi un moccioso (avrà avuto 15 anni) ha allestito un banco pieno di fuochi d'artificio (c'erano cose anche abbastanza pesanti, ho visto sol o di sfuggita) in pieno corso novara...
purtroppo non è sempre cosi'.. troppo spesso gente innocente si becca una pallottola vagante per copa di questi soggetti..per non parlare dei numerosi morti accidentali della guerra fra clan..
Micene.1
13-12-2007, 12:24
quindi ora che vengo a napoli invece di uscire con la macchina devo prendere il trattore?
no vabbe nn esageriamo nn è cosi...quella strada è famosa per le sue condizioni...per il resto se a napoli ci fosse l'asfalto dovunque (e una manutenzione seria) si potrebbe quasi parlare di viabilita decente ( o almeno passabile) sotto questo punto di vista...il prob è che stanno sanpietrini etc. che puntulamente si levano (ovvio sotto cè argilla) aggiungi il fatto che è una citta che si arrampica su un cratere vulcanico mezzo sprofondato in mare con salite etc. e che sotto è tutto cavita ed hai fatto la frittata
la cosa grave ripeto è che quella è una strada fondamentale , come dicono molto affollata, ed è ridicolo che rifanno via cilea (? mi sembra nn ricordo) due tre volte e via marina nn fanno niente poi hanno soldi e rifanno i marciapiedi?? ti giuro in quel tratto nn ho mai visto un turista passeggiare ma neanche un napoletano se è per questo (d'altronde cè ilcancello del porto e bsta che vuoi vedere)
è si preoccupano solo di multare i fumatori nei parchi e di mettere strisce blu ovunque tranne dove davvero servirebbero parcheggi (fuori il cinema MED è un macello stanno fino agli incroci, sulle fermate dei bus e nelle curve, mentre nel centro storico non ricordo di aver mai trovato un posto legale dove poter parcheggiare) siamo apposto
io ho risolto con una piccola mappa mentale con tutti i posti in ogni quartiere dove si puo mettere la macchina gratis (piccoli buchi posti dove n ti vengono a rompere le scatole) etc. altrimenti a quest'ora aprivo un mutuo per parcheggiare
per i camorristi e bambini io li rinchiuderei ma manco riaprirei piu le porte...l'obiettivo è l'estinzione di questa feccia (incorregibile)...nn se ne puo piu...ma insomma basterebbe semplicemente metterli in un carcere per una decina d'anni (quindi rispettando la legge) no perche la delinquenza è dovunque (tipo a new york) pero poi la risolvono con il carcere nn con l'indulto
uhm...do il mio contributo al 3d con un simbolo della inettitudine delle istituzioni a napoli...l'asfalto a via marina...me la faccio ogni giorno da 6 anni...ieri per la seconda volta si è afflosciata la ruota in un fosso spero che sia solo la camera d'aria senza deformazione...ma dico io ma che ci vuole a metterla in perfetto stato (con dell'asfalto e leviamo quei sanpietrini del cavolo)...mi riferisco se nn conoscete al tratto di viamarina verso via reggia di portici all'altezza di corso garibaldi...ma manco nel terzo mondo cè una strada a quattro corsie (porta di ingresso/uscita della citta) frequentata da migliaia di auto al giorno in quelle condizioni
ps. pero se fanno l'asfalto vorrei che contattassero degli ingegneri col cervello attaccato al corpo : via acton lato mare...fanno l'asfalto tre anni fa...nn mettono i tombini al livello strada???? risultato: tre anni che faccio lo slalom per nn prenderli
ps2. ah ma mi ero dimenticato sono partiti i lavori per via marina (dopo denuncia del mattino tra l'altro)...ma per i marciapiedi:rotfl:
Io sono di Portici quindi percorro sempre tutta la bellissima strada c.so S. Giovanni - via Marina ed è una tragedia ogni volta.
Per fortuna ormai conosco a memoria ogni tombino o avvallamento per cui limito i danni, ma cmq ci sarebbe da far causa al comune.
Il problema base di questa strada (soprattutto via marina) è che viene percorsa giornaliermente da migliaia di tir provenienti dal porto e dai depositi nei dintorni (gianturco) per cui la starda si affossa.
