View Full Version : Ma le Ferrari incidentate.....
danny2005
11-11-2007, 16:56
Mi è venuto sto dubbio ripensando all'incidente di Marchionne :cry:
Visto che la ferrari non è una macchina normale....non penso che vada da un normale lattoniere :stordita: :asd:
Se, ad esempio, il modello è ancora in produzione come viene gestita la cosa?
La casa madre la richiama e la rottama in quanto ormai "impura"? :fagiano:
La casa madre produce (o ha già prodotto e stoccato, per ogni evenienza) tutti i pezzi di ricambio, compreso le scocche etc. etc. e questi verranno certosinamente sostituiti rendendo la macchina perfettamente uguale (e quando dico uguale intendo uguale) a prima dell'incidente?
Esiste un reparto in Ferrari che si occupa di rimartellare e risagomare le scocche deformate? :asd: (visto che mai e poi mai ne faranno di ricambio)
Insomma, che fine farà la ferrari di Marchionne?
E se la macchina non è più in produzione?? Che succede?
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-11-2007, 17:15
è proprio quello che voglio sapere anche io
ma è vero che le ferrari usate bisogna darlo alla ferrari? cioè solo la enzo :fagiano:
aLLaNoN81
11-11-2007, 17:20
Mi è venuto sto dubbio ripensando all'incidente di Marchionne :cry:
Visto che la ferrari non è una macchina normale....non penso che vada da un normale lattoniere :stordita: :asd:
Se, ad esempio, il modello è ancora in produzione come viene gestita la cosa?
La casa madre la richiama e la rottama in quanto ormai "impura"? :fagiano:
La casa madre produce (o ha già prodotto e stoccato, per ogni evenienza) tutti i pezzi di ricambio, compreso le scocche etc. etc. e questi verranno certosinamente sostituiti rendendo la macchina perfettamente uguale (e quando dico uguale intendo uguale) a prima dell'incidente?
Esiste un reparto in Ferrari che si occupa di rimartellare e risagomare le scocche deformate? :asd: (visto che mai e poi mai ne faranno di ricambio)
Insomma, che fine farà la ferrari di Marchionne?
E se la macchina non è più in produzione?? Che succede?
C'è un apposito reparto Ferrari che si occupa della macchine incidentate: se una macchina è in produzione i pezzi di ricambio li hanno ovviamente già in casa, se invece la macchina è fuori produzione (e parlo anche di macchine molto vecchie), tirano fuori i progetti e producono i pezzi necessari.
PS: so queste cose perchè ho un amico che lavorava in Ferrari :)
C'è un apposito reparto Ferrari che si occupa della macchine incidentate: se una macchina è in produzione i pezzi di ricambio li hanno ovviamente già in casa, se invece la macchina è fuori produzione (e parlo anche di macchine molto vecchie), tirano fuori i progetti e producono i pezzi necessari.
PS: so queste cose perchè ho un amico che lavorava in Ferrari :)
Non credo proprio che in ferrari ci sia un reparto per auto incidentate.
Funziona come per le auto tradizionali, ci sono carrozzerie specializzate.
Spesso tra l'altro queste carrozzerie acquistano auto incidentate, le rimettono a nuovo e le rivendono.
aLLaNoN81
11-11-2007, 17:51
Non credo proprio che in ferrari ci sia un reparto per auto incidentate.
Funziona come per le auto tradizionali, ci sono carrozzerie specializzate.
Spesso tra l'altro queste carrozzerie acquistano auto incidentate, le rimettono a nuovo e le rivendono.
Che poi esistano carrozzerie specializzate questo è indubbio ma ti assicuro che un reparto interno c'è, anche perchè sto mio amico ci ha lavorato per un periodo. :fagiano: Lui comunque metteva mano alla meccanica, per quanto riguarda la carrozzeria non ho la minima idea di come funzionasse la cosa.
ma è vero che le ferrari usate bisogna darlo alla ferrari? cioè solo la enzo :fagiano:
assolutamente no, sono auto come tutte le altre quindi si possono vendere ai privati e consegnare ai carrozzieri normali.
in caso di problemi al telaio c'è la carrozzeria ufficiale a maranello.
Zortan69
11-11-2007, 18:27
C'è un apposito reparto Ferrari che si occupa della macchine incidentate: se una macchina è in produzione i pezzi di ricambio li hanno ovviamente già in casa, se invece la macchina è fuori produzione (e parlo anche di macchine molto vecchie), tirano fuori i progetti e producono i pezzi necessari.
