PDA

View Full Version : Problema installazione adobe cs3


Acaro74
12-11-2007, 11:59
Premessa d'obbligo:
nel mio PC ho 4 partizioni. Nella C alberga un Windows Vista 64 originale. Nella D un Windows XP in versione unattend, con varie modifiche (non apportate da me) nei files di sistema. Nella E un Windows XP originale aggiornato.
Vista non mi ha mai dato problemi. L'XP del disco D, modificato, è stabile come una montagna granitica, non si è mai bloccato e funziona alla perfezione, oltre a essere compatibile con tutto lo scibile umano (al contrario di Vista). L'ultimo XP, originale in italiano e aggiornato, mi si è sempre bloccato. Lavorare su un programma installato su un sistema operativo instabile è frustrante e, a volte, inutile perchè molti dati vengono persi e si è in una costante situazione di precarietà. Ho mandato in assistenza il mio computer più volte con i relativi sistemi operativi installati ma nessuno è mai riuscito a capire quale sia la causa del malfunzionamento dell'XP originale.

Passiamo al problema: Ultimamente ho cercato di installare l'ultima suite di programmi della Adobe (la CS3, versione Master Collection, anche questa originale). Tralasciando l'argomento Licenze, basti sapere che tutti e tre i sistemi operativi sono stati sottoposti alla procedura di installazione del software. Purtroppo per la prima volta l'XP più stabile (quello del disco D) non completa la procedura guidata relativa all'installazione. Se cerco poi nella lista del software montato, la suite CS3 figura installata correttamente ma se tento di disintallarla non ci riesco se non con programmi non integrati originariamente nel sistema operativo (ho usato Revo Unintaller).
Suppongo che l'installer della adobe si blocchi per una qualche modifica insita nella struttura dell'XP in versione Unattend, ma potrei anche sbagliarmi. Adobe con il rilascio del suo ultimo pacchetto è stata, forse, un po' troppo ambiziosa e su vari siti leggo di problemi non del tutto analoghi al mio ma comunque attinenti alla mancata possibilità di montare il software. Qualche soluzione?




____________________

Il mio PC: Intel Core 2 6700, ASUS P5B Deluxe, 2giga di Ram, nVidia 8800 gtx 790 con mega di ram ecc.

jstef
12-11-2007, 12:15
non completa la procedura guidata relativa all'installazione.Con quali messaggi e/o errori, magari nell'event log?
Suppongo che l'installer della adobe si blocchi per una qualche modifica insita nella struttura dell'XP in versione UnattendAnche se fosse è difficile ipotizzare quale, non sapendo come è stata ''limata'' quella installazione di XP.
Riguardo a ciò che hai letto altrove, altri software potrebbero avere requisiti diversi ed avere problemi su installazioni non-standard diverse.
Al tuo posto partirei da Adobe e dai suoi requisiti in termini di servizi, componenti aggiuntivi del SO eccetera; fare il percorso all'inverso mi sembra un compito piuttosto improbo.
Puoi forse provare a sentire nella sezione Programmi e utility (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=37) se qualcuno ha avuto esperienze simili.
Complimenti per la chiarezza dell'esposizione :).

Acaro74
12-11-2007, 12:27
Grazie per la risposta e per i complimenti jstef.
... Sai che, malgrado le ore e i giorni spesi a cercare una soluzione non avevo preso in considerazione la possibilità di dare uno sguardo all'event log? Questa è la dimostrazione del fatto che i forum di discussione sono uno strumento utilissimo. Tenterò una nuova installazione in modo da non confondermi nella consultazione delle varie voci presenti nel viewer e ti farò sapere.

Acaro74
12-11-2007, 12:39
Purtroppo l'Event Viewer riporta solo l'avvenuta installazione da parte di Microsoft Installer del software Adobe CS3 (Product: Adobe Setup -- Installation operation completed successfully.). Comunque grazie per il suggerimento:)

jstef
12-11-2007, 13:23
Di nulla, in bocca al lupo :)

Acaro74
12-11-2007, 16:01
Problema risolto. Questa soluzione potrebbe essere utile sopratutto a coloro che usano Windows XP. I problemi relativi all'installazione delle varie versioni della suite Adobe CS3 su Vista sono infatti legati ad altre ragioni.
Per installare CS3 su un windows XP perticolarmente riottoso bisogna:
- Scaricare "Adobe clean script".
- Creare un nuovo account, che sia vergine da "manomissioni" e personalizzazioni di qualsivoglia genere.
- Far partire l'installer dal nuovo account.
Buona Fortuna!