Si dovrebbe riasfaltare il tutto studiando il traffico ed il peso che deve sopportare tale manto stradale, altrimenti è totalmente inutile
Non parliamo dei tombini, milioni, 3-4 a distanza di nemmeno un metro l'uno dall'altro, infossati, che sono un pericolo soprattutto per chi come me usa scooter o moto :banned:
Micene.1
13-12-2007, 13:07
Io sono di Portici quindi percorro sempre tutta la bellissima strada c.so S. Giovanni - via Marina ed è una tragedia ogni volta.
Per fortuna ormai conosco a memoria ogni tombino o avvallamento per cui limito i danni, ma cmq ci sarebbe da far causa al comune.
Il problema base di questa strada (soprattutto via marina) è che viene percorsa giornaliermente da migliaia di tir provenienti dal porto e dai depositi nei dintorni (gianturco) per cui la starda si affossa.
Si dovrebbe riasfaltare il tutto studiando il traffico ed il peso che deve sopportare tale manto stradale, altrimenti è totalmente inutile
Non parliamo dei tombini, milioni, 3-4 a distanza di nemmeno un metro l'uno dall'altro, infossati, che sono un pericolo soprattutto per chi come me usa scooter o moto :banned:
sono anch'io di portici ;) anche se (molto) spesso sto nella casa di napoli...
giustissimo quello che dici è anche una zona portuale quella
cs san giovanni unisce alle buche/tombini la gente che la frequenta (del tipo soste in seconda fila per parlare con l'amico del bar)...ormai da un po di tempo spesso me ne vado per s giorgio - sopraelevata e esco a via ferraris a pzz garibaldi (o esco a via marina deviando)...cosa nn faccio per evitare cs s giovanni e via marina
~ZeRO sTrEsS~
13-12-2007, 13:42
no vabbe nn esageriamo nn è cosi...quella strada è famosa per le sue condizioni...per il resto se a napoli ci fosse l'asfalto dovunque (e una manutenzione seria) si potrebbe quasi parlare di viabilita decente ( o almeno passabile) sotto questo punto di vista...il prob è che stanno sanpietrini etc. che puntulamente si levano (ovvio sotto cè argilla) aggiungi il fatto che è una citta che si arrampica su un cratere vulcanico mezzo sprofondato in mare con salite etc. e che sotto è tutto cavita ed hai fatto la frittata
la cosa grave ripeto è che quella è una strada fondamentale , come dicono molto affollata, ed è ridicolo che rifanno via cilea (? mi sembra nn ricordo) due tre volte e via marina nn fanno niente poi hanno soldi e rifanno i marciapiedi?? ti giuro in quel tratto nn ho mai visto un turista passeggiare ma neanche un napoletano se è per questo (d'altronde cè ilcancello del porto e bsta che vuoi vedere)
io ho risolto con una piccola mappa mentale con tutti i posti in ogni quartiere dove si puo mettere la macchina gratis (piccoli buchi posti dove n ti vengono a rompere le scatole) etc. altrimenti a quest'ora aprivo un mutuo per parcheggiare
per i camorristi e bambini io li rinchiuderei ma manco riaprirei piu le porte...l'obiettivo è l'estinzione di questa feccia (incorregibile)...nn se ne puo piu...ma insomma basterebbe semplicemente metterli in un carcere per una decina d'anni (quindi rispettando la legge) no perche la delinquenza è dovunque (tipo a new york) pero poi la risolvono con il carcere nn con l'indulto
emm guarda che sono di napoli e conosco bene lo stato di via marina ma se é peggiorato davvero scendo con il trattore...
Il problema é che si vuole risparmiare e quindi ovviamente i lavori vengono fatti male... qui ad amsterdam ho visto asfaltare circa 1 km di strada a doppia corsia, nel senso spostare le macchine parcheggiate con i carri attrezzi, togliere l'asfalto, riasfaltare e mettere le macchine dove erano... ci hanno messo 3-4 ore.
per i sanpietrini favorevole o meno... se vengono messi come si deve o perlomeno deve esserci una manutenzione costante... imho é patrimonio culturale e non vanno tolti, ma ovviamente vanno mantenuti, qui ad amsterdam usano tipo sanpietrini ma sono mattoncini, stessi problemi geologici ma una buca dura max 2 settimane
sono anch'io di portici ;) anche se (molto) spesso sto nella casa di napoli...