PS: so queste cose perchè ho un amico che lavorava in Ferrari :)
la ferrari NON ripara assolutamente nulla. Se lo fa sono casi straordinari.
E' capitato in passato ma sono casi piuttosto rari.
Normalmente vi è una "lobby" di carrozzieri molto bravi che conoscono molto bene le vetture, tipo Zanasi a maranello. Sono i carrozzieri ufficiali.
SE uno dà la vettura al concessionario per la riparazione ALLORA essa FORSE viene spedita a pezzi o intera al servizio assistenza tecnica se il conce non riesce a risolvere qualcosa.
PS: dubito che l'auto di marchionne si sia storta.
Zortan69
11-11-2007, 18:29
Che poi esistano carrozzerie specializzate questo è indubbio ma ti assicuro che un reparto interno c'è, anche perchè sto mio amico ci ha lavorato per un periodo. :fagiano: Lui comunque metteva mano alla meccanica, per quanto riguarda la carrozzeria non ho la minima idea di come funzionasse la cosa.
Quello a cui tu ti riferisci è il reparto "ferrari classiche" che è specializzato in restauro di auto storiche, ma un restauro non è una riparazione.
Zortan69
11-11-2007, 18:30
assolutamente no, sono auto come tutte le altre quindi si possono vendere ai privati e consegnare ai carrozzieri normali.
in caso di problemi al telaio c'è la carrozzeria ufficiale a maranello.
esatto.
barbapapa84
11-11-2007, 18:43
Se la tiene come soprammobile? :fagiano:
Se la tiene come soprammobile? :fagiano:
questa Enzo sicuramente :cry: :cry: :cry:
http://cache.jalopnik.com/cars/pch_enzo_1.jpg http://cache.jalopnik.com/cars/pch_enzo_2.jpg
http://cache.jalopnik.com/cars/pch_enzo_2_1.jpg http://cache.jalopnik.com/cars/pch_enzo_3.jpg
Che poi esistano carrozzerie specializzate questo è indubbio ma ti assicuro che un reparto interno c'è, anche perchè sto mio amico ci ha lavorato per un periodo. :fagiano: Lui comunque metteva mano alla meccanica, per quanto riguarda la carrozzeria non ho la minima idea di come funzionasse la cosa.
Come hanno detto all'interno della ferrari c'è solo "ferrari classiche", che restaura le auto d'epoca.
Altrimenti non aggiustano nessuna auto incidentata di privati ma solo quelle che usano loro al reparto "esperienza".
io abito a neanche 5 km da maranello e di persone che lavorano alla ferrari ne conosco un sacco.
Aggiustano anche quelle che sfasciano i giornalisti o quelle che usano per i corsi guida
barbapapa84
11-11-2007, 20:36
questa Enzo sicuramente :cry: :cry: :cry:
cut
Non penso che il proprietario se la metta in casa come soprammaobile, giacchè il proprietario è ciò che vedi sparpagliato sulla strada di viscido.
Fradetti
11-11-2007, 21:25
Non penso che il proprietario se la metta in casa come soprammaobile, giacchè il proprietario è ciò che vedi sparpagliato sulla strada di viscido.
http://en.wikipedia.org/wiki/Stefan_Eriksson
Il tipo si è ferito ad un labbro ed è scappato :O :D
fabrylama
11-11-2007, 21:36
http://en.wikipedia.org/wiki/Stefan_Eriksson
Il tipo si è ferito ad un labbro ed è scappato :O :D
sticazzi, 320kmh contro un palo e ne esce illeso? ma è indistruttibile la enzo:eek:
sticazzi, 320kmh contro un palo e ne esce illeso? ma è indistruttibile la enzo:eek:
no l'ha solo presa nel punto giusto, è stato moooooolto fortunato! ;)
barbapapa84
11-11-2007, 22:16
http://en.wikipedia.org/wiki/Stefan_Eriksson
Il tipo si è ferito ad un labbro ed è scappato :O :D
mi ero confuso con questo:
http://static.blogo.it/autoblog/enzodistrutta.jpg
Fradetti
11-11-2007, 22:39
mi ero confuso con questo:
http://static.blogo.it/autoblog/enzodistrutta.jpg
questoera in Italia e s'è spappolato del tutto... contento lui che correva su strada normale
questoera in Italia e s'è spappolato del tutto... contento lui che correva su strada normale
confermo, è a 500 mt da dove andavo a scuola
Grave Digger
11-11-2007, 23:47
chi è quest'ultimo pirlone ?
un imprenditore milanese che faceva il figo a 250 km/h....c'è pure su wreckedexotics.com ;) .....