CapitanBarbossa
13-11-2007, 19:14
ho anche io lo stesso problema e sono capitato in questo post ... volevo chiedervi: ma se creo un nuovo account come suggerito da Acaro74 poi ogni qual volta voglio utilizzare CS3 devo entrare cn il nuovo account???

jstef
13-11-2007, 19:56
ho anche io lo stesso problema e sono capitato in questo post ... volevo chiedervi: ma se creo un nuovo account come suggerito da Acaro74 poi ogni qual volta voglio utilizzare CS3 devo entrare cn il nuovo account???
Direi di no, non mi riferisco ad Adobe in particolare ma quello che in genere succede è che un setup può copiare i link dell'applicazione nel menu Start di ''all users'' oppure in quello dell'utente che lo installa, e spesso la scelta viene proposta in fase di installazione. Male che vada nel secondo caso occorre ricreare o copiare i collegamenti nel proprio menu start, ma in linea di massima il software funziona lo stesso, salvo casi particolari

Acaro74
13-11-2007, 21:14
Esattamente.
Se non sei l'unico utente del PC probabilmente in qualche frangente potresti aver limitato le possibilità di utilizzo dei programmi installati al solo account da cui si effettua l'installazione. In ogni caso il problema non è insormontabile e jstef ti ha fornito la soluzione migliore. Potresti provare a "pulire" prima il computer con l'utility della Adobe, senza creare nessun nuovo utente. A questo proposito ti faccio notare che, arrivato alla selezione del livello di profondità nella eliminazione dei vari files, ti si chiede di scegliere fra l'1 e il 2. In realtà le possibilità non sono solo quelle segnalate dal testo dello script. Il livello massimo di pulizia delle varie sezioni del tuo PC è 4. Se non ottieni nessun risultato con il secondo step, prova il terzo e infine il quarto e più profondo e radicale. Solo dopo aver eseguito lo script, se non otterrai i risultati sperati, crea l'account dopo aver eliminato (sicuramente per l'ennesima volta ;) ) i files appena installati (anche se non funzionanti).
Spero di essere stato chiaro. In bocca al lupo Capitan Barbarossa!

CapitanBarbossa
14-11-2007, 19:17
niente da fare ... ho provato sia fino al livello 4 dello script sia a creare un nuovo account utente ma niente da fare CS3 nn s istalla ... mah ...

Acaro74
14-11-2007, 19:41
Ma a che punto dell'installazione si blocca il programma? Hai letto il mio primo post? I sintomi sono uguali a quelli riscontrati da me?

CapitanBarbossa
14-11-2007, 23:22
non la fa proprio l'istallazione ... qnd clicco su Setup viene fuori questa finestra:

http://img124.imageshack.us/img124/3097/cs3bh4.jpg (http://imageshack.us)

quando la barra verde è arrivata alla fine la finestra scompare e non succede più niente ...

l'unica novità è che in installazioni applicazioni mi trovo Photoshop CS3 che posso rimuovere solo ed esclusivamente con lo script