giustissimo quello che dici è anche una zona portuale quella
cs san giovanni unisce alle buche/tombini la gente che la frequenta (del tipo soste in seconda fila per parlare con l'amico del bar)...ormai da un po di tempo spesso me ne vado per s giorgio - sopraelevata e esco a via ferraris a pzz garibaldi (o esco a via marina deviando)...cosa nn faccio per evitare cs s giovanni e via marina
allora siamo concittadini!!! di dove sei?
ma sei laureando o laureato in ingegneria? io -ando in ing aerospaziale
ho capito la strada che dici tu (via repubbliche marinare alias la residenziale), però anche lì l'ultimo tratto è con sanpietrini e pieno di buche (sempre per i camion)
Micene.1
13-12-2007, 13:49
emm guarda che sono di napoli e conosco bene lo stato di via marina ma se é peggiorato davvero scendo con il trattore...
ah si nn avevo visto napoles...credevo che eri turista:D
no secondo me lo stato nn è peggiorato ...è cosi da quanto ci passo con l'auto...niente hanno fatto ed è rimasto uguale...cioe è uno scandalo...(ma pure cs lucci - il rettifilo (dove nn so se lo sai dopo decenni si sono accorti che la corsia preferenziale era quasi al livello di via marina e hanno messo finalmente l'asfalto qualche giorno fa (chiramente la corsia nn preferenziale è rimasta cosi com'era :doh:)
Micene.1
13-12-2007, 13:52
allora siamo concittadini!!! di dove sei?
ma sei laureando o laureato in ingegneria? io -ando in ing aerospaziale
ho capito la strada che dici tu (via repubbliche marinare alias la residenziale), però anche lì l'ultimo tratto è con sanpietrini e pieno di buche (sempre per i camion)
via roma
sono laureato da un anno in ing. gestionale...conosco qualcuno ad aerospzaile pero nn mi ricordo il nome :D...esatto via rep marinare si vero l'ultimo è un altro scandalo...pero a volte taglio prima dell'incrocio che fa iniziare il tratto con i sanpietrini (se nn sabglio è proprio via ferraris fino a là) ed esco su via marina...
Blackmannn
13-12-2007, 14:15
Quoto completamente il primo post. Da 29 anni ho questo scempio sotto agli occhi, e viaggiando ho avuto modo di rendermi conto ancora di più della gravità della situazione.
Leggo tanta gente qui che si lamenta ma vi assicuro ragazzi, provate a venire qui e vi sentirete fortunati come non mai a non esserci nati...
La soluzione? C'è e si chiama disciplina. Basta soldi pubblici a fiumi (tra l'altro fagocitati quasi del tutto dalla camorra) accompagnati da compassione e voglia di aiutare, basta assistenzialismo. Con i napoletani ci vuole il pugno duro IN TUTTO.
Micene.1
13-12-2007, 20:29
Con i napoletani ci vuole il pugno duro IN TUTTO.
mah guarda a mio personalissimo modo di vedere questo è un altro qualunquismo sui napoletani infondato;)
ti spiego con un esempio...qualunquisticamente si dice che a napoli nn ci si ferma col rosso...qualsiasi napoletano (vero) sa che nn è assolutamente vero si fermano da un po di anni quasi tutti in citta (poi è chiaro che sta il cretino di turno oppure se vai nella perferia desolata trovi i cafone ma una cosa molto simile la vedi nella periferia romana e milanese)...perche? da quando ci fu l'inasprimento della legge a livello nazionale ora hanno messo pure le telecamere ai semafori etc. tutti stanno attenti
si dice che nn si mettano il casco...altro qualunquismo ...da un po di anni due tre, in centro se lo mettono moltissimi (molti molti piu di prima) addirittura pure nei quartieri popolari piu desolati (fa impressione andare all'avvocata e vedere gente col casco) perche? inasprimento leggi (sempre nazionale) ogni tanto fanno i posti di blocco con ritiro mezzi (ultimo tre giorni fa proprio a cs san giovanni ma spesso a pzz tecchio etc.)