@lessandro
11-11-2007, 23:49
Ma...altre foto di questa Enzo così dilaniata, ce ne sono...?:eek:
Grave Digger
11-11-2007, 23:51
http://www.wreckedexotics.com/enzo/index2.shtml
e adesso non rompete più le balle :O
questoera in Italia e s'è spappolato del tutto... contento lui che correva su strada normale
questo è successo vicino Milano a Ottobre 2005. Si è schiantato a 250 all'ora!
Se andate QUA (http://www.wreckedexotics.com/) ne trovate a palate di auto di lusso incidentate!
davide87
12-11-2007, 19:00
questa Enzo sicuramente :cry: :cry: :cry:
http://cache.jalopnik.com/cars/pch_enzo_1.jpg http://cache.jalopnik.com/cars/pch_enzo_2.jpg
http://cache.jalopnik.com/cars/pch_enzo_2_1.jpg http://cache.jalopnik.com/cars/pch_enzo_3.jpg
se non ricordo bene è stata riparata quella...
se non ricordo bene è stata riparata quella...
Tanto era già smontata, l'hano dovuta solo rimontare.... :asd:
davide87
12-11-2007, 19:08
Tanto era già smontata, l'hano dovuta solo rimontare.... :asd::asd::asd: giusto
Alan Ice
12-11-2007, 19:16
se non ricordo bene è stata riparata quella...
infatti !
:sofico:
davide87
12-11-2007, 19:52
http://www.wreckedexotics.com/special/enzo/
MMh l'ha riparata si o no..:confused:
ninja750
12-11-2007, 19:59
se si sa dove le portano vorrei utilizzare un pistone della enzo come portapenne per l'ufficio :D
LoneRunner
12-11-2007, 20:03
e come cavolo fai a ripararla?
La scocca è da sostituire, la carrozzeria è al 90% distrutta, il motore s'è consumato lungo i 500m di asfalto su cui ha strisciato...
Cmq questo genio ha distrutto questa Enzo (importata illegalmente dall'Europa) che era già di proprietà della banca (era pieno di debiti), mentre la fidanzata era a far spese in centro con l'altra Enzo nera. Ovviamente sequestrato tutto e arrestato. :doh:
Grave Digger
12-11-2007, 20:44
se si sa dove le portano vorrei utilizzare un pistone della enzo come portapenne per l'ufficio :D
il mantello sarà non più di 3-4 cm :fagiano: ,impossibile da utilizzare per quello scopo :stordita: .....
ninja750
12-11-2007, 22:24
il mantello sarà non più di 3-4 cm :fagiano: ,impossibile da utilizzare per quello scopo :stordita: .....
secondo me è ben di più, alle superiori un compagno di classe lo fece con un pistone 2T di un fantic 50cc :D credo che qui siamo ben oltre come dimensioni :D
Grave Digger
12-11-2007, 22:32
secondo me è ben di più, alle superiori un compagno di classe lo fece con un pistone 2T di un fantic 50cc :D credo che qui siamo ben oltre come dimensioni :D
è un pistone da elevata vm,se è come gli altri pistoni alleggeriti ad elevate prestazioni che ho visto,è piatto e largo ;) ......
edit:
http://www.valentiracing.com/images/abbacc/pistone_vertex.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4d/Kolben-Piston.jpg/250px-Kolben-Piston.jpg
una cosa del genere per intenderci ;)
5 valvole.......dio mio che goduria......
ninja750
12-11-2007, 22:36
uff :( ci faccio un portavaso? :D
edit: vista la foto manco quello
Grave Digger
12-11-2007, 22:39
uff :( ci faccio un portavaso? :D
edit: vista la foto manco quello
oh beh,come portachiavi fà cmnq la sua porca figura eh :O
p.s.:ho visto il pistone del fantic 50,ha un mantello altissimo,se la gioca con quello della 50 special :D ........tutti i motori 2T di serie del periodo hanno queste caratteristiche :) .....
si si è a mantello corto, tutti i pistoni ad alte prestazioni lo sono x essere + leggeri e quindi poter girare a regimi + elevati e x imporre una minore resistenza allo scorrimento.....