Acaro74
15-11-2007, 10:27
E' esattamente il problema che avevo io, a parte il fatto che mi sa che tu non hai la suite di Adobe ma solo Photoshop. Ora, non vorrei spacciarmi per chissà quale genio del computer però, ragionando, la cosa migliore che si possa fare è individuare dal comune sintomo un rimedio mirato. Nel mio caso l'installer non partiva perchè (ne sono sicuro) il mio XP è stato, come avrai letto, un po' modificato. Le altre due installazioni, eseguite su due sistemi operativi relativamente integri, sono andate a buon fine. Escludiamo quindi che sia il software Adobe a dare problemi. La prima cosa da fare è evitare che si sommino più elementi potenzialmente traumatici per l'equilibrio precario di questo installer paticolarmente snob. Perciò ti consiglio di fare come me:
1) Scaricati Revo Uninstaller. Sicuramente ci saranno migliaia di metodi per disinstallare un programma, ma io ho usato questo e sono sicuro che funzioni. Una volta installato Revo, disinstalla con questa utility Adobe cs3 (o Photoshop CS3), con tutti i files correlati. Molti suggeriscono di disfarsi di qualsivoglia programma Adobe precedente (che so, photoshop cs2, Acrobat ecc.). So che passare ore a eliminare e reinstallare sempre le stesse applicazioni è frustrante, sopratutto se alla fine non si conclude nulla. Perciò valuta bene se sei disposto a sopportare lo stillicidio di lunghe ore di attesa davanti al tuo monitor.
2) Fai partire la Adobe Utility Clean (http://www.adobe.com/support/contact/cs3clean.html) e, navigando fra le varie voci che si frappongono fra te e il tuo intento di eliminare completamente ogni traccia di Adobe Creative Suite CS3, arriva alla schermata in cui ti si chiede di indicare il livello di pulizia da adottare. Inserisci 4 e esegui lo script.
3) Arriviamo al momento della creazione dell'account. Le pratiche eseguite finora non sono solo un complicato rito apotropaico. Servono per avere un disco pronto a ricevere, fuori da ogni possibile dubbio, la suite della Adobe fugando ogni problema di incompatibilità. Ora rimane da affrontare l'argomento relativo alla riottosità del tuo Windows XP nei confronti dell'installer.
Mettiamo che tu non abbia mai navigato fra le mille e una opzione di personalizzazione del tuo sistema operativo, spuntando più o meno casualmente una voce qua e una là. Se è così la creazione di un nuovo account non ti aiuterà, in quanto l'unico scopo di eseguire tale procedura consiste nell'essere sicuri di interagire con un Windows XP scevro da modifiche che potenzialmente inficino la procedura dell'installazione di Adobe CS3. Se invece rientri in quella categoria di persone che vogliono personalizzare e controllare ogni voce e ogni opzione del tuo PC, crea senza indugi l'account e fai partire l'installer da lì. Aspetta almeno trenta secondi dopo la scomparsa della finestra "Inizializzazione di Adobe Photoshop CS3" e incorcia le dita. Un'ultima considerazione in merito a questo argomento:pensa che l'installer dei nuovi prodotti Adobe non parte nemmeno se la risoluzione del tuo monitor non è abbastanza alta. Sotto i 1024x768 pixel le applicazioni CS3 non si possono installare.
Spero veramente che tu riesca a cavarne fuori qualcosa, Capitan Barbarossa! Le mie possibilità di aiutarti finiscono qui purtroppo... D'ora in avanti dovrai dirigere da solo il fragile vascello del tuo XP. In bocca al lupo!:D

CapitanBarbossa
15-11-2007, 21:21
x il momento mi godo il mio bel CS2 ... nei prossimi giorni rifaccio l'ennesima prova seguendo le tue istruzioni ... grazie per il tempo che mi hai dedicato ... ti farò sapere com'è andata!!! saluti

CapitanBarbossa
20-11-2007, 23:21
negli ultimi giorni ho installato e disinstallato CS3 cn l'utility non sò quante volte, ho provato a creare un nuovo account e a farlo partire da lì ma niente da fare ... morale della favola, mi sono rotto le cosiddette e allora se ne andasse a quel paese Adobe, CS3 e XP cn tt i suoi problemi ... come ti avevo anticipato lascio tutto com'è ... continuo ad usare CS2 e sò contento così :D :D :D :D :D

GRAZIE ANCORA A TUTTI PER IL TEMPO DEDICATOMI!!!

Acaro74
21-11-2007, 17:17
Figurati CapitanBarbarossa!
L'importante non è avere il programma più nuovo ma essere in grado di realizzare quello che si ha in mente, giusto? Buon lavoro con Photoshop CS2:p

CapitanBarbossa
27-11-2007, 22:04
Figurati CapitanBarbarossa!
L'importante non è avere il programma più nuovo ma essere in grado di realizzare quello che si ha in mente, giusto? Buon lavoro con Photoshop CS2:p

appunto!!! W CS2!!!
ciao
ancora grazie
saluti