nn ci vuole il pugno duro..ci vuole solo e semplicemente che venga applicata la legge e controllare che essa venga applicata...niente di piu nè di meno...ma questa cosa elementare tra indulto e vigili che passano le giornate a mettere multe e nn a fermare idioti in tre sul motorino a napoli accade molto poco 8ultimamente qualcosa si sta muovendo ma con una lentezza micidiale mentre qui ci vorrebbe un controllo continuo abbinato a sanzioni effettive senza sconti)...
su questo siamo VERAMENTE diversi dagli altri...altri che probabilmente farebbero come i napoletani se nn ci fossero i controlli che hanno...
edit: chiaramente mi riferisco ai cittadini napoletani nn ai camorristi quelli nn sono appartenti a nessuna citta civile sono solo parassiti
allora siamo concittadini!!! di dove sei?
ma sei laureando o laureato in ingegneria? io -ando in ing aerospaziale
ho capito la strada che dici tu (via repubbliche marinare alias la residenziale), però anche lì l'ultimo tratto è con sanpietrini e pieno di buche (sempre per i camion)
amico caro :D
che anno frequenti? :D
Blackmannn
13-12-2007, 20:56
mah guarda a mio personalissimo modo di vedere questo è un altro qualunquismo sui napoletani infondato;)
ti spiego con un esempio...qualunquisticamente si dice che a napoli nn ci si ferma col rosso...qualsiasi napoletano (vero) sa che nn è assolutamente vero si fermano da un po di anni quasi tutti in citta (poi è chiaro che sta il cretino di turno oppure se vai nella perferia desolata trovi i cafone ma una cosa molto simile la vedi nella periferia romana e milanese)...perche? da quando ci fu l'inasprimento della legge a livello nazionale ora hanno messo pure le telecamere ai semafori etc. tutti stanno attenti
si dice che nn si mettano il casco...altro qualunquismo ...da un po di anni due tre, in centro se lo mettono moltissimi (molti molti piu di prima) addirittura pure nei quartieri popolari piu desolati (fa impressione andare all'avvocata e vedere gente col casco) perche? inasprimento leggi (sempre nazionale) ogni tanto fanno i posti di blocco con ritiro mezzi (ultimo tre giorni fa proprio a cs san giovanni ma spesso a pzz tecchio etc.)
nn ci vuole il pugno duro..ci vuole solo e semplicemente che venga applicata la legge e controllare che essa venga applicata...niente di piu nè di meno...ma questa cosa elementare tra indulto e vigili che passano le giornate a mettere multe e nn a fermare idioti in tre sul motorino a napoli accade molto poco 8ultimamente qualcosa si sta muovendo ma con una lentezza micidiale mentre qui ci vorrebbe un controllo continuo abbinato a sanzioni effettive senza sconti)...
su questo siamo VERAMENTE diversi dagli altri...altri che probabilmente farebbero come i napoletani se nn ci fossero i controlli che hanno...
edit: chiaramente mi riferisco ai cittadini napoletani nn ai camorristi quelli nn sono appartenti a nessuna citta civile sono solo parassiti
Si vero, applicare la legge...inasprimento pene...più controlli... Questo ragionamento va bene per gente normale. Napoli ed i napoletani di normale non hanno nulla :mbe:
Fino a quando qualcuno non avrà il coraggio davvero di cambiare, resteremo quello che siamo: una luccicante fogna su un bellissimo golfo.
Ah dimenticavo, quoto Adrian in toto ;-)
Micene.1
13-12-2007, 21:27
Si vero, applicare la legge...inasprimento pene...più controlli... Questo ragionamento va bene per gente normale. Napoli ed i napoletani di normale non hanno nulla :mbe:
ehh e che siamo alieni...ti ho fatto due lunghi esempi nn a caso : quando ci sono i controlli i napoletani , come tutte le persone normali, rispettano la legge;) vivecevrsa gli altri normali senza legge diventerebbero "napoletani" (ormai sembra che siamo una razza a sè stante)
a parte poi che ormai con l'emigrazione che cè i napoletani stanno dappertutto e mi sembra che si amalgano senza prob con gli altri che tu definisci normali
gigio2005
19-12-2007, 22:33
...CUT... Il secondo aumento più alto riguarda la tangenziale di Napoli, che dal 1 gennaio aumenterà i pedaggi del 3,22%. ...CUT...
com'era la storia del culo degli italiani?