ninja meglio che ti fai il portapenne con 1 bel pistone da camion come tutti.... :D
Tempo fa conobbi un tizio che lavorava in ferrari, oramai in pensione, x diletto continuava a fare il meccanico su aerei navi etc e si era fatto la scrivania con 1 pistone da nave, tagliando il mantello x farci lo spazio x le gambe! :asd:
Un mito quell'uomo! :D
ciao
ninja750
12-11-2007, 22:50
:eek:
foto! :O
Grave Digger
12-11-2007, 22:52
si si è a mantello corto, tutti i pistoni ad alte prestazioni lo sono x essere + leggeri e quindi poter girare a regimi + elevati e x imporre una minore resistenza allo scorrimento.....
ninja meglio che ti fai il portapenne con 1 bel pistone da camion come tutti.... :D
Tempo fa conobbi un tizio che lavorava in ferrari, oramai in pensione, x diletto continuava a fare il meccanico su aerei navi etc e si era fatto la scrivania con 1 pistone da nave, tagliando il mantello x farci lo spazio x le gambe! :asd:
Un mito quell'uomo! :D
ciao
;)
un imprenditore milanese che faceva il figo a 250 km/h....c'è pure su wreckedexotics.com ;) .....
se nn erro aveva disabilitato tutti i controlli, e in una curva ha preso "il solito" albero, sto qua se nn erro faceva il ferrari qualcosa anche ai primi posti...:fagiano:
oh beh,come portachiavi fà cmnq la sua porca figura eh :O
ammazza oh che razza di tasche tieni :asd::sofico:
Grave Digger
13-11-2007, 00:06
se nn erro aveva disabilitato tutti i controlli, e in una curva ha preso "il solito" albero, sto qua se nn erro faceva il ferrari qualcosa anche ai primi posti...:fagiano:
però cavoli,se hai voglia di sfogarti vai in pista,non fare ste fesserie su strada pubblica :muro: .....
ammazza oh che razza di tasche tieni :asd::sofico:
al liceo(quarto-quinto anno) per un periodo ho avuto come portachiavi un pistone 40 testa piatta asso,proveniente da una modifica "benellino" per vespa :D .......se scendeste nel mio garage,vi spaventereste di tutta le elaborazioni e affini che ho per vespa 50 4 marce :D ....
però cavoli,se hai voglia di sfogarti vai in pista,non fare ste fesserie su strada pubblica :muro: .....
eh ma questo ci andava...cmq se non erro era anche umido a terra, cmq ci sono parecchi dettagli...
cmq la enzo con il distacco del retrotreno ha salvato il culo a nn poca gente negli incidenti gravi...
cmq ritorando ai portachiavi, questo è un bel pistone da portachiavi :O
http://people.bath.ac.uk/ccsshb/12cyl/pistons.jpg
http://people.bath.ac.uk/ccsshb/12cyl/rta96c_cyldeck.jpg
:asd:
dario + che altro è che calcolando le dimensioni del portachiavi, che chiavi servono? :eek:
:asd:
Grave Digger
13-11-2007, 00:32
eh ma questo ci andava...cmq se non erro era anche umido a terra, cmq ci sono parecchi dettagli...
cmq la enzo con il distacco del retrotreno ha salvato il culo a nn poca gente negli incidenti gravi...
cmq ritorando ai portachiavi, questo è un bel pistone da portachiavi :O
:asd:
si lo so che andava in pista,e poteva pure permetterselo per andare in giro in ferrari e per spendere per la manutenzione di un eventualeuso pista,ma ciò non lo autorizzava a raggiungere quelle folli velocità su strada aperta,proprio perchè ci sono decine e decine di fattori imprevedibili che possono condurre alla tragedia :) ....il discorso del retrotreno modulare è logico e sacrosanto,perchè il motore posteriore è parte integrante del telaio nella enzo,quindi il suo distacco smorzava di molto l'energia cinetica da dissipare dopo l'impatto ;) ....
tornando ai motori navali,cosa ti fa pensare che non li conosca,alla luce del fatto che mio padre ha insegnato per 30 anni in un istituto tecnico nautico :D ????
dario + che altro è che calcolando le dimensioni del portachiavi, che chiavi servono? :eek:
:asd:
chiedilo a Grave:O
tornando ai motori navali,cosa ti fa pensare che non li conosca,alla luce del fatto che mio padre ha insegnato per 30 anni in un istituto tecnico nautico :D ????
e chi dice niente:O , cmq useranno i tubi della fogna per buttar nafta nei cilindretti :asd:
chiedilo a Grave:O
e chi dice niente:O , cmq useranno i tubi della fogna per buttar nafta nei cilindretti :asd:
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.