Pucceddu
20-12-2007, 09:13
Ancora aumenti?!
E a quanto sale?75cents? :muro:
che palle!!!!!!!!!!
il tratto portici-soccavo diverrà sempre + costoso, sigh :cry:
autostrada 1,50€ + 0,75€ tangenziale, il tutto per 2, cioé 4,5€ di pedaggio
per fortuna c'è un modo per evitare il pedaggio autostradale (1,5€ rubati per massimo 1-2km :muro: )
Micene.1
20-12-2007, 10:16
sono degli infami perche sanno chela tangenziale è la gallina dalle uova d'oro...sei costretto a prenderla se vuoi arrivare in orario in alcuni momenti del giorno...cmq è uno scandalo se nn sbaglio napoli è l'unica metropoli italiana con la tangenziale a pagamento (salatissimo tra l'altro mi sembra la piu cara di italia in €/km)...(che è al tempo stesso l'autostrda piu pericolosa d'italia)
sono degli infami perche sanno chela tangenziale è la gallina dalle uova d'oro...sei costretto a prenderla se vuoi arrivare in orario in alcuni momenti del giorno...cmq è uno scandalo se nn sbaglio napoli è l'unica metropoli italiana con la tangenziale a pagamento (salatissimo tra l'altro mi sembra la piu cara di italia in €/km)...(che è al tempo stesso l'autostrda piu pericolosa d'italia)
Pensa che quando è stata costruita avevano detto che il pedaggio rimaneva solo per tot anni (mi pare 20, per ripagare le spese, dissero...)... Ma chissà come mai si sono dimenticati di toglierlo... :rolleyes: Mica sarà perchè se no i casellanti vanno a casa? :asd:
Pensa che quando è stata costruita avevano detto che il pedaggio rimaneva solo per tot anni (mi pare 20, per ripagare le spese, dissero...)... Ma chissà come mai si sono dimenticati di toglierlo... :rolleyes: Mica sarà perchè se no i casellanti vanno a casa? :asd:
poveri casellanti
poi forse faranno sciopero pure loro :(
e ci toccherà prendere la tangenziale senza il buongiorno cordiale che ci danno ogni mattina :(
...CUT... Il secondo aumento più alto riguarda la tangenziale di Napoli, che dal 1 gennaio aumenterà i pedaggi del 3,22%. ...CUT...
com'era la storia del culo degli italiani?
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Il Telepass me lo pagano :D
Quindi sale da 70cent a...?
(e pensate alla napoli salerno....quant'è? ancora 1€ e 40? o 20?)
A parte tutto però c'è da dire che, almeno secondo, la tangenziale, se la fanno si pagare, ma è tenuta benissimo e poi è davvero una manna per saltare il traffico tranne la mattina verso capodichino (a partire da fuorigrotta) e la sera verso pozzuoli (a finire a fuorigrotta) :D
Domanda agli tineranti :p: ma il cartello in direzione pozzuoli che segnala l'autovelox, posto tra l'entrata e l'uscita dei camaldoli, priam del curvone del vomero... si riscontra nella presenza di un autovelox o no? Perchè nel mezzo del curvone, sul finire dell'area di sosta, c'è un display che mostra la velocità (tipo quello sotto il sottopassaggio dello stadio corsia dx)....quindi questo autoveloz c'è o no?
Credo di no altrimenti la patente non l'avrei più.
E visto che ci siamo, parlando di viabilità, ma le migliaia di telecamera sparse ad ogni incorcio hanno solo funzioen di telesorveglainza e monitoraggio vero? Mica fanno le multe? :D
Per il discorso casellanti ormai non ce ne sono più... su 10 passaggi, 3-4 sono estiti dai casellanti, e per fortuna, poi col telepass ormai... per loro ho un misto di rispetto, fanno un lavoro davvero pessimo, per non aprlare dei turni notturno...quando prima pagavo al varco mi veniva d'obbligo dire "grazie", cosa che quasi nessuno fa.
sono degli infami perche sanno chela tangenziale è la gallina dalle uova d'oro...sei costretto a prenderla se vuoi arrivare in orario in alcuni momenti del giorno...cmq è uno scandalo se nn sbaglio napoli è l'unica metropoli italiana con la tangenziale a pagamento (salatissimo tra l'altro mi sembra la piu cara di italia in €/km)...(che è al tempo stesso l'autostrda piu pericolosa d'italia)
Sbaglio o nessuna città italiana ha un tangenziale strutturata come la nostra?
Nel senso che entra proprio dentro la città, toccando i quartieri di svincolo maggiori.
Non mi dite il raccordo di roma perchè non ti porta per niente in centro come può fare un'uscita capodimonte o vomero.
nn ci vuole il pugno duro..ci vuole solo e semplicemente che venga applicata la legge e controllare che essa venga applicata...niente di piu nè di meno...ma questa cosa elementare tra indulto e vigili che passano le giornate a mettere multe e nn a fermare idioti in tre sul motorino a napoli accade molto poco 8ultimamente qualcosa si sta muovendo ma con una lentezza micidiale mentre qui ci vorrebbe un controllo continuo abbinato a sanzioni effettive senza sconti)...
Quoto, quando si vedono i camion carichi di motorini devi vedere poi come tutti mettono il casco.
Ma ci fu solo un periodo così eh, ora non vedo più tanti postidi blocco con annesso carro attrezzi.
Invece con le ganasce rompono ancora le cosiddette.
Il Telepass me lo pagano :D
Quindi sale da 70cent a...?
(e pensate alla napoli salerno....quant'è? ancora 1€ e 40? o 20?)
A parte tutto però c'è da dire che, almeno secondo, la tangenziale, se la fanno si pagare, ma è tenuta benissimo e poi è davvero una manna per saltare il traffico tranne la mattina verso capodichino (a partire da fuorigrotta) e la sera verso pozzuoli (a finire a fuorigrotta) :D
Domanda agli tineranti :p: ma il cartello in direzione pozzuoli che segnala l'autovelox, posto tra l'entrata e l'uscita dei camaldoli, priam del curvone del vomero... si riscontra nella presenza di un autovelox o no? Perchè nel mezzo del curvone, sul finire dell'area di sosta, c'è un display che mostra la velocità (tipo quello sotto il sottopassaggio dello stadio corsia dx)....quindi questo autoveloz c'è o no?
Credo di no altrimenti la patente non l'avrei più.
E visto che ci siamo, parlando di viabilità, ma le migliaia di telecamera sparse ad ogni incorcio hanno solo funzioen di telesorveglainza e monitoraggio vero? Mica fanno le multe? :D
Per il discorso casellanti ormai non ce ne sono più... su 10 passaggi, 3-4 sono estiti dai casellanti, e per fortuna, poi col telepass ormai... per loro ho un misto di rispetto, fanno un lavoro davvero pessimo, per non aprlare dei turni notturno...quando prima pagavo al varco mi veniva d'obbligo dire "grazie", cosa che quasi nessuno fa.
autostrada napoli-salerno: 1,5€, al momento
l'indicatore di velocità sul curvone vomero non dovrebbe avere autovelox che è invece presente tra l'uscita vomero e fuorigrotta (dove sta un'area di sosta)
riguardo le telecamere in città, se posizionate in prossimità di semafori, allora sicuramente fungono anche per le multe.
proprio per questo sono stato tamponato:muro:
io mi fermo con la moto col giallo e dopo qualche secondo uno in vespa mi tampona dicendo "non pensavo ti fermassi" :mbe: :muro:
autostrada napoli-salerno: 1,5€, al momento
l'indicatore di velocità sul curvone vomero non dovrebbe avere autovelox che è invece presente tra l'uscita vomero e fuorigrotta (dove sta un'area di sosta)
No no nel curvone tra vomero e fuorigrotta direzione pozzuoli no, è un fake :D
Di quello ne sono sicuro... perchè davvero a questo punto non avrei più la patente, e come io così i miei familiari, amici ecc....quello è spento ;)
Ma poi fa schifo tutto arrugginito, sporco...
Sai invece dove ci sono e funzionanto, modello tipo Tutor... direzione pozzuoli, prima dell'uscita agnano, tra l'imbocco dell'uscita e l'agip (è agip?...mi pare di si)...c'è il display informativo grande, e dietro, puntano 3 telecamere per corsia, con realtivo apparecchio autovelox.
Poi ce n'è anche un altro che dcono funziona ma non mi è arrivata mai nessuan multa: direzione capodichino, la lunga discesa che va dai caselli di inizio tangenziale all'uscita agnano....dove sulla dx c'è quell'area di sosta grande con gli alberi.
fai prima a vederle qui
http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/autovelox/lista_autovelox.htm
postazioni fisse (http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/autovelox/allegati/postazioni_fisse_atx_05_09_2007.pdf)
postazioni mobili (http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/autovelox/allegati/campania.pdf)
tutor: http://www.autostrade.it/autostrade/assistenza.do?id=assi_tutor&initPosAra=3_4
:D
sulla tangenziale ci sono questi fissi:
11+400 Est
11+600 Ovest
dove sarebbero?
ma un paio dia utovelox ci sono, da una vita, ma non mi pare funzionino...:D
ma un paio dia utovelox ci sono, da una vita, ma non mi pare funzionino...:D
che peccato
era l'unico modo per risistemare i debiti del comune :(
allora è proprio vero che non sanno gestire i loro beni
Micene.1
20-12-2007, 15:43
Quoto, quando si vedono i camion carichi di motorini devi vedere poi come tutti mettono il casco.
Ma ci fu solo un periodo così eh, ora non vedo più tanti postidi blocco con annesso carro attrezzi.
Invece con le ganasce rompono ancora le cosiddette.
l'ultimo l'ho visto a s giovanni qualche giorno fa...cmq la svolta cè stata in questo senso e sembra duratura (rispetto al passato) intendo
Sbaglio o nessuna città italiana ha un tangenziale strutturata come la nostra?
Nel senso che entra proprio dentro la città, toccando i quartieri di svincolo maggiori.
Non mi dite il raccordo di roma perchè non ti porta per niente in centro come può fare un'uscita capodimonte o vomero.
si ma mica dico che è una pessima autostrada anzi è comodissima se fosse gratis (pure l'areo è comodissimo peccato costi) oltre al fatto che grazie a stu cazz e casell ogni volta all'entrata di cs malta su via don bosco si crea una fila pazzesca...(e cmq fai prima che andare per la citta)
un consiglio ovviamnete agli amici napoletani : NON osate andare con la macchina in centro dalle 13.00 in poi in questi giorni : ieri sera 1ora per fare il rettifilo e oggi pomeriggio un'ora per fare via acton-cs colombo
un consiglio ovviamnete agli amici napoletani : NON osate andare con la macchina in centro dalle 13.00 in poi in questi giorni : ieri sera 1ora per fare il rettifilo e oggi pomeriggio un'ora per fare via acton-cs colombo
Eccomi qui: 2h e 30m per farmi, ascoltate bene :D, Monte di Dio, sosta a P.zza Amedeo, e infine Via Posillipo.
Assurdo.
C.so Malta lo conosco bene, purtroppo, quanto odio quell'uscita.
Non oso immaginare quali bestemmie mandino quelli che ogni giorno fanno i pendolari e alla sera tornano dai paesi vesuviani.
Quando ci capito, o me ne vado per Via Foria (perchè è vero che dalla città si fa prima) oppure vado a capodichino, mi faccio la calata dove non c'è mai nessuno (un po di traffico al massimo su Viale Elena), poi vado per i ponti rossi e mi faccio al strada che arriva sopra capodimonte passando dietro al cimitero, imbocca la tangenziale da li che è sempre libera perchè è vicina alla zona ospedaliera, ovvero l'ultima uscita d'inferno.
fai prima a vederle qui
http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/autovelox/lista_autovelox.htm
postazioni fisse (http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/autovelox/allegati/postazioni_fisse_atx_05_09_2007.pdf)
postazioni mobili (http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/autovelox/allegati/campania.pdf)
tutor: http://www.autostrade.it/autostrade/assistenza.do?id=assi_tutor&initPosAra=3_4
:D
sulla tangenziale ci sono questi fissi:
11+400 Est
11+600 Ovest
dove sarebbero?
Il kilometraggio della tangenziale non lo conosco, comunque quelli sicuri sicuri stanno tra l'agip e l'uscita agnano, direzione pozzuoli.
gigio2005
21-12-2007, 11:34
Gare pilotate sulle forniture, blitz della Finanza. Iervolino: fatto grave. Sospesi i funzionari coinvolti
Bufera su Comune e Regione. Ai domiciliari il numero due dell’Unione industriali Grassi
Perquisita la casa di Esposito, capostaff del sindaco. Indagato il consigliere regionale Conte
meanwhile....
Tangenziale più cara pedaggio a 75 centesimi
SALVO SAPIO Tartassati e beffati, gli automobilisti napoletani dal primo gennaio del prossimo anno pagheranno ancora di più il pedaggio per la Tangenziale. Mano al portafogli e occhio alle monetine, un passaggio in Tangenziale costerà 75 centesimi a fronte dei 70 di quest’anno e dei 65 del 2006. Facendo parlare le cifre è un aumento di oltre il 15% in due anni, con l’inflazione è al 2,5% si può tranquillamente parlare di stangata. Una mazzata che si è consumata sul filo dei centesimi, con alchimie contabili che, una volta comprese, aumentano ancora di più la rabbia di chi questi aumenti li subisce. Partiamo dal 2006, l’aumento reale a 67 centesimi viene scongiurato perché la norma prevede che si arrotondi sempre per difetto o per eccesso su base cinque. Ma nelle pieghe della norma c’è anche scritto che l’aumento formale resta su carta, cioè le percentuali di aumento successive incidono sulle cifre che magari non vengono applicate ma che, inevitabilmente, fanno salire l’aliquota. In pratica partendo da 67 centesimi si è arrivati ai 70 centesimi del 2007 con l’aumento percentuale che ha fissato a 70,3 il prezzo «occulto». E con precisione contabile davvero impressionante la richiesta di aumento tariffario della Tangenziale di Napoli per il 2008 è stata del 3,22%. L’Anas ha dato parere favorevole alla richiesta senza spostarla di un centesimo al ribasso così come, invece, ha fatto per Autostrade per l’Italia che avevano chiesto un rincaro del 6,37% e l’hanno ottenuto del 3,61%. L’aumento riconosciuto alla Tangenziale di Napoli porta la tariffa «occulta» a quota 72,56 di appena sei centesimi, cioè, oltre la soglia di arrotondamento favorevole. 72,56 secondo la norma, verrebbe da dire «cinica» norma, vanno equiparati a 75. Superbeffa per gli automobilisti napoletani vittime della logica contorta degli arrotondamenti, costretti a pagare di più perché alla Tangenziale vengono riconosciuti pieni meriti per i lavori compiuti in questi anni. Gli aumenti previsti sono così stati approvati, infatti, in proporzione agli investimenti effettuati, considerando gli obiettivi previsti per per le diverse società di gestione autostradale dalle convenzioni che regolano il rapporto con lo Stato. È stato il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro, tracciando un bilancio di fine anno, a comunicare l’ammontare degli aumenti. «Come l’anno scorso, ad investimenti ritardati corrispondo aumenti dei pedaggi riconosciuti con lo stesso ritardo. E per chi non ha raggiunto gli obiettivi che si era impegnato a realizzare gli aumenti sono stati sospesi». Così, su 25 diverse richieste di aumento per le diverse tratte autostradali arrivate da 22 concessionarie, in otto casi il ministero ha risposto picche sospendendo gli aumenti, e solo in nove casi ha accolto per intero la richiesta. Napoli ha il secondo aumento in assoluto e primo rincaro relativamente alla richiesta. Evidentemente risolte le incomprensioni tra ministero e la società concessionaria della Tangenziale. Superate le polemiche successive alle esternazioni che proprio Di Pietro volle dettare sulla Tangenziale: «La Tangenziale di Napoli - spiegò il ministro ad agosto del 2006 - incassa un mucchio di soldi, in media 50 milioni l’anno. Cosa stanno facendo di questi soldi? Niente di niente, a parte la mera manutenzione dell’asfalto. Copre le buche e stop. Tangenziale ha quasi cinquecento dipendenti per pochi chilometri non servono per far funzionare un’attività imprenditoriale». Due anni dopo arriva il riconoscimento per il lavoro svolto che fa scattare al 100% gli aumenti richiesti. Tangenziale premiata per gli interventi infrastrutturali e per i servizi; scommettiamo che chi dovrà pagare di più non sarà d’accordo?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
una rivoluzione con tanto di teste esposte no eh?